DI LIDANO GRASSUCCI Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza, lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore. Alda […]
DI PIERO ORTECA Ieri la Gran Bretagna non più Ue comunque a dare il segnale: inflazione del 10,1%, la più alta degli ultimi 40 anni. Ma sarà peggio. A ottobre, 13,3%, prevede la Banca d’Inghilterra. Neppure il tempo di un po’ di ritorsione Brexit, “così impari”, e l’Eurostat annuncia […]
DI LEONARDO CECCHI Maria Laura Zuccari è la donna morta ieri a 68 anni in provincia di Massa-Carrara. È morta a causa del maltempo e della solidarietà che in vita sua ha sempre espresso verso tutti, come dicono oggi gli amici. Ieri, quando è arrivata la tempesta, anziché chiudersi […]
DI MARIO PIAZZA Credo che ai morti, quasi tutti, sia dovuto rispetto. Della prematura scomparsa dell’avvocato Ghedini non avrei scritto nulla se il suo più famoso assistito, il pregiudicato Berlusconi, non stesse arringando le folle per distruggere le fondamenta del sistema giudiziario italiano basato non solo sulla assoluta indipendenza […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sarà colpa del caldo micidiale di ieri, dell’umidità disumana di oggi, dell’età che avanza ed elimina tutti i filtri della “bonacrianza”, ma mi viene un “nirbuso” troppo difficile da gestire. E allora ve lo dico. Questa doppia campagna elettorale agostana mi riesce indigesta come a minestra […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’11 luglio 1992 il governo decretò la privatizzazione di tutto il sistema produttivo pubblico, che nel decennio successivo fu smontato e svenduto, in gran parte a multinazionali estere. Il Presidente del Consiglio era Giuliano Amato; il direttore generale del Tesoro con delega alle privatizzazioni era Mario […]
DI ALFREDO FACCHINI “Tu hai due centri. Un centro tuo, che ti è dato dall’esistenza stessa: questo è il “sé”. E l’altro centro creato dalla società: questo è l’ego”. [Osho] Ed è proprio così. Ma è un grosso guaio: perché l’”ego”, mai come in questa epoca, ha fatto prigioniero […]
DI ENNIO REMONDINO ‘Sanzione’, come ‘sancire’ una qualche regola. Diritto e sanzione alla base dell’agire geopolitico e di qualsiasi cultura giuridica. Il diritto alla sanzione. Minacciare ripetutamente sfaceli senza che alle parole seguano i fatti, diventa una scelta politica a perdere. Lo stanno valutando ormai molti analisti e […]
DA REDAZIONE Non ci sarà mai l’ufficialità, ma ormai è chiaro a tutti. Di Maio si è perdutamente innamorato del principio di non ingerenza. Lo cita ogni volta che un russo parla di qualcosa che non riguarda la Russia. Qualche settimana fa aveva litigato a distanza con Marija Zacharova, […]
DI MASSIMO RIBAUDO E bravi i Fratelli d’Italia. Hanno scelto di fare la STESSA, IDENTICA campagna elettorale di Beppe Grillo e Luigi Di Maio del 2018. Sempre all’opposizione, sempre a gridare contro il PD. E adesso vogliono intascare il risultato. Come? Presentandosi come i “PULITI” (con almeno 30 processi […]
DA REDAZIONE Al torneo WTA di tennis di Cincinnati, Ohio, si affrontano due russe, Anna Kalinskaya e Anastasia Potapova. Una delle due protesta con il giudice di sedia per la presenza sugli spalti di una donna avvolta da un’immensa bandiera ucraina. Il giudice si avvicina alla spettatrice, che si […]
DA REDAZIONE KULTURJAM Il presidente della Regione e commissario della Sanità, Roberto Occhiuto, con un video su Facebook, ha annunciato l’accordo con una società statale del governo di Cuba per l’invio di un contingente di 500 medici cubani in Calabria da affiancare a quelli locali per sostenere il sistema sanitario regionale. Occhiuto ha denunciato […]
DI PIERO ORTECA L’inflazione, nel Regno Unito ha sfondato il muro psicologico delle due cifre, 10,1% per l’esattezza. La Banca d’Inghilterra aveva visto giusto, persino nei decimali, e il governo “si era sbagliato”. Pessima notizia, perché arriva dopo i ripetuti interventi di rialzo dei tassi, decisi dall’istituto centrale di […]
DI LEONARDO CECCHI Aveva ottant’anni, eppure lo torturarono per quattro settimane di fila. Un mese di dolore, privazioni, pressioni di ogni sorta e genere. Tutto per fargli rivelare un segreto custodito gelosamente: dove avesse nascosto i tesori romani di Palmira, la città patrimonio dell’umanità che si trova in Siria. […]
DA REDAZIONE Bufera su Paolo Petrecca, immortalato con Matteo Salvini in un selfie in Calabria. A guidare la crocifissione del direttore di Rai News 24 è il Partito Democratico, che ha delegato il compito ad Andrea Romano, specialista nel dare fuoco alle polveri: «Uno spettacolo imbarazzante per l’autonomia di […]
DI FERDINANDO TRIPODI “SIAMO 50 MILA, MOSTRI AGLI ITALIANI LA SUA BUSTA PAGA” Dopo il video pubblicato dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che ancora una volta ha attaccato frontalmente il reddito di cittadinanza parlando di abolizione dello stesso, ho pubblicato un video sul mio canale tik tok che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Siamo un paese ad alta vocazione turistica. Dall’ESTERO vengono in Italia per il suo patrimonio culturale, per le sue bellezze naturali, per la cucina, per gli italiani, che poi, hanno inventato parecchie cose che sono nel mondo (il codice civile cinese contiene intere parti riprese direttamente […]
DI MARIO PIAZZA Vi sarà capitato di vedere qualcuno comportarsi in maniera imprevedibile, del tutto incoerente con quanto fatto e detto fino al giorno prima. Se invece non vi è mai successo ora ne avete l’occasione perché dopo aver governato insieme a Conte in due diverse coalizioni ininterrottamente a […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ehi, la bellezza che cerchi è un cerchio con le tue domande. In alto nel cielo una croce di ospitalieri che seguivano pellegrini a Dio, muri spessi da reggere volte ardite. La bellezza è l’impossibile che vedi davanti vivo che par vero. La bellezza è una […]
DI BARBARA LEZZI Mettiamo ordine. L’onorevole Meloni sostiene che abolirà il reddito perché costa 9 miliardi l’anno. Ma dice anche che, chi ne ha bisogno perché inabile al lavoro, ha diritto a continuare a percepirlo. Allora la leader deve pure aggiungere che i 2/3 dei beneficiari sono appunto inabili […]
DA REDAZIONE KULTURJAM In una campagna elettorale asfittica, che vede le parti in campo sfidarsi più su visioni identitarie che sui contenuti, ecco sbucare una proposta concreta di Fratelli d’Italia: la nazionalizzazione della TIM. Scopriamo le carte… TIM, Alessio Butti (Fratelli d’Italia) a sorpresa propone la nazionalizzazione La […]
DI ENNIO REMONDINO A un anno dalla ritirata degli Stati Uniti, il governo dei ‘nuovi taliban’ ha infranto tutte le promesse sottoscritte con gli Stati Unit e garantite da Washington agli alleati Nato coinvolti, nell’analisi Limes. L’ombra di Al-Qāʿida, la rete Haqqani e gli attentati dell’Isis-K sotto osservazione di […]
DI CLAUDIA SABA La classe è classe! E con il sistema delle liste bloccate, la Classe “superiore” resterà sempre dalla stessa parte. Oggi i parlamentari si ricandidano in due, marito e moglie. 15000 più 15000 valgono anche una figura barbina davanti al cittadino ignaro. Tutto lecito? Si, certo. Se […]
DI PIERO ORTECA Gli Stati Uniti che considerano lo sviluppo tecnologico della Cina una delle minacce più serie alla sua sicurezza nazionale. Ora il Wall Street Journal scopre e denuncia che quelle esportazioni miliardarie volano, anche se a rischio di qualche armamento iper veloce in più nella mani […]
DI ANTONELLA PAVASILI La ragazza si chiama Stefania, la bimba si chiama Sonia. Da qualche giorno questa foto stupenda impazza sui social. E la storia raccontata è davvero bella. Una storia semplice, commovente, di straordinaria solidarietà. Sonia è figlia di una ragazza nera che lavora in una spiaggia in […]
DI MARIO PIAZZA Immaginate una ventina di persone che aspettano l’autobus, venti perfetti estranei che pensano ai fatti propri. L’autobus non arriva e dopo dieci minuti parte il primo mugugno a voce abbastanza alta perché tutti possano sentirlo. Quello è il momento in cui gli estranei si trasformano in […]
DI ANTONIO LA TRIPPA L’ultima dell’ex cavaliere: “Sentenze di assoluzione in primo e secondo grado inappellabili”, un vecchio disco mai messo in archivio, un ritorno alle origini ma anche una strizzata d’occhio a chi, come lui incappa nei magli della giustizia e si deve “dissanguare” per attendere la prescrizione. […]
DA REMOCONTRO A Mosca da un paio di giorni il gotha dell’industria mondiale degli armamenti. Compagnie private, generali, ambasciatori, qualche ministro in visita ufficiale. Molte spie in visita segreta. Discutono di affari alle porte della città, al Parco Patriot, tra gli enormi padiglioni di Armiya-2022. «Già sette miliardi […]
DI FAUSTO ANDERLINI La definitiva scomparsa della memoria del Pci, ivi comprese le sue trasfigurazioni postume dura ormai da tre lustri e la sua memoria volge ormai non solo alla rimozione ma alla dannazione. Il Pci fu il ‘900. Nacque, visse e mori in circostanze eccezionali. Straordinaria fu la sua durata: […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede”. Alberto Moravia – Gli indifferenti Adesso penserete io stia scherzando, ma purtroppo è vero. Parecchia gente crede ai segreti della Madonna di Fatima, che […]
DA REMOCONTRO 240mila vittime e quasi 2.300 miliardi di dollari in 20 anni, la più lunga guerra combattuta e persa dagli Stati Uniti e Nato alleata, un anno dopo. Poca attenzione mediatica Usa alla ricorrenza in cui prevale la vergogna. Con la parziale eccezione del Washington Post. «Celebrazione, incertezza […]
DI IMMACOLATA LEONE Fare la spesa è diventato un bagno di sangue, aprire le bollette è da tachicardia, una visita medica un’angoscia, un imprevisto l’incubo peggiore, e questi quattro invertebrati al governo che fanno? Giocano a chi candidare e chi non candidare: “Se ti porto i miei voti tu […]
DI ANTONELLA PAVASILI Quanto amore sprecato. Quanti inutili risentimenti. Quanto orgoglio bastardo. Non mi capacito. Una moglie piange un marito andato via troppo presto e un bambino prova a fissare nella memoria quei lineamenti che tanto il tempo cancellerà. Un amico rimpiange una telefonata non fatta, un abbraccio mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Tutti i grandi giornali e le tv hanno presentato come proibitiva la raccolta di almeno 40.000 firme in pochi giorni, richiesta per presentarsi alle elezioni a chi non faccia parte del palazzo. Leader e partiti onnipresenti in televisione sono stati esentati dalla raccolta con un provvedimento ad […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Non ho molta voglia di commentare le liste PD. Casini, Lorenzin, Cottarelli dentro, fuori nomi e soprattutto storie fortemente identitarie, con percorsi tracciati sui territori (pochi, a dire il vero, direi rari), ma non c’era da aspettarsi niente di meglio. E no, non sono d’accordo con […]
DI PIERO ORTECA Anche i più acerrimi avversari della Cina, nel mondo globalizzato, non possono più augurarsi che la quasi prima economia planetaria esploda. O almeno così suggerirebbe il buon senso politico economico, virtù difficile tra chi il primato non vuole perderlo. ‘I risultati migliori possibili’ l’obiettivo economico […]
DI LEONARDO CECCHI Con poche forze abbiamo raccolto e trascritto quell’ultimo discorso di papà, come qualcuno che parla con gli amici e dice, guardate, io vado… C’è molto affetto nei confronti di tutti. Lui è riuscito a unire non a dividere, pur mantenere le sue opinioni, a volte anche […]
DI LEONARDO CECCHI Tenne una lunghissima arringa, quel 30 maggio 1924. Denunciò tutto: brogli, violenze, repressione. I pestaggi che avevano provocato la morte di tante persone. Provarono a farlo tacere, interrompendolo decine di volte con grida, schiamazzi, insulti. Non si fermò e continuò a denunciare. E lo fece sapendo […]
DI ENNIO REMONDINO «Chips e clima contro la Cina, la strategia africana degli Usa, l’Ucraina nucleare», il riassunto geopolitico della settimana ferragostana proposto da Limes. Tecnologia, scontro Usa-Cina, guerra d’Ucraina, energia. Notizie e spunti di riflessione approfittando della quasi vacanza di notizie ma non dai guai che nella […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dato che si avvicinano le elezioni Ho pensato di scrivere un piccolo post dedicato al PARLAMENTARE. Il post ha naturalmente connotati molto generali. Decidere di cominciare un percorso politico significa rinunciare a ciò che si fa abitualmente e battersi per la comunità. Uso il termine battersi […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri è stata una durissima giornata per spin doctor e giornalisti renziani. Il Pd ha preso le sue decisioni sui candidati, e parecchi luogotenenti di Matteo Renzi nel Pd sono stati messi ai margini o non ricandidati. D’altra parte c’è il taglio dei Parlamentari e molti […]
DI FAUSTO ANDERLINI Non c’è peggiore argomentazione a difesa di una linea politica che re-inventare avversari di comodo rimestando in modo malizioso e recriminatorio nel passato. Uno stile che si ritrova in molti dei sostenitori della lista Democratici e Progressisti dopo essere stato largamente sperimentato dai media di regime. […]
DI PIERO ORTECA Festa dell’estate in uscita e il sempre più caotico dopo che ci spetta. E Piero Orteca, con un po’ di cattiveria, anche oggi va a ‘pescare nel torbido’ della geopolitica. I fatti su cui troppo spesso la “grande stampa”, si “distrae”. Che anche a Ferragosto […]
DI CRISTIANO TASSINARI Straziante la disperazione dei parenti delle vittime di una delle peggiori tragedie degli ultimi anni in Egitto. 41 persone, tra cui 15 bambini, sono morte nell’incendio divampato domenica mattina, alle 9, nella chiesa copta di Abu Sifin, nel quartiere Imbaba del Cairo. Tra le vittime, Abdel Masih, il sacerdote della chiesa. […]
DI MARIO PIAZZA E’ un po’ come per Sanremo e il Giro d’Italia, quando prende il via una campagna elettorale non c’è modo di ignorarla. Anche i più refrattari alla politica se la vedono entrare in casa da ogni pertugio e prima o poi, come per le canzonette e […]
DI ANTONELLA PAVASILI Se non posso parlarti, e allora ti scrivo. Perché ci sono giorni in cui la malinconia “m’assugghia”. È come una specie di cagnolino attaccato alla bocca dello stomaco. Non abbaia, guaisce “leggiu leggiu”. Non morde, “muzziculia” appena appena. Perché in fondo è vero, sai? Il tempo […]
DI CLAUDIA SABA Il programma del M5S è pronto ed è stato presentato oggi. “Dalla parte giusta”, questo il nome, affronta quasi tutti i temi cruciali che interessano da vicino l’Italia. È lo stesso Giuseppe Conte a darne notizia sulla sua pagina Facebook. “Da quando siamo entrati in Parlamento, la […]
