DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ il 2022 e non se ne sono accorti. Nell’anno di grazia 2022- oggi come ogni anno- si sente ancora la necessità di ricordare il rispetto dei diritti umani e delle libertà individuali. Di tutti. […]
Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un sorprendente lunedì. Questa mattina, per primo, leggo “Il Messaggero”. In apertura: ” Si litiga al Governo”. Un film. Di spalla: ” La Roma reclama per un rigore”. Un alto film. A tre colonne: ” […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “1 2 3 4 5…e poi? Non ricordo…”. E’ domenica. Non la voglio iniziare triste. Niente notizie sulla guerra […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un’altra città sazia di guerra. E’ il 16 dicembre 2016. Leggo su “La Repubblica” un servizio di Francesca Caferri. Racconta la totale distruzione della città siriana di Aleppo. C’è di mezzo, fra gli altri, Putin. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I buchi neri. Quaggiù. Clamoroso nell’infinito: individuato e, addirittura, fotografato un buco nero nella Via Lattea. Più o meno a 27 mila anni luce da casa nostra. Almeno lassù qualche mistero lo chiariscono. E adesso […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’eleganza della vita. Valentino Clemente Ludovico Garavani. Semplicemente Valentino. L’ultimo imperatore della moda ha 90 anni. Un giorno ha detto : “L’eleganza è l’equilibrio fra proporzioni, emozione e sorpresa”. Penso che non si riferisse solo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il mondo capovolto. Vedo sui TG la passerella di bombe, carri armati, missili, soldati armati. Il festival delle armi sulla Piazza Rossa, a Mosca, fra musica e inni. La prima volta che entrai sulla Piazza […]
DI LUCIANO RAGNO È già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Senza vergogna in diretta TV. Mentre scrivo Putin sta calzando gli scarponi chiodati e si prepara a mostrarsi in diretta tv sulla Piazza Rossa. Con il volto che più gli piace: quello dell’uomo della guerra. […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Augurissimi. “La mamma ha inventato l’amore sulla Terra”. Anche la mia. _____________________________________________ *Edmond Haraucourt , scrittore.
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Fra la gente. L’inferno non è solo le bombe in una guerra. E’ anche il silenzio in una villetta di un piccolo paese dove tutti si conoscono. Accade a un passo da Macerata. Lui è […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il miracolo in una scatola. Affogati nel nero. Tutto merito di uno scarpone chiodato. E’ stato appena sbiadito quel nero disegnato da un virus. Mi accingo a vivere una giornata da non ricordare, quando mi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guada intorno. Il mondo che arretra. Prima va sulla Luna. E anticipa il domani. Poi vuol cancellare l’aborto. E torna indietro nel tempo. Succede agli Stati Uniti d’America. Quattro giudici della Corte Suprema , nominati da Trump, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La libertà di raccontare. Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il mio pensiero commosso va a tutti i colleghi giornalisti uccisi perché stavano raccontando la verità della vita. E alle loro famiglie. […]
DI LCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ormai è una guerra. Per dare l’addio al green pass, ho rinviato a oggi la mia riflessione sul 1° Maggio. Ho avuto così modo di seguire in Tv alcune manifestazioni. Tanta musica ma anche tanti […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Addio. E grazie. Il giorno dell’addio. Questa mattina se ne va la mia guardia del corpo che, lentamente, è diventata un inseparabile amico. Sempre presente. Sempre aggiornato. Sempre discreto. E soprattutto sempre pronto a mostrarsi. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ una semplice torta. Eppure… Leggo le notizie e, all’improvviso, mi rendo conto che la protagonista non è la guerra. Per attimo, ovviamente. Protagonista è una torta. Una semplice torta che diventa, d’incanto, uno spaccato […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La vita a un palmo da terra. Vedo gente che lassù calza scarponi chiodati e calpesta vite senza pietà. E vedo in casa nostra gente che, senza anima, cammina su dignità e uguaglianza. Piedi pesanti. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’è ? /2 Siamo alla vigilia. E arriva il “liberi tutti”. Il green pass diventa un ricordo. La mascherina poco più di un accessorio. Lo dicono gli esperti, devo crederci. Però provo una […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dandosi del lei. Ieri sera, alle 21,10 dibattito politico in TV. Quattro leader si confrontano su un tema di grande spessore: le strategie dei singoli partiti in vista delle elezioni ormai prossime. Politici di vecchia […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dopo una giornata segnata dalle prepotenze di uno scarpone chiodato, lassù, e da sconsiderati atti , come la contestazione di “Bella Ciao”, in casa nostra, sono andato a cercare stamane una notizia che mi facesse […]
