DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – La sentenza Cedu, che conferma obbligo per gli Stati nazionali di tutelare le fonti dei cronisti, assume una particolare rilevanza in Italia. Da noi si stanno, invece, moltiplicando atti legislativi e interventi delle autorità che tendono a violare le fonti, autorizzare perquisizioni […]
Archivi Giornalieri: 05/12/2024
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Ex esponenti di Fratelli d’Italia e Lega arrestati per legami con la ‘ndrangheta: appalti e voti in cambio di favori al clan Tripodi L’antimafia è scomparsa dal dibattito pubblico. La mafia no. Un’operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il disastro Stellantis travolge anche i lavoratori dell’indotto. Pare infatti che domani arriveranno le lettere di licenziamento per i 400 lavoratori di Trasnova, che lavora a Pomigliano per conto di Stellantis. Siamo stati lo scorso lunedì al presidio dei lavoratori con i nostri rappresentanti e abbiamo […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Dopo soli tre mesi, cade il governo Barnier su una mozione presentata dalla sinistra e votata dall’iltra destra di Le Pen. Obiettivo della “censura” il presidente Macron, che spera di nominare il prossimo premier in 24 ore. La prima «sfiducia» in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo Vittorio Feltri l’ergastolo comminato a Filippo Turetta per il brutale omicidio di Giulia Cecchettin è una pena eccessiva, basterebbero 30 anni per qualsiasi delitto anche il più turpe. Dal punto di vista di Feltri mantenere un individuo in carcere per tutta la vita è contrario […]
DI MICHELE PIRAS Da ieri la Sardegna è la prima regione d’Italia a definire regole, possibilità e limiti paesaggistici per la transizione energetica. Le energie rinnovabili si faranno, ma dove decidiamo noi, nel pieno rispetto della nostra terra, delle sue vocazioni e ricchezze naturali e archeologiche. Aree idonee (e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – In fondo, ai coup de théâtre di Beppe Grillo eravamo abituati. Ma forse ci saremmo aspettati di vederlo alla guida di un carro funebre in altre circostanze. Magari quel giorno di febbraio del 2021, quando, con una manovra di […]
DI LEONARDO CECCHI “Il popolo e la nazione sono unità non frammentabili. Esiste una sola nazione così come vi è solamente un popolo italiano, senza che siano in alcun modo configurabili dei ‘popoli regionali’ che siano titolari di una porzione di sovranità”. Così si legge oggi nella sentenza della […]
DI MARIO IMBIMBO Subito dopo la sentenza di ergastolo nei confronti di Filippo Turetta Gino Cecchettin a rilasciato una lunga e commossa dichiarazione ai microfoni di Repubblica. Sono parole che comprendo profondamente perché so bene, per il racconto diretto di persone che hanno vissuto un dolore simile, che una […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – L’offensiva scatenata nel nord della Siria dalle milizie jihadiste guidate dal gruppo Hayat Tahrir al-Sham, l’ex Fronte al-Nusra nella rete di al-Qaeda, finora sostenute dalla Turchia nella provincia di Idlib, non è solo un conflitto regionale, avverte Analisi Difesa. Per i […]
DI ORSO GRIGIO Succedono cose strane. Caso 1 Quando il sindacato si ricorda di esserlo e porta la gente in piazza, si incazzano tutti. Non parliamo poi di quando proclama uno sciopero: diventano tutti paladini dei diritti dei cittadini che vengono privati dei servizi essenziali. E poi che bisogno […]
DI MARIO PIAZZA “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?” (Cit. Nanni Moretti) Se l’obiettivo è “farsi notare” i politici progressisti che parteciperanno all’annuale convegno neofascista Atreju che inizierà sabato a Roma potranno dirsi soddisfatti ma secondo […]