DI PIERO ORTECA Dalla redazione di Remocontro Quasi tutte le attenzioni all’Assemblea Onu, mentre in Russia il ministro degli Esteri cinese, plenipotenziario di Xi Jinping prepara un rilancio, in grande stile, della partnership strategica tra le due superpotenze. Rispetto ad un blocco occidentale minoritario che rumoreggia a New York, […]
Enzo Paliotti
DI BARBARA LEZZI I morti non sono tutti uguali. . . Le vittime non hanno tutte diritto alla stessa pietà. I dittatori non sono tutti esecrabili. I diritti umani non valgono dappertutto. Gli invasori non sono tutti abominevoli. L’ Azerbaijan ha avviato la pulizia etnica dei poveri armeni ma […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM L’UE ha annunciato il lancio di un programma per prendere di mira il settore automotive della Cina, avviando persino un’indagine compensativa. L’UE politicizza le relazioni commerciali e promuove misure anti-cinesi A margine del Vertice G20, Charles Michel – Presidente del Consiglio Europeo, ha dichiarato che l’Unione […]
DI CRISTIANO TASSINARI DA EURONEWS Nuova e improvvisa vampata di tensione nel Nagorno-Karabakh, regione separatista dell’Azerbaigian, dove la popolazione è a maggioranza armena. Cessate in fuoco, richiesto dalla comunità internazionale, in vigore da quest’oggi. Discussione il 21 settembre al Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Migliaia di armeni hanno protestato martedì […]
DI LEONARDO CECCHI Ma ci credete davvero che questo governo possa risolvere il tema immigrazione come va dicendo da settimane? Sappiate che oggi sul problema lo Stato mette si e no 50-60 milioni. E ora vi dico a grandi linee quanto costerebbe l’idea della Meloni. Innanzitutto vogliono costruire 10 […]
DI ALBERTO NEGRI Di Alberto Negri da Remocontro Ma l’Onu serve ancora? Disperata la risposta del segretario generale Guterres: «O si avvia una riforma o è la rottura, le istituzioni rischiano di essere parte del problema», segnala con rilievo il Manifesto. Mentre Alberto Negri colpisce a tutto campo: […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non basta il risibile Donzelli intervistato dal Corriere, si aggiunge il patetico Alessandro Sallusti autore di un pezzo da Nobel del complottismo. Il giornalista, davanti al disastro politico nazionale, stenta a razionalizzare la congiuntura storica e ipotizza una “concertazione misteriosa” ai danni della Meloni, il cui […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Non guardo più telegiornali e talk show: giornalisti insipienti e incapaci di parlare un buon italiano. Ascoltarli è una perdita di tempo. Agnese Tauri via email Gentile lettrice, a chi lo dice? […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ieri l’Esercito tunisino in collaborazione con la Garde National, ha provveduto a restituire agli abitanti di Sfax……Sfax. Centinaia di migranti africani sono stati sgomberati da una piazza chiamata “Rebat al Medina” situata nel centro della città, occupata da oltre quattro mesi, con disagi non solo […]
DI MARIO PIAZZA Guardando le immagini dei barchini che partendo dalla Tunisia approdano a Lampedusa (170 chilometri di viaggio) anche i meno dotati, quelli con cui madre natura è stata avara matrigna in fatto di intelligenza, avrà capito che tra i mestieri che vanno scomparendo c’è anche quello di […]
DI MARINO BARTOLETTI Voglio ricordare i 100 anni di Sergio Zavoli. Perché gli ho voluto bene, perché è stato un Padre di questa Patria, perché è stato in assoluto uno dei più grandi divulgatori italiani, perché è stato uno dei più amati figli della mia stessa terra, perché gli […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO Meloni-Morawiecki alleati politici ma con problemi di casa nostra ad ammetterlo. Come con Orban sovranista ungherese dai confini inviolabili. Il governo di Varsavia attacca il piano von der Leyen sulla distribuzione dell’accoglienza dei migranti, sulla scia di quello ungherese. ‘E i migranti sbarcati […]
DI FRANCESCO MARANTA LA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA È FALLITA. . La scelta di regionalizzare il sistema sanitario ha fatto emergere tutta l’ inconsistenza e la fragilità delle istituzioni preposte. La gestione e il controllo degli enormi flussi finanziari che ogni anno vengono spesi non producono garanzie per il […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Bruno Vespa. Di professione giornalista. Lei, la donna di spalle, è Lucia. . . Nove anni fa è stata aggredita dal suo ex. Che non le ha mai perdonato di averlo lasciato e l’ha riempita di pugni e schiaffi lasciandola piena di tagli e […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Non è una ragione tecnica. O non solo. Non è una ragione tattica. O non solo. Per spiegare gli stenti (crisi mi sembra un termine esagerato) degli azzurri credo che si debba ricorrere a Freud: un suo giovane paziente, rimasto orfano del padre, raccontò […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi astengo dal commentare le innumerevoli morti figlie della ributtante mistica bellicista che infiamma le pance di uomini e donne inconsapevoli e, per quanto ci riguarda, comodamente divanati e riscoperti camerati che fronteggiano a chiacchiere Mosca. Fa orrore tanto sangue intriso nelle trame tessute ai danni […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà Il ceceno Kadyrov è vivo ed è apparso in un video, ma Kiev diceva che era morto o in coma. Com’è possibile una tale disinformazione? Walter Lucci via email Gentile lettore, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Presidente Sayed : ” La TUNISIA non sarà il campo profughi dell’Europa “ Premier Meloni : ” L’ITALIA non sarà il campo profughi dell’Europa “ Stesse parole, stesso concetto. Ma se le pronuncia Sayed, sono l’espressione del suo bieco razzismo. Se le dice la Meloni, […]
DI MARIO PIAZZA Nelle stupidaggini sparacchiate da Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni durante la loro esibizione di “pole dance” a Lampedusa c’è molto di più della solita fuffa elettorale. Insieme all’aria fritta dei dieci punti anti-immigrazione snocciolati dalla tedesca e al nuovo minaccioso latrato della madre italiana […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Fratelli d’Italia e Lega se le stanno dando di santa ragione per fregarsi i voti l’un con l’altro, ma ai mercati e ai poteri che contano interessa altro. Solo una stampa un bel po’ provinciale poteva raccontarci che […]
DI RAFFAELE VESCERA Come dimenticare che la Lega è stato ed è tuttora il nemico numero uno del Sud? Come dimenticare gli insulti, le offese, le aggressioni, i furti a danno dello Stato e del Mezzogiorno, mentre la Lega blaterava contro gli “sprechi finanziari al Sud”, utili a realizzare […]
DI BARBARA LEZZI «La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo la sua visita all’isola italiana di Lampedusa, ha annunciato un altro piano disastroso per l’Europa». A pronunciare questa dichiarazione, che non lascia spazio ad alcun fraintendimento, è il premier polacco Mateusz Morawiecki. Presidente Meloni, non ci […]
DI PIERO ORTECA Cacciati tutti e sei i viceministri della Difesa, compresa la portavoce Hanna Maliar, nota per le costanti dichiarazioni tv sugli avanzamenti nella controffensiva. Via anche il segretario di Stato del ministero della Difesa ucraino, Vashchenko. Il repulisti segue il licenziamento dell’ex-ministro della Difesa Oleksii Reznikov […]
DI TURI COMITO “Decideremo noi chi arriva e chi non arriva in Europa, non i trafficanti”. Dice a Lampedusa quella povera ebete della Von der Leyen Viendalmare. Invece no. Deciderà il tasso di crescita demografica delle popolazioni africane. Decideranno le diseguaglianze planetarie. Decideranno i governi fantoccio del continente nero […]
DI CLAUDIO KHALED SER Questa é la prima condanna inflitta a chi varca i sacri confini. Siamo nella follia pura. Dopo di che, chi non soddisfa i requisiti di “necessità” NON ottiene il permesso di restare, ma viene rimpatriato. DOVE? NON nel Paese da cui é partito. La Tunisia, […]
DI MICHELE PIRAS Mentre il nostro sistema d’accoglienza collassa di fronte a migliaia di disperati, ammassati, assetati e affamati, una forza politica che ha responsabilità primarie di governo si raduna a Pontida, rispolverando tutto l’armamentario delle peggiori fesserie populiste e xenofobe. . . E quello che rispolvera i blocchi […]
DA REDAZIONE Di Rem dalla redazione di Remocontro La prima fase della riconquista è fallita è la valutazione occidentale più severa ma assieme oggettiva. «Ha prodotto guadagni di appena 200 chilometri quadrati, senza lambire nessun centro strategico, e con l’autunno il fango inghiottirà carri e blindati», segnala Avvenire […]
DA REDAZIONE Francesco Carta da La Notizia Via libera del Governo alle nuove misure per fare fronte all’emergenza migranti. La Difesa realizzerà le strutture per trattenere gli illegali. Via libera dal Consiglio dei Ministri alle nuove norme per fare fronte all’acuirsi dell’emergenza migranti, che saranno inserite nel Decreto Sud. Nel corso […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni sul tema migranti: ” Sinistra ci spieghi quali sono le sue soluzioni”. E no cara, non siamo alle elementari. Ricordiamo agli elettori smemorati e tifosi dei porti chiusi che durante il governo Conte 2 LEI hai tratto consenso gridando come una pazza della “Follia […]
DI PIERO ORTECA Misterioso e imprevedibile incontro nel fine settimana a Malta, tra il Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, e il Ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi. «La notizia è stata diffusa dalla Casa Bianca, riporta il New York Times, come parte degli sforzi […]
DI ALFREDO FACCHINI La gara è: chi sta più a destra, chi è più fascista, chi è più razzista, chi odia di più chi non è come loro. il raduno di Pontida rende plastica la sfida fra “capitan porchetta” e “la ducetta”. Si ricorre a tutto anche ad una […]
DI CLAUDIO KHALED SER Mentre “quelle due” passeggiavano sul molo di Lampedusa, pulito ed ordinato, “quell’altro” da Pontida sparava le sue solite cazzate come fa un matto al bar. Il “padano” ripeteva slogan ormai triti e ritriti che hanno sempre una grande audience fra quei quattro “figli del Po” […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da Kulturjam La crisi migratoria che imbarazza il governo Meloni, dopo la fallimentare intesa con la Tunisia presentata come epocale, l’impennata dell’inflazione, le riforme promesse e impossibili da realizzare. La maggioranza è entrata in fibrillazione e con le elezioni europee alle porte tra gli […]
DI ORSO GRIGIO La Meloni ha chiesto che la portavoce europea di Biden venisse a Lampedusa a rendersi conto della situazione drammatica di quell’isola. Oddio, più che due statiste chiamate a risolvere problemi, sembravano due madamine in attesa di un té, soprattutto quell’altra, Nostra Signora della Permanente, ma si […]
DI MARIO PIAZZA E’ meritoria l’opera di Salvini che quotidianamente ci ricorda la qualità del suo elettorato ma vedere e ascoltare il sedicente popolo padano mentre bivacca sul prato di Pontida è come avere tra le mani l’impietosa radiografia di una metastasi. Sono quelli di sempre, prima anti-italiani che […]
DI PIERO ORTECA Novanta dollari al barile. E fra un mese arriveremo a cento. Prezzi così, per il greggio, non si vedevano da quasi un anno e, manco a farlo apposta, si sono alzati quasi in sincronia con l’incipiente ‘stagflazione’ europea, la malattia economica del momento, di cui […]
DI CLAUDIA SABA MI PIACEREBBE Mi piacerebbe sentirti ogni tanto Dirti del tempo buono e del sole che certe volte tarda ad arrivare Di quanto sia pungente il freddo la sera E della notte che non passa mai. Mi piacerebbe raccontarti i dettagli la quotidianità che vivo Chiederti cosa […]
DI GIORGIO CREMASCHI LIBERTÀ PER KHALED . . Khaled al Qaisi, cittadino italiano e palestinese, è stato arrestato senza motivo dalla polizia di Israele e viene trattenuto in carcere come Zaki. Khaled è prigioniero politico del regime che pratica l’apartheid coloniale contro il popolo palestinese e che viola ogni […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il governo più bugiardo di sempre, che in pochi mesi si è rimangiato quasi tutte le promesse elettorali, adesso riesce a smentire la sera quello che annunciava la mattina. Imbroglioni erano e imbroglioni restano. Il governo più bugiardo di sempre, […]
DI ORSO GRIGIO Vi chiedo scusa ma scrivere mi riesce sempre più difficile. Un po’ perché va così e un po’ perché non riesco a individuare un punto, un argomento da affrontare, un bersaglio, una polemica, un’accusa da lanciare. Non perché non ce ne siano, ma per l’esatto opposto: […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non potrò mai dimenticare quel giorno. Quella mattina del 13 Settembre 93, sul prato della Casa Bianca, il “padre” del pensiero palestinese, Arafat, stringeva la mano al capo di una tribù criminale, Rabin, che le NU avevano definito “stato”. Quella stretta di mano fu l’inizio […]
DI MARIO PIAZZA Forse sta succedendo davvero. L’espressione inglese del titolo, pensare ciò che desideri, definisce i ragionamenti e le analisi che vengono corrotti da quella specie di medicina universale che da la forza agli umani per tirare avanti anche nei momenti più tragici: l’Ottimismo, figlio illegittimo della Speranza […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Confindustria nella sua assemblea si è pronunciata contro il salario minimo per legge . Sono due parole , salario e legge, ognuna delle quali fa venire l’orticaria ai padroni nostrani, figuriamoci quando sono assieme. Abbiamo la peggiore classe imprenditoriale d’Europa, che riesce ad unire il […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 16 settembre del 1982 a Sabra e Shatila si consumava uno dei massacri più feroci del secolo scorso: migliaia di palestinesi giustiziati da miliziani cristiani, con la complicità dell’esercito israeliano. Autori del massacro: le Falangi libanesi e l’Esercito del Libano del Sud. La testimonianza del […]
DA REDAZIONE Dopo la morte di Evgenij Prigozhin, tra le domande che si sono posti gli osservatori c’è stata anche quella di comprendere il futuro dell’impero Wagner in quello che era diventato l’obiettivo centrale della compagnia di contractors oltre la Siria e l’Ucraina, cioè l’Africa, dalla Libia a […]
DI RAFFAELE VESCERA Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un fa visita al despota Putin accompagnato dalla sorella Kim Yo Jong, da lui nominata numero due del regime, ereditato dal padre Kim Jong-il, a sua volta figlio del dittatore Kim Il-sung, nonno dell’attuale dittatore, in perfetto stile monarchico autoritario. Dal suo […]
DI MARIO PIAZZA Il primo sasso lanciato contro le navi delle ONG partì dalla mano di Giggino Di Maio quando da vice-premier e ministro chiamò “taxi del mare” i soccorritori, e lo squallore e la falsità dell’individuo furono chiari anche ai suoi più entusiasti sostenitori negli anni che seguirono. […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà Ma di che si saranno parlati la Meloni e Orbàn? Lei si finge sovranista, ma poi prende ordini dall’Ue e dall’America. Silvio Solazzi Via email Gentile lettore, posso risponderle con precisione. Sono venuto in […]
