DI LEONARDO CECCHI In Spagna, con Pedro Sánchez, oltre ai 200 euro di bonus come qui, si sono messi in testa di aumentare del 15% il “reddito di cittadinanza” spagnolo (“ingreso minimo vital”), tagliare del 50% il costo degli abbonamenti ai trasporti e bloccare i licenziamenti per cause legate […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 150mila lavoratori e lavoratrici precari della scuola non riceveranno il magro bonus di 200€ per un cavillo di formulazione del decreto. Quest’estate non riceveranno quindi né stipendio, né disoccupazione, né questa già di per sé insufficiente mancia che nella testa dei migliori dovrebbe bastare a […]
DI PIERO ORTECA Non solo petrolio. Biden in Arabia Saudita e in quella parte di mondo dove la Russia non è nemica. Non solo petrolio ma un quadro di relazioni su cui Washington cerca di tornare a una maggiore presenza. Biden a metà mese in Israele, Palestina e Arabia Saudita […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Pensate solo a questo: Luigi Di Maio, che dall’impeachment a Mattarella del 2018 passa, nel silenzio impersonale del capo dello Stato, a non finiremo mai di ringraziare Mattarella, oppure si produce in esilaranti dichiarazioni sulla la logica dei partiti contraria all’interesse dell’Italia mentre forma il suo […]
DI LEONARDO CECCHI È sconvolgente apprendere oggi che nella sola Procura di Salerno arrivano decine di segnalazioni sulle minacce indirizzate a Nicola Gratteri. Non si è fermato nulla rispetto a mesi fa, la mafia lo vuole ancora togliere di mezzo. Sta solo aspettando il momento giusto. È una lotta […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi e domani in tutta Italia scioperano i conducenti di taxi contro l’articolo 10 del Decreto Legge Concorrenza del governo Draghi. Ad essi va tutta la nostra solidarietà ed il nostro sostegno, la loro lotta è giustissima. Il Decreto concorrenza in realtà è il via libera […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dopo aver svenduto i Curdi in cambio dell’entrata di Svezia e Finlandia nella Nato, oggi Mario Draghi si presenta alla corte di Erdogan per chiedere il suo benestare sul gasdotto TANAP e TAP, sulle concessioni offshore di Cipro e Israele, nonché di vegliare sull’incandescente situazione in […]
DI MIMMO MIRARCHI Lo chiamavano così, Ginettaccio, per quel carattere un po’ ruvido, che a fronte di problemi che investivano il suo sport si abbandonava a quella sua critica amara “L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare”. Era un toscano genuino e sincero il grande Gino Bartali, ciclista del Novecento, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Torna a splendere il sorriso di Willy. È un sorriso amaro forse, certamente nostalgico, di sicuro malinconico. Perché Willy avrebbe preferito sorridere a mamma e papà abbracciandoli, avrebbe preferito sorridere ai suoi amici scherzando in spiaggia, avrebbe amato dedicarlo a quella ragazzina di cui si sarebbe […]
DI MICHELE PIRAS Una tromba d’aria oggi a Cremona devasta tetti, sradica alberi, diffonde il panico fra gli abitanti. Un ghiacciaio perde un pezzo sulla Marmolada, si muove verso valle come un cubetto di ghiaccio su un tavolo, porta via con se 7 vite, ne ferisce 8 e la […]
DI ENNIO REMONDINO L’eterno dilemma tra Giustizia e Pace, letto da Lucio Caracciolo su Limes. «L’odio reciproco e l’indefinitezza degli scopi del conflitto ostacolano un negoziato tra Mosca e Kiev che conduca in tempi brevi a un assetto postbellico stabile duraturo. «La pace “giusta”, comunque la si voglia definire, […]
DI LEONARDO CECCHI Tanto rispetto per la figlia di Borsellino, Fiammetta, che ha annunciato che non parteciperà alla commemorazione della Strage di Via D’Amelio. Non lo farà fino a quando la verità, tutta la verità per cui si batte da anni, verrà a galla. E non parteciperà anche perché […]
DI NICOLA FRATOIANNI Aboubakar Soumahoro sì è incatenato a Montecitorio e ha iniziato lo sciopero della fame e della sete per far sentire la voce degli invisibili ad una politica di palazzo, troppo occupata dalle proprie beghe interne per prestare attenzione a chi rischia la vita, e troppo spesso […]
DI MARINO BARTOLETTI Il cucciolo Tonino ha raggiunto Ricky e Paolo. E tutti noi che abbiamo amato la delicatezza della sua voce ci sentiamo privati di un altro pezzo della nostra adolescenza (e non solo). I Camaleonti sono stati un gruppo di grande raffinatezza musicale, per certi versi di […]
DI MARIO PIAZZA E’ la prima cosa che impariamo venendo al mondo, da quando nostra madre ci sollevava dalla culla come se fossimo dei bambolotti da spostare a piacimento, da nutrire, lavare e vestire secondo orari che non coincidevano affatto coi nostri desideri. La forza degli altri, fisica, intellettuale, […]
DI PIERO ORTECA ‘Cooperazione con Ankara in materia di antiterrorismo’, la formula per coprire la vergogna. Di fatto, consegnare alle affollatissime galere turche, una settantina di presunti terroristi Curdi rifugiati in Svezia e Finlandia candidate Nato. Curdi terroristi o patrioti perseguitati? I governi promettono ma i parlamenti decidono, spiegano […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La “cheer leader” del presidente Draghi scatenata ammonisce tramite Corsera: “Alimentare ancora divisioni in seno al governo, addirittura evocando sms e telefonate del presidente del Consiglio, tutte presunte perché sono tutte senza riscontri, indebolisce fortemente solo il Paese”. Parla di divisioni il mutante politico che in […]
DI GIORGIO CREMASCHI La strage della Marmolada, dove alla fine conteremo decine di morti, non ha nulla di fatale, essa è frutto di un insieme di azioni umane nefaste che combinate assieme portano al massacro. Il cambiamento climatico, da noi esploso in ondata di calore e siccità, è frutto […]
DI GRAZIA BIONDI Ergastolo per i fratelli Bianchi. Il Tribunale di Frosinone ha appena condannato in primo grado i fratelli Gabriele e Marco Bianchi alla pena massima per il brutale omicidio di Willy Monteiro. Ci sono voluti ventidue mesi e una serie infinita di fango, menzogne, infamia, ma Willy […]
DI GIOVANNI PUNZO Patto allora solo atlantico, alleanza militare firmata a Washington il 4 aprile 1949 da dodici Paesi dell’Europa e del Nord America, tra cui l’Italia. Da allora la North Atlantic Treaty Organization si è ampliata fino a coinvolgere molti Paesi dell’ex Unione sovietica, sino ai confini diretti […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi i fratelli Bianchi sono stati condannati all’ergastolo per aver massacrato Willy Monteiro Duarte. Ucciso a pugni e calci solo perché aveva cercato di pacificare una rissa. Ucciso da due spregevoli individui che terrorizzavano la città. Pensate, tecnicamente non c’è neppure un movente per quello che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Proprio ieri il termometro segnava su quelle vette 10°, un altro triste record. Da giorni venivano denunciate le condizioni del ghiacciaio, già ai livelli di fine estate. E i soccorsi faticano a raggiungere la zona per l’instabilità e il rischio di ulteriori cedimenti. Alle famiglie delle […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI HO SEMPRE ringraziato Renzi, la sua offerta di contenuti demenziali per post divertentissimi sembrava insuperabile ma poi è arrivato Di Maio e col suo Kung fu politico in puro stile “traditore avanzato” ha cambiato le mie prospettive di satira. Di Maio è la giravolta spaziale politica […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Wimbledon, Sinner batte l’astro nascente del tennis iberico Carlos Alcaraz in 4 set ( 6-1/6-4/6-7/6-3) e passa ai quarti dove incontrerà il vincente dell’incontro tra il serbo Diokovic e l’olandese Van Rijthoven. La gara ha confermato che entrambi i giocatori sono proiettati verso un cammino […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Una giornata estiva, di sole, mare, allegria, una giornata di svago lontano dai problemi che ti assillano e ti regala un momento di spensieratezza. Poi il bip del telefonino annuncia un messaggio in arrivo su whatsapp. È morto Tonino dei Camaleonti… E d’improvviso torni tristemente all’attualità […]
DI LEONARDO CECCHI La trascinarono via, in preda al panico. Poi arrivati in un prato, le spararono cinque colpi di fucile in piena faccia. Infine, una volta rovinata a terra, le si accanirono contro sferrandole altri colpi alla testa. Graziella Campagna aveva solo diciassette anni quando venne uccisa dai […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL curdi sono libertari, democratici, solidali, poeti, è un popolo guidato soprattutto da donne. Di questo forse poco si parla se non quando, con una ciclicità drammatica, viene alla ribalta il tentativo puntuale di genocidio: in pratica, la semplice e definitiva idea di ucciderli tutti […]
DI EMILIANO RUBBI Lei è Sanna Marin, la prima ministra finlandese. È molto bella, è progressista, si batte per i diritti delle minoranze e per quelli della comunità lgbtq. È pure figlia di due mamme, viene da una famiglia arcobaleno. E ha appena firmato, senza battere ciglio, la condanna […]
DI CLAUDIA SABA Io voglio questo con te Condividere ogni attimo Come se fosse l’ultimo Lasciarmi attraversare dal presente Senza pensare al domani. Abbracciarti Come non avessi tempo E viverti senza sprecare nemmeno un minuto senza un sorriso. Io voglio questo con te Scoprirmi fragile E poi così forte […]
DI ENNIO REMONDINO Una sentenza devastante annulla i poteri regolatori dell’agenzia di protezione ambientale degli Stati uniti. «Golpe della corte suprema Usa», lo chiama Luca Celada, «che in piena paralisi del potere politico sta mettendo in pratica l’autoritarismo della minoranza repubblicana sotto l’impulso della fazione estremista installata da Trump». […]
DI LEONARDO CECCHI 200 euro ai lavoratori dati una tantum non servono a quasi niente. La misura deve essere strutturale, almeno fino alla fine dell’emergenza che sta vedendo schizzare il costo dell’energia e aumentare l’inflazione. Le famiglie non ce la fanno. Ed episodi disperati di gente disperata che non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GIANNINI DIRETTORE DE “LA STAMPA” INVITATO presso il salotto della Gruber sostiene che il Movimento 5Stelle non sia obbligato a permanere in maggioranza (scoperta da Nobel) ma nel caso esca, dovrà assumersi le responsabilità di conseguenze non specificate, il che suona quasi come una minaccia. Povero […]
DI NICOLA FRATOIANNI È stata davvero una gran bella giornata, in cui le Nuove Energie si sono sentite tutte. E per questo ringrazio coloro che hanno lavorato per fare in modo che Sinistra Italiana ed Europa Verde – Verdi lanciassero oggi un messaggio chiaro: siamo pronti a cambiare l’Italia […]
DI GIANFRANCO ISETTA DEL MIO CORPO Del mio corpo incostante, pieno di dubbi, vorrei dirvi, e delle incertezze sul tempo che ne accorcia le ali rivolte a un cielo smettendo di guardarmi. Verso l’alto s’inerpica solo lieve e di cenere una nuvola bianca nel tragitto vagante su colline pensate […]
DI PIERO ORTECA Il fiasco degli economisti, la maggioranza degli esperti nel mondo della finanza o nei governi, che non ha visto arrivare la più grande svolta degli ultimi anni, sino all’attualità di penurie generalizzate e forti rialzi dei prezzi. Figlia, in parte, della guerra ma non solo. E […]
DI GIANCARLO SELMI – la Russia avrà nel 2022 un attivo commerciale di 250 miliardi di dollari. Nel 2021 era stato di meno della metà, 121 miliardi; – secondo Bloomberg il rublo è la moneta dell’anno; – le esportazioni verso Cina e India del gigante euroasiatico sono raddoppiate o […]
DI MARIO PIAZZA A noi piaceva tanto quell’espressione usata per descrivere i 1300 chilometri che, da Trieste a Stettino in Polonia, dividevano il kennediano mondo libero (Free World) dal reaganiano impero del male (Evil Empire). Dalla nostra parte tutto il bene del mondo, dall’altra tutto il male. Era così […]
DI CLAUDIA SABA Bellezza è il tuo viso che ha pianto e adesso sorride. Bellezza è quella cicatrice sul ginocchio fin da quando eri bambina. Bellezza sono le occhiaie dei pensieri quando non ti lasciano dormire Bellezza è quando ti guardi nello specchio dopo i fantasmi della notte. Bellezza […]
DI ENNIO REMONDINO L’inflazione vola all’8% a giugno. Per il carrello della spesa +8,3%, record dal 1986. In Eurozona sale all’8,6% I prezzi degli energetici dal già folle +42,6% di maggio accelerano al +48,7. La cosiddetta «inflazione di fondo», al netto degli energetici e degli alimentari freschi, accelera da […]
DI MICHELE PIRAS Vogliono un Paese nel quale le droghe continuino a circolare liberamente ovunque, senza controllo né sicurezza, gestite dalle Mafie, piuttosto che avviare un percorso che superi il proibizionismo, distingua fra droghe leggere e pesanti, informi e educhi alla consapevolezza e alla responsabilità. Vogliono un Paese nel […]
DI MARIO PIAZZA Era una cena di gala, sul cartoncino dell’invito c’era pure scritto “black tie” per sottolinearne l’importanza e l’eleganza. Mi presento in abito scuro con tanto di pochette, saloni affollati di bella gente con calici e finger-food tra le mani. Inutile tendere la mano, saluto con sguardi […]
DI PIERO ORTECA Ora la Nato 2.0 fa esplicitamente politica anche economica, e sono subito guai con Pechino che si arrabbia. «Sfida sistemica» la formula di compromesso tra le diverse anime dei Paesi Nato sulla Repubblica Popolare. Non una «minaccia diretta» come la Russia, ma «una fonte di preoccupazione». […]
DI NICOLA FRATOIANNI Viviamo in una società caratterizzata da profonde ingiustizie sociali e ambientali. La povertà sociale e la crisi climatica sono legate l’una all’altra e causano l’impoverimento dei diritti e dei doveri: è tempo di intervenire. Milioni di persone vivono una condizione di impoverimento: gli stipendi sono troppo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi il Presidente del consiglio bieco pianificatore pettegolo. Macchietta tristissima telefona a Grillo per istruirlo sui rapporti del Movimento col governo. Me lo immagino al telefono: “Beppe tesoro, Giuseppino mi stressa, digli “cose” al posto mio che io non ce la faccio..” Da lì in poi […]
DI EMILIANO RUBBI A Salvini non frega assolutamente nulla dello “ius scholae”. E sa benissimo che non si tratta di concedere la cittadinanza a degli “immigrati”, trattandosi perlopiù di ragazzini nati e cresciuti qui. Semplicemente, non può lasciarsi scavalcare a destra dalla Meloni che, se continua così, tra un […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sotto casa di mia mamma c’è un negozietto di generi alimentari più vecchio di me e più vecchio di Alfio, il suo titolare. Prima di lui c’era la sua nonna, la mitica Donna Grazia, commerciante vecchio stampo furba come una cimice, empatica come il mare, “cuttigghiaredda” […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “La Finlandia nella Nato è una provocazione alla Russia.” Dice il Generale Marco Bertolini. Generale, come giudica la decisione del governo finlandese di aderire alla NATO? “Se guardiamo una carta geografica dell’Europa notiamo che, oltre al Mar Nero – vera e propria estensione del […]
