DI GIORGIO CREMASCHI Al parlamento europeo la UE ha mostrato tutta la sua infamia, con le forze che la governano unite unite ai fascisti nel dire no al cessate al fuoco in Palestina. Contro 95 parlamentari della sinistra, verdi e di vari gruppi che hanno chiesto di fermare la […]
Politica
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La notizia dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy si abbatté sul mondo provocando sconcerto e inquietudine. Il 22 novembre 1963 a Dallas parvero spezzarsi le speranze di pace portate dal giovane presidente degli Stati Uniti. Lotta di schieramento all’Unione sovietica ma anche un […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – La svendita di Tim al controverso colosso americano KKR diretto dall’ex capo della CIA, un’operazione palesemente svantaggiosa per l’Italia, contraria agli interessi nazionali, ad opera di Giorgia Meloni e il suo governo, eletti a furor di popolo per salvare la nazione e […]
DI GIANCARLO SELMI L’Argentina è un grande paese, ma la sua popolazione è tutt’altro che ricca. È un paese, come altri in America Latina, con enormi contraddizioni, dove una piccola minoranza detiene la maggior parte della ricchezza nazionale. Le differenze sociali sono spaventose e gran parte della popolazione vive […]
DI LEONARDO CECCHI “Serve un Fondo per privatizzare il patrimonio pubblico”. Signori questa gente è pericolosa, io non so più come dirlo. Tanti non ci credono, ma questi spolperanno quanto rimane in mano ai cittadini, cioè noi. . Iniziano dalle partecipate, poi infrastrutture, porti, infine arriveranno a sanità, scuola. […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il popolo argentino ha voluto reagire ad una grave e perdurante crisi economica, con un’inflazione che marcia verso il 150% e una soglia di povertà già varcata da due abitanti su cinque. Ma l’ha fatto eleggendo un presidente che più scocomerato di lui non lo potevano trovare. […]
DI LEONARDO CECCHI So che una notizia su un fatto accaduto dall’altra parte del mondo può destare poco interesse. Ma a me il caso Milei, neoeletto Presidente dell’Argentina, ha davvero sconfortato come essere umano e portato a serie riflessioni su dove sta andando la società globale. . Questo grottesco […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Meloni e Schlein polarizzano l’attenzione su di loro, interpretando i ruoli di leader unici, ma a mettere alle strette il governo è Conte. . . Nel gioco di specchi della politica italiana, più destra e sinistra sembrano darsele di […]
DI LEONARDO CECCHI Ma guarda: ieri l’Ue ci ha nuovamente richiamato per la storia delle concessioni balneari date praticamente come feudi a gente che li gestisce da decenni, pagando per altro due lire. Ora si rischia una bella infrazione, che tanto pagheremo noi, mica loro. E a me – […]
DI MARIO PIAZZA Ho appena finito di leggere le nuove norme del “Pacchetto Sicurezza” in confezione natalizia, una bella scatola col nastro nero piena di fumo e di razzismo che sembra confezionata tra un bianchino e uno spritz dai pensionati del Bar dello Sport. Il solito noiosissimo inasprimento delle […]
DI LEONARDO CECCHI “A me dà particolarmente fastidio che un Ministro della Repubblica come Matteo Salvini si presenti alle occasioni ufficiali con il distintivo del partito all’occhiello. Non si fa. Lui è un Ministro della Repubblica, rappresenta 60 milioni di persone, non può farlo. L’unico distintivo che può portare […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia La maggioranza presenta l’emendamento che cancella il salario minimo e butta di nuovo la palla in tribuna affidando la delega al governo. È arrivata la proposta della maggioranza che, di fatto, metterà la parola fine sul testo delle opposizioni per il salario minimo. […]
DI ORSO GRIGIO Il bravo giornalista Mentana, a proposito di quanto successo ieri in aula fra Conte e Tajani ha appena sentenziato che certi scontri non sono utili. L’ipotesi migliore è che l’abbia detto per una questione di toni troppo alti, di forma sconveniente. Ci sta: se qualcuno fa […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ma quale é il disagio? Quello dei cittadini che non possono usufruire dei normali servizi o quello, sempre dei cittadini, che assistono impotenti allo strafare del Governo? Hanno coniato un nuovo termine “rimodulare” che in pratica significa abbassare i pantaloni davanti al padrone. Quindi, uno […]
DI LEONARDO CECCHI Due osservazioni. La prima: è che Salvini, che anche oggi accusa chiunque (davvero chiunque) di non avere voglia di lavorare fa abbastanza ridere, considerando che al netto di attività politiche bucate da un assenteismo endemico, non ha lui stesso mai lavorato né nel pubblico né nel […]
DI MARIO PIAZZA L’ha detta giusta il segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri riferendosi a Salvini, uno che non ha lavorato neppure un solo giorno in vita sua di lavoro non dovrebbe parlare e, aggiungo io, non dovrebbe neppure fare il ministro o il segretario di partito. E invece […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Per Bonomi, presidente di Confindustria, la disoccupazione non è un problema: peccato che i dati sul lavoro e i salari dicano il contrario. Per Confindustria la disoccupazione in Italia non esiste. O, almeno, non è un problema. Carlo Bonomi, presidente degli industriali, in audizione in Parlamento […]
DI MARIO PIAZZA Piano piano ci stiamo arrivando, quei 50.000 di piazza del Popolo ci dicono che un “campo largo” capace di opporsi a questa ultradestra mefitica non solo è possibile ma è nell’ordine delle cose. Quei quattro leader di diverso peso specifico (Schlein 20, Conte 17, Fratoianni e […]
DI BARBARA LEZZI La manifestazione del PD è la rappresentazione plastica delle contraddizioni della politica. Per non dire ipocrisia e menzogna della politica. La classe dirigente del Partito Democratico è sempre quella che ha votato tutto quello che volle il governo Monti, legge Fornero compresa. È sempre quella che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni dovrebbe vergognarsi da qui all’eternità. Dalla spazzacorrotti di Bonafede alla salvacorrotti Meloniana è stato un attimo. “Flagelli d’Italia” aveva presentato un emendamento che avrebbe permesso ai condannati per corruzione e reati contro la pubblica amministrazione, cioè roba da pazzi, di accomodarsi nei comuni Italiani. […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Ormai la Meloni spadroneggia alla Rai. Ha piazzato solo amici. Con quali risultati, lo vediamo tutti. Mirta Maselli via email Gentile lettrice, sì, c’è un fuggi fuggi generale del pubblico. Quando gli ascolti sono […]
DI RAFFAELE VESCERA I “Vampiri” della lega ci riprovano. Ecchellà, a volte ritornano i vampiri d’ogni età, dopo la bocciatura della proposta leghista di dare stipendi più alti a chi lavora al Nord e più bassi a chi lavora al Sud, il senatore della Lega (sempre Nord), il Monzese […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo che Pino Insegno è stato bocciato. “Porello”, tornato in Tv solo per meriti, non è stato capito dagli italiani. Dopo le varie fughe di giornalisti e intellettuali da casa di mamma, della Rai è rimasto il cortiletto dei meritevoli amici di Giorgia che però nessuno […]
DI ALFREDO FACCHINI E’ l’8 novembre 1926, il regime fascista arresta, nonostante l’immunità parlamentare, Antonio Gramsci. Viene rinchiuso nel carcere di Regina Coeli. Gramsci è accusato di attività cospirativa, istigazione alla guerra civile, apologia di reato e incitamento all’odio di classe. Il processo, che vede sul banco degli imputati […]
DI TURI COMITO Essendo l’Albania un paese con un piede dentro e uno fuori dalla UE (ha lo status di candidato) esso sfugge a tutta una serie di limitazioni che hanno gli altri, per esempio gli accordi di Schengen, quelli sulle quote di immigrati, quelli sull’accoglienza, eccetera eccetera. Tipo […]
DI LEONARDO CECCHI Ennesimo capolavoro di credibilità internazionale. La Meloni e tutto il Governo stamani rivendicano come enorme risultato un fantasmagorico accordo con l’Albania sui migranti. Una roba che secondo loro “farà scuola” e risolverà mille problemi. Peccato che nella stessa mattinata in cui il nostro governo festeggiava il […]
DI RAFFAELE VESCERA La Costituzione italiana, nata dalla Resistenza al fascismo, grazie al sacrificio e all’impegno di uomini straordinari, dopo un ventennio dittatoriale e una guerra rovinosa, è oggi sottoposta a un attacco senza precedenti portato avanti dagli eredi di quel fascismo che credevamo di aver lasciato alle spalle. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sarà l’ALBANIA la “pattumiera” italiana dove buttare l’umido dei “carichi residuali” che nessuno vuole. Dopo il rifiuto della TUNISIA di depositare “l’immondizia umana” sul proprio territorio, lo staterello adriatico acconsente alla costruzione di due lager dove depositare gli “immondi”. Per soldi sia chiaro, non certo […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO A un anno dalle elezioni presidenziali 2024, un sondaggio del New York Times mostra risultati inaspettatamente negativi e preoccupanti per il presidente in carica Joe Biden e per i Democratici. Il sondaggio riguarda sei stati definiti ‘in bilico’, quelli dove per come […]
DI MARIO PIAZZA Io ci provo a parlare d’altro ma con questa terza guerra mondiale che stiamo vivendo in comode rate mi riesce davvero difficile. Ho scritto “vivendo” e non “osservando” perché anche se da noi non piovono bombe e missili come a Kiev, a Gaza e in tanti […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il ministro religioso che propone l’uso dell’arma atomica per cancellare Gaza a gaziani dalla faccia della terra e Netanyahu sospende il ministro, per salvare se stesso. E nonostante il divieto di assembramenti e la repressione del dissenso politico, la piazza di Israele […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’ ITALIA é una Repubblica parlamentare. Il “potere sovrano” appartiene al Popolo che, attraverso le elezioni, indica quali sono gli Uomini e le Donne chiamati a rappresentarlo. Spetta a loro, in virtù di questo mandato popolare, assicurare al Paese un buon Governo, usando tutti i […]
DI GIANCARLO SELMI Pronto… Mustafà: Carissima Presidento, sono Mustafà. Le porto il saluto di tutte le comunità africane e, a livello personale, di tutto il Katongo. Parliamo in francese o in inglese? Presidento: in inglese mio caro, in inglese. Come lei saprà sicuramente, in inglese sono una roccia, poi […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Fateci caso: qualunque cosa annunci, Giorgia Meloni la definisce storica. Così ieri la sua riscrittura della Costituzione è diventata “la madre di tutte le riforme”, nonostante ci sia già la fila dei più prestigiosi insegnanti universitari che la demoliscono. In sintesi, si […]
DI GIANFRANCO ISETTA Francamente ci mancava anche questa, dopo Renzi, che fu bocciato sonoramente dall’elettorato e che da quel momento ha iniziato il suo irreversibile declino, ora arriva la Meloni con un pasticcio che ha il solo obiettivo di blindare le Istituzioni a suo vantaggio. Al di là di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ho scritto post sarcastici sulla Meloni ma non basta occorre decisamente di più. Attualmente una pataccara di dimensioni epocali umilia la democrazia con l’arroganza che non può scrollarsi di dosso. Il tutto condito di insopportabile vittimismo che ha finanche frantumato l’apparato genitale. Nella manovra, un calcio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia M5S: “Non si tratta di incapacità, ma il Governo ha un preciso disegno: tagliare le gambe al SSN”. Il governo Meloni sta trasformando il diritto alla Salute, definito fondamentale dalla nostra Costituzione, “in un bene di lusso”. La denuncia arriva, con una […]
DI ORSO GRIGIO Zerocalcare è uno di noi, e mi piaceva parecchio già da prima. Il suo rifiuto a partecipare a Lucca Comics, visto che la manifestazione è patrocinata dall’ambasciata israeliana in Italia, me lo ha reso ancora migliore. La Meloni invece, che nelle mie grazie non c’è mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Provo solo disgusto per il PD, un partito che prende decisioni ignobili e poi passa il tempo a cercare di mascherarle con trucchi e trucchetti. Al Parlamento Europeo il PD ha votato, assieme a Meloni e ai fascisti di Vox, per dire no al cessate il […]
DI BARBARA LEZZI Questo è un post del profilo di Fratelli d’Italia: “Fratelli d’Italia La norma che concedeva alla Agenzia delle Entrate la possibilità di pignorare direttamente i conti correnti di chi ha un debito non saldato con lo Stato non ci sarà. Giorgia #Meloni ha imposto di far […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Da Fratelli d’Italia a fratelli di orpelli è stato un attimo. Tra le novità in manovra ulteriori problemi per le famiglie che Giorgia Meloni propaganda di voler difendere nel tripudio di sostenitori che forse non sanno leggere oppure non hanno voglia che costa fatica. E’ sancito […]
DI LEONARDO CECCHI Guardate come funziona Salvini, in questi giorni davvero una “lectio magistralis” sul suo modo di fare. Nella manovra toppa tutto: – no taglio accise; – no Flat Tax; – no superamento Fornero; – risorse ridotte per il ponte. Ridimensionato in tutto, non porta a casa praticamente […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del Giornale LA NOTIZIA Diciamo la verità: da sempre le manovre finanziarie mettono a dura prova le coalizioni di governo. Diciamo la verità: da sempre le manovre finanziarie mettono a dura prova le coalizioni di governo. Dunque, non dovremmo stupirci più di tanto se […]
DI LEONARDO CECCHI Io voglio proporvi una riflessione seria poco “social” ma a cui tengo davvero molto. Parto da qui: Giuliano Amato è stato appena nominato a capo del Comitato nazionale sull’intelligenza artificiale ed editoria. . . Un tema che – vi garantisco e sono pronto a scommetterci tutto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni, assente alla kermesse di Fratelli d’Italia in cui si festeggiava un anno di governo – poi cosa i cittadini possano festeggiare non è dato sapere- ha inviato in sua vece un video dei suoi. Il vaneggiamento ha raggiunto e poi superato vette mai viste. […]
