DI BARBARA LEZZI I media e la politica Mentre i media e la politica ci catapultano dalla formula “aggredito e aggressore” a quella “atto dovuto, atto voluto”, il Paese va avanti e affronta la vita di tutti i giorni con i suoi problemi. A metà gennaio, la DIA di […]
Archivi Giornalieri: 01/02/2025
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Ancora una volta Vespa difende il governo sulla Rai. I 5 Stelle non ci stanno. E lui replica: “Chiedete al Copasir”. Giusto giovedì il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani aveva criticato, ancora una volta, la Cpi. “Certamente è singolare l’atteggiamento […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il potere giudiziario nemico da abbattere Il governo, all’ombra del feretro di Berlusconi, prosegue peggiorata l’opera demolitrice della magistratura, non del tutto sottomessa nel compimento del disastro politico monumentale targato Meloni. Con l’attuale governo l’infimo eccellente occupa ogni spazio sottratto al presupposto raziocinante che implicherebbe onore […]
DI LEONARDO CECCHI Stamani è colpa dei turchi. Ieri erano i servizi segreti tedeschi ad aver organizzato il complotto per metterci in difficoltà sul criminale Almasri. Oggi invece sarebbero quelli turchi, ma aiutati da quelli europei (ma non si sa bene quali). Per domani sono in campo varie ipotesi. […]
DI MARIO IMBIMBO Fun-zio-ne-ran-no Ma ve la ricordate tutti mentre dal palco della sua creatura giovanile, Atreju, con gli occhi più spiritati del solito a proposito del flop dei centri in Albania ridotti a ricovero per cani randagi gridava, scandendo sillaba per sillaba, “Fun-zio-ne-ran-no. Dovessi passarci ogni notte da […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Gli investimenti bellici dell’Unione europea 2025 raddoppiano. La Banca europea, forzando il suo mandato, moltiplica il finanziamento alla Difesa: e il miliardo di finanziamenti bellici 2024 diventeranno due, forza la presidente dell’istituto di credito Ue Nadia Calviño. Tutti sulla scia del ‘ministro Ue […]
DI ALFREDO FACCHINI “Il popolo italiano è con me.” Ogni intervento un comizio, in cui addirittura il salvataggio del torturatore pedofilo libico viene presentato come un atto di “difesa della nazione”. Ogni intervento un colpo di clava sulla testa di chi rema contro. Lo schema comunicativo è sempre lo […]
DI GIANCARLO SELMI “È finita l’era dell’amichettismo”. “Se pensano che io possa dare qualunque vantaggio a persone a me vicine, hanno sbagliato obiettivo”, disse quella che nominò il cognato ministro, la sorella capo del suo partito e un esercito di parenti fino al quarto grado e amici, a capo […]
DI MARIO PIAZZA Delirio di onnipotenza Quando ieri sera ho appreso del ritorno in Italia di tutti i migranti deportati in Albania sono scoppiato in una fragorosa risata di soddisfazione: Per il destino di quei poveracci, per il terzo fallimento di una iniziativa spregevole, per lo sputo in faccia […]