DI ENNIO REMONDINO Se non lo avete ancora letto, fatelo. «1984», romanzo di George Orwell che ci catapulta in una dimensione distopica governata dal Grande Fratello. Con Winston Smith, impiegato del ministero della Verità, un ente pubblico destinato alla censura della storia. Ora l’attualità. Dal dramma alla farsa. Dopo […]
DI LEONARDO CECCHI Marco, nome di fantasia, è un uomo di 65 anni che stamani è entrato in banca, a Milano, sostenendo di avere una bomba in tasca. Si è fatto così consegnare 500 euro ed è fuggito. Dopo 20 minuti, preso dai sensi di colpa, si è costituito […]
DI PIERO ORTECA Strategic Concept 2022. Più armi, uomini, mezzi, molti più soldi, molto più mondo da pattugliare, compreso spazio e cyberspazio. Al vertice dell’Alleanza atlantica di Madrid si è ridisegnato un pezzo dell’equilibrio militare del pianeta. Costi anche umani. Sulla pelle dei curdi per cominciare: 33 estradabili che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro premier che meraviglia di persona. Merita senza meno un’ode cosmica di 5 minuti. Elogiamo Mario Draghi, la plebe si prostri alla magnificenza. Chi più del divino Mario avrebbe tessuto le trame della figura di palta perpetua che un quarto sarebbe bastata a ridicolizzarlo da […]
DI GIORGIO CREMASCHI In un grande film degli anni 70, Quinto potere, il protagonista Howard Beale è un commentatore televisivo in disgrazia, che improvvisamente raggiunge un successo ed un consenso enormi predicando contro il potere nel nome del popolo. Poi un giorno fa un discorso incauto contro le multinazionali […]
DI ENNIO REMONDINO Testimonianze severe e quasi univoche sulla responsabilità dirette dell’ex presidente nell’attacco al Congresso del 6 gennaio 2021, quando centinaia di sostenitori di Trump occuparono il Campidoglio per interrompere la ratifica della vittoria di Joe Biden alle presidenziali 2020. Durante le audizioni stanno emergendo sempre più dettagli sul […]
DI CLAUDIA SABA Ognuno di noi ha la sua storia. Qualcuno decide di raccontarla, altri preferiscono tenerla dentro ed ‘agirla’. Facendo del male, umiliando l’altro, cercando una vendetta per puro piacere personale senza considerare le conseguenze negative delle sue azioni. Dalle persone così scelgo di allontanarmi. Perché certi rapporti […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’accordo per l’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO è stato raggiunto. Erdogan ha ottenuto quello che voleva. Un ulteriore via libera per la sua campagna contro i Curdi. È una campagna fatta di repressione, massacri e sistematica violazione dei diritti umani. È una campagna per […]
DI ANGELA AMENDOLA La televisione riversava sogni in bianco e nero e poi a colori. I colori sempre più vivaci di un benessere apparentemente alla portata di tutti, e chi se ne frega se lo era solo in apparenza. Perché ciò che appariva era vero: così è stato per […]
DI GIANCARLO SELMI Queste le parti più significative dell’intervista al sociologo De Masi di Luca De Carolis. “Grillo mi ha detto che ha rapporti frequenti con Draghi, cosa che ha raccontato anche ai deputati delle commissioni, mi risulta. Mi ha spiegato che il premier gli manda messaggi sulle cose […]
DI LIDANO GRASSUCCI Margherita Hack guardava il cielo e non vi ha scorto Dio, ma lo cercava. La differenza tra credere e dubitare è qui, chi crede guarda il firmamento e lo legge disegno di Dio, chi no cerca il disegno. Chi crede spesso dimentica nell’eccesso di sentirsi nel vero, […]
DI BARBARA LEZZI Draghi è insaziabile. Non gli basta aver mortificato la politica e umiliato i leader dei partiti che lo sostengono. No, da un’intervista a Domenico De Masi, apprendiamo che pretende di entrare a muso duro in quello che fino a pochi giorni fa era il partito di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Decreto scuola, altra porcata del governo Draghi approvata della maggioranza sfascia Italia. Sempre più bravi, più efficienti nel fare schifo, il primato del peggio di cui tutte le forze politiche possono fregiarsi. Si tagliano più di 10.000 cattedre per finanziare la formazione dei docenti, tutto a […]
DI ENNIO REMONDINO L’ex segretario di Stato Usa: «Va sconfitta l’invasione della Russia, non la Russia come entità storica. Mai consigliato all’Ucraina di cedere territorio, ma bisogna affrontare la questione della fine del conflitto in termini di scopi politici: non si può continuare a combattere senza un obiettivo» 99 anni […]
DI MICHELE PIRAS Se lavorano qui da noi, non li vogliono. Se nascono nel nostro Paese, non li vogliono. Se lavorano e pagano le tasse in Italia, non li vogliono. Se studiano qui, crescono qui, diventano parte integrante della nostra comunità, non li vogliono lo stesso. Anche quando usi, […]
DI LEONARDO CECCHI Ora indagano Ranucci per minacce. Perché? Perché quando dalla Commissione vigilanza Rai resero pubblica la lettera anonima a loro indirizzata su di lui (la lettera sulle avance sessuali, poi rivelatasi ufficialmente falsa), Ranucci scrisse giustamente arrabbiato a Ruggieri, deputato Forza Italia della Commissione. Gli scrisse dicendogli […]
DI MARIO PIAZZA Sono sette i luoghi geografici dove la mia vita si è dipanata, sette città diversissime tra loro ma, con una sola eccezione, unite da quella malattia culturale che spinge noi umani a ritenere superiore la nostra comunità di appartenenza. Un nemico o un avversario o perlomeno […]
DI DAMIANO MINIERA Voglio provare a spiegare a certa gente uno dei tanti sillogismi aristotelici. Quando qualche diecina di anni fa studiavo filosofia, il mio insegnante Paolo Bruni mi fece un esempio per spiegarmi e farmi capire cos’era un sillogismo aristotelico. Esempio: tutti gli uomini siamo mortali, Socrate è […]
DI MIMMO MIRARCHI Non ho mai creduto nel Movimento grillino perché fin dall’origine si è rivelato un impasto di populismo e qualunquismo che ha impedito alla classe dirigente altre forme di possibile rinnovamento e indotto gli altri partiti a forme di emulazione, colpevolmente preoccupati di perdere ulteriori voti. E […]
DI MARINO BARTOLETTI Oggi compirebbe 70 anni Pietro Mennea, considerato (e figuriamoci se mi sottraggo a questa opinione) il più grande atleta italiano di tutti i tempi! Ho avuto l’incomparabile fortuna di seguire dal vivo le sue cinque Olimpiadi consecutive, da quella di Monaco del 1972 a quella di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Beppe Grillo dice: “Abbiamo preso un impegno con Mario Draghi e va mantenuto, non si esce per un cazzo di inceneritore a Roma”. A questo punto vanno dette un po’ di cose e non ci andrò affatto leggero . Che Grillo stia “fora de capoccia” è […]
DI LIDANO GRASSUCCI Leggo, ascolto discussioni animate sull’aborto in seguito alla sentenza della corte americana che lo “nega”. Naturalmente è una decisione che non riguarda noi europei, ma il confronto si anima egualmente in ragione della “forza” del problema. Il presupposto è: lo Stato ha una sua morale? Lo […]
DI NICOLA FRATOIANNI La protezione civile ventila l’ipotesi di un possibile «razionamento diurno dell’acqua» in alcune regioni. Queste parole dovrebbero bastare a farci capire la gravità della situazione. L’emergenza climatica è già tra noi e la terribile siccità che stiamo attraversando ne è solo l’inizio. Serve una trasformazione radicale […]
DI ENNIO REMONDINO Unione europea a spinta Nato-Usa e la politica di guerra. «Il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno verrà ricordato per la concessione dello status di candidato UE all’Ucraina e alla Moldavia», la premessa di Giorgio Fruscione nella sua analisi su ISPI. Quasi ignorato l’incontro dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel paese delle vergognose mitosi politiche, aree improvvisate e affollate da figure senz’arte ne parte, esaltate da giornalisti disonorevoli, concorrono a ingannare cittadini inconsapevoli e boccheggianti nello stagno di consunzione democratica che ha prodotto una soverchiante tirannide di second’ordine. Nell’ambito dei principi costituzionali il fallimento del […]
DI LEONARDO CECCHI Fa un’enorme tristezza leggere che a Canicattì un uomo di 33 anni, disoccupato, sia morto dissanguato mentre tentava un furto a un distributore di merendine in una scuola. Non fa rabbia, fa solo grande tristezza. La tristezza della disperazione, profonda, che può indurre una persona senza […]
DI PIETRO ORTECA L’India acquista il petrolio russo a prezzi stracciati, e l’Europa dell’embargo a peso d’oro. La linea dell’embargo a gas e petrolio russi decisa dal Parlamento di Bruxelles su ‘suggerimento’ della Casa Bianca si rivela un clamoroso fallimento politico. Dopo l’ennesimo boicottaggio Occidentale il mercato internazionale dell’oro […]
DI MARIO PIAZZA Sessant’anni di lavoro sono tanti, e se si lavora duramente con intelligenza, coraggio e immaginazione accompagnati dalla indispensabile fortuna si possono ottenere risultati grandiosi, ma non ci sono qualità al mondo che possano giustificare la differenza tra la mera sopravvivenza del più stupido e svogliato degli […]
DA REDAZIONE Incertezza sul numero effettivo di vittime a seguito dell’esplosione di un missile in un centro commerciale a Kremenčuk, nell’Ucraina centrale, situata lungo il corso del fiume Dnepr nella regione di Poltava. All’interno, vi si trovavano circa un migliaio di persone, intente a fare la spesa: il bilancio, in […]
DI GIORGIO CREMASCHI CANADA 55000 – USA 50000 – GERMANIA 44000 – FRANCIA 40000 GRAN BRETAGNA 39000 – GIAPPONE 37000 – EUROZONA 37000 ITALIA 29000 (netto 21000) (Stipendio medio lordo annuale 2021, stime da Fondazione Di Vittorio e altri) Chissà se Draghi al G7 si è vergognato di rappresentare […]
DI PIERO ORTECA Strage di migranti alla frontiera spagnola. In centinaia assaltano i reticolati al confine controllati dalle polizie di Rabat e Madrid. «37 morti e decine di feriti». «Le cifre non sono definitive, possono aumentare ancora». I migranti ‘buoni’ da accogliere, e quelli ‘cattivi’ da respingere con brutalità […]
DI NICOLA FRATOIANNI Si vince con idee chiare e proposte forti, scelte d’avanguardia sia in campo sociale che ecologico. Questo ci dicono gli ultimi ballottaggi. La coalizione progressista vince se riesce ad interpretare la volontà di cambiamento sia nelle candidature che nella proposta politica, e non solo per paura […]
DI GIANFRANCO ISETTA PIOGGIA Nel gocciare della pioggia c’è il dolore di un altro mondo che non si cura di noi eppure giunge pietoso a mondare il nostro anche solo di poco. Testo rielaborato, 24 giugno 2022
DI CLAUDIA SABA Sono tutti lì seduti al tavolo davanti a te, a parlare tra loro. Lui, il carnefice, li ammalia con il suo fare dimesso e gentile. Lei, la compagna, si gode con lui lo spettacolo, creato dietro le quinte del tempo. E poi ci sono loro, i […]
DI ENNIO REMONDINO «Continueremo a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e a stare al fianco dell’Ucraina fino a quando sarà necessario», si legge nella bozza del comunicato del G7 riportata da Bloomberg. Nessuno spiega chi tra loro sarà quello che alla fine deciderà per tutti, ma tutti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il primo comma dell’Art 32 della Costituzione sancisce il diritto alla salute che la Repubblica garantisce per tutti i cittadini: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.” L’articolo 32 delinea un presupposto importantissimo nella […]
DI GIANCARLO SELMI “Vediamo cosa succede a Piombino, cosa succede proprio in questo momento”. Lo dice il buon Parenzo, passando la linea alla inviata ed accompagna la cosa, come gli capita spesso, con un sorriso, anzi una quasi risata a 32 denti. Con un evidente intento ironico. Ora che […]
DI EMILIANO RUBBI Io, di Damiano Tommasi, ricordo una cosa. Tommasi non era uno baciato dagli dei del pallone. Coi piedi era tutto fuorché un fenomeno, ma compensava con un’applicazione e un’intelligenza che lo avevano reso uno dei centrocampisti più utilizzati da Fabio Capello. Addirittura, nel 2001, entrò in […]
DI MARIO PIAZZA Fino a una decina di anni fa una notizia così non dico che mi avrebbe fatto stappare champagne ma almeno un sorriso di piacere me lo avrebbe stampato in faccia, come una ventata di aria fresca in queste giornate di canicola. E invece niente. A parte […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sono stati massacrati dall’azione combinata della polizia spagnola e di quella marocchina. Poi probabilmente nella fuga dai lacrimogeni della Guardia Civil e dalle pallottole dei militari del Marocco si sono anche travolti e schiacciati tra loro. I migranti morti al muro di Melilla, residuo in Africa […]
DI ANTONELLA PAVASILI L’estate, il sole, il caldo, il mare…a volte non bastano. Ci sono dolori che non si sciolgono al sole, che non evaporano. Anzi. Il sole li rintuzza, l’allegria quasi forzata dell’estate li rafforza. C’è quella mamma che non regge a vedere i bimbi giocare con secchielli […]
DI ENNIO REMONDINO Quello dell’aborto è un dramma assoluto che tocca soprattutto la vita e la libertà delle donne. Difesa della vita del concepito e quella della madre. E questioni di fede. Poi gli integralismi giuridici di una Corte Suprema espressione della politica, la peggiore in questo caso, che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Qualcuno dice di lasciare il governo? Chi vuole farlo abbandona il paese”, afferma il ministro degli Esteri, aggiungendo che “se in questo momento qualcuno pensa di poter alimentare il dibattito politico con l’odio in noi non troverà un interlocutore, ma solo persone con il sorriso e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quello della Corte Suprema degli Stati Uniti è un attacco diretto alla libertà, alla salute e ai diritti delle donne. Un vento mefitico, impregnato di pregiudizio, odio e sessismo. L’ultimo lascito della presidenza Trump, esito di un’offensiva politica e culturale che la destra americana ha perseguito […]
DI LEONARDO CECCHI Dal 2002, ha lottato con tutte le sue forze contro il lavoro minorile ad Haiti, che riguarda mezzo milione di bambini. Suor Luisa Dell’Orto era “l’Angelo dei bambini di strada”. Ne ha infatti salvati centinaia dalla miseria, dagli abusi, dalla morte. Ha dedicato un’intera vita ai […]
DI EMILIANO RUBBI Un Paese che, nel 2022, nega il diritto all’aborto sulla base di quello che i mentecatti di Trump leggono nella Bibbia. Un Paese nel quale puoi comprare liberamente il fucile da assalto al supermercato perché, quello sì, è “un diritto inalienabile dei cittadini”. Un Paese in […]