DI LEONARDO CECCHI Un anno di Governo Meloni. – Vale la pena festeggiare perché paghiamo meno la benzina grazie alle accise spazzate via; – Abbiamo un blocco navale che ha azzerato gli sbarchi; – Una nuova ricorrenza annuale, il “Click day”, dove ci arrivano mille euro a testa (appunto […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Premier e ministri si vantavano della riduzione dell’inflazione, ma nel documento di bilancio si scopre un’altra verità. Hanno consapevolmente mentito, ancora, e ancora una volta è il sito Pagella Politica a trovare nero su bianco la riga in cui il governo smentisce sé stesso. […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del Giornale LA NOTIZIA Qui c’è la natura vera di un’area politica che ora affonda un altro colpo sui piccoli proprietari immobiliari. Mentre si parla solo di Meloni e Giambruno, la politica più becera di sempre si fa gli affari suoi. Sulla Notizia non ci […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla redazione del giornale La Notizia Pubblicità ingannevole del ministero del Lavoro. L’assicurazione scolastica la paga lo Stato. Invece è a carico dei genitori. Una pubblicità ingannevole si aggira per le radio, sulle reti televisive a tra i social network. La firma il ministero del Lavoro e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ciao Andy caro, sei un fenomeno, grazie di esistere! . Ho appena visto un fuori onda in cui distruggi in pochi minuti e senza alcuno sforzo, il che ti rende particolarmente “ecceziunale verament”, ogni speranza che l’uomo, per te il maschio, abbia compiuto un passo avanti […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia La crescita italiana sarà la più bassa nell’Eurozona nel 2024: ecco i risultati della cura Meloni sull’economia. Negli anni passati ci eravamo abituati. Ma nel passato più recente le cose erano cambiate e l’Italia poteva vantare una crescita da record in Ue. Ora […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono enormità morali e sociali che accettiamo con lo stesso disappunto che ci provoca una giornata di pioggia o una pietanza cucinata male. Concetti mostruosi che tutti accettiamo come se fossero normali e che ci vengono ripetuti senza alcun imbarazzo da chi ci governa, di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Di strade e piazze dedicate a Sandro Pertini ce ne sono ovunque, anche all’estero. Ma non a Lucca, dove l’attuale giunta di centro-destra ha deciso di bloccare l’iter che avrebbe intitolato una piazza all’ex capo di Stato. Non c’è mai stato un presidente della Repubblica come lui, […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Il governo prosegue nella sua guerra ai poveri: con la manovra non arrivano aiuti, bonus o aumenti di stipendio per chi è in difficoltà. C’è una soglia da guardare: 15mila euro. Una soglia di reddito, che fa un’enorme differenza. E che dice […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on line del giornale La Notizia La premier Meloni ha lasciato la conferenza stampa di presentazione della Manovra senza rispondere alle domande dei giornalisti. Via libera alla Manovra, ma è vietato fare domande a Giorgia Meloni. Alla fine del suo intervento, durante la conferenza stampa dedicata all’approvazione […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia – Cosa contiene la manovra targata Meloni: tutte le misure su pensioni, stipendi, famiglie, Irpef, sanità e rinnovo dei contratti. Poche risorse e poche sorprese. La manovra che approda oggi in Consiglio dei ministri sembra non riservare grandi novità rispetto alle previsioni […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Favorito nei sondaggi è Pis (33%), il partito di governo che in otto anni, ha precipitato il paese in un «simulacro di democrazia». La corte costituzionale e molti tribunali sotto controllo del partito, i giudici scomodi epurati e perseguitati. Scontro perenne con le […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA Auto-antisemitismo, folle accusa all’ebreo Ovadia. Fratelli d’Italia ne chiede le dimissioni dal teatro di Ferrara. Oltre alla guerra, al terrorismo e all’orrore dei civili che pagano una guerra che non hanno scelto, fischia forte di nuovo la foga bellicista […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo la super condanna a 13 anni per la conferma di una moltitudine di capi d’accusa e una serie di processi su cui sollevare perplessità a non finire, dopo la pronuncia dei giudici d’appello, dell’impianto accusatorio ai danni di Lucano rimane cenere. Per passare da 13 […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA Il governo pensa a un nuovo taglio della rivalutazione delle pensioni: probabile un’ulteriore sforbiciati sugli assegni più alti. Approvato lo scostamento di bilancio, il governo si concentra sulla manovra. E, ancora una volta, i conti non tornano: le casse piangono e per fare […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ieri il Governo tunisino, su ordine del Presidente Sayed, ha RESTITUITO all’UE la cifra di 60 milioni di euro che, la stessa UE aveva inviato pochi giorni fa. Come aveva detto, Sayed non ha accettato né carità né elemosine. I soldi che l’Europa aveva comunque […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La vicenda che ha interessato la giudice di Catania è carne sul fuoco dello scontro, regolarmente negato, tra poteri dello Stato, elemento che erode non poco la consunta fiducia nelle nostre pericolanti istituzioni. Da anni si consuma uno scontro tra magistrati e politici che non risparmiano […]
DI LEONARDO CECCHI Ieri un fatto grave, avvilente e sinceramente agghiacciante. A sprezzo di ogni consapevolezza del proprio ruolo, la seconda carica dello Stato si è messa a sbraitare, urlare e insultare il prossimo in diretta nazionale su Cartabianca, dando dei “calunniatori schifosi” ai giornalisti di Report, nemmeno fosse […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia Doppia mazzata per il governo Meloni in vista della manovra: Fmi e Istat gelano l’esecutivo tra taglio del Pil e crescita ferma a lungo. Una doccia gelata dietro l’altra. Sia dal Fondo Monetario internazionale che dall’Istat arriva una batosta per il governo italiano e […]
DI ENZO PALIOTTI Non ho mai sentito pronunciare questa frase “non è opportuno”, come in questi giorni. Frase che i “perbenisti” e i “moralisti governativi” adoperano nella questione del Magistrato Jolanda Apostolico che si è “permessa” di emettere un’ordinanza, non sentenza, avverso il decreto Cutro, appellandosi alla Costituzione. Tutto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI TOC TOC, potreste cominciare, tutti voi indefessi guerrafondai a dar del Putiniano al nostro Guido Crosetto? Il Ministro della difesa ammette: “Aiuti a Kiev? Non illimitati. Auspichiamo un tavolo di pace perché non penso sia possibile militarmente arrivare al ripristino dell’Ucraina, quindi ci si può arrivare […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà, Direttore del giornale La Notizia – Certo che è paradossale sentire le ragioni dei politici intenti a linciare la giudice Iolanda Apostolico. Abituati a frequentare di nascosto i personaggi più impresentabili, o a confabulare con i servizi segreti negli autogrill, vedere qualcuno che […]
DI LEONARDO CECCHI Onestamente, che Salvini da giorni vada dicendo che il caso Apostolico è motivo di “imbarazzo per le istituzioni” è seriamente una delle cose più ipocrite che abbia mai sentito in vita mia. Un uomo che negli anni ha disonorato con ogni atomo del suo corpo lo […]
DI MARIO PIAZZA Chiunque abbia esperienza di manifestazioni non ha alcun dubbio che quel tizio in maglietta celeste sia un agente in borghese. Il cordone di polizia non è di quelli che si spostano spesso in maniera confusa tra i manifestanti in base alle necessità, si tratta di un […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Filo spinato col Messico per armi all’Ucraina? Biden che aveva promesso: «non farò più un metro di muro col Messico», ora, per avere il voto repubblicano su altre armi all’Ucraina –la traduzione politica diffusa-, lo allunga di 32 chilometri. La decisione […]
DI MARIO PIAZZA Domani saremo in tanti in piazza San Giovanni, tantissimi. Lo so. Non saranno centomila o più persone a intimidire il governo più fascista dai tempi della repubblica di Salò e non saranno i discorsi dal palco ad aprire una breccia nella lugubre mente dei suoi sostenitori, […]
DI ALFREDO FACCHINI Come volevasi dimostrare. Il salario minimo è stato bocciato. L’istruttoria avviata dal Cnel ha dato esito negativo. Del resto la premessa era stata: <<il salario minimo danneggia i lavoratori>>. Del resto aver messo Renato Brunetta alla regia del salario minimo, è come nominare Dracula Presidente dell’Avis. […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzati dal giornale La Notizia – Gli ultimi dati Istat certificano il crollo dei risparmi e del potere d’acquisto delle famiglie: consumi e crescita a rischio paralisi. Italiani popolo di risparmiatori, si diceva una volta. Non più ormai, con il livello dei risparmi degli italiani ormai stabilmente al […]
DI RAFFAELE VESCERA La Meloni si dice “basita” per la sentenza di liberazione dei migranti tunisini richiedenti asilo, rinchiusi in un centro di permanenza per 18 mesi, da cui possono uscire versando una cauzione di 5mila euro. Misura governativa ritenuta illecita dal giudice di Catania Iolanda Apostolico: «le nuove […]
DI MARIO PIAZZA Non so se sia colpa della pizza o del mandolino, ma c’è una quantità di cose vergognose che noi italiani accettiamo con la stessa rassegnazione che riserviamo a una giornata di cattivo tempo o alla foratura di una gomma. L’elenco delle ingiurie all’onestà, alla sincerità, all’umanità, […]
DA REDAZIONE Di Giulio Cavalli dal giornale La Notizia Domani a Granada il bilaterale Italia-Germania. Meloni deve ricucire con il cancelliere Scholz per evitare guai. In questi giorni la diplomazia italiana è indaffarata per organizzare un incontro bilaterale, domani a Granada, in Spagna, quando la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il […]
DI ALFREDO FACCHINI Lo Stato italiano non ha mai saputo essere neutrale. Mai. L’impiego massiccio e violento di polizia e carabinieri per dirimere le lotte operaie, bracciantili, studentesche è stata una costante di tutti i governi, ad eccezione del periodo immediatamente successivo alla “Liberazione”. I conflitti sono sempre stati […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO ‘Sindrome afghana’, ricordando le reazioni all’affrettato disimpegno americano dall’Asia centrale. Ieri, Biden, al telefono con molti dei leader occidentali ha provato a rassicurarli: ‘gli Stati Uniti continueranno a onorare l’impegno di sostenere l’Ucraina. Ma la Difesa ‘piange miseria’ (ci sono solo 1,6 dei […]
DI LEONARDO CECCHI Che bella questa sanatoria sugli scontrini. Qualificante e rispettosa verso chi paga le tasse. In soldoni, se hai evaso ti si fa pagare una sanzione il cui valore è “un decimo del minimo”. Tradotto: se la multa che dovevi pagare andava da un minimo di 1000 […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia L’Ocse bacchetta il governo Meloni su diversi temi: dalle pensioni anticipate all’abolizione del Reddito di cittadinanza. Una bocciatura quasi completa. L’Ocse, nel suo rapporto Economic policy reforms 2023 – Going for growth, lancia una serie di avvertimenti al governo guidato da Giorgia Meloni chiedendo […]
DI MARIO PIAZZA Non sarà certo un vecchio sessantottino come me a inorridire per le manganellate con cui a Torino un plotoncino di poliziotti invasati ha aggredito qualche centinaio di studenti delle superiori, ragazzi e ragazze intorno ai diciotto anni. . . In quegli anni lontani lo scontro tra […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre gli studenti subivano la violenza dei manganelli di stato nelle strade di Torino, Giorgia Meloni al meeting delle regioni annunciava nuovi tagli alla sanità pubblica. Lo faceva con il linguaggio a cui da decenni ci hanno abituato i padroni, i banchieri ed i loro politici. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo l’antipasto servito dal Ministro degli Interni tunisino Kamal el-Faghih, ieri sera é arrivato il “piattoforte” cucinato direttamente dal Presidente Sayed. Duro, molto duro il suo commento alla decisione di Bruxelles di rateizzare il prestito concordato (in una sola tranche) dalle tre Ave Marie giunte […]
DI MARIO PIAZZA Io ci provo a parlare d’altro nei miei post ma mentre scrivo di animali, di golf, di Ucraina o di qualsiasi altra cosa che non sia l’arroganza, l’incapacità e l’ignoranza di questo governo, dei suoi scagnozzi e dei suoi imbelli sostenitori, ho la sensazione di venire […]
CLAUDIO KHALED SER Kamal el-Faghih, Ministro degli interni della Tunisia: “NON siamo i cani da guardia dell’Europa” Risuonano chiare e precise le parole del Ministro degli Interni tunisino Kamal el-Faghih, che, ancora una volta ha precisato il ruolo, i compiti ed i doveri del Governo sulla questione Migranti. “Abbiamo […]
DI ALESSANDRO GILIOLI Sì però basta con questa cosa del governo tecnico che i giornali di Elkann tutti i santi giorni ci dicono che è lì dietro l’angolo, anzi sta arrivando, uh guarda arriva arriva. Allora, siccome ci siamo già passati due o tre volte un po’ siamo esperiti […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Ugo Tramballi «Trump presidente: la speranza dei satrapi, l’incubo degli alleati», titola da paura il Sole24ore, mentre Ugo Tramballi, nella solita forma composta ma senza sconti di sostanza ci descrive un incubo possibile del futuro non troppo lontano, come se l’attualità non bastasse. […]
DI LEONARDO CECCHI Cara Presidente on. Giorgia Meloni, sarebbe molto comodo, ora che lo spread è alle stelle e non sapete che pesci prendere su mille problemi, mollare tutto a un governo tecnico, che lei agita come spauracchio preannunciandone una imminente venuta. Però no: qui vogliamo lei e tutta […]
DA REDAZIONE L’Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Mancava solo il complotto dei soliti noti – ma noti a chi? – in un anno di governo delle destre. Mancava solo il complotto dei soliti noti nell’enciclopedia delle cazzate sparate in un anno di governo dalle destre. Non che quelle precedenti […]
DI MARIO PIAZZA Parafrasando la famosa e infelice battuta omofoba lo ha detto con un volgare sogghigno di soddisfazione per la propria trovata dialettica Giorgia Meloni, parlando della Germania e del sostegno economico alle navi ONG. E’ rivoltante che si possa fare ironia su migliaia di annegati, fa schifo […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Convenzione di Dublino é, come ha ricordato recentemente il Presidente Mattarella, un “patto preistorico” che non tiene conto dell’evolversi della situazione migratoria. Il regolamento di Dublino determina lo Stato membro dell’Unione europea competente a esaminare una domanda di asilo o riconoscimento dello status di […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Crolla la fiducia delle famiglie e il rischio è che crollino anche i consumi, e di conseguenza la crescita, nei prossimi mesi. Gli ultimi dati Istat evidenziano un calo della fiducia dei consumatori. “Effetto realtà”, lo definisce l’Unione nazionale consumatori. Ma soprattutto […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nella metà degli anni ottanta ero segretario della FIOM di Brescia e impegnato in una durissima lotta nelle fabbriche di Luigi Lucchini, industriale siderurgico e presidente della Confindustria. . . Lucchini, nella foto, era un uomo potente, controllava una parte della finanza e della politica bresciana […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Questo governo è una indecenza su tutto, ma almeno una cosa buona l’ha fatta: la tassa sugli extraprofitti delle banche. Mauro Incerti via email Gentile lettore, ricordo uno sketch di Roberto Benigni. Lui e […]
DI ALFREDO FACCHINI È sconcertante. Ormai si parla di lager per i migranti con la stessa spensieratezza con cui si commenta l’ultimo episodio di Master chef. Occhio. Le barbarie iniziano così, con l’assuefazione. O con un uso mellifluo del vocabolario: basta sostituire campi di concentramento con CPR. Suona meglio. […]
DA REDAZIONE Du Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA Aumenti record per gli stipendi dei sindaci nel 2024: i primi cittadini delle grandi città arriveranno a guadagnare poco meno di 14mila euro. La crisi non è per tutti. L’inflazione non deve essere contrastata con l’aumento degli stipendi, è il mantra che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Abbiamo lavorato tantissimo, i risultati non sono quelli che speravamo di vedere. È un problema molto complesso, ma sono certa che ne verremo a capo. Questo tema merita una seconda fase”. Parole di Giorgia Meloni la cui propaganda selvaggia a discapito degli avversari di cui additava […]
DI MASSIMO RIBAUDO Scegliete: i soliti fascisti, o i rossobruni nazistoidi, o i liberisti, oppure i globalisti ecologisti LGBTQ+. La sinistra viola. La politica, per i prossimi anni, è questa roba qui. Non so se mi interessa, a parte l’odio per i fascisti e i rossobruni. Ma odiare solamente, […]
DI BARBARA LEZZI Secondo il Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, tutti noi possiamo ritenerci soddisfatti (lei lo è molto) dell’azione di governo in questo primo anno di legislatura. Possiamo essere soddisfatti in particolar modo per i risultati economici perché siamo diventati la locomotiva d’Europa. Siamo, inoltre, più credibili […]
