DI LUCA BAGATIN Accuratezza storica, originalità e profondità strategica sono certamente i punti di forza di “Pax Augusta”, il city builder/strategico edito da Roger Gassmann e sviluppato da Senatis (https://www.senatis.com). “Pax Augusta” è ambientato, come è facilmente intuibile, all’epoca dell’Impero Romano retto dall’Imperatore Augusto. Tre le modalità di gioco: sandbox, […]
Luca Bagatin
DI LUCA BAGATIN Hollywood fa venire subito in mente il mondo del cinema, con le sue suggestioni, la fama delle star, le case di produzione cinematografiche e tutto ciò che gira loro attorno. Un mondo variegato, talvolta se non spesso scandaloso, se pensiamo che il regista e scrittore Kenneth Anger […]
DI LUCA BAGATIN Adrenalinico, cinematografico, ben bilanciato pur essendo uscito in accesso anticipato, dalla grafica, dall’atmosfera e dalle musiche ben riuscite e che ti fanno capire, sin da subito, che ti trovi in un vero e proprio horror Anni ’80, di quelli che ti prendono la pancia e ti fanno […]
DI LUCA BAGATIN Certamente un gioco semplice e di breve durata, ma l’intento sociale che ne è alla base, è davvero unico. “Spilled!” è un simulatore di esplorazione rilassante, giocabile con il controller XBOX, nel quale guideremo una barca che ripulisce il mare dal petrolio e ricicla ogni tipo di […]
DI LUCA BAGATIN Vi siete appena laureati in in Alchimia all’Università dei Maghi e sarà il caso di iniziare a praticarla, aprendo un negozio tutto vostro, vendendo pozioni sempre più sofisticate, a beneficio dei particolarissimi abitanti del villaggio! Questo l’antefatto di “Potion Shop Simulator”, edito e sviluppato da Pebbles Games […]
DI LUCA BAGATIN Con “Two Point Museum”, edito da SEGA, gli sviluppatori di Two Point Studios hanno realizzato, a mio avviso, il loro gestionale più bello e stimolante. Dopo “ Two Point Hospital” del 2018, in cui potevamo gestire ogni aspetto di un ospedale e “Two Point Campus”del 2022, in […]
DI LUCA BAGATIN Gestire un hotel sembra non essere mai stato così divertente con “Hotel Architect”, sviluppato da Pathos Interactive (https://pathosinteractive.net) e edito da Wired Productions (https://wiredproductions.com) e di cui abbiamo testato la demo. Gioco in accesso anticipato, che già con la demo ci ha potuto dare qualche assaggio delle […]
DI LUCA BAGATIN Un gestionale insolito, tradotto anche in italiano e in accesso anticipato, “Ale Abbey”, sviluppato da Hammer & Ravens (https://www.hammerandravens.com) e edito da Shiro Unlimited (https://shiro-unlimited.com). Ci troveremo, infatti, a costruire e ampliare un monastero medievale, che sopravvive grazie alla fermentazione e alla vendita di ottime birre, sotto […]
DI LUCA BAGATIN “Song of Silence” edito e sviluppato da Chimera Entertainment (https://www.chimera-entertainment.com), è un GDR fantasy, strategico 4X a turni dalla bellissima grafica in stile Art Nouveau. Tre le modalità di gioco: Scenario (ovvero “La corona in rovina”, nel quale ci troveremo a guidare un regno in rovina, in […]
DI LUCA BAGATIN In “The Stone of Madness”, sviluppato da The Game Kitchen (https://thegamekitchen.com) e edito da Tripwire Presents (https://tripwireinteractive.com), ci troviamo prigionieri in un monastero spagnolo del 1799, situato nei Pirenei. Un monastero gestito da religiosi arcigni e crudeli, che accoglie – si fa per dire – pazzi e […]
DI LUCA BAGATIN In “Dead of Darkness”, horror di sopravvivenza e investigazione in 2D, ispirato alle opere letterarie di H. P. Lovecraft, edito e sviluppato da Retrofiction Games, ci troviamo a interpretare l’investigatore privato Miles Windham, nell’Inghilterra del 1985. Miles aveva una figlia, morta misteriosamente. Un certo Charles Earnest Graham, […]
DI LUCA BAGATIN Se ti fossi trovato a vestire i panni di Caio Giulio Cesare, nella Roma del 44 a.C., avresti dovuto certamente guardarti le spalle. Guerre, complotti e congiure, oltre che rivolte popolari, erano, infatti, all’ordine del giorno. Cesare fu giustiziato da Bruto, suo figlio illegittimo, e tu, come […]
DI LUCA BAGATIN Se sei un patito dei lavori manuali, “Uncle Chop’s Rocket Shop”, sviluppato da Beard Envy Games (https://www.beardenvy.co.uk) e edito da Kasedo Games (https://www.kasedogames.com), è il gioco che fa sicuramente per te! Diciamo, innanzitutto, che è uno di quei giochi che non ti aspetti, sia per dinamiche, che […]
DI LUCA BAGATIN ANTONBLAST, sviluppato da Summitsphere (https://summitsphere.com) e edito da Joystick Venture (https://www.joystickventures.com), è un platform 2D decisamente surreale, in stile cartone animato, in cui potrete distruggere tutto, ma proprio tutto! Giocherete nei panni dell’arrabbiatissimo Dynamite Anton o della sua folle collega Annie e, correndo all’impazzata e usando il […]
DI LUCA BAGATIN Gli amanti della serie GTA e degli open world in stile “Mafia”, in generale, troveranno in “Vivat Slovakia”, prodotto videoludico sviluppato e edito dal Team Vivat (https://www.vivatslovakia.sk), pane per i loro denti. Nonostante tutti i limiti che un gioco in accesso anticipato come questo, realizzato da un […]
DI LUCA BAGATIN La guerra, si sa, non è mai una cosa buona. Specialmente di questi tempi. Ma, si sa anche che, fare la guerra per gioco, sia che si tratti di gioco da tavolo, oppure attraverso un videogioco, può essere piuttosto stimolante e divertente, oltre che utile ad aprire […]
DI LUCA BAGATIN “While We Wait Here”, magistralmente sviluppato e edito dal team italiano Bad Vices Games (https://www.badvicesgames.com), già celebre per l’ottimo “Ravenous Devils”, che abbiamo già recensito a suo tempo (https://www.olnews.it/2022/04/29/videogame-ravenous-devils-il-gestionale-culinario-ispirato-a-sweeney-todd/), si presenta come un gestionale, ma in realtà è un’esperienza narrativa. Inizialmente gestisci un piccolo diner, assieme a […]
DI LUCA BAGATIN Esci dalla capsula in cui sei stato ibernato per anni e ti risvegli a Cosmopolis. Una città futuristica, ma abbandonata in cui ha vissuto una civiltà ormai scomparsa. Solo rovine attorno a te, rimaste a seguito di una lotta decennale fra UNICORP e le altre corporazioni che […]
DI LUCA BAGATIN Sei un Re o una Regima medievale, in sella sul tuo cavallo bianco e il tuo compito è quello di costruire un riparo e proteggere il tuo popolo dai banditi e dagli eserciti nemici, che ci attaccheranno, specialmente di notte. In “Monarchy”, edito e sviluppato da Brain […]
DI LUCA BAGATIN Chi ha amato la serie “Super Mario Bros.” non potrà non amarlo, così come tutti gli amanti dei videogame a piatteforme, retrò, in 2D. E non potrà non amarlo chi ne saprà cogliere e apprezzare le differenze, anche e soprattutto per trama e ambientazione. In “Super Marxist […]
DI LUCA BAGATIN Da oltre dieci anni è l’unico simulatore geopolitico presente nel panorama dei videogame per pc. Certo, i bug non sono mai mancati, ma consideriamo che, realizzare un videogioco in cui sia possibile interpretare un qualsiasi Capo di Stato del mondo e gestire praticamente ogni aspetto della vita […]
DI LUCA BAGATIN G.I. Joe nacque come linea di giocattoli action figure, realizzati dalla stetunitense Hasbro, lanciata a partire dagli Anni ’60 e divenuta famosa, da noi, in particolare fra gli Anni ’80 e ’90. Divenendo anche una apprezzata e celebre serie animata e cinematografica. I G.I. Joe rappresentavano un […]
DI LUCA BAGATIN “Rogue Waters”, sviluppato da Ice Code Games (https://icecodegames.com) e edito da Tripwire Presents (https://tripwireinteractive.com) è un’immersione nella vita dei pirati dei Caraibi. Dei pirati che ricordano molto quelli del film di Johnny Depp, con tanto di spiriti guida, elementi fantasy e di mostri marini, quali il leggendario […]
DI LUCA BAGATIN “Sumerian Six”, sviluppato da Artificer e edito da Devolver Digital (https://www.devolverdigital.com), è uno di quei giochi d’avventura che mescola Storia e azione/ambientazione cinematografica. Ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, narra di un gruppo di brillanti scienziati – la Squadra Enigma – radunati dall’ingegnere britannico Alistair Starling. Il loro […]
DI LUCA BAGATIN Anche i gatti, nel loro piccolo, potrebbero arrabbiarsi. Specialmente se si tratta di gatti di grandissime dimensioni e il loro habitat è minacciato dall’essere umano! In “Monster Run: Downfall of the Empire”, sviluppato da Interactive Fate (https://www.interactivefate.com) e edito da Iceberg Interactive (https://www.iceberg-games.com), vestirete i panni di […]
DI LUCA BAGATIN Confesso che non conoscevo Antstream Arcade ed è stato incredibile scoprire come questa enorme piattaforma online potesse contenere oltre 1300 giochi retrò, dei cari vecchi tempi in cui da ragazzini andavamo nelle sale giochi. Rigiocare, dopo così tanti anni, a “Metal Slug”, “Burger Time”, “Dragon Master” “Pac […]
DI LUCA BAGATIN La fine degli Anni ’90 e i primi Anni 2000 è stata segnata da un fenomeno televisivo e di costume chiamato “reality show”. Volevate che il mondo dei videogiochi non avesse avuto la folle idea di simularne uno? Con “The Crush House”, sviluppato da Nerial (https://www.nerial.co.uk) e […]
DI LUCA BAGATIN Si narra che la Stella Polare cadde dal cielo e dei Cercatori la trovarono. Una volta trovata, fu nascosta in modo che nessuno potesse mai più ritrovarla. Ma i pirati non si lasciarono sfuggire tale occasione e… Interpretando un simpaticissimo e coraggioso gatto-pirata (oppure una coraggiosa gattina-pirata, […]
DI LUCA BAGATIN La Rivoluzione Francese del 1789 significò, per la Francia e l’intera Europa, una profonda trasformazione. L’epoca dei Re e dei monarchi in generale sembrava tramontare, aprendo a successivi sconvolgimenti e rivoluzioni. In “We. The Revolution”, gioco di ruolo sviluppato da Polyslash (https://polyslash.com) e edito da Klabater (https://klabater.com), […]
DI LUCA BAGATIN Vuoi diventare un magnate nella produzione di computer? Oppure di medicinali? O, ancora, di barrette al cioccolato? Vuoi primeggiare nel mercato immobiliare, oppure delle nuove tecnologie, oppure, ancora, sbaragliare la concorrenza e rastrellare azioni sul mercato borsistico e acquisire le aziende concorrenti? Padroneggiare le dure e selvagge […]
DI LUCA BAGATIN La Rivoluzione Americana, scoppiata fra i coloni americani e il Regno di Sua Maestà Britannica Re Giorgio III, nell’aprile 1775, contro le tassazioni di quest’ultimo, è periodo storico piuttosto suggestivo, che ha ispirato innumerevoli storie e avventure. Avventure immortalate, in Italia, dai fumetti della EsseGesse, negli Anni […]
DI LUCA BAGATIN Se ami la boxe, i gestionali, gli Anni ’80, e il cyberpunk, “Punch Club 2: Fast Forward” e il suo nuovo DLC “Punch Club 2: Iron First”, edito da tinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato da Lazy Bear Games (http://lazybeargames.com) non può che fare per te! Innanzitutto “Punch Club […]
DI LUCA BAGATIN Volevate un simulatore ben fatto, in cui combinare elementi gestionali, crafting, crimine, gioco di ruolo, magari condito da un’ambientazione colorata, balneare e caraibica? Direi che “Drug Dealer Simulator 2”, sviluppato da Byterunners (http://www.byterunners.com) e edito da Movie Games S.A.( https://moviegames.pl), potrebbe fare al caso vostro! Certo, c’è […]
DI LUCA BAGATIN Se siete amanti degli sparatutto in stile Payday o delle serie tv anni ’80 e ’90, “Crime Boss: Rockay City”, sviluppato da Ingame Studios (https://www.ingamestudios.com) e edito da 505 Games (https://505games.com), è certamente il gioco che fa per voi! Ambientato in una città stile Anni ’90 in […]
DI LUCA BAGATIN Nel giugno 2021 uscì l’ottimo simulatore, in accesso anticipato, “Police Simulator: Patrol Officers”, edito da Atragon (https://www.astragon.com) e sviluppato da Aesir Interactive (https://aesir-interactive.com), nel quale abbiamo la possibilità di interpretare il ruolo di un poliziotto o di una poliziotta, nell’immaginaria città statunitense di Brighton. Il nostro scopo, […]
DI LUCA BAGATIN I videogame incentrati sul mondo del cinema non sono moltissimi e, soprattutto, nessuno ha, al momento, superato il capolavoro sviluppato da Lionhead Studios, “The Movies”, del 2005. In “The Movies” si poteva letteralmente creare uno studio cinematografico e gestirne ogni aspetto, sino alla realizzazione di film, più […]
DI LUCA BAGATIN In “Undead Inc.”, il nuovo simulatore-strategico-gestionale sviluppato da Rightsized Games (https://www.rightsizedgames.com) e edito da Team17 (https://www.team17.com), ti troverai a vestire in panni del Direttore di una filiale della struttura medica d’avanguardia chiamata Endswell Medical Corporation, in una città iper-tecnologica e futuristica. Potrai scegliere il Direttore che andrai […]
DI LUCA BAGATIN “Contraband Police”, sviluppato da Crazy Rocks Studios (https://www.crazyrocksstudios.com) e edito da PlayWay, è uno di quei simulatori immersivi riusciti perfettamente e che riescono a integrare più generi di gioco fra loro, garantendo al videogiocatore un realismo e una quantità di cose da fare davvero notevole. Ispirato al […]
DI MARIO PIAZZA Non so se definire squadrismo di stato o metodo mafioso ciò che è stato perpetrato contro il sindaco barese Antonio Decaro, a prescindere dalla sua innocenza. Non ci sono violenze fisiche ma in linea di principio non è diverso da ciò Mussolini ha fatto a Giacomo Matteotti […]
DI MARIO PIAZZA Nel post di ieri i democratici viscerali si sono affrettati a buttare sull’altro piatto della bilancia la dittatura, ma è una difesa puerile buona solo a non tenere in alcun conto la realtà che proprio in questo tetro momento del nostro sistema di governo stiamo attraversando. L’alternativa […]
DI MARIO PIAZZA Winston Churchill disse che “la democrazia è il peggior sistema di governo fatta eccezione per tutti gli altri finora sperimentati” ma disse anche un’altra frase che nessun fervente democratico ama ricordare: “il miglior argomento contro la democrazia sono cinque minuti di conversazione con l’elettore medio”. Certo la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni dovrebbe spiegarmi con che faccia di bronzo, per non dire altro, offre lezioni a Salvini, altro poraccio avido aggrappato alla poltrona, sulla legittimità dei risultati elettorali russi e considera l’elezione di Putin illegittima, se poi, accompagnata dalla fascistona delirante Von der Leyen, liscia “il pelo […]
DI FERDINANDO TRIPODI Questo governo non è di centro destra, ma di destra estrema contro i poveri ed a favore dei potenti. La normativa dell’assegno di inclusione esclude anche quei figli INVALIDI senza reddito che obbligatoriamente dai 18 ai 59 anni vengono attratti dal nucleo dei genitori. Per cui se […]
DI LUCA BAGATIN Il 18 marzo 1871, i quartieri popolari di Parigi insorsero e istituirono, per la prima volta nella Storia, un governo socialista autogestionario. Ovvero il primo tentativo di istituire un autogoverno operaio, edificato direttamente dalla classe proletaria per la classe proletaria medesima. Fu, in sostanza, il primo esempio […]
DI BARBARA LEZZI Giorgia Meloni, nel suo intervento in Senato, ha approvato la linea degli attuali vertici dell’UE che, per fortuna, sono in scadenza. Vuole più spesa in armamenti. Per il resto, dice sempre le solite chiacchiere nel tentativo di sollecitare l’orgoglio nazionale nei suoi elettori. Orgoglio che dovrebbe essere […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Oggi è il suo giorno e così il brano dei Dik Dik torna attuale. Una poesia metropolitana di Mogol e musicata da Lavezzi con i celebri assoli dell’organo Hammond. Uno dei 45 giri più venduti della stagione beat È il primo giorno di primavera ed è il […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore dissidente russo di fama internazionale, Eduard Limonov, il 22 febbraio di quest’anno, avrebbe compiuto 81 anni. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in Russia, che uscì nell’aprile 2022 (prima di chiudere la versione russa, a causa delle assurde sanzioni), gli dedicò la copertina […]
DI MARIO PIAZZA Chi giustamente ha da ridire per il muro innalzato da Trump (e da Biden) lungo la frontiera tra gli Stati Uniti d’America e il Messico che cosa dovrebbe dire per ciò che stanno facendo i nostri civilissimi Stati Uniti d’Europa? Prendiamo una cartina del Mediterraneo. Un grande […]
