DI CLAUDIO KHALED SER “Il razzismo è ciò che trasforma le diversità in disuguaglianze.” (Tahar Ben Jelloun) L’odio verso chi é diverso da noi, contro chi ha idee opposte alle nostre o semplicemente comportamenti che vanno oltre il nostro modo di comportarci, genera un virus letale chiamato “fascismo”. E’ un […]
DI IVANA FABRIS Il democratico occidente fa piombare in piena notte nella camera d’albergo di un giornalista non allineato come Giorgio Bianchi, uno stuolo di agenti e ispettori per effettuare una perquisizione come fosse un terrorista o un loro fiancheggiatore; fa operare chi non pare proprio il depositario della verità come quelli […]
DI BRUNO FUSCO Non è da escludere che, nella compilazione dei futuri moduli per qualsiasi richiesta, venga aggiunta all’anagrafica, oltre alla data di nascita e la cittadinanza italiana, anche la collocazione atlantista obbligatoria con condanna scritta a Putin per l’aggressione all’Ucraina. Guai ad avere opinioni diverse! Devo dire che la […]
DI VIRGINIA MURRU Si parla in lungo e in largo dei rapporti di amicizia tra l’ex premier Silvio Berlusconi e il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin. Un’amicizia di lunga data, un nutrito repertorio di foto ne testimonia la convergenza sul piano personale, politico, e col tempo ideologico, non […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Ma sì, sono ragazzi!”; “Mio figlio non è maleducato, è solo troppo vivace.”; “Mia figlia non va male a scuola, è l’insegnate che non sa spiegare bene!”. Quante volte avete sentito frasi del genere? Sono le tipiche frasi dei genitori che giustificano qualsiasi cosa negativa venga detta […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Cosa hanno in comune i due personaggi nella foto? Nulla. Uno lo conosciamo tutti. L’altro è Andrei Sakharov, che certamente sarà ancora orgoglioso del premio Nobel per la Pace ricevuto nel 1975, ma sarà andato in totale confusione nell’apprendere che il premio dedicato alla sua memoria, quello […]
DI MARIO PIAZZA E se sono cambiati “loro” vuol dire che dobbiamo cambiare anche noi. Nel video non appare più quella macchietta televisiva che scorrettamente abbiamo preso in giro per le labbra a canotto, gli zigomi scolpiti, le braghe pelviche e le mammelle a tenuta stagna. Quella che parla nel […]
DI ALFREDO FACCHINI Non solo li uccidono, brutalizzano, incarcerano, ogni santo giorno da 74 anni. Ora è di moda l’oltraggio, lo scherno. La scorsa notte centinaia di coloni israeliani hanno fatto irruzione nella moschea “Al-Ibrahimi” a Hebron e hanno tenuto indisturbati un concerto danzante violando la sacralità del luogo. Dove […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La Svezia, Paese UE, ha escluso la Russia e i suoi delegati dalle indagini sul sabotaggio al Nord Stream, che è un po’ come se un magistrato ordinasse la perquisizione di un appartamento vietando la presenza non solo dell’avvocato, ma della stessa persona che ci abita. L’Unione […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Poi ti ritrovi a sognare di passare insieme del tempo con un contatto di Facebook con cui non ti sei mai visto e con cui interagisci anche poco. Un sogno vivido, in cui ti ritrovi a stare insieme a lei (ebbene sì, è una donna, ma […]
DI CLAUDIO KHALED SER Arrendersi non é mai facile, soprattutto quando il nemico si chiama “tempo” e a lui dobbiamo cedere l’onore delle armi. Invecchiare non é certamente piacevole, tutti vorremmo restare giovani, belli & ricchi per l’eternità ed invece quei maledetti specchi ci riflettono ogni giorno l’odiata immagine di […]
DI MARIO PIAZZA Mi diverte molto questo contrappasso dantesco che ha colpito Berlusconi con qualche anno di anticipo sull’inevitabile passaggio a miglior vita. Per uno come lui essere soggetto alle decisioni di una donna è certamente la peggior punizione, la vita ha superato Dante in fantasia e senso di giustizia. […]
DI GIUSEPPE SALAMONE La fine dell’umanità sta tutta qua. Quando si esulta e ci si compiace per la morte di un ragazzo, in quel momento si è uccisa anche l’umanità. Elia Putzolu non era un “Foreign Fighter” come amano chiamarlo i giornali, Elia era un combattente antifascista. Elia è […]
DI LEONARDO CECCHI Sedici anni. Asra Panahi aveva sedici anni. Una studentessa iraniana come tante, morta ieri in ospedale per tutte le botte che le hanno dato. Pestata a sangue con violenza inaudita perché a scuola si è rifiutata di cantare una canzone che rendeva lode all’Ayatollah. È l’ennesima vittima […]
DI REDAZIONE Non parlo a chi li ha votati, questi fenomeni. Loro li conoscevano bene: li hanno votati apposta, tranne qualche disperato in cerca di miracoli. Parlo a chi li ha votati restando a casa nascosto nella massa, convinto così di non scegliere o di non essere trovato, come se […]
DI LEONARDO CECCHI Stamani leggo che sembra garantita la Santanché al Ministero del Turismo. La scelta sarebbe il manifesto, vivente e purtroppo parlante, della visione chiara, limpida e netta che ha questa destra della società. E quella visione è: ci sono i ricchi, gli ottimati, le élite. Il resto è […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Prima Repubblica nacque, guarda caso, in Piazza del Gesù a Roma. Il figlio di dio ce la mise tutta per spingere i cristiano-democratici a consolidare un potere inossidabile, incensato nelle chiese prima che nelle cabine elettorali. Nelle cattoliche stanze s’avvicendarono uomini del partito che seppero, […]
Di CRISTIANO TASSINARI Anche Mark Zuckerberg (38 anni), il “tycoon” di Facebook, lo ha capito: gli utenti del suo social network non sono particolarmente interessati a leggere le news dal mondo, ma a ben altri contenuti, soprattutto i brevi video. Dal 2023, dunque, Facebook disinstallerà dalla propria app il servizio “Instant […]
DI MARIO PIAZZA Ricordo la mia prima manifestazione pacifista, nel 1966 a Milano contro l’invasione del Vietnam. C’era una nazione invasa e c’era un invasore spietato proprio come oggi ma allora i mass media al servizio del più forte avevano una potenza di fuoco limitata e nulla poterono contro la […]
DI LUCA BAGATIN Vestendo i panni di Hilda, giovane guerriera della legione di Northwind, intraprenderemo un viaggio attraverso una città maledetta, allo scopo di salvare nostro padre. Questa, in estrema sintesi, la trama di “Asterigos – Curse of the Stars”, nuovo GDR d’azione ispirato allo stile soulslike sviluppato da Acme […]
DI ALFREDO FACCHINI 5 milioni di italiani negli ultimi 9 mesi non hanno pagato una bolletta della luce o del gas. Due cittadini su tre (il 62 %) dichiarano che è stata la prima volta e le difficoltà bussano anche per il condominio: infatti, da gennaio a oggi, 2,6 milioni […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Veneziana, 22 anni, ex allieva pilota dell’aviazione militare, viene espulsa dall’Accademia di Pozzuoli per aver denunciato gravi episodi di nonnismo, secondo lei. Per inadeguatezza, secondo altri, tra questi il Tar Lazio. A marzo decide di partire per Kiev e arruolarsi nelle Forze Speciali della Legione Internazionale, combattendo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Evidentemente allarmato dall’improvvisa ascesa di Ignazio Benito Maria La Russa alla seconda carica dello Stato, il senatore Walter Verini, eletto col Pd, ha deciso di correre ai ripari. Consapevole che l’imminente centenario della Marcia su Roma potrebbe indurre qualche nostalgico a prendere il Potere, ha avuto l’idea […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Già, è successo e non dite che non lo sapevate, sapete tutto, da mesi vi informate, solo che ai tempi l’invasione era interna, una guerra civile, dicevano, con alle spalle i nostri “alleati” americani e quindi chissenefrega, del gas non si parlava e nemmeno del […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È una decisione che lascia perplessi quella dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa di Strasburgo, che a larghissima maggioranza ha invitato gli Stati membri a definire la Russia uno «Stato terrorista». Anche perché il Consiglio d’Europa (che non va confuso con il Consiglio Europeo, l’organo di indirizzo politico […]
DI ALFREDO FACCHINI Adora Putin, Orban e la Le Pen. Magnifica la “Brexit”. Si vanta di festeggiare San Marco e non il 25 aprile. Lui è Lorenzo Fontana, un Pillon che ce l’ha fatta. Lui è il nuovo presidente della Camera dei deputati. È contro l’aborto e le nozze gay. […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista Cinese – che conta ormai circa 96 milioni di iscritti – si appresta al suo XXesimo Congresso nazionale, che si terrà il 15 e 16 ottobre. 2296 i delegati provenienti da tutta la Cina, comprendenti anche le minoranze etniche, che si riuniranno per eleggere […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ora che il conflitto si fa duro, con un’offensiva russa senza precedenti, incominciano a vedersi le iniziative per la Pace. Ad aprire le danze è stata ieri la manifestazione organizzata a Roma da Pd e +Europa, che Enrico Letta, l’ossimoro ambulante, aveva introdotto così: «Noi siamo per […]
DI LUCA BAGATIN E’ uno storico-strategico, il nuovo gestionale sviluppato e editato da Gameparic (https://gameparic.com). Con “Project Wunderwaffe” torniamo, infatti, all’epoca della Seconda Guerra Mondiale. La Germania sta perdendo clamorosamente la guerra e noi siamo a capo di una base sotterranea tedesca, che ha il compito di risollevare le sorti […]
DI GIANCARLO SELMI Per capire la magnitudine della tragedia in cui siamo entrati, basterebbe vedere come fanno la spesa e quello che comprano gli italiani. Lo stato di povertà assoluta sta inglobando, giorno dopo giorno, sempre più persone. In questa categoria entrano, sempre più numerosi, gli occupati. Smentendo un principio […]
DI RINO GIRIMONTE Cent’anni dopo, un fascista, Ignazio Benito (sicuramente una coincidenza) La Russa, che non ha avuto il tempo di prendere le distanze, chissà nel prossimo secolo, sarà l’inquilino di Palazzo Madama, la seconda carica dello Stato nato dalla resistenza antifascista. Lui si vanta di non aver mai festeggiato […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordo ancora un episodio di qualche anno fa, quando ero ancora ragazzo, che mi colpì (negativamente) molto. La Russa era ministro all’epoca e andò a New York in visita ufficiale. Fece una sfilata pacchiana tra la gente, facendosi trasportare con una decappottabile mentre si sbracciava verso le […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Fu il bisogno di dormire e il rifiuto di passare la notte all’addiaccio la causa della morte di quei ragazzi sepolti sotto le macerie del terremoto che fece crollare la casa dello studente dell’Aquila nell’aprile 2009. Non è una pessima battuta, ma ciò che in pratica […]
“Non posso più rimanere nel Partito Democratico di oggi, che è ora sotto il completo controllo di una cabala elitaria di guerrafondai guidati da una vile bramosia, che ci dividono razzializzando ogni questione e fomentando il razzismo anti-bianco, lavorando attivamente per minare le nostre libertà date da Dio, sono ostili […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se il giornalista Christian Rocca può twittare che i Russi sono un popolo terrorista, allora noi possiamo scrivere che lui è un repellente razzista. Anzi, non è proprio così. È peggio. Per lui, intendo. Noi possiamo scrivere che Christian Rocca è un repellente razzista commentando il suo […]
DI ENNIO REMONDINO Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina, Cina e India, pur alleate o amiche con la Russia, hanno mantenuto una posizione quasi neutrale sulla guerra. Negli ultimi giorni, con l’intensificarsi degli scontri, i due Paesi hanno fatto appello alle parti in campo per mitigare le tensioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non esistono aggettivi da qualificare una guerra. Non esiste una guerra calda, fredda o tiepida. Esiste la guerra ed esiste il suo contrario. Da sempre la guerra uccide Persone innocenti e, a mio parere, lo sono anche i soldati mandati per ordine dei loro Capi, […]
DI MARIO PIAZZA Lo ha detto davvero il Mariodraghi all’uscita del suo ultimo consiglio dei ministri, quasi che organizzare i capitoli di spesa per la montagna di miliardi che l’Europa aveva già concesso al governo precedente fosse l’unico obiettivo da raggiungere. Di che altro dovrebbe essere orgoglioso il sedicente […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Recovery Sud- Rete dei Sindaci Meridionali Niente più “partito nazionale”, niente più ipocrisie nei confronti del Mezzogiorno: la Lega, dopo il deludente risultato del 25 settembre, cala la maschera e ritorna a rivelarsi per quello che è sempre stato: una forza politica razzista e nemica […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Potevamo negoziare, ma abbiamo scelto di non farlo e di entrare di fatto in guerra con la Russia, sia economicamente che nei fatti, le nostre armi uccidono russi ma anche ucraini, i proiettili non controllano i passaporti. Poi abbiamo condannato i russi che sparano solo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Noi abbiamo avuto un partigiano come presidente, gli Ucraini hanno un disturbato. Zelensky non ha ancora capito che per lui è finita. E anziché prendere atto dell’abbandono che il padre adottivo gli ha notificato a mezzo stampa, manda sul ponte di Crimea un tir imbottito […]
DI GIORGIO CREMASCHI Salutando i fascisti spagnoli di Vox, a cui è profondamente legata e a cui augura di giungere al governo come lei, Giorgia Meloni ha detto che il suo modello è la Polonia. Così furbescamente ha spiazzato tutta la critica liberal democratica, piddina e renziana, della stampa […]
DI GIANCARLO SELMI Abbiamo paura di pronunciare la parola “sinistra”. Mi chiedo perché. Perché qualcuno, evidentemente, confonde la parola con il PD. È un errore tragico. Prima di tutto, perché il PD non ha nulla a che fare con la “sinistra”. E poi perché per molti di noi, stare […]
DI ENNIO REMONDINO Ogni anno nel mondo circa due milioni di persone muoiono a causa di un incidente sul lavoro o per malattia professionale, fra cui 12 000 minori. Su 250 milioni di infortuni 335 000 sono mortali : 170 000 nel settore agricolo, 55 000 nel settore […]
DI MARIO PIAZZA Da quando sono finiti gli assalti alla baionetta e la guerra di trincea, roba da prima guerra mondiale, i civili hanno sempre pagato un tributo di vite umane di gran lunga superiore a quello dei soldati. C’è un punto però dove chi ci lascia la pelle […]
DI ALFREDO FACCHINI Prima di diventare una leggenda, Ernesto Guevara, ha fatto il medico, lo scaricatore di banane, il fotografo ambulante, lo sguattero. All’inizio era semplicemente Ernesto, poi a Cuba diventa il “Che”, (cioè) che era il suo intercalare. Sartre dice di lui : “Non era solo un intellettuale, ma […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Tiriamo un sospiro di sollievo, perché non ci sarà nessuna guerra nucleare. Con il camion bomba fatto esplodere sul ponte di Crimea, Zelensky ha azionato il countdown della sua farsesca carriera. È l’inizio della sua folle guerra solitaria contro Putin, perché gli USA lo hanno […]
DI REDAZIONE Pare proprio che la Russia stia spostando le sue armi nucleari verso il confine con l’Ucraina. Questo non vuol dire che le userà; significa “soltanto” che tutto sta precipitando; significa che tutto va sempre peggio e significa anche che l’Italia non ha mai fatto niente per fare in […]
DI GIANCARLO SELMI Il dibattito che si sta sviluppando all’interno del PD, in seguito al tracollo elettorale del 25 settembre, assume sempre più le caratteristiche del surreale. Per capire la gravità del fenomeno, basta riportare il ritornello che ripete da giorni, dappertutto, compresa ovviamente la Direzione del suo partito, la […]
DI MARIO PIAZZA «Vogliamo lavorare con Roma ma vigileremo su rispetto diritti e libertà» dice Laurence Boone, nuova ministra per gli Affari europei del governo francese. Una frase oltraggiosa ma sopratutto cretina a cui il presidente Mattarella ha dato una risposta diplomaticamente impeccabile, una lezione di eleganza alla buzzurra di […]
