DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il lavoro come fondamento della dignità umana si è spento di fronte ai numeri impietosi dell’Italia dove i salari negli anni sono scesi mentre tutto intorno aumentavano. Diceva Enrico Berlinguer che il Primo maggio fosse l’unica festa civile capace di […]
Archivi Giornalieri: 01/05/2024
DI CLAUDIA SABA “Ieri è stata una giornata storica per la nostra città. Uno di quei momenti che rimarranno nella memoria di chi ha avuto la possibilità di esserci”, scrive in un post l’ex sindaco Coletta. Ieri, a Latina, abbiamo ospitato il premio Nobel Giorgio Parisi. A Lievito, una manifestazione […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Né lo scambio con Hamas né la ormai probabile accusa di crimini di guerra dal tribunale dell’Aja frenano il premier israeliano che ribadisce l’obiettivo di un’operazione via terra anche in caso d’intesa sulla tregua e sulla liberazione degli ostaggi. Netta opposizione Usa. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Schifo la retorica politica e i buoni propositi rilanciati ogni anno. La risultante è il sopruso continuo a cui sono sottoposti tanti, troppi lavoratori italiani. L’unica cosa che mi sento di augurare è buona festa dei lavoratori a coloro che con dignità non si fanno calpestare […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Ormai sembra un vero e proprio bollettino di guerra. Ieri, i manifestanti pro-Palestina hanno preso il controllo di un edificio direzionale della Columbia University di New York, barricando gli ingressi e sventolando bandiere. L’assalto è avvenuto dal campus, dove nessuna delle […]
DI LEONARDO CECCHI “Una separazione delle strade tra territori del Nord e territori del Meridione recherebbe gravi danni agli uni e agli altri”. . Questo 1° maggio io voglio celebrarlo così, con le parole di ieri del Presidente Mattarella su un tema che in questi giorni è attualissimo e […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Sull’Autonomia Il presidente della Camera costretto a intervenire: ha chiesto ai presidenti delle Commissioni “massimo rigore” nei voti. L’Autonomia differenziata sbarca nell’Aula della Camera. Tra le urla di giubilo dei leghisti e le polemiche dell’opposizione. Dal Pd al M5S […]
DI MARIO PIAZZA Letteralmente “stato profondo”. Con questo inglesismo si definisce quell’insieme di sottopotere fatto di burocrati, di lobby e corporazioni, di associazioni legali come la massoneria o illegali come la mafia, che provano a sostituire l’azione del governo ufficiale. Nulla di nuovo, se ne parlava già nell’antichità definendolo […]
DI GIANFRANCO ISETTA IL VOLUME DELLE FOGLIE Il volume delle foglie non compare sul transito dei pensieri, richiede spazi di leggerezza. . Leviga la nudità della parola il verso che ne trattiene il suono goccia su goccia sino a consumarla d’ansia di liberarsi in volo. . E verrà poi […]