DI CLAUDIO KHALED SER Più compaiono sul calendario i “giorni della memoria” e più ci dovremmo vergognare di noi stessi. Vergogna per quello che é stato e di cui l’Uomo é responsabile per non aver saputo difendere ciò che oggi siamo chiamati a ricordare. Mahsa Amini é un ricordo. […]
DI MARINO BARTOLETTI Se ne è andato a 92 anni Franco Migliacci uno dei tre più grandi parolieri (poeti?) della musica leggera italiana: della quale ha composto non meno di 30 canzoni che ne hanno fatto la Storia. Spesso quella con la S maiuscola! Lo ribadisco a me stesso […]
DI GIORGIO CREMASCHI La moglie di un operaio dello stabilimento Stellantis di Melfi ha deciso di raccontare lo sfruttamento, fino alla deportazione, che subiscono coloro che lavorano in quella fabbrica. È il risultato ultimo del sistema Marchionne, imposto in FIAT nel 2010 con il plauso del palazzo, e poi […]
DI PIERO ORTECA La Banca centrale europea ha deciso di continuare ad alzare i tassi d’interesse, modello politico americano. Un altro 0,25% che li ha portati ‘ai massimi storici’, come titola con una certa preoccupazione il Financial Times. Numeri che si scontrano con la realtà, allarmante, di una […]
DI LEONARDO CECCHI Nella Fattoria degli Animali, quando Napoleone, il maiale che è diventato dittatore, deve gestire un problema derivato da inefficienza, incompetenza o ruberie della propria cerchia, fa una cosa in particolare: davanti al popolo, accusa sempre “Palla di neve”, il maiale esiliato dalla fattoria anni prima perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A Madrid è stato arrestato un molestatore 25 enne per aver palpeggiato una giornalista durante una diretta televisiva. Così forse il ragazzo capirà che almeno in Spagna, non in Italia ci mancherebbe che qualcuno potrebbe protestare, certi comportamenti non sono considerati leciti e vengono puniti. In […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia, direttore Gaetano Pedullà Al congresso di Fdi, balle su balle. Mi chiedo: come fa la Meloni a vantare strepitosi successi quando tutto va male e la crisi è nera? Luisa Catulli via email Gentile lettrice, la […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo abituati a chiamare “diritti civili” le prerogative insite in ogni essere umano in quanto tale, robetta di poco conto come il proprio pensiero, i propri sentimenti, i propri gusti e persino la propria morte. Si tratta della natura umana ed è così e basta, […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ venerdì, il giorno della preghiera. Alle prime luci dell’alba parte il canto dell’Imam dai minareti, uno ad uno tutti diffondono l’invocazione a dio di usare la misericordia. Oggi, ogni parola sarà dedicata alle vittime del terremoto marocchino e del ciclone libico. Ma non si […]
DI TURI COMITO A noi che abbiamo fatto il catechismo ci hanno insegnato che Dio è il creatore dell’universo. Colui che tutto sa, tutto vede, tutto può. Cioè colui che è onnipotente e onnisciente. Alcuni di noi sono diventati atei o agnostici per semplice antipatia verso un tizio così […]
DI ENNIO REMONDINO I legami ormai consolidati tra Russia, Cina e Corea del Nord aprono inquietanti interrogativi nella comunità internazionale. Un altro capitolo delle guerre per procura. Mentre l’Europa, con Ursula von der Leyen che all’assemblea parlamentare di Strasburgo, parla di ‘chiamata della storia’, preannuncia importantissime decisioni politiche, […]
DI LEONARDO CECCHI Dopo averlo trucidato, lo lasciarono sulla strada a dissanguare. Ci rimase così tanto a lungo che il comune dovette rifare l’asfalto, perché il sangue l’aveva impregnato. Alberto Giacomelli, magistrato in pensione, era un uomo riservato, mite, dedito al lavoro. Mai sotto i riflettori. Un padre di […]
DA REDAZIONE Maurizio Acerbo dalla redazione di Kulturjam La Esplodenti Sabino, fabbrica in provincia di Chieti che si occupa di recuperare materiale militare e smaltire esplosivi, dove sono morti 3 operai, fu chiusa dopo un analogo incidente nel 2020. Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, coordinamento di Unione Popolare, aveva presentato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Par di capire che siamo tornati al vecchio ritornello: Italia fanalino di coda in decrescita super felice per colpa dell’Europa. Oh come on! Ricordo bene che qualcuna si dichiarava pronta a governare e risolvere i problemi del paese. Problemi, sempre a detta di quella pronta, dovuti […]
DI BARBARA LEZZI Il Presidente del Consiglio italiano non ha lo sguardo corto, non perde tempo con misure tampone per gestire le migliaia di sbarchi. Lei pensa in grande e intende concentrare gli sforzi sui flussi primari. Quindi, ha come obiettivo quello di non far proprio più partire i […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione de La Notizia Con la fine della Quota 100 le pensioni anticipate sono quasi sparite: la Quota 102 e la Quota 103 sono state un fallimento. Le pensioni anticipate di fatto sono quasi sparite. Il sistema delle quote si è rivelato, una volta eliminata la Quota 100, un […]
DI ALFREDO FACCHINI Emergenza sbarchi a Lampedusa. Capitan “porchetta” parla di <<atto di guerra>> contro un governo scomodo. E avanza l’ipotesi di impiegare la Marina per intercettare le barche. Chi organizza? Chi finanzia? Chi è che sta facendo guerra a questo governo? Nomi? Nada. Giornalisti che glielo chiedono. Nada. […]
DI PIERO ORTECA DALLA REDAZIONE DI REMOCONTRO Ucraina fatale per la famiglia Biden. Il non candido figlio Hunter, improvvisato uomo d’affari a Kiev col papà vice di Obama che si muoveva sulla scia dello scontro con Mosca, accordi Ue di Minsk da stracciare. La richiesta repubblicana di ‘impeachment’ da […]
DI CLAUDIO KHALED SER Altra notte di partenze dalle coste tunisine e, per Lampedusa, oggi sarà un altro giorno di arrivi. Ormai il flusso é inarrestabile, migliaia di Persone premono a sud sulle frontiere con la Libia e l’Algeria, tenute a bada dall’esercito tunisino, ma la lotta é impari. […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno si ricorderà ancora di Tele Kabul, il provocatorio soprannome che i democristi fine anni 80 appiopparono al TG3 del compianto direttore Sandro Curzi per accusarlo di essere troppo organico al PCI di allora. Se dovessimo riaffibbiare oggi quell’insulto che nella triste melassa dei sette telegiornali […]
DI MICHELE MARSONET Tutti concentrati come siamo su Donbass e Crimea, tendiamo a trascurare altri punti caldi del conflitto tra Ucraina e Federazione Russa. Uno di questi è il confine tra Polonia e Bielorussia, nonostante Lukashenko si sia sempre dimostrato riluttante a impegnare nella guerra il suo (debole) […]
DI LEONARDO CECCHI Congratulazioni a Nicola Gratteri che è stato appena nominato procuratore capo di Napoli! Una città che è stata scossa dagli ultimi, terribili, fatti, merita una persona così competente, coraggiosa e preparata come Gratteri. Un uomo di cui è insindacabile la forza di volontà e soprattutto la […]
DI BARBARA LEZZI Grande Meloni! Sempre estremamente soddisfatta dei risultati conseguiti in giro per il mondo, incassa la stretta di Francia e Germania che annunciano rispettivamente maggiore attenzione alla chiusura delle frontiere con il nostro Paese e lo stop all’accoglienza volontaria dei migranti che arrivano dall’Italia. Questo avviene dopo […]
DI ALFREDO FACCHINI Allucinante. Vergognoso. Non è uno scherzo. Non è un errore. La famiglia del ragazzo che ha perso la vita travolto da una macchina si è vista recapitare nei giorni scorsi una fattura di 183 euro, con la seguente causale: «Bonifica dell’area con smaltimento dei rifiuti e […]
DI ALBERTO NEGRI Dalla redazione di Remocontro Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia orientale, epicentro del disastro è Derna, centro di centomila abitanti affacciato sul […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non si puo’ ancora stabilire con certezza quante siano le vittime delle due tragedie nord africane. Sia in Libia che in Marocco, molti villaggi sono ancora irraggiungibili, imprigionati sotto cumuli di roccia o metri di acqua e fango. Una stima provvisoria, fornita da Mezzaluna Rossa, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà . Tutti cantano vittoria dopo il G20 in India: America, Cina, Russia, perfino l’Italia. Ma come è andata davvero? Manlio Burri via email . Gentile lettore, dimentichi l’Italia, una penosa comparsa checché ne […]
DI MARIO PIAZZA Fa un po’ sorridere la polemica sul cosiddetto “familismo”. Come nel resto del mondo anche da noi chi nasce e vive nell’ombra di un qualsiasi potere economico, politico o culturale ha la strada spianata per raggiungere posizioni altrimenti impensabili, e una volta che le ha […]
DI CLAUDIA SABA SENZA TITOLO Ho fatto tutto quel che dovevo. Ho fatto tutto e anche più di quel che potevo. Ho fatto ogni cosa nel miglior modo possibile. Ho dato tanto e ricevuto poco in cambio ma a nessuno ho mai permesso di trascinarmi con se’ nel […]
DA REDAZIONE da Redazione di Kulturjam Vincenzo Costa Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali. La fine della sfera pubblica […]
DI ORSO GRIGIO Non mi piace parlare al passato di chi non c’è più, sarebbe come darla vinta al tempo sui ricordi, alla morte sui sentimenti. Le belle persone restano, ci sono sempre. E Domenico De Masi è una bella persona. . . Non ho la fortuna di conoscerlo […]
DI BARBARA LEZZI No, Presidente Meloni, non c’è nessuno che gioisce per il calo del PIL. Non c’è nessun folle che possa essere felice per le difficoltà economiche che diventano sempre più urgenti, che umiliano i padri costretti a dire sempre più spesso dei no ai propri figli, che […]
DI FRANCESCO MARANTA IL DISASTRO DELLA SANITÀ CAMPANA . Presidente De Luca dove sono i posti letto previsti dal piano Regionale per i codici 28 (paraplegici) e 75 (gravi neurolesi)? Questi pazienti sono ancora costretti a viaggi della speranza extraregionali dopo mesi di attesa occupando impropriamente posti letto di […]
DI ENNIO REMONDINO The Economist: ‘Migliaia di ucraini stanno evitando il servizio militare’. Bild, in Germania ben «163.287 ucraini maschi e normodotati». Rzeczpospolita, Polonia: 80mila ucraini in età militare entrati nel Paese. Russia: solo nel 2022, secondo il ministero degli Esteri britannico, oltre un milione e 300mila cittadini della […]
DI ALFREDO FACCHINI I PEGGIORI «Non vedo perché dovremmo restare con le mani in mano a guardare mentre un Paese diventa comunista a causa dell’irresponsabilità del suo popolo. La questione è troppo importante per lasciare che gli elettori cileni decidano da soli». Firmato: Henry Kissinger. Risultato: il golpe di […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia direttore Gaetano Pedullà – È credibile Giuliano Amato su Ustica? È possibile che ad abbattere il Dc-9 dell’Itavia sia stata la Francia? E Amato parla dopo 43 anni? Dario Penna via email […]
DI CLAUDIO KHALED SER Derna é una città distrutta dall’acqua e dal fango. . . Le due dighe, a monte della zona, sono crollate sotto l’effetto devastante del nubifragio, allagando il centro abitato. Sono circa 3000 i morti, oltre 5000 i dispersi. Numeri di una apocalisse. L’accesso a Derna […]
DI MARIO PIAZZA Non è del libercolo del generale che dobbiamo preoccuparci, robaccia del genere è sempre esistita. La vera tragedia è che quelle banalità scopiazzate scritte in un italiano zoppicante abbiano un pubblico capace di leggere ma non di pensare, gente non necessariamente di estrema destra che stolidamente […]
DI PIERO ORTECA «Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, […]
DI GIORGIO CREMASCHI 11 SETTEMBRE 1973 . Il golpe di Pinochet e Kissinger rovesciò in Cile il governo socialista di Salvador Allende, imponendo in un mare di sangue il capitalismo liberista. Cominciava la svolta reazionaria mondiale che è giunta fino ai giorni nostri. Dopo cinquant’anni è giunta l’ora di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Caro Calcio, ti scrivo. Per dirti che da un po’ mi procuri soltanto noia. Per come ti giocano. Per come ti tifano. Per quanto sei diventato straricco con pochi meriti. Per l’ipocrisia di chi bacia la maglia. Per le barzellette dei periodi sabbatici. Per l’arroganza e […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Perché nessuno in Italia parla di Khaled El Qaisi. Da Israele nessuna spiegazione sull’arresto del cittadino italo-palestinese. . . Perché nessuno in Italia parla di Khaled El Qaisi, cittadino italiano arrestato lo scorso 31 agosto dalle autorità amministrative israeliane […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che mi fanno pensare che il mondo sia impazzito un posto in prima fila è riservato alle navi da crociera e a chi paga discrete cifrette per salirci sopra. Già chiamare navi queste figlie orrendamente deformi dei vecchi transatlantici è un insulto alla […]
DI FRANCESCO MARANTA IL DIALOGO PER CRESCERE IN CONSAPEVOLEZZA Chi sono quelli che negano il diritto alle cure mediche? e perché? La situazione attuale della sanità pubblica a Napoli, le tante emergenze, la scarsa attenzione delle istituzioni, i continui tagli ad un servizio pubblico che da “diritto inalienabile” sta […]
DI LEONARDO CECCHI Salvador Allende – Ridiede alla proprietà del popolo la produzione e la distribuzione dell’energia elettrica. – I trasporti, le telecomunicazioni, il rame. – Le strappò alle grandi multinazionali statunitensi, alle élite che le possedevano e le usavano come strumento di controllo della popolazione. – Fece una […]
DA REDAZIONE Aggiornamento sul terremoto in Marocco dalla redazione di KULTURJAM . Secondo gli ultimi dati, il bilancio delle vittime del devastante terremoto che ha colpito il Marocco è salito a 2012. Piu di 2050 persone sono rimaste ferite. Terremoto in Marocco, aumentano le vittime Un terremoto si è […]
DI ALFREDO FACCHINI Sono in sciopero da oltre 100 giorni. Uno sciopero ad oltranza. Sono i facchini e i montatori di Mondo Convenienza. Un’azienda che fattura oltre un miliardo di euro, più di Ikea. Proprietari: la famiglia Carosi. Mondo Convenienza, non produce mobili, vende solo un servizio: quello di […]
DA REDAZIONE Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai silenzi italiani, «il caso ha una portata europea» denuncia Riccardo Michelucci su Avvenire. Il governo chiamato a […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si presentò con un “buonasera” rivolto non solo ai presenti di Piazza San Pietro, ma a tutti coloro che, in ogni parte del mondo cristiano, guardavano quel balcone. Chiamatemi Francesco. . . Era la prima volta che questo nome veniva usato e non fu certamente […]
DA REDAZIONE EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore del giornale LA NOTIZIA Con il Pd confuso, il fronte contrapposto alle destre resta diviso, poco chiaro negli obiettivi e con poco appeal per l’elettore. Da quando governano – e ormai è quasi un anno – le destre hanno combinato pochissimo. L’economia è in […]
DI CLAUDIA SABA Guardatelo bene in faccia questo signore. Si chiama Daniele Faggi. È lui il titolare dell’azienda di Prato dove il 3 maggio 2021 Luana D’Orazio perse la vita dopo essere rimasta impigliata nel macchinario a cui stava lavorando. La perizia del consulente della procura sostiene che in […]
