DI NICOLA FRATOIANNI Ieri in corteo a Priolo al fianco dei lavoratori metalmeccanici in sciopero Per loro, a differenza di Meloni, c’è ben poco da festeggiare. Infatti il rinnovo del contratto di lavoro non si vede dopo mesi e mesi di attesa, mentre gli imprenditori continuano a guadagnare e […]
Diritti
DA REDAZIONE “Siamo di fronte ad una mancanza che rischia di diventare fallimento della amministrazione Celentano, in una città che è non a caso la “capitale” dell’emergenza abitativa. Ricordo che la Giunta con colpevole ritardo ha pubblicato il nuovo bando ERP solo a Marzo del 2024, rendendo utilizzabile per […]
DI FERDINANDO TRIPODI Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna. L’uguaglianza tra donne e uomini è un diritto fondamentale riconosciuto dal Trattato di Roma del 1957 e dalla Carta dei diritti fondamentali, nonché un principio chiave del Pilastro europeo dei diritti sociali. Sebbene l’Unione europea […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Articolo 21 il giorno 27 sarà in piazza Cavour a Roma, non solo per esprimere solidarietà ai magistrati, ma anche per esprimere solidarietà alla Costituzione antifascista e alla divisione dei poteri. L’assalto contro la magistratura ha la stessa origine dei bavagli contro […]
DI GIANCARLO SELMI La disabilità entra nella tua vita senza chiedere alcun permesso, né avvisare Semplicemente entra. E se tu glielo permetti, se ti trova passivo, ti porta via tutto, ti uccide dentro. Ti riempie la vita di emozioni, difficili da affrontare e da gestire, spesso ti toglie il […]
DI ALFREDO FACCHINI Un sit-in pacifico trasformato in incubo Un sit-in pacifico si è trasformato in un incubo per 23 attivisti fermati davanti alla sede di Leonardo Spa a Brescia. La protesta, organizzata da movimenti come Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera, mirava a denunciare il ruolo dell’azienda […]
DI GUIDO SARACENI Stato di diritto Lo scudo penale per le forze dell’ordine di cui blatera in queste ore il governo è una misura inutile, propagandistica e indegna di uno Stato di Diritto. Nel quale nessuno, mai e per nessun motivo, agisce al di sopra della legge. Gli scontri […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ne leggo e sento di ogni colore su questa ragazza. Le sue condizioni mi sono ignote per svariate ragioni, in primis inadeguatezza del dicastero degli esteri nel fornire informazioni credibili sulla vicenda e le reali prospettive di liberazione. A parte questo c’è un limite al delirio […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – La famiglia di Cecilia Sala ha chiesto ai media il silenzio stampa o meglio ha chiesto di rispettare la trattativa in corso e di non interferire con ricostruzioni e scenari che potrebbero turbare la difficilissima azione diplomatica in atto. Naturalmente ciascun giornale […]
DI MARIO PIAZZA Come era facile immaginare fin dal primo momento Cecilia Sala è in carcere in quanto merce di scambio, non perché abbia commesso qualche reato che l’Iran avrebbe potuto facilmente inventarsi se agli Ayatollah importasse qualcosa del diritto internazionale e dell’opinione pubblica dell’Occidente. Ci hanno pensato gli […]
DI MARIO IMBIMBO Il destino della giornalista Cecilia Sala è appeso ad un filo, almeno finora. Il nodo è relativo all’estradizione e la legittimità del fermo di Mohammad Abedini Najafabadi il cittadino iraniano bloccato il 16 dicembre a Malpensa. Intanto gli Stati Uniti hanno formalizzato la richiesta di estradizione […]
DI LEONARDO CECCHI La rapirono oggi, il 26 dicembre. Dopo aver tormentato la famiglia distruggendole il vigneto, dando fuoco al casale e infine addirittura minacciando il padre con una pistola. Furono in 13 a rapirla: l’ex fidanzato Melodia e 12 suoi compari. Mafiosi, gente senza scrupoli. Violentarono, picchiarono e […]
DI ORSO GRIGIO Ci sono due accadimenti di questi giorni che a prima vista non avrebbero niente in comune. Il primo è l’ammissione di Mattarella di aver firmato anche leggi che non condivideva, e il secondo è il voto favorevole del PD su Fitto. Io però, che sono un […]
DI MARIO IMBIMBO Mentre la Meloni in visita a Buenos Aires scambia salamelecchi con il Presidente argentino Milei affermando che sono “insieme per difendere l’identità dell’Occidente, la libertà, la sovranità” ed il presidente dell’Argentina risponde con un caloroso: “siete in famiglia, questa è la casa vostra”, le immagini ci […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Hanno stipendi molto bassi, come la grande fuga in Europa del Nord dimostra, sono decurtati da un governo di destra che vuole marginalizzarne il ruolo pubblico in materia di salute, sono picchiati… ma chi la deve difendere la Sanità Pubblica se i cittadini […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri ero alla Sapienza di Roma e ho avuto il grande piacere di intervenire alla grande assemblea con decine di realtà e centinaia di partecipanti che ha dato il via alla resistenza contro il DDL sicurezza del governo Meloni. . . Movimenti, sindacati, intellettuali, rappresentanti delle […]
DI FRANCESCO MARANTA Presso il Forum Diritti e Salute sono giunte diverse segnalazioni riguardanti le difficoltà di alcuni cittadini sofferenti di patologie mentali incontrano per accedere ai trapianti di fegato. Deliranti linee guida decretano che i pazienti psichiatrici gravi, non possono accedere a questa cura, la cui assenza determinerà […]
DI ALFREDO FACCHINI È talmente elementare che “nell’Itaglia” di Salvini&Meloni sembra addirittura un’idea rivoluzionaria. È lo “Ius Tutto”. Basterebbe il buon senso. Comunque, averceli spiriti liberi come Julio Velasco, CT della Nazionale femminile di volley. “Avrei potuto prendere la cittadinanza italiana dall’Argentina senza aver mai visitato l’Italia né parlare […]
