DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Meloni la forte ha esibito la sua durezza con molti, ma è stata sempre morbida, morbidissima con Daniela Santanchè. Il suo primo interesse è apparire “forte”. La forza per Giorgia Meloni è sinonimo di autorevolezza, di credibilità, di capacità di […]
Archivi Giornalieri: 18/01/2025
DI GIANFRANCO ISETTA Le nostre mani aperte Rami secchi sporgono dai tronchi, esili corpi tesi verso altri corpi il vento li percuote fino a rivoltarne il senso rimodellando storie di sagome piegate. . Le nostre mani aperte curvate a risalire sul davanzale dove non manca niente tranne la vita […]
DI MARIO IMBIMBO Ostentare, parola d’ordine Il lupo perde il pelo, magari cambia il ruolo, ma non perde assolutamente il vizio. Ed il vizio più grosso di Sangiuliano era ostentare ostentare ostentare, senza sapere una benemerita cippa. Con l’aggravante adesso di parlare di diritto che, almeno sulla carta, sarebbe […]
DI GIANCARLO SELMI La parola d’ordine è una sola: cautela. La tregua tra Hamas e Israele si regge su un equilibrio così precario che persino il più piccolo accenno di entusiasmo potrebbe far crollare tutto. Benjamin Netanyahu lo sa bene e fa di tutto per non mostrare soddisfazione. D’altronde, […]
DI LUCA BAGATIN In “Dead of Darkness”, horror di sopravvivenza e investigazione in 2D, ispirato alle opere letterarie di H. P. Lovecraft, edito e sviluppato da Retrofiction Games, ci troviamo a interpretare l’investigatore privato Miles Windham, nell’Inghilterra del 1985. Miles aveva una figlia, morta misteriosamente. Un certo Charles Earnest Graham, […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Nella chat di un giornalone ho scritto che dovremmo contrastare l’andazzo bellicistico di Ue e Usa. Ebbene, sono stata subissata da insulti dei lettori: “Vai in Russia”, “Amica di Putin”, “Traditrice”, “Devi […]
DI ENNIO REMONDINO Accordo litigato su Gaza che entra in vigore domani. 24 ministri a favore e otto contro. Nel ‘gabinetto di sicurezza’, i voti contrari dei due ministri di ultradestra Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich. Il poco per Gaza pagato in Cirgiordania ai coloni incontenibili. Mentre Netanyahu […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Per il ministro degli esteri tedesco è più importante l’Ucraina dei propri concittadini In Germania ci saranno presto le elezioni e come in tutte le elezioni si guarda alla “pancia” del popolo, ovvero a quello che vorrebbe, mentre, tutti lo sanno bene in Italia, quando […]
DI MARIO PIAZZA Brancaleone, una tentazione irresistibile Definire così il governo Meloni è una tentazione irresistibile ogni volta che per una ragione o per l’altra si accendono i riflettori su uno qualsiasi dei suoi ministri e sottosegretari, presidentessa inclusa. La pietosa tresca di Sangiuliano, i quadri ritoccati di Sgarbi, […]