DI ENNIO REMONDINO Quark, il nome delle particelle elementari di cui sono fatti neutroni e protoni e quindi la base di ogni cosa che esiste. «Il titolo Quark è un po’ curioso e lo abbiamo preso a prestito dalla fisica, dove molti studi sono in corso su certe […]
DI ALFREDO FACCHINI Cogliere un dettaglio per comprendere l’insieme. Spesso s’azzecca. Sembra essere il caso che riguarda la “signora in nero” della politica politicante italiana. Se si osserva con attenzione il profilo Twitter della Meloni salterà agli occhi un dettaglio, apparentemente criptico, che la dice lunga sul suo conto. […]
DI LIDANO GRASSUCCI Quale fortezza, quale città, nella vasta estensione dell’impero Romano, può sperare di esistere, sicura e inespugnabile, se è nostro piacere che venga cancellata dalla faccia della terra? Attila Latina è come una città dell’impero e Attila ora è l’egoismo dei troppi “io” che calpestano ogni erba […]
DI BARBARA LEZZI Queste persone sono morte la prima volta per avidità e la seconda per vigliaccheria. Sono le due volte vittime del crollo del ponte di Genova. Sono visi che dovrebbero farci fare i conti con la qualità delle nostre Istituzioni ed anche con la campagna elettorale di […]
DI MARIO PIAZZA Si dice che l’uomo sia l’unico mammifero capace di inciampare due volte nello stesso ostacolo, le “parlamentarie” grilline di martedì prossimo ne saranno l’ennesima prova. Questa volta i candidati, i nuovi scappati di casa, saranno meno di duemila per quella residua settantina di posti disponibili tra […]
DI ENNIO REMONDINO Viva la politica italiana che propone riforme costituzionali per frammenti di eterna giovinezza un po’ plastificata. Finzione dell’apparire che altri padroni del mondo hanno persino copiato. Trump eternamente biondo e capelluto che ora rischia di essere incriminato come spia. O l’ex cancelliere tedesco Schroeder, amico di […]
DI LEONARDO CECCHI Le chiesero i nomi dei suoi compagni, degli altri partigiani. Irma Bandiera non parlò. Decisero allora di torturarla per farla parlare. Lo fecero per sei giorni consecutivi, e lei ancora non parlò. Arrivati a quel punto, i nazifascisti l’accecarono. Ma anche lì, Irma non diede loro […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Pd ha fatto un errore storico che potrebbe essere anche letale per l’Italia nel recidere di netto la possibilità di accordo elettorale con il Movimento 5 stelle. D’altra parte Beppe Grillo compì un errore storico a non accordarsi col Pd di Bersani, consegnando il Paese […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Paola Elena Cavina imprenditrice agricola scrive: “Quello che sta rovinando l’Italia è l’eccessiva incomprensibile tutela del lavoro dipendente”. La signora Cavina è certa che l’Italia è rovinata da troppe tutele ai lavoratori dipendenti. Lo dico senza timore: questa donna è completamente pazza. Che cosa invece concorre […]
DI PIERO ORTECA Un gigantesco incendio nel sudovest della Francia. Diecimila persone in fuga, costrette ad abbandonare le loro case. Abitazioni in fumo. Aerei e personale sono arrivati in soccorso da altri paesi europei, due canadair italiani compresi. Ma Piero Orteca scopre problemi francesi ancora più gravi, anche […]
DI ANTONELLA PAVASILI Questa puntata è proprio brutta, prof. Piero, se lo lasci dire. Proprio in questi giorni in cui la nostra Italia prova a tirare il fiato prima di riprendere la corsa. In questo periodo così buio, così triste, in cui sembriamo aver smarrito tutti la via maestra. […]
DI ENNIO REMONDINO Guerra d’Ucraina, jihadismo, confronto con la Cina e nucleare iraniano: su questi dossier gli interessi delle due sponde dell’Atlantico non coincidono, ma per un Vecchio Continente privo degli strumenti adeguati sarà difficile avere voce in capitolo. Soprattutto fino alle elezioni di metà mandato della presidenza […]
DI RAFFAELE VESCERA La promessa di istituire una flat-tax, ovvero una tassa piatta sui redditi, uguale per tutti, proposta da Berlusconi al 23%, da Salvini al 15% e poi dai contorni sfumati nel programma ufficiale della coalizione di centrodestra, secondo uno studio che riportiamo, penalizzerebbe i redditi bassi favorendo […]
DI PAOLO DI MIZIO Il sistema partitico italiano, tralasciando i gruppi minimi, è così composto: 1) PD + alleatini (SI, Verdi, +Europa). Sono neoliberisti in economia (detti anche ordoliberisti), perseguono dichiaratamente la fantomatica agenda del turbobanchiere Draghi, sono favorevoli alla tecnocrazia europeista, sono globalisti, filo americani, filo Nato, e […]
DI MARIO PIAZZA Una delle cose più tristi e difficili che la vita riserva alla stragrande maggioranza degli umani è assistere al decadimento fisico e spesso mentale dei propri genitori. Chi ci è passato sa cosa significa dover proteggere da se stessi e dagli altri quelli che furono i […]
DI FERDINANDO TRIPODI Cara Giorgia, hai più volte affermato, testualmente, che “Fratelli d’Italia ha sempre fatto della legalità la sua bandiera”. Molto prima di te, quando non eri ancora nata, analogo concetto espresse Giorgio Almirante con riferimento al M.S.I. Nel 1993, qualche mese prima di essere ucciso dalla mafia […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mio padre e mio zio la comprarono nei primi anni ‘60. Era di colore blu petrolio con la custodia in plastica rigida col manico, a valigetta. Era riposta come una reliquia nel ripiano più alto dell’unico scaffale del minuscolo ufficio adiacente all’officina. Veniva usata solo per […]
DI MIMMO MIRARCHI Ed eccomi di nuovo qui, al Bar Sport, regno dei millantatori e luogo delle proposte disinvolte, che a dire degli avventori sono applicabili e risolutive. Qui c’è sempre chi ha la formazione giusta per la Nazionale di calcio, chi sa dirti con sicumera quali provvedimenti deve prendere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Quelli che sostengono che le ideologie non contino nulla, per ignoranza o malafede in realtà prima hanno operato per il dominio totalizzante del pensiero unico liberista, ora lavorano allo stesso modo per legittimare e far crescere l’estrema destra. Giorgia Meloni nel suo appello internazionale trilingue per farsi accettare […]
DI LUCA BAGATIN Nessuna vita può dirsi più avventurosa della sua. Nessuna vita può essere descritta come un vero e proprio romanzo d’appendice. Nessuna vita fu più ricca di spiritualità e di emozione di quella di Helena Hahn, futura Helena Petrovna Blavatsky, fondatrice della Società Teosofica. Helena Hahn, di nobili […]
DI PIERO ORTECA L’Afghanistan? Per noi occidentali presi tra guerre in casa e inflazione, una crisi di serie B dove la democrazia e le donne contano di meno. Anche se ogni tanto qualcosa richiama l’attenzione. L’omicidio di Ayman al Zawahiri, a Kabul, con Al Qaida e integralismo islamico […]
DI LIDANO GRASSUCCI Giovanni Del Giaccio, Un mio collega quando lavoravamo a Latina oggi, ogni anno “prevedeva” due articoli dell’”inviato” da Roma. Quello sui tombini con la scritta Littoria e d’estate la storia dell’unico abitante di Palmarola (che svernava a Ponza), con tanto di asinello. Ci beccava sempre. Sono […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ho provato ad analizzare i flussi elettorali negli ultimi anni. Secondo me la destra parte sempre in vantaggio per un 5% di italiani a cui piace delinquere, evadere, essere al confine con la legalità. Quelli non votano al centro, o per la sinistra. Votano chi gli […]
DI ALFREDO FACCHINI 12 agosto 1944. Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca. 560 tra donne uomini e bambini vengono trucidati dai nazisti in combutta con le camicie nere. Una delle stragi più sanguinose della Seconda guerra mondiale. È il marchio d’infamita’ del Fascismo. All’alba del 12 agosto, tre […]
DI MICHELE PIRAS Cancelleranno il Reddito di Cittadinanza, mettendo le mani nelle tasche della parte più fragile del Paese. Introdurranno la flat tax, agevolando chi è ricco e potente. Cancelleranno la nostra democrazia parlamentare con il Presidenzialismo, costruendo un sistema politico ancora più verticale, distante, inaccessibile. E hanno iniziato […]
DI MARIO PIAZZA Facile prendersela con Jovanotti, con Fedez e con altri fenomeni giovanili o giovanilistici che hanno il solo torto di dare forma umana al vuoto siderale che giorno dopo giorno ha preso il posto dell’atmosfera terrestre, quella che ci ha consentito di costruire il Colosseo, di dipingere […]
DI ENNIO REMONDINO L’FBI a casa di Donald Trump cercava documenti legati alle armi nucleari, e quindi top secret e con implicazioni per la sicurezza nazionale. Lo riferisce il quotidiano «Washington Post». L’urgenza dell’intervento dei federali –denuncia il ministro Garland-, dettata dal timore che le carte potessero finire […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il punto centrale del programma della coalizione di estrema destra che vuole governare l’Italia nei prossimi cinque anni è la difesa dell’interesse nazionale e della Patria. Questo all’interno dell’Unione Europea e della NATO. Si capisce bene che ci stanno vendendo fuffa. E soprattutto la stanno vendendo […]
DI MASSIMO RIBAUDO La Nuova Zelanda è agli antipodi del nostro stivale. E anche il cervello dei neozelandesi rispetto a quello degli italiani, lo è. Io preferisco il loro. I neozelandesi hanno fatto stravincere Jacinda Ardern, premier che ha imposto lockdown anche più duri del nostro, ripetutamente, e con […]
DI FERDINANDO TRIPODI Ci siamo quasi, i simboli sono tutti pronti, il tempo per depositare i vari disegni sta per scadere. Ma in tutto ciò, i candidati? Nomi, Cognomi, Casellario Giudiziario? Siamo alle solite: le liste di chi si è candidato ancora una volta a “salvare” l’Italia e gli […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ho dato un’occhiata ai collegi uninominali e alla stranissima procedura del Rosatellum (che non ha premio di maggioranza). Diavolo di un Matteo Renzi. Ha creato un sistema per il quale l’Italia sia ingovernabile senza le sue capriole. Ho capito perché Calenda è andato con Renzi e […]
DI ANTONELLO SETTE Fratoianni, di fronte all’aut-aut di Carlo Calenda, o Sinistra Italiana ed Europa Verde o Azione, Enrico Letta non ha rotto l’accordo con voi. Pensa sia il segnale di un clima diverso, con i valori della sinistra e dell’ambientalismo, che tornano in primo piano […]
DI PIERO ORTECA I russi hanno messo in orbita un satellite iraniano. Ma la notizia chiave non è questa, piuttosto il suo background che, se dovesse essere confermato dai fatti, significherebbe che gli ayatollah sono entrati pesantemente in gioco nella guerra d’Ucraina. Certamente col loro pensiero politico rivolto […]
DI MARIO PIAZZA E così Giorgia avrebbe consegnato il fascismo alla storia… Capita di sentire frasi che non hanno alcun senso ma questa le batte tutte. Alla storia abbiamo consegnato anche le stufe a carbone, ma non per questo abbiamo smesso di cucinare e di scaldare le nostre case. […]
DI LUCA BAGATIN Con “Arcade Paradise”, simulatore arcade sviluppato da Nosebled Interactive (https://www.nosebleedinteractive.com) e editato da Wired Productions (https://wiredproductions.com/it) , torneremo indietro nel tempo sino agli Anni 90. Vestiremo i panni della diciannovenne Ashley alla quale il padre, Gerald, ha affidato “King Wash”, ovvero la lavanderia di famiglia, come primo […]
DI ENNIO REMONDINO Quasi 35 miliardi di euro tra prestiti e sovvenzioni Ue messi a disposizione di Varsavia per la ripresa restano congelati. Miliardi post pandemia condizionati alla reale indipendenza della magistratura, vincolo del patto costitutivo europeo. Varsavia ha cercato di aggirare l’obbligo con una mini riforma ma […]
DI ORSO GRIGIO E io che avevo silenziato il telefonino per non essere disturbato. Sì, perché mi sarei aspettato valanghe di chiamate per offrimi una candidatura, un ruolo da spin doctor, chiedermi un supporto per la campagna elettorale, almeno un consiglio, solo per un saluto, qualcuno che avesse sbagliato […]
DI FERDINANDO TRIPODI Apprendo che in queste ore un Candidato Consigliere a sostegno di Damiano Coletta passato con il partito FdI è diventato un caso. Il mio comunicato invece dove annuncio la mia volontà a lasciare una coalizione quella del centro destra ormai sbandata, priva di contenuti e ricca […]
DI CLAUDIA SABA Più penso alle coalizioni sorprendenti di questi giorni e più mi convinco di essere in un paese “barzelletta”. Ma la cosa peggiore è che ci sia persino qualcuno disposto ancora a credere: Alle dentiere gratis di Berlusconi; Alla flat tax di Salvini; Alla punta di diamante […]
ENNIO REMONDINO “La Guerra Grande”, il titolo con cui Limes propone il suo nuovo volume. Con due considerazioni base di partenza: «Guerra mondiale non si nasce, si diventa». E una domanda chiave: «Perché guerra e perché grande?». In ballo la guerra d’Ucraina, la Russia, lo scontro Usa-Russia e quello […]
DI LEONARDO CECCHI Lo impiccarono il 10 agosto. Per gli austriaci era un traditore, tra i peggiori che si potessero immaginare. Nazario Sauro era italiano. Era un socialista democratico che non sopportava l’oppressione dei lavoratori, ma era anche un patriota che non sopportava l’occupazione straniera. E credeva in qualcosa […]
DI RAFFAELE VESCERA La Rete Meridionalista “Carta di Venosa” sollecita l’assunzione di impegni inderogabili verso il Sud da parte degli Amministratori pubblici e delle forze politiche Qualcosa si muove a Sud. La Rete Culturale Meridionalista della Carta di Venosa accoglie con favore e interesse il contenuto del Manifesto sulla […]
DI PIERO ORTECA «Lock and load»: caricare un’arma da guerra nel gergo militare. «Questa è una guerra civile 2.0». «Io ho già comprato le munizioni». «È un attacco politico orchestrato da Biden». «Negli Stati Uniti non avremo più elezioni». Guerra civile per ora via web alla notizia della […]
DI GIORGIO CREMASCHI In questa campagna elettorale si susseguono i balletti delle alleanze politiche. In gran parte esse sono un trucco per raggirare la metà del paese che va a votare, perché le alleanze vere sono altre e come vedrete non hanno alcun rapporto con quelle elettorali. PARTITO DELLA […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Alessandro di Battista ha scelto di non candidarsi, non si fida politicamente di Beppe Grillo, la qual cosa non è piaciuta a tanti. Così sono piovute le critiche dell’utenza delusa. Due parole: intanto spero Di Battista sia libero di pensare come meglio crede, compreso che Grillo […]