DI MARIO IMBIMBO Cara Premier Meloni inutile rizelarsi se la Commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI), ha ha accusato le nostre forze dell’ordine ed alcuni politici italiani di essere dispensatori di odio contro i migranti e i richiedenti asilo. . . Il nostro paese è […]
DI MICHELE PIRAS In questi giorni il Regno Unito ha bandito il nipote di Nelson Mandela, Zwelivelile, parlamentare Sud Africano, che aveva in programma una serie di conferenze sulla Palestina. Uno che proviene da un Paese nel quale l’Apartheid l’hanno conosciuto bene e tutti decenni fa abbiamo combattuto, in […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Colui che conserva il busto del duce in casa e che ora ricopre la carica di vice presidente del Senato ha sferrato un nuovo attacco contro la trasmissione Report e i programmi di La Sette, perché sarebbero tutti all’opposizione del governo e […]
DI ALFREDO FACCHINI “La prossima volta vi spariamo”. Un “commando” di 5 persone con il volto coperto, la scorsa notte intorno all’1.30, ha aggredito con mazze di ferro quattro persone che si trovavano al presidio di protesta ai cancelli della pelletteria Confezione Lin Weidong, a Seano, frazione di Carmignano, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre i treni e le stazioni continuamente si bloccano, il più inutile e dannoso ministro dei trasporti della storia della Repubblica va in televisione per chiedere il licenziamento di un professore universitario. Qualche giorno fa su Rete 4 Matteo Salvini, sollecitato dal conduttore Del Debbio, ha […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Nuovi protagonisti globali sono intervenuti nella dimensione dell’informazione, con la pretesa di definire standard di accesso e linee guida – anche con un uso spregiudicato delle piattaforme digitali che gestiscono e dell’Intelligenza Artificiale – a prescindere dalle legislazioni poste a tutela […]
DI MARIO PIAZZA Ormai dovrebbero averlo capito tutti, e più che quelli là fuori dovremmo averlo capito noi che quasi tutti i giorni ci incontriamo su questa pagina per ragionare insieme. A fermare o almeno limitare lo scempio culturale e sociale, la triturazione dei diritti e dei doveri, il […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Finalmente ci siamo: dal 13 al 15 settembre a Gualdo Tadino ci sarà la Festa Nazionale di Articolo 21 “Viva la Costituzione” Una iniziativa fortemente voluta dal presidio di Articolo 21 Alta Umbria, coordinato da Oriano Anastasi e sostenuta dal Comune e […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Con l’approvazione del Consiglio dei ministri del decreto che vieta la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelari, non si lede solo il diritto di cronaca e la libertà di informazione ma si limita il diritto dei cittadini a essere informati su fatti […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Obbedienza civile contro ogni norma incivile. Il governo ha lanciato la sua sfida, inventando l’inesistente complotto, ordito da giornalisti e magistrati “nemici e rossi”, con l’obiettivo di delegittimare le funzioni di vigilanza e di controllo, alla viglia della controriforma costituzionale. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Angosciante”, “sconcertante” sono gli attributi usati da ONU e UE per le iniziative talebane contro le donne. La nuova “legge per la Propagazione della Virtù e la prevenzione del Vizio approvata di recente in Afghanistan”, secondo quanto riferisce ANSA, rende la voce delle donne illegale se […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sessanta associazioni di giornalisti e di difesa dei diritti umani h anno lanciato un appello contro il massacro definito “senza precedenti” di giornalisti nel conflitto in atto a Gaza. Di seguito le parti salienti del testi cui aderisce Articolo 21 che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci risiamo, ogni tanto la polemica su chi può dirsi Italiano e chi no, infiamma i dibattiti partendo dai palazzi del potere per esplodere nei bar e nelle osterie. Tanti Ius per un Diritto negato, per una Legge di Civiltà negata, per una Giustizia sociale […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La commissione europea ha chiesto all’Italia, nella relazione sullo stato di diritto, la modifica delle norme e relative alle nomine Rai, al conflitto di interessi, alle querele bavaglio, alla rafforzata tutela delle fonti e del segreto professionale. Il governo italiano […]
DI MARIO PIAZZA Acquisire la cittadinanza dei propri genitori è una cosa talmente logica e normale che non dovrebbe neppure aver bisogno di norme, diventa però un’aberrazione giuridica se lo “ius sanguinis” viene esteso alla nazionalità di nonni, bisnonni e così via senza limite al numero di generazioni precedenti. […]
DI GIANCARLO SELMI “Occupano circa il 70% delle spiagge effettivamente fruibili, accampano diritti proprietari a vita, pagano canoni irrisori, denunciano redditi non credibili, non vogliono concorrenti, costruiscono direttamente sul mare e si incavolano se lo fai notare. Ma le spiagge sono di tutti, poniamo dei limiti e sfruttiamo l’occasione […]
DA REDAZIONE Riccardo Noury dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – . Mentre il mondo si chiede se attaccherà o meno Israele, l’Iran continua ad attaccare (e la cosa suscita meno preoccupazione e meno indignazione, nonostante accada da oltre quattro decenni) oppositori e dissidenti, con uno degli strumenti preferiti del […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Poco più di 20 anni, occhi da cerbiatta e coraggio da leone. Manizha Bgirl Talash aveva dichiarato all’Associated Press appena arrivata a Parigi dalla Spagna, dove ha ottenuto il diritto di asilo: “Sono qui perché voglio realizzare il mio […]