DI ALFREDO FACCHINI Il governatore della provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato l’ordinanza di abbattimento immediato dell’orsa F36. Partito: la Lega. Aveva ragione Stephen King a scrivere: << Quello che Darwin per delicatezza non ha voluto dire, amici miei, è che se siamo diventati i padroni del mondo […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di Kulturjam L’epicentro del sisma che ha colpito il Marocco è stato localizzato nella regione dei monti dell’Alto Atlante, circa 70 chilometri a sud-ovest della città di Marrakech Forte terremoto in Marocco, magnitudo 6.8. Le vittime sono oltre 800 Sono almeno 820 i morti accertati […]
DI CLAUDIA SABA Picchiava la moglie davanti ai figli. . . Solo il divieto di avvicinamento Accade a Latina. Lui fa uso di alcol e droga. Lei trova la forza di denunciare e come unica soluzione il giudice propone il divieto di avvicinamento. Non sono bastati gli insulti e […]
DI LIDANO GRASSUCCI Oggi, a 85 anni, è morto Domenico De Masi. Uno dei pensatori italiani più originali- Lo voglio ricordare raccontando del nostro incontro alla presentazione del suo libro al circolo cittadino di Latina. Ringrazio Alfredo de Santis di avermelo fatto conoscere. INCIPIT Nel maggio dell’anno scorso, il […]
DI ENNIO REMONDINO Mai a parlare di Ucraina oltra la guerra. Grazie a ‘The Kyiv independent’ e Otar Dovzhenko, ‘an expert at the Lviv Media Forum, a Ukrainian non-governmental organization’: «Il mercato mediatico ucraino è una tabula rasa che potrebbe aiutare la ripresa postbellica». L’invasione su vasta scala […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per chiudere la questione su Crosetto e consorte, non posso evitare di annotare qualche riflessione. Resistete, ne vale la pena! Sostenere che Crosetto avrebbe dovuto indirizzare la propria ira verso Visibilia e perciò sottintendere che i ricami sulle sue foto dipendono da Visibilia e Novella 500mila, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Attribuire ad un ragazzino di 14 anni la consapevolezza e quindi la piena responsabilità delle sue azioni é a dir poco demenziale. Ritenere che possa essere in grado di capire appieno le conseguenze dei suoi gesti ed avere quindi la capacità di valutare il confine […]
DI MICHELE PIRAS Khaled El-Qaisi è un ricercatore de La Sapienza di Roma, cittadino italiano e palestinese, conosciuto per il suo impegno di divulgazione e raccolta di materiale storico palestinese. L’hanno ammanettato all’improvviso, mentre attraversava il valico di Allenby, portato via sotto gli occhi della moglie e del figlio […]
DI PIERO ORTECA Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario […]
DI BARBARA LEZZI Bene Meloni. Legge, ordine, rigore e severità. Finalmente “Lo Stato ci mette la faccia” e perseguirà con determinazione gli scafisti nel globo terracqueo, i fancazzisti dei rave party, i divanisti del reddito di cittadinanza e i minorenni delinquenti. In nome della coerenza sulle leggi fin qui […]
DI FRANCESCO MARANTA TUTTO IL POSSIBILE NON SIGNIFICA AVER FATTO QUANTO ERA ED È NECESSARIO FARE. Asl: “Abbiamo fatto tutto il possibile”. Certamente, nessun dubbio che avete fatto tutto il possibile, il problema è che il vostro “possibile” è carente, insufficiente. Siamo stanchi dei continui tagli dei posti letto, […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il risultato è che si fanno beffa dello Stato sia i responsabili di grandi crimini che le baby gang. Nel giorno in cui viene scarcerato per un cavillo Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative che corrompeva mezza Roma e faceva milioni […]
DI MARIO PIAZZA Questa cosa che i siti porno spingerebbero i ragazzini (e non solo i ragazzini) allo stupro mi lascia perplesso. Non vorrei essere frainteso. Considero spregevole quel genere di industria e ancora mi domando come sia stato possibile che personaggi come Rocco Siffredi, Ilona Staller e Moana […]
DA REDAZIONE Lo scontro di civiltà è tra un Occidente che mira alla propria sicurezza, a scapito degli altri, e un altro Occidente che, invece, sa che la sicurezza dei competitors è anche la nostra. Lo scontro di civiltà è tra di noi Io credo che vi sia davvero uno scontro […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il grande paradosso africano consiste nella presenza da un lato di una grande ricchezza e dall’altro di una povertà cronica dei suoi paesi. Quest’anno molti africani sono morti in mare cercando di raggiungere l’Europa, per fuggire dalla guerra, dalla siccità e dalle penose condizioni di […]
DA REDAZIONE C’è una possibile data di inizio dell’attuale scia di instabilità che sta attraversando l’Africa. È il 21 marzo 2012, giorno in cui a Bamako, capitale del Mali, alcuni militari hanno preso il potere e deposto l’allora presidente Amadou Toumani Touré, presidente diventato ‘democratico’ partendo a sua […]
DI GIANCARLO SELMI La frase che più ripete, nel corso delle sue famigerate “maratone” è: “per me che faccio il giornalista”. Francamente, però, nelle sue trasmissioni e comparsate televisive, non ho mai visto un giornalista. Ho visto sempre dibattiti surreali fra un esponente di un partito ombra chiaramente collocato […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Anche Mister prezzi conferma che il caro benzina in Italia è legato alla tassazione troppo elevata: gli extraprofitti sono quelli dello Stato. Alla fine quello che tutti sostengono da settimane è stato confermato anche dai consulenti del governo. Il Garante […]
DI ALESSANDRO GILIOLI Ben megafonata a reti unificate da giorni, ieri c’è stata la “bonifica” di Caivano, 400 uomini armati e in divisa. Curiosamente, non hanno trovato quasi niente: i drop-out della zona avevano trasferito tutto altrove, tranne qualcuno particolarmente rimbambito. La massiccia operazione ha portato via un po’ […]
DI MARIO PIAZZA Tranquilli, non saranno quei pezzi di drone russo caduti in Romania a scatenare la terza guerra mondiale. Per farlo non sono affatto necessari veri incidenti, è molto più semplice inventarseli di sana pianta come avvenne per le armi di distruzione di massa di Saddam o, più […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con la diffusione dell’agghiacciante video ove Kevin Laganà, la più giovane delle vittime della strage operaia di Brandizzo, sorride serenamente poco prima di essere travolto dal treno, si sta accreditando la colpa dei lavoratori. O magari solo quella del capetto che nello stesso video si sente […]
DI LIDANO GRASSUCCI Lucera sta in Puglia, si candida a capitale italiana della cultura, come noi a Latina. Lucera è l’unica candidata della Puglia. Si presenta con una foto in cui 28 sindaci del suo comprensorio, i monti Dauni, la sostengono, partecipano. Non solo hanno dei testimonial, dei sostenitori, […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Dalla Rubrica GOLAZO da Napoli Magazine Il Napoli ha perduto la testa, quella della classifica e non solo. Anche la testa pensante del filosofo di Certaldo. E pure le teste dei suoi ex discepoli. Aver perduto la leadership del campionato, dopo mesi e mesi di supremazia, […]
DI ORSO GRIGIO Io non sono credente, anche se vorrei potermi definire cristiano, ma le chiese, con la loro maestosità e quei silenzi riverberati dove ogni piccolo suono è già musica, mi hanno sempre affascinato. Dalle mie parti ce ne sono di bellissime e due di queste le porto […]
DI PIERO ORTECA La corruzione in Ucraina esplode in America e mette Biden in difficoltà: fatti i conti, sta costando quanto una dozzina di Afghanistan, ma Biden non vuole controlli a Kiev. E impedisce al Senato di varare una commissione che accerti la fine che fanno i miliardi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non si contano i bonus proposti dal governo Meloni. L’irreprensibile premier, in calo di consensi più che prevedibile, passa dalle acerrime critiche all’assistenzialismo del governo Conte, allo statalismo di riserva, ovvero le toppe peggiori dei buchi. Il disastro odierno era scontato, non si può eludere grottesca […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Sulle pensioni i tavoli tra governo e sindacati sono solo una presa in giro: nessuna decisione e ministra Calderone assente. Un altro confronto a vuoto. L’ennesimo. Sulle pensioni il governo continua a prendere tempo e non concretizza in alcun modo la lunga serie di […]
DI MARIO PIAZZA La inconcepibile tragedia di Brandizzo non è una disgrazia inviataci dagli dei, non è un terremoto, non è un fulmine e non è neppure un incidente. La strage ha un padre e una madre, si chiamano “subappalto” e “massimo ribasso” ed entrambi fanno parte della infame […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi per me è un giorno importante e pieno d’orgoglio che voglio condividere con chi mi segue con tanto affetto su queste pagine. Ho appena consegnato all’editore il manoscritto del quarto libro “degli Dei”. Non immaginavo, non credevo… Fino a tre anni fa neanche pensavo che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggere che la ragazza stuprata a Palermo è stata coperta di insulti e minacce a tal punto da doversi rifugiare in una comunità protetta testimonia in pieno che assurdo problema abbiamo, qualcosa di abnorme su cui dibattere giornalmente data la gravità non solo dello stupro ma […]
DI LEONARDO CECCHI Ci sono diversi modi per affrontare i temi di sicurezza, legalità, mafie. Tra questi, le operazioni spettacolari fatte sotto i riflettori sono non soltanto quelli più inutili, ma anche i più controproducenti. Oggi il Governo Meloni ce lo ha ben dimostrato. Per rispondere all’esigenza politica, data […]
DI FRANCESCO MARANTA LA REGIONE CAMPANIA DEVE ESSERE SCIOLTA PER MANIFESTA INCAPACITÀ. Il Mancato soccorso è un reato previsto dal codice di procedura penale. Il Presidente De Luca e il direttore generale dell’ASL Napoli 1, Ing. Verdoliva, dovranno rispondere per le loro responsabilità e negligenza. La Procura di Napoli […]
DI MICHELE PIRAS Giuliano Amato lancia la bomba su Repubblica, chiama in causa la Francia, poi ritratta parzialmente, mentre insorge una parte dei vertici militari e della famiglia Craxi. E ciò che, per un attimo, è sembrata una tardiva verità, rifluisce nell’indistinto delle opinioni che ciascuno si è fatto, […]
DI PIERO ORTECA Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito duro, e rischia di avere ripercussioni sulle strategie di finanziamento della Difesa, che dovranno essere […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Così stiamo buttando via un’occasione per ammodernare il Paese che forse non rivedremo più. Prima era la più grande opportunità per il Paese, poi una trappola da cui scappare, adesso un meccanismo che va cambiato, ma come ci pare. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Abbiamo passato anni col naso all’insù, scrutando le stelle per veder volare gli alieni. E loro ci hanno sorpreso, arrivandoci alle spalle. Non sono verdi e non hanno antennine, non viaggiano sui dischi ma su carrette di ferro. Tremate Umani, l’invasione é cominciata, sono tra […]
DA REDAZIONE I criteri con cui le cifre delle vittime in Ucraina sono conteggiate rispondono solo a un principio: i morti russi “devono” essere più di quelli di Kiev. E si arriva a dei paradossi della propaganda mentre le fonti più attendibili vengono deliberatamente ignorate. Il conteggio delle vittime […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia A fine settembre scadono gli aiuti in bolletta: cosa farà il governo? Le ipotesi tra rialzi per il gas e un nuovo bonus per le famiglie. Il 30 settembre scadono gli aiuti in bolletta attualmente in vigore. Il governo ha prorogato […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Bestia Ignorante parla sempre. Mai una volta che, in un rigurgito di pudore, stia zitta e rifletta prima d’aprire bocca. Imperterrita snocciola opinioni basandosi sul “sentito dire” senza aver mai toccato con mano l’acqua della verità. Esprime giudizi, critica, assolve e condanna, senza aver […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Chiedo formalmente al direttore Minzolini di poter accedere all’élite dei giornalisti cervelloni che sul governo redigono pezzi dai contenuti aurei. Al contrario di quanto scrive Francesco Curridori, il quale sostiene che a Sx è vietato applaudire Meloni- la quale prima di riconoscere qualcosa alla Sx si […]
DA REDAZIONE Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di Giuliano Amato-, ma già sapevamo come stavano le cose dalle indagini della magistratura». Col Manifesto che ripubblica l’articolo di Andrea […]
DI BARBARA LEZZI Probabilmente, il ministro Guido Crosetto è il più sfacciato esempio di conflitto d’interesse conosciuto dalla nostra Repubblica. Per carità, so bene quanti ce ne siano stati e ce ne siano ancora ma qui è la sfrontatezza nell’esercitare gli interessi di parte a farmi indignare particolarmente. Crosetto […]
DI MARIO PIAZZA ABUSO DELLA CREDULITA’ POPOLARE(Art. 661 Codice Penale): “Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è soggetto, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 15.000.” Pubblicamente, dice l’articolo di legge, […]
DI ENNIO REMONDINO Sempre sulle bugie di guerra, racconti presi da molto lontano, addirittura dalla guerra di Troia con l’aiuto di Omero, che, riletto con la dovuta malizia, aiuta a capire meglio tante confuse attualità, con pochi Ettore e troppi Agamennone. E degli Ulisse, spie moderne, molto meno […]
DI ENZO PALIOTTI “Si può senz’altro convenire con chi sostiene che persistono ampie zone d’ombra, concernenti sia le modalità con le quali il generale è stato mandato in Sicilia a fronteggiare il fenomeno mafioso, sia la coesistenza di specifici interessi, all’interno delle stesse istituzioni, all’eliminazione del pericolo costituito dalla […]
DI GIANCARLO SELMI LE COLPE DEGLI ALTRI – #SATIRA Giornalista: Presidente Meloni, cosa può dire sulle accise? Riuscirà a mantenere la più famosa delle sue promesse? Meloni: Non ho mai detto che io le avrei tolte. Ho detto che mi stavano sulle ovaie e che dovevano toglierle gli altri. […]
DI ORSO GRIGIO Quindi, gatton gattoni, dopo quarantatré anni di insabbiamenti, bugie e prese di culo interstellari, amato rivela la verità di Pulcinella: l’aereo di Ustica fu abbattuto da un missile francese per uccidere gheddafi, naturalmente in accordo con gli americani visto che non si muove foglia che la […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Renzi attacca i dem però colpisce se stesso Matteo Renzi insiste a non capire. Nella sua newsletter settimanale il padrone di Italia Viva torna a bastonare il Partito Democratico per la sua intenzione di appoggiare il Referendum sul Jobs […]
DI CLAUDIO KHALED SER La sofferenza genera insofferenza. Se fino a ieri i regimi dittatoriali africani riuscivano a contenere l’insofferenza, oggi, le nuove generazioni e l’ingresso di attori diversi, hanno fatto esplodere il malcontento. In poco più di due anni, OTTO Paesi africani hanno “cambiato” regime e ritenere che […]
DI BARBARA LEZZI A leggere alcune dichiarazioni presenti oggi sui giornali, sembra quasi che siano rilasciate da qualche “irresponsabile” che, come me, a febbraio del 2022 e sino a giugno 2022 (un mese prima della caduta del governo Draghi), votò sempre convintamente contro l’invio di armi in Ucraina al […]
DA REDAZIONE Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 è stato abbattuto da un missile francese. Lo sostiene, in un’intervista a Repubblica, l’ex premier Giuliano Amato. «Era scattato un piano per colpire l’aereo sul quale volava Gheddafi – racconta – ma il leader libico […]