DI MARIO PIAZZA La fantasia popolare ne ha creati di ogni tipo dalla notte dei tempi mescolando le caratteristiche di specie diverse e attribuendo loro poteri straordinari. Le sirene dal canto ipnotico, i basilischi che uccidono con lo sguardo, l’idra dalle teste multiple, unicorni, ippogrifi, manticore, minotauri, pistrici e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Berlusconi torna alla carica con la flat tax al 23%. Salvini rilancia con il 15%. È sempre lo stesso disco rotto, che suona al ritmo di una profonda ingiustizia. Un miliardario e un operaio, un manager e un impiegato, non possono pagare la stessa percentuale di […]
DI ORSO GRIGIO D’altra parte gli americani si erano un po’ spazientiti e quei nuovi trastulli appena inventati erano perfetti per risolvere il problema. Lorsignori, e lordame, sono stati i primi a lanciare bombe atomiche sulla popolazione, seminando morte e danni irreparabili. Eppure, quando si parla di genocidi inauditi, […]
DI LUCA BAGATIN Mentre in Italia si trascina una campagna elettorale estiva come non se ne erano mai viste (anche perché si svolge in estate e nella più calda estate mai vista!), ove da una parte si sbandierano e scodellano promesse e dall’altra si cercano di allargare i campi a […]
DI ENNIO REMONDINO Ieri gli Stati Uniti “hanno autorizzato il pacchetto di assistenza alla sicurezza più grande” mai deciso finora, armi per un miliardo di dollari, 13mo pacchetto di forniture dall’amministrazione Biden da agosto 2021. Ma, da una Inchiesta Cbs: il 60-70% degli armamenti inviati non è mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Una nota organizzazione filo Putin, Amnesty International, ha duramente condannato Zelensky, perché usa i civili come scudi umani in guerra. Draghi Letta e Meloni hanno ignorato questo fatto gravissimo, continuano a inviare armi in Ucraina e a fare i soldatini della NATO, blaterando di democrazia e […]
DI ANTONELLA PAVASILI Agosto in Sicilia, da siciliana follemente innamorata della mia terra. Sono giorni che mi faccio “u cori amaru”. Mai come quest’anno la nostra terra è piena di turisti. Arrivano con gli occhi pieni delle immagini che promuovono quest’isola benedetta da Dio e maledetta dagli uomini. Arrivano […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sono vissuto in una banda di bambini, in via già Felice Cavallotti (oggi via Marconi), a Sezze. Le regole? Non dovevi fare la spia, non dovevi tenerti le cose per te, non dovevi rubare al gruppo, non dovevi venir meno agli impegni presi con gli altri, […]
DI CLAUDIA SABA Lo scorso anno presi una posizione lavorativa ben precisa. Appoggiai apertamente uno dei due candidati sindaci. E così, ogni mia parola o notizia fu trasformata ad arte in fake da usare contro di me dall’avversario. Fake poi smentite dal tempo. Fin qui nulla di grave. Può accadere […]
DA MIMMO MIRARCHI Da: “Pensieri così” di Vincenzo Cerami – Riproposto da Mimmo Mirarchi La sinistra ha difficoltà a rinnovare il proprio linguaggio. A ben studiarlo, esso riflette le contraddizioni di un’identità non trovata. L’elemento più teatrale di questo linguaggio è la carica fortemente evocativa di un’idea palingenetica della […]
DI PIERO ORTECA L’America arrabbiata che lo ama e quella che non può più permetterselo. L’Fbi ha perquisito la residenza di Donald Trump a Mar-a-Lago in Florida, e portato via documenti. Lo ha reso noto lo stesso ex presidente. «Noi non eravamo stati informati, è una persecuzione politica». […]
DI LEONARDO CECCHI “La Flat tax taglia le tasse a chi guadagna di più. Chi la propone spera poi in una vecchia teoria, secondo cui tagliare le tasse fa aumentare le entrate. Ci sono stati studi che dimostrano che se tagli le tasse, questo fenomeno si verifica soltanto per […]
DI MARIO PIAZZA L’attacco “preventivo” a Gaza ha causato la morte di 42 persone innocenti, tra esse 15 bambini, e non frega un cacchio a nessuno. I missili israeliani non erano indirizzati su bersagli militari, nessun esercito da colpire, nessun deposito d’armi da far esplodere. Si è deciso di […]
DI CLAUDIA SABA Olivia Newton John, la dolce ‘Sandy’ di Grease, non c’è più. Ci ha fatto ballare, cantare, sognare di essere belle e dolci come lei. Ci ha fatto sognare l’amore della nostra adolescenza. Olivia se ne è andata oggi, dopo una lunga malattia durata 30 anni. Inizialmente era […]
DI ENNIO REMONDINO Nel Regno Unito è cominciata la votazione con cui i circa 160mila iscritti al partito Conservatore britannico sceglieranno chi, tra Liz Truss e Rishi Sunak, sarà il prossimo capo del partito e primo ministro del paese dopo l’abbandono imposto all’eccessivo Boris Johnson. Spinte dure tra […]
DI LIDANO GRASSUCCI Allora, a Latina dovrebbero rivotare in pochi, 12 mila, c’è il rischio che in tanti di questi pochi non andranno a votare. Che fare? La competizione è di quelle da circuito di “seconda visione”, si sarebbe detto quando andavano tutti al cinema. Si deve scegliere tra […]
DI LUCA BAGATIN Nel 1994, lo scrittore e giornalista Hunter S. Thompson, pubblicò “Meglio del sesso”, un irriverente saggio nel quale raccontò la campagna presidenziale statunitense del 1992, nella quale si fronteggiarono George Bush senior, Bill Clinton e Ross Perot. Certamente, le elezioni presidenziali statunitensi, così diverse da quelle che […]
DI PIERO ORTECA Incontro di 4 ore tra Putin e Erdogan a Sochi, ufficialmente accordi commerciali su energia, petrolio e gas, e sui pagamenti in rubli. Anche per il turismo verso la Turchia. Ma Erdogan è ‘sospettato’ dal fronte Usa-Nato di aiutare ben oltre l’economia russa, per salvare […]
DI LEONARDO CECCHI A lavorare come muli anche a 1000 metri sotto terra, dove arrivavano stipati come bestiame in ascensori di legno. Con attrezzature pesanti per tirare fuori il carbone, pagati una miseria, senza misure di sicurezza, per poi dormire in baracche che un tempo ospitavano prigionieri. E se […]
DI MARIO PIAZZA Carta e penna alla mano ieri tentavo di capire se davvero i risultati dei collegi uninominali avrebbero potuto assegnare all’estrema destra i due terzi del Parlamento, la temuta soglia che consentirebbe di fare carne di porco della Costituzione senza chiedere niente a nessuno. Non si tratta […]
DI ENNIO REMONDINO La crisi in Ucraina una spinta per rilanciare le prospettive di pace o di tensione in tutta l’area attorno dove la Nato non gode di particolare apprezzamento. In Kosovo per l’ennesima impennata della tensione tra autorità kosovare albanesi e minoranza serba. Mentre in Bosnia il […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “Carletto” se n’è andato con le sue due “vallette”. Buon vento! Ora, “caro” Letta, non ti resta che rompere con “Giggino” e col suo “pigmalione”, oltre che con la “Bonino prezzemolino” e vai ad inginocchiarti da Giuseppe Conte. Non hai alternativa, se davvero vuoi […]
DI BARBARA LEZZI La buona volontà a trattare fu manifestata dai Carabinieri del ROS con la mancata perquisizione del covo di Totò Riina. Mi basta questo per sprofondare in un infinito senso di ingiustizia, in un posto in cui non ci sono più punti fermi e confini precisi. Lo […]
DI ALFREDO FACCHINI A Gaza si continua a morire fra l’indifferenza generale. In un silenzio assordante. Gaza city non è Kiev. I padroni della politika italiana, i Letta, Calenda, Renzi, Meloni, Salvini e Berlusconi, quando c’è in ballo Israele perdono completamente l’uso della favella. Sui loro account social non […]
DI CLAUDIA SABA L’amore è darsi baci. Sulla pelle, sulla bocca, sul collo, lungo la schiena. È sentire i brividi che lascia dopo. Intreccio di mani, occhi negli occhi abbracci così stretti da diventare una sola cosa. L’amore è carezze, ferite della vita guarite per incanto da certi sguardi. […]
DI BARBARA LEZZI Geniale il governo Draghi. Immagino l’ultimo consiglio dei ministri in cui tutti si incensano per i risultati ottenuti e discutono dell’ultima proposta per un problema annoso. Abbiamo gli insegnanti tra i peggio pagati in Europa e allora che si fa? Si aumentano gli stipendi ma solo […]
DI NICOLA FRATOIANNI La destra vuole cancellare il reddito di cittadinanza, colpire i salari dei più deboli, completare l’opera di privatizzazione della sanità, fare le centrali nucleari e cancellare i diritti civili e le libertà di tutti noi. Il 26 settembre potrebbero avere i numeri per farlo, e anche […]
DI GIORGIO CREMASCHI Apprendiamo che il nobile accordo sulle poltrone tra Letta e Fratoianni prevede che l’80% delle candidature nei collegi uninominali vada al PD e il 20 a Sinistra Italiana e Verdi. Ieri l’accordo analogo tra Calenda e lo stesso Letta prevedeva il 30 dei seggi ad Azione […]
DI MARIO PIAZZA Oggi è un post difficile. Non per chi lo leggerà che può serenamente mandarmi a quel paese ma per me che lo scrivo. Potrei risolverla facilmente dando dei poltronari a quel poco di sinistra parlamentare rimasta ma non sarei onesto perché l’idea della “emergenza democratica” davanti […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non scrivo di politica non per ragioni di delusione, ma per consapevolezza di sconfitte forse non per nostri torti, ma per la inadeguatezza della nostra intelligenza a spiegare le nostre ragioni. Tutti, dico tutti, oggi si sentono e si dicono riformisti. Come se bastasse mettere dell’acqua […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il PD, ex partito di sinistra, si guarda intorno per cercare alleati che possano essere utili a sconfiggere la destra e per fare ciò ricorre anche ad appelli patetici e riferimenti al passato prossimo, pur di giustificare le sue scelte. Io non ricordo quando Bersani […]
DI ALFREDO FACCHINI Laila ammazzata da una fustellatrice. Laila 40 anni. Madre di una bambina. Con tutta una vita davanti. Laila El Harim, di origini marocchine ma residente in Italia da 20 anni, ha perduto la vita nell’agosto di un’anno fa. Schiacciata da un macchinario. È una delle vittime […]
Di Ferdinando Tripodi Come Candidato Consigliere nella lista “Vola Latina” alle elezioni amministrative 2021 per il Comune di Latina, dopo gli ultimi fatti che hanno gettato ombre sulla modalità dello svolgimento di quelle elezioni, presenterò la prossima settimana un esposto alla Procura della Repubblica ed indirizzato al Procuratore De Falco. […]
DI PIERO ORTECA Tra Brexit e Boris, pandemia e Ucraina, la banca centrale britannica prevede il peggio per l’economia dell’isola che voleva tornare impero staccandosi dal continente europeo. Ora, crisi planetaria, Bank of England porta il costo del denaro nel Regno Unito ai massimi dal 1995 e prevede […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il 4 agosto, in risposta alla visita a Taiwan della presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi, il presidente della 76esima Assemblea generale delle Nazioni Unite Abdulla Shahid ha riaffermato che l’Assemblea generale dell’Onu si attiene alla risoluzione 2758. Abdulla Shahid […]
DI LEONARDO CECCHI Per rinfrescarle la memoria, si risponde con le parole di Gregorio De Falco, che qualcosa sulle regole del mare forse ne capisce. E vale sempre come risposta definitiva alla sua insopportabile retorica. “Ci risiamo. L’On. Giorgia Meloni rispolvera e rilancia, a sproposito, l’idea del blocco navale, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre la crisi economica avanza, la guerra continua e si estende, tutto sotto la cappa di un disastro ambientale senza precedenti. Mentre il governo Draghi va avanti con tutti dentro come se niente fosse, sul palcoscenico della politica Italia va in onda a reti unificate lo […]
DI RAFFAELE VESCERA Gioisci Italia, c’è il nuovo decreto aiuti varato dal dimesso governo Draghi: gli ultimi atti della sua agenda liberista, da sempre favorevole a chi ha, e avversa a chi non ha. Una dozzina di miliardi i cui punti salienti sono una riduzione del cuneo fiscale per […]
DI ENNIO REMONDINO Il premier ungherese ha aperto a Dallas i lavori della ‘Conservative political action conference’, congresso ufficioso del partito repubblicano di area populista. «Combattiamo la stessa guerra». In attesa dell’intervento di Trump ‘ormai in modalità pre-elettorale’, sfilata dei protagonisti minori della destra reazionaria mondiale, nelle sua […]
DI MARIO PIAZZA “Cucchiaio d’argento” è la metafora inglese per descrivere chi come Carlo Calenda ha la sventura di nascere in una famiglia dell’alta borghesia e per di più romana, quella che ha sostituito le acciaccate nobiltà rese celebri dal Marchese del Grillo. Essere nutriti con un cucchiaio d’argento […]
DI CLAUDIA SABA Che facciamo questa sera?”, mi chiede Giulia. “Usciamo. Andiamo a mangiare una pizza”, rispondo io. Troviamo un locale in centro, proprio davanti ai giardinetti. È abbastanza affollato, ma un tavolino alla fine si libera. Tra un boccone e l’altro ci assale il caldo. Un caldo irragionevole […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ecco “alcuni” motivi per cui dare il voto alla Giorgia, mamma, cristiana e un po’ fascista non è proprio una buona idea. Entriamo nel merito. In oltre 20 anni di attività politica, non ha mai realmente realizzato nulla degno di nota e che meriti […]
DI GIANFRANCO ISETTA SENTO CRESCERE L’ALBA Sento crescere l’alba lievitare di luce sui capelli e la fronte. Scioglie il canto un’allodola sulla soglia delle ore di clamori del giorno e io non so nulla di te. Chiamami e ora ascoltami Saprò tenderti il palmo della mano sugli occhi sentirti […]
DI ALFREDO FACCHINI In questi ore, tra l’indifferenza generale, l’aviazione israeliana sta bombardando Gaza. È in corso una offensiva militare denominata “Operazione Alba”. Il Ministero della Salute a Gaza fa sapere che il numero dei palestinesi uccisi è salito a 7, inclusa una bambina di 5 anni. Tutte […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ma che film la vita tutta una tirata storia infinita a ritmo serrato da stare senza fiato. Ma che film la vita tutta una sorpresa attore, spettatore tra gioia e dolore tra il buio ed il colore Nomadi, ma che film la vita Come dovrei vivere? Come […]
DI LUCA BAGATIN Aprire un ristorante tutto vostro non è mai stato così semplice con “Recipe for Disaster”, il simulatore di ristorante sviluppato da Dapper Penguin Studios e editato da Kasedo Games (https://www.kasedogames.com). Finalmente uscito dall’accesso anticipato, lo scorso 5 agosto, il gioco vi permetterà di gestire ogni aspetto del […]
DI PIERO ORTECA «Se giocate con il fuoco, finirete per bruciarvi». Saggezza cinese che diventa avvertimento se a dirla è il presidente cinese Xi Jinping al presidente degli Stati Uniti Joe Biden. «La retorica più bellicosa mai usata dalla Cina verso gli statunitensi da quando Washington e la […]
DI GIORGIO CREMASCHI I sindacati che lottano non sono Associazioni a Delinquere. Crolla il teorema assurdo e reazionario della Procura di Piacenza. Sono stati scarcerati i compagni sindacalisti di USB e SiCobas. Avanti con la lotta per dignità di chi lavora.
