DI MARINO BARTOLETI Lo dico con grande orgoglio. Ci siamo! Ecco la copertina del mio nuovo romanzo-favola: il quinto della fortunatissima “saga degli Dei” che negli ultimi anni mi ha regalato e continua a regalarmi ancora tante soddisfazioni e – diciamolo pure – tanta gioia condivisa. . . Chi […]
Archivi Giornalieri: 08/10/2024
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – . Ministro Nordio, lei (giustamente) gira con la scorta e quindi non ha problemi di sicurezza. Noi cittadini, invece, siamo esposti alla violenza dei prepotenti, se non abbiamo la scorta di una giustizia che funzioni. Chi trova il coraggio di denunciare […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le opposizioni unite disertano il voto e costringono la maggioranza a votare scheda bianca Alla fine, il blitz del centrodestra per eleggere un giudice della Consulta si è concluso con un nulla di fatto. Davanti al Parlamento riunito […]
DI NICOLA FRATOIANNI “Riconfigurare il volume delle prestazione e dei servizi che il pubblico offrirà ai cittadini”. Queste sono state ieri le parole della Corte dei Conti in audizione alla Camera sulla legge di bilancio del governo. . . Significa che ci saranno pesanti tagli alla sanità, alla scuola, […]
DI LEONARDO CECCHI Ha ragione Elly Schlein quando dice che “la patrimoniale non è un tabù”. Vivaddio che non è così. E francamente non capisco come tanti, troppi cittadini si facciano abbindolare da quegli esponenti di destra (ma anche giornalisti) che la criticano per questa affermazione. Ma scusate, amici, voi […]
DA REDAZIONE Valerio Sale da REMOCONTRO – La tassazione dei profitti di banche e grandi aziende -che dovrebbe essere cosa logica perseguita da sempre -, quando diventano ‘extra’, di male in peggio. Tema caldo non solo in Italia, ma in tutta Europa provano a spiegare gli economisti, compreso il […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Blitz della maggioranza sull’elezione del giudice della Consulta: le opposizioni si preparano alle barricate per il voto in Parlamento. L’ora della resa dei conti. Alle 12.30 il Parlamento in seduta comune è chiamato a eleggere un giudice della Corte […]
DI GIANCARLO SELMI A Lecce circola un antico modo di dire. “Con chi gioca quello, con Fazzi o con Pellegrino?”. Non conosco l’origine del detto, so che viene usato con qualcuno che, per i suoi comportamenti, non si capisce da che parte sta. La domanda credo sia legittima: con […]
DI MARIO PIAZZA Ormai siamo tutti abituati ai TG e ai talk show che hanno sostituito la propaganda all’informazione. Di solito per accorgersi delle posizioni tendenziose di quasi tutti i conduttori occorre prestare una certa attenzione e saper valutare dettagli non alla portata di tutti come l’uso delle parole, […]