DA REDAZIONE L’Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Celebrato il primo anno al potere, le destre continuano la festa con i regali che gli riescono meglio: doni e condoni ai furbi e agli evasori. Celebrato il primo anno al potere, le destre continuano la festa con […]
DI CLAUDIO KHALED SER Salvare delle Persone che rischiano di morire in mare, é un DOVERE MORALE prima di essere un DOVERE sancito dalle Leggi internazionali. Chi NON capisce questo, chi lo definisce “una vergogna, un oltraggio, un atto ostile” é un cretino privo di ogni umanità. Sapete perfettamente […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO Rissa Slovacchia: denunce, accuse, non manca nulla di cattivo da qui al 30 settembre, data che potrebbe segnare un drastico cambio di rotta in politica estera della Slovacchia. Candidato favorito il già due volte premier Fico, che si è rilanciato come populista filo-russo […]
DI BARBARA LEZZI “Certamente sussidiare è più facile, impegnarsi invece in un coerente disegno di riforma dell’economia italiana che ne aumenti la produttività, più complicato. Tuttavia questo è il compito che la ragione economica e la morale impongono alla nostra attività di governo. Non possiamo più surrogare con facili […]
DI CLAUDIO KHALED SER La più grande manifestazione militare del Medio Oriente, si é conclusa. Teatro l’Egitto. Chiamata “Stella Lucente” la kermesse militare ha visto la partecipazione di ben 8.400 militari di 34 paesi con 140 velivoli aerei, 17 unità navali e 250 tra blindati e carri armati. Il […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO L’accoglienza tiepida del Congresso Usa, stanco di sostenere i costi della guerra in Ucraina e il dietrofront della Polonia sulle armi per calcoli elettorali. Per Zelensky ieri in America è stato il giorno più difficile dall’inizio dell’invasione russa. ‘C’eravamo tanto armati’ il titolo […]
DI ORSO GRIGIO Il solo pensare ai CPR credo che sia troppo perfino per le teste che ci sono adesso, una cazzata talmente titanica che fa tana in un lampo a tutte le precedenti, dal Ponte sullo Stretto, alla flat tax, all’abolizione del reddito e tutto il resto che […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale LA NOTIZIA A fronte di almeno 2 miliardi di extraprofitti grazie al caro carburanti, il governo Meloni investe solo 100 milioni per il bonus benzina. Per “sostenere il potere d’acquisto dei nuclei familiari meno abbienti”, il governo introdurrà un bonus benzina. Annunciato da settimane, alla […]
DI CLAUDIO KHALED SER I “turisti africani” che arrivano dalla Tunisia, a bordo dei loro yacht di ferro, possono evitare di soggiornare negli hotel dello Stato, impropriamente chiamati centri di prima accoglienza, ed optare per alberghetti dotati di più comfort. Basta pagare una piccola tassa di 5.000 euro. La […]
DI MARIO PIAZZA Pensavo fosse una bufala inventata di sana pianta o magari una distorsione della realtà delle solite zecche rosse che per denigrare questo meraviglioso governo ricorrono spesso alla calunnia e invece no, è tutto vero e pubblicato l’altro ieri sulla Gazzetta Ufficiale. Sto parlando del terzo strato […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di Remocontro Un rincitrullito o un bandito, ovviamente ipotetici? ‘Blacks for Trump’, sbandierano i neri che sostengono Trump. E siccome le cattive notizie non arrivano mai da sole, nel mazzo dei più sorprendenti sostenitori del noto suprematista bianco, anche gli ispanici tra i […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le elezioni provinciali e regionali in Tunisia, si terranno il 24 Dicembre. Se al primo turno nessun candidato avrà raggiunto la maggioranza assoluta, il ballottaggio fra i due candidati che hanno ottenuto più voti, avverrà 30 giorni dopo, cioè il 24 Gennaio. Lo ha comunicato […]
DI MARIO PIAZZA Se questo governo non salterà per aria a causa dei suoi tanti cortocircuiti interni e per la sua manifesta incapacità di affrontare una crisi complicatissima potrà essere sconfitto elettoralmente soltanto ripescando i voti degli astensionisti e includendo a pieno titolo il M5S nell’area progressista. Non lo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non basta il risibile Donzelli intervistato dal Corriere, si aggiunge il patetico Alessandro Sallusti autore di un pezzo da Nobel del complottismo. Il giornalista, davanti al disastro politico nazionale, stenta a razionalizzare la congiuntura storica e ipotizza una “concertazione misteriosa” ai danni della Meloni, il cui […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO Meloni-Morawiecki alleati politici ma con problemi di casa nostra ad ammetterlo. Come con Orban sovranista ungherese dai confini inviolabili. Il governo di Varsavia attacca il piano von der Leyen sulla distribuzione dell’accoglienza dei migranti, sulla scia di quello ungherese. ‘E i migranti sbarcati […]
DI FRANCESCO MARANTA LA SANITÀ PUBBLICA IN ITALIA È FALLITA. . La scelta di regionalizzare il sistema sanitario ha fatto emergere tutta l’ inconsistenza e la fragilità delle istituzioni preposte. La gestione e il controllo degli enormi flussi finanziari che ogni anno vengono spesi non producono garanzie per il […]
DI CLAUDIO KHALED SER Presidente Sayed : ” La TUNISIA non sarà il campo profughi dell’Europa “ Premier Meloni : ” L’ITALIA non sarà il campo profughi dell’Europa “ Stesse parole, stesso concetto. Ma se le pronuncia Sayed, sono l’espressione del suo bieco razzismo. Se le dice la Meloni, […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Fratelli d’Italia e Lega se le stanno dando di santa ragione per fregarsi i voti l’un con l’altro, ma ai mercati e ai poteri che contano interessa altro. Solo una stampa un bel po’ provinciale poteva raccontarci che […]
DI RAFFAELE VESCERA Come dimenticare che la Lega è stato ed è tuttora il nemico numero uno del Sud? Come dimenticare gli insulti, le offese, le aggressioni, i furti a danno dello Stato e del Mezzogiorno, mentre la Lega blaterava contro gli “sprechi finanziari al Sud”, utili a realizzare […]
DI BARBARA LEZZI «La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, dopo la sua visita all’isola italiana di Lampedusa, ha annunciato un altro piano disastroso per l’Europa». A pronunciare questa dichiarazione, che non lascia spazio ad alcun fraintendimento, è il premier polacco Mateusz Morawiecki. Presidente Meloni, non ci […]
DI TURI COMITO “Decideremo noi chi arriva e chi non arriva in Europa, non i trafficanti”. Dice a Lampedusa quella povera ebete della Von der Leyen Viendalmare. Invece no. Deciderà il tasso di crescita demografica delle popolazioni africane. Decideranno le diseguaglianze planetarie. Decideranno i governi fantoccio del continente nero […]
DI CLAUDIO KHALED SER Questa é la prima condanna inflitta a chi varca i sacri confini. Siamo nella follia pura. Dopo di che, chi non soddisfa i requisiti di “necessità” NON ottiene il permesso di restare, ma viene rimpatriato. DOVE? NON nel Paese da cui é partito. La Tunisia, […]
DA REDAZIONE Francesco Carta da La Notizia Via libera del Governo alle nuove misure per fare fronte all’emergenza migranti. La Difesa realizzerà le strutture per trattenere gli illegali. Via libera dal Consiglio dei Ministri alle nuove norme per fare fronte all’acuirsi dell’emergenza migranti, che saranno inserite nel Decreto Sud. Nel corso […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni sul tema migranti: ” Sinistra ci spieghi quali sono le sue soluzioni”. E no cara, non siamo alle elementari. Ricordiamo agli elettori smemorati e tifosi dei porti chiusi che durante il governo Conte 2 LEI hai tratto consenso gridando come una pazza della “Follia […]
DI ALFREDO FACCHINI La gara è: chi sta più a destra, chi è più fascista, chi è più razzista, chi odia di più chi non è come loro. il raduno di Pontida rende plastica la sfida fra “capitan porchetta” e “la ducetta”. Si ricorre a tutto anche ad una […]
DI CLAUDIO KHALED SER Mentre “quelle due” passeggiavano sul molo di Lampedusa, pulito ed ordinato, “quell’altro” da Pontida sparava le sue solite cazzate come fa un matto al bar. Il “padano” ripeteva slogan ormai triti e ritriti che hanno sempre una grande audience fra quei quattro “figli del Po” […]
DA REDAZIONE Di Paolo Desogus da Kulturjam La crisi migratoria che imbarazza il governo Meloni, dopo la fallimentare intesa con la Tunisia presentata come epocale, l’impennata dell’inflazione, le riforme promesse e impossibili da realizzare. La maggioranza è entrata in fibrillazione e con le elezioni europee alle porte tra gli […]
DI MARIO PIAZZA E’ meritoria l’opera di Salvini che quotidianamente ci ricorda la qualità del suo elettorato ma vedere e ascoltare il sedicente popolo padano mentre bivacca sul prato di Pontida è come avere tra le mani l’impietosa radiografia di una metastasi. Sono quelli di sempre, prima anti-italiani che […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il governo più bugiardo di sempre, che in pochi mesi si è rimangiato quasi tutte le promesse elettorali, adesso riesce a smentire la sera quello che annunciava la mattina. Imbroglioni erano e imbroglioni restano. Il governo più bugiardo di sempre, […]
DI ORSO GRIGIO Vi chiedo scusa ma scrivere mi riesce sempre più difficile. Un po’ perché va così e un po’ perché non riesco a individuare un punto, un argomento da affrontare, un bersaglio, una polemica, un’accusa da lanciare. Non perché non ce ne siano, ma per l’esatto opposto: […]
DI MARIO PIAZZA Forse sta succedendo davvero. L’espressione inglese del titolo, pensare ciò che desideri, definisce i ragionamenti e le analisi che vengono corrotti da quella specie di medicina universale che da la forza agli umani per tirare avanti anche nei momenti più tragici: l’Ottimismo, figlio illegittimo della Speranza […]
DI GIORGIO CREMASCHI La Confindustria nella sua assemblea si è pronunciata contro il salario minimo per legge . Sono due parole , salario e legge, ognuna delle quali fa venire l’orticaria ai padroni nostrani, figuriamoci quando sono assieme. Abbiamo la peggiore classe imprenditoriale d’Europa, che riesce ad unire il […]
DI RAFFAELE VESCERA Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un fa visita al despota Putin accompagnato dalla sorella Kim Yo Jong, da lui nominata numero due del regime, ereditato dal padre Kim Jong-il, a sua volta figlio del dittatore Kim Il-sung, nonno dell’attuale dittatore, in perfetto stile monarchico autoritario. Dal suo […]
DI MARIO PIAZZA Il primo sasso lanciato contro le navi delle ONG partì dalla mano di Giggino Di Maio quando da vice-premier e ministro chiamò “taxi del mare” i soccorritori, e lo squallore e la falsità dell’individuo furono chiari anche ai suoi più entusiasti sostenitori negli anni che seguirono. […]
DI LEONARDO CECCHI Nella Fattoria degli Animali, quando Napoleone, il maiale che è diventato dittatore, deve gestire un problema derivato da inefficienza, incompetenza o ruberie della propria cerchia, fa una cosa in particolare: davanti al popolo, accusa sempre “Palla di neve”, il maiale esiliato dalla fattoria anni prima perché […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – da La Notizia, direttore Gaetano Pedullà Al congresso di Fdi, balle su balle. Mi chiedo: come fa la Meloni a vantare strepitosi successi quando tutto va male e la crisi è nera? Luisa Catulli via email Gentile lettrice, la […]
DI TURI COMITO A noi che abbiamo fatto il catechismo ci hanno insegnato che Dio è il creatore dell’universo. Colui che tutto sa, tutto vede, tutto può. Cioè colui che è onnipotente e onnisciente. Alcuni di noi sono diventati atei o agnostici per semplice antipatia verso un tizio così […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Par di capire che siamo tornati al vecchio ritornello: Italia fanalino di coda in decrescita super felice per colpa dell’Europa. Oh come on! Ricordo bene che qualcuna si dichiarava pronta a governare e risolvere i problemi del paese. Problemi, sempre a detta di quella pronta, dovuti […]
DI ALFREDO FACCHINI Emergenza sbarchi a Lampedusa. Capitan “porchetta” parla di <<atto di guerra>> contro un governo scomodo. E avanza l’ipotesi di impiegare la Marina per intercettare le barche. Chi organizza? Chi finanzia? Chi è che sta facendo guerra a questo governo? Nomi? Nada. Giornalisti che glielo chiedono. Nada. […]
DI PIERO ORTECA DALLA REDAZIONE DI REMOCONTRO Ucraina fatale per la famiglia Biden. Il non candido figlio Hunter, improvvisato uomo d’affari a Kiev col papà vice di Obama che si muoveva sulla scia dello scontro con Mosca, accordi Ue di Minsk da stracciare. La richiesta repubblicana di ‘impeachment’ da […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno si ricorderà ancora di Tele Kabul, il provocatorio soprannome che i democristi fine anni 80 appiopparono al TG3 del compianto direttore Sandro Curzi per accusarlo di essere troppo organico al PCI di allora. Se dovessimo riaffibbiare oggi quell’insulto che nella triste melassa dei sette telegiornali […]
DI BARBARA LEZZI Grande Meloni! Sempre estremamente soddisfatta dei risultati conseguiti in giro per il mondo, incassa la stretta di Francia e Germania che annunciano rispettivamente maggiore attenzione alla chiusura delle frontiere con il nostro Paese e lo stop all’accoglienza volontaria dei migranti che arrivano dall’Italia. Questo avviene dopo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non si puo’ ancora stabilire con certezza quante siano le vittime delle due tragedie nord africane. Sia in Libia che in Marocco, molti villaggi sono ancora irraggiungibili, imprigionati sotto cumuli di roccia o metri di acqua e fango. Una stima provvisoria, fornita da Mezzaluna Rossa, […]
DI MARIO PIAZZA Fa un po’ sorridere la polemica sul cosiddetto “familismo”. Come nel resto del mondo anche da noi chi nasce e vive nell’ombra di un qualsiasi potere economico, politico o culturale ha la strada spianata per raggiungere posizioni altrimenti impensabili, e una volta che le ha […]
DA REDAZIONE da Redazione di Kulturjam Vincenzo Costa Sperando che non si giunga alla fine del mondo (cioè alla catastrofe nucleare), certamente siamo alla fine di un mondo, la fine della sfera pubblica, di un sistema di organizzazione mondiale, di strutture concettuali. La fine della sfera pubblica […]
DI BARBARA LEZZI No, Presidente Meloni, non c’è nessuno che gioisce per il calo del PIL. Non c’è nessun folle che possa essere felice per le difficoltà economiche che diventano sempre più urgenti, che umiliano i padri costretti a dire sempre più spesso dei no ai propri figli, che […]
DI LEONARDO CECCHI Salvador Allende – Ridiede alla proprietà del popolo la produzione e la distribuzione dell’energia elettrica. – I trasporti, le telecomunicazioni, il rame. – Le strappò alle grandi multinazionali statunitensi, alle élite che le possedevano e le usavano come strumento di controllo della popolazione. – Fece una […]
DA REDAZIONE Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai silenzi italiani, «il caso ha una portata europea» denuncia Riccardo Michelucci su Avvenire. Il governo chiamato a […]
DA REDAZIONE EDITORIALE di Gaetano Pedullà, direttore del giornale LA NOTIZIA Con il Pd confuso, il fronte contrapposto alle destre resta diviso, poco chiaro negli obiettivi e con poco appeal per l’elettore. Da quando governano – e ormai è quasi un anno – le destre hanno combinato pochissimo. L’economia è in […]
DI CLAUDIO KHALED SER Attribuire ad un ragazzino di 14 anni la consapevolezza e quindi la piena responsabilità delle sue azioni é a dir poco demenziale. Ritenere che possa essere in grado di capire appieno le conseguenze dei suoi gesti ed avere quindi la capacità di valutare il confine […]