DI NICOLA FRATOIANNI Giorgia Meloni non si preoccupi del programma di Alleanza Verdi e Sinistra. Piuttosto deve spiegare ai giovani cittadini del nostro paese quali malsane idee ha per loro, visto che sono state pubblicate in “Appunti per un programma conservatore”. Deve spiegare perché vuole costringere i più giovani […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Luci puntate sul Virginia Raggi e Alessandro Di Battista, icone dal temperamento potente che mal si adattano al compromesso politico. Entrambi lontani da manovre di palazzo e inciuci, intellettualmente onesti e critici taglienti di scelte politiche a loro invise, entrambi lontanissimi dal Pd la cui alleanza […]
DI LEONARDO CECCHI Quando vide che sparavano al marito, l’agente di polizia Nino Agostino, Ida si scagliò contro i sicari. “Vi conosco!” gridò loro. Allora uno dei due le puntò la pistola al cuore ed esplose un colpo, per poi darsi alla fuga. Li trovò la madre di Nino. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Bill Russell l’atleta più vincente della storia dello sport USA si è spento domenica scorsa, 31 Luglio, all’età di 88 anni. Bill Russel è stato un’icona della National Basketball Association, il suo nome è legato alla storia dei Boston Celtics con i quali ha vinto […]
DI ENNIO REMONDINO Anche l’aggredita Ucraina avrebbe violato il diritto umanitario usando i civili come scudo umano rispetto all’aggressore russo. Amnesty International: “La condotta di guerra delle forze ucraine ha messo in pericolo la popolazione civile”. «Nel tentativo di respingere l’invasione russa iniziata a febbraio, le forze ucraine hanno […]
DI GIANCARLO SELMI Niente. Non possiamo fare niente. Quello è il livello neuronale, non ce la fa proprio. È nato per farsi perculare. Prima “insieme per il futuro”. Una straordinaria pista di atterraggio per battute di ogni tipo. Bastava aggiungere una parola tipo poltrona, anche il suo cognome, perfino […]
DI MARIO PIAZZA Per essere politicamente corretto avrei dovuto scrivere “avversari” al posto di nemici se non fosse che anche la correttezza politica è uno di essi. I nemici di noi sinistri si alternano in zona podio seguendo il mutare delle condizioni sociali ed economiche quasi che fosse l’ultimo […]
DI LEONARDO CECCHI La gogna che sta subendo la giornalista Elisa Anzaldo dovrebbe far vergognare le destre tutte che ne chiedono la testa. E per cosa, poi? Per una battutina sulla Meloni per la quale, per altro, si è pure scusata? Hanno un bel dire le destre, che appena hanno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dato che la campagna elettorale italiana è un immondizia totale, passiamo a una discarica molto più grande e più puzzolente: la Guerra in Ucraina, passata anzi ormai trapassata data l’overdose di assurdità propinate a tamburo battente da Febbraio in poi. Nel frattempo Mister Zelensky passa da presidente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ENRICO LETTA: “ Calenda farà da magnete per i voti di Cdx, partita aperta.” La frase contiene una rivelazione oltre qualsiasi indugio: l’atlantismo sfrenato di Enrico Letta ha abortito qualsiasi embrione anche minimale dei principi di Sx. Se il Pd abbisogna di una calamita per attrarre i […]
DI BARBARA LEZZI Molti no sarebbero doverosi e dovrebbero essere sganciati dalla disciplina di partito dalle ragioni di opportunità. Ho appena votato no all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. Ho ponderato con molta attenzione questa decisione. È sacrosanto il diritto delle nazioni di scegliere da che parte stare ma […]
DI GIORGIO CREMASCHI In quel Circo Barnum delle poltrone che viene chiamato ipocritamente costruzione delle alleanze politiche, uno dei peggiori imbrogli è quello dell’accordo tecnico in difesa della Costituzione. Premesso che alle elezioni non ci sono accordi tecnici, ma sempre accordi politici, così come i governi tecnici sono sempre governi […]
DI LUCA BAGATIN Martedì 2 agosto scorso, il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, su Twitter, ha espresso il suo rifiuto relativo a qualsiasi azione volta a “ledere l’integrità territoriale e la sovranità della Repubblica Popolare Cinese”. Condannando, in questo senso, l’ingerenza degli USA negli affari interni della Cina. […]
Altalena Taiwan-Pelosi, discredito Usa. Solo rischiosa arroganza ideologica di una vecchia signora? di Piero Orteca 2 Agosto 2022 Politica d’avventura “Viaggio pericoloso” dicono tutti, ma lei insiste. Cercasi movente. Nancy Pelosi, terza carica dello Stato e la sua delegazione di parlamentari, lasceranno Singapore per raggiungere l’aeroporto di Songshan, a Taiwan […]
DI MICHELE PIRAS Perché in questi giorni che seguono il suo assassinio la danza del livore xenofobo si è scatenata senza alcun ritegno. Quelli che dicono che la colpa è sua, perché “poteva starsene a casa”, invece di venir qui a disturbare. Quelli che “bisogna capire come sono andate realmente […]
DI REDAZIONE Luigi Di Maio non ha un voto. Chi conosce il fanciullo di oggi, lo evita. Trasformista, disposto a tutto, arrivista, incline al più turpe compromesso pur di stare nei palazzi. Perché il Pd dovrebbe concedergli il “diritto di tribuna”, un modo per assicurargli una poltrona tipo la Boschi […]
DI MARIO PIAZZA Sarà per questa legge elettorale, o per la concreta possibilità che la destra meno evoluta dell’universo mondo prenda il potere, o per la poltrona da raggiungere o mantenere a qualsiasi costo o addirittura perchè l’offerta politica può piacere a molti. Ciò che rimane nei fatti è che […]
DI MARIO PIAZZA Bruttissima storia quella del ragazzo che si è schiantato a 300 all’ora sul Raccordo con la sua Audi R8. Non mi scandalizza l’irresponsabilità di un ventenne e mi rammarico il giusto per la fine prematura. Capita a quell’età di morire per la troppa voglia di vivere e […]
DI ANTONELLA PAVASILI Primi giorni di ferie. Mi sveglio al solito orario e realizzo che non devo andare al lavoro. Sono colta da una strana sensazione di vuoto. Ma è normale, la tensione ha bisogno di tempo per allentarsi, i ritmi si devono assestare, la mente si deve abituare. Tra […]
DI LEONARDO CECCHI Una visione – perdonatemi – grottesca il gran discorso di Berlusconi oggi. Un uomo che non si arrende al tempo che passa e che ormai riflette la luce causa tonnellate di trucco in faccia e ci dice che “dopo 28 anni era un dovere di restare in […]
DI LEONARDO CECCHI Presa a calci, schiaffi e insulti dal titolare. Una ragazza di 25 anni, Beauty, lavoratrice, madre di una bambina di quattro anni. Si faceva il mazzo in uno stabilimento balneare a Catanzaro, dove è stato sfruttata e vessata per lavorare 12 ore al giorno. A un certo […]
DI LUCA BAGATIN In “Age of Darkness: Final Stand”, strategico in tempo reale, sviluppato da PlaySide (https://www.playsidestudios.com) e editato da Team17 (https://www.team17.com), una volta scelta una delle tre fazioni disponibili (i difensivi Order, i tattici Rebellion e gli aggressivi Volatists), avremo il compito di ampliare il nostro villaggio in stile […]
DI ANTONELLA PAVASILI Odio et amo. Ferocemente odio et amo questa trasmissione. In assoluto il miglior prodotto della Rai. Mi devasta a volte, mi squassa l’anima. Quelle canzoni che conosco maledettamente a memoria. Tutte, quasi tutte almeno. Le parole affiorano alla mente come cavalli al galoppo. Non riesco a fermarle. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il post del presidente è uno spunto di ampia riflessione perché, tra le varie cose, si sofferma sugli ovvi problemi che la regola dei due mandati contiene in sé. Su questi Giuseppe Conte scrive: “ Ovvieremo trovando le forme e i modi per valorizzare il patrimonio di […]
DI BARBARA LEZZI La campagna elettorale non è entrata ancora nel vivo ma già siamo travolti dalle promesse. Quei partiti che in questi giorni si sono promossi portatori del verbo contenuto nell’agenda Draghi, parlo di Forza Italia, della Lega e del PD passando per Articolo 1, stanno iniziando a riempire […]
DI MARIO PIAZZA Lo diceva della politica più di mezzo secolo fa quel geniaccio cinico di Ennio Flaiano, ed erano ancora i tempi in cui Berlusconi suonava il piano sulle navi da crociera e i tanti fascisti sopravvissuti al 25 Aprile dopo aver nascosto in cantina il manganello cercavano […]
DI LEONARDO CECCHI Digiunavano da giorni quando li hanno trovati. Una giovane coppia di Chieti, Francesca e Marco. Lei incinta di 7 mesi, lui che aveva perso il lavoro a causa dei mille problemi che ci sono oggi. I genitori di uno lontani, quelli di lei malati e impossibilitati ad […]
DI LEONARDO CECCHI Ne salvò 6mila e oltre. Chiune Sugihara, viceconsole giapponese in Lituania, vedeva arrivare profughi ebrei da ogni dove, dalla Polonia ed altre zone occupate dai tedeschi. E così decise di aiutarli con l’unico che aveva: facendoli fuggire con dei visti per il Giappone. Quando da Tokyo si […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gentilissima Onorevole Giorgia Meloni, mi permetto di scriverLe questa mia con la speranza che magari possa esserLe da spunto di riflessione. Le dico subito, così evito di precisarlo successivamente, che non appartengo a nessuna lobby e che non sono pro partito democratico. Rimarrà stupita nel sapere che […]
DI CLAUDIA SABA 2 agosto 1980. Ero in vacanza a Gaeta. Un brusio alle spalle e gli occhi spalancati di mia madre mi vennero incontro all’improvviso. “Una bomba alla stazione di Bologna… una strage. Parlano di una strage!”. Accendo la tv … e il dramma prende forma. Il tempo dello […]
DI MAURO COLTORTI Oggi Calenda scioglierà le “riserve” sull’ alleanza con il PD. Mette dei veti e non vorrebbe Di Maio ma ha accolto a braccia aperte la Gelmini e la Garfagna. Ma scioglierà le riserve “de che” dicono a Roma. Lui è insieme alla Bonino di +Europa e lei […]
DI ENNIO REMONDINO «Kosovo-Serbia, alta tensione: la Nato ‘pronta a intervenire’», e giù lo avevamo visto per tre mesi di bombardamenti nel 1999. Mosca chiede «di cessare le provocazioni» riferiscono Corsera e Washingtron Post, ma questa volta Putin e i vicini nei Balcani non albanesi attorno potrebbero mostrarsi molto più […]
DI CLAUDIA SABA Chissà cosa spinge a dare sentenze senza appello sulla tragedia di due ragazze fatte a pezzi dalle rotaie di un treno. Di avere sempre certezze e mai dubbi su come vadano educati i figli. Perché i vostri sono tutti perfetti! Non vanno a ballare, non si drogano, […]
DI LUCA BAGATIN Solca i mari dei Caraibi nei panni di Captain Bones, un pirata la cui nave…sfortunatamente sarà attaccata dalle truppe del Governatore, che la faranno colare a picco a colpi di cannone. Ma, niente paura, Captain Bones sa nuotare bene e approderà su un’isola tutt’altro che deserta. Una […]
DI LUCA BAGATIN Il 28 luglio scorso, si è svolto, in modalità online, il Forum Internazionale dei partiti marxisti, organizzato – come ogni anno – dal Dipartimento Internazionale del Partito Comunista Cinese (PCC). Presenti circa 300 delegati in rappresentanza di oltre 100 partiti e movimenti marxisti, provenienti da 70 Paesi. […]
DI ENNIO REMONDINO La presunta neutralità di un’omissione. Il ‘non fare’ come una sorta di innocenza, o almeno di una falsa ‘non colpevolezza’. Inerzia a cui filosofia, religioni e storia hanno sempre associato, meschinità e peccato. Da Sofocle a Dante, per concludere con Gramsci e Papa Francesco in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Carlo Calenda continua ad attaccarci frontalmente e parla di cose che non conosce. Dovrebbe farsi un giro a Piombino per capire quanto sia pericoloso un rigassificatore nel porto della città, dove in quattro e quattr’otto si stanno sbloccando tutti gli iter burocratici e di controllo senza […]
DI ENNIO REMONDINO Il dovere morale di ricordare sempre che ciò che resta dell’Iraq oggi è figlio della vergogna americana sulla inesistenti armi di distruzione di Massa da parte di Saddam. Ora che a Baghdad l’occidente ha imposto le sue forme di democrazia attraverso guerre feroci, questa mattina […]
DI GIANCARLO SELMI Prendendo spunto da Darwin e la sua teoria evoluzionistica ed osservando quanto il mondo animale si adatti all’ambiente in cui vive, andrebbe avviata un’investigazione, o ricerca, scientifica su quanto la poltrona ha cambiato e continui a cambiare, alcuni esseri umani. Nulla si troverà sulle fattezze fisiche, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In altre parole l’esperienza acquisita sul campo non serve e si va fuori. Il principio che caratterizza il movimento é un limite che di fatto non impedisce a nessuno di cambiare casacca in alcun istante del suo primo o secondo mandato. Se qualcuno, Grillo compreso, può […]
DI MARIO PIAZZA E’ inutile domandarsi ora che cosa avremmo fatto noi se ci fossimo trovati davanti a un energumeno inferocito che sta uccidendo qualcuno a mani nude. Per nostra fortuna non lo sapremo mai perché la risposta potrebbe non piacerci e toglierci quella dignità che amiamo tanto sbandierare […]
ENNIO REMONDINO Germania-formica laboriosa e Italia-cicala perditempo? Docce gelate, piscine fredde, palazzi spenti. A Berlino lo chiamano ‘effetto Gazprom’. Luci sempre più fioche e tensioni sociali sempre più forti. Illuminazione ridotta in molte città, docce all’alba e un piano draconiano per l’inverno con termosifoni a 17 gradi. ‘Priorità […]
DI ANTONELLA PAVASILI Per strada, nel centro di una cittadina delle Marche. Una coppia passeggia. Un uomo in un angolo vende fazzolettini di carta, ne offre un pacchetto alla ragazza della coppia, le dice “Sei bella…”. Punto. Fine. Succede migliaia di volte. A tutte, a tutti. Vuoi i fazzoletti? […]
DI BARBARA LEZZI Probabilmente, anche Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica ucciso 12 anni fa, fu tradito da pezzi dello Stato. Quanto sta emergendo in questi giorni, è una storia inquietante e sporca fatta di Camorra, droga e di un sindaco che rifiuta di farsi corrompere e decide di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo post conclude le mie osservazioni su regole pentastellate che non condivido. Buona lettura. Tantissimi italiani stimano il presidente Conte, io mi dichiaro apertamente tra questi, ho perfino scritto un post intitolato “ Conte è leggenda”. Conte è persona onesta, faccia pulita, molto popolare, possiede la […]
DI PIERO ORTECA Le guerre dei despoti e quelle democratiche e ideologiche. La Speaker della Camera statunitense andrà in Asia: potrebbe fare visita a Taiwan e si alza ancora la tensione Usa-Cina. Pechino ha minacciato di scortare il suo aereo con caccia militari lontano da casa loro. Kissinger: «Le […]
DI MARIO PIAZZA Spero che nessuno mi dia del leghista o del putiniano se dico che non trovo nulla di deplorevole nell’eventuale tentativo di un attaché politico di qualsiasi ambasciata di carpire anticipazioni sul futuro politico del paese ospitante perché quelli stanno lì apposta, lautamente pagati e perfettamente addestrati […]
DI FERDINANDO TRIPODI Lontane e obsolete. Lo erano le scorse elezioni e lo sono anche queste. Purtroppo. Così come lontano e obsoleto è il linguaggio, sempre lo stesso, con cui, in questi giorni del nuovo inizio della campagna elettorale , i vecchi politici navigati stanno cercando di comunicare. Ma, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mentre milioni di famiglie soffrono e non sanno come far tornare i conti per arrivare alla fine del mese, Eni nei primi sei mesi del 2022 registra oltre 7 miliardi di utile netto, +670% rispetto allo scorso anno. Semplicemente una vergogna. Voglio essere chiaro. Non redistribuire […]
DI ENNIO REMONDINO Il direttore generale di ‘Roscosmos’ ha annunciato che Mosca lascerà l’accordo per la Stazione spaziale internazionale nel 2024. Il ritiro totale sarebbe complicato e costoso, annota Marcello Spagnulo su Limes. Quindici paesi collaborano da quasi trent’anni sulla base dell’accordo del 1998. In questo momento a bordo, […]
DI GIANFRANCO MICALI Ricapitoliamo. Giorgia, la cantante, ha fatto una battuta: “Anch’io sono Giorgia, ma non rompo i c… a nessuno”. Giorgia, la politica ha subito risposto: “Trovo che la voce di Giorgia sia straordinaria. La ascolto volentieri, da sempre, senza essere costretta a farlo. Così come lei non […]