DI REDAZIONE In appello revocato l’ergastolo per Antonino Borgia, l’imprenditore di Partinico accusato di avere ucciso il 22 novembre 2019 con dieci coltellate Ana Maria Lacramioara Di Piazza, la giovane donna aveva una relazione con l’uomo , ed era incinta L’imputato era originariamente accusato di omicidio volontario, premeditato e aggravato […]
DI ANTONELLO TOMANELLI «Vogliamo l’Immaginazione al Potere», gridavano gli studenti del maggio francese. Dopo mezzo secolo, Zelensky diventa presidente di uno Stato non lontano geograficamente dal loro. Quel che vedono realizzato, però, è l’opposto di quanto sognato. Al Potere, al posto dell’Immaginazione, ci è andata l’Ignoranza. Perché Zelensky […]
DI LUCA BAGATIN Personaggio certamente poliedrico e contraddittorio, Luigi Napoleone Bonaparte (1808 – 1873), nipote del grande Napoleone. Figlio di Ortensia de Beauharnais e del Re d’Olanda Luigi Bonaparte, fratello di Napoleone Bonaparte, Luigi Napoleone, esiliato dalla Francia dal 1816 e educato da Filippo La Bas a ideali rivoluzionari e […]
Di PIERLUIGI PENNATI Ormai alcune cose, per me, sono chiare: 1 – chi non considera la vita umana come valore primario da proteggere è un criminale (tra questi in testa colloco Putin, Zelensky, Biden, Van der Leyen ed il suo seguito); 2 – la guerra non è territoriale tra Russia […]
DI REDAZIONE Potrebbe essere definito “l’emendamento Francesco”, nel senso che raccoglie un invito fatto costantemente dal Papa e che in fondo non avrebbe inficiato nemmeno la giusta solidarietà all’Ucraina. Eppure, ieri il Parlamento europeo ha ritenuto di bocciare – con solo 118 voti a favore, 436 contro e 9 astenuti […]
DI MARIO PIAZZA In quasiasi campo, che si tratti di un piatto prelibato da cucinare per gli amici, di un colloquio di lavoro, di vendere un’auto usata o di sedurre un nuovo partner, esiste una ricetta sicura per garantirsi un sonoro fiasco deludendo chi inevitabilmente ci giudicherà: Alzare le sue […]
DI CRISTIANO TASSINARI L’ultimo bilancio più aggiornato del massacro in Thailandia: sarebbero almeno 37 le vittime (tra cui 24 bambini in età pre-scolare) dell’assalto di un uomo armato, che – questo giovedì – ha aperto il fuoco in un asilo nido nel nord-est della Thailandia. Il maggiore generale della polizia, […]
DI LEONARDO CECCHI Quando leggo che Confindustria ieri ha letteralmente bastonato e ridicolizzato la Flat Tax riconducendola all’alveo delle “follie che non possiamo permetterci”, capisco quanto questo Paese sia davvero finito sottosopra. Centinaia di migliaia (e forse più) di operai, autonomi, disoccupati e persino cassaintegrati hanno votato in massa la […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra gli effetti del neoliberismo, il principale è la capacità di destrutturare la democrazia, svuotarla internamente e trasformarla in una prigione senza alcuna avvertibile differenza esteriore. La democrazia si basa sul voto del popolo, che sceglie, o crede di scegliere, ciò che più conviene al popolo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI C’è una crepa in quel vaso di porcellana ostentato al mondo intero come fulgido esempio di democrazia e libertà, da difendere ad ogni costo, pur di far diventare il suo interno un misto di cimitero e orfanotrofio. Una crepa prodotta proprio dal suo mentore, raffigurabile […]
DI ANTONELLO TOMANELLI IL GOLPE DI ZELENSKY Quello che sta accadendo a Kiev è la dimostrazione che un comico non fa una democrazia. Già la notizia che Zelensky ha vietato per decreto ogni negoziato con Putin, dovrebbe suscitare ilarità persino in un malato terminale. Ma se scaviamo in fondo […]
DI MARIO PIAZZA Sono ormai molti mesi che dai loro divani i difensori nostrani della posticcia democrazia ucraina sbrodolano senza pudore addosso a chiunque osi mettere in discussione la guerra, dal Papa e Gino Strada giù giù fino all’ultimo tremebondo pacifista come me, questa stolida citazione di Winston Churchill: […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non appena avrete mezz’ora di tempo, guardatevi su youtube il documentario dal titolo «Per i bambini del Donbass». Più che altro un’opera d’arte. Venne trasmesso su Raitre nel 2016. Cioè un secolo fa, quando la tv italiana non esitava a denunciare le nefandezze di quella democrazia […]
DI PIERO ORTECA Sul gas, a pagare maggior pegno e a rischiare il collasso economico è l’Europa e dagli Usa-Nato è linea dura, sino al sospetto di sabotaggi sottomarini a gasdotti altrui. Eppure, scopre Piero Orteca, Putin continua a esportare ‘metalli rari’ -pensate, uranio verso gli Stati Uniti-, […]
DI MARIO PIAZZA Concettualmente ho sempre pensato che le aziende strategiche, quelle che forniscono alla popolazione servizi indispensabili come i trasporti, l’energia e l’acqua, le comunicazioni, la sanità, l’istruzione, dovessero essere gestite dallo Stato. Aggiungerei anche almeno una banca e una compagnia assicurativa in funzione di calmiere. Affidare i […]
DI ENZO PALIOTTI Cuperlo: “Il PD sta sulle scatole ad una parte del Paese” Caro Cuperlo, non è proprio come dici, a meno che per parte del Paese non ti riferisca a quelli che oggi non vi votano più. Elettori che o sono partiti per altri lidi o che […]
DI PAOLO DI MIZIO Alla guerra atomica sopravviverà una parte dell’Africa più o meno dall’equatore in giù, a partire dalla linea Gabon-Congo-Kenya; sopravviverà una parte del sud-est asiatico compresa l’India e la porzione meridionale della Cina, ma non l’estremo oriente se il Giappone interverrà; e sopravviverà parte del Sud […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Questa è la faccia di Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia, mentre posta su Twitter un commento a dir poco spettacolare, in risposta all’iniziativa della Farnesina di convocare l’ambasciatore russo Sergey Razov. Perché è stato convocato Razov? Si tratta di un’iniziativa a livello UE. Ogni Stato […]
Di FERDINANDO TRIPODI Ho aspettato qualche giorno ma voglio condividere con voi quanto vergognosamente accaduto la sera della sfiducia del Sindaco Damiano Coletta nella sala del Consiglio Comunale di Latina. Dopo l’uscita da parte dei consiglieri di centro destra, l’ex Sindaco si è avvicinato verso parte del pubblico presente evidentemente […]
DI GIANCARLO SELMI Bizzarra. La pretesa del “Lucertolone” di imporre al venditore un tetto al prezzo del gas. Ancora più bizzarro il tentativo di coinvolgere, nella pretesa, i partners europei che, infatti, nessuno se lo è filato nemmeno di striscio. Nonostante i titoli dedicati all’iniziativa dalla amente stampa italiana […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sarà pieno di amici invisibili, avrà difficoltà a seguire il gobbo nei discorsi ufficiali, potrà dimenticarsi di aver stretto una mano tre secondi prima, ma a dispetto della sua età e delle sue ormai evidenti precarie condizioni mentali, Biden ha ancora una gran voglia di menare […]
DI MARIO PIAZZA Di chi sarà il ministro di questo o di quello non mi importa un accidente. Mica siamo a Hollywood dove trame ridicolmente scadenti, penso a “Pretty Woman” o a “Il grande Freddo”, possono trasformarsi in grandi film grazie ad attori meravigliosi mentre persino un colossal pieno […]
DI LUCA BAGATIN Molti di noi erano bambini, altri di noi non erano nemmeno nati quando, nel 1990, Ron Gilbert ideò la prima serie di “Monkey Island”, ciclo di avventure piratesche per pc in stile “punta e clikka”, che vedranno per protagonista il marinaio Guybrush Threepwood. Il sogno di Guybrush […]
DI GIANCARLO SELMI L’uomo nella foto si chiama Carlo Bertini. Non mi conosce e non sa che sto scrivendo di lui. FB non mi permette di taggarlo. Pochissimi sanno chi sia. Eppure è il protagonista di una vicenda che dovrebbe essere conosciuta da tutti. Una vicenda che narra di […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Adesso mi aspetto per prima cosa che mia figlia tolga il reddito di cittadinanza”. Queste sono le parole di Anna Paratore, mamma di Giorgia Meloni! Gentile signora, essendosi Lei esposta all’Italia intera non rimanendo nell’anonimato, mi permetto di dissentire da cittadino Italiano da quanto da Lei affermato […]
DI MASSIMO RIBAUDO In Italia non sono mai attecchite vere ideologie, con adeguamento del proprio stile di vita, e della propria comunicazione ai valori e ai principi di quella specifica dottrina politica. Si è tutti un po’ così. Sovranisti col portafoglio, e con il c**lo, degli altri. Liberisti coi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI La Germania non invierà più mezzi moderni pesanti e sofisticati sistemi antiaerei in Ucraina. Il Bundestag ha affossato la mozione bellica presentata dalla CDU, contravvenendo a quanto deciso nel corso dell’ultimo summit Nato, quello condotto da un manipolo di spericolati molto più esaltati del solito. Si trattava […]
DI MARIO PIAZZA Mentre ci trastulliamo con i risultati elettorali e con il totoministri la guerra va avanti, e lo fa mostrando senza più remore ciò che molti avevano intuito fin dal primo giorno: i pugili sul ring si chiamano Joe Biden e Vladimir Putin, noi siamo il ring. […]
DI PIERO ORTECA A Berlino l’aumento dei prezzi ha toccato il 10,9%, un livello che non si conosceva da settant’anni. Eurozona verso il 9,7. 2023 con la Germania in recessione, e il resto d’Europa? A Praga, nella piazza San Venceslao della rivolta storica, 100mila persone a protestare per […]
DI MARIO PIAZZA Sono pochissimi gli italiani che ancora non hanno affidato ai social la propria analisi della disfatta del Partito Democratico ma nessuno è ancora riuscito a mettere insieme una proposta che vada oltre il solito polveroso congresso che eleggerà il solito fallimentare segretario grazie alle solite correnti […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Bisogna chiedere aiuto a Google per rintracciare la notizia che arriva da Berlino. Ma finora soltanto i siti streetweb, l’antidiplomatico e il farodiroma la riportano. Il che è tutto dire. Benché si tratti di una notizia che ha del clamoroso. 476 deputati del Bundestag contro 179 hanno […]
DI CLAUDIA SABA La vicenda è di quelle che non si dimenticano. Rosaria Lopez, 19 anni. Donatella, 17. Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira le incontrano in un bar dell’Eur. Sono tre neofascisti della Roma bene. Le invitano ad una festa al Circeo. Donatella e Rosaria accettano. Da […]
DI ALBERTO NEGRI Usa e Russia si accusano di avere fatto saltare le pipeline NordStream 1 e 2. La sola certezza al momento è politica: «Il cordone ombelicale che legava Mosca all’Europa sul gas ora è un relitto», scrive Alberto Negri sul Manifesto. «Sotto l’acqua ribollente di metano nel […]
DI LEONARDO CECCHI Uno tra i tanti orrori di quel 29 settembre 1944 Oggi iniziava una delle più orrende stragi naziste in Italia. Voglio ancora ricordarla con questa storia che raccontai un po’ di tempo fa. L’uomo che vedete abbracciato in foto si chiama Ferruccio Laffi. Arrivò che […]
DI PIERO ORTECA Continua sempre più violenta la tempesta finanziaria che sta squassando l’Europa. Ieri due fatti di grande importanza per i mercati: la BCE ha chiarito una volta per tutte la sua strategia di politica monetaria, mentre un importante Paese fuori dall’Eurozona, il Regno Unito, ha cominciato […]
DI FERDINANDO TRIPODI Tripodi (Vola Latina): “sfiduciato Damiano Coletta, pantomima finita“ “E’ stato uno stillicidio durato 6 anni ma finalmente possiamo dichiarare conclusa l’amministrazione farsa guidata da Damiano Coletta. Oggi è arrivata la sfiducia definitiva dei 19 Consiglieri di centro destra e uno di Fare Latina. Finalmente la città […]
La Russia che mina le acque di Odessa, così da non poterla raggiungere via mare. La Russia che bombarda la centrale nucleare di Zaporizhzhia, già sotto il suo controllo. E ora, la Russia che si buca da sola il condotto del Nord Stream, l’enorme gasdotto che nasce a Vyborg, […]
DI MARIO PIAZZA Su Giuseppe Conte si è detto di tutto, nel bene e molto di più nel male. Lo posso capire, il suo esordio in politica fu davvero pietoso e quando si parte così male è davvero difficile recuperare ma oggi, al di là dei suoi demeriti, Conte […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chi pensa che il referendum nel Donbass sia una farsa, si prepari a una delusione. Solo negli ultimi quindici anni i tentativi di secessione per consultazione popolare sono una miriade. Montenegro, Transnistria, Ossezia del Sud, Crimea, Scozia, Kurdistan, Sud Sudan, Portorico, Catalogna, Nuova Caledonia, Sud Brasile, Tokelau, […]
DI ENNIO REMONDINO Nord Stream, l’ipotesi di un attacco ai gasdotti. Secondo fonti del governo tedesco, «un incidente è altamente improbabile»: per Berlino entrambe le linee sarebbero state «attaccate». Da chi e per ottenere cosa? I danni sono avvenuti contemporaneamente su tre linee offshore di Nord Stream in un solo […]
DI MARIO PIAZZA Ma chi se ne frega se ha perso di più il PD, la Lega o De Magistris. Sarei abbastanza vecchio e solido per fregarmene di ciò che avviene nelle segrete stanze della politica e in quelle pubbliche del Parlamento e sarebbe facile rifugiarsi nella retorica fallimentare […]
DI ANTONELLA PAVASILI Giovanottina ascoltami, domattina, prima di postare su Instagram l’ennesimo video colmo di scemenze, tipo sistemare gli armadi, visualizzato, parrebbe, da migliaia di utenti che, evidentemente, hanno bisogno delle tue lezioni, fa una cosa. Infila una cosa sportiva, scarpe comode e vai a fare un giro nei […]
DI MICHELE MARSONET Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill, ora si ricorda di essere prete cristiano, e dopo aver chiamato alla armi i giovani russi parlando di “guerra santa” e promettendo il paradiso in caso di morte, prova a salvare cristianità e faccia. E […]
DI ENZO PALIOTTI Per non dimenticare Il 27 Settembre 1943 la città di Napoli si solleva contro l’occupazione tedesca e dà vita ad una pagina eroica della nostra storia, una rivolta che dà inizio al riscatto del paese contro il nazifascismo che sboccherà con la liberazione e la nascita […]
DI MARIO PIAZZA Possiamo rallegrarci per qualche attimo pensando all’uscita dal Parlamento di individui come Di Maio, Pillon o Bossi, possiamo rendere omaggio alla democrazia e all’alternanza accettando il responso delle urne, possiamo persino illuderci che una fascista conclamata in ogni molecola del suo corpo rispetterà le regole o […]
DI GIANCARLO SELMI Lo hanno richiamato dalla Francia. Faceva altre cose. Se n’era andato subito dopo che il foruncolo lo avesse mandato a dormire “serenamente” da Presidente del Consiglio, per poi farlo risvegliare con una crisi di governo in corso. Fratelli coltelli. Chi è meglio di chi? Due facce […]
DI FERDINANDO TRIPODI Che vergogna leggere commenti che spaccano l’Italia in due! Il Sud dedicato ai fannulloni. Il Nord riservato ai presunti grandi lavoratori. Io sono orgogliosamente del Sud e rigetto qualsiasi insulto venga fatto alle Regioni Campania, Calabria, Puglia, Sicilia… Sono Regioni dove è presente il numero […]
DI FERDINANDO TRIPODI Apprendo dalla stampa che il prossimo 2 ottobre è previsto a Sezze un concerto del cantante neomelodico Daniele De Martino, noto per essersi scagliato contro i collaboratori di giustizia, aver esaltato alcune azioni criminose ed aver effettuato dei selfie con alcuni personaggi vicini a “cosa nostra”, motivo […]
DI ENNIO REMONDINO La vittoria della destra in Italia riflette le mutazioni in corso in Europa segnala una lucida sintesi dell’Istituto di studi di politica internazionale. «L’Italia si appresta a diventare il primo tra i paesi fondatori dell’Unione Europea ad eleggere un governo e un primo ministro di […]
DI LUCA BAGATIN “Serial Cleaners” è uno stealth d’azione a prospettiva isometrica ispirato ai film pulp degli Anni ’90, in stile Quentin Tarantino. Sviluppato da Draw Distance (https://drawdistance.dev) e edito da 505 Games (https://505games.com/it), In “Serial Cleaners” vestirete i panni di quattro ripulitori di scene del crimine professionisti, ingaggiati dalla […]