DI FRANCESCO MARANTA TUTTO IL POSSIBILE NON SIGNIFICA AVER FATTO QUANTO ERA ED È NECESSARIO FARE. Asl: “Abbiamo fatto tutto il possibile”. Certamente, nessun dubbio che avete fatto tutto il possibile, il problema è che il vostro “possibile” è carente, insufficiente. Siamo stanchi dei continui tagli dei posti letto, […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Il risultato è che si fanno beffa dello Stato sia i responsabili di grandi crimini che le baby gang. Nel giorno in cui viene scarcerato per un cavillo Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative che corrompeva mezza Roma e faceva milioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il grande paradosso africano consiste nella presenza da un lato di una grande ricchezza e dall’altro di una povertà cronica dei suoi paesi. Quest’anno molti africani sono morti in mare cercando di raggiungere l’Europa, per fuggire dalla guerra, dalla siccità e dalle penose condizioni di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non si contano i bonus proposti dal governo Meloni. L’irreprensibile premier, in calo di consensi più che prevedibile, passa dalle acerrime critiche all’assistenzialismo del governo Conte, allo statalismo di riserva, ovvero le toppe peggiori dei buchi. Il disastro odierno era scontato, non si può eludere grottesca […]
DA REDAZIONE Di Stefano Rizzuti, dalla redazione de La Notizia Sulle pensioni i tavoli tra governo e sindacati sono solo una presa in giro: nessuna decisione e ministra Calderone assente. Un altro confronto a vuoto. L’ennesimo. Sulle pensioni il governo continua a prendere tempo e non concretizza in alcun modo la lunga serie di […]
DI LEONARDO CECCHI Ci sono diversi modi per affrontare i temi di sicurezza, legalità, mafie. Tra questi, le operazioni spettacolari fatte sotto i riflettori sono non soltanto quelli più inutili, ma anche i più controproducenti. Oggi il Governo Meloni ce lo ha ben dimostrato. Per rispondere all’esigenza politica, data […]
DI PIERO ORTECA Scomodo, fastidioso, ingombrante. Questo si sta rivelando Robert F. Kennedy Jr. per la Casa Bianca. L’ultimo intervento che ha fatto, sul costo del ‘ticchio guerrafondaio della nuova America’, ha colpito duro, e rischia di avere ripercussioni sulle strategie di finanziamento della Difesa, che dovranno essere […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Così stiamo buttando via un’occasione per ammodernare il Paese che forse non rivedremo più. Prima era la più grande opportunità per il Paese, poi una trappola da cui scappare, adesso un meccanismo che va cambiato, ma come ci pare. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Abbiamo passato anni col naso all’insù, scrutando le stelle per veder volare gli alieni. E loro ci hanno sorpreso, arrivandoci alle spalle. Non sono verdi e non hanno antennine, non viaggiano sui dischi ma su carrette di ferro. Tremate Umani, l’invasione é cominciata, sono tra […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Bestia Ignorante parla sempre. Mai una volta che, in un rigurgito di pudore, stia zitta e rifletta prima d’aprire bocca. Imperterrita snocciola opinioni basandosi sul “sentito dire” senza aver mai toccato con mano l’acqua della verità. Esprime giudizi, critica, assolve e condanna, senza aver […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Chiedo formalmente al direttore Minzolini di poter accedere all’élite dei giornalisti cervelloni che sul governo redigono pezzi dai contenuti aurei. Al contrario di quanto scrive Francesco Curridori, il quale sostiene che a Sx è vietato applaudire Meloni- la quale prima di riconoscere qualcosa alla Sx si […]
DI BARBARA LEZZI Probabilmente, il ministro Guido Crosetto è il più sfacciato esempio di conflitto d’interesse conosciuto dalla nostra Repubblica. Per carità, so bene quanti ce ne siano stati e ce ne siano ancora ma qui è la sfrontatezza nell’esercitare gli interessi di parte a farmi indignare particolarmente. Crosetto […]
DI MARIO PIAZZA ABUSO DELLA CREDULITA’ POPOLARE(Art. 661 Codice Penale): “Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è soggetto, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 15.000.” Pubblicamente, dice l’articolo di legge, […]
DI GIANCARLO SELMI LE COLPE DEGLI ALTRI – #SATIRA Giornalista: Presidente Meloni, cosa può dire sulle accise? Riuscirà a mantenere la più famosa delle sue promesse? Meloni: Non ho mai detto che io le avrei tolte. Ho detto che mi stavano sulle ovaie e che dovevano toglierle gli altri. […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Renzi attacca i dem però colpisce se stesso Matteo Renzi insiste a non capire. Nella sua newsletter settimanale il padrone di Italia Viva torna a bastonare il Partito Democratico per la sua intenzione di appoggiare il Referendum sul Jobs […]
DI BARBARA LEZZI A leggere alcune dichiarazioni presenti oggi sui giornali, sembra quasi che siano rilasciate da qualche “irresponsabile” che, come me, a febbraio del 2022 e sino a giugno 2022 (un mese prima della caduta del governo Draghi), votò sempre convintamente contro l’invio di armi in Ucraina al […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà direttore de LA NOTIZIA Così Giorgia Meloni ci porta nel baratro . Prima di mettere nero su bianco la sua seconda manovra finanziaria il governo farebbe bene a verificare se ha fatto bene con quella precedente. Proprio ieri l’Istat ci ha detto che il […]
DI GIANCARLO SELMI Un ponte fra due deserti. Fra una regione, la Calabria, dove una città, Crotone, è collegata al resto, da una strada con il record mondiale di incidenti e di morti. Una strada nel cui percorso, ci sono ponti larghi due metri e percorribili da un’autovettura alla […]
DI BARBARA LEZZI Oggi niente, si tace. Oggi niente meme di Fratelli d’Italia, niente foto con Meloni dallo sguardo risoluto in cui si appropria dei buoni risultati. Oggi niente, si tace. Non vedremo parlamentari di FDI che ai TG nazionali dichiarano che “La nostra Nazione cresce e prospera più […]
DA REDAZIONE di Stefano Rizzuti dal giornale La Notizia direttore Gaetano Pedullà La mancata rivalutazione delle pensioni frutterà qualche miliardo a Meloni, che chiede all’Inps di fare i conti per valutare i risparmi. Sembra ormai certo il taglio della rivalutazione delle pensioni. L’adeguamento all’inflazione per milioni di pensionati potrebbe sfumare o […]
DI MARIO PIAZZA “NOI TIREREMO DIRITTO” . . La frase fa parte dei più suggestivi sproloqui che Mussolini rifilò al suo inclito pubblico nel 1935 dal balcone di piazza Venezia quando la Lega delle Nazioni impose le sanzioni all’Italia per la barbara invasione dell’Etiopia. La retorica fascista ne trasse […]
DI FRANCESCO MARANTA I pochi ospedali, la riduzione dei posti letto, la mancata assunzione di medici e infermieri, l’ Intramoenia, le liste di attesa che ormai nella sanità pubblica non consentono di poter accedere a accertamenti di nessun tipo, la medicina territoriale che è abbandonata a se stessa, le […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo la minaccia di uno sciopero a tempo indeterminato che avrebbe fermato i treni in Germania, i lavoratori delle Deutsche Bahn hanno ottenuto un aumento salariale di 410 euro al mese e un bonus anti-inflazione di 2850 euro. . . Questo si dovrebbe fare, chiedere aumenti […]
DA REDAZIONE Un gruppo di alti ufficiali è comparso in tv dopo l’annuncio della vittoria del presidente Ali Bongo che dava inizio a un terzo mandato. Il Gabon, membro dell’Opec, è l’ottavo nella parte occidentale e centrale del continente a essere colpito da un golpe dal 2020. Golpe in Gabon […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che Andrea Giambruno, oltre ad essere il compagno dell’attuale capo del Governo, non fosse Leonardo da Vinci lo si era capito sin dalle sue prime apparizioni su Rete4, curiosamente intensificatesi da quando la sua Giorgia è entrata nelle stanze di Palazzo Chigi. Andrea Giambruno è un giornalista. […]
DI ENNIO REMONDINO Sia Kiev sia il Cremlino sembrano ora più liberi di giocare le proprie carte, e Zelensky arriva a proporre una soluzione politica per la Crimea. Giorgio Ferrari su Avvenire segnala la coincidenza con la morte di Prigozhin ma non insiste nel collegare i fatti. Anche […]
DI MARIO PIAZZA Un modo molto efficace per rifilare a chi ascolta le proprie menzogne è l’uso delle metafore. Uno la butta lì con tutto il suo carico immaginifico ed espressivo e l’ascoltatore superficiale raramente si prende la briga di verificare se il trasferimento di un concetto in un […]
DA REDAZIONE I colloqui segreti tra il ministro degli esteri della Libia Najla Mangoush e quello israeliano Eli Cohen tenutisi la scorsa settimana a Roma si risolvono in un disastro diplomatico per l’Italia e per il governo Meloni che li aveva patrocinati, dopo aver stretto accordi con il governo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Molto raramente mi trovo d’accordo con le posizioni del Primo Ministro del governo di Tripoli, Abdelamid Dbeibah, ma questa mattina non posso che condividere la sua decisione di licenziare “sui due piedi” il Ministro degli Esteri, Najla Al Mangoush, e avviare indagini penali sul suo […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale La notizia Tra i dem c’è chi si meraviglia perché la leader del Pd, Elly Schlein, dice quello che ha sempre pensato. Qualcuno dalle parti del Partito Democratico sogna ancora che l’elezione della nuova segretaria Elly Schlein sia una dovuta […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo tanti attacchi al Presidente per aver fatto sia un discorso contro l’odio verso il diverso sia uno in difesa della Costituzione. Purtroppo alcuni anche da parte di certa stampa, che si permette di far credere che Mattarella starebbe (testualmente) “rosicando” per la vicenda del generale […]
DA REDAZIONE La manovra rischia di affossare Matteo Salvini: le sue promesse su pensioni e accise sulla benzina rischiano di rimanere deluse. C’è un punto su cui la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, non ha intenzione di cedere in vista della manovra: il taglio del cuneo fiscale. L’aumento del netto in busta […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo il Giornale diretto da Augusto Minzolini, il supersoldato Vannacci vive una nuova vita tra inviti Vip e Lusinghe dei partiti. La dolce vita del Captain Italia a cui, mannaggia, non arriverò mai. Intanto lui è laureato in scienze strategiche e altre “cose” auree che servono […]
DI PIERO ORTECA Trump in prigione, ma solo per poco. L’ex presidente in stato di fermo per aver tentato di sovvertire le elezioni in Georgia: gli sono state prese le impronte digitali e gli è stata fatta una foto segnaletica (quella in pagina è quella vera). La sua […]
DI CLAUDIO KHALED SER Senti un po’ Donzelli, Io capisco che ti devi guadagnare la pagnotta altrimenti la tua datrice di lavoro ti manda a…… Capisco pure le difficoltà che incontra uno come te nel fare qualsiasi lavoro, e sono misericordioso nei tuoi confronti perché mi hanno insegnato a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Pare che nel suo tentativo di copiare il “Mein Kampf”, il generale Vannacci abbia anche raccontato di operazioni militari. Per il Codice militare non poteva farlo senza autorizzazione, e non l’ha mai chiesta. Vediamo se qualcuno se ne occupa. Pi c’è Marcello De Angelis. Quello che […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ci sono misure economiche che non possono essere ricondotte ai loro aridi numeri, ma che neppure è sufficiente considerare secondo i criteri della maggiore o minore giustizia sociale. Ci sono decisioni economiche che in realtà sono autentici crimini, che colpiscono la salute e la vita delle […]
DI BARBARA LEZZI Nel videomessaggio a Zelensky, Meloni ribadisce l’impegno totale e incondizionato alla causa ucraina e, contrariamente alle ancora timide ritrosie del resto del mondo, lei rilancia e pretende da Putin che si ritiri anche dalla Crimea. Nel frattempo, i suoi ministri sfilano nei diversi meeting piangendo miseria […]
DI MARIO PIAZZA “Cari Meloni e Salvini, normali non lo siete, fatevene una ragione” E non lo sono neppure i vostri complici ministri, e nemmeno chi obbedisce ai loro ordini, e neanche chi vi ha votato e ancora non ha cambiato idea dopo questi dieci mesi di scelleratezze politiche, […]
DI MARIO PIAZZA Quante volte ho letto e ascoltato con tristezza questa frase, quasi che i sentimenti di libertà, giustizia e fratellanza che occupavano gran parte del cuore e della mente dei Compagni potessero essere dismessi come un cappotto pieni di buchi, lasciati in una discarica come una lavatrice […]
DA REDAZIONE Slavoj Žižek, l’autore di questa analisi su Internazionale, è un filosofo e studioso di psicoanalisi sloveno. Quesito a cui cerca di dare una sua risposta. «Chi è schierato al fianco dell’Ucraina guarda con preoccupazione alla stanchezza dell’occidente: con il protrarsi della guerra, i paesi che sostengono Kiev […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il fallimento del “memorandum” era evidente fin dal giorno stesso della firma quando il Presidente tunisino Sayed ribadiva che la TUNISIA non poteva “ospitare” il flusso dei Migranti sub sahariani. . . Non c’era bisogno di particolari traduzioni, il Paese NON avrebbe congelato il flusso […]
DI BARBARA LEZZI Il presidente del Consiglio, colei che si accorda con il resto del mondo per il bene della Nazione, aveva annunciato trionfante la sua soddisfazione per l’intesa tra l’Unione Europea e la Tunisia. La grancassa di Fratelli d’Italia era stata avviata a sostegno del Presidente che, primo […]
DI ALFREDO FACCHINI Se l’Italia fosse un paese sano la benzina dovrebbe costare al massimo 1 euro al litro, visto che il 56 per cento del prezzo è solo Iva e accise. Mettici poi la speculazione (85 dollari al barile) e al furto bisogna aggiungere lo scasso. Frattanto da […]
DI GIULIO CAVALLI L’EDITORIALE di Giulio Cavalli da La Notizia – direttore Gaetano Pedullà Nel giorno di Ferragosto la ministra Santanchè ha assestato un colpo alla propaganda di governo con un video che la ritrae in Versilia. . . Nel giorno di Ferragosto la ministra del Turismo Daniela Santanchè ha […]
DI GIANCARLO SELMI In politica la virtù che più dovrebbe essere premiata, sarebbe la coerenza. E questo, seppur in modi diversi, avviene in tutti i paesi del mondo, con la doverosa esclusione di quelli governati da dittature, di quelli dove crescono spontaneamente cocchi e banane (e neanche tutti) e […]
DI ALFREDO FACCHINI Le piace il ponte sullo Stretto? Ecco cosa rispondeva “coso” ergo il nostro ministro alle infrastrutture del governo Meloni: <<Non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in mezzo al mare quando poi i treni in Sicilia non ci sono>>. Queste parole risalgono al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La Dx sociale è defunta il giorno in cui Giorgia Meloni ha occupato Chigi legittimata dal “largo mandato popolare” di cui oggi fa carta straccia. Il tema del salario minimo evidenzia la politica da pollaio del governo Meloni e non di meno limiti passati delle opposizioni […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il partito di Matteo Salvini a Milano sta attraversando una crisi nera, e non solo per l’assedio degli alleati. Ma anche perché sotto la Madonnina da gennaio a oggi, dei 200 militanti leghisti, solo in cento hanno rinnovato la tessera. «Ma siamo solo a inizio giugno», mormora […]
DI BARBARA LEZZI Per quanto riguarda il salario minimo, non ho timore di dire che si è arrivati a questo punto, in cui buona parte dei lavoratori è povero, per responsabilità dei sindacati a cui tutto il campo progressista e di sinistra continua a lisciare il pelo senza metterlo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Il timore, serio, è che la misura sugli extraprofitti delle banche possa trasformarsi in un boomerang politico e ed economico-finanziario. Non tanto per i 9 miliardi bruciati nel mercato azionario in un solo giorno e tutti nel settore bancario e solo in minima parte recuperati ieri. […]