DI GIANCARLO SELMI Celebriamo i papà. Ma non tutti. Nella storia che di seguito vi propongo, vi spiegherò il perché. Alex è un bambino di quasi nove anni. Disabile. Una disabilità tremenda, la cui origine, molto probabilmente, è da attribuire a una sindrome che, secondo la prima diagnosi (esclusivamente clinica), […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A quanto pare il risultato elettorale russo non piace perché demolisce la narrazione secondo cui i Russi sono stufi di Putin. Ma dato che è così il risultato non può che essere falso come ogni cosa che non piaccia a Washington e Londra, le pure di cuore […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo che Orlandino Greco, fondatore di Italia del Meridione, ha siglato un accordo con la Lega di Matteo Salvini. Secondo Greco l’accordo varrebbe la riduzione dei divari tra Settentrione e Mezzogiorno, la coesione territoriale nazionale e il superamento del criterio della spesa storica. Ovvero improvvisamente IDM condensa […]
DI LUCA BAGATIN “Colonize”, sviluppato da Rembrosoft (https://www.rembrosoft.com) e edito da CreativeForge Games (https://www.creativeforge.pl), è un simulatore di colonie isometrico, ambientato nel periodo della colonizzazione britannica del XVII secolo in America. E’ ancora in accesso anticipato, per cui non aspettatevi, al momento, un gioco completo in ogni sua parte. Al […]
DI LUCA BAGATIN “Hearts of Iron IV” edito da Paradox Interactive (www.paradoxplaza.com) è certamente un grande classico di strategia per pc ambientato nel periodo precedente e poi culminante della Seconda Guerra Mondiale. Un classico che, oltre a dare la possibilità di interpretare una qualsiasi delle nazioni mondiali dell’epoca (sia che […]
DI LUCA BAGATIN La leggenda di Robin Hood risale al Basso Medioevo e narra le gesta del nobile arciere Robin di Loxley, devoto al sovrano d’Inghilterra Re Riccardo Cuor di Leone, il cui trono venne usurpato dal corrotto fratello Giovanni Senzaterra. Fu così che, il nobile Robin, al ritorno dalle […]
DI LUCA BAGATIN Uno strategico a sfondo politico ispirato al poema epico di John Milton, del 1667, “Paradiso perduto”. Questo il suggestivo “Solium Infernum”, edito e sviluppato da League of Geeks (https://leagueofgeeks.com), nel quale avremo la possibilità di interpretare uno dei sette Arcidemoni in lizza per la conquista del Trono […]
DI LUCA BAGATIN C’è voluto un giovane rapper, Ghali, per rompere gli schemi di un Festival, come sempre, noioso e piatto. Ghali – artista che nella mia ignoranza nell’ambito della musica moderna, non conoscevo – ha usato il mezzo televisivo, come faceva nei cari vecchi tempi Adriano Celentano. Per lanciare […]
DI LUCA BAGATIN Se avete già giocato a “Two Point Campus”, vi divertirete a scoprirne le implementazioni, altrimenti vi divertirete a dirigere – partendo da zero – una scuola giapponese in piena regola. Con “Let’s School”, edito e sviluppato da Pathea Games (https://pathea.net), oltre che da PM Studios (https://www.pm-studios.com), vestirete […]
DI LUCA BAGATIN Ci troviamo a New York e siamo nell’ottobre 1929, all’inizio di quella che sarebbe passata alla Storia come la Grande depressione, ovvero come il crollo dell’economia globale a seguito del crollo della Borsa di Wall Street. Siamo anche periodo del Proibizionismo sugli alcolici e i gangster scorrazzano […]
DI LUCA BAGATIN Sandra Milo è volata via. Artista, attrice, volto noto in tutto il mondo, che a 90 anni non aveva mai smesso di lavorare, se pensiamo che partecipò a due edizioni del programma televisivo “on the road” (tutt’ora in onda sul Canale 8) “Quelle Brave Ragazze”, assieme a […]
DI LUCA BAGATIN Esce finalmente dall’accesso anticipato un interessante quanto difficile strategico a turni in 2D ambientato in epoca medievale. In “Rising Lords”, edito da Deck13 (https://www.deck13.com) e sviluppato da Argonwood (https://www.argonwood.com), infatti, vestiremo i panni di un nobile o di una nobile medievale, che mira a riunificare le varie […]
DI LUCA BAGATIN Se siete appassionati di epoca medievale e, in particolare, di giochi di ruolo, lo amerete alla follia. “Wartales”, gioiellino della Shiro Games (https://shirogames.com; https://shiro-unlimited.com), vi riporterà all’epoca della caduta dell’Impero di Edoardo e della leggenda di Robin Hood. Gestirete una banda di mercenari (inizialmente 5, personalizzabili in […]
DI LUCA BAGATIN Volevate un gioco natalizio, pieno di neve, misterioso, immersivo, svalvolato e pieno zeppo di umorismo nero e liquore? Beh, “Booze Masters: Freezing Moonshine”, sviluppato da Asmodev (https://www.asmodev.com) e edito da Gaming Factory (https://gamingfactory.pl), è decisamente questo genere di gioco. Impersonerete Quella, un’influencer alle prime armi che vuole […]
DI LUCA BAGATIN Coral Island è un’oasi di pace, immersa nel verde. Un’oasi nella quale fare nuove amicizie, con persone accoglienti, amichevoli e dedite allo spirito di comunità e condivisione. Questo il luogo in cui è ambientato l’omonimo videogioco per pc e console, sviluppato da Stairway Games (https://www.stairwaygames.com) e edito […]
DI LUCA BAGATIN Il dottor Carl Kinderman è il classico scienziato pazzo, brillante, ma che, a causa dei suoi metodi totalmente folli e contrari a ogni etica professionale, morale, eccetera, ha perso tutto. Finendo per lavorare in uno squallido carcere statunitense, fra esecuzioni sommarie sulla sedia elettrica e via discorrendo. […]
DI LUCA BAGATIN Se amate il gioco del calcio, mettere in gioco le vostre capacità di ragionamento, strategia, tattica e manageriali, “Football Manager 2024” è sicuramente il gioco per pc e console che fa per voi. Edito da SEGA (https://www.sega.com) e sviluppato da Sports Interactive (https://www.sigames.com), questo nuovo manageriale aggiornato […]
DI LUCA BAGATIN Quella sviluppata da Orbit Studio e edita da Play on Worlds, è una bellissima fiaba natalizia in versione videoludica. O, meglio, è il seguito, mai scritto né pensato da Charles Dickens del “Canto di Natale”, edito nel 1843. Il “Canto di Natale” si concludeva con un Ebenezer […]
DI LUCA BAGATIN E’ forse il videogame più atteso di questo caldo autunno. Un autunno caldo come il deserto egizio. “Total War: PHARAOH” è infatti ambientato nell’Antico Egitto. L’epoca dei Faraoni e degli Hittiti. Delle grandi civiltà del Medioriente. “Total War: PHARAOH” non si discosta affatto dalla tradizione della saga […]
DI LUCA BAGATIN Molto personalizzabile e con una grafica a poligoni, colorata e accattivante, “The Bloodline”, sviluppato da Shieldbearer Studios (https://thebloodlinegame.com) e edito da HOOK (https://www.hookgames.net), si presenta come un open world d’avventura d’ambientazione medievale e fantasy. Vestendo i panni di un cavaliere della sturpe degli Araldi, esploreremo terre selvagge […]
DI LUCA BAGATIN Siamo in pieni Anni ’30, ma degli Anni ’30 alternativi, in cui incombe la minaccia di uno strano circolo occultistico chiamato Banished Court, o Circolo dei Proscritti, che ambisce a dominare il mondo. Solamente Pelham Locke, ultimo sopravvissuto dell’antica confraternita dei Lamplighters League, potrà opporsi alle macchinazioni […]
DI LUCA BAGATIN “Le Avventure di Pinoccio. Storia di un burattino” fu il capolavoro di Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Carlo Collodi, pubblicata nel 1883 e diventata famosa in tutto il mondo. Fiaba disseminata di significati esoterici, essa viene riproposta – e dedicata proprio a Carlo Collodi – in chiave […]
DI LUCA BAGATIN Considerando il numero di opere cinematografiche a loro dedicate, potremmo dire che il fascino avventuroso, irriverente e umoristico delle Tartarughe Ninja non conosce limiti. Se un anno fa circa – sviluppato da Tribute Games (https://www.tributegames.com) e edito da Dotemu (https://www.dotemu.com) – usciva il videogioco per pc “Teenage […]
DI LUCA BAGATIN E’ passato un anno da quando, nella Contea di Two Point, è stato edificato il primo campus universitario con discipline così assurde da far impallidire anche lo studente più scapestrato! Stiamo parlando del mitico “Two Point Campus”, il gestionale scolastico per pc sviluppato da Two Point Studios […]
DI LUCA BAGATIN “Don Duality” è un ironico e irriverente gestionale per pc ambientato nel mondo della malavita, quello sviluppato da Königsborgs e edito da Ravenage Games (https://ravenage.games). Sei Don Duality, il capo di una delle fazioni criminali che controllano la città. Hai ereditato da tuo padre un ristorante, che […]
DI LUCA BAGATIN Una delle corse di go-kart più pazze, irriverenti e divertenti mai viste! Questo è “Puffi Kart”, lo stupendo simulatore di corse ispirato al celebre cartone animato dei Puffi, sviluppato da Eden Games (https://www.edengames.com) e edito da Microids (https://www.microids.com). Scegli la modalità singola o in multigiocatore (con amici […]
DI LUCA BAGATIN Una vita di mezzo fra Star Trek e un cartone animato giapponese di ottima qualità. Questo – riassumendo – “Jumplight Odyssey”, il gestionale, strategico e simulatore di viaggi intergalattici per pc sviluppato e edito da League of Geeks (https://leagueofgeeks.com), in accesso anticipato. Per sfuggire alle grinfie dei […]
DI LUCA BAGATIN Il Penitente è l’unico sopravvissuto al massacro del cosiddetto Dolore Silenzioso e, intrappolato nell’infinito ciclo di morte e rinascita, si troverà a dover liberare il mondo da tale destino infausto. E’ la conseguenza della maledizione che si è abbattuta sulla terra di Cvustodia, conosciuta come “Il Miracolo”. […]
DI LUCA BAGATIN Saldi i rapporti di amicizia fra Repubblica di Cuba e Repubblica Bolivariana del Venezuela. Il Presidente della Repubblica di Cuba, nonché Primo Segretatio del Partito Comunista Cubano (PCC), Miguel Díaz-Canel, ha ricevuto – dal 6 all’11 agosto – il Primo Vicepresidente del Partito Socialista Unito del Venezuela […]
DI LUCA BAGATIN Raramente trattata dai videogiochi e talvolta molto poco anche dalla filmografia, la guerra di liberazione partigiana della Francia durante l’occupazione nazifascista, è certamente un periodo storico fondamentale per la Storia francese ed europea. “Classified: France ’44”, il nuovo strategico a turni sviluppato da Absolutely Games (https://www.absolutelygames.net) e […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 luglio si è ricordata, in particolare in Francia, la presa della Bastiglia, ovvero l’avvio di quello che passerà alla Storia come l’inizio della Rivoluzione Francese (1789). Lungi dall’essere una rivoluzione proletaria e di popolo, atta a portare avanti le istanze del Quarto Stato, la Rivoluzione […]
DI LUCA BAGATIN Con la morte, a 97 anni, di Arnaldo Forlani, se ne va uno degli ultimi esponenti della Prima Repubblica. Quella che ha garantito stabilità, prosperità e ordine al Paese e a riconoscerlo dovrebbero essere, oggi, persino coloro i quali tanto la criticarono. Lungi dall’osannare la DC, dalla […]
DI LUCA BAGATIN Il 17 e 18 luglio si è tenuto, a Bruxelles, il summit fra UE e CELAC, ovvero la Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi, comprendente 33 leader latinoamericani, moltissimi dei quali di ispirazione socialista. E proprio costoro hanno saputo dare un’autentica lezione di pace, sovranità e […]
DI LUCA BAGATIN Siamo in luglio, ma già pensiamo all’autunno. E non solo perché il caldo sarà finalmente finito, ma anche per l’uscita di due interessanti videogiochi strategici e storici per pc. Entrambi sono pre-acquistabili e entrambi usciranno nell’ottobre del 2023. Sto parlando di “The Lamplighters League”, edito da Paradox […]
DI LUCA BAGATIN Dopo “Homeland or Death” e “Bomberd The Headquarters”, ecco che “China: Mao’s Legacy” si arricchisce di un nuovo DLC, ovvero “The Fallen Eagle”. Sviluppato e edito da Kremlingames (http://en.kremlingames.com), “China: Mao’s Legacy”, uscito nel 2019 e costantemente aggiornato dai giovani sviluppatori, è un videogame strategico-geopolitico che ci […]
DI LUCA BAGATIN Estate… tempo di vacanze e, volendo, di fare una crociera in qualche suggestiva città portuale! Con “Cruise Ship Manager”, il gestionale per pc in 2D sviluppato e edito da Imagine Power Lab (https://imagepower.pl/en/homepage/), potrete farvi un viaggetto in qualche suggestivo porto europeo ma… non da passeggero, bensì […]
DI LUCA BAGATIN Non so se vi sia mai capitato di leggere “Frankenstein” di Mary Shelly o di vedere qualche film o leggere qualche fumetto ad esso ispirato. Ecco, francamente è la prima volta che mi imbatto in un videogioco ambientato nel laboratorio di uno scienziato pazzo nel quale siamo […]
DI LUCA BAGATIN Siamo nel cuore degli Anni ’80 e il terrore corre sulle frequenze di una sfigatissima radio condotta dallo speaker radiofonico Forrest Nash. Ma andiamo con ordine: Forrest Nash, dopo la sua caduta in disgrazia, vive ormai nella sperduta cittadina di Gallows Creek e conduce questa piccola radio […]
DI LUCA BAGATIN Gli appassionati di tennis andranno in visibilio, così come quelli di manageriali sportivi. I neofiti si accosteranno a un nuovo genere, certamente non semplice, ma decisamente affascinante. Con “Tennis Manager 2023”, sviluppato e edito da Rebound CG (https://www.reboundcg.com), ci troveremo a vestire i panni di un manager […]
DI LUCA BAGATIN In “Evil Wizard”, sviluppato da Rubber Duck Games (http://rubberduck.games) e edito da E-Home Entertainment Development Company Ltd (https://www.ehedco.com), vestiremo i panni di un perfido maghetto, una sorta di Final Boss sconfitto dai cosiddetti “buoni”, che si troverà a risorgere dalla sconfitta, riappropriarsi dei suoi poteri perduti e […]
DI LUCA BAGATIN Più passano gli anni e più sono convinto che la democrazia sia l’unica forma di governo degna di questo nome. Ma, intendiamoci. In democrazia la sovranità dovrebbe spettare direttamente ai cittadini e non a qualche intermediario, magari eletto a suon di soldi per le campagne elettorali-slogan-promesse che […]
DI LUCA BAGATIN Edito da Anshar Publishing (https://www.ansharpublishing.com) e sviluppato da Superstatic, “Liberté – Join The Revolution” è un deck-builder roguelite ambientato in una Rivoluzione francese ucronica e alternativa e ispirato al body horror. Giocheremo nei panni di René, un parigino che si trova a vivere nel mezzo di una […]
DI LUCA BAGATIN Lo scorso ottobre vi abbiamo parlato, nella nostra lunga recensione (reperibile qui: https://www.olnews.it/2022/10/24/videogame-victoria-3-come-governare-nell800-divertendosi-e-imparando/), di “Victoria 3”, ovvero dell’ultimo strategico-geopolitico di epoca vittoriana per pc edito da Paradox Interactive (https://www.paradoxinteractive.com), che permette al giocatore di rivivere, in prima persona, l’epoca vittoriana, ricca di rivoluzioni sociali e industriali e […]
DI LUCA BAGATIN Hunter S. Thompson è uno di quei personaggi che, almeno in Italia, non è sufficientemente conosciuto, probabilmente perché abbastanza estraneo alla storia e alla cultura di questo Paese. Un Paese che non ha conosciuto quelle forme di controcultura che, diversamente, in Paesi come gli Stati Uniti d’America […]
DI LUCA BAGATIN I simulatori elettorali sono quanto di più raro, ma allo stesso tempo quanto di più affascinante nel mondo videoludico. Per almeno due ragioni. Perché si imparano a conoscere e approfondire meglio le dinamiche politiche, anche di Paesi diversi dal nostro e perché – fra una competizione e […]
DI LUCA BAGATIN Non sono affatto stupito, come non lo sono mai stato, della natura profondamente borghese, liberal-capitalista e radical-chic del PD e dei suoi alleati (o potenziali tali, come il polo di Renzi&Calenda e i Cinque Grilli), per cui non mi stupisce nemmeno un po’ la svolta (se di […]
DI LUCA BAGATIN In “Minabo – A walk through life”, sviluppato e edito da DevlishGames (https://www.devilishgames.com) e disegnato da SelectaVision (https://www.selecta-vision.com), interpreteremo il ruolo di una rapa antropomorfa – Minabo, appunto – dalla sua nascita, passando per la fanciullezza, il rapporto con i genitori, l’adolescenza, le prime amicizie, i primi […]
DI LUCA BAGATIN Si celebra, giustamente, il 25 aprile in Italia, quale festa di liberazione del Paese dal nazifascismo. Il 25 aprile 2015 scrissi e pubblicai un articolo nel quale mi chiedevo, ieri come oggi, se davvero ci siamo liberati, nell’UE, dal nazifascismo, oppure se in realtà siamo ancora al […]
DI LUCA BAGATIN L’incunabolo, storicamente, era un manoscritto con caratteri mobili, tipico del Basso Medioevo. Probabilmente è da lì che deriva il curioso nome del videogioco di strategia a turni per pc edito da Yaza Games (https://www.yazagames.com) e sviluppato da Daedalic Entertainment (https://www.daedalic.com), ovvero “Inkulinati”. Gli Inkulinati, secondo quanto abbiamo […]
DI LUCA BAGATIN Chris Matlhako, Segretario per le Relazioni Internazionali del Partito Comunista Sudafricano, è deceduto giovedì 20 aprile scorso, all’età di 59 anni. A comunicarlo il Partito Comunista Sudafricano (SACP) e numerose organizzazioni comuniste e socialiste nel mondo, che hanno espresso il loro cordoglio per la prematura scomparsa di […]
