DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Comincia oggi, in un momento di particolare fibrillazione per le istituzioni comunitarie, il semestre di Presidenza UE per l’Ungheria. Il governo di Orban, finora, ha dato filo da torcere alla Commissione di Bruxelles un po’ in tutti i campi. Dai rapporti […]
Archivi Giornalieri: 01/07/2024
DI LEONARDO CECCHI Una semplice osservazione rivolta a chi, in Italia, si spella le mani per il risultato del Front National. Cari signori e care signore, sappiate che questa persona voleva militarizzare la frontiera italo-francese, schierando l’esercito per costringere migliaia di persone, migranti, a rimanere in Italia e non […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Le elezioni legislative francesi possono avere conseguenze anche per il governo di Giorgia Meloni, soprattutto in chiave europea. Le elezioni legislative francesi sono decisive anche per il futuro dell’Italia e del governo guidato da Giorgia Meloni in Ue. Lo sa bene […]
DI ORSO GRIGIO Che Biden fosse piuttosto “rintronato” lo avevamo capito tutti. Tutti, tranne gli americani e la servitù. Degli americani c’è poco da stupirsi. Io sono fermo alla mirabile definizione che ne fa Gaber in uno dei suoi pezzi più famosi, e del resto la conferma di quanto […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Netta la maggioranza del Rassemblement National, 33%, anche se non straripante come sperato. Seconda la sinistra di Nouveau Front Populaire con un importante 28%. Solo terzo Macron, 20%, e da subito è campagna per il secondo turno, dove gli anti lepenisti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Nessuna sorpresa, in Francia la destra avanza e mette nel mirino il Governo del Paese. In Europa, le forze anti progressiste avanzano ovunque, facendo a brandelli quel “blocco” sociale ed economico che era il serbatoio di voti della Sinistra. Oggi, il voto di destra é […]
DI MARIO PIAZZA Li vorrei vedere quelli che attaccano le occupazioni abusive se si ritrovassero con le loro ineccepibili famigliole senza un tetto sopra la testa. Niente letto, niente lavandini e niente fornelli e magari in inverno dalle parti di Torino o Milano. Chissà se avrebbero il coraggio di […]