DI MARIO PIAZZA Esplorando la galassia del web alla ricerca di nuove forme di vita non c’è verso di trovarne una che possa assomigliare al fantomatico futuro elettore di Luigi Di Maio e della sua piccola tribù di “Insieme per il Futuro”. Mi spiego meglio. I media stanno seguendo […]
CLAUDIA SABA Questa volta a Rimini nelle prime ore del mattino. A ucciderla sarebbe stato il compagno di 47 anni a colpi di mattarello. Sono stati i vicini a dare l’allarme dopo aver sentito le urla della donna. In casa un bimbo di sei mesi che fortunatamente sta bene […]
DI GIANCARLO SELMI “Da tempo, complici le posizioni e posizionamenti molto spesso incomprensibili, si sono succeduti periodi complicati, ma è nei momenti difficili che si riscopre forza e resilienza. Sento di dover andare oltre, con l’ unico obiettivo di garantire sicurezza e stabilità al Paese, nell’ interesse dei cittadini. […]
DI BARBARA LEZZI Ce l’avevano raccontata molto diversa. Ricordo un’intervista in cui Renzi raccontava che, durante i consigli europei, i capi di Stato e di Governo prendevano appunti mentre parlava Draghi. Sono così rapiti dal verbo dell’ex banchiere tanto che, in questi giorni di summit europeo, son bastati i […]
DI PIERO ORTECA Elezioni suppletive nel Regno Unito: sconfitta per Johnson ai seggi di Wakefield, di Tiverton e Honiton, già feudi conservatori. In seguito ai risultati elettorali, il presidente del Partito ha rassegnato le dimissioni. “Qualcuno deve assumersi la responsabilità e non sarebbe giusto che io rimanessi in carica”. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Abolito il diritto all’aborto negli USA, che tornano indietro di più di cinquant’anni. Nel paese della massima modernità liberista si torna al Medio Evo patriarcale. Perché diritti sociali e diritti civili si muovono sempre assieme, chi ne sceglie solo alcuni prima o poi li perde tutti. […]
DI MICHELE PIRAS Il prezzo maggiore della guerra di Putin lo stanno pagando le genti delle periferie, geografiche, etniche, religiose ed economiche dell’Impero neo zarista. Lo confermano i numeri, come in ogni guerra, ovunque combattuta e in qualsiasi periodo storico, il principale tributo di sangue, quello della truppa, quello […]
DI MARIO PIAZZA Chi volentieri in nome delle sacre libertà occidentali e chi obtorto collo, tutti stiamo pagando il conto salatissimo di una guerra di cui è difficile scorgere le vere ragioni e i veri nemici: Inflazione, caro energia, carestia, spese militari, spread e naturalmente recessione. Se ci aggiungessi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ad uccidere la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh di Al Jazeera sono state le forze di occupazione dell’esercito israeliano. Questa la conclusione dell’indagine indipendente realizzata dall’Alto commissariato dell’ONU per i diritti umani. Lo voglio ricordare, ancora una volta. Coinvolgere civili e giornalisti nel mezzo di un […]
DI LUCA BAGATIN Inafferrabile, indomabile, insuperabile nella maestria dell’uso della spada. Sempre dalla parte dei più deboli e contro le ingiustizie. Zorro, alias Don Diego de la Vega, dal XIX secolo rimane personaggio della leggenda storica (principalmente delle popolazioni indigene dell’area del Nuovo Messico), della letteratura, del fumetto, del cinema, […]
DI GIANCARLO SELMI Gigginoooooo! Ditemi, mio fenomenale artefice del bene mischiato al male assoluto Giggì che stai dicendo… Ho visto il film della Cavani, mio paradisiaco riferimento Embè? Che c’entra? Mi sono addormentato mio assoluto ed insostituibile padrone. E ricordando il titolo “aldilà del bene e del male” ho […]
DI ENNIO REMONDINO L’exclave russa in Europa ha una storia importante e peculiare, e oggi è origine di grosse tensioni tra Russia e NATO, segnala il Post. L’ex città tedesca di Königsberg, nella Prussia Orientale, è una roccaforte di Mosca accerchiata dalla Nato. Dagli accenni di cooperazione con i […]
DI ANTONELLA PAVASILI Scorro la home del mio profilo Facebook, scorgo una notizia e rimango basita. No, basita non basta. Sono inorridita, imbufalita, fuori di me. Avrei voglia di spaccare tutto, a cominciare da questo rettangolo di vetro. E allora divago, perché di andare direttamente al punto non riesco. […]
DI LIDANO GRASSUCCI Verrà demolita la Robb Elementary School di Uvalde, in Texas, teatro della strage che il mese scorso è costata la vita a 19 studenti e due insegnanti. Lo ha detto il sindaco Don McLaughlin durante un incontro con gli abitanti della città che chiedevano risposte dopo il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il movimento 5 Stelle non è più la forza di maggioranza relativa, è ora di guardare i fatti: coi dimaiani all’interno del movimento la forza pentastellata era inibita dai governisti, come s’è evidenziato in occasione delle presidenziali. Era dunque acclarato che Di Maio avrebbe scisso il […]
DI GIORGIO CREMASCHI Offriva 280 euro al mese per 10 ore di lavoro al giorno, 60/70 a settimana, poco più che 1 euro all’ora. Al giustissimo no ricevuto, il padrone si è offeso, poverino, perché si sentiva un benefattore. Diciamolo una volta per tutte. Quelli che offrono contratti vergognosi, […]
DI LEONARDO CECCHI Non entro nel merito di un partito che non è il mio, il M5S. Ma a me dispiace solo una cosa e sento di dirla. Questo signore, nel bene e nel male, si è fatto carico di una funzione complicatissima con l’obiettivo di risollevare, per quella […]
DI ENNIO REMONDINO Vertice fra Brasile, Russia, India, Cina, e Sud Africa, il BRICS. Un G5 alternativo ai 7 incerti Grandi occidentali. L’occasione per Putin di uscire dall’isolamento internazionale. I cinque del BRICS da soli rappresentano il 40 per cento della popolazione del mondo e il 23 per cento […]
DI GIANCARLO SELMI Il discorso lo ha enunciato Di Maio, ma mentre parlava, le varie retoriche delle quali era intriso il pistolotto (quello poi è stato), portavano alla mente molte cose. Da Santa Maria Goretti al più triste Martinazzoli di tutti i tempi. Poi, per me, conati di vomito […]
DI NICOLA FRATOIANNI Osservando le tattiche di palazzo di queste ore, è un pensiero che mi è tornato spesso in mente. Sì parla solo della salute del governo Draghi, di alleanze future, supposte indiscrezioni che muoiono nel giro di una mezza giornata. Chi sta con chi e per quanto. […]
DI PIERO ORTECA Mentre l’Italia ha deciso di non alzare il livello di allerta sulla crisi del gas, l’Agenzia internazionale dell’energia, l’AIE, lancia l’allarme: l’Europa si prepari a una completa interruzione di forniture da parte della Russia, e prima dell’inverno. La decisione della Russia di ridurre le forniture di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Anche questa è pubblicità, cioè dicendo assurdità, come mettere il parmigiano sugli spaghetti alle vongole. Ma, si sa, se lo dice Briatore diventa una “moda”, nel mondo dei VIP, degli INN che pur di appartenere a quella “categoria” di privilegiati, ma forse dire di coloro […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Divertente è ascoltare i vari Renzi, Boschi etc, dire che il Movimento 5 Stelle non esiste più. Come se nel 2019, quando il santo patrono della minkiata perpetua e la sua madonnina cerulea formarono quel grumo di disonesti sotto il simbolo dell’impostura, si fosse alzato un […]
DI EMILIANO RUBBI Giggino Di Maio che dice che “non si possono dare risposte semplici a problemi complessi” è meraviglioso. Cioè, è tipo come se Salvini dicesse che incolpare i migranti per ogni problema del Paese è una cosa da sciacalli. Di Maio: l’uomo che aveva “abolito la povertà”, […]
DI BARBARA LEZZI Donato Marti era un mio corregionale, quindi pugliese. Era un uomo di 72 anni che è morto mentre stava lavorando in un cantiere edile. Non ce la faceva ad andare avanti con la sola pensione. Donato Marti, suo malgrado, è diventato il simbolo di un’Italia dimenticata […]
DI ANTONELLA PAVASILI Leggo della scissione del Movimento Cinque Stelle. Leggo di festeggiamenti, di “io ve lo avevo detto”, di voltagabbana, di giovani vecchi che hanno provato gusto ad indossare la cravatta, di “cittadini attivisti” che si sono scoperti politici di mestiere. Leggo ricordi di congiuntivi sbagliati e geografia […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, chiuso dal più attendibile leader Giuseppe Conte e bacchettato dal padre fondatore Beppe Grillo, infine, Luigi Di Maio sceglie il giorno di San Luigi Gonzaga per farsi un regalino, presentandosi, al solito incravattato, a una breve conferenza stampa per darla a bere ai gonzi sulle […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vengo dal vino, la birra era un dissetante. La birra era da accaldati alla mietitura, alla raccolta dei pomodori, dei cocomeri… La birra non impegnava e con la gassosa ci stava bene per vincere ogni afa in questa palude sospesa e mai realmente bonificato. Era il […]
DI PIETRO ORTECA Mosca: «La Lituania pagherà per il blocco di Kaliningrad». Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: «sostegno blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato. […]
DI MICHELE PIRAS E infatti chi è di destra è andato a destra, chi è di sinistra va a sinistra e chi è di centro si ricolloca al centro. Non è vero che “uno vale uno”. Vale per i diritti e i doveri e le opportunità, un principio intangibile. […]
DI VIRGINIA MURRU Ora in Italia e diversi altri paesi dell’Occidente, siamo al 50% delle forniture di gas dalla Russia, sono occorsi pochi mesi per raggiungere questo temuto traguardo, e se Mosca non ha interrotto completamente il flusso degli approvvigionamenti è solo per una questione strategica. Fa parte delle […]
DI LEONARDO CECCHI A Briatore, che non perde occasione per dire assurdità in genere classiste, ha risposto uno che qualcosa di piazza ne sa, Sorbillo, sul Corriere. Vale la pena leggere che dice: “Briatore? In questo settore è l’ultimo arrivato. Sfrutta la notorietà dei pizzaioli napoletani e della pizza […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Stando a quanto leggo su Repubblica è tutto pronto per la scissione del Movimento. Di Maio formerebbe un nuovo gruppo : “Insieme verso il futuro” che conterebbe circa 40 parlamentari. Non so se ciò sia vero ma è molto probabile data la frattura insanabile tra un […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dalle parti del governo hanno perso la bussola. Pretendono di decidere tutto: di cosa si può parlare, come lo si fa e quale sia la decisione finale. Mi spiace ma, per fortuna, non è così che funziona in democrazia. Soprattutto nella nostra. L’Italia è una Repubblica […]
DI CLAUDIA SABA Luigi Di Maio lascia il MoVimento 5 Stelle e fonda un nuovo partito: Insieme per il Futuro, che già così fa ridere visto il futuro che ci sta prospettando. Ma di quale futuro parla? Intanto .. Sia al Senato che alla Camera sta raccogliendo le firme […]
DI LUCA BAGATIN In America Latina, non solo Ana Maria de Jesus Ribeiro de Silva, meglio conosciuta con il nome di Anita Garibaldi – illustre moglie dell’Eroe dei Due Mondi Giuseppe – fu, nel XIX secolo, un’eroina in lotta per l’emancipazione sociale e civile, ma un’altra importante figura storica femminile […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi il Parlamento verrà offeso da Draghi e dalle ridicole manovre dei partiti di governo e della finta opposizione di destra. Il Presidente del Consiglio ha fatto sapere che non intende essere messo sotto tutela dalle Camere sulla gestione della guerra. Parla come uno dei primi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina ero in piazza al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici Tim, alla manifestazione indetta dai sindacati per denunciare ancora una volta lo scempio che sta compiendo il governo Draghi. Contro lo spezzatino a cui sembra condannata la più grande azienda tecnologica italiana, un asset […]
DA REDAZIONE Sembra il bis della sconfitta elettorale di Hillary Clinton contro Trump di sei anni fa. Sempre il ‘nemico esterno’ ad alleviare le colpe delle sconfitte. Per Biden e le ormai vicine elezioni di metà presidenza, in palio la maggioranza al Congresso e al Senato, la mossa è […]
DI BARBARA LEZZI Ricordate i DPCM di Conte? Sollevavano le menti più illuminate nella difesa delle prerogative parlamentari. Si gridava alla dittatura, i cittadini venivano compiutamente informati dai costituzionalisti emeriti e i giornali non facevano altro che denunciare la tirannia del premier. Ebbene, oggi sono tutti tranquilli malgrado l’inquietante […]
DI ENNIO REMONDINO Si spegne la coalizione di destra, centro e sinistra, più il partito arabo Raam, che un anno fa aveva posto termine al lungo regno politico di Benyamin Netanyahu. Ora l’ex premier sogna un clamoroso ritorno al potere mentre nel Paese monta la rabbia palestinese e trovano […]
DI MARIO PIAZZA Supponiamo per un momento, non dovrebbe riuscirci difficile, che Europa e USA siano un unico continente chiamato Occidente. Ciò che sta accadendo all’estremità nord-est lo vediamo con i nostri occhi tutti i giorni e con dovizia di particolari c’è però una notiziola che dovrebbe richiamare la […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Si sono presentati insieme per vincere le elezioni legislative francesi. Sono i partiti della cosiddetta “sinistra”, ossia, “La france Insoumise”, il Partito Socialista, il Partito Comunista e il Partito dei “Verdi” (E.E.L.V). Insieme, a conti fatti, hanno riportato, quindi, 131 seggi all’ “Assemblée Nationale” […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi, in occasione della giornata mondiale del rifugiato, voglio proporvi un piccolo esercizio di memoria. Per anni la destra ha gridato all’invasione, all’emergenza immigrazione, e altre fandonie simili, facendo egemonia sulla questione. Su questi discorsi di odio e paura ha costruito il suo capitale elettorale. Poi, […]
DI MICHELE PIRAS In questo magistrale scatto di Massimo Locci sembrano persino simpatiche. Ma sono quattro estati, ormai, che nel totale disinteresse della Regione, quando il sole è alto e la temperatura sale, scatenano la loro furia devastante sulle campagne di Ottana e dei paesi del circondario. Sciami di […]
DI NICOLA FRATOIANNI In Francia la sinistra di NUPES e Jean-Luc Mélenchon realizza un risultato straordinario, arginando la destra neofascista di Le Pen, imponendosi come principale forza di opposizione e dimostrando ancora una volta quanto l’onda rossoverde sia l’unica alternativa reale alla destra, più conservatrice o neoliberista che sia. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nevilla Pjetri Camilla Bertolotti Lijdia Miljkovic Jenny Gabriela Serrano Lorena Puppo Gabirela Trandafir Renata Alexandra Trandafir Filomena Galeone Elisabetta Molaro Donatella Miccoli. Chiedo scusa a tutti, scordavo di inserire Cloe Bianco, si è suicidata ma spinta dalla “correttezza istituzionale”. Politici e giornalisti che condannano i femminicidi […]