DI LUCA BAGATIN “Curse of the Sea Rats”, sviluppato da Petoons Studio (https://www.petoons.com) e edito da PQube (https://pqube.co.uk) è un’avventura in stile piattaforma a scorrimento in 2D, con bellissime animazioni che ricordano i cartoni animati Disney (in effetti gli sviluppatori hanno ammesso di essersi ispirati al film d’animazione “Basil l’investigatopo”), […]
DI LUCA BAGATIN Roger Waters, musicista e attivista per i diritti umani e civili di fama internazionale, accusato ingiustamente di antisemitismo dal Consiglio Comunale di Francoforte, ha annunciato che – nonostante gli amministratori della città abbiano annullato il suo concerto previsto per il 28 maggio prossimo – sarà comunque presente […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente socialista brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva è in visita in Cina e conta di rafforzare i rapporti economici con quest’ultima. Entrambi i Paesi, peraltro, sono componenti del gruppo dei BRICS, assieme a Russia, India e Sudafrica. Il Brasile è il maggior esportatore in Cina […]
DI LUCA BAGATIN Partire da zero e diventare un imprenditore di successo, questa la filosofia di “Big Ambitions” il mirabolante gestionale in accesso anticipato, sviluppato e edito da Hovgaard Games (https://www.hovgaard.com) Ci troviamo a New York, in una New York con visuale dall’alto, disegnata e simulata molto bene, con tanto […]
DI LUCA BAGATIN Lo stato di salute di Berlusconi è in costante miglioramento e me ne rallegro. Berlusconi è e rimane un protagonista della scena politica mondiale e per varie ragioni, che vanno elencate e sottolineate anche da chi, come me, non ha mai votato il suo schieramento politico, ma […]
DI LUCA BAGATIN “Moviehouse – The Film Studio Tycoon”, sviluppato da Odyssey Studios e edito da Assemble Entertainment, è un simulatore/gestionale nel quale vestiremo in panni di un produttore cinematografico. Il gioco ricorda molto, nelle dinamiche di base, il mitico e mai più riedito (purtroppo!) “The Movies” del 2005, targato […]
DI LUCA BAGATIN E anche in Friuli Venezia Giulia, come alle regionali di Lazio e Lombardia di pochissimo tempo fa, a vincere sono gli astenuti, superando il 50% dei non-voti (esattamente i votanti sono stati il 45%). Del resto, anche alle recenti regionali friulane del 2013 e del 2018, l’astensione […]
DI LUCA BAGATIN “Sifu”, capolavoro dei picchiaduro e dei GDR d’azione sviluppato da Sloclap (http://sloclap.com) e edito da Sloclap e Kepler Interactive (https://www.kepler-interactive.com), uscito per pc su Epic Games nel febbraio 2022, è disponibile finalmente da alcuni giorni, sia su console XBOX, che nella versione per pc su Steam. Ed […]
DI LUCA BAGATIN Sin da prima dell’inizio del conflitto russo-ucraino, la Cina ha saputo mantenere equilibrio e razionalità. Lo stesso equilibrio e razionalità che ha mantenuto durante la gestione della pandemia. Prima dello scoppio del conflitto, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco […]
DI LUCA BAGATIN Ho conosciuto Gianni Minà alcuni anni fa, a una delle commemorazioni organizzate a Roma dall’Ambasciata del Venezuela, per celebrare e ricordare il Presidente Eterno Hugo Chavez. Ne scrissi anche un articolo, che ho ripubblicato di recente. Ci mancherà, come ci mancherà ogni giornalista che ha saputo dire […]
DI LUCA BAGATIN Essere liberi dal diritto d’autore significa liberare la creatività, diffondere la conoscenza, permettere agli artisti, ai creatori delle opere dell’ingegno e al pubblico di CONDIVIDERE un’esperienza diretta e di DIFFONDERLA LIBERAMENTE, senza vincoli economici. Personalmente sono da sempre per l’abolizione del copyright e per l’introduzione di uno […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999, la Repubblica Federale di Jugoslavia fu bombardata per 78 giorni da parte della NATO, con la benedizione, in Italia, del governo di pseudo centrosinistra presieduto da Massimo d’Alema, in Gran Bretagna da quello pseudo laburista di Blair e in Germania da quello pseudo […]
DI LUCA BAGATIN Il capitalismo produce merci (e conseguente inquinamento per poter essere prodotte), in quantità industriale – appunto – che dovranno necessariamente essere vendute a qualcuno, attraverso bisogni indotti (veicolati attraverso la pubblicità commerciale) e tutta questa baracca permette di mantenere categorie improduttive al potere, ovvero i politici… che […]
DI LUCA BAGATIN “Two Point Campus” è un ottimo gestionale, targato SEGA, che ci permette, dall’estate scorsa, di gestire ogni aspetto di un vero e proprio campus universitario, divertente e scanzonato. Il tutto costruendo e gestendo le aule, le varie stanze del campus, i relativi corsi, assumendo il personale (insegnanti, […]
DI LUCA BAGATIN L’avete mai vista la Storia in piazza? No, dico, avete mai visto scendere in piazza i Bonaparte (Napoleone I e III), i De Gaulle, lo spirito del 1789, quello di Jean Jaurès, di Pierre Leroux e di tanti grandi repubblicani, socialisti e bonapartisti che la Storia (appunto!) […]
DI LUCA BAGATIN E’ curioso notare come due spiriti ribelli, eretici, erotici, senza etichette ideologiche precostituite, siano nati lo stesso giorno. Il 12 marzo. Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863) e Jack Kerouac (nato nel 1922) hanno condiviso molto, oltre al solo giorno di nascita. Entrambi artisti dotati di un profondo […]
DI LUCA BAGATIN Lo sviluppatore Homo Ludens e l’editore Curve Games, stanno per dare alla luce un nuovo e simpatico gestionale che ci permetterà di gestire un casinò di Las Vegas in pieno stile retrò. “Blooming Business: Casino” è infatti il nuovo gestionale economico che uscirà prossimamente e che ci […]
DI LUCA BAGATIN Ci troviamo nella metà del XX secolo e l’Europa è sprofondata nel caos. Al potere è salita un’oscura dittatura e voi, che un tempo lavoravate come operaio e credevate anche voi in certi ideali, avete presto compreso come ogni valore di solidarietà e di pietà umana siano […]
DI LUCA BAGATIN Il 5 marzo 2013 morì uno dei migliori Presidenti al mondo, oltre che miglior Presidente che il Venezuela abbia mai avuto: il socialista Hugo Chavez Frias. Personalità che ricordava molto il nostro Giuseppe Garibaldi e che anche a Garibaldì si ispirò direttamente. Negli anni ho scritto molto […]
DI LUCA BAGATIN Edito e sviluppato da President Studio (https://president-studio.com) “I Am Your President” è un ottimo, simpatico, divertente, scanzonato e colorato gestionale, strategico a sfondo politico. Abbiamo appena vinto le elezioni e ci apprestiamo a guidare gli Stati Uniti d’America e lo facciamo direttamente dal nostro mitico e iconico […]
DI LUCA BAGATIN Il Football americano è certamente uno degli sport più popolari al mondo. Magari non in Italia, in cui va più forte il calcio, ma… il Football americano mantiene comunque tutto il suo fascino esotico. Se uniamo il Football americano al mondo fantasy di Warhammer cosa ne viene […]
DI LUCA BAGATIN Finalmente, a dieci anni di distanza dal suo predecessore, è uscito “Company of Heroes 3”, per rivivere – direttamente sul campo di battaglia – importanti campagne della Seconda Guerra Mondiale, sia dal punto di vista dell’Asse che degli Alleati. Ancora una volta sviluppato da Relic Entertainment e […]
DI LUCA BAGATIN Annunciato il dicembre scorso, “Chef Life: A Restaurant Simulator”, sviluppato da Cyanide Studio (http://www.cyanide-studio.com) e edito da Nacon (https://www.nacongaming.com) – il collaborazione con la prestigiosa Guida Michelin – è il non plus ultra dei simulatori di ristoranti. Gestire la nostra cucina, preparando succulenti piatti – da realizzare […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore dissidente russo di fama internazionale, Eduard Limonov, il 22 febbraio di quest’anno, avrebbe compiuto 80 anni. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in Russia, che uscì nell’aprile 2022 (prima di chiudere la versione russa, a causa delle sanzioni), gli dedicò la copertina con […]
DI LUCA BAGATIN Il tuo amico Derek ti ha invitato a una festa a casa dei suoi amici. E’ pieno di ragazze – Madison la padrona di casa in primis – e ragazzi, ciascuno con la sua diversa personalità. Okay, va bene, accettiamo l’invito e passiamo una serata fuori casa! […]
DI LUCA BAGATIN Quella Egizia – sviluppatasi a partire dal 3500 a.C. – fu una delle più antiche, nobili e longeve civiltà apparse sul pianeta terra. Il mondo dei videogiochi ha tentato più volte di rappresentare quella civiltà, ma, forse, il videogioco in assoluto più iconico relativo a quel periodo […]
DI LUCA BAGATIN Giordano Bruno fu un frate domenicano di Nola noto per la sua visione gnostica dell’Universo e condannato al rogo dalla Chiesa cattolica ed arso vivo a Campo de’ Fiori in Roma il 17 febbraio 1600, per il solo fatto di aver affermato che: “Cristo non era Dio […]
DI LUCA BAGATIN Nel 1993 venne pubblicato, in Italia, dall’editore Roberto Napoleone, un interessante saggio utile a capire – oggi – molti avvenimenti del presente, a trent’anni esatti di distanza. “L’enigma Gorbaciov”, che può ancora oggi essere reperito in qualche mercatino dell’usato o online, scritto da Egor Ligaciov, è un […]
DI LUCA BAGATIN Immaginate se in due delle maggiori Regioni italiane – tipo la Lombardia e il Lazio – andasse a votare alle elezioni amministrative, che so, appena il 40% degli aventi diritto. No, dico, ve lo immaginate? E’ un’ipotesi, intendiamoci, rilassatevi! Però, se MAI dovesse accadere, qualche domanda sarebbe […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 febbraio merita di essere ricordato e celebrato in quanto, in quella data, nel 1849, fu proclamata l’unica vera Repubblica che l’Italia abbia mai davvero conosciuto. Proclamata dal Triumvirato costituito da Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi e Carlo Armellini, conquistata con il sangue di patrioti garibaldini che […]
DI LUCA BAGATIN Edito e sviluppato da Cowcat Games (https://www.cowcatgames.com), “BROK the Investigator” è un’avventura grafica in 2D che mescola il genere “punta e clikka” a quello “picchiaduro”. Dalla grafica cartoon e fumettistica, ambientato in uno scenario post-apocalittico popolato di creature antropomorfe, ha per protagonista Brok, un coccodrillo-detective privato dal […]
DI LUCA BAGATIN Più che un evento artistico e musicale, sembra essere sempre stato un evento mediatico di massa, di propaganda politica, peggio ancora se quest’anno fosse di guerra, in un’epoca in cui abbiamo bisogno di pace, ragionevolezza, lotta alla povertà, come ha recentemente sottolineato anche il Presidente socialista del […]
DI LUCA BAGATIN “Tchia” è un’avventura open world ispirata alla Nuova Caledonia, che sarà presto disponibile per pc (su Epic Games Store a questo link: https://store.epicgames.com/it/p/tchia) e console (PlayStation 4 e 5), sviluppato da Awaceb (https://www.awaceb.com) e edito da Kepler Interactive (https://www.kepler-interactive.com). Potremmo dire che “Tchia” è un vero e […]
DI LUCA BAGATIN Martedì 24 gennaio scorso, il Presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato, a Buenos Aires – fra gli altri – il Presidente argentino Alberto Fernández e quello brasiliano Lula da Silva, nell’ambito del 7° Vertice della Comunità degli Stati dell’America Latina e dei Caraibi (CELAC). Il Presidente […]
DI LUCA BAGATIN “The House of the Dead: Remake”, è un adrenalinico videogame arcade sparatutto in prima persona – su rotaia – sviluppato da MegaPixel Studio S.A. (https://megapixel-studio.com) e edito da Forever Entertainment S.A. (https://forever-entertainment.com), che ci riporterà alla metà degli Anni ’90, periodo nel quale uscì – per la […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati 23 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi (19 gennaio 2000), ultimo statista italiano degno di questo nome e ultimo socialista europeo. L’ultimo perché, dalla sua fine politica, avvenuta nel 1993, non abbiamo mai più avuto un Premier degno di questo nome e, in Europa, da […]
DI LUCA BAGATIN Il 30 dicembre di quest’anno ricorre il Centenario della fondazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, guidate da Vladimir Lenin (30 dicembre 1922). Edificata a seguito della Rivoluzione russa del 1917 e sorta dalle ceneri dell’Impero zarista, l’URSS comprendeva 15 repubbliche socialiste, sorelle fra loro. L’URSS cessò di […]
DI LUCA BAGATIN REGALO SOLSTIZIALE Poesia di Luca Bagatin Musa nella foto: Vasilisa Semiletova Il regalo più bello Del mio Natale E’ l’averti incontrata. Sono i tuoi luminosi occhi I tuoi rossi capelli La tua morbida pelle Il tuo spirito selvaggio, Sensuale, Ma anche tenero. E’ il poter pensare Di […]
DI LUCA BAGATIN Lucy vive a Silentown, un villaggio isolato accanto alla foresta, con mamma, papà e il suo pestifero gatto di nome Strabico. La notte, Lucy, fatica a dormire, in quanto sente strani e oscuri ruggiti nella foresta durante la notte e non si capacita se stia sognando o […]
DI LUCA BAGATIN Il successo economico, politico e sociale della Cina contemporanea si deve, innegabilmente, a Deng Xiaoping (1904 – 1997), il quale, nel luglio 1977, assunse contemporaneamente la carica di Vicepresidente del Partito Comunista Cinese, Vice Primo Ministro e Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate. Delle origini dell’ascesa […]
DI LUCA BAGATIN “Two Point Campus”, il videogame per pc targato SEGA, che ti permette di gestire l’università dei tuoi sogni, con relativi corsi e finanze, uscito solo qualche mese fa e da noi recensito qui: https://www.olnews.it/2022/08/20/videogame-two-point-campus-diventa-rettore-delluniversita-piu-pazza-della-contea/ … ha già sfornato il suo primo DLC! Con “Two Point Campus: Space […]
DI LUCA BAGATIN Se siete appassionati di cucina o, quantomeno, siete appassionati di simulatori realistici, “Chef Life: A Restaurant Simulator”, sviluppato da Cyanide Studio (http://www.cyanide-studio.com) e edito da Nacon (https://www.nacongaming.com) e che uscirà il 2 febbraio 2023, è decisamente il gioco che fa per voi. Il gioco si apre con […]
DI LUCA BAGATIN A volte, anche i videogiochi possono dare esiti sorprendenti anche per gli stessi sviluppatori. E’ il caso di “Victoria 3”, ultimo capolavoro della svedese Paradox Interactive, che simula l’economia, la Storia e la politica del mondo dal 1836 al 1936 e che abbiamo recentemente recensito qui: https://www.olnews.it/2022/10/24/videogame-victoria-3-come-governare-nell800-divertendosi-e-imparando/ […]
DI LUCA BAGATIN Siamo a Raven Brooks, un apparentemente tranquillo, ridente e colorato sobborgo sito da qualche parte negli Stati Uniti d’America. Qui vive Theodore Masters Peterson, un tizio alquanto bizzarro che, a seguito della morte della moglie e della figlia, a causa di un incidente stradale, ha deciso di […]
DI LUCA BAGATIN La distillazione clandestina di alcolici, in particolare del Moonshine, ha un’antica tradizione, specialmente nella zona degli Appalachi e del Canada e ci riporta un po’ ai vecchi tempi del Far West, quando tutto era più pericoloso, ma era anche possibile. Distillare e vendere alcolici clandestinamente (ma si […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre scorso, il Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Díaz-Canel, si è recato presso la Repubblica Popolare Cinese per una visita di Stato. La sua è stata la prima visita di Stato proveniente da un Paese dell’America Latina e dei Caraibi dopo il XXesimo Congresso […]
DI LUCA BAGATIN E’ morto a Shanghai l’ex Segretario Generale del Partito Comunista Cinese (PCC) dal 1989 al 2002 e Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1993 al 2003, Jiang Zemin, all’età di 96 anni. Jiang fu successore del leader riformista Deng Xiaoping e ne proseguì, ampiliandole, le riforme in […]
DI ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI AMICIZIA ITALIA-CUBA Una triste notizia. Muore Hebe de Bonafini, Presidente delle Madri di Plaza de Mayo Hebe de Bonafini, combattente per la difesa dei diritti umani e presidente delle Madri di Plaza de Mayo, è morta domenica all’età di 93 anni. Il governo argentino ha decretato […]
DI MARINO BARTOLETTI Mi ha addolorato davvero tantissimo la morte di Nico Fidenco, ultimo romantico di un mondo fatto di 45 giri fruscianti e di innocenti tenerezze al buio. Quando lo incontravo in qualche salotto televisivo (e lui era stupitissimo della mia ammirazione nei suoi confronti) due cose mi colpivano […]
DI ALFREDO FACCHINI A poche ore dal fischio d’inizio dei Mondiali di calcio, allo stadio “Al-Khor” in Qatar, sui media s’infiamma il dibattito sull’opportunità o meno di guardare la competizione più controversa della storia, dopo “Argentina 78”. Le questioni in ballo sono scottanti: a partire dalla strage di lavoratori che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Elon Musk è tutto felice perchè quelli di sinistra stanno abbandonando Twitter e vanno su Mastodon a darsi ragione fra di loro. Intanto lui fa un sondaggio in stile Casaleggio e Grillo (che erano più sofisticati di lui, nella proposta di democrazia plebiscitaria digitale – il totalitarismo […]
