DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Un mese di scandalo Paragon, lo spyware capace di bucare Whatsapp ha logorato molte certezze e anche un po’ il Governo, che continua a fare errori e persino a smentire se stesso. E’ una storia di spionaggio, persino maldestro, che […]
Interviste esclusive
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – L’intervista su X alla leader AfD Weidel a 45 giorni dalle elezioni tedesche. Il Bundestag si interroga sull’ingerenza del miliardario, che la dichiara «una donazione elettorale». La diretta fra Elon Musk e Alice Weidel trasmessa su X ufficializza l’intervento senza più confini fra […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per Brancaccio “il sistema sanitario è sotto il continuo attacco di chi vuole spostare risorse pubbliche verso i privati” Emiliano Brancaccio, professore di Politica economica presso l’Università degli studi del Sannio, come giudica questa terza legge di Bilancio […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto Sergio Scandura, corrispondente di Radio Radicale) C’è un giornalista che si muove controvento nel racconto della migrazione nel Mediterraneo. E’ Sergio Scandura, corrispondente di Radio Radicale con due piedi nella sua Sicilia e occhi ovunque nel mare che ci divide dall’Africa, […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Parla il politologo Marco Revelli: “Meloni ha un profilo politico che in un Paese civile non sarebbe accettabile”. Professore Marco Revelli, ieri è saltato il vertice tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini ed Antonio Tajani: sono una maggioranza, ma […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – “A Gaza la vita si è fermata”. Parla la presidente di Support and Sustain Children, Martini: “Crescerà una generazione arrabbiata” Dal 7 ottobre 2023, il Medio Oriente è sconvolto dalla guerra nella Striscia di Gaza. Arianna Martini, presidente […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Con Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della Strage di Ustica, Articolo 21, dopo l’ennesimo tentativo di depistaggio, di negazione della verità, vuole fare il punto sulle motivazioni dell’allarme che la presidente e l’Associazione hanno più volte lanciato in occasione […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – “Giorgia Meloni più che il ruolo di donna delle istituzioni privilegia la veste di militante di destra fino al masochismo”. Giorgia Meloni in Europa avrebbe potuto votare sì, no o astenersi. Ettore Licheri, senatore del M5S, con la decisione […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Morti sul lavoro, parla il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri: “Quelli degli ultimi giorni sono omicidi, non incidenti”. Nelle ultime ore si registrano la morte sul lavoro di un 34enne e l’esplosione di una fabbrica. Che si […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO 21 – Le immagini che abbiamo visto ieri sera a Piazzapulita sono inequivocabili: esistono mondi vicini alla destra di governo che inducono a riflettere. Saluti romani, canzoni fasciste, cori a favore del Duce e via elencando: dopo l’inchiesta sulla Lobby nera, un […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Riforma della giustizia, parla la vicepresidente dell’Anm Maddalena: “Sbagliato tirare in ballo Falcone, non ci aveva mai pensato”. Il governo ha approvato la riforma della Giustizia. Alessandra Maddalena, vicepresidente dell’Anm, era proprio così urgente secondo lei? “Urgente? Direi proprio […]
DA REDAZIONE Stefano Corradino dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – L’intervista a Franco Di Mare è di qualche anno fa, quando conduceva Uno Mattina, ma per i temi trattati e soprattutto per le sue risposte è di grande attualità e passione civile. Il pubblico va accontentato o indirizzato? Non […]
DI PAOLO DI MIZO In poco più di 24 ore l’intervista di Tucker Carlson a Vladimir Putin ha superato i 170 MILIONI di visualizzazioni su X (ex Twitter). A queste bisogna aggiungere milioni di visualizzazioni sul sito web di Carlson e soprattutto milioni di visualizzazioni realizzate tramite gli account […]
DI ANTONELLO SETTE Claudia Saba, ieri avete presentato al Senato il cortometraggio “Dietro la porta”, tratto dal suo libro “Era mio padre”. E’ un racconto autobiografico? Si, e’ un racconto autobiografico che il regista e sceneggiatore Walter Croce ha saputo rappresentare in maniera esemplare. Unica direi. Il film è […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Vito, perché ha chiesto le dimissioni del coordinatore del suo partito Antonio Tajani? Perché credo che, dopo il risultato deludente di Forza Italia alle elezioni amministrative di domenica, sia necessario un momento di riflessione e di assunzione di responsabilità, a partire dal coordinatore nazionale del partito. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, il fronte delle sue polemiche con Forza Italia non si smonta mai? Mi dispiace molto, ma non credo sia colpa mia, dice a SprayNews l’ex capogruppo di Forza Italia. Ieri il Governo Draghi ha preso la giusta decisione di porre la fiducia sul […]
