DI LEONARDO CECCHI Forse sfugge il motivo per cui sia stata condannata questa persona (lei e i suoi sodali). . . I “campioni” del rigore e della moralità I campioni del rigore e della moralità si sono pappati 2,9 milioni di euro di denaro pubblico mettendo in piedi una […]
Giustizia
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Ci sono tante ottime ragioni per essere a Trapani con Libera il 21 Marzo per la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno dedicata alle vittime innocenti delle mafie, ma su tutte per me c’è il ricordo della strage di […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Curiosità: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo condanna le autorità ucraine per il fatti di Euromaidan del 2014. Con sentenza di ieri 13 marzo 2025, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (ECHR) ha deciso che durante i fatti di Euromaidan del 2014 “vi erano state […]
DI GUIDO SARACENI Dopo circa diciotto anni e una condanna definitiva, l’analisi del DNA ritrovato sotto le unghie della vittima potrebbe portare ad una clamorosa svolta nel delitto di Chiara Poggi. Un amico del fratello di Chiara, all’epoca dei fatti 19enne, è ufficialmente indagato e sarà sottoposto al prelievo […]
DI GIANCARLO SELMI Il livello di questa destra eversiva è comparabile a quello dei tifosi che inondano i social di recriminazioni sul rigore dato contro la loro squadra, definito scandaloso, reputando giusto lo stesso identico rigore dato alla loro squadra o contro una squadra avversaria. Con una sola ma […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – L’associazione Articolo 21 aderisce e sostiene l’invito di Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, di “ritrovarci domenica 9 marzo alle ore 11 davanti al Museo per la Memoria di Ustica”, per chiedere ancora una volta verità […]
DI MARIO IMBIMBO E per fortuna che esiste la giustizia. Ed una magistratura autonoma capace di imporla anche a dei governi. Le sezioni unite della Corte di Cassazione, infatti, hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti sostanzialmente sequestrati su una nave per dieci giorni. Ai migranti, […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria da ARTICOLO VENTUNO – “Intervengo oggi in quest’assemblea che si svolge nella giornata dello sciopero generale dei magistrati contro la cd riforma Nordio. Secondo la nostra Costituzione, la Giustizia è amministrata in nome del popolo e quindi prendo la parola come costituzionalista e come aderente […]
DI FABIO SALAMIDA Ora lo ha detto anche la Cassazione Il modello Riace non è nulla di criminale, ma una soluzione possibile per risolvere due problemi con un’unica iniziativa: lo svuotamento di un pezzo del nostro Paese e la richiesta di accoglienza dei migranti. Di tutte le accuse incredibili […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – L’audizione in Commissione parlamentare anti mafia del giornalista Salvo Palazzolo, recentemente sottoposto a misure tutorie a causa della manifesta ostilità della mafia palermitana nei suoi confronti, è stata una autentica lezione civile che è bene restituire senza alcuna pretesa di obiettiva […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Malan conferma i timori della Magistratura: il governo vuole abolire l’obbligatorietà dell’azione penale (e mettere i pm al guinzaglio). Un lapsus, una distrazione, oppure, la semplice verità sul disegno ultimo del governo Meloni? Sia quel che sia, ieri il capogruppo […]
DI MARIO IMBIMBO Questa e un bomba che farà tremare il palazzo. E potrebbe anche farlo crollare. Tenetevi forte. Giorgia Meloni è indagata per favoreggiamento e peculato per il caso Almasri, il comandante libico su cui pendeva un mandato di cattura internazionale del Tribunale penale internazionale. Ricercato internazionale che […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – All’inaugurazione dell’anno giudiziario, la presidente Cassano rifila tre stilettate a Nordio. E avverte: “Rendere giustizia è più difficile” Davanti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la prima presidente della Cassazione, Margherita Cassano, a parlare fitto. Dietro, solo, isolato, un […]
DI GIANCARLO SELMI I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore (Art. 54 Costituzione) Insomma, di cosa dovrà essere accusata e mandata a processo, la signora Garnero in Santanchè, per rinunciare a un incarico per il quale si giura sul rispetto […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Primo sì alla riforma costituzionale della separazione delle carriere. Festeggia la maggioranza (e parte dell’opposizione) “Una giornata storica per l’Italia e per il Governo. La Separazione delle carriere è stato uno dei grandi progetti di Silvio Berlusconi, che abbiamo realizzato mantenendo l’impegno preso con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il ruolo della tanto vituperata Magistratura Giorgia si gode il sole del consenso successivo alla liberazione di Cecilia Sala. Come sapete premier e governo sono sempre molto critici verso la magistratura spesso e volentieri derubricata a corporazione di complottisti rossi pronti a rovesciare il governo. Ebbene […]
DI MARIO IMBIMBO Il governo Meloni e la giustizia Su La7 il procuratore antimafia di Napoli, Nicola Gratteri, non le ha di certo mandate a dire a Giorgia Meloni e la sua assurda idea di riforma della giustizia: “Penso che la Presidente del Consiglio Meloni sia consigliata molto male […]
DI CLAUDIA SABA “Nell’aprile del 2020, Alex Pompa, appena 18enne, uccise con 34 coltellate il padre, per difendere la madre al culmine dell’ennesima lite familiare. La Corte d’Assise d’Appello di Torino, al termine dell’appello bis, ha confermato la sentenza di primo grado, che nel 2023 assolveva Alex Pompa per […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Donald Trump è stato condannato per il caso Stormy Daniels, ma non riceverà multe e soprattutto non andrà in carcere. Sì alla condanna, no al carcere. Donald Trump, neo-presidente degli Stati Uniti, è stato condannato nel caso dei pagamenti a Stormy […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Resta il sorteggio per i laici del Csm. Nordio accelera: “No a rallentare l’iter, è la madre di tutte le riforme”. E il Csm boccia la riforma Il governo decide di blindare il DDL costituzionale sulla separazione delle carriere e […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Corte d’Assise d’Appello di Bologna – presidente Alberto Pederiali – l’8 luglio 2024 aveva confermato l’ergastolo a Paolo Bellini quale appartenente al commando di terroristi neri che misero, il 2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna. Nella strage morirono 85 persone e […]
DI GUIDO SARACENI (Roma) – Commentando l’assoluzione di Matteo Salvini, il Ministro della Giustizia ha tuonato contro i Magistrati, chiedendo una riforma della Giustizia che renda i PM responsabili per i propri errori. 1) Non è istituzionalmente corretto che un Ministro della Giustizia commenti a caldo, in questo modo, […]
DI GUIDO SARACENI Matteo Salvini è stato assolto dall’accusa di sequestro di persona e rifiuto d’atti d’ufficio. La formula scelta dal tribunale (“perché il fatto non sussiste”) è un duro colpo alla tesi dell’accusa – che deciderà, dopo aver letto le motivazioni, se fare o meno ricorso. Esulta Salvini, […]
DI MARIO PIAZZA Politicamente parlando è meglio così, devo ammetterlo. L’assoluzione non solo sottrae a Salvini il ridicolo alone di martire patriota di cui si era ammantato che tanto piaceva alla sua truppa xenofoba ma entro certi limiti ripristina il patrimonio di imparzialità della Magistratura anche agli occhi di […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – L’assemblea generale straordinaria dell’Associazione Nazionale Magistrati ha approvato all’unanimità un documento in difesa della Costituzione e contro tutte le gravi aggressioni in corso. Di seguito il testo integrale che Articolo 21 condivide in pieno, nel solco della difesa dei principi costituzionali. “L’Associazione […]
DI LEONARDO CECCHI “Resto al Governo anche se rinviata a giudizio, ho radici profonde come un albero di Natale”. Santanché ci fa sapere che in Italia, una repubblica democratica, un Ministro anche se rinviato a giudizio per falso in bilancio e truffa ai danni di quello Stato che dovrebbe […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Bavagli alla stampa, riforme punitive contro la magistratura e nuove forme di impunità. Con una serie di interventi legislativi legati da un unico filo conduttore: la difesa di una politica sempre più allergica ad ogni forma di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo Vittorio Feltri l’ergastolo comminato a Filippo Turetta per il brutale omicidio di Giulia Cecchettin è una pena eccessiva, basterebbero 30 anni per qualsiasi delitto anche il più turpe. Dal punto di vista di Feltri mantenere un individuo in carcere per tutta la vita è contrario […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Si realizza il sogno berlusconiano con il via libera in commissione Affari costituzionali alla separazione delle carriere dei magistrati. Esulta Forza Italia. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti presentati al disegno di legge costituzionale per […]
DI MARIO IMBIMBO Lo zio di Giulia Cecchettin prima di sapere quale fosse la sentenza aveva detto: “non vincerà nessuno, perché noi abbiamo perso Giulia, la famiglia di Filippo ha perso Filippo e lui resterà quello che è. A prescindere dalla condanna e dalla durata della condanna, lui rimarrà […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – I magistrati denunciano: il limite di 45 giorni alle intercettazioni è un colpo alle indagini e un favore ai criminali. Il 20 novembre 2024, la Commissione Giustizia della Camera ha dato il via alle audizioni sulla proposta di legge che introduce un […]
DI ORSO GRIGIO Ci sono due accadimenti di questi giorni che a prima vista non avrebbero niente in comune. Il primo è l’ammissione di Mattarella di aver firmato anche leggi che non condivideva, e il secondo è il voto favorevole del PD su Fitto. Io però, che sono un […]