DI LUCA BAGATIN Il Forum di San Paolo (FSP), conferenza che riunisce i partiti socialisti e comunisti dell’America Latina e dei Caraibi, fondato nel 1990 dal Partito dei Lavoratori brasiliano (PT) – guidato da Lula – e dal leader cubano Fidel Castro, terrà la sua assise il 18 e 19 […]
DI PATRIZIA CADAU “Rodolfo Anastasio soffriva per la separazione dalla moglie ed era spesso giù di morale. Tutti gli amici lo raccontano come un uomo buono, un grande lavoratore, pochi giorni di ferie l’anno e un grande amore per la sua famiglia” Così la stampa nel racconto dell’ultimo femminicidio in […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non c’é nessuna legge che proibisce ad un muratore di diventare Presidente della Repubblica. E nemmeno ad un comico. Deve solo dare prova della sua capacità di guidare un Paese, proporre idee e soluzioni che vanno oltre il calcestruzzo .E ovviamente oltre le battutine strappa applausi. […]
DI PAOLO DI MIZIO Nella guerra in Ucraina, contrariamente a quanto afferma la narrativa occidentale, i russi si sono mossi finora coi guanti bianchi, cercando di risparmiare quanto più possibile vite e sofferenze della popolazione civile. La stessa cosa non hanno fatto gli ucraini che dal 2014 fino al 21 […]
DI GIORGIO CREMASCHI Immaginatevi uno stato dove si riunisce il supremo consiglio di sicurezza con il presidente della repubblica, che lancia un proclama contro un intellettuale democratico di un paese estero. Stiamo parlando della fatwa di qualche regime integralista islamico? No è il massimo organo dello stato ucraino che ha […]
DI MICHELE PIRAS Per capire il disastro che sta per produrre Calderoli con la sua “Autonomia differenziata” basterebbe vedere gli esiti distruttivi prodotti con la regionalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale. Un federalismo egoista e con sempre meno risorse, che ha generato soprattutto nelle regioni più povere, una progressiva e sostanziale […]
DI ALFREDO FACCHINI Ho visto “Esterno notte” e mi ha lasciato interdetto. Non per la ricostruzione, nonostante le incongruenze (libertà artistica), ma per la zoppicante contestualizzazione storica. Ho provato a guardarla anche con gli occhi di un diciottenne di oggi. Che avrà capito? Forse si sarà chiesto chi fossero davvero […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo ne “ La Stampa” un pezzo che esalta un bacio tra due giovani iraniani scambiato in mezzo alla strada, nel traffico a Shiraz. Questo bacio pubblico considerato immorale è diventato virale, scrive La Stampa, e racconta la voglia di libertà dei giovani Iraniani. Il giornale di […]
DI GIORGIO CREMASCHI I proclami di Letta, Calenda, Gasparri, Meloni e compagnia sono stati alla pari della estrema destra guerrafondaia europea. A sentir loro dopo il missile ucraino caduto sulla Polonia già si sarebbero dovuti alzare in volo i bombardieri NATO. E tutta la grancassa dei media come sempre faceva […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Voglio spendere due parole su un fatto sconcertante che ha visto protagonista la famosa Teresa Bellanova. L’ho sempre definita ipocrita spacciata che non vale la suola di una ciabatta consumata, oggi finalmente e meritatamente sradicata dal parlamento. La cifra dell’ipocrisia e non minore cattiveria della signora Bellanova […]
DI TURI COMITO Che una cosa così idiota, detta “a caldo” senza manco aspettare un minimo di approfondimento, la scriva uno qualsiasi di noi fessacchiotti che abbiamo a malapena la terza elementare e ragioniamo secondo gli umori del momento, va benissimo. Stiamo sui social per sfogare le nostre ansie. Che […]
DI LUCA BAGATIN “Tails of Iron”, sviluppato da Odd Bug Studio (https://www.oddbug.co.uk) e edito da United Label Games (https://www.unitedlabelgames.com), è una fiaba fantasy avventurosa e piuttosto sanguinolenta nella quale vestiremo i panni del Principe-ratto Redgi, erede al trono dei ratti. Anticamente, Re Rattus – padre di Redgi – riuscì a […]
DI LUCA BAGATIN Personaggio certamente contraddittorio, ma spesso calunniato e diffamato, persino nella sua Francia, Luigi Napoleone Bonaparte (1808 – 1873), nipote di Napoleone Bonaparte, fu personaggio chiave della modernizzazione e dell’emancipazione della Francia nel XIX secolo, passando alla Storia come Secondo Imperatore dei Francesi, con il nome di Napoleone […]
DI LEONARDO CECCHI Lo ammazzarono mentre la madre lo salutava dalla finestra. Andava a lavoro, Mimmo Beneventano, il “medico buono”. Faceva il chirurgo. E il consigliere comunale a Ottaviano nelle fila del PCI. Come medico, il suo studio era sempre aperto. A tutti. Per questo lo chiamavano “il medico buono”. […]
DI RAFFAELE VESCERA In solo due settimane il governo Meloni, con il pretesto dei rave party, ha portato l’attacco frontale al diritto di manifestare dei cittadini, varando una legge che limita il diritto di riunione con più di 50 persone con pene pesantissime da sei anni di galera, una pena […]
DI LUCA BAGATIN Il 7 novembre 1917 (25 ottobre secondo il calendario giuliano allora vigente in Russia), i bolscevichi, guidati da Vladimir Lenin e animati da ideali socialisti e marxisti, fecero irruzone nel Palazzo d’Inverno, ponendo fine al dominio dell’oligarchia zarista. Gettando così le basi per un governo guidato da […]
DI TURI COMITO Ho smesso, come sanno alcuni amici e compagni che mi seguono, di scrivere di guerra praticamente ad aprile scorso. Cioè dopo i fatti di Bucha e la fine delle trattative russo-ucraine che qualche giorno prima in Turchia sembravano avere aperto la strada ad un cessate il fuoco […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Autunno. Era bello quando esistevano le stagioni. Spuntavano i funghi e andavamo a coglierli, oggi spuntano disagiati definitivi e germogliano numerosi. Tutti festosamente nutriti nell’eterna primavera mitigata dal venticello dell’ignoranza più squallida. Non so chi sia la encomiabile signora della foto, non mi sono disturbato a capirlo. […]
DI BARBARA LEZZI La manifestazione di oggi per chiedere l’avvio di un serio negoziato di pace passando anche dallo stop all’invio di armi, ha visto migliaia di cittadini partecipare con la soddisfazione di poter finalmente far sentire la propria voce e ha fatto accendere l’ennesima polemica politica. Conte minaccia il […]
DI LUCA BAGATIN Il 5 e 6 novembre si terrà a Buenos Aires, l’Assemblea per un’America Latina Plurinazionale, ovvero per la costituzione dell’”Unasur de Los Pueblos” (l’Unione delle Nazioni Sudamericane dei Popoli, che sarà chiamato Runasur), iniziativa fortemente voluta dall’ex Presidente socialista della Bolivia Evo Morales. Nel 2019, infatti, Morales […]
DI LUCA BAGATIN L’8 novembre prossimo, si terranno, negli USA, le elezioni di midterm, che andranno a rinnovare la Camera e parte del Senato. Per la prima volta è stato sviluppato e edito un videogame per pc che simula tale evento politico. “Congress Infinity 2022”, appena edito dalla canadese 270soft […]
DI LUCA BAGATIN In un’epoca di drammatiche quanto insensate divisioni, di nuove povertà e di diritti dei lavoratori sempre più minacciati, al XXesimo Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese, tenutosi il 16 ottobre scorso, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, nonché rieletto Segretario Generale, ha sottolineato come “La Cina è […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri sera, su Rai3, a CartaBianca, ho ascoltato la testimonianza di tre poveri. Una mi ha colpito particolarmente. Una signora magrissima, una madre piangente, eppure dignitosa e con gli occhi sbarrati in una terrificante smorfia tra dolore e speranza – quella dei condannati al lager – raccontava […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato nel sonno Mauro Forghieri. E fa parecchio male! Perché quando uno pensa alla storia della Ferrari, dopo al Grande Vecchio, pensa subito a lui! È stato per 23 anni (forse quelli romanticamente, ma anche sostanzialmente più belli e più fertili) il responsabile tecnico della […]
DI LUCA BAGATIN Halloween è arrivato e così anche un’avventura rompicapo che richiama molto lo stile horror, sia nei contenuti che nell’atmosfera. In “NecroBoy: Path to Evilship”, sviluppato da Chillin’ Wolf (https://chillinwolf.com) e edito da GRAVITY GAME ARISE Co. Ltd, impersoneremo i panni di un giovane orfano che, crescendo, decide […]
DI LUCA BAGATIN Dal 27 al 29 ottobre scorsi si è tenuto a Cuba, presso il Palazzo della Convenzione de L’Avana, il 22esimo Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP). Il titolo dell’incontro è stato “Uniti siamo più forti” e hanno partecipato ben 77 delegazioni dei partiti comunisti e […]
DI STEFANIA ASCARI Chiara aveva 19 anni, era una ragazza transgender. Si è tolta la vita pochi giorni fa a Napoli, nella sua stanza, mentre la mamma non era in casa. Ha deciso così di mettere fine ai soprusi, alle violenze, all’emarginazione che l’hanno travolta per il solo fatto di […]
DI LUCA BAGATIN Con “Victoria 3”, terzo capitolo dell’ottima serie di strategici-geopolitici di epoca vittoriana per pc, la svedese Paradox Interactive (https://www.paradoxinteractive.com) è riuscita a superare sé stessa. Iniziamo con il dire che la serie “Victoria” è unica nel suo genere, sin da quando uscì “Victoria Complete” nell’ormai lontano 2010, […]
DI LUCA BAGATIN Vestendo i panni di Hilda, giovane guerriera della legione di Northwind, intraprenderemo un viaggio attraverso una città maledetta, allo scopo di salvare nostro padre. Questa, in estrema sintesi, la trama di “Asterigos – Curse of the Stars”, nuovo GDR d’azione ispirato allo stile soulslike sviluppato da Acme […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista Cinese – che conta ormai circa 96 milioni di iscritti – si appresta al suo XXesimo Congresso nazionale, che si terrà il 15 e 16 ottobre. 2296 i delegati provenienti da tutta la Cina, comprendenti anche le minoranze etniche, che si riuniranno per eleggere […]
DI LUCA BAGATIN E’ uno storico-strategico, il nuovo gestionale sviluppato e editato da Gameparic (https://gameparic.com). Con “Project Wunderwaffe” torniamo, infatti, all’epoca della Seconda Guerra Mondiale. La Germania sta perdendo clamorosamente la guerra e noi siamo a capo di una base sotterranea tedesca, che ha il compito di risollevare le sorti […]
DI GIANCARLO SELMI Per capire la magnitudine della tragedia in cui siamo entrati, basterebbe vedere come fanno la spesa e quello che comprano gli italiani. Lo stato di povertà assoluta sta inglobando, giorno dopo giorno, sempre più persone. In questa categoria entrano, sempre più numerosi, gli occupati. Smentendo un principio […]
“Non posso più rimanere nel Partito Democratico di oggi, che è ora sotto il completo controllo di una cabala elitaria di guerrafondai guidati da una vile bramosia, che ci dividono razzializzando ogni questione e fomentando il razzismo anti-bianco, lavorando attivamente per minare le nostre libertà date da Dio, sono ostili […]
DI LUCA BAGATIN Personaggio certamente poliedrico e contraddittorio, Luigi Napoleone Bonaparte (1808 – 1873), nipote del grande Napoleone. Figlio di Ortensia de Beauharnais e del Re d’Olanda Luigi Bonaparte, fratello di Napoleone Bonaparte, Luigi Napoleone, esiliato dalla Francia dal 1816 e educato da Filippo La Bas a ideali rivoluzionari e […]
DI LUCA BAGATIN Molti di noi erano bambini, altri di noi non erano nemmeno nati quando, nel 1990, Ron Gilbert ideò la prima serie di “Monkey Island”, ciclo di avventure piratesche per pc in stile “punta e clikka”, che vedranno per protagonista il marinaio Guybrush Threepwood. Il sogno di Guybrush […]
DI LUCA BAGATIN “Serial Cleaners” è uno stealth d’azione a prospettiva isometrica ispirato ai film pulp degli Anni ’90, in stile Quentin Tarantino. Sviluppato da Draw Distance (https://drawdistance.dev) e edito da 505 Games (https://505games.com/it), In “Serial Cleaners” vestirete i panni di quattro ripulitori di scene del crimine professionisti, ingaggiati dalla […]
DI LUCA BAGATIN Cuba – con il referendum del 25 settembre scorso – approva, con il 66,87%, il nuovo Codice della Famiglia che, fra le altre cose, introduce nella Repubblica socialista, matrimoni e adozioni omosessuali. Il Presidente della Repubblica e Primo Segretario del Partito Comunista Cubano (PCC), Miguel Díaz-Canel aveva […]
DI LUCA BAGATIN La giornalista Ameilia Craig, dieci anni dopo la morte di sua madre, causata da un incidente, si aggira – in compagnia del suo amico leone – per le strade di una Londra steampunk di fine ‘800. E’, infatti, stata inviata dal suo giornale per scrivere della riapertura […]
DI LUCA BAGATIN XX Settembre. Una data simbolo. Storica. Dimenticata. Abolita prima dal fascismo e poi mai reintrodotta dalla Repubblica della partitocrazia e del clericalismo. Perché mai? Forse perché essa simboleggiava e continua a simboleggiare la fine dello Stato Pontificio e la caduta del potere temporale dei Papi dei cattolici. […]
DI LUCA BAGATIN Ci troviamo in una Parigi ucronica del 1789, nella quale la celebre Presa della Bastiglia non solo non è mai avvenuta, ma il Re, Luigi XVI, ormai completamente pazzo, guida un esercito di automi ipertecnologici. Sottomettendo, così, il popolo di Francia e reprimendo i primi moti rivoluzionari […]
DI LUCA BAGATIN Un giochino semplice semplice a spiegarsi, ma meno semplice a compiersi. In “You Suck at Parking”, sviluppato e edito da Happy Volcano (https://www.happyvolcano.com), infatti, dovrai cimentarti nella guida di una automobilina, senza mai fermarti, in percorsi sempre più difficili per giungere a…parcheggiarla senza errori! Più facile a […]
DI LUCA BAGATIN Non hai più nulla, né ricordi più il tuo nome, oltre ad essere quasi completamente nudo. Ti trovi a vivere nei bassifondi, dove un senzatetto come te, ti fa presente che una profezia narra che tu e solo tu potrai risovere i problemi della città e risolleverne […]
DI LUCA BAGATIN Frank Barber, Sally Wheeler e Gavin Dorsey sono tre improbabili criminali in una Londra futuristica e distopica. Frank è il capo della banda, tipo duro con impermeabile e sigaretta penzolante dalle labbra. Ha uno spirito anarchico e si considera una specie di Robin Hood, che odia i […]
DI LUCA BAGATIN Il 2, 3 e 4 settembre scorsi, a Lisbona, si è tenuto l’”Avante! Festival”, dedicato allo storico giornale del Partito Comunista Portoghese (PCP) – “Avante!, appunto – fondato nel 1931, il cui nome riprende la storica testata del Partito Socialista Italiano, fondato a Imola, dall’anarco-socialista Andrea Costa, […]
DI LUCA BAGATIN Spettrale e diabolico. Del resto come potrebbe non esserlo, visto che, in questo splendido roguelike ti troverai a vestire i panni del Diavolo? Ambientato in un mondo fantasy e gotico, “Rogue Lords”, sviluppato da Leikir Studio (https://www.leikir-studio.com/fr) e Cyanide Studio (https://www.cyanide-studio.com) e editato da Nacon (https://www.nacongaming.com/it-IT), narra […]
DI LUCA BAGATIN Con “Tinykin”, platform in 3D, d’avventura e esplorazione, appena edito da tinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato da Splashteam (https://www.splashteam-games.com), vestiremo in panni di Milo, un viaggiatore dello spazio appena giunto sulla Terra. E’ il 1991 e, sulla Terra, egli scopre di essere minuscolo e di trovarsi in una […]
DI LUCA BAGATIN E’ uscito, da pochi giorni, il primo DLC per “China: Mao’s Legacy”, capolavoro di strategia, Storia e geopolitica targato Kremlingames ((http://en.kremlingames.com), ovvero “Mao’s Legacy: Homeland or Death”. Questo DLC aggiunge – al gioco base – “l’eredità di Che Guevara”, ovvero la possiblità, per il giocatore che si […]
DI LUCA BAGATIN La Vicepresidente argentina Cristina Kirchner, all’uscita dall’auto, di fronte a casa sua, in mezzo a una folla festante che la salutava e le chiedeva autografi, si è vista puntare contro una pistola da un 35enne brasiliano di simpatie nazifasciste, residente in Argentina dal 1993. Immediatamente arrestato l’aggressore […]
DI LUCA BAGATIN Molti di noi, da bambini, amavano giocare con i trenini. Ma, cosa avremmo detto se avessimo potuto gestire letteralmente ogni aspetto del nostro trenino? Con “Train Life – A Railway Simulator”, il nuovo simulatore edito da Nacon (https://www.nacongaming.com/it-IT) e sviluppato da Simteract (https://simteract.com), prenderemo il comando e […]