DI MARIO PIAZZA In Vietnam si è celebrato ieri il Giorno dell’Indipendenza, non dall’invasione americana iniziata di soppiatto nel 1955 e durata 20 anni ma dal colonialismo francese e dall’invasione giapponese dell’Indocina. . Secondo gli standard di oggi quella tra America e Vietnam non fu una vera guerra, la […]
DI PIERO ORTECA Un’inchiesta dirompente sugli attentati ai gasdotti Nord Stream, realizzata e pubblicata da ‘Der Spiegel’, rischia di mettere in ginocchio il governo tedesco. Il report, realizzato in collaborazione col network televisivo ZDF, rivela che, incredibilmente, il Cancelliere Scholz era stato avvisato per tempo di un possibile […]
DI CLAUDIA SABA Il non amore non è odio, è peggio. E’ qualcosa che non c’è e che non c’è mai stato. Qualcosa che nel tempo diventa vuoto e il vuoto si fa senso di colpa. Il non amore è come un gelo. È qualcuno che non ti prende […]
DI FRANCESCO MARANTA AGGHIACCIANTE SILENZIO SULLA MORTE DI ERNESTO – Solo una diversa valutazione dello stato clinico del paziente oppure altro? – Mancanza di posti al reparto di Neurochirurgia? . Il Direttore generale dell’ ASL Napoli 1, Ing. Verdoliva deve chiarire. Lo “sceriffo” De Luca dopo il fallimento del […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Così Giorgia Meloni ci porta nel baratro . Prima di mettere nero su bianco la sua seconda manovra finanziaria il governo farebbe bene a verificare se ha fatto bene con quella precedente. Proprio ieri l’Istat ci ha detto che il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Fu un missile francese ad abbattere Il Dc9 dell’Itavia precipitato vicino a Ustica il 27 giugno 1980 e la Nato ha tenacemente occultato la verità”. Queste le parole dell’ex premier Giuliano Amato in relazione alla strage di Ustica. Amato aggiunge che l’Eliseo potrebbe finalmente lavare l’onta […]
DI MARIO PIAZZA E’ sempre stato così e semplicemente non lo sapevamo oppure siamo stati inghiottiti da una spirale di orrore senza fine? Orrori grandi e piccoli sono lì ad aspettarci dentro gli schermi delle TV, dei computer e degli smartphone. Ce n’è per tutti i gusti, lavoratori, mamme […]
DI CLAUDIA SABA Alessandro lmpagnatiello da mesi tentava di avvelenare Giulia Tramontano con del topicida. . . Lo ha stabilito la consulenza autoptica depositata mercoledì 30 agosto alla Procura di Milano. Il veleno per topi è stato trovato sia nel feto che nel sangue di Giulia con un “incremento” […]
DI GIANFRANCO ISETTA L’ESTATE SI RITRAE . L’estate si ritrae aquiloni pensanti come uccelli migranti ma non tornano più e la disillusione è una amara pozione che non guarisce l’anima dagli eterni ritorni . l’impotenza dei fulmini la pioggia che risale alle formule magiche l’erudizione dei gatti che adorano […]
DI GIANCARLO SELMI Un ponte fra due deserti. Fra una regione, la Calabria, dove una città, Crotone, è collegata al resto, da una strada con il record mondiale di incidenti e di morti. Una strada nel cui percorso, ci sono ponti larghi due metri e percorribili da un’autovettura alla […]
DI BARBARA LEZZI Oggi niente, si tace. Oggi niente meme di Fratelli d’Italia, niente foto con Meloni dallo sguardo risoluto in cui si appropria dei buoni risultati. Oggi niente, si tace. Non vedremo parlamentari di FDI che ai TG nazionali dichiarano che “La nostra Nazione cresce e prospera più […]
DI PIERO ORTECA Stagflazione, la somma di due malattie gravi assieme: un aumento generale dei prezzi (inflazione), assieme ad una mancanza di crescita dell’economia (stagnazione). Sentenza Economist “Questa volta la sentenza dell’Economist non ammette repliche: il prossimo 14 settembre, la Banca centrale europea certificherà che il Vecchio continente […]
DI GIORGIO CREMASCHI MALEDETTI ASSASSINI Il massacro di 5 operai sulla ferrovia nel torinese non è un incidente ma STRAGE DI PROFITTO E DI STATO. In Italia ogni anno 1500 lavoratori vengono uccisi sul lavoro. Non un solo padrone è in galera. Non si muore di lavoro, si viene […]
DA REDAZIONE di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà La mancata rivalutazione delle pensioni frutterà qualche miliardo a Meloni, che chiede all’Inps di fare i conti per valutare i risparmi. Sembra ormai certo il taglio della rivalutazione delle pensioni. L’adeguamento all’inflazione per milioni di pensionati potrebbe sfumare o […]
DI CLAUDIO KHALED SER Abbiamo ricevuto in affitto la vita. Quando scade il contratto, dobbiamo restituirla. Spesso arriva improvvisamente il giorno dello sfratto. Non siamo pronti, non lo saremo mai. Non abbiamo nemmeno il tempo di fare le valige, vorremmo portare via con noi le cose più importanti ed […]
DI MARIO PIAZZA “NOI TIREREMO DIRITTO” . . La frase fa parte dei più suggestivi sproloqui che Mussolini rifilò al suo inclito pubblico nel 1935 dal balcone di piazza Venezia quando la Lega delle Nazioni impose le sanzioni all’Italia per la barbara invasione dell’Etiopia. La retorica fascista ne trasse […]
DI GIANCARLO SELMI Primo messaggio: “Signori, giovedì mattina ci sarà il presidente Meloni a Caivano per il grave accaduto. L’appuntamento è per le 10 al Parco Verde presso la chiesa di S. Paolo Apostolo di Don Patriciello. Dobbiamo mobilitarci per portare persone, ma non con simboli di partito. Le […]
DI BARBARA LEZZI Zelensky tuona contro la corruzione che ha infestato l’amor di Patria nel suo Paese producendo troppe esenzioni dal servizio militare. Ma qui ci si deve porre un problema etico che è ben più complesso della questione moralistica. Si può biasimare a cuor leggero il padre di […]
DI PIERO ORTECA Meno gas via tubo (con qualche gasdotto fatto saltare in mare), ma i russi continuano a esportare GNL, quello liquido, che naviga verso l’Europa battendo ogni record. Questo dice l’analisi dei dati di settore condotta da Global Witness, organizzazione non governativa che ha passato al […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli da La Notizia – giornale diretto da Gaetano Pedullà Il parlamentare e giornalista, Sandro Ruotolo, conosce bene Caivano dove oggi andrà Meloni: “Insieme al presidio del territorio servono i maestri”. . . Sandro Ruotolo, attuale responsabile Informazione e Cultura nella segreteria nazionale del Partito Democratico, Caivano […]
DI FRANCESCO MARANTA I pochi ospedali, la riduzione dei posti letto, la mancata assunzione di medici e infermieri, l’ Intramoenia, le liste di attesa che ormai nella sanità pubblica non consentono di poter accedere a accertamenti di nessun tipo, la medicina territoriale che è abbandonata a se stessa, le […]
DI MARIO PIAZZA Tra le domande introspettive che puntualmente mi pongo per verificare la coerenza delle mie idee e dei miei comportamenti ce n’è una a cui non riesco a dare una risposta convincente: “Come mai il mio impeto ambientalista quando si tratta di automobili e motociclette oscilla sempre […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo la minaccia di uno sciopero a tempo indeterminato che avrebbe fermato i treni in Germania, i lavoratori delle Deutsche Bahn hanno ottenuto un aumento salariale di 410 euro al mese e un bonus anti-inflazione di 2850 euro. . . Questo si dovrebbe fare, chiedere aumenti […]
DA REDAZIONE Dal Ciad decollano caccia francesi: Parigi ‘forse’ rischia tutto. Niamey ha espulso l’ambasciatore, ma Macron ordina che ‘Resti a Niamey’, e lui si barrica in Ambasciata. Proteste in strada contro Parigi. Nella capitale del Ciad N’Djamena, piloti francesi si preparano a decollare, senza sapere a cosa […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’autunno comincia con le proteste nel Mezzogiorno contro l’infame decisione di Meloni e compagnia di abolire il reddito di cittadinanza. Una vergogna sociale e civile, contro la quale ogni forma di ribellione è giusta e lecita. A Napoli i manifestanti hanno incontrato i manganelli della polizia, […]
DA REDAZIONE Un gruppo di alti ufficiali è comparso in tv dopo l’annuncio della vittoria del presidente Ali Bongo che dava inizio a un terzo mandato. Il Gabon, membro dell’Opec, è l’ottavo nella parte occidentale e centrale del continente a essere colpito da un golpe dal 2020. Golpe in Gabon […]
DI ENNIO REMONDINO Sia Kiev sia il Cremlino sembrano ora più liberi di giocare le proprie carte, e Zelensky arriva a proporre una soluzione politica per la Crimea. Giorgio Ferrari su Avvenire segnala la coincidenza con la morte di Prigozhin ma non insiste nel collegare i fatti. Anche […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Ormai è praticamente certo: la Quota 41 non arriverà nel 2024 e non ci sarà quasi sicuramente un nuovo anticipo pensionistico. a Quota 41 non ci sarà nel 2024. Così come salta qualsiasi riforma della legge Fornero. Diventa un obiettivo di […]
DI MARIO PIAZZA A chiunque può capitare di formulare pensieri discutibili, roba che ci appare sensata nonostante sia in contraddizione con ciò che siamo o che vorremmo essere, e a chiunque può capitare di esprimere quei pensieri con parole di cui non ha percepito il significato profondo, sempre dispregiativo […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ insopportabile continuare a trattare la politica in questo modo. Senza vergogna. Dopo la farsa di un CdM in quel di Cutro, davanti ad un incolpevole mare che nulla ha fatto se non se stesso, oggi il Circo si sposterà a Caivano, luogo dell’ennesimo stupro, […]
DI PIERO ORTECA Asse Roma-Londra-Tokio a impegnare soldi e futuro. Accordo poco sviscerato tra Italia, Gran Bretagna e Giappone, che ora si complica. L’Arabia Saudita vuole entrare nel progetto Secondo il Financial Times, Roma e Londra sarebbero favorevoli all’ingresso di Riad nel consorzio, ma non Tokyo. Mohammed bin […]
DI CLAUDIA SABA Stupro di Caivano. Nel branco anche i figli dei boss? I nomi, chissà perché, non sono stati resi noti. “La minore era ed è esposta, nell’ambiente familiare, a grave pregiudizio e pericolo per l’incolumità psicofisica”. È quanto si legge nella relazione dei servizi sociali dopo gli […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 29 Agosto del 1980 ci lasciava Franco Basaglia, il più grande rivoluzionario della Storia italiana contemporanea. Si perché “El dotor dei mati”, ha avuto la sfrontatezza di pensare l’impensabile: chiudere i manicomi. Quanto c’era di più malvagio in quel paesone bigotto e lombrosiano che era […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti, dalla redazione di La Notizia La crescita italiana è molto al di sotto di quella dell’Ocse e ultima nel G7: una nuova batosta per Meloni. Le brutte notizie sul fronte economico non si arrestano per il governo Meloni. L’ultima batosta arriva dall’Ocse che certifica quanto, […]
DI BARBARA LEZZI Il Governo, quindi, è impegnato a cercare soldi per aiutare chi è in difficoltà. Così dicono i ministri, così fanno credere ai cittadini. Basta sussidi, ci vuole il lavoro e, come di consueto, il sud sta a cuore al governo e vuole garantire ai meridionali lavoro […]
DI MARIO PIAZZA Un modo molto efficace per rifilare a chi ascolta le proprie menzogne è l’uso delle metafore. Uno la butta lì con tutto il suo carico immaginifico ed espressivo e l’ascoltatore superficiale raramente si prende la briga di verificare se il trasferimento di un concetto in un […]
DA REDAZIONE I colloqui segreti tra il ministro degli esteri della Libia Najla Mangoush e quello israeliano Eli Cohen tenutisi la scorsa settimana a Roma si risolvono in un disastro diplomatico per l’Italia e per il governo Meloni che li aveva patrocinati, dopo aver stretto accordi con il governo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In tempi di personaggi e affermazioni affatto normali, può essere d’aiuto un ampio supporto mediatico affinché l’assurdo divulgato da uno, diventi teorema dimostrato con speculazioni a dir poco stupide. Concorre a perorare la causa del ministro Lollobrigida anche il notissimo Bruno Vespa, altrimenti detto Lecchinus tremens […]
DI CLAUDIA SABA Ho deciso. Vengo da te. Bene, E se poi non ci andiamo bene? Ci andremo bene. Tu porta quello che sei, come sei. Con la tua voglia di andare al mare di notte E cercare la luna anche dentro le nuvole. È un salto nel buio […]
DA REDAZIONE La foto storica di Martin Luther King che infiamma i suoi i sostenitori col sogno di una America capace di andare oltre il razzismo e la discriminazione. Ora, il neo suprematismo ha cancellato diritti che sembravano acquisiti per sempre. Oggi i neri sono allontanati dal voto, l’affirmative action […]
DI CLAUDIO KHALED SER Molto raramente mi trovo d’accordo con le posizioni del Primo Ministro del governo di Tripoli, Abdelamid Dbeibah, ma questa mattina non posso che condividere la sua decisione di licenziare “sui due piedi” il Ministro degli Esteri, Najla Al Mangoush, e avviare indagini penali sul suo […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Tra i dem c’è chi si meraviglia perché la leader del Pd, Elly Schlein, dice quello che ha sempre pensato. Qualcuno dalle parti del Partito Democratico sogna ancora che l’elezione della nuova segretaria Elly Schlein sia una dovuta […]
DI MARIO PIAZZA Se avessi un euro per ogni volta che ho mandato qualcuno a quel paese per questioni di traffico sarei ricchissimo. Ho un ampio repertorio di gesti, di insulti e di maledizioni a cui attingo con soddisfazione con l’unica accortezza di non far trapelare nulla all’esterno della […]
DI CLAUDIA SABA Siamo certi di non sapere perché la violenza stia dilagando sempre più tra i giovani? Non sarà per caso dovuto all’esempio ricevuto in famiglia dove il padre “insegna” ai figli maschi come diventare “uomini che non devono chiedere mai?” Dove le donne restano sempre seconde con […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo tanti attacchi al Presidente per aver fatto sia un discorso contro l’odio verso il diverso sia uno in difesa della Costituzione. Purtroppo alcuni anche da parte di certa stampa, che si permette di far credere che Mattarella starebbe (testualmente) “rosicando” per la vicenda del generale […]
DI PIERO ORTECA Germania kaputt. Il termometro economico della prima potenza industriale europea, non promette nulla di buono. Gli indicatori più positivi segnalano ‘stagnazione’, ma con la recessione ormai alla porta. E se le cose vanno male a Berlino, significa che da tutte le altre parti, nel Vecchio […]
DI MARIO PIAZZA Voglio scrivere questo post al contrario partendo dalla conclusione, per darvi modo di interrompere subito la lettura se non siete d’accordo: “Se non avete il tempo, la voglia o la capacità di occuparvi dei vostri figli la risposta è soltanto una: Non fateli!” Mi avete fracassato […]
DI ENNIO REMONDINO Il conflitto in Ucraina ha rilanciato le attenzioni di Bucarest su due questioni da sempre aperte col vicino: la protezione dei rumenofoni della Bucovina spartita e metà con Kiev, e la creazione di uno Stato cuscinetto integrato nella Nato/Ue tra Bucarest e Mosca. Gli screzi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le frontiere sud della LIBYA, quelle con il NIGER e con il CIAD, sono da sempre le più “vulnerabili”. E’ da quei confini desertici che passano migliaia di Migranti diretti verso le coste mediterranee. Haftar ha più volte accusato le Tribù del Sud di favorire […]
DI LIDANO GRASSUCCI Latina si candida a capitale della cultura per il 2026, legittimo, possibile, ma? Ma scatta il principio di non contraddizione, vale a dire l’esclusione di chi la pensa diverso, chi pone dei dubbi, chi usa la ragione e non ripete a pappagallo il verbo di turno. […]