DI MICHELE MARSONET Il sostanziale fallimento della controffensiva ucraina, forse troppo annunciata, induce gli analisti a chiedersi se il presidente Volodymyr Zelensky mantenga tra la popolazione gli altissimi indici di gradimento di cui ha finora goduto. In casa e soprattutto all’Occidente in veste Nato. Si tratta di un […]
DI PIERO ORTECA ‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e commerciale), cercando di scansare le critiche e massimizzare i ritorni in termini di consenso. Strategia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Marattin, autorevole e stentoreo come una lingua di Menelik, commenta la tassa, cioè il “ pucci pucci miao miao” del governo alle banche: “ Salvini sbaglia sui profitti bancari, l’intervento di Draghi su quelli energetici fu particolare e dovuto alla guerra”. Salvini? Se gli parli di […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà I desideri di Silvio Berlusconi sono ben custoditi nello scrigno di famiglia, con Marina e Pier Silvio nelle vesti di corazzieri. Avviso a coloro che ci accusavano di essere “fissati con Berlusconi anche da morto” […]
DI MARIO PIAZZA Sono circa 70.000 i migranti sbarcati quest’anno, più del doppio dell’anno scorso e potrebbero essere ancora di più se i provvedimenti adottati dal governo non avessero raggiunto qualche risultato. . Beh, sarò strano io ma il loro numero non mi impressiona affatto visto che la stragrande […]
DA REDAZIONE È stata definitivamente approvata la delega fiscale del Governo Meloni, cioè il progetto di riforma del sistema del fisco targato centro-destra che troverà poi concreta attuazione con i decreti che il Governo potrà emanare nei prossimi mesi. La riforma fiscale del governo Meloni: un regalo a ricchi ed evasori Il testo finale non presenta […]
DI GAETANO PEDULLA’ Editoriale di Gaetano Pedullà, direttore del giornale: “LA NOTIZIA” Dopo aver cancellato il Reddito di cittadinanza, frenato il salario minimo, preso in giro i più affamati con una carta che eroga appena un euro al giorno, la novità è che la Meloni non sta dalla […]
DI MARIO PIAZZA Ne ho sentite di fesserie e non solo da questo governo, ma la storia del salario minimo che trascinerebbe in basso le retribuzioni più alte è un insulto alle nostre intelligenze. Per chiudere il discorso prima ancora di iniziarlo basterebbe dire che ciò non è avvenuto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Credo che ormai anche quelli che hanno un Q.I. pari a zero, si siano resi conto che il famoso “memorandum” firmato in pompa magna nel palazzo di Cartagine, sia un “pacco” da far impallidire quello napoletano. Dentro lo scatolone così ben confezionato c’é il nulla. […]
DI ALESSANDRO FERRETTI Piero Fassino e Concita De Gregorio, con le loro recenti esternazioni, ci hanno ricordato quanto siano talmente lontani dalla realtà e dal vissuto dei non-ricchi da credere alla rappresentazione cattivista e deteriore che ne dà la destra. Fassino e De Gregorio, baluardi inconsapevoli della “gauche […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Il ministro Salvini ha avuto la brillante idea di pagare i taxi agli ubriachi dopo una serata in discoteca. . . Qualche giorno fa il ministro Matteo Salvini ha avuto la brillante idea di pagare i taxi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “La tragedia di Marcinelle rappresenta per l’Italia “un monito ma anche un simbolo, un simbolo positivo del sacrificio di tanti italiani che hanno permesso all’Italia di crescere economicamente e di risolvere problemi economici che sembravano insuperabili”. Queste le parole del ministro Tajani sulla tragedia di Marcinelle. […]
DI ORSO GRIGIO Ci avete fatto caso? Se avete un po’ di mal di gola e vi prende un attacco di emicrania, il mal di gola sparisce. Se poi, nel mentre che vi affannate a cercare un Brufen da 15000 potenziato all’uranio impoverito, siete colti da un’improvvisa colica di […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Marcello De Angelis, orgoglio dell’estrema destra, in 24 ore ha cambiato versione e ha chiesto banalmente scusa. No, non ha fatto come Giordano Bruno. Il prode Marcello De Angelis, dopo avere provato a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni fa i conti coi veleni fermentati nell’humus anticulturale su cui ha fondato la propria crescita politica. La premier, principessa aspide, rischia di essere divorata dai fascisti ai quali, ci raccontava vanamente, di aver chiuso le porte. Era solo questione di tempo prima che gli […]
DI BARBARA LEZZI “Non disturbare chi vuole fare.” E poi, mi raccomando, le imprese hanno bisogno di certezze. . Bene, la Lega ha presentato un ordine del giorno al Governo per impegnarlo a prorogare la scadenza del pagamento delle tasse, fissata al 31 luglio, al 20 agosto 2023. Solo […]
DI MICHELE MARSONET Servilismi a perdere. 100 miliardi di euro dall’inizio della guerra in Ucraina per le società europee, riferisce il Financial Times. E la cifra non include gli impatti macroeconomici indiretti della guerra come l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime. Le perdite delle società industriali a 13,6 […]
DI LEONARDO CECCHI Ha ragione la Santanché quando dice che l’Rdc “ha fatto tanto male”. . Dare un reddito minimo garantito ha fatto tanto male ai pirati travestiti da imprenditori. A quegli individui che non riescono a fare impresa senza rubare, truffare, sfruttare, opprimere e ricattare gente disperata per […]
DI GIANCARLO SELMI Il PIL eurozona nel secondo trimestre 2023 cresce dello 0,3%, mentre quello dell’Italia, interamente imputabile a questo governo, registra un eclatante meno, sottolineo meno, 0,3%. Che, se diventasse un trend costante (e non ci sono motivi per dubitarlo) sbatterebbe il paese in recessione. E la recessione, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Allo scadere dell’ultimatum lanciato dai Paesi dell’Ecowas, il NIGER ha chiuso il proprio spazio aereo ed inviato forti contingenti militari verso le frontiere a sud del Paese. . . Tutti attendono una “escalation” che NON ci sarà. Le minacce di un intervento armato dei Paesi […]
DI BARBARA LEZZI Salvini ruba la scena al resto della politica infilando in una bozza di decreto la deroga al tetto degli stipendi per i manager del famigerato ponte sullo stretto. Apriti cielo! Indignazione dall’opposizione e prese di posizione durissime. Ma bravi! Meglio aver cambiato idea sulla questione. Dico […]
DI ORSO GRIGIO Questo governo disastroso non possono averlo votato solo i ricchi evasori, che finalmente non devono nemmeno più nascondersi (non che prima andasse meglio, però) o i nostalgici fascisti, prima sdoganati da berlusconi e adesso fieramente rappresentati in Parlamento. Fra chi li ha votati c’è di sicuro […]
DI ALFREDO FACCHINI Il 5 agosto 1938 usciva il primo numero della rivista quindicinale “La difesa della razza”. Capo redattore, Giorgio Almirante, che scriveva questa roba: <<Il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti, se veramente vogliamo che in Italia ci sia, la coscienza della razza>>. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Negli ospedali c’è una spaventosa carenza di personale medico e paramedico. Questo comporta, a volte, l’aumentare di tensioni nei servizi di pronto soccorso, oramai fortemente ridotti su tutto il territorio nazionale. Cosa fa questo governo? Racconta che gli ospedali sono dei luoghi per disagiati ed emarginati […]
DI GIANCARLO SELMI Sul turismo nel Salento qualcosa va detto. Pertanto, unirò il mio parere alle vagonate di pareri letti in questi giorni. Premetto che le cose più intelligenti e sicuramente più interessanti, le ho lette in post pubblicati da Alberto Siculella e Mario Caezza. Due amici che, spogliandosi […]
DI BARBARA LEZZI Daniela Santanchè: “il reddito ha fatto tanto male”. Ma perché non l’hanno abolito interamente e per tutti da subito? Perché? Sono finiti i tempi in cui potevano parlare male dei poveri e del reddito senza assumersi le responsabilità conseguenti. Basta parlare di reddito per sviare l’attenzione […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 luglio si è ricordata, in particolare in Francia, la presa della Bastiglia, ovvero l’avvio di quello che passerà alla Storia come l’inizio della Rivoluzione Francese (1789). Lungi dall’essere una rivoluzione proletaria e di popolo, atta a portare avanti le istanze del Quarto Stato, la Rivoluzione […]
DI ALFREDO FACCHINI Estate. Quattro anni fa. Ricordate. “Coso” voleva per se i pieni poteri. . «Chiedo agli italiani, se ne hanno voglia, di darmi pieni poteri per fare quello che abbiamo promesso di fare fino in fondo senza rallentamenti e senza palle al piede. Siamo in democrazia, chi […]
DI PIERO ORTECA Forse l’ultimo leader europeo a crederci veramente è stato Silvio Berlusconi premier, compare di nozze del figlio di Erdogan. Poi Silvio è tramontato, mentre l’allora premier turco, poco gradito a molti nei dintorni di Bruxelles, ha iniziato a guardare a sud verso le glorie e […]
DI BARBARA LEZZI Ieri sera Nino Di Matteo ha rilasciato in TV un’intervista molto interessante. . La sintesi delle sue dichiarazioni è impietosa. La riforma voluta dal ministro Nordio è da valutare in un unico asse con la riforma Cartabia del governo Draghi ed entrambe riconducono ai desiderata di […]
DI ALFREDO FACCHINI Sopprimono il reddito di cittadinanza, stroncano sul nascere il salario minimo, ma in compenso si aumentano lo stipendio. Ecco l’ultima oscenità: alla Camera è passato di gran carriera un ordine del giorno per equiparare il trattamento economico dei deputati a quello dei senatori. 500 euro in […]
DA REDAZIONE L’Editoriale di Giulio Cavalli da: La Notizia, giornale diretto da Gaetano Pedullà. Un governo rimandato a settembre La discussione sul Salario minimo si farà a settembre, molto più probabilmente a ottobre alla faccia di tre milioni e mezzo di lavoratori poveri. Quelli che erano pronti ieri hanno […]
DI MARIO PIAZZA E’ fatale che in ogni famiglia ci sia almeno un componente di cui tutti gli altri farebbero volentieri a meno perché troppo stupido, o troppo antipatico, o troppo qualsiasi cosa che possa irritare o mettere in difficoltà tutti gli altri. Nella famiglia del Partito Democratico c’è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando comincia la povertà più truculenta in Italia? . Quando ex poveri, o presunti tali, si esprimono sulla stucchevolezza o strumentalità della povertà altrui. Dopo aver letto lamentele di borghesi viziati e opulenti, visti rifiorire vitalizi, e come non bastasse ascoltato le lamentele di Fassino, terrorizzato […]
DI BARBARA LEZZI Nicola Gratteri, qualche giorno fa, ha ribadito per l’ennesima volta una verità con cui pare non si voglia fare i conti: “La politica non dà risposte, la mafia sì” – Significa che dove c’è particolare disagio, la Mafia si insinua più facilmente e reperisce comodamente la […]
DI CLAUDIA SABA Il “signore” nella foto si chiama Piero Fassino. (Pd) . . Protesta in aula per la sua “misera” paga di euro 4.719 euro che insieme ad altre voci arriva a 13.000 euro circa al mese. E protesta! Lui dai banchi dell’opposizione si lamenta urlando che quella […]
DI ALFREDO FACCHINI Bologna: <<sono stati i palestinesi>>. . È l’ultima infamia messa in circolo dalla poltiglia nera. La Meloni: <<è il momento di giungere alla verità>>. Smentendo così il capo dello Stato che ha pronunciato in queste ore parole definitive. Mattarella: <<La matrice neofascista della strage è stata […]
DI PIERO ORTECA Donald Trump è da ieri formalmente accusato di aver tentato si sovvertire le elezioni democratiche del 2020. L’ex e potenzialmente prossimo presidente degli Stati uniti è di fatto accusato di tentato colpo di stato. Quattro capi d’accusa federali tra cui associazione a delinquere e cospirazione. […]
DI MARIO PIAZZA Se io mi riconoscessi nel nazionalismo estremo, nel culto dell’autoritarismo e della forza, nella supremazia di una razza o di una religione, nell’avversione per l’emancipazione femminile e nel disprezzo per qualsiasi minoranza culturale, etica e morale non avrei nessuna difficoltà nel dichiararmi “neofascista” con la stessa […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Io e te che affrontiamo il mondo mano nella mano” è il titolo della foto che la premier ha pubblicato nella sua pagina social all’indomani del viaggio presso la corte di Biden. La versione mamma tenera della premier sbanca il botteghino dei like. In questa strategia […]
DI CLAUDIO KHALED SER Che la Russia avesse da tempo intrapreso un percorso per rafforzare la sua presenza in Africa era cosa nota. Dal 2014 con l’inizio delle sanzioni dell’Ue nei confronti della Russia, il paese di Vladimir Putin ha firmato 19 accordi di cooperazione militare con i Paesi […]
DI PIERO ORTECA Dopo la politica estera, l’esercito. Tempo di significativi rimpasti dentro il Partito comunista cinese. Xi Jinping cambia i vertici delle forze nucleari missilistiche. Rimosso Li Yuchan, comandante fino a ieri e, addirittura, promosso al Comitato centrale del partito lo scorso ottobre. Assieme a lui, secondo […]
DI BARBARA LEZZI Mentre scorreva il secondo trimestre di quest’anno, la Presidente del Consiglio, quasi in maniera compulsiva, pubblicava sulle sue pagine social e imponeva ai TG nazionali la notizia sull’Italia numero 1 in Europa la cui crescita aveva superato quella della Francia e soprattutto quella della Germania. Mentre […]
DI ORSO GRIGIO La faccenda degli sms per liquidare la vita delle persone ha fatto incazzare parecchia gente, oltre ai diretti destinatari. Me compreso, naturalmente. In merito a questo, ci sono però certi tromboni, soggetti che non verrebbero presi in considerazione nemmeno nelle riunioni di condominio ma che nel […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Qualche prima pagina del mainstream tanto per gradire, ovviamente ho lasciato fuori Il Fatto Quotidiano che è critico da sempre e Libero ormai serve solo per il folklore essendo ormai il gemello di Lercio. . . Qualcuno va dritto al punto, qualcuno fa finta […]
DI CLAUDIA SABA Piantedosi non cerca strade alternative per i poveri che resteranno senza un sussidio fino ad ottobre, no. Chiede alle opposizioni di non alimentare il malcontento! A Piantedosi dico solo una cosa: “I poveri saranno anche poveri, ma lui resterà sempre e solo un misero uomo”. E […]
DI RAFFAELE VESCERA Una sintesi del mio intervento nell’incontro tenutosi sull’Isola di Procida lo scorso sabato, in apertura della quinta edizione del Procida Sud Festival, con la partecipazione dei sindaci di Procida e Sant’Andrea di Conza, Raimondo Ambrosino e Pompeo D’Angola, il prof. Pietro Busetta, l’assessore Antonio Carannante e […]
DI BARBARA LEZZI Seguitemi nel ragionamento, niente avviene per caso. Le dichiarazioni ignobili e sguaiate di Foti contro i beneficiari del reddito di cittadinanza, sono accompagnate dai mercenari dell’informazione (riempiti di fondi pubblici per vivere da nababbi) che titolano contro i poveri del sud chiamandoli fannulloni. Tutto questo […]
DI PIERO ORTECA Nuova ‘Guerra fredda’ tra Russia e Stati Uniti. Anzi, trattandosi dell’Artico, freddissima. E ora, nella nuova area di tensioni entra pure la Cina. Poco tempo fa, gli americani hanno scoperto una flottiglia militare d’assalto russo-cinese, mentre navigava in una zona desolata dell’Oceano Pacifico, vicino all’Alaska, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Difendiamo il Reddito Ora, siamo in presidio davanti alla sede dell’INPS di Napoli a via De Gasperi, contro la decisione del governo Meloni di sospendere il reddito di cittadinanza per 169mila famiglie. . . . Togliere questo sussidio significa rendere le persone più ricattabili, perché molti […]
