DI CLAUDIA SABA Papa Francesco ha voluto essere sepolto con le stesse scarpe nere indossate nelle sue pubbliche apparizioni. . . Semplici, modeste, consumate dall’usura del tempo. Un paio di scarpe qualunque e non le tradizionali calzature papali. In piena coerenza con il suo vissuto. Sempre vicino agli ultimi, […]
Enzo Paliotti
DI ENNIO REMONDINO DA REMOCONTRO – L’immagine iconica di un ipotetico miracolo verso la pace in Ucraina ai margini del funerale di Papa Francesco. Nonostante l’overdose bulimica televisiva, anche noi di Remocontro siamo tra i molti laici che ritengono di aver subito una perdita con la morte di Francesco. […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi lì a mani giunte. Poi tweet, post, comunicati, interviste Avrei avuto un poco più rispetto di questo signore se avesse avuto quel minimo di decenza necessaria per rimanere coerente con la sua posizione, quella ben espressa da questa maglietta. . . Oggi al circo dell’ipocrisia […]
DI MICHELE PIRAS Gli Ultimi Poveri, senza fissa dimora, detenuti, persone transgender, migranti, saranno gli ultimi a salutare il feretro di Papa Francesco. Gli ultimi. Insieme a centinaia di migliaia di persone venute a portargli l’ultimo saluto e i leader di tutto il Mondo. Fra questi coloro che l’hanno […]
DI FACCHINI ALFREDO Roma, 26 aprile 2025 Piazza San Pietro . Non è stato il funerale di Papa Francesco. È stato il funerale della vergogna. Altro che cerimonia solenne: oggi a San Pietro è andato in scena il più grande circo dell’indecenza degli ultimi decenni. Una parata di impresentabili, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa la sobrietà “raccomandata” dal governo… A tutti coloro che si annoiano quando si tocca il tema fascismo in Italia e scrollano le spalle, raccomando di guardare le riprese delle forze dell’ordine che identificano una persona colpevole di aver appeso nella facciata del palazzo di proprietà […]
DI MARIO PIAZZA La mia storia immaginaria inizia nel 1954 L’Austria faceva parte della Confederazione Italiana quando l’allora presidente del consiglio Mario Scelba viola la costituzione e decide di regalare agli Austriaci il Trentino. Il Parlamento insorge e non ratifica il regalo ma in fondo l’Austria è italiana, cambia […]
DI GUIDO SARACENI (Ascoli Piceno) – Esprimo la massima stima e solidarietà a Lorenza Roiati che, dopo aver esposto questo striscione fuori dalla sua panetteria, ha ricevuto per ben due volte la visita delle forze dell’ordine che l’hanno cortesemente invitata a identificarsi. . . In Italia, nel 2025, a […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Il primo presidente arrivato a Roma, per partecipare ai funerali di Francesco, è stato Viktor Orban, immediatamente ricevuto dalla presidente Meloni. Si tratta di quello stesso Orban che, in tempi non lontani, accusava anche Francesco di essere uno degli affiliati del finanziere “ebreo” […]
DI MARIO IMBIMBO Non poteva esserci buonanotte migliore per questo 80esimo della Liberazione. Un monumentale monologo sul 25 aprile a Propaganda Live Corrado Augias ci ha consegnato uno dei momenti più alti di questa commemorazione. “Il comandante in capo delle forze naziste in Italia si chiamava Albert Kesselring. Nel […]
DI PAOLO DI MIZIO La fiera dell’ipocrisia Sarà uno spettacolo fuori dal comune: la più gigantesca fiera dell’ipocrisia che si sia vista negli ultimi decenni. I funerali di Papa Francesco saranno popolati dai personaggi che in vita hanno maggiormente disatteso il suo magistero: non solo Meloni, Salvini, Tajani, Crosetto […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – In piazza questo 25 Aprile per non rassegnarsi alla barbarie Una giornata di mobilitazione, di lotta, di passione politica e civile, di impegno democratico e di valorizzazione della Costituzione: questo è stato il nostro 25 aprile, che si sia andati a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sobrio: contenuto, continente, controllato, equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, regolato, temperato. Secondo Giorgia Meloni in occasione della ricorrenza più importante della Repubblica dopo la morte del papa dovremmo vivere un 25 Aprile sobrio. Onestamente non s’è mai vista la festa della liberazione vissuta come il carnevale […]
DI GIANCARLO SELMI Mille papaveri rossi Grazie a Dio, in ogni primavera continuano a riempire le nostre campagne. Molto di più di quanto gli ideali antifascisti riempiano le menti di certi italiani, che, a quanto sembra, diventano sempre di più. D’altra parte, qualche tempo fa fummo costretti ad assistere […]
DI LEONARDO CECCHI Buon 25 aprile con le parole di Piero Calamandrei “I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i […]
DI GUIDO SARACENI Non è vero che oggi è la festa di tutti Non è festa per i mafiosi, per i camorristi, per i membri delle logge massoniche deviate. Non è festa per quelli che evadono le tasse, inquinano i fiumi, costruiscono abusivamente edifici di sabbia. Oggi non è […]
DI ROBERTO SPECIALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Essere un po’ partigiani oggi è un obbligo. Io lo sono per Genova, la mia amata città d’origine e per ciò che ha rappresentato per me e per la mia famiglia nella sua Lotta di Liberazione. Amo Genova troppo lontana dove […]
DI MARIO IMBIMBO Vorrei sobriamente dedicare questa breve riflessione del Prof Alessandro Barbero sul 25 aprile a quanti non riescono ancora a dirsi antifascisti. . “Il 25 aprile non si celebra soltanto l’insurrezione dei partigiani che hanno liberato le città italiane. Si celebra la fine della guerra, la sconfitta […]
DI ENZO PALIOTTI Buon 25 Aprile a tutti, Viva il 25 Aprile E lo dico gridandolo, altro che sobrietà, Papa Francesco sarà il primo ad esserne felice. Ci chiedono sobrietà, che per loro significa zitti, zitti sottovoce come se fossimo dei congiurati, come se i ruoli si fossero invertiti, […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Trump diceva che avrebbe chiuso la guerra in Ucraina in tre giorni. Invece ora sembra incline ad abbandonare il negoziato. Forse ha visto che la cosa è più complessa di quanto credesse. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – L’appello del governo a ricordare in modo sobrio il 25 Aprile ha trovato orecchie attente nel quotidiano di estrema destra “La Verità” che ha subito titolato “25 aprile lutto nazionale“, svelando i sentimenti e il progetto, neppure troppo nascosto, di usare persino […]
DI MICHELE PIRAS Per loro sarà un giorno di lutto, per noi sarà un giorno di lotta Ebbene, saremo perfettamente in grado di esprimere il nostro rispetto e il nostro sobrio cordoglio per la morte del Pontefice e allo stesso tempo di sollevare un pugno stretto al cielo per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dov’era chi oggi ipocritamente lo piange? Dov’erano gli oggi sostenitori commossi di papa Francesco quando politici e giornalisti scandalizzati lo colpivano senza ritegno con gli strali del verminoso bellicismo atlantista. Non c’era nessuno a sostenere il capo della Chiesa perché per combinazione quelli che ieri inveivano […]
DI VALERIO SALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il mercato ha scosso Trump che ora siede all’angolo in attesa della ripresa del match. Metafora pugilistica alla reazione della finanza internazionale alle minacce all’indipendenza della banca centrale americana. Il dollaro aveva perso il 6% sul franco svizzero in appena quattro […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, adesso vi dico qual è il vero giochino di Trump e degli USA. Un ricatto vero e proprio a danno dei consumatori Ieri – forse l’avete sentito – l’Ue ha multato Meta (quindi Facebook, Instagram, WhatsApp) per 200 milioni di euro. Il motivo è che […]
DI MARIO IMBIMBO Un attacco, uno dei tanti, alla Costituzione antifascista Con la scusa del lutto per Papa Francesco stanno uscendo dalle fogne e stanno portando l’attacco finale ai pilastri della nostra Costituzione repubblicana. Innanzitutto, andando ben oltre l’appello alla sobrietà stanno togliendo la parola ai partigiani. Sì avete […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Tutti sul carro (funebre) di Papa Francesco Ci sarà, innanzitutto, Donald Trump, sabato prossimo a Roma per i funerali di Papa Francesco. Che non si poteva certo considerare in vita un estimatore del presidente Usa al […]
DI GIANCARLO SELMI Il “diritto di esistere e di difendersi” Una ex scuola trasformata in rifugio per sfollati. Era necessario bombardarla, secondo la perversa logica di chi ha il diritto di esistere e di difendersi. E così il rifugio è saltato portandosi con sé le vite di donne e […]
DI ALFREDO FACCHINI Verso il 25 Aprile Essere antifascisti oggi non è un’opinione. È una necessità. Non è una bandiera da sventolare, è una linea da tracciare. Netta. Senza ambiguità. Essere antifascisti oggi è capire che la Storia non è finita, che il fascismo non è un ricordo in […]
DI MARIO PIAZZA Lo dico con sobrietà… Fratelli d’Italia e Lega sono la naturale evoluzione del Partito Fascista, sopravvissuto ai margini del sistema democratico fino al 1994 per poi rientrare trionfalmente nelle istituzioni. La loro ipocrita presenza alle celebrazioni della Liberazione non solo è un insulto alla Resistenza antifascista […]
DI BARBARA SCARAMUCCI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Questa mattina il quotidiano più vicino all’estrema destra di questo povero paese ha titolato sulla morte di papa Francesco: “Un papa tra luci e ombre rosse”. E’ il pensiero di questo governo, della presidente del consiglio, dei partiti di maggioranza. […]
DI BARBARA LEZZI Sonora bocciatura Ursula von der Leyen, colei che è stata rivoluta ardentemente e rivotata dalle nostre leader Meloni e Schlein, colei che “coraggiosamente” ha tentato di terrorizzare gli europei per far ingoiare loro il suo piano di riarmo da 800 mld, colei che ha dichiarato di […]
DI ALFREDO FACCHINI Verso il 25 Aprile Siate sobri in occasione del 25 aprile L’invito arriva – a nome del governo della ducetta – da Nello Musumeci, ministro per la protezione civile e le politiche del mare dell’Italia. Ah certo, perché quando si parla del 25 aprile, l’importante è […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Trump con l’economia ha qualche problema (mettiamola così), perché le chiacchiere non riescono sempre a coprire i fatti. I numeri sono come pietre, colpiscono e lasciano il segno. Tutto il resto è propaganda politica. O cabaret. Pensate, sta mettendo a ferro e fuoco, […]
DI MARIO IMBIMBO “Condoglianze ritirate” Secondo quanto riportato dal sito Ynet, il ministero degli esteri israeliano ha richiesto la cancellazione di un messaggio di cordoglio espresso sul social X da alcune ambasciate israeliane. Il post cancellato esprimeva le condoglianze per la scomparsa del pontefice, con la significativa frase: “Riposa […]
DI LEONARDO CECCHI La capacità di Bersani di andare sempre dritto al punto e inchiodarli alle loro ipocrisie è, oggettivamente, unica. “Intanto vorrei tranquillizzare il Governo: il 25 aprile, Papa Bergoglio riceverà solo lacrime e applausi. Quanto alla sobrietà, ma noi abbiamo già un Governo che è di un […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Dal viaggio in America la Meloni è emersa come una leader mondiale. L’Europa ci ringrazierà perché Trump verrà a Roma a discutere di dazi con l’Ue. Walter Bellini via Facebook Gentile lettore, […]
DI GIANCARLO SELMI I commenti delle “grandi firme qualità” dei giornaloni È veramente istruttivo sentire i commenti delle “grandi firme qualità” dei giornaloni, sulla morte di Papa Francesco. Uno dei più istruttivi il solito Massimo Franco, solone di una chiesa armamentista e neoliberista com’è il Corriere della Sera. Uno […]
DI MARIO PIAZZA Non si può piacere a tutti A meno che non si abbiano le sembianze e l’attività cerebrale di un tostapane qualcuno a cui stiamo sulle balle ci sarà sempre. Più la funzione nella società è elevata e più ciò che si dice e si fa si […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – . “A Gaza situazione ignobile, no al riarmo, basta discriminazioni verso i migranti..” Non casualmente queste sono alcune delle ultime parole pronunciate prima della morte da Francesco e subito dopo l’incontro con il vice di Trump, Vance, una delle voci della estrema […]
DI PAOLO DI MIZIO Il Papa dei cristiani Il Papa dei cristiani guardò e non profferì parola mentre i soldati dell’orrido impero ebreo-statunitense massacravano Gesù e il suo popolo tutto. Come Pietro aveva paura del crudele impero e perciò si era sottomesso. . Poi venne il giorno in cui […]
DI MICHELE PIRAS Ma cosa vuol dire con “sobrietà?” Ma quanta ipocrisia ci può essere, per uno Stato laico, nel dichiarare cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. E quanta esagerazione e incontinenza ci può essere nelle parole di coloro che chiedono di sospendere concerti […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Il governo costretto a correggere il pasticcio Irpef: l’intervento in Cdm per evitare il versamento di acconti non dovuti. L’intervento correttivo era praticamente obbligato, almeno dopo la denuncia della Cgil che ha evidenziato l’errore del governo che avrebbe portato lavoratori […]
DI GIANCARLO SELMI Ha svolto benissimo il suo ministero ed è stato l’unico, secondo me, ad averlo fatto così bene: ha difeso, diffuso, rappresentato la parola di Cristo. Nel nome di Cristo Ha difeso i poveri, gli umili, gli ultimi. Fra questi i migranti. Ha tuonato contro la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ieri è morto il Santo Padre Non posso reputarmi cattolico ma Papa Francesco è l’unico verso cui abbia provato autentico rispetto, oserei dire amore. Oggi sono quasi indifferente alla prevedibile profusione di ipocrisia a reti unificate, e trovo grotteschi gli slanci di coloro che hanno rigettato […]
DA REDAZIONE Fulvio Scaglione da REMOCONTRO – Fulvio Scaglione su InsideOver è ancora più esplicito: «Cari Usa, l’Europa è pericolosa, fermiamola insieme. Firmato: il servizio segreto russo». Trump rompe l’ostinazione europea contro la Russia anche nella memoria e nelle ricorrenze dei valori antinazisti condivisi. Un grave errore di oltranzismo […]
DI BARBARA LEZZI Addio a Papa Francesco, addio a Colui che, fino al suo ultimo giorno di vita, non ha dimenticato il popolo abbandonato nella sua Terra, Gaza, diventata una fossa comune a cielo aperto dove si può solo morire sotto le bombe o di fame e di sete […]
DI MARIO IMBIMBO I “cattivisti” in azione Non sono passate neanche 24 ore dalla morte di Papa Francesco ed il vero volto della destra comincia ad uscire fuori. La “cattivista” trumpiana Marjorie Taylor Greene ha testualmente detto: “Oggi ci sono stati cambiamenti di grande importanza nelle leadership globali. Il […]
DI MARIO PIAZZA “Influencer” Senza mancare di rispetto a un uomo che ho quasi sempre ammirato durante i suoi 12 anni da Pontefice e che ha saputo sorprendermi per la sua umanità e per il suo coraggio, devo osservare che è dalla Breccia di Porta Pia (1870) che il […]
DI MARINO BARTOLETTI Di fronte alla morte di un Papa (per quanto mi riguarda il settimo delle mia vita: ora arriverà l’ottavo) ritengo che noi piccoli peccatori possiamo solo attingere al dovere del rispetto. E, per chi la pratica, della preghiera. Papa Francesco se n’è andato dopo aver […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – “Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum”. Mercoledì 23 aprile, alle ore 17, presidio promosso dalla Cgil, davanti alla sede Rai di via Teulada 66, Roma. All’iniziativa parteciperà il segretario generale, Maurizio Landini. “Sui grandi media regna il silenzio totale, per questo – afferma la Confederazione […]
