Forse non tutti sanno che…

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI

P. F Pennati

Parafrasando una celebre rubrica di una rivista di enigmistica, forse non tutti sanno che Trump ha un suo network alternativo a tutti gli altri, si chiama Trust, con l’iniziale T di Trump, ed a desso che è presidente praticamente obbliga tutti a seguirlo lì.

.

Trump e i BRICS

Proprio ieri ha pubblicato un post sui BRICS, minacciandoli.

Nel suo post parla di dazi del 100% sui prodotti dei paesi aderenti a causa dei loro tentativi di creare un’alternativa al dollaro nel commercio internazionale.

Già, forse un’altra cosa che non sapevate, o della quale non eravate interamente consapevoli, è che gli USA controllano pressoché i grandi scambi commerciali mondiali proprio con il dollaro ora in pericolo a causa dei BRICS. A questo punto potremmo dire “chi è causa dei suoi mal pianga se stesso”, perché proprio il tentativo di isolamento della Russia invece di negoziare ha causato una accelerazione dei propositi dei BRICS subito dopo aver vietato gli scambi in rubli nell’economia occidentale, facendo scattare un campanello d’allarme nei paesi che vi sottostanno.

Così, alla fine, dopo moltissimo denaro speso in una guerra utile solo agli USA per il controllo delle risorse ucraine e del porto della Crimea contro il concorrente russo, una volta capito che non è possibile vincere senza distruggersi a vicenda resta solo di cercare di recuperare quel monopolio che in tanti anni di guerre estere gli USA hanno perduto ed un network nelle mani del presidente non fa mai male…

“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi” (Bertolt Brecht – Vita di Galileo)

.

Pierluigi Ferdinando Pennati