DI EMILIANO RUBBI È fantastico come le elezioni francesi vengano raccontate dalla stampa italiana. Allora, innanzitutto la cosa meravigliosa è che la “notizia”, un po’ per tutti, è che “l’estrema destra di Marine Le Pen” abbia decuplicato il proprio peso in assemblea nazionale, passando da 8 seggi a più […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Colombia il candidato democratico e di sinistra Gustavo Petro ha vinto le elezioni. È a capo di un vasto schieramento popolare chiamato Patto Storico. Ed è davvero storico. È la prima volta in un paese sempre governato dalla peggiore destra reazionaria, dei ricchi, delle multinazionali, […]
DA REDAZIONE Azzardo del segretario Nato uscente Stoltenberg e dello scombinato premier britannico a rischio di cacciata: la guerra in Ucraina durerà anni. Dichiarazioni ritenute quasi universalmente irresponsabili, salvo da qualcuno dentro il Pentagono e il Consiglio nazionale per la Sicurezza americano che probabilmente le hanno ispirate. Ma il […]
DI MARIO PIAZZA Quando lo scorso ottobre Roberto Gualtieri fu eletto sindaco di Roma (anche col mio voto) mi ripromisi di non scrivere nulla sul suo operato per i primi sei mesi. E’ ciò che feci con Virginia Raggi, e proprio per i disastri ereditati dalla fantasindaca uscente ho […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo con stupore che il Ministro di Maio si lamenta: “Vengo accusato dai dirigenti della mia forza politica di essere europeista ed atlantista. Davanti a questa terribile guerra lo rivendico con orgoglio”. Dirò la mia. Non credo che qualcuno rinfacci al ministro atlantismo/europeismo di principio, a […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il Corriere della Sera ci fa sapere che il nuovo comandante delle forze armate britanniche si prepara a mandare soldati in Europa, per combattere contro la Russia. Immagino che di questo avranno parlato Johnson e Zelensky nel loro ultimo incontro, successivo a quello penoso ed inutile […]
DI BARBARA LEZZI Tra due giorni in Parlamento ci sarà l’opportunità di votare per dare un indirizzo al Governo circa la guerra in Ucraina e relativo invio di armi. È un’occasione che è stata richiesta con determinazione per diverse settimane. Ora si deve stare attenti a non farsi spaventare […]
DI MARIO PIAZZA Non che me ne importi un granché, ma da un po’ di tempo ripensando all’ultima settimana trascorsa ho la costante sensazione che essa sia stata un po’ meno democratica di quella precedente, e di quella prima, e di quella prima ancora. La triste imitazione della bambina […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordo ancora la domanda che fece il professore di filosofia il primo giorno di liceo: “A che serve studiare? Chi sa rispondere?”. Qualcuno osò rispostine educate: “a crescer bene”, “a diventare brave persone”. Niente, scuoteva la testa. Finché disse: “Ad evadere dal carcere”. Ci guardammo stupiti. […]
DI RAFFAELE VESCERA Accogliendo le indicazioni emerse nel corso del confronto tra studiosi e personalità del mondo della cultura, della politica, del giornalismo, della ricerca, dell’arte, dell’economia, che si è svolto a Pietramontecorvino il 18 giugno 2022 sul tema “Sud, origine e prospettive” organizzato dalla Rete Meridionalista “Carta di […]
DI ANTONELLA PAVASILI Arriveranno tra qualche giorno, come ogni anno, nelle settimane centrali di luglio. Qualcuno è già arrivato. In auto, in pullman, più raramente in aereo. Tanti e tutti immediatamente riconoscibili. Li riconosci dagli occhi prima ancora che dalle targhe delle auto, o dalla parlata, o dall’abbigliamento. Occhi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Luigi Di Maio al “Blue Forum Italia Network”: “Ho letto in queste ore che ci sono dei senatori del M5s che avrebbero proposto una bozza di testo da inserire nella risoluzione che di fatto ci disallinea dalla Nato e dall’Unione europea. Ecco, se ci allontaniamo dalla […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi mesi ogni governo in occidente si è riempito la bocca con la necessità di difendere a spada tratta i valori di libertà e di giustizia. Tra loro, ovviamente, anche Draghi e tutto il governo italiano. Ma dove sono finiti ora che la ministra dell’interno […]
DI ENIO REMONDINO Se la giustizia diventa alternativa alla pace. Sul dramma Ucraina crepe nell’opinione pubblica europea «Giustizia o pace: si aprono crepe nell’opinione pubblica europea», il titolo più diretto sui risultati del sondaggio dell’European Council on Foreign Relations. Dopo i primi 100 giorni della guerra russa contro […]
DI LEONARDO CECCHI La picchiava di continuo, la seviziava. Una volta la costrinse a subire anche la roulette russa, con una pistola carica. Patrizia Scifo si era innamorata di quell’uomo da ragazzina, quando aveva 17 anni. Ma quando si rese conto di chi fosse realmente quella persona, era già […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina ero in piazza del Popolo a Roma, ancora una volta al fianco di lavoratori e lavoratrici alla manifestazione indetta dalla CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro per il diritto alla Pace e ad una vita dignitosa. La guerra in Ucraina non accenna a fermarsi, […]
DI MARIO PIAZZA Ho sempre avuto in simpatia quelli che sfruttando le proprie doti naturali, intelligenza, coraggio, determinazione, talento, riescono a ottenere il successo nel mondo del lavoro, dello spettacolo, nell’arte, in politica. Non essendo più di primo pelo da parecchio tempo so bene che occorrono anche altri ingredienti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il trattamento riservato a Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, dall’11 aprile del 2019 ospite del carcere speciale di Belmarsh di Londra, è stato definito dal relatore generale dell’Onu come una vera e propria tortura. “Non a caso la prigione è soprannominata la Guantanamo inglese e lì […]
DI LUCA BAGATIN Sono passati trentacinque anni da quando sono apparse, per la prima volta in tv, le Tartarughe Ninja. Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Donatello, ex piccole tartarughe che, a seguito di un pericoloso liquido radiattivo, subirono una mutazione genetica che le rese quasi umane. Stessa sorte aveva subito, anni […]
DI ANTONELLA PAVASILI Tre anni fa, come oggi, apprendevamo attoniti che il Maestro stava male. Ripropongo le mie parole di incoraggiamento. Non servirono perché il Maestro non si “cataminó”…o forse sì… In fondo non l’abbiamo mai perso. “GENTILE MAESTRO CAMILLERI, sarò breve, brevissima. Fa caldo e dalle parti nostre […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo in Veneto, a Mira, elezioni comunali. Sul palco c’è Renato Brunetta. Arriva un operaio, che non è d’accordo con ciò che dice. Brunetta inizia ad insultarlo: “Sei un dipendente? E perché cacchio parli allora? Mettiti in proprio”. Così per due o tre volte. Poi quando […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le critiche del Ministro alla leadership del Movimento hanno scatenato la reazione di parlamentari e utenza social. Purtroppo Di Maio, per conto mio, non convince. Passiamo ad esempi concreti nei passi salienti. “Stiamo gestendo una guerra in Ucraina provocata dalla Russia che richiede il massimo sforzo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Devo confessare che sono rimasto sorpreso, e con me tanti, per l’esito delle elezioni del 12 giugno scorso che hanno visto, A Palermo, la città di Falcone e Borsellino, l’elezione a Sindaco del candidato Roberto Lagalla e non perché appartiene alla destra ma per come […]
DI CLAUDIA SABA Sei viola violata Abbandonata Recisa per gioco E non conta se muori. Nemmeno un ricordo Un muto rimpianto Può farti tornare Ciò che sognavi. Sei viola violata Raccolta per gioco Da chi strappa un fiore Dal prato sbagliato Chi oltraggia una viola Non potrà mai capire […]
DI BARBARA LEZZI Assange sarà estradato negli USA. Lo aspetta il resto della vita chiuso in galera per aver esercitato il dovere dell’ INFORMAZIONE. Soffochiamo in un mare di ipocrisia di cui veniamo inondati dai leader dei cosiddetti paesi civili che blaterano di diritti umani mentre uccidono di fatto […]
DI ENNIO REMONDINO Guerra e Covid, il rapporto semestrale della Banca mondiale prevede disastri. Aumento del costo della vita e crescita anemica «come negli anni 70», e usa la parola tabù «Stagflazione», mentre le Banche centrali si confessano. Altra parola a cui abituarci, «Policrisi». Una crisi planetaria che somma […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi sembrano dichiarazioni molto polemiche. Scriverò un post in cui farò l’analisi degli highlights di questo ennesimo derby pentastellato. Mi ha colpito la raffinatezza retorica nell’insinuare il dubbio sulla posizione del Movimento rispetto agli “alleati storici” e il riferimento ai padri fondatori. Onestamente un brutto fallo […]
DA REDAZIONE I tre principali leader europei insieme a Kiev promettono a Zelensky la candidatura alla Ue, ma senza fretta. E sulle armi non si sbilanciano. Intanto Mosca taglia il gas del Nord Stream per il terzo giorno consecutivo. E la stampa economica più accreditata mette in guardia sul […]
DI EMILIANO RUBBI Sapete cosa fa davvero impressione della vicenda di Cloe Bianco, l’insegnante trans che si è suicidata a Belluno? Che nessuno, a giorni di distanza, abbia chiesto scusa o abbia almeno accennato a quanto accaduto. Che nessuno abbia espresso parole di cordoglio per una persona che si […]
DI NICOLA FRATOIANNI In 125 comuni del nord è stato chiesto il razionamento dell’acqua, ovvero niente acqua potabile durante la notte. In alcuni territori non piove da oltre 110 giorni. Le riserve di neve sono “azzerate”. Per il Po si tratta della peggior secca da oltre 70 anni. Le […]
DI MARIO PIAZZA Due giorni fa ho scritto che sto smettendo di seguire la guerra ma oggi capovolgo la questione perché disgraziatamente è la guerra a seguire me e, che siate atlantisti o putiniani o néné, anche tutti quanti voi. Ad oggi posso stimare nel mio bilancio familiare una […]
DI GIORGIO CREMASCHI A Brescia stanno arrivando migliaia di multe da 100 euro a persone regolarmente vaccinate. Le quali, se vorranno evitare di pagarle, dovranno aprire un contenzioso con l’Agenzia delle Entrate. Immaginate persone anziane o semplicemente non avvezze ai riti kafkiani della burocrazia, molte rischiano di pagare ingiustamente […]
DI ENNIO REMONDINO Gazprom ha annunciato che interromperà il funzionamento di un’altra turbina lungo il gasdotto Nord Stream, per i pezzi di ricambio bloccati in Germania dalle sanzioni tagliando un altro 33% dopo la riduzione annunciata ieri, tagliando da oggi il volume delle forniture di gas a 67 milioni […]
DI GIANCARLO SELMI Non è nuova la strillona “pulzella d’Orleans” de noantri (o forse meglio definirla fasciocoatta nazionale), all’esercizio di sparare amenità (che definire cacchiate le nobiliterebbe), ma stavolta, presa dal consueto “delirium” che la travolge ogni volta che parla alle folle con il braccio destro alzato, penso abbia […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per darvi un’idea, voglio raccontarvi di questa assurda vicenda riguardo il concorso ordinario A18 per insegnanti delle superiori di filosofia e scienze umane, sulla quale ho presentato un’interrogazione parlamentare. Una delle 50 domande riguardava la teoria del professor Howard Gardner, secondo cui non esiste una sola […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Vito, perché ha chiesto le dimissioni del coordinatore del suo partito Antonio Tajani? Perché credo che, dopo il risultato deludente di Forza Italia alle elezioni amministrative di domenica, sia necessario un momento di riflessione e di assunzione di responsabilità, a partire dal coordinatore nazionale del partito. […]
DI GIANFRANCO ISETTA CI GUARDAVA IMPAZIENTE Ci guardava una luna un po’ impaziente con la smania operosa di risciacquare il giorno. Scivolando impalpabile, come l’acqua sul marmo, inseguendo le foglie del giardino di casa. Sono svanite le ombre notturne come spente da uno sfioro di dita su […]
DA REDAZIONE La Bce specchio di tutte le contraddizioni europee, perché, visto come si comporta, non fa economia. Fa politica. Nel bene e nel male. Lo spread che spaventa l’Eurozona. Il differenziale tra i prezzi alla produzione e i prezzi al consumo nell’area euro ci dice che la lotta […]
DI MARIO PIAZZA Saranno stati politicamente poco lucidi e culturalmente confusi ma nel 2018 erano tanti. Quasi nove milioni di elettori (un terzo del totale) che dopo aver assaporato un travolgente successo e nutrito speranze surreali oggi vagolano tra noi come zombie, feriti a morte dal tradimento del loro […]
DI LEONARDO CECCHI Caro Patrick, oggi è il tuo compleanno, 31 anni. Lo passerai diversamente. Non come lo scorso, passato in carcere con gente che ti ha persino torturato. Sei un bravo ragazzo, una persona perbene. Uno di quei casi in cui si vede proprio a colpo d’occhio. E […]
DA REDAZIONE La Commissione Europea reagisce alla telenovela della Brexit e ritiene che la revisione unilaterale da parte del Regno Unito degli accordi relativi all’Irlanda del Nord sia “una violazione del diritto internazionale”. Maros Sefkovic Vicepresidente della Commissione europea Bruxelles minaccia Londra con una serie di procedure di infrazione che […]
DI CLAUDIA SABA Si chiamava Elisabetta Molaro, aveva 40 anni. Il marito Paolo Castellani, di 44, l’ha accoltellata mentre le figlie di 5 e 8 anni dormivano nella stanza accanto. Poi ha chiamato i soccorsi, è uscito di casa, ha preso l’auto e si è dileguato. Lo hanno fermato […]
DI LIDANO GRASSUCCI La costruzione di un amore Spezza le vene delle mani Mescola il sangue col sudore Se te ne rimane Ivano Fossati, La costruzione di un amore Dio che strada lunga ho davanti, arriva a cento anni e forse va di più, ma se si fermerà prima […]
DI RAFFAELE VESCERA Le statistiche Istat ci riportano un aggravamento della povertà nelle famiglie del Sud, mentre diminuisce in quelle del Nord. Questo il quadro: “Nel 2021 la povertà assoluta risulta ancora più alta al Sud, mentre migliora al Nord per famiglie e individui. Lo scorso anno, indica infatti […]
DI LEONARDO CECCHI Lo fece ribellandosi, unico a rompere il silenzio. Si chiamava Luigi Gravina, trentenne con moglie, cinque figli e un’officina messa su nel cosentino con tanta fatica. Quando gli ndraghetisti si presentarono da lui per estorcergli denaro, smise i panni del ragazzo buono, dolce e affettuoso come […]