DI MARIO IMBIMBO Mentre la Meloni in visita a Buenos Aires scambia salamelecchi con il Presidente argentino Milei affermando che sono “insieme per difendere l’identità dell’Occidente, la libertà, la sovranità” ed il presidente dell’Argentina risponde con un caloroso: “siete in famiglia, questa è la casa vostra”, le immagini ci […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Hanno stipendi molto bassi, come la grande fuga in Europa del Nord dimostra, sono decurtati da un governo di destra che vuole marginalizzarne il ruolo pubblico in materia di salute, sono picchiati… ma chi la deve difendere la Sanità Pubblica se i cittadini […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Martedì 12 Novembre nuova udienza del processo Regeni a Piazzale Clodio. In programma le audizioni di due testi non italiani dei quali non è stata rivelata l’identità (nota però alle parti in causa). L’udienza arriva dopo le aspre polemiche scaturite dalla decisione del […]
DI LEONARDO CECCHI Ci riprovano. Tramite Lotito, Forza Italia con emendamento alla legge di bilancio propone uno stop al procedimento penale per chi ha evaso il fisco, a patto che dia qualcosina con concordati e compagnia cantante. Questo è il degrado istituzionale e il sintomo più chiaro di una […]
DI MARIO IMBIMBO Pier Luigi Bersani è stato assolto dall’accusa di diffamazione nei confronti di Roberto Vannacci. Secondo i giudici “la condanna non può essere accolta per insussistenza giuridica, e prima ancora linguistica”. Vannacci, spiega infatti ancora il giudice, dando una lezione di italiano al povero generale, “ha confuso […]
DI MARIO IMBIMBO Inchiesta Visibilia, per i pm Daniela Santanché va processata per falso in bilancio. “Tutti sapevano e hanno taciuto”, compresa la ministra del Turismo, Daniela Santanché, che “partecipava a tutte le riunioni”. . . Questo è quanto hanno sostenuto i PM Maria Giuseppina Gravina e Luigi Luzi […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA In Italia sono tutti liberi di intercettare, spiare, infiltrare, chiunque. Tranne i magistrati. Cioè gli unici che avrebbero (condizionale d’obbligo) l’autorizzazione a violare la privacy del cittadino. È la paradossale verità che insegnano le inchieste di Milano e Roma […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Quello che sta accadendo in Commissione Antimafia contro Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato, parlamentari del M5S, ricorda quanto accadde contro Gian Carlo Caselli: i mandanti appartengono alla stessa “famiglia” politica e pure il movente. Nella vicenda di cui fu protagonista Gian Carlo Caselli ebbe poi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quante volte abbiamo sentito la premier sostenere che il suo governo lavora per i cittadini…E naturalmente il peso della frase andrebbe attentamente soppesato da coloro ai quali la Meloni chiede insistentemente fiducia. Da qualche giorno sono concentrato nell’impegno di capire come siano usate le nostre tasse. […]
DI GIANCARLO SELMI In due anni di attività, il governo della presidento, ha inventato nuovi reati, ha inasprito le pene per reati già esistenti, ha richiamato più volte l’esigenza di un giro di vite. Nei confronti di chi? Anche nel campo della giustizia ha seguito le stesse elementari linee […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel paese dei corrotti all’arrembaggio vietato intercettare delinquenti oltre 45 giorni esclusi casi molto particolari e non ben specificati che includono mafia a terrorismo. Il senato ha approvato la norma con 83 voti a favore, 49 contrari e un astenuto. Ora spetta alla camera completare il […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nordio a SkyTg24: “Santanchè e Salvini se condannati non dovrebbero dimettersi. La separazione delle carriere? Il primo obiettivo” Dai ministri che, sebbene condannati, non dovrebbero dimettersi, alle intercettazioni troppo costose e abusate, passando per il DDL Sicurezza che […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – . Ministro Nordio, lei (giustamente) gira con la scorta e quindi non ha problemi di sicurezza. Noi cittadini, invece, siamo esposti alla violenza dei prepotenti, se non abbiamo la scorta di una giustizia che funzioni. Chi trova il coraggio di denunciare […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto il professor Luciano Canfora) Bene ha fatto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a ritirare querela contro lo storico Luciano Canfora. Forse, con un certo ritardo, debbono averla avvertita che il professore é uno dei più illustri accademici […]
DA REDAZIONE Patrick Boylan da ARTICOLO VENTUNO – ”Journalists must be activists for the truth”: così Julian Assange ha concluso il suo intervento questa mattina a Strasburgo, davanti alla Commissione per gli affari giuridici dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE). La Commissione lo aveva convocato per sentire la sua testimonianza sulle […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Oggi Julian Assange è a Strasburgo per testimoniare davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE). Ciò segue la pubblicazione del rapporto di inchiesta PACE (Parliamentary Assembly of the Council of Europe) sul caso Assange, redatto dal relatore […]
DI CLAUDIA SABA Quando le donne denunciano le violenze subite dai loro compagni, avete mai visto qualcuno così solerte nel sequestrare telefoni e materiale informativo ai presunti colpevoli in meno di 48 ore? Mai! . da TGCOM 24 . Dopo le denunce una donna deve temere le violenze molto […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Gli attacchi a reti unificate da parte della destra-di-eredi-al-quadrato contro la Procura di Palermo ed in particolare contro la procuratrice aggiunta Marzia Sabella, rea di aver ricordato nella sua requisitoria che nessuno, nemmeno un Ministro, è al di sopra della Legge […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricordate le sofferenze vissute da 147 migranti tra cui molte donne e bambini prossimi al porto di Palermo su una nave ONG Open Arms nel 2019? Nave bloccata in mare aperto da un’ordinanza illegittima di Salvini, per molti giorni, mettendo a rischio la vita stessa dei […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Talvolta si eccede nelle grida al regime e al ritorno del fascismo, magari sotto mentite spoglie. Ora il mostro è alle viste. Lasciamo perdere per un momento le varie vicende che hanno fatto traballare l’edificio democratico, con l’erosione costante della Costituzione […]
DI GIANCARLO SELMI Se non fosse Salvini ad aver girato quel video; se quel video non fosse riferito a cose serie, tipo l’obbligo di soccorso in mare e vite umane, non esiterei a metterlo fra le cose più surrealmente comiche che abbia mai visto in vita mia. Però, per […]
DI MARIO PIAZZA Le regole che l’Italia si era data a partire dal giorno della Liberazione nel suo difficile cammino per trasformarsi in una democrazia compiuta stanno cadendo una dopo l’altra. Dei governi che si sono alternati dal 1946 al 2022 possiamo dire tutto il male possibile ma nessuno […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – La Giunta Esecutiva Sezionale di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati esprime solidarietà ai colleghi impegnati nel processo a carico del ministro Salvini: “L’uguaglianza di tutti davanti alla legge è l’autentica essenza della democrazia” Questa la nota integrale: La Giunta Esecutiva Sezionale di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gentile presidente Meloni altrimenti detta fenomena, ha guadagnato, a suon di patacche, lo scranno superior di un paese sfigato, pieno di problemi e debiti, con la promessa che ne avrebbe curato ogni piaga provocata dalla Sx poco raccomandabile, inaffidabile, superficialerrima e sua nemica acerrima. Lei, santissima, […]
DI GUIDO SARACENI Avviso agli studenti di giurisprudenza Chiunque tra di voi avesse pubblicato sul proprio profilo la frase “Matteo Salvini rischia sei anni di prigione per aver difeso i nostri confini!!1!1!!”, o altre analoghe ed incommensurabili corbellerie, è pregato di recarsi urgentemente in segreteria studenti, dove potrà firmare […]
DI GIANCARLO SELMI La Procura di Palermo ha chiesto sei anni di reclusione per Salvini. I capi d’imputazione sono: Sequestro di persona e Rifiuto di atti di ufficio. Nella sua requisitoria il PM ha detto: “La persona in mare è da salvare, in tal senso è irrilevante la sua […]
DI BARBARA LEZZI Questa foto è di cinque anni fa. Fu pubblicata da Repubblica Bari per dare conto di una manifestazione organizzata dai genitori di bambini morti per cancro a Taranto. . . Non andrò qui a ripercorrere tutta la vicenda ex Ilva di cui ho scritto tanto e […]
DI ALFREDO FACCHINI Alla Camera dei deputati in queste ore è in discussione se introdurre, anche per legge, il Fascismo. Non l’ho sparata grossa. Nel testo del DDL Sicurezza messo a punto dai peggiori ministri della Giustizia e dell’Interno che si ricordi, sono presenti infatti tredici nuove fattispecie di […]
DI LEONARDO CECCHI Tornava a casa Angelo quando dei camorristi gli si affiancarono e lo crivellarono di colpi. Nove gliene spararono, sette andarono a segno. Angelo Vassallo era il sindaco di Pollica. Il sindaco storico della città, per tre volte primo cittadino. Che in tutti i suoi mandati aveva […]
DI BARBARA LEZZI È facile fare politica per la Meloni: costruisce falsi nemici e complotti per apparire sempre come un’irriducibile guerriera coraggiosa che lotta contro tutti senza fermarsi mai. È tutto un teatrino che ha il sapore sempre più amaro in cui la protagonista recita la sua parte per […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La commissione europea ha chiesto all’Italia, nella relazione sullo stato di diritto, la modifica delle norme e relative alle nomine Rai, al conflitto di interessi, alle querele bavaglio, alla rafforzata tutela delle fonti e del segreto professionale. Il governo italiano […]