DI LUCA BAGATIN Cuba – con il referendum del 25 settembre scorso – approva, con il 66,87%, il nuovo Codice della Famiglia che, fra le altre cose, introduce nella Repubblica socialista, matrimoni e adozioni omosessuali. Il Presidente della Repubblica e Primo Segretario del Partito Comunista Cubano (PCC), Miguel Díaz-Canel aveva […]
DI PASQUALE DE FALCO Ma fratelli d’Italia ha vinto proprio per merito? No. Ha vinto perché dall’altra parte non c’è una proposta seria per far fronte ai tanti problemi che ci sono. Infatti tutti i partiti che hanno governato negli ultimi anni escono bastonati dal voto. Anche la Destra perde. […]
DI PIERO ORTECA Siamo arrivati dove non dovevamo arrivare: sull’orlo di un conflitto che potrebbe scappare di mano a tutti e diventare un olocausto nucleare. Prevedibile che la Russia avrebbe cominciato a perdere colpi sul terreno degli armamenti convenzionali. Ed era noto a tutti che la dottrina nucleare […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Per sestuplicare il gradimento degli italiani si dirà che Giorgia Meloni ha dovuto faticare parecchio. In realtà, ha soltanto dovuto dire, su alcune questioni, il contrario di quello che diceva prima. Quando la Troika tornò da Atene con i vestiti sporchi di sangue, per anni definì […]
DI MARIO PIAZZA Mezza Italia si è metaforicamente suicidata durante la notte, l’altra mezza festeggia non riesco a capire che cosa. Certo, la vittoria della estrema destra è sotto gli occhi di tutti. Non è schiacciante come qualcuno temeva ma il problema non sono le dimensioni, il disastro vero […]
DI DOMENICO TIZIANI No, io vi dico che il risultato disastroso del Pd, ai minimi storici, con meno consensi del Pd renziano se si considera che in queste elezioni la lista comprendeva anche Art.1 , Demos e qualche altro cespuglietto, non è responsabilità di Letta, protagonista di una campagna […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dove sono quelli che dicevano che i cinquestelle sarebbero spariti? Hanno sbagliato nuovamente. Sono vivi e vegeti. E Luigi Di Maio si deve trovare un lavoro, come gli avevo già consigliato di fare nel 2017. In politica ci sono due atteggiamenti – Abbiamo ragione noi e […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Rientrando per votare mi sentivo un po’ come Pasquale Ametrano, l’emigrato in Germania che affronta il viaggio di ritorno fino al sud Italia per esercitare il suo diritto, anche se io avevo meno strada da percorrere, così ridendo e scherzando, come al solito, ascoltavo la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che il quotidiano La Repubblica avesse da tempo incominciato una irrefrenabile discesa tra i gusti dei lettori, lo si era capito da un po’. Ma con la prima pagina di ieri si è autocondannata ad ovviare ai vuoti di memoria che non di rado ci colgono […]
DI CLAUDIA SABA Si chiamava Lilia. Il compagno, Alexandru Dimitrova, l’ha uccisa a coltellate davanti al figlio di 4 anni. È accaduto in un appartamento vicino a Venezia che i carabinieri conoscevano bene. Ad agosto era stata la stessa Lilia a chiamarli. Un’amica racconta che “il compagno l’aveva picchiata in […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Sento e leggo sovente osservazioni completamente fuori luogo, che basano l’ingresso nella Nato sulla supplica del Paese che desidera aderirvi. I più temerari arrivano a configurare una sorta di diritto ad entrarvi. Entrare nella Nato non è come iscriversi ad un circolo Arci. Se la Nato […]
DA REDAZIONE Si comincia con una provocazione pericolosa. La neo premier britannica che vorrebbe imitare Margaret Thatcher insegue Donald Trump del 2018. Gerusalemme capitale dello Stato palestinese promesso dagli accordi internazionali diventa capitale americana di Israele che nel frattempo sia era dichiarato ‘Stato ebraico’ e non di tutti […]
DI ALBERTO NEGRI Alberto Negri, anche lui osservatore critico sul ‘fronte occidentale’ di questa guerra lasciata maturare da dieci anni, non fa sconti soprattutto a Putin. Il presidente russo che messo all’angolo fa paura: «Ma dove pensano di vivere in Europa? In un mondo di frutta candita dove […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Non sappiamo cosa sarebbe successo se le parole pronunciate ieri da Ursula Von der Leyen fossero uscite dalla bocca di Putin o di Medvedev. Forse qualcuno avrebbe detto che Mosca sta scaldando i motori dei missili nucleari puntati sull’Italia. Probabilmente altri avrebbero parlato di gravi […]
DI MARIO PIAZZA Ci siamo arrivati, dopo una campagna elettorale che ha seminato più dubbi che certezze nelle condizioni più drammatiche che il mio paese abbia mai attraversato dalla fine della seconda guerra mondiale, è arrivato il momento di scegliere. Per questo è una scelta importante, una scelta che […]
DI PIERO ORTECA C’era una volta la potenza sfolgorante del Sol Levante. Oggi la sua stella polare non luccica più e il suo futuro di grande potenza è stato preso, senza tanti complimenti, dall’ingombrante vicino cinese. Ma quelli almeno sono ‘nemici’ dichiarati. Peggio quando a colpirti è il […]
DI CLAUDIA SABA “Mi rendo conto che nonostante faccia delle esterne belle con le ragazze, quando torno a casa mi viene l’angoscia. È da quando ho iniziato il trono che non dormo la notte, sto male, non so se riesco ad andare avanti”, dichiarava nell’ultima puntata del programma televisivo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Per la prima volta in un’elezione italiana, io ritengo che NON SI POSSANO VOTARE alcuni partiti. Che votarli sia un danno irreparabile per l’Italia. E devo spiegarne le ragioni. Da Matteo Renzi fino a Marta Collot, per me sono tutti POLITICI. C’è una destra europea, inserita […]
DI MICHELE MARSONET Autonominata ambasciatrice Usa ed emissaria clandestina di politica estera presidenziale, nome ufficiale Nancy Pelosi, nome operativo in codice ormai internazionale, Nancy Pericolo. Ben nota a Taiwan e dintorni, ora è operativa in Caucaso. E il Dipartimento di Stato trema, o almeno finge. Michele Marsonet cerca […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È il più cattivo dei presagi il discorso di Putin alla Federazione Russa. In quelle parole, l’operazione militare speciale e il confronto a distanza con la Nato diventano la trasposizione della Grande Guerra Patriottica e della lotta contro il Nazismo, con il richiamo di 300 […]
DI ENNIO REMONDINO Donbass al voto come in Crimea: creare nuovi pezzi di Russia per una guerra patriottica. Putin spinge la guerra verso una nuova fase: in un atteso discorso televisivo, ha annunciato una «mobilitazione militare parziale» nel Paese, necessaria perché l’Occidente vuole «indebolire, dividere e distruggere la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se quanto visto l’altra sera a Porta a Porta è sembrato uno spettacolo assolutamente inconsueto, in realtà rappresenta il modo in cui l’informazione dovrebbe quotidianamente esplicarsi. Bruno Vespa e il presidente di «Italia Sovrana e Popolare» Francesco Toscano hanno finalmente dato vita a quell’aspetto che […]
DA REDAZIONE La guerra affonda l’economia dell’Ucraina e della Russia. Secondo le stime del Fmi, dopo il +4,7% del 2021 il Pil russo si contrarrà quest’anno dell’8,5% e il prossimo anno del 2,3%, in quella che è una brusca battuta rispetto alle stime precedenti. Peggio, molto peggio, aiuti internazionali […]
DI LUCA BAGATIN La giornalista Ameilia Craig, dieci anni dopo la morte di sua madre, causata da un incidente, si aggira – in compagnia del suo amico leone – per le strade di una Londra steampunk di fine ‘800. E’, infatti, stata inviata dal suo giornale per scrivere della riapertura […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Viktor Orbàn e la sua Ungheria sono nel mirino di Bruxelles. Con Risoluzione 15 settembre 2022 (0324), il Parlamento Europeo ha azionato il meccanismo dell’art. 7 del Trattato UE, che disciplina l’iter per la sospensione dei diritti di uno Stato membro, compreso il diritto di voto […]
DI MARINO BARTOLETTI Storie che sembrano favole. Favole che sembrano storie. Immagino che sappiate che è stato Emil Zatopek, praghese, nato il 19 settembre del 1922: un secolo fa. A detta di tutti, assieme al finlandese Paavo Nurmi, il più grande e più eclettico mezzofondista di tutti i tempi. […]
DI MICHELE MARSONET La Presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi a fine mandato, insegue la politica estera presidenziale di Biden e lo scavalca. Dopo Taiwan, visita nella capitale armena a dar fastidio a Mosca e ad accusare l’Azerbaijan amico della Turchia. Dopo quasi tre giorni di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Racconta alla maestra se hai parenti in Russia, se i tuoi genitori in casa parlano in russo, se guardano la televisione russa, se parlano male di Volodymyr Zelensky». Questo è quanto si legge sui fogli di carta affissi alla bacheca di una scuola di Odessa, che […]
DI LUCA BAGATIN XX Settembre. Una data simbolo. Storica. Dimenticata. Abolita prima dal fascismo e poi mai reintrodotta dalla Repubblica della partitocrazia e del clericalismo. Perché mai? Forse perché essa simboleggiava e continua a simboleggiare la fine dello Stato Pontificio e la caduta del potere temporale dei Papi dei cattolici. […]
DI LUCA BAGATIN Ci troviamo in una Parigi ucronica del 1789, nella quale la celebre Presa della Bastiglia non solo non è mai avvenuta, ma il Re, Luigi XVI, ormai completamente pazzo, guida un esercito di automi ipertecnologici. Sottomettendo, così, il popolo di Francia e reprimendo i primi moti rivoluzionari […]
DI ALFREDO FACCHINI Londra, 18 settembre 1970. “Samarkand Hotel”. Jimi Hendrix muore per asfissia. La causa: overdose di barbiturici. Ha solo 27 anni, il più straordinario chitarrista elettrico del 20° secolo. James Marshall Hendrix, nasce il 27 novembre del 1942 a Seattle, nello Stato di Washington. La musica è […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Dalla cospicua documentazione in mano a Fanpage sembrerebbe che il presidente di Azione abbia passato un anno più a palpeggiare che a scrivere programmi elettorali. Ma avrebbe incrociato sulla propria strada Ambra, un genere di donna di cui probabilmente nemmeno sospettava l’esistenza. Da quanto scrive Fanpage […]
DA REDAZIONE Nancy Pelosi ha annunciato che si recherà in Armenia per “sostenere” Erevan nel conflitto con l’Azerbaigian. In realtà si tratta di una mossa volta alle elezioni di midterm e alla destabilizzazione dei rapporti tra Armenia e Russia. Propaganda elettorale e destabilizzazione: la visita di Nancy Pelosi in Armenia […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Da anni mi chiedo perché i parchi eolici sono costituiti solo da orribili torri che deturpano il paesaggio quando le turbine verticali sono persino più efficienti e meno visibili. Oggi un’azienda ha pensato di fornire a queste anche un design a “tulipano” che le rende […]
DI GIANCARLO SELMI Per il 2021, il governo presieduto da Giuseppe Conte aveva stanziato per la disabilità un plus di 200 milioni da destinare interamente a quel settore. Com’è noto, quel governo venne sfiduciato da Renzi e da una manovra di palazzo, che finì per favorire la nomina di […]
DI MARIO PIAZZA Da molto tempo i comizi hanno smesso di essere una prova di stile oratorio, sono finiti i tempi in cui persino un fucilatore repubblichino come Almirante sapeva dire cose tremende senza violare le regole della civiltà. Tra le tante cose buone che il teleberlusconismo ha distrutto […]
DI ENNIO REMONDINO «Prima di festeggiare i recenti successi, Kiev e Washington devono calcolare bene cosa fare», avverte George Friedman, che di cose geostrategiche se ne intende. «Putin deve scegliere se attaccare con una forza schiacciante oppure perdere la guerra». Ma per il fondatore di “Stratfor” e di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il collaborazionista è colui che sul campo fornisce al nemico un apporto materiale o logistico. Quando in Italia, dopo l’8 settembre 1943, si rese necessario regolare i conti con i cosiddetti collaborazionisti, venne emanato il Regio decreto legge 26 maggio 1944 n. 134, che all’art. 6 […]
DI GIANCARLO SELMI In Italia c’è un disastro idrogeologico di proporzioni incredibili. Se ne parla ogni volta che assistiamo ad una tragedia, poi il problema ritorna nel dimenticatoio. Il cambio climatico accentua il problema. Dei due problemi, quello idrogeologico e quello climatico, a parte Giuseppe Conte, nessuno parla. Nessun […]
DA REDAZIONE L’Azerbaijan ha nuovamente infranto il precario equilibrio stabilito nel Caucaso attaccando l’Armenia. Nessuna condanna da parte del mondo occidentale, che anzi sperava che la ripresa del conflitto potesse creare nuovi problemi a Mosca. Nessuna condanna per “l’aggressore” Azerbaijan Il mai realmente placato conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il controllo della […]
DI ALFREDO FACCHINI Si chiamava Giuliano aveva 18 ANNI e faceva uno stage in una azienda metallurgica. Una lastra di ferro lo ha travolto uccidendolo. L’incidente è accaduto ieri a Noventa di Piave, in provincia di Venezia. Giuliano De Seta, era uno studente di un istituto tecnico di Portogruaro […]
DI MICHELE MARSONET L’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva è un’alleanza militare creata il 15 maggio 1992 da sei appartenenti alla Comunità degli Stati Indipendenti nata alla fine dell’Unione sovietica. Il 2 dicembre 2004 le è stato riconosciuto lo status di osservatore dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La […]
DI MARIO PIAZZA E’ nell’ordine delle cose che a chiunque possa capitare di tanto in tanto di fare la figura dell’imbecille, magari per piccole cose. Penso a me stesso quando mi cadde la macchina dal crick perché non avevo messo il freno a mano, in politica penso al tunnel […]
DI PIERO ORTECA Il Regno Unito rappresenta, specie in questo momento, un’eccellente “cavia” economica e politica per il resto dell’Europa. I suoi indicatori, a partire dall’inflazione, il suo isolamento (dopo la Brexit) e la scadente qualità dell’attuale governance, a nostro avviso, ne fanno il “grande malato” del Vecchio […]
DA REDAZIONE “Caro Roger, mio amico e rivale. Avrei voluto che questo giorno non arrivasse mai. E’ un giorno triste per me personalmente e per lo sport nel mondo”. Inizia così il messaggio che Rafa Nadal ha inviato al suo rivale – amico Roger Federer, dopo di aver […]
DA REDAZIONE Pertini disse: “Il responsabile è baldanzoso al governo in Israele.” La strage avvenuta nei campi profughi palestinesi di Sabra e Chatila vicino a Beirut tra il 16 e il 18 settembre 1982. Le responsabilità di Israele. L’accusa lanciata da Pertini. 40 anni fa il massacro di Sabra […]
DI MASSIMO RIBAUDO Carissimo elettorato femminile, questa campagna elettorale – la più lercia e mistificatrice che abbia mai visto – si sta giocando anche sulla vostra pelle. E stateci attente, perché, come i neri e gli omosessuali, siete nel mirino degli interessi della destra mistico-religiosa globale. Io adesso vi […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Milan – Napoli, la partita dell’anno Così, a mente un po’ più fredda, non c’è da esaltarsi più di tanto. Sì, vado controcorrente, memore della cavalcata dello scorso anno che s’interruppe sul più bello. Però non posso esimermi dal constatare che questa squadra azzurra è davvero […]
DI FERDINANDO TRIPODI Elezioni, faccio coming out: saluto il centro destra, questa volta voterò il M5S! Giuseppe Conte è passato alle alternative costruttive. Sanità, pensioni, reddito di cittadinanza, ambiente, sono tutti temi che fanno parte del programma del M5S e che Giuseppe Conte difende con tutta la sua forza. Non […]