DI BARBARA LEZZI Il Presidente del Consiglio sfugge dalla questione migranti. È stretta all’angolo tra le sue sfuriate del passato con gli immaginifici blocchi navali e l’appoggio ai suoi alleati europei che rifiutano di condividere con l’Italia l’accoglienza di queste persone. Ma è stretta anche da Salvini con il […]
DI LUIGI DE MAGISTRIS Usa e Nato non cambiano registro. È un dovere indicare un’altra strada per far cessare la guerra in Ucraina. Articolo di Luigi De Magistris dal giornale La Notizia Direttore Gaetano Pedullà.. La guerra in Ucraina è in una fase molto pericolosa, caratterizzata sempre più da azioni terroristiche: […]
DI CLAUDIA SABA Un uomo di 50 anni è accusato di violenza sessuale nei confronti della figlia 11enne: si trovava ai domiciliari per aver violentato anche della fidanzatina 14enne del figlio. . Secondo le prime informazioni, l’uomo avrebbe approfittato del sabato, il giorno in cui la piccola restava a […]
DI ORSO GRIGIO Leggo tutti i vostri interventi, lo sapete. E’ il minimo che vi devo, per l’attenzione e la stima che mi dimostrate e che spero di meritare. Al netto di qualche provocatore, dei soliti cretini e di chi usa la mia pagina per catturare prede a cui […]
DA REDAZIONE Niger espelle prima l’ambasciatore di Francia, poi, notizia data e poi smentita, quelli di Germania e Stati Uniti. Dura e immediata replica di Parigi, secondo cui i militari non hanno l’autorità di espellere il diplomatico. I militari hanno dato 48 ore di tempo al diplomatico per lasciare […]
DI MARIO PIAZZA Io stesso fatico a crederci eppure in qualche anfratto del mio nobile animo sto cominciando a provare un minimo di compassione per Giorgia Meloni. Nulla di serio, è fin troppo facile alzare lo sguardo sulle infamie che sta perpetrando, dalla cancellazione del RdC al sabotaggio dei […]
DI CRISTIANO TASSINARI Incontro bilaterale Ucraina-Turchia a Kiev, discutendo dell’accordo sul grano ucraino e della Formula di pace ucraina. Rapporti sempre più stretti tra Kiev e Ankara: Erdoğan sembra aver (moderatamente) preso le distanze da Putin Non c’è alternativa all’accordo del Mar Nero, la “Black Sea Grain Initiative” voluta […]
DA REDAZIONE La manovra rischia di affossare Matteo Salvini: le sue promesse su pensioni e accise sulla benzina rischiano di rimanere deluse. C’è un punto su cui la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non ha intenzione di cedere in vista della manovra: il taglio del cuneo fiscale. L’aumento del netto in busta […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo il Giornale diretto da Augusto Minzolini, il supersoldato Vannacci vive una nuova vita tra inviti Vip e Lusinghe dei partiti. La dolce vita del Captain Italia a cui, mannaggia, non arriverò mai. Intanto lui è laureato in scienze strategiche e altre “cose” auree che servono […]
DI CRISTINA PEROZZI Una ragazza in costume da bagno ricoperta di cioccolato, nel vassoio del dessert. Questo il volgare buffet offerto al Voi Colonna Hotel di Golfo Aranci, in provincia di Sassari. E qui il nome va fatto. Lo ha denunciato su LinkedIn Federico Mazzieri, un manager milanese che […]
DI ALESSANDRO SABETTI on la nuova composizione i BRICS, dopo l’allargamento che diventerà effettivo nel 2024, controlleranno tra il 42 e il 47 percento della produzione mondiale di petrolio. L’adesione dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Iran, porterà l’Unione a controllare nei fatti la produzione mondiale di petrolio. […]
DI ENZO PALIOTTI E’ d’obbligo e giusto fare gli auguri di compleanno ad un napoletano speciale, molto speciale: Roberto De Simone. Ai più Roberto è noto per essere l’autore de “La Gatta Cenerentola” messa in scena agli inizi degli anni ’70, un’opera che ha fatto il giro del mondo, […]
DI CLAUDIA SABA DUE RAGAZZINE DI 13 ANNI VIOLENTATE DA SEI RAGAZZI NEL PARCO VERDE DI CAIVANO Due cuginette, di appena 13 anni, sono state violentate da un gruppo di adolescenti al Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli. Le due ragazzine sarebbero state portate in un capannone. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sapete qual é la differenza tra l’uovo e il pensiero di Lollobrigida ?NESSUNA. Entrambi hanno la stessa origine. E che sia di gallina o di uomo é irrilevante. Ma il primo, se non altro é commestibile, il secondo é imbarazzante. Il Circo Meloni ci stupisce […]
DI PIERO ORTECA Trump in prigione, ma solo per poco. L’ex presidente in stato di fermo per aver tentato di sovvertire le elezioni in Georgia: gli sono state prese le impronte digitali e gli è stata fatta una foto segnaletica (quella in pagina è quella vera). La sua […]
DI MARIO PIAZZA Non li avevano visti arrivare. Eppure stanno lì dall’inizio del millennio, e continuano a crescere. Inizialmente erano 4 nazioni, Russia, Cina, India e Brasile diventate poi 5 nel 2010 con l’adesione del Sud Africa. Si chiamano BRICS, paesi dalle economie cosiddette emergenti che hanno messo in […]
DI CLAUDIO KHALED SER Senti un po’ Donzelli, Io capisco che ti devi guadagnare la pagnotta altrimenti la tua datrice di lavoro ti manda a…… Capisco pure le difficoltà che incontra uno come te nel fare qualsiasi lavoro, e sono misericordioso nei tuoi confronti perché mi hanno insegnato a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Pare che nel suo tentativo di copiare il “Mein Kampf”, il generale Vannacci abbia anche raccontato di operazioni militari. Per il Codice militare non poteva farlo senza autorizzazione, e non l’ha mai chiesta. Vediamo se qualcuno se ne occupa. Pi c’è Marcello De Angelis. Quello che […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ci sono misure economiche che non possono essere ricondotte ai loro aridi numeri, ma che neppure è sufficiente considerare secondo i criteri della maggiore o minore giustizia sociale. Ci sono decisioni economiche che in realtà sono autentici crimini, che colpiscono la salute e la vita delle […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore de La Notizia Non è facile capire quali contraccolpi seguiranno alla fine di Prigozhin, soprattutto in Africa dove la sua milizia è il braccio armato di Mosca. . . La conferma è arrivata solo in serata: il capo della controversa brigata Wagner, Evgenij Prigozhin, è morto […]
DI CLAUDIA SABA Maria (nome di fantasia) aveva appuntato tutte le torture sulle pagine di un diario. Aveva raccolto prove con audio e video. Con tutti gli abusi sessuali contro la sua volontà. Botte, umiliazioni, minacce di morte. Legata ad una sedia nonostante fosse incinta. La denuncia che Maria […]
DI BARBARA LEZZI Nel videomessaggio a Zelensky, Meloni ribadisce l’impegno totale e incondizionato alla causa ucraina e, contrariamente alle ancora timide ritrosie del resto del mondo, lei rilancia e pretende da Putin che si ritiri anche dalla Crimea. Nel frattempo, i suoi ministri sfilano nei diversi meeting piangendo miseria […]
DA REDAZIONE Mosca conferma: Prigozhin è morto. Il gruppo Wagner: ‘Ucciso dai traditori’. A due mesi dal tentato golpe il suo aereo si schianta tra Mosca e San Pietroburgo. Con lui muoiono anche i suoi vice e altri importanti personaggi del gruppo Wagner. Il gruppo Wagner «Il capo della […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho sempre odiato la parola “clandestino”. . Chiamare un Uomo “clam dies” cioé nascosto di giorno, é una connotazione oltraggiosa, che offende la dignità della persona e gli cuce addosso un clima degradante, umiliante e offensivo. Nessun rifugiato, nessun richiedente asilo, nessun migrante, nessun profugo […]
DI MARIO PIAZZA “Cari Meloni e Salvini, normali non lo siete, fatevene una ragione” E non lo sono neppure i vostri complici ministri, e nemmeno chi obbedisce ai loro ordini, e neanche chi vi ha votato e ancora non ha cambiato idea dopo questi dieci mesi di scelleratezze politiche, […]
DI MARINO BARTOLETTI Il bellissimo ricordo pubblicato da Adriano Celentano su Toto Cutugno che per lui ha scritto canzoni meravigliose: “Ciao Toto! Ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi “L’italiano”. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho […]
DI YULEISY CRUZ LEZCANO Il mio primo viaggio Il mio primo viaggio durò tutto un giorno: tre ore di macchina, 12 ore di aereo, poi ancora strada… senza mai fermarmi. Chiusa dentro contenitori che tagliavano il vento, anche io mi sentivo tagliata. Il vento continuo, il cielo che abbracciava […]
DI PIERO ORTECA Visita di Stato di Xi Jinping in Sudafrica al vertice BRICS che vuol farsi Super. Un viaggio eccezionale per un evento eccezionale, perché il leader cinese non si muove a caso e, notoriamente, centellina i suoi viaggi all’estero. ‘Non allineati’, ma non troppo. La Cina […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 7 anni di carcere 2 uomini giusti il 23 agosto del 1927 vengono uccisi sulla sedia elettrica dalla malagiustizia americana. I loro nomi sono Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Anarchici. Sacco lavorava da calzolaio presso la fabbrica di scarpe Three-K a Stoughton e Vanzetti era […]
DI MARIO PIAZZA Con parecchio sforzo sono riuscito a smettere di sorridere davanti all’ingenuità, alla superficialità e a volte alla malafede dei sostenitori di Zelensky. Quelli che “c’è un aggressore e un aggredito”, quelli che chiamano Putin criminale di guerra dimenticandosi che le atrocità hanno sempre fatto parte di […]
DI MARINO BARTOLETTI Addio Toto! Vale tutto quello che ti ho scritto il 7 luglio per i tuoi ottant’anni (che ripropongo): e mi tengo stretto al cuore il tuo ringraziamento non dovuto, ma – letto oggi – ancora più commovente. Spero che in questo momento ci sia spazio solo […]
DI ALBERTO NEGRI A cavallo di ferragosto due potenti fazioni di Tripoli si sono affrontate con circa una sessantina di morti. Caos che fa apparire decisamente fragile il governo di Daibaba con cui Roma stringe accordi venduti come epocali, denuncia il manifesto. «L’Italia sta naufragando in Libia per la […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ma perché gli uomini che nascono, sono figli delle Donne, ma non sono come noi ” (Mia Martini) – Forse perché hanno un padre, ne prendono esempio, lo seguono e lo imitano. – Forse perché la “cultura” famigliare in buona parte del mondo é maschile. […]
DI GIORGIO CREMASCHI I profitti delle banche non si toccano! . Cosi scriverà al presidente Meloni la presidente della BCE Lagarde, rinnovando il rito delle lettera dei banchieri al governo italiano, inaugurato da Draghi e Trichet, con i danni che ancora subiamo. . Lagarde ogni tre mesi aumenta i […]
DI PIERO ORTECA Appuntamento epocale a Johannesburg, in Sudafrica: i cinque grandi Paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e lo stesso Sudafrica) s’incontrano, assieme ad altri sessanta Stati, per allargare il ‘club’ e sfidare l’attuale assetto geopolitico del pianeta. Tra i ‘non allineati’, invitati dal Presidente che organizza […]
DI BARBARA LEZZI Zaia chiede più Europa per la gestione dei migranti. I sindaci di tutta Italia, di tutti i colori politici, chiedono disperatamente di essere ascoltati perché non ce la fanno più a gestire l’accoglienza. Nel mentre, il ministro dell’interno dichiara che le polemiche sono surreali e il […]
DI MARIO PIAZZA Quante volte ho letto e ascoltato con tristezza questa frase, quasi che i sentimenti di libertà, giustizia e fratellanza che occupavano gran parte del cuore e della mente dei Compagni potessero essere dismessi come un cappotto pieni di buchi, lasciati in una discarica come una lavatrice […]
DI ENZO PALIOTTI Poco alla volta ci hanno fatto digerire cose che qualche decennio fa non era pensabile ma è divenuto possibile perché “qualcuno”, sempre poco alla volta, ha cominciato a sdoganare argomenti del tipo: “però il fascismo ha fatto anche cose buone” oppure “Il fascismo mandava al confino […]
DI ORSO GRIGIO C’è un post di Pillon che vorrei commentare. . – Ma come, Orso? Dopo il creatore di best sellers adesso ci propini anche Pillon? Avete ragione, mi sa che questo caldo infernale comincia a fondermi i neuroni, ma c’è un motivo. E comunque sarà la prima […]
DA REDAZIONE Slavoj Žižek, l’autore di questa analisi su Internazionale, è un filosofo e studioso di psicoanalisi sloveno. Quesito a cui cerca di dare una sua risposta. «Chi è schierato al fianco dell’Ucraina guarda con preoccupazione alla stanchezza dell’occidente: con il protrarsi della guerra, i paesi che sostengono Kiev […]
DI BARBARA LEZZI Non sono una giustizialista e sono certa che il principio rieducativo della pena sia sacrosanto ma c’è uno squilibrio intollerabile in cui si presta attenzione a Caino mentre il diritto di giustizia di Abele è relegato al margine. . La giovanissima donna stuprata- da sette (DICO […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il fallimento del “memorandum” era evidente fin dal giorno stesso della firma quando il Presidente tunisino Sayed ribadiva che la TUNISIA non poteva “ospitare” il flusso dei Migranti sub sahariani. . . Non c’era bisogno di particolari traduzioni, il Paese NON avrebbe congelato il flusso […]
DI MARIO PIAZZA Si sposta ma non si placa la polemica su quel cavolo di libro scritto dal generale, ora il problema non è più ciò che è accaduto ma il fatto che se ne sia parlato. Dal banco degli imputati scendono l’autore e le nefandezze deliranti che ha […]
DI CLAUDIA SABA Ci vuole coraggio Ci vuole coraggio sai Per affrontare I falsi sorrisi della gente. Attraversare il mondo E le tempeste che a volte ci travolgono In mezzo a tante ipocrisie. Ci vuole coraggio La pelle piena di graffi E l’aria di sfida negli occhi […]
DI BARBARA LEZZI Il presidente del Consiglio, colei che si accorda con il resto del mondo per il bene della Nazione, aveva annunciato trionfante la sua soddisfazione per l’intesa tra l’Unione Europea e la Tunisia. La grancassa di Fratelli d’Italia era stata avviata a sostegno del Presidente che, primo […]
DI GIANCARLO SELMI Scoperto, dopo un anno di indagini condotte dal nucleo della Guardia di Finanza di Cucurano con Minursano e Pippurano Scalo (già Cucurano e basta), in provincia di Lecce, l’ennesimo furbetto del reddito di cittadinanza. L’uomo, un trentottenne sposato e con quattro figli, tutti minori (il protagonista […]
DI ENNIO REMONDINO Costretti a parlare di guerra, come se il mondo fosse un unico e immenso campo di battaglia. Forse siamo noi giornalisti a creare questa mostruosità, o forse è la mai superata regola che a fare notizia sono le cose brutte e non le storie edificanti. […]
DI ALFREDO FACCHINI Carlo nostro, Sono figlio di un calciatore degli anni della guerra. Ma mio padre l’ho conosciuto sul campo solo da allenatore di tante squadre e squadrette di tutte le età. Ecco Carletto Mazzone mi ha sempre ricordato quella passione allo stato puro per il pallone di […]
DI MARIO PIAZZA Imprenditore è chi prova a sviluppare un’idea produttiva di beni o servizi investendo capitali propri o presi a prestito dal sistema bancario. Se questi capitali vengono raccolti facendo fiutare a conoscenti facoltosi, i cosiddetti gruppi di interesse, la possibilità di un ottimo affare la qualifica di […]
DA REDAZIONE La manovra smonterà le promesse elettorali di Meloni: cosa salta, dalle riforma delle pensioni agli stipendi più alti Di Stefano Rizzuti – da La Notizia – Direttore Gaetano Pedullà La manovra parte in salita per Giorgia Meloni: il governo senza risorse per mettere in campo le […]