DA REDAZIONE Francesco Carta dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Abuso d’ufficio, l’Anm contro l’abrogazione: cancellando il reato si lascerà il cittadino indifeso di fronte ai soprusi dei pubblici ufficiali. Alla fine la promulgazione del Quirinale è arrivata. Ma la cancellazione del reato di abuso d’ufficio, contenuta nel […]
DI MARIO PIAZZA E’ molto raro che una persona cosiddetta normale soffermi il proprio pensiero sulla situazione delle nostre carceri e meno che mai su quelle cinquantamila persone, meno di una su mille, che passano le loro giornate in condizioni innaturali per qualsiasi animale, uomo incluso. Quando la cronaca […]
DA REDAZIONE Da Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – La Procura di Genova ha chiesto il giudizio immediato per l’ex presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La Procura di Genova ha chiesto il giudizio immediato per l’ex presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, per l’imprenditore portuale Aldo Spinelli e per l’ex […]
DI LEONARDO CECCHI In che senso l’arresto prima e le dimissioni di Toti poi avrebbero certificato il “fallimento della democrazia”? O meglio, riformulo: il fallimento della democrazia sarebbe stato l’arresto di persone accusate (con prove a pioggia) a vario titolo di corruzione e una addirittura per aver favorito la […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 29 luglio 1983, alle 8.05 del mattino, una Fiat 126 verde imbottita con 75 chili di tritolo esplose in via Pipitone Federico. Il giudice Rocco Chinnici, il maresciallo Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta e Stefano Li Sacchi persero la vita. […]
DI PIERO GURRIERI Ti ammazzarono il 5 settembre 2010 mentre tornavi a casa la sera. Ti ammazzarono per il tuo impegno per la legalità e per la buona politica, per il tuo stare con gli onesti, contro la camorra e i camorristi, quelli delle bande e quelli in abiti […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Adesso sarà più chiaro perché l’Italia non voleva la pubblicazione del Rapporto sullo stato di diritto. Si tratta di un documento formale e rappresenta una condanna senza appello per l’Italia, ma su questo potete leggere il puntuale editoriale di Vincenzo vita, Carceri, […]
DI GIANCARLO SELMI Le reazioni non tarderanno. E saranno le solite cantilene: la dittatura della magistratura, l’uso della magistratura per scopi politici e altre amenità dello stesso tipo. Perché nessuno di loro è colpevole, neppure quando colto con le mani nella marmellata. Al limite la colpa è della marmellata. […]
DI SEBASTIANO ARDITA Boris Giuliano venne ucciso il 21 luglio 1979 con sette colpi di arma da fuoco nel bar Lux Di Blasi a Palermo. Il suo assassino, Leoluca Bagarella, gli sparò alla testa prendendolo alle spalle, per evitare che si occupasse degli affari dei corleonesi. Bagarella era abituato […]
DI ENZO PALIOTTI “Nessuna inchiesta può e deve condizionare la legittimità di una carica politica o amministrativa determinata dalla volontà popolare” sono parole del ministro della giustizia Nordio, espresse durante un “question time” dei giorni passati in Parlamento relativa alla vicenda giudiziaria che vede coinvolto il presidente della Regione […]
DI SEBASTIANO ARDITA Buongiorno Procuratore Paolo, c’è ancora bisogno di te. C’è bisogno del carisma che ti ha portato a donare la vita per un ideale, non per dividere ma per recuperare chi è più distante; C’è bisogno della tua ironia per smontare chi si prende sul serio senza […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo la riforma della giustizia, più che altro un manifesto di impunità per corrotti e corruttori nelle amministrazioni pubbliche oltre bavagli ai magistrati e insulti all’intelligenza dei cittadini per bene, è sconcertante la scelleratezza con cui il governo si impegna per convincere l’opinione pubblica che la […]
DI NICOLA FRATOIANNI Che bella Genova! Una piazza gremita nonostante l’estate e il caldo tropicale per liberare la Liguria dall’amministrazione Toti, da una destra che ha confuso la cosa pubblica con gli affari privati e oggi è disposta a bloccare un’intera regione pur di non fare un passo indietro […]
DI BARBARA LEZZI Ieri la notizia di un’indagine per corruzione a carico di un consigliere regionale del Lazio. Indagine nata dallo scioglimento per mafia di un paio di comuni. Oggi lo scandalo veneziano. Scommetto che, presto presto, Nordio annuncerà l’ennesima stretta sulle intercettazioni perché il ministro ritiene che la […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non abbiamo neppure finito di assaporare il grande consenso che ha avvolto, la festa-assemblea di Articolo 21 che già il calendario della associazione è fitto di scadenze. Oggi 14 luglio, puntuale, come ogni mese, torna la scorta mediatica per Giulio […]
DI CLAUDIA SABA Dopo 23 anni, la morte di Serena Mollicone non ha colpevoli. La corte d’Assise di Cassino ha infatti confermato l’assoluzione di Franco Mottola, della moglie Anna Maria e del figlio Marco. Serena Mollicone sparì di casa il primo giugno del 2001 e fu trovata senza vita in […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Inquietante segnale di un pericoloso indebolimento dei presidi di legalità nella lotta alle mafie e corruzione faticosamente istituiti nell’arco dell’ultimo decennio. E’ chiaro che le politiche del Governo e della maggioranza che lo sostiene stanno producendo “scientificamente” condizioni più propizie per […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La riforma Nordio diventa legge, dall’abolizione dell’abuso di ufficio alla stretta sulle intercettazioni: ecco cosa prevede. Per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è “una mano tesa a tutti i pubblici amministratori, che non avranno più paura di firmare”. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Via libera definitivo al DDL Nordio che abolisce il reato di abuso di ufficio e modifica la disciplina in materia di intercettazioni. L’aula della Camera – con 199 sì, 102 no – ha approvato il testo nella versione arrivata dal Senato con alcuni correttivi rispetto […]
DI BARBARA LEZZI Approvata dal Parlamento la legge Nordio. . Ciò di cui l’Italia, la Nazione, aveva bisogno era l’eliminazione dell’abuso d’ufficio. . Era necessario togliere ai cittadini la facoltà di difendersi da chi esercita un potere anziché amministrare. E finalmente arriva la stretta all’uso delle intercettazioni perché la […]
DI BARBARA LEZZI Eccoci qui, siamo arrivati al giorno in cui si vota in Parlamento l’abolizione del reato di abuso d’ufficio e il restringimento del campo delle intercettazioni. Per il ministro Nordio, mi chiedo, non sarebbe più opportuno cercare un punto di equilibrio tra la garanzia della reputazione del […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Sappiamo molto, quasi tutto di quanto è successo in quel pomeriggio del 24 maggio 2014, abbiamo una verità giudiziaria. Manca invece ancora il riconoscimento e la sanzione” per i colpevoli dell’attacco a fuoco lanciato dalle forze armate ucraine “contro fotografi e […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Per la prima volta dalla fondazione degli Stati Uniti nel XVIII secolo, la Corte Suprema dichiara che gli ex presidenti possono essere protetti da accuse penali negli atti ufficiali. «Nessuno è al di sopra della legge, neanche il presidente degli Stati […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Julian, giornalista australiano di talento, fondatore di WikiLeaks. . . Nel 2010 è diventato famoso per aver pubblicato documenti statunitensi secretati riguardanti crimini di guerra. Per questo, ha ricevuto il Premio Gellhorn per il Giornalismo ed è stato candidato al Nobel per la Pace. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ci sarà tempo per esaminare, nelle sue luci e nelle sue ombre, le modalità del rilascio di Julian Assange, ma ora conta solo la sua liberazione, l’uscita dal carcere, la possibilità di riabbracciare i suoi e di tornare in Australia. Chi ha […]
DI CLAUDIA SABA Disposta perizia psichiatrica per Alessandro Impagnatiello. “Incapace di intendere e volere” mentre uccideva Giulia e Thiago con 37 coltellate. “Vorrei per entrambe la pace che solo il tempo può portare e l’amore che continua a vivere oltre i confini del tempo”. Era il giorno del compleanno […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Riforma della giustizia, parla la vicepresidente dell’Anm Maddalena: “Sbagliato tirare in ballo Falcone, non ci aveva mai pensato”. Il governo ha approvato la riforma della Giustizia. Alessandra Maddalena, vicepresidente dell’Anm, era proprio così urgente secondo lei? “Urgente? Direi proprio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Colpevole per tutti i 34 capi di imputazione». L’ex presidente: «Processo farsa, lotterò». Staff di Biden: «Nessuno è sopra la legge». Efficace sintesi Ansa di un mezzo terremoto politico-giudiziario americano le cui conseguenze finali potrebbero riverberarsi sul futuro del mondo con un Trump presidente […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dai due Csm al sorteggio per selezionarne i componenti. Tajani esulta: “Coronato il sogno di Berlusconi”. L’Anm: “Riforma punitiva” Anche Forza Italia, dopo la Lega con l’Autonomia e FdI col premierato, ha la sua bandierina elettorale da […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Esiste una legalità internazionale oltre l’Onu che valga per tutti? O vale solo la legge del più forte? Restiamo ancorati alla speranza. La Corte di giustizia internazionale dell’Aja non ha dubbi: «a Gaza situazione disastrosa», e ordina, «Israele fermi subito l’attacco a Rafah […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dall’Aja un altro schiaffo a Netanyahu. La Corte di Giustizia ha ordinato a Israele lo stop immediato all’assedio di Rafah. Dopo quasi otto mesi di sanguinosa guerra scatenata a Gaza, si stanno materializzando uno dopo l’altro i […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Il mandato di cattura per Netanyahu e il ministro della Difesa Gallant è un atto simbolico e non ha conseguenze pratiche. E poi il mandato è stato solo richiesto, non spiccato. Aldo Di Meo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Enrico Forti, detto Chico, parte da Trento nel 1992 per coronare il suo sogno: vivere negli USA. Ha appena vinto 86 milioni di vecchie lire al Telemike ed è un esperto di sport estremi. Stabilitosi a Miami, incomincia a produrre documentari che trattano di windsurfing, la sua […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Peter Gomez, direttore del Fatto Quotidiano On Line, interpellato da Tiziana Panella ha affermato che Giorgia Meloni si aspetta le dimissioni di Giovanni Toti. La situazione del presidente nell’inchiesta che lo vede imputato per corruzione è molto critica. Le intercettazioni inchiodano Toti ma la reazione della […]