DI LUCA BAGATIN Con la morte, a 97 anni, di Arnaldo Forlani, se ne va uno degli ultimi esponenti della Prima Repubblica. Quella che ha garantito stabilità, prosperità e ordine al Paese e a riconoscerlo dovrebbero essere, oggi, persino coloro i quali tanto la criticarono. Lungi dall’osannare la DC, dalla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gli italiani dovrebbero reagire ai soprusi di questo governo inguardabile. Vigliacco e privo di contenuti politici nell’ambito nazionale, indegno e servile come il predecessore Draghi nell’approccio alla politica estera. L’Italia impersonale e pavida non assume la posizione che contribuirebbe mai come prima d’ora al processo di […]
DI ENNIO REMONDINO Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a dire ai leader occidentali che l’intervento in Libia avrebbe trasformato il Paese in un’altra Somalia offrendola […]
DI BARBARA LEZZI Uno degli ultimi rapporti della GDF (pubblicato a fine del 2022) che riguarda gli anni che vanno dal 2017 al 2021 ha certificato frodi allo Stato per 34 miliardi di euro, circa 7 ogni anno. La GDF ha stilato una tabella molto chiara. Riporto tre dati […]
DA REDAZIONE Editoriale di Gaetano Pedullà, direttore de: “LA NOTIZIA” . Non è la prima promessa mantenuta, ma a modo suo c’è andata vicina. Vi ricordate quando la Meloni prometteva mille euro a tutti con un click? Ecco, i mille euro se l’è tenuti in saccoccia, ma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Se dobbiamo parlare di quanto il regime di Kiev abbia prevaricato i cittadini russofoni nel Donbass possiamo dire senza dubbio che norme ratificate dal parlamento e dai presidenti filo occidentali, siano molto controverse. La comunità occidentale non ha fatto nulla, oltre azioni blandissime, per difendere le […]
DI GIANCARLO SELMI Toc toc Che c’è? Sono io Giorgì, tu cognato Ah, Lollo. Entra entra Sto incazzata come un dog senza l’under. “sti comunisti de… beh sai a che me riferisco, me stanno a attaccà” co’ ‘sti cacchio de colori de la bandiera. Dicono che so’ nna patriottica […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo è l’onorevole Foti, uomo di Fratelli d’Italia. Ieri, in preda ad una crisi di livore e risentimento, ha annunciato che il suo partito vuole istituire una commissione d’inchiesta contro l’ex Presidente dell’Inps, #Tridico, perché, secondo il parlamentare, avrebbe ostacolato i controlli contro i truffatori […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GOVERNO DA ABBATTERE IMMEDIATAMENTE E ITALIANI FUORI DI TESTA Allegria: migliaia di percettori di Rdc ricevono un sms dall’INPS in cui si comunica che l’erogazione del sussidio è interrotta in quanto il percettore è considerato occupabile ma senza alcuna prospettiva reale di lavoro e quindi tanta […]
DI LEONARDO CECCHI Forse sto sognando o hanno spostato il pesce d’aprile al 28 luglio. Ma pare che sia stata depositata una proposta di legge che vuole REGALARE ai taxisti un’altra licenza oltre a quella che già hanno, con possibilità di venderla liberamente sul mercato. . In sostanza lo […]
DI ORSO GRIGIO “Apro il giornale e leggo che di giusti al mondo non ce n’è…” Lo cantava Celentano nel mesozoico, e da allora non è cambiato niente. Infatti oggi, nell’evolutissimo et civilissimo millennio digitale, apro il giornale e, oltre alle solite nefandezze sulla Santanché, su Renzi e […]
DI PIERO ORTECA Una volta si esportavano carri armati e cacciabombardieri. Ora, però, i tempi sono cambiati e l’arma vincente per conquistare i Paesi africani è diventato il grano. Così, al ‘supervertice’ Russia-Africa di San Pietroburgo, Putin ha scelto di dare una sterzata decisa alle sue strategie di […]
DI ORSO GRIGIO Molti di voi si chiedono il perché del silenzio (almeno apparente) del Presidente della Repubblica. Me lo chiedo anch’io. A noi umani, pur se di razza inferiore, verrebbe infatti da pensare che in quanto anche lui cittadino italiano residente in Italia e dotato, si presume, […]
DI MICHELE MARSONET Golpe in Niger. Troppi attacchi jihadisti e «cattivo governo»: Forze armate unite, e il presidente Bouzoum, ultimo amico dell’Occidente nel Sahel, destituito La giornata più lunga della fragile democrazia del Niger si è conclusa mercoledì notte con l’annuncio alla televisione nazionale della destituzione del presidente […]
DI BARBARA LEZZI L’underdog Meloni, mentre Biden le mette per iscritto le prossime azioni da eseguire, sarà soddisfatta nell’apprendere che circa 170 mila famiglie hanno ricevuto un SMS con il quale lo Stato le abbandona alla povertà. Brava, missione compiuta! Era troppo complicato migliorare uno strumento, meglio tagliarlo del […]
DI LEONARDO CECCHI Abbiamo perso 16 miliardi del Pnrr. I fondi e i progetti per dissesto idrogeologico ed energia. . Perché? Perché siamo stati lenti, sciatti. E perché a questo governo di questi temi non gliene frega niente. Mentre la Sicilia brucia, vengono giù strade e abbiamo continuamente frane, […]
DA REDAZIONE Cronaca confusa, con titoli e sommari. «La visita. Addio Trump, patto Meloni-Biden su Kiev, Nato e Africa». Il nodo-Cina non compare. «Non mi sono sentita Cenerentola. E schiva la domanda su Trump». Oppure, politicamente critico, «Meloni incontra McCarthy (lo speaker repubblicano al Congresso). Silenzio su Cina e Africa». Altra giornali […]
DI GIORGIO CREMASCHI Quando l’Italia subisce incendi cicloni crolli pandemie, quando la natura violata presenta i conti per le azioni sbagliate, omesse, criminali, del sistema guidato dal profitto capitalista, ecco che tocca a loro. Infermieri, medici, operai, insegnanti, commessi, impiegati, donne e uomini che lavorano nel normale disinteresse pubblico, […]
DA REDAZIONE La presidente del consiglio italiana oggi a Washinton per il faccia a faccia con il presidente Biden, che proseguirà poi allargato alle rispettive delegazioni. Sul tavolo il ritiro dell’Italia dall’accordo del 2019 sulla ‘Belt and Road Initiative’ con Pechino, la nuova ‘Via della seta’ osteggiata da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La mia trilogia su Zaki termina con questo post. Patrick Zaki ha infiammato l’arena social e scomodato giornalisti dal celeberrimo rachitismo morale. Ma più di tutto il rifiuto del protocollo istituzionale ha evidenziato il Paese afflitto dall’esaltazione dell’apparenza, per esempio in Italia ci sono famiglie ricche […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il presidente ucraino ha avvertito “gli occupanti russi di considerare il fatto di tornare a casa il prima possibile, mentre il ponte di Crimea è ancora in qualche modo operativo”. Ma la controffensiva continua ad essere deludente Ottimismo sul fronte ucraino, nonostante due mesi di controffensiva […]
DI MARIO PIAZZA Sembra di assistere a un esperimento sociologico. Con cadenza quotidiana il governo lascia cadere nel vaso qualche goccia per dimostrare che a dispetto delle leggi fisiche esso non potrà mai traboccare. Le due gocce di ieri portano i nomi di Daniela Santanchè e di Roberto Saviano. […]
DI CLAUDIO KHALED SER In una settimana, quella trascorsa dalla firma del “memorandum”, in Italia sono sbarcate 7.359 PERSONE. Il dato é fornito dall’ISPI e conferma come gli accordi sottoscritti con la Tunisia siano soltanto carta straccia. A parte i soldi ovviamente, quelli contano eccome. Dopo una settimana da […]
DI PIERO ORTECA Tra inflazione e recessione e l’impossibile medicina buona per tutti. Il pendolo che oscilla tra decrescita e rialzo del costo del denaro, cruccio dei banchieri centrali di tutto il mondo. E la BCE tra due giorni, porterà il suo tasso principale al 4,25%. Ma le […]
DI BARBARA LEZZI Insisto. Il ministro Musumeci oggi ha detto che gli eventi catastrofici di questi giorni che stanno spaccando l’Italia sono le due facce della stessa medaglia: il cambiamento climatico. Bene, mi appello al Ministro che sembra avere le idee chiare per far sì che venga cancellata quella […]
DA REDAZIONE Con il voto di tutti i 64 deputati della maggioranza di estrema destra religiosa, il governo Netanyahu comincia a ridurre i poteri dei giudici. Ma nel paese le proteste si moltiplicano. I reparti antisommossa, con i cannoni ad acqua, molti feriti e quaranta arresti. Post democrazia […]
DI GIULIO CHINAPPI In base ai risultati delle elezioni legislative, la destra non ha i numeri per formare il nuovo governo, mentre i socialisti avrebbero ancora bisogno del sostegno della sinistra della coalizione Sumar. In caso contrario, sarebbe necessaria la ripetizione del voto. Spagna: la sinistra di nuovo in […]
DI PIERO ORTECA Nubi nere sulle acque agitate del Golfo Persico. Dopo gli squadroni di caccia F-35 Lightning, gli Stati Uniti hanno spostato nell’area alcuni gruppi d’assalto di Marines imbarcati su due grandi navi anfibie. Molto presto, nella zona dello Stretto di Hormuz, arriveranno la USS Bataan e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Patrick Zaki sembra essere uscito dalla fucina del Pd targato Elly Schlein. Ha appena acquisito un Master in Women’s and Gender Studies presso l’eccellentissima Università di Bologna, ma non parla una parola di italiano. Diversamente bello e dalla sessualità inafferrabile, attivista Ong, l’intelligenza non è la sua […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Oltre politiche sociali assenti e ignoranza imbarazzante sul tema delle retribuzioni dei lavoratori, tra i fallimenti peggiori del governo possiamo annoverare gli sbarchi fuori controllo oggi scomparsi dall’orizzonte di telegiorgia. A parte la credibilità nulla delle reti nazionali, il governo confida sull’idea che elettori troppo distratti […]
DA REDAZIONE Elezioni in Spagna: il Pp di Feijòo ottiene 136 seggi, ma crollano i post franchisti di Vox (33 seggi). Rimonta e ottiene un risultato superiore alle aspettative il Psoe di Sanchez. Bene Sumar che ottiene 31 seggi. Difficile la formazione di un governo. Elezioni in Spagna, […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – La Notizia direttore Gaetano Pedullà – Dal primo agosto finisce il Reddito di cittadinanza per oltre 800mila famiglie che vivono sotto la linea della povertà e che non avranno più alcun aiuto. Che vergogna! Marina […]
DI MARIO PIAZZA Ci contavo, e ancora una volta la Spagna non mi ha deluso.. C’è da domandarsi come mai il fascismo montante che sta avvelenando quasi tutte le solide democrazie del Vecchio Continente proprio in Spagna sia stato messo alla porta, nel paese che per ultimo ha raggiunto […]
DI BARBARA LEZZI I cittadini non son fessi. È tornato in auge il dibattito sul finanziamento pubblico ai partiti. Il primo aspetto da considerare è quello che nella commissione parlamentare affari costituzionali, i partiti stanno discutendo su come darsi più soldi. Non mi sorprende affatto che la proposta venga […]
DI MARIO PIAZZA DEAR MR BIDEN… Supponiamo che i tuoi sforzi per convincere il mondo che Vladimir Putin sia satana in persona abbiano avuto successo. Supponiamo che noi che siamo i tuoi vassalli, l’unico quinto del genere umano di cui ti importi qualcosa, abbiamo come te la certezza assoluta […]
DI GIANCARLO SELMI In questa Italia martoriata dai selfies gastronomici e non, dagli elenchi con le dita di Salvini, dalle minchiate sparate a raffica dai ministri della Meloni, dalle menzogne che accompagnano la nostra vita quotidianamente e diffuse dai giornali e telegiornali, diventa opportuno chiedersi se il didietro non […]
DI PIERO ORTECA Il centenario Henry Kissinger, ricevuto da Xi Jnping: «La relazione Usa-Cina è di vitale importanza per la pace e la prosperità di entrambi i paesi e del mondo». Gli Usa sì, o come vogliono, e gli altri no? Commercio estero italiano verso la Cina +14,9% e noi dovremmo […]
DA REDAZIONE Giuseppe Conte: “Musumeci parla di assistenzialismo. Non sa nemmeno che chi chiede il salario minimo lavora da mattina a sera: non chiede di essere assistito, ma semplicemente pretende di essere pagato il giusto, non 3 o 4 euro l’ora.” Conte stronca Musumeci Continua la battaglia politica sul salario […]
DI ORSO GRIGIO Chi si oppone al salario minimo sostiene che adottandolo si danneggerebbero i contratti collettivi. Ah ah ah ah ah… che se avessero detto che non gli sta bene perché devono difendere gli interessi degli imprenditori e simili mentre dei giovani e dei poveri se ne […]
DI PIERO ORTECA Banchieri centrali e Ministri delle finanze e banchieri centrali del G20 riuniti in India, come medici chiamati a consulto al capezzale dell’economia mondiale malata e discutere delle migliori terapie. Se ce ne sono. La dibattuta questione del rialzo dei tassi d’interesse, il conto del denaro, contro […]
DI LUCA BAGATIN Il 17 e 18 luglio si è tenuto, a Bruxelles, il summit fra UE e CELAC, ovvero la Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi, comprendente 33 leader latinoamericani, moltissimi dei quali di ispirazione socialista. E proprio costoro hanno saputo dare un’autentica lezione di pace, sovranità e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quattro giorni dopo l’entrata in vigore del Memorandum, cosa é cambiato in Tunisia ? A) Il Presidente Sayed ha confermato che la Tunisia accoglierà SOLO I MIGRANTI TUNISINI che verranno espulsi dall’Italia. Come già accade oggi. Sconfessata la Meloni che parlava di rimpatrio di tutti […]
DI ORSO GRIGIO IO NON MI FIDO Il caso Zaki, per esempio. C’è euforia per la sua liberazione e di certo la condivido anch’io: è un incubo che finisce. Ma non pare anche a voi che qualcosa non torni? Non vi sembra una coincidenza sospetta che il giorno […]
DI PIERO ORTECA Una capo-economista americana molto vicina alla Casa Bianca, designata dai vertici della Commissione Europea di Bruxelles, costretta a ‘ritirare la candidatura’, perché prima la Francia e poi quasi l’intero Parlamento comunitario, non hanno gradito la sua nomina, scoprendo che prima aveva lavorato con Apple o […]
DI ALBERTO NEGRI «L’accordo sul grano tra Mosca, Kiev, l’Onu e la Turchia aveva contribuito a calmierare i prezzi. Ma per l’Onu il 47% dell’export agricolo ucraino è andato a Paesi ad alto reddito», denuncia Alberto Negri sul Manifesto. Ancora più severa la denuncia Oxfam: «Ai poveri solo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI SPIACE DOVERLO ANNOTARE MA il capo dello stato che firma un un disegno di legge in cui si cancella l’abuso d’ufficio contro gli auspici della Commissione Europea, è, a parer mio, tra i peggiori esempi di servilismo e riprovevole menefreghismo. Non posso credere che Mattarella sia […]
DI GIULIO CHINAPPI In occasione del vertice CELAC-UE di Bruxelles, il Nicaragua ha rifiutato la firma del documento finale, mentre Cuba e Venezuela hanno espresso in maniera netta le proprie posizioni antimperialiste. Vertice CELAC-UE: le posizioni espresse da Cuba, Venezuela e Nicaragua Il 17 e 18 luglio si è […]
DI CLAUDIO KHALED SER ETRE NOIR N’EST PAS UN CRIME (Essere neri non é un crimine) . NO, ma é una sfiga. Perché il colore della pelle, in un Mondo Bianco, é un handicap, ti mette in seconda linea, dietro tutti gli altri. Essere neri ti impone di lottare […]
DA REDAZIONE In copertina una manifestazione contro la riforma della giustizia nella torrida Tel Aviv, del 18 luglio. Il 23 il governo di Benjamin Netanyahu dovrebbe approvare l’emendamento a una delle leggi fondamentali di Israele che mira a escludere il diritto della magistratura di pronunciarsi sulla ragionevolezza delle […]
DI ALFREDO FACCHINI Affermare che la signora Meloni è una bugiarda patentata è villipendio delle istituzioni? Sui banchi dell’opposizione per vellicare la pancia del suo elettorato aveva promesso un blocco navale contro i migranti. Da gennaio a luglio di quest’anno gli arrivi sono stati il doppio di quando Meloni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI TUTTI AVVOCATI DI LA RUSSA Stefano Zurlo, firma de “Il Giornale”, ha scritto un pezzo in cui afferma che il presidente del Senato, a causa della Sim usata dal figlio denunciato per violenza sessuale, è già stato condannato dal tribunale dei giustizialisti. Il giornalista cade nel […]
DA REDAZIONE La clamorosa scelta di Fiona Scott Morton, americana, ex consulente dei giganti Usa delle Big Tech, a nuovo capo economista della Direzione generale della Concorrenza dell’Unione Europea, formalizza senza imbarazzi lo status di colonia dell’Europa. Fiona Scott Morton all’antitrust, Europa incatenata al vincolo esterno La Commissaria Europea per […]