CLAUDIO KHALED SER Quello che si può fare, é stato fatto ed ancora si continua a fare. Di più non si può. Intercettare i Migranti che a piccoli gruppi si dirigono verso le coste tra Sfax e Gabes, fornire loro un aiuto immediato fatto di pane, acqua e medicinali. […]
DI GIANFRANCO ISETTA IL DOLORE DEL FUOCO Ho sceso anch’io le scale ma per scendere agli inferi un mattino di novembre colmo di dense nebbie di scetticismi resi finalmente sciolti al fuoco che purifica e chiarisce ogni dubbio Ho incontrato persino il dolore del fuoco Così m’intenerivo sorpreso […]
DA REDAZIONE Musah, commissario per la sicurezza dell’ECOWAS: “Siamo pronti a entrare in Niger non appena verrà dato l’ordine. La data esatta dell’intervento militare è stata determinata, ma non la annunceremo.” L’ECOWAS ha fissato una data per l’intervento militare in Niger Abdel Fatau Musah, il commissario comunitario per la […]
DI PIERO ORTECA Guerra a perdere dice l’intelligence Usa e Biden nei pasticci politici libera gli F-16 Nato operativi chi sa quando. «È ovvio che gli F16 non verranno utilizzati durante questi autunno o inverno», dichiara Kiev delusa e in gravi difficoltà. Perché l’intelligence Usa e Nato dicono che […]
DI ORSO GRIGIO Quindi c’è un generale dell’esercito, ex comandante della Folgore, tale Roberto Vannacci, che ce l’ha con i gay, ma anche con le femministe, gli immigrati, gli ebrei… Oh, perbacco! . Per lui rappresenterebbero il dominio delle minoranze: “Il mondo al contrario”, come dal titolo del suo […]
DI MARIO PIAZZA Le cose che scatenano quotidianamente la mia rabbia sono molte e di varia natura. La guerra in Ucraina, le atrocità contro i migranti, il disprezzo della povertà, la commercializzazione dell’ambientalismo, il modo con cui trattiamo gli animali… Ogni giorno leggo e ascolto notizie raccapriccianti che mi […]
DI ALFREDO FACCHINI Se l’Italia fosse un paese sano la benzina dovrebbe costare al massimo 1 euro al litro, visto che il 56 per cento del prezzo è solo Iva e accise. Mettici poi la speculazione (85 dollari al barile) e al furto bisogna aggiungere lo scasso. Frattanto da […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Rivendico il diritto all’odio>>. . È la parola d’ordine del libro autoprodotto da Roberto Vannacci, già capo degli “Incursori del 9° reggimento Col. Moschin” e della “Brigata Paracadutisti Folgore”, e oggi alla guida dell’Istituto geografico militari. Vannacci, che si definisce erede di Giulio Cesare, è autore […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI 22 guardie carcerarie, per conto mio esseri moralmente spregevoli, autori di pestaggi efferati e ben documentati nei filmati ripresi dalle telecamere dell’ istituto di Santa Maria Capua Vetere, sono stati riammessi in servizio dopo la sospensione. . . A deciderlo il sottosegretario alla giustizia Del Mastro, […]
DI ENNIO REMONDINO A Ferragosto la notizia della quarta incriminazione per Trump: ‘associazione di stampo mafioso’ con l’ex presidente al centro della organizzazione criminosa. Valutazioni critiche sull’esito politico di un presunto accanimento giudiziario da alcuni amici. L’ambasciatore Carlo Marsili: «Più continuano così più gli facilitano la vittoria elettorale». Il generale Roberto […]
DI MARINO BARTOLETTI Nel giorno in cui Gianni Rivera – che secondo una robusta corrente di pensiero è stato il miglior giocatore italiano del dopoguerra – taglia il bellissimo traguardo degli 80 anni, io voglio ricordare assieme a lui un suo perfetto coetaneo che a quell’età non […]
DI MARIO PIAZZA Sarebbe bello, ma soprattutto sarebbe giusto, liquidare il generale Vannucci e lo sproloquio che ha stampato con una risata uguale a quelle che una cinquantina d’anni fa ci regalava il cinematografico generale Buttiglione. Bello e giusto, ma non lo possiamo fare. Non c’è da ridere quando […]
DI BARBARA LEZZI A Ferragosto non si dovrebbe parlare di rogne ma volevo comunicarvi che, mentre i media pubblicano a quotidiani unificati i comizi di Meloni, abbiamo superato i 100.000 sbarchi. Circa il 101% in più rispetto all’anno scorso. Andando oltre al famigerato “blocco navale”, mi chiedo se il […]
DI GIANFRANCO ISETTA La Grenouillère . Approdammo con le carezze in corpo felici del ritorno sguazzando come rane intorno ad uno stagno o come parigini alla Grenouillère in cerca della pace . e ci fermammo per prendere la vita con la calma della neve quando scende e scioglie o […]
DI GIULIO CAVALLI L’EDITORIALE di Giulio Cavalli da La Notizia – direttore Gaetano Pedullà Nel giorno di Ferragosto la ministra Santanchè ha assestato un colpo alla propaganda di governo con un video che la ritrae in Versilia. . . Nel giorno di Ferragosto la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha […]
DI GIANCARLO SELMI In politica la virtù che più dovrebbe essere premiata, sarebbe la coerenza. E questo, seppur in modi diversi, avviene in tutti i paesi del mondo, con la doverosa esclusione di quelli governati da dittature, di quelli dove crescono spontaneamente cocchi e banane (e neanche tutti) e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sul serio gli imprenditori balneari sono vittime? E di grazia di chi o cosa… Forse dello Stato che concede licenze a prezzi demenziali e in compenso permette agli imprenditori vittime, di lucrare spudoratamente su beni demaniali con tariffe surreali imposte ai cittadini? Poverine le piccole fiammiferaie […]
DI ALFREDO FACCHINI Ventidue agenti, sotto processo, della Polizia Penitenziaria presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, sospesi a seguito dei pestaggi dei detenuti avvenuti nell’istituto nell’aprile del 2020 sono stati riammessi in servizio. . . . La decisione è stata presa dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea […]
DA REDAZIONE L’indipendenza e autorevolezza dell’Italia è sbandierata solo nelle campagne elettorali poi, una volta saliti al timone del paese, tutti si accodano al carrozzone del liberismo atlantista, anche quando produce evidenti danni all’interesse nazionale. L’Italia è una colonia irrilevante del liberismo atlantista Di Andrea Zhok Alla luce dell’azione politica […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un tratto di costa compresa tra Oudhef e Ketana, con al centro GABES, alle spalle il deserto, meta preferita dai turisti che vogliono scoprire la Tunisia di ieri. Matmata coi suoi crateri-casa, Ghomrassen, Kebili e Tozeur per assaporare l’esotico arabo. E’ da qui che partono […]
DI MARIO PIAZZA Ho appena finito di leggere l’ultimo libro di Michela Murgia. . Non ho velleità da critico letterario ma vista la grande partecipazione che il post sulla scrittrice scomparsa ha ottenuto sento di dover esprimere il mio parere. Lo dico subito, non è il genere di letteratura […]
DI GIANFRANCO ISETTA LA MIA NOTTE DI SAN LORENZO . Ci sono stelle ancora la notte dell’undici agosto e soprattutto sono le stesse vaganti? . O forse giunte in ritardo giocano ad ingannarci con false luci antiche . Io non mi fido seguo la notte che celebra San Lorenzo […]
DI ALFREDO FACCHINI Le piace il ponte sullo Stretto? Ecco cosa rispondeva “coso” ergo il nostro ministro alle infrastrutture del governo Meloni: <<Non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in mezzo al mare quando poi i treni in Sicilia non ci sono>>. Queste parole risalgono al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La Dx sociale è defunta il giorno in cui Giorgia Meloni ha occupato Chigi legittimata dal “largo mandato popolare” di cui oggi fa carta straccia. Il tema del salario minimo evidenzia la politica da pollaio del governo Meloni e non di meno limiti passati delle opposizioni […]
DI RAFFAELE VESCERA DOMANI AL PARCO DELLA GRANCIA (PZ) CON IL MIO “LA MALA VITA DI NICOLA MORRA . . Domani, Ferragosto, alle 17,45, presenterò il mio romanzo “La mala vita di Nicola Morra” nell’anfiteatro delle aquile, al Parco della Grancia, in Basilicata, terra del generale dei briganti Crocco, […]
DI CLAUDIA SABA Per tutta la vita lottiamo contro preconcetti confenzionati per noi sin da piccole. Per essere felici, per esempio, dovremmo essere sempre in coppia, insieme a qualcuno e vivere per quel qualcuno. Ma imparare a vivere con noi stessi e’ la vera ricchezza a cui possiamo ambire. […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Migranti arrivati in Italia, dall’inizio dell’anno, hanno superato la quota CENTOMILA. . . I morti per naufragio, sempre nello stesso periodo, sono circa TREMILA. Altre migliaia di Persone sono in attesa di salpare verso le coste italiane. Come ho scritto giorni fa, ora il […]
DI BARBARA LEZZI L’unica ricostruzione lucida dei fatti precedenti e seguenti al crollo del #Ponte Morandi che costò la vita di 43 persone, l’ha fatta Report qualche settimana fa. In quella puntata, i fatti sono spietati e, in un Paese normale, da quel giorno in poi, tutti i leader […]
DI CLAUDIA SABA Oggi andava via Nadia Toffa. E voglio ricordarla viva come in quel suo ballo lento sotto il tramonto. Morire a 40 anni dello stesso male che porta via Michela Murgia, oggi, a 50. Di cancro. Solo a scriverlo quel nome fa paura. E invece loro ne […]
DI ORSO GRIGIO Uno dei nostri eroi contemporanei, lo statista sopraffino Francesco Lollobrigida, parlando del caro prezzi che sta lasciando a casa molti italiani, ha sentenziato: “dobbiamo spiegare che la qualità si paga. Quindi quando uno paga un po’ di più è perché ha di più”. Io, che faticavo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A MIO PADRE . Cercavo comprensione ma senza parlarti o spiegarti chi fossi. Da te rupe con in cima le rose io nuraghe tra foglie spinose. Io senza attrezzi per scalare tu con forbici per potare. Troppo facile giudicarti dall’alto di pile di libri tutti avuti […]
DI GIORGIO CREMASCHI SANITA’: IL MODELLO USA . Il pronto soccorso a 149 euro di Bergamo, Brescia, Milano, è il modello USA della sanità, dove i poveri non sono curati e lasciati morire, imposto in Italia per colpa di TUTTI i politici e i governi che hanno tagliato la […]
DA REDAZIONE I media occidentali hanno improvvisamente cambiato rotta. Oltreoceano incominciano a parlare chiaramente del fallimento militare della controffensiva ucraina. I giornali italiani, non secondi a nessuno in quanto a propaganda, preferiscono parlare di qualsiasi cosa piuttosto che affrontare il tema. I media Usa parlano di fallimento della […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho aspettato in strada che portassero la bara fuori da casa. Ho aspettato in strada mentre in chiesa si celebrava la sua morte. Ho aspettato in strada mentre chiudevano la tomba e le davano l’ultimo saluto. L’ho sempre aspettata in strada. Quei marciapiedi marchiavano la […]
DI MARIO PIAZZA Lo confesso con un po’ di vergogna: Fino a qualche settimana fa di Michela Murgia sapevo poco o nulla. . Avevo intravisto qualche suo passaggio in TV e leggiucchiato distrattamente cose sue e su di lei ma, da quel presuntuoso che sono, mi era completamente sfuggita […]
DI CLAUDIA SABA Siamo a Caltanissetta. Lei è vittima di violenza da 19 anni. Violenza continua da parte del marito che non smette di maltrattarla neppure durante le cure di chemioterapia. I due si erano conosciuti ai tempi della scuola. Ma l’incubo per lei inizia quando si accorge di […]
DA REDAZIONE La presenza della Francia in Africa, in quei Paesi che erano stati un tempo sue colonie e con cui comunque Parigi era riuscita a mantenere un legame. Stati ‘francofoni’ che si impegnavano a rimanere nella zona di influenza della Francia, accettando limitazioni non soltanto nella politica […]
DI BARBARA LEZZI Per quanto riguarda il salario minimo, non ho timore di dire che si è arrivati a questo punto, in cui buona parte dei lavoratori è povero, per responsabilità dei sindacati a cui tutto il campo progressista e di sinistra continua a lisciare il pelo senza metterlo […]
DI LEONARDO CECCHI Li chiusero tutti in una stalla, donne, bambini, anziani. Poi, dato che era piena di fieno, i tedeschi iniziarono a sparare da un lato con il lanciafiamme, mentre dall’altro, dall’ingresso, altri si paravano davanti alla porta per impedire la fuga. . Mario Marsili, uno dei pochi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Il timore, serio, è che la misura sugli extraprofitti delle banche possa trasformarsi in un boomerang politico e ed economico-finanziario. Non tanto per i 9 miliardi bruciati nel mercato azionario in un solo giorno e tutti nel settore bancario e solo in minima parte recuperati ieri. […]
DI MICHELE MARSONET Il sostanziale fallimento della controffensiva ucraina, forse troppo annunciata, induce gli analisti a chiedersi se il presidente Volodymyr Zelensky mantenga tra la popolazione gli altissimi indici di gradimento di cui ha finora goduto. In casa e soprattutto all’Occidente in veste Nato. Si tratta di un […]
DI FRANCESCO MARANTA Nella più moderna struttura ospedaliera della Campania, (costatata quasi il doppio di quanto preventivato e aperta dopo quasi 15 anni) al pronto soccorso sembra di stare in un ospedale da campo in guerra. Il direttore Sanitario, l’Ing. Verdoliva e lo sceriffo De Luca sono i responsabili. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tutti gli occhi sono rivolti verso la Tunisia e la Libia, punti di fuga di un esodo migratorio senza precedenti. Il dito puntato verso questi due Paesi distoglie l’attenzione dagli altri, in particolare dall’Algeria ma soprattutto dal Marocco. Pare che non esista. Nessuna notizia, nessun […]
DI CLAUDIA SABA Parlami Raccontami delle tue storie irrisolte Dei tuoi giorni senza pace Della tua vita fatta di corse senza soste contro un tempo che non basta mai. Parlami Raccontami dei tuoi tanti errori Dei sorrisi regalati senza mai un ritorno Delle delusioni e tradimenti Che ti hanno […]
DI PIERO ORTECA ‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e commerciale), cercando di scansare le critiche e massimizzare i ritorni in termini di consenso. Strategia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Marattin, autorevole e stentoreo come una lingua di Menelik, commenta la tassa, cioè il “ pucci pucci miao miao” del governo alle banche: “ Salvini sbaglia sui profitti bancari, l’intervento di Draghi su quelli energetici fu particolare e dovuto alla guerra”. Salvini? Se gli parli di […]
DI CLAUDIO KHALED SER La sintesi finale della riunione dei Paesi Ecowas é molto ambigua “Privilegiamo la soluzione politica ma non escludiamo un intervento armato”. . . La Francia, furibonda, preme per la soluzione di forza, chiama in aiuto non solo i propri soldati presenti in Niger ma anche […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà I desideri di Silvio Berlusconi sono ben custoditi nello scrigno di famiglia, con Marina e Pier Silvio nelle vesti di corazzieri. Avviso a coloro che ci accusavano di essere “fissati con Berlusconi anche da morto” […]
DI MARIO PIAZZA Sono circa 70.000 i migranti sbarcati quest’anno, più del doppio dell’anno scorso e potrebbero essere ancora di più se i provvedimenti adottati dal governo non avessero raggiunto qualche risultato. . Beh, sarò strano io ma il loro numero non mi impressiona affatto visto che la stragrande […]
DI CLAUDIA SABA “Me ne andrò piena di ricordi. Mi ritengo molto fortunata. Ho incontrato un sacco di persone meravigliose. Non è vero che il mondo è brutto; dipende da quale mondo ti fai.” . Nella notte di San Lorenzo Michela Murgia vola via. Solo pochi mesi fa aveva […]