DI LUCA BAGATIN “L’ideologia elettoralista, confondendo volutamente la democrazia con il regime parlamentare, ci porta a credere che tracciando una semplice X su una scheda elettorale si possa davvero influenzare la politica di un paese. Che ingenuità! La funzione del voto è ormai quella di mantenere viva un’illusione, la sovranità […]
DI LUCA BAGATIN “Cult of the Lamb” – edito da Devolver Digital (https://www.devolverdigital.com) e sviluppato da Massive Monster (https://massivemonster.co) – è decisamente un videogame folle e avventuroso, che mette assieme generi videoludici e contenutistici diversi. Dalla gestione di colonie all’avventura, passando per lo stile rogue e il GDR, con una […]
DI LUCA BAGATIN Avresti mai pensato di poter diventare rettore di un’università tutta tua? Con “Two Point Campus”, appena edito da SEGA (https://www.sega.com) e sviluppato da Two Point Studios (https://www.twopointstudios.com), tutto questo può accadere. Il videogame, infatti, ti da la possibilità di costruire e di gestire l’accademia dei tuoi sogni, […]
DI LUCA BAGATIN Nessuna vita può dirsi più avventurosa della sua. Nessuna vita può essere descritta come un vero e proprio romanzo d’appendice. Nessuna vita fu più ricca di spiritualità e di emozione di quella di Helena Hahn, futura Helena Petrovna Blavatsky, fondatrice della Società Teosofica. Helena Hahn, di nobili […]
DI LUCA BAGATIN Con “Arcade Paradise”, simulatore arcade sviluppato da Nosebled Interactive (https://www.nosebleedinteractive.com) e editato da Wired Productions (https://wiredproductions.com/it) , torneremo indietro nel tempo sino agli Anni 90. Vestiremo i panni della diciannovenne Ashley alla quale il padre, Gerald, ha affidato “King Wash”, ovvero la lavanderia di famiglia, come primo […]
DI LUCA BAGATIN Mentre in Italia si trascina una campagna elettorale estiva come non se ne erano mai viste (anche perché si svolge in estate e nella più calda estate mai vista!), ove da una parte si sbandierano e scodellano promesse e dall’altra si cercano di allargare i campi a […]
DI LUCA BAGATIN Nel 1994, lo scrittore e giornalista Hunter S. Thompson, pubblicò “Meglio del sesso”, un irriverente saggio nel quale raccontò la campagna presidenziale statunitense del 1992, nella quale si fronteggiarono George Bush senior, Bill Clinton e Ross Perot. Certamente, le elezioni presidenziali statunitensi, così diverse da quelle che […]
DI LUCA BAGATIN Aprire un ristorante tutto vostro non è mai stato così semplice con “Recipe for Disaster”, il simulatore di ristorante sviluppato da Dapper Penguin Studios e editato da Kasedo Games (https://www.kasedogames.com). Finalmente uscito dall’accesso anticipato, lo scorso 5 agosto, il gioco vi permetterà di gestire ogni aspetto del […]
DI LEONARDO CECCHI La gogna che sta subendo la giornalista Elisa Anzaldo dovrebbe far vergognare le destre tutte che ne chiedono la testa. E per cosa, poi? Per una battutina sulla Meloni per la quale, per altro, si è pure scusata? Hanno un bel dire le destre, che appena hanno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dato che la campagna elettorale italiana è un immondizia totale, passiamo a una discarica molto più grande e più puzzolente: la Guerra in Ucraina, passata anzi ormai trapassata data l’overdose di assurdità propinate a tamburo battente da Febbraio in poi. Nel frattempo Mister Zelensky passa da presidente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ENRICO LETTA: “ Calenda farà da magnete per i voti di Cdx, partita aperta.” La frase contiene una rivelazione oltre qualsiasi indugio: l’atlantismo sfrenato di Enrico Letta ha abortito qualsiasi embrione anche minimale dei principi di Sx. Se il Pd abbisogna di una calamita per attrarre i […]
DI BARBARA LEZZI Molti no sarebbero doverosi e dovrebbero essere sganciati dalla disciplina di partito dalle ragioni di opportunità. Ho appena votato no all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. Ho ponderato con molta attenzione questa decisione. È sacrosanto il diritto delle nazioni di scegliere da che parte stare ma […]
DI GIORGIO CREMASCHI In quel Circo Barnum delle poltrone che viene chiamato ipocritamente costruzione delle alleanze politiche, uno dei peggiori imbrogli è quello dell’accordo tecnico in difesa della Costituzione. Premesso che alle elezioni non ci sono accordi tecnici, ma sempre accordi politici, così come i governi tecnici sono sempre governi […]
DI LUCA BAGATIN Martedì 2 agosto scorso, il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, su Twitter, ha espresso il suo rifiuto relativo a qualsiasi azione volta a “ledere l’integrità territoriale e la sovranità della Repubblica Popolare Cinese”. Condannando, in questo senso, l’ingerenza degli USA negli affari interni della Cina. […]
Altalena Taiwan-Pelosi, discredito Usa. Solo rischiosa arroganza ideologica di una vecchia signora? di Piero Orteca 2 Agosto 2022 Politica d’avventura “Viaggio pericoloso” dicono tutti, ma lei insiste. Cercasi movente. Nancy Pelosi, terza carica dello Stato e la sua delegazione di parlamentari, lasceranno Singapore per raggiungere l’aeroporto di Songshan, a Taiwan […]
DI MICHELE PIRAS Perché in questi giorni che seguono il suo assassinio la danza del livore xenofobo si è scatenata senza alcun ritegno. Quelli che dicono che la colpa è sua, perché “poteva starsene a casa”, invece di venir qui a disturbare. Quelli che “bisogna capire come sono andate realmente […]
DI REDAZIONE Luigi Di Maio non ha un voto. Chi conosce il fanciullo di oggi, lo evita. Trasformista, disposto a tutto, arrivista, incline al più turpe compromesso pur di stare nei palazzi. Perché il Pd dovrebbe concedergli il “diritto di tribuna”, un modo per assicurargli una poltrona tipo la Boschi […]
DI MARIO PIAZZA Sarà per questa legge elettorale, o per la concreta possibilità che la destra meno evoluta dell’universo mondo prenda il potere, o per la poltrona da raggiungere o mantenere a qualsiasi costo o addirittura perchè l’offerta politica può piacere a molti. Ciò che rimane nei fatti è che […]
DI MARIO PIAZZA Bruttissima storia quella del ragazzo che si è schiantato a 300 all’ora sul Raccordo con la sua Audi R8. Non mi scandalizza l’irresponsabilità di un ventenne e mi rammarico il giusto per la fine prematura. Capita a quell’età di morire per la troppa voglia di vivere e […]
DI ANTONELLA PAVASILI Primi giorni di ferie. Mi sveglio al solito orario e realizzo che non devo andare al lavoro. Sono colta da una strana sensazione di vuoto. Ma è normale, la tensione ha bisogno di tempo per allentarsi, i ritmi si devono assestare, la mente si deve abituare. Tra […]
DI LEONARDO CECCHI Una visione – perdonatemi – grottesca il gran discorso di Berlusconi oggi. Un uomo che non si arrende al tempo che passa e che ormai riflette la luce causa tonnellate di trucco in faccia e ci dice che “dopo 28 anni era un dovere di restare in […]
DI LEONARDO CECCHI Presa a calci, schiaffi e insulti dal titolare. Una ragazza di 25 anni, Beauty, lavoratrice, madre di una bambina di quattro anni. Si faceva il mazzo in uno stabilimento balneare a Catanzaro, dove è stato sfruttata e vessata per lavorare 12 ore al giorno. A un certo […]
DI LUCA BAGATIN In “Age of Darkness: Final Stand”, strategico in tempo reale, sviluppato da PlaySide (https://www.playsidestudios.com) e editato da Team17 (https://www.team17.com), una volta scelta una delle tre fazioni disponibili (i difensivi Order, i tattici Rebellion e gli aggressivi Volatists), avremo il compito di ampliare il nostro villaggio in stile […]
DI ANTONELLA PAVASILI Odio et amo. Ferocemente odio et amo questa trasmissione. In assoluto il miglior prodotto della Rai. Mi devasta a volte, mi squassa l’anima. Quelle canzoni che conosco maledettamente a memoria. Tutte, quasi tutte almeno. Le parole affiorano alla mente come cavalli al galoppo. Non riesco a fermarle. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il post del presidente è uno spunto di ampia riflessione perché, tra le varie cose, si sofferma sugli ovvi problemi che la regola dei due mandati contiene in sé. Su questi Giuseppe Conte scrive: “ Ovvieremo trovando le forme e i modi per valorizzare il patrimonio di […]
DI BARBARA LEZZI La campagna elettorale non è entrata ancora nel vivo ma già siamo travolti dalle promesse. Quei partiti che in questi giorni si sono promossi portatori del verbo contenuto nell’agenda Draghi, parlo di Forza Italia, della Lega e del PD passando per Articolo 1, stanno iniziando a riempire […]
DI MARIO PIAZZA Lo diceva della politica più di mezzo secolo fa quel geniaccio cinico di Ennio Flaiano, ed erano ancora i tempi in cui Berlusconi suonava il piano sulle navi da crociera e i tanti fascisti sopravvissuti al 25 Aprile dopo aver nascosto in cantina il manganello cercavano […]
DI LEONARDO CECCHI Digiunavano da giorni quando li hanno trovati. Una giovane coppia di Chieti, Francesca e Marco. Lei incinta di 7 mesi, lui che aveva perso il lavoro a causa dei mille problemi che ci sono oggi. I genitori di uno lontani, quelli di lei malati e impossibilitati ad […]
DI LEONARDO CECCHI Ne salvò 6mila e oltre. Chiune Sugihara, viceconsole giapponese in Lituania, vedeva arrivare profughi ebrei da ogni dove, dalla Polonia ed altre zone occupate dai tedeschi. E così decise di aiutarli con l’unico che aveva: facendoli fuggire con dei visti per il Giappone. Quando da Tokyo si […]
DI LUCA BAGATIN Solca i mari dei Caraibi nei panni di Captain Bones, un pirata la cui nave…sfortunatamente sarà attaccata dalle truppe del Governatore, che la faranno colare a picco a colpi di cannone. Ma, niente paura, Captain Bones sa nuotare bene e approderà su un’isola tutt’altro che deserta. Una […]
DI LUCA BAGATIN Il 28 luglio scorso, si è svolto, in modalità online, il Forum Internazionale dei partiti marxisti, organizzato – come ogni anno – dal Dipartimento Internazionale del Partito Comunista Cinese (PCC). Presenti circa 300 delegati in rappresentanza di oltre 100 partiti e movimenti marxisti, provenienti da 70 Paesi. […]
DI LUCA BAGATIN Due importanti avvenimenti, vengono ricordati e celebrati il 26 luglio, in America Latina. A Cuba si celebra il 69esimo anniversario degli assalti alle fortezze militari di Moncada e Carlos Manuel de Cespedes, nella Cuba orientale, avvenuti il 26 luglio 1953. Avvenimento che diede inizio alla Rivoluzione cubana […]
DI LUCA BAGATIN Il Parlamento venezuelano ha approvato un piano che prevede l’introduzione di cosiddette Zone Economiche Speciali (Zonas Economicas Especiales), sul modello cinese, introdotte alla fine degli Anni ’70 dal nuovo corso socialista riformista avviato da Deng Xiaoping e che fu alla base del successo economico del “socialismo con […]
DI LUCA BAGATIN Che il PD non fosse un partito socialista fu forse evidente sin da quando il PCI sostenne l’introduzione dei fascisti Patti Lateranensi in Costituzione (votando assieme a DC e MSI); Berlinguer preferì un compromesso storico con la DC piuttosto che il dialogo con il PSI di Bettino […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista Sudafricano (SACP), ha tenuto a Johannesburg, dal 13 al 16 luglio scorso, il suo 15esimo Congresso Nazionale, eleggendo a nuovo Segretario Generale, Solly Mapaila. Il SACP è il partito comunista più antico del Sudafrica (fu fondato nel 1921) e, attualmente, conta 330.000 iscritti. Al […]
DI LUCA BAGATIN Fin da bambini ci hanno spiegato che, prima o poi, l’Apocalisse sarebbe arrivata. Caldo, siccità, crisi economica, pandemie, mancanza di gas, guerre…. Iniziammo a pensare che, quelli che ci avevano raccontato questa storia, potessero avere ragione il giorno in cui, il 13 febbraio 2021, Mario Draghi venne […]
DI LUCA BAGATIN Sviluppato da Overflow (https://www.overflowgames.com) e editato da Hook Games (https://hook.gg), “Madshot” è un roguelite ambientato nel mondo immaginato dallo scrittore H. P. Lovecraft. In “Madshot”, infatti, vestiremo i panni di un uomo mascherato che, ricercando la vita eterna, ha risvegliato i Grandi Antichi. All’interno del mondo di […]
DI LUCA BAGATIN Profondo, avvincente, storicamente curato pur nella sua semplicità grafica. Questo “City of Gangsters”, sviluppato da SomaSim (https://somasim.com) e editato da Kasedo Games (https://www.kasedogames.com). Un vero e proprio simulatore di gestione di un’organizzazione criminale negli USA degli anni del Proibizionismo. E’ il 1920 e Volstead Act, ovvero la […]
DI LUCA BAGATIN Inafferrabile, indomabile, insuperabile nella maestria dell’uso della spada. Sempre dalla parte dei più deboli e contro le ingiustizie. Zorro, alias Don Diego de la Vega, dal XIX secolo rimane personaggio della leggenda storica (principalmente delle popolazioni indigene dell’area del Nuovo Messico), della letteratura, del fumetto, del cinema, […]
DI LUCA BAGATIN In America Latina, non solo Ana Maria de Jesus Ribeiro de Silva, meglio conosciuta con il nome di Anita Garibaldi – illustre moglie dell’Eroe dei Due Mondi Giuseppe – fu, nel XIX secolo, un’eroina in lotta per l’emancipazione sociale e civile, ma un’altra importante figura storica femminile […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati trentacinque anni da quando sono apparse, per la prima volta in tv, le Tartarughe Ninja. Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Donatello, ex piccole tartarughe che, a seguito di un pericoloso liquido radiattivo, subirono una mutazione genetica che le rese quasi umane. Stessa sorte aveva subito, anni […]
DI LUCA BAGATIN Francia 1743. E’ l’epoca di filosofi illuministi, dame, nobili cavalieri, ma anche di avventurieri e…bari! Ecco, in “Card Shark”, ultimo gioiello videoludico targato Devolver Digital (https://www.devolverdigital.com), intraprenderemo esattamente la carriera di baro! Siamo un semplice, giovane cameriere muto. Lavoriamo presso una locanda, nella quale ci troviamo a […]
DI LUCA BAGATIN La saga del maghetto Harry Potter, ci ha introdotti nel magico (è il caso di dirlo!) mondo della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. “Spellcaster University”, videogame gestionale sviluppato e editato da Sneaky Yak Studio (https://sneakyyakstudio.com), lungi dal voler imitare Hogwarts e l’ambientazione della saga harrypotteriana, […]
DI LUCA BAGATIN E’ passato un anno da quando ho testato la demo di “Freud’s Bones The Game”, sviluppato e editato dalla giovane Axel Fox, al secolo Fortuna Imperatore, che ho intervistato proprio un anno fa, relativamente a questo stupendo gioiellino videoludico (https://www.olnews.it/2021/04/29/videogame-freuds-bones-the-game-un-gioco-per-indagare-lanimo-umano-con-intervista-alla-creatrice/). Un progetto tutto italiano, “Freud’s Bones The […]
DI LUCA BAGATIN “Eiyuden Chronicle: Rising”, nuovissimo videogame sviluppato da Natsume Atari (https://www.natsumeatari.co.jp) e editato da 505 Games (https://505games.com), è un RPG d’azione a scorrimento senza troppe pretese, anche piuttosto facile nel livello di difficoltà, ma che sicuramente troverà un pubblico di appassionati fra i nostalgici dei pc game a […]
DI LUCA BAGATIN Era il 1981 quando uscì “The Evil Dead”, meglio conosciuto in Italia, nel 1984, come “La Casa”. Un’horror comedy scritto e diretto da Sam Raimi e interpretato da un allora giovanissimo Bruce Campbell, destinato a diventare un vero e proprio fenomeno di culto. Da allora, infatti, “La […]
DI LUCA BAGATIN Avete mai pensato di fare il pane in casa? Fragrante, profumato, pronto per la prima colazione o per il pranzo? E realizzare succulenti pasticcini? Beh, con “Bakery Simulator”, nuovo simulatore per pc sviluppato da Live Motion Games (https://livemotiongames.com) e editato da Gaming Factory (https://gamingfactory.pl), potrete fare anche […]
DI LUCA BAGATIN Il selvaggio West non è mai stato così selvaggio con la serie “Hard West” – del 2015 – editata da Good Shepherd Entertainment (https://www.goodshepherd.games) e sviluppata da Ice Code Games (https://icecodegames.com). In “Hard West 2”, secondo capitolo della saga, che abbiamo avuto la possibilità di testare anticipatamente […]
DI LUCA BAGATIN “Dune”, romanzo di Frank Herbert, pubblicato per la prima volta nel 1965, è forse uno dei più celebri capolavori della letteratura di fantascienza mai esistiti e più rappresentati al cinema. Pensiamo al “Dune” di David Lynch del 1984 e al recentissimo “Dune” diretto da Denis Villeneuve. Anche […]
DI LUCA BAGATIN Gran Bretagna, periodo vittoriano. La corruzione e la povertà dilagano e la scarsità di beni di prima necessità, come ad esempio la carne e i tessuti, è palpabile. I coniugu Percival e Hildred, ad ogni modo, lungi dal perdersi d’animo, si sono trasferiti da poco in una […]
DI LUCA BAGATIN Chi ama i city builder e il periodo Medievale non potrà non amare “Foundation”, videogioco per pc rilasciato in accesso anticipato, sviluppato e editado dalla canadese Polymorph Games (https://www.polymorph.games) Nei panni di un Lord o una Ledy medievali, potremo immergerci nei boschi medievali, sia di pianura, collina, […]
