DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per Urso la crisi dell’azienda tedesca Volkswagen è la prova che se l’Ue non cambia le norme, da qui a qualche anno sparirà l’industria auto. Una doccia gelata. O per dirla con i sindacati, ancora meglio, è “una […]
Archivi Giornalieri: 28/10/2024
DI MARIO IMBIMBO Per fortuna che Roberto Vecchioni c’è e che c’è la nostra bella Costituzione antifascista che chi come Vecchioni ben conosce può sbattere in faccia a chi prova a metterne in discussione le fondamenta come un ridicolo quanto volgare Italo Bocchino prova continuamente a fare. Ad “In […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ormai da due anni il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha la delega per la “Cybersicurezza”. In questi giorni è esplosa la vicenda dei gravissimi e grandi spionaggi eseguiti proprio violando i sistemi informatici nelle loro diverse applicazioni. Qual è […]
DI LEONARDO CECCHI Fece arruolare migliaia di uomini tra le fila dei partigiani. Costruì prima e mise a disposizione poi una rete di contatti fondamentale. Combatté in prima linea. E diede un contributo enorme alla Liberazione d’Italia. Enrico Mattei fu uomo straordinario. Venuto dal niente, si guadagnò tutto ciò […]
DI GUIDO SARACENI A Bergamo, un ragazzo di diciannovenne anni ha ucciso una ragazza di diciotto. A seguito di una violenta lite, scoppiata, probabilmente, perché la vittima ne aveva rifiutato le avances. A Piacenza, una ragazzina di 13 anni è precipitata dal terrazzo dove si trovava con il suo […]
DA REDAZIONE Alberto Negri da REMOCONTRO – Il ‘patto di Abramo’, voluto da Trump e appoggiato da Biden, attende le monarchie arabe, basta leggere il comunicato dell’Arabia saudita che condannava «la violazione della sovranità iraniana» ma non aveva neppure il coraggio di nominare Israele, rilev il Manifesto. «Un attacco […]
DI MARIO IMBIMBO Lo han detto davvero. E quel che più è stupefacente è che probabilmente ci credono. Ecco le testuali parole del vicepremier Tajani a proposito dei lager albanesi. Proprio quelli inutili e costosissimi che ci son costati finora un occhio della testa e una figuraccia internazionale. “In […]
DI MARIO PIAZZA In Georgia, un piccolo paese indipendente a cavallo tra Europa e Asia, hanno vinto i filorussi. Secondo gli osservatori internazionali dell’Osce i voti sono stati contati correttamente ma le elezioni si sono svolte in un clima di intimidazione. Immagino che gli osservatori non si riferissero a […]