DI MICHELE PIRAS Due ori olimpici, due baci, due manifestazioni pubbliche di amore. . . Entrambe le istantanee sono l’esibizione di un sentimento, un inno alla gioia. Due fotografie che già negli anni ‘50 del secolo scorso iniziavano a non fare più tanto scandalo, rispetto agli anni ‘30. Qualora […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Adesso sarà più chiaro perché l’Italia non voleva la pubblicazione del Rapporto sullo stato di diritto. Si tratta di un documento formale e rappresenta una condanna senza appello per l’Italia, ma su questo potete leggere il puntuale editoriale di Vincenzo vita, Carceri, […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ tornata l’estate e, con il caldo, gli innumerevoli problemi di traffico, di ritardi, di prezzi sballati in virtù della famigerata legge della domanda vs offerta. Ma c’é un problema che mi fa letteralmente infuriare: Le concessioni balneari. Migliaia di km di spiagge date in […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – La Carta di Assisi dedicata ai minori presentata in occasione della cosiddetta enciclica delle bambine e dei minori é stata consegnata oggi a Bologna da una delegazione di Articolo 21, composta dal coordinatore Giuseppe Giulietti e dal portavoce Emilia Romagna, Loris Mazzetti al presidente della CEI, Matteo Zuppi. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non abbiamo neppure finito di assaporare il grande consenso che ha avvolto, la festa-assemblea di Articolo 21 che già il calendario della associazione è fitto di scadenze. Oggi 14 luglio, puntuale, come ogni mese, torna la scorta mediatica per Giulio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il tribunale del lavoro di Roma ha riconosciuto che il 6 maggio sono stati messi in atto comportamenti antisindacali da parte della Rai . Nella foga di adoperarsi attivamente a boicottare lo sciopero della larga maggioranza dei giornalisti e delle giornaliste Rai (il […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono passati nove anni. Era il 9 luglio 2015. Alle prime luci dell’alba di quel giovedì ci lasciava dopo una brutale malattia Santo Della Volpe, presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, storico inviato del Tg3, ex dirigente dell’Usigrai, già direttore del sito web di Libera […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mentre in Italia la vicedirettrice di Rai uno, per cui i cittadini pagano il canone, propaganda che l’aborto non è un diritto ma è delitto, trasformando cum gaudio magno dei conservatori cattolici le donne in carnefici potenziali di classe inferiore, in Francia l’aborto diventa diritto costituzionale. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Centinaia di persone hanno partecipato alla FestAssemblea di Articolo21 contro i bavagli all’informazione e alla libertà di espressione. Giornalisti, registi, attori, musicisti, parlamentari, associazioni e studenti di varie scuole hanno portato il loro contributo di idee e di denunce contro censure, […]
DI CLAUDIA SABA Mille euro al mese, fino al compimento del quinto anno del bambino, come “reddito di maternità”. Il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ha depositato in Senato una proposta di legge per convincere le donne che ricorrono all’aborto per motivi economici, a ripensarci… per soldi. Che […]
DI BARBARA LEZZI Questa mattina abbiamo depositato le decine di migliaia di firme che i cittadini hanno apposto sull’iniziativa di legge popolare che chiede al governo italiano di riconoscere lo Stato di Palestina. . . Grazie alle quasi 80.000 persone che hanno firmato, grazie agli oltre 1400 volontari che […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO 21 – A volte le ore (come in un dopo cena di chiacchiere tra persone amiche) corrono senza contarle. A volte, invece, un minuto può segnare una svolta, una faglia, una coupure per dirla con i filosofi francesi. In particolare, il minuto 1,44 di questa […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Julian, giornalista australiano di talento, fondatore di WikiLeaks. . . Nel 2010 è diventato famoso per aver pubblicato documenti statunitensi secretati riguardanti crimini di guerra. Per questo, ha ricevuto il Premio Gellhorn per il Giornalismo ed è stato candidato al Nobel per la Pace. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci sarà tempo per esaminare, nelle sue luci e nelle sue ombre, le modalità del rilascio di Julian Assange, ma ora conta solo la sua liberazione, l’uscita dal carcere, la possibilità di riabbracciare i suoi e di tornare in Australia. Chi ha […]
DA REDAZIONE Marco Bazzoni da ARTICOLO VENTUNO – Foto di archivio Questa è la lista delle morti sul lavoro dall’inizio del mese di giugno, o almeno quelle di cui è uscita notizia sui media nazionali e locali. Ma sicuramente sono molte di più. Molto spesso di questi poveri lavoratori […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nella città nera risuona “Bella ciao” alla fine della manifestazione della Cgil per ricordare Satnam Singh, il 31enne indiano lasciato morire dissanguato, letteralmente, dal suo datore di lavoro anche se un contratto tra i due non è mai esistito. La piazza […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – C’era anche Articolo 21 in piazza a Latina, alla manifestazione indetta dalla Cgil per portare la solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto agricolo dopo la tragica vicenda di Satnam Singh “Navi”, il bracciante orrendamente rimasto mutilato da un macchinario e abbandonato […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale la vendetta é arrivata. Il programma di Serena Bortone non ci sarà nel prossimo palinsesto. Le spiegazioni non servono, non ci interessano neppure. Il programma é stato soppresso perché Serena Bortone ha rivelato la censura contro lo scrittore Antonio […]
