DI LEONARDO CECCHI Da agnostico, per me rimarrà sempre un triste e al tempo stesso ripugnante mistero il fatto che ci siano così tanti sedicenti cristiani (ma in generale anche tante persone) pronti ad augurare la morte a qualcuno. A gioire, genuinamente, di una sofferenza, di una malattia, di […]
Religione
DI PIERO GURRIERI Ho assistito su Rai1 all’apertura della Porta Santa, e ho udito poi parole mirabili, profetiche, potenti e straordinarie: Ha detto Francesco: «Fratelli e sorelle, questo è il Giubileo, questo è il tempo della speranza! Che lo diventi per nostra madre Terra, deturpata dalla logica del profitto; […]
DI MARIO PIAZZA Ovviamente il problema non è la fede in uno qualunque dei tanti Dei in circolazione, da ateo posso accettarlo senza alcun problema tenendo per me ogni considerazione sul perché se ne senta il bisogno. Il disastro è come alcune fedi, in particolare quelle organizzate nelle tre […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Papa Francesco di ritorno dal suo lungo viaggio asiatico ha insistito sulle analogie tra i vari credi religiosi. Ovviamente il pontefice si riferiva alle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo ed islam. Radici storiche comuni impossibili da negare che attribuiscono alla […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se l’Ultima Cena di Leonardo rimarrà per sempre un’icona del Rinascimento, quanto rappresentato ieri a Parigi in occasione della cerimonia inaugurale dei Giochi della XXXIII Olimpiade è il segnale inequivocabile, tanto spettacolare quanto ripugnante, di un irreversibile decadimento dell’Occidente, contaminato anche ai piani superiori da un’ideologia woke […]
DI CLAUDIO KHALED SER Munita di carro-attrezzi, la Meloni procede alla rimozione forzata delle idee fasciste che stanno alla base del suo credo politico. Da oggi, divieto di sosta nei cervelli delle nostalgie del ventennio nero, abiura del saluto a mano tesa, dei pellegrinaggi sulla tomba dell’antenato e niente […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Analisi di ‘Politico EU’ sui problemi sta vivendo la Chiesa cattolica, tensioni e problemi molto simili a quelle che nel XVI secolo, hanno provocato la Riforma protestante. La Chiesa sull’orlo di uno scisma in piena regola, azzarda il prestigioso sito politico […]
DI MARIO PIAZZA DAL PLURALE MAIESTATIS ALLA FR0ClAGGlNE Mi piace pensare che l’uso di quel termine da parte del Papa sia soltanto un incidente linguistico, di quelli che capitano a chi non essendo madrelingua si avventura nell’uso di parole di cui non può comprendere appieno i significati reconditi, quelli […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chiusa la scuola primaria Iqbal Masih di Pioltello, nell’hinterland milanese. Identica scelta per l’Università degli Stranieri di Siena. Ma nei fatti, la lista appare più lunga. Ieri migliaia di studenti non musulmani sono stati lasciati a casa in concomitanza di una festività con cui non hanno mai […]
DI CLAUDIA SABA Dio è morto Dio è morto. E’ dolorosa assenza. Distante dai respiri dai nostri sentimenti dall’amore. Dio è morto Nel sangue di bambini dilaniati da cannoni e polvere da sparo. Dio è morto Non tornerà domani. Ci vorrà tempo Per nascondere le nostre facce dalla follia […]
DI MARIO PIAZZA Quando un ateo come me gira il mondo come ho fatto io si accorge abbastanza in fretta di come le religioni abbiano una profonda influenza su quelle che chiamiamo le differenze culturali, così profonda da forgiare anche il pensiero di chi religioso non è. Dato per […]
DI PIERO GURRIERI Lui è don Felice Palamara, parroco da dieci anni della chiesa di S.Nicola a Pannaconi, in Calabria, che insieme a un altro prete, don Francesco, sta combattendo per la giustizia, al punto da essere diventato un bersaglio umano. Stanno cercando di ucciderlo, per i suoi ripetuti […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI QUINTO: NON UCCIDERE (post noioso) Quello che sta accedendo in Palestina sta scioccando il mondo, soprattutto, credo, perché a portare avanti questa campagna di guerra che sta diventando sempre più un genocidio è una popolazione che per prima in passato è stata vittima di un […]
DI CLAUDIA SABA DOV’E’ DIO? Se tutti potessimo capire dov’è Dio Andremmo a cercarlo lì dove suo figlio è nato. In una grotta Al freddo Riparato dai respiri di un bue e un asinello. Andremmo a cercare Dio nel mare Nel fondo di una strada tra occhi spenti Di […]
DI MARIO PIAZZA Quando noi atei e agnostici commettiamo qualcosa di veramente brutto sappiamo che dovremo risponderne soltanto alla nostra coscienza, a eventuali testimoni e se siamo sfortunati alla Giustizia. . Noi “senzadio” non temiamo il giudizio divino né le fiamme dell’inferno, siamo individui che certamente possono commettere cose […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ed eccoci qui, ancora una volta, a ricordare questo anniversario, come uno dei tanti “giorni della memoria” della cui memoria non é rimasta traccia. . Pesa quella croce sul tetto della grotta al posto della cometa. Segno della sofferenza umana, costretta a vivere in un […]
DI MARIO PIAZZA Come tutti i bambini sono nato ateo e, grazie a Dio, dopo una breve parentesi fatta di medagliette, nastrini, oratorio e catechismo, sono tornato ad esserlo. Non ho nulla contro chi crede in un qualsiasi dio, posso sorridere per la sua ingenuità o irritarmi per la […]
DI TURI COMITO A noi che abbiamo fatto il catechismo ci hanno insegnato che Dio è il creatore dell’universo. Colui che tutto sa, tutto vede, tutto può. Cioè colui che è onnipotente e onnisciente. Alcuni di noi sono diventati atei o agnostici per semplice antipatia verso un tizio così […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si presentò con un “buonasera” rivolto non solo ai presenti di Piazza San Pietro, ma a tutti coloro che, in ogni parte del mondo cristiano, guardavano quel balcone. Chiamatemi Francesco. . . Era la prima volta che questo nome veniva usato e non fu certamente […]
DI ORSO GRIGIO Io non sono credente, anche se vorrei potermi definire cristiano, ma le chiese, con la loro maestosità e quei silenzi riverberati dove ogni piccolo suono è già musica, mi hanno sempre affascinato. Dalle mie parti ce ne sono di bellissime e due di queste le porto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando Lui, invitò gli altri a mangiare quel pane che aveva spezzato, a bere quel vino che aveva versato, voleva dare un messaggio chiaro e preciso nella sua straordinaria semplicità. Fare degli altri se stessi, diventare un unico corpo, una sola mente. Cum Panis, Compagni […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’Aïd al-Adha, chiamato anche Aid el Kebir, é la festa più importante della religione islamica. Ricorre oggi il ricordo del sacrificio, la disponibilità di un padre, Abramo, di sgozzare il proprio figlio, Isacco, per compiacere Dio. Appurata da parte del Divino, l’obbedienza cieca ed assoluta, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Per sua espressa richiesta, il libro esce postumo. . . Ratzinger non voleva voci “assassine” e, a suo dire, mettere in difficoltà se stesso e la Chiesa. Ma dire delle cose, prima o dopo, non cambia molto. Farà discutere questo libro, ma non farà riflettere. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il grido salito da Piazza San Pietro, “santo subito”, rivolto alla salma di Benedetto, é a dir poco imbarazzante. Ma nel Regno della Magia dove il razionale conta poco più di zero, ci sta che la pancia urli ignorando la ragione. La sua scomparsa ha […]