DI MARIO PIAZZA Il quinto emendamento. E’ quello dei film americani, da noi si chiama “facoltà di non rispondere” al magistrato che sta conducendo le indagini che hanno portato alì’arresto. Per la complessità delle accuse e per il gran numero di persone coinvolte è comprensibile che Giovanni Toti se […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il deputato di Azione, Costa, chiede di disciplinare il trojan utlizzato anche nell’inchiesta ligure. Per i 5S è un inno alla corruzione. Escludere l’uso della microspia trojan per la corruzione “sarebbe una scelta legittima certamente, ma pericolosa. Se questa novità intervenisse, aggiunta […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dal giornale LA NOTIZIA – A 30 anni da Tangentopoli un cavallo di Trojan può abbattere il confine che separa il garantismo a orologeria dall’impunità. Prima la legge bavaglio, già approvata alla Camera, che proibisce la pubblicazione integrale o per estratto delle ordinanze […]
DI PIERO GURRIERI Roberto Scarpinato , intervento al 36° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Questo congresso si svolge in una fase storica che definirei di emergenza democratica. Se assumiamo uno sguardo onnicomprensivo su tutte le riforme in cantiere, da quella sull’autonomia differenziata a quella sul premierato e a quelle che […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Presto, per procedere penalmente, i giudici dovranno ricevere una denuncia, altrimenti avranno le mani legate, i vitalizi sono stati ripristinati, al governo ci sono più indagati e condannati che mai prima d’ora e considerando il tempo che è servito per introdurre le leggi già abrogate […]
DI MICHELE PIRAS Le Ong accusate di favorire l’immigrazione clandestina, di essere legate ai trafficanti di esseri umani, insultate, ricoperte di fake new e denunciate, oggi sono state assolte da ogni accusa dal Tribunale di Trapani. . . Si chiude così una delle pagine più oscene della Storia recente. […]
DI CLAUDIA SABA «È violenza sessuale anche se la donna non fugge ed è remissiva» nei confronti del suo aggressore. Con questa decisione, la Corte di Cassazione ha annullato una sentenza della Corte di Appello di Palermo che aveva giudicato insufficiente il solo rifiuto verbale della vittima al rapporto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – Oggi udienza chiave nel processo per la morte di Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano sequestrato e ucciso a Il Cairo nel febbraio di otto anni fa. Questa mattina Articolo 21 era presente a piazzale Clodio come ha fatto per ogni […]
DI PAOLO DI MIZIO Il professore, filologo, classicista e storico Luciano Canfora, uno dei più grandi studiosi del mondo greco-romano, è questa mattina in un’aula del tribunale di Bari dove è stato trascinato dalla dissennata querela di Giorgia Meloni. Canfora è accusato di diffamazione per aver espresso un suo […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – “Il fermo del cronista de Il mattino Di Padova, Edoardo Fioretto, rappresenta un atto gravissimo. Non vi era motivo alcuno per procedere al fermo. E non bastano tardive scuse e imbarazzate spiegazioni. Il Ministero degli Interni e i vigilanti hanno il dovere […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono sistemi giudiziari dove “intaccare la dignità dello Stato” è un reato che supera in gravità tutti gli altri, talmente grave da diventare un importante capo d’accusa in un processo per truffa sul mercato azionario ed edilizio di dimensioni inimmaginabili anche per paesi ben più […]
DI LEONARDO CECCHI Se uno qualunque di noi fosse accusato di quello di cui è accusata Santanché, in Aula a dare spiegazioni ci avrebbero trascinato di peso. Oggi invece Santanché ci saluta e ci dice che non andrà in Aula quando si voterà sulla sua sfiducia. E tutta la […]
DI PIERO GURRIERI Il Procuratore Nicola Gratteri è intervenuto, con parole inquivocabili, sul proposito del Governo di sottoporre i magistrati a test psicoattitudinali, con l’evidente fine di tenerli sotto ricatto e di condizionarne l’operato. Ha detto #Gratteri: “I test psicoattitudinali ai magistrati? Se li vogliamo fare, dovrebbero essere fatti […]
DI ANTONELLO TOMANELLI I suoi genitori lo avevano autorizzato a passare un sabato sera in discoteca con gli amici. Ma per scongiurare il rischio di incidenti gli avevano imposto una condizione: che non salisse su alcuna auto. Invece, al 15enne Giovanni Zanier l’incidente gli è capitato proprio per aver scrupolosamente […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Ma la Meloni non era tanto amica di Orbàn? A giudicare dal caso di Ilaria Salis sembra che lei e il leader ungherese si odino piuttosto. Giuditta Mele via email Gentile lettrice, le dirò […]
DI MARIO PIAZZA E chi se la ricordava più la Iuventa, la nave di soccorso della ONG tedesca Jugend Rettet, sequestrata 7 anni fa sulla base delle testimonianze di tre ex-poliziotti (Ballestra, Gallo, Montanino) infiltrati tra i soccorritori per conto di una società di sicurezza privata (IMI Security Service). […]
DI ALFREDO FACCHINI È terminata all’Alta Corte di Londra la seconda e conclusiva udienza sull’appello finale della difesa di Julian Assange, contro la procedura di estradizione dalla Gran Bretagna negli Usa. I giudici hanno preso tempo. Il verdetto è questione di giorni. Se il ricorso non fosse accolto risulterebbero […]
DI ALFREDO FACCHINI Per Julian Assange sono ore drammatiche. È in attesa di sapere se sarà estradato in Usa. Dove lo aspettano fino a 175 anni di carcere duro per aver diffuso notizie vere, su crimini di guerra, mai smentite. Il verdetto negli USA è già scritto. Le accuse […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il titolo ad effetto per significare che se Giuseppe Conte si ritiene diffamato dalla premier e carte alla mano lo è veramente, non dovrebbe limitare la questione al giurì d’onore ma dovrebbe uscire fuori dal compromesso perimetro istituzionale e portare la premier davanti a un giudice […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale La Notizia – Il guardasigilli Nordio insiste: “Fatto di tutto e di più per Ilaria Salis”. Ma Santalucia (Anm) lo sbugiarda. Potrebbe arrivare oggi il via libera del Senato al disegno di legge del ministro Carlo Nordio che è già in discussione a […]
DI ALFREDO FACCHINI Roberto Salis, il padre di Ilaria, all’uscita del ministero della Giustizia dopo gli incontri con i ministri Tajani e Nordio. “E’ andata molto peggio di quanto ci aspettassimo, non vediamo nessuna azione che possa alleviare la situazione di mia figlia. Siamo stati lasciati soli. Abbiamo chiesto […]
DI MARIO PIAZZA Dopo una vita di elucubrazioni sulle differenze tra destra e sinistra mi sono da tempo convinto che quella fondamentale da cui nascono tutte le altre sia l’istintiva tendenza dei sinistri a schierarsi dalla parte del più debole, da quella del più forte per i destri. Per […]
DI GIANCARLO SELMI L’intervista al Proc. Di Matteo di ieri, da Formigli, avrebbe dovuto scatenare un putiferio, tanto era grave il contenuto della stessa. Eppure… Sfogliando i giornali di oggi nessuno ne parla mentre sui tg va steso il classico, pietoso velo. Riferendosi alle controriforme sulla giustizia, quella della […]
DI ENZO PALIOTTI Quanto “buon senso” e quanto rispetto della costituzione, quella ungherese ovvio, da parte del nostro premier nel commentare la situazione di Ilaria Salis. La premier esordisce con: “Una eventuale detenzione in Italia va discussa quando sapremo come va il processo”, aggiungendo poi: “Anche in Ungheria c’è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Queste due facce le conosciamo bene. Quella a destra era la faccina di Manuel, il bambino di 5 anni che era dentro l’auto della madre mentre transitava per Casal Palocco il pomeriggio del 14 giugno 2023. Quella a sinistra è la faccia dell’ancora vivente Matteo Di Pietro, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – La storia del ‘Giorno dell’onore’ che ogni anno raduna a Budapest il peggio del neonazismo europeo contro cui aveva manifestato Ilaria Salis che ora rischia 11 anni di carcere. Ilaria Salis, antifascista italiana detenuta in Ungheria da quasi un anno, accusata […]
DI ANTONELLO TOMANELLI A leggere le considerazioni espresse nell’ordinanza della Corte Internazionale di Giustizia adìta dal Sud Africa sul presunto crimine di genocidio che Israele starebbe compiendo nella Striscia di Gaza, pare che sul campo non ci saranno cambiamenti. La Corte ha respinto la principale delle misure cautelari richieste dal […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La sentenza di ieri dichiara plausibile la violazione della Convenzione sul genocidio da parte dello Stato d’Israele, ma non ordina il cessate il fuoco. Ci ragiona il mondo in buona parte stupito, assieme a Tommaso Di Francesco. Mentre sul Manifesto la cronaca […]