DI GIANCARLO SELMI La necessità delle alleanze, sta tutta in quella miserabile legge elettorale che porta il nome del suo autore: Rosato. Fatta su incarico dell’allora dominus del PD, Renzi, per sbarrare la strada ad un’affermazione del Movimento 5 Stelle. Rosato è ancora un “giannizzero” di Renzi, nonché Presidente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Niccolò è un giovane archeologo romano, uno dei tanti lavoratori nel campo dei beni culturali che, in quanto tale, in questo Paese viene regolarmente sfruttato. Obbligo di aprire la partita Iva nonostante il suo sia un lavoro dipendente, con tutte le ricadute negative che ciò comporta. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI CARI RENZI, SALVINI, MELONI, BERLUSCONI, Calenda, Bonino e beccamorti al seguito. Non si dovrebbe sparare sulla Croce Rossa, è un crimine, ma siete stati voi e le cantilene dei vostri giornali a definire Giuseppe Conte incapace. All’epoca del suo governo di inaffidabili, con una pandemia in […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI A mente fredda, dopo essermi scrollato di dosso 5 palloni pesanti come macigni, una mitragliata di lattine nel poligono di tiro di Mönchengladbach. Una batosta epocale come quel 6-1 che c’inflisse la Jugoslavia sessant’anni fa. Il Mancio senza sciarpa è un manichino: sempre elegante ma col […]
DI EMILIANO RUBBI Io credo che la maggioranza degli italiani sia, di base, di destra. E credo che, visto che Berlusconi ormai è da considerare out per motivi anagrafici e che Salvini si è bruciato ogni sorta di credibilità presso il proprio elettorato, adesso gli elettori della destra stiano […]
DA REDAZIONE Troppe Americhe in campo. Il ministro della Difesa Usa minaccia la guerra alla Cina per Taiwan e si fa smentire da casa. Dubbio tra inciampo diplomatico e provocazione ben studiata. L’invasione russa dell’Ucraina paragonata a un ipotetico attacco cinese contro Taiwan, quasi a cercare la guerra vera. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Come volevasi dimostrare. Gli Stati Uniti hanno vinto. Hanno finalmente ottenuto l’aumento delle spese militari nei paesi alleati, rinforzato la NATO e destabilizzato l’Europa…..quindi l’Ucraina ritorna ad essere…… l’Ucraina… Terra di nessuno, svenduta a poteri lobbisti che ne hanno fatto terra bruciata. Hanno vinto, […]
DI MARIO PIAZZA La prima volta che sentii usare la parola “femminicidio” ebbi subito la sensazione che si trattasse di un termine ad effetto buono per il giornalismo sensazionalista ma che non avrebbe fatto alcuna differenza in termini di comprensione, prevenzione e repressione di un fenomeno come la violenza […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che la sua controparte ucraina Volodymyr Zelensky «non ha voluto ascoltare» l’allarme di Washington sull’imminente invasione russa. Il governo di Kiev ha risposto piccato, chiedendo «chiarimenti» sulla frase di Biden e rigirando l’accusa: «sono stati gli americani […]
DI ANTONELLO SETTE Non c’è pace per la Cesare Pozzo, la società di mutuo soccorso più antica d’Italia, già al centro due anni di uno scandalo finanziario per una truffa milionaria ai danni dei soci. Una vicenda incresciosa, che aveva indotto la società a nominare un nuovo consiglio di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Senza calma di vento Solo passaggi e passaggi Passaggi di tempo Ore infinite come costellazioni e onde Fabrizio De Andre, Anime salve Ma se, ma se c’è vento ci sarà tempo di bonaccia, ci sarà un momento che tutto questo prenderà fiato per una manciata di […]
DI MICHELE PIRAS Ora che tutti avete giustamente ironizzato, sorriso e (forse) festeggiato per la ridicola figura elettorale del signor Mario Adinolfi a Ventotene provo umilmente a dir la mia. Che è proprio semplice. Ovvero che vorrei (fortemente) che ogni omofobo, reazionario, protofascista, buffone, ipocrita e incoerente personaggio che […]
DI NICOLA FRATOIANNI In 100 giorni di guerra Putin ha incassato oltre 90 miliardi dai combustibili fossili. L’UE ne ha acquistati circa 57, quasi quanto la spesa militare annua di tutta la Federazione Russa. L’Italia è la terza importatrice, dopo Cina e Germania, con una spesa di 7,8 miliardi. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Signore e signori, non sono un ammiratore di questo Cdx, soprattutto non amo le correnti estremiste leghiste ma quando leggo a commento di un MIO post frasi tipo: ” I siciliani sono mafiosi nel DNA” oppure generiche affermazioni sui “napoletani camorristi”, temo che il Salvinismo abbia […]
DI GIORGIO CREMASCHI Non ci sono buoni e cattivi in questa guerra di cui la NATO ha enormi responsabilità, che non giustificano la Russia, ma rimandano all’obbligo di fermare la terza guerra mondiale e lo sporco mercato delle armi. Questa la sintesi della intervista di Papa Francesco a Civiltà […]
DI ANTONELLA PAVASILI Figlia e nipote nostra, angioletto candido. Elenuccia, perdonali. Perdona chiunque sia stato. Perdona di più la tua mammina, se davvero è stata lei a toglierti l’ultimo respiro. Siamo così noi adulti, fatti di carne, ossa, cuore, testa, tormento, dolore, disperazione. A volte nella testa scoppia qualcosa, […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo il lunedì nero, stamattina i mercati hanno tentato di rimbalzare, ma i listini delle piazze europee sono ancora deboli, la corsa alle vendite di ieri ha lasciato il segno, continua a crescere lo spread, e l’inflazione resta la bussola impazzita di un sistema economico vincolato […]
CLAUDIA SABA Poche battute al termine di un TG Nazionale infarcito di notizie politiche, prima di parlare dei due femminicidi avvenuti oggi a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena. La morte di due donne morte ammazzate raccontata nell’arco temporale di 120 secondi. Gabriela Trandafir, 47 anni, uccisa insieme alla […]
DI BARBARA LEZZI Aver bloccato la realizzazione dei desiderata di Salvini, Renzi, Bonino, Berlusconi e gli altri con una trionfale assenza di partecipazione popolare è una misera soddisfazione che appartiene alla nostra debole politica. Anziché affrontare profondamente questo dato, da una parte si scaricano le responsabilità su altri e […]
DI MARIO PIAZZA Se io fossi Giorgia farei subito due cose. La prima sarebbe cancellarmi dalla faccia quel sorrisetto trionfante per aver battuto Salvini, che ad atterrare un ubriaco non occorre né forza né sapienza, e mi domanderei quale maleodorante pastone sarà necessario per nutrire nei prossimi mesi l’elettorato […]
DI CLAUDIA SABA Il MoVimento 5 Stelle, in principio, era il “Movimento”. Con i vaffaday, i banchetti in piazza, l’entusiasmo della moltitudine e la democrazia dal “basso”. Una forza politica esplosiva, che in pochi anni aveva riportato la gente al voto. Poi il “principe” di quel movimento, il più acclamato […]
DA REDAZIONE Prima pandemia Covid, poi guerra in Ucraina e sanzioni alla Russia. Ora l’inflazione ‘pandemica’. In tilt le Borse europee assieme a Wall Street per la stretta monetaria della Federal Reserve nella sua guerra all’inflazione record (negli Usa ai massimi da oltre 40 anni). Mercati, «Fed alzerà due […]
DI MARIO PIAZZA Anche senza l’istrionismo di Beppegrillo e le campagne anti-casta del M5S si è celebrato ieri un altro V-Day. Questa volta i manifestanti non erano in piazza a urlare slogan suggestivi. Erano al mare, in montagna o semplicemente a casa con le proprie famiglie… Non importa dove […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Caro Matteo, che fine hai fatto? Vorremmo sapere in che ospedale sei stato ricoverato per vedere Calenda levarti il cactus dal didietro. Se penso a Salvini…Lacrime e basta, il declino del Madonnaro politico più caricaturale del trentennio. Comunque Matty dopo questo risultato mitologico spero sia nitido […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL I CAMPI DI GRANO “Estirpata la parassita gramigna, purificato il terreno datore di vita, germoglieranno e si svilupperanno le spighe di grano indorate dal sole, benedette dal Signore, bagnate col sudore della fronte dei laboriosi agricoltori avvezzi solo a mangiare nel proprio piatto, senza […]
DI LIDANO GRASSUCCI Prendila come viene Prendila come va Stella stellina Stella cadente La canzone risuona dentro la testa di lei, gira, gira. Il mattino è figlio dell’aria ferma della notte dove lei si cercava nei sogni, nel dormiveglia, nel ripercorrere i giorni. Un film di lei solo per […]
DI ENNIO REMONDINO Vertice Russia-Africa accelerando la campagna di avvicinamento ai Paesi africani contro l’Occidente che ha emanato sanzioni estreme nei confronti di Mosca dopo la guerra in Ucraina. Nel voto alle Nazioni Unite sull’invasione russa, circa la metà dei paesi africani ha scelto di astenersi dal condannare la […]
DI GIANCARLO SELMI Individuatene uno, uno solo fra loro, che abbia messo la firma su qualcosa, un atto, una legge, una proposta di legge, che abbia modificato in meglio la vita degli italiani. Individuatene uno, uno solo fra loro, che non abbia, invece, migliorato la sua vita con la […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Cara Ferrari, cavallino rampante dei miei sogni (sono ancora possibili), vengo con questa mia a dirti che così non va. È ‘nu scuorno (vergogna), sei diventata ‘na carta sporca e nisciuno se n’importa (proprio come Napoli). Credo che nei tuoi box giri un virus che logora […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa settimana i prezzi del gas hanno raggiunto un livello record. Allo stesso tempo, i profitti di Exxon Mobil, Shell e altri sono aumentati di miliardi nonostante i costi significativi delle operazioni e/o degli investimenti in uscita in Russia durante la guerra in Ucraina. Ma le […]
DA REDAZIONE Forse quella renziana non è stata una malattia che ha infettato il Pd, ma certamente ha affossato ogni possibile credibilità per definirsi un partito di sinistra. Con Matteo Renzi segretario, il Pd ha messo in bella mostra e senza pudore tutta la sua indefinita identità. È pur vero che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Straordinario risultato di Jean Luc Melenchon e della sua coalizione alle elezioni politiche in Francia. La scelta inedita di unire France Insoumise con Verdi, Socialisti e comunisti ha consentito di portare la sinistra al secondo turno con il partito di Macron e di contendere, quindi, la […]
DA REDAZIONE L’inflazione obbliga la BCE a muoversi, ultima tra le banche centrali occidentali. ‘La ricreazione è finita’. Per molti Stati dell’Unione, specie quelli del “fronte meridionale”: Italia, Grecia e Spagna. Lo annuncia, in modo molto “british”, ma lapidario, il Financial Times, commentando la presa di posizione della Banca […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo che in tanti stanno accusando il popolo italiano di “vigliaccheria”. Lo fanno perché i dati sull’affluenza al referendum sono stati un flop totale. Quindi ecco il capro espiatorio: siamo vigliacchi. I vigliacchi, in realtà, son quelli che questo referendum lo hanno messo in piedi NON […]
DI CLAUDIA SABA Ti scrivo da questa stazione dove sono arrivata senza mai fermarmi. Ed è stata dura stavolta. Prima di partire avevo messo proprio tutto in valigia. Le ansie, le inquietudini, tutti i desideri del cuore che tu ben conosci. Riposti con cura per paura di sgualcirli. Trattenuti […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’alleanza di sinistra NUPES guidata da Melenchon risulta finora PRIMA nelle elezioni legislative francesi, davanti a Macron. È un risultato enorme per tutta l’Europa. Nazionalizzazioni, servizi pubblici, forte aumento del salario minimo, riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, pensioni a 60 anni, disobbedienza all’austerity […]
DI LIDANO GRASSUCCI Fa caldo, un caldo umidato, un caldo fastidioso. Fastidioso che se lo scomponi diventa “fasti di dio che so”. Le parole hanno dentro segreti, sono parole che nascono sedime di altre parole, ogni parola è conglomerata di altro. Il pensiero, comunque, segue un suo corso che non è certo già ordito, ragionevole, ma […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Malgrado un’astensione di 52,50%, le elezioni legislative francesi hanno sortito, oggi, la “NUPES” (Nuova Unione Popolare Per l’Ecologia ed il Sociale) vincitrice al primo turno con il 26,20% dei voti e superando la “République en Marche” di Emmanuel Macron che, invece, ha raccolto poco […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre ci riempiono gli occhi e ci feriscono il cuore, con immagini di morti dall’Ucraina, allo scopo di unire odio alle devastazioni, allo scopo di definire confini fra buoni e cattivi, loro “i buoni” continuano con un olocausto, una pulizia etnica, una “soluzione finale” totalmente assente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 900mila persone al Roma Pride, che ha inondato con musica, colori e danze le strade della capitale per far sentire forte e chiaro il proprio grido, da troppo tempo inascoltato: noi esistiamo e per questo pretendiamo diritti, riconoscimento e rispetto. Com’è giusto che sia. I […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel primo pomeriggio era già tutto pronto. Lo zainetto con dentro i panini preparati dalle mamme, le bevande, i cerottini , se mai le scarpe ci avessero procurato qualche “papuledda”, il mangianastri con le pile nuove di zecca, le musicassette con le canzoni del festival bar, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Questi arresti di candidati un giorno o due prima delle elezioni potevano anche aspettare due giorni dopo. Questa è sempre la storia della giustizia politicizzata che non è morta”. ( S. Berlusconi) A quanto pare non morta è neanche la pretesa che i tempi della giustizia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Cinque si per riportare a correttezza costituzionale il Paese dopo anni di derive giustizialiste e populismo pseudomoralista e per spingere tutte le forze parlamentari e politiche a voler lavorare per garantire finalmente una giustizia giusta”. (By T. Bellanova) Secondo Teresa Bellanova permettere a condannati di occupare […]
DI ENNIO REMONDINO Il capo governativo delle spie desecreta la presunta ‘rete dei putiniani’ raccontata dal Corriere della sera. «Ognuno di noi ha una storia e un credibilità. Certe insinuazioni rischiano di essere lesive della storia di chi cerca di servire il Paese»: l’irritazione di Franco Gabrielli, sottosegretario con […]
DI RAFFAELE VESCERA Una bella e interessante giornata a Bolzano, per presentare il mio romanzo “Il giudice e Mussolini”, in occasione del 98° anniversario del rapimento e uccisione di Giacomo Matteotti eseguita da una squadraccia fascista, su mandato dello stesso Mussolini. Al mattino, commemorazione in Piazza Matteotti, davanti al […]
DI LEONARDO CECCHI Angelo Chessa ha passato trent’anni a cercare la verità. Trenta lunghi anni di lavoro costante, a volte sfiancante. Sempre riservato, mai sopra le righe. Era il figlio del comandante della Moby Prince, la nave dove nel 1991 morirono 140 persone a causa della collisione con una […]