DI ALFREDO FACCHINI La preghiera del boia . Da ateo mi chiedo: dove sono i credenti? Dove i cristiani coerenti? Vance, vice di Trump, entra in Vaticano e si inginocchia in preghiera, mentre a Gaza i bambini bruciano vivi sotto le bombe fabbricate dal Pentagono. Quell’uomo dovrebbe essere fermato […]
DI PAOLO DI MIZIO 𝗜𝗹 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 . 𝗚𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗮𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗼 𝗽𝗶ù 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗲 𝗳𝗼𝘀𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 . 𝗢𝗿𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝘃𝗶𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗯𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 […]
MARIO PIAZZA Ogni giorno ha la sua pena Ogni giorno ha la sua pena, per questo accade molto raramente che io torni sul tema del giorno precedente e meno che mai se a dissentire da ciò che ho scritto sono soltanto tre persone. Lo faccio oggi per spiegare che, […]
DI ENNIO REMONDINO Forse adesso possiamo tentare di ragionare senza accusarci reciprocamente di essere ‘filo qualcuno’. Dati di fatto quasi inoppugnabili: l’aggressione militare russa largamente favorita da estremismi Nato e interni ucraini ‘made in Usa’. Il governo Zelensky che dalla pace invocata poi rincorre la vittoria propagandandola per il […]
DI CLAUDIA SABA Nel silenzio della notte, quando tutti pensavamo che finalmente ce l’avesse fatta, il cuore del papa rivoluzionario ha smesso di battere. Con lui se ne va la speranza Perché Papa Francesco era l’uomo del rinnovamento in una chiesa troppo rigida per i nostri tempi. E’ solo […]
DI LEONARDO CECCHI Perdiamo una guida umana, prima che spirituale. Per credenti e non credenti. Al netto di ogni retorica, in un mondo che sta diventando sempre più brutale, privo di valori e crudele, quella di oggi è davvero una perdita enorme. Alcuni finti e sedicenti cristiani già esultano, […]
DI PAOLO DI MIZIO Re-Arm/Cucù Già un anno fa, ben prima del ReArm Eu della Ursula von Bomben, era chiarissimo dove sarebbero andati a parare. Infatti il 20 aprile del 2024 scrivevo: “I giornali ignorano intenzionalmente la verità e producono solo propaganda mirata. Nelle foto, due titoli del Daily Telegraph, […]
DI MARIO PIAZZA Terramaledetta Mentre tutto il mondo civile si interroga su come fermare la furia genocida di Netanyahu c’è una parte di esso, quella rappresentata dal Vaticano, che da oltre un mese ha ripreso i pellegrinaggi in quella che si continua ostinatamente a chiamare Terrasanta. Li vorrei conoscere […]
DI CLAUDIA SABA Nonostante tutto, Buona Pasqua Strano parlare di pace in mezzo a tanta indifferenza. Ma nonostante tutto possiamo e dobbiamo credere che dentro tanto buio troveremo ancora una via d’uscita. Si può, si deve. In mezzo al rumore del mondo, cerchiamo la vera pace. Quella dentro di […]
DI GUIDO SARACENI Notizie degli ultimi giorni: In provincia di Treviso un branco di quindicenni ha mandato all’ospedale un compagno di scuola che ne aveva denunciato le vessazioni ai danni di un altro ragazzo, mentre in provincia di Lecce cinque ragazzi hanno accerchiato e malmenato un disabile, rompendogli una […]
DI FERDINANDO TRIPODI Si è aperto il processo per le intimidazioni sull’assegnazione dei chioschi sul lungomare di Latina, ma il Comune non si è costituito parte civile, come invece annunciato mesi fa dalla Sindaca. Nel mese di dicembre 2024, la Sindaca aveva annunciato l’apertura di un’istruttoria interna per capire […]
DI BARBARA LEZZI Ora basta, smettetela! Da quest’esclamazione, che ho captato stamattina su LA7, l’onorevole Gardini, deputata di Fratelli d’Italia molto vicina a Meloni, sono stata letteralmente conquistata e convinta. Eh sì, basta! Smettetela di fare i rosiconi, smettetela di invidiare e ringraziate il vostro destino di italiani, fino […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – Nel ruolo del mazziere che Trump predilige, è ormai evidente che ha sottovalutato le carte della Cina. Pechino ha calato sul tavolo dei veri e propri carichi da novanta e tutto fa intendere che in mano abbia anche un jolly. […]
DI FABIO SALAMIDA È proprio un periodaccio per il girasagre cheerleader. Mentre M la figlia di Garbatella si fa fotografare con gli amici americani ricchi, lui sta lì, in disparte, dimenticato da tutti, mentre c’è gente che scappa dal suo partitino sempre più “ino”. È un momento difficile. – […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Ma insomma, che cosa ha portato a casa la Meloni dall’incontro con Trump alla Casa Bianca? Solo nuove spese per le armi? Adele Fazzini Via email Gentile lettrice, La Notizia ha ampiamente […]
DI LEONARDO CECCHI Ma questo “zero a zero” è davvero possibile? Cari sovranisti che avete anche intitolato un Ministero alla “sovranità alimentare”, mi rivolgo soprattutto a voi, visto che anche oggi leggo tante fake news. Sappiate che quel traguardo è possibile, sì, ma solo in un modo: cancellando le […]
DI MARIO IMBIMBO Il padrone ordina, i servi eseguono A neanche 24 ore dall’impegno preso dalla Meloni con Trump il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato dalla NATO del 2% del Pil (prodotto interno lordo) per la difesa, […]
DA REDAZIONE Ugo Tramballi dalla redazione di REMOCONTRO – «Fra il giorno della ‘liberazione trumpiana’ a colpi di dazi, i miliardi di dollari bruciati dalle Borse in ogni angolo del pianeta e i salutari ripensamenti che comunque confermano la preoccupante imprevedibilità di Donald Trump, il mondo va avanti», prova […]
DI ALFREDO FACCHINI Hanno la faccia come il c*lo Prima di scrivere queste brevi righe — di più non ne vale la pena — ho pensato a un titolo. L’unico che mi è venuto in mente: hanno la faccia come il culo!!! La conferenza stampa di Trump & Meloni […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – In attesa di quella riforma della Rai, che non ci sarà, l’agenzia Italia, di proprietà dell’Eni, dunque pubblica, ha accompagnato alla porta il condirettore Paolo Borrometi. Al di la dell’affetto per Paolo, un amico leale e coraggioso, presidente di Articolo 21, non possiamo […]
DI BARBARA LEZZI Bicchiere mezzo pieno? Che vi devo dire? Quasi quasi faccio uno sforzo e guardo il bicchiere mezzo pieno. Ieri sera, a caldo, ho scritto qualcosa sull’incontro di Meloni con Trump ma il popolo meloniano si è un po’ seccato. E poi stamattina la rassegna stampa era tutto […]
DI LEONARDO CECCHI Noi “pifferi di montagna” “Siamo” (inteso come Paese) andati negli USA pagando un prezzo in dignità perché la settimana scorsa il nostro ospite ci ha umiliato. L’abbiamo fatto per evitare di perdere miliardi e miliardi causa dazi. Ma stamani leggo che “torniamo” in Italia con la […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Anche nell’Amministrazione Trump si fronteggiano ‘moderati e ‘intransigenti’, proprio come nell’Iran degli ayatollah. Una cosa che accade tutti i giorni pure dalle parti di Tel Aviv, con Netanyahu. Lo sapevamo, ma adesso lo certifica pure il New York Times, con un […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Armi e gas L’Italia spenderà di più in armi, arrivando al 2% del Pil. Compreremo più gas naturale (quello Usa è il più costoso sul mercato). Le imprese italiane investiranno 10 miliardi di euro negli Usa (mentre non investono nel […]
DI ALFREDO FACCHINI JD Vance: il convertito C’era una volta un ragazzo dell’Ohio profondo, cresciuto tra i rottami arrugginiti del sogno americano. Nome: James David Vance. Oggi: è il vicepresidente degli Stati Uniti. In queste ore si trova a Roma per incontrare la ducetta e mezzo Vaticano. Chi è? […]
DI MARIO IMBIMBO Una “coppia ” ben assortita… Dai primi resoconti che sto leggendo ci è andata bene che nello studio ovale erano vestiti e almeno quelli non potevano toglierseli. E mi fermo qua. A buon intenditor poche parole. Il punto più basso quando la Meloni risponde in italiano […]
DI MARIO PIAZZA Glielo ha baciato si o no? Certo che glielo ha baciato, ma non in segno di sudditanza come la metafora vorrebbe. Lo ha fatto come si fa tra amanti rotolandosi tra le lenzuola per celebrare, tra sussurri e rantoli, le proprie affinità elettive. I due condividono […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – La ragazza di Gaza . Aveva molti sogni, come tutte le ragazze della sua età. Amava i libri e la fotografia. Negli ultimi mesi intorno a lei non c’era più traccia della città nella quale era nata e dalla quale non […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Cronaca di un viaggio a vuoto C’è una foto ufficiale dell’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump in cui la presidente del Consiglio sembra appesa alla spalla del presidente Usa con uno sguardo sognante. Trump guarda dritto, pensoso. […]
DI BARBARA LEZZI La Meloni alla Casa Bianca a rapporto dal “padrone dei dazi” . . Meloni risponde in italiano a una domanda sull’Ucraina. Trump non si fida e chiede la traduzione, Meloni è in imbarazzo, si passa la mano sulla fronte e subito dopo interrompe l’interprete e, parlando […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – «Rafforzare i legami economici e militari con Roma è in linea con le priorità dell’America First nell’Indo-Pacifico, nel Mediterraneo e altrove» sostiene Scott Smitson, stratega militare, su Limes.«La penisola come pivot di un comando unificato Europa-Africa». «Dal gas made in Usa agli F-35, non […]
DI FRANCESCO MARANTA Il Forum Diritti e Salute, in questi anni, ha denunciato gli orrori e le ingiustizie in sanità e non solo. Il candidato Presidente deve necessariamente esprimersi in materia Sanitaria, siamo convinti che fornire una assistenza medica centrata su una efficiente rete di servizi ambulatoriali deve essere […]
DI BARBARA LEZZI E’ tutta invidia, e per questo non lasciano lavorare in santa pace la nostra Presidente del Consiglio! E che diamine! Ancora ‘sta magistratura? Avete sentito cos’è successo? La magistratura ha messo il naso nella Fondazione Milano-Cortina 2026 e ha ipotizzato gravi reati di corruzione. A questo […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La premier non si può permettere di scaricare Pechino sebbene siano alte le probabilità che le venga chiesto Giorgia Meloni ha preso ieri il volo per Washington. Oggi è attesa alla Casa Bianca per l’incontro con il presidente americano Donald Trump. La […]
DI LEONARDO CECCHI “Delizioso” leggere stamani che il 22% degli italiani paga il 64% di Irpef nazionale. Soprattutto se si accosta questo dato a quello dello di due giorni fa: oltre 6 miliardi di buco all’Inps dovuti a condoni, rottamazioni, tregue, paci e cessate il fuoco fiscali. Stipulati – […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Libero di fare quello che gli altri gli ordinano… Secondo i “giornaloni” Robert Fico sfida l’Ue e dice “Il 9 maggio sarò a Mosca (anniversario della vittoria sul nazismo), nessuno può ordinarmi dove andare”. Beh, prima di tutto dovremmo definire di quale Europa parliamo e […]
DI MICHELE PIRAS Opposizioni unite Sì, le opposizioni si sono unite su Gaza, sulla pace, sul riconoscimento dello Stato di Palestina e sulla denuncia delle terribili violazioni dei diritti umani alle quali assistiamo da ormai troppo tempo. Dunque una parte della Stampa democratica (così si pretende che sia) storce […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – «Inaccettabile qualsiasi accordo in cui i funzionari federali indicassero cosa insegniamo, cosa ricerchiamo o chi assumiamo». La Columbia University, seguendo l’esempio di Harvard, l’ateneo al centro delle proteste pro-Gaza della scorsa primavera si è impegnato a «non permettere al governo federale di chiedere […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Finalmente! Già vedere i leader del PD, dei 5 Stelle, di AVS e anche di +Europa tutti insieme allo stesso tavolo per presentare una proposta comune è di per sé una notizia, ma evidentemente poco apprezzata dai media cartacei e più […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ci dicono tutti quanto sia libero il popolo ucraino, altro che i russi, ma in Ucraina anche il solo collezionare francobolli russi e leggere Dostoevskij è un crimine e se tanto mi dà tanto… immaginatevi cosa succede a chi critica il governo. Ma, come al […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quando Meloni avrà finito di fare “Giorgia nel paese delle meraviglie”, qualcuno la avvisi che l’inflazione in Italia continua a correre (+1,9%) e che il carrello della spesa cresce ancor più dell’inflazione, in particolare modo i prezzi degli alimentari, per la casa e per la cura […]
DI PIERO ORTECA Piero Orteca da REMOCONTRO – L’approccio di Trump al tribolatissimo ‘affaire’ dei dazi doganali, sta facendo ammattire economisti, politici e specialisti assortiti. Cambia, praticamente, un giorno sì e l’altro pure, mandando in fibrillazione i mercati e impedisce la formazione di ‘corrette ‘aspettative’. Adesso l’alta tecnologia Adesso, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – L’Istituto di previdenza sottolinea che l’ammanco dovrà essere coperto dallo Stato attraverso la “fiscalità generale” E meno male che le pensioni sono un cavallo di battaglia della Lega, con tanto di promessa, mai mantenuta, di abolire la riforma Fornero. Già, […]
DI MARIO IMBIMBO Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato al Santo Spirito di Roma per un impianto di pacemaker. L’intervento era programmato da tempo, come hanno spiegato fonti del Quirinale. A lui, che nonostante a volte abbia dimostrato troppe timidezze, ma che resta uno degli ultimi […]
DI MARIO PIAZZA Lo dico fin da ora Qualunque sarà il risultato dell’incontro con Trump non darò a Giorgia Meloni né colpe né meriti ma una cosa posso dirla prima che avvenga: Politicamente si tratta di un azzardo che richiede quel tipo di coraggio che confina con l’incoscienza e […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Per rimediare al pasticcio sulle aliquote Irpef, il governo si trova costretto a intervenire di corsa con un decreto: cosa cambierà? Lo hanno già ribattezzato decreto salva 730. Il suo obiettivo, infatti, è quello di mettere in sicurezza gli acconti Irpef del […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – 39 missioni e operazioni internazionali, 7.750 unità, e un onere finanziario complessivo di 1,48 miliardi, divisi tra 980 milioni per il 2025 e 500 milioni per il 2026. Lo ha detto il capo di Stato maggiore della Difesa, nell’audizione davanti alle commissioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Oltre i limiti della decenza” Queste le parole americane sui missili russi a Sumy costati nella domenica delle palme almeno 34 morti. Immediate le reazioni dei leader occidentali mentre i media di tutto il mondo diffondevano le immagini del raid nella Domenica delle Palme. Ursula von […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il processo a Gilberto Cavallini non si può derubricare a “mero esercizio storicistico”. Questo è uno dei passaggi delle motivazioni della sentenza con cui i giudici della Prima Sezione penale della Corte di Cassazione hanno reso definitiva, lo scorso 15 gennaio, la condanna all’ergastolo […]
DI GUIDO SARACENI Mestre (Venezia) – M.M. è stato arrestato con l’accusa di aver abusato di una ragazzina di undici anni, aggredendola nell’androne di un palazzo. L’uomo, 45 anni, era già stato processato e condannato più volte, scontando complessivamente 13 anni di carcere. Per questo motivo, il suo ennesimo […]