DI MARIO PIAZZA Quella della Corte Internazionale dell’Aja (ICJ) a carico di Israele non è una sentenza ma soltanto una prescrizione che Netanyahu ha già respinto con sdegno, ciò che davvero conta è che l’ipotesi di “genocidio” sia rimasta in piedi per portare Israele alla sbarra della Sezione Penale […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se c’è un sindaco in Italia che può essere definito testone senza timore di smentita, quello è Matteo Lepore. Eletto a Bologna nella primavera del 2021, i suoi coup de théatre hanno sempre una caratteristica: non avere la minima base giuridica. Lo si è visto con la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Solo un odio incondizionato può spingere a considerare Selvaggia Lucarelli responsabile della morte di Giovanna Pedretti. Che intendiamoci, non è una pizzaiola qualsiasi, come alcuni erroneamente insistono, ma una imprenditrice che ha voluto strumentalizzare, per farsi pubblicità, le sacche omofobe e abiliste che persistono nella nostra società. […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi, dalla redazione del giornale La Notizia Il presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, sbugiarda il governo: cancellare l’abuso d’ufficio crea un vuoto normativo. Tanto il governo Meloni quanto illustri sindaci vanno ripetendo da tempo che il reato di abuso d’ufficio non funziona e che per questo deve essere abolito. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ridimensionata ancora la condanna per la #stragediViareggio . . Trentadue persone bruciate vive nelle loro case per il deragliamento di un treno che trasportava gas esplosivo. Una strage che avrebbe potuto essere evitata se le ferrovie avessero applicato ed imposto elementari norme di sicurezza. . In […]
DI LEONARDO CECCHI Tanto lo avevano scempiato nel corpo che la madre lo riconobbe dalla punta del naso. . Gli avevano inciso lettere sulla pelle, spento sigarette addosso, rotto sette costole, tutte le ossa delle mani e dei piedi. Massacrato e torturato per giorni con ogni mezzo a disposizione […]
DI BARBARA LEZZI Ancora arresti eccellenti tra politici, amministratori e imprenditori. Ancora corruzione su appalti pubblici. La settimana scorsa si raccontava di un sindaco di Fratelli d’Italia mentre oggi ci sono alcuni provvedimenti cautelari a carico di esponenti di peso del Partito Democratico come Nicola Oddati. . La Magistratura […]
DI MICHELE PIRAS Accusato di crimini contro l’umanità, di omicidio e torture durante gli anni della dittatura argentina di Jorge Videla, gli anni dei desaparecidos, di uno dei regimi più feroci dell’America Latina del dopoguerra. Per Don Reverberi l’Argentina ha chiesto l’estradizione e la nostra Corte di Cassazione l’ha […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale La Notizia Con le destre torna l’impunità della politica: giro di vite su magistrati e bavagli alla stampa, l’obiettivo è non disturbare chi governa. L’ultimo in ordine di tempo è l’emendamento all’articolo 268 del Codice di procedura penale presentato dal senatore di Forza […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Abituati come sono a mettere il bavaglio ai giornalisti, i ministri e i loro sottopancia si tappano la bocca da soli. Come ha fatto Nordio. Abituati come sono a mettere il bavaglio ai giornalisti, i ministri e i loro sottopancia si tappano […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ iniziato il processo all’Aja contro gli assassini israeliani per “genocidio” del Popolo Palestinese. E’ indispensabile chiarire che saranno due distinti Tribunali ad esaminare l’accusa presentata dal Sudafrica ed appoggiata da Cile e Brasile. La CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA LA CORTE PENALE DI GIUSTIZIA La […]
DI MARIO PIAZZA Nakba, è una parola araba che significa “catastrofe”, fino ad oggi usata per indicare l’esodo, l’espulsione o meglio la deportazione dei 700.000 palestinesi che vivevano dove al termine di una guerra civile (1947-1948) l’Inghilterra, sponsor e fornitore di armi della minoranza ebraica, decise dovesse nascere lo […]
DI CLAUDIA SABA Mario porta la sua compagna, Marianna, ad abitare in casa dei suoi genitori. La mamma di Mario, madre di sei figli, ‘serve’ di tutto punto suo marito, dalla mattina alla sera. Pranzo in tavola quando rientra, ciabatte pronte per lui sulla porta, panni sempre stirati e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REOCONTRO – Prima udienza alla Corte internazionale dopo la denuncia di Pretoria per genocidio, Tel Aviv prova a impedire l’ingiunzione di «Stop all’attacco». Dalle 84 pagine di accuse: «Israele ha commesso, sta commettendo e rischia di continuare a commettere atti di genocidio contro il popolo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La prevenzione dei reati contro la pubblica amministrazione non è mai stata la forza del Cdx e men che meno di Fratelli d’Italia che del suo partito vede cadere la testa di Aniello Donnarumma arrestato per corruzione dopo complesse operazioni di indagine o forse per attività […]
DI BARBARA LEZZI Il Governo, guidato da colei che blatera circa la sua azione politica ispirata a Borsellino, arriva alla ciccia. Ciò che preoccupa di più non è tanto l’abolizione del reato di abuso di ufficio che, in ogni caso, è già grave, ma i propositi della presidente della […]
DI ALFREDO FACCHINI Non sono un giurista. Non sono un manettaro. Anzi. Ma di fronte a certe sceneggiate, (Foto) che si ripetono regolarmente nell’anniversario di qualche fascio venuto meno, urge un sermoncino giuridico. Parliamo ovviamente di quanto avvenuto a Roma in occasione dell’anniversario di Acca Larentia, i tre militanti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Grazie a un emendamento prodotto dalla “mens ignobilis” di Enrico Costa, deputato di Azione e garantista dei potenti, il 2024 si apre con la legge bavaglio di cui si discute pochissimo pur nella sua gravità e azione devastante per la qualità dell’informazione, guardiana della democrazia riconfigurata […]
DI LEONARDO CECCHI La rapirono oggi, il 26 dicembre. Dopo aver tormentato la famiglia distruggendole il vigneto, dando fuoco al casale e infine addirittura minacciando il padre con una pistola. Furono in 13 a rapirla: l’ex fidanzato Melodia e 12 suoi compari. Mafiosi, gente senza scrupoli. Violentarono, picchiarono e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Con il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare l’Italia scivola ancora di più nel baratro della disinformazione e dell’impunità per chi delinque. Con il divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare, approvato ieri dalla Camera, l’Italia scivola […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Marsala. La madre di una 16enne, completamente persa per un 21enne, ha dovuto ricorrere al tribunale per difenderla dal fidanzato che le stava rendendo la vita umiliante e impossibile. Un costante controllo sul suo modo di vestire, una rigida selezione delle amicizie, fughini da scuola imposti per […]
DI BARBARA LEZZI Il Procuratore Gratteri, rispondendo ad una domanda riguardo la spesa per le intercettazioni che viene usata da Meloni per giustificare l’allentamento della lotta alla corruzione, afferma: . “Il valore dei beni provento da attività illecite è dieci volte superiore al costo delle intercettazioni. La verità è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Sono affranto, dispiaciuto per la tragedia che ho causato. Non voglio sottrarmi alle mie responsabilità, voglio pagare quello che sarà giusto. Sto cercando di ricostruire nella mia memoria le emozioni e quello che è scattato in me quella sera. Fin da subito era mia intenzione consegnarmi. Ora […]
DI CLAUDIO KHALED SER Mentre l’Aula ritrova una dimenticata unità ed approva il DDL sulla Violenza contro le Donne, un’indagine Istat gela tutte le speranze. Il 39,3% degli “uomini” intervistati afferma che se una Donna vuole, PUO’ sottrarsi alla violenza dello stupro. Come dire che quel rapporto, in fondo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Più passano le ore e meglio si delineano i contorni di quella immane tragedia che ha visto Giulia Cecchettin uccisa a calci, pugni e coltellate dall’ex fidanzato, al quale, per sconfinato altruismo e pari ingenuità, aveva teso una mano amica per lenirne le sofferenze del partner ripudiato. […]
DI BARBARA LEZZI Esprimo la mia sentita gratitudine al Procuratore Gratteri per aver istruito lo storico processo Rinascita Scott di cui poco si è parlato in questi anni difficili ma che ora restituisce al Paese un po’ di pulizia. . Sono stati condannati componenti delle Forze dell’ordine, boss mafiosi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni dovrebbe vergognarsi da qui all’eternità. Dalla spazzacorrotti di Bonafede alla salvacorrotti Meloniana è stato un attimo. “Flagelli d’Italia” aveva presentato un emendamento che avrebbe permesso ai condannati per corruzione e reati contro la pubblica amministrazione, cioè roba da pazzi, di accomodarsi nei comuni Italiani. […]
DI ALFREDO FACCHINI L’ONU dichiara: “nella Striscia di Gaza non è più arrivata né una goccia d’acqua, né un chicco di grano, né un litro di carburante”. La Corte Penale Internazionale ha già emesso un mandato di arresto nei confronti di Benjamin Netanyahu? No? Eppure per Vladimir Putin la […]
DI CLAUDIA SABA Ancona. Concetta, un’infermiera di 53 anni, e’ stata uccisa nella notte a coltellate dall’ex marito, a processo per maltrattamenti in famiglia. Concetta era stata ascoltata in tribunale il mese scorso. A Torino come a Palermo. Una ragazza e’ stata stuprata dal branco. Sei ragazzi, suoi amici, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo la super condanna a 13 anni per la conferma di una moltitudine di capi d’accusa e una serie di processi su cui sollevare perplessità a non finire, dopo la pronuncia dei giudici d’appello, dell’impianto accusatorio ai danni di Lucano rimane cenere. Per passare da 13 […]
DI MARINO BARTOLETTI La Polizia, su mandato della Procura di Torino, ha notificato nel ritiro della Nazionale “atti di indagine” a Nicolò Zaniolo e a Sandro Tonali relativi allo stesso filone di scommesse clandestine che ha coinvolto Nicolò Fagioli. È appena il caso di ricordare che se le accuse […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La vicenda che ha interessato la giudice di Catania è carne sul fuoco dello scontro, regolarmente negato, tra poteri dello Stato, elemento che erode non poco la consunta fiducia nelle nostre pericolanti istituzioni. Da anni si consuma uno scontro tra magistrati e politici che non risparmiano […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando un governo emana un decreto palesemente scritto con i piedi, che racconta l’esatto contrario di quanto dice la normativa UE, fonte ahimè sovraordinata al diritto interno di uno Stato membro, non c’è da meravigliarsi se un giudice non ne tiene minimamente conto. C’è invece da meravigliarsi […]