DA REDAZIONE Inflazione americana al centro delle elezioni di Medio termine. Tra la delusione Biden e l’incubo Trump, opinione pubblica e sensibilità politica Usa molto diversa da quella europea. “La maggior parte degli americani afferma che l’economia, in particolare l’inflazione e l’aumento dei prezzi della benzina, sono le questioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo le info più comuni la Russia è isolatissima grazie al tentativo occidentale di inibire le risorse utili nella drammatica guerra di invasione. Lo sforzo europeo si è concentrato principalmente nelle sanzioni economiche e gli aiuti militari ma più di qualcosa sta andando storto. La Russia […]
DI FERDINANDO TRIPODI Voglio essere sincero con Te, di solito non mi metto a fare l’attivista per queste cose, gli idioti sono idioti e tali resteranno. Soprattutto, non credo che loro riusciranno mai a comprendere, ed è per questo che di solito li lascio affogare nel loro mare di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi vergogno di questo Stato italiano, che chiede di pagare 5mila euro di spese mediche a chi, dopo 12 anni di dolore, ha deciso in piena autonomia di farla finita con la sofferenza. Disporre del proprio corpo, della propria vita, in piena libertà e autonomia dovrebbe […]
Di CLAUDIA SABA Cronache di morti annunciate. Questo sono buona parte dei femminicidi che avvengono in Italia. Un femminicidio non è mai per caso. Non lo è quello di Lidia Miljkovic, assassinata due giorni fa a Vicenza da Zlatan Vasiljevic, dopo anni e anni di violenze e minacce gravissime iniziate […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Lo porto via con me a Roma. Lo porto via, come un amico fraterno, come un figlio, come un compagno di lotta” Con queste parole il Presidente Sandro Pertini accompagnava sull’aereo presidenziale il feretro di Enrico Berlinguer alla volta di Roma dove l’attendeva per i […]
DI ENNIO REMONDINO Notizie a rincorrersi e a smentirsi. Ricerca di una difficile intesa tra Mosca e Kiev mediata dalla Turchia per garantire il flusso di grano verso i mercati internazionali dai porti dell’Ucraina, quelli controllati dai russi e quelli in mano alle forze ucraine. Navi turche a garantire […]
DI ANTONELLA PAVASILI sai che c’è? Ma mandiamoli tutti a quel paese! Che poi io ’sta specie di settimanale manco sapevo che esistesse, e un po’ mi dà anche fastidio fargli nel mio piccolo un po’ di pubblicità. Ma una curiosità mi rode. Tra tutti quelli che si siedono […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Articolo* curioso totalmente sbilanciato dalla parte dei padroni, che in questo caso sono lo stato, ma invece di chiedere a presunti “esperti” il giornalista dovrebbe fare un voletto di prova in incognito e vedere come sono realmente trattati i dipendenti. Si sa, quando un volo […]
DI LEONARDO CECCHI Ai funerali parteciparono un milione e mezzo di persone. Operai, contadini, impiegati, commercianti. Di ogni categoria, comunisti e non. Anche tanti di destra, tra cui persino Almirante. Dal resto del pianeta, vennero cinquanta delegazioni straniere. Quello di Berlinguer fu tra i funerali più grandi della storia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Repubblica: «Il presidente Zelensky, dopo 100 giorni, fa il bilancio e ammette che tra Lugansk e Donetsk il suo esercito viene decimato. “Le forze della Federazione – dice Zelensky – controllano il 20 per cento del Paese. Hanno distrutto quasi l’intero Donbass ucraino, che era uno […]
DI LEONARDO CECCHI La Russa si è scandalizzato per l’arresto del suo collega di partito candidato a Palermo con l’accusa di scambio politico-mafioso. Ma si è scandalizzato non per la vergogna di avere l’ennesimo membro di partito arrestato per collusioni con la mafia. Ma perché il magistrato non ha […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ebbene, questo è il volto della modella della Statua della Libertà. Era una donna francese. Si chiamava Isabelle Eugénie Boyer( Parigi 17 dicembre 1841 – Parigi, 12 Maggio 1904) e posava per lo scultore Frédéric Auguste Bartholdi per la suddetta celeberrima scultura. Sposata dapprima […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Gli serve l’immunità parlamentare e forse di più, per i referendum dichiara “Credo che sarà molto difficile raggiungere il quorum. Io andrò a votare e voterò cinque sì”. Cinque si nel dettaglio: Primo si (scheda rossa) incandidabilità e decadenza Se passa il si sarà possibile […]
DI GIORGIO CREMASCHI Conobbi Antonio La Forgia nel dicembre del 1967, quando fu fondata a Bologna la Sezione Universitaria Comunista del PCI. Io ero matricola diciannovenne entusiasta ed impreparata ed assieme altri della mie età ascoltavo con ammirazione il gruppo dirigente della SUC, in primo luogo Claudio Sabatini, Francesco […]
DI GIANCARLO SELMI Cara Tiziana, Sono un tuo grande estimatore e seguo la tua trasmissione da molto tempo e con invariato interesse. Mi piacciono molto i tuoi sorrisetti a tema: sarcastici con chi ti sta sulle ovaie, i cinquestelle per chiamare le cose con il loro nome, condiscendenti o […]
DI MICHELE PIRAS Esistono atti e gesti significanti, che manifestano punti di vista sul Mondo, ideologie, visione della società. La Lega di Verona scrive al “capofamiglia” per chiedere il loro voto. Eppure la riforma del diritto di famiglia è di quasi cinquant’anni fa. Da allora, per la legge italiana, […]
DA REDAZIONE Gli scheletri nell’armadio della politica e del potere. Indagini, alleanze, trucchi, interessi che spostano gli equilibri geopolitici nel mondo. Nel mirino del Dipartimento della Giustizia americano e dell’FBI, John Allen, ex generale dei Marines che è stato l’incaricato speciale di Barack Obama per la lotta all’Isis. Secondo […]
DI GIANFRANCO ISETTA È definito dalla pioggia il corpo colmo di un puro dialogo con l’aria il vento complice di una mancanza ricca di morbidi silenzi e intorno un vano oscillare di memorie schiuse per veleggiare intorno a certe rotte, da un generoso mare suggerite, sino là in fondo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi: “Salari recuperino potere d’acquisto ma no spirale rincorsa prezzi”. Draghi è la garanzia dell’ovvio. Mi correggo Draghi è l’ovvio personificato la cui sembianza trasfigurata è il burocrate ingessato che vediamo tutti, non la grandiosa novità raccontata da mediocri supporters. Eppure qualsiasi cosa esca dalla bocca […]
DI ENNIO REMONDINO Al via le udienze pubbliche della Commissione d’inchiesta sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. «Si rischia il nulla di fatto – avverte Luca Celada sul Manifesto-, mentre l’insurrezione Gop continua sotto altre forme». ‘Insurrezione’ e forse anche qualcosa di più organizzato che cambia anche il […]
DI MARIO PIAZZA E grazie al cavolo, carissimo Nanni. Se le parole fossero pronunciate e scritte con attenzione e con altrettanta attenzione fossero ascoltate e lette la maggior parte delle domande che ci affliggono avrebbero già la risposta. Prendiamo ad esempio la nostra Costituzione nella quale ogni parola è […]
DI MARIO PIAZZA Ci voleva la guerra in Ucraina e l’oscena mediazione di Erdogan perchè si tornasse a parlare dei Kurdi, questa volta non per restare ammirati dagli splendidi sorrisi delle guerrigliere del Rojava ma per consegnare una ventina di milioni di persone alla “pulizia etnica” del boia meglio […]
DI ENNIO REMONDINO Sconfiggere la Russia ma quanto e a quale prezzo, si chiede Limes. «Gli Usa vogliono che l’Ucraina sia un disastro per la Russia, indebolendo notevolmente la sua potenza militare per renderla un problema secondario. Ma andare fino in fondo comporta seri rischi. Le differenze con la […]
DI LEONARDO CECCHI Ci sono imprenditori e prenditori. Pippo Callipo anche quest’anno dimostra di stare a pieno titolo nella prima categoria: riconoscerà un premio di 800 euro per tutti i suoi 497 dipendenti, più un buono benzina da 200 euro, visti gli aumenti. «Siamo una grande famiglia, molti dei […]
DI ANTONELLA PAVASILI Questo è stato veramente un campione. Un campione di orrore. Due a distanza di poche ore. Prima l’ex moglie e poi l’attuale compagna. E poi si è ucciso. Vigliacco fino alla fine. Vigliacco, violento e debole. Debolissimo, come tutti i violenti. Ha cominciato dalla moglie, scaricandole […]
DI ENNIO REMONDINO Fu Robert McNamara, segretario alla Difesa di John Kennedy e Lindon Johnson a fissare l’unità di misura della distruzione e della pace nell’età nucleare: 400 testate. Sarebbero bastate per distruggere un quarto della popolazione sovietica e la metà della sua capacità industriale. Naturalmente il medesimo numero […]
DI MARIO PIAZZA In meno di quattro mesi sono arrivati in Italia 130.000 cittadini ucraini in fuga dalla guerra, è un dovere morale accoglierli a cui gli Italiani non si sono sottratti. Grazie a tutti, ai cittadini, al governo, alla chiesa e alle organizzazioni umanitarie che hanno saputo far […]
DI VIRGINIA MURRU Ricercatori dell’Istituto Karolinska, in Svezia, hanno messo a punto un piccolo sensore per riconoscere in pochi minuti i pesticidi impiegati nella frutta. La tecnica, descritta come verifica teorica, in un articolo della rivista scientifica ‘Advanced Science’, si avvale di nanoparticelle riscaldate e spruzzate su una superficie, […]
DA REDAZIONE Il referendum è uno strumento di sovranità popolare che consente ai cittadini di negare o confermare il proprio favore su un tema che attiene la nostra vita sociale. Ma chiamare gli elettori a esprimersi su questioni importanti, spesso a fondamento della convivenza civile, affinché questi possano rappresentare con cognizione di […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo giunti alle liste di proscrizione. Pubblicate, con tanto di foto, nella prima pagina del giornale più prestigioso e più venduto in Italia. Quando cominceremo a bruciare i libri in pubblici falò? Quando il Copasir ci indicherà i giornali che dovremo (obbligatoriamente) leggere? Quando cominceremo ad […]
DI CLAUDIA SABA Quando pensate che un buon cristiano non debba causare la morte di un essere umano ma possa invece assistere alla sua morte in diretta, pensate a Mario Ridolfi che tra qualche giorno morirà di fame e di sete. Perché in Italia puoi ammazzarti da solo in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel Regno Unito è iniziata la più grande sperimentazione mai tentata della settimana lavorativa di 4 giorni: oltre 3000 lavoratori di 70 aziende passeranno per sei mesi da 40 a 32 ore settimanali, ma con lo stesso stipendio e un giorno in meno di lavoro. Immagino […]
DI LEONARDO CECCHI Dalla folla gli gridavano “Basta, Enrico!”. Ma lui continuò fino all’ultimo. Nonostante fosse visibilmente provato, ridotto ormai al collasso, non smise di parlare. Si concesse un attimo di riposo, e con enorme fatica continuò il suo discorso. Lo portarono via che non si reggeva in piedi. […]
DA REDAZIONE Previsioni pessimistiche del Financial Times sul fronte anti inflazione e la battaglia sui prezzi dei combustibili. Un po’ più di quello arabo senza toccate realmente quello russo. Peggiori le previsioni della Banca mondiale su una brusca frenata per l’economia globale. Meno crescita (dal 5,7% al 2,9%), più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Queste le parole di Pietro Polizzi, candidato di Forza Italia al consiglio comunale di Palermo, arrestato questa mattina per scambio elettorale politico mafioso. Il 10 maggio scorso gli inquirenti hanno ascoltato in diretta la promessa di appoggio elettorale mentre stavano intercettando il boss mafioso del quartiere […]
DI LUCA BAGATIN Francia 1743. E’ l’epoca di filosofi illuministi, dame, nobili cavalieri, ma anche di avventurieri e…bari! Ecco, in “Card Shark”, ultimo gioiello videoludico targato Devolver Digital (https://www.devolverdigital.com), intraprenderemo esattamente la carriera di baro! Siamo un semplice, giovane cameriere muto. Lavoriamo presso una locanda, nella quale ci troviamo a […]
DI MICHELE PIRAS In questo Paese ci sono tre milioni di lavoratori poveri, soprattutto giovani, donne, operai. Gente che lavora e non ce la fa a tirare avanti, che si spacca la schiena con lavori precari, nei cantieri, sulle biciclette in mezzo al traffico. Milioni che si aggiungono a […]
DI LEONARDO CECCHI A Bacoli, Napoli, alcuni proprietari di lidi si stanno permettendo di perquisire i bagnanti per vedere se portano in spiaggia bottiglie d’acqua (così non le comprano lì). A differenza di chi giustifica queste follie, il sindaco di Bacoli ha preso una decisione drastica: sta spedendo loro […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In prossimità del referendum pubblico un contenuto che postai il 12 Giugno dell’anno scorso. Per non dimenticare. MATTEO RENZI: “C’è un giustizialismo che ha fatto male al Paese rovinando la vita di tante persone. Il M5S ne è responsabile e oggi si deve vergognare”. Il senatore […]
DI ENNIO REMONDINO L’esecrazione educata e assieme più dura, quella di Vincenzo Vita, ex parlamentare di un Pd che oggi sul tema Ucraina appare spesso in confusione. «La lista (presunta, ovviamente) dei cosiddetti influencer e opinionisti di fede putiniana che rimarrà negli almanacchi come un incubo da evitare». «La […]
DI EMILIANO RUBBI E probabilmente è così, perché nell’arco dell’ultimo anno non si è fatto altro che puntare l’indice su tutti quelli che lo percepiscono senza averne diritto e su quelli che “non vogliono lavorare” e preferiscono starsene sul divano a pagare Netflix col reddito di cittadinanza. Però mi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Misure fondamentali per tutelare la dignità di lavoratori e lavoratrici, combattere il lavoro povero e difendere il potere d’acquisto di milioni di famiglie. Questi i princìpi alla base della direttiva europea approvata questa notte. Insomma, quello che Sinistra Italiana sostiene da tempo, nella più totale indifferenza […]
DI LIDANO GRASSUCCI Bruceremo le chiese e gli altari bruceremo i palazzi e le regge con le budella dell’ultimo prete impiccheremo l’ultimo re Mi fanno vedere ovunque immagini della Regina d’Inghilterra e della sua famiglia. Mummie e attori palestrati, intrighi inventati, inutilità certa. Dice che festeggiano il giubileo di platino […]
DI GIANCARLO SELMI Il salario minimo esiste ovunque. Perfino negli USA, patria e prima fattrice del neoliberismo più spinto. Negli USA ammonta a 7,25 dollari l’ora (c’è una proposta in discussione per raddoppiarlo), nella Gran Bretagna a 8,72 sterline (oltre 10 euro) e, si rifletta sul dato, sono i […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quello che sta accadendo sulla pelle dei pescatori italiani è indecente. Stamattina sono stato a Molfetta, a incontrare pescatori e armatori in sciopero da 10 giorni. Il governo ha enormi responsabilità. Innanzitutto sugli scarsi interventi sul caro carburante. Il credito di imposta proposto vale poco o […]