DI ANTONELLO SETTE Alfonso Pecoraro Scanio, il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha annunciato la catastrofe ambientale. Sono schizzati verso l’alto, e sono ormai fuori controllo, la concentrazione di gas serra, l’innalzamento del livello del mare, il surriscaldamento e l’acidificazione degli oceani. Quello dell’Onu è un appello disperato. Ci […]
DI AMTONELLO SETTE Onorevole Nicola Fratoianni, leggendo le notizie che scorrono sulle agenzie, sembra di trovarsi di fronte a uno scenario di guerra, che si allarga e allontana ogni spiraglio di pace. Mentre sventola una bandiera bianca fuori dall’acciaieria Azovstal, il Presidente ucraino Zelensky parla di russi senza vie […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, che succede dentro Forza Italia. Mi conferma che sono in corso fermenti interni, anzi, a quanto leggo, veri e propri litigi, in fra l’ala governista, leggi i tre ministri in carica, e il cerchio magico, guidato dal duo Licia Ronzulli e Antonio […]
DI ANRONELLO SETTE Achille Occhetto, nel suo recentissimo libro “Perché non basta dirsi democratici”, lei invita la sinistra a ripartire dall’ecosocialismo. Mi spiega che cosa ci azzecca l’ecosocialismo con la guerra, il riarmo e la deterrenza atomica? Il mio libro è contrario a tutte le guerre e al […]
DI ANTONELLO SETTE Sottosegretario Giorgio Mulè, Vladimir Putin, nel discorso, che ha aperto la parata del 9 maggio per il 77esimo anniversario della vittoria contro la Germania nazista, non è stato tenero con l’Occidente. Ha detto che la guerra era inevitabile, visto che erano in corso i preparativi […]
DI ANTONELLO SETTE Fausto Bertinotti, a Kaliningrad cento soldati russi hanno effettuato una simulazione di attacchi balistici nucleari, mettendo in conto il rischio di essere contaminati. Non le sembra che si sottovaluti il rischio di una catastrofe senza ritorno? Mi pare che questo rischio sia molto presente e […]
DI ANTONELLO SETTE Massimo Cacciari, a Kaliningrad cento militari russi hanno effettuato una simulazione di attacchi balistici nucleari in condizioni di radiazioni e contaminazione chimica. A che punto si rischia di arrivare? Si sta soffiando sul fuoco di una catastrofe? Non abbiamo nessun elemento per capire se è un […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, vade retro monnezza romana verrebbe da dire, dopo che Il governo ha dato il via libera alla costruzione di un inceneritore. Mi giunge voce che lei, e non solo lei, è contraria… Con il decreto, approvato l’altro ieri dal Consiglio dei Ministri, si […]
DI ANTONELLO SETTE Vicepresidente della Comunità ebraica di Roma Ruben Della Rocca, il ministro degli Esteri russo Lavrov, nella foga di dare del nazista al presidente ucraino Zelensky, ha detto che anche Hitler era ebreo. Che reazione le suscita questo uso capovolto della storia? Indignazione perché per qualsiasi ebreo […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, il ministro degli Esteri russo Lavrov, pur di dare del nazista al presidente ucraino Zelensky, ha detto che anche Hitler era ebreo. Come ha reagito di fronte a questo distorto uso della storia? Il distorto uso della storia è tipico di chi […]
DI ANTONELLO SETTE Antonio Caprarica, nei talk televisivi, a cui ha partecipato, lei ha parlato, a proposito del conflitto in Ucraina, di UN capovolgimento della realtà. In effetti, Putin, viene percepito, giorno dopo giorno, sempre meno come aggressore da parte di tanti commentatori e di vasti settori dell’opinione pubblica. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, il suo partito si è dichiarato contrario a un minimo salariale stabilito per legge. A me sembra una scelta incomprensibile e, in qualche misura, scellerata. Come si possono tollerare retribuzioni da cinque euro all’ora anche per lavori che richiedono competenze specifiche? Come […]
DI ANTONELLO SETTE Sottosegretario Giorgio Mulè, il senatore Vito Petrocelli è stato espulso dal Movimento Cinque Stelle per aver pubblicato, alla vigilia del 25 aprile, un tweet con la Z di Liberazione scritta in maiuscolo, con un evidente riferimento alla lettera divenuta il famigerato simbolo dell’aggressione russa contro l’Ucraina. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, che 25 aprile è stato? E’ il 25 aprile che dobbiamo perpetuare sempre . E’ una festa, perché festeggiamo il ritorno dell’Italia alla libertà, dopo venti anni di fascismo, la guerra e l’occupazione nazifascista. E’ una festa, perché liberarono un Paese, che era schiavo […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, la ricorrenza del 25 aprile sembra non riguardare gli alleati di Forza Italia. Giorgia Meloni, dopo aver annunciato che sarebbe rimasta a casa perché la sinistra italiana sarebbe ferma al 1956, sembra oggi interessata solo alla liberazione degli italiani dalla schiavitù del green […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Andrea Crisanti come siamo messi? Omicron due buca il vaccino e il contagio dilaga? Anche il primo Omicron sfugge al vaccino. Siamo in una situazione di elevata trasmissione, ma ancora di altrettanto elevata protezione dalla malattia. Conferma che da qualche mese la maggior parte delle […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, la guerra va avanti ininterrottamente da due mesi e purtroppo non si intravvedono spiragli di pace… Ci siamo assuefatti? Ci si è arresi all’ineluttabilità del conflitto. La speranza di una soluzione ragionevole è tenuta in scacco dal significato intrinseco di questa guerra. La Russia […]