DI RAFFAELE VESCERA La Meloni si dice “basita” per la sentenza di liberazione dei migranti tunisini richiedenti asilo, rinchiusi in un centro di permanenza per 18 mesi, da cui possono uscire versando una cauzione di 5mila euro. Misura governativa ritenuta illecita dal giudice di Catania Iolanda Apostolico: «le nuove […]
DI MARIO PIAZZA Ci contavo, ed è accaduto. . : Non è il caso di lasciarsi andare a illusori trionfalismi ma finalmente qualcuno con la necessaria autorità ha messo un bastone tra le ruote del criminale disegno razzista che porta il nome mediatico di “decreto Cutro”. Avrebbero dovuto farlo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un anno fa avevo l’onore di partecipare ad un assemblea per la libertà di Julian Assange, prigioniero politico della Gran Bretagna per conto degli USA, colpevole di aver rivelato le menzogne ed i crimini di guerra della NATO e che per questo rischia 175 anni di […]
DI ALFREDO FACCHINI Non si chiama Rossi o Bianchi di cognome. Ma è italiano. Si chiama Khaled Al Qaisi ed è un ricercatore italo-palestinese. È stato arrestato da Israele senza capi d’accusa e senza difesa legale. Nessuno sa quali accuse abbiano mosso le autorità israeliane contro Khaled. Di lui […]
DI GIORGIO CREMASCHI LIBERTÀ PER KHALED . . Khaled al Qaisi, cittadino italiano e palestinese, è stato arrestato senza motivo dalla polizia di Israele e viene trattenuto in carcere come Zaki. Khaled è prigioniero politico del regime che pratica l’apartheid coloniale contro il popolo palestinese e che viola ogni […]
DI LEONARDO CECCHI Congratulazioni a Nicola Gratteri che è stato appena nominato procuratore capo di Napoli! Una città che è stata scossa dagli ultimi, terribili, fatti, merita una persona così competente, coraggiosa e preparata come Gratteri. Un uomo di cui è insindacabile la forza di volontà e soprattutto la […]
DI CLAUDIA SABA Guardatelo bene in faccia questo signore. Si chiama Daniele Faggi. È lui il titolare dell’azienda di Prato dove il 3 maggio 2021 Luana D’Orazio perse la vita dopo essere rimasta impigliata nel macchinario a cui stava lavorando. La perizia del consulente della procura sostiene che in […]
DI BARBARA LEZZI Bene Meloni. Legge, ordine, rigore e severità. Finalmente “Lo Stato ci mette la faccia” e perseguirà con determinazione gli scafisti nel globo terracqueo, i fancazzisti dei rave party, i divanisti del reddito di cittadinanza e i minorenni delinquenti. In nome della coerenza sulle leggi fin qui […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La morte di Marisa Leo, ammazzata a Marsala dal suo ex a fucilate, è la chiara, ennesima dimostrazione che quanto fatto finora non ha prodotto il benché minimo risultato. La media di 120 femminicidi l’anno continua a mantenersi con inquietante costanza, né sembra volere in qualche modo […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli da La Notizia – giornale diretto da Gaetano Pedullà Il parlamentare e giornalista, Sandro Ruotolo, conosce bene Caivano dove oggi andrà Meloni: “Insieme al presidio del territorio servono i maestri”. . . Sandro Ruotolo, attuale responsabile Informazione e Cultura nella segreteria nazionale del Partito Democratico, Caivano […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che Andrea Giambruno, oltre ad essere il compagno dell’attuale capo del Governo, non fosse Leonardo da Vinci lo si era capito sin dalle sue prime apparizioni su Rete4, curiosamente intensificatesi da quando la sua Giorgia è entrata nelle stanze di Palazzo Chigi. Andrea Giambruno è un giornalista. […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ insopportabile continuare a trattare la politica in questo modo. Senza vergogna. Dopo la farsa di un CdM in quel di Cutro, davanti ad un incolpevole mare che nulla ha fatto se non se stesso, oggi il Circo si sposterà a Caivano, luogo dell’ennesimo stupro, […]
DI ALFREDO FACCHINI Dopo 7 anni di carcere 2 uomini giusti il 23 agosto del 1927 vengono uccisi sulla sedia elettrica dalla malagiustizia americana. I loro nomi sono Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Anarchici. Sacco lavorava da calzolaio presso la fabbrica di scarpe Three-K a Stoughton e Vanzetti era […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI 22 guardie carcerarie, per conto mio esseri moralmente spregevoli, autori di pestaggi efferati e ben documentati nei filmati ripresi dalle telecamere dell’ istituto di Santa Maria Capua Vetere, sono stati riammessi in servizio dopo la sospensione. . . A deciderlo il sottosegretario alla giustizia Del Mastro, […]
DI ENNIO REMONDINO A Ferragosto la notizia della quarta incriminazione per Trump: ‘associazione di stampo mafioso’ con l’ex presidente al centro della organizzazione criminosa. Valutazioni critiche sull’esito politico di un presunto accanimento giudiziario da alcuni amici. L’ambasciatore Carlo Marsili: «Più continuano così più gli facilitano la vittoria elettorale». Il generale Roberto […]
DI ALFREDO FACCHINI Ventidue agenti, sotto processo, della Polizia Penitenziaria presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, sospesi a seguito dei pestaggi dei detenuti avvenuti nell’istituto nell’aprile del 2020 sono stati riammessi in servizio. . . . La decisione è stata presa dal sottosegretario alla Giustizia, Andrea […]
DI MARIO PIAZZA ARTICOLO 423 DEL CODICE PENALE: “Chiunque cagiona un incendio è punito con la reclusione da tre a sette anni.” (fino a 10 per gli incendi boschivi) . Io credo che appiccare intenzionalmente un incendio sia un crimine orrendo. Concettualmente lo trovo identico allo stupro e alla […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Forse l’aspetto non sarà tra i più rassicuranti, ma l’uomo che avete appena visto in foto è morto di infarto in una spiaggia del litorale di Latina dopo aver salvato la vita a tre bambine che si erano avventurate nel mare mosso. Franco Gatto, incurante dei suoi […]
DI BARBARA LEZZI Ieri sera Nino Di Matteo ha rilasciato in TV un’intervista molto interessante. . La sintesi delle sue dichiarazioni è impietosa. La riforma voluta dal ministro Nordio è da valutare in un unico asse con la riforma Cartabia del governo Draghi ed entrambe riconducono ai desiderata di […]
DA REDAZIONE Proteste della polizia dopo che i giudici chiedono la detenzione provvisoria per i 4 che hanno massacrato Hedi, un 22enne di Marsiglia, colpito da un proiettile di flashball, trascinato dietro una macchina e pestato selvaggiamente. Otto giorni di protesta dopo Marsiglia, ma non contro le violenze […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Memorizzate questo nome: Maria Bonaventura, presidente di sezione al Tribunale di Roma. La prima volta aveva fatto scandalo assolvendo un bidello dall’accusa di molestie sessuali perché la palpeggiata all’alunna era duratura soltanto 10 secondi, ora c’è ricascata perché la vittima di un altro palpeggiatore era “complessata […]
DA REDAZIONE Con il voto di tutti i 64 deputati della maggioranza di estrema destra religiosa, il governo Netanyahu comincia a ridurre i poteri dei giudici. Ma nel paese le proteste si moltiplicano. I reparti antisommossa, con i cannoni ad acqua, molti feriti e quaranta arresti. Post democrazia […]
DI ENZO PALIOTTI Siamo tutti felici e contenti per la grazia concessa a Patrick Zaki dal governo egiziano, attendiamo le fanfare che annunciano l’ennesima “vittoria” del nostro Governo, della nostra “diplomazia” che ha sciolto un nodo così duro, peccato che nessuno ce ne dirà i costi. Una domanda però […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non possono convivere il lutto nazionale per Silvio Berlusconi e l’ufficialità del ricordo di Falcone e Borsellino. I due piani stridono e la vergogna più nera investe l’Italia. L’ oscurità mafiosa non sarà dissipata, la flebile brezza della legalità e vinta ogni anno dalla bora dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI SPIACE DOVERLO ANNOTARE MA il capo dello stato che firma un un disegno di legge in cui si cancella l’abuso d’ufficio contro gli auspici della Commissione Europea, è, a parer mio, tra i peggiori esempi di servilismo e riprovevole menefreghismo. Non posso credere che Mattarella sia […]
DI ENZO PALIOTTI “Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”. Sono parole di Paolo Borsellino dette giorni prima del 19 luglio 1992, quando cioè […]
DI CLAUDIA SABA Condannato a tre anni di carcere Patrick Zaki, il giovane ricercatore universitario arrestato nel febbraio del 2020. La notizia è stata riferita all’Ansa da uno dei quattro legali dell’attivista al termine dell’udienza che si è svolta oggi a Mansura, in Egitto. Zaki, che si è laureato […]
DI ALFREDO FACCHINI È la cronistoria, dal ‘48 ad oggi, dei “caduti” – operai, braccianti, studenti, sindacalisti – uccisi dai fascisti, dalle forze dell’ordine e dalla mafia. Una scia di vite spezzate. Se quattro poliziotti non l’avessero ammazzato oggi Federico Aldrovandi avrebbe compiuto 36 anni. Ferrara 25 settembre […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Carol Maltesi, 26 anni, è stata brutalmente assassinata l’undici gennaio 2022 a colpi di martello e una coltellata alla gola. Davide Fontana, l’assassino 44enne, non pago fece a pezzi il corpo della ragazza, lo nascose nel congelatore, e poi lo buttò in alcuni sacchi dell’immondizia ritrovati […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GLI SCAPPATI D’ITALIA Ricordo quando ai tempi del guardasigilli Bonafede le compagini destrorse si univano in coro contro gli scappati di casa grillini. L’ex Dj, dicevano. Da allora grandi progressi con gli stivali delle sette leghe all’indietro del governo Meloni. Alla giustizia vediamo infatti un ministro […]
DI CLAUDIA SABA “Lei disinibita, lui innamorato: si è sentito usato”. Queste le motivazioni con cui i giudici di Busto Arsizio hanno condannato a 30 anni Davide Fontana per l’omicidio di Carol Maltesi avvenuto l’11 gennaio 2022. . Il movente, secondo i giudici, non fu la gelosia ma “la […]