DA REDAZIONE Il viaggio di Biden in Israele e Arabia Saudita, quest’ultima per ricucire una serie di strappi violenti e ottenere più petrolio. La notizia, un po’ a sorpresa, la dà “Haaretz”, che cerca di ricamarci sopra qualche interpretazione plausibile. Sempre ardua, per la verità, quando si tratta di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Difficile utilizzare altre parole in merito alle terribili molestie subite da sei adolescenti sul regionale partito da Peschiera del Garda. L’ennesimo branco che approfitta dell’assenza delle Istituzioni e di controlli adeguati, per mostrare il peggio della società patriarcale che ci pervade e circonda. Mi auguro che […]
DI VIRGINIA MURRU Tante sono le sfide che l’esecutivo ha davanti a sé, e tortuosi i percorsi, ma in ballo ci sono gli adempimenti richiesti da Bruxelles, al fine di ottenere i 40 miliardi di finanziamenti. E un centinaio sono i target da raggiungere per arrivare a questo traguardo, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Da “Sole 24 Ore” : “Niente esame per gli studenti fuggiti dalla guerra in Ucraina e arrivati in Italia nei mesi scorsi. A meno che non abbiano una conoscenza adeguata della lingua italiana. Per tutti gli altri è prevista l’ammissione d’ufficio alla classe successiva”. Credo di […]
DI LEONARDO CECCHI Vollero far credere che si fosse suicidato. Un bravo ragazzo, un medico promettente. Una persona onesta. Ritrovato con il volto pesto, senza più vita. Per vent’anni, nessuno ha saputo cosa fosse accaduto ad Attilio Manca, ritrovato nel 2004 in una stanza a Viterbo con un “suicidio” […]
DI MARIO PIAZZA Ci riempiamo la bocca della parola “democrazia” parlando di qualsiasi nazione assuma un ruolo anche breve e secondario nello scenario mondiale. Tocca a tutte, che si tratti di guerra, politica o terrorismo il primo filtro per favorire lo schierarsi pro o contro di chi ascolta è […]
DI CLAUDIA SABA Non ho mai smesso di pensarti Ma non dirò mai Quanto mi manchi Quanto ti penso Quanto è forte Il desiderio di te che mi prende In certe notti d’estate. E vorrei ritrovarti A volte Per raccontarti della mia inquietudine di sera Al mare Davanti a […]
DI MICHELE PIRAS In Spagna il salario minimo è salito a 1000€ al mese a febbraio di quest’anno. In Germania in questi giorni si è stabilito che la paga oraria minima non può essere inferiore a 12€. In Italia invece i grandi strateghi dei tagli nelle tasche altrui si […]
DI BARBARA LEZZI La strategia del supereroe Calenda, quello che lavora seriamente, quello che “io sò io e voi non siete un c…”, di fronte a Roma che è sempre più sporca, è dare la colpa alla Raggi. Originale, vero? Eh sì, perché il supereroe non si è accorto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mosca attacca l’Italia: discrimina i russi. Di Maio durissimo: “Basta con la mistificazione della realtà” L’Italia non discrimina i Russi? Infatti non è esatto, per la precisione oltre i russi, in Italia si discriminano anche gli italiani che non vogliono discriminare i russi, come viene abbondantemente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri mattina ero a San Donato Milanese, a sostegno della nostra lista e del candidato sindaco Gianfranco Ginelli. Ho incrociato Eleonora Evi, co-portavoce di Europa Verde – Verdi e il loro responsabile nazionale delle politiche per la disabilità. Erano lì per una iniziativa sull’abbattimento delle barriere […]
DA REDAZIONE Così la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente: come mai la Cina ha tanto successo in Africa? In Europa e negli Stati Uniti, con una […]
DI LEONARDO CECCHI Perché le proposte del referendum sono abominevoli. Perché abolire la norma che vieta la candidatura di chi è stato condannato per corruzioni, concussione o collusioni con la mafia, è follia. Perché eliminare la custodia preventiva per chi ha commesso reati punibili sotto 5 anni (cioè un’infinità) […]
DI MARIO PIAZZA I cinque referendum di domenica prossima su questioni giudiziarie saranno un ennesimo flop con astensione da record e non vedranno certamente il mio voto, convinto come sono che la volontà popolare andrebbe interpellata con serietà e non per portare qualche vantaggio elettorale all’imbonitore di turno. Detto […]
DI ENNIO REMONDINO Il Washington Post, già a fine febbraio, aveva scritto che è in circolazione «una marea di materiale bellico che fa temere per il contrabbando». E l’ Ucraina era considerata a rischio già prima del 2014. La cronaca da Leopoli di Dorella Cianci, su Avvenire. La guerra […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con Pd e altri a seguire, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il fondamentalismo ucraino è, come tutti gli estremismi, qualcosa da cui distanziarsi con lucidità pur nel perimetro della solidarietà verso un popolo aggredito. Macron torna a chiedere di “non umiliare Putin” e il ministro ucraino Kuleba lo critica: “Gli appelli per evitare l’umiliazione della Russia possono […]
DI GIANFRANCO ISETTA C’è una voce che acclama il passaggio degli anni che si schiudono a maggio c’è chi affila col suono la canzone d’amore che addolcisce un ricordo. Non per questo un sospiro può morire col cuore. Ci protegge l’estate con il sole bugiardo che rimuove ferite per […]
DI CLAUDIA SABA Sai quante volte avrei voluto mollare? Quante volte mi sono detta: “basta, non serve a niente lottare!” E poi … Giorni e giorni al buio rinchiusa lontana dal mondo. Sprofondavo nei labirinti del non amore, in quei luoghi dove entri e fai a cazzotti con la […]
DI LEONARDO CECCHI Fa ridere la destra impazzita con Landini che lo accusa, da ogni tribuna stampa e da ogni scranno del Parlamento, di voler “dare il colpo di grazia all’economia”. Fa proprio ridere. Perché la proposta di Landini è semplicemente quella di tassare le rendite finanziarie per aumentare […]
DI GIANCARLO SELMI La favola di Re Riccardo che arriva inaspettatamente, toglie Giovanni dall’usurpato trono, gli assesta un calcio in culo e lo manda a pelare patate insieme allo sceriffo di Nottingham, in Italia è di impossibile attuazione. In Italia accade ed accadrà sempre il contrario. Robin Hood è […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Germania il salario minimo di legge salirà il primo ottobre a 12 euro all’ora. In Italia la Banca d’Italia, la Confindustria, Draghi, Meloni e persino CGIL-CISL-UIL si oppongono a un salario minimo di 10 euro all’ora. E Conte e Letta, a parole disponibili, non fanno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In questi giorni la lente dei media di regime, a corto di argomenti, ha sotto osservazione Salvini. L’ipotesi di un viaggio a Mosca ha fatto infuriare il nostro divino che silenziosamente ha ordinato il linciaggio dell’eversivo leghista. Poi c’è il Copasir prezzemolino sempre in mezzo. Io […]
DI ENNIO REMONDINO «Alcuni sviluppi di questa settimana inducono a pensare che né la guerra militare tra Russia e Ucraina né quella per ora prevalentemente economico-diplomatica tra Occidente e Russia termineranno presto», la valutazione pesante di Limes. Alcuni dettagli di situazione militare che portano la prestigiosa rivista di geopolitica […]
DI GIORGIO CREMASCHI Cento giorni di guerra. In realtà la sola cosa su cui convergono i combattenti ucraini e quelli russi e del Donbass è che la guerra è cominciata nel 2014. Quindi ai 100 giorni dall’estensione della guerra decisa dal governo della Russia, bisognerebbe aggiungere gli oltre 2900 […]
DI GIANFRANCO ISETTA Quando Sirio si pone in mezzo al cielo e sulle foglie il rosso si dispone immagini che il giallo giunga dopo, a sanzionare il tempo che riposa, ed il gatto a concludere in destrezza l’innocua giravolta su sé stesso.
DI GIOACCHINO MUSUMECI In Italia la “ritardite” è una patologia endemica molto diffusa: “Da Gassmann a Claudia Gerini, ora i vip sui social denunciano il degrado anche con Gualtieri..” Spiego brevemente come funziona la questione rifiuti nella capitale, dove vivo anch’io, perciò parlo di una città le cui dinamiche […]
DI NICOLA FRATOIANNI Secondo il ministro Brunetta è «troppo facile dire tassiamo i ricchi e redistribuiamo il reddito». Già, talmente facile che ogni volta che si prova anche solo a parlarne, la destra alza gli scudi e si straccia le vesti a reti unificate, gridando al furto, ai comunisti […]
DI MARIO PIAZZA Si potrebbe tradurre approssimativamente con la parola “inganno”, spiegando però che si tratta di artifizi per provocare specifiche reazioni in chi si intende ingannare sviandone l’attenzione. Il sospetto che questa faccenda del grano ucraino sia soltanto un “decoy” acquista sostanza se ci si prende la briga […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi ritrovo molto nelle parole di Maurizio Landini, questa mattina sulle pagine de La Stampa. Rinnovo dei contratti nazionali, con aumenti salariali legati all’inflazione comprendente il costo dell’energia. Tassare di più le rendite finanziarie (ad oggi tassate la metà rispetto a lavoratori e pensionati). Aumentare la […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lei, a “Matri a littra”. Patrona di Messina e respiro di Sicilia. La prima emozione, il primo profumo, il primo batticuore. La Madonnina della Lettera. Piccola e immensa. Speciale, come la nostra città. Perché Messina non è una città qualunque. Con tutte le sue contraddizioni, con […]
DI LEONARDO CECCHI Non capisco le enormi polemiche sulle banali – e scontate – circolari di decine di presidi di scuole medie e licei di tutta Italia. Circolari ovvie dove si chiede che ragazze e ragazzi non vengano a scuola vestiti come per andare in spiaggia. Quindi non in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nobile Renzi scrive su Twitter che, da quando si adopera contro il Rdc, riceve minacce di morte e insulti. Ebbene io non augurerei mai la morte a qualcuno che svolge una vita di merda. Non è questione di disponibilità economica, a Renzy non manca di […]
DI LUCA BAGATIN La saga del maghetto Harry Potter, ci ha introdotti nel magico (è il caso di dirlo!) mondo della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. “Spellcaster University”, videogame gestionale sviluppato e editato da Sneaky Yak Studio (https://sneakyyakstudio.com), lungi dal voler imitare Hogwarts e l’ambientazione della saga harrypotteriana, […]
DI ENNIO REMONDINO A differenza degli Stati Uniti, della Gran Bretagna e di molti altri stati della NATO che rendono pubblica l’entità degli aiuti militari inviati in Ucraina, spesso addirittura esaltandone sui siti ufficiali di Pentagono e ministeri della Difesa il significato politico e militare, l’Italia continua a tenere […]
DI LIDANO GRASSUCCI Qui su, su queste montagne sono nate tante cose, ma quella che rende diversi tra mille difetti è l’accettare l’altro anche quando sbaglia…”se era bono era i nostro, ha iscito malo è gli nostro ugualo”. Ha senso anche il luogo: l’auditorium di Sant’Angelo, una delle “mille” […]
DI BARBARA LEZZI Draghi aveva assicurato al Paese che ci sarebbe stato entro maggio un nuovo piano comune per contrastare le diffuse difficoltà dovute al conflitto e ai rincari che stanno mettendo a durissima prova le nostre famiglie e imprese. Non è stato conquistato neppure il tetto al prezzo […]
DI LEONARDO CECCHI Tra gli applausi generali, ieri Nicola Gratteri ha vinto l’annuale Green Awards 2022. Per il suo impegno, il suo coraggio, la forza con cui, da anni, combatte le mafie. Mettendosi a rischio in prima persona e andando sempre avanti. Gratteri è un simbolo dell’Italia che non […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL C.V.D. Il Magistrato Nicola Gratteri ha ragione da vendere nell’averlo dichiarato “urbis et orbi” (soprattutto agli ORBI). E Interpol che ha sede nella mia città, Lione, lo conferma. La “n’drangheta” andrà ad acquistarle a prezzi stracciati, da “outlet” come ha affermato proprio Gratteri. Ed, […]
DA REDAZIONE Il contro-contrordine è di ieri: gli Usa forniranno all’Ucraina non già il sistema a lunga gittata Mlrs (Multiple Launch Rocket System) annunciato e disannunciato nell’arco di poche ore, ma quello a media gittata (e ad alta precisione) Himars (High Mobility Artillery Rocket System). Che poi è quanto […]
DI ADOLFO MILLICHELLI Coesi, vicini, pressing, linea del fuorigioco ed altre menate varie. Poi, ti capita di affrontare una pulga ricoperta d’insetticidi parigini ed un vecchio Angel con le ali incerottate che ti burlano con finte, dribblings, tunnels e scherzi da foca nel circo e adiòs mio Stivale. I […]
DI MARIO PIAZZA L’origine della parola è troppo incerta per parlarne ma nella sua accezione corrente tutti i dizionari di tutte le lingue concordano nel definire “eroe” chi in piena libertà di scelta e senza alcun vantaggio personale compie un atto di straordinario coraggio a protezione di qualcun altro. L’eroismo […]
DI ENNIO REMONDINO Nessuna possibile accusa di ‘putinismo’ per il francese Pierre Haski, di France Inter, corrispondente estero di lungo corso e già vicedirettore di Liberation. Ma è anche lui a dar voce ai dubbi di molti tra gli stessi alleati della Nato sugli obiettivi di guerra di Washington. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Doposcuola, scuola d’italiano, concerti, supporto legale, pacchi alimentari, mostre, autoproduzioni, sindacato sociale, libera università e molto altro. Questo è Esc Atelier, lo storico spazio autogestito nel quartiere San Lorenzo della Capitale. Negli anni miriadi di progetti, iniziative e attività hanno attraversato e reso vivo questo spazio. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Essere russi oggi è un disonore. Disprezzare i russi, odiare i russi è la nuova moda del momento, dunque ben vengano le discriminazioni. Mettere al bando il caviale e la vodka? Ottima iniziativa. Escludere gli atleti russi dalle Olimpiadi? Buona anche questa, ma poi […]
DI CLAUDIA SABA Riprendi la tua vita tra le mani. Accarezza piano la pelle, le tue labbra, i tuoi occhi e stringiti più forte. Ricuci le ferite rimaste ancora aperte. Guarda la strada che hai davanti e cammina a testa alta senza più voltarti indietro. Scoprirai la bambina dentro […]
DI VIRGINIA MURRU Nelle Considerazioni finali presentate il 31 maggio, il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, ha messo l’accento sui rischi di un prolungamento delle ostilità tra Ucraina e Russia, che nel biennio potrebbe costare all’economia italiana 2 punti di Pil. Visco sottolinea anche l’esigenza di andare oltre […]
DI GIANCARLO SELMI Prima o poi questa maledetta guerra finirà. E si lascerà alle spalle molti interrogativi, il primo dei quali sarà: se si fossero applicati gli accordi di Minsk e l’Ucraina avesse inserito la neutralità nella Costituzione, la guerra sarebbe iniziata? Probabilmente, quasi sicuramente, no. Era tutto quello […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ursula Von Der Leyen sull’embargo al petrolio russo: “Sanzioni distruggeranno capacità di Putin di finanziare il conflitto” . Dice sul serio? Ma s’è pure scordata la parte più importante: la sanzioni distruggeranno anche la capacità di finanziare l’economia Ue. Non c’è neanche più gusto a commentare […]
