DA REDAZIONE Angela Caponnetto da ARTICOLO VENTUNO – Il momento è troppo delicato per chiedersi perché Cecilia Sala, reporter esperta e accorta nonostante la giovane età, è stata arrestata. Non sappiamo quale sia l’ipotesi di reato né se siano attendibili le notizie di una ritorsione per l’arresto di un presunto […]
Archivi Giornalieri: 28/12/2024
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Netanyahu era stato informato dell’imminente attacco di Hamas del 7 ottobre, ma non fece nulla per fermarlo. Israele e Stati Uniti hanno superato ormai tutte le linee rosse, anche nelle provocazioni all’Iran. Alla fine gli […]
DI PIERO GURRIERI Il suo nome, era Alcide Cervi. Insieme alla moglie Genoveffa, aveva allevato 7 figli. Erano giovani, belli e coraggiosi, amavano la libertà più dell’aria. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio e Ettore i loro nomi. I fascisti glieli uccisero tutti insieme, il 28 dicembre 1943, 81 […]
DI CLAUDIA SABA Latina: sono le 5.30 del mattino. . . A sei minuti dalla fine di un travagliato Consiglio Comunale, l’ex sindaco Damiano Coletta scrive sui social. “Incredulità, è stato questo il mio primo sentimento. Poi vergogna. Per la superficialità, per il menefreghismo, per la sciatteria di questa […]
DA REDAZIONE Rem da REMOCONTRO – Attacco dei soldati israeliani all’ultimo ospedale ancora operativo nel nord di Gaza. 350 pazienti, medici e sfollati sono stati cacciati via. Il Kamal Adwan, unico presidio sanitario rimasto a Gaza nord, non esiste più: dopo tre mesi di assedio, Israele ha lanciato l’assalto […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 dicembre 1943. Reggio Emilia. I fascisti, dopo una notte di torture, conducono Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi al poligono di tiro della città, insieme a Quarto Camurri. Sono tutti condannati a morte. Alle 6:30 vengono fucilati. Il più vecchio, ha 42 […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il governo Meloni ha collezionato record negativi e bocciature. Svetta la stroncatura della Consulta dell’Autonomia. Liti tra alleati, leggi bocciate dalla Consulta, rilievi dei magistrati contabili, una crescita dello zero virgola, un’occupazione che cresce sì ma con salari da fame, […]
DI MARIO PIAZZA Non c’è nulla di male nei divieti e negli obblighi che una qualsiasi comunità impone in nome del bene collettivo, è però lecito domandarsi fino a che punto e a fronte di quante contraddizioni. In una società liberale certe limitazioni della libertà personale vanno prese considerando […]
DI MARIO IMBIMBO Ovviamente nessuno lo confermerà mai ufficialmente, ma per la giornalista italiana Cecilia Sala, attualmente detenuta in Iran, voci insistenti parlano di ritorsione. Il condizionale è d’obbligo ma di seguito una minuta ricostruzione della tempistica. L’arresto di Cecilia Sala è avvenuto il 19 dicembre all’aeroporto di Teheran […]