DI LUCA BAGATIN Si può diventare – letteralmente – degli chef SPAZIALI e non serve certo aver frequentato grandi corsi di cucina, ma occorre avere le seguenti doti: rapidità, sagacia (nell’intuire i gusti e le mosse dei clienti) e riflessi pronti. Eh sì, perché, in “Goldlike Burger”, il nuovo videogame […]
DI LUCA BAGATIN B.I.O.T.A è un videogame per pc vecchia scuola. Ovvero, a noi quaranta-cinquantenni, permette di rivivere l’emozione delle sale giochi anni ’80, mentre ai più giovani, permette di riscoprire quell’atmosfera nella quale ci si divertiva davanti a schermi di pixel colorati, a 8 bit, senza necessità di avere […]
DI LUCA BAGATIN Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza, il 1 aprile, ad Atene, riunendosi in piazza Syntagma, davanti al Parlamento, rispondendo all’appello del Partito Comunista di Grecia (KKE), contro la guerra imperialista in Ucraina e contro il coinvolgimento della Grecia nei piani guerrafondai di USA, NATO e UE. […]
DI LUCA BAGATIN La CDU (Unione Cristiano Democratica) del distretto di Berlino, Pankow, come riportato già da numerosi giornali tedeschi il 24 marzo scorso – vorrebbe far fondere il monumento dedicato al leader comunista antifascista Ernst Thälmann (1886 – 1944) , che fu uno dei principali oppositori al nazismo hitleriano, […]
DI LUCA BAGATIN In India milioni di lavoratori hanno indetto uno sciopero nazionale, il 28 e 29 marzo, contro le politiche di privatizzazione selvaggia attuate dal governo conservatore di Narendra Modi. Dieci i sindacati che hanno organizzato lo sciopero e pretendono che il governo fornisca una copertura sociale universale, aumenti […]
DI LUCA BAGATIN L’Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP o Solidnet), rete di solidarietà internazionale, alla quale aderiscono partiti comunisti e operai di tutto il mondo, ha esposto – già da alcune settimane – la sua posizione, in merito al conflitto russo-ucraino. E lo ha fatto attraverso una […]
DI LUCA BAGATIN Nessun governo dovrebbe essere legittimato ad agire al posto dei cittadini. Sono convinto che i governi non siano affatto i rappresentanti dei cittadini, ma siano il primo ostacolo alla democrazia. Sono i cittadini, liberi dall’ego, che possono fondare una democrazia e una civilità. Che sarà tale solo […]
DI LUCA BAGATIN Il giornalista indipendente ucraino, residente in Cile, Oleg Yasinsky, ha scritto un articolo apparso su Pressenza.com il 21 marzo scorso (https://www.pressenza.com/it/2022/03/caccia-alle-streghe-in-ucraina-contro-giornalisti-attivisti-e-politici-di-sinistra). Nell’articolo viene segnalato l’arresto del giornalista ucraino Yuriy Tkachev, caporedattore della rivista online “Timer Odessa.net”, da parte degli agenti del Servizio di Sicurezza (SBU) del suo […]
DI LUCA BAGATIN Già prima dello scoppio del recente conflitto russo-ucraino, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza nella ricerca di: “una soluzione pacifica che garantisca sicurezza e stabilità in Europa”, sottolineando come “nessuno è al di sopra del diritto internazionale”. […]
DI LUCA BAGATIN Come riportato – venerdì 18 marzo scorso – dal media statunitense “Kitco News” (https://www.kitco.com/news/2022-03-18/Ron-Paul-Bitcoin-still-in-danger-of-being-banned-Ukraine-war-could-get-out-of-control.html), attraverso una video intervista e un articolo, sulla questione Ucraina è intervenuto l’ex membro del Congresso degli USA, nonché attuale componente della Camera dei Rappresentanti, Ron Paul. Ron Paul, classe 1935 e politico […]
DI LUCA BAGATIN DEA DELLE ACQUE Poesia di Luca Bagatin Musa nelle foto: Vasilisa Semiletova (la corona nelle foto è una sua creazione artigianale) Dalla schiuma Emergi Dea dagli occhi profondi Che cambiano colore. Dalla schiuma emerge il tuo erotismo. Emerge la tua saggezza e il tuo senso artistico. Hai […]
DI LUCA BAGATIN Il 18 marzo 1871, i quartieri popolari di Parigi insorsero e istituirono, per la prima volta nella Storia, un governo socialista autogestionario. Ovvero il primo tentativo di istituire un autogoverno operaio, edificato direttamente dalla classe proletaria per la classe proletaria medesima. Fu, in sostanza, il primo esempio […]
DI LUCA BAGATIN Pur nel silenzio dei grandi media, grazie al Segretario Generale del partito socialista spagnolo Podemos, nonché Ministra dei Diritti Sociali e dell’Agenda 2030, Ione Belarra, sta avanzando – da alcune settimane – un fronte socialista europeo per la pace e il disarmo. Un appello colto immediatamente dall’ex […]
DI LUCA BAGATIN “Batora: Lost Haven”, sviluppato da Stormind Games (https://stormindgames.com) e edito da Team17 (https://www.team17.com) è un GDR d’azione nel quale, i combattimenti in stile sparatutto, sono uniti a una ricca narrativa basata sulla scelta. Nell’ambientazione post-apocalittica del gioco, assumerete il ruolo di Avril, una giovane eroina sulle cui […]
DI LUCA BAGATIN Due anni fa, il 17 marzo 2020, ci lasciava Eduard Veniaminovich Savenko, per tutti Eduard Limonov, scrittore e leader politico russo di fama internazionale. A comunicarlo per primo fu lo scrittore e deputato comunista Sergey Shargunov, su Telegram. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in […]
DI LUCA BAGATIN Nelle scorse settimane, ben tre deputati del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), Mikhail Metveyev, Oleg Smolin e Vyacheslav Markhaev, hanno condannato l’attacco militare contro l’Ucraina. “Penso che la guerra dovrebbe essere fermata immediatamente” – ha dichiarato il deputato comunista Matveyev. Aggiungendo che “Votando per il riconoscimento […]
DI LUCA BAGATIN Entrambi nati il 12 marzo, Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863) e Jack Kerouac (nato nel 1922) condividono ben altro e ben oltre rispetto al solo giorno di nascita. Entrambi spiriti liberi, folli (nel senso più positivo del termine), eretici ed erotici, senza etichette. Entrambi artisti dotati di […]
DI LUCA BAGATIN “Ostalgie: The Berlin Wall” è un videogioco per pc gestionale e strategico editato e sviluppato, già da alcuni anni, dalla giovane software house indipendente Kremlingames (www.kremlingames.com). Nel gioco è possible interpretare uno dei leader comunisti dell’Est europeo, oltre che di Cuba, Repubblica Democratica di Corea e Afganistan, […]
DI LUCA BAGATIN Penso che mai come oggi dovremmo capire che non ci dovrebbero essere MAI PIÙ governi né Stati. Che i politici (a qualsiasi livello) sono dannosi e sono pericolosi e che non dovremmo MAI PIÙ andare a votare e nessuno dovrebbe MAI PIÙ candidarsi ed essere eletto a […]
DI LUCA BAGATIN La Massa sembra aver inghiottito l’umanità. Le città sono state sommerse, per lasciare visibile un paesaggio inconsueto e quasi incontaminato, sommerso dalle acque. I grattaceli sono percorsi da rampicanti e la natura alberga ovunque. Anche gli abitanti sembrano non esserci più. Ci sono solo Miku e suo […]
DI LUCA BAGATIN Ancora una volta, posizioni di buonsenso, oltre le logiche del potere politico, economico e mediatico, arrivano dal mondo dell’arte e della controcultura. A parlare è Roger Waters, cantautore britannico, storico cofondatore dei Pink Floyd e da sempre attivista per i diritti civili, contro il capitalismo e noto […]
DI LUCA BAGATIN Gli eurodeputati del Partito Comunsita di Grecia (KKE), hanno votato contro la risoluzione del Parlamento europeo intitolata “Sull’aggressione russa all’Ucraina”, in quanto ritenuta pericolosa per i popoli e volta ad aggravare l’escalation del conflitto. Il KKE si oppone, dunque, a nuove sanzioni dell’UE contro la Russia, che […]
DI LUCA BAGATIN La Lega dei Giovani Comunisti della Gran Bretagna (YCL), movimento giovanile del Partito Comunista Britannico, ha espresso – in un comunicato – il suo rammarico per l’escalation bellica in Ucraina. “Mentre Vladimir Putin e il suo governo oligarca non sono amici dei lavoratori in Russia e a […]
DI LUCA BAGATIN “No Place Like Home”, ovvero nessun posto è come casa. Questo il titolo del videogame per pc sviluppato da Chiken Launcher e editato da Realms Distributuon. L’umanità ha inquinato la Terra per poi fuggire su Marte, per colonizzarlo. Tu, invece, sei uno dei pochi abitanti del pianeta […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore e leader politico Eduard Limonov, il 22 febbraio 2022, avrebbe compiuto 79 anni. Limonov fu il primo, alla metà degli Anni ’90, a seguito dello smembramento dell’URSS, a prevedere l’ineluttabilità di un conflitto tra l’Ucraina e l’ampia popolazione russa della Crimea, del Donbass e della […]
DI LUCA BAGATIN Relativamente alla crisi Ucraina, è intervenuto – alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza – il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi. Il Ministro ha fatto presente che la Cina vuole evitare ogni forma di conflitto in ucraina e ricerca “una soluzione pacifica che garantisca sicurezza e stabilità […]
DI LUCA BAGATIN Il 19 febbraio 2008 morì, per arresto cardiaco, il cantante e chitarrista punk-rock russo Egor Letov, a soli 44 anni non ancora compiuti. Egor Letov, nato il 10 settembre 1964, fu una celebrità, sia nella Russia sovietica che post-sovietica, oltre che, nel 1993, fu fondatore, assieme a […]
DI LUCA BAGATIN Chi non ha mai desiderato cimentarsi nell’acquisto di oggetti usati per poi rivenderli, per ricavarne un giusto guadagno? Questa la filosofia di “Dealer’s Life 2”, un simpatico simulatore di banco dei pegni dal carattere fumettistico, sviluppato e editato da Abyte Entertainment (https://abyteentertainment.com), oggi finalmente uscito dall’accesso anticipato […]
DI LUCA BAGATIN Il 15 febbraio scorso, la Duma, Parlamento russo, ha approvato a larga maggioranza, la risoluzione del maggior partito di opposizione, ovvero del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), rivolta al Presidente Vladimir Putin, affinché riconosca ufficialmente le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk (dette anche Repubbliche popolari […]
DI LUCA BAGATIN Gran parte della classe operaia della Gran Bretagna è scesa in piazza, il 12 febbraio scorso, nelle 30 maggiori città del Paese, contro l’aumento del costo della vita e l’aumento delle tariffe energetiche. Le proteste sono state sostenute dal Partito Comunista Britannico (CPB); dalla Lega dei Giovani […]
DI LUCA BAGATIN 9 febbraio 1849: nasce l’unica Repubblica che l’Italia abbia mai davvero conosciuto. L’unica Repubblica, avete letto bene. Perché, se per “res publica” intendiamo “cosa pubblica”, ovvero non cosa dei politici, dei partiti, delle banche, dell’economia e delle istituzioni lontane dai cittadini, allora la Repubblica Romana del 1849 […]
DI LUCA BAGATIN Maria Tillert, Olga Shalina, solo alcuni dei nomi degli attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov” recentemente arrestati in Russia, solo per aver organizzato manifestazioni pacifiche, in sostegno dell’unità del mondo russo; contro l’oppressione dei cittadini russi in Kazakistan e Ucraina e in tutte le […]
DI LUCA BAGATIN Pedro Eusse, leader sindacale e componente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista del Venezuela (PCV), è intervenuto recentemente nel periodico venezuelano online “Contrapunto.com”, attraverso un’intervista nella quale ha criticato il governo socialista presieduto da Nicolas Maduro, un tempo sostenuto anche dai comunisti. Eusse ritiene che il governo Maduro […]
DI LUCA BAGATIN “E’ quasi impossibile, per una persona comune, avere successo se non ha genitori ricchi, un’istruzione seria o un capitale di base”, è quanto dichiarato dal leader del partito “Comunisti di Russia”, Maxim Suraykin, al giornale online russo NEWS.ru. “Il capitalismo è progettato per rendere i ricchi più […]
DI LUCA BAGATIN Relativamente alla crisi in Ucraina è intervenuto Gennady Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione Russa, maggior partito di opposizione alla Duma, Parlamento russo. Come si legge nel sito ufficiale del partito, Zjuganov denuncia le provocazioni statunitensi contro la Russia, ricordando come, nella Storia, la Russia abbia […]
DI LUCA BAGATIN Toscana, 1944. Martha e Giulia sono due giovanissime sorelle gemelle, figlie di un soldato tedesco in servizio in Italia. Un giorno, mentre Giulia si sta divertendo, come spesso accade, a fotografare il lago vicino alla loro abitazione, scorge Martha…morta assassinata nel fiume. Sarà allora che, scossa, deciderà […]
DI LUCA BAGATIN OCCHI DI GIADA Poesia di Luca Bagatin Musa nella foto: Vasilisa Semiletova Perdere il controllo Perdermi per sempre In quegli occhi da gatta. Di che colore sono? Non lo so. Non è importante. Il tuo volto E’ arte. Il tuo corpo, minuto e asciutto, E’ arte. I […]
DI LUCA BAGATIN Con “WARNO” (Warning Order), gioiello videoludico editato da Eugen Systems (https://eugensystems.com), la Guerra Fredda si trasforma in guerra reale e totale. La trama del gioco narra che siamo nell’estate del 1989 e sono passati ben due anni dal rovesciamento al potere dell’Unione Sovietica, del riformista Gorbaciov, attraverso […]
DI LUCA BAGATIN “Blacksmith Legends” è il nuovo gioco gestionale, strategico e gioco di ruolo edito dalla polacca RockGames (https://rockgame.pl) e sviluppato da VM Gaming Ltd. Ambientato nel Medioevo, ai tempi delle glide di mestiere, avete ereditato dai vostri genitori un piccolo laboratorio, che vi permetterà – con la vostra […]
DI LUCA BAGATIN “Startup Panic” è il nuovo videogame gestionale e strategico editato dalla statunitense TinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato dall’indonesiana Algorocks (https://algo.rocks). Il giocatore vestirà i panni di un programmatore, licenziato da una grande azienda, che ha deciso di rifarsi una carriera. Egli, infatti, aspira a diventare un CEO (ovvero […]
DI LUCA BAGATIN Il socialismo da parecchi decenni, è del tutto assente, sia in Italia che in Europa. Per questo, in particolare, occorre ricordare la figura di Bettino Craxi, ultimo socialista italiano e europeo, la cui fine politica – nel 1993 – ha coinciso con la fine di un’epoca storica. […]
DI LUCA BAGATIN In diverse città russe si sono tenuti picchetti a sostegno dei 16 attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, arrestati a Mosca, nei giorni scorsi, per aver appeso – l’8 gennaio scorso – uno striscione su un treno della metropolitana, a sostegno dei diritti dei […]
DI LUCA BAGATIN Le bollette rincarano. Non so se la classe media borghese italiana, quella con i soldi, insomma, se ne sia accorta. Nessuna protesta. Gli pseudo “comunisti” alla Rizzo non fanno manifestazioni per bloccare tutto. Da loro solo parole. Anzi, criticano i kazaki (parlando a vanvera di rivoluzioni “colorate”), […]
DI LUCA BAGATIN Solidarietà alla classe operaia e al popolo del Kazakistan è stata espressa dal Partito Comunista del Messico (PCM) e dal Partito Comunista di Grecia (KKE). “Il Partito Comunista del Messico” – si legge in una nota – “esprime la sua solidarietà alla classe operaia e al popolo […]
DI LUCA BAGATIN E’ morto, l’8 gennaio scorso, a San Pietroburgo – a causa di un infarto – il musicista, pittore e poeta Aleksandr Lebedev-Frontov. Nato a Leningrado il 26 agosto 1960, da una famiglia di militari, Frontov fu artista d’avanguardia. Negli Anni ’90, come molti artisti russi della sua […]
DI LUCA BAGATIN In Kazakistan il governo autocratico sta tentando di porre ordine, spesso con la violenza, alle rivolte popolari e dei lavoratori, scoppiate nel Paese agli inizi di gennaio, a seguito dell’aumento dei prezzi gas. Su tale questione di importanza sociale, economica e geopolitica cruciale, la sinistra patriottica kazaka […]
DI LUCA BAGATIN Aleister Crowley (1875 – 1947), fu scrittore, poeta, esoterista, mago, massone e addirittura alpinista britannico che, a cavallo fra la fine dell’800 e il ‘900, divenne figura emblematica, a torto, spesso, ritenuta controversa. La sua filosofia, da egli chiamata “Thelema” (dal greco “Volontà”), tutt’altro che dogmatica, si […]
DI LUCA BAGATIN REGINA DELLE SPINE Poesia di Luca Bagatin Musa nella foto: Vasilisa Semiletova Sul tuo capo Una corona di spine. Nel tuo cuore Sofferenza. Nella tua anima Selvaggia e creativa, Solo amore. Nei tuoi occhi, Così imminsi, Così profondamente enigmatici, Così immensamente unici, Amo perdermi In un flusso […]
DI LUCA BAGATIN Scontri di piazza in Kazakistan, a seguito del drastico aumento del prezzo del gas, quasi raddoppiato. In risposta a tale aumento, i residenti delle regioni occidentali del Paese, ove l’industria del petrolio e del gas è più sviluppata, hanno dato vita a una protesta che è stata […]