DI ANTONELLO SETTE “Fausto Bertinotti, ci stiamo assuefacendo alla normalità della guerra? La guerra purtroppo continua, ma non ci stiamo assuefacendo. Alla guerra non si stanno assuefacendo, innanzi tutto, le popolazioni coinvolte drammaticamente e mortalmente, ma anche le reazioni esterne non sono di chi l’ha cancellata. La guerra è […]
DI ANTONELLO SETTE Angelo Bonelli, mala tempora currunt per l’ambiente e la transizione ecologica. Non si sa ancora che cosa esattamente farebbe Marine Le Pen, nel caso fosse lei a prevalere al ballottaggio contro Emanuele Macron, ma nel frattempo in Italia, con la scusa della guerra, si allarga, […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, Forza Italia ha chiesto a Putin di punire i colpevoli del genocidio di Bucha, e quindi se stesso, non riconoscendo evidentemente la competenza naturale del tribunale dell’Aja. Non le sembra roba dell’altro mondo? Purtroppo è roba di questo mondo! Si […]
DI ANTONELLO SETTE Paolo Ferrero, la guerra sta diventando un grande spettacolo horror. Dirette, immagini macabre, lacrime e sangue, chi più ne ha più ne metta. Non c’è il rischio di un’assuefazione anche alle atrocità della guerra? C’è questo rischio, ma soprattutto c’è una costruzione mediatica continuativa della normalità […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Francesco Amenta, lei presiede il Centro internazionale radio medico, un avamposto della telemedicina nel mondo. Quante persone avete curato e salvato? Dal 7 aprile 1935, data di inizio dell’attività del CIRM, abbiamo curato più di centodiciannovemila pazienti a bordo di navi. E’ il più grande […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Nicola Fratoianni, voi avete chiesto che si faccia luce sui rapporti opachi fra alcuni politici italiani e il partito di Vladimir Putin. Perché avete definito questi rapporti opachi? Noi abbiamo chiesto che si si faccia luce più complessivamente sui rapporti fra la politica italiana e […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, il giornalista Alan Friedman ha detto che l’Italia è la democrazia del G7 più filoputiniana. Lei come se lo spiega? Il legame fra l’Italia e la Russia è antico. Ci sono vincoli politici, economici, culturali ed anche religiosi. E’ un’amicizia che viene da lontano. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Ettore Rosato, Giuseppe Conte si è detto contrario all’aumento delle spese militari e sembra deciso ad andare sino in fondo, compreso il voto contrario del M5s, qualora sul riarmo il Governo ponesse la fiducia? Non è un riarmo, ma il rispetto di un impegno assunto […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Villani, il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa ha proposto di dirottare all’aumento delle spese militari i finanziamenti destinati al reddito di cittadinanza. Che cosa gli risponde? La proposta del senatore La Russa e di tutto il gruppo di Fratelli d’Italia dimostra, ancora una volta, […]
DI ANTONELLO SETTE Padre Camillo Ripamonti, la maggioranza degli ucraini, che arrivano in Italia, in fuga dalla devastazione e dal rischio di morte, non si sentono rifugiati politici, ma sfollati. La loro speranza è di tornare il più presto possibile nella loro patria e, se le bombe non […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Antonio Saccone, c’era una volta il centrodestra… Il centrodestra c’era una volta, c’è e ci sarà sempre. Il tema è quale centrodestra. Il centrodestra che verrà deve prendere atto che è cambiato il mondo, prima con la pandemia e poi con la guerra. Non possiamo […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, mi pare che lei abbia notato una sorta di affinità elettiva fra una parte del mondo no vax e Vladimir Putin. Conferma? Assolutamente sì. Che ci fosse lo zampino dei troll russi nei canali no vax era già uscito fuori nel 2019, […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, ieri Enrico Letta ha definito penoso lo spettacolo offerto dal Parlamento, falcidiato da oltre 350 assenze, in occasione del videocollegamento con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lei è d’accordo con il suo Segretario? Assolutamente sì. Letta si riferiva alle assenze per motivi politici. […]
DI ANTONELLO SETTE Vito non l’ho visto fra gli illustri convitati al matrimonio di Berlusconi… Ho ricevuto solo un quasi invito per un quasi matrimonio. E, poi, non sono sufficientemente illustre e intimo, come erano tutti i quasi presenti. Quindi, giustamente non c’ero. Peccato perché, se ci fosse quasi […]
Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, che cosa pensa dell’attacco russo al ministro del suo dicastero Lorenzo Guerini, reo, a quanto sostengono, di essersi trasformato in uno dei falchi della campagna occidentale, dopo che nel 2020 era stato in prima linea fra quelli che avevano loro chiesto un aiuto […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Remuzzi, sono trascorsi due anni esatti da una delle scene più terribili della storia di questo Paese, dal dopoguerra in poi. Ricorderà meglio di me quelle inquadrature dei camion che trasportavano i morti di Bergamo. Pensò anche lei che l’apocalisse fosse piombata sulla Terra? Fu […]
DI ANTONELLO SETTE Cacciari, ieri Joe Biden ha dichiarato che da più di un anno gli Stati Uniti forniscono armi e equipaggiamenti all’Ucraina. Le sembra sia questo il modo migliore per costruire la pace? La pace non si costruisce neppure invadendo l’Ucraina. E’ uno scontro fra due grandi […]
DI ANTONELLO SETTE Erri De Luca, quale è stata la sua prima reazione quando è scoppiata la guerra? Per me la guerra scoppia, quando l’Ucraina viene invasa. Il conflitto nel Dombass, che dura ormai da anni, era ancora interno al blocco dell’ex Unione Sovietica. Quello che avviene all’alba del […]
DI ANTONELLO SETTE Ferrero la guerra di Putin è una cinica escalation di sangue e sofferenze. Non mi dica, la prego, che è tutta colpa della Nato… La guerra è stata senza ombra di dubbio scatenata da una decisione di Putin, che abbiamo definito criminale. Di pari passo […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, la guerra in Ucraina va avanti inesorabilmente, seminando morti e sofferenze indicibili. Una guerra atroce, di cui non si intravvede uno sbocco e, tantomeno la fine… I russi pensavano che la guerra fosse poco più di un briefing. Non è andata evidentemente così e […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Gianfranco Rotondi, che fine ha fatto la gioiosa macchina da guerra della destra italiana, che sino a qualche mese fa si sentiva padrona del mondo e auspicava, a ogni piè sospinto, le elezioni politiche che l’avrebbe catapultata al potere? La destra italiana non esiste. Nel […]
DI ANTONELLO SETTE Mimmo Lucano, ha visto il video in cui Matteo Salvini viene contestato da Wojciech Bakun, Sindaco di Przemysl, città polacca vicino al confine con l’Ucraina, che gli sbatte in faccia una maglietta con l’effigie del suo amico Vladimir Putin? Sì l’ho visto e, a dispetto del […]
DI ANTONELLO SETTE Padre Alex Zanotelli, ha visto il video, in cui Matteo Salvini viene contestato dal Sindaco di Przemysl, una cittadina polacca vicina al confine con l’Ucraina, che gli sbatte in faccia una maglietta con l’effigie di Valdimir Putin e apertamente lo accusa di essere un amico del […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Giuseppe Brescia, oggi può essere il principio di una grande storia. La Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato, con il voto contrario di Lega e Fdi e l’astensione di Coraggio Italia, il testo del progetto di legge, di cui lei è relatore, che introduce […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, non è anche lei in Polonia? No, sono a Roma a fare il mio dovere. Sono napoletano, ma le sceneggiate in politica non mi piacciono. Preferisco di gran lunga quelle recitate a teatro. Presumo stia alludendo a Salvini. Perché il suo viaggio […]
DI ANTONELLO SETTE Pecoraro Scanio, con la scusa tragica della guerra, si vuole tornare al paleolitico. Anche il premier Draghi ha invocato la riutilizzazione del carbone. Altro che riconversione ecologica, con annesso ministero! … Se è per questo, anche il presidente di Confindustria ha detto che bisogna allentare gli […]
DI ANTONELLO SETTE Vauro, la direttrice del Tg1 Monica Maggioni ha detto che il suo telegiornale e tutti i programmi ad esso collegati racconteranno la guerra dalla parte degli aggrediti. Secondo lei, questa è corretta informazione? No, questa è propaganda bellica pura e semplice, dice a SprayNews […]
DI ANTONELLO SETTE Sottosegretario Della Vedova, l’invasione russa continua a seminare morti e disperazione. Quasi un milione di ucraini hanno abbandonato le loro case, cercando rifugio al di là dei confini. Molti osservatori, penso ad esempio all’Anpi e a Fausto Bertinotti, sostengono che, in questo quadro drammatico e apparentemente […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, era inevitabile l’invio di armi italiane all’Ucraina? Non so se era inevitabile o meno. So che è giusto. Stiamo difendendo un Paese libero da un’invasione inconcepibile. Quanto è pericoloso l’abbraccio russo-cinese? Io penso che la Cina stia osservando questa situazione […]
DI ANTONELLO SETTE Ettore Rosato, l’altro giorno un imbarazzato Matteo Salvini ha tentato di mascherare il suo passato sostegno a Vladimir Putin dicendo che anche Mario Draghi e Matteo Renzi l’avevano abbracciato. Non pensa che, in un momento drammatico come questo, ogni ambiguità andrebbe bandita? In questo […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi contro Vladimir Putin volano parole pesanti. Si è detto che è un dittatore senza scrupoli e che in Ucraina si stanno commettendo crimini contro l’umanità. Eppure in Italia, fino all’altro ieri, gli amici di Putin erano tanti ed alcuni di loro non esitavano […]