DI LUCIANO RAGNO È già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ieri in casa nostra. Oggi lassù. “Il 25 aprile ci ricorda un popolo in armi per affermare il proprio diritto alla pace. Il 25 aprile fu un’esperienza terribile che sembra dimenticata in queste settimane da […]
DI LUCIANO RAGNO È già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un attimo. Un colpo di cannone. Ed è stata guerra. Ha cancellato vite e pietà. E anche l’ultima coscienza dell’umanità: salvare la Terra. Un anno fa, di questi giorni , Greta Thunberg davanti al Congresso […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Non facciamo impallidire il futuro. Ormai finiscono in cronaca a un paio di colonne. Tanto sono frequenti. Più che quotidiane, a distanza di ore. Le baby gang . Ragazzi che si confrontano con violenza, assaltano, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. In viaggio con la vergogna. Ieri pomeriggio alla stazione di Genova Principe. Arriva il treno per Milano. La vettura di testa è riservata a una comitiva di ragazzi disabili, alcuni con disabilità molto grave. Appena […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ho appena aperto l’uovo di Pasqua. “Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione , col becco turchino. Ha detto: ‘Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”. E […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Perché infierire? La legge va rispettata. Ma va anche applicata senza infierire. Almeno con un frammento di buonsenso. Tre realtà. Molto diverse ma significative. La legge inglese dice che gli extracomunitari che si vedono rifiutare […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sempre peggio. Padre e madre , a Vercelli, fanno prostituire la figlia di 13 anni. Da quando ne aveva 10. Appena 20 euro a prestazione. Nome, cognome e il massimo della pena. Ma anche nome, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Animi poco smossi. Da Kiev è collegata la vice premier dell’Ucraina, Olga Stefanishyna . Denuncia gli stupri, le uccisioni dei civili per strada , i missili su ospedali e orfanotrofi. Una pesante accusa, un macigno: […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Per un niente. Siamo sprofondati nel vortice della volenza. E la guerra è lontana da casa nostra. Anche per un niente. Ecco le ultimora: “Stai tardando a portarmi il primo a tavola. Allora ti sparo”. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Solo un giorno cittadini dell’universo. Mercoledì, di oggi nel 1961. Poco dopo le 10. Un uomo, Jurij Gagarin, sta girando sopra le nostre teste. Oltre l’atmosfera. A un palmo dalle stelle. E d’incanto non ci […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda in intorno. Davide più saggio di Golia. E’ un’isola. Appena 10 mila abitanti. Un frammento di terra isolato da mondo diventa un esempio per il mondo. Da ieri Procida è la capitale italiana della cultura.. Il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel treno che non è partito. ” Si prende sempre un treno per andare da qualche parte”. Così cantava il grande Gilbert Becaud. Ieri mattina alla stazione di Kramatorsk, in Ucraina. In migliaia sanno bene […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quando l’umanità chiuse gli occhi. Una luce rara, inquietante. Simbolica. Sul far della sera . Croci in fila con brandelli di vestiti rossi appesi. Sulla via che portava dove l’umanità, a cavallo del ‘900, aveva […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Tutta mia”. Violenza lontano da noi. Estesa su una nazione intera. Interminabile. Angosciante. Non si giustifica ma si spiega: c’è la guerra. Violenza in casa nostra. Fra quattro mura. Interminabile. Angosciante. E non c’è la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ stata autocombustione ! Leggo e ascolto i soliti Né-Né: ” Non sono con Putin e neppure con l’Ucraina. Non mi interessa il perché e il per come dell’esplosione del conflitto. Sono solo contro la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E se fosse colpa (anche) nostra? Oggi il mondo si guarda intorno. E, per quello che vede, scuote la testa. Ne ha tutte le ragioni . La Terra è messa male ma neppure noi abitanti […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quanto vorrei che fosse una fiction. Un’immagine agghiacciante. Corpi di civili abbandonati in una strada di Bucha , nel cuore dell’ Ucraina. L’ha scattata Ronaldo Schemidt della AFP. Era sabato