DI GIORGIO CREMASCHI Che noia. . Appena un magistrato apre una indagine su un ministro, che da anni in Italia è una normalità, subito il capo del governo denuncia la politicizzazione della magistratura che svolge un ruolo di opposizione. E naturalmente fanno eco al governo i finti garantisti di […]
DI BARBARA LEZZI Molto silenzio su un rilievo che l’UE ha mosso all’Italia. Da noi si tace, si fa rumore per altro eppure ci sarebbe da mettere in campo una bella azione oppositiva perché ne va dei nostri soldi. Sembrerò noiosa e fuori contesto ma lo smantellamento dei presidi […]
DI ALFREDO FACCHINI La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha parlato al Senato per difendersi dalle accuse – bancarotta fraudolenta e falso in bilancio – rivolte dalla trasmissione Report e rilanciate dalle opposizioni. Spudorata, oltre la soglia della decenza, ha dato vita ad una arringa che ha sfiorato quella […]
DI GIORGIO CREMASCHI La querela nei miei confronti da parte del sostituto procuratore di Piacenza è stata archiviata dal Tribunale di Napoli. La denuncia nasceva da un mio articolo su Il Riformista un anno fa, quando la Procura di Piacenza aveva fatto arrestare sindacalisti della USB e del SiCobas […]
DI GIANCARLO SELMI Mi onoro di essere amico di una delle due persone ritratte nella foto e di aver stretto la mano dell’altra. Due eroi della legalità in un paese dove la legalità è sempre più merce rara ed è sempre più invisa a chi comanda. Quelli che, per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gli amici, e che amici, si stringono intorno alla ministra Santanché in questo complicato momento. Gasparri: “Dimissioni? Non c’è alcun reato.” Non c’è alcun reato? Lo lasci dire ai magistrati. Comunque a parte quelli ammessi dal legale di Visibilia, per ora almeno, è corretto dire che […]
DI ALFREDO FACCHINI La corte di assise d’appello di Torino ha ricalcolato in 23 anni di carcere la pena per Alfredo Cospito. La procura generale aveva chiesto l’ergastolo. In primo grado e in appello era stato condannato a 20 anni. Mentre ad Anna Beniamino i giudici hanno inflitto 17 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il potere offeso reagisce scomposto. Interviene in difesa della ministra Guido Crosetto che si dice stufo dell’andazzo: “Qualcuno confeziona un dossier con strumenti di analisi, indagine e giuridici che un giornalista , pur bravo, non può avere e, senza verifiche, una trasmissione- per Report non è […]
DI LEONARDO CECCHI Quando leggo che lo Stato potrebbe consentire alla Santanché di pagare solo due terzi del debito e pure rateizzarlo in dieci anni, mi viene da fare una domanda a tutti quegli autonomi, commercianti e piccoli imprenditori che hanno votato a destra: Ma a voi sta bene? […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PERCHE’ IL MINISTRO NORDIO DOVREBBE DIMETTERSI. Entriamo nel merito della riforma Nordio. Il ministro ha deciso di eliminare il reato di “abuso d’ufficio”. A sostegno dell’idea Nordio invoca ragioni pretestuose e inconsistenti. Nordio afferma che la “paura della firma” dei funzionari pubblici unitamente a sprechi pubblici […]
DI BARBARA LEZZI Il Ministro Nordio dice che anche ad un imprenditore onesto con una schiera di commercialisti che lo supportano nella sua attività, troverebbero qualcosa che non va e si beccherebbe una multa perché il fisco funziona male. . Bene, cerco di fare un esercizio di logica senza […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo passati in poco più di 30 anni, da “mani pulite”, che spazzò via una classe politica e dirigenziale corrotta e “disponibile” a maneggi di tutti i tipi, a “mani libere”, la sostituzione di quella gente con altra, altrettanto maneggiona e disponibile, con l’aggravante della inadeguatezza, […]
DI BARBARA LEZZI Oh, è così che si fa, finalmente! Era talmente semplice da non averci neppure pensato. Se la giustizia è lenta, basta eliminare i reati, no? E se non funziona una legge, non si deve perdere tempo ad aggiustare, basta abrogare. Se ci sono i mascalzoni che […]
DI BARBARA LEZZI Assange, colpevole di verità. Ho guardato un paio di telegiornali, ho letto la rassegna stampa e le agenzie di stampa, persino le dichiarazioni dalla masseria di Vespa e quelle dall’Annunziata ma nessuno parla di Assange. Tutti, però, parlano di giustizia, di valori. Valori altissimi come la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La procura di Brescia ha chiesto l’archiviazione dell’indagine a carico di Giuseppe Conte. L’ex presidente del consiglio esce immacolato da un’ inchiesta surreale che per taluni avrebbe preluso a chissà quale condanna penale. Che grande disappointment ! Conte Kriminal se la cava sempre, non potrà mai […]
DI GIANCARLO SELMI Tre indagati per corruzione, concussione e reati ambientali e la Presidente con rapporti stretti (fino alla mano nella mano) con un terrorista fascista, condannato in via definitiva per la Strage di Bologna. Tutti nella commissione antimafia. Non è solo un record, rappresenta la dimostrazione plastica che […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nove anni fa le truppe di Kiev assassinavano il nostro giornalista Andrea Rocchelli e il suo compagno Andrej Mirinov. Stavano documentando e avevano documentato i deliberati attacchi alla popolazione civile del Donbass da parte dei militari del regime ucraino, sia quelli regolari sia quelli dei battaglioni […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che alcuni cosiddetti ambientalisti provino gusto a deturpare i beni culturali, è ormai fatto acclarato. Basta guardare le loro facce. Ad ogni placcaggio da parte di un tutore dell’ordine, corrisponde un malcelato sorriso, che si libera ogni volta che comuni cittadini, osservandoli inviperiti, si chiedono che diavolo […]
DI ALFREDO FACCHINI Testimonianza choc al processo per il crollo del Ponte Morandi. “Nel 2010 seppi che era a rischio crollo”. . . A parlare è Gianni Mion, l’ex Ad della holding dei Benetton, che rivela: <<Emerse che il Ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Com’è noto il procuratore della Corte Penale Internazionale ( CPI) Karim Khan ha richiesto alla Camera Preliminare della Corte l’autorizzazione per “aprire un’indagine nella situazione dell’Ucraina”. La richiesta scatena una pioggia di teorie disparatissime proposte da improvvisati e improbabili “esperti” di diritto internazionale. Soprattutto in Italia, […]
DI BARBARA LEZZI Dietro la strage di via D’Amelio non ci fu solo la Mafia. Nelle motivazioni della sentenza sul depistaggio delle indagini i giudici scrivono anche: “A meno di non ipotizzare scenari inverosimili di appartenenti a cosa nostra che si aggirano in mezzo a decine di esponenti delle […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Per la prima volta in un quarto di millennio, un ex presidente USA viene ufficialmente sottoposto a processo penale. Ma ciò non impedirà a Donald Trump di candidarsi alle presidenziali dell’anno prossimo, perché negli USA nessuna legge, tanto meno la Costituzione, impediscono persino a un condannato di […]
DA REDAZIONE Per la prima volta nella storia americana un ex presidente viene incriminato: nel mirino il pagamento alla pornostar Stormy Daniels. E spunta il caso di una ex modella di Playboy. Oltre a 30 capi d’accusa di frode aziendale. Il legale: «Dovrebbe consegnarsi martedì». L’ex presidente si […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo è il simbolo della spietata ipocrisia che ci propinano ogni volta in cui si parla di valori occidentali, di libertà di opinione, di informazione libera, di diritto e di giustizia. Nel caso della guerra in Ucraina, ascoltiamo il nostro premier che, infervorata, difende l’aggredito ma […]
DI MARIO PIAZZA Solo a pronunciare la parola “tortura” viene la pelle d’oca e la mente corre all’Inquisizione e alle unghie strappate con le tenaglie, ma fortunatamente quelli sono metodi superati che solo i peggiori criminali psicopatici ancora usano. La tortura in uno stato di diritto si configura ogni […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per l’abrogazione degli articoli 613-bis e 613-ter del codice penale, che prevedono e puniscono il reato di tortura. Se qualcuno è interessato a capire cos’è tecnicamente il reato di tortura, allora non tenga conto della relazione depositata presso la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Una guerra nucleare che annienti la Russia. Soltanto in questa ipotesi il mandato di cattura spiccato dal Tribunale Penale Internazionale dell’Aja contro Putin potrebbe avere un senso. Putin non è Messina Denaro, e che la Russia lo consegni spontaneamente è impensabile. Dunque, soltanto la totale disfatta della […]
DI CLAUDIO KHALED SER La decisione del Tribunale dell’Aja di emettere un mandato d’arresto contro Putin é, prima di ogni altra considerazione, un ulteriore picconata alla speranza di Pace. Trattare la risoluzione di un conflitto, indicando un interlocutore come “criminale di guerra”, non solo non aiuta ma affonda le […]
DI BARBARA LEZZI Mentre si discute sugli atteggiamenti delle due donne più potenti d’Italia e su come gesticolano, in Parlamento, si approva una mozione che impegna il governo a rivedere (e indebolire) il sistema di intercettazioni, a stringere ulteriormente il bavaglio alla magistratura sull’informazione riguardanti indagini e a rafforzare […]
DI GIORGIO CREMASCHI 7 maggio 2013 una nave porta container con una manovra investì la torre dei piloti nel porto di Genova. Fu una strage, morirono nove persone, lavoratori del porto. Mancavano prevenzione, attenzione, regole di sicurezza come in tutti i casi in cui i lavoratori vengono uccisi. Ora […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI IL TENTATIVO DI ADDEBITARE a Giuseppe Conte i morti causati dall’inefficienza della sanità lombarda è quanto di peggio possa offrire la magistratura bergamasca che mi auguro operi svincolata da influenze di natura politica. Resta acclarato che il governo dell’epoca fece quanto in suo potere per allertare […]
