DI MARINO BARTOLETTI Addio Suor Paola, sorella cara! Lo so che è poco originale, ma non mi viene in mente nient’altro se non che con te se ne va un ennesimo pezzo terribilmente importante della mia vita Sei stata una donna straordinaria (Dio solo sa – e chi se […]
Sentimenti
DI GIANCARLO SELMI Ho letto da qualche parte che Milei, il pagliaccio argentino, quello della motosega e di milioni di persone alla fame, amico fraterno della signora Meloni, ha deciso di togliere tutte le facilitazioni e i contributi destinati ai disabili. Ho letto che è deciso a fare tornare […]
DI CLAUDIA SABA Non c’è nulla di poetico nel vivere la sofferenza Facile scrivere parole che non attendono altro che le lacrime di chi le ascolta. Facile e fin troppo scontato il pianto di commozione. Ma le parole servono a ben poco quando hai da gestire una madre che […]
DI MARIO IMBIMBO Un gesto chiaro L’uomo premiato in foto vincitore del premio Goya come miglior sceneggiatura originale per la “Casa en flames”, la massima onorificenza del cinema spagnolo, è Eduard Sola. Eduard ha ricordato una scena del film in cui alla protagonista viene detto che “l’amore è dare […]
DI GIANFRANCO ISETTA Le nostre mani aperte Rami secchi sporgono dai tronchi, esili corpi tesi verso altri corpi il vento li percuote fino a rivoltarne il senso rimodellando storie di sagome piegate. . Le nostre mani aperte curvate a risalire sul davanzale dove non manca niente tranne la vita […]
DI CLAUDIA SABA Mani tese nel vuoto Siamo corpi nudi Mani tese nel vuoto Bramosia di un mondo In cui respirare diventa sempre più difficile. Siamo occhi fissi dentro nebbia fitta Tra immagini incerte di noi sempre più evanescenti. Siamo confusione … Vite erranti che si perdono dentro un […]
DI ENZO PALIOTTI 4 Gennaio 2015 – 4 Gennaio 2025, dieci anni senza Pino Daniele. Che poi è solo il titolo di un ricordo, di un evento doloroso dal quale ci “difendiamo” parafrasando il grande Maurizio De Giovanni con: “Pino non te ne sei mai andato”, così come Diego, […]
DI GIANFRANCO ISETTA Barlumi di pace Scompare a poco a poco il vento sulla piazza. Riprende il suo candore la trama del selciato. Noi stiamo qui a guardare un fiocco mentre accade. Forse una piuma o forse neve di primavera, come breve barlume che sfiora un cavaliere sceso dall’armatura […]
DI CLAUDIA SABA Mai perdere la capacità di sognare Un altro anno se ne va. Un anno di scelte e conquiste inaspettate. Non sempre tutto è andato come avrei voluto A volte è stato necessario cambiare strada per ritrovare la mia. . Auguro a tutti noi Di regalarci più […]
DI CLAUDIA SABA Mi regalerò un sogno Mi regalerò un sogno. Di me Ritrovata Tra le sillabe di una poesia. Mi regalerò sorrisi Attimi di felicità Voluti Cercati Trattenuti. Mi regalerò amori ad occhi chiusi Abbracci stretti dentro un tramonto E mi innamorerò di me Di un brivido sulla […]
DI GIANFRANCO ISETTA Silenzioso stupore Silenzioso stupore giunge fresco al cuore aggirando gli occhi. Scioglierne l’istante di una fragile insonnia è compito divino. . Gianfranco Isetta
DI CLAUDIA SABA Se potessimo capire dove è Dio… . Se tutti potessimo capire dov’è Dio Andremmo a cercarlo lì dove suo figlio è nato Al freddo di una grotta in fondo ad una strada tra i letti sfatti dentro un ospedale . Ma noi cerchiamo Dio tra noi […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Vedo violenza, morte e distruzione dappertutto, in Europa, in Medio Oriente e in tanti paesi di cui non si parla mai. L’umanità ormai è morta. Altro che la gioia del Natale. Arabella Gitti via […]
DI GIANFRANCO ISETTA Fiore di donna La donna fiore accoglie il polline che la feconda . C’è tanta passione in questo atto d’amore . anche il corpo ancheggiante dello stelo ne rivela gli intenti . tutto concorre nel gemito mancante di una foglia a un silente piacere. . Gianfranco […]
DI CLAUDIA SABA Mi sono perdonata, per tutto l’amore che non mi ero mai data Ho finto così tante volte nella vita che alla fine ero convinta di star bene davvero. Anche quando stavo male Anche quando il dolore premeva forte e diventava solitudine. E mentre mi giudicavano […]