DI GIANCARLO SELMI Politica come il calcio Molti di noi non riescono a capire come mai la politica, in Italia, salvo rare eccezioni, sia di così basso livello. Altri non riescono a capacitarsi del fatto che persone come Lollobrigida e Nordio possano diventare ministri. È facile: la politica, in […]
DI LEONARDO CECCHI Scene da basso Impero che si ripetono Non solo la Presidente del Consiglio va alla corte di un cafone (va chiamato per nome) che fino a ieri rideva dicendo che i capi dei governi stranieri ora “vanno a baciargli il c..o”. Non solo suddetta Premier ignora […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Raffaella Malito dal Giornale LA NOTIZIA – Il leader FI Tajani preme perché Meloni tratti le posizioni dell’Europa. Il leghista Salvini insiste per un approccio nazionale È iniziato il conto alla rovescia per la missione giovedì a Washington di Giorgia Meloni. La premier italiana si recherà […]
DI MARIO IMBIMBO L’ONU boccia il Decreto sicurezza del governo Meloni No, non era solo la posizione dell’opposizione o di qualche giornalista o blogger di sinistra. Quanto denunciavamo stesse accadendo col cosiddetto Decreto Sicurezza adesso è l’Onu a denunciarlo: il decreto sicurezza del governo Meloni viola i diritti umani. […]
DI MARIO PIAZZA “¿En que momento se habia jodido el Perù?” In quale momento il Peru si è fottuto? Se lo domandava nelle prime righe di “Conversacion en la Catedral” l’appena scomparso Mario Vargas Llosa. Erano gli anni 60 e il grande scrittore era ancora anche un grande compagno. […]
DI CLAUDA SABA Il giorno peggiore è un giorno qualunque “Il giorno peggiore è un giorno qualunque. È quando un ricordo riaffiora all’improvviso. E’ una domenica mattina in cui vorresti sentirti libera, ma invece scopri che ti pesa tutto. E’ nel silenzio dell’alba quando senti ancora quelle voci che […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla sua rubrica LA SVEGLIA – dal giornale LA NOTIZIA – Nel ministero della Giustizia volano le sedie. Luigi Birritteri, il magistrato con delega agli Affari di giustizia e alle relazioni internazionali, se ne va sbattendo la porta. Ufficialmente chiede il rientro in ruolo, nei […]
DI FABIO SALAMIDA Come volevasi dimostrare… Via i dazi da computer e smartphone. Lo squilibrato circondato da squilibrati che abita la Casa Bianca è tornato ancora una volta sui suoi passi perché alcune delle più grandi aziende americane sarebbero fallite a causa della sua idiozia. Quel filo rosso C’è […]
DI PAOLO DI MIZIO Lettera a un amico giornalista che vive a New York: Titoli e foto da Il Messaggero Caro R***, mi associo alla tua osservazione e mi pare che sia da un pezzo che le democrazie occidentali non sono più democrazie liberali come le abbiamo conosciute fino […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – L’imprevedibile eletto alla Casa Bianca, confuso negli Affari di Stato, è da sempre molto attento a quelli suoi personali e di famiglia e a quelli degli amici stretti con cui condividere potere e miliardi. Trump salva iphone e computer dai dazi […]
DI MARIO IMBIMBO Sovraffollamento carceri, Gratteri replica al Ministro Nordio Ad “In altre parole” Gramellini ha chiesto ad un incredulo procuratore Nicola Gratteri di commentare le parole del ministro Nordio che ha letteralmente incolpati i magistrati per il sovraffollamento delle carceri. Gratteri, una risposta da incorniciare “È difficile credere […]
DI MARIO PIAZZA Solo follia Solo di follia si può parlare, perché non c’è ragione che possa giustificare il lancio di una bomba devastante sulla popolazione inerme come è accaduto ieri a Sumy, in Ucraina. Voi ed io non lo faremmo mai, neppure se ne andasse della nostra stessa […]
DI ALFREDO FACCHINI Queste alcune delle felpe indossate dalla polizia a Milano che ieri ha aggredito la manifestazione nazionale per la Palestina. . . Una riporta il logo dei neonazisti polacchi Orzeł Skulls, l’altra mostra il simbolo di Narodowa Duma gruppo nazionalista attivo negli anni ‘40 in Polonia. . […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Se qualcuno poteva ancora nutrire dei dubbi, in questi ultimi frenetici giorni Trump ha voluto dimostrare apertamente, senza lasciare spazio ad interpretazioni diverse, che in lui forma e sostanza coincidono perfettamente. Prima l’arroganza della gestualità, delle espressioni facciali, dell’incedere da bullo, […]
DI BARBARA LEZZI Razzista anche sui morti innocenti Meloni ha condannato senza esitazioni l’attacco di Putin che questa mattina ha provocato oltre trenta morti. Esige che i responsabili paghino di fronte alla giustizia e definisce quest’ennesima strage vile e orribile. Come non darle ragione, queste sono prese di posizione […]
DI MICHELE PIRAS L’ultimo ospedale della striscia di Gaza Corrono via terrorizzati, tirandosi dietro i letti, urla di disperazione nella notte di Gaza, mentre piovono le bombe israeliane sull’ultimo ospedale rimasto in piedi nella Striscia. Stamattina solo le macerie dell’ennesimo crimine di guerra, commesso in faccia al Mondo intero, […]
DA REDAZIONE Sara Manfuso dal giornale LA NOTIZIA – Parla il direttore Svimez, Luca Bianchi: “Con i fondi europei dirottati contro i dazi sarebbero a rischio le misure per ridurre i divari”. Direttore Luca Bianchi, dall’osservatorio Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno) come guarda alla guerra dei […]
DI MARIO IMBIMBO Ancora ospedali sotto tiro Stanotte è stato bombardato l’ennesimo ospedale Gaza. Israele ha bombardato il pronto soccorso dell’ospedale arabo di Al-Ahli. Più molti altri reparti. La notizia è stata data in anteprima da Al Jazeera ma purtroppo è confermata da numerosi video in cui si vedono […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – La guerra, nel nostro sistema politico ed economico, è più utile della pace. Perché la guerra arricchisce i ricchi e ammazza i poveri, ridisegna confini geografici e limiti etici, annichilisce gli umani, cancella giustizia e ingiustizia perché è animata dall’unico spirito utile […]
DI MARIO PIAZZA Tanto per cominciare smetterei di chiamarli così Quei 15.000 che hanno manifestato ieri a Milano non possono essere ridotti a una sigla che ricorda una tifoseria calcistica, PRO-PAL. Suggerirei, se proprio vogliamo assecondare le fuorvianti sintesi giornalistiche, di chiamarli ANTI-GENO perché è l’insopportabilità del genocidio in […]
DI MARIO IMBIMBO E’ forse il caso più emblematico dell’assurdità della nuova stretta sulle politiche migratorie di Trump Kilmar Armando Abrego Garcia, anche se non è affatto l’unico. Anzi. Un cittadino salvadoregno sposato con una cittadina americana e padre di un bambino di cinque anni nato negli Stati Uniti, […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Senza Cecilia Strada, le telecamere de la 7 e il reportage de “Il cavallo e la torre” su Rai 3 probabilmente non sapremmo che i 40 migranti, che non sono criminali, ma solo sbarcati in Italia e rinchiusi nei famigerati CPR, […]
DI BARBARA LEZZI C’è da dire che i nostri illuminati politici richiedono un bel po’ di impegno per comprenderli. Dicono tante parole ma la sostanza? Ricapitoliamo Salvini non vuole la guerra, definisce folli i vertici europei perché rifiuta il piano di riarmo ma tiene in piedi il governo la […]
DI LEONARDO CECCHI “Revisionismo” cattolico A me piace il vino, ma onestamente trovo davvero grottesco e offensivo che il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida pretenda di sostenerne la sua assoluta non tossicità citando la tramutazione dell’acqua in vino di Gesù (per altro ricordandosela anche male: ha detto che avrebbe moltiplicato il vino, […]
DI ENZO PALIOTTI In pericolo conquiste sociali importanti Il Presidente Mattarella firma il Decreto Sicurezza, cavallo di battaglia di questo governo, non rendendosi conto di aver firmato, dopo la cancellazione dell’abuso d’ufficio (grimaldello di tanti reati specie quelli dei colletti bianchi) questo nuovo “grimaldello” che apre la porta alla […]
DA REDAZIONE Massimo Nava da REMOCONTRO – I dazi di Donald Trump, la Tesla di Musk, gli inganni di Putin, le tattiche cinesi… Il mondo con il fiato sospeso si è un po’ distratto di fronte alla grande tragedia della Palestina, denuncia Massimo Nava. Anche l’idea del presidente americano […]
DI MARIO IMBIMBO Ci si aspettava più coraggio Ho condiviso e apprezzato più e più volte il suo equilibrio istituzionale. Continuerò a difendere la sua figura e in generale la figura del Presidente della repubblica da ogni tentativo di deriva autoritaria, ma stavolta caro Presidente Mattarella mi sarei aspettato […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il commisario Sefcovic domenica a Washington per trattare sui dazi. Ma senza accordo Bruxelles colpirà le Big Tech a stelle e strisce. Pechino promette che non ci saranno ulteriori ritorsioni sui dazi, ma intanto rilancia con una nuova e pesante […]
DI GUIDO SARACENI Crepet ha dichiarato che “dietro ai problemi di molti giovani c’è l’eredità. Hai la casa della nonna: la affitti e stai a posto”. Una affermazione del genere disorienta, risulta molto difficile commentare. Non è facile capire se sia più alto il livello di qualunquismo o quello […]
DI MARIO PIAZZA Pessima idea, Donald Se Trump avesse girato per l’Asia senza jet privati, codazzi di assistenti e senza passare da un ricevimento a un meeting chiuso in una bolla isolante, o se anche solo avesse frequentato qualche Asiatico americano che non fosse un ossequioso affarista o un’avida […]
DA REDAZIONE Da ARTICOLO VENTUNO – “Good Morning Freedom” è una diretta radiofonica mondiale, in nome della pace, che aprirà, lunedì 14 aprile alle ore 11 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, le celebrazioni della X edizione di “Imbavagliati”. Il festival internazionale di giornalismo civile, ideato e diretto da Désirée […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Prima il Ponte! Il ponte sullo stretto, impossibile per Salvini quando era all’opposizione, è ora una priorità che supera ogni possibile discussione o altra legge dello stato per “ragioni imperative di pubblico interesse”. Trasporti ed infrastrutture locali, sanità, giustizia e democrazia possono aspettare, il ponte […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Negli ultimi giorni la Turchia ha assistito a una nuova ondata di arresti. In particolare un episodio inquietante che evidenzia l’intensificarsi della repressione politica sotto il regime del presidente Recep Tayyip Erdogan. La notizia di oltre 40 fermi avvenuti dopo una […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La classe dirigente è lo specchio del Paese Paese culturalmente intossicato= politici tossici e non solo. “Violenza di genere, femminicidi, tutela delle vittime”: parole che riempiono le bocche di politici, opinionisti e istituzioni ogni volta che una donna viene brutalmente uccisa dal fidanzato, marito, spasimante o […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Negoziati per la pace in Ucraina di fatto bloccati. Oltre le dichiarazioni ottimistiche di Mosca e Washington, la verità in questo titolo: «Inseguendo la pace giusta verso la disfatta ineluttabile». Analisi Difesa filo russa o soltanto più attenta ai fatti rispetto […]
DI MARIO IMBIMBO Dazi Trump, affiorano dubbi da ogni parte La giornalista di Sky Mariangela Pira, e diversi altri analisti economici, hanno avanzato un dubbio su cosa si sia nascosto dietro l’operazione dei dazi di Trump: Al primo annuncio che i dazi sarebbero stati ritirati “il mercato in 15 […]
DI LEONARDO CECCHI Guardiamo i numeri Certo che al netto di tutta la pomposa propaganda del Governo, quando uno si mette a leggere qualche numero si rende davvero conto di che situazione tragica sia la nostra. Con il dato di ieri, siamo al venticinquesimo mese in cui cala la […]
DI MICHELE PIRAS “Gestiremo i migranti come Amazon Prime” Sono le parole di tale Todd Lyons, responsabile dell’Agenzia per i migranti di Donald Trump, e chiariscono perfettamente l’idea che hanno questi degli esseri umani. Pacchi postali Non persone. Scorie tossiche da concentrare nei campi di prigionia e spedire il […]
DA REDAZIONE Raffaelle Malito da giornale LA NOTIZIA – Il leader M5S Conte accusa Meloni di aver svenduto l’Italia per il RearmEu, senza il coraggio di metterci la faccia Ogni volta che si parla di riarmo le diverse sensibilità tra i partiti, anche all’interno delle stesse coalizioni, emergono ed […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ambasciatore israeliano espulso dalla commemorazione di un genocidio Associate Press riferisce che mercoledì l’ambasciatore israeliano in Etiopia è stato espulso da un evento dell’Unione Africana che commemora annualmente il genocidio in Ruanda del 1994. L’espulsione è avvenuta su richiesta del Presidente della Commissione dell’Unione Africana, […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono giorni in cui tutto va storto, giorni nei quali avremmo preferito restarcene a letto per schivare la cattiva sorte. Ovviamente la sfortuna non c’entra; è solo che i nostri errori, incapacità e trascuratezze ci presentano il conto tutti insieme. Per Giorgia Meloni ieri è […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – ‘Inversione a U’ la chiama il New York Times, ‘marcia indietro’ il Wall Street Journal. La sospensione di 90 giorni dei dazi annunciata da Donald Trump assomiglia piuttosto a un freno a mano tirato in piena corsa. Il crollo delle […]
DI MARIO IMBIMBO Il sovraffollamento degli istituti penitenziari? Colpa dei giudici, condannano troppo. Queste le testuali insensate parole pronunciate non da un ubriaco in un bar, ma dal Ministro della Giustizia Nordio: “Se aumenta il numero dei carcerati non è colpa del governo ma di chi commette reati e […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – I democratici accusano Trump di insider trading: perché, cosa vuol dire e cosa rischia il presidente degli Stati Uniti. L’ipotesi dell’insider trading aleggia su Donald Trump e sul suo annuncio di una tregua di 90 giorni per i dazi. L’accusa gli viene rivolta […]
DI LEONARDO CECCHI No, cari leghisti: non avevate ragione voi a dire che “Trump voleva trattare”, come vi state affrettando a dichiarare ora che l’uomo arancione ha annunciato la sospensione dei dazi. Avevamo invece ragione noi nel dire che a Trump occorreva render pan per focaccia. Perché lo stesso […]
DI BARBARA LEZZI Oggi si festeggia! No, non parlo di dazi perché, vedete, la nostra Presidente del Consiglio non si lascia distrarre e va avanti come un treno ma non quelli di Salvini sempre in ritardo. In certe questioni, non si può cadere nell’irresponsabilità e nelle inefficienze. Si deve […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Il prossimo Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, deve avere fatto male i suoi calcoli politici. Che per ora non tornano proprio. Infatti, dopo le recenti elezioni generali, nelle quali i partiti tradizionali se la sono vista brutta, adesso è giunto il momento […]
DA GUIDO SARACENI E’ un modo di fare a noi noto… Trump sospende i dazi per novanta giorni, mitigando la penosa marcia indietro con una volgarissima dichiarazione, nella quale rivendica, testualmente, che i leader degli altri Paesi si sono messi in fila per baciarlo in posti dove non batte […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Baciami il c… Certo, non è il tempismo il miglior alleato di Giorgia Meloni. Appena la premier ha annunciato in pompa magna l’imminente visita alla Casa Bianca, fissata per il 17 aprile, il presidente Usa non è […]
