Papa Francesco non c’è più

DI CLAUDIA SABA

 

Nel silenzio della notte, quando tutti pensavamo che finalmente ce l’avesse fatta, il cuore del papa rivoluzionario ha smesso di battere.

Con lui se ne va la speranza

Perché Papa Francesco era l’uomo del rinnovamento in una chiesa troppo rigida per i nostri tempi.
E’ solo grazie a lui se tanti dogmi della dottrina Cattolica sono stati cancellati.
Dogmi e regole fondamentali per la Chiesa ma non più adatti alla complessa diversità dell’essere umano.
Papa Francesco lo aveva capito bene questo e, seppure a piccoli passi, procedeva senza sosta il suo cammino verso il cambiamento.
Così ha continuato a pregare per un mondo migliore, per la fine dei conflitti, per la pace, secondo lui possibile, solo attraverso un dialogo tra i popoli.
.
.
Di lui mi resta un tenero ricordo, fulgido e luminoso nel buio nero del lockdown.
Quei passi lenti scanditi dal ritmo della pioggia sui sanpietrini, in una notte surreale fatta di silenzi.
Oggi il suo conforto di allora si trasforma in un dolore composto di grande e profondo rispetto.
Per lui, Papa Francesco.
Un grande uomo, un capo della Chiesa così rivoluzionario da pensare di poter cambiare il mondo.
Con l’Amore.
Ciao Papa Francesco
Un Papà saggio
molto più di un Papa.
.
Claudia Saba