DI NICOLA FRATOIANNI Ieri due lavoratori sono morti a Bologna, nell’esplosione dello stabilimento Toyota, e 11 sono rimasti feriti. Oggi altre due operai morti in Umbria e a Genova si è sfiorata la tragedia, con un operaio di 18 anni arrivato in codice rosso in ospedale dopo che una […]
Archivi Giornalieri: 24/10/2024
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Se fino ad oggi eravate convinti che il sistema giuridico italiano discendesse dalla tradizione del diritto romano fareste bene a ricredervi. Autorevoli studiosi del Carroccio hanno ricostruito il vero l’albero genealogico dell’ordinamento vigente. Attribuendone la paternità al diritto […]
DI GIANCARLO SELMI E così Giuseppe Conte ha, finalmente, secondo il mio parere, stoppato l’indegno pagamento, in favore di Grillo, dei 300.000 euro all’anno, dovuti in base a un accordo su una inesistente consulenza per la comunicazione. Grillo avrebbe dovuto garantire al Movimento, attraverso il suo Blog, ma anche […]
DI GIANFRANCO ISETTA Gino Fu così registrato quel virile quadrupede all’anagrafe curiosa di mio zio nel suo vivo cortile. Vispo esemplare gli zoccoli larghi di rosso-bruna ruggine chiomato. L’ultimo che fu visto nel paese. Affilato e possente nei suoi tratti come la lama d’aratro perfetto a dissodare l’aria trascinando […]
DI MICHELE PIRAS 5 miliardi di tagli tra università, istruzione, cultura, regioni, comuni e ministeri. 7800 posti in meno, fra docenti e personale non docente, nella scuola pubblica. Le assunzioni previste nella sanità non si faranno (e ogni malato sa quanto ce ne sarebbe bisogno). I grandi annunci sulle […]
DA REDAZIONE Ugo Tramballi da REMOCONTRO – “Qualcuno può chiedere ai dirigenti israeliani quale è il loro obiettivo finale, a parte le guerre, le guerre e le guerre?”, chiedeva alle Nazioni Unite Ayman Safadi, il ministro degli Esteri giordano, ci ricorda Ugo Tramballi con le sue ‘Slow News’. “Anche […]
DI ALFREDO FACCHINI È il caso di celebrare una vittoria storica. Del resto, non capita spesso. L’Università degli Studi di Milano ha congelato – con effetto immediato – l’accordo internazionale con la Reichman University, una delle roccaforti del sionismo. Ad esultare è l’Intifada studentesca Dopo mesi di incessanti mobilitazioni, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Cresce il conto per banche e assicurazioni nella Manovra a cinque miliardi ma si tratta solo di un prestito Sanità sotto finanziata, una sforbiciata crudele a ministeri ed enti con prevedibile riduzione dei servizi, tagli alle detrazioni fiscali […]
DI MARIO IMBIMBO È durato 10 giorni, Francesco Spano, come capo di gabinetto del ministero della Cultura. Era stato infatti nominato solo pochi giorni fa dal neoministro Alessandro Giuli nel ruolo che oggi è costretto ad abbandonare. La decisione sembrerebbe legata alla puntata di Report che andrà in onda […]