DI MARIO IMBIMBO Emanuel Macron riconoscerà la Palestina Il Presidente francese ha affermato che i tempi sono maturi, e assicura che altri Paesi sono pronti a seguire l’esempio francese. Probabilmente già il prossimo giugno in una conferenza in Arabia Saudita proprio sulla questione palestinese. Ora se avessimo un governo […]
DI MARIO PIAZZA Andiamo all’inizio… Che il piano fosse quello fin dall’inizio era evidente a chiunque si fosse preso la briga di approfondire. L’elemento mancante non era un pretesto come quello offerto dall’attacco di Hamas del 7 ottobre del 2023, di pretesti per le sue scelleratezze Israele non ha […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Passato oscuro che inquina il presente. Da cinque mesi la Serbia è scossa da manifestazioni e proteste, nella confusione di cosa stia realmente accadendo. Causa scatenante, la morte di 16 persone sotto il crollo della nuova pensilina della stazione di Novi Sad […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Siamo all’ennesima puntata della saga dell’ex monopolio italiano delle telecomunicazioni. Dopo la messa all’incanto per fare cassa (l’ingresso nell’euro) e l’avventura dei cosiddetti «capitani coraggiosi», dopo la spagnola Telefonica e la francese Vivendi, vi è stata -com’è noto- la scelta di […]
DI MARIO IMBIMBO E niente lo vedete quel cartello? Beh cancellate quasi tutte le righe. Tranne 2 o 3 perché qui ormai siamo in pieno delirio. Nel pomeriggio lo dicevo che è in preda a demenza senile. . . Donald Trump ha ufficialmente sospeso i dazi per 90 giorni […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un altro “alfiere” Milton Friedman in questi giorni viene tanto celebrato come alfiere della libertà dei mercati, in contrapposizione ai dazi di Trump. È bene ricordare allora che l’economista di Chicago fu amico, ammiratore e ispiratore del criminale dittatore fascista Pinochet, che in Cile assassinò il […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Soumaila Diawara – Trump e Musk all’attacco del Sud Africa Donald Trump si è svegliato stamattina con dichiarazioni folli, affermando che le terre tolte ai bianchi dopo la fine dell’apartheid in Sudafrica dovrebbero essere restituite ai loro vecchi proprietari. Ma Trump e il suo “amichetto” […]
DI CLAUDIA SABA Ma lui non l’ha soltanto uccisa Una, due, tre, quattro fino a settantacinque volte il coltello di Filippo Turetta ha lacerato la carne di Giulia, uccidendola. Ma lui non l’ha soltanto uccisa. In venti minuti, tanto è durata l’aggressione mortale a Giulia, Turetta ha inflitto consapevolmente […]
DA REDAZIONE Rem da REMOCONTRO – Oligarchi Usa in rivolta contro il socio presidente fuori di testa. «Guerra commerciale, rischi per l’ecosistema degli investimenti» denuncia Ken Griffin, tra i maggiori gestori di ‘hedge fund’, i ‘fondi speculativi’. Più diretto Kenneth Langone della ‘Home Depot’ (multinazionale di articoli per la […]
DI LEONARDO CECCHI Dignità Per sé stessa e per il Paese. A questo avrebbe dovuto pensare Giorgia Meloni prima di dire che il 17 aprile sarà negli Stati Uniti da Trump. Dallo stesso Trump che ha appena detto che ora i “Paesi mi chiamano e they kiss my ass”. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Le risorse promesse dalla premier alle imprese sono subordinate all’ok dell’Unione europea che già frena sul Patto C’era attesa per l’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti delle categorie produttive, convocato per pianificare una risposta […]
DI MARIO IMBIMBO Più che il Grinta sembra la caricatura del Marchese del Grillo Trump dal palco di una raccolta fondi, in elegante abito da sera, ha parlato, non con la stessa eleganza del suo abito, dei dazi: “Vi dico che questi paesi ci stanno chiamando per baciarmi il […]
DI MARIO PIAZZA Un espediente pseudo-storico a cui da tre anni ricorre chi vorrebbe trasformare la guerra in Ucraina nel primo atto della terza guerra mondiale è la fantasiosa analogia tra Putin e Hitler, tra l’annessione della Crimea e del Donbass da parte della Russia e l’annessione dei Sudeti […]
DI MICHELE PIRAS “Tutti i Paesi mi chiamano baciandomi il cu*o, muoiono per fare accordi sui dazi”. Ipse dixit. 104% di dazi alla Cina, la guerra commerciale scatenata da Donald Trump ora è totale. Alla faccia di decenni nei quali ci hanno triturato le scatole spiegandoci che le merci […]
DA REDAZIONE Massimo Nava da REMOCONTRO – La sintesi di due detti – «la mamma del cretino è sempre incinta», «il peggio non è mai morto» – rende bene l’immagine del mondo e del comportamento di alcuni decisori negli attuali scenari geopolitici, la premessa sul Corriere. I dazi di […]
DA REDAZIONE Patrizia Migliozzi da ARTICOLO VENTUNO – Oggi pomeriggio a Latina (ieri per chi legge) un’anteprima della rassegna culturale Lievito che si svolgerà nel capoluogo pontino dal 25 aprile al 2 maggio e nella quale – anche quest’anno – Articolo 21 sarà media partner. Ospite della giornata è stato Luigi de Magistris, […]
DI NICOLA FRATOIANNI “La domanda sorge spontanea” (parafrasando Antonio Lubrano) Meloni vuole cedere al ricatto di Trump e pagare il debito degli USA con i soldi degli italiani? Glielo chiedo perché leggo oggi sui giornali che il governo vuole acquistare gas liquido e armi made in USA in cambio […]
DI MARIO IMBIMBO Oggi il giornalista Mattia Feltri su La Stampa ha dedicato un “editoriale” al Movimento 5 stelle intitolandolo “fuori dalla storia”. Il titolo è stato parafrasato riorendendo uno slogan, presente alla manifestazione dei 100mila che Feltri definisce “il più cretino di sempre”. . . Lo slogan è […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Oltre mille manifestazioni in tutti gli Stati Uniti, la più grande a Washington, mentre entrano in vigore i «dazi di base» al 10% – nessuno escluso. Il giorno dopo il primo crollo delle borse globali più drammatico dai tempi del Covid, dagli […]
DI MICHELE PIRAS In pochi giorni il crollo delle Borse di tutto il Mondo ha già bruciato miliardi di dollari. E se il vostro problema non è la Borsa, già si intravvedono i primi effetti locali prodotti dai dazi imposti da Donald Trump: quelli che metteranno in croce tante […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Fermate Attila! Crollano tutte le Borse del mondo compresa Wall Street. Trump voleva fare l’America “great again” e invece sta ammazzando la gallina dalle uova d’oro. Un Re Mida a rovescio. Walter […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Bologna in piazza Nettuno In una manifestazione europeista indetta dai sindaci del PD e dal quotidiano La Repubblica, di fronte a poco più di un migliaio di persone, alcuni artisti e intellettuali hanno espresso dissenso contro il riarmo europeo, nel nome della “vera Europa”. Peccato […]
DI MARIO PIAZZA L’abbiamo chiamato Ordine Mondiale, globalizzazione, mondialismo. Ci siamo dati gli strumenti perché potesse funzionare a pieno regime superando con un click le distanze e i fusi orari. Abbiamo appiattito le barriere politiche, religiose e linguistiche in nome del libero mercato. Abbiamo chiuso gli occhi e tappato […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO Forte emozione e spesso commozione che però non ti impediscono di riflettere sull’incredibile attualità delle sue parole contro le guerre, per la pace, contro le enormi spese per gli armamenti, per la solidarietà e gli incontri tra i popoli. Tutto questo si […]
DI PIERO GURRIERI Meloni sta sacrificando il Paese sull’altare della sua amicizia con Donald Trump e con Elon Musk, due tra le persone più spregiudicate e immorali che esistano sulla faccia della Terra. Ancora stamane, lei e i suoi ministri ripetono come un disco rotto che bisogna negoziare con […]
DI MARIO IMBIMBO Il Lunedì nero delle borse europee A causa dei dazi di Trump sono andati in fumo in meno di 3 ore 890 miliardi di euro. È questo il saldo provvisorio del lunedì nero delle borse europee, con l’indice Stoxx 600, l’indice azionario delle principali aziende europee, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Il fine settimana economico peggiore del secolo. Venerdì, per le borse è stato il giorno peggiore dal Covid-19, la borsa di Milano in picchiata come l’11 settembre. Lunedì, oggi, di male in peggio: Tracollo dell’Europa all’avvio degli scambi, a Milano molti […]
DI LEONARDO CECCHI “Grave teatrino” Salvini-Musk Foto da Il Mattino Grave il teatrino Salvini-Musk al congresso della Lega. Il primo che vuole tornare al Viminale e il secondo che gli fa da sponda parlando al congresso della Lega di sicurezza e inventandosi dati e crisi a cui qualcuno dovrebbe […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A chi sperava in una manifestazione destinata all’irrilevanza, sarà venuto un coccolone. Il Movimento di Conte, (ostracizzato avvocatucolo di Volturara Appula, leader “fallimentare e senza visione” perfino secondo alcuni esponenti di spicco del Movimento a matrice grillesca), ha superato le più rosee aspettative e ha portato […]
DI PAOLO DI MIZIO “Un gran bel risveglio” Allarme recessione USA Le Borse asiatiche hanno aperto con crolli generalizzati tra il 7 e il 10%, Hong Kong a -12% sull’onda dei dazi americani. Si teme una recessione mondiale. Secondo Goldman & Sachs, se verranno applicati tutti i dazi come […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – La prima forma di repressione riguarda le idee, il pensiero, quindi le parole che servono per articolarlo, per costruire senso critico, per il dissenso. Non per un caso nei dialoghi sui social alcune parole chiave sono vietate. Se le scrivi […]
DI NICOLA FRATOIANNI “La società della guerra vuole l’impunità per chi comanda” La vicenda del decreto sicurezza mi pare esemplare della fase che stiamo vivendo. La società della guerra ha bisogno di infrastrutture di comando autoritarie. Per questo il governo ha messo in campo il DDL Sicurezza, alcuni mesi […]
DI GIOGIO CREMASCHI Una risposta sovrastante al partito della guerra La manifestazione del 5 aprile a Roma è stata una grandissima, sovrastante, risposta al partito della guerra, che era sceso in piazza con il quotidiano La Repubblica e con i fondi del Comune di Roma. Il palazzo mediatico guerrafondaio […]
GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Specchio, specchio delle mie brame, quale è la piazza più bella del reame..” Per alcuni è quella della pace e del disarmo, Per altri quelle dell’Europa. Per altri ancora quelle della carta di Ventotene… Il trionfo della egolatria.. Purtroppo, per loro […]
DI ALFREDO FACCHINI “Hands off” Oltre 1.200 proteste in tutti i 50 Stati USA nel più grande movimento anti-Trump dalla rielezione di questo sionista. Nel mirino l’agenda golpista del presidente, sponsorizzata da una oligarchia di miliardari capitanati da Musk. “Wake up and smell the coup” (Svegliatevi e sentite l’odore […]
DI ORSO GRIGIO Accontentarsi è da mediocri, non da sognatori Ieri è stato un bel giorno, mica no, ma accontentarsi è da mediocri, non da sognatori, e infatti io, che sono anche un rompicoglioni piuttosto epico, non mi accontento. I motivi delle mie lamentele sono soprattutto tre e uno […]
DI FERDINANDO TRIPODI Ieri a Latina ha perso lo sport, e la civiltà Doveva essere una delle tante partite sul rettangolo di gioco ieri a Latina invece è finita non solo con la sconfitta che ci sta durante una partita di calcio, lo sport è questo, ma cosa ancora […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Corteo dei 5 Stelle contro il riarmo: in 100mila ai Fori Imperiali. Conte lancia l’alternativa a Meloni, Pd presente ma contestato. Cinque anni dopo l’inizio della legislatura, il Movimento 5 Stelle è tornato a riempire le piazze. Roma, sabato 5 aprile, Fori […]
DI MARIO IMBIMBO Altre Piazze si aprono in soccorso della pace e della democrazia Ieri non siamo stati gli unici a scendere in piazza per i diritti e contro questa deriva bellicista. In America dietro il motto “Hands off”, giù le mani. Lo hanno fatto in decine di migliaia […]
DI SANDRO RUOTOLO Sandro Ruotolo da Facebook Oggi, con una delegazione del Partito Democratico, ho partecipato alla manifestazione promossa dal MoVimento 5 Stelle contro il riarmo degli Stati europei. Noi siamo per una difesa comune europea, non per 27 Stati che si riarmano da soli. L’Europa deve essere un […]
DI MARIO PIAZZA Ora lo sanno… In piazza a Roma ieri c’erano i numeri delle grandi occasioni, militanti, normali cittadini e personaggi illustri per dire no alla guerra. No alla guerra, no alle menzogne, no alla propaganda bellicista che vuole convincerci a barattare la borsa della spesa con un […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Cosa pensano gli americani dei dazi imposti da Trump? A giudicare dai toni del presidente un orgoglio trionfante, un senso di rivincita sui “parassiti” europei. La realtà è un po’ diversa. Due sondaggi del Wall Street Journal, giornale notoriamente conservatore, […]
DI MICHELE PIRAS Dazi Trump: un colpo mortale per le esportazioni del Mady in Italy Ieri sono crollate le borse, si annuncia una pesante ondata di inflazione e recessione, un danno colossale alle economie del globo terraqueo. Una botta mortale per le esportazioni del made in Italy, per un […]
DA REDAZIONE Eric Salerno da REMOCONTRO – Israele accusato di crimini di guerra mentre Netanyahu fa visita a Orban in beffa alla Corte internazionale di giustizia. Dalla ‘Voce di New York’, Eric Salerno: «I giornalisti stranieri non possono entrare nella striscia di Gaza, quelli israeliani solo accompagnati da esponenti […]
DI LEONARDO CECCHI I leghisti anche oggi attaccano e mettono alla gogna il Presidente Mattarella Secondo la loro perversa visione dei fatti sarebbe il Presidente a impedire trattative unilaterali tra Italia e USA. Mattarella non sta impedendo le trattative: sta impedendo che l’Italia resti sola diventando la voltagabbana d’Europa. […]
DI BARBARA LEZZI Ovviamente anche bugiardo Non è vero quanto ha detto Netanyahu a proposito del massacro dei 15 operatori sanitari e soccorritori che erano a bordo di ambulanze. Non è vero che procedevano in modo sospetto, a fari spenti e che non erano riconoscibili. Il New York Times […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Ennesima grana per il governo Meloni sul caso Almasri. La Corte penale impone a Roma di consegnare la sua memoria difensiva entro il 22 aprile Altri 17 giorni. Scadrà infatti il 22 aprile la proroga concessa all’Italia dalla Camera preliminare I della Corte penale […]
DI ALFREDO FACCHINI Colpo di mano, un altro… Il Governo della ducetta con un colpo di mano aggira il Parlamento e approva il Decreto Sicurezza in CdM. Un decreto liberticida da Stato di polizia che prende di mira chi lotta, chi sciopera, chi si ribella. Un attacco diretto al […]
DI MARIO PIAZZA Un grandioso momento per diventare ricchi… Così ha detto Trump è ha ragione però non ha spiegato chi, come e perché. Provo a farlo io nel modo più semplice. Wall Street, la borsa di New York, ha bruciato nella sola seduta di ieri 10.000 miliardi di […]
DI GIACARLO SELMI Le dichiarazioni fatte ieri dalla Meloni al Tg1 sono sconcertanti Ha fatto una riunione di ore a Palazzo Chigi per fare partorire alla montagna un topolino. “Non bisogna reagire, i dazi non sono una catastrofe, l’export verso gli USA rappresenta “solo” il 10% dei volumi complessivi”. […]