DA REDAZIONE Dopo la scadenza dell’ultimatum, si muovono solo le incertezze. E per i paesi più propensi all’intervento armato si complica il fronte interno. Critiche alle «sanzioni illegali e disumane imposte dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale contro il Niger, che hanno già avuto effetti gravi sulla […]
DI ALFREDO FACCHINI 10 agosto 1944 a Milano vengono prelevati a caso quindici antifascisti dal carcere di San Vittore e giustiziati a Piazzale Loreto come rappresaglia per un presunto attentato a un camion nazista. . Il plotone di esecuzione è composto da militi fascisti del gruppo Oberdan della legione […]
DI CLAUDIA SABA Doveva annunciare il matrimonio durante la festa invece annuncia la fine della storia. E lo fa platealmente. Davanti a 150 persone perché così la vendetta diventa più pungente. Ma che uomo è uno che sceglie di vendicarsi così della donna con cui ha convissuto tre anni? […]
DA REDAZIONE È stata definitivamente approvata la delega fiscale del Governo Meloni, cioè il progetto di riforma del sistema del fisco targato centro-destra che troverà poi concreta attuazione con i decreti che il Governo potrà emanare nei prossimi mesi. La riforma fiscale del governo Meloni: un regalo a ricchi ed evasori Il testo finale non presenta […]
DI GIORGIO CREMASCHI Invidia sociale è la risposta brutale e ipocrita con cui i ricchi e chi sta con loro bollano la domanda di uguaglianza sociale. Nella trasmissione di Rete 4 Zona Bianca, un esponente del governo e del partito di Meloni e Santanché, tra il consenso prevalente dello […]
DI PIERO ORTECA La controffensiva ucraina non funziona. Per quanto i soldati di Kiev si impegnino, strenuamente, in sanguinosi e continui assalti, i risultati fin qui ottenuti sono molto modesti. A dirlo, con una serie di reportage, è stata ieri l’americana CNN, dove si parla «del momento più difficile […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo che la tassazione ( finta) agli extraprofitti della banche ha riscosso l’approvazione delle opposizioni e dei sindacati. . Sono letteralmente sconcertato. Nel post che scriverò sull’argomento non risparmierò NESSUNO. Non dico molto, qualcuno s’è almeno accorto che il Governo ha fatto marcia indietro e la […]
DI GAETANO PEDULLA’ Editoriale di Gaetano Pedullà, direttore del giornale: “LA NOTIZIA” Dopo aver cancellato il Reddito di cittadinanza, frenato il salario minimo, preso in giro i più affamati con una carta che eroga appena un euro al giorno, la novità è che la Meloni non sta dalla […]
DI CLAUDIO KHALED SER La sofferenza umana non è tutta uguale. . . Si pesa il dolore e lo si racconta in modo diverso. Qualche fatto é più doloroso di altri, non perché sia veramente così ma solo perché “qualcuno” vuole che lo sia. E i morti non sono […]
DI MARIO PIAZZA Ne ho sentite di fesserie e non solo da questo governo, ma la storia del salario minimo che trascinerebbe in basso le retribuzioni più alte è un insulto alle nostre intelligenze. Per chiudere il discorso prima ancora di iniziarlo basterebbe dire che ciò non è avvenuto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Credo che ormai anche quelli che hanno un Q.I. pari a zero, si siano resi conto che il famoso “memorandum” firmato in pompa magna nel palazzo di Cartagine, sia un “pacco” da far impallidire quello napoletano. Dentro lo scatolone così ben confezionato c’é il nulla. […]
DI ALESSANDRO FERRETTI Piero Fassino e Concita De Gregorio, con le loro recenti esternazioni, ci hanno ricordato quanto siano talmente lontani dalla realtà e dal vissuto dei non-ricchi da credere alla rappresentazione cattivista e deteriore che ne dà la destra. Fassino e De Gregorio, baluardi inconsapevoli della “gauche […]
DI LEONARDO CECCHI “Il taglio del toast” . I furbetti all’italiana che stanno facendo la cresta sui prezzi perché calano i turisti ci stanno facendo un grande favore: stanno epurando il mercato da loro stessi. Questi signori si credono davvero furbi a far strapagare beni e servizi, a spremere […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Il ministro Salvini ha avuto la brillante idea di pagare i taxi agli ubriachi dopo una serata in discoteca. . . Qualche giorno fa il ministro Matteo Salvini ha avuto la brillante idea di pagare i taxi […]
DI ENZO PALIOTTI Ancora una tragedia in mare. Al largo di Lampedusa affonda un’imbarcazione con 45 disperati, tra i quali 3 bambini. Solo 4 gli scampati al naufragio, tre uomini ed una donna salvati dalla motonave Rimona. I quattro naufraghi ancora sotto shock, a bordo della motovedetta della Guardia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “La tragedia di Marcinelle rappresenta per l’Italia “un monito ma anche un simbolo, un simbolo positivo del sacrificio di tanti italiani che hanno permesso all’Italia di crescere economicamente e di risolvere problemi economici che sembravano insuperabili”. Queste le parole del ministro Tajani sulla tragedia di Marcinelle. […]
DI MARIO PIAZZA Ho molto rispetto per i tassisti, lavoratori che svolgono un lavoro duro e pericoloso per un guadagno modesto. Non mi importa che in linea generale siano una corporazione potente, che siano prevalentemente elettori di destra, che a volte facciano i furbi coi tassametri e con gli […]
DI ALBERTO NEGRI Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da farsi. Il Niger chiude lo spazio aereo e invia rinforzi alle frontiere con Nigeria e […]
DI ORSO GRIGIO Ci avete fatto caso? Se avete un po’ di mal di gola e vi prende un attacco di emicrania, il mal di gola sparisce. Se poi, nel mentre che vi affannate a cercare un Brufen da 15000 potenziato all’uranio impoverito, siete colti da un’improvvisa colica di […]
DI GIULIO CHINAPPI Il golpe militare in Niger e le successive dinamiche che si stanno evidenziando nei Paesi dell’Africa occidentale dimostrano come questa regione del mondo sia pronta ad uscire dall’epoca neocoloniale. L’Africa occidentale sta uscendo dall’epoca neocoloniale L’ultimatum della Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale, nota con l’acronimo francese […]
DI LEONARDO CECCHI MARCINELLE A lavorare come muli anche a 1000 metri sotto terra, dove arrivavano stipati come bestiame in ascensori di legno. Con attrezzature pesanti per tirare fuori il carbone, pagati una miseria, senza misure di sicurezza, per poi dormire in baracche che un tempo ospitavano prigionieri. E […]
DI PIERO ORTECA I ‘Taurus’, i micidiali missili da crociera di produzione tedesco-svedese, stanno facendo perdere il sonno al Cancelliere Scholz e non solo. Quei missili sono un vero pericolo perché vanno troppo lontano. Li vogliono gli ucraini, alla disperata ricerca di armi capaci di colpire, le munitissime […]
DI CLAUDIO KHALED SER Solo qualche anno fa, era il 9 Luglio 2011, nasceva in Africa un nuovo Stato : il Sud Sudan. . Un referendum ne ha sancito l’indipendenza dal Sudan rendendolo libero, ma é stato un sogno durato solo pochi mesi. Oggi è attraversato da una delle […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Marcello De Angelis, orgoglio dell’estrema destra, in 24 ore ha cambiato versione e ha chiesto banalmente scusa. No, non ha fatto come Giordano Bruno. Il prode Marcello De Angelis, dopo avere provato a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni fa i conti coi veleni fermentati nell’humus anticulturale su cui ha fondato la propria crescita politica. La premier, principessa aspide, rischia di essere divorata dai fascisti ai quali, ci raccontava vanamente, di aver chiuso le porte. Era solo questione di tempo prima che gli […]
DI MARIO PIAZZA Dovrebbe essere la parola più usata della lingua italiana e invece sta lentamente cadendo in disuso. . Fingersi qualcosa che non si è ormai è talmente parte della società in cui viviamo che non ha più bisogno di essere definito con un termine infamante e preciso. […]
DI BARBARA LEZZI “Non disturbare chi vuole fare.” E poi, mi raccomando, le imprese hanno bisogno di certezze. . Bene, la Lega ha presentato un ordine del giorno al Governo per impegnarlo a prorogare la scadenza del pagamento delle tasse, fissata al 31 luglio, al 20 agosto 2023. Solo […]
DI MICHELE MARSONET Servilismi a perdere. 100 miliardi di euro dall’inizio della guerra in Ucraina per le società europee, riferisce il Financial Times. E la cifra non include gli impatti macroeconomici indiretti della guerra come l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime. Le perdite delle società industriali a 13,6 […]
DI LEONARDO CECCHI Ha ragione la Santanché quando dice che l’Rdc “ha fatto tanto male”. . Dare un reddito minimo garantito ha fatto tanto male ai pirati travestiti da imprenditori. A quegli individui che non riescono a fare impresa senza rubare, truffare, sfruttare, opprimere e ricattare gente disperata per […]
DA REDAZIONE DALLA REDAZIONE ON LINE DE: DIRETTORE GAETANO PEDULLA’ Il presidente di Visibilia Editore, Luca Giuseppe Reale Ruffino si è sparato nel suo ufficio di Milano nella notte tra sabato e domenica. Il presidente di Visibilia Editore, Luca Giuseppe Reale Ruffino, 60 anni, si è suicidato sparandosi nella […]
DI GIANCARLO SELMI Il PIL eurozona nel secondo trimestre 2023 cresce dello 0,3%, mentre quello dell’Italia, interamente imputabile a questo governo, registra un eclatante meno, sottolineo meno, 0,3%. Che, se diventasse un trend costante (e non ci sono motivi per dubitarlo) sbatterebbe il paese in recessione. E la recessione, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Allo scadere dell’ultimatum lanciato dai Paesi dell’Ecowas, il NIGER ha chiuso il proprio spazio aereo ed inviato forti contingenti militari verso le frontiere a sud del Paese. . . Tutti attendono una “escalation” che NON ci sarà. Le minacce di un intervento armato dei Paesi […]
DI MARIO PIAZZA ARTICOLO 423 DEL CODICE PENALE: “Chiunque cagiona un incendio è punito con la reclusione da tre a sette anni.” (fino a 10 per gli incendi boschivi) . Io credo che appiccare intenzionalmente un incendio sia un crimine orrendo. Concettualmente lo trovo identico allo stupro e alla […]
DI GIULIO ALBANESE Sulla confusa situazione politico-diplomatica nel Niger e nel Sahel, l’analisi di Giulio Albanese, un missionario e giornalista italiano, che ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato nel 1997 la Missionary Service News Agency, successivamente divenuta Missionary International Service News Agency (MISNA). E tra i primi collaboratori (avari ma preziosi) di Remocontro. Oggi ripreso da Avvenire. Un rompicapo politico diplomatico […]
DI BARBARA LEZZI Salvini ruba la scena al resto della politica infilando in una bozza di decreto la deroga al tetto degli stipendi per i manager del famigerato ponte sullo stretto. Apriti cielo! Indignazione dall’opposizione e prese di posizione durissime. Ma bravi! Meglio aver cambiato idea sulla questione. Dico […]
DI ORSO GRIGIO Questo governo disastroso non possono averlo votato solo i ricchi evasori, che finalmente non devono nemmeno più nascondersi (non che prima andasse meglio, però) o i nostalgici fascisti, prima sdoganati da berlusconi e adesso fieramente rappresentati in Parlamento. Fra chi li ha votati c’è di sicuro […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 5 agosto 1938 usciva il primo numero della rivista quindicinale “La difesa della razza”. Capo redattore, Giorgio Almirante, che scriveva questa roba: <<Il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti, se veramente vogliamo che in Italia ci sia, la coscienza della razza>>. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Negli ospedali c’è una spaventosa carenza di personale medico e paramedico. Questo comporta, a volte, l’aumentare di tensioni nei servizi di pronto soccorso, oramai fortemente ridotti su tutto il territorio nazionale. Cosa fa questo governo? Racconta che gli ospedali sono dei luoghi per disagiati ed emarginati […]
DI GIANCARLO SELMI Sul turismo nel Salento qualcosa va detto. Pertanto, unirò il mio parere alle vagonate di pareri letti in questi giorni. Premetto che le cose più intelligenti e sicuramente più interessanti, le ho lette in post pubblicati da Alberto Siculella e Mario Caezza. Due amici che, spogliandosi […]
DA REDAZIONE Fallito l’ultimo tentativo di mediazione, i paesi della ‘Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale’ (Cedeao) pianificano l’intervento. Un ultimo tentativo, forse, di mediazione da parte del presidente della Nigeria, Bola Tinubu – attuale presidente di turno dell’organizzazione, assieme alla riunione dei capi di stato maggiore dei […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando Lui, invitò gli altri a mangiare quel pane che aveva spezzato, a bere quel vino che aveva versato, voleva dare un messaggio chiaro e preciso nella sua straordinaria semplicità. Fare degli altri se stessi, diventare un unico corpo, una sola mente. Cum Panis, Compagni […]
DI MARIO PIAZZA PAR CONDICIO UN PAR DI… Nel post di ieri ho accennato a come la comunicazione orienti le nostre opinioni fino a diventare un vero e proprio mezzo di manipolazione mentale, un condizionamento del pensiero negli intenti non diverso dai campi di rieducazione stalinisti e dalle tecniche […]
DI PIERO ORTECA ‘La Corea del Nord è letteralmente alla fame. E per cercare di tenere in piedi un Paese sempre più macilento e traballante, il ‘giovane leader’ Kim Jong-Un, è pronto a svendersi i ‘gioielli di famiglia’, armi e proiettili, dalle semplici munizioni per obici, ai temutissimi […]
DI GIANFRANCO ISETTA DI NEBBIE . Parlo delle nebbie di casa mia incorporee gravano sui corpi e si rifiutano al tatto di pollici protesi senza sonorità mancando le visioni sospese dei ricordi ma senza cancellarne la vista sibili sottili come ultrasuoni . poi un vento del nord le porta […]
DI BARBARA LEZZI Daniela Santanchè: “il reddito ha fatto tanto male”. Ma perché non l’hanno abolito interamente e per tutti da subito? Perché? Sono finiti i tempi in cui potevano parlare male dei poveri e del reddito senza assumersi le responsabilità conseguenti. Basta parlare di reddito per sviare l’attenzione […]
DI LIDANO GRASSUCCI Siamo avidi di eroi senza bandiera, con il solo vessillo del proprio cuore. Stephen Littleword Ogni volta che vedo ipocriti con la mano sul cuore e cantare con apparente passione la strofa dell’inno di Mameli che recita “siam pronti alla morte l’Italia chiamò”, ricordo a me […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo che Bill Gates ha “comprato” i marchi Heineken, Moretti, Ichnusa , Dreher, Messina e Baffo D’Oro. E’ terribile.. La notizia è pubblicata alla solita maniera social, senza il minimo approfondimento che chiarisca cos’abbia fatto realmente Gates. Dato che più della realtà ha senso la teoria […]
DA REDAZIONE Origine e ragione delle teorie che non riconoscono la natura della crisi ecologica. C’è ancora chi crede che il clima non stia cambiando? Sì. E c’è anche chi investe, lavora e spera affinché questa opinione diventi una verità diffusa. Il 97% delle pubblicazioni scientifiche a livello […]
DI ALFREDO FACCHINI Estate. Quattro anni fa. Ricordate. “Coso” voleva per se i pieni poteri. . «Chiedo agli italiani, se ne hanno voglia, di darmi pieni poteri per fare quello che abbiamo promesso di fare fino in fondo senza rallentamenti e senza palle al piede. Siamo in democrazia, chi […]