DI MARINO BARTOLETTI La carta d’identità di Gianluigi Morandi da Monghidoro è una grande bugiarda. Arriva al punto di insinuare che oggi compia 80. Ed è abbastanza evidente che ci sia un errore. Lo conosco da sempre: e da sempre gli voglio bene per la sua non artefatta semplicità, […]
DI CLAUDIA SABA Sembrava un angelo . “Una volta ho amato un lupo. Ho aperto le porte della mia casa e gli ho donato il mio cuore. Sembrava un angelo, ma niente era più lontano dalla realtà. Io lo accarezzavo mentre lui mi divorava. Ho amato un lupo uno […]
DI CLAUDIA SABA Non accontentarti mai… . Non accontentarti mai di un amore senza ali Senza entusiasmo ne’ passione. Di un amore che non cresce che sta lì inerte senza più muri da scalare insieme. E’ amore che si perde tra le maglie di un inganno. È raggiro dei […]
DI CLAUDIA SABA Dove finiscono gli amori mai nati? Dove finiscono gli amori mai nati? Quelli che sbagliano tempi, spazi e luoghi. Che fanno male se lontani e vicini diventano veleno. Amori impossibili che riprendiamo mille volte fino a quando sfinite li abbandoniamo al tempo. Torneranno all’improvviso in un […]
DI GUIDO SARACENI Chiunque abbia subìto un lutto, chiunque abbia perso un parente, un caro amico o la persona che amava, sa benissimo quanto ci sarebbe bisogno di un due novembre al contrario: un giorno all’anno, un solo giorno, senza il peso di quella mancanza a schiacciare il cuore […]
DI PIERO GURRIERI Lei è Angela Isaac, una ragazza nigeriana di 28 anni. . . Fino a ieri non la conosceva quasi nessuno, Angela serviva ai tavoli di un bar, da ieri tutti sanno di chi è, e le farebbero anche un monumento perché ieri lei ha salvato un […]
DI CLAUDIA SABA La mia speranza di felicità Non ho desiderio di casa Ma luoghi in cui essere felice. Un mare limpido dove l’anima ferita riflette la sua vera essenza. Un cielo rosso dentro un tramonto dove il tempo non è più lo stesso. Essere altrove in molti luoghi […]
DI CLAUDIA SABA Trova qualcuno Trova qualcuno che non sia attesa ma intesa E che ti venga a cercare anche se non lo chiami. Qualcuno che ti riempia di te non di se’ E che ti ascolti sempre senza bisogno di parlare. Trova qualcuno che sia sempre presente che […]
DI CLAUDIA SABA “Uno dei momenti più tristi della nostra vita é quando la porta della casa dei nonni si chiude per sempre.” Con dentro, pezzi della nostra vita bambina. Con l’amore che resta lì, tra le “volte” di una giostra in cui abbiamo riso e giocato, scherzato e […]
DI CLAUDIA SABA Adesso è il tuo domani Strade infinite guardano mete lontane incerte sul domani. La polvere tra i passi scuote spesso il tuo cammino ma devi andare avanti comunque fino alla fine. Solo allora troverai la verità E scoprirai che la meta non ti aspettava alla fine […]
DI MARINO BARTOLETTI Il 25 scorso sarebbe stato il 45mo compleanno di Michele Scarponi, un campione non solo di ciclismo, ma anche di lealtà, di simpatia, di altruismo e di gioia di vivere. Chissà cosa risponderebbe a Vittorio Feltri che – certamente per una penosa coincidenza, ma con un […]
CLAUDIO KHALED SER Non gli manca la parola, lui parla con gli occhi e se voi non capite, non é colpa sua. . . Imparare a leggere l’anima, trovare domande e risposte in uno sguardo, capire la sofferenza da un piccolo gesto o dagli occhi rivolti verso terra. Gli […]
DI SEBASTIANO ARDITA Le vite semplici si sviluppano su strade pianeggianti, non seguono i percorsi tortuosi di chi per salire deve arrampicarsi; si danno obiettivi raggiungibili che fanno sentire felici con poco; non usano la libertà di sognare per creare bisogni dei quali diventare schiavi. La semplicità trasforma in […]
DI CLAUDIA SABA Autunno è un tappeto di perline colorate dal sole. Autunno è vento ricordi di cieli variegati all’orizzonte. Autunno è aria Ricordo di passioni davanti a lenti tramonti. Autunno è uno stato d’animo che vibrano sotto la pioggia con la certezza assoluta di tornare a splendere quando […]
