DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Ursula apre ai Verdi per blindare il proprio bis e Meloni rischia di veder naufragare i suoi sogni di gloria nell’UE. Dopo settimane di trattative per sciogliere il nodo dei ‘top jobs’ dell’Unione Europea, la data segnata […]
Archivi Giornalieri: 13/07/2024
DI ALFREDO FACCHINI Dall’inizio dell’anno nelle patrie galere si sono tolti la vita 54 detenuti. In tutto il 2023 i suicidi erano stati 70. Le prigioni sono solo luoghi di punizione e vendetta sociale. La percentuale di suicidi è 20 volte superiore a quella che si registra tra le […]
DI ANDREA RURALI WIMBLEDON ‘24-THE END OF SHORT MUSO Niente muso lungo, e nemmeno corto. Lorenzo il Magnifico gioca con coraggio ma cede al cospetto di un giocatore fuori dal normale, accanto al quale ogni aggettivo rischierebbe di impallidire. Musetti esce a testa alta da Wimbledon con la consapevolezza […]
DI MICHELE PIRAS Si erano tanto amati, ma è palese che non si sopportino più, Meloni e Orban, le due punte di diamante del sovranismo. . . Quello che gira il Mondo per costruire l’Internazionale dei mostri, l’altra che ha scelto di indossare il doppiopetto, ma non trova nessuno […]
DI PIERO ORTECA Dalla Redazione di REMOCONTRO – Viktor Orban negli Usa per partecipare al vertice Nato, finite le incombenze ufficiali si è spostato in Florida dal suo amico Donald Trump. E senza alcun riguardo nei confronti di Biden, Orban ha descritto l’incontro «un costruttivo confronto» con il prossimo […]
DI CLAUDIA SABA Dopo 23 anni, la morte di Serena Mollicone non ha colpevoli. La corte d’Assise di Cassino ha infatti confermato l’assoluzione di Franco Mottola, della moglie Anna Maria e del figlio Marco. Serena Mollicone sparì di casa il primo giugno del 2001 e fu trovata senza vita in […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ribadisce il no al decreto sulle liste d’attesa. Un decreto in odore di propaganda. Così era stato definito l’intervento per ridurre le liste d’attesa promesso dal governo in piena campagna elettorale per […]
DI BARBARA LEZZI Orban ha chiesto e ottenuto un’esenzione dagli obblighi di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. L’esenzione riguarda sia i fondi sia il personale. La “Patriota”, invece, non solo ha acconsentito all’impiego di nuovi fondi e all’aumento delle risorse stanziate per armi ma si dice anche “soddisfatta” (come sempre […]
DI LEONARDO CECCHI Caro signor John Elkann, ho letto il suo lungo articolo sulla stampa dove lei fa ricorrere le parole “Italia” e “italiano” molteplici volte. Parla di “Fiat che porta il genio italiano nel mondo”, di un’azienda che ha “un forte legame con il Paese” e via discorrendo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il tribunale del lavoro di Roma ha riconosciuto che il 6 maggio sono stati messi in atto comportamenti antisindacali da parte della Rai . Nella foga di adoperarsi attivamente a boicottare lo sciopero della larga maggioranza dei giornalisti e delle giornaliste Rai (il […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Dopo l’annuncio dell’avvio del percorso di adesione dell’Ucraina alla NATO il primo ministro slovacco Robert Fico frena gli entusiasmi e fa crescere l’ancora esiguo fronte che cerca una soluzione pacifica al conflitto. Nell’articolo apparso sul Politico.eu le affermazioni di Fico fanno pensare che almeno fino a […]
DI MARIO PIAZZA Si sente parlare sempre più spesso di ordigni nucleari “tattici” intendendo con ciò bombe atomiche di limitata potenza da usare direttamente sul campo di battaglia e non, come nel caso di Hiroshima e Nagasaki, per sterminare la popolazione civile su vasta scala mettendo “strategicamente” fine a […]