Sondaggi

DI MARIO PIAZZA

Mario Piazza

 

Sondaggi “minuto per minuto”

Fanno sorridere i sondaggi settimanali sulle intenzioni di voto con i loro spostamenti di 0,1 o 0,2 in più o in meno, e fanno piangere i risultati opposti ottenuti dai diversi sondaggisti. Per ottenere un dato che abbia qualche credibilità non basta fare la media dei sondaggi disponibili, occorre anche allungare lo spazio temporale dei confronti ad almeno un mese.

Risultati, per esempio il PD

E’ così che si scopre che il PD ha perso quasi mezzo punto, probabilmente lo stesso mezzo punto che ha guadagnato il M5S perché, escludendo cambiamenti radicali di campo che possono riguardare solo qualche trascurabile frangia, è legittimo pensare che le perdite di un partito vadano a vantaggio dei partiti ad esso adiacenti.
Bene. A parte i vocalizzi dei rispettivi leader, a parte gli incidenti di percorso, a parte le recriminazioni speciose sugli errori del passato e a parte le sfumature diverse sui vari argomenti in campo, qual è la discriminante più importante, lo spartiacque che divide i due elettorati e che si manifesta ad ogni minima occasione? Con tutta evidenza è il sostegno politico, economico e militare alla guerra in Ucraina.

Consigli utili

Io credo che rinunciando a quella irragionevole e anticostituzionale propensione il PD raccoglierebbe più consensi non solo nel campo progressista e verosimilmente anche qualcosa nel centro-destra moderato che ha in odio le prodezze neofasciste del governo, ma soprattutto attingerebbe a piene mani nell’area dell’astensione in cui si è rifugiata quella metà di elettori che della guerra vedono gli orrori e pagano in prima persona le conseguenze.
Se io fossi al posto di Elly Schlein un tentativo in quella direzione lo farei, male che vada c’è tutto il tempo per un dietrofront.
.
Mario Piazza