DI CLAUDIA SABA Il sogno nel cassetto Il sogno nel cassetto tornerà spesso a trovarti. E per quanto vorrai nasconderlo a te stesso, lui sarà sempre lì a ricordarti che esiste. Ti toglierà l’entusiasmo la voglia di vivere fino a quando non lo renderai libero. Perché quello è il sogno […]
DI GIANCARLO SELMI Vedete quest’uomo? L’uomo che vedete in questa foto non è un povero, né un mendicante o un senzatetto. Quest’uomo è Lev Tolstoj: uno dei giganti della letteratura russa, tutti conoscono il suo nome, pochi sanno la storia straordinaria dietro questa fotografia. . . Quando aveva cinquant’anni […]
DI MICHELE PIRAS Due ori olimpici, due baci, due manifestazioni pubbliche di amore. . . Entrambe le istantanee sono l’esibizione di un sentimento, un inno alla gioia. Due fotografie che già negli anni ‘50 del secolo scorso iniziavano a non fare più tanto scandalo, rispetto agli anni ‘30. Qualora […]
DI CLAUDIA SABA Un amore finisce prima Prima che nella testa Prima che nel cuore Finisce negli occhi. Cambiano i colori Le forme Cambiano le luci. Nessuna stella nella testa A farti sognare un sole. Nessun mare da attraversare in due in mezzo alla tempesta. Finisce l’entusiasmo. Finiscono La […]
DI MARINO BARTOLETTI 11 luglio 1982. Più o meno a quest’ora cominciava la grande serata della gioia e del trionfo. Anche se mancavano due ore all’inizio della finale mondiale, il vecchio “Bernabeu” era già pieno. Le bandiere sugli spalti avevano solo tre colori: i nostri! Quella partita, quella vittoria […]
DI CLAUDIA SABA La vita segna e poi insegna. La vita segna. Quando certe spine sulla pelle le senti solo tu E quella mano che ti aspetti non la trovi più. La vita segna Quando il dolore preme forte E puoi contare solo su di te. È allora che […]
DI CLAUDIA SABA Cosa resta di un addio… . C’è un malessere così profondo in un addio che uscirne indenni sembra quasi impossibile. Pensare che in quella storia ci hai investito tempo, energie, entusiasmo, una parte importante di te che inevitabilmente andrà persa, e’ come rinnegare un pezzo di […]
DI MARINO BARTOLETTI Luciano e Marcello Fra le dispute più o meno “serene” attorno all’esordio dell’Italia contro l’Albania ai Campionati europei, c’è un argomento che mi piacerebbe mettesse tutti d’accordo. La dolcezza e l’amore con cui Luciano Spalletti, alla fine dell’intervista con Sky Sport, ha fatto gli auguri di […]
DI CLAUDIA SABA L’abbraccio mancato . Finita la tempesta Mi aspettavo l’abbraccio. L’incrocio di occhi senza parole Con dentro tutte le speranze trattenute in tanti mesi di lontananza. Mi aspettavo di abbattere muri Scalare montagne Sentire le tue mani su di me Come cielo da raggiungere. Mi aspettavo l’entusiasmo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sono stanco. Ho addosso pensieri che m’affaticano e una noia ribelle che vorrebbe spaccare tutto ed invece cammina nel disgusto quotidiano. Sono stanco. Delle parole vuote, degli slogan ripetuti senza senso, delle speranze prefabbricate, del conformismo che tutto appiattisce rendendoci simili all’asfalto. Sono stanco. Del […]
DI CLAUDIA SABA Ci siamo persi . Forse in qualche strada a senso unico senza mai un incrocio per tornare indietro. O forse nel caos per paura di provare un emozione. Guardando sempre troppo lontano dimenticando di vivere il presente. Ci siamo persi quando abbiamo scelto uno stagno al […]
DI GIANCARLO SELMI Amo tanto Giulio, da essere assalito dal presente e preoccupato del futuro. Il suo, ovviamente. Un amore totale che ha reso possibile una sorta di parziale rimozione del passato. Come se io, prima di lui, non fossi quasi esistito. La sua esistenza si è appropriata delle […]
DI CLAUDIA SABA Le mamme… . Sono quelle che ci sono Quelle che senti nel cuore Quelle che sanno E quando sanno muovono tempeste per te. Le mamme Sono quelle che scoprono E non coprono Quelle che a volte piangono Da lontano Pensando sia il meglio per te Le […]
DI GIANFRANCO ISETTA Madre non darti pena, lasciala cadere qualche foglia Come i tigli nel parco davanti a casa, non la trattenere Autunno la reclama. Ancora ricco tempo di dolci frutti e di tenere voglie. . Gianfranco Isetta dedicata a mia mamma quando era ancora in vita. .