DI LUCA BAGATIN Le elezioni presidenziali, in Libia, si sarebbero dovute tenere il 24 dicembre, ma, ancora una volta, sono state rinviate. Ennesimo rinvio. Ennesimo mancato appuntamento per un definitivo cambio di governo in Libia, che avrebbe, molto probabilmente, messo fine all’instabilità di questi decenni, dopo il colpo di Stato […]
DI LUCA BAGATIN Come riportato dall’organo di stampa “Avanti”, del Partito Comunista della Repubblica di Donetsk, http://wpered.su, il 26 dicembre, a Donetsk, si è tenuta una riunione della delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), giudata dal deputato russo Kazbek Taisayev (Primo Vice Presidente del Comitato Centrale dell’Unione dei […]
DI LUCA BAGATIN Si è tenuto, a Mosca, il 19 dicembre scorso, il Plenum del Comitato Centrale del partito “Comunisti di Russia” (CPKR), guidato da Maxim Suraykin. Partito non revisionista e dai principi marxisti-leninisti ortodossi, il CPKR ha fatto il punto della situazione dopo le elezioni parlamentari russe, tenutesi nel […]
DI LUCA BAGATIN Il Natale è una forma rituale antica il cui significato originario andò perduto già per molti versi con l’avvento del cristianesimo, il quale utilizzò la festività pagana del Sol Invictus ovvero del Dies Natalis Solis Invicti (Giorno Natale del Sole Invincibile), la festività di Yule secondo il […]
DI LUCA BAGATIN Vorrei, di seguito, ripubblicare l’articolo che scrissi quando appresi della morte dell’amico Andrea G. Pinketts, il 20 dicembre 2018. Andrea era una leggenda. Era la leggenda di sé stesso. Era Lazzaro Santandera, il suo alter ego letterario, in grado di sgominare bande di criminali incalliti e persino […]
DI LUCA BAGATIN Una vittoria elettorale al ballottaggio, quella di Gabriel Boric, che sbarra la strada ad un nuovo totalitarismo liberale stile Pinochet, in Cile. Con il 56%, ottenuto al ballottaggio per le presidenziali cilene, tenutosi il 19 dicembre scorso, Gabriel Boric, 35 anni, avvocato e leader delle proteste studentesche […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 dicembre scorso si è tenuto, a L’Avana, Capitale di Cuba, il XX Simmut dell’ALBA-TCP (Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America – Trattato Commerciale dei Popoli). Presenti, fra gli altri, il Presidente di Cuba Miguel Diaz-Canel; quello del Venezuela, Nicolas Maduro; della Bolivia, Luis […]
DI LUCA BAGATIN La storia del movimento machnovista, di matrice anarco-comunista, libertaria e contadina, fu certamente aspetto profondo e interessante della guerra civile russa del 1917 e degli anni successivi. Di Nestor Machno, guida armata, stratega geniale e anima della rivolta contadina e anarchica ucraina, parla l’ottimo saggio “Nestor Machno: […]
DI LUCA BAGATIN Il prossimo Presidente della Repubblica sarà eletto a inizio 2022. Come al solito è partito il consueto balletto dei politici, sempre più slegati dai problemi del Paese, sempre più uniti da un sistema economico che favorisce i più abbienti, il sistema bancario, il sistema delle imprese e […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 dicembre 2004, quaranta attivisti del Partito NazionalBolscevico – fondato dallo scrittore Eduard Limonov – provenienti da sedici regioni della Russia, tennero la più grande azione dimostrativa che la Russia ricordi, negli ultimi decenni. Tennero infatti un comizio in difesa della Costiituzione, poco lontano dagli uffici […]
DI LUCA BAGATIN Il 19 agosto scorso, Ermek Taychibekov, difensore dei diritti umani delle minoranze russe in Kazakistan, blogger di origine kazaka, era stato condannato a 7 anni di carcere dal tribunale di Almaty (Kazakistan). Alcuni giorni fa, all’attivista, sono stati aggiunti ben 3 anni di carcere, per un totale […]
DI LUCA BAGATIN Julian Assange, il giornalista libertario, fondatore di WikiLeaks, noto per aver fatto conoscere al mondo documenti segreti, mettendo a nudo gran parte delle nefandezze del mondo politico internazionale, rischia di essere estradato negli USA. Paese nel quale è accusato, per la sua attività giornalistica, di “spionaggio e […]
DI LUCA BAGATIN L’Assemblea delle Nazioni Unite (ONU), ha riconosciuto il governo presieduto dal socialista Nicolas Maduro, come legittimo. Solamente 16 su 193 Paesi rappresentati all’Assemblea dell’ONU, si sono rifiutati di riconoscere la sua legittimità, mentre nel 2019, erano molti di più i Paesi che non lo riconoscevano quale Presidente […]
DI MARINO BARTOLETTI SCome anticipato ci sono anche Gianni Morandi (con una canzone scritta per lui da Jovanotti) e Massimo Ranieri fra i cantanti per Sanremo 2022: ma pure Iva Zanicchi, Noemi, Achille Lauro, Emma, Elisa, Mahmood, Sangiovanni e altri nomi più o meno sorprendenti. Questo l’elenco completo dei 22 […]
DI LUCA BAGATIN Sindacati di base in piazza, questo weekend, in 25 capoluoghi italiani, contro le misure di macelleria sociale del governo Draghi. Circa 2.000 persone a Roma. In realtà non tantissime, ma sembrano essere finiti i tempi nei quali si scendeva in piazza, in Italia, per lottare per i […]
DI LUCA BAGATIN New Elysian City è una città che ci viene presentata come perfetta e bellissima, nella quale tutti devono essere felici e lavorare sodo, per guadagnarsi da vivere e consumare il più possibile. Dopo averci impiantato un microchip per il controllo mentale, come si suppone sia previsto per […]
DI LUCA BAGATIN “Ostalgie: The Berlin Wall” è un videogioco per pc gesionale e strategico editato e sviluppato, alcuni anni fa, dalla giovane software house indipendente russa Kremlingames (www.kremlingames.com). Nel gioco è possible interpretare uno dei leader comunisti dell’Est europeo, oltre che di Cuba, Repubblica Democratica di Corea e Afganistan, […]
DI LUCA BAGATIN A 201 anni dalla morte, Friedrich Engels, filosofo che con Karl Marx pose le basi per il socialismo scientifico, viene ancora oggi ricordato e celebrato in tutto il mondo. Nato a Barmen, in Germania, il 28 novembre 1920 in una benestante famiglia di imprenditori tessili, con stabilimenti […]
DI CRISTIANO TASSINARI Un nuovo aereo di lusso (che assomiglia ad uno yacht) solcherà i cieli, da una parte all’altra del mondo. Roba da ricchi, s’intende. L’azienda Lufthansa Technik, fornitore di servizi di manutenzione per gli aeromobili e sussidiaria di Lufthansa, la principale compagnia aerea tedesca e terza compagnia più […]
Per arginare la diffusione della nuova variante sudafricana, dall’OMS denominata ‘omicron’, la Commissione europea propone la sospensione dei collegamenti aerei con sei Paesi dell’Africa del sud. La misura è stata già adottata da Regno Unito e Germania: l’Italia, annuncia il Ministro della salute Roberto Speranza, vieta l’ingresso a chi negli […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa, Gennady Zjuganov, leader del maggior partito di opposizione russo alla Duma, è intervenuto, nei giorni scorsi, in conferenza stampa, relativamente alla disastrosa situazione sanitaria in Russia. Zjuganov, la cui formazione è scientifica, essendosi occupato di radiologia, […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre 1970, lo scrittore e poeta Yukio Mishima, si tolse la vita attraverso il seppuku, ovvero il suicidio rituale dei samurai. Lo fece per denunciare la decadenza che stava attanagliando il Giappine che, avendo accettato il trattato di San Francisco e introdotto la Costituzione del […]
DI LUCA BAGATIN In questi giorni si sta per celebrare il 27esimo anniversario del giornale controculturale russo “Limonka” (ovvero “Granata”), organo del Partito NazionalBolscevico. Editato dallo scrittore Eduard Limonov, “Limonka” vide la luce il 28 novembre 1994 ed ebbe una tiratura di circa 15.000 copie. “Limonka” fu sì organo di […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 21 novembre scorsa, i cittadini venezuelani, sono stati chiamati ad eleggere 23 governatori, 335 sindaci, 253 legislatori statali e 2471 consiglieri per la legislatura amministrativa che durerà sino al 2025. Nonostante per la prima volta dopo anni, l’opposizione trasversale (di centrodestra e centrosinistra), guidata da Juan […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 21 novembre scorsa si è tenuto il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile. Sette i candidati in corsa. Al primo posto si è piazzato José Antonio Kast, esponente dell’estrema destra religiosa e liberal capitalista, con il 27,9%. Lo tallona Gabriel Boric, che guida la coalizione […]
DI LUCA BAGATIN “Empire of Sin” è un videogioco strategico e gestionale sviluppato da Romero Games e pubblicato, esattamente un anno fa, da Paradox Interactive (https://www.paradoxplaza.com/) per PC, Nintendo, Switch; PS4 e XBOX One, che da la possibilità al giocatore di interpretare un Boss mafioso nella Chicago dagni Anni ’20. […]
DI LUCA BAGATIN Chi non ha amato le avventure di Sherlock Holmes, partorite dal genio di Sir. Arthur Conan Doyle? Chi non ha mai visto almeno di uno dei tanti film o serie tv del passato e dei giorni nostri, nei quali, il celebre detective di Baker Street ed il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Mettiamo che uno di noi andasse sempre in giro con boss della malavita, si dichiarasse loro grande amico, li invitasse molto spesso a cena: cosa si direbbe nella nostra cerchia sociale? Qualche sospetto nascerebbe. Giorgia Meloni e Matteo Salvini si fanno spesso fotografare, raggianti e complici, con […]
DI LUCA BAGATIN Chi ama il genere fantasy, in particolare Warhammer e i clan nanici, non potrà non amare “Hammerting”, che permette al giocatore di gestire una vera e propria colonia di Nani minatori, posta al di sotto delle montagne. Gestendo la tua colonia di Nani, potrai costruire la loro […]
DI LUCA BAGATIN Nel 1895, l’Isola di Taiwan, a seguito della guerra sino-giapponese, fu ceduta all’Impero del Giappone, che riuscì a sconfiggere persino movimento di resistenza dell’Isola, imponendole ben cinque decenni di dominio. Liao Tianding (1883 – 1909) fu il leggendario “Robin Hood taiwanese” e fu uno dei leader della […]
DI LUCA BAGATIN Saif Al-Islam Gheddafi, 49 anni, secondogenito del Rais libico Mu’Ammar Gheddafi, presentando e sottoscrivendo i documenti presso la commissione elettorale di Sabha, ha ufficializzato – il 14 novembre – la sua candidatura a Presidente alle elezioni che si terranno in Libia il prossimo 24 dicembre. Da tempo, […]
DI LUCA BAGATIN La Cina, specialmente dopo l’ottima gestione della pandemia Covid19, è divenuta una potenza mondiale in grado di competere con gli Stati Uniti d’America per la leadership mondiale. Il primo a riconoscere le potenzialità della Repubblica Popolare Cinese fu, in piena guerra fredda, l’allora Ministro degli Esteri, nonché […]
DI LUCA BAGATIN Intraprendere la carriera di chef è la passione di molti e lo dimostrano anche i numerosi programmi di cucina presenti nel panorama televisivo mondiale, oltre che i numerosi libri e tutorial culinari presenti nelle librerie e sul web. Tale passone non poteva che raggiungere anche il mondo […]
DI LUCA BAGATIN “Axis & Allies” è un bellissimo gioco da tavolo che ricrea la Seconda Guerra Mondiale, ideato e pubblicato nei primi Anni ’80 da Avalon Hill e, in Italia, da MB Giochi. Chi vi scrive se lo ricorda bene per averci speso buona parte dei risparmi – nei […]
DI LUCA BAGATIN Alle elezioni generali del 7 novembre scorso, con il 75% dei consensi, il Presidente sandinista del Nicaragua, Daniel Ortega, si riconferma alla guida del Paese. Al secondo posto Walter Espinoza del Partito Liberale Costituzionale, con il 14%. A seguire Guillermo Osorno, del Cammino Cristiano Nicaraguense con il […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 novembre 1989 cadde il Muro di Berlino, ma è davvero una ricorrenza da festeggiare, oppure fu, per il popolo della Germiania dell’Est, democratica e socialista, l’inizio della fine ? A spiegarcelo, Hans Modrow, ultimo Premier della Repubblica Democratica Tedesca, il quale, peraltro, fu sempre di […]
DI LUCA BAGATIN Alberto Fernandez, Presidente peronista dell’Argentina, ha fatto presente che non si piegherà alle richieste del Fondo Monetario Internazionale, decidendo di mettere in standby l’accordo che siglò il suo predecessore, il liberale Mauricio Macri. “Se ancora non chiudiamo l’accordo (con il FMI) è perché non ci inginocchieremo, perché […]
DI LUCA BAGATIN Nel giorno del 104esimo anniversario della Grande Rivoluzione d’Ottobre bolscevica (7 novembre 2021), gli attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, oltre ad aver esposto, nella città di Orenburg, lo striscione “Orgoglio di classe per sempre, 1917!” ed aver tenuto il tradizionale comizio in Piazza […]
DI LUCA BAGATIN Il 2 novembre scorso in videoconferenza, causa restrizioni emergenza Covid 19, si è tenuto il VI Plenum del Consiglio Centrale dell’Unione dei Partiti Comunisti – Partito Comunista dell’Unione Sovietica (UPC – CPSU). Tale organismo comprende i 15 partiti comunisti delle Repubbliche ex sovietiche, più tre di recente […]
DI LUCA BAGATIN Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale marxista contro la modernità, i cui insegnamenti e le cui previsioni oggi, a distanza di ben 46 anni dalla sua morte violenta, sono più che mai attuali. La sua denuncia dell’avvento del capitalismo assoluto; del consumismo; di una sinistra e di […]
DI LUCA BAGATIN Le origini dell’Europa affondano le loro radici negli antichi culti misterici. Si trattava infatti di rituali misterici, spesso di origine contadina, aventi come fondamento la Natura, i suoi spiriti invisibili, le sue regole millenarie. Culti peraltro esistenti in ogni cultura del mondo, dall’Europa all’Asia sino all’Africa ed […]
DI LUCA BAGATIN Mentre in Europa si parla unicamente del premio Sacharov dato dal Parlamento Europeo (per volontà del Partito Popolare e della destra) all’oppositore di destra Alexei Navalny, tutto tace sui giovani attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, in carcere e in sciopero della fame da […]
DI LUCA BAGATIN Fare lo youtuber è diventata, da tempo e per molti, ormai una professione. Soprattutto giovani creativi che, realizzando tutorial, videopresentazioni, video di videogame e altro, riescono ad intrattenere una vasta fetta di pubblico che, un tempo, rivolgeva la propria attenzione ad altri media magari meno interattivi come, […]
DI LUCA BAGATIN Già nell’aprile 2021, il Parlamento Europeo, attraverso una mozione presentata e sostenuta dall’estrema destra, ovvero dal Partito Popolare, dai liberali e dai conservatori (in primis il partito spagnolo VOX) avrebbe voluto il rilascio di Jeanine Añez, ex senatrice liberale, condannata in Bolivia con l’accusa di golpe, cospirazione […]
DI LUCA BAGATIN Mi chiamo Scirocco Di Glucosio e sono un tipo piuttosto sciroccato. Lo sono, quantomeno, da quando ho conosciuto Pesca. Pesca mi ha rapito il cuore. Pesca ha pescato – novella pesca di beneficenza – nei miei più reconditi sentimenti. Pesca Sciroppata era la donna di cui ero […]
DI LUCA BAGATIN Il 10 ottobre, presso il cimitero moscovita di Troekurovsky, è stato inaugurato il monumento dedicato allo scrittore e leader politico nazionalbolscevico russo Eduard Limonov, accanto a dov’è sepolto, come da sue stesse espresse volontà. La statua è stata realizzata dal celebre scultore moscovita Michail Baskakov, componente dell’unione […]
DI LUCA BAGATIN Raramente, i videogame strategici, trattano o hanno trattato delle guerre ottocentesche, che non fossero quelle napoleoniche. Il che è strano, se pensiamo che l’Età vittoriana, che va dal 1850 alla Prima Guerra Mondiale, fu il periodo clou del colonialismo e anche delle rivoluzioni sociali e nazionali europee […]
DI LUCA BAGATIN Non c’è niente di più rilassante di un videogame che ti permetta di cucinare e di confezionare abiti da rivendere, non trovate? Eh sì, ma qui gli ingredienti sono a base di carne umana e gli abiti sono cuciti con la stoffa ottenuta dagli abiti delle vittime! […]
DI LUCA BAGATIN Erano il 3 e 4 ottobre 1993, quando i commandos russi, su ordine di Boris Eltsin, bombardarono il Parlamento, ovvero il Congresso dei Deputati del Popolo. Fu il culmine di quel golpe bianco liberale, che attentò al cuore della democrazia russa, ovvero della Repubblica Socialista Federativa Russa […]
DI LUCA BAGATIN Solcare i mari dei Caraibi o quelli del Nordamerica, oppure, ancora, i mari della Vecchia Europa…condurre battaglie per mare, ma anche sbarchi sulla terraferma e assaltare le postazioni nemiche… “Ultimate Admiral: Age of Sail” – editato da Game-Labs (https://www.game-labs.net) – è il videogioco strategico di guerra che […]
DI LUCA BAGATIN Dal 1993 il Sindaco viene eletto direttamente dai cittadini. Apparentemente, ciò, potrebbe avvicinare gli eletti agli elettori, ma… è davvero così? Dal 1993, assistiamo, da sempre e imperterriti, al solito balletto dei politici, al loro voler imporre idee nazionali a livello locale, oppure al voler ad ogni […]