DI ENNIO REMONDINO Facciamo un po’ di conti. Da ieri a Samarcanda, in Uzbekistan, il vertice dei Paesi dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, la “Sco”. Un elenco di assaggio perché la struttura cresce: Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, India, Pakistan. Partecipano in qualità di paesi osservatori o compagni di […]
DI GIUSEPPE PANNONE “Daremo alle donne il diritto di non abortire”. Con questa semplice affermazione la leader di FdI, aspirante capo del governo, fa un un salto all’indietro anacronistico e pericoloso, anzi inquietante. Si perché non solo dice una falsità (non è certo lei a concedere un diritto già […]
DA REDAZIONE Mentre l’Ucraina continua ad ammassare truppe per una nuova offensiva da Kharkiv verso Zhaporozhie, le forze russe avanzano in quel che resta del Donbas sotto il controllo di Kiev. A Samarcanda in corso il vertice tra Russia, Cina, India, Pakistan e Iran. Dal fronte di Kharkiv al […]
DI DOMENICO TIZIANI Da alcuni giorni l’Armenia è sotto attacco da parte dell’Azerbaijan, non nella regione contesa del Nagorno Karabakh, ma sul territorio armeno, con bombardamenti che hanno provocato molte vittime civili. L’Azerbaijan è una dittatura guidata dalla petro-dinastia, nel senso che basa il suo potere dai proventi dell’esportazione […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Ad analizzare quanto sta accadendo in Italia, dove il più importante quotidiano nazionale viene avvicinato da uomini del Dipartimento di Stato USA per diffondere notizie raccolte dai propri servizi segreti sui Russi, i casi sono due. O Repubblica ha rotto i ponti con il giornalismo, oppure […]
DI MICHELE MARSONET La ripresa del conflitto nel Nagorno Karabakh è la prima conseguenza militare significativa della guerra in Ucraina al di fuori dell’Ucraina. Poco dopo la mezzanotte del 13 settembre tra Armenia e Azerbaijan sono divampati gli scontri più letali dal cessate il fuoco del novembre 2020, […]
DI ENNIO REMONDINO Molta retorica poca sostanza. Ursula von der Leyen tenta un bilancio e indica sfide e priorità nel discorso sullo Stato dell’Unione puntando sul nemico da battere. «Putin fallirà, noi prevarremo» promette la presidente della Commissione a Strasburgo, a convincere molti dubbiosi e incerti. «Voglio essere […]
DI MARIO PIAZZA Salvini può minacciare tutte le querele del mondo e l’alleanza fascioleghista può ululare al complotto quanto vuole ma che ci fosse un bel missile puntato sulla Lega era facile da prevedere, su questa pagina ne ho scritto quando la dimissioni di Draghi hanno fatto scattare il […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Ho voluto attendere sera, per scrivere di te. Ho scelto una foto in cui sul tuo viso si vedono tutti i segni della vita, non l’ho fatto a caso. Ho pensato quante volte, da ragazzino mi sono detto “ma non è bella!” Ho ricordato tutte le […]
DA REDAZIONE Michele Santoro furioso a diMartedì: “10 anni che i tecnici governano ma la povertà aumenta. A che…servono?!” Michele Santoro, ospite della nuova puntata della trasmissione di La7 Dimartedì, parla delle imminenti elezioni con toni cupi e per farlo inizia da un ricordo personale. “Quando ero bambino – racconta il giornalista – mio […]
DI LUCA BAGATIN Un giochino semplice semplice a spiegarsi, ma meno semplice a compiersi. In “You Suck at Parking”, sviluppato e edito da Happy Volcano (https://www.happyvolcano.com), infatti, dovrai cimentarti nella guida di una automobilina, senza mai fermarti, in percorsi sempre più difficili per giungere a…parcheggiarla senza errori! Più facile a […]
DI IMMACOLATA LEONE Non ci sono soldi, le gente è terrorizzata dalle bollette sempre più care, la spesa sempre peggio, i problemi economici sempre più gravi, famiglie che non sanno più dove sbattere la testa. Oramai si vive stando in attesa, come se da un momento all’altro dovesse accadere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Pacifisti ora più che mai Il successo militare di Kiev nella battaglia di Kharkiv, ha rilanciato ed esteso il partito bellicista. In campagna elettorale tutti i principali leader esaltano l’invio delle armi e si attribuiscono il merito della vittoria, anche quelli che fino a poco […]
DA REDAZIONE Non solo le bombe ammazzano La guerra sta ammazzando tutti, è il caso di dirlo e chi non muore sotto i bombardamenti e le battaglie tra eserciti sta comunque rischiando di fare una altrettanto brutta fine per gli effetti devastanti dell’economia che ci sta mettendo in ginocchio. […]
DI LEONARDO CECCHI “tanto mi ammazzeranno lo stesso” Dopo averlo trucidato, lo lasciarono sulla strada a dissanguare. Ci rimase così tanto a lungo che il comune dovette rifare l’asfalto, perché il sangue l’aveva impregnato. Alberto Giacomelli, magistrato in pensione, era un uomo riservato, mite, dedito al lavoro. Mai sotto […]
DI MARIO PIAZZA “Il fine giustifica i mezzi” Lo scrive Niccolò Machiavelli, secondo lo scrittore fiorentino chi governa (Il Principe, nel suo libro più famoso) è esente da obblighi morali ed etici quando si tratta di perseguire obiettivi da cui lo stato possa trarre vantaggi. Io non penso affatto […]
DA REDAZIONE Controffensiva dello spionaggio Usa sulle accuse di interferenze politiche americane e Nato sull’Ucraina, tra Maidan e il Donbass, molti anni prima della guerra attuale. Trecento milioni di “aiuti” a politici di 20 Paesi. Poi la vera controffensiva di Kiev nell’oblast’ di Kharkiv e nella regione di […]
Di Redazione Un successo la presentazione del Film di Walter Croce “Dietro la Porta” tratto dal libro “Era mio Padre” di Claudia Saba Ospiti eccezionali come la presenza dell’Ispettore Capo della Questura di Latina Alba Faraoni che ha ribadito la necessità di “combattere insieme la piaga del femminicidio e della […]
DI PIETRO ORTECA Così la mancanza di energia ha messo in ginocchio l’economia europea: il Wall Street Journal fa un’attenta disamina dei settori critici e lancia un allarme. L’Unione e i suoi governi saranno in grado di raccoglierlo? Partiamo da cibo, e il resto a scendere Una delle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Avrete certamente saputo che Fratelli d’Italia ha chiesto alla Rai di non trasmettere la puntata del cartone animato Peppa Pig dove uno dei personaggi ha due madri. “Disperde l’identità sessuale dei bambini”. L’affermazione è già folle di suo, visto che nei nostri cartoni animati c’è sempre […]
DI MARIO PIAZZA Mi piacerebbe poter usare il mio piccolo spazio, nella vita di tutti i giorni e qua nel mio microcosmo virtuale, per dare i miei due centesimi di contributo a qualcuno che possa e sappia rappresentarmi degnamente nel Parlamento prossimo venturo. Mai avevo visto un’offerta elettorale così […]
DI ALFREDO FACCHINI Fermi tutti la guerra è finita. No? Non ancora. Ma presto i cosacchi ucraini scorrazzeranno con i loro cavalli nella Piazza Rossa. È questa l’impressione che si ricava leggendo i bollettini di guerra compilati dai corrispondenti dal fronte Occidentale. I fatti Le truppe ucraine continuano ad […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Celebrata dalla Propaganda come vittoria decisiva su una Russia allo sbando, analizzata da esperti estranei a conflitti di interesse, la recente controffensiva ucraina si è rivelata una ritirata tattica dell’esercito di Mosca, costata all’Ucraina un numero impressionante di morti e che porterà certamente ad una recrudescenza del […]
DA REDAZIONE Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha annunciato questa settimana un incontro di alti direttori nazionali degli armamenti in Europa dei paesi alleati per fare piani a lungo termine per rifornire l’Ucraina e ricostruire le proprie riserve di armi: bisogna mobilitare i produttori di armi per aumentare la produzione […]
DI ENNIO REMONDINO “Re dollaro”, la valuta più forte del pianeta, «la riserva di ultima istanza», sottolinea Vito Lops sul Sole 24 Ore. Sotto i colpi dei rialzi dei tassi della Federal Reserve per sconfiggere l’inflazione, il dollaro viene acquistato dagli investitori globali per proteggersi da uno scenario […]
DI CRISTIANO TASSINARI Vittoria di Max Verstappen e polemiche della Ferrari, nel Gran Premio d’Italia, sul circuito di Monza. Il pilota olandese della Red Bull ha battuto Charles Leclerc (secondo, quarto Carlos Sainz) dopo che la Scuderia del Cavallino ha tentato una discutibile strategia a due soste, cedendo il comando della corsa per […]
DI LUCA BAGATIN Non hai più nulla, né ricordi più il tuo nome, oltre ad essere quasi completamente nudo. Ti trovi a vivere nei bassifondi, dove un senzatetto come te, ti fa presente che una profezia narra che tu e solo tu potrai risovere i problemi della città e risolleverne […]
DI LUCA BAGATIN Frank Barber, Sally Wheeler e Gavin Dorsey sono tre improbabili criminali in una Londra futuristica e distopica. Frank è il capo della banda, tipo duro con impermeabile e sigaretta penzolante dalle labbra. Ha uno spirito anarchico e si considera una specie di Robin Hood, che odia i […]
DA REDAZIONE Scott Ritter, ex ufficiale dell’intelligence Usa che ha prestato servizio nel Golfo Persico durante l’operazione Desert Storm e come ispettore delle Nazioni Unite in Iraq (1991-98) per la supervisione dello smantellamento delle armi di distruzione di massa, ha un pensiero molto diverso su come viene raccontata la […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Quando un governo decide a favore di chi schierarsi in un conflitto armato, la Propaganda interviene lungo due piani adiacenti. Lungo il primo piano convince l’opinione pubblica che la scelta è quella giusta, occultando sia i fatti imbarazzanti che riguardano la parte da sostenere, sia le ragioni […]
DI PIERO ORTECA Quello che Gentiloni non dice in Italia elettorale sull’inverno che aspetta l’Europa, dice e non dice in una intervista a Der Spiegel. Ma quella che non può fare a meno di esprimere il Commissario europeo all’Economia, è una visione pessimistica, corretta da tanto miele di […]
DI MARIO PIAZZA Grande, grandissimo risalto ieri alla controffensiva ucraina per la riconquista dei territori occupati dai russi. Pare che in men che non si dica i difensori abbiano riconquistato almeno una ventina di insediamenti per un’area di 700 chilometri quadrati (2000 secondo Chicco Mentana), quegli stessi spazi che […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gentile Giorgia Meloni, mi permetto di scriverLe ancora una volta due parole: Nonostante Lei si diletta ad attaccare puntualmente le misure che contrastano la povertà con parole che lasciano il tempo che trovano, io Le parlo di numeri così che anche i Suoi sostenitori possano leggerli e […]
DI LIDANO GRASSUCCI Eccomi a voi tutto d’un pezzo… Io vi darò tutto, basta che non domandate nulla! Il momento è difficile, l’ora è suprema, l’affare si ingrossa e… e chi la fa l’aspetta! Ed ora, ed ora vattene diletta ciurmaglia! Ettore Petrolini, Nerone Il sindaco di Latina, Damiano Coletta, è […]
DA REDAZIONE Che Europa vogliono gli Stati Uniti? La probabile Italia meloniana si inserisce nelle sperimentazioni che gli Usa hanno sostenuto in Polonia e in altri paesi dell’est Europa, dove dominano destre reazionarie e iper atlantiste molto affini a Fratelli d’Italia. L’Italia meloniana che verrà Più che alle simpatie […]
DI MARIO PIAZZA Con tutta probabilità quella del titolo è l’unica ragione che potrebbe aver spinto (secondo i sondaggi a cui non credo) un partito che alle scorse elezioni politiche aveva raccolto meno del 5% dei voti ai livelli terrificanti di oggi. Quel cinque per cento teneva insieme la […]
DI PIERO ORTECA L’Unione Europea è divisa sul tetto al prezzo del gas, ‘price cap’. Solo quello russo o vale per il gas di tutti i fornitori, anche gli amici Nato e dintorni, ad esempio la Norvegia o gli stessi Stati Uniti? Ulteriore sanzione alla Russia o abbassare […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il Bill of Rights inglese del 1689 sancì la fine della monarchia assoluta, quella che vedeva il Re decidere su tutto, coadiuvato da una miriade di consiglieri. Tra le assolute novità del Bill: una Camera, quella dei Comuni, liberamente eletta, il rifiuto di sottostare ad un […]
DI GIORGIO CREMASCHI La decisione della Banca Centrale Europea di alzare dello 0,75 il tasso di sconto è un atto di feroce austerità contro tutti i popoli europei. Non si venga a dire che è normale alzare il costo del denaro quando i prezzi salgono troppo. Nell’ortodossia liberista si […]
DA REDAZIONE Michele Santoro: “Draghi ci ha messo nelle mani degli americani. Giorgia Meloni ed Enrico Letta “che visione hanno su come deve finire questa guerra?” Michele Santoro: “Elezioni? Sono dei marziani” Santoro è tornato su La7, invitato nel salotto di Otto e Mezzo e ha lanciato le sue stoccate ai partiti […]
DI MICHELE MARSONET C’è qualcosa di strano nel dibattito, attualmente in corso in Italia (e non solo), circa le sanzioni anti-russe. Secondo molti commentatori, chiunque esprima dei dubbi sulla reale efficacia di tali sanzioni diventa, “ipso facto”, un alleato di Vladimir Putin, e approva di conseguenza l’invasione dell’Ucraina. […]
DI ALFREDO FACCHINI C’è un’anziana signora, denominata Regina, che ieri si è spenta dopo aver cinguettato per un secolo con tutti i potenti della Terra, compresi sanguinari dittatori, un’anziana signora che non ha mai levato un grido di dolore per i misfatti commessi dal suo Regno. Mai. Ci sono […]
DI ENNIO REMONDINO «God save the King». Re Carlo III, difficile successione ad una regina monumento in un Regno sempre meno unito, fuori dell’Unione, alle prese con problemi economici e strategici gravi e una classe politica discussa e incerta. Carlo III è il re più anziano a salire al trono […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Chi ha sostenuto che le dichiarazioni di Marija Zacharova sulle sanzioni economiche alla Russia provenivano da una personalità disturbata, ora dovrà coraggiosamente prendere atto che la follia ce l’abbiamo in casa. In un’intervista resa al quotidiano La Repubblica, Emma Marcegaglia fornisce un’analisi speculare a quella […]
DI BARBARA LEZZI Sembrava cosa fatta ma la decisione sul tetto al prezzo del gas è saltata. Rinviata ad ottobre come se non fosse urgente intervenire per dare sollievo a famiglie e imprese che vivono un’economia di guerra. Alcuni Paesi del Nord Europa non sono ancora convinti e allora […]
DI MARIO PIAZZA La vita sociale di tutti noi non esisterebbe senza di lei. Non esistono in natura compagni, familiari, amici o colleghi che non presentino qualche aspetto di cui faremmo volentieri a meno. Per fortuna da qualche parte nel nostro cervello è nascosta una centralina di autodiagnosi che […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Cos’è l’operazione Unicorno, che si attiva in Scozia se muore la Regina Elisabetta. A sottolinearlo sono diverse testate scozzesi, mentre cresce la preoccupazione per la salute della sovrana. Quando si tratta della sovrana, nulla è lasciato al caso. Così oltre all’operazione “London bridge”, che […]
DI LUCA BAGATIN Il 2, 3 e 4 settembre scorsi, a Lisbona, si è tenuto l’”Avante! Festival”, dedicato allo storico giornale del Partito Comunista Portoghese (PCP) – “Avante!, appunto – fondato nel 1931, il cui nome riprende la storica testata del Partito Socialista Italiano, fondato a Imola, dall’anarco-socialista Andrea Costa, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Praticamente il piano gas del ministro Cingolani e di Draghi è un regolamento di condominio. Il ministro all’ecologia di Beppe Grillo, ora in quota Meloni, e il Presidente del Consiglio che secondo la stampa il mondo ci invidia, si stanno dimostrando due incapaci che ci portano […]
DI PIERO ORTECA Nella guerra in corso Washington ha un ruolo politico, finanziario e militare dominante nel supporto allo sforzo bellico ucraino contro la Russia. E gli Stati Uniti, oltre a fornire maggiori quantità di soldi, armi e munizioni rispetto ai partner europei, consegnano armamenti il cui impatto, […]