DI ANTONELLO SETTE Massimo Cacciari, tutti a invocare la pace e poi tutti, a partire dall’Italia, a recapitare armi e munizioni all’Ucraina. Non le sembra una contraddizione? E’ un dato obiettivo che ci si sia stata un’invasione. Al di là delle cause storiche che hanno portato a questa […]
DI ANTONELLO SETTE Giorgio Mulè, lei è sottosegretario alla Difesa del Governo italiano. Aveva messo in conto che gli eventi potessero precipitare fino a questo punto? Era immaginabile che una superpotenza europea invadesse uno Stato vicino? Quale è stata la sua prima reazione? Era uno scenario, che […]
DI ANTONELLO SETTE Mario Giro, che cosa si può fare, ora che l’invasione russa dell’Ucraina è un fatto compiuto ed è già cominciata la conta delle vittime civili e militari? E’ una domanda difficile, perché in questo momento, mentre le armi parlano, sembra che non ci sia nessuna […]
DI ANTONELLO SETTE Chi, come lei, e prima suo padre, è da sempre pacifista, credo viva un momento di frustrazione e di impotenza, quando uno Stato, che fa della sua potenza un vanto, aggredisce uno Stato manifestamente più debole, che vede calpestato dai carri armati il suo diritto […]
DI ANTONELLO SETTE Elio Vito, quello che sino a ieri si temeva è drammaticamente accaduto. Putin ha ordinato l’invasione militare dell’Ucraina. Le chiedo: che cosa dovrebbe fare l’Italia, anche rispetto all’Unione europea? E’ il momento dell’unità del Paese e dell’unità dell’Italia con l’Europa e con gli Stati Uniti, […]
DI ANTONELLO SETTE Emma Bonino, questa notte la più drammatica delle ipotesi è diventata tragica realtà. La Russia ha invaso l’Ucraina. Nell’immediato che cosa dovrebbe fare l’Italia? A questa domanda sinceramente non le posso rispondere. Non lo so e non lo sa nessuno. Che cosa pensa del leader […]
DI ANTONELLO SETTE Signorile, il suo ex collega di partito e amico Fabrizio Cicchitto ha organizzato un convegno, in programma domani a Roma, che ha per titolo “A trenta anni da “Tangentopoli” e da “Mafiopoli”. Condivide l’intitolazione del convegno? La condivido e la considero giusta, perché in qualche […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Taormina, i dirigenti e i militanti di Forza Nuova che, secondo l’accusa il 9 ottobre 2021 guidarono l’assalto alla sede nazionale della Cgil, sono ancora in carcere? Sì, gli appartenenti a Forza Nuova Roberto Fiore, Giuliano Castellino, Salvatore Lubrano e Luigi Aronica sono rinchiusi in […]
DI ANTONELLO SETTE Enzo Carra, il 4 marzo del 1993 io ero di fronte a lei, mentre al Tribunale di Milano la conducevano in udienza, con gli schiavettoni ai polsi. Che cosa le è rimasto dentro di quel momento? Di quel momento mi è rimasto un grandissimo vuoto. […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi sono passati trenta anni e un giorno dall’arresto di Mario Chiesa. Per me Tangentopoli è, soprattutto, la sequenza orribile di comportamenti disumani. Accolsi al Palatino suo padre, che era ospite dell’Istruttoria di Giuliano Ferrara, reduce dalle monetine sotto l’Hotel Raphael. Non dimenticherò mai […]
DI ANTONELLO SETTE “La verità è una sola. Hanno ammazzato mio figlio a ventiquattro anni per il solo gusto di uccidere. Da quella maledetta notte, fra il 23 e il 24 ottobre del 2019, non ho più chiuso occhio. Tornare ad addormentarmi è stata una bellissima sensazione. Ho dovuto […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Riccardo Magi, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum per il diritto all’eutanasia. E’ una brutta notizia? La Consulta ha fatto una valutazione pesante, che non si limita all’ammissibilità, ma entra anche nel merito, chiudendo la porta alla possibilità di fare quel passo […]
DI ANTONELLO SETTE Sabrina Pignedoli , “Lobby e Logge”, il nuovo libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, è arrivato da pochi giorni in libreria ed è già saldamente in testa nella classifica delle vendite. A me sembra che, di fronte alla grande attenzione dei cittadini e dei media, […]
DI ANTONELLO SETTE Emma Bonino, ha letto il nuovo libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara “Lobby e Logge”? Quanto è importante la denuncia dell’ex Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati? Il nuovo libro non l’ho ancora letto. Ho letto il primo sul Sistema, di cui Palamara aveva fatto parte, […]
DI ANTONELLO SETTE Pecoraro Scanio, venti di guerra fra Russia e Ucraina. Il gas diventa un tesoro e i benpensanti nostrani rimettono in discussione la transizione ecologica, auspicando trivellamenti sparsi, dal Tirreno all’Adriatico… Sapere che il vento e il sole sono gratuiti non fa piacere a tutti coloro […]
DI ANTONELLO SETTE Massimiliano Smeriglio, oltre a Matteo Renzi, anche due esponenti del suo partito, Giorgio Gori e Andrea Marcucci, hanno ipotizzato un’alleanza, che vada da Forza Italia ai cosiddetti riformisti, per sostenere Draghi anche nel 2023. Condivide la loro proposta o sarebbe una virata a destra, che […]