DI PATRIZIA CADAU “Io non voglio disturbare più nessuno, mi ritiro da tutto. Non mi importa più, voglio solo evitare dispiaceri ai miei familiari e ai miei amici, se devo morire, non c’è problema. Io sono morto dentro oggi. Non c’è pietà, non c’è giustizia.” Sono le parole di Mimmo […]
DI LUCA BAGATIN E’ passata oltre una settimana di risultati delle elezioni parlamentari russe e le polemiche non si placano. Se, da una parte, sono stati arrestati attivisti nazionalbolscevichi de “L’Altra Russia di Eduard Limonov” per aver esposto – fuori dal Parlamento – uno striscione con la scritta “Non ti […]
DI TURI COMITO Circolano articoli e post e tweet, perfino di gente intelligente, tutti con lo stesso tenore e retropensiero: la fine di Morisi è il preludio alla fine di Salvini, alla fine del leghismo che pesca nel torbido del razzismo, dell’omofobia, del sovranismo fascistoide. Questi scritti (e orali) ricordano […]
DI ANGELA AMENDOLA Nasce a Parigi il 28 Settembre 1934….Brigitte Anne Marie Bardot, Meglio conosciuta con il semplice nome d’arte Brigitte Bardot oppure come B.B. (“Bri-Bri” da bambina) Attrice, ex modella, cantante, ballerina e attivista francese segue la sorte di Marilyn Monroe e diventa icona della sessualità femminile degli anni […]
DI LUCA BAGATIN Uno dei più celebri fondatori di religioni al mondo, Ron Hubbard, sostenne che: “Guadagnare un penny a parola è ridicolo, se uno vuole fare veramente soldi deve fondare una religione”. Questa è, in sostanza, la filosofia di fondo di “Honey, I Joined a Cult”, il simpatico simulatore […]
DI LUCA BAGATIN “Democracy 4”, interessante simulatore politico sviluppato e editato dalla britannica Positech Games dell’ottimo programmatore Cliff Harris (https://www.positech.co.uk), ci permette di vestire i panni del Premier di uno degli 8 Paesi proposti: USA, Canada, Corea del Sud, Australia, Italia, Francia, Spagna e Germania. Governare non è certo semplice, […]
DI LUCA BAGATIN Il 22 settembre scorso, cinque attivisti di Mosca del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, hanno intrapreso un’azione di protesta denunciando il partito di governo liberal-conservatore “Russia Unita”, espressione di Vladimir Putin. Gli attivisti, vicino all’edificio della Duma di Stato (parlamento russo), hanno infatti appeso uno […]
DI LUCA BAGATIN Il Medioevo, oltre a essere stata epoca di dame, cavalieri, re e regine, fu anche l’epoca degli alchimisti. Ovvero dei precursori della scienza moderna, ma considerati potenti maghi, custodi di saperi occulti, esoterici e filosofici. “Potion Craft: Alchemist Simulator”, nuovissimo videogame per pc, sviluppato da NicePlay Games […]
DI LUCA BAGATIN Le elezioni per il rinnovo della Duma, parlamento russo, tenutesi dal 17 al 19 settembre scorsi, ha visto aumentare i consensi del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), guidato da Gennady Zjuganov. A tali elezioni era altresì presente anche il partito “Comunisti di Russia” (CPKR) – fondato […]
DI LUCA BAGATIN Si è votato dal 17 al 19 settembre, per il rinnovo della Duma di Stato, ovvero il Parlamento russo. Il primo dato è l’affluenza: 45,15%. Più bassa rispetto a quella del 2016, che è stata del 47,88%. Al momento in cui scriviamo, lo spoglio delle schede ha […]
DI MICHELE PIRAS Dimessa dall’ospedale, salvata dai medici, dagli infermieri dell’ospedale di Sassari, dall’intervento dei volontari del 118. Piera è una sopravvissuta. Piera è una donna che ha visto la morte in faccia, incarnata nel volto e nella pistola del suo compagno. Piera la morte continuerà a vederla, probabilmente, per […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi avrebbe compiuto 62 anni. Giancarlo Siani, giornalista napoletano, non arrivò a 27 e morì ragazzo perché le sue inchieste erano troppo scomode. Tra le altre, una di quelle più scomode era quella sugli appalti per la ricostruzione post-terremoto, dove la camorra – schifosamente, come al suo […]
DI LUCA BAGATIN Secoli fa, l’uomo bianco autoproclamatosi “civilizzato”, colonizzò il Nordamerica e impose la sua legge, uccidendo, sottomettendo e successivamente cacciando, i Nativi, nelle riserve. “This Land is my Land”, videogame sviluppato e editato da Game-Labs (https://www.game-labs.net/) – specializzato in videogame sulla Storia degli Stati Uniti d’America – si […]
DI LEONARDO CECCHI Da mesi rimanda l’udienza in tribunale sulla vicenda Ruby per motivi di salute e ricoveri continui. Oggi il tribunale di Milano, data la situazione, ha chiesto una perizia psichiatrica per Silvio Berlusconi. Il quale l’ha rifiutata stizzito dicendo che sarebbe “uno stravolgimento della mia storia personale e […]
DI PATRIZIA CADAU Bergoglio, ha detto oggi che “l’aborto è un omicidio, senza mezzi termini”. Dice anche di guardare alla storia della Chiesa: eh ma infatti. Morti, crociate, inquisizione, roghi, omicidi, caccia alle streghe, genocidi, fiancheggiamento di dittature di ogni specie, soprusi, abusi, pedofilia, corruzione, malaffare, discriminazioni feroci di ogni […]
DI LIDANO GRASSUCCI Quando ho una goccia di tempo la dono ad un me che non conosco, ma ci sto insieme un poco. Siamo impegnati tanto a fare tante cose, cose di cose, per altre cose. Tutti pieni di altri pensieri nessuno vittima dei suoi. Ora sono con i miei […]
DI LUCA BAGATIN Ci sono voluti circa 15 anni, ma alla fine la Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU), con sede a Strasburgo, ha dichiarato che lo scioglimento – in Russia – del Partito NazionalBolscevico (PNB), fondato e guidato dallo scrittore Eduard Limonov (1943 – 2020), da parte della Corte […]
DI EMILIANO RUBBI Loretta Goggi sa cantare meravigliosamente (ha una voce spettacolare e una tecnica invidiabile), sa recitare, sa fare la conduttrice, sa fare le imitazioni, ed è bravissima come attrice comica. Loretta Goggi è stata la prima donna in assoluto a condurre un telequiz in Italia e la prima […]
DI IVANA FABRIS Mia zia Nora aveva 5 figli. E una vita di botte, di violenze inaudite, di torture atroci, di fame, di freddo, di miseria assoluta, di stenti, di patimenti. Di orrore. Una vita fatta di sedie fracassate sulla sua schiena, anche quando era incinta, di bottiglioni pieni di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mi si affardella il giorno, mi angoscia la notte. Ogni cosa inizia a turbare. Sento battere il cuore, distintamente e mi domando… se smettesse? Mi lascio andare e cerco di dormire nel giorno, il sonno è pesante mi schiaccia. Debbo uscire da questo affanno e allora scrivo, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’ età, Dopo l’ estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità… Ti siedi e pensi e ricominci il gioco della tua identità, Come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità, le possibilità… Francesco Guccini, canzone dei […]
DI LIDANO GRASSUCCI Conosco un posto nel mio cuore Dove tira sempre il vento Per i tuoi pochi anni e per i miei che sono cento Non c’è niente da capire, basta sedersi ed ascoltare Perché ho scritto una canzone per ogni pentimento E debbo stare attento a non cadere […]
DI LUCA BAGATIN Manca circa una settimana alla data delle elezioni per il rinnovo del parlamento russo, che si terranno dal 17 al 19 settembre. 14 i partiti in corsa. Due partiti comunisti; il partito liberal-conservatore putiniano “Russia Giusta”; il partito liberaldemocratico di Zhirinovsky; due partiti ambientalisti; quello dei pensionati; […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Bebel ha chiuso il sipario. Aveva 88 anni ed era un po’ che non si faceva vedere. La morte questo pomeriggio. Lo ha annunciato il suo avvocato. Brutto secondo i canoni estetici, ma molto affascinante. Due matrimoni, 4 figli e relazioni importanti con Ursula Andress e Laura […]
DI LEONARDO CECCHI “Stiamo educando una gioventù all’odio, perché abbiamo perso il senso dei valori, i veri valori della vita li abbiamo persi. In questo momento è una fortuna essere ciechi, non vedere certe facce ributtanti che seminano odio, che seminano vento e raccoglieranno tempesta. Le parole sono pietre, le […]
DI LUCA BAGATIN “Ambition: A Minuet in Power” è un gioco di ruolo e allo stesso tempo un’avventura grafica nella quale poter fare scelte diverse ad ogni partita. Ci troviamo nella Parigi di fine XVIII secolo. Interpretiamo il ruolo di Yvette, una dama alla moda, il cui fidanzato Armand risulta […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una sirena, una penombra. Un tempo in cui dal mare muoveva vento, fresco. Lei si mise davanti la finestra, la tenda leggera faceva vela a quel vento. Sentiva la vita stanca di giornate e di pensieri, e un uomo nei pensieri. Non avrebbe dovuto pensare a lui, […]
DI CRISTINA PEROZZI La mattina del 4 settembre 1957, alla Harding High, liceo esclusivo di Charlotte nella Carolina del Nord c’è la cerimonia d’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Dorothy Counts è la prima ragazza di colore a essere ammessa all’istituto, ma viene accolta con risatine, commenti, sputi, lancio di sassi […]
DI LIDANO GRASSUCCI L’acqua, l’acqua addosso. Acqua tiepida, acqua che corre. Acqua in quel silenzio che é la neutra stanza. Acqua, occhi chiusi, poi sapone, sapone che ha profumo forte e le mani carezzano la pelle. Chiude gli occhi e pare la visita di un ammirante, di un ammirante quella […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ho fatto un terribile scherzo alle Ferrovie. Ho acquistato un biglietto andata e ritorno Roma-Firenze e poi non sono tornato. Ettore Petrolini Ti telefonano: “proprio te cercavo”. Ma chi io? “Sì, tu fai al caso nostro e poi bella/o come te non ce n’è”. Ed è fatta, […]
DI LIDANO GRASSUCCI NOTA DI LETTURA: quando pensiamo, ragioniamo, cerchiamo la nostra testa fa arbitrari collegamenti, segue luci tutte sue e si spegne quando vuole, non digerisce i peperoni e trova stucchevole la melassa, ma non il rum. Leggetelo così, seguendo i fumi del bere e del tempo che corre […]
DI MARIO BOFFO Sul rapporto fra guerra e diplomazia, Carl von Clausewitz ci lasciò un’affermazione che fece fortuna: la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi. Oggi, dopo la catastrofe afghana, potremo forse affermare che la diplomazia è la riparazione della guerra con altri risultati. Perché sembra molto […]
DI LEONARDO CECCHI Lo Stato lo lasciò praticamente solo. Gli avevano promesso poteri speciali che non arrivavano mai. L’avevano mandato a Palermo “con gli stessi poteri del prefetto di Forlì”. Nonostante questo, Dalla Chiesa lavorò e fece bene. Mappò tutta la mafia palermitana, ricostruì l’organigramma di tutte le famiglie. Svolse […]
DI LIDANO GRASSUCCI Che senso ha. Se metti in fila ordinata la partenza, il percorso e la meta il senso non c’è. Cattivi presagi per partire e tutto era nero e domani sarebbe stato temporale, alluvione, mai pioggia mite per dissetare. Così si parte dalle mie parti, poi dovevi nascondere […]
DI RAFFAELE VESCERA E’ morto ad Atene, all’età di 96 anni, il leggendario musicista greco Mikis Theodorakis, il più grande compositore greco, autore di musiche indimenticabili, quali il Sirtaki, ispirato alla danza popolare greca, in cui i sentimenti prevalenti della civiltà greca, la misura apollinea e la dismisura dionisiaca si […]
DI MARIO PIAZZA Se lo chiedeva ieri alla stazione Termini un eroe, un martire per la libertà pronto a gettare la propria vita sui binari del Frecciarossa. Come Enrico Toti contro gli austraci, come Pietro Micca contro i francesi, come Jan Palach contro i sovietici. Non hai sbagliato giorno, povero eroe… […]
DI EMILIANO RUBBI L’idea di far pagare le terapie intensive ai non vaccinati è semplicemente delirante. Delirante e abominevole. Gino Strada curava i talebani, loro propongono di ridurre sul lastrico uno che, magari, aveva solo una paura fottuta di vaccinarsi (le terapie intensive hanno dei costi giornalieri […]
DI LUCA BAGATIN La liquidazione politica di Bettino Craxi, da parte dei poteri forti internazionali, finanziari, ma anche militari e politici, con sede negli USA e nelle stanze di Bruxelles, coincise con la fine politica del Socialismo in Europa. L’implosione dell’URSS e dei Paesi del Patto di Varsavia, contro la […]
DI LUCA BAGATIN DONNA DAI CAPELLI SCARLATTI Poesia di Luca Bagatin Musa nelle foto: Emanuela Polzella Il rosso È il tuo colore Prevalente. Il rosso È il colore Della passione mistica Che attraversa i secoli. Dall’Oscurità Alla Luce Dalla Morte All’Immortalità. Superando Ogni barriera Che la morale impone. Superando Ogni […]
DI LUCA BAGATIN Cent’anni fa moriva il Barone Roman Von Ungern-Sternberg (1886 – 1921), signore della guerra russo di origine tedesca che – a capo delle Armate Bianche zariste – si proclamò dittatore della Mongolia, poco prima di essere deposto dalle Armate Rosse bolsceviche, nel settembre 1921. A contribuire alla […]
DI LUCA BAGATIN Se lo scopo della prigione è quello della riabilitazione del condannato, “Prison Tycoon: Under New Management”, nuovissimo videogioco gestionale per pc, editato da Ziggurat Games (https://www.ziggurat.games) e sviluppato dalla spagnola Abylight Studios (https://abylight.com), ne incarna perfettamente lo spirito. Nel gioco vestiremo i panni di nuovo direttore/costruttore della […]
DI LUCA BAGATIN Ci troviamo letteralmente…all’Inferno ! Siamo infatti stati assunti da Lucifero in persona per gestire il suo Regno incontrastato, in qualità di neo-assunti architetti. Questa la “location” di “Hell Architect”, il bellissimo gestionale/simulatore di costruzioni di città sviluppato da Woodland Games (https://www.woodland.games) e editato dall’italianissima Leonardo Interactive (https://leonardointeractive.com). […]
DI LUCA BAGATIN In questi giorni, con la mediazione del Messico e della Norvegia, si stanno avviando – a Città del Messico – tentativi di dialogo fra il governo socialista del Venezuela – presieduto da Nicolas Maduro – e esponenti dell’opposizione, fra i quali Juan Guaidò, il quale ha fallito […]
DI LUCA BAGATIN Si è aperto a Croydon, a sud di Londra, il 21 agosto, presso la Ruskin House, il 50esimo Congresso della Young Communist League (YCL), ovvero la Lega dei Giovani Comunisti che fa riferimento al Partito Comunista Britannico, il cui Segretario Generale è il gallese Robert Griffiths. Il […]
DI LUCA BAGATIN Il 19 agosto scorso, Ermek Taychibekov, difensore dei diritti umani delle minoranze russe in Kazakistan, blogger e imprenditore di origine kazaka, è stato condannato a 7 anni di carcere dal tribunale di Almaty (Kazakistan). Taychibekov era stato arrestato nel settembre 2020 con l’accusa di “incitamento al separatismo […]
DI LUCA BAGATIN La Cina è giunta da tempo a divenire potenza mondiale, ad aver stradicato la povertà assoluta e ad aver rafforzato la propria economia, con anni di anticipo rispetto alle previsioni del governo stesso. Il corso riformatore del Presidente e Primo Segretario del Partito Comunista Cinese, Xi Jinping, […]
DI LUCA BAGATIN Molti anni sono passati dalla fine del governo laico e socialista afghano che vide in Mohammad Najibullah il suo ultimo esponente. Se non partiamo dalla fine del suo governo, da quel tragico 1992, non capiremo mai il perché, oggi, i talebani, fondamentalisti islamici, sono inesorabilmente tornati. Fu […]
DI LUCA BAGATIN Tutti gli appassionati di politica e geopolitica sognano di poter, almeno per un giorno, accedere alla cosiddetta “stanza dei bottoni”. Ovvero provare a gestire la politica nazionale, internazionale, far approvare leggi, decreti, risoluzioni…. Tutto ciò è finalmente possibile attraverso i simulatori geopolitici per pc sviluppati da Eversim, […]
DI LUCA BAGATIN A commemorare Anita Garibaldi, l’Eroina dei Due Mondi, rivoluzionaria e moglie del primo socialista e repubblicano senza tessera di partito, ovvero Giuseppe Garibaldi, nel 172esimo anniversario della sua morte, il Partito Comunista di Ravenna. Il 4 agosto scorso, infatti, i militanti del PC ravennate, il loro candidato […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una cosa di buono Coletta l’ha fatta tolto il nome “A.Mussolini” ai giardinetti. Giardinetti che di quel nome non ne avevano0 bisogno perché il nome già lo avevano “giardinetti”. A. Mussolini era poi ipocrita, si sa i fascisti non sono proprio ardimentosi, infatti non era intitolata al […]
DI LEONARDO CECCHI “Rosanna Benzi visse 29 anni in un polmone d’acciaio. Sdraiata a testa in su dentro quello che lei chiamava “lo scaldabagno”. Aveva 14 anni e aveva accompagnato il fratello di 2 anni a prendere il vaccino orale contro la poliomielite. I genitori non volevano, metà paese era […]