DI ANTONELLA PAVASILI Oggi pomeriggio, a Milano, i funerali della piccola Diana. 16 mesi, abbandonata in casa dalla sua mamma. Morta di fame. E di dolore. Leggo un articolo che non avrei mai voluto leggere. Atroci dettagli emersi dall’autopsia. Nel suo stomaco frammenti di stoffa del suo cuscino. L’avrà […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per questo oggi eravamo qui a Torino, insieme a tante e tanti giovani di movimenti e realtà ambientaliste, per ricordare a chiunque che quelle fiamme sono qui. Sono quelle che bruciano i nostri boschi. Sono le temperature impazzite che hanno trasformato prati, alberi e campi coltivati […]
DI CLAUDIA SABA Un soffio la vita di Diana Pifferi. Racchiusa in una piccola bara bianca al centro di una chiesa. Fine di una sopravvivenza o forse un nuovo inizio. Una comunità intera assiste “affranta” al suo funerale. Ma è la stessa comunità che quando l’ha sentita piangere si […]
DI GIORGIO CREMASCHI Come abbiamo già scritto, la guerra è scomparsa dal dibattito politico delle elezioni. Però la guerra continua e le spese per finanziarla lo testimoniano. Il ministro della difesa del Governo Draghi, che come si sa continua la sua attività con tutti i suoi partiti nessuno escluso, […]
DI LEONARDO CECCHI Era il 29 luglio 1976 e con Tina Anselmi l’Italia vedeva, per la prima volta in assoluto, un ministro donna. Fu promotrice della legge sulla parità di trattamento uomo-donna sul lavoro. Fu una politica seria che svolse le sue funzioni con onore per la Repubblica. Non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sii te stesso e non provare a imporre il tuo punto di vista sul resto. Non mi aspetto che gli altri vivano come me. Rispetto la libertà delle persone, ma difendo la mia libertà José Mujica, ex presidente dell’Uruguay Sono stanco, molto. Stanco di un mondo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ironia a parte è ovvio che Enrico Letta non sia stupido quant’è ovvio che l’elettorato capisca cosa stia macchinando il Pd. Alla base dagli assurdi apparenti un calcolo approssimativo ma non privo di prospettive: la compagine lettiana ha stimato che il Movimento non sarà incisivo se […]
DI PIERO ORTECA Usa in recessione tecnica: Pil a -0,9%, peggio delle attese. Biden: «Non è una sorpresa che l’economia stia rallentando mentre la Fed interviene per combattere l’inflazione». In arrivo un massiccio piano di investimenti e incentivi pubblici. Recessione ‘soft’, quasi pilotata, promette il presidente della Fed, Jerome […]
DI MARIO PIAZZA Non sono uno di quelli che si riempiono la bocca con la parola Democrazia intesa come esercizio del voto. Penso invece che la democrazia reale risieda nell’interesse della maggioranza dei cittadini, a prescindere da come il potere per perseguire quello scopo sia stato ottenuto. Per gli […]
DI ORSO GRIGIO Io credo che la destra si possa battere, ne sono convinto. Però proponendo altro, un programma diverso, nato da idee diverse, contrapposte a quelle della Meloni. Non per vezzo o per opportunismo elettorale, ma per sostanziale differenza, perché noi siamo fatti in un altro modo e […]
DI LIDANO GRASSUCCI Nascono gli elettori rimandati a settembre Feci un corso di filosofia esistenziale all’università di New York. All’esame mi diedero dieci quesiti e non seppi rispondere neanche a uno… e consegnai in bianco. Presi centodieci. Woody Allen La sentenza del Consiglio di Stato è arrivata, il […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Noi fantastichiamo sulle coalizioni ma, con il numero dei parlamentari ridotto, con l’attuale legge elettorale aspettiamoci il peggio. Sarà, molto probabilmente, una lotta interna ad ogni partito tra chi sarà “scelto” per godere della “impunità” parlamentare, che sono in parecchi e faranno valere le loro […]
DI CLAUDIA SABA Ci sono incontri magici, incontri che ci riportano immediatamente a noi stessi. Incontri autentici che avvengono nel momento esatto in cui sentiamo di non appartenerci più. Sono attimi di inadeguatezza che arrivano alla fine di una storia, dopo un uragano dell’anima o dopo la perdita di […]
DI ENNIO REMONDINO Dopo lo sterminio bianco ‘pellerossa’, ora le “colonizzazioni ideologiche”, denuncia il Papa. E noi, di ormai lontana giovinezza che i “popoli indigeni” nord americani li abbiamo conosciuti attraverso i fumetti di Bonelli e che abbiamo amato Tex, il bianco buono. Noi che amiamo tutti i […]
DI GIANFRANCO ISETTA L’INTENZIONE DEL MARE (Testo di qualche anno fa profondamente aggiornato e modificato) L’avversario è il silenzio dei passi cadenzati, lenti sull’arenile la nostra idea nascosta di quiete. Un’illusione della notte che vuole qualcosa del suo buio in cambio dei riflessi di una luna operosa. Spinta dalla […]
DI BARBARA LEZZI Il grande e immenso Ministro Di Maio, grazie alle sue gesta eroiche, ha conquistato il sostegno persino del direttore di Repubblica, Molinari, con il quale ha detto in TV che le scelte di Conte sarebbero state veicolate da Putin. Siamo in campagna elettorale ma non è […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi è l’Earth Overshoot Day, il giorno in cui l’essere umano ha consumato tutte le risorse annuali del pianeta a sua disposizione. Da oggi siamo in debito. Manca ancora molto al 31 dicembre, non vi sembra? Infatti questo è il peggior risultato di sempre. E in […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Vogue: Quando la realtà supera la fantasia e il business irride alle sofferenze di un popolo. “Very bad idea and inhuman too!” Zelensky e la moglie posano per Vogue “Zelensky ha fatto un lavoro straordinario nel battere i russi nella guerra dell’informazione. Un servizio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI BEPPE GRILLO : “Se deroghi al secondo mandato dovrai fare a meno di me, lascio il Movimento 5 Stelle”. Secondo AdnKronos Queste le parole del garante rivolte al presidente pentastellato. Dissento completamente dalle parole di Grillo, immagino aneli la disfatta elettorale. Dopo essere stato abbindolato come […]
DI PIERO ORTECA Turchia, dati dell’Istituto di statistica nazionale Tuik, inflazione quasi all’80% in un anno. Secondo l’Istituto indipendente Enag è invece al 175,5%. Insomma la sua YTL, la Nuova Lira è diventata carta straccia come quella vecchia che tutti speravano dimenticata. Soprattutto i cittadini turchi che adesso devono […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono cose che sfuggono alla mia comprensione e che mi fanno perdere quel poco di considerazione che mi è rimasta per la razza umana, tra esse spicca in questi giorni il linciaggio di Giuseppe Conte. Quello schifo del suo primo governo è finito tre anni […]
DI ENNIO REMONDINO Fine marzo, tutti guardare alla guerra ucraina e pochi badano al mese sacro del Ramadan, compreso il prezzo alle spalle dei datteri, cibo con cui interrompere il digiuno al tramonto. Sui social marocchini, in quei giorni, diversi account lanciavano l’hashtag #BoycottAlgerianDates, “Boicotta i datteri algerini”. Ma […]
DA ORSO GRIGIO Dicevamo dei Magnifici Quattro. Dunque, vediamo. Speranza è ritornato all’ovile. Di sicuro un Ministero glielo troveranno anche al prossimo giro, e come fai a fare a meno di uno così. Bravo Speranza, quindi, ma bravo anche Bersani, la metafora più veloce del west, del tutto scisso […]
DI MICHELE PIRAS Hanno evacuato 40 famiglie e le fiamme hanno distrutto delle case e minacciato una struttura per anziani. Bonorva è stata l’epicentro di una guerra sporca, che combattiamo da sempre in questa terra: a mani nude, nel caldo torrido, con gli occhi rivolti al cielo, pieni di […]
DI VITTORIO DA ROLD Flusso di gas del Nord Stream scende al 20% – Ad Amsterdam il prezzo vola a 225 Euro Il piano di emergenza dell’Unione Europea sul gas è stato approvato in Consiglio Affari Energia il 26 luglio con la sola opposizione dell’Ungheria. Per l’approvazione del pacchetto […]
DI CRISTIANO TASSINARI Uno spettacolo aereo e i fuochi d’artificio hanno celebrato l’apertura del nuovo tanto atteso ponte di Pelješac, nel sud della Dalmazia, in Croazia. Il nuovo ponte collega due parti della costa croata del Mar Adriatico, aggirando un piccolo lembo di territorio bosniaco ed evitando i valichi di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che paese bizzarro l’Italia. V’è una chiarezza concettuale senza pari, e di tanta trasparenza un’esponente straordinario è Giorgia Meloni nostra signora della matrice perduta e del comprendonio mortificato. Un sacco di chiasso per il concetto minimale di identità di genere. La Meloni per esempio non capisce […]
DI PIERO ORTECA O qualche Stranamore al Pentagono ha deciso di far scoppiare la terza e ultima guerra mondiale, o alla Casa Bianca in Allarme Rosso da sconfitta elettorale imminente, qualcuno ha deciso l’azzardo massimo. Jet combattimento Usa a Kiev. Tradotto: “cobelligeranza”. Il coinvolgimento diretto americano nella guerra con […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ha appena 12 anni ed è ricoverata in un ospedale di Messina, in coma etilico. Ha bevuto tanto, tantissimo, da farsi quasi scoppiare il fegato. Con gli amici, in un locale al mare, a Rometta, un delizioso centro turistico sul Tirreno. Ha fatto quel gioco assurdo, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Voglio concludere questa lunga giornata con un saluto di cuore e un grande augurio di buon lavoro alle ragazze e ai ragazzi che in queste ore a Torino stanno dando vita al Climate Social Camp, il campeggio internazionale delle realtà ambientaliste organizzato e ospitato da Fridays […]
DI ANTONELLO SETTE La chirurgia estetica, si sa, è un’industria che tira e sul mercato fioriscono marchi e rimedi, che promettono di stupire gli aspiranti clienti, donne e uomini che siano. Il settore più stupefacente, prolifico e remunerativo è senza ombra di dubbio quello delle protesi mammarie, là […]
DI ORSO GRIGIO Facciamo a capirci. Se cercate un campione di pragmatismo non sono io. Avete sbagliato pagina. Io ho buon senso, riesco a sviluppare ragionamenti logici e so perfettamente che secondo i sondaggi la destra vincerà le prossime elezioni. Ma questo non mi basta per rimpiangere Draghi e […]
DI ENNIO REMONDINO Terribili tempi politico-televisivi si preparano, con l’invasione dei conduttori- trasformer e direttori a batteria pronti alla maratona tv dalle retrovie di Montecitorio, dopo aver mal frequentato quelle di Kiev e del Donbass, sempre privilegiando i rifugi e le cantine ai tetti da cui narrare. Lontano sempre […]
DI GIANFRANCO MICALI Eravamo in ansia e Calenda ci ha rassicurati. Lui è pronto a fare il premier. Perché? In nome di chi? Sono particolari insignificanti per il figlio della regista Cristina Comencini, nipote del regista Luigi Comencini e del diplomatico Carlo Calenda e amico di famiglia di Luca […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La chiamano democrazia perché ci fanno votare, poi, però, chiamano dittatura dove anche se si vota la democrazia non sarebbe garantita, ma il condizionale è obbligatorio, quando una democrazia è garantita e non è una dittatura sotto mentite spoglie? La parola democrazia deriva dal greco […]
DI LUCA BAGATIN Due importanti avvenimenti, vengono ricordati e celebrati il 26 luglio, in America Latina. A Cuba si celebra il 69esimo anniversario degli assalti alle fortezze militari di Moncada e Carlos Manuel de Cespedes, nella Cuba orientale, avvenuti il 26 luglio 1953. Avvenimento che diede inizio alla Rivoluzione cubana […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A poche settimane di distanza dal voto questo tema pare insensato, quasi un delirio venato di masochismo politico. Data la debolezza conclamata di avversari senza argomenti utili e il Pd impegnato in una pesca a strascico della disperazione, sarebbe il caso di essere concreti e sostanziali. […]
DI ENNIO REMONDINO L’Italia si salverà per virtù propria o non si salverà. «Il vincolo esterno è scaduto. Dopo due anni e mezzo di bufera, fra virus, guerra e loro derivati economici, immaginare che la mitica Europa si appresti a soccorrerci appare irrealistico», è il severo editoriale di Lucio […]
DI ANTONELLO SETTE Un anno su e un altro giù. Le strane “dimenticanze” sulle protesi Silimed La chirurgia estetica, si sa, è un’industria che tira e sul mercato fioriscono marchi e rimedi, che promettono di stupire gli aspiranti clienti, donne e uomini che siano. Il settore più stupefacente, prolifico e remunerativo è […]
DI REDAZIONE Nel film “Nessuno lo sa” una madre irresponsabile lascia i suoi quattro figli (Akira, il più grande ha 12 anni) soli in un piccolo appartamento di Tokyo per stare con l’uomo di cui si è innamorata. Affida al maggiore dei quattro fratelli la responsabilità sui più piccoli, consegnandogli […]
DI EMILIANO RUBBI Psss… Psss…. Hey, vi rivelo un “segretone”. Tenetevi forte. Salvini lo sa benissimo, che l’appello si fa chiamando gli alunni per cognome da secoli. Non è davvero convinto che sia un complotto gender per non offendere i seienni in transizione. Assurdo, eh? Chi l’avrebbe mai detto? […]
DI PIERO ORTECA Precipita l’indice di fiducia delle imprese tedesche e aumentano i timori di una recessione nelle grandi economie europee. Sotto osservazione Germania e Francia, ma va male anche nel resto dell’Eurozona La guerra in Ucraina inizia a pesare sulle economie del Vecchio continente: durante gli ultimi mesi, […]
DI LEONARDO CECCHI La madre, che era mafiosa, arrivò persino a distruggerle la lapide a martellate. L’aveva ripudiata molto tempo prima. Rita Atria, da viva e da morta, venne odiata da tutta la mafia. Dalla madre, dai compaesani, dai parenti. Persino dai mafiosi carcerati che quando seppero del suo […]
DI MARIO PIAZZA A noi boomers intellettualoidi Zelig non fa venire in mente i cabaret televisivi o teatrali, è invece uno splendido film di Woody Allen del 1983 che con grande preveggenza trattava il trasformismo come una vera e propria malattia. Nel film Zelig era considerato un fenomeno da […]
DI ANTONELLA PAVASILI non sono riuscita a non scrivere di te, ci ho provato, ma non ci sono riuscita. A nulla serviranno le mie inutili parole, lo so. Ma te le devo. Chissà, forse serviranno a scuotere qualche coscienza sotto anestesia. Ne dubito, ma devo, devo. Eravamo distratti quando […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ho scritto decine di volte che il PD nacque con il peccato originale di aver preso a bordo di tutto: ex DC, PSI, ed altri partiti azzerati da “mani pulite”. E tutto quel “di tutto” a poco alla volta si è mangiato l’anima di sinistra […]
DI BARBARA LEZZI L’autodifesa di Brunetta dalle offese della compagna di Berlusconi sono state sublimate da giornalisti e politici che da ieri evidenziano la lezione di stile che il ministro ha saputo impartire. È vero, concordo questa volta con buona parte degli opinionisti. Ho avversato Brunetta sempre per ragioni […]
DI EMILIANO RUBBI Enrico Letta ci fa sapere che, per sconfiggere la destra, bisogna che il PD si allei con Calenda, Renzi, Brunetta, Gelmini ecc. Tutti tranne Conte. Ma non perché, quando era premier, firmò ogni porcata di Salvini, di quello non gliene frega niente, bensì perché ha fatto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non posso capire certi utenti. Trascorrono ore ed ore in un lamento ossessivo sul mainstream soverchiante, il mostro immanente che vuole imporre le proprie ideologie ai danni del pensiero discordante, perseguitato, inaccettabile o immorale alla bisogna. E’ vero, il mainstream esiste ma può diventare l’ossessione che […]
DI ORSO GRIGIO Di Battista ha risposto. Non a me, ovviamente, ma a tutti quelli, parecchi, che gli hanno chiesto di schierarsi al fianco di Conte. L’ha fatto con un video. Se non l’avete ancora guardato, fatelo. Non lascia molte speranze a chi lo aspettava, solo una piccola porticina […]
DI PIERO ORTECA Due trilioni e mezzo per le armi, quest’anno. Ne basterebbero 265 di semplici miliardi per debellare la fame nel mondo La rivista americana di geopolitica Foreign Affairs fornisce i numeri di un mercato “particolare”. Quello delle armi, che ammazzano molti e fanno ingrassare pochi. Lasciamo per […]
DI LEONARDO CECCHI Stamani Ignazio La Russa attacca, con ferocia, il nuovo nemico della destra italiana: il New York Times, colpevole di aver detto la verità, e cioè che con la Meloni l’Italia andrebbe nel baratro. L’accusa di La Russa è che il New York Times sarebbe manovrato dalla […]