pomeriggio. Una foto vera. Di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La guerra sul pianerottolo. Catturati e angosciati dalle bombe non ci siamo accorti che in un palazzo di Catania era in corso un conflitto. Strisciante. Crescente. Fatto di sguardi cupi, qualche parola di troppo, minacce […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Coloriamoci di blu. Oggi il mondo prende il pastello e si colora di blu. E colora di blu tutti i monumenti. E colora di blu la famiglia che vive, attimo per attimo, ora per ora, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Ve la buco sta’palla”. Apro il giornale e leggo. Nelle grondaie della chiesa di S. Tommaso Apostolo ad Ascoli trovati 40 palloni. Finiti lassù nei decenni per un tiro troppo forte di ragazzi che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’era? Covid, a mezzanotte si cambia. Che fretta c’era? E’ un mio giudizio. Quello di un semplice giornalista. Conta poco. Ma anche quello del professor Massimo Galli, virologo di grande esperienza. Ma anche […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’Oscar della vergogna. Schiaffo sul palcoscenico durante l’assegnazione degli Oscar. Un attore che ironizza sulla malattia di una donna. E un altro attore, marito della signora, che reagisce e lo colpisce con uno schiaffo. In […]
LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E la guerra quel giorno finì. Tempo di guerra, il pensiero va anche all’ultima. A quella che, per me, è terminata di oggi, il 29 marzo del 1946, un venerdì, verso mezzogiorno. Al circolo del golf […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sta solo nel vocabolario. Da qualche giorno attendo che qualcuno si affacci per chiedere scusa. Pubblicamente, ovvio. Scusa al popolo ucraino , considerato senza orgoglio e senza coraggio, al punto da prevedere la resa, al […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quattro chiacchiere. Non tutto è perduto. C’è ancora qualcosa di bello. Sentite questo. Buona domenica. ************** In fila al supermercato. La voglia di fare quattro chiacchiere . Magari con la cassiera, mentre faccio la fila. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il virus R. E’ una mia impressione. Ma vedo un virus che si aggira. Si chiama R come Rassegnazione. C’è una guerra. I filoPutin si scatenano, addirittura in Tv. “E’ stata l’America a scatenare la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La banda Bassotti. E’ nel DNA di noi italiani il marchio “Banda Bassotti”. Lì, inossidabile. Pronto a ogni evenienza. Collaudato. Non appena si diffonde nell’aria il profumo di soldi, scatta la gran voglia di intascarli. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E fu panico ! Più passano i giorni e più sento intorno a me il pontificare, a volte stridulo, dei tuttologi. “Mio cognato ha saputo dal cugino che…”. “Mi hanno detto, e io ci credo, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Assenti ingiustificati. Un’altra occasione perduta: mostrare il nostro Parlamento in seduta comune con tutti presenti, deputati e senatori. Mentre parlava il primo ministro della dilaniata Ucraina. Come in parlamenti di altri Paesi. Sarebbe stato un […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’inferno è vero. Purtroppo. ” Non è vero”. “Tutto inventato”. “Sono fotomontaggi“. Il coro dei filoputin. Anche in casa nostra. Anche persone che conosco. Invece l’inferno a Mariupol è tutto vero. Purtroppo. Sono vere le […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ arrivata ! Buongiorno primavera! Sei arrivata puntuale, come sempre. Ma qui è ancora inverno. Quello più buio. Quello più triste. Quello più malvagio. Fai in fretta a far fiorire il ciliegio. Quello colorato di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un frammento di Felicità. Bisogna ammetterlo. Il Mondo è un irriducibile ottimista. Si sveglia, dimentica che è ferito, anche pesantemente, in molti luoghi, eppure ci invita a trascorrere una domenica felice. Addirittura ci dice che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel passeggino. Un mese fa. E’ mattina. Una mattina come tante altre sulla piazza del mercato di Leopoli, in Ucraina. Fra i banchi, gonfi di merce, si fa strada, con difficoltà, una signora che spinge […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La stessa Leningrado. Quando, la prima volta, arrivai a Leningrado- si chiamava così allora San Pietroburgo- andai al cimitero sulle rive della Neva a rendere omaggio a un’eroica gente che seppe resistere all’assedio di Hitler […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Appena 9. Ogni secondo un bambino ucraino diventa rifugiato. Kiev è sotto una pioggia di bombe. Milioni di persone intrappolate in casa senza acqua, cibo, medicine. Un esodo biblico per la