DI BARBARA LEZZI Stella Morris è la moglie di Julian Assange. La sto ascoltando alla Sapienza mentre racconta la vicenda agghiacciante di suo marito. . . È un caso politico, quello di Assange, che dovrebbe interessare tutti noi perché sono in discussione la libertà di espressione, la nostra libertà […]
DI LEONARDO CECCHI Trovo onestamente assurdo che Giuseppe Conte e Roberto Speranza siano da oggi indagati per la mancata zona rossa di Bergamo. Peggio ancora: per epidemia colposa. . Vorrei ricordare che questo Paese ha affrontato per primo qui in Europa quella che è stata un’emergenza globale come si […]
DI ALFREDO FACCHINI <<I parametri vitali tengono ma siamo in presenza di una grave denutrizione. In questo momento assume solo acqua, zucchero e sale e da ieri ha sospeso gli integratori>>. È questo il quadro clinico reso noto dal consulente medico, Andrea Crosignani, sullo stato di salute di Alfredo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Io gli auguro di non morire. Ma la sua scelta estrema confligge con l’intransigenza mostrata dal Governo di non cedere a quello che, sostanzialmente, appare un ricatto. Cospito può rimproverare alla Giustizia di non essere stata molto chiara con lui. Prima gli imputano di aver tentato una […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non entro nel merito della vicenda di Alfredo Cospito, l’anarchico che sta in carcere con il 41 bis e che sta attivando un pericoloso sciopero della fame. I giornali nazionali e le tv sanno fare meglio di me, ma credo di poter dire anche io qualcosa […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La procura di Roma ha aperto un’indagine su Donzelli dopo che ha rivelato informazioni riservate. . Mi pare il minimo, dato che a causa sua quasi 750 carcerati con il 41-bis, tra cui molti mafiosi che hanno ucciso donne, uomini e bambini, ora sanno di […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bastavano pochi millimetri più su e l’arteria femorale frantumata dai colpi di pistola, avrebbe provocato la morte di Roberto Adinolfi sul marciapiede davanti a casa. Bastavano pochi minuti in più e la seconda bomba piazzata davanti alla Scuola Allievi di Fossano, avrebbe causato una strage. […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo arrivati in soli 100 giorni. . Come Luigi XIV con il suo “l’etat c’est moi” o forse imitando il suo amichetto ungherese Giorgia Meloni e il suo sottopanza Piantedosi sono venuti allo scoperto provando ad accaparrarsi anche il potere giudiziario, quello che secondo la […]
DI CLAUDIA SABA «Avete visto come me l’hanno ridotta», ha detto Alessandra ai giornalisti mostrando la foto. Ha scelto di entrare in tribunale indossando una maglietta bianca con le immagini del cadavere di Pamela fatto a pezzi. . Alessandra Verni, madre di Pamela Mastropietro, è arrivata a Perugia per […]
DI ALFREDO FACCHINI Ha perso 40 kg in tre mesi. Il tono muscolare è notevolmente ridotto, così come la funzione motoria. Ed ora è a rischio anche l’attività respiratoria. È questo, sommariamente, il quadro clinico di Alfredo Cospito che ha smesso di mangiare dal 20 ottobre. . . Alfredo […]
DI GIANCARLO SELMI “La riforma Cartabia sta facilitando e faciliterà ancora di più in futuro, la capacità intimidatoria delle mafie nelle regioni a più alta densità mafiosa”. . Parole dette ieri dal dott. Francesco Mandoi, ex Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, nel corso di un convegno organizzato dalla “Associazione […]
DI GIANCARLO SELMI Il giro di affari delle mafie italiane ammonta a 33 miliardi di euro. Una cifra enorme che fa della mafia, una dei primi comparti economici del Paese. . Ancora c’è gente che identifica la mafia con le coppole, con i Riina, i Provenzano, i Messina […]
DI PIETRO GURRERI «Io vi perdono, ma inginocchiatevi e cambiate vita. Ma loro non cambiano, non cambiano». Rosaria Schifani pensa a quegli anni, al grande dolore, poi: «L’ho saputo da mia sorella. “L’hanno preso”. E mi sono venuti i brividi pensando a Capaci, ai morti innocenti di stragi senza […]
DI BARBARA LEZZI Meloni ha detto che nessuno ha mai messo in discussione le intercettazioni per i reati di Mafia. È falso. Il Ministro della Giustizia Nordio intende indebolire questo strumento fondamentale e si è spinto a dichiarare: “I veri mafiosi non usano il telefono.” Ha inoltre sentenziato che […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il ristorante Brado di via Amelia 42, quartiere Tuscolano, Roma, dovesse veder decimata la propria clientela, ogni lagnanza del proprietario sarebbe semplicemente ridicola. Davanti a quel ristorante è morta Martina Scialdone, una avvocatessa 35enne che aveva deciso di lasciare, dopo due anni passati come non si […]
DI GIANCARLO SELMI Di una cosa dovremmo vergognarci. Di aver partecipato all’approvazione e di aver messo la firma, sulla “schiforma” Cartabia, pur di restare in un governo fatto di quel materiale organico puzzolente che tutti conoscono, forse uno dei peggiori della storia. Oggi delle devastazioni che produce e produrrà […]
DI ALFREDO FACCHINI Questo Paese non ha mai fatto veramente i conti con il Fascismo. Figuriamoci con i neofascisti. Anzi. Chi si ricorda «Auschwitzland», la scritta sulla maglietta esibita da una certa, Selene Ticchi, militante della mai disciolta “Forza Nuova”? Era il 28 ottobre del 2018 durante quel circo […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente vedo Matteo Salvini nel posto giusto: il banco degli imputati dell’aula bunker del carcere dell’Ucciardone a Palermo. Non mi faccio illusioni perchè sarà difficile per il presidente della corte Roberto Murgia inchiodare Salvini alle sue responsabilità nel processo per sequestro di persona in danno dei […]
DI BARBARA LEZZI Vi confesso che vorrei potermi sentire soddisfatta e vorrei poter gridare compiaciuta: ve lo avevamo detto! Invece sono disgustata dalle lacrime di coccodrillo che segnano le facce ipocrite di tutta la politica e dei media che oggi si accorgono di quanto sia dannosa la legge Cartabia […]
DI ANTONIO CIPRIANI Ci insegnavano da piccoli che più forte è l’opposizione e più sana è una democrazia. Nel corso del tempo mi sono reso conto che i principi-cardine della politica sono spariti. Tra consociativismo e governi tecnici la nostra democrazia, già asimmetrica dal principio per motivi di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Proprio ieri scrivevo della necessità di una commissione d’inchiesta sull’alternanza scuola-lavoro. Oggi leggo questa notizia. Non credo di essere il solo a provare rabbia e indignazione. Secondo l’INAIL la vita di Giuliano De Seta, studente morto in alternanza scuola-lavoro a 18 anni, non valeva niente. Non […]
DI ALFREDO FACCHINI Novembre 1978 Ci sono voluti oltre sei mesi perché si arrivasse ad una conclusione che tutti conoscevano già dal primo giorno. Non si è trattato né di suicidio, né di attentato. Per la Procura della Repubblica di Palermo Peppino Impastato nella notte tra lunedì 8 e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la società italiana sia condannata quasi non ho dubbi e che il governo Meloni sia il trionfo della corruzione altrettanto. Che i giovani, soprattutto quelli competenti in specifiche materie, dovrebbero scappare a gambe levate è un consiglio dato che attualmente il paese non è in […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che sia stato costretto a chiudere il proprio ristorante e a rifugiarsi in un luogo segreto, non è cosa su cui possa recriminare più di tanto quello scocomerato di Andrea Serrani, il tifoso della Fiorentina che il 27 novembre dell’anno scorso rifilò in diretta televisiva una pacca […]
DI BARBARA LEZZI Uno spocchioso e pericoloso “liberi tutti”, da parte del governo Meloni, con il nuovo codice appalti che non piace né all’Anticorruzione né all’Antimafia né piacerà ai lavoratori. Gratteri, ieri in Umbria, ha detto che il governo precedente ha lasciato macerie riguardo alla lotta alle mafie. […]
DI ENZO PALIOTTI Una questione che si chiama corruzione. Purtroppo, ancora notizie di corruzione, di soldi nascosti, di azioni illecite approfittando della propria posizione di privilegio, dimenticando di rappresentare una parte di popolo che si distacca sempre di più da loro, da chi cioè inviato a rappresentarla si distingue […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Nataliya Gebrich, attivista ucraina che vive a Firenze, la cui principale occupazione è girare la Toscana tentando di convincere enti pubblici e privati a non ospitare le opere degli artisti russi. Intendiamoci, per una cittadina ucraina vedere il proprio Paese invaso e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il primo atto di un essere umano, per la Bibbia, è stato farsi corrompere. La corruzione, quindi, non mi sorprende. Non vediamo la grande corruzione che c’è nel privato (posti di lavoro per prestazioni sessuali o mazzette, favori loschi tra amici degli amici) perché non è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fu separata dal padre e dai nonni non appena scesa dallo speciale che da Milano Centrale l’aveva portata e scaricata all’interno del campo di concentramento di Auschwitz, all’età di tredici anni. Non li rivide mai più, la miracolata Liliana Segre, liberata dall’Armata Rossa dopo tre anni passati […]
DI MICHELE PIRAS Ecco di nuovo alla carica il garantismo di destra, l’antica ossessione di Berlusconi e dei suoi figli e nipoti politici, il veleno che ha confuso e inquinato il dibattito pubblico per decenni. Può sembrare un paradosso ma non lo è, poiché è da sempre la […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi siamo in piazza per questo. Il 6 dicembre del 2007 a Torino un incendio, prodotto dalla totale negazione delle più elementari norme di sicurezza, divorava lo stabilimento TYSSEN Krupp di Torino e con esso la vita di sette operai, Da allora nessuna vera giustizia, i […]
DI BARBARA LEZZI Lo scorso ottobre, la Guardia di Finanza ha presentato un dossier secondo cui tra il 2017 e il 2021 ci sono stati reati che hanno avuto oggetto il denaro pubblico, quindi nostro, per ben 34 miliardi. Per oltre 19 miliardi, di questi 34, la responsabilità è […]