DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – La disfatta della Nato Oggi si sente dire che la Russia ha vinto e la Nato è stata sconfitta. Ma è così? Non ne sono sicuro. E la guerra non è finita. […]
Archivi Giornalieri: 24/01/2025
DI NICOLA FRATOIANNI Danni solo per chi guadagna di meno Lo studio della CGIL mostra quello che abbiamo sostenuto durante la discussione dell’ultima manovra, e cioè che con la revisione del cuneo in senso fiscale, i lavoratori che percepiscono dai 35 mila euro l’anno lordi in giù perdono soldi. […]
DA REDAZIONE Mimmo Lucano da ARTICOLO VENTUNO – Com’è politicamente e giuridicamente possibile che un uomo accusato dalla Corte Penale Internazionale di terribili crimini contro l’umanità, di avere un ruolo chiave nella detenzione illegale, nei maltrattamenti, nelle torture e stupri di esseri umani in fuga da guerre, fame e […]
DI LEONARDO CECCHI Sabotaggi, complotti Poniamo, per un attimo, che sia vero che alcuni scappati di casa stiano provando a sabotare le ferrovie. Sarebbe un enorme “poniamo”, perché i pareri tecnici ci dicono che la stragrande maggioranza dei guasti dipende dal pantografo, che se toccato senza interruzione di corrente […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Neppure si scomoda, e in video conferenza insegna al mondo per nascondere i buchi di casa. La stessa litania dalla sua campagna elettorale. Con la sua solita personale finezza definisce il club svizzero «un gruppo di gente totalmente inetta». Trump fa […]
DI MARIO IMBIMBO Stanno venendo allo scoperto Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, tenetevi forte, ha pubblicamente affermato che “la Corte dell’Aia (la Corte Penale Internazionale ndr) non è la bocca della verità”. Capito? Ma ci rendiamo conto? Ormai siamo peggio di Israele. Mettere in discussione la Corte Penale […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Dopo il rinvio a giudizio, altro scoop di Report: le quote di Visibilia cedute da Santanchè a un finanziere indagato per evasione fiscale È arrivata, ha partecipato al (brevissimo) Consiglio dei ministri presieduto dalla premier Giorgia Meloni e poi è ripartita per […]
DI GIANCARLO SELMI Fondo provvisoriamente toccato, in attesa del peggio Che questo sia un governo di patacche, lo sa ormai tutto il globo terracqueo. Si sa anche che siano capaci di qualunque cosa, nella ricerca spasmodica dei limiti, ancora provvisori, del peggio. Ma, con le dichiarazioni del ministro Piantedosi […]
DI MARIO PIAZZA WHO E’ l’acronimo di World Health Organization, l’istituto interno alle Nazioni Unite che si occupa di salute planetaria. Lo fa principalmente vigilando sulla diffusione di epidemie, controllando le attività delle industrie farmaceutiche e favorendo la solidarietà sanitaria dei paesi sviluppati verso quelli del Terzo Mondo. E’ […]