DI CLAUDIO KHALED SER Davvero qualcuno pensava che il giorno dopo tutto fosse diverso ?Tranquilli, non é cambiato assolutamente nulla. . Certo, adesso la Tunisia ha i soldi per mettere la benzina nelle motovedette, quindi si metteranno a caccia dei Disperati. Ma nel frattempo, questa notte, altre barche sono […]
DI MARIO PIAZZA Come nelle guerre vere anche in quella politica l’esercito dominante può subire qualche perdita. A cadere per primi saranno i più stupidi, quelli che hanno pensato che lo strapotere della propria parte garantisse loro l’invulnerabilità, una immunità assoluta per maramaldeggiare a piacimento. Seppelliamo senza onori il […]
DI PIERO ORTECA I Repubblicani tornano all’assalto dell’Amministrazione Biden, bloccando la legge che autorizza le spese per la Difesa. Il gioco è duro, perché parliamo di quasi 900 miliardi di dollari, che riguardano la ‘sicurezza nazionale’, termine che fa da ombrello a diverse scelte. Include, infatti, oltre alle spese […]
DI CLAUDIO KHALED SER LE BALLON D’ESSAI E’ l’espressione usata dai francesi per indicare una notizia diffusa prematuramente ad arte per saggiare le reazioni dell’opinione pubblica. Il “ballon d’essai” é un piccolo palloncino con poca aria, fatto volteggiare sopra la testa della Gente per capire da che parte tira […]
DI MARIO PIAZZA Per mezzo milione di famiglie con questo luglio “finisce la pacchia”, il reddito di cittadinanza smetterà di arrivare. In questo anno zero della seconda Era Fascista mi toccherà imparare la neo-lingua italiana perch io pensavo che la pacchia fosse ad esempio girare in Maserati, sfoggiare abiti […]
DI BARBARA LEZZI Salvini non si alza una mattina e si mette straparlare a caso. Le uscite sono studiate e lancia la proposta di un nuovo condono proprio quando professionisti, artigiani, commercianti e tutto il mondo delle partite IVA sono alle prese con le scadenze (20 luglio e 31 […]
DI ORSO GRIGIO Quando arriva, arriva, e non puoi farci niente. Le tue certezze vacillano, la tua razionalità si dissolve, e tutto il buon senso che credevi di aver racimolato in anni e anni di esperienza evapora d’un tratto lasciandoti in balia di eventi sui quali non hai alcun […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dati sull’immigrazione: dall’inizio del 2023 (fino al 14 luglio) sono sbarcati in Italia 75.065 migranti. Lo scorso anno gli arrivi sono stati in tutto 31.920 La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la premier italiana Giorgia Meloni e il primo ministro olandese Mark Rutte sono attesi domenica […]
DI GIANCARLO SELMI 500 milioni. Il costo totale dell’elemosina data a qualche famiglia. 1,04 euro al giorno da dividere in tre persone. E con l’obbligo di spenderla in ciò che “loro” stessi hanno determinato e prescritto. Mai elemosina fu più annunciata, pubblicizzata ed iniqua. 4 miliardi. È il costo […]
DI ALFREDO FACCHINI EVASIONE L’ultima supercazzola. “Coso” che insegue “cosa” sulle tasse. Non poteva essere da meno. Ballano troppi voti. “Cosa” a maggio in Sicilia prima delle elezioni amministrative: <<tasse pizzo di Stato>>. “Coso” ieri a Matera: <<cittadini ostaggio dell’Agenzia delle entrate>>. È l’autobiografia di un Paese governato dal […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le Sorelle Bandiera arriveranno domenica a Tunisi per presentare il loro ultimo CD dal titolo “Memorandum”. Mi pare di ricordare che un cantautore piddino, tale Minniti, già presentò una cosa simile in tournée, stavolta in Libia. Non ebbe molto successo. Anzi fu un fiasco clamoroso. […]
DI ENZO PALIOTTI “E’ finita la pacchia!” Disse qualcuno non più tardi di un anno fa. Aveva ragione, solo che non specificò per chi era finita questa pacchia. Pensavamo tutti che la frase era rivolta contro chi si era scagliata la Meloni, Europa e Atlantismo in particolare. Poi […]
DI GIULIO CHINAPPI Il 12 luglio, il parlamento europeo ha approvato una vergognosa risoluzione anti Cuba, proprio mentre il presidente Miguel Díaz-Canel si apprestava ad iniziare la sua visita ufficiale in Portogallo. Vergognoso affronto del parlamento europeo: risoluzione anti Cuba, mentre Díaz-Canel visita il Portogallo Il 12 luglio, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GLI SCAPPATI D’ITALIA Ricordo quando ai tempi del guardasigilli Bonafede le compagini destrorse si univano in coro contro gli scappati di casa grillini. L’ex Dj, dicevano. Da allora grandi progressi con gli stivali delle sette leghe all’indietro del governo Meloni. Alla giustizia vediamo infatti un ministro […]
DI LEONARDO CECCHI Io vorrei rivolgermi all’elettore di destra che nella vita fa l’operaio, l’impiegato, il precario, il piccolo commerciante o è addirittura disoccupato. Ma, caro elettore, ti sta andando tutto bene? Ti stanno dicendo che il salario minimo non va bene, mentre un ministro che fa milioni sulla […]
DI MARIO PIAZZA In mezzo secolo abbondante di passione politica ne ho viste di tutti i colori e in tutti gli schieramenti eppure sono ancora qua a parlarne, il che dimostra la forza del mio stomaco. Datemi il tempo necessario e come uno struzzo o una iena posso digerire […]
DI BARBARA LEZZI Ricapitolando: fate figli anche se poveri o precari ma, mi raccomando, non restate da soli a meno che non abbiate fatto almeno due figli così sarete in tre e avrete quindi diritto alla super card governativa con 380 euro per una volta sola e mai più. […]
DI MASSIMO NAVA «Cinquecento giorni di guerra hanno proiettato la cronaca nella storia. Storia di un Paese e di un Continente – l’Europa – ad essere drammaticamente cambiate in una successione di eventi paragonabile alla caduta del Muro di Berlino», scrive Massimo Nava sul Corriere, e poi va […]
DA REDAZIONE Tutta la stampa europea e italiana a parlare del futuro indeterminato dell’Ucraina nella Nato e per ora ancora armi per l’incerta controffensiva, ‘e poi vedremo’, e della reazione prima scomposta e bacchettata e poi pentita del presidente Zelensky un po’ troppo protagonista che a volte confonde […]
DI CLAUDIO KHALED SER Davanti al rilievo che “all’estero coloro che vengono anche solo sfiorati da un comportamento disdicevole, si dimettono” pronunciato da un giornalista e rivolto all’amabile Tajani, lui ha seraficamente risposto che “ciascuno fa quello che vuole”. Risposta arrogante e talmente stupida che lascia sbigottiti. Certo, amabile […]
DI BARBARA LEZZI La resistenza dei Patrioti di Fratelli d’Italia. Daniela Santanchè resiste in poltrona malgrado i conflitti d’interesse che la vedono, da ministra, negoziare con i colleghi i debiti delle sue società nei confronti di fisco ed Invitalia, insomma nei confronti del pubblico. . Nordio, non è stato […]
DI LIDANO GRASSUCCI Nessuna religione ha mai potuto fare a meno di promettere “ricompense”, sia che queste si riferissero all’aldilà che all’aldiquà; l’uomo infatti è avido, e gratis non fa niente. Max Stirner Caro sindaco di Latina, mi presento sono Lidano Grassucci, la disturbo (e me ne scuso) perché, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La premier Meloni compare in conferenza stampa dopo mesi, si esprime genericamente sui temi spinosi che flagellano il suo governo ma il Corriere della Sera titola: “ Tacchi alti tutto il giorno, per la premier Meloni la conferenza stampa è un incubo: “Malissimo ai piedi”. Non […]
DA REDAZIONE Wang Wenbin replica alle minacce arrivate dal vertice atlantico di Vilnius: “La NATO distorce i fatti, scredita e fabbrica bugie sulla Cina, cerca scuse per la sua inarrestabile espansione”. Wang Wenbin: Fuori la NATO dall’Asia Si è chiuso a Vilnius l’atteso summit della NATO che, non potendo sbandierare alcuna vittoria nell’ambito […]
DI LEONARDO CECCHI “Fare un passo indietro? Non capisco per quale motivo, a oggi non ho ricevuto nessun avviso di garanzia. Sono assolutamente tranquilla. Sono tante le cose da fare”. Le crediamo, onorevole Ministro. Crediamo nella sua tranquillità, innanzitutto. Perché le persone come lei sono sempre tranquille. Sono tranquille […]
DI PIERO ORTECA «La guerra è una delle attività umane più costose e meno produttive», diceva un economista di spessore come James Grant. Quindi, evitare di ammazzarsi, non è solo un dovere morale, ma è anche una scelta ‘conveniente’. Spese in folli in armamenti. Usa da soli più […]
DI ALFREDO FACCHINI In Italia lo stipendio dei primi 10 super manager Italiani è, ad occhio e croce, 649 volte lo stipendio medio di un operaio. Dieci anni fa era di 416 volte. Guida la classifica, Carlos Tavares, ceo di Stellantis, con 19,15 milioni di euro. Qualcuno dirà: ciascuno […]
DI PAOLO DI MIZIO RUBRICA LE LETTERE DAL GIORNALE “LA NOTIZIA” DIRETTORE GAETANO PEDULLA’ Una storia di furbi e falliti A volte, parlando con la gente semplice, si scoprono pozzi di umanità e di sofferenza. L’altro giorno un’anziana, vedova da tre anni, mi diceva: “Vivo con la pensione di […]
DI MARIO PIAZZA Sto leggendo qua e là inverecondi accostamenti tra l’exploit del partito della Meloni e quello che fu il movimento di Di Maio. Pur condividendo la speranza che anche i Fratelli d’Italia si affloscino entro qualche anno e pur ammettendo qualche elemento comune a entrambi i partiti […]
DI ENNIO REMONDINO La Svezia nella Nato è una delle poche certezze uscite dal vertice di Vilnius. Kiev dovrà aspettare, ma Oslo no. E l’Alleanza in confusione (Facite ammuina), cresce comunque grazie al Sultano, armato da Biden. Per agevolare le trattative, Washington promette di sbloccare la vendita di […]
DI BARBARA LEZZI Tagli feroci al sistema di aiuti, conditi con annunci carichi di risentimento e livore nei riguardi dei poveri. E poi ha il coraggio di fare un video con cui esalta una carta acquisti per generi alimentari con 380 euro, per UNA SOLA VOLTA. . I destinatari […]
DA REDAZIONE Zelensky contro Nato: «Assurdo non ci sia una data certa per l’ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza». La grande stampa internazionale, avendo anticipato il No di Biden agli oltranzismi baltici che rischiavano la guerra diretta con la Russia, oggi titola sulle prime pagine la reazione un po’ troppo ‘decisa’ del presidente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Chissà quanto Giorgia Meloni vorrebbe imbavagliare Ranucci reo di averci aperto un mondo che l’informazione pubblica avrebbe caldamente evitato di mostrare. E’ giusto che non cali l’attenzione sulla ministra del turismo. E’ assolutamente legittimo pretenderne le dimissioni. La sua scompostezza istituzionale è letteralmente disfunzionale. Era noto […]
DI GIULIO CHINAPPI Il sostegno al governo socialista di Pedro Sánchez ha permesso di far passare alcune riforme progressiste, ma ha anche costretto la sinistra spagnola a scendere a compromessi. Il nuovo programma della coalizione Sumar, guidata dalla comunista Yolanda Diaz, sembra essere molto più radicale, ed espone una […]
DI PIERO ORTECA Prima di Vilnius, a Londra da Re Carlo III dove anche il premier Sunak lo critica per le cluster bomb. E prima delle formalità Nato, gli imput Usa in trasferta su cosa si dovrà decidere dopo aver elencato i problemi e accantonato le soluzioni impossibili. […]
DI ALFREDO FACCHINI FRAINTESI D’ITALIA Dopo il presidente del Senato fascista:“A via Rasella colpita banda musicale di semi pensionati”; la ministra del turismo bugiarda: “non sono indagata”; il ministro dell’agricoltura xenofobo: “la sostituzione etnica”; il ministro dell’Istruzione bullo; “il valore dell’umiliazione”; la ministra della famiglia antiabortista: “Purtroppo l’aborto è […]
DI BARBARA LEZZI Meloni da Riga, dopo il bilaterale con il premier lettone dichiara: “Ci siamo trovati d’accordo anche sul tema dei migranti. La gestione della migrazione deve essere gestito dall’origine”. . “Gestito all’origine” non significa sostanzialmente nulla ma, se Meloni si riferisce al grande piano di investimenti per […]
DI MARIO PIAZZA Tanti o pochi che siano i quattrini che ci entrano in casa o che abbiamo avuto la fortuna di poter risparmiare valgono sempre di meno a causa dell’inflazione, una sanguisuga su cui non abbiamo nessun controllo. Tutto ciò che possiamo fare è mugugnare, come se si […]
DI LEONARDO CECCHI “Santanché? In queste ore vedo paragonare storie totalmente diverse. In tutto. Non entro nel merito perché sono un pochino stanca di questo andazzo.” . In poche righe, la giornalista Gaia Tortora, figlia di Enzo, risponde a chi sta strumentalizzando la vicenda del padre per proteggere la […]
DA REDAZIONE L’accanimento del governo Meloni contro i lavoratori è palese nel cosiddetto “decreto lavoro”: eliminazione del RdC, creazione di un suo surrogato depotenziato, aumento dei contratti a termine, precarizzazione. Ma quale decreto lavoro? Sfruttamento e precarietà, la ricetta del governo Meloni Pochi giorni fa, con 154 voti a […]
DI ENNIO REMONDINO Nel suo viaggio in Europa appena iniziato Biden dovrà usare molta diplomazia, avvertono i principali quotidiani internazionali che la politica estera la seguono seriamente. Soprattutto al vertice della NATO a Vilnius, dopo la contestata decisione di inviare bombe a grappolo all’Ucraina e l’imposizione di un ormai decennale […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Avrei qualche domanda, signor presidente del consiglio, in relazione al silenzio micidiale sul presidente del Senato : quando afferma che la Dx e in particolar modo lei, difendete le donne a quali si riferisce. Forse le olgettine prone al suo mentore Berlusconi di cui raccoglie l’eredità […]
DI BARBARA LEZZI Il nostro Premier cerca di far passare le polemiche su Santanchè, Del Mastro e La Russa nascondendosi ben bene ma senza rinunciare a fare trapelare che, così come le hanno chiesto i cittadini, andrà avanti con determinazione nel realizzare quanto è urgente per la Nazione. . […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il governo Meloni sarà ricordato per gli scivoloni atroci di ministri e altissime cariche dello Stato di cui la prontissima a governare biondina s’è circondata. . Dopo Nordio e le porte aperte a corrotti e reati contro la pubblica amministrazione, Santanché incapace al 100% e la […]
DI PIERO ORTECA ‘La sicurezza nazionale non può sempre essere invocata come motivo al quale appellarsi per congelare le relazioni commerciali’. Il dollaro prima del resto, dice nella sostanza la ministra del Tesoro Usa a Pechino. ‘Stati Uniti e Cina devono trovare il modo di tornare a parlarsi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Gli uomini non sono sempre così furbi come vorrebbero far credere. Te ne accorgerai quando sarai più grande, figlia mia Roald Dahl, libro Matilde Settimana dura per il sindaco di Latina, Matilde Celentano. Fa caldo è vero, ma finire con un paio di migliaia di persone […]
DI LEONARDO CECCHI Meloni parla di un “complotto” ai danni della destra. , È una carta vecchia che, guarda caso, si giocano quando si scopre che la gente che portano nei ministeri e in parlamento ha situazioni ambigue se non torbide. Di questo complotto non si sa mai chi […]
DA REDAZIONE A Puerto Iguazú, vicino alla triplice frontiera tra Argentina, Brasile e Paraguay, il 62º summit dei capi di Stato del ‘Mercosur’, il Mercato comune dell’America meridionale che si affianca alla Comunità Andina e alla Comunità Caraibica. Ma Cina ci cova e l’agguerrito Uruguay minaccia lo strappo […]
DI REDAZIONE Apprendiamo in queste ore il passaggio del Consigliere Emiliano Licata all’UDC Il Consigliere eletto nemmeno due mesi fa nella Lista Matilde Celentano Sindaco, espressione del sindaco, aderisce all’Udc. Il passaggio è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa alla presenza del coordinatore provinciale dell’Udc Alessandro Paletta e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Par di capire che la restaurazione sia completa con la caduta del “vitalizio abolito”. Un salto all’indietro nella logica della superiorità di casta su cui il Movimento 5 Stelle aveva incentrato le proprie battaglie. Come nel Monopoli tutti al “Via” ma solo pochi ritirano denari. Non […]
