DI MARINO BARTOLETTI Di fronte alla morte di un Papa (per quanto mi riguarda il settimo delle mia vita: ora arriverà l’ottavo) ritengo che noi piccoli peccatori possiamo solo attingere al dovere del rispetto. E, per chi la pratica, della preghiera. Papa Francesco se n’è andato dopo aver […]
Archivi Giornalieri: 21/04/2025
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – “Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum”. Mercoledì 23 aprile, alle ore 17, presidio promosso dalla Cgil, davanti alla sede Rai di via Teulada 66, Roma. All’iniziativa parteciperà il segretario generale, Maurizio Landini. “Sui grandi media regna il silenzio totale, per questo – afferma la Confederazione […]
DI ALFREDO FACCHINI La preghiera del boia . Da ateo mi chiedo: dove sono i credenti? Dove i cristiani coerenti? Vance, vice di Trump, entra in Vaticano e si inginocchia in preghiera, mentre a Gaza i bambini bruciano vivi sotto le bombe fabbricate dal Pentagono. Quell’uomo dovrebbe essere fermato […]
DI PAOLO DI MIZIO 𝗜𝗹 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 . 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗶ù 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 . 𝗢𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 […]
MARIO PIAZZA Ogni giorno ha la sua pena Ogni giorno ha la sua pena, per questo accade molto raramente che io torni sul tema del giorno precedente e meno che mai se a dissentire da ciò che ho scritto sono soltanto tre persone. Lo faccio oggi per spiegare che, […]
DI ENNIO REMONDINO Forse adesso possiamo tentare di ragionare senza accusarci reciprocamente di essere ‘filo qualcuno’. Dati di fatto quasi inoppugnabili: l’aggressione militare russa largamente favorita da estremismi Nato e interni ucraini ‘made in Usa’. Il governo Zelensky che dalla pace invocata poi rincorre la vittoria propagandandola per il […]
DI CLAUDIA SABA Nel silenzio della notte, quando tutti pensavamo che finalmente ce l’avesse fatta, il cuore del papa rivoluzionario ha smesso di battere. Con lui se ne va la speranza Perché Papa Francesco era l’uomo del rinnovamento in una chiesa troppo rigida per i nostri tempi. E’ solo […]
DI LEONARDO CECCHI Perdiamo una guida umana, prima che spirituale. Per credenti e non credenti. Al netto di ogni retorica, in un mondo che sta diventando sempre più brutale, privo di valori e crudele, quella di oggi è davvero una perdita enorme. Alcuni finti e sedicenti cristiani già esultano, […]