DI LEONARDO CECCHI Ne internarono 600mila. I tedeschi li rastrellarono dall’Italia, dalla Jugoslavia, dalla Grecia, dalla Francia. Dopo l’8 settembre, più di mezzo milione di italiani finì nei campi di concentramento. Li picchiavano, li trattavano come subumani. Li facevano lavorare come schiavi nell’industria pesante. Li riducevano a cercare topi, […]
DI ENNIO REMONDINO Dal Pentagono nei giorni scorsi “cauto ottimismo” sulle operazioni ucraine le cui formazioni militari «hanno compiuto alcuni movimenti in avanti, e (…) che in alcuni casi le unità russe hanno ripiegato». Un modo per non dire esplicitamente che la controffensiva ucraina a Kherson è di […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Il nostro peggior timore si è realizzato. Liz Truss è il nuovo primo ministro del Regno Unito. Terza donna premier dopo Margaret Thatcher e Theresa May, è sicuramente la peggiore. Darà una sforbiciata alle tasse sulle classi abbienti affossando lo Stato sociale, e manganellate sui lavoratori che […]
DA REDAZIONE Adesso Letta se la prende col sistema elettorale e lancia un disperato SOS per un voto “utile” al Pd che impedisca alla destra di stravincere. Dal voto utile al voto compassionevole Questa legge elettorale non è più brutta di molte altre, “porcate” comprese. Con l’accorgimento del voto disgiunto fra […]
DI GIANCARLO SELMI Ho scritto per te parole nuove, aprendo il cuore sparpagliate nei giorni della mia vita, nei sogni senza un fine, senza un perché, ho cantato canzoni, ti ho portato nei viali, parlandoti quasi senza dolore. Era mattino, era sera, era una stagione che non so, eri […]
DI LIDANO GRASSUCCI In questi giorni seguo mille cose pubbliche, prima di tutte la vicenda politica di Latina. Ricorsi, voti, ricorsi e voti. Una serie infinita. Vincenzo Zaccheo contro Damiano Coletta sta diventando un incubo collettivo, una storia infinita. Ogni cosa deve evolvere se si ripete. In Groundhog Day, film americano diretto da Harold Ramis, interpretato da Bill […]
DI PIERO ORTECA Tassa per chi guadagna sulla disgrazie altrui, ad essere cattivi. Ed esempio chi ci vende salatissima elettricità. Come il tetto a ciò che ci vuol far pagare Putin su petrolio e gas. Peccato nessuna delle due idee per ora funzioni. La tassa sugli extraprofitti per […]
DA REDAZIONE C’è un vincolo inesplicitato in tutta queste elezioni: chiunque si dichiari contro le sanzioni non può accedere a responsabilità di governo. Fedeltà e abiure, sono necessarie per chi aspira a funzioni di governo. Elezioni: non c’è trippa per gatti Questa campagna elettorale in Italia e l’assoluta mancanza di iniziativa […]
DI ALFREDO FACCHINI L’autunno dello scontento. È quello che ci aspetta al varco, tra razionamenti, inflazione e cassa integrazione. Non è colpa del destino cinico e baro. No. Lo hanno deciso una cinquantina, o giù di lì, di individui che agiscono in nome dell’Occidente. È lo scotto da pagare […]
DI RINALDO BATTAGLIA Circolare n. 6027 del Ministro dell’Educazione nazionale Bottai. Per la sostituzione di Seidl (cfr. il primo lagerkommandant del lager di Terezìn), trovando un altro demonio degno del predecessore e di Terezìn, ci pensò sempre Adolf Eichmann, che per pazzia e sadismo sicuramente aveva talento da vendere. […]
DI MARIO PIAZZA Ricordo la finale di Wimbledon del 2015, quella in cui l’antipaticissimo Djokovic sconfisse in quattro set il tennista più bravo, bello e buono di tutti i tempi: Roger Federer. Quel giorno Djokovic era il più in forma ma prima di cedere Federer combatté come un leone […]
DI FERDINANDO TRIPODI “La musica è finita, gli amici se ne vanno, che inutile”…sceneggiata! Proprio così, inutili i festeggiamenti di Latina Bene Comune. Inutile perché seppur dovesse accadere che Damiano Coletta venisse proclamato di nuovo Sindaco, non avrebbe ancora una volta la maggioranza in consiglio comunale. Queste cose i Suoi […]
DI ENNIO REMONDINO L’intera Europa può precipitare davvero nel caos? La domanda che si pongono tutti, con poche risposte convincenti. Dal punto di vista energetico, i costi di energia elettrica, gas e derivati petroliferi a imprese e famiglie il caos è già tra noi, constata Michele Soldavini su […]
DI FAUSTO ANDERLINI Impazza la battaglia per il voto utile (al Pd). Che però se ci si pensa è un nonsense politico. Persino controproducente in mancanza d’altro. Voto utile a chi? Il voto utile non è un marchingegno calcolistico. Bensì quello che dà forza a una prospettiva e a una […]
DI ALFREDO FACCHINI Se nasci a Gaza e ti ammali, il rischio di morire senza cure è impresso nel destino di ogni palestinese. Lui è il piccolo, Faruk Abu Naja, 6 anni. Si è spento il 24 agosto. Le autorità israeliane per 2 volte gli hanno negato il trasferimento […]
DI MICHELE MARSONET Circa 70mila persone (dati della polizia) a Praga contro la Nato e le sanzioni imposte alla Russia che stanno colpendo, di ritorno, anche la loro economia già in forti difficoltà. Repubblica Ceca, che avrà la prossima presidenza di turno Ue, ospiterà il vertice dei leader […]
DI STEFANIA ASCARI Un ragazzo di 13 anni si suicida a Gragnano lanciandosi dalla finestra perché distrutto dalla violenza continua di un manipolo di bulli. E un ufficiale dei Carabinieri, coordinatore delle attività sportive dei futuri ufficiali, commenta: “Se allevi conigli non avrai leoni”. Ecco la vergognosa sintesi di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Enrico Letta: “La destra vincerà ma non governerà: si squaglieranno e a quel punto rientrerà in gioco tutto. Si rimescoleranno le carte in Parlamento. Sarà come una falsa partenza e poi tutto tornerà normale”. Vuol dire, forse, che il Pd tornerà a fare da “protezione civile” […]
DI ANTONELLO TOMANELLI In questa brutta storia vi è un chiaro colpevole: l’ENI. Ma spalleggiato, se non istigato, dal nostro Governo. Gazprom, noto orco russo, non c’entra un tubo. ENI acquista il gas da Gazprom per rivenderlo alle società di distribuzione in Italia, che a loro volta lo portano […]
DI BARBARA LEZZI Ricordate gli annunci? Balle, se li sono rimangiati ancora prima delle elezioni. Il metodo Draghi è una comoda scappatoia per i partiti pavidi con leader fasulli e sfacciati. Con l’ultimo decreto Aiuti, emanato a Camere sciolte, giustificato dall’innegabile emergenza dovuta ai rincari, Draghi e i suoi […]
DI PIERO ORTECA Il Fondo monetario internazionale severissimo boccia le politiche monetarie dell’Eurozona e chiede una riorganizzazione dei poteri di prestito dell’UE e delle regole del debito. Questa volta i colpi arrivano da un organismo che non può essere sospettato di parlare come “amico di Putin”. Il Fondo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Le parole di Hillary Clinton a favore di Giorgia Meloni sono state un segnale a tutto l’establishment e alla grande stampa. La leader di Fratelli d’Italia non è più l’erede del fascismo, ma una conservatrice che si ispira a Margaret Thatcher, che è un idolo per […]
DI RINALDO BATTAGLIA Lunedì 6 settembre 1943 (e del resto gli sportelli bancari il sabato e la domenica erano anche allora chiusi) il Re, poi Badoglio e via discorrendo gli altri, Roatta in primis, passarono in Banca d’Italia a Roma a prelevare un po’ di cash per la fuga […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io ritengo Firenze una città meravigliosa, tra le più belle del mondo. Se sei ricco, comprati la villa in Toscana, ho sempre detto. Dove ti giri, è incanto. Il fatto che una povera demente come Susanna Ceccardi sia stata candidata dalla Lega in Toscana, e abbia […]
DI LUCA BAGATIN Spettrale e diabolico. Del resto come potrebbe non esserlo, visto che, in questo splendido roguelike ti troverai a vestire i panni del Diavolo? Ambientato in un mondo fantasy e gotico, “Rogue Lords”, sviluppato da Leikir Studio (https://www.leikir-studio.com/fr) e Cyanide Studio (https://www.cyanide-studio.com) e editato da Nacon (https://www.nacongaming.com/it-IT), narra […]
DI ALFREDO FACCHINI Per non tradire le sua fama di falco si è fatta scattare una foto a bordo di un carro armato dell’esercito britannico di stanza in Europa orientale. Lei è Liz Truss, ormai, ex ministra degli Esteri, che domani prenderà il posto del dimissionario Boris Johnson. Sarà […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile cancellare il giorno che ci ha portato solo dei momenti, stanchi e vuoti, tra i ricordi che schiacciano, quei venti che bussano alla tua porta, fanno star male, sussurrano e non ti mettono una mano sulla spalla, non bastano. Difficile pensare al futuro, a questo […]
REDAZIONE COMUNICATO STAMPA Abbiamo sentito le dichiarazioni dell’onorevole Tajani che citavano fra l’altro la mancata costruzione della Gronda di Genova come una delle possibili cause che hanno portato al crollo del Ponte Morandi. Caro Onorevole Tajani e cari tutti gli altri nostri rappresentanti, siete in campagna elettorale ma noi […]
DA REDAZIONE Si può cuocere la pasta a fuoco spento, parola del Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. “È la terza volta che provo e devo dire funziona!“, ha scritto su Facebook il docente Università La Sapienza di Roma, dov’è anche Direttore del centro Statistical Mechanics and Complexity, postando […]
DI MARIO PIAZZA L’adattabilità è di gran lunga la principale risorsa che consente alla razza umana il dominio del pianeta. Non ci fermano il caldo torrido o il freddo glaciale, le pianure o le catene montuose, i deserti o gli oceani, la scarsità di cibo o di acqua. Come […]
DI ENNIO REMONDINO Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov avverte che sta iniziando «una grande tempesta globale» in risposta dalle azioni dell’Occidente. «La Russia -aggiunge Peskov-, sarà in grado di preservare la sua stabilità in mezzo a questa tempesta». Il vice premier russo con delega per l’energia Alexander […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il 22 marzo 1933 Hitler ed Himmler aprirono il primo lager nazista a Dachau. A detta di tutti fu il primo vero campo di concentramento al mondo, il nuovo primo passo dell’uomo verso il baratro ed il demonio. Dachau fu l’ apripista: prima esistevano solo ‘campi […]
DI LIDANO GRASSUCCI “E’ papà, più ancora è madre”. Questa frase la pronuncia un Papa, il 10 settembre 1978 a Piazza San Pietro in Roma. Lui è Papa Giovanni Paolo I, un sacerdote di montagna (come Papa Giovanni) dalla faccia di prete che incontri quando arrivi al paese da […]
DI ALFREDO FACCHINI Da giovedi scorso, nell’Estremo Oriente russo, hanno preso il via le quadriennali esercitazioni militari russe denominate “Vostok 2022”(Oriente). E fin qui nulla di nuovo sotto il sole. È un appuntamento fisso. Ma a questo giro di giostra, ecco la notizia, sono salite anche Cina, India, Laos, […]
DI BARBARA LEZZI “Mi chiedo se Gratteri voglia seguire la legge o essere la legge. Perché, diciamolo, anche la mafia vuole essere la legge; mentre il Pd, che è contro le cosche, vuole difendere lo stato di diritto.” Con queste parole, la candidata e deputata uscente del PD calabrese […]
DA REDAZIONE Tante rievocazioni nel mondo per Michail Sergeevic Gorbachev. Per il ruolo che ha avuto nella storia e per le sue caratteristiche umane. Qualche esaltazione esagerata e qualche offesa gratuita: Putin che non va al funerale, o la meschinità di chi in Italia brinda alla sua morte. […]
DA REDAZIONE Le minoranze politiche nei paesi occidentali che percepiscono il pericolo di un incombente scontro totale e cercano di scongiurarlo, nel nome di un’idea di convivenza, rispetto, autodeterminazione, vengono cannonate mediaticamente dal ‘potere’ con appellativi ghettizzanti: “rossoburini”, “populisti” o, ultimo caso, i “Robin Hood”. La neolingua mediatica del […]
DI MARIO PIAZZA Chi vive di politica, parlo dei leader e delle prime file, ha bisogno di qualità che vengano ben percepite sia dal proprio partito che da tutto il corpo elettorale da cui si intende ottenere un consenso il più ampio possibile. Questo è una campagna elettorale, prima […]
DI RINALDO BATTAGLIA E’ il 4 settembre 1943. Il giorno che non c’è perché non c’è mai stato. Lasciate perdere le ricerche su wikipedia o google, non troverete nulla. Dovreste caso mai cercare tra gli archivi storici alla voce ’irresponsabilità’ o – perché no? – “disprezzo” da parte di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io trovo assurdo e inconcepibile che, dopo la pandemia da Sars-Covid-2, che ha colpito tutto il mondo, possa governare in Italia l’area politica che ha cercato con ogni mezzo di creare caos, disinformazione, confusione: e quindi, MORTE. Trovo anche assurdo e inconcepibile che le due forze […]
DI LIDANO GRASSUCCI Cari elettori ed elettrici di Latina che avete sbagliato a votare al primo turno, ora potete rimediare. Non so se avete fatto ripetizione questa estate ma vi voglio trovare svegli, non vorrei bocciarvi e farvi ripetere l’anno. Certo siete stati rimandati solo ad un quinto delle […]
DA REDAZIONE Uno dei primi sintomi della decadenza di una civiltà è la fine della produzione di nuove idee. La politica italiana dove non si produce nulla di nuovo è parente prossimo di questo degrado culturale e creativo. La decadenza della civiltà Uno dei primi sintomi della decadenza di […]
DI LUCA BAGATIN Con “Tinykin”, platform in 3D, d’avventura e esplorazione, appena edito da tinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato da Splashteam (https://www.splashteam-games.com), vestiremo in panni di Milo, un viaggiatore dello spazio appena giunto sulla Terra. E’ il 1991 e, sulla Terra, egli scopre di essere minuscolo e di trovarsi in una […]
DI LUCA BAGATIN E’ uscito, da pochi giorni, il primo DLC per “China: Mao’s Legacy”, capolavoro di strategia, Storia e geopolitica targato Kremlingames ((http://en.kremlingames.com), ovvero “Mao’s Legacy: Homeland or Death”. Questo DLC aggiunge – al gioco base – “l’eredità di Che Guevara”, ovvero la possiblità, per il giocatore che si […]
DI PIERO ORTECA Il gas russo travestito da cinese. Putin ci taglia il gas e lo dà ai cinesi che ce lo rivendono a caro prezzo. E il petrolio russo ai sauditi… Il gas che la Russia non vende più all’Europa riempie i depositi cinesi che, avendone troppo, ce […]
DI PATRIZIA CADAU Io non sono preoccupata per quello che succede a destra. Io sono preoccupata per quello che NON succede a sinistra. L’evanescente presunto leader di un partito presunto di sinistra non ha uno straccio di programma, di tratto identitario, di qualcosa che faccia pensare alle emergenze sociali, […]
DI LEONARDO CECCHI Lui si getto sulla moglie Emanuela per provare a proteggerla, ma non ci fu niente da fare. Li crivellarono con trenta colpi di Ak-47 mentre erano in macchina e fu un massacro. Nonostante lo Stato l’avesse lasciato praticamente solo, dalla Chiesa, generale e prefetto, aveva portato […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi, sia La Repubblica che il Corriere della Sera con Francesco Verderami, ci dicono che Giorgia Meloni comincia ad avere paura. Paura di governare, ovviamente. Perché stare all’opposizione e criticare tutto quello che fanno gli altri è un mestiere facilissimo. Guidare un autoarticolato su un dirupo […]
DA REDAZIONE Quello che non dicono sulla Flat Tax è che alla classe media toglieranno tutto quel welfare che è stato conosciuto dalle ultime tre generazioni. La Flat Tax, colpo di grazia al welfare Vedere la Flat Tax come una riforma fiscale che vuole favorire i “ricchi” (la classe media, diciamo) […]
DI RINALDO BATTAGLIA Un giorno, nell’immediato dopoguerra, venne chiesto a Marlene Dietrich perché era “antifascista”. “Per decenza”, rispose subito, “solo per decenza”. E nel mio piccolo anch’io amo ricordare questa citazione e spesso la uso quando qualcuno mi chiede perché parlo e scrivo da anni sul fascismo. “Per decenza” […]
DI ENZO PALIOTTI “Si può senz’altro convenire con chi sostiene che persistano ampie zone d’ombra, concernenti sia le modalità con le quali il generale è stato mandato in Sicilia a fronteggiare il fenomeno mafioso, sia la coesistenza di specifici interessi, all’interno delle stesse istituzioni, all’eliminazione del pericolo costituito dalla […]