DI MIMMO MIRARCHI Carlo M. Cipolla (1922-2000), storico e accademico italiano, specializzato in storia economica ha elaborato in un piccolo saggio sulla stupidità umana dove gli stupidi sono rappresentati come un gruppo molto potente in grado di influenzare tutte le manifestazioni sociali, politiche e finanziarie alla stregua delle mafie […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oh, ma quanto è buono Lei!… Senta, “mi consenta”, ma mia “nonna” aspettava la sua “ridente dentiera gratis per tutti”. Intanto, se n’è andata e Lei, invece, quella “dentiera” se l’è mangiata, avendola ben “masticata” con i suoi costosissimi impianti. Ah, maledetta piorrea che […]
DI MARIO PIAZZA Sottoscrivo il pensiero gramsciano ma io odio anche un sacco di altre categorie e tra esse spiccano i cosiddetti “Complottari”. Disgraziatamente i partigiani auspicati da Antonio Gramsci spesso lo sono. Immaginare che Zelensky o chiunque altro del fronte pro-Ucraina possa deliberatamente compiere azioni nefande per attribuirne […]
DI ENNIO REMONDINO Luglio 2019, Joe Biden candidato presidente, promise -se avesse vinto- “a global summit for democracy” nel suo primo anno di mandato. Invitando a Washington altri “leader democratici” per discutere di lotta alla corruzione e all’autoritarismo, sicurezza elettorale e promozione dei diritti umani. Il 10 dicembre scorso […]
DI ORSO GRIGIO L’affetto, in ogni sua forma, non ha bisogno di verifiche né di conferme, non gli servono prove. Quella è la scienza, coi sentimenti funziona in un altro modo. Io Vittorio De Scalzi non l’ho mai conosciuto, eppure quell’affetto che non chiede niente l’ho sempre provato. Per […]
DI RAFFAELE VESCERA “Siamo pronti con l’insetticida”, così Marco Esposito, giornalista del Mattino di Napoli, aderente alla Carta di Venosa, sintetizza brillantemente la battaglia da farsi contro l’autonomia regionale differenziata, rilanciata da Zaia all’indomani della caduta del governo Draghi, per conto del Partito unico del Nord, che promette infiniti […]
DI LUCA BAGATIN Il Parlamento venezuelano ha approvato un piano che prevede l’introduzione di cosiddette Zone Economiche Speciali (Zonas Economicas Especiales), sul modello cinese, introdotte alla fine degli Anni ’70 dal nuovo corso socialista riformista avviato da Deng Xiaoping e che fu alla base del successo economico del “socialismo con […]
DI LIDANO GRASSUCCI Premetto che non ci andavo d’accordo, troppo distanti nel vedere la vita, nel viverla, e nei punti di partenza. Con lui ho avuto diverbi forti, anche con parole non belle che ci siamo scambiati, ma è la vita che non cambia davanti alla morte. Detto questo […]
DI ENNIIO REMONDINO Sui fatti di Capitol Hill, la commissione parlamentare d’inchieste statunitense sostiene che l’ex presidente Donald Trump scelse di non chiamare le forze di sicurezza mentre i manifestanti irrompevano nel Campidoglio. La sconfitta elettorale negata e la punizione dovuta ma difficile. Anche se la condanna di Bannon […]
DI LEONARDO CECCHI Si è presentato al suo negozio qualche giorno fa. Una pasticceria di Qualiano, Napoli, dove Francesca (nome di fantasia), 31 anni, sta mettendo tutto ciò che ha, anima e corpo. E risparmi, tanti risparmi, forse tutti quelli che ha, per ristrutturarla. E le ha chiesto 1000 […]
DI MARIO PIAZZA Quanto mi infastidiscono i modi di dire come questo improvvisamente popolarissimi tra i parolai della politica. Rendere conto di ciò che si è fatto e pagarne le conseguenze, renderne conto a noi tutti e non alle combriccole politiche o alle lobby di potere a cui si […]
DA REDAZIONE Quando decise di dare alle stampe “Era mio padre”, Claudia Saba non immaginava che quel suo racconto potesse conquistare prepotentemente la scena, tanto da assumere altre forme e continuare a vivere nel tempo, vivido e lacerante come le parole che lo compongono. Ma come spesso accade, l’impensabile diviene realtà. […]
DI LUCA BAGATIN Che il PD non fosse un partito socialista fu forse evidente sin da quando il PCI sostenne l’introduzione dei fascisti Patti Lateranensi in Costituzione (votando assieme a DC e MSI); Berlinguer preferì un compromesso storico con la DC piuttosto che il dialogo con il PSI di Bettino […]
DI PIERO ORTECA Viviamo in un mondo probabilistico, che calza a pennello all’economia, che non è una disciplina sempre “esatta”. Certo, quando più “trend” vanno nella stessa direzione, allora le previsioni possono diventare sentenze anticipate. Quasi un anno fa, parlando di Eurozona, avevano cominciato a presagire, quasi esorcizzandoli, scenari […]
DI ENNIO REMONDINO «Svolta di Istanbul sul grano», un inizio. Corridoi sicuri da Odessa e da altri due porti ucraini per consegnare i cereali ai mercati globali. Guteress, Onu: ‘L’intesa stabilizzerà i prezzi degli alimenti’ Mentre la guerra impone i numeri dalla forza russa e l’eroismo ucraino non basta […]
DI MARIO PIAZZA Inevitabilmente ha subito ripreso forza il fronte del voto utile. Quello del “fermiamo la destra” diventando destra noi stessi, quello degli struzzi che non vogliono sapere nulla dei lager libici e dei campi di concentramento turchi, quello che da il via libera all’annientamento del popolo kurdo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il discorso sarebbe lungo e complesso ma si può sintetizzare in poche righe. Il Pd costringe la Sinistra in un perimetro striminzito che delimita contenuti astratti, il cui riflesso pratico è molto marginale. Il Pd sembra quasi un operazione mediatica il cui obbiettivo è trasformare i […]
DI SEBASTIANO ARDITA Boris Giuliano venne ucciso con sette colpi di arma da fuoco nel bar Lux Di Blasi a Palermo, Il 21 luglio 1979. Leoluca Bagarella, cognato di Totò Riina, gli sparò alla testa prendendolo alle spalle, perché il commissario di polizia Giuliano aveva capito prima degli altri […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista Sudafricano (SACP), ha tenuto a Johannesburg, dal 13 al 16 luglio scorso, il suo 15esimo Congresso Nazionale, eleggendo a nuovo Segretario Generale, Solly Mapaila. Il SACP è il partito comunista più antico del Sudafrica (fu fondato nel 1921) e, attualmente, conta 330.000 iscritti. Al […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il Jobs Act non difende lavoratori e lavoratrici dai licenziamenti illegittimi. Lo dice oggi la Corte Costituzionale, chiedendo un intervento urgente e immediato in materia per garantire, diritti, tutele e dignità di chi lavora. Nulla di nuovo, per noi che abbiamo sempre giudicato il Jobs act […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il PD, che sta per Partito Draghi, ha già iniziato la campagna elettorale con un solo vero argomento, votate noi sennò arriva Meloni. Che noia e che inutilità! Intanto perché con il disastro delle alleanze che lo stesso PD ha combinato nel suo stesso campo, il […]
DI GIANFRANCO ISETTA STO VIVENDO COME UN GATTO Sto vivendo come un gatto. Occhi bianchi di neve in cerca del respiro di una sillaba mancante rovistando con le unghie in una crepa storta che cela un luccichio d’immagine del mondo. Di quel barlume acceso s’aggira un breve raggio al centro […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Di “giorni tristi”, caro Enrico, l’Italia ne ha talmente tanti che si è perso il conto. Per te stesso non fu triste quel giorno in cui dovesti passare “la campanella” al tuo ex “segretario del PD” che ti aveva promesso “stai sereno”?… Ma credi […]
DI MICHELE PIRAS Nella repentina caduta di Draghi c’è la totale crisi della politica, tutta la sua crisi. E la prova di questo fatto è che, tolti i ragionamenti di ipotetica convenienza elettorale, comprensibili solo agli addetti ai lavori, nessuno capisce precisamente sulla base di cosa sia caduto Mario […]
DI PIERO ORTECA La crisi politica italiana ha scosso i giornali di mezzo mondo e, in Europa, ha creato serie preoccupazioni ai mercati. Mario Draghi, per gli spagnoli è stato “El hombre que quiso (voleva) domar la bestia” (cioè, l’Italia). Per il Financial Times, “L’Italia perde Mario Draghi in […]
DI MARIO PIAZZA A partire dal quel 1994 in cui ci fu somministrata la insulsa pochade berlusconiana “amo-il-mio-paese” le campagne elettorali hanno smesso di essere un prologo di democrazia per diventare spot pubblicitari privi di contenuti. Non bastavano gli spot. Quello che ci accompagnerà da oggi fino al 25 […]
DI PATRIZIA CADAU Non è che a settembre dobbiamo sacrificare i nostri primogeniti sul monte Moriah, dobbiamo andare a votare, la cosa più normale e sana in una democrazia. Votare, eh, una cosa che ancora rimane un diritto di pochi privilegiati sul pianeta. È caduto un governo tecnico, che […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ho letto su “Repubblica” che ora l’Italia è più debole perché Mario Draghi si dimette. No. L’Italia è ed è sempre stata debole perché è da sempre disservita nei suoi primari interessi e bisogni da decenni. Perché non ha mai potuto beneficiare di politiche […]
DI MIMMO MIRARCHI Ovvero: Parliamone in lingua napoletana: “Chest’è ‘o lignamme e ‘a ccà ‘ann’asci’ ‘e strummele” Traduzione per coloro che risiedono al di sopra del Garigliano: dal momento che questo è il legno di cui disponiamo, è con esso che dobbiamo costruire le nostre trottoline. Lo strummolo (strobilo), nella lingua napoletana, […]
DI ENNIO REMONDINO Dopo alcuni giorni in cui si era temuto un taglio definitivo delle forniture, il gasdotto Nord Stream, che porta il gas dalla Russia alla Germania e da lì all’Europa, alla fine della manutenzione ha ripreso a funzionare. Lo ha confermato l’agenzia energetica tedesca, aggiungendo però che […]
DI RAFFAELE VESCERA Su iniziativa della Carta di Venosa, i Comuni salentini di Martano, Galatone e Taurisano, e della stessa Provincia di Lecce, hanno detto no alla truffa regionalista dell’autonomia differenziata che andrebbe a istituzionalizzare la diversità di trattamento per cittadini di serie A (al Nord) e cittadini di […]
DI LUCA BAGATIN Fin da bambini ci hanno spiegato che, prima o poi, l’Apocalisse sarebbe arrivata. Caldo, siccità, crisi economica, pandemie, mancanza di gas, guerre…. Iniziammo a pensare che, quelli che ci avevano raccontato questa storia, potessero avere ragione il giorno in cui, il 13 febbraio 2021, Mario Draghi venne […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Il PD è stato e continua ad essere il maggior sostenitore del governo Draghi, delle sue scelte politiche tutte spostate a destra. Ma è lo stesso partito che pochi mesi prima, durante la crisi aperta da Matteo Renzi, esprimeva come unico nome alla presidenza del consiglio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non c’è nulla di più insensato che leggere “La Mossa di Conte mira ad acquisire consenso”, come fosse un reato, come fosse vietato solo a lui. Allora ditemi signori della verità, la propaganda sperticata a favore di Draghi a che serviva se non ad aumentarne il […]
DI ORSO GRIGIO Quindi, vorrei chiedere a certi intellettualmente disonesti dell’Istituto Luce, possessori di verità e grandi saponi: se il Movimento era irresponsabile anche solo ipotizzando l’uscita dal Governo pur avendo lo stesso i numeri per continuare a governare, cosa sono adesso forza italia e la lega che, annusando […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io, se fossi interessata in prima persona, se fossi, chessò, una deputata “ca seggia chi trema”, una ministra vacillante, una stratega habitué delle segreterie, leggerei con attenzione il resoconto delle mie Rose. Premessa. Le mie Rose, in pieno lockdown, sono state vicinissime al famoso gruppetto delle […]
DI LEONARDO CECCHI Ieri è stato un disastro. Ma non ho e non dobbiamo avere la minima intenzione di lasciare alla destra una vittoria facile per ottobre. Il prossimo governo rischia di esser formato da gente che farà a pezzi tutto. Salario minimo, reddito di cittadinanza, diritti delle persone, […]
DI PIERO ORTECA L’anti-sanzioni occidentali nuova alleanza geopolitica. I governi europei avevano previsto per l’inizio dell’estate gli effetti della sulla Russia delle sanzioni che ha sostenuto anche a costo di danni pesanti. Più pesanti di quanto ci raccontano. Ma alla fine di luglio la Banca centrale di Mosca registra […]
DI MARIO PIAZZA Nella religione induista il “karma” non è come noi grossolanamente traduciamo l’equivalente del destino o del fato ovvero una strada segnata alla quale non possiamo sottrarci, al contrario è un percorso che si modifica di continuo sulla base delle nostre azioni, siano esse buone o cattive. […]
DI ENNIO REMONDINO A 30 anni dalla stagione delle stragi, da Falcone a Borsellino, la mafia internazionale oggi Spesso una foto, un grafico o una mappa spiegano meglio di qualsiasi discorso. A stupire per questa incursione fuori dal mondo degli esteri, due carte di Limes su Cosa Nostra, con […]
DI LEONARDO CECCHI Gli insulti, gli attacchi – anche personali – al ministro Speranza, portati adesso avanti dalla Lega e dai leghisti, sono vergognosi. Il suo nome sta venendo usato come scusa per far cadere il Governo, perché la Lega dice che non è un “buon ministro” (meglio i […]
DI NICOLA FRATOIANNI La democrazia è viva quando c’è rispetto per la diversità di opinioni e confronto nel merito delle argomentazioni altrui. Dispiace dover prendere atto che il Presidente del Consiglio Mario Draghi oggi si sia invece lasciato andare ad un discorso di stampo populista, facendo intendere che tutti […]
DI LIDANO GRASSUCCI “A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro… che ti epura”. Pietro Nenni Ai politici italiani, non certo quelli di razza però, piace giocar a fare le guardie. Sognano di far arrestare tutti gli avversari e di rimanere solo loro. Dal […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Grandi “statisti” dell’ultimo condominio di borgata, si dilettano al “gioco dell’oca”. Ci e vi prendono in giro perché convinti che nessuno sappia o conosca “le regole del gioco”. Sanno bene, questi “luminari della scoperta dell’acqua calda”, che la Società algerina “Sonatrach” è detenuta per […]
DI PIERO ORTECA La Banca centrale europea (lo annuncia in prima pagina il Financial Times) alzerà i tassi di interesse di 50 punti base e smentisce se stessa. Quando, già nelle sabbie mobili della crisi, vedeva come nemico pubblico numero uno solo la “recessione”. Perché l’inflazione (+8,6) è una […]
DI GIORGIO CREMASCHI Nelle democrazia parlamentare, quale avrebbe dovuto essere anche il nostro paese almeno secondo la Costituzione, il governo deve avere la fiducia delle Camere. Con Draghi invece c’è stato un completo ribaltamento della fiducia: è il Parlamento che deve meritarsi quella del Presidente del Consiglio. Alimentati da […]
DI MARIO PIAZZA Se c’è una cosa a cui gli Italiani dovrebbero essere abituati sono le crisi di governo, ovvero quelle guerricciole accese prima sulle pagine dei giornali e poi combattute nelle segrete stanze delle segreterie di partito e che terminano nella pomposità del parlamento dove lo sconfitto ha […]
DI NICOLA FRATOIANNI Alle 16.59 una Fiat 126 piena di tritolo esplode di fronte l’abitazione della madre di Paolo Borsellino, uccidendo il magistrato antimafia e cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Eddie Walter Cusina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi. Una strage annunciata. L’ultimo tassello della […]
DI CLAUDIA SABA “Se mi volessi bene davvero, smetteresti di parlare a tutti di qualcosa che mi fa stare male”. Un messaggio così appena sveglia è come un pugno nello stomaco. E allora ti arrovelli cercando di far luce dentro di te. Con le domande che pungono come spilli. […]
DI LEONARDO CECCHI È la sindaca di Terracina Roberta Tintari, in manette assieme a due suoi assessori e il vicesindaco già arrestato mesi fa. Il caso riguarda lidi balneari, frode, indebite percezioni di fondi pubblici e rivelazione di segreto d’ufficio. Le solite storie. Fratelli d’Italia conta centinaia di arresti […]
DI TURI COMITO I leader della maggioranza vanno e vengono da palazzo Chigi. C’è un gran lavorio in queste ore. Si prepara il draghi-bis. Le suppliche, le implorazioni, le preghiere dell’Italia tutta, ma che dico?, del pianeta tutto sortiranno l’effetto voluto: lo sdegno del messia sarà lenito. I pieni […]
DI ENNIO REMONDINO La forza di basare la propria autorevolezza sul consenso dei cittadini elettori, assieme alla debolezza di un sistema che consente a un gruppo raccogliticcio di politici improvvisati di mettere in crisi un governo di emergenza nazionale senza alternativa e con motivazioni incomprensibili. Ma oltre la quasi […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI In un’intervista Sandro Ruotolo chiede a Fiammetta Borsellino, una delle due figlie del Magistrato: “Quelle menti raffinatissime che hanno il volto delle istituzioni con Capaci, Via D’Amelio, le stragi del ’93? Fiammetta risponde: “è ovvio che tutto è condotto da un filo unico comune denominatore […]