DA REDAZIONE Riccardo Gutierrez dalla redazione di ARTICOLO 21 – (Nella foto il Parlamento Europeo) Riteniamo che non vi sia alcun motivo valido per rinviare la pubblicazione del rapporto europeo sullo Stato di diritto. È un diritto assoluto dei cittadini europei essere informati sullo stato delle libertà fondamentali in […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il sito Politico, fonte autorevole in materia di politiche e scelte di Commissione e Parlamento Europeo, nonché atti e relazioni, segnala che il rapporto annuale sullo stato di diritto non sarebbe ancora stato pubblicato per non dare fastidio alla presidente Giorgia […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – “Oltre un milione di persone”, secondo la stima degli organizzatori, hanno partecipato al Roma Pride 2024, la parata per i diritti Lgbtqia+ che quest’anno compie 30 anni. Una quarantina i carri, partiti da piazza della Repubblica per arrivare fino alle Terme […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poter votare é un privilegio che spetta agli Uomini liberi. E’ prima di tutto un impegno morale e chi ritiene di non assolvere questo “impegno” rinuncia volontariamente ad un diritto, assecondando le manovre sporche di una politica che ci vorrebbe ectoplasmi senza personalità. A me, […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Il giornalista Giorgio Mottola nella card della sua partecipazione da tutor al Premio Morrione) Premessa: Giorgio Mottola, giornalista di Report, è un professionista serio, rigoroso, capace di collegare ogni parola ad un fatto, lontano da qualsiasi propaganda di parte, tanto meno […]
DI LORIS MAZZETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Giornalisti minacciati di morte da nazifascisti; giornalisti minacciati da sicari della criminalità organizzata; giornalisti picchiati nella propria abitazione a cui viene intimato di farsi i fatti loro; giornalisti perquisiti poi trattenuti dalla polizia mentre fanno il loro lavoro al seguito di […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – È doloroso, deprimente, ma anche molto preoccupante verificare che nei giorni nei quali ricordiamo giornalisti eroici, vittime della passione per il loro lavoro, come Andrea Rocchelli, Andy Mironov e Ilaria Alpi, il governo di destra ha voluto qualificarsi con due nuovi […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Tanto non passerà mai..”. Così un amico ha liquidato la proposta del ministro Matteo Salvini di sanzionare con pene sino a venti anni di carcere qualsiasi protesta contro le opere di interesse pubblico, a partire dal Ponte sullo stretto, che […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da oggi la Carta di Assisi declinata per i bambini porta la firma del Papa. Una copia è stata consegnata questa mattina a Francesco da una delegazione di giornalisti nell’ambito dell’udienza del mercoledì, in una piazza San Pietro stracolma di fedeli a poche […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi pomeriggio Presidio al Pantheon, a Roma, alla vigilia della decisione dell’Alta Corte britannica sull’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti. Il sit in per il giornalista si è svolto a Piazza della Rotonda. Tra i promotori Vincenzo Vita, che insieme ad […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Renate Schroeder, direttrice della Federazione Europea dei Giornalisti, per prima cosa parla della Rai e dei rischi che sta correndo la libertà di espressione in Italia per il fatto che il Governo controlla la tv pubblica. Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, lega la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Strumentalizzare bambini per fare propaganda contro le cosiddette “famiglie irregolari” è particolarmente deludente. I bambini non pensano come adulti, sono liberi, non hanno pregiudizi verso i diversi. L’idea di diversità non è dei bambini, è di adulti manipolatori i cui errori sistematici si propagano di generazione […]
DI MARIO PIAZZA Come qualsiasi persona appena decente anch’io sono inorridito nel vedere video e foto di quei giovani israeliani che distruggono gli aiuti umanitari destinati alla popolazione di Gaza. Quelle immagini mostruose sono diventate virali e si possono trovare ovunque ma gli algoritmi di Facebook le considerano una […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le azioni illiberali, coercitive, lesive dei diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione da parte del governo Meloni ormai non si contano più. La Rai, che si muove in modo molto più simile alla Tass di sovietica memoria che non ai […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale è arrivata la vendetta. L’amministratore delegato della Rai ha annunciato che promuoveranno un provvedimento disciplinare contro Serena Bortone , “rea” di aver denunciato la censura contro Antonio Scurati. L’annuncio è arrivato poche ore dopo un lungo comizio della presidente […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ieri si è consumata la pagina più vergognosa della storia della Rai: un boicottaggio da padrone delle ferriere di fine ‘800 da parte dei capi dell’azienda che dovrebbe appartenere ai cittadini che pagano il canone. Chi usa perifrasi, mezze […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO È a rischio la RAI, non solo la libertà d’informazione. Questa è la vera motivazione per dui domani le colleghe e i colleghi dell’USIGRAI si sosterranno dal lavoro, dopo mesi di denunce inascoltate, battaglie latenti e tentativi di resistere in […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Una stampa libera significa cittadini liberi. Di sapere e di formarsi un’opinione. Sembrerebbe un concetto scontato. E invece non lo è. Lo dimostra il triste piazzamento dell’Italia, 41° posto, nel panorama della libertà di stampa. Un caposaldo della democrazia, la […]