DA REDAZIONE In relazione a quanto sarebbe successo ieri mattina a Enerdogar/Zaporozhie, circa un tentativo di assalto da parte di forze ucraine, questo è quanto ha comunicato il Ministero della Difesa russo: alle 6.20 un gruppo di 60 sabotatori su 7 motoscafi veloci è sbarcato a Enerdogar con l’obiettivo di […]
DI ALDREDO FACCHINI Con l’inizio del nuovo anno scolastico, la studentessa palestinese, Arij Asaliya, tornerà a scuola senza un occhio. Arij, è una delle tante, tantissime vittime dei raid israeliani di agosto su Gaza. Le poteva andare anche peggio, perché in una sola settimana l’esercito di Tel Aviv ha […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non s’è capito che siamo diretti verso un autunno da panico in cui scarseggerà il gas. La pasta a fuoco spento su Repubblica. Tra qualche settimana leggeremo l’elogio del caminetto e quanto sia sano cucinare al barbecue dentro casa. “Gli Italiani riscoprono i bracieri e le […]
DI DOMENICO TIZIANI Prendete Medvedev e Hillary Clinton, entrambi ex che però continuano ad avere una forte influenza nella vita politica dei loro paesi. Il primo parla, in generale, dei processi politici nella Ue, senza citare mai l’Italia, e si scatena un pandemonio. “Basta con le ingerenze russe, intervenga […]
DI LUCA BAGATIN La Vicepresidente argentina Cristina Kirchner, all’uscita dall’auto, di fronte a casa sua, in mezzo a una folla festante che la salutava e le chiedeva autografi, si è vista puntare contro una pistola da un 35enne brasiliano di simpatie nazifasciste, residente in Argentina dal 1993. Immediatamente arrestato l’aggressore […]
DI PIERO ORTECA Il presidente degli Stati Uniti parla alla nazione. «Eguaglianza e democrazia sono sotto attacco in questo momento. Donald Trump e i repubblicani del Maga (Make America great again, ndr) sono una minaccia per il nostro Paese». Non si è scusato per aver definito ‘fascisti’ i […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ma come dovrebbero andare le elezioni politiche da noi, intendo nel Lazio senza Roma. Prima considerazione parliamo di futuro ed il futuro non lo conosce nessuno. “La miglior cosa del futuro è che arriva un giorno alla volta”. Abraham Lincoln Poi vengo dalle previsioni di Barbanera […]
DA REDAZIONE Dall’energia al carrello della spesa, le classe dirigenti stanno lanciando segnali di un imminente abbassamento del tenore di vita delle persone. Uno shock da tempi di guerra che naturalmente non inciderà affatto sul loro tenore di vita ma sul nostro. Energia, caro bollette e disastri della politica […]
DI GIANCARLO SELMI Poesia nella nebbia Risorgi pensiero dalle ceneri dei tuoi giorni un po’ andati raccogli antichi sapori che avevi perso nei vecchi passi salati, porta il respiro a chi soffocato ha solo voce che sa di dolore, a chi ascolta solo il rumore dei battiti e non quella […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ma ci rendiamo conto? In queste ore Zelensky, forte dell’impunità assoluta conferitagli dalla NATO, pare abbia bombardato la centrale nucleare di Zaporizhzhia e tutto il territorio circostante in mano alla Russia. Poi ha tentato un assalto di commandos, fallito, sperando nella copertura degli ispettori ONU. Che […]
DA REDAZIONE La guerra ucraina non basta più a ricomporre antiche divisioni europee e recenti opportunismi di piccola politica. Il partito di maggioranza polacco vuole miliardi di euro dalla Germania come risarcimento per i danni della Seconda guerra mondiale, ma è soprattutto per raccogliere consensi. Mossa elettorale del […]
ANTONELLI TOMANELLI Lo scemo di guerra è la volgarizzazione di una figura psichiatrica modellata sui reduci della Prima Guerra Mondiale. Dopo mesi di vita infernale, provati dalla tensione accumulata nelle trincee per la sottoposizione a continui assordanti bombardamenti, molti soldati tornavano a casa con i segni di un fortissimo […]
DI CLAUDIA SABA La Russia annuncia: ”non forniremo petrolio ai Paesi che introdurranno un tetto massimo al prezzo del petrolio russo”. Ma le sanzioni non dovevano distruggere la Russia? Invece a quanto pare colpiscono solo noi! Si parla di provvedimenti del governo per fronteggiare la situazione… Ma quali provvedimenti? […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha ucciso il governo Draghi? Non passa giorno senza che il politico, il giornalista o l’opinionista di turno non accusino dell’omicidio Giuseppe Conte, eppure il libro giallo meno complicato della storia è lì a disposizione di chiunque voglia leggerlo. Esaminiamo il “cadavere”. Nel suo anno […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il 2 settembre 1945, 77 anni fa, in una domenica di fine estate ufficialmente finiva la più grande catastrofe umana della Storia. Solitamente la si sintetizza con due date:1 settembre 1939 – 2 settembre 1945. Per noi europei – egocentrici da sempre – preferiamo fermarla all’8 […]
DA REDAZIONE Tecnici Aiea nella centrale nucleare a Zaporizhzhia. Il capo missione: “Intensa attività militare, ma non ci fermiamo”. Il sistema di protezione dell’impianto nucleare è scattato questa mattina in seguito ad un attacco di artiglieria ed ha disattivato il reattore numero 5 dell’impianto: lo ha annunciato la società […]
DI AFREDO FACCHINI Più buio per tutti e rincari alle stelle. È l’autunno che ci aspetta. Roba da pazzi. Come non comprendere allora i sentimenti dei “cari elettori italiani”, sempre più soli, incattiviti e diffidenti nei confronti di un ceto politico irresponsabile, che con le sanzioni alla Russia ha […]
DI FERDINANDO TRIPODI Mi chiedo quante volte ad un politico, ad un personaggio famoso, ad un cantante, ad uno scrittore sia stato chiesto un autografo o una dedica? Quante volte in buona fede c’è stato il consenso alla richiesta? Beh direi innumerevoli volte. Lo posso dire avendo anche lavorato e […]
DA REDAZIONE Caro bollette, Maurizio Lupi: “È oggettivo che c’è stata una sottovalutazione della realtà. Crisi più grave di quella del Covid” Caro bollette? Evidentemente è caduto dal cielo… Nonostante la speculazione sia in atto già da almeno un anno, nonostante gli allarmi lanciati appena 24 ore dopo il varo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso non so più scrivere. A sedici anni, scrivevo. Perché leggevo moltissimo. Il mio Liceo era la terra politica di frontiera: Federazione Giovanile Comunista Italiana – FGCI – contro Fronte della Gioventù. E non facevano nulla. Solo fascisti contro antifascisti (da operetta, ma poi a Genzano […]
DI PIERO ORTECA Settembre, fine ufficiale delle vacanze e delle illusioni, si torna alla dura scuola anche della quotidianità. A fare i conti con la peggior crisi economica e di sicurezza che colpisce l’Europa dalla fine della guerra mondiale. La seconda, che quella attualmente in corso la definiscono ‘Ibrida’ […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Kiev, 17 agosto 2022. Ai coscritti ucraini che riusciranno a portare a casa la pelle dal fronte, li attende una amara sorpresa. Al dichiarato fine di garantire la sopravvivenza delle aziende duramente provate dagli effetti della guerra, nonché assicurare «una moderna gestione del personale», la Rada, […]
DI MARIO PIAZZA A prescindere da qualsiasi considerazione politica o economica, sono convinto che culturalmente il temuto razionamento energetico ci farebbe un gran bene. Lo imparai da ragazzo che il sistema capitalistico per sopravvivere aveva la necessità di espandere costantemente i consumi, di imporre al mercato l’idea del “tutto […]
DI RINALDO BATTAGLIA Oggi è il 1° settembre. 83 anni fa, alle 4.48 del mattino colpendo, con la corazzata della kriegsmarine Schleswig-Holstein, la fortezza di Westerplatte a Danzica e subito dopo con i panzer nazisti che oltrepassavano la frontiera della Polonia, di fatto iniziava la più grande catastrofe mai […]
DI MICHELE MARSONET Curiosamente, ma non troppo, l’invasione dell’Ucraina sta causando un declino dell’influenza russa nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale. Proprio il contrario di quanto Putin si attendeva, convinto con la sua “operazione militare speciale” di riuscire a rivitalizzare uno “spazio sovietico” dopo la fine dell’Urss. Primo […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Se oggi girassimo per Mosca chiedendo cosa provano i Russi per la morte di Mikhail Gorbaciov, quasi tutti risponderebbero con indifferenza. Non abituati per cultura ad esprimere gioia per la morte di chicchessia, i Russi sanno bene che se sono arrivati al punto in cui sono […]
DA REDAZIONE Non starò qui a discutere di politica internazionale, o di storia. Parlerò di Gorbaciov. Torno agli anni ’80, che per noi, anzi per la mia generazione, non sarebbero stati gli stessi senza di lui e dell’indimenticabile Raissa. Del ‘900 c’è troppo da raccontare. Guerre, sbarchi sulla Luna, genocidi, […]
DI ALEXANDRO SABETTI La cosa straordinaria delle nostre classe dirigenti è come riescano a trasformare il proprio bias in fantasmagoriche nuove analisi, promesse, impegni di risoluzione di tematiche, come il gas e la crisi energetica, sulle quali non hanno capito assolutamente nulla. Il Gas e i salvatori della patria […]
DI GIANCARLO SELMI Il 25 settembre nel Collegio uninominale per l’elezione alla Camera dei Deputati, correrà contro i candidati della destra, del centro e del centro destra camuffato da centro sinistra, il Dr. Francesco Mandoi. Vediamo chi è: Nel 1989 la Sacra Corona Unita, la quarta mafia, era già […]
DI PIERO ORTECA Le Isole Salomone, arcipelago di grande importanza strategica nell’Oceano Pacifico, non consentiranno più l’attracco alla marina americana. L’arcipelago del Pacifico ha rapporti tesi con gli Usa da quando ha siglato un patto per la sicurezza con la Cina, lo scorso aprile. Ieri inoltre l’Amministrazione Biden ha […]
DA REDAZIONE Da Euronews i primi commenti sulla scomparsa dell’ultimo leader dell’ex Unione Sovietica. La morte di Mikhail Gorbaciov, avvenuta all’età di 91 anni presso il Central Clinical Hospital di Mosca, dov’era ricoverato dallo scorso luglio, ha destato reazioni commosse in ogni parte del mondo. La presidente della Commissione […]
DI RINALDO BATTAGLIA Una delle altre più grandi fake-news sul fascismo, non a caso sempre ad oggi alquanto nascosta dai media della nostra Italia post-fascista, riguarda il ruolo della donna nell’universo ‘fascista’, dove non è un caso nei vertici di Mussolini, come parimenti del partito nazista – e perché […]
DI CLAUDIA SABA Ho ascoltato Conte in diretta da Vicenza per l’incontro a Fornaci Rosse. Da tempo non sentivo parole di sinistra come quelle ascoltate questa sera. Con proposte a favore degli strati sociali più deboli, dei giovani defraudati del loro futuro da “sinistri” che hanno favorito contratti anche […]
DI ANTONELLA PAVASILI Di lui, del Presidente Gorbaciov ricordo la macchia in testa, l’amore per la moglie Raissa, l’amicizia con Papa Wojtyla, lo sguardo profondo e il sorriso buono. Lui, il Presidente Gorbaciov, accompagnò i giovani della mia generazione verso un mondo più bello. Verso la demolizione di quell’orrendo […]
DI ENNIO REMONDINO La centrale nucleare di Zaporizhzhia, trincea tra eserciti in guerra, rimasta isolata dalla rete elettrica ucraina, gigante nucleare europeo e azzardo di sei reattori da accudire e tenere in sicurezza. Ora lo scaricabarile tra le due parti con accuse incrociate e inverificabili usate come arma propagandistica. […]
DA REDAZIONE L’asse che doveva incrinarsi, quello tra Mosca e Pechino, con le dovute cautele, è più che saldo, e gli Stati Uniti di Biden tentano di far saltare il tavolo in tutti i modi, con una escalation di spregiudicatezza verso Taiwan. Anche a costo di rischiare un conflitto […]
DI PAOLO DI MIZIO Tutte le previsioni occidentali sull’impatto delle sanzioni alla Russia sono saltate. Ricordate le previsioni degli USA: “La Russia andrà in default entro la fine di marzo”. E i portavoce della Casa Bianca in Italia, come Enrico Letta: “Tra pochi giorni la Russia sarà in ginocchio” […]
DI LIDANO GRASSUCCI E’ morto in Brasile l’ultimo membro di un gruppo indigeno della foresta amazzonica che non aveva mai avuto contatti col mondo esterno. L’uomo, di cui non si sa il nome, negli ultimi 26 anni era rimasto in totale isolamento, ma era stato ribattezzato l’Uomo della buca, […]
DA REDAZIONE Lo storico Angelo D’Orsi, oggi in campo con Unione Popolare: “Per Draghi si andrà avanti con la guerra fino alla riconquista della Crimea, mentre la speculazione internazionale si è scatenata sul gas facendo salire i prezzi senza uno straccio di giustificazione”. Angelo D’Orsi: “La guerra continua, il capitalismo […]
DI PIERO ORTECA Perché le sanzioni anti-Putin non funzionano. L’economia di Mosca non dà segnali del crollo profetizzato. Gli Usa che meno hanno da temere dalla conseguenze di ritorno delle sanzioni, si interrogano e ne discutono apertamente. «Have western sanctions against Russia failed?». In Europa dove si prospettano […]
DI MARIO PIAZZA Non mi importa dei sondaggi che la danno vincente e di quante dozzine di giornalisti ed esperti si affannino a tirare sperticatamente la volata a Giorgia Meloni, io non ci credo e non ci crederò fino a quando non vedrò i dati reali il giorno dopo […]
DI RINALDO BATTAGLIA Claudio Sommaruga – forse il più importante storico italiano degli IMI, gli Internati Militari Italiani, e di certo degno di credito essendolo stato in ben 13 lager nazisti, dal 9 settembre ‘43 al 22 aprile ‘45 – nel suo ‘1943/1945 Schiavi di Hitler’ – un giorno […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella sua amata Venezia, il 29 agosto del 1980, ci lasciava Franco Basaglia:“El dotor dei mati”, come lo chiamavano quelli che gli volevano bene. Psichiatra e neurologo, Basaglia, è stata la personalità che ha cambiato, come nessuno, il volto della psichiatria del XX secolo, pensando l’impensabile: […]
DA REDAZIONE Le bollette triplicate non sono una calamità naturale, ma la conseguenza di precise scelte politiche del governo italiano di questo ultimo anno. Bollette triplicate, quando Letta diceva: “Le sanzioni metteranno in ginocchio Putin” Il segretario del Pd Enrico Letta di fronte a un ragionamento che dice: “ma se le sanzioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tra gli argomenti scottanti in cui la Dx conservatrice annaspa c’è il diritto all’aborto. Chiara Ferragni, notissima influencer, ha innescato una polemica dichiarando che nella regione Marche, governata da Fratelli D’Itala, l’amministrazione attui una politica antiabortista. Ciò ha suscitato l’intervento di FDI attraverso Isabella Rauti ed […]
DI ANTONELLO TOMANELLI L’Unione Europea chiuderà lo spazio Schengen al più grande gruppo etnico d’Europa. Già dalla prossima settimana potrebbero essere emanate norme che vietano ad ogni Stato UE il rilascio dei visti di ingresso a 150 milioni di russi. Che, se fino ad oggi avevano rimediato al blocco […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io mi faccio delle bellissime chiacchierate coi militari. E sapete cosa esce fuori dai discorsi? Che a loro piace la GUERRA. E non c’è nulla di male, in questo. Non ci sarebbe, anzi, se poi comprendessero perché le popolazioni civili, invece, la aborriscono. Pensiamo per un […]
DI MARIO PIAZZA Comunque la pensiate sulla guerra in Ucraina dopo sette mesi immagino che qualche considerazione potrà essere condivisa da tutti. La prima, che tifiate per Zelenski o per Putin, è che la verità qualunque essa sia giace sepolta sotto un cumulo di menzogne. Questo non significa negare […]
DI MARINA NERI Non temo Giorgia Meloni al Governo. Non temo il ritorno del Fascismo. Ci siamo da almeno vent’anni dentro il fascismo, solo che il sabato non indossiamo camicie nere, a volte indossiamo il doppio petto, altre il Rolex sul golfino, altre persino felpe o tute da lavoro. […]
DI PIERO ORTECA Torna a crescere la tensione nello Stretto di Taiwan, dopo che ieri hanno fatto la loro ricomparsa delle navi americane. Ma peggio poté la politica. Pensando alle elezioni di Medio termine, a completare l’opera della Pelosi è arrivata a Taipei la senatrice Marsha Blackburn, esponente […]