DI GIANCARLO SELMI Quando la faccia assume le sembianze di un fondo schiena, chi subisce la trasformazione ritiene di poter dire ciò che vuole. Quelli con la faccia così non hanno memoria né limite etico. Tradire il mandato ricevuto con il voto, è una vera e propria truffa a […]
DI PIERO ORTECA La strategia occidentale o, meglio, quella degli Stati Uniti in Ucraina, è sbagliata. E va cambiata, di corsa. Prima che a pagare un pegno ancora più pesante siano gli stessi ucraini, seguiti, a ruota, dai popoli di mezzo pianeta, senza distinzioni. La Bibbia delle relazioni internazionali […]
DI ANTONELLA PAVASILI solo poche parole. Per dirle che non mi piace scrivere di mafia. Proprio per niente. È come una coltellata per me, un pugno di sale sulle ferite purulente di questa terra. Che poi scriverne…perché? Per scaricarci la coscienza? Per sentirci tutti bravi, belli, giusti? E poi […]
DI MARIO PIAZZA Che la paura sia un sentimento positivo non occorre che lo dica io visto che senza di essa nessuno di noi sarebbe arrivato vivo all’età adulta. La paura è purtroppo anche parte integrante di ogni processo educativo, che si tratti di esseri umani, cani, cavalli o […]
DI GIORGIO CREMASCHI Solidarietà totale ai compagni di Usb e SiCobas colpiti questa mattina da arresti e altri provvedimenti repressivi, in una scandalosa iniziativa poliziesca e giudiziaria contro le giuste lotte per la dignità dei lavoratori della logistica. Dalle prime notizie pare che ai sindacalisti sia contestato il reato […]
DI CLAUDIA SABA Siamo il paese dei santi mistificatori. Dei ruffiani e leccaculo. Dei mafiosi, picciotti e piccoli arrivisti di ogni rango. Siamo il paese di uomini soli al comando e qualche donna a scomparsa. Che quando arriva allo sbando torna a sperare nei santi. Ma San Gennaro ormai […]
DI GIOVANNI PUNZO Come in ogni triangolo amoroso e sessuale, c’è la coppia ufficiale in crisi che si litiga e spesso arriva a scannarsi, guerra feroce, e c’è l’amante più o meno segreto/a che la crisi/guerra, quand’anche non l’abbia provocata direttamente, certo la alimenta a suo vantaggio. Amico perché […]
DI ANTONELLA PAVASILI giusto giusto ora ci doveva lasciare Vossia? Abbiamo ancora lacrime fresche negli occhi, il cuore pesante e l’anima smarrita. La nostra terra in questi giorni ha troppo sofferto e la sua morte è veramente il carrico da undici! Si lo so maestro, siamo di passaggio su […]
DI BARBARA LEZZI Di Maio ha una tecnica collaudata che è quella di denigrare i suoi avversari usando sempre la solita cantilena secondo cui avrebbero livore, invidia e desiderio di vendetta. Lo ha fatto anche con me. Quando si fece il governo con il PD, io ero molto contrariata […]
DI LIDANO GRASSUCCI Anche il benzinaio non c’è più, mi fermo colonne che parlano e prendono i soldi. Colonne che fanno tutto da se. Mi fermo accanto ad una auto, giù di carrozzeria come avrebbe cantato Toto Cutugno. Era piena di cose che quasi l’autista non c’entrava. Un uomo manovrava sulla […]
DI MARIO PIAZZA Un proverbio africano suggerisce di non prendere a calci un alveare se si vuole assaggiare il miele. Comunque la si pensi e che se lo siano meritati o meno, nessuno può negare che è dalla sua fondazione che il Movimento 5 Stelle prende calci da tutti. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Colui che si spaccia per il “salvatore” della Patria, “salvatore” del governo voluto da lui e da tutti quelli come lui si sta macchiando di un’azione indegna, bestiale attaccando una parte di popolazione, quella che ha più bisogno di aiuto. Ecco chi è Matteo Renzi, […]
DI ORSO GRIGIO E qui non si tratta di errori o di manifesta incapacità come in altri casi giudiziari, dove attraverso i vari livelli di giudizio si passa da condanne di trenta anni all’assoluzione o viceversa. Nel recente caso Mollicone, ad esempio. Qui è ancora peggio. Quel processo non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Matteo Renzi ha annunciato che martedì depositerà il quesito referendario per eliminare il reddito di cittadinanza. Quanto si deve essere alienati dal paese reale per promuovere una simile bestialità? Un referendum per abrogare un sostegno fondamentale a milioni di persone in difficoltà durante una crisi sociale […]
DI ENNIO REMONDINO La stampa internazionale segue con preoccupazione la crisi di governo in Italia mentre quel tanto di prestigio e credibilità politica internazionale che avevamo guadagnato come Paese con fatica e sacrifici, si sgretola sotto i colpi di una crisi che neppure i protagonisti 5 Stelle che ancora […]
DI MIMMO MIRARCHI La mozzarella com’è noto è un formaggio a pasta filata oggi prodotta in diverse regioni del Sud e Centro Italia, e anche in alcuni caseifici oltre frontiera: Svizzera, Germania, Francia, Australia, Stati Uniti e anche Thailandia, Egitto e Sud Africa, ma sempre portata in loco da italiani. La […]
DI EMILIANO RUBBI E lo scrivo da persona che è tutto fuorché d’accordo con l’impostazione politica del Governo Draghi, che è un frullato di tendenze liberiste mescolate con la completa assenza di politica dei partiti che lo hanno tenuto assieme finora. Con la Meloni al governo, in un governo […]
DI PIERO ORTECA «It will advance important American interests». ‘Porterò avanti importanti interessi americani’, aveva promesso Biden qualche giorno fa dal Washington Post per farsi perdonare l’imbarazzante viaggio in Arabia Saudita. Ma i diritti umani –compreso l’assassinio di Khashogi fatto a pezzi-, vengono dopo gli ‘important American interests’. Dirlo […]
DI MARIO PIAZZA Non mi ha mai appassionato la cronaca nera, troppa è la differenza tra gli eleganti intrighi di Agatha Christie o di Rex Stout e lo squallore delle vicende umane che puntualmente ad ogni estate alimentano le chiacchiere dei colpevolisti da ombrellone. Di un colpevole a tutti […]
DI ORSO GRIGIO Mattarella ha respinto le dimissioni e rimanda l’apostolo a farsi votare da chi ci sta. E ci staranno in tanti perché alle elezioni non ci vuole andare nessuno. I motivi non sto nemmeno a ricordarveli, ma non riguardano esattamente i nostri bisogni. Semmai i loro interessi. […]
DI LIDANO GRASSUCCI Noi non sumus digni della libertà Servirebbe… non io, ma Latina. Primo, se perdi non fai ricorso. Secondo, se vinci non ti senti puro e i perdenti sono impuri. Non giochi partite personali, mai ma interessi dell’interesse della città. In questi giorni la nuova classe dirigente […]
DI GIANCARLO SELMI Qualche tempo fa, nella più “One Man show” conferenza stampa di tutti i tempi, un uomo della cui esistenza in politica, il Paese, i lavoratori, i giovani avrebbero fatto volentieri a meno, definì l’allora Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte un “vulnus per la democrazia”. Salvo poi […]
DI ANTONELLA PAVASILI Da sempre, a casa di mia mamma, c‘è un cassetto che io e le mie sorelle odiavamo aprire. Lo abbiamo definito il cassetto del “si succedi quacchi cosa e s’avi annari o spitali…”. Contiene una base di corredo intimo, pigiama o camicia da notte, fazzoletti da […]
DI GIANFRANCO ISETTA DI QUELL’ANTICO VERDE Foglie, quando l’estate le ricama di quell’antico verde sulla pelle ruvida o liscia che puoi strofinarla con le tue dita disperderla lungo quel lento frangersi del pomeriggio verso l’autunno di un’ aria assopita. Così il dissolversi della parola sulla frequenza sospesa di un […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “La scissione M5S ha destabilizzato tutto. Che sia calcolo sbagliato, effettiva volontà o eterogenesi dei fini, il fragile equilibrio su cui si reggeva tutto, con l’asse Pd-M5S e quello Lega-FI, è venuto meno con la creazione del nuovo gruppo del ministro degli Esteri La […]
DI ENNIO REMONDINO ‘Caoslandia’ peggio di Mosca e di Pechino. Già a maggio, lo storico Segretario di Stato Usa, 99 anni, era stato il primo a lanciare il dibattito pubblico su come terminare il conflitto in Ucraina e su quale posto assegnare alla Russia nel dopoguerra. Lo ha fatto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questo rappresenta la scelta insensata e insostenibile della nave rigassificatrice nel porto di Piombino, imposta dal presidente della regione e dal ministro Cingolani sulla testa dei cittadini. Un progetto fumoso, senza alcuna garanzia dal punto di vista ambientale, in balia di Snam e per di più […]
DI LEONARDO CECCHI Non sono un costituzionalista, ma voglio provare a rispondere a questa domanda. Nel gennaio del 2021, il Governo Conte perse la maggioranza assoluta al Senato. Italia Viva non intendeva più votare la fiducia, avendo una resistenza personale con il Premier, e fece venire meno i suoi […]
DI MARIO PIAZZA Sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano se si parla di chi è alla guida di un paese di 58.983.122 senza contare gli immigrati. Non stiamo parlando di quello del piano di sopra, l’unica cosa che dovremmo domandarci è se Draghi è utile o ancora […]
DI GIORGIO CREMASCHI Guerra. Privatizzazioni. Tagli a sanità e scuola pubbliche. Più spese militari. Più precarietà, meno reddito di cittadinanza. No a un vero salario minimo. Sì alla catastrofica autonomia differenziata. Razionamenti. Pessime Grandi Opere inquinanti. Crisi economica e sociale. Servilismo verso gli USA. Autoritarismo e polizia. Questo è […]
DI ENNIO REMONDINO Il dollaro è la valuta con cui si regola il prezzo del petrolio e di molte materie prime. Euro più debole, per noi tutto più costoso. Per la prima volta in vent’anni, ed è un segnale di grave sfiducia verso l’economia europea, ma le conseguenze sono […]
DI GIANCARLO SELMI Di quale patto parla? Di quello che lo ha portato a cassare il cashback? O di quello che gli ha consentito di fare una riforma fiscale di cacca? Ma forse il patto che ha permesso la controriforma della giustizia firmata dalla scarta-bia? Agli incontri d’amore per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non è stato facile un anno e mezzo fa decidere di stare fuori dalla maggioranza del governo Draghi. Abbiamo rinunciato a postazioni di governo e anche a qualche relazione umana e politica. E però, la crisi così squadernata oggi ci dice che abbiamo avuto ragione. Non […]
DI ANTONELLA PAVASILI E così, dopo due anni, torna la festa di Spadafora. Spadafora è un delizioso borgo marinaro sul mar Tirreno, in provincia di Messina. Nella settimana di luglio in cui cade la ricorrenza della Madonna del Carmelo si svolge, tradizionalmente, la festa in onore di San Giuseppe, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mica lo volevo fare questo mestiere, mica mi andava di raccontare le cose del mondo: io le volevo determinare. Non volevo scrivere, volevo fare cose con le mani. Ma mi sono guardato le mani, dio mio… Capii che se ero nato in altri tempi avrei avuto […]
DI MICHELE PIRAS C’è una sessione di bilancio che si apre in autunno, ci sono le risorse del PNRR, c’è il ritorno brutale dei contagi e c’è in corso una guerra in piena Europa. C’è una drammatica crisi sociale, un’emergenza inflazione per le attività e le famiglie, coi prezzi […]
DI PIERO ORTECA Biden ‘d’Arabia’ in cerca di un po’ di buona sorte ma il New York Times gli dice di andare in pensione. Sparuta cronaca da Gerusalemme per fusi orari, con cerimonie pubbliche scontate e questioni vere affrontate nella segrete stanze. Subito l’inciampo del consigliere per la Sicurezza […]
DI LEONARDO CECCHI Il Governo ha stabilito che per tre mesi i treni fino alle medie distanze saranno gratis (e sono la maggior parte). Il provvedimento serve come incentivo a non prendere la macchina, quindi risparmio per i cittadini, risparmio energetico e lotta all’inquinamento. Un’idea intelligente che coglie pienamente […]
DI MARIO PIAZZA Rieccoli i no-vax e i no-mask, più pimpanti e demenziali di prima. Non è stato difficile resuscitarli. E’ bastato il dissennato abbandono di ogni precauzione combinato con la comparsa di varianti più contagiose. Ospedalizzazioni e decessi schizzano verso l’alto ravvivando le braci dell’ottuso cervellotico complottismo di […]
DI LEONARDO CECCHI “Quando hai 4,6 milioni di gente che viene definita “lavoratore” e prende meno di 1000 euro lordi al mese. Quando abbiamo 5,6 milioni di persone sotto la soglia di povertà assoluta. Perché sapete cos’è la soglia di povertà? L’Istat ha un paniere di beni essenziali, alimentazione, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tra le cose più infauste che potrebbe realizzare il governo Draghi c’è il decreto Gelmini, l’atto conclusivo di mortificazione del meridione ad opera di una ministra impersonale, portavoce del peggio nel panorama politico odierno. Dopo aver disintegrato la scuola e averla resa un pollaio mentre Berlusconi […]
DI GIORGIO CREMASCHI Torna una vecchia usanza: un governo in difficoltà e impopolare chiama in suo soccorso CGILCISLUIL, sempre disponibili. Nell’incontro con le confederazioni sindacali, Draghi ha coperto di parole le sue politiche confindustriali e guerrafondaie. E soprattutto ha unificato tutte le false promesse nella proposta di un altro […]
DI ANTONELLO SETTE Claudia Saba, ieri avete presentato al Senato il cortometraggio “Dietro la porta”, tratto dal suo libro “Era mio padre”. E’ un racconto autobiografico? Si, e’ un racconto autobiografico che il regista e sceneggiatore Walter Croce ha saputo rappresentare in maniera esemplare. Unica direi. Il film è […]
DI PIERO ORTECA Se la Germania trema, il resto d’Europa che minimizza racconta favole ai suoi cittadini per momentanea convenienza politica, la sintesi brutale della realtà che abbiamo di fronte. La Germania sta razionando l’acqua calda -scrive il Financial Times- abbassando l’intensità dell’illuminazione stradale e chiudendo le piscine. Contraddizioni […]
DI MARIO PIAZZA Non è mai il momento per fare le cose che non si vogliono fare. Di tutte le scuse quella del momento sbagliato è la più vigliacca e offensiva, è come rispondere a una richiesta dando dell’irresponsabile a chi la formula senza però avere la decenza di […]
DI LUCA BAGATIN Sviluppato da Overflow (https://www.overflowgames.com) e editato da Hook Games (https://hook.gg), “Madshot” è un roguelite ambientato nel mondo immaginato dallo scrittore H. P. Lovecraft. In “Madshot”, infatti, vestiremo i panni di un uomo mascherato che, ricercando la vita eterna, ha risvegliato i Grandi Antichi. All’interno del mondo di […]
DI MARINO BARTOLETTI Eccolo dunque il nuovo bellissimo “vestito” de “Il ritorno degli Dei” con la fascetta del Premio Bancarella che d’ora in poi l’accompagnerà in libreria. Non credevo che questa vittoria mi emozionasse tanto: forse perché sinceramente non l’avevo messa in conto (ero già felicissimo di essere entrato […]
DI MASSIMO NAVA «Ma i lapsus tradiscono sogni? Se lo chiede la Tribune de Genève», e insegue il Corriere della Sera di giorni fa a proposito di una battuta del presidente americano Joe Biden che aveva citato la Svizzera per la Svezia. «Che Washington progetti l’allargamento della Nato ai […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il leader italovivo dice di Conte: “E’ un clown che non fa più ridere, impone il suo narcisismo senza proporre soluzioni”. Mi ero ripromesso di evitare la politica- per oggi- ma due righe sono come “du spaghi, se po fà”. Dunque Renzi riduce il manifesto di […]
DI ENNIO REMONDINO Tre nuove missioni militari italiane all’estero e la politica nel pallone. «Missione bilaterale di supporto alle Forze armate del Qatar per garantire la sicurezza in occasione dei “Mondiali di calcio 2022”». Poi la Nato Globale in Mozambico e il potenziamento della presenza nell’area del fianco Sud-Est […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordate l’assalto alla CGIL a Roma? Entrarono, sfasciarono tutto. Un episodio vergognoso. Ieri il giudice ne ha condannati sei, dei responsabili. Si sono presi tra i 6 e i 4 anni e mezzo. È un inizio. E si è lanciato un segnale: se fai robe del […]
