Scandalo Paragon, ecco come è cominciata. E intanto la società israeliana interrompe i rapporti con l’Italia

DA REDAZIONE

REDAZIONE

 

Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – 

“Venerdì 31 gennaio, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp, ha informato Luca Casarini, uno dei nostri capomissione e tra i fondatori di Mediterranea, che il suo telefono era stato violato da una operazione di ‘spyware’ ad alto livello, attraverso l’uso di un software definito ‘tra i più sofisticati al mondo‘”.

E’ cominciato così il nuovo caso di spionaggio di giornalisti e attivisti da parte della società israeliana “Paragon Solution” e che conta tra le vittime anche Francesco Cancellato (nella foto in copertina), direttore di Fanpage.it, e appunto Luca Casarini.

Cosa è accaduto dopo lo spiega ancora la nota di Mediterranea: “Meta consigliava di cambiare subito il cellulare e di rivolgersi ai propri consulenti, un team di ricerca basato all’Università di Toronto, ‘The Citizen Lab’. Quasi contestualmente testate e agenzie giornalistiche internazionali, davano la notizia della violazione dei sistemi di sicurezza di Whatsapp, che coinvolgeva 90 ‘target’ in tutto il mondo, in particolare attivisti della società civile e giornalisti. Il software utilizzato per effettuare l’infiltrazione spyware è chiamato ‘Paragon’ ed è messo a punto dalla società israeliana ‘Paragon Solution’, che ha dichiarato di averlo fornito ‘al governo degli USA e ad altre agenzie governative di intelligence di paesi alleati’”.

Adesso in molti chiedono un intervento anche del Governo italiano per avere chiarezza sui motivi e i tempi di questa storia. E intanto la Paragon Solution, il cui software militare di hacking sarebbe stato utilizzato per spiare 90 giornalisti e attivisti in una ventina di Paesi, ha interrotto i suoi rapporti con l’Italia, come riporta The Guardian in un articolo in esclusiva che cita una persona a conoscenza della questione. La decisione di rescindere il contratto giunge meno di una settimana dopo che WhatsApp ha annunciato che lo spyware Paragon è stato utilizzato per prendere di mira anche persone in Italia.

.

Articolo della redazione di

6 Febbraio 2025