DI BARBARA LEZZI
Oggi si festeggia!
No, non parlo di dazi perché, vedete, la nostra Presidente del Consiglio non si lascia distrarre e va avanti come un treno ma non quelli di Salvini sempre in ritardo. In certe questioni, non si può cadere nell’irresponsabilità e nelle inefficienze. Si deve correre.
Adesso attaccano anche la magistratura contabile
Oggi verrà approvata, in prima lettura, la riforma della Corte dei Conti con la quale si concede un bello scudo agli amministratori eletti. Sì, perché dopo l’abolizione dell’abuso d’ufficio e il ripristino dei benefici carcerari a favore dei condannati per corruzione, ora si legano le mani ai magistrati contabili. Per i politici sarà sempre presunta la buona fede ma, se proprio fossero così imbecilli da farsi beccare, non dovranno ripagare per intero l’eventuale danno erariale ma solo il 30%, sempre che non ecceda il doppio del loro stipendio. Insomma, per il resto dell’eventuale danno ci sono i cittadini pronti a rimetterci di tasca propria.
Lo faranno per il “bene del Paese”
e perché questo sacrificio si deve fare in nome della democrazia. D’altronde, i politici in questione sono eletti dal popolo e per questo devono essere tutelati, protetti e scagionati a prescindere.
Non vi fate confondere dal calo della produzione industriale, dagli stipendi troppo bassi, dal costo della vita sempre più pesante. Non vi fate prendere dalla fatica di tutti i giorni, abbiate speranza perché Meloni continua a lavorare per il “progresso della Nazione”.
.
Barbara Lezzi