DI GIANFRANCO ISETTA Il giunco Un giunco nel lamento si abbevera allo stagno e s’affaccia a qualcosa pattinanti sul pelo dell’acqua gli strigoni nell’unica stagione che il tempo loro serba l’immagine sfocata delle ali in movimento sembra voler lambire un mondo che si muove già nel silenzio intorno. . […]
Archivi Giornalieri: 17/10/2024
DI GIANCARLO SELMI Niente aumento delle tasse! Urlò dopo aver aumentato le tasse. E tutti le credettero. La parola tasse si trasformò in: allineamenti; rimbalzi tecnici; tagli lineari. Sempre tasse erano, ma agli italiani piacque di più. Molti, anzi gli stessi che fino al 2022 avevano gridato contro tutto […]
DA REDAZIONE Carmine Gazzanni dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Manovra 2025 prevede un aumento della spesa militare: non ci sarà alcun taglio alla Difesa e già si lavora a 13 nuovi progetti. Il governo Meloni è stato chiaro: nella prossima Manovra nessun taglio ai fondi di cui gode […]
DI CLAUDIA SABA La mia speranza di felicità Non ho desiderio di casa Ma luoghi in cui essere felice. Un mare limpido dove l’anima ferita riflette la sua vera essenza. Un cielo rosso dentro un tramonto dove il tempo non è più lo stesso. Essere altrove in molti luoghi […]
DI ALFREDO FACCHINI Dal 7 ottobre 2023 le forze di occupazione terroristiche israeliane hanno distrutto il 79% delle moschee nella Striscia di Gaza. . . Il Ministero di Awqaf (dotazione) e degli Affari religiosi ha dichiarato che sono 814 le moschee completamente distrutte su 1.245, mentre 148 moschee […]
DI NICOLA FRATOIANNI Tutte le volte che arriva in parlamento una proposta che avvantaggia i lavoratori e ne migliora le condizioni di vita, la maggioranza fa sempre la stessa cosa: prova a cancellarla alla radice, senza dibattito. È accaduto con il salario minimo, vogliono replicarlo anche con la proposta […]
DI MICHELE PIRAS Cinque milioni e 700 mila persone vivono sotto la soglia di povertà: il 10% della popolazione. Sono i numeri dell’Istat, che segnalano un aumento inquietante di questo dato fra le famiglie di operai. In questo quadro drammatico, nel quale anche chi lavora non ce la fa […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Sacrifici veri e presunti Segnatevi queste cifre e tenetele a mente: 6,7 miliardi nel 2021, altri 8 per ciascuno degli anni 2022 e 2023, 9,3 miliardi nel 2024. Totale, 32 miliardi di euro spesi dall’Italia in armi […]
DI MARIO IMBIMBO Umile volgo inchinati al sapere superiore dell’italico intelletto. Il ministro della Cultura Giuli, alla cerimonia d’inaugurazione della fiera del libro di Francoforte, ci ha dato un nuovo assaggio delle sue “doti teoretiche”: “Dobbiamo riaffermare la centralità del pensiero solare, il punto d’incontro tra la rigidità delle […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Si chiama “Piano Muscat” e prende il nome dalla capitale dell’Oman, lo Stato che finora ha fatto da silente mediatore tra gli Stati Uniti e l’Iran. Una diplomazia nascosta ma produttiva, perché ha evitato che diversi ‘incidenti’ diventassero guerra aperta. Il […]
DI LEONARDO CECCHI La questione extraprofitti delle banche ha davvero del clamoroso. Ma in generale come questi signori e queste signore prendano in giro 59 milioni di cristiani è clamoroso. Sapete che si sono inventati? Le banche pagheranno circa 2,5 miliardi di extraprofitti, vero. Ma tra due anni, massimo […]
DI MARIO PIAZZA Ho sempre avuto qualche perplessità nei confronti di chi ricorre a terapie estreme e a complicati tecnicismi per riuscire a produrre in proprio un pargoletto. Sarà che tra tutti i buoni istinti di cui la sorte mi ha fornito quello paterno è poco presente, ma se […]