DA REDAZIONE Marco Cesario dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Bombe, missili e assassini mirati di giornalisti, case di giornalisti ed edifici che ospitavano media rasi al suolo nella Striscia di Gaza. Colpi di pistola, bombe sonore, lacrimogeni lanciati contro troupe televisive e giornalisti freelance, percosse violente, attrezzature confiscate […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO 21 – Molte non vogliono credere che sia vero. Vorrebbero pensare che sia solo un incubo la norma che boicotta l’aborto legale aprendo la porta ai pro vita (associazioni private) nei consultori della rete sanitaria pubblica. Siamo nel 2024 in […]
DI MARIO PIAZZA Ricorreva ieri il “Freedom Day”, la festa sudafricana per la fine della segregazione razziale. . . Introdotta ufficialmente nel 1948 l’Apartheid rimase in vigore fino al 1991. Era un insieme di leggi, ne riassumo le più importanti, che riguardavano non solo i neri ma chiunque non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani del risultato elettorale in Basilicata Marco Travaglio ha scritto un editoriale per sottolineare che l’astensionismo è provocato da politiche piddine. Queste porterebbero gli elettori a non esprimersi. Mi sembra troppo semplice per spiegare il fenomeno. Il direttore del Fatto per esempio sostiene che il PD […]
DI CLAUDIA SABA Dobbiamo ringraziare un certo signor Lorenzo Malagola, deputato di Fratelli d’Italia che, dopo tante ore di travaglio in sala parto per mettere al mondo i suoi figli, ha deciso di inserire un emendamento carogna per regolare le nostre interruzioni di gravidanza. E ci è anche riuscito! […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Lo scrittore Nicola Lagioia lancia un appello per Antonio Scurati e per la libertà di espressione e di critica in Italia. Lo riportiamo di seguito. “Ad Antonio Scurati sarebbe stato annullato il contratto per un monologo sul 25 aprile di cui sarebbe stato protagonista stasera […]
DI FRANCESCO MARANTA Presidio del Coordinamento per il Diritto alla Salute della Campania all’Ospedale San Giovanni Bosco – Napoli 20 Aprile 2024. Lottiamo per non fare disperdere il bene più prezioso :“l’ Umanità”. Il sistema ci vorrebbe individualisti e distratti. Il Governo di destra odia chi potresta, l’arroganza […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Schiaffo dell’Ue alle destre sull’aborto. Il Governo voleva utilizzare i fondi del Pnrr per portare i pro-life nei consultori. Dentro il decreto Pnrr quater l’esecutivo ci ha infilato la qualunque. Dalle norme sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, ovvero la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Anne Hidalgo, sindaca di Parigi, che durante una recente visita a Kiev ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Voglio dire agli atleti russi e bielorussi che non sono i benvenuti a Parigi; e agli atleti ucraini che li sosteniamo fortemente». Non male per […]
DI FRANCESCO MARANTA SI RITORNA IN PIAZZA PER IL DIRITTO ALLA SALUTE. DE LUCA BASTA! LA SANITÀ PUBBLICA VA SEMPRE PEGGIO. Al Presidente, sceriffo, vogliamo ricordare che: “Chiacchiere e tabacchere ‘e ligno, ‘o Banco ‘e Napule nun se ‘mpegna” (Chiacchiere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non […]
DI MARIO PIAZZA Carissimo Sergio, Non avertene a male per le critiche che ho sempre mosso ai tuoi nove anni di presidenza, tanto limpida quanto sonnolenta in un momento storico in cui sarebbe occorsa ben altra energia per difendere le istituzioni dal populismo giacobino che ci ha condotti a […]
DI ALFREDO FACCHINI È terminata all’Alta Corte di Londra la seconda e conclusiva udienza sull’appello finale della difesa di Julian Assange, contro la procedura di estradizione dalla Gran Bretagna negli Usa. I giudici hanno preso tempo. Il verdetto è questione di giorni. Se il ricorso non fosse accolto risulterebbero […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa graziosa donna si chiama Anna Larina, è russa, fa la traduttrice e vive in Italia da oltre 10 anni. Un paio di giorni fa si è presentata alle casse del duty free dell’aeroporto di Roma Fiumicino con una bottiglietta di acqua in mano. Ma quando ha […]
DI MARIO PIAZZA La contemporaneità della morte di Navalny e del processo ad Assange almeno una cosa dovrebbe averla chiarita: al Potere non bisogna rompere i coglioni, ad oriente come a occidente, in democrazia come in dittatura. Le differenze di trattamento sono puramente formali e quando si supera il […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica La Sveglia di Giulio Cavalli dal giornale La Notizia TeleCrosetto e… moschetto. Mitragliata su Montanari Nell’anno 2024 in Italia durante una trasmissione televisiva un ministro alla Difesa fondatore del partito della presidente del Consiglio telefona in diretta a una trasmissione televisiva su una rete privata […]
DI GIANCARLO SELMI Hanno fatto centinaia di ore di trasmissioni televisive. Hanno stampato migliaia di pagine di giornali. Sulla vicenda hanno detto la loro centinaia di personaggi: tuttologi, politici, criminologi veri e presunti, psicologi e psichiatri veri, presunti e della domenica. Bla, bla, bla come se non ci fosse […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Ingovernabili» il titolo simbolo del manifesto di quella marea urlante che ci mostra la foto di copertina. «Caotica, anarchica, impossibile da mettere in riga, la manifestazione per la Giornata internazionale contro la violenza di genere ha inondato Roma». Non è stato solo un corteo. […]
DI CLAUDIA SABA Oggi tutti solerti a scrivere frasi di circostanza contro la violenza sulla donna. Slogan, pubblicità, manifesti. Tutti contriti e dispiaciuti per questa piaga sociale che, nonostante 50 anni di lotta, non accenna a diminuire. Oggi. E domani? Domani continueremo ancora a parlarne. Ma lo faranno le […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi 20 novembre 2023 sarebbe dovuta essere la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. Ogni 20 novembre l’UNICEF celebra infatti il World Children’s Day. Il 20 novembre del 1989 venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui […]