salvezza. Giornalisti uccisi. Stavano […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Immagini di un giornalista che si guarda intorno. E se fosse un sogno? Oggi il mondo esalta il sonno. Gli dedica una giornata intera. In pratica, è un cordiale invito ad andare a dormire. Ha letto Jorge Luis Borges: ” Dormire è distrarsi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente smemorati. Sarà un’impressione. Ma ci stiamo dimenticando la realtà. L’ansia per la guerra e i timore che possa estendersi. La borsa della spesa sempre più pesante. La crisi che attanaglia le aziende. Sarà per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Le due Lune. Stanotte a Roma c’è stata una bella Luna. Anche a Kiev stanotte c’è stata una bella Luna. A Roma ha illuminato la pace, a Kiev la guerra. Ho guardato la Luna e […]
LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Arrivederci!” Quel dialogo muto della gioia di aver trovato la mano che ti salva con il dolore di lasciare un persona nella guerra. Alla stazione. Con l’urlo delle sirene. Un abbraccio che speri che non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Sono Veronika…” Veronika non sa leggere e scrivere. Per forza, è nata ieri. Ma ha mandato un messaggio, addirittura a Levron, ministro degli esteri russo. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quella valigia. Una valigia argentata, chiusa, su una via di Irpin, in Ucraina. Accanto i corpi senza vita di una madre e delle due figlie. Correvano verso un ponte, lì c’ era il padre che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Senza pietà. Un sibilo, lungo. Il missile si getta sull’ospedale pediatrico di Mariupol. Un boato. Il reparto maternità, pieno di partorienti, in un attimo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ultimora: ” E’ colpa dei gay”. Sale sul pulpito nella Cattedrale del Cristo Salvatore di Mosca. E’ il giorno del perdono. I fedeli si attendono una parola di pace e di conforto davanti a una […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Auguri regine del mondo. E grazie. Stanno volando con le note della violinista che suona nel buio di un seminterrato in un palazzo in Ucraina, i miei auguri a tutte le donne del mondo. Ma […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Putin , guarda ! Una tragedia in una tragedia, in due scatti. E’ l’alba a Mariupol. Marina e Igor, giovanissimi, con Kirill in braccia, entrano disperati. Il figlio, 18 mesi, è stato colpito dalla scheggia […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Raccontano il mondo. In prima linea. In Ucraina è guerra aperta. Bombardamenti. Colpi di cannone. Gente in fuga. Tutto è in fiamme. La morte è in agguato, in ogni momento. E’ in agguato anche per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La rivincita non la vendetta. Lo scarpone chiodato russo va punito e isolato. Concordo con le misure adottate dall’Europa e dagli altri Paesi. Pesanti come merita la tracotanza […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un’ingiusta discriminazione. Davanti alla solidarietà c’è chi discrimina fra “profugo vero” e ” profugo finto”. Avviene in queste ore ai confini dell’Ucraina. Lo dicono personalità […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. A costo della vita. Volontari che lanciano molotov contro l’ esercito che avanza. A testa alta davanti al carro armato che spara. Barricate con mobili e copertoni. Si canta nel rifugio per combattere la paura. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Tutto come sempre. Questa sciagurata guerra ci prende attimo per attimo. Tutti gli occhi sulla follia di un dittatore e sul dramma di un popolo. Ma c’è chi non si distrae. Tutto come sempre. Un […]
DI LUCIANO RAGNO È già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Libertà!”. Davanti alla telecamera all’ora dello shopping in un tranquillo sabato pomeriggio. Gridando “Libertà!”. Libertà da una mascherina. Libertà dal greenpass. Davanti a un carro armato russo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un lampo di amore. Il mondo impaurito si sveglia e sente il suono di un violino che soffoca il rullo dei tamburi di una guerra scellerata. Un lampo di umanità in un cielo illuminato da […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il domani non si arrende. I bambini, sempre loro, in ogni guerra. Sotto qualunque cielo. Anche in questa maledetta guerra. Vittime di carnefici. Bambini malati, già segnati dalla vita, curati […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un triste risveglio. Mi sveglio. Apro il computer. Vado su Ansa.it. E mi appare questa foto. E’ guerra. Kiev brucia. E vado con […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Pace- Guerra: 6-0/ 6-0 Al tavolo delle trattative si azzuffano. Sulla linea della frontiera mostrano i muscoli fra tamburi di guerra. Un lugubre rintocco si diffonde per il mondo. Russi e ucraini così da settimane. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Per favore, sempre così. Leggo su “Il Tirreno” di Livorno. Federica ha 27 anni. Vive a un passo da Pisa. Ha un bel lavoro ma un giorno si ritrova disoccupata. Disperatamente ne cerca un altro. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bella ciao” vince sempre. E’ il 5 novembre dello scorso anno. A Gaggio Montano sull’Appennino bolognese, davanti all’ingresso della “Saga Coffee” si presenta il direttore: ” Signori mi dispiace, si chiude. Andiamo in Romania”. A […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel fruscio di carta. Ogni tanto un giornale scompare. Sabato uno è tornato. E’ la “Gazzetta del Mezzogiorno”, la voce di Puglia e Basilicata. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Lo faccio dopo”. Ci svegliamo correndo. Viaggiamo tutto il giorno nell’eccesso. Non c’è mai tempo per noi e per gli […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Venghino signori, venghino…” Il famoso tennista Djokovic annuncia: “Non mi vaccino a costo di saltare i prossimi tornei”. Quindi, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Bocciati. La Corte Costituzionale ci ha bocciato. Io e mia moglie avevamo firmato per il referendum sull’eutanasia. Dopo aver riflettuto a lungo. Quando ti vuoi bene ma è la vita che non ti vuole più […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quella danza all’alba. Arrivo in Alaska. Mi avventuro a bordo di un battello. E’ l’alba di un giorno d’estate. Un freddo secco, punge ma non fa male. . In piedi a prua mentre il battello […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sto con la banda del maritozzo . Apro i giornali. E’ un assalto alla diligenza. A botte di decine di milioni . Lo Stato dà un contributo e subito è truffa. Non imbrogli da bar […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un nodo al fazzoletto. Oggi è San Valentino. Ma anche domani. Ma anche dopodomani. Ma anche…. E’ sempre . E’ il segnalibro della vita. Augurissimi ! _____________________ Fonte dell’immagine. Torange.bitz
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Magia di uno scatto. Leggo questa mattina sui giornali la storia di Hussein, profugo siriano. Ha dieci anni. Dorme dove Beirut è regno dei diseredati ma tutto il giorno vive nei quartieri dei ricchi. Dall’alba […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un mondo alla rovescia. Accade nell’anno di grazia 2022. Con la più bella gioventù che si confronta sui campi di neve. Proprio mentre i ragazzi ritrovano la gioia della discoteca. Lui invece è nel cuore […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I due volti di uno scienziato. Luc Montagnier ci ha lasciato. La Scienze perde uno dei suoi grandi protagonisti. Lo studioso che, nel buio delle Ricerche, diede la caccia a un virus che stava mettendo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Meglio di noi. Un’immagine dal cuore del Gabon. Diventa una lezione di umanità. Quella di un animale a noi umani che spesso dimentichiamo l’umanità. Lei è Suzee, una scimpanzé adulta. La chiamano così gli studiosi […]
LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una risata rubata. Al limite dell’assurdo, rubare una risata. Quella più innocente, la risata di un bambino. Ogni domenica a Bologna c’è un angolo dove la vita, sotto le vesti di Brisighella, Arlecchino e Pulcinella, si […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oltre ogni limite. E’ su tutti i giornali. Un bambino di tre anni ha bisogno urgente di un intervento al cuore. Tutto è pronto all’ospedale “Sant’Orsola” di Bologna. Ma la famiglia , originaria del Modenese, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sono sul pianerottolo. Ieri, a mezzogiorno, davanti alla TV. Ascolto Francesco, il Papa della gente. E imparo che devo cominciare a fare attenzione a chi mi sta vicino. Ad afferrare brandelli di speranza a un […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ma cos’è questo mondo ? Inizio anni ’90. Vado nel Mali con una delegazione delle Nazioni Unite. E’ sera, in un villaggio di poche capanne sulla riva del Niger. L’unica luce è quella di una […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Patrimonio dell’umanità. Anche questa è felicità. Andare in cucina, prendere il pane e tagliarne una fetta. Poi aprire il barattolo, affondare un cucchiaio e spalmare la crema. Un rito. Era il mattino del 20 aprile […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La stretta di mano. Applausi ,in piedi, unanimi. A ogni passaggio del discorso del presidente Mattarella. Applausi lunghi e calorosi mentre ringraziava chi ha lottato e lotta per il bene del Paese. Chi ci sta […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Nove lunghe ore. Sono le 9 della sera. Fa molto freddo. Il famoso fotografo delle star, René Robert, 85 anni, svizzero, cammina fra Place de la République e Le Halles, il cuore dell’eleganza di Parigi. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Gli squali del Covid. Il posto per riunirsi a pranzo è splendido, Rimini con il suo mare. Commensali di tutto rispetto: imprenditori, professionisti, commercialisti. Bella gente. Anche benestante. Sulla tavola un menù con una sola […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un gesto. Un semplice gesto. E ci accorgiamo che il rispetto non è fuggito via. Ieri a Melbourne si sta giocando la finalissima del torneo di tennis fra lo spagnolo Rafael Nadal e il russo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bentornato Presidente!”. Una cronaca che diventa Storia. E’ venerdì pomeriggio a Montecitorio. I partiti da lunedì si stanno facendo male. E anche molto. Sfogliando i petali di una rosa che, a ogni momento, sfiorisce. Rischiano […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Purtroppo. 28 novembre 2021. E’ il 38′ del secondo tempo su un campo di calcio alla periferia di Bologna. Il Basca incontra il Saragozza, sono sull’1 a 1. Un giocatore del Basca lancia un pesante, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oggi è il giorno della Memoria. Si ricorda la crudeltà del potere. Lo scarpone chiodato che schiaccia la vita. E con la vita le idee. E con le idee la libertà. Non liberi di essere. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Montecitorio, disaccordo continuo. Accuse, polemiche, ripicche, “Questo nome proprio no ! “, voti gettati al vento al limite della goliardia. Eppure siamo nel pieno di una pandemia . Morti e tanto dolore. Economia in crisi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Totò e la fontana di Trevi, roba da dilettanti allo sbaraglio. La nuova frontiera dei no green pass è: “Prendi 3 paghi 2”. La racconto. Con il massimo disprezzo per i protagonisti. Una persona – […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Gli anni ’30 sono ai saluti. E’ fine inverno , di quelli freddi e secchi della mia Umbria. In lontananza, primi tamburi di guerra. Sarà sciagurata. A ottobre vado in prima Elementare. Quando sarò in […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una mattina di Sole a La Jolla, in California. Dalla grande finestra vedo il Pacifico. Renato Dulbecco, Nobel per la Medicina, è al pianoforte nel salone della sua bella casa. Lui suona e io faccio domande. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Felici. Padre e figlio sono arrivati ieri a Roma. “Grazie Italia”, le prime parole. E’ il debutto del volto, finalmente bello, del 2022. E per noi del minuscolo mondo delle riflessioni di prima mattina […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Saluta il nuovo anno su un canale web tutto dedicato ai no vax , è lui l’amministratore: ” Il Covid non esiste”. I 36 mila iscritti al canale applaudono. E così quando arriva la triste […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il mondo si presenta, non da oggi, con due facce. Leggo stamane i giornali. Mi soffermo sul rapporto Oxfam che verrà presentato al “World Economic Forum” di Davos. Gente che capisce di conti. Già il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La telenovela è finita. Djokovic, il Re del tennis, torna a casa. “La legge è uguale per tutti”, ricorda un cartello nei tribunali di tutto il il mondo. Anche la legge del vaccino. Anche per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una chiusura sulle note della musica. Quella che un artista ha portato in tutto il mondo. Fra gli applausi. Il presidente Mattarella , a pochi giorni dalla fine del suo mandato, ha nominato Renzo Arbore […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. In auto, ascolto, lo faccio spesso, “Rai-Isoradio”. Non solo traffico. Giornale radio, notizie, ambiente, salute, cultura, turismo, solidarietà. Si parla di un gesto d’amore verso gli ultimi. Gli ultimi, come i senza casa. E Casa […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Impara a ragionare, un po’ di logica…”: è l’imperativo imposto dai nostri genitori, fin dalla nascita. A scuola, poi, ci insegnano ad applicare sempre la logica. In compagnia di Kant e di tanti altri. Il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Certe volte la coincidenza. Nelle stesse ore in cui l’infermiere di Ancona e la schiera dei no vax si esibivano nello squallido spettacolo della finta vaccinazione Covid, dicendo che la Scienza non è credibile, la […]