DI GIORGIO CREMASCHI La globalizzazione Vi ricordate quando chiudevano una fabbrica spiegando che fosse inevitabile traferire altrove la produzione, là dove il lavoro costava meno? E quando la riduzione del “costo del lavoro” diventava il primo obiettivo di ogni decisione aziendale e delle politiche economiche dei governi? E quando […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Riunione dei ministri degli esteri del Patto Atlantico, la prima con il nuovo segretario di Stato Usa Rubio e non va affatto bene. Da molti la stessa critica: non si può chiedere di spendere il 5% per la difesa e poi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Trump: dichiarazione di guerra Con i dazi Trump ha firmato una dichiarazione di guerra che rischia di gettare il mondo in ulteriore caos, con esiti imprevedibili. Lo fa perché prova a recuperare la centralità economica perduta. Dopo gli anni rampanti del neoliberismo e del capitalismo senza […]
DI GUIDO SARACENI Alcune etnie non hanno la nostra stessa sensibilità verso le donne, ha dichiarato il ministro della giustizia. La nostra stessa sensibilità. In Italia, il diritto di voto alle donne è stato riconosciuto meno di un secolo fa. Meno di un secolo fa, le donne italiane erano […]
DI FERDINANDO TRIPODI Emergenza acqua a Latina Le misure (non) adottate in conseguenza degli eventi che hanno interessato il nostro territorio nei giorni scorsi hanno rivelato ancora una volta – ed ove mai necessario – la manifesta inadeguatezza, da parte dell’Amministrazione comunale, ad affrontare concretamente e preventivamente i problemi. […]
DI BARBARA LEZZI Tutta quest’agitazione per nulla! Voi non avete ancora imparato a vivere l’oggi e siete incapaci di decontestualizzare il presente dal recente passato. Per questo sembrate isterici e non siete in grado di mantenere la calma necessaria a continuare a credere nella grandezza della nostra Presidente e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – I tedeschi hanno deciso di dare il via a una cervellotica e costosissima operazione di riarmo, proprio mentre arrivano gli altrettanto cervellotici dazi doganali di Trump. A Berlino vogliono forse finire di demolire il loro solido sistema-Paese, per gettarlo nelle braccia […]
DI PAOLO DI MIZIO Un fotografo picchiato ad Alessandria perché al bar canticchiava Bella Ciao. È la nuova Repubblica italiana. Grazie, Meloni. Grazie Tajani, Salvini, Calenda. Grazie a tutti voi. Questa è l’Italia dove chi grida “Viva l’Italia antifascista” viene avvicinato e identificato dalla Digos (vedi episodio alla Scala […]
DI LEONARDO CECCHI Buongiorno Presidente. La mano destra non sa cosa fa la mano sinistra Solo per notiziarla che stamani il suo vice premier Tajani rilascia un’intervista dove afferma che sui dazi dobbiamo trattare solo e unicamente come Europa, mentre contemporaneamente – su imbeccata dell’altro suo vice premier Salvini […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La premier Giorgia Meloni pensava di venir graziata dal tycoon. Ed ora punta il dito contro i vincoli dell’Europa I dazi Usa al 20% per l’Unione europea suonano, dal punto di vista italiano, come una sonora sconfitta della linea politica […]
DI MARIO IMBIMBO “Il pesce puzza dalla testa” Questa è peggio di Salvini, e ce ne vuole tanto per esserlo. Il pesce puzza dalla testa. Si dà l’aria di quella figa. Di quella un po’ più saggia ma è la peggiore di tutti. In quella che sarebbe stata un’intervista […]
DI MARIO PIAZZA Lo schisofometro Se esistesse uno strumento del genere credo che raggiungerebbe il massimo della misurazione e forse esploderebbe andando fuori scala quando una persona dice una cosa vera che non ha alcuna attinenza con l’argomento trattato contando sull’ignoranza di chi ascolta, riducendo a liquame puzzolente in […]
DI MICHELE PIRAS Sembra una barzelletta ma Donald Trump ha imposto un dazio del 10% anche alle Isole Heard and McDonald, che fanno parte dell’Australia. . . Ho trovato una recentissima fotografia nella quale gli unici abitanti del luogo sono riuniti per discutere gli effetti sulle loro esportazioni. Grande […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Grazie a quei parlamentari che hanno votato a favore della mozione presentata dalle opposizioni unite, per reclamare applicazione anche in Italia del Media Freedom Act. La destra non solo ha affossato la proposta, ma ha persino deriso chi ha dimostrato […]
DI GIANCARLO SELMI Quella nella foto sotto è la stessa persona che ha gestito il superbonus per quasi 4 anni, dando poi la colpa di tutto a Giuseppe Conte che ha gestito la misura per qualche mese. . . Il pasticcio delle aliquote Irpef È la stessa persona che ha […]
DI BARBARA LEZZI Una maggioranza unica, capace di fare opposizione a se stessa Mi fa impazzire questa maggioranza, Giorgia poi è davvero fantastica! Sono tutti troppo bravi e si sanno fare pure l’opposizione da soli come hanno fatto con gli ultimi voti in UE espressi in dissenso da loro […]
DI CLAUDIA SABA “Certe etnie hanno sensibilità diversa con le donne” Lo ha detto poco fa il ministro della Giustizia Nordio. A soli due giorni dal brutale femminicidio di Sara Campanella per mano della “sensibilità” di un suo italianissimo collega di studi. La sensibilità dei maschi italiani nei confronti […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Ci siamo fatti riconoscere Un voto dall’esito scontato. Come pure il solito penoso spettacolo offerto dalle delegazioni dei partiti italiani al Parlamento Ue. Il risultato è l’ennesimo via libera al Piano di Riarmo della presidente della Commissione […]
DI LEONARDO CECCHI Grande Ministro. Il mettersi al servizio di un folle che voleva tirare atomiche negli uragani e curare virus con la candeggina ha funzionato, noto. Ora vada a spiegare agli imprenditori del Nord che i dazi al 20% – e al 25% sulle auto – sono un’opportunità. […]
DI ALFREDO FACCHINI Bloccati mezzi di sopravvivenza È già trascorso un mese, trenta maledetti giorni, da quando lo Stato terrorista di Israele ha bloccato l’ingresso totale di cibo, medicine e carburante a Gaza. Un fatto di una brutalità inaudita: il 2 marzo, esattamente un mese fa, le autorità israeliane […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «Prima noi su tutti», Trump lancia la sfida al commercio globale e, per ridurre il deficit commerciale, annuncia dazi al 10% per tutti i paesi e tariffe reciproche per i 60 ‘più cattivi’, quelli con i maggiori squilibri commerciali nei confronti […]
DI MARIO PIAZZA Fatti salvi quei pochi mesi sul finire del 2016 indispensabili per mandare a casa Renzi, io non ho mai sostenuto i Cinquestelle. Nel corso del tempo li ho derisi per l’ignoranza, disprezzati per l’opportunismo, compatiti per la baldanzosa inadeguatezza, schifati dal più profondo del cuore per […]
DI MARIO IMBIMBO “Oggi” secondo la follia di Donald Trump sarebbe “il “Liberation Day”. “Il 2 aprile 2025 sarà per sempre ricordato come il giorno in cui l’industria americana è rinata, il giorno in cui cominciamo a rendere l’America ricca di nuovo. Il nostro Paese e i nostri contribuenti […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – Netanyahu assedia la Striscia di Gaza: raid colpiscono una clinica dell’Unrwa e causano almeno 40 morti, tra cui 9 bambini Orrore nella Striscia di Gaza, dove un raid dell’aviazione israeliana di Benjamin Netanyahu ha colpito una clinica dell’UNRWA, nel campo profughi di […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Alle 22 italiane, ‘l’ora segnata dal destino’ del Trump ducesco. Ultime ore per le lobby dei diversi settori economici che assediano la Casa Bianca per cercare salvarsi dalla probabile catastrofe. Sembra che nulla sia già scritto ma anche l’economia e la […]
DI MARIO IMBIMBO La lotta nei talk show si fa dura Tiene oggi banco la polemica a suon di sonanti reciproche offese fra Scanzi e Sallusti andata in onda ieri sera. Ad ironizzare sul colorito scambio di offese reciproche sui suoi social è stato lo stesso Scanzi non noto […]
DI ALFREDO FACCHINI Una cortina fumogena Oh certo, perché discutere di salari bassi, sanità al collasso o dei massacri a Gaza, quando possiamo analizzare ogni sfumatura dell’ultima cacchiata detta da Carlo Calenda? In mezzo a questa cortina fumogena il governo guidato dalla ducetta sta architettando un vero e proprio […]
DI CLAUDIA SABA Ilaria Sula. Uccisa a coltellate, chiusa dentro una valigia e poi gettata in un dirupo. Aveva soltanto 22 anni. Il suo corpo è stato scoperto stamattina. Fermato l’ex fidanzato. Ad incastrarlo, i tabulati del telefono che il giovane avrebbe usato per postare storie sul profilo social […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Un rapporto segreto del Pentagono, pubblicato dal Washington Post, spiega come sono state rivoluzionare le strategie militari degli Stati Uniti. «L’esercito statunitense riorientato per dare priorità alla prevenzione dell’occupazione di Taiwan da parte della Cina. Assumendosi rischi in Europa e in […]
DI MARINO BARTOLETTI Addio Suor Paola, sorella cara! Lo so che è poco originale, ma non mi viene in mente nient’altro se non che con te se ne va un ennesimo pezzo terribilmente importante della mia vita Sei stata una donna straordinaria (Dio solo sa – e chi se […]
DI MICHELE PIRAS Oggi parte la “guerra dei dazi contro l’Europa” La guerra dei dazi contro l’Europa è ufficialmente iniziata, con un bel 25% sulle importazioni d’acciaio e alluminio. La reazione di Giorgia Meloni invita tutti alla prudenza e prepara l’accoglienza in Italia del vicepresidente Usa J.D. Vance. Quello […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Per Meloni e Salvini l’escalation con gli Stati Uniti non conviene a nessuno. Tajani si rimette alla risposta europea Alle 10 di questa sera sarà chiaro quali dazi il presidente Usa Donald Trump imporrà nel giorno – il 2 aprile – ribattezzato […]
DI LEONARDO CECCHI Una scheggia impazzita Se una disgrazia politica l’Italia ha avuto, questa è senza dubbio Matteo Salvini. E lo dico davvero fuori da ogni schema retorico. – Una scheggia impazzita che da giorni sta indebolendo la posizione italiana provando a scalzare lo stesso Ministro degli Esteri e […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono cose che la scienza non riesce a spiegare, roba come le Linee di Natzca, la Sindone, i cerchi nel grano eccetera. Misteri affascinanti su cui si fanno varie ipotesi e documentari pseudoscientifici come quel “Voyager” di Roberto Giacobbo. . . Vorrei suggerire a Giacobbo […]
DI VALERIO SALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel solco della miglior tradizione retorica dei regimi autocratici il 2 aprile è stato proclamato da Trump il ‘Liberation Day’. Liberazione da cosa? La versione trumpiana è: libertà dal giogo dei costi che gli Usa hanno dovuto sopportare sull’importazione di merci […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Dal progetto di Difesa alle tariffe per Forza Italia la prospettiva europea rimane l’unica possibile. Non così per la Lega Sono oramai giorni che Lega e Forza Italia continuano a darsele di santa ragione. Persino sul “pacchetto cittadinanza”, le misure […]
DI MICHELE PIRAS Anche la Germania… Non solo Orban, anche la Germania se ne frega del mandato di cattura e ospiterà il criminale di guerra Netanyahu, disconoscendo di fatto la Corte Penale internazionale. E ora ci dovrete spiegare come sia possibile definirsi democrazie senza rispetto per il Diritto Internazionale […]
DI LEONARDO CECCHI Forse sfugge il motivo per cui sia stata condannata questa persona (lei e i suoi sodali). . . I “campioni” del rigore e della moralità I campioni del rigore e della moralità si sono pappati 2,9 milioni di euro di denaro pubblico mettendo in piedi una […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Elly, se ci sei batti un colpo Ci sono gli attacchi che arrivano dall’esterno. Dai presunti alleati, come Calenda, al quale i riformisti Dem, quelli che in Europa solo qualche settimana fa hanno sconfessato la linea del […]
DI ALFREDO FACCHINI Silenzi assordanti e strette di mano Le ultime pagine della storia contemporanea italiana narrano di silenzi assordanti, strette di mano complici e di inchini riverenti davanti a dei carnefici. Protagonisti: le più alte sfere dello Stato. Il calendario degli incontri si arricchisce di ulteriori date significative […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – «Se non faranno un accordo, saranno bombardamenti come non li avete mai visti». Le parole di Donald Trump alla NBC per spingere l’Iran a firmare un trattato sul nucleare, sono da prendere sul serio? O fanno parte, della sua dottrina, di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tra le ragioni che ci portano a disistimare speso e volentieri la nostra stampa c’è la notizia dei giovani ragazzi ucraini che si arruolano volontari per andare al fronte. In realtà le cose stanno molto diversamente: un decreto governativo obbliga le persone di età compresa tra […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – No, noi non ci stiamo, passeremo dalla indignazione all’azione. Il DDL Sicurezza, in discussione al Senato, contiene norme da stato di polizia, un vero e proprio piano di aggressione al pensiero critico. Le norme si inseriscono nel contesto di un tentativo di […]
DI CLAUDA SABA Ci siamo persi. Forse in qualche strada a senso unico senza mai un incrocio per tornare indietro. O forse nel caos per paura di provare un emozione. Guardando sempre troppo lontano dimenticando di vivere il presente. Ci siamo persi quando abbiamo scelto uno stagno al posto […]
DI MARIO PIAZZA Chi è nato in occidente nei vent’anni successivi alla seconda guerra mondiale è cresciuto con l’illusione che lo stato di diritto individuale e il diritto internazionale fossero a portata di mano. La sconfitta del mostro nazista e l’assestarsi delle democrazie lasciavano intravvedere i contorni di ciò […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Dal 2 aprile potrebbero scattare dazi universali al 20%. Ma intanto gli effetti si fanno già sentire, con il crollo delle Borse Ue. L’attesa è quasi finita. Domani sarà il grande giorno, quello della “liberazione” secondo Donald Trump. Più realisticamente, […]
DI MARIO IMBIMBO Dovete credermi Non volevo assolutamente commentare la condanna per frode affibbiata a Marine Le Pen condannata a quattro anni di carcere, di cui due di pena pecuniaria, convertibili in braccialetto elettronico, e ad una multa di 100mila euro, e a cinque anni di ineleggibilià con effetto […]
DI ALFREDO FACCHINI L’espressione “stato di polizia” si usa quando le forze dell’ordine hanno un potere smisurato e le libertà individuali sono fortemente limitate. Per instaurarlo non è necessario un golpe cruento; oggi basta avere la maggioranza in Parlamento per introdurre, tramite legge, gli elementi di un nuovo fascismo. […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Condannata per aver usato fondi Ue a fini di partito, Marine Le Pen rischia l’ineleggibilità e l’esclusione dalla prossima corsa all’Eliseo Marine Le Pen è colpevole. Non è uno slogan, non è un’opinione. È una sentenza del tribunale di Parigi, pronunciata con […]
DI GIANCARLO SELMI “L’Italia è PROSPERA”. “L’Italia vive un periodo di PROSPERITÀ”. Non lo ha detto qualche tifoso di questo governo in fila alle poste fra gente che lo ascoltava costernata e qualcuno che metteva a ruotare un dito sulla tempia nel gesto che vuole dire “questo è matto, […]
DI PAOLO DI MIZIO “I ragazzi del 2006″… I “giovanissimi ucraini che vanno a immolarsi”… “che si sono arruolati come volontari”. Vergognati, Repubblica. Quali volontari? Questi ragazzi del 2006 sono diciannovenni e non volevano andare in guerra. Sono figli del popolino: sono studenti, operai, muratori, contadini (i rampolli dei […]