DI MICHELE MARSONET Il premier britannico Rishi Sunak sta lavorando per riavvicinare il Regno Unito all’Unione Europea. Si tratta di un compito arduo e, sin dall’inizio del suo mandato (25 ottobre 2022), Sunak ha adottato un approccio pragmatico ai problemi creati dalla Brexit. Approccio ovviamente non gradito da […]
DI GIULIO CHINAPPI Il 4 luglio ha avuto luogo il meeting virtuale dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) che ha segnato l’ingresso ufficiale dell’Iran nell’organismo multilaterale. L’Iran entra ufficialmente nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai Martedì 4 luglio, i leader dei Paesi membri dell’Organizzazione per la Cooperazione di […]
DI ALFREDO FACCHINI Il reddito di cittadinanza (che non percepisco) era il male assoluto. Ricordate? . I loro vitalizi invece vengono addirittura ripristinati. Il Senato ha riesumato i benefici anche per chi ha svolto meno di una legislatura. Dunque, tornano i maxi assegni per 851 ex senatori e 444 […]
DI GIORGIO CREMASCHI Che noia. . Appena un magistrato apre una indagine su un ministro, che da anni in Italia è una normalità, subito il capo del governo denuncia la politicizzazione della magistratura che svolge un ruolo di opposizione. E naturalmente fanno eco al governo i finti garantisti di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A poche ore di distanza dalle dichiarazioni pentastellate sulla sfiducia alla Santanché, Fratelli d’Italia propone una legge per l’istituzione dell’ennesima commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia Covid. Si tratta di un colpo bassissimo sferrato contro chi si è mosso per defenestrare una ministra inadeguata ancor prima […]
DI GIANCARLO SELMI Good morning Italia! Bel tempo su quasi tutta la penisola. Spiagge piene. Alberghi strapieni. Ristoranti rechestrapieni. Aperitivi serviti a miliardi ed ingeriti seduti, a gambe accavallate, su tavolini minimali che faticano a contenere i ricchi e numerosi accompagnanti dello spritz, mentre si osservano i passanti e […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non lo so se l’incarico gratuito è giusto o meno, è nel diritto o no. Non mi sono mai offerto come volontario, neanche all’interrogazione di Storia al liceo dove ero ferratissimo. Ho fatto, questo sì, favori ad amici, a titolo non gratuito ma di amicizia, mal […]
DI MICHELE MARSONET Il Partito conservatore del Regno Unito continua ad avere difficoltà di grande portata. Il premier di origine indiana Rishi Sunak è sotto attacco costante, soprattutto da parte di Boris Johnson il quale, probabilmente, non ha mai rinunciato alla speranza di un ritorno a Downing Street (speranza, […]
DI MAURIZIO ACERBO Voce solitaria quella di Acerbo, segretario di Rifondazione e coordinatore di Unione Popolare, nel desolante silenzio politico italiano dopo l’ennesimo massacro di palestinesi ad opera delle forze armate israeliani: “Meloni e i (post)fascisti sono coerenti con la loro storia: sempre dalla parte degli oppressori, per […]
DI BARBARA LEZZI Per la Fornero 9 euro l’ora “sono un po’ tanti”. Non me la prendo mica con lei, super garantita e sempre incaricata dalla politica, ma mi chiedo perché venga inviata, fatta parlare e osannata senza che nessuno mai le faccia un paio di domande: […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Santanché senza vergogna, falsa come l’aspetto sintetico di cui va orgogliosa, patetica turista della legalità, sopravvalutata, e incapace fallita, umilia con le sue bravate i cittadini onesti. Tanta ignobiltà d’animo e arroganza non potevano che celare imbrogli e la spavalderia del pidocchio arricchito. Ai tempi di […]
DI ALFREDO FACCHINI La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha parlato al Senato per difendersi dalle accuse – bancarotta fraudolenta e falso in bilancio – rivolte dalla trasmissione Report e rilanciate dalle opposizioni. Spudorata, oltre la soglia della decenza, ha dato vita ad una arringa che ha sfiorato quella […]
DI PIERO ORTECA Biden prima comanda poi ‘applaude la decisione Nato’ di prorogare l’incarico al vertice el norvegese Stoltenberg, dopo aver bocciato tutte le proposte alternative fatte dagli alleati europei. Comando militare Usa, ‘comando politico europeo’, ma solo se gradito. Vigilia di vertice a Vilnius e troppi nodi irrisolti al pettine, nuovo […]
DI BARBARA LEZZI Meloni è sconcertante. È andata in Polonia per omaggiare il premier Morawiecki e spudoratamente si è dichiarata in accordo con lui anche sul tema della ricollocazione dei migranti che lui non vuole. Insiste nella supercazzola della dimensione esterna, sostenendo che l’Europa deve impegnarsi a non fare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che la Meloni e il suo governo siano contrari al salario minimo non è una novità. Non lo è nemmeno che il Csx si svegli quando c’è una larghissima maggioranza che impedirà di arrivare all’obbiettivo. Meglio tardi che mai? Lo vedremo. Gli stipendi medi degli Italiani […]
DA REDAZIONE Il governo Meloni propone l’abbinamento tra autonomia differenziata e presidenzialismo. Le destre mostrano così di avere una idea di modello istituzionale che corrisponde alla loro idea di società. Giorgio Almirante, fascista e collaborazionista coi nazisti, in una intervista del 1983 rivendicava il presidenzialismo. La proposta di […]
DI GIANCARLO SELMI Nel 2021, mentre parlava male dei percettori del RdC, giungendo ad umiliare, in diretta televisiva, un padre di tre figli, la signora Santanchè ci inondava di post, informandoci dettagliatamente sui suoi spostamenti, sui cani che possedeva, sui suoi tornei di tennis, sui treni che prendeva ecc […]
DI MARIO PIAZZA Parole chiare che non sentivo da tempo quelle che Elly Schlein ha pronunciato ieri sera a “In Onda”. Mi sono piaciute tutte? Certo che no, per ritenermi completamente soddisfatto del tentativo di rifondazione piddina avrei voluto una segretaria meno arrendevole alle logiche sia atlantiste che liberiste […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ovviamente il teatrino della politica ha assorbito la questione sociale fondamentale del salario minimo in una manfrina tra governo e opposizioni, nella quale gli schieramenti hanno la meglio sui contenuti. In questa bella intervista a IL MANIFESTO l’economista Andrea Rovantini chiama la posizione del Governo Meloni […]
DI BARBARA LEZZI Il coraggio di attribuire le responsabilità Ieri l’Espresso ha pubblicato un articolo sulla questione ex-Ilva. Nel pezzo vengono elencate tutte le follie che stanno avvenendo intorno all’acciaieria: •viene riempita di fondi pubblici •è ancora controllata dalla multinazionale indiana Arcelor Mittal che non ottempera ai suoi obblighi […]
DI ANTONIO CIPRIANI Un amico ha posto questo interrogativo: quali sono le cinque conquiste democratiche, civili e sociali, più significative nella storia breve della nostra repubblica? Una domanda secca, semplice, per farmi ragionare sul complesso sistema di riforme che hanno cambiato il nostro modo di vivere negli ultimi […]
DA REDAZIONE La ratifica della “riforma” del MES crea tensioni nella maggioranza ma ancora una volta rimarca la scelta identitaria suicida del Partito Democratico. Il MES è un meccanismo sedicente “salva stati” che in realtà li strangola. Un meccanismo assurdo perché invece che essere la BCE a dare i soldi come in uno […]
DI GIORGIO CREMASCHI LULA : CI ACCUSANO DI ESSERE COMUNISTI, . . ma non è una offesa, è motivo di orgoglio. Questo ha detto il presidente brasiliano aprendo il Forum di San Paolo. E ha aggiunto che si offenderebbe se venissero chiamati nazisti o fascisti. Ma essere definiti comunisti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A tanti mesi di distanza dall’ inizio della guerra il dibattito social e sconfortante almeno quanto i talk televisivi. Come per qualsiasi tema divisivo esistono due linee di pensiero affette entrambe dalla protervia del fondamentalismo ideologico che detesto visceralmente. Non mi interessa il tritacarne mediatico, detesto […]
DI ENNIO REMONDINO Lo spagnolo Sanchez, già nei guai politici in casa, apre il semestre spagnolo nell’Ue a Kiev e subito inciampa nei segreti americani: «Solo l’Ucraina può stabilire termini e tempi per i negoziati di pace». Che a forza di ripeterlo, alla fine forse uno ci crede. […]
DI ORSO GRIGIO Vedo Sgarbi che vuole intitolare un giardino a quel fiore prezioso di Berlusconi, vedo Feltri maltrattato dagli anni, ma ancora più da sé stesso, che delira di culo come uscita e non come ingresso, vedo Briatore sparare cazzate talmente devastanti da rendere la bomba atomica un […]
DI BARBARA LEZZI Salta l’accordo sui migranti. Fallita la mediazione di Giorgia Meloni che ha provato a mediare con i premier di Polonia e Ungheria. Il nostro Premier ha però dichiarato di essere soddisfatta, non è ben chiaro per cosa ma ormai è una soddisfazione di rito che esprime […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sapete perché il governo Meloni ha defenestrato Tridico? Santanché a parte, con la nuova direzione si può fare propaganda elettorale presso i pensionati. . Nel cedolino INPS infatti la 14 esima compare come bonus: “Aumento delle pensioni basse 2023”. Il governo fa “cose” e le fa […]
DA REDAZIONE Stoltenberg equilibrista incerto «Abbiamo visto le immagini relative al Corano dato alle fiamme, si tratta di fatti oggettivamente offensivi e discutibili», riconosce il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg’, scandinavo anche lui. «Abbiamo anche visto delle proteste contro la Turchia e la Nato nelle ultime settimane in Svezia: […]
DI GIANCARLO SELMI Adattiamo Il “Figliuolo”. Dopo l’attaccatutto, i motori di ricerca per l’assicurazione più economica ed il tuttologo, il proverbiale italico ingegno ha inventato “il Figliuolo”. . Lo si può usare per tutto, su tutto, nominato a tutto e candidato a tutto. Può essere spalmato sul pane, nella […]
DI BARBARA LEZZI Il “compagno” Luciano Violante può essere ricompreso tra gli Indispensabili della Repubblica. Ieri, su Dagospia, è andata in rete una lotta tra titani in cui Cirino Pomicino ricorda che Violante fu tra i “guerrieri” dell’esercito che cercò in tutti i modi di fermare l’istituzione della Direzione […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo il Corriere della Serpe sulla vicenda Santanché la maggioranza è caduta nella trappola del Pd. Al netto che l’OdG presentato dai Dem è stato votato a larga maggioranza nello stupore della Meloni, più che trappola del Pd bisognerebbe verificare quanto sia coesa la maggioranza e […]
DI ALBERTO NEGRI Arrestato il generale russo Sergei Surovikin, vice comandante delle operazioni militari russe in Ucraina: sarebbe coinvolto nella rivolta Wagner. Lo rivela il Moscow Times, che cita due fonti vicine al ministero della Difesa di Mosca. Secondo quanto scritto oggi dal New York Times, Surovikin sarebbe stato al corrente in anticipo dei […]
DA REDAZIONE Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha sottolineato venerdì l’importanza della pace, degli investimenti e delle partnership eque nell’affrontare le sfide globali durante un vertice finanziario a cui hanno partecipato i leader mondiali a Parigi. Perché il discorso di Cyril Ramaphosa, Presidente del Sud Africa, è importante? […]
DI ALFREDO FACCHINI IL FANFARONE . . Caso Carola Rackete, ieri il Senato ha negato l’autorizzazione a procedere per Salvini. La destraccia come era prevedibile ha fatto da scudo. Sul padano pendeva un reato di diffamazione davanti al tribunale di Milano per le frasi rivolte nei confronti di Carola […]
DI PIERO ORTECA Non poteva che essere così: ‘cogliere l’attimo’ per colpire Putin sperando di sfinirlo. Ieri la CNN titolava ‘il Presidente sta torchiando Putin, anche se gli Stati Uniti negano un ruolo nell’insurrezione russa’. Una scusa ripetitiva in ogni discorso. Dall’altro lato, però, le campane hanno altri rintocchi […]
DI ALFREDO FACCHINI Cambio della guardia al comando di Bankitalia. Dopo 12 anni, Ignazio Visco farà posto a Fabio Panetta. Dal 1° novembre sarà lui il nuovo governatore scelto dalla Meloni. Curriculum da banchiere. Romano, 64 anni, un tempo accompagnatore del governatore Antonio Fazio alle riunioni della Bce, era […]
DA REDAZIONE Pensare che il manipolo di mercenari guidati da Prigozhin potesse fare un colpo di Stato partendo da mille chilometri da Mosca, di una cosa come la Federazione Russa, finanziati dall’Occidente o di testa propria, manca dei minimi requisiti di realismo. Putin, Shoigu, Prigozhin. Delle verifiche ex […]
DI BARBARA LEZZI Tutto potete dire su Meloni tranne che non sia geniale. È stata, ancora una volta, molto abile a spostare l’attenzione dalle sue mancanze alla battaglia contro gli spinelli. Adesso si parlerà per giorni della risolutezza della nostra Premier che niente e nessuno fermerà nella sua battaglia […]
DI PIERO ORTECA Ieri, il leader del Cremlino, in un discorso alla nazione, ha attaccato l’Occidente, che ha cercato di sfruttare gli eventi, mentre il Ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, ha preso di mira Francia e Stati Uniti. Non ancora accuse di complicità diretta, ma certo di aver […]
DI GIORGIO CREMASCHI Forse mi presto all’accusa di farla troppo semplice, ma per me la politica di riarmo e guerra nelle relazioni internazionali e l’austerità liberista in quelle interne, sono la sostanza storica e materiale della destra. L’obbedienza ottusa alla NATO e l’osservanza idiota ai trattati europei sono la […]
DI BARBARA LEZZI Probabilmente molti di voi non conoscono quest’uomo. Si chiama Mario Bertolissi, è un costituzionalista veneto che tratta con lo Stato l’accordo per l’autonomia del Veneto. . Da Confindustria all’Ufficio parlamentare di Bilancio passando anche per Bankitalia arrivano allert circa la sostenibilità di quanto richiesto dal Veneto […]
DI ALFREDO FACCHINI Un grande bluff? Un golpe da operetta? Una mandrakata per battere cassa? Diciamo la verità, nelle ore concitate dell’avanzata cingolata della Wagner verso Mosca, nessuno ci ha capito niente. A partire dagli Ultras della Nato che speravano di liberarsi di Putin per autocombustione. Simulando di non […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sabato diecimila persone in carne ed ossa erano in un bellissimo corteo a Roma contro la guerra ed il governo Meloni. Non è un cosa normale di questi tempi, è un fatto, una notizia. Ebbene di questo fatto sui tg: zero. Sui grandi giornali: zero. . […]
DI MASSIMO RIBAUDO Può essere andata molto semplice, al di là di tutte le narrazioni. Prigozyn sente odore di bruciato, Putin vuole nazionalizzare il gruppo mercenario Wagner e la cosa non gli va giù. (Cosa reale e documentata da bravi giornalisti esteri, non dai nostri). A Rostov trova tutti […]
DI ANDREA ZHOK Dopo una giornata convulsa in cui la Russia è sembrata precipitare nella guerra civile, Prigozhin ferma la ‘marcia della giustizia’ dei suoi mercenari della Wagner a 200 km da Mosca. I misteri di questo strano ‘putch’ restano aperti, e tutti ancora da investigare. Dietrofront Wagner: […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PERCHE’ IL MINISTRO NORDIO DOVREBBE DIMETTERSI. Entriamo nel merito della riforma Nordio. Il ministro ha deciso di eliminare il reato di “abuso d’ufficio”. A sostegno dell’idea Nordio invoca ragioni pretestuose e inconsistenti. Nordio afferma che la “paura della firma” dei funzionari pubblici unitamente a sprechi pubblici […]
DI CLAUDIO KHALED SER Una massa inerme di cittadini egiziani che scivola sempre di più nella povertà e nell’inerzia senza alcuna possibilità di incidere sulle scelte del Paese, costantemente intimorita dal ricordo dalla “guerra civile” consumatasi nel 2013 e dalla silenziosa presenza di quei 66mila prigionieri politici, ancora detenuti […]