DI LUCA BAGATIN Il 18 marzo 1871, i quartieri popolari di Parigi insorsero e istituirono, per la prima volta nella Storia, un governo socialista autogestionario. Ovvero il primo tentativo di istituire un autogoverno operaio, edificato direttamente dalla classe proletaria per la classe proletaria medesima. Fu, in sostanza, il primo esempio […]
Archivi Giornalieri: 20/03/2024
DI BARBARA LEZZI Giorgia Meloni, nel suo intervento in Senato, ha approvato la linea degli attuali vertici dell’UE che, per fortuna, sono in scadenza. Vuole più spesa in armamenti. Per il resto, dice sempre le solite chiacchiere nel tentativo di sollecitare l’orgoglio nazionale nei suoi elettori. Orgoglio che dovrebbe essere […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Per la seconda volta le truppe israeliane attaccano l’ospedale al Shifa a Gaza. Decine di palestinesi uccisi e arrestati, tra loro la troupe di al Jazeera. Sfollati in fuga, pazienti intrappolati nel pronto soccorso. Ma ciò che sta accadendo in Cisgiordania, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il report di Liberties evidenzia come lo stato di diritto si stia gradualmente deteriorando in Italia con il governo Meloni. Peggiora lo stato di diritto in Ue e anche in Italia si registra un graduale declino. Il report di Liberties evidenzia come i governi […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Oggi è il suo giorno e così il brano dei Dik Dik torna attuale. Una poesia metropolitana di Mogol e musicata da Lavezzi con i celebri assoli dell’organo Hammond. Uno dei 45 giri più venduti della stagione beat È il primo giorno di primavera ed è il […]