DI LEONARDO CECCHI L’ammazzarono oggi con quattro colpi di pistola. Perché da anni si rifiutava di pagare il pizzo. Una questione di “dignità”, la chiamava lui. E aveva ragione. Libero Grassi, imprenditore, venne ucciso per questo e perché collaborò anche con la polizia, facendo arrestare gli estorsori che lo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Una ricerca della FABI, il sindacato autonomo dei bancari, accreditata da il Sole 24 Ore, ci fa sapere che la sola ricchezza finanziaria degli italiani ammonta a 5.256 miliardi. Un patrimonio privato che è più di due volte l’ammontare dell’intero debito pubblico, in mano a meno […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il fascismo non è definito dal numero delle sue vittime, ma dal modo in cui le uccide Ho sempre amato Jean Paul Sartre per la sua lucidità storica e per il dono della sintesi. La sua definizione del fascismo – che è non definito dal numero […]
DI LEONARDO CECCHI Lo Stato gli chiese di dare una grossa mano. A lui che non era giudice, poliziotto, funzionario. Ma solo un privato cittadino con un grande senso civico. Gliela chiese perché dei mafiosi marsigliesi erano nel suo albergo. Erano lì per insegnare a Cosa Nostra come si […]
DA REDAZIONE Il portavoce di Unione Popolare, Luigi De Magistris, prosegue la sua campagna elettorale, illustrando le idee e i valori del progetto politico che ha riunito le varie anime politiche e sociali “antisistema”. Sanità e scuola, priorità per l’Unione Popolare Se uno credesse a quello che dicono i […]
DI MICHELE MARSONET Regno Unito, il grande malato d’Europa. A luglio la corsa dei prezzi, l’inflazione, ha superato il 10%, frenano i consumi e crolla la fiducia delle famiglie. E il Paese, previsione della Bank of England, entrerà in recessione nell’ultimo trimestre dell’anno. Intanto il ‘palazzo del potere’ […]
DI GIANCARLO SELMI On. Meloni, Premetto di essere uno di quelli che, usando una locuzione accettabile, “non ce l’hanno fatta”, usandone una meno accettabile, anzi odiosa, ma più usata dai suoi sostenitori, “uno sfigato”. Non sono nato da genitori “benestanti”. Non mi sono iscritto in tenera età a sezioni […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il 28 agosto del 1931 divenne operativo il regio decreto n. 1227 che, all’articolo 18, obbligava tutti i docenti universitari a giurare devozione «alla Patria e al Regime Fascista». «I professori di ruolo e i professori incaricati nei Regi istituti d’istruzione superiore sono tenuti a prestare […]
DI LUCA BAGATIN Molti di noi, da bambini, amavano giocare con i trenini. Ma, cosa avremmo detto se avessimo potuto gestire letteralmente ogni aspetto del nostro trenino? Con “Train Life – A Railway Simulator”, il nuovo simulatore edito da Nacon (https://www.nacongaming.com/it-IT) e sviluppato da Simteract (https://simteract.com), prenderemo il comando e […]
DA REDAZIONE ho fatto un viaggio con l’unico passeggero che potevo portare, me stesso. Un’essere scomodo, scontroso, duro nei modi, troppo spesso spietato, praticamente un incubo. Di cosa abbiamo disquisito? di un sogno che tempo fa passò sotto le imposte della mia vita e che per accoglierlo smontai tutti […]
DA REDAZIONE Un ordigno esplosivo sull’auto della giornalista Darya Dugina figlia del discusso ideologo neonazista Alexander Dugin. Bersaglio incerto con incerto mandante. Colpire chi per colpire indirettamente Putin? Tta Mosca e Kiev scambio di accuse. Colpire chi e per colpire indirettamente Putin? Difficilmente ne sapremo qualcosa. Una tragica […]
DI ALFREDO FACCHINI Poteva giocarsela contro la peggiore destra di sempre. Invece, Enrico Letta, ha deciso di giocare al contrario: ha scaricato Conte per imbarcare Calenda, che dopo averlo sedotto lo ha abbandonato. Se questo è un leader? In realtà, Letta, pensa solo alla ditta. Vuole perdere bene. Magari […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Investire nello sport togliendo qualcosa alla sanità. Se è vero, come diciamo da sempre, che lo sport fa bene e ci fa stare meglio, perché dobbiamo aver bisogno di prendere una medicina?” (By Luigi Mastrangelo candidato lega) L’ex campione di pallavolo Mastrangelo ha fatto davvero tantissimo […]
DA REDAZIONE “La visione è il cuore del rapporto di Pasolini con la realtà, e Petrolio, l’opera postuma mai terminata, ne è il massimo paradigma.” Brano tratto dal nuovo numero di Achab, rivista letteraria, interamente dedicato a Pier Paolo Pasolini*. Io so chi siete Ci sono alcune facoltà dell’intelletto […]
DI ENNIO REMONDINO L’immagine dalla copertina di Economist. Le sanzioni alla Russia non funzionano, sono costretti ad ammettere persino a Washington. E in Europa si sfiora il suicidio economico. Controprova, nel terminal russo di Portovaya, sul Baltico, dove Gazprom sta bruciando quattro milioni e trecentomila metri cubi di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dietro la Russia, c’è la Cina. Se non lo capite, non è un mio problema. Com’era fino al 2019? C’era Angela Merkel. E cosa voleva Angela Merkel? I conti in ordine per rendere l’euro moneta FORTE e con bassissima inflazione. Questo produceva una crescita massima dello […]
DI PIERO ORTECA Il gas tiene sotto pressione l’economia dell’Europa e la Federal reserve Usa dà lezioni alle altre banche centrali avendo alla spalle economia e risorse energetiche molto diverse. «Ormai non è più la classica crisi scaturita da uno squilibrio tra domanda e offerta. No, è qualcosa […]
DI ALFREDO FACCHINI Renato sta per tornare a casa dopo un concerto sulla spiaggia di Focene, una frazione di Fiumicino. L’ultimo concerto della sua vita. Viene aggredito da due fascisti. Otto coltellate. Due al cuore. Letali. È morto così Renato Biagetti nella notte tra il 26 e il 27 […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con la formula “è colpa di Putin” si vuole coprire la risposta politica sbagliata al disastro energetico in corso, che sotto i colpi della speculazione e di scelte geopolitiche al limite del suicidio, sta per mettere in ginocchio il paese. Disastro energetico italiano È davvero sfacciato […]
DI MARIO PIAZZA Io ci sto provando, giuro che ci sto provando, a non parlar male di Letta e del Partito Democratico. Non so se sia giusto ma davanti alla polarizzazione della competizione elettorale non posso fare a meno di farmi degli scrupoli. Poi ci ripenso e mi domando […]
DI MASSIMO RIBAUDO E siamo tornati “come prima”. A lamentarci di tutto, ma a non voler fare nulla per CAMBIARE la cose. Abbiamo visto coi nostri occhi che la pandemia ci è costata un numero altissimo di morti per le condizioni degli ospedali. E chi faremo vincere? Quelli che […]
DI ALFREDO FACCHINI Possiamo affermarlo senza tema di smentita: l’Europa con le sanzioni non ha dichiarato guerra economica alla Russia, ma a se stessa. I fatti: il costo di un megawattora di elettricità ha fatto segnare ieri, in Italia, il record di 718,71 euro e quello del gas, al […]
DA REDAZIONE Per Mario Draghi il meeting di Rimini è stato un successone. Trionfale l’ingresso nei padiglioni della Fiera tra i due osannanti cordoni di militanti di Comunione e Liberazione. Ma la consacrazione a divinità è avvenuta con il sermone finale. In un discorso di 48 minuti, rigorosamente letto, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Penso che la sigaretta abbia un gusto più intenso quand’è l’ultima. Anche le altre hanno un loro gusto speciale, ma meno intenso. L’ultima acquista il suo sapore dal sentimento della vittoria su sé stesso e la speranza di un prossimo futuro di forza e di salute […]
DA REDAZIONE Durante la puntata di Omnibus, su La7, mentre si parlava di caro energia, va in scena un durissimo battibecco tra il leghista Jacopo Morrone e Ilaria Cucchi, candidata nelle file di Sinistra italiana. La discussione sul carobollette s’infiamma quando la Cucchi si “autodenuncia” dicendo di non essere stata in grado di pagare […]
DA REDAZIONE Sapevamo del lupo cattivo russo o cinese che ingannava via hacker noi cappuccetti occidentali buoni a colpi di bugia Social. Ora scopriamo il Cappuccetto Rosso cattivo al posto del lupo. Negli ultimi due mesi Facebook, Instagram, Whatsapp e Twitter hanno eliminato dalle proprie piattaforme vari account […]
DI CLAUDIA SABA No, Giovanni Padovani non meriterebbe nemmeno un avvocato per difendersi… Ma quello che ha, dice che l’assassino “è molto provato”. Così provato che si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al giudice per l’interrogatorio. Poco prima di uccidere Alessandra, Giovanni aveva pubblicato una storia […]
DI LUCA BAGATIN “L’ideologia elettoralista, confondendo volutamente la democrazia con il regime parlamentare, ci porta a credere che tracciando una semplice X su una scheda elettorale si possa davvero influenzare la politica di un paese. Che ingenuità! La funzione del voto è ormai quella di mantenere viva un’illusione, la sovranità […]
DA REDAZIONE La distanza siderale tra ceto intellettuale e gente comune in cui ogni esigenza reale viene interpretata dagli intellettuali liberal-progressisti come “reazionaria” e stupida. Lo scollamento tra il mondo reale e i liberal-progressisti È iniziato come scollamento politico, con una classe politica incapace di cogliere il reale, i bisogni […]
DI GIANCARLO SELMI Camminando sulla solita spiaggia cercavo qualcosa dove l’onda del mare finisce e si ritrae senza posa, quella spuma che va e ritorna, tra ricordi e pensieri, da portarti, immaginando il tuo sorriso, sembra ieri e poi ecco, trovai un sassolino, piccolo quasi a cuore e l’ho […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Davanti al manifesto elettorale del Pd che vedete in foto il mio parere è che nel circolo di Letta aleggi la disperazione. Elezioni nazionali e il Pd, non avendo a disposizione temi precisi con parvenze di Sx, si butta sul vago e mette l’elettore davanti a […]
DI PIERO ORTECA Il costo di un megawattora di elettricità ieri, in Italia, record di 718,71 euro. Quello del gas, ha raggiunto i 321 euro. Casi di bollette decuplicate. Le conseguenze sono le 120 mila imprese e i 370 mila i posti di lavoro a rischio segnala Confcommercio. […]
DI CLAUDIA SABA Cari parlamentari, non ho visto nei vostri programmi nessun accenno a cambiamenti rivoluzionari da mettere in atto per combattere la violenza contro le donne. 126 femminicidi in un anno. Siamo in piena emergenza. Ma questa strage non interessa a nessuno. Evidentemente a livello di voti, non paga […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mi ritrovo sul grande schermo con questa faccia rubiconda, grande come un mappamondo da cispadano in gita. Sono seduto in cima a un paracarro e sto pensando agli affari miei tra una moto e l’altra c’è un gran silenzio che descriverti non saprei. Paolo Conte, Bartali La […]
DI BARBARA LEZZI C’è il mondo reale e quello fantastico di Draghi che si incensa al meeting di Comunione e Liberazione tra i calorosi applausi del pubblico. Nel suo discorso però: -non c’è stata una sola parola riguardo la necessità di un maggior impegno diplomatico per risolvere il conflitto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ci sono dei carissimi amici, che ritengo molto intelligenti, che mi scrivono “Non ti capisco più, e mi dispiace”. Io ero contro la BCE e le regole di Maastricht. E lo sono ancora. L’Europa ordoliberista, voluta da Merkel, ha stritolato vite umane e la classe media. […]
DI LEONARDO CECCHI Quando Sonia Cannistraci è arrivata in quella casa della Provincia di Napoli ha visto Carla – nome di fantasia – che voleva ammazzarsi. Vittima di abusi e soprusi da parte del compagno, che l’aveva appena massacrata di botte cercando per altro di strangolarla, voleva solo farla […]
DI ENNIO REMONDINO Nella foto di copertina, il gran mufti di Gerusalemme Haj Amin al-Husseini che ispeziona i volontari bosniaci delle Waffen SS con saluto nazista, 1941. Problema per le sensibilità democratiche nel mondo islamico, e memoria di antichi peccati bosniaci a spiegare recenti ritorsioni, e l’attualità anche […]
DA REDAZIONE Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO, ha dichiarato: “Prepariamoci ad un inverno duro. L’Europa pagherà un prezzo per il sostegno a Kiev”. Ovviamente dicendo “prepariamoci” in realtà sta dicendo “preparatevi“, perché a pagare per una guerra non dichiarata, avversata dalla maggioranza degli europei, come ogni sondaggio a qualsiasi latitudine ha […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’imbarazzante discorso di Draghi Draghi ha fatto un discorso di guerra, liberista e confindustriale e ha spiegato che il vero sovranismo è lui stesso, perché l’Italia è forte quando sono forti le élite che lui rappresenta. Mario Draghi ha raccolto al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione le […]
DI MICHELE MARSONET Il più grande trasferimento di armi nella storia degli Stati Uniti. Aiuti militari all’Ucraina oltre 8 miliardi di dollari per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Armi ufficiali e altre “ufficiose”, segrete. Armi dalle scorte statunitensi, a decisione del Presidente. Biden ha utilizzato questa autorità 18 […]
DA REDAZIONE Con lo sfratto esecutivo di Boris Johnson in corso, il ministro degli Esteri Britannico Mary Elizabeth Truss, nota ai più come Liz Truss, ha pubblicamente dichiarato di essere pronta a ricorrere alle armi nucleari contro la Russia, ritenendolo «un dovere importante del primo ministro». Verrebbe spontaneo liquidarla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mario Draghi al meeting di Rimini non si smentisce: “ Due parole prima della parte formale della nostra conversazione”…Molto amichevole ma in verità si è trattato di monologo, conversazione è altro. Draghi a Rimini è come la Fonte di Bandusia a cui abbeverarsi in piena crisi […]
DI CLAUDIA SABA A Bologna, alle nove di ieri sera, Alessandra Matteuzzi ha trovato un uomo ad aspettarla sotto casa. Lo aveva già denunciato per stalking e nei suoi confronti era stato emesso un ordine restrittivo. Alessandra ha cercato di allontanarlo ma Giovanni Padovani, un calciatore di 27 anni, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Penombra, un’ombra senza pena. La pelle perlata da una giornata abbandonata prima dal sole, poi dal temporale e lasciata alla umidità. La donna pensava a un pensiero che aveva dimenticato, a se stessa. La corsa del tempo fin lì erano appuntamenti di doveri che doverosamente aveva […]
DA REDAZIONE Nella notte tra sabato e domenica 21 agosto una militare americana in servizio alla base di Aviano ha investito e ucciso il quindicenne Giovanni Zanier sulla pista ciclabile di Porcia, in provincia di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia. Per la militare, Julia Bravo, di 20 anni, arresti […]
DI LEONARDO CECCHI “Io, obesa ma non deviata. L’obesità non è una devianza, è uno stato fisico legato a tanti fattori, una patologia seria. Sono obesa da sempre, in lotta da sempre contro i chili di troppo, decine di chili di troppo. In lotta contro gli elevati tassi di […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ieri notte, scherzando, ho scritto un post in cui alludevo al temporale che imperversava nella mia zona, in provincia di Messina. Pensavo fosse solo un temporale. Mi sbagliavo. Nello spazio di un’ora si è scatenato un diluvio che ha messo a nudo le ferite della mia […]
DA REDAZIONE Pare scorgersi una luce in fondo al tunnel nel delitto di Pordenone. Meglio così, perché la storia era incominciata nel peggiore dei modi. A partire da quella tragica notte, le testate giornalistiche più seguite, e più temerarie in questo caso, hanno dato per scontato che la soldatessa […]