DI BARBARA LEZZI Beati noi che possiamo trastullarci e ascoltare le notizie bomba in TV che ci raccontano di un invito della Meloni alla Schlein per partecipare ad Atreju che, però, da fonti di Palazzo Chigi viene smentito ma che è stato già declinato. Beati noi che possiamo indignarci […]
DI FRANCESCO MARANTA MEDICI SPECIALIZZANDI NAPOLETANI, DENUNCIANO: “La mancanza del Pronto Soccorso nei policlinici napoletani crea problemi alla nostra formazione” Nel mentre si demolisce il pubblico a vantaggio della sanità privata. Per far si che un lavoratore potesse anche da ammalato produrre utili per i padroni la sanità doveva […]
DI ORSO GRIGIO Io l’ho vissuta la stagione della protesta vera e degli scioperi, negli anni ’70 e ’80. C’ero anche allora, e da abbastanza tempo per essermi rotto già le palle. Certo, in alcuni casi il termine “selvaggi” era appropriato visto che la pratica degli scioperi era diventata […]
DI MARIO PIAZZA Con una crasi non troppo felice tra le parole democrazia e dittatura il termine definisce una forma di governo che della democrazia mantiene alcuni aspetti formali mentre quelli sostanziali appartengono alle caratteristiche delle dittature. Ciò che le dittature mettono in atto per mantenersi al potere, tutte […]
DI MARIO PIAZZA Ieri, sulla pagina di un mio “contatto” israeliano che stimo molto nonostante le opinioni tragicamente divergenti su ciò che sta accadendo, ho trovato questo video. Non mi vergogno ad ammetterlo, ho dovuto ritrarmi dallo schermo perché le lacrime sgocciolavano sulla tastiera rischiando di rovinare il PC. […]
DI CLAUDIA SABA Ho letto questo commento ieri sul film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani” “Speriamo che ci sia ancora domani, magari per vedere un film italiano ben fatto, non questo, che strizza l’occhio ai gusti più popolari, al pubblico televisivo, a chi non ha mai visto il […]
DI FRANCESCO MARANTA “Vorrei avere cura di me, ho una famiglia e sono l’ unico che lavora, sono ammalato, ho molte difficoltà, le liste di attesa sono infinite, per i ricoveri invece devi avere conoscenze sennò rimani nel pronto soccorso….” “Sono stato male e sono stato ricoverato al pronto […]
DI LEONARDO CECCHI E da quando il giornalismo d’inchiesta non può fare servizi su politici che non ci sono più? Cos’è questa glorificazione? Da quando una maggioranza ritiene di avere il diritto di picconare un giornalista e un programma perché parlano di politica? Perché questo sta accadendo a Report […]
DI FRANCESCO MARANTA E’ passata una settimana dal presidio presso il Policlinico Vanvitelli. Presidio che ha visto la partecipazione di: . Il Collettivo 23; Medicina Democratica; Comitato di Lotta per la Salute Mentale; Forum Diritti e Salute. . Il giorno dopo del presidio, il giornale La Notizia ha pubblicato che […]
DI FRANCESCO MARANTA Una società è diversità, convivere significa prendersi cura dell’altro proprio simile. Le famiglie dei sofferenti psichici sono soli e abbandonati dalle istituzioni preposte. I pochi e anziani medici e infermieri non riescono a programmare percorsi di recupero per i continui tagli del personale e delle finanze. […]
DI BARBARA LEZZI Facciamo l’Ottobre Rosa per sensibilizzare la prevenzione sui tumori femminili. Ma, una volta ben sensibilizzate, andiamo a prenotare, ci ritroviamo con un appuntamento che, se va bene, è a distanza di un anno. Non cambia niente se hai già scoperto di essere malato o se ne […]
DI FRANCESCO MARANTA ” Venghino Signori Venghino” In assenza di una assistenza medica più efficace, il governo Meloni taglia i soldi alla sanità. . Più armi per le guerre, meno soldi per garantire i Livelli essenziali. I privati anche quest’ anno si divideranno gli ammalati, liste attesa infinite. . […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un anno fa avevo l’onore di partecipare ad un assemblea per la libertà di Julian Assange, prigioniero politico della Gran Bretagna per conto degli USA, colpevole di aver rivelato le menzogne ed i crimini di guerra della NATO e che per questo rischia 175 anni di […]
DI FRANCESCO MARANTA Sono 125 miliardi di euro l’ anno di tasse del Popolo italiano che ogni anno vengono ripartiti, con criteri molto discutibili, tra le Regioni italiane. Il privato convenzionato incassa mediamente circa il 60 per cento della intera somma. La sanità pubblica è in agonia e il […]
DI GIORGIO CREMASCHI LIBERTÀ PER KHALED . . Khaled al Qaisi, cittadino italiano e palestinese, è stato arrestato senza motivo dalla polizia di Israele e viene trattenuto in carcere come Zaki. Khaled è prigioniero politico del regime che pratica l’apartheid coloniale contro il popolo palestinese e che viola ogni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Più compaiono sul calendario i “giorni della memoria” e più ci dovremmo vergognare di noi stessi. Vergogna per quello che é stato e di cui l’Uomo é responsabile per non aver saputo difendere ciò che oggi siamo chiamati a ricordare. Mahsa Amini é un ricordo. […]
DI FRANCESCO MARANTA IL DISASTRO DELLA SANITÀ CAMPANA . Presidente De Luca dove sono i posti letto previsti dal piano Regionale per i codici 28 (paraplegici) e 75 (gravi neurolesi)? Questi pazienti sono ancora costretti a viaggi della speranza extraregionali dopo mesi di attesa occupando impropriamente posti letto di […]
DI FRANCESCO MARANTA IL DIALOGO PER CRESCERE IN CONSAPEVOLEZZA Chi sono quelli che negano il diritto alle cure mediche? e perché? La situazione attuale della sanità pubblica a Napoli, le tante emergenze, la scarsa attenzione delle istituzioni, i continui tagli ad un servizio pubblico che da “diritto inalienabile” sta […]
