DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La candidata della piattaforma progressista Claudia Sheinbaum, sarà la prossima presidente del Messico, secondo il conteggio rapido pubblicato dall’Istituto nazionale elettorale che mostra un dato compreso tra il 58,3% e il 60,7% dei voti. Svolta anche simbolica di grande portata per tutta […]
Archivi Giornalieri: 03/06/2024
DI LEONARDO CECCHI Guardo Sgarbi che fa comizio a Sulmona e penso che solo in Italia un indagato per esportazione illecita di opere, furto di beni culturali e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte può girare in campagna elettorale a chiedere il voto alle persone, sotto il simbolo non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A pochi giorni dalle europee Giorgia Meloni fa i comizi in cui chiede, rivolta agli avversari, se pensino davvero che non che sia democratica. Bene, le risponderò da cittadino non da leader politico. Intanto una premessa: non conosco democratici bugiardi reiterati come Giorgia Meloni, probabilmente si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le isteriche reazioni, sia pro che contro Mattarella, nascono da questo passaggio del suo discorso : “L’Unione europea nata per l’iniziativa dei popoli liberi del continente la cui SOVRANITA’ STA PER ESSERE CONSACRATA dalle elezioni del Parlamento europeo.” Ci troviamo di fronte al solito “Don’t […]
DI CLAUDIA SABA Antonello Sette, giornalista e autore televisivo, nel suo «C’era una volta il calcio», edito da Palombi, inizia dai suoi ricordi. “Il primo è per sempre. Nella mano stretta di un padre che vuole condividere la passione per il calcio con suo figlio. La festa in uno […]
DA REDAZIONE Eric Salerno dalla redazione di REMOCONTRO – L’impotenza politica Usa-Israele attuale e confronto di Eric Salerno sull’iconica conferenza di pace di Madrid 1990, prologo agli accordi di Oslo (poi traditi), con altre levature e sensibilità democratiche dei leader israeliani e di quelli palestinesi in campo, e altra portata politica […]
DI MARIO PIAZZA Dopo 30 anni la ANC, il partito che fu di Nelson Mandela, con il 40,2% ha perso la maggioranza assoluta e verosimilmente potrà continuare a governare soltanto in coalizione con un partito centrista come DA (Democratic Alliance) che si è piazzato al secondo posto con il […]
DI CLAUDIA SABA 1947 – È l’anno di un’Italia ferita dalla guerra, persone sfollate senza casa e strade, colme di macerie. Intorno campagne devastate dalle bombe e fabbriche inermi, ormai da troppo tempo. Ma l’italiano ha in se’ la voglia di rinascere, l’energia per riemergere e tanta solidarietà per […]