DI ALFREDO FACCHINI Stai a vedere che se vince la destra nera della Meloni, come tutto lascia intendere, è colpa mia che non voto un “centrino” che si spaccia per sinistra. Se fai le cose di destra, se ti fai tondo e quadrato con la Confindustria, le banche e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La Boschi candidata in Calabria sarebbe leggenda se non fosse una piaga reale. Mi chiedo solo chi rappresenti in Calabria Maria Elena Boschi e chi le regalerà la preferenza contro ogni logica. Già non si capiva la candidatura in Trentino dove Boschi era meno rappresentativa di […]
DA REDAZIONE Con l’autunno arriveranno pesantissimi rincari e aumenterà il numero delle persone costrette a chiedere aiuto per sfamare le famiglie. La stima della Coldiretti è di una spesa di 564 euro in più solo per la spesa. In autunno 2,6 milioni di italiani rischieranno la fame La Coldiretti ha reso […]
DI MARIO PIAZZA Nonostante siano costruite sulle menzogne le campagne elettorali per i partiti e per i loro leader sono, loro malgrado, il momento della verità. Alcuni cambiano idea repentinamente come Di Maio sul reddito di cittadinanza o Calenda sul salario minimo, altri come Letta non si fanno riguardo […]
DI PIERO ORTECA La macroeconomia tradotta nella vita quotidiana. Non siamo ancora ai conti in tasca generalizzati per arrivare a fine mese, ma già in molti, e i meno avvantaggiati, se ne stanno accorgendo. L’inflazione che alza i prezzi di tutto, i consumi che calano, meno soldi in […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri Giorgia Meloni, mentre i fasciocattolici di “Comunione e Liberazione” tripudiavano per lei, ha detto. “Ho imparato più cose facendo la cameriera che in Parlamento”. Le farà prendere voti, questa ammissione, Ci sono simpatici i camerieri. Io li rispetto molto: fanno un lavoro difficile e faticosissimo. […]
DI MARIO PIAZZA Da uomo posso immaginare che entrare con la forza nel corpo di una donna, immobilizzandone le braccia e tappandole la bocca o magari minacciandola con un’arma, non abbia nulla a che vedere con l’euforia di un amplesso e la magia di un orgasmo. Si tratta di […]
DA REDAZIONE Quanti “miracoli” fa la politica, anche i più incredibili, i più imprevisti. Uno di questi ha “toccato” il ministro degli esteri Di Maio che per effetto di questo miracolo ha completamente sconvolto l’universo in cui ha vissuto per anni e dal quale ha impartito “morali” e lezioni […]
DA REDAZIONE “Nei mercati dell’energia, Putin sta vincendo la guerra”, titola Bloomberg, sottolineando che tutte le previsioni erano state sbagliate. Putin sta vincendo la guerra del petrolio Di Martine Orange Quanto sono efficaci le sanzioni adottate dall’Occidente contro la Russia? È una domanda legittima, a quasi sei mesi dall’inizio della […]
DA REDAZIONE Tra giallo e “noir” di spie, l’obiettivo dell’autobomba che ha ucciso la giornalista Darya Dugina, figlia di Alexander Dugin, politico e filosofo dell’estrema destra russa, descritto un po’ superficialmente dalla stampa occidentale come «l’ideologo di Putin». “Eurasista nazional socialista” la definizione forse più corretta, con molte spiegazioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Immagino che dopo aver sentito parlare di europeismo fino alla nausea, sento di poter dire che abbiamo un problema proprio con l’europeismo, lo scudo sbandierato contro qualsiasi obiezione all’ obbligo di prostrarsi davanti a un futuro dai connotati catastrofici su cui vige il divieto di concentrarsi. […]
DA REDAZIONE Per favore, smentitemi, se potete. Ma ho la netta sensazione che quel ragazzino fatto a brandelli in provincia di Pordenone da un’auto guidata in avanzato stato di ebbrezza da tal Julia Bravo, 20enne militare americana di stanza alla base di Aviano, non riposerà in pace. Almeno non […]
DA REDAZIONE Giorgia Meloni dopo essersi indebitamente appropriata dell’inno di Mameli ha sequestrato anche l’aggettivo “patriota”. Ma la storia ci dice altro. Patriota e patriottismo Un infondato luogo comune attribuisce il patriottismo alla destra, cosa tragica in passato e ridicola in tempi più recenti. Pare che Bruno Vespa abbia dichiarato […]
DI PIERO ORTECA Record per il gas che chiude a 276,7 euro. Seduta pesante per le Borse europee che scontano i timori per l’effetto che la crisi energetica avrà sull’economia. Francoforte chiude a -2,3%. Pesante Milano. Berlino: ‘Inverno difficile, Putin potrà tagliare ancora il gas’. Financial Times, report […]
DI LEONARDO CECCHI Li uccisero oggi. Anzi: li assassinarono oggi. Sacco e Vanzetti, uno calzolaio e l’altro pescivendolo. Li assassinarono dopo un processo farsa, accusandoli di duplice omicidio. Sulla sedia elettrica ce li mandarono anche quando il vero responsabile di quegli omicidi confessò il suo crimine. A loro, alla […]
DI MARIO PIAZZA Sapete cos’è una banca d’affari (merchant bank)? A differenza delle banche commerciali una merchant non ha né sportelli né conti correnti né depositi, investe i capitali che le vengono affidati trattenendo una percentuale dei profitti. Si tratta di un giro d’affari mostruoso, per darvene un’idea tra […]
DA REDAZIONE Inflazione al 115%, salari da fame, mega progetti infrastrutturali che arricchiscono le aziende vicine al governo e saccheggiano il denaro pubblico, denuncia Murat Cinar sul Manifesto. L’altro volto di un Paese che gioca alla guerra, dimenticando la feroce crisi economica che ha in casa. Il contrario di […]
DI FERDINANDO TRIPODI E se fosse stata Sua sorella, signora Meloni? Beh di certo non avrebbe voluto oggi aprire internet e trovarsi per una seconda volta stuprata da una platea di imbecilli che invece di condannare il gesto perdono tempo per dirci che quanto accaduto è colpa dell’immigrazione clandestina. Tutte […]
DA REDAZIONE Siamo davanti a una congiuntura epocale, denunciata anche da Sadiq Khan, sindaco di Londra. Eppure il dibattito elettorale italiano sembra fuori dal mondo: si parla di barconi, bonus per 18enni e di eliminare il reddito di cittadinanza. Sadiq Khan: “Non abbiamo mai visto nulla del genere finora.” Questo […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ora mi sono smarrito, vi capita di non trovare il capo del gomitolo? Vi capita di pensare che quel filo non sia filo ma massa informe? Cammino in posti in cui i riferimenti sono dati ma poi mi inoltro. I dubbi, sono sempre lì a dirti […]
DI ENNIO REMONDINO Negli Stati Uniti si intensificano le critiche e i dubbi sulla credibilità del governo ucraino e del presidente Zelensky mentre sempre più spesso viene sottolineato come l’Ucraina non incarni certo quei valori di libertà e democrazia che l’Occidente si vanta di voler difendere. Tra smentite […]
DI LUCA BAGATIN “Cult of the Lamb” – edito da Devolver Digital (https://www.devolverdigital.com) e sviluppato da Massive Monster (https://massivemonster.co) – è decisamente un videogame folle e avventuroso, che mette assieme generi videoludici e contenutistici diversi. Dalla gestione di colonie all’avventura, passando per lo stile rogue e il GDR, con una […]
DA REDAZIONE Far saltare in aria un’auto con il tritolo richiama lo stile ucraino. Parecchi giornalisti filorussi sono stati uccisi con questo metodo in Ucraina. Tuttavia, è lecito dubitare che vi sia la mano ucraina dietro la morte di Darya Dugina, la figlia di Alexandr Dugin, il pensatore russo […]
DI CLAUDIA SABA La Meloni ha postato un video che mostra un uomo mentre stupra una donna. Un video disgustoso in cui tutto il dolore di una donna viene messo in piazza. Con le sue urla, la sua vergogna, con il suo sentirsi in colpa. Una donna bianca, che solo […]
DI PIERO ORTECA La Germania ha intenzione di posticipare la chiusura delle ultime tre centrali nucleari, prevista il 31 dicembre. Anche se temporanea, la decisione segnerebbe una prima retromarcia da una politica iniziata nei primi anni 2000. La decisione deve ancora essere approvata formalmente dal governo e avrà […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Avvicinati allo sport. Allontana le dipendenze” è centrosinistra. “Eliminiamo le devianze perché i giovani crescano sani e determinati”, come è nel programma di Giorgia Meloni, è estrema destra. Lo stesso obiettivo e due concezioni del mondo opposte, in queste frasi. La sinistra DEVE tendere all’emancipazione dell’essere […]
DI MARIO PIAZZA Quando apre un buffet, buono o cattivo che sia, che gli invitati siano ricchi o poveri, eleganti o cafoni, a qualsiasi latitudine si scatena la guerra. Ci sono quelli che aspettavano col piatto in mano già da un quarto d’ora, quelli che abbandonano qualsiasi conversazione per […]
DI BARBARA SCHIAVULLI KABUL – “L’Afghanistan più di qualsiasi posto ha bisogno di amore e luce”, dice Nadima nel suo turbante colore zafferano e l’abito tradizionale che la rende un’icona della moda afgana. Nonostante abbia un passaporto canadese, perché la sua famiglia era fuggita quando era piccola, nel 2019 è […]
DA REDAZIONE KULTURJAM È pronta Giorgia Meloni, ad urlare come nei comizi in cui abbiamo il privilegio di ammirare le numerose lingue che padroneggia: Io sono Giorgia, sono una donna, sono italiana, sono cristiana… ma soprattutto sono umana, e nulla di ciò che umano mi è estraneo? Giorgia Meloni […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il combinato disposto di una legge elettorale a dir poco levantina e la riduzione dei parlamentari produce l’effetto di una rappresentanza che non rappresenta. Come una automobile immobile, come la casa molto carina di Sergio Endrigo. Era una casa molto carina Senza soffitto, senza cucina Non […]
DA REDAZIONE REMOCONTRO 21 agosto nell’ultima Unione Sovietica. Restando come da rubrica ormai storica tra storia e attualità, rimaniamo nei dintorni dell’Ucraina e della Russia quando erano ancora parte dell’Unione sovietica. 31 anni fa e fu il primo ‘golpe di ferragosto’ sovietico, prima che quell’Unione molto poco socialista […]
DI BARBARA PAVAROTTI Questa è la foto del mio ultimo compleanno (65). Me l’ha scattata il mio compagno, eravamo insieme a cena, lui ed io, a un ristorante del suo quartiere, l’Antica Roma. Ho le foto di tutti i miei compleanni passati insieme. Non metto lui, perchè sarebbe violazione della […]
DA REDAZIONE Sabato 27 agosto alle 21 siete tutti invitati nei giardini del comune di Latina, dietro la torre civica, per un evento ideato e diretto dalla documentarista pontina Emanuela Gasbarroni. Sarà un viaggio emozionante che ci accompagnerà nella nostra storia. La storia di una città dalle “Radici in aria”, così […]
DA REDAZIONE Ricordo ancora quando la presentavo come la figlia di Dugin e lei mi fulminava con un occhiataccia. Ammirava il padre più di chiunque altro ma non sopportava esser presentata così. E aveva ragione, nonostante fossimo coetanei aveva già fatto tantissimo. Da fotoreporter ha girato mezzo mondo e […]
DI ENNIO REMONDINO Un articolo ritrovato, scritto nel 2003 per la rivista Limes dell’amico Lucio Caracciolo. Corrispondente Rai dai Balcani, allora riuscivo a fare anche quello. In Italia era governo Berlusconi. Occasione, la visita di Vladimir Putin nella villa sarda di Berlusconi, tempi di affari petroliferi e di […]
DI BARBARA LEZZI Anziché la retorica con cui ieri le autorità europee hanno elogiato il popolo greco che dopo la bellezza di 12 anni è uscito dal regime di sorveglianza, sarebbero state gradite le scuse per quello che è stato inflitto ai cittadini greci dalla civile Europa che ha […]
DI CRISTIANO TASSINARI L’Ucraina si sta preparando a celebrare il 31° anniversario dell’indipendenza il 24 agosto, lo stesso giorno in cui ricorrono i sei mesi dall’inizio della guerra. A differenza delle solite parate militari, quest’anno l’Ucraina farà sfilare a Kiev i mezzo militari russi distrutti. La “mostra” di […]
DA REDAZIONE Proprio così, un miracolo che si rinnova ad ogni tornata elettorale: la “sparizione” di problemi che fino a prima dell’annuncio elettorale riempivano pagine di giornali, talk show televisivi, interrogazioni parlamentari, indagini della magistratura e che sembra siano scomparsi dall’universo, come se fossero stati risolti. In effetti però, […]
DI LEONARDO CECCHI Giorgos Chatzifotiadis era un semplice pensionato greco di Salonicco. Lo fotografarono in lacrime, sdraiato accanto allo sportello, perché non riusciva a ritirare i pochi spicci della pensione. Era il 2015, la Grecia dell’austerity, dei tagli, della privatizzazione. Lacrime e sangue per anni. Come lui, tanti nella […]
DI LUCA BAGATIN Avresti mai pensato di poter diventare rettore di un’università tutta tua? Con “Two Point Campus”, appena edito da SEGA (https://www.sega.com) e sviluppato da Two Point Studios (https://www.twopointstudios.com), tutto questo può accadere. Il videogame, infatti, ti da la possibilità di costruire e di gestire l’accademia dei tuoi sogni, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questa campagna elettorale si sta caratterizzando per il tripudio delle finte alleanze per raggirare la metà del paese che va a votare, che non hanno alcun rapporto con quelle elettorali e con i reali programmi politici. Elezioni, il tripudio delle finte alleanze In questa campagna elettorale […]
DI GIANCARLO SELMI Zitti tutti. Un minuto di raccoglimento per il Twiga, locale destinato ai gonzi, autoproclamati VIP, di proprietà del peggiore interprete dei congiuntivi dopo Di Maio, il Geom. Flavio Briatore, e gestito dalla inossidabile indossatrice dei peggiori, più brutti e cari vestiti mai visti in tutta la […]
DI ANTONELLA PAVASILI E tra bollini neri, partenze più o meno intelligenti, ritardi dei mezzi di trasporto, condizioni meteo dubbie, fila ai traghetti, che da noi si misura in ore non certo in chilometri, si consuma il rito del rientro dalle vacanze. C’è la signora Maria che, di nascosto […]
DI ENNIO REMONDINO Dati da brivido in un mondo di pazzi. Nel 2021, un anno prima della guerra in Ucraina, la Russia ha speso 65,9 miliardi di dollari per le forze armate, il 4,1%del suo Pil. La Germania, popolazione di poco più della metà di quella russa, 56 […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Nel programma di Si/Verdi il capitolo sulla tutela degli animali da affezione è più lungo di quello sulle politiche industriali. Il programma di Si/Verdi – di Riccardo Achilli Ho letto il “mappazzone” programmatico di Si/Verdi. Intanto qualcuno dovrebbe suggerire loro un format comunicativo. Un libro non lo legge […]
DI PIERO ORTECA Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin parteciperanno al vertice del G20 in Indonesia. Lo ha annunciato il presidente indonesiano, Joko Widodo. «Xi Jinping verrà. Anche Putin mi ha detto che ci sarà», ha detto il leader. Nei mesi scorsi Joe Biden aveva […]
DI GIANCARLO SELMI La brutta storia delle urla del capo di gabinetto di Gualtieri, restituisce, nonostante le inevitabili dimissioni, la vera immagine del PD romano: un vero e proprio “porto delle nebbie”. È il partito che Renzi si è occupato meticolosamente di costruire e che Letta si guarda bene […]
DI MARIO PIAZZA Quella specie di topolino che vedete nella foto è un Lemming, diventato famoso tra chi si interessa di fauna per la leggenda tutta inventata del suicidio di massa che la specie metterebbe in atto quando la scarsità di risorse mette a rischio la sua sopravvivenza. Secondo […]
DI CLAUDIA SABA La Meloni dice che il reddito di cittadinanza è stato un fallimento totale. Che allo Stato sia costato circa 9 miliardi di euro l’anno e che le truffe siano state all’ordine del giorno. Dice anche che i percettori del reddito di cittadinanza lavorerebbero tutti a nero. […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ vero. Io attacco ferocemente Giorgia Meloni. Come donna? Mai. Per comportamenti privati? Mai. Sono le idee di Giorgia Meloni che sono pessime. E’ Fratelli d’Italia che è composta da fascisti. Mi piacerebbe che non fosse così. Mi piacerebbe che in Italia esistesse una destra moderna, […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Scrive Maurizio Acerbo (Unione Popolare): “Le ingerenze che devono preoccupare nel nostro paese sono quelle degli USA. Siamo un paese a sovranità limitata che ha subito anche la strategia della tensione e le stragi.” Le ingerenze Usa in Italia Le polemiche sulle dichiarazioni di Medvedev sono poco serie. Le […]