DA REDAZIONE La foto storica di Martin Luther King che infiamma i suoi i sostenitori col sogno di una America capace di andare oltre il razzismo e la discriminazione. Ora, il neo suprematismo ha cancellato diritti che sembravano acquisiti per sempre. Oggi i neri sono allontanati dal voto, l’affirmative action […]
DI ORSO GRIGIO La faccenda degli sms per liquidare la vita delle persone ha fatto incazzare parecchia gente, oltre ai diretti destinatari. Me compreso, naturalmente. In merito a questo, ci sono però certi tromboni, soggetti che non verrebbero presi in considerazione nemmeno nelle riunioni di condominio ma che nel […]
DI CLAUDIO KHALED SER Con la Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, il cui articolo 4 vietava la schiavitù in tutte le sue forme, é stata ufficialmente abolita la tratta degli schiavi e la conseguente schiavitù.. . Ma non é stato abolito il “possesso” di una Persona da […]
DI BARBARA LEZZI Seguitemi nel ragionamento, niente avviene per caso. Le dichiarazioni ignobili e sguaiate di Foti contro i beneficiari del reddito di cittadinanza, sono accompagnate dai mercenari dell’informazione (riempiti di fondi pubblici per vivere da nababbi) che titolano contro i poveri del sud chiamandoli fannulloni. Tutto questo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Assistere é confortare con la propria presenza e con l’aiuto necessario, chi ha bisogno. Assistere é un Dovere Umano. Il grado di civiltà di un Popolo si misura dalla sua capacità di non lasciare mai nessuno indietro, di soccorrere chi é in difficoltà ed aiutarlo […]
DA REDAZIONE Proteste della polizia dopo che i giudici chiedono la detenzione provvisoria per i 4 che hanno massacrato Hedi, un 22enne di Marsiglia, colpito da un proiettile di flashball, trascinato dietro una macchina e pestato selvaggiamente. Otto giorni di protesta dopo Marsiglia, ma non contro le violenze […]
DI ORSO GRIGIO “Apro il giornale e leggo che di giusti al mondo non ce n’è…” Lo cantava Celentano nel mesozoico, e da allora non è cambiato niente. Infatti oggi, nell’evolutissimo et civilissimo millennio digitale, apro il giornale e, oltre alle solite nefandezze sulla Santanché, su Renzi e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sapete chi é costui, che stringe calorosamente la mano di Tajani ? . E’ Osman Saleh, ministro degli esteri dell’ Eritrea e N°2 del famigerato regime dittatoriale di Asmara. . Al-Nashif, nella foto, vice Alto commissario di OCHA (Ufficio per i Diritti umani dell’ONU, ,ha dichiarato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Felice che Zaki sia stato liberato. Meno felice della guerriglia infame per l’attribuzione dei meriti di questa liberazione. Il dibattito sul perché Zaki abbia scelto un aereo di linea piuttosto che un volo di Stato non mi interessa, è importante solo che questo ragazzo sia finalmente […]
DI CLAUDIO KHALED SER ETRE NOIR N’EST PAS UN CRIME (Essere neri non é un crimine) . NO, ma é una sfiga. Perché il colore della pelle, in un Mondo Bianco, é un handicap, ti mette in seconda linea, dietro tutti gli altri. Essere neri ti impone di lottare […]
DI CLAUDIO KHALED SER La guerra del Sudan è sparita dalle prime pagine dei giornali di tutto il mondo. NON é finita, solo che non vi interessa più, é notizia vecchia. Ora siete molto più interessati al “razzismo tunisino” ed é a dir poco ridicolo che sia proprio l’Europa, […]
DI GIORGIO CREMASCHI La querela nei miei confronti da parte del sostituto procuratore di Piacenza è stata archiviata dal Tribunale di Napoli. La denuncia nasceva da un mio articolo su Il Riformista un anno fa, quando la Procura di Piacenza aveva fatto arrestare sindacalisti della USB e del SiCobas […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi Julian Assange compie 52 anni. Gli ultimi 4 anni della sua vita li ha passati, completamente isolato, in quella che è la “Guantanamo britannica”: la prigione di Belmarsh. Se dovesse essere estradato negli Stati Uniti, come tutto lascia pensare, rischia 175 anni di carcere per […]
DI CLAUDIO KHALED SER Nahel é stata la scintilla, l’incendio non aspettava altro per divampare e bruciare Parigi. Il disagio si nutre di violenza, di fuoco, di emarginazione e miseria. La città poteva bruciare per mille altre ragioni, la morte di un ragazzino di 17 anni é solo una […]
DI LEONARDO CECCHI IN PERICOLO IL GIORNALISMO D’INCHIESTA In breve, sappiate che si è appena scoperto che la Rai ha tolto dal nuovo contratto di servizio il dovere di valorizzare il giornalismo d’inchiesta. In compenso, ha inserito la valorizzazione della natalità. Il contratto di servizio è, in sintesi, l’accordo […]
DI CLAUDIO KHALED SER I Diritti Umani vanno difesi SEMPRE e COMUNQUE. Vabbé non esageriamo. “Sempre e Comunque” quando si parla dei Paesi Brutti, quelli poveri, quelli degli straccioni con le mosche in faccia, quelli che mangiano con le mani e riempiono questo Mondo sovraffollato con l’assurda pretesa di […]
DI CLAUDIO KHALED SER I coccodrilli hanno smesso di piangere. Asciugate le lacrime per l’omicidio di Stato di Mahsa Amini, la ragazza ventiduenne assassinata mentre era in cosiddetta “custodia” della polizia religiosa iraniana, siamo tornati ad occuparci di altro. Certo, le ragioni per piangere non mancano, basta scegliere per […]
DI CLAUDIA SABA Questa, in particolare, narra la prima volta delle Donne al voto, la prima vera grande battaglia vinta come “persone”. Racconta la felicità, la fondatezza, l’importanza di sentirsi parte di un popolo che vuole rinascere. Oggi è la festa della Repubblica, ma anche la festa di chi, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È nata lì, in Trentino, da Joze e Jurka, i due genitori fatti venire apposta dalla Slovenia. Tutto sommato ha una vita piacevole JJ4, l’orsa che da 17 anni scorazza sul monte Peller. Ma da quando i media hanno incominciato a interessarsi di lei, la sua […]