DI MARIO PIAZZA Non c’è alcun dubbio che Navalny sia una vittima della dittatura russa. In qualsiasi regime totalitario la libertà di parola esiste fino a quando essa, coagulando intorno a se forme di contestazione, non disturba chi comanda. In quei casi la parola può essere messa a tacere […]
ORSO GRIGIO In politica servono i fatti, ma serve anche che i nostri rappresentanti siano un esempio di coerenza con le idee che rappresentano e difendono. Mi sembra di parlare etrusco antico a dire certe cose, visto che i fatti non ci sono, e come esempio c’è Fassino. Questo […]
DI ALFREDO FACCHINI 4 agosto 1974 nella carrozza 5 dell’espresso Roma-Monaco di Baviera Italicus esplode una bomba nel tratto San Benedetto Val di Sambro, poco prima dell’arrivo a Bologna. . Una carneficina: 12 morti e 48 feriti. Autori: i fascisti in combutta con P2 e pezzi dei servizi segreti. […]
DI PIERO ORTECA Forse l’ultimo leader europeo a crederci veramente è stato Silvio Berlusconi premier, compare di nozze del figlio di Erdogan. Poi Silvio è tramontato, mentre l’allora premier turco, poco gradito a molti nei dintorni di Bruxelles, ha iniziato a guardare a sud verso le glorie e […]
DI BARBARA LEZZI Ieri sera Nino Di Matteo ha rilasciato in TV un’intervista molto interessante. . La sintesi delle sue dichiarazioni è impietosa. La riforma voluta dal ministro Nordio è da valutare in un unico asse con la riforma Cartabia del governo Draghi ed entrambe riconducono ai desiderata di […]
DI ALFREDO FACCHINI Sopprimono il reddito di cittadinanza, stroncano sul nascere il salario minimo, ma in compenso si aumentano lo stipendio. Ecco l’ultima oscenità: alla Camera è passato di gran carriera un ordine del giorno per equiparare il trattamento economico dei deputati a quello dei senatori. 500 euro in […]
DA REDAZIONE L’Editoriale di Giulio Cavalli da: La Notizia, giornale diretto da Gaetano Pedullà. Un governo rimandato a settembre La discussione sul Salario minimo si farà a settembre, molto più probabilmente a ottobre alla faccia di tre milioni e mezzo di lavoratori poveri. Quelli che erano pronti ieri hanno […]
DI MARIO PIAZZA E’ fatale che in ogni famiglia ci sia almeno un componente di cui tutti gli altri farebbero volentieri a meno perché troppo stupido, o troppo antipatico, o troppo qualsiasi cosa che possa irritare o mettere in difficoltà tutti gli altri. Nella famiglia del Partito Democratico c’è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando comincia la povertà più truculenta in Italia? . Quando ex poveri, o presunti tali, si esprimono sulla stucchevolezza o strumentalità della povertà altrui. Dopo aver letto lamentele di borghesi viziati e opulenti, visti rifiorire vitalizi, e come non bastasse ascoltato le lamentele di Fassino, terrorizzato […]
DA REDAZIONE Sos Antartide, i ghiacci si sciolgono a livelli record: manca una parte grande come l’Argentina o le aree di Texas, California, New Mexico, Arizona, Nevada, Utah e Colorado messe insieme. Mentre l’emisfero settentrionale è soffocato da un’ondata di caldo estivo da record — sebbene da oggi […]
DI BARBARA LEZZI Nicola Gratteri, qualche giorno fa, ha ribadito per l’ennesima volta una verità con cui pare non si voglia fare i conti: “La politica non dà risposte, la mafia sì” – Significa che dove c’è particolare disagio, la Mafia si insinua più facilmente e reperisce comodamente la […]
DI CLAUDIA SABA Il “signore” nella foto si chiama Piero Fassino. (Pd) . . Protesta in aula per la sua “misera” paga di euro 4.719 euro che insieme ad altre voci arriva a 13.000 euro circa al mese. E protesta! Lui dai banchi dell’opposizione si lamenta urlando che quella […]
DI ALFREDO FACCHINI Bologna: <<sono stati i palestinesi>>. . È l’ultima infamia messa in circolo dalla poltiglia nera. La Meloni: <<è il momento di giungere alla verità>>. Smentendo così il capo dello Stato che ha pronunciato in queste ore parole definitive. Mattarella: <<La matrice neofascista della strage è stata […]
DI PIERO ORTECA Donald Trump è da ieri formalmente accusato di aver tentato si sovvertire le elezioni democratiche del 2020. L’ex e potenzialmente prossimo presidente degli Stati uniti è di fatto accusato di tentato colpo di stato. Quattro capi d’accusa federali tra cui associazione a delinquere e cospirazione. […]
DI CLAUDIO KHALED SER ” Vieni in Tunisia c’è un mare di velluto ed una palma e tu che sogni di fuggire via…” . . Sono quasi le sei. La gente é già in coda davanti al forno. I primi avranno il pane, gli altri aspetteranno ancora, gli ultimi […]
DI MARIO PIAZZA Se io mi riconoscessi nel nazionalismo estremo, nel culto dell’autoritarismo e della forza, nella supremazia di una razza o di una religione, nell’avversione per l’emancipazione femminile e nel disprezzo per qualsiasi minoranza culturale, etica e morale non avrei nessuna difficoltà nel dichiararmi “neofascista” con la stessa […]
DI BARBARA LEZZI Fitto dice che i 16 miliardi tolti dal PNRR non rappresentano un taglio. I soldi ci sono ma non si vedono anzi, il ministro non ve li fa vedere, non ne lascia traccia in alcun documento ma, piccato, dice che ci sono. Dove stanno? Non è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Io e te che affrontiamo il mondo mano nella mano” è il titolo della foto che la premier ha pubblicato nella sua pagina social all’indomani del viaggio presso la corte di Biden. La versione mamma tenera della premier sbanca il botteghino dei like. In questa strategia […]
DA REDAZIONE La Polonia ha inviato soldati e mezzi militari al confine con la Bielorussia dopo averla accusata di aver violato il proprio spazio aereo con elicotteri militari La Bielorussia nega e accusa la Polonia di essersi inventata questo pretesto per poter schierare parte del proprio esercito vicino […]
DI ORSO GRIGIO Il 2 agosto 1980 i fascisti colpirono la stazione di Bologna, compiendo una strage. Una ferita che non rimargina mai. . E furono i fascisti, non i palestinesi né il Gatto Mammone, anche se oggi il tentativo di riscrivere la storia appare più vivo e fetido […]
DI CLAUDIO KHALED SER Che la Russia avesse da tempo intrapreso un percorso per rafforzare la sua presenza in Africa era cosa nota. Dal 2014 con l’inizio delle sanzioni dell’Ue nei confronti della Russia, il paese di Vladimir Putin ha firmato 19 accordi di cooperazione militare con i Paesi […]
DI MARIO PIAZZA Nella ricorrenza della strage di Bologna, il crimine più odioso e sanguinario del dopoguerra, mi è impossibile non parlare di Valerio “Giusva” Fioravanti, condannato a otto ergastoli. Balle! Messo in semilibertà dopo 18 anni, in libertà vigilata per altri 5 e definitivamente riabilitato dopo un totale […]
DI PIERO ORTECA Dopo la politica estera, l’esercito. Tempo di significativi rimpasti dentro il Partito comunista cinese. Xi Jinping cambia i vertici delle forze nucleari missilistiche. Rimosso Li Yuchan, comandante fino a ieri e, addirittura, promosso al Comitato centrale del partito lo scorso ottobre. Assieme a lui, secondo […]
DI BARBARA LEZZI Mentre scorreva il secondo trimestre di quest’anno, la Presidente del Consiglio, quasi in maniera compulsiva, pubblicava sulle sue pagine social e imponeva ai TG nazionali la notizia sull’Italia numero 1 in Europa la cui crescita aveva superato quella della Francia e soprattutto quella della Germania. Mentre […]
DI ORSO GRIGIO La faccenda degli sms per liquidare la vita delle persone ha fatto incazzare parecchia gente, oltre ai diretti destinatari. Me compreso, naturalmente. In merito a questo, ci sono però certi tromboni, soggetti che non verrebbero presi in considerazione nemmeno nelle riunioni di condominio ma che nel […]
DI CLAUDIO KHALED SER Con la Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, il cui articolo 4 vietava la schiavitù in tutte le sue forme, é stata ufficialmente abolita la tratta degli schiavi e la conseguente schiavitù.. . Ma non é stato abolito il “possesso” di una Persona da […]
DI CLAUDIA SABA Piantedosi non cerca strade alternative per i poveri che resteranno senza un sussidio fino ad ottobre, no. Chiede alle opposizioni di non alimentare il malcontento! A Piantedosi dico solo una cosa: “I poveri saranno anche poveri, ma lui resterà sempre e solo un misero uomo”. E […]
DI ENNIO REMONDINO Allora -venti anni fa- fu il ‘Nigergate’, lo scandalo dei falsi documenti su presunti traffici di minerale di uranio, la ‘torta gialla’, tra Niger e Iraq per la fabbricazione di armi nucleari. Documenti ‘fatti scoprire’ in Italia e subito girato agli alleati Usa. ‘Patacca’ per […]
DI RAFFAELE VESCERA Una sintesi del mio intervento nell’incontro tenutosi sull’Isola di Procida lo scorso sabato, in apertura della quinta edizione del Procida Sud Festival, con la partecipazione dei sindaci di Procida e Sant’Andrea di Conza, Raimondo Ambrosino e Pompeo D’Angola, il prof. Pietro Busetta, l’assessore Antonio Carannante e […]
DI CLAUDIA SABA Sofia Due occhi pieni di entusiasmo sulla vita di domani. Occhi grandi nel cielo più rosa che l’alba abbia mai dipinto. È tra i sorrisi di una sera che i colpi di un coltello abbattono i tuoi sogni. Alle sei del mattino dentro l’alba di un […]
DI MARIO PIAZZA C’è un concetto molto più significativo di tutta la paccottiglia simbolica e militaresca che accomuna tutti i regimi di estrema destra, dal Cile di Pinochet all’Iran di Raisi: la criminalizzazione dell’opposizione. In Italia ci siamo arrivati in pochi mesi, da un paio di giorni è partita […]
DI BARBARA LEZZI Seguitemi nel ragionamento, niente avviene per caso. Le dichiarazioni ignobili e sguaiate di Foti contro i beneficiari del reddito di cittadinanza, sono accompagnate dai mercenari dell’informazione (riempiti di fondi pubblici per vivere da nababbi) che titolano contro i poveri del sud chiamandoli fannulloni. Tutto questo […]
DI PIERO ORTECA Nuova ‘Guerra fredda’ tra Russia e Stati Uniti. Anzi, trattandosi dell’Artico, freddissima. E ora, nella nuova area di tensioni entra pure la Cina. Poco tempo fa, gli americani hanno scoperto una flottiglia militare d’assalto russo-cinese, mentre navigava in una zona desolata dell’Oceano Pacifico, vicino all’Alaska, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Difendiamo il Reddito Ora, siamo in presidio davanti alla sede dell’INPS di Napoli a via De Gasperi, contro la decisione del governo Meloni di sospendere il reddito di cittadinanza per 169mila famiglie. . . . Togliere questo sussidio significa rendere le persone più ricattabili, perché molti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Assistere é confortare con la propria presenza e con l’aiuto necessario, chi ha bisogno. Assistere é un Dovere Umano. Il grado di civiltà di un Popolo si misura dalla sua capacità di non lasciare mai nessuno indietro, di soccorrere chi é in difficoltà ed aiutarlo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gli italiani dovrebbero reagire ai soprusi di questo governo inguardabile. Vigliacco e privo di contenuti politici nell’ambito nazionale, indegno e servile come il predecessore Draghi nell’approccio alla politica estera. L’Italia impersonale e pavida non assume la posizione che contribuirebbe mai come prima d’ora al processo di […]
DI ENNIO REMONDINO Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a dire ai leader occidentali che l’intervento in Libia avrebbe trasformato il Paese in un’altra Somalia offrendola […]
DI BARBARA LEZZI Uno degli ultimi rapporti della GDF (pubblicato a fine del 2022) che riguarda gli anni che vanno dal 2017 al 2021 ha certificato frodi allo Stato per 34 miliardi di euro, circa 7 ogni anno. La GDF ha stilato una tabella molto chiara. Riporto tre dati […]
DI GIANFRANCO ISETTA UN CEMENTO DI LUCE . Brillavano le nuvole su un cemento di luce Per farsi contemplare. La città stava al gioco colma d’ostaggi umani occhi per ingannare la vanità d’un cielo pronto a lasciarsi andare . . Gianfranco Isetta 30 luglio 2023
DA REDAZIONE Proteste della polizia dopo che i giudici chiedono la detenzione provvisoria per i 4 che hanno massacrato Hedi, un 22enne di Marsiglia, colpito da un proiettile di flashball, trascinato dietro una macchina e pestato selvaggiamente. Otto giorni di protesta dopo Marsiglia, ma non contro le violenze […]
DI ORSO GRIGIO Guardo poca tv, sarà il caldo. Mi nutro solo di musica, da YouTube o dai miei scaffali. Vecchi concerti ovviamente, ma specificarlo mi sembra piuttosto inutile: mi ci vedreste a guardare Blanco, Ultimo, i Maneskin, o il duo meraviglia Mengoni-Elodie, per esempio? Ma nemmeno ubriaco fradicio, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ho letto con molta attenzione l’intelligente articolo qui pubblicato (ieri) da Massimo Rosolini su Latina capitale italiana della cultura 2026. Il suo testo pone importanti suggestioni: partire dall’ultima città costruita per parlare del ‘900 è un bel colpo, cosa che può stordire dialetticamente. Ha anche un senso, ma […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà, direttore de: “LA NOTIZIA” . Non è la prima promessa mantenuta, ma a modo suo c’è andata vicina. Vi ricordate quando la Meloni prometteva mille euro a tutti con un click? Ecco, i mille euro se l’è tenuti in saccoccia, ma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Se dobbiamo parlare di quanto il regime di Kiev abbia prevaricato i cittadini russofoni nel Donbass possiamo dire senza dubbio che norme ratificate dal parlamento e dai presidenti filo occidentali, siano molto controverse. La comunità occidentale non ha fatto nulla, oltre azioni blandissime, per difendere le […]
DI MARIO PIAZZA Esiste una qualità tipicamente umana che tutti coltiviamo dal momento in cui, verso i 3 o 4 anni d’età, cominciamo a comprendere e ad articolare discorsi che nel corso della vita diventeranno sempre più complessi. A differenza degli animali che se non vogliono fare una […]
DI GIANCARLO SELMI Toc toc Che c’è? Sono io Giorgì, tu cognato Ah, Lollo. Entra entra Sto incazzata come un dog senza l’under. “sti comunisti de… beh sai a che me riferisco, me stanno a attaccà” co’ ‘sti cacchio de colori de la bandiera. Dicono che so’ nna patriottica […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo è l’onorevole Foti, uomo di Fratelli d’Italia. Ieri, in preda ad una crisi di livore e risentimento, ha annunciato che il suo partito vuole istituire una commissione d’inchiesta contro l’ex Presidente dell’Inps, #Tridico, perché, secondo il parlamentare, avrebbe ostacolato i controlli contro i truffatori […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GOVERNO DA ABBATTERE IMMEDIATAMENTE E ITALIANI FUORI DI TESTA Allegria: migliaia di percettori di Rdc ricevono un sms dall’INPS in cui si comunica che l’erogazione del sussidio è interrotta in quanto il percettore è considerato occupabile ma senza alcuna prospettiva reale di lavoro e quindi tanta […]
DI BARBARA LEZZI In Autostrada, la benzina supera i 2.5 euro al litro. Lo rivela Assoutenti. . La FABI (Federazione autonoma bancari) certifica ciò che chi vive nella vita reale sa perfettamente ovvero che l’aumento dei tassi di interesse sta provocando uno choc finanziario per le famiglie che sono […]
DI LEONARDO CECCHI Forse sto sognando o hanno spostato il pesce d’aprile al 28 luglio. Ma pare che sia stata depositata una proposta di legge che vuole REGALARE ai taxisti un’altra licenza oltre a quella che già hanno, con possibilità di venderla liberamente sul mercato. . In sostanza lo […]