DI LUCIANO RAGNO È già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ci ha lasciato David Sassoli. Una vita piena di sfide. L’ europeo gentile. L’ho conosciuto: un grande e illuminato collega. Ricordo di lui: “Nessuno si accontenti dell’esistente” e “Abbattere i muri”. Un uomo buono. Riposa […]
DI LUCIANO RAGNO Questa volta la follia ad Ancona. Addirittura una banda, c’è di mezzo anche un avvocato. Il solito accordo fraudolento: ” Io ti pago e tu fai vinta di vaccinarmi”. In questo caso, protagonista un infermiere. Ben 400 euro, il prezzo sta salendo. Un altro alleato del […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente nella nebbia spunta uno struzzo. Attraversa la strada, siamo in Piemonte, e scompare nei campi. Che vuol dire? ” Pazzo è lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia quando un branco di […]
LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Rischia di diventare un modello codificato la modalità di licenziare via WaatsApp. Sa di vecchio convocare la persona da cacciare per dirgli ” Per te il lavoro finisce qui”. E anche quell’incontro con i sindacati”. Meglio […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Roma, di oggi nel 1962. E’ lunedì. Splende il Sole, la giornata è con me. Mi sveglio felice ma non stanco anche se dal Messaggero sono uscito che erano quasi le tre. In tasca […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni un giornalista che si guarda intorno. Ascoli Piceno. In 150 bussano alla porta di un palazzo. Un attimo. Il tempo di mettere in tasca il certificato di avvenuta vaccinazione. E con questo, almeno in 75, poco dopo si ritrovano in tasca il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Mezzanotte e un minuto. Buio e silenzio in casa. Entro in cucina senza far rumore e accendo la luce, si può fare, finalmente non è proibito.* Due calze appese alla stufa. “Per Luciano”, su una. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sia chiaro. Non per rinfacciare. Ci mancherebbe altro, davanti alla Salute non si deve risparmiare. Figuriamoci in uno Stato di un Paese civile. Ma solo per fare un po’ di conti. Al Policlinico “Sant’Orsola” […]
DI LUCIANO RAGNO È già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un anno in più. Dici: più esperienza e più cultura. Poi ti accorgi che nulla è cambiato. Prendiamo quell’operaio in Romagna. Ha paura del vaccino ma ne ha bisogno per lavorare. C’è sempre il ricorso […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” I figli sono aquiloni”, ha detto un giorno Madre Teresa. Da sabato un aquilone di nome Daniele, 7 anni- ucciso con un coltello dal padre vicino a Varese per punire la madre- sta volando […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ultimo minuto del 2021. Il notaio del tempo sta registrando il passaggio delle consegne fra due anni. Mortificato uno, emozionato l’altro. Ad un tratto, l’anno dimissionario si passa una mano sulla coscienza- gesto insolito per […]
DI LUCIANO RAGNO Caro 2022, benvenuto. Non puoi immaginare con quante speranze saluto il tuo arrivo. Ho già pronta la lista delle richieste, un paio di righe, prendi nota: “Che ognuno veda realizzato il proprio sogno”. Augurissimi a tutti ! ______________________ (Fonte dell’immagine: lamentemeravigliosa.it).
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Fra un grappolo di ore ci liberiamo del 2021. Non è stato dei migliori. Anzi. Comunque, se ne va. Allora mi chiedo: se dovessi fare un titolo sull’anno che sta arrivando, cosa potrei scrivere […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Caro ex no vax, lei è uno di quelli fra i 500 mila che da novembre a oggi hanno avuto un ripensamento e si sono vaccinati. Una sola dose. Si è arreso. Aveva tanto […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La morte addolora sempre. E addolora anche quella del signor Maurizio Buratti, carrozziere, di 61 anni. Era diventato famoso con il nome di ” Maurizio da Mantova” quando dialogava con i giornalisti della trasmissione […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ l’alba del 28 dicembre del 1897 a Wurzburg in Germania. Il professore Wilhelm Rontgen esce di casa e va alla posta. Imbuca una lettera, è indirizzata a una rivista scientifica. E’ il rapporto con il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ricordo bene quell’ottobre del 1984. In redazione arriva la notizia dell’Associated Press: “Oslo. Il Premio Nobel per la Pace assegnato al reverendo Desmon Tutu”. Un colpo d’accetta sulla disuguaglianza imperante in Sudafrica. Ma il mondo intero […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una lunga fila davanti alla farmacia. Un tampone per salvare la cena di Natale. Ritorno giornalista di strada. “Scusi, sono un giornalista, se è vaccinato perché fa il tampone? E’ stato vicino a un positivo?”