DI ANTONELLO SETTE Gianfranco Rotondi, il centrodestra è andato fuori giri. Tutti i suoi leder si candidano riformarlo e l’alleanza scricchiola rumorosamente. Non bastasse Matteo Renzi prospetta una santa alleanza che, partendo da lui e da Giovanni Toti, vada da Forza Italia all’ala riformista del Partito Democratico. Si […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi la confusione regna sovrana sotto il cielo tempestoso della politica italiana. Il centrodestra, ad esempio, lo vogliono rifondare tutti. Nel frattempo battibeccano come scolaretti indisciplinati… Chi aveva previsto che l’andamento e l’esito delle elezioni presidenziali non avrebbero comportato cambiamenti nel quadro politico è servito. […]
DI ANTONELLO SETTE Luigi Manconi, la crisi fra la Russia e l’Ucraina rappresenta una minaccia per la pace e per l’incolumità di un popolo. Per il leader leghista Matteo Salvini la cosa più importante è mantenere ben saldi i legami con Putin. E’ solito ossequio a un potente della Terra […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, Forza Italia è in fermento. Silvio Berlusconi auspica un maggiore radicamento nel territorio e nel frattempo battibecca con Giorgia Meloni. Le ministre Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini chiedono lo sganciamento dal centrodestra, una volta constatata l’inesistenza di una linea comune e vagheggiano il […]
di ANTONELO SETTE Paolo Ferrero dalla destra, e non solo, si invocano elezioni dirette del Capo dello Stato e presidenzialismo. Anche Matteo Renzi si è augurato che quelle appena andate in scena siano le ultime delegate ai grandi elettori. Dal suo punto vista c’è da preoccuparsi? Il presidenzialismo […]
di ANTONELLO SETTE Teresa Bellanova, la conferma di Sergio Mattarella al Quirinale è il nuovo capolavoro di Matteo Renzi, dopo il suo colpo a sorpresa dell’elezione del 2015? Innanzitutto, la rielezione del Presidente Mattarella è una buona notizia per il Paese. Si conferma con tutta chiarezza non solo il capolavoro […]
di ANTONELLO SETTE Professor Gianfranco Pasquino, candidature a gogo, tre donne sacrificate sull’altare dei riti maschili della politica, poi tutti (quasi) insieme appassionatamente a omaggiare e a rivotare l’uscente Presidente Sergio Mattarella. Le sono piaciute queste elezioni? Penso che si poteva fare di meglio e che tutti sapevano che si […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, tre donne, Letizia Moratti prima e due Elisabette dopo, la Presidente del Senato Casellati e, ultima in ordine di apparizione, con la diretta complicità del capo politico del suo ex Movimento Giuseppe Conte, l’ambasciatrice Belloni, sacrificate sull’altare dei riti della politica… Quando c’è da […]
DI ANTONELLO SETTE Vito, gli scatoloni tornano indietro. Il teatrino chiude i battenti con Sergio Mattarella che resta al Quirinale, dopo otto candidati del centrodestra e il rito sacrificale di Elisabetta Casellati… L’elezione di Sergio Matterella è una buona soluzione dal punto di vista istituzionale, ma segna la sconfitta di […]
DI ANTONELLO SETTE Cirino Pomicino che succede? Il centrodestra ha deciso di votare la Presidente del Senato Elisabetta Casellati… A me sembra che l’iniziativa del centrodestra e la scelta di candidare la Casellati sono un grande torto fatto alla Presidente del Senato. E’ ovviamente un’iniziativa di parte, in contraddizione evidente […]
DI ANTONELLO SETTE Cacciari le elezioni presidenziali assomigliano sempre più a un reality fra confessionali segreti e relazioni incrociate… Purtroppo, però, non è uno spettacolino televisivo. E’ la situazione della politica e delle istituzioni in questo Paese. E’ qualcosa di drammatico. I partiti che figura stanno facendo? E’ ormai […]
DI ANTONELLO SETTE Elio Vito, Silvio Berlusconi sembra aver rinunciato non solo al Quirinale, ma anche a esercitare un ruolo nella scelta nel nuovo Presidente della Repubblica. Forza Italia torna a essere la ruota di scorta del sovranismo? Io penso, innanzi tutto, che la rinuncia del Presidente Berlusconi sia […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, si aprono finalmente le danze. Berlusconi non ballerà più? Il ritiro di Berlusconi è l’epilogo di un trentennio, di cui è stato l’indiscusso protagonista. Gli italiani per trent’anni hanno cercato, e peraltro continuano anche ora nuovamente a cercare, l’uomo della provvidenza. Al netto dei […]
DI ANTONELLO SETTE Achille Occhetto, Silvio Berlusconi ha acquistato alcune pagine pubblicitarie, in cui sostiene che la sua discesa in campo del 1994, ha evitato a tutti noi un regime illiberale e autoritario. Lei, che era all’epoca l’indiscusso leader della sinistra italiana, che cosa gli risponde? Ritengo che questa sia […]
