DI LEONARDO CECCHI Volete avere un’idea chiara degli appetiti di quest’uomo qui in Italia? . Allora c’è una cosa successa in questi giorni che, essendo tecnica, è passata un po’ in sordina, ma che ben spiega con chi abbiamo a che fare. Alla Camera si discuteva del disegno di […]
Tecnologie
DI CLAUDIA SABA 6 Ottobre 1924 – 6 Ottobre 2024, un secolo di radio Un secolo di parole e note, cominciato con un annuncio “storico” di Ines Viviani Donarelli. Negli anni, la radio è diventato uno strumento fondamentale per portare nelle case la musica, il teatro, i notiziari e, più […]
DI MARIO PIAZZA Il dibattito nato dalle terribili foto dei bambini che estraggono il litio a mani nude mi ha spinto a documentarmi su una materia complessa di cui so poco. E’ vero che il consumo di litio si è moltiplicato per 18 negli ultimi 30 anni a causa […]
DI ALFREDO FACCHINI Negli Stati Uniti se ne parla molto, moltissimo. Qui da noi pochissimo, tranne che fra gli addetti ai lavori e fra gli smanettoni. Per chi non lo sapesse, il “Metaverso” è uno “spazio di realtà virtuale in cui gli utenti possono interagire con un ambiente generato […]
DI MARIO PIAZZA Tra le domande introspettive che puntualmente mi pongo per verificare la coerenza delle mie idee e dei miei comportamenti ce n’è una a cui non riesco a dare una risposta convincente: “Come mai il mio impeto ambientalista quando si tratta di automobili e motociclette oscilla sempre […]
DI PIERO ORTECA Dopo la missione di Antony Blinken in Cina e l’incontro con il presidente Xi Jinping, nei rapporti tra Washington e Pechino non c’è stata una svolta, soprattutto sui temi più delicati come Taiwan e la guerra della Russia contro l’Ucraina. Ma è noto a pochi che, senza la Cina, gli americani […]
DI PIERO ORTECA Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai ripete, da anni: questo sarà il secolo della Cina. Gli ‘altri’ lo temono. O, forse, […]
DI KARIM NASIR È l’orgoglio italiano, la prima persona al Mondo ad aver trattato il tumore ai polmoni con la chirurgia robotica toracica. Stiamo parlando di Franca Melfi. Franca Melfi nasce nel 1959 in un piccolo paese della provincia di Cosenza. Fin da ragazza desidera diventare medico, ma la […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Da anni mi chiedo perché i parchi eolici sono costituiti solo da orribili torri che deturpano il paesaggio quando le turbine verticali sono persino più efficienti e meno visibili. Oggi un’azienda ha pensato di fornire a queste anche un design a “tulipano” che le rende […]