DI RAFFAELE VESCERA Lo scrittore irpino Antonio Pulcrano ci sorprende con la sua nuova pubblicazione, “Racconti mediterranei”, dove il Mare nostrum viene cantato in tutte le sue terre, dalla quella greca a quella turca, dalmata, maltese, magrebina, italiana e altre, in dodici racconti, ci verrebbe da definire “raminghi” come […]
Archivi Giornalieri: 09/05/2024
DI ALFREDO FACCHINI MAFIA Maggio 1978 La “mafia” vista da Roma c’è, ma non si vede. Di questo cancro non se ne sa molto. Tranne che traffica con la droga, gli appalti e le canaglie che fanno politica. E’ più una conoscenza cinematografica. Pellicole come “Il giorno della civetta”, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Per il New York Times, «il discorso di più forte condanna dell’antisemitismo, da parte di un Presidente degli Stati Uniti in carica», quello tenuto in Campidoglio da Joe Biden per commemorare la Giornata dell’Olocausto. Per altri, come il Wall Street Journal, si […]
“I PRETI VOTANO, DIO NO” (GiulioAndreotti) Ispirato da una frase a lui attribuita nel film “Il Divo” di Paolo Sorrentino, “i preti votano, Dio no”, potremmo anche aggiungere che “se i santi esistessero non farebbero politica” o per lo meno non la farebbero in Italia. Questo non per il […]
DI LEONARDO CECCHI Ve la ricordate la vicenda sugli extraprofitti delle banche? Non è passato neppure un anno da quando Meloni, Salvini e mezzo Governo annunciarono una tassa speciale sui profitti bancari, divenuti stellari in questi anni a causa dei tassi della BCE (roba da doppia cifra percentuale eh), […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale è arrivata la vendetta. L’amministratore delegato della Rai ha annunciato che promuoveranno un provvedimento disciplinare contro Serena Bortone , “rea” di aver denunciato la censura contro Antonio Scurati. L’annuncio è arrivato poche ore dopo un lungo comizio della presidente […]
DI MARIO PIAZZA Inutile girarci intorno. Se negli anni 70 per qualche impensabile congiunzione astrale fosse andata al governo una coalizione politica ispirata al marxismo-leninismo il paese si sarebbe spaccato in due, ed è ciò che sta accadendo con questo neofascismo sempre meno camuffato e strisciante. La spaccatura non […]
DI PIERO GURRIERI Questo non è mio figlio. Queste non sono le sue mani questo non è il suo volto. Questi brandelli di carne non li ho fatti io. Mio figlio era la voce che gridava nella piazza era il rasoio affilato delle sue parole era la rabbia era […]