DA REDAZIONE REM dalla redazione di REMOCONTRO – Vecchio presidente, nuovo governo Barnier di incerta maggioranza a destra, ma da oggi saranno le molte piazze francesi, molte, diverse, ma tutte molto arrabbiate, che la forzatura di Mascron di non dare l’incarico per almeno provare a costituire un governo al […]
Archivi Giornalieri: 07/09/2024
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – “Giorgia Meloni è la mia sorella cristiana”. Ha parlato così ieri il presidente ungherese Viktor Orbán al Workshop Thea di Cernobbio. “All’inizio – spiega – questo rapporto non ha avuto un ruolo importante nella politica europea, ora però […]
DI FERDINANDO TRIPODI “È inutile suonare qui non vi aprirà nessuno” (Adriano Celentano, Soli) Situazione critica per la biblioteca di Latina. Per tutto il mese di agosto il servizio è stato aperto solo mezza giornata (lunedì, mercoledì e venerdì il pomeriggio e nelle giornate di martedì, giovedì e sabato di […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Con l’approvazione del Consiglio dei ministri del decreto che vieta la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelari, non si lede solo il diritto di cronaca e la libertà di informazione ma si limita il diritto dei cittadini a essere informati su fatti […]
DI MICHELE PIRAS Ma quale vicenda privata, Presidente Meloni? Ci faccia il piacere. Quando lei e Giambruno vi siete lasciati era una vicenda privata, se un Ministro della Repubblica ha un’amante è una vicenda privata e i destini del suo matrimonio sono una vicenda privata. E se si tratta […]
DI GUIDO SARACENI Chiedo scusa a mia moglie e a Giorgia Meloni. Questa è la cosa più grave che ho sentito dire ieri sera da Sangiuliano. Caro ministro, Invece di continuare a pensare ai suoi rapporti personali – affettivi e di potere – avrebbe dovuto prima di tutto chiedere […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Le decisioni cruciali per l’economia di una grande nazione spesso dipendono da pochi indicatori. Ieri, negli Usa, si aspettavano i dati sul mercato del lavoro. Un aumento consistente dell’occupazione, ‘il sistema tira”’. Salvo piccola furberie. La crescita c’è stata (circa 142 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Meloni : “Noi stiamo facendo la storia e dobbiamo esserne tutti consapevoli…Non ci viene perdonato nulla. Siamo sotto mira perché stiamo cambiando l’Italia”. Primo: il governo Meloni per pura incapacità “sta facendo” la storia di una cavolata solenne in termini di scandali, gaffes, preformances circensi, terrificanti […]
DI MARIO PIAZZA Alessandro Giuli “proseguirà l’azione di rilancio della cultura nazionale, consolidando quella discontinuità rispetto al passato che gli italiani ci hanno chiesto e che abbiamo avviato dal nostro insediamento ad oggi”. L’ultima volta che ho controllato la cultura nazionale, terminata l’ignominia del ventennio mussoliniano, era rappresentata per […]