DI ANTONELLO SETTE Della Vedova, secondo lei, che è stato in Forza Italia, Silvio Berlusconi ha i requisiti necessari per ambire alla Presidenza della Repubblica? Io non sono mai stato in Forza Italia. Quando Forza Italia e Berlusconi propugnavano una rivoluzione liberale, sono stato eletto in quel centrodestra, che […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Bellanova, il risultato ottenuto da IV alle suppletive nel Collegio di Roma centro ha sorpreso gli osservatori. Che significato ha secondo lei? Osservatori poco attenti, direi. Valerio Casini, il candidato di Italia Viva per le suppletive a Roma, aveva già guadagnato un ottimo risultato nelle […]
DI ANTONELLO SETTE Lei stato con troppa disinvoltura definito il re dei peones. Categoria potenziale, che in questo momento attira l’attenzione di Silvio Berlusconi, alla caccia dei voti da aggiungere a quelli del centrodestra per assurgere alla massima carica dello Stato. Il leader di Forza Italia si fa forte del […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Cassese, per le elezioni del Presidente della Repubblica si è passati da uno sfrenato Totoquirinale al solo nome di Silvio Berlusconi. Il centrodestra sostiene che la sua elezione rappresenterebbe un passaggio fondamentale per una riappacificazione nazionale. Il centrosinistra pensa, al contrario, che sarebbe un boomerang ultradivisivo. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Fiano, l’unico nome, di cui si parla per la Presidenza della Repubblica, è da molti giorni solo quello di Silvio Berlusconi. Dicono che stia cercando di accaparrare voti, da aggiungere a quelli del centrodestra… Guardi, noi facciamo scelte politiche, non profezie. Possiamo solo dire, a nome […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Vito sia sincero. Silvio Berlusconi può davvero diventare Presidente della Repubblica? Berlusconi ce la può fare, se il centrodestra decide di puntare sul candidato più autorevole e con maggiori possibilità di successo. Detto questo, non nascondo che alcune cose non mi sono piaciute. Non mi […]
DI ANTONELLO SETTE Acquaviva, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Di uno solo. Sono stato grande elettore di Oscar Luigi Scalfaro nel 1992. Bobo Craxi ha detto che, specie negli ultimi venti anni, i Presidenti della Repubblica sono sempre stati anziani signori ormai fuori dalla […]
DI ANTONELLO SETTE Mastella, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Ho preso parte all’elezione di Sandro Pertini, ma non l’ho votato, perché aveva parlato male di Aldo Moro e, per questa ragione, mi ritenni in contrasto con lui. Ho eletto Cossiga, Scalfaro, Ciampi e Napolitano. […]
DI ANTONELLO SETTE Pecoraro Scanio, Matteo Salvini vuole assolutissimamente il ritorno del nucleare ed è pronto a scatenare un referendum contro quello che considera l’ostinato ostracismo antimoderno di Verdi, Pd e Cinquestelle. E’ preoccupato? Più che preoccupato, sono indignato, afferma l’ex ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura rispondendo a SprayNews. […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Pasquino, andrà come tutte le altre volte con i partiti, o con quel che resta di loro, che tirano fuori dal cilindro un outsider lontano dalla mischia politica? No, qualcuno che non ci aspettiamo questa volta non credo. I nomi, che circolano, sono di […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Remuzzi, ieri record di decessi da aprile, contagi e ricoveri in crescita vorticosa, nonostante il 90 per cento di vaccinati. La gente è sconcertata. Le chiedo di fare chiarezza. Perché il virus imperversa. Si muore di omicron? E’ una variante che buca i vaccini? Il […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, l’ex parlamentare e dirigente socialista Rino Formica ha detto che il banchiere Mario Draghi non gli sembra la figura più adatta per il Quirinale. Concorda? Formica ha detto che Draghi è un professionista dell’economia e della finanza e che, quindi, in questo momento è […]
DI ANTONELLO SETTE Scotto, Massimo D’Alema dixit. Articolo Uno si sta riavvicinando al Pd e progetta un ritorno alla casa madre? Stiamo parlando di una festa, che facciamo ogni anno e, dentro quell’annuale momento di festa e di condivisione, ciascuno ha manifestato il proprio pensiero, rispetto agli appuntamenti del 2022. […]
di ANTONELLO SETTE Onorevole Vito, ma lei ce l’ha proprio con tutti. Ora le sue ormai celebri catilinariesu Twitter hanno preso di mira anche il suo collega di partito Renato Brunetta… Niente di personale, per carità, ma questa sua rigidità sullo smartworking proprio non la capisco. Con i […]
di ANTONELLO SETTE Cacciari, buongiorno. Ho letto che emigra, se fanno Pierferdinando Casini Presidente della Repubblica… Era una battuta. Vero è che come Presidente della Repubblica si potrebbe pensare a una personalità di maggior rilievo. Ragionando in positivo, quale è il suo Presidente della Repubblica ideale? Non ne […]
di Antonello Sette Emma Bonino, tutti parlano del futuro centro dello scacchiere politico italiano e, in tanti, provano a piantare la propria bandiera. Quale è il centro dei suoi desideri? Non ho desideri per il centro. Semmai desidero più Europa. Questo centro, a cui lei si riferisce, […]