DI CLAUDIA SABA “RICONOSCERSI” “E poi ci sono gli incontri felici e rari, che per misteriose alchimie ci entrano nel cuore. Basta una frazione di secondo e scatta quel sentimento luminoso di fiducia, serenità, di misteriosa certezza che l’altra, o altro, ci sarà. E ci “riconosciamo”. Ci apriamo mentalmente […]
DI CLAUDIA SABA “Buon compleanno Giulia. . . Vorrei spezzare l’incantesimo che ti ha portato via da noi soffiando nelle tue 30 candeline, come se potessi soffiare via tutto il male. Vorrei che oggi il vento ti spettinasse i capelli creando infiniti intrecci che ti portino a noi. Vorrei […]
DI MARINO BARTOLETTI Ci sono emozioni che non è sempre facile descrivere. Ieri al teatro Civico di Tortona è andata in scena la Storia! E io ne sono stato, immeritatamente, il conduttore. . . Il (magnifico) “pretesto” era quello di celebrare l’incredibile partenza dall’Italia del Tour 2024: e, nel […]
DI CLAUDIA SABA RINATA “Poi succede che all’improvviso vedi le persone per come sono. Ti sembra impossibile aver potuto credere a tante belle parole quando l’unica cosa da fare sarebbe stata quella di voltarsi dall’altra parte e fuggire. Troppe parole Troppa poesia sbandierata al vento troppe sbavature. Uno spettacolo […]
DI CLAUDIA SABA La sfida più grande “Quando un uomo passa da una donna all’altra, la gente pensa che sia un grande amante. Ma non è affatto così. Sta solo evitando di coinvolgersi profondamente. Vorrebbe dire affrontare problemi, a volte dolori. Così gioca. Se vado molto in profondità do […]
DI CLAUDIA SABA Tutto nasce da una lettera. La lettera di una bambina oggi diventata donna. È così che mi avvicino alla storia di Veronica. Una storia iniziata quando lei, a soli 10 mesi, perde la mamma. Un racconto che sembra quasi una favola triste e invece si riempie […]
DI PIERO GURRIERI “Ho preso un bambino, pensavo che fosse vivo e mi sono tuffato in acqua vestito. Era un bambino di 2/3 anni, quando l’ho tirato fuori aveva ancora gli occhi aperti. Ho detto: ‘Questo lo salvo‘. Ma non è andata così: la mia rabbia è quella di […]
DI CLAUDIA SABA Da sempre, l’uomo che dorme, mi ricorda Ulisse, il richiamo della maga Circe con le sue metamorfosi: dea, maga e femme fatale. E mi ricorda i tempi del Liceo, della scuola, dei giorni più felici dell’adolescenza. Quella mattina, con quattro amici, ci eravamo incontrati proprio all’ingresso. […]
DI ORSO GRIGIO SAN FELICIANO . . San Feliciano è un piccolo paese sul lago Trasimeno, per me uno dei (pochi) posti del cuore. Ci vado ogni volta che posso, sto lì e guardo il lago, la sua vita, le sue piccole onde, ascolto la musica dell’acqua, mi ostino […]
DI CLAUDIA SABA UN TEMPO TI HO AMATO Un tempo ti ho amato molto. Ho amato il tuo modo di parlarmi, di abbracciarmi, di guardarmi come fossi l’unica al mondo. Ho creduto nelle tue promesse e poi in tutte le mancanze del durante, del dopo. Allora sono stata io […]
DI PIERO GURRIERI Anch’io ho parlato di lei, di Giovanna Pedretti, la ristoratrice titolare della pizzeria “Le Vignole” di Sant’Angelo. Che, come sapete, ieri è stata ritrovata morta, a bordo della sua auto. Vorrei dire solo tre piccole cose, perché lei non c’è più, e c’è bisogno di silenzio. […]
DI PIERO GURRIERI «Papà, lo senti questo miagolio, vicino i cassonetti ci sono dei gattini che piangono. C”è freddissimo e magari hanno pure fame». “Ok, ragazzi, uscite e andate a vedere”. “Papà, papà, papà, presto esci. Non sono gattini, neppure cani, il pianto viene da dentro la spazzatura, e […]
