DI GIANFRANCO ISETTA Tempesta Eloquente tempesta nel battere di ciglia paesaggi d’amore irrisolti riscuotono il pegno nel rimbalzo degli occhi corrucciati che tracciano ferite sul tempo delle rose arrossando il tramonto. . Gianfranco Isetta
Archivi Giornalieri: 07/11/2024
DI GIANCARLO SELMI Vauro ha pubblicato una bella vignetta con un dialogo. Che più o meno diceva così: “ho due notizie, una buona e una cattiva. La cattiva è che ha vinto Trump. La buona che ha perso la Harris”. Geniale nella sua semplicità, ma che fa ridere poco. […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi è una giornata che porterò nel cuore, una tappa importante nella lunga e dolorosa ricerca di giustizia per Angelo Vassallo, il sindaco pescatore assassinato il 5 settembre 2010. Ho avuto il privilegio di conoscere Angelo e di intervistarlo […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Non si placa la polemica per l’incontro del vicepresidente del Csm con Meloni. Alla richiesta di riferire al plenum, Pinelli risponde con una mail “Che si sono detti Meloni e Pinelli?”. A porre apertamente la domanda, che magistrati […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il clima mediatico è schizofrenico: mentre piovono congratulazioni e dichiarazioni di fiducia a Trump, Reuters manifesta non poca suspicione : “La vittoria di Donald Trump avrà conseguenze economiche profonde e immediate sul resto del mondo. Se Trump attuerà solo una parte delle sue promesse – prosegue […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Mi sento del tutto in minoranza nell’essere d’accordo con le parole molto forti di Maurizio Landini che parlando a un’assemblea di delegati CGIL ha detto che è arrivato il tempo di una vera rivolta sociale di cui lo sciopero del 29 novembre è solo un […]
DI LEONARDO CECCHI Quando questo signore metterà i dazi al 20% la nostra economia avrà uno scossone tremendo. Non ne risentiranno solo le aziende italiane che esportano direttamente negli USA, ma anche l’intero loro indotto. Dagli USA dobbiamo comprare gas a prezzo maggiorato, seguirli in ogni scelta. E ora […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ha vinto la brace, per la felicità degli amanti del barbecue nostrano, da sempre in rotta di collisione col buonsenso e, nello stesso tempo, si lamentano i “sinistri” incapaci, anche loro come sempre, di trovare un briciolo d’unità sulle ragioni del trionfo repubblicano negli States. […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Terremoto politico in Germania: Scholz silura il ministro delle Finanze e così il voto anticipato si fa sempre più vicino Dopo i dati drammatici dell’economia tedesca, scoppia il terremoto politico in Germania che si trova alle prese con […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – L’America, ombrello storico dell’Europa occidentale dal nazismo e poi dal comunismo sovietico, con qualche problema ancora da risolvere con quello cinese. Superpotenza mondiale tra crescenti concorrenze, inimicizie aperte e problemi. E anche il più ‘americanofilo’ d’oggi è colto dai dubbi. A partire dal […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il segretario generale della Nato viene in Italia a dettare l’agenda. L’incontro fra Meloni e Rutte ha chiarito una volta di più quale siano le intenzioni del governo italiano: obbedire all’imperativo di portare la spesa militare al 2% del PIL. Non è un caso se il […]
DI GUIDO SARACENI La classifica dei “nuovi mostri”. 10. Quelli che ti accusano di non essere democratico perché critichi Trump. Dimenticando che la libertà di espressione del pensiero è uno dei cardini della democrazia. 9. Quelli che considerano l’elezione di Trump come un grande successo “de Giorgia e der […]
DI MARIO PIAZZA Un periodo di mezzo secolo nel calendario della storia è poco più di un intermezzo, tanto è durato il sogno novecentesco della democrazia. L’elezione di Trump è soltanto l’ultimo chiodo piantato nella bara di quel sogno e, considerando i danni che ha prodotto in un tempo […]