DA REDAZIONE Giovanni Punzo dalla redazione di REMOCONTRO – Le bombe israeliane vere sul consolato dell’Iran a Damasco con vittime illustri, e centinaia di droni iraniani quasi preavvertiti per essere abbattuti sulla rotta verso Israele. Terzo atto, l’eterno diritto di replica, anche se dispari, da parte di Israele che […]
Archivi Giornalieri: 21/04/2024
DI CLAUDIA SABA IL TEMPO E’ INCUDINE E poi arriva quel momento in cui ti volti indietro e non trovi più le tue orme. Scomparse senza lasciare tracce, impronte, segni. Eppure lo sai bene che sono ancora lì. Proprio dietro di te Tra sassi accostati al marciapiede Insieme ai […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Molti amici, alcuni dei quali “progressisti”, dicono che la mia disistima della Meloni è eccessiva. Ma il mio non è odio ideologico: è solo profonda diffidenza verso una persona falsa e ingannevole. Mario Chessa […]
DI BARBARA LEZZI La barba di Vincenzo Agostino era un monito per tutti coloro che tollerano la mancanza della verità, per chi dimentica le connivenze e le sporcizie del nostro Paese. Ma è stata anche simbolo di determinazione, di costanza e coraggio. Quella barba era stata tagliata l’ultima volta […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Lo scrittore Nicola Lagioia lancia un appello per Antonio Scurati e per la libertà di espressione e di critica in Italia. Lo riportiamo di seguito. “Ad Antonio Scurati sarebbe stato annullato il contratto per un monologo sul 25 aprile di cui sarebbe stato protagonista stasera […]
DI GIANCARLO SELMI Le parole della “presidento” sul caso Scurati: “Ma quale censura, 1.800 euro per un minuto di monologo. Propaganda coi soldi dei cittadini”. Non c’è niente da fare. La statista della Garbatella non riesce proprio a non fare parlare l’intestino. E, d’altra parte, far parlare l’intestino è […]
DI CLAUDIA SABA Caso Visibilia, il fratello di Santanchè intercettato: “Non dobbiamo farla fallire, altrimenti Daniela deve dimettersi”. Tra le telefonate intercettate anche quella di Dimitri Kunz a un commercialista: «Serve un milione di euro per pagare i debiti entro il 30 novembre. Ma non possono darli a Santanchè […]
DI ALFREDO FACCHINI Bologna – 21 Aprile 1945 – . . Bologna. E’ l’alba del 21 aprile del 1945. La città si sveglia con il rombo dei carri armati che sfilano sull’asfalto . La brigata partigiana Maiella, le unità alleate del 2°Corpo Polacco, dell’8a Armata Britannica, della Divisione USA […]
DI MARIO PIAZZA O meglio sarebbe dire il filo nero, perché è quello che unisce il triste Uomo della Provvidenza che i nostri padri e nonni chiamavano Duce a Giorgia Meloni e al suo ignobile partito. Quel filo nero è intrecciato da molti elementi ma quello che più lo […]