DI MARIO PIAZZA Noi “boomer” siamo cresciuti, complici il clericalismo e il paternalismo che negli anni 50 e 60 la facevano da padroni, con due convinzioni sbagliate. . La prima era che sarebbe bastato essere buoni e bravi per ricevere dalla vita le cose migliori, e la seconda che […]
DI CLAUDIA SABA BUON ANNO A TUTTI, UN ANNO GIUSTO, FATTO D’AMORE PER TUTTI . . Un altro anno se ne va. Un anno di sfide, conquiste inaspettate Di affetti che credevo importanti lasciati andare via … e pochi, pochissimi, tenuti con me per scelta. In questo nuovo anno […]
DI MARIO PIAZZA Delle schifezze che infestano l’animo umano l’ipocrisia è quella che sopporto di meno, il solo pensiero di dovermi piegare alle sue leggi per qualche giorno mi getta in uno stato di prostrazione a cui sopravvivo soltanto grazie una prolungata apnea. . Non parlo dei rapporti privati […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Caro Babbo Natale, quest’anno non ho fatto l’albero ed ho lasciato gli addobbi in cantina, ogni anno ti chiedo di non fermarti da me, ma tu lo fai lo stesso ed anche in fondo non ne sono così scontento, ma quest’anno è molto differente, quest’anno non […]
DI CLAUDIA SABA DI NOTTE . E’ quando la notte cerchi un abbraccio che non trovi che ti riscopri a fare i conti con te stessa. Perché non è un abbraccio qualsiasi che cerchi. Tu vuoi “quell’abbraccio” Speciale, avvolgente, muto, con dentro tutte le parole che vorresti avere. E […]
DI GIANFRANCO ISETTA AL MIO CORPO E se ti abbandonerò non dovrai preoccuparti. Sarò io a lasciarti andare e non per insanabili divergenze. Sarà come dirci di fermarci qui. Adesso. Davanti a un percorso compiuto da onorare e, forse, anche in silenzio. Ognuno per la sua strada diventata sorte. […]
DI ANNA CALI’ Dalla redazione di Napoli Village I sentimenti, dal latino “sentire, percepire con i sensi” è questo ciò che noi facciamo ogni volta che ci ritroviamo dinanzi a un libro. Osserviamo la copertina, sfogliamo le pagine, sentiamo il loro “peso” e annusiamo l’odore che essi sprigionano. I […]
DI CLAUDIA SABA L’AMORE E’ L’amore sostiene Quando non ce la fai L’amore accompagna Quando sei più solo L’amore si confronta Senza offendere mai. L’amore protegge L’amore ascolta L’amore stringe Senza mai soffocarti. L’amore chiede scusa L’amore insiste L’amore da’ L’amore soffre Se soffri tu. L’amore appaga Colma tutti […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo perso di vista valori, ideali, sentimenti. Piccoli gesti che fanno di noi Persone migliori. Non siamo più in grado di apprezzare la generosità d’animo E l’abbiamo sostituita Con dubbi, sospetti, sfiducia. Abbiamo lasciato che la diffidenza prevalesse si tutto e tutti Dimenticando l’importanza della gentilezza. […]
DI CLAUDIA SABA Volare in alto . Dovremmo liberare i nostri respiri tra le onde del mare. Nel cielo, verso l’infinito. Tornare a passeggiare a piedi nudi sulla sabbia e lasciarci accarezzare dalle onde. Aspettare che il sole porti via il gelo sempre più annidato nei nostri cuori. E […]
DI CLAUDIA SABA AVREI VOLUTO… Avrei voluto dirti che mi manchi In nome di quel nostro sangue stranamente uguale. Ma ‘’uguali”, io e te, non siamo stati mai. Nelle parole non dette, nei bisogni nascosti, nelle paure sospese. Nelle mani strette che non erano mai le nostre mani ma […]
DI CLAUDIA SABA Ho letto questo commento ieri sul film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani” “Speriamo che ci sia ancora domani, magari per vedere un film italiano ben fatto, non questo, che strizza l’occhio ai gusti più popolari, al pubblico televisivo, a chi non ha mai visto il […]