DI ENNIO REMONDINO Mentre nel mondo si assiste al ritorno della conquista militare e dei piani di riarmo, Europa compresa, e mentre e gli Stati Uniti dei Trump e di Musk perseguono pacificazioni neo-imperiali tra Russia e Ucraina e contro l’Iran nucleare, cresce, attraverso i confini, il protagonismo di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Una cosa è informare, altro è propagandare L’informazione corretta, lo so perché nonostante il lavoro che svolgo me ne occupo con fatica ogni giorno, dal mio punto di vista non è quella che opera come un organo di propaganda partitica. Una cosa è informare, altro è […]
DI LEONARDO CECCHI Pare che il DDL sicurezza sia chiaramente incostituzionale in diversi suoi aspetti e che debba quindi ritornare alla Camera (dopo 7 mesi) per essere modificato. Sembra infatti che vietare la vendita di SIM telefoniche anche a minorenni che sbarcano sulle coste, impedendogli di chiamare le famiglie, […]
DI MARIO PIAZZA In condizioni normali non sprecherei un solo minuto per parlare di una nullità politica come Carlo Calenda, tuttavia alla delirante performance del comandante della Brigata Parioli al congresso di Azione un merito va riconosciuto, soprattutto da uno come me che ha creduto nel “campo largo” tenuto […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO 21 – Il prossimo 31 marzo, alle ore 17:30, la Casa del Volontariato in Via Filippo Corridoni 13, Roma, ospiterà l’evento “Giornalisti e Attivisti spiati: Paragon. Attacco alla Democrazia”. Organizzato dalla Rete #NoBavaglio in collaborazione con il Forum Terzo Settore Lazio, l’incontro affronterà le recenti rivelazioni sull’uso […]
DI ORSO GRIGIO E così la miseria politica di Calenda ha raggiunto la sua cima. State pur certi però che esso saprà regalarci altre mirabolanti imprese conquistando nuove vette ancora inesplorate. Chissà come deve essersi sentito una volta lassù accolto dai sorrisi e dagli applausi di Meloni e Donzelli, […]
DI GIANCARLO SELMI Inaugurato il “campo largo” calendiano, guerrafondaio e anti-contiano C’era di tutto ma mancava il totem di qualunque congresso: la linea politica, l’idea di paese, le risposte da dare a chi, in questa Italia, non riesce più a vivere. E così, ciò a cui si è assistito ieri, […]
DI LEONARDO CECCHI Vedi che ogni tanto a forza di furbate, scorrettezze e torbidume il karma fa il suo giro, almeno fuori dall’Italia. Santanchè aveva provato a vendere Visibilia – il soggetto d’impresa per il quale è finita a processo – a una strana società svizzera denominata “Wip Finance”, […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Il libero cittadino della società democratica, tecnologica e capitalista, è un essere evoluto che obbedisce di continuo. Questa frase è contenuta in un libro che si intitola “Il Dissenso” (a cura di Lucio Saviani e Carla Stroppa per i tipi di […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Non serviva la firma del Consiglio dei ministri per certificare il fallimento del Protocollo Albania messo in piedi e strenuamente sostenuto dal governo Meloni. Bastava guardare i centri vuoti di Shengjin e Gjader. Bastava ascoltare i giudici che […]
DI BARBARA LEZZI “Siete tutti analfabeti funzionali, siete degli sciocchi illetterati!” Cos’avete capito dell’intervista di Meloni in cui dichiara di essere d’accordo con il vice di Trump, Vance? Non avete capito niente, ieri Meloni, ospite di Calenda, lo ha spiegato per chi è duro di comprendonio: “Io sono dalla […]
DI MARIO PIAZZA Gli stati baltici Da quando la Russia ha invaso il Dombass dopo essersi ripresa la Crimea c’è una domanda a cui non riesco a dare una risposta convincente nè me ne hanno date le falangi russofobe che contemporaneamente hanno invaso il sistema mediatico. Se davvero Putin […]
DI GIANCARLO SELMI Vi propongo un album fotografico e vi invito a guardare le foto con attenzione. . I protagonisti li conoscete perfettamente. Sono quelli che, in splendida correità, hanno contribuito a portare questo Paese nelle condizioni in cui è adesso. Sono quelli che, in sontuosa continuità, hanno impoverito […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Domenica 30 marzo, dalle ore 18, amiche e amici di Alberto Trentini, di intesa con i familiari, e con la loro legale Alessandra Ballerini hanno promosso un presidio in campo Santa Margherita a Venezia. I giorni passano e dobbiamo impedire […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giuseppe Conte contro il genocidio palestinese e il silenzio del governo Giuseppe Conte è attualmente criticato per le parole contro la carneficina di palestinesi perpetrata dal governo Israeliano : “Stiamo assistendo a uno sterminio. Questa è una piaga che rimarrà nella storia, nella coscienza collettiva di […]
DI MARIO IMBIMBO JD Vance è sbarcato in Groenlandia con la moglie per visitare la base spaziale americana Pituffik, che supporta le operazioni di sorveglianza e di difesa missilistica. . Accoglienza con “sorpresa” Ad accoglierlo ha trovato un clima gelido. Non solo per i meno 19 gradi che si […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Si muovono solo quando c’è da fare un bombardamento mirato e pesante. I ‘mitici’ jet americani ‘B2’, aerei invisibili ai radar dal costo stratosferico di circa 2 miliardi di dollari l’uno. È stato calcolato che ogni esemplare del velivolo, valga letteralmente […]
DI BARBARA LEZZI La donna più potente d’Europa concorda con chi bullizza l’Europa. E brava la Meloni sempre pronta a scegliere il ruolo più conveniente per se stessa. Perché è questo che fa, non è una vassalla o schiava degli USA, pensa ai fatti suoi e chi ha sperato […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri in corteo a Priolo al fianco dei lavoratori metalmeccanici in sciopero Per loro, a differenza di Meloni, c’è ben poco da festeggiare. Infatti il rinnovo del contratto di lavoro non si vede dopo mesi e mesi di attesa, mentre gli imprenditori continuano a guadagnare e […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – “Operazione a parità di costi”, assicura Piantedosi. Ma leggi alla mano i dubbi restano Il Cdm vara il decreto legge che trasforma i centri albanesi in Cpr. Una mossa per salvare la faccia dopo il flop da quasi un miliardo […]
DI CLAUDIA SABA Non c’è bisogno di aggiungere altro a questa notizia. I primi a partire saranno figli e nipoti di tutti i politici europei? ULTIM’ORA: MINISTRO DIFESA CROSETTO ANNUNCIA AMPLIAMENTO DELL’ESERCITO L’Esercito italiano si prepara ad una delle più grandi espansioni della sua storia. Il Ministro Crosetto dice […]
DI ORSO GRIGIO Io scrivo molto più di quello che pubblico. A parte le cose non pubblicabili, frutto delle mie perversioni o di fantasie che non capisco nemmeno io, le altre mi aiutano a non bestemmiare, mi servono per non piangere, anche se alla fine con gli stessi risultati […]
DI MARIO PIAZZA La non cultura Mettiamo pure i dazi sulle non-moto come le Harley Davisdon, sulle non-auto come la Hummer, sui non-whisky come il bourbon e su tutta la mercanzia anabolizzata che arriva dagli USA… Purtroppo non esiste un dazio per fermare alla dogana europea il più pernicioso […]
DI GIANFRANCO ISETTA Sono stato soffio . Se qualche volta sono stato non è escluso a giudicare da quel che dicono parenti e vicini di casa. Dicerie forse che mi contengono in tutto il corpo e pennarelli rossi che mi hanno dipinto Ora tendo a sbiadire ma rimane qua […]
DI LEONARDO CECCHI Altri soldi per i campi in Albania La povertà cresce, i salari si abbassano, gli italiani non riescono a pagarsi più neanche i farmaci e le cure mediche. Ma oggi Giorgia Meloni pianifica di spendere altro denaro pubblico per riconvertire i centri in Albania, adibendoli ora […]
DI MARIO IMBIMBO Guardando certe immagini viene lecito domandarsi che fine abbia fatto l’umanità. La segretaria per la Sicurezza degli Stati Uniti Kristi Noem nel voler ribadire la linea trumpiana del governo contro l’immigrazione illegale ha pubblicato un video sui suoi canali social. Noem si è fatta riprendere di fronte […]
DI ALFREDO FACCHINI “Gli Agenti della Disinformazione Italiana” In questo paese da operetta che è l’Italia, ci si accapiglia per giorni se Prodi ha tirato i capelli a una cronista o se le borse della Santanché sono più false delle promesse elettorali. Immondizia. Le cose serie durano il tempo […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – L’Elefante alla fine ha partorito un topolino, nessuna decisione ma molte dichiarazioni altisonanti. Francia e Gran Bretagna nucleari sulla linea dell’intransigenza verso la Russia, inventano una «forza di rassicurazione», militari internazionali sotto «un mandato delle Nazioni unite». Vecchie strategie con parole […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – L’opposizione unita chiede che la premier vada in Parlamento a riferire sullo stato di attuazione del Piano Esattamente come avviene con i numeri sul mercato del lavoro, anche sul Piano di ripresa e resilienza Giorgia Meloni vanta primati che esistono solo […]
DI GIANCARLO SELMI Fondamendalista e guerrafondaio, ma lo è per la pace Per esercitare il mestiere di guerrafondaio e amare la guerra come “sistemazione” delle controversie, cosa peraltro che la nostra Costituzione non ammette, bisogna essere armati di un poderoso fondamentalismo. E chi più che Calenda rappresenta la categoria […]
DI MARIO PIAZZA Il mondo al contrario Non quello del generaletto omofobo, a differenza sua io i problemi dell’omosessualità latente li ho risolti da un pezzo. Venti di guerra Il contrario che mi affligge è trovarmi d’accordo con questo governo nel contrastare i venti di guerra che da Francia, […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Macron e Starmer dettano la linea ai volenterosi ma l’Europa resta divisa e Meloni è isolata, continuando a voler coinvolgere Trump. Le carte le danno Francia e Regno Unito, sostenute dalla Germania. L’Italia sembra, ancora una volta, isolata e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Vizio dazi. Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa. «È l’inizio della liberazione dell’America» ha detto il presidente, ma la Borsa lo boccia. Così il Wall Street Journal dipinge la parabola dell’economia americana sotto la Presidenza Trump, […]
DI FERDINANDO TRIPODI La violenza è l’aggressività verbale o fisica che offende, umilia, ferisce, in alcuni casi procura un’infermità o addirittura la morte. La violenza non deve esistere e non deve mai essere giustificata, poiché nessun “buon motivo” può permettere ad una persona di violare la dignità di un’altra. Purtroppo […]
DI DAMIANO COLETTA Oggi Piazza del Popolo a Latina, è stata nuovamente teatro di proteste. Questa volta a scendere in piazza sono stati i sindacati e i lavoratori del settore socio-assistenziale, in mobilitazione contro la mancata proroga per la cooperativa OSA. Una decisione che comporta una drastica riduzione delle […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Il noto “medico”, nonché stratega, Volodimir Zelensky prevede che Putin morirà presto, o almeno lo spera, dato che beve sangue di cervo da anni contro il cancro e prima o poi anche lui dovrà cedere alla natura… Dal New York Post di oggi: Zelensky prevede […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Le dichiarazioni fatte da Sigfrido Ranucci a Bruxelles non sorprendono, purtroppo. E arrivano in un clima di caccia ai giornalisti e di uso illecito dei sistemi di spionaggio. In qualche modo sono “solo” la conferma di un abuso dii potere nei confronti […]
DI ALFREDO FACCHINI Udite, udite!!! La Commissione europea, sotto la guida della “Dea della Guerra Ursula”, oggi ha presentato la Strategia di Preparazione: un piano infallibile per affrontare guerre, cyberattacchi, sabotaggi. Vediamo quello che ci riguarda più da vicino. Alle famiglie europee sarà richiesto di predisporre scorte d’emergenza per poter […]
DI BARBARA LEZZI Ricapitolando: in Italia oltre il 23% della popolazione è a rischio povertà, anche chi lavora è povero, il reddito si è ridotto in termini reali dell’1.6%, le disuguaglianze aumentano, anche la pressione fiscale aumenta, le imprese e le famiglie sono strozzate da costi dell’energia esorbitanti e […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO – L’Istat e non l’opposizione al governo Meloni. Oltre ai redditi tra i più bassi d’Europa, quel poco è corroso dall’inflazione: una famiglia su quattro a rischio povertà, è la sentenza. Nel 2023 perso l’1,6% del potere d’acquisto, il 23,1% dei nuclei in […]
DI FABIO SALAMIDA La minaccia dei dazi-Trump incombe sulle esportazioni di vino in USA Uno dei simboli delle nostre tanto decantate “eccellenze”, come sappiamo, è il vino. Bene. Le esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti sono paralizzate da giorni, per paura dei dazi al 200% annunciati da Donald […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – “Non parlo se non esce dalla sala questo pezzo di m…” parole del deputato “fratellino”, Giovanni Donzelli. Già questa sarebbe una medaglia al valor civile per il giornalista del Fatto, Giacomo Salvini. Forse quelle parole sono più un contributo alla biografia di Donzelli che non […]
DI LEONARDO CECCHI Geniali e lungimiranti le mosse del Governo italiano A Roma era appositamente arrivato il Commissario Europeo per lo sviluppo, che in questa fase sta cercando di capire con chi farci stringere partenariati in caso di guerra commerciale: gli abbiamo dato buca. Questo è venuto e Meloni […]
DI GIANCARLO SELMI Mi perdonerete, io sono così e preferisco la verità alla comoda o di comodo menzogna. Tutti stiamo parlando di Donzelli e del “pezzo di m…a” rivolto a un giornalista colpevole solo di non essere fra quelli che a Donzelli e al suo coro cantante gli leccano […]
DI MICHELE PIRAS È la guerra dimenticata, quella di esistenze erranti, in cerca di scampo e futuro. Duemilacinquecento vittime solo nel Mediterraneo, spesso a pochi chilometri dalle nostre coste. In fuga da fame, guerre, carestia, oppressione e sfruttamento. In marcia attraverso deserti e poi rinchiusi nei lager come bestie, […]
DA REDAZIONE REM dalla redazione di REMOCONTRO – L’inchiesta della rivista israeliano-palestinese ‘972mag’. L’assedio totale di Israele nel nord della Striscia è molto peggio di quanto previsto dal cosiddetto «Piano dei generali», nelle modalità e nell’obiettivo: stragi e fame per svuotare l’area e permettere il reinsediamento dei coloni. Le […]
DI MARIO IMBIMBO Oggi è il giorno delle scuse e della solidarietà a Lavinia Orefici, la giornalista di “Quarta Repubblica” di Porro, che aveva sì teso un’imboscata ad un vecchietto di 85 anni ma che aveva tutto il diritto di non esser molestata fisicamente con una tirata di capelli […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il potere d’acquisto dei cittadini è in caduta libera. Meno 8,7% dal 2008. È come se perdessi quasi 90€ ogni 1000 euro di stipendio ogni mese. Il peggior risultato del G20, secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro. E cos’è che fa Meloni di fronte a questo disastro? […]
DA REDAZIONE Franco Pigna dal giornale LA NOTIZIA – La Camera dei Deputati salva il ministro Carlo Nordio: respinta la mozione di sfiducia delle opposizioni per il caso Almasri Dopo un’infuocata discussione in Aula, la Camera dei Deputati ha respinto la mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni – ad […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Finché c’è questo pezzo di me**a non parlo”. Parole pronunciate da Giovanni Donzelli, deputato e responsabile dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, che alla Camera ha aggredito verbalmente il giornalista del Fatto Quotidiano Giacomo Salvini, insultandolo alla presenza di altri cronisti. L’episodio è stato riportato dalla versione […]