DI BARBARA LEZZI Lo chiamano pasticcio ma in realtà è un fatto molto grave. Dopo quello che il governo ha combinato con il super bonus mettendo in ginocchio migliaia di imprese facendole sprofondare nell’indeterminatezza, ripete le sue geniali gesta e di fatto blocca il credito di imposta nello stesso […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’Italia è seduta su una bomba sociale pronta ad esplodere. Questo potrebbe essere il riassunto dei rapporti ISTAT e INPS, sulla condizione economica e sociale del paese. Oltre 4 milioni di persone che lavorano e guadagnano meno di 12 mila euro lordi l’anno. Troppo poco. Il […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi nella ricchissima Franciacorta, il territorio bresciano in cui le aziende dello spumante da decenni fanno affari d’oro, mancano braccianti per la vendemmia. Le aziende protestano perché non trovano sufficienti raccoglitori, offrendo la paga contrattuale di 7,9 euro LORDI all’ora. Il che vuol dire circa 5,5 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DANIELA SBROLLINI ( ITALIA VIVA) SCRIVE: “Comincia il Papeete di Conte dopo la decisione del Movimento di non votare il DL aiuti. Evidentemente Covid, guerra in Ucraina e inflazione all’otto per cento non preoccupano chi deve fare campagna elettorale sulle spalle della gente”.. Intanto Daniela Sbrollini […]
DI PIERO ORTECA Putin con i rubinetti del suo gas può mettere in ginocchio l’economia europea. E allora, ‘sanzioni a geometria variabile’ contro la Russia, per evitare la chiusura sine die dei rubinetti del gas aggravando una situazione economica già sull’orlo del collasso. Il Canada sospende le misure anti-Mosca […]
DI MARIO PIAZZA Mercadante, l’autore ottocentesco dell’opera lirica da cui proviene questo motto, non ha potuto infilarcelo per questioni di metrica ma che si riferisse alla patria propria e non a quella di altri è di tutta evidenza. Una banalità, di quelle da scrivere sui muri o su una […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Macron è attualmente un “presidente dimezzato”, non solo perché non ha la maggioranza assoluta cui sperava, ma anche perché in Francia è scoppiato lo scandalo “Uber files” che lo coinvolge in prima persona da quando era ministro delle finanze sotto la presidenza Hollande. Helmut […]
DI ANTONELLA PAVASILI Questa ragazza si chiama, anzi si chiamava, perché è morta, Debora. Aveva 32 anni, era sposata, aveva una bimba di 7 anni. Debora è stata ritrovata dal marito, morta nel bagno di casa sua a Giarre, in provincia di Catania. Dai primi esami sembra che sia […]
DI MARINO BARTOLETTI Quando di qualcuno si dice “ha fatto la storia della televisione” a volte si esagera un po’. Angelo Guglielmi, che se n’è andato stanotte nel sonno, la Storia l’ha fatta veramente: ma quella con la S maiuscola! La Rai (soprattutto Rai Tre, ma non solo) non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non capisco che cosa ci stia a fare Cingolani al ministero della transizione ecologica. Di fronte alla riduzione delle forniture di gas dalla Russia, il piano italiano parla di maggiore ricorso al carbone, lampioni spenti nelle città e meno riscaldamento nelle case. Cioè piuttosto che programmare […]
DI MARINO BARTOLETTI E’ decisamente l’anniversario del giorno. Tutti, ma proprio tutti (compresi coloro che non sanno di che parlano se non per sentito dire) scrivono, rammentano, filosofeggiano, discettano, ricordano. Ed in fondo è giusto così: perché quella sera dell’11 luglio di quarant’anni fa determinò uno stato d’animo forse […]
DI ENNIO REMONDINO La guerra in Ucraina è fra Russia e Stati Uniti. Posta in gioco l’Europa. Vittima sacrificale, il popolo ucraino. L’editoriale di Limes non usa giri di parola. La guerra russo-americana: Mosca avanza, Washington arretra. «Comunque finisca, l’impero europeo dell’America non sarà quello di prima. Da questo […]
DI LEONARDO CECCHI Pino Mobilia ha un negozio a Santa Teresa, Napoli. Due giorni fa ha visto una borsa su una panchina, chiede se fosse di qualcuno ma niente, la apre: ci sono 8mila euro, documenti, oro. Sale in scooter e va all’indirizzo indicato nel documento, ma non trova […]
DI PIETRO ORTECA Assalto alla residenza presidenziale da parte di un popolo affamato e infuriato, e il presidente Gotabaya Rajapaksa si salva fuggendo. Governi che non riescono a domare la crisi economica che segue la pandemia a colpi di inflazione, tra disperazione e rabbia la rivolta della popolazione in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel 1980 lo stipendio dei manager più pagati nel nostro Paese era circa 45 volte quello del lavoratore con lo stipendio più basso. Nel 2008, in piena crisi, era già esploso e aveva raggiunto vette di oltre 400 volte. Assurdo. Ma questa scalata non si è […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Un 10 luglio è nato Nikola Tesla, il solo uomo, credo, insieme a Leonardo da vinci di cui ancora usiamo quasi tutte le scoperte e le invenzioni nella vita comune, sia in meccanica, con la sua incredibile turbina e gli iniettori, che in elettricità, con gli […]
DI BARBARA LEZZI Quest’uomo, Francesco Coco, sta lottando per la sua vita. È stato sindaco di Roccabernarda in provincia di Crotone e maresciallo dei Carabinieri. Ma soprattutto è stato in prima linea contro la criminalità e stanotte è stato brutalmente aggredito da due persone con un bastone. È in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Oggi si legge spesso “realpolitik”, locuzione brandita per giustificare interessi geostrategici e militari che mercificano popoli. Noi facciamo la nostra parte per rendere impossibile la comprensione dell’occidentalismo acritico che dovremmo sempre applaudire. Oltre l’approccio ottuso al dinamismo storico che ha portato alla guerra, manca nella politica […]
DI MIMMO MIRARCHI Ormai i giorni di guerra non si contano più e chissà quando vedranno la fine. A conferma, Putin ha appena detto che in Ucraina non abbiamo ancora cominciato a fare sul serio. Una guerra tanto sciagurata, come sciagurate sono tutte le guerre. Qui stanno distruggendo case, ospedali, scuole, […]
DI GIOVANNI PUNZO L’attentato in Giappone soltanto stretta attualità rispetto alla storia. Dalla teorizzazione della necessità di combattere il monarca, formulata agli inizi del XVII secolo nel clima delle guerre di religione, fino ai delitti politici più recenti per motivi ideologici. Assai prima che a Sarajevo fosse ucciso l’arciduca […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le chiacchiere stanno a zero, dopo aver ricevuto lo scomodissimo papiro Draghi deve rispondere a Conte si o no, e la questione è più spinosa di quanto si potesse prevedere. Se Draghi acconsentirà, stavolta nessuno potrà dire, a meno di non voler sembrare singolarità della stupidità, […]
DI MARIO PIAZZA Se negli anni d’oro del PCI, quelli del compromesso storico, quelli di Berlinguer, quelli del consociativismo, quelli dello strapotere sindacale… Se in quegli anni ci fossero stati una pandemia lasciata libera di mietere 100 morti al giorno, la partecipazione a una guerra dove non si capisce […]
DI LIDANO GRASSUCCI Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non […]
DI ANTONELLA PAVASILI In spiaggia. Tardo pomeriggio, il sole è dolce, la sabbia non scotta, e la brezza che soffia il mare è fresca. È l’ora dei bambini e degli innamorati. C’è una coppia di adolescenti che si scambia effusioni. Distesi sullo stesso telo si accarezzano dolcemente, si baciano, […]
DI ENNIO REMONDINO All’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina l’Unione europea si è dimostrata unita. Ma ora la coesione comincia a indebolirsi, a causa dei problemi economici che preoccupano la popolazione. Ivan Krastev e Mark Leonard, su ‘The New Statesman’ (ripresa da Internazionale), da una analisi del Consiglio europeo per le […]
DI GIANCARLO SELMI Ci sono tanti modi per esprimere il proprio parere, o meglio, difendere gli interessi di chi ti paga. Difendere un campo a qualunque costo, sacrificando logica ed anche, in parte, il proprio passato, le proprie precedenti posizioni, dichiarazioni, perfino indignazioni. Ma il cinismo proprio no, non […]
DI LUCA BAGATIN Profondo, avvincente, storicamente curato pur nella sua semplicità grafica. Questo “City of Gangsters”, sviluppato da SomaSim (https://somasim.com) e editato da Kasedo Games (https://www.kasedogames.com). Un vero e proprio simulatore di gestione di un’organizzazione criminale negli USA degli anni del Proibizionismo. E’ il 1920 e Volstead Act, ovvero la […]
DI CLAUDIA SABA Mara, tassista per amore Roma ore 22. È tardi quando mi avvio sul lungotevere alla ricerca di un taxi. Devo raggiungere in fretta la stazione Termini altrimenti perderò l’ultimo treno. Mi guardo intorno. E mentre provo a cercare sull’app del telefono, un taxi si ferma al […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Daniela Ortiz, una straordinaria artista rivoluzionaria, ha chiesto che venga ritirata una sua opera esposta al museo Reina Sofia di Madrid dopo che lo stesso museo è stato teatro di una iniziativa collegata al vertice Nato, che recentemente si è svolto nella capitale spagnola. […]
DI PIERO ORTECA In Indonesia sono iniziati i lavori del G20 dei ministri degli Esteri e cala il gelo tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il capo della diplomazia russa Sergey Lavrov. “Non siamo stati noi ad abbandonare i contatti, sono stati gli Stati Uniti”, ha […]
DI LEONARDO CECCHI L’Istat – non Topolino – oggi ci dice che nel 2020 con il Reddito di cittadinanza abbiamo evitato la povertà assoluta a oltre un milione di persone. Un milione, non centomila. Sono cifre importanti che ci dicono, chiaramente, che lo strumento oggi serve. A differenza di […]
DI PIERO ORTECA Boris Exit. Un giudizio quasi unanime nel mondo salvo Washington e Kiev, con diversi gradi di cattiveria da perfezionare da qui al vero addio. Come un epitaffio, riuscì a mandare Londra fuori dall’Europa, i laburisti di Corbyn in pensione, i migranti in Ruanda… poi è caduto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un lavoratore su tre nel settore privato guadagna meno di 12 mila euro lordi l’anno. 1,3 milioni di persone guadagnano meno di 8 euro lordi all’ora. La povertà sta aumentando in maniera drammatica e colpisce soprattutto i bambini (oltre 1 milione di minori in povertà). Per […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si riapre finalmente l’istruttoria per Mimmo Lucano. Nuovi elementi arriveranno nel processo d’appello, con ciò che sapevamo: il modello Riace era colpito e boicottato dai governi (tutti sia chiaro) e contro di lui c’era l’ostilità preconcetta di settori dello stato. Ora che si avvicina il momento […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Affermazioni come : “Curdi? Prezzo doloroso ma accettabile”, non possono che scaturire da una sesquipedale ignoranza in materia di diritto internazionale e, nel merito, a riguardo della protezione di rifugiati in Europa. Rampini, “autore” di questo pensiero, dovrebbe studiare approfonditamente quanto stabilito dalla Corte […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tecnicamente parlando un presidente del consiglio il cui governo si regge su una larghissima maggioranza che metodicamente fa ricorso alla fiducia, affinché il parlamento ratifichi le misure del governo, possiede l’autorevolezza e consistenza politica di una panna cotta. Come la credibilità dei giornali e opinionisti di […]
DI ENNIO REMONDINO Shinzo Abe era stato ferito con colpi di arma da fuoco durante un discorso elettorale a Nara nel Giappone centrale, «sembrerebbe non mostrare segnali vitali», riportavano subito i media Poi la conferma della morte dal ministro della Difesa Nobuo Kishi, fratello minore di Abe. Violenza di […]
DI GIANCARLO SELMI Sembra il titolo di un film di Lawrence Kasdan. Non lo è. È il titolo dato ad un’operazione immaginifica, come quasi tutte le operazioni politiche dei neodemocristiani, destinate a riempire il vuoto con il vuoto e le tasche di chi le organizza, di ricchi emolumenti, prebende, […]
DI NICOLA FRATOIANNI È inaccettabile che Draghi firmi un accordo così gravido di conseguenze con un dittatore spietato come Erdogan, per di più senza nemmeno passare per il Parlamento. Ancora una volta i diritti e il futuro del popolo curdo vengono sacrificati sull’altare della realpolitik e della geopolitica. Ma […]
DI MARIO PIAZZA Cosa sia utile o dannoso, intelligente o stupido, positivo o negativo, giusto o sbagliato, non importa più una mazza a nessuno. Tutto è diventato ideologico, per questo nessuno si prende più il disturbo di approfondire. Invio di armi in Ucraina, reddito di cittadinanza, lotta al covid, […]
DI BARBARA LEZZI La strategia attuata dal Governo riguardo il progetto di autonomia differenziata avanzata da tre regioni consiste nel procedere più silenziosamente possibile. Il governo sta abilmente evitando qualsiasi forma di dibattito ma la questione meriterebbe un confronto sereno, approfondito e libero da pregiudizi e preconcetti. Le bozze […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dalle stelle del firmamento di larghissimo con consenso allo schianto dopo un mandato costellato di scandali che ha trasformato Londra in un circo equestre. Jhonson è l’ennesimo esempio di pagliaccio sopravvalutato e incapace a cui è stato affidato il comando di una nazione costretta a una […]
DI ENNIO REMONDINO Nucleare e gas giudicati «sostenibili» dal parlamento europeo. Successo di Francia e Germania, «oltraggio» per Greenpeace, ricorsi legali di paesi e associazioni. Von der Leyen si giustifica: ‘pronti altri tagli del gas russo’. Il voto contestatissimo del Parlamento europeo: otto i paesi contrari e Austria e […]
DI LEONARDO CECCHI Per la prima volta nella storia della Chiesa, un Papa nomina due donne ai vertici della Congregazione dei Vescovi. Non era mai successo prima e questo di Papa Francesco è un gesto importantissimo, di grande apertura. “Io sono aperto a che si dia l’occasione. Adesso, nella […]
DI PIERO ORTECA Boris Johnson, governo nel caos: si dimettono i ministri Rishi Sunak, Sajid Javid e Will Quince. Lo strappo nella serata di martedì, poi la discussione rovente al Question Time. Il destino politico di Boris Johnson è appeso a un filo che appare di ora in ora […]
DI ANTONELLA PAVASILI Oggi, in un tribunale di una caldissima città siciliana, ho visto un abbraccio che mi ha spaccato il cuore. Un abbraccio del cuore, fatto solo d’amore e istinto. Un ragazzo, gravemente cerebroleso, che si reggeva in piedi sorretto da assistenti sanitari, ha abbracciato la mamma. Più […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PRESA VISIONE DEL DOCUMENTO REDATTO DAL PRESIDENTE PENTASTELLATO. Nulla da eccepire sul contenuto, si tocca ciascun aspetto dell’azione di governo cortocircuitata dai bisogni della collettività alla soddisfazione di società di capitali o enti privati. A ciò segue ulteriore precarietà e marginalizzazione del cittadino soffocato da difficoltà […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oggi, mentre il “vostro” Premier era ad Ankara per siglare ben nove accordi con Erdogan (il “dittatore”, come dallo stesso Draghi definito), il governo turco annunciava di aver ucciso ben 11 “terroristi”: ossia i militanti dell’ YPG che si battono contro il sanguinario ottomano. […]
DI ENNIO REMONDINO Washington e alleati festeggiano, il libici no. «Le manovre militari hanno accresciuto la fiducia tra i paesi partecipanti e migliorato la comprensione e la cooperazione reciproche». Venerdì sera il comunicato dall’ambasciata Usa a Tripoli per applaudire la partecipazione della Libia alle esercitazioni Phoenix Express 22 in […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo ha portato l’Italia in guerra contro la Russia, sbeffeggiando l’articolo 11 della Costituzione, spiegando che così si difende la pace. Il governo si è schierato felicemente a fianco di dittatori, ladri e assassini, spiegando che così si difende la democrazia. Il governo aggrava la […]
DI MARIO PIAZZA Casomai qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi l’incontro bilaterale tra il nostro governo e quello turco dovrebbe averli dissipati definitivamente. La politica, soprattutto quella internazionale, è fatta di ciò serve e non di ciò che è giusto e se qualcuno prova a nobilitarne le scelte ci […]
DI RAFFAELE VESCERA Siamo milioni in Italia a ripudiare la guerra e l’Italia in guerra. Condanniamo l’aggressione del Governo russo all’Ucraina, come ogni intervento militare delle grandi potenze e della NATO, perché le guerre causano sempre distruzione, colpendo in primis la popolazione civile e portando morte, sofferenza e odio […]
DI ALBERTO NEGRI Sottotitolo ancora più feroce, ‘C’era una volta un dittatore’. «Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran poco», scrive sul Manifesto. Draghi ad Ankara cambia idea sul «dittatore» Erdogan: «Noi uniti contro Mosca». Uniti quanto e solo contro Mosca? Un […]