DI CLAUDIA SABA CI CHIAMANO STREGHE Ci chiamano “streghe” quando faticano a tenerci testa, quando osiamo imporci con le nostre idee e ci ribelliamo a certe regole di “normalità”. Ci chiamano streghe quando non permettiamo a nessuno di condizionarci, quando siamo “oltre”, quando sappiamo riempire la nostra solitudine e […]
DI CLAUDIA SABA La sera del primo novembre si usava mettere lumini sul davanzale di ogni finestra. Lumini rigorosamente rossi. E quei vicoli del mio paese si trasformavano all’improvviso. “Quando passano i morti devono vederci bene. Diventano umani per una notte, prendono da mangiare e poi tornano di nuovo […]
DI CLAUDIA SABA Ti auguro qualcuno Che ti porti al mare Anche quando dentro è inverno Che corra con te sotto la pioggia Senza la paura di bagnarsi Ti auguro qualcuno che ti guardi la mattina Come il regalo più bello di un nuovo giorno Che ti sorrida Anche […]
DI MARINO BARTOLETTI Il bellissimo ricordo pubblicato da Adriano Celentano su Toto Cutugno che per lui ha scritto canzoni meravigliose: “Ciao Toto! Ricordo che eravamo in macchina… una cinquecento credo, e tu insistevi perché io incidessi “L’italiano”. Una superbomba appena ultimata la notte prima che ci vedessimo. “Non ho […]
DI CLAUDIA SABA Per tutta la vita lottiamo contro preconcetti confenzionati per noi sin da piccole. Per essere felici, per esempio, dovremmo essere sempre in coppia, insieme a qualcuno e vivere per quel qualcuno. Ma imparare a vivere con noi stessi e’ la vera ricchezza a cui possiamo ambire. […]
DI CLAUDIA SABA Oggi andava via Nadia Toffa. E voglio ricordarla viva come in quel suo ballo lento sotto il tramonto. Morire a 40 anni dello stesso male che porta via Michela Murgia, oggi, a 50. Di cancro. Solo a scriverlo quel nome fa paura. E invece loro ne […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A MIO PADRE . Cercavo comprensione ma senza parlarti o spiegarti chi fossi. Da te rupe con in cima le rose io nuraghe tra foglie spinose. Io senza attrezzi per scalare tu con forbici per potare. Troppo facile giudicarti dall’alto di pile di libri tutti avuti […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Quel che facciamo per loro, noi e altri, quel che possiamo fare con le nostre forze, è forse meno di una gocciolina nell’oceano. Ma resto dell’idea che è meglio che ci sia, quella gocciolina, perché se non ci fosse sarebbe peggio per tutti. Tutto qui. È […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando Lui, invitò gli altri a mangiare quel pane che aveva spezzato, a bere quel vino che aveva versato, voleva dare un messaggio chiaro e preciso nella sua straordinaria semplicità. Fare degli altri se stessi, diventare un unico corpo, una sola mente. Cum Panis, Compagni […]
DI CLAUDIO KHALED SER LA MIA GENTE La mia Gente non ha sedie, ma é comoda lo stesso. La mia Gente non ha forchette, ma sa usare le mani con Rispetto. La mia Gente sta in silenzio quando non ha nulla da dire, perché la parola é preziosa e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Quando si smette di vivere si incomincia a sopravvivere. Non rinunciamo a cuor leggero ad essere quello che eravamo, pur consapevoli che ormai non ce la facciamo più a sostenere i ritmi. Ma la “disperata voglia” di non dimenticarci di noi, ci spinge oltre i […]