DI ALFREDO FACCHINI La condanna Il 25 marzo, tra le mura di un tribunale nazi-sionista a Beersheba, un giudice ha sigillato con un colpo di martello il destino del dottor Hussam Abu Safyia, direttore dell’ospedale Kamal Adwan nella Striscia di Gaza: altri sei mesi di detenzione. Hussam Abu Safyia, […]
DI MARIO PIAZZA Ma, di preciso, quando è stato che la razza “homo italicus” ha perduto il rispetto per se stessa? Non sono le anche malandate o le mie scarse capacità informatiche a farmi sentire vecchio, mi sento un dinosauro sopravvissuto all’asteroide perché non vedo più traccia dell’habitat in […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Si dice che ciò che si apprende attraverso un trauma rimanga maggiormente impresso: il Governo d’Israele ha sfiduciato la Procuratrice Generale, Gali Baharav-Miara, ritenuta una spina nel fianco del primo ministro Netanyahu. Ecco: così funziona nelle democrazie in cui l’esercizio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “No politically correct”, non è proprio il caso Non posso trattenermi. Niente politicamente corretto quando estremismo letale dilaga e coloro che avrebbero il dovere di fermarlo sono troppo vigliacchi per esporsi. Essere orgogliosamente occidentali e contestualmente alleati del governo degli Stati Uniti per sostenere Israele OGGI […]
DI CLAUDIA SABA Il Dantedì, che cade il 25 di marzo, è la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Ed anche quest’anno il Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina ha voluto dedicare al poeta una giornata densa di spunti e riflessioni. “In occasione del giorno 25 marzo dedicato a […]
DI ALFREDO FACCHINI Hamdan Ballal libero! Yuval Abraham, collega del regista palestinese, ha annunciato la notizia su X, mettendo fine a questa lunga attesa. Hamdan Ballal, arrestato dai nazi sionisti nella giornata di ieri, era stato catturato dopo una brutale aggressione ad opera di coloni in Cisgiordania. Lea Tsemel, […]
DI MARINO BARTOLETTI Credo che sia la data dell’anno che le interessa di meno (anzi forse la disturba anche un po’) e quindi mi perdonerà: ma oggi che compie 85 anni mi sarebbe molto difficile non mandarle il mio abbraccio, la mia ammirazione, il mio affetto e la mia […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – I 100 mila curdi delle Syrian Democratic Forces, un esercito armato fino ai denti dagli americani in funzione anti Isis, sul piede di guerra contro il nuovo governo centrale di Damasco, creato (sulla carta) dagli islamisti di HTS (Hayat Tahrir al-Sham), […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un’azione squadrista da Ku Klux Klan I coloni israeliani ladri, razzisti e assassini lo hanno aggredito coperti da cappucci bianchi, come i criminali del Ku Klux Klan. Come quelli negli USA facevano coi neri, così questi mascalzoni hanno fatto con il palestinese Hamdan Ballal, coregista del […]
DI LEONARDO CECCHI Gentile Presidente, se stamani non ha ancora letto la rassegna, le suggerisco di aggiungerci il Report ONU (ribadisco: ONU, non Topolino), il quale ci dice che in tutto il G20 l’Italia è la peggiore in termini di salari e perdita di potere d’acquisto. Siamo dietro a […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – La Meloni governa da due anni e mezzo, metà legislatura. E che ha combinato di buono fino a ora? Nunzia Rodani via email Gentile lettrice, passo in rassegna le cose che mi […]
DI ALFREDO FACCHINI Non è una metafora, è successo davvero. L’esercito nazisionista israeliano ha arrestato Hamdan Ballal, regista palestinese e co-direttore del film premio Oscar “No Other Land”, dopo che decine di coloni israeliani lo hanno attaccato brutalmente in Cisgiordania, ferendolo insieme ad altre persone. Ballal è stato inizialmente […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Un anno fa il battaglione della polizia tedesca ‘Bozen’ contro cui venne compiuto dai partigiani romani l’attentato di via Rasella, veniva definito dal presidente del Senato La Russa, come una sorta di banda musicale di militari quasi in pensione, così tentando […]
DI GIANCARLO SELMI Sottovalutato, un grave errore È stato il destino di questo grandissimo uomo, dal primo giorno che entrò, in qualità di Presidente del Consiglio, nell’agone politico: essere sottovalutato. Lo hanno sottovalutato tutti, commettendo errori clamorosi che hanno puntualmente pagato. Lo ha sottovalutato Salvini, lo ha sottovalutato Renzi. L’elenco, […]
DI ALFREDO FACCHINI Scrivere del dramma palestinese è sempre più difficile Ogni riga fa ribollire il sangue sempre di più. Ciò che poi sta accadendo nelle prigioni dello Stato terrorista di Israele è semplicemente immondo. Nell’ombra opprimente di celle che puzzano di crudeltà e menzogne, i nazisti con la […]
DA REDAZIONE REM dalla redazione di REMOCONTRO – Mentre a Gaza si superano le 50mila vittime, la storia di Miriam Adelson, israelo-americana, 30 miliardi di dollari di patrimonio stimato, quinta donna più ricca degli Stati Uniti (con accanto -nella foto- altra tifosa di Trump). Finanziatrice generosa delle tre campagne […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Il taglio dell’Irpef diventa una beffa: lavoratori e pensionati si trovano a dover pagare 260 euro in più di tasse non dovute. Il taglio dell’Irpef voluto dal governo Meloni si trasforma in una beffa. A denunciare il pasticcio sull’acconto Irpef non dovuto […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La cosa più curiosa di questa guerra in Ucraina è che in prima linea con l’UE ci sono nazioni che dell’UE non fanno parte. Per prima, ovviamente, la stessa Ucraina che si dice baluardo dell’Unione senza farne minimamente parte e, checché ne dicano in Commissione […]
DI BARBARA LEZZI Il potere e i soldi pubblici Premetto di essere contenta che le opposizioni in Campidoglio stiano facendo fioccare diversi esposti per il pagamento da parte del Comune di Roma della manifestazione di Serra della Repubblica del gruppo Elkann. Ma posso dire una cosa che per me […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO – La disfatta ucraina nella regione russa di Kursk segna il punto di svolta militare e politica della guerra in Ucraina. E l’inviato speciale della Casa Bianca Witkoff: «Zelensky non può vincere, verrà schiacciato. Ora è il momento migliore per lui per concludere […]
DI MARIO IMBIMBO Leggendo di questa vicenda mi è venuta in mente la poesia di autore incerto e spesso attribuita a Bertold Brecht: . “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano […]
DI MARIO PIAZZA Più vedo le piazze di Israele riempirsi di oppositori al regime di Netanyahu e più mi sento ribollire di rabbia perché un esercito di paludati mentitori ha sempre definito Israele “l’unica democrazia del Medio Oriente” come se ciò fosse un coperchio ermetico sotto cui chiudere 77 […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Un intero fascicolo su Report, con la trascrizione integrale del servizio «C’era un cinese a Venezia» di Walter Molino e Andrea Tornago del 17 dicembre 2023, la corrispondenza con l’allora assessore Renato Boraso e la lettera di risposta della Camera di Commercio di Venezia […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – Quindi bastava questo, riesumare la pura e semplice legge del più forte militarmente ed economicamente. Adeguarsi ai codici feroci della sopraffazione del grande sul piccolo, dell’armato sul disarmato, del ricco sul povero, del cattivo sul buono, del killer sulla vittima. Bastava accettare […]
DI BARBARA LEZZI Meloni tira dritto! Mica si perde tempo in chiacchiere, qui si sta cambiando la Nazione, non ci sono debolezze bensì risolutezza, determinazione e tanto coraggio. Dopo la lotta senza quartiere ai rave party e agli asterischi, si procede spediti contro chi vuole ingabbiare le autorità politiche […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Nasce la banca per la guerra: finanziamenti garantiti per il riarmo mentre il welfare scompare dai bilanci europei. La Defence, Security, and Resilience (DSR) Bank nasce per colmare il divario finanziario che ostacola la difesa collettiva in Europa, garantendo liquidità ai produttori […]
DI GIANCARLO SELMI Sponsor pubblico per manifestazioni “spontanee” Io, ma è un’opinione che condividono tanti, visto il crollo delle vendite in edicola, non userei Repubblica neppure per pulire i vetri. Dicono che farlo con la carta di giornale sia un metodo molto efficace per farli brillare. La linea editoriale […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Laurea breve, anzi: brevissima! Tanto rumore per nulla, se fossero stati davvero scaltri ne avrebbero assegnata una honoris causa, ma tant’è che devono strafare, esami multipli, nei week end e senza pagare la retta… li avete votati voi, sia chiaro, io non li volevo e […]
DI MARIO PIAZZA Ho pochissime affinità politiche con Romano Prodi, credo che i due governi da lui presieduti abbiano fatto un sacco di danni, non sopporto la sua saccenza e il suo modo di parlare a metà tra il curato di campagna e il russare di un bradipo, e […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Il piano di Tajani e del governo contro i dazi Usa consiste semplicemente nell’arrendersi a tutte le condizioni imposte da Trump. Ancor prima di iniziare la guerra, l’Italia si è già arresa. Parliamo dello scontro sui dazi che Donald Trump ha […]
DI ALFREDO FACCHINI Mai prima d’ora Mai, nella memoria recente dell’umanità, gli occhi del mondo hanno dovuto reggere il peso di così tanti bambini strappati alla vita in un tempo così breve. Corpi minuti schiacciati sotto cumuli di cemento, arti spezzati da esplosioni, occhi spenti dalla fame. Persino nelle […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La narrazione atlantista comincia ad incrinarsi ed anche negli USA i media diventano putiniani… The Hill è una rivista statunitense fondata dai democratici e che, anche se si dichiara bipartisan, resta molto legata al quel partito e di solito non pubblica nulla che potrebbe danneggiarlo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il manifesto di Ventotene offre spunti fantastici per demolire Giorgia Meloni, i suoi fratelli e sorelle. La premier ha rivelato ai cronisti che non capisce quale messaggio si offra agli italiani, dopotutto perché offrire un messaggio se la premier non concorda, col testo del manifesto di […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Un altro pezzo grosso delle milizie libiche, Al-Kikli, si trova su suolo italiano. A denunciare la presenza del capo delle Ssa a Roma, il dissidente Husam El Gomati. Mentre il Guardasigilli Carlo Nordio continua a non dare risposte sul caso Almasri (il capo della […]
DI BARBARA LEZZI Quali sarebbero i valori europei che il PD sta andando a difendere a Ventotene? Quelli che gli hanno fatto eleggere di nuovo la von der Leyen? Quello che è certo è che ora il PD frigna ma continua imperterrito, esattamente come fa Meloni, a tenersi a […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel momento in cui un pezzo d’Europa, Parigi, Berlino e Londra, finalmente si indigna per il numero di vittime tra i civili da quando Israele ha violato la tregua, tra Israele e Stati Uniti, Netanyahu e Trump -utile precisarlo-, si sta […]
DI GIANCARLO SELMI Manifestazione di Michele Serra Ciò che sta uscendo fuori rispetto alla organizzazione della manifestazione di Repubblica a Roma dello scorso 15 marzo, raggiunge vette ancora non scalate di schifoso utilizzo di fondi pubblici. Manifestazione di Repubblica certo, perché di quella manifestazione Michele Serra è stato un […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Ormai il gioco è chiaro. Le élite europee s’inventano l’assurdità che Mosca voglia invadere l’Europa e su questo falso assunto avocano a sé pieni poteri, anche per arricchire apparati finanziari e industrie belliche. […]
DI LEONARDO CECCHI Io sono in seria difficoltà perché non so neanche da dove iniziare per commentare la follia, ma follia vera, di questo individuo e di tutto il Governo che lo sta appoggiando. . . Ci riprovano ancora Ricordate che 4 mesi fa la Corte Costituzionale aveva bocciato […]
DI MARIO PIAZZA Non quella dell’Ucraina o di Hamas, ad alzare bandiera bianca per arrendermi sono io. Ne ho viste e sentite di cose orrende in vita mia, ingiustizie che gridavano vendetta, atrocità consumate nell’indifferenza generale, crimini che se un dio esistesse avrebbe aperto la terra sotto i piedi […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Consiglio europeo alle armi ma senza soldi. La paura del debito frena i governi ma resta ancora maggioritaria la voglia di una economia di guerra. La favola degli 800 miliardi di euro in armamenti, 150 di prestiti da finanziare con «eurobond», […]
DI CLAUDIA SABA Oggi a Latina in occasione della 30esima “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, e’ tornata a riempirsi la piazza della legalità. Il corteo, organizzato dal presidio di Libera di Latina “Lia Pipitone” è partito alle 8.30 da Piazzale Prampolini. In […]
DI GIORGIO CREMASCHI “È giunto per l’Europa il momento dei riarmo. Per sviluppare le necessarie capacità e prontezza militare per scoraggiare credibilmente le aggressioni armate e assicurare il nostro futuro, è necessario un massiccio incremento della spesa europea per la difesa..”. Questo linguaggio da brividi è un passaggio chiave del Libro Bianco della […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quanto vale una vita umana? Per ENI qualche migliaio di euro. Questo emerge dalle conclusioni delle indagini della procura di Prato, che ieri in conferenza stampa ha sostenuto che l’esplosione allo stabilimento ENI di Calenzano dello scorso 9 dicembre, che ha ucciso 5 operai ferendone 29, […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Israele lancia l’ultimatum ad Hamas: “Rilasciare subito gli ostaggi o annetteremo parte della Striscia di Gaza” Malgrado la mano tesa di Hamas, che si dice disponibile a riprendere i negoziati purché questi portino alla definizione di una pace duratura, […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Ci sono tante ottime ragioni per essere a Trapani con Libera il 21 Marzo per la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno dedicata alle vittime innocenti delle mafie, ma su tutte per me c’è il ricordo della strage di […]
DI MARIO IMBIMBO La Premier si dice “sconvolta dalla reazione che ha visto ieri in aula, con parlamentari della Repubblica che sono arrivati sotto i banchi del governo con insulti e ingiurie”. Pensa “francamente che la sinistra stia perdendo il senso della misura”. Vittimismo, solito refrain Così Giorgia Meloni […]
DI FABIO SALAMIDA La premier rappresenta la progenie del pendolo di piazzale Loreto ed è normale che disprezzi lo scritto dei padri dell’Europa, ma l’obiettivo era posizionarsi e non far parlare di altro Che Giorgia Meloni non gradisca i valori del Manifesto di Ventotene non è certo una sorpresa. Lei che rappresenta […]
DA REDAZIONE Eric Salerno dalla redazione di REMOCONTRO – A Gaza l’offensiva di Tel Aviv uccide oltre seicento palestinesi in 72 ore, duecento erano bambini. Operazione di terra a Rafah e Beit Lahiya. La protezione civile non ha più i mezzi per scavare e i medici devono amputare senza […]
