DI GIANCARLO SELMI Ma Bruno Vespa men che meno. In un post di un razzismo subdolo, strisciante come l’autore, si riferisce a solo due ragazze. Guarda caso quelle di colore. . . Parla di integrazione riferendosi a due persone nate in Italia. Una a Palermo, l’altra a Cittadella. Non […]
Archivi Giornalieri: 11/08/2024
DA REDAZIONE Antonella Napoli dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Poco più di 20 anni, occhi da cerbiatta e coraggio da leone. Manizha Bgirl Talash aveva dichiarato all’Associated Press appena arrivata a Parigi dalla Spagna, dove ha ottenuto il diritto di asilo: “Sono qui perché voglio realizzare il mio […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Grande Sceneggiatore del Destino Azzurro è stato davvero bravo! Non ci poteva regalare un’immagine più completa e ineguagliabile che potesse suggellare la storia delle nostre Olimpiadi parigine. Perché è impossibile non riconoscersi in questa squadra dove c’è tutta l’Italia più bella: l’Italia che sa lottare […]
DI LEONARDO CECCHI Ormai, ministro, ti conosciamo bene. La tua manifesta, evidente, incontestabile pigrizia e incompetenza portano al disastro infrastrutturale con l’intera paralisi del Paese? Eccoti con l’arma di distrazione di massa. Questa volta è la vespa: “che diventi simbolo nazionale! Tuteliamola dall’Europa e dalla sinistra ambientalista!”. E via […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – Ciò che resta delle Olimpiadi – a parte le medaglie, le vittorie, le sconfitte, i record belli, la dolcezza dello sport – sono le polemiche, le sciocchezze ululate, i giudizi stupidì, la pervasiva necessità mediatica di raccontare un Paese attraverso […]
DI BARBARA LEZZI Antonio Tajani (FI) Ministro degli Esteri: “È assolutamente inaccettabile il bombardamento di una scuola a Gaza che ha provocato tante vittime innocenti. Chiediamo a Israele il rispetto del diritto umanitario. È per proteggere i civili che chiediamo immediato cessate il fuoco e liberazione degli ostaggi nelle […]
DI MARIO PIAZZA Ricorderò queste Olimpiadi come le più brutte di sempre per una serie di ragioni. Tanto pomposo quanto velleitario e raffazzonato l’allestimento francese, c’era da aspettarselo visto che non fanno altro da quando una quarantina d’anni fa profanarono il cortile del Louvre con quell’orrenda piramide di vetro… […]