DI GIANCARLO SELMI Susanna Tamaro ha auspicato che della novella “Rosso malpelo” di Giovanni Verga, venga proibita la lettura nelle scuole perché, a suo dire, “terrorizzante”. Fu la novella di Verga che più mi appassionò, nelle mie letture giovanili. Una storia che mi fece riflettere sul concetto di esclusione. […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI CLAUDIA SABA Sai, la gente è strana, Mimì … . . E dal 12 maggio 1995 non è cambiata molto. Mimi’ alias Mia Martini. Voce, passione e vittima del pregiudizio. In lotta perenne con sé stessa. Determinata e fragile ma con il grande pregio di essere sempre sé […]
DI CLAUDIA SABA Michela Murgia racconta il suo tumore al quarto stadio da cui “non si torna indietro”. Odiata, amata, ridicolizzata, oggetto di mille offese dai piccoli di cervello che nella vita come metro usano soltanto quello di casa. Spesso criticata anche da me, lo confesso. Mai denigrata però, […]
DI CLAUDIA SABA LIBERA E GRATA, SEMPRE . Non necessariamente devi fornire spiegazioni a chi non ha capito. Puoi agire e tacere le tue ragioni. . Non necessariamente devi restare nei posti dove i tuoi fiori appassiscono. Non esiste un solo giardino, e tu sei fatta per ergerti […]
DI CLAUDIA SABA Una madre che affida il proprio figlio a una Culla per la vita ha già deciso. È un gesto d’amore. Chissà da quanto tempo cercava una soluzione diversa che però non è arrivata. È difficile immaginare quanta sofferenza ci sia dietro una simile scelta. Una scelta […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’ossigeno é quell’elemento che ci permette di respirare, l’idrogeno é il principale costituente delle stelle., l’elemento più presente nel firmamento. Insieme formano l’acqua. Ma non solo. Insieme generano la Vita. Respiro ed Emozione. Questa é la definizione più bella della Vita. E’ l’armonia tra un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Amo la notte, forse perché amo il suo silenzio o il buio che copre tutto e lascia spazio alla fantasia. Amo lo stare solo, dentro il mio pensiero e lasciarmi trasportare da quel senso d’essere “nessuno” in così tanto spazio. Ma un “nessuno” di cui […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il mio Natale é tutto li, nell’angolo vuoto del salotto dove da sempre, in questi giorni, un grande albero illuminava la stanza. Hayette ci metteva di tutto, bastava che brillasse, che non mancasse colore e luce, che sfidasse ogni legge di gravità. E sotto, i […]
DI CLAUDIO KHALED SER Cosa siamo diventati se un gesto di generosità ci stupisce, se aiutare chi soffre, soccorrere chi ha paura della vita, raccogliere da terra una speranza e trasformarla in qualcosa di vero e tangibile, stupisce? Perché quello che deve, che dovrebbe; essere normale é diventato ai […]
DI GIANCARLO SELMI Per me hanno vinto loro. Nel mondiale dei soldi e della corruzione, ha vinto l’umanità, l’umiltà, il desiderio di riscatto, l’amore, il senso di appartenenza, la solidarietà con la Palestina, la mamma in campo a festeggiare, la possibilità di poter finalmente festeggiare qualcosa, data ad […]
DI GIANCARLO SELMI Ho scritto per te parole nuove, aprendo il cuore sparpagliate nei giorni della mia vita, nei sogni senza un fine, senza un perché, ho cantato canzoni, ti ho portato nei viali, parlandoti quasi senza dolore. Era mattino, era sera, era una stagione che non so, eri […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile cancellare il giorno che ci ha portato solo dei momenti, stanchi e vuoti, tra i ricordi che schiacciano, quei venti che bussano alla tua porta, fanno star male, sussurrano e non ti mettono una mano sulla spalla, non bastano. Difficile pensare al futuro, a questo […]