DI MARIO PIAZZA
Ve lo immaginate se nella prima metà del 1900, quando il motore a benzina iniziò a diffondersi a prezzi sempre più abbordabili, qualcuno avesse ordinato di ammazzare tutti i cavalli o anche solo di vietarne l’uso dove più servivano? Sarebbe stato linciato o rinchiuso in manicomio il giorno stesso ma quel che più conta avrebbe preso una decisione inutile, perché quando un prodotto è migliore manda in pensione il precedente senza traumi o forzature e in tempi piuttosto brevi.
E’ sempre stato così, lumi a petrolio, barche di legno, sistemi di comunicazione, televisori a valvole eccetera.
Se occorre una legge per mandare in pensione il motore a scoppio almeno il dubbio che quello elettrico sia peggiore ci dovrebbe venire, o no?
.
Mario Piazza