DA REDAZIONE Giorgio Velardi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per la maggioranza il mercato del lavoro viaggia a vele spiegate, ma in realtà anche sul fronte dell’occupazione ci sono molte zone d’ombra. Il mercato del lavoro viaggia a vele spiegate come raccontano maggioranza e governo? Di fronte a […]
Archivi Giornalieri: 25/09/2024
DI ALFREDO FACCHINI Ferrara 25 settembre del 2005. Prima dell’alba, Federico Aldrovandi, dopo una serata con amici, si dirige verso la sua abitazione. A casa non arriverà mai. Viene fermato dalla polizia per un controllo. Finisce malissimo. Quattro poliziotti si accaniscono su di lui con i manganelli. Dopo averlo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Il circo mediatico di cui questo magistrato parla è stato provocato dal silenzio”. Lo ha affermato Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, a proposito del caso dei neonati uccisi a Traversetolo, e delle dichiarazioni del procuratore di Parma Alfonso D’Avino. “Non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo ora questo comunicato ANSA da parte dell’associazione bancaria Italiana (ABI) : “Disponibili a misure temporanee per liquidità Stato.” . . Che dire, Dio vi benedica! Avanti sudditanza italiana, patrioti rampanti, si stenda immediatamente un tappeto rosso alle banche di cui nessuno conosceva il lato […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Ho una certa età e dico che ai miei tempi si viveva meglio. Non è il solito sfogo degli anziani, ma una osservazione oggettiva. Negli anni ‘70-90 il bla bla della politica […]
DI GUIDO SARACENI “Non è importante capire chi è Vannacci, ma perché tanta gente lo appoggia. La vera questione è la cittadinanza. In Italia vige lo jus sanguinis, basta avere un bisavolo italiano per diventare italiani. Mentre non lo sono ragazzi nati e cresciuti qui. Per fortuna Egonu, Silla […]
DI LEONARDO CECCHI Lucido come sempre Augias. “Non ho mai sentito Giorgia Meloni fare un discorso da Capo del Governo. Un discorso che abbracci la comunità nazionale per intero, quindi anche quelli che non l’hanno votata. Dall’altra parte, quei discorsi risentiti, aggressivi, di vittimismo aggressivo denotano il passato che […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – L’ultimo Biden presidente all’Onu che prova a difendere se stesso e il predominio Usa e occidentale) su un mondo travolta da guerre e crisi diffuse. Ucraina e Israele gli inciampi su cui l’impotenza internazionale non offre scuse. Mentre il Sud del […]
DI MARIO PIAZZA Se soltanto un anno fa qualcuno mi avesse detto che avrei riposto il mio desiderio di giustizia su Erdogan e sull’ayatollah Khamenei o che avrei sperato in un sussulto di umanità da parte dell’egiziano Al Sisi e del siriano Al Assad lo avrei preso per pazzo. […]