di Antonello Sette Signorile a quante elezioni presidenziali ha preso parte? Sono stato presente alle elezioni di tre Presidenti. Ha votato sempre quello che poi ha vinto? No. Ho votato Pertini e Cossiga. Non ho votato Scalfaro. Non l’ho votato per una mia scelta, perché ritenevo Scalfaro inadeguato. I […]
di Antonello Sette Cuperlo, questa mattina il senatore Ignazio La Russa ha ribadito il voto compatto di Fratelli d’Italia per Silvio Berlusconi nelle elezioni presidenziali. Che cosa alla fine faranno Matteo Renzi e il suo manipoli di parlamentari non è, al momento, dato di sapere. La stessa cosa dicasi […]
di Antonello Sette Professor Crisanti, il 90 per cento degli italiani si è vaccinato. Ora è corsa alla terza dose per gli adulti e alla prima per i bambini. Eppure tutto questo evidentemente non basta. Il numero di contagiati, ricoverati e morti cresce di giorno in giorno e […]
di Antonello Sette Onorevole Vito, si potrà andare alla Messa di Natale senza green pass o mi sbaglio? A tutt’oggi è proprio così. Non sono anticlericale, ma non capisco i criteri con cui il Governo fa le sue scelte per prevenire il Covid. Con l’approssimarsi delle festività natalizie, il […]
di Antonello Sette Mussi, so che lei non gradisce avventurarsi nel girone dantesco dei presunti papabili per il Quirinale. Silvio Berlusconi, però, non è un nome che gira. E’ il candidato ufficiale del centrodestra… Su Berlusconi ci ha messo una pietra tombale Giorgia Meloni. In che senso? Io non me […]
di Antonello Sette Sindaca Marchionini, la scuola media di Verbania cambia nome. Era intitolata al generale Luigi Cadorna, tristemente noto per la disfatta di Caporetto. Si chiamerà “Gino Strada”. La notizia, come sa, ha fatto scalpore. A chi va ascritto il merito o la colpa, a seconda dei punti di […]
DI ANTONELLO SETTE Occhetto a quante elezioni per la Presidenza della Repubblica ha partecipato? A moltissime, a partire da quando, come segretario della Federazione Giovanile Comunista, facevo parte della regia della Direzione nazionale del partito che seguì, fin dalle prime battute, una delle elezioni più combattute, quella che portò alla […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Evi, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, la sottosegretaria leghista dello stesso ministero Vannia Gava, il sottosegretario con delega agli affari europei Vincenzo Amendola, nonché vari esponenti di Forza Italia, della Lega e di altri partiti, compresi quelli in divenire, si sono dati appuntamento questa […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Bombardieri, ci siamo. Si sciopera. Perché è giusto scioperare? E’ giusto dimostrare, attraverso un momento di protesta garantito dalla Costituzione, che c’è una fascia di lavoratori e di pensionati, che vivono ancora una situazione di difficoltà. E’ questo il motivo per cui abbiamo indetto lo sciopero. […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Sbarra, perché secondo voi lo sciopero generale non s’ha da fare? Vedendo quel che accade dall’esterno, sembra che Mario Draghi vada avanti per la sua strada, senza badare troppo alle richieste dei sindacati? Non è così. E, per capirlo, basta confrontare la Legge di Bilancio di […]
di Antonello Sette Catello Maresca era magistrato a Napoli. Poi si è messo in aspettativa per candidarsi a Sindaco di Napoli. Ora è Consigliere di minoranza al Comune di Napoli e, in contemporanea, è tornato magistrato, questa volta a Campobasso. Un uomo dello Stato double face, che si difende dalla […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Polverini, grandi manovre al centro. Renzi, Mastella e Toti vogliono fare un partito. Anche Calenda, forse. Lei ha detto che non vorrebbe mai abitare in una casa comune con Matteo Salvini. Pensa che anche Forza Italia debba guardare al centro o rischiare di fare la sentinella […]
DI ANTONELLO SETTE La professoressa Sarah Gilbert, che ha scoperto il vaccino AstraZeneca, ha detto che “questa non sarà l’ultima volta che un virus minaccia le nostre vite” e che la prossima pandemia “potrebbe essere più contagiosa e più letale”. Secondo lei c’è un nesso con la crescente aggressività dell’uomo […]
DI ANTONELLO SETTE Serena Grandi, ha appena scritto il suo secondo libro, edito da Giraldi, che ha per titolo “Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate”. Lei ha detto che è stato per lei come una seduta psicanalitica… Sono tanti sassolini che mi volevo togliere dalle […]
DI ANTONELLO SETTE Dottor Mach, l’emergenza finanziaria scuote tutti i mercati del mondo. Si attende, in particolare, la decisione della Banca Centrale Americana, chiamata, ancora una volta, a scelte coraggiose. Il pensiero di tutti corre indietro di trentaquattro anni… E’ esattamente come lei ricorda. L’improvviso crollo dell’indice azionario del 19 […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Fattori, il segretario della Cgil fa capire che con questo Governo così non si può andare avanti. Personalmente non ricordo un altro Governo, che abbia tenuto i sindacati in così bassa considerazione. Ne è consapevole anche lei? Assolutamente sì e non capisco lei di che cosa […]