DI SEBASTIANO ARDITA Alcuni si indignano perché Salvuccio, il figlio di Totò Riina, tornato libero augura «Buon Ferragosto a tutti voi da via Scorsone 24, Corleone» indicando il vecchio nome della via e non il nuovo nome via Cesare Terranova, così snobbando le istituzioni e la memoria del magistrato […]
Archivi Giornalieri: 21/08/2024
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Tornano gli euromissili e tornano in Germania. Esattamente come ai tempi della guerra fredda. Saltando che questa volta c’è una guerra calda, molto calda, e in casa. La Sicurezza europea minacciata da Putin, e la Germania paga pegno a Washington. In […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi compie 85 anni Aldo Caponi alias Don Backy, uno dei più fertili e interessanti autori e cantanti della nostra musica leggera (basterebbe una canzone per tutte, “L’immensità”, ma ce ne sono tante tante altre ancora, una più bella dell’altra). Da più di 50 anni vive […]
DA REDAZIONE Giuseppe Santalucia, Presidente ANM, da ARTICOLO VENTUNO – Mentre si discute, in questi giorni di calura agostana, di fantomatiche alleanze mediatico-giudiziarie con frange dell’opposizione politica per imbastire ad arte procedimenti in danno della sorella della presidente del Consiglio dei ministri, prendiamo atto che quel che di concreto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci risiamo, ogni tanto la polemica su chi può dirsi Italiano e chi no, infiamma i dibattiti partendo dai palazzi del potere per esplodere nei bar e nelle osterie. Tanti Ius per un Diritto negato, per una Legge di Civiltà negata, per una Giustizia sociale […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le pensioni anticipate sono sempre più un miraggio e per il 2025 si preannunciano anche nuovi tagli agli assegni: la manovra parte in salita. Ognuno ha i suoi cavalli di battaglia. Ma anche quest’anno sembrano destinati a rimanere […]
DI MICHELE PIRAS Gente che misura l’italianità attraverso i tratti somatici e il tasso di candore della pelle, in un Paese multietnico da millenni e per definizione storica e culturale. Voci sguaiate di reazionari, xenofobi, ultra nazionalisti e razzisti. E ancora una volta c’è da vergognarsi per il dibattito […]
DI GIANCARLO SELMI Chi si è sforzato di capire cosa realmente ci potesse essere dietro gli atteggiamenti, dietro i silenzi, dietro le battutacce, dietro i dileggiamenti, attendeva da un momento all’altro una presa di posizione di Grillo. Io sono fra quelli e a tutti quelli che mi conoscono lo […]
DI MARIO PIAZZA Io capisco che il primo dovere del direttore di un quotidiano sia quello di vendere quante più copie possibile ma questo non significa che si possa pubblicare qualsiasi cosa, e questo limite non ha nulla a che vedere con la sacrosanta libertà di stampa. . . […]