DI GIOACCHINO MUSUMECI Ieri critici feroci con “Giuseppi” Approssimazioni, ipocrisia, grossolanità, insulti e rari sprazzi di lucidità nell’informazione Italiana. Pare essersi adattata alle necessità del pubblico facilone e teleguidato, oppure rassegnata con sufficienza all’analfabetismo funzionale corrosivo e imperante. Oggi viviamo la resurrezione di Trump, dunque è giusto ricordare l’ostracismo […]
Archivi Giornalieri: 12/01/2025
DI PIELUIGI FERDINANDO PENNATI Che fine ha fatto il killer della carie? Una notizia pubblicata il 7 settembre 2012 sul “British Dental Journal”, una rivista scientifica che tratta materie dentali del più grande gruppo “Nature” ben conosciuto in campo medico, porta come titolo “Il Cile crea il killer delle […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – “L’Europa è anche e soprattutto bisogno di un nuovo progetto di speranza che ci accomuni, che possa incarnare tutti i valori che ci uniscono, la nostra civiltà, che sia ovvio per tutti e quindi comunque ci permetta di unirci”. Non sembrano […]
DI GUIDO SARACENI Una delle discussioni politiche che più infiammano gli italiani riguarda la fine del fascismo. Molti commentatori ritengono che non ci possa essere alcun pericolo o allarme, perché il regime fascista è caduto ottanta anni fa. Ed è vero, il Gran Consiglio del Fascismo sfiduciò Mussolini nel […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – “L’anno è ricominciato orribile come era finito. Sul piano nazionale con il governo pacchiano a far squadrare le questioni irrisolte, destinate a rimanere irrisolte. Un’alzata nostalgica di braccia a paletta e disegnare un vuoto di memoria, di storia, di etica, di prospettive. […]
DI CLAUDIA SABA Non ci si può arrendere prima di combattere Luca Palmegiani, un sorriso sempre stampato sul viso. Un ragazzo di Latina, di soli 25 anni e appena laureato, con quell’idea balzana di voler cambiare il mondo. Ma è questo che fanno i ragazzi speciali: combattono per cambiare […]
DI MARIO PIAZZA Un mondo migliore è possibile Quando nel 1994 sembrava che Cuba fosse sul punto di disintegrarsi economicamente e socialmente ebbi l’opportunità di andarci e non me la lasciai sfuggire. Un mese intero girandola in lungo e in largo dando solo qualche rapida occhiata alle località turistiche […]
DI MARIO IMBIMBO Il peggiore? “Treni cancellati, ritardi di ore, ore e ore. Trenitalia che, per disperazione, chiede ai viaggiatori di non prendere il treno. Non è la situazione ferroviaria di un Paese in guerra, ma la normale quotidianità dell’Italia con Matteo Salvini ministro dei Trasporti. Da 32 anni […]