DA REDAZIONE Fincantieri: quasi 2.000 lavoratori irregolari, per lo più bengalesi e dell’Europa dell’est, retribuiti con paghe misere, nessuna tutela e ricatti per i permessi di soggiorno. Fincantieri, indagine shock: 2000 operai irregolari L’indagine della Guardia di Finanza di Venezia ha portato allo scoperto un quadro drammatico tra i […]
DI ALFREDO FACCHINI Parigi brucia. La rivolta contro la riforma delle pensioni di Macron si allarga a macchia d’olio. Nantes, Lione, Marsiglia, Brest … Il Movimento sta assumendo dimensioni epocali. “La rue est la rue”, la piazza è la piazza. In Italia, invece, si va in pensione tutti a […]
DA REDAZIONE Myrotvorets ha schedato il giornalista Marc Innaro come “Partecipante all’operazione speciale informativa della Russia contro l’Ucraina”. Marc Innaro finisce nella “black list” di Kiev . . Il controverso sito ucraino Myrotvorets, autodefinito indipendente ma secondo alcune fonti connesso con i servizi segreti ucraini, noto in ogni caso per posizioni nazionaliste […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giorni non si fa che parlare di figli delle coppie omogenitoriali. È bagarre dopo la circolare del Viminale guidato dal questurino, Matteo Piantedosi, che di fatto ha impedito al comune di Milano la registrazione dei figli nati da coppie omogenitoriali. La polemica si è poi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Le cittadine e i cittadini che sanno davvero cos’è il senso civico alzino la voce e invitino a spegnere le fotocamere, perché non è trasformando le persone in bersagli che si ottiene giustizia. Di violenza e di squadrismo ne abbiamo già avuti abbastanza davanti a un liceo […]
DI GIANCARLO SELMI Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Di questo passo, una strage come quella appena verificatasi in California non farà più notizia. Guerre a parte, il 35% delle stragi civili commesse nel mondo avviene proprio negli USA, dove vive il 4% della popolazione mondiale. Del resto, perché meravigliarsi, dal momento che in quei 50 […]
DA REDAZIONE Dai bambini migranti non accompagnati ai piccoli schiavi nelle miniere fino ai giovani detenuti. Nel rapporto sui diritti globali di Human Rights Watch tutti gli abusi nei confronti dei figli di un dio minore. Dove scopriamo un filo nero di vergogna che lega governi democratici e […]
DI CLAUDIO KHALED SER I latini per indicare il Diritto, s’inventarono una semplice parolina di tre lettere : IUS. Interessante é l’origine in sanscrito della parolina, YOH, che vuol dire salute, YOS, che fa parte della vita e AYUS che ne indica la durata. Quindi un Diritto legato a […]
DI NICOLA FRATOIANNI Proprio ieri scrivevo della necessità di una commissione d’inchiesta sull’alternanza scuola-lavoro. Oggi leggo questa notizia. Non credo di essere il solo a provare rabbia e indignazione. Secondo l’INAIL la vita di Giuliano De Seta, studente morto in alternanza scuola-lavoro a 18 anni, non valeva niente. Non […]
DI GIANCARLO SELMI Una delle tante storie dove muore l’umanità e vince l’egoismo. Il ragazzo di 19 anni che vedete nella foto, si chiamava Mostafa Abdelaziz Aboulela. Era egiziano e, usando le bellissime parole di Pasolini, era giunto in Italia alla ricerca del “sogno di una cosa”. Di una […]
DI ENNIO REMONDINO Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la protesta si fa creativa’, scrive Siegmund Ginzberg sul Foglio. Di fronte al dissenso i governi possono scegliere […]
DI MARIO PIAZZA Guerra con Dio Tra qualche anno, spero pochi, a Teheran cominceranno a spuntare vie e piazze dedicate a Mahsa Amini, Mohsen Shekari, Majidreza Rahnavard e ai tanti altri martiri per la libertà oggi sconosciuti che avranno dato la vita per far uscire dalle nebbie […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poco più di dieci anni fa iniziavano nel Medio Oriente una serie di proteste contro il Potere che avrebbero portato a decisi cambiamenti politici senza tuttavia intaccare il sistema che superò, seppure a fatica, le rivolte popolari. A quel tempo, le “rivoluzioni colorate” imperversavano in […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fu separata dal padre e dai nonni non appena scesa dallo speciale che da Milano Centrale l’aveva portata e scaricata all’interno del campo di concentramento di Auschwitz, all’età di tredici anni. Non li rivide mai più, la miracolata Liliana Segre, liberata dall’Armata Rossa dopo tre anni passati […]
DI GIUSEPPE PANNONE Il coraggio, la forza, la dignità di una donna. “Il regime della Repubblica islamica di Khomeini e Ali Khamenei non ha portato altro che sofferenza ed oppressione all’Iran, il popolo iraniano si merita libertà e prosperità e la loro rivolta è legittima e necessaria per ottenere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Salvare vite in mare e interrompere con tracotanza la proiezione di un film non paiono comportamenti perfettamente assonanti. Ma è quanto accaduto venerdi 25 novembre al Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, durante la proiezione del film «L’Urlo» del regista Michelangelo Severgnini. Un film che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una donna scorge Matteo Renzi in una stazione di servizio in provincia di Roma e decide di riprenderlo col telefonino mentre parla con un individuo, che poi si scoprirà essere Marco Mancini, allora dirigente del Dis, il Dipartimento per le Informazioni e la Sicurezza. Manda ad un […]
DI ALFREDO FACCHINI Oggi in Qatar, nel mondiale della vergogna, scende in campo la nazionale dell’Iran. Sono in molti ad attendersi un gesto plateale contro il regime teocratico. Gli avversari, gli inglesi, hanno già annunciato: “prima della partita ci inginocchieremo”. Il 27 settembre il “Team Melli”, il nome […]