. ” […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Apro i giornali. Viene la voglia di rimettersi a letto davanti a notizie che preoccupano e rattristano. No, ecco, due mi fanno sorridere. E poi, dicono che i giornali s’inventano tutto. 1) Riunione ad […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Semplice e rapido il gesto dell’infermiera. Nel Centro vaccinale Covid. Lo racconta la telecamera che la polizia ha posizionato di nascosto. Braccio scoperto e ago infilato. Solo che l’ago inserisce il nulla. L’infermiera, un […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oggi è il solstizio d’inverno. Cioè il giorno più corto dell’anno. Vuol dire che, da adesso, il buio è sempre più breve. L’estate è lontana ma un po’ meno. E questa è una buona notizia. Dici: […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Lo ricordo bene. Tappa in India per un’inchiesta sulla Sanità nel mondo. Un pomeriggio a Bombay (poi si chiamerà Mumbai). Mi accompagna un medico anziano in un mercato della periferia. C’è di tutto. Anche l’impensabile. In […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Questa gioventù. Un mondo di contraddizioni. Fatico a comprenderlo. ROMA. Molti istituti scolastici sono occupati dagli studenti. Protestano i ragazzi per la sicurezza degli edifici, il degrado, i piani di studio. Un istituto non è occupato. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una residenza assistenziale in Sicilia. Ospita 17 uomini e 6 donne, dai 25 ai 63 anni. Tutti vivono nell’angoscia e nella solitudine: sono affetti da disturbi psichici o fisici. Dici: una Società civile non lascia mai […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Uno è piccolo, Manfredi, 5 anni. L’altro, Mattia, ne ha 12. Già adulti. Ieri mattina la mamma, dopo la colazione, ha detto a Manfredi che sarebbero usciti ma non per andare all’asilo ma in un posto […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una sonda- dentro c’è tanta Italia, evviva, da ieri sta facendo visita al Sole dopo un viaggio iniziato nell’agosto del 2018. Mai accaduto prima. Un bel cammino con la visione di stelle, comete, Luna, satelliti , […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Basta un niente per tornare giovani: la lettura di un’intervista. Ma anche per farti indignare. Prima il ricordo. Faticavo molto, da casa alla scuola, per inventare la scusa per non farmi interrogare. Quasi sempre rinunciavo. Rischiavo. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Un cartello per le strade di alcuni quartieri di Roma: CIAO POVERY Quell’Y che fa tanto: “In fine settimana, quasi quasi, faccio un salto a Londra”. Chissà, forse non l’hanno capito, ha pensato l’agenzia immobiliare che, con il cartello, propone in vendita case di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Tokyo. Olimpiadi. E’ il pomeriggio del 27 luglio 2020. La medaglia d’oro è lì. E’ destinata a lei. Simone Biles è abituata . A Rio de Janeiro , quattro anni prima, ne ha vinte quattro nelle competizioni di ginnastica. Tocca a lei. Simone si […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Gli occhi sul mondo. Nel cassetto della mia mente, affollato di ricordi, sto mettendo Angela Merkel. Dopo 5860 giorni non è più la guida dei tedeschi. Ne sentiremo parlare. E la rimpiangeremo quando il mondo dovrà affrontare un problema. Quel giorno ricordiamoci come […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Insieme. Finalmente. Ho temuto fino all’ultimo. Ho gioito solo quando ho visto Patrick Zaki sulla porta del commissariato di polizia di Mansura. Lo studente, prigioniero in Egitto per 22 mesi, torna a respirare l’aria della libertà. Scarcerato ma non assolto. Comunque, un passo […]
DI LUCIANO RAGNO Bis e applausi. Pioggia di bis ieri alla Scala. In un mare di fiori e di note. Ne ho scelto uno, quello scandito, tutti in piedi, fra gli applausi che piovevano dal loggione e dai palchi e la platea rilanciava. Quello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. […]
DI LUCIANO RAGNO Ieri mattina, un non signore qualunque, Thomas Massie, deputato repubblicano che rappresenta il Kentuchy alla Camera degli Stati Uniti, riunisce la moglie e i cinque figli in salotto. Nel rispetto della tradizione- suvvia, le buone maniere non devono mai mancare in una sana e religiosa famiglia- […]
DI LUCIANO RAGNO Tarda mattina di ieri. Le agenzie pubblicano il Rapporto Censis 2021. Una cifra colpisce, quella più drammatica: due milioni di famiglie in Italia vivono nella povertà assoluta. Il doppio di dieci anni fa. Il Covid è distruttivo. Non solo uccide. Sempre tarda mattina di ieri. Il […]
DI LUCIANO RAGNO Siamo in un centro vaccinale di Biella. Un signore di 50 anni- un’età dove la goliardia ha ceduto ormai il passo alla dignità- si presenta per il vaccino prima dose. Un cittadino con buonsenso fra tanti cittadini con buonsenso. In fila, in silenzio. Arriva il suo turno. […]