DI CLAUDIA SABA Stanno facendo di tutto per arrivare al punto di non ritorno. Agenzia ANSA – 20/3/2025 . Zelensky: Ue ci fornisca prima possibile 5 miliardi per munizioni. E incalza, “È necessario che il vostro sostegno all’Ucraina non diminuisca, ma continui e cresca. Ciò vale in particolar modo […]
DI MARIO PIAZZA La previsioni Oggi scopro l’acqua calda dicendo che l’accuratezza di una previsione è direttamente proporzionale alle informazioni di cui si è in possesso. Ciò non esclude che fattori imprevedibili possano sovvertirla, capita ogni volta che al totocalcio c’è una vincita milionaria, ma cosa dovremmo pensare di […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Perché mai Giorgia Meloni avrebbe dovuto condividere il manifesto di Ventotene? Quel progetto porta le firme di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, senza dimenticare Eugenio Colorni. Tutti e tre fieri antifascisti, condannati al confino da quel Mussolini che, dalle parti di quella destra, […]
DI FABIO SALAMIDA Vi svelo un piccolo segreto, un segreto di Pulcinella M la figlia di Garbatella ha detto pubblicamente cosa pensa del Manifesto di Ventotene, facendo indignare milioni di persone perbene che si trovano a dover vivere in questa italietta piena di trogloditi. Lo ha fatto sapendo che […]
DI PAOLO DI MIZIO Andrius Kubilius, per chi non lo sapesse, è l’ex primo ministro della Lituania ed è attualmente il Commissario europeo alla difesa nominato da Ursula von Bomben. Ebbene, ieri ha detto: “Entro il 2030 intraprenderemo azioni [militari] su vasta scala contro la Russia”. Questo è un […]
DI MARIO IMBIMBO La Meloni in Eurovisione Ieri in molti esaltavano la stratega Meloni che spostava l’attenzione dal piano di riarmo europeo alla polemica sul Manifesto di Ventotene. Ma in realtà se stratega fosse la Meloni ieri ha segnato uno dei suoi peggiori autogoal, proprio nella sua “Telemeloni” in […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Dopo la chilometrica telefonata con Putin e il simulacro di accordo sul cessate il fuoco, messo molto parzialmente in piedi, la Casa Bianca si è preoccupata di trasmettere il messaggio giusto a Kiev. Tra le righe della spiccia retorica trumpiana, è […]
DI LEONARDO CECCHI No, caro Elkann, la Fiat e l’Italia non sono cresciute insieme, come ha detto ieri. È la Fiat che è cresciuta grazie all’Italia. Cresciuta grazie a un mercato interno che le ha garantito profitti stellari per oltre un secolo, ma anche grazie a ingenti e generose […]
DI ALFREDO FACCHINI Quasi mille vite spezzate in 50 ore. Il 70% sono donne e bambini. Oltre 900 feriti. In queste ore è Iniziata l’operazione di terra. Gaza sotto attacco e il silenzio della comunità internazionale è assordante. Fino a quando? Continue minacce I terroristi di Tel Aviv hanno […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Non si può certo dire che, anche stavolta, Giorgia Meloni non abbia colto nel segno. Con il suo attacco al Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da tre dissidenti del regime fascista – Spinelli, Rossi e Colorni […]
DI MARIO PIAZZA “Possiamo togliere un nero dalla savana ma non possiamo togliere la savana da un nero”. Una frase che i bianchi dell’Apartheid sudafricana mormoravano ogni volta che un inserviente nero sbagliava qualcosa. Un modo per esprimere il loro disprezzo, non importa quanto nobile sia la cultura Bantu […]
DI CLAUDIA SABA Una piazza senza cuore Qualsiasi tipo di manifestazione dovrebbe essere mossa dal cuore ma soprattutto dovrebbe essere chiara sulle finalità. Non è andata così nella manifestazione di Serra il cui unico scopo è stato quello di creare una grande confusione tra la gente. Sul palco, personaggi […]
DI GIANFRANCO ISETTA Un passero E’ rimasto un passero sopra un filo atteso mi accovaccio a fissarlo quando il freddo pervade ogni angolo del giorno oltre i vetri di casa . una nuova forza alita su di noi un calore nascosto saperlo sulla soglia è conforto sottile come una […]
DA REDAZIONE Mario Leone, direttore dell’Istituto Altiero Spinelli da ARTICOLO VENTUNO Altiero Spinelli nel Manifesto stigmatizzava la inevitabile lotta tra due opposte scelte: da una parte i “progressisti” che vogliono la costruzione di una federazione europea e dall’altra i “reazionari” cioè coloro che faranno di tutto per mantenere lo status […]
DI CLAUDIA SABA Dove vanno i papà quando muoiono? Dove vanno i papà quando muoiono? Forse in quella parte di cuore che pulsa tra i ricordi nei momenti incerti del viaggio. Tra le ombre della notte che a volte fanno così tanta paura. Diventano materia tra le nuvole Si […]
DI MICHELE PIRAS Pace, solidarietà, federalismo, antifascismo non è la sua Europa. Giustamente vi indignate per le frasi di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene, ma in fondo non c’è da stupirsi più di tanto che quella non sia l’Europa della Presidente del Consiglio, così come non era l’Europa […]
DI LEONARDO CECCHI “No a dazi contro dazi”. “Impossibile immaginare l’Europa senza gli Usa”. La cosa che infastidisce di più del discorso di ieri di Giorgia Meloni (e oggi farà il bis) è che lo ha fatto portando l’etichetta di “patriota”. Una patriota che dice di porgere l’altra guancia […]
DI FABIO SALAMIDA Non capisco tanto stupore, davvero non lo capisco Che M la figlia di Garbatella sia progenie del pendolo di piazzale Loreto lo sanno anche i sassi. È chiaro che lei non si rispecchi nel Manifesto di Ventotene come è altrettanto chiaro che la stessa Costituzione le […]
DI PIERO ORTECA Piero Orteca da REMOCONTRO – Come il Gioco dell’oca: si tirano i dadi e si avanza di una casella alla volta. Ma quel tanto che basta per dire che “siamo sulla buona strada”. Ridotto all’osso, è questo il senso della chilometrica telefonata che ieri si sono […]
DI MARIO IMBIMBO Non è mai troppo tardi… E così a 48 anni, e dopo 33 anni di militanza politica la Meloni scopre i concetti di Rivoluzione e dittatura del proletariato che da Marx in poi hanno guidato le speranze di una società più giusta per milioni e milioni […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi Pino, nel giorno del suo onomastico, compirebbe 70 anni. Dire che manca è riduttivo: è rimasto e rimarrà per sempre un esemplare unico. Chissà quante poesie, quante “invenzioni”, quanti gioielli in musica ha portato via con sé. Purtroppo ha portato via anche la sua umanità […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Ci sono due momenti significativi da registrare nel paludato discorso della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri al Senato in vista del prossimo Consiglio europeo. Il primo è lo sguardo torvo della presidente quando in Aula scattano sonori […]
DI BARBARA LEZZI Basta ipocrisie Almeno smettetela di riempire le televisioni e i giornali con le vostre meschine ipocrisie. Impaurite i cittadini attirando venti di guerra dopo aver sbagliato tutto in questi anni e ora sceneggiate teatrini semantici in cui fate pure sapere di aver lavorato duramente per cercare […]
DI MARIO PIAZZA Se non si trattasse di due sanguinose tragedie sarebbe quasi divertente osservare come gli Ursulini si affannino nel descrivere speculari la guerra in Ucraina e il genocidio dei Palestinesi, secondo loro due invasioni simmetriche che solo l’ideologia malata di certi Sinistri può non vedere. Di divertente […]
DI CLAUDIA SABA Ieri il presidente Trump e il presidente Putin hanno parlato della necessità di pace e di un cessate il fuoco nella guerra in Ucraina. La posizione di Putin “Questo conflitto deve concludersi con una pace duratura”, si legge nel resoconto della Casa Bianca della telefonata […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Bombardamenti a tappeto. Uno ogni cinque secondi. Nel cuore della notte. Il risultato è una strage. Oltre 400 morti nella striscia di Gaza ormai stremata. E Israele non ha alcuna intenzione di fermarsi. La tregua è stata un’illusione. Forse solo per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Bisognerebbe spiegare a Meloni che lei fa la presidente del consiglio dell’Italia e non la ministra nel governo Trump. Anche oggi nel suo discorso al Senato Meloni ha fatto professione di fede nei confronti di Trump, senza far cenno alle scelte più scellerate degli USA che […]
DA REDAZIONE Massimo Nava dalla redazione di REMOCONTRO – Le Figaro Magazine dedica un ampio resoconto di dichiarazioni e di un’intervista a Der Spiegel di John Mearsheimer, professore all’Università di Chicago, che ha sempre sostenuto la tesi secondo cui l’Occidente e gli Stati Uniti, sotto la presidenza di Joe […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La libertà di stampa ed i diritti civili sono in pericolo in Europa ed in particolare in Italia La Civil Liberties Union for Europe (Liberties) è una associazione non governativa registrata a Berlino, in Germania, che per la tutela di tutti i cittadini si occupa […]
DI GUIDO SARACENI E. ha 29 anni, è una bodybuilder e una maestra d’asilo. La madre di uno dei suoi alunni ha scoperto che E. ha un profilo su OnlyFans – la piattaforma che ospita contenuti sessualmente espliciti a pagamento – indignata, ha raccontato tutto ai dirigenti scolatisci e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni Direttore del giornale LA NOTIZIA – Sono i poveri i veri sconfitti In attesa dell’informativa al Parlamento di Giorgia Meloni, in vista del Consiglio Ue convocato per dare il via libera al Piano di Riarmo da 800 miliardi di Ursula von der War, […]
DI ALFREDO FACCHINI Che fine hanno fatto i Serrapiattisti? E gli Scurati, i Vecchioni e compagnia cantante? I terroristi di Tel Aviv rompono la tregua e in una sola notte di marzo dilaniano oltre 300 palestinesi. E i cavalieri della Giustizia? Zitti, muti, non pervenuti. Ci saremmo aspettati un […]
DI MARIO PIAZZA Ciao Vladimir, come va? Ciao Donald, benissimo grazie, e tu? Non mi lamento, se non fosse per questa fissazione della democrazia direi benissimo. Beato te che hai già risolto. Senti Donald, sbrighiamoci che abbiamo già perso un sacco di tempo… Tu di preciso cosa vuoi? E […]
DI MARIO IMBIMBO Il passaggio dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione è costato caro a 850 mila famiglie, tra quelle più povere del Paese. Lo segnala l’Istat nel report sulla redistribuzione del reddito per il 2024. 850 mila famiglie hanno visto peggiorare la loro condizione economica nell’ultimo anno. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Tutto secondo copione. Il ‘tempo continua a essere la discriminante più importante, nelle trattative di pace che riguardano l’Ucraina. Oggi, Trump e Putin si parleranno ufficialmente, dopo che però, nelle settimane scorse, i loro ‘sherpa’ diplomatici hanno tessuto una fittissima tela […]
DI MICHELE PIRAS Alle quattro del mattino di oggi Israele ha ripreso a bombardare Gaza, intimando lo sfollamento a un milione di persone. Ci si era dimenticati forse, distratti dai video della Trump Gaza, asfissiati dal protagonismo di Musk, presi dal dibattito sul riarmo europeo. Oggi ce lo ricordano […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ho sfruttato l’alibi della distanza aerea da Roma per non partecipare alla piazza per l’Europa, ma in realtà avevo molte perplessità. La prima. Perché indire la manifestazione proprio ora, all’indomani della dichiarazione della Von Der Leyen che di fatto ha proposto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Atti genocidari su donne e bambini. Così la commissione d’inchiesta indipendente ONU definisce le azioni dell’esercito israeliano a Gaza. Crimini feroci ed efferati, volti a provocare la “distruzione fisica del popolo palestinese”. Violenze sessuali e riproduttive su donne e uomini come strumenti di guerra, come pratica […]
DI MICHELE PIRAS Sta diventando fastidioso. Non c’è giornale, blog, notiziario che in questi giorni non si affanni a spiegarci che le armi sono più urgenti del burro, che sono ormai sono diventate beni di prima necessità. Ma soprattutto è pazzesco il cortocircuito delle nostre democrazie. La colpa pare […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – I venti di recessione portano con sé la crisi del debito che rischia di travolgere le principali economie mondiali. Se non si riesce più a rassicurare i mercati, che se ne parli poco ai cittadini, ai piccoli risparmiatori. Inutile girarci […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI A cinque anni dall’inizio della pandemia l’intelligence tedesca avrebbe avviato una indagine per scoprire la verità avendo avuto le prove che il virus che ha generato la pandemia sia stato creato in un laboratorio cinese di Wuhan e sfuggito al controllo incidentalmente. A rivelarlo alcuni […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo che Elkann potrebbe entrare nell’affare del riarmo, che vedrà miliardi e miliardi e ancora miliardi di denaro pubblico riversarsi sui privati. Fiat, Stellantis o altro non cambiano mai Fa “piacere” rendersi conto di come, per un verso o per un altro, non riusciamo a smettere […]
DI MARIO IMBIMBO Per volere esplicito di Trump, l’amministrazione americana ha inviato una email ai dipendenti e giornalisti di Voice of America (VOA) annunciando il loro immediato congedo amministrativo. Stiamo parlando della più grande e antica rete mediatica internazionale finanziata dal governo americano, che iniziò a trasmettere nel 1942 […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Truppe a Kiev, i volenterosi preparano i piani. Il primo ministro della Gran Bretagna Starmer a colloquio online con i leader di 25 Paesi in call, e per giovedì ha già pronto un vertice militare operativo. Zelensky: «Mosca capisce solo un […]
DI MARIO PIAZZA «Je ne suis pas d’accord avec vous, mais je me battrai pour que vous ayez le droit de le dire» Ma se questa frase Voltaire non l’ha mai detta, la regola aurea e planetaria che imporrebbe di rispettare sempre le idee degli altri da dove cavolo […]
DI ALFREDO FACCHINI Roma 16 marzo 1978. Da RADISOL, Il sogno della rivoluzione nell’Italia del 1978. Romanzo, Alfredo Facchini, Red Star Press – Hellnation Libri Il copione è già stampato. Senza colpi di scena dovrebbe calare il sipario sulla crisi di governo. Il presidente del Consiglio dimissionario Giulio Andreotti […]
DI GIORGIO CREMASCHI Migliaia in Piazza Barberini, . censurati da stampa e tv guerrafondaie tutte schierate con la piazza di Ursula von der Leyen e Draghi. Anche IL FATTO aveva inizialmente scritto che eravamo in 100 e mi aveva fatto arrabbiare, poi dopo ha scritto una cronaca corretta. Guardate […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – Le persone non leggono libri. È un problema sociale, anche personale, visto che di professione faccio il libraio. Sul tema ci sono montagne di analisi, tutte giuste. Non aggiungerò cose particolarmente profonde al dibattito mediatico che, come spesso accade, vive lontano dalla […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Entro a fatica, Piazza del Popolo è strapiena. Serra apre la manifestazione benedicendo le differenze che tengono insieme la piazza. La signora col canetto lo prende in braccio per paura che sia schiacciato dalla gente che continua a entrare. “La solitudine […]
DI ALFREDO FACCHINI “Sacri valori” In questi giorni, a reti unificate, sento ripetere che essere europei è un dono divino, un’eredità di sacri valori di democrazia e libertà. Quanta smemoratezza. Certo, certo… Gli stessi “sacri valori” che hanno cucito croci su mantelli e affilato spade, trasformando pellegrinaggi in roghi […]