DI LEONARDO CECCHI Per quattro anni Matteo Vinci e la sua famiglia vissero di tutto. Vennero pestati a sangue, minacciati, intimiditi. Al padre infilarono persino un’ascia in bocca, spaccandogli tutti i denti e la mandibola. Per quattro anni, l’inferno. Il motivo era che non volevano cedere all’ennesima richiesta della […]
DI MARIO PIAZZA Inflazione al 7 per cento. Si affannano a spiegarci che nessuno ne ha colpa e che la guerra c’entra poco e che gli sfortunati possessori di cospicui conti bancari sono i più colpiti da questo ennesimo castigo di dio. Pensa che fortuna per chi prelevando al […]
DA REDAZIONE Prima la Crimea, che con un referendum popolare, a dire il vero non del tutto trasparente, aveva espresso la volontà di tornare sotto la sovranità di Mosca. Non passa molto tempo che nel Donbass, dopo una serie di sommosse civili che provocano migliaia di morti, le province […]
DI ANTONELLA PAVASILI “’A morte ‘o ssaje ched’è? è una livella.” Lo scriveva il grande Totò, nel 1964. Lui, il Principe, ironizzava sulla morte e si prendeva gioco dei vivi. Di quei vivi che pensavano che anche dopo la morte potessero esserci differenze di casta e di possibilità economiche. […]
DI ENNIO REMONDINO Il compromesso del Consiglio europeo sul petrolio russo. Dopo lunghe trattative, l’Ungheria ha ottenuto un’esenzione insieme ad altri paesi e saranno bloccati solo due terzi delle importazioni. Tutta la notte scorsa al Consiglio europeo a Bruxelles per poter raccontare di un accordo sul sesto pacchetto di […]
DI CLAUDIA SABA Mi regalerò un sogno. Di me Ritrovata Tra le sillabe di una poesia. Mi regalerò sorrisi Attimi di felicità Voluti Cercati Trattenuti. Mi regalerò amori ad occhi chiusi Abbracci stretti dentro un tramonto E mi innamorerò di me Di un brivido sulla mia pelle Diluito per […]
DI LEONARDO CECCHI Una persona che ha pagato, e sta pagando, per una gogna mediatica durata anni. Per persecuzioni politiche messe in atto nel modo più vile: dai grandi, dai forti, verso il piccolo. Perché Mimmo Lucano nulla ha mai voluto se non aiutare, nel piccolo, la sua città […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi tutti i leader fanno proclami che esaltano la granitica fermezza della UE contro la Russia, dopo il fermo incitamento di Zelensky a prendere decisioni forti. Il blocco del petrolio russo via nave dalla fine dell’anno, stoicamente deciso dal vertice UE, ha però due conseguenze. La […]
DA REDAZIONE Biden presto andrà in Israele e cercherà di ricucite i rapporti con i sauditi. L’analisi spietata di Haaretz: «Biden arriva in un Medio Oriente che cambia e che potrebbe non volerlo». La due isolette della pace tra sauditi e Israele. ‘Diplomazia isostatica’ e autocrazia confusa Di corsa […]
DI MICHELE PIRAS Dunque pare che qualcuno alla fine abbia scoperto il segreto per garantirsi l’assunzione di un lavoratore. Pagarlo. Pagarlo il giusto. Che poi doveva essere davvero ben nascosto, più o meno come quello di Pulcinella, se alcuni imprenditori non l’avevano capito. E quindi anche quest’anno abbiamo assistito […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sul piano mediatico della guerra piovono bufale e deflagrano con tutta la potenza della menzogna spudorata. Davanti alle toppe della politica Europea la strategia non cambia: creare panico affinché qualsiasi soluzione, anche la più bislacca, venga acclamata a furor di popolo. Parliamo del grano. Che cosa […]
DI MARIO PIAZZA I russi avrebbero minato le acque in cui pensavano di navigare trionfalmente alla conquista dell’Ucraina, peccato che seguendo la stessa logica siano state minate anche le spiagge di Odessa su cui nessun soldato russo ha ancora messo piede. L’Europa taglia i due terzi delle importazioni di […]
DI ENNIO REMONDINO Dopo la guerra la fame. L’Unione Europea vuole scortare il grano ucraino fuori dai porti di Odessa. Lo riporta El Pais citando fonti europee in vista del vertice di lunedì a Bruxelles dove sarà affrontata la crisi del grano. Prima Draghi e sabato il presidente francese […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Quando cerchiamo i giovani per dargli lavoro abbiamo un grande competitor, che è il reddito di cittadinanza». Queste le parole di stamane del presidente di Confindustria Bonomi. Limpide, cristalline. Non cercano lavoratori, ma moderni schiavi. Manodopera semigratuita da sfruttare come gli pare e piace. Non può […]
DI GIANCARLO SELMI In Italia viviamo di contrapposizioni, tante, forse troppe. Perfino gli ingredienti di una ricetta, o la posizione da assumere bevendo il caffè, ci dividono. Alcune sono dettate dalle differenze ed arricchiscono culturalmente il paese, ma sono la minoranza, altre sono fini a sé stesse, stucchevoli, alimentate […]
DI ANTONELLA PAVASILI D’istinto mi verrebbe da dirgli proprio questo. “Caro deficiente, la torta con la panna perché non la tiravi in faccia a tua sorella, che non so nemmeno se ne hai sorelle e che soprattutto di certo non c’entra niente perché l‘idiozia non è ereditaria? Oppure, meglio […]
DI LEONARDO CECCHI Tenne una lunghissima arringa, quel 30 maggio 1924. Denunciò tutto: brogli, violenze, repressione. I pestaggi che avevano provocato la morte di tante persone. Provarono a farlo tacere, interrompendolo decine di volte con grida, schiamazzi, insulti. Non si fermò e continuò a denunciare. E lo fece sapendo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il trio Renzi-Meloni-Salvini marcia unito nella “crociata contro il reddito di cittadinanza”. Per Renzi è un «sussidio tappabuchi» e vuol raccogliere firme per eliminarlo. Per Meloni è come il “metadone per tossicodipendenti”. Per Salvini sono «soldi rubati da gente che sta a casa a non fare […]
DI ENNIO REMONDINO Summit straordinario dei leader Ue, che si tiene oggi e domani a Bruxelles, e nessun accordo in vista tra i Paesi Ue sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca ripetutamente sollecitato da Ucraina e Stati Uniti. Probabile sì alla proposta italiana dell’introduzione di tetti temporanei ai […]
MARIO PIAZZA Non occorre essere di sinistra per provare repulsione davanti a certe battaglie politiche e disprezzo per chi le sostiene. Penso alle crociate contro i diritti civili come l’aborto e l’eutanasia, alla emarginazione di minoranze come gli omosessuali e gli immigrati, alle vergogne fiscali come lo scudo ai […]
DI LIDANO GRASSUCCI Devi pedalare, non esiste sport più duro del ciclismo. Il ciclismo è per gente tenace, dura, che conosce la fatica. Il ciclismo è sport proletario, sport del bisogno di spostarti e non hai la forza del motore ma la determinazione delle gambe. Oggi è finito a […]
DI ANTONELLA PAVASILI L’immensità di piazza San Pietro deflagra. Spacca cuore, anima, sensi e testa. Scava, fruga, rimescola e infine pesca un ricordo sepolto sotto la coltre degli anni. Erano da poco passate le tre del mattino di un giorno di settembre siciliano, a breve sarebbe iniziato un nuovo […]
DI ENNIO REMONDINO L’alternativa del diavolo. Dalla guerra alla catastrofe. Comizio dell’ex presidente alla convention della National Rifle Association, la lobby delle armi. Tre giorni dopo il massacro di Uvalde, gli armieri senza ritegno e i loro sostenitori politici. Contro le stragi delle armi facili nelle scuole, «armare gli […]
DI GIORGIO CREMASCHI La strage di #PiazzadellaLoggia a Brescia, 28 maggio 1974, oltre che fascista per la manovalanza, di stato per le complicità e le coperture, fu anche NATO per i mandanti di terzo livello. Tutta la faticosissima ricerca della verità, tra insabbiamenti e depistaggi che per decenni hanno […]
DI MARINO BARTOLETTI E così Carletto il “bollito”, Carletto “chesavinceresoloconlegrandisquadre” (come se le “grandi squadre” chiamassero abitualmente in panchina il primo che passa), Carletto il “pensionato”, Carletto il “maiale”, Carletto che allena “perfarlavorareilfiglio” ha conquistato la sua quarta Champions League (14a del Real) ed è il recordman assoluto della […]
DI RAFFAELE VESCERA INSTALLATA LA STATUA DI FERDINANDO IV DI BORBONE. All’ingresso del setificio di San Leucio, a Caserta, che nell’Ottocento fu un grande esperimento di socialismo utopico voluto dai re Borbone, dove fu instaurato il lavoro di otto ore per gli operai e i dovuti giorni di riposo, […]
DI MARIO PIAZZA Nei rapporti tra stati ci si parla tra omologhi. I capi di stato con i capi di stato, i ministri coi ministri, i comandanti militari coi comandanti militari. Quando ciò non è possibile si usano gli ambasciatori che notoriamente non portano pena proprio perché danno semplicemente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In questo articolo si completa la rapida disamina degli ultimi due quesiti referendari. Il quarto quesito (scheda grigia) Consigli giudiziari. Si prevede che anche i membri cosiddetti “laici”, cioè avvocati e professori, possano partecipare attivamente alla valutazione dell’operato dei magistrati nell’ambito del Consiglio giudiziario territoriale (ora […]
GIOACCHINO MUSUMECI Il 12 Giugno saremo chiamati ad esprimerci su 5 quesiti, tutti vertenti sulla giustizia. Vediamo brevemente i primi tre quesiti, nell’articolo successivo gli ultimi due. Il primo quesito (scheda rossa) riguarda l’Abolizione della legge Severino (D.lgs. n. 235/2012), che propone di eliminare l’automatica incandidabilità, ineleggibilità e decadenza […]
DI GIANFRANCO ISETTA Ho scommesso più volte sul talento degli alberi nel governo del tempo col mutismo un po’ complice delle foglie e dei rami Qualche fremito breve, ogni tanto respiri recitanti al meriggio versi aperti a ogni sguardo. Come il quarzo curioso ogni lato s’interroga sul molteplice intero […]
DI NICOLA FRATOIANNI La mano fascista che posizionò l’ordigno esploso quella mattina del 28 maggio 1974 in Piazza della Loggia a Brescia, uccidendo 8 persone e ferendone 102, aveva in mente un obiettivo chiaro, preciso. Uccidere, intimidire, destabilizzare. Per questo colpirono durante la manifestazione indetta dai sindacati contro il […]
DI GIANCARLO SELMI Secondo Mentana e l’ospite fisso della sua maratona pomeridiana, la variante senza capelli di Dylan Dog (dà quella strana sensazione che ti spinge a grattarti le “parti basse”), il tipo affascinante che parla come un libro stampato e quando finisce di parlare guarda a sinistra, poi […]
DI ENNIO REMONDINO Il 28 maggio 2002 furono firmati i cosiddetti accordi di Pratica del Mare, sulla scia di una vicinanza che oggi sembra lontanissima, ci ricorda il Post riesumando anche una fotografia di antichi leader mondiali, con due di loro che -in modo fortunatamente diverso-, ancora insistono, uno […]
DA REDAZIONE Di Piero Orteca La BCE? È “inaffidabile” e “sconcertante nella sua tardiva lotta all’inflazione” dicono i verbali del “board” citati dal Financial Times. L’inflazione peggio di Putin. Regno Unito e lo schizoide Boris. La BCE del dopo Draghi e la Bundesbank Solidarietà europea, quanta? Da un paio […]
DI BARBARA LEZZI “I documenti non si spiattellano così”. Con queste parole il PD ha spiegato la sua dura opposizione per impedire che la città di Milano conferisse la cittadinanza onoraria ad Assange e per non far passare nessuna contrarietà all’estradizione. Questi son quelli che si definiscono progressisti, che […]
DI CLAUDIA SABA Per quanto amore avrei potuto dimostrare Per tutta la cura che avrei potuto dare… Tutto girava intorno ad altri, a decisioni non mie. Salivo i gradini da mia madre con il fiato in gola, tanta era la gioia di rivederli. Ma bastava poco a trasformare quei […]
DI MARIO PIAZZA La carestia, figlia della guerra, colpirà al cuore i paesi più poveri diventando progressivamente meno letale con il salire del reddito delle popolazioni interessate. Fa già schifo pensare a come il problema ci viene proposto attirando la nostra attenzione sulle ondate migratorie che le carestie scateneranno […]
DI PIERLUIGI FERINANDO PENNATI In Texas per acquistare alcolici si devono avere 21 anni, ma ne bastano 18 per una mitraglietta semi automatica Ar-15, come quella usata per falciare 19 scolari e due maestre da Salvador Ramos, l’autore della strage dei bambini. Ramos aveva compiuto 18 anni il 18 […]
DI IMMACOLATA LEONE Zelensky costantemente in eurovisione dice che l’Europa non deve più acquistare il gas russo altrimenti si arrabbia. Poi dice che vuole ancora più armi potenti che deve invadere lui la Russia. Che gli frega del suo popolo che muore. Biden farfuglia “vinceremo”! La Von der Layen […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina ho letto sulle pagine di Domani l’intervista di Selvaggia Lucarelli a Sara, 22 anni, una delle undici persone arrestate a Torino per le manifestazioni contro l’alternanza scuola-lavoro e la repressione delle forze dell’ordine. Ieri avevo incontrato i tre di loro detenuti al carcere di […]
DI GIANCARLO SELMI È un curioso paese l’Italia. È il paese dove una bimba può morire per l’assenza di una macchina salvavita nella sua regione. L’intera regione. Ed è costretta ad agonizzare in una macchina per centinaia di chilometri, per poi morire in un elicottero che la trasporta a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo Repubblica Il presidente ucraino nell’ ennesimo messaggio in cui chiede naturalmente altre armi, dato che le tonnellate gentilmente offerte non bastano, ha criticato la Nato e i paesi che non appoggiano l’Ucraina con convinzione. Il presidente afferma di non avere alcuna intenzione di trattare con […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ed il più grande conquistò nazione dopo nazione E quando fu di fronte al mare si sentì un coglione Perché più in là non si poteva conquistare niente E tanta strada per vedere un sole disperato E sempre uguale e sempre come quando era partito Roberto […]
DI ENNIO REMONDINO La resistenza ucraina sta affrontando enormi difficoltà nell’est, Zelensky chiede armi più sofisticate e potenti agli alleati e Biden senza sentire il congresso promette. Ma qualcuno in America inizia ad interrogarsi su che fine farà quell’arsenale micidiale nelle mani di gruppi armati diventati esercito. E alla […]
DI MICHELE PIRAS Il governatore repubblicano del Texas ha dichiarato che la risposta alla strage nella scuola di Uvalde deve essere un migliore addestramento alle armi del corpo docente. L’ultima fesseria di questo genere credo di averla sentita in qualche film d’epoca con John Wayne. Nel frattempo in Oklahoma […]
DI LEONARDO CECCHI C’è stata un’ondata di empatia nei confronti di quest’uomo, nei giorni scorsi. Perché in un’intervista ha detto “ma si, posso risultare antipatico, ma la gente non è stupida e sa leggere l’anima”. Queste confessioni strappalacrime da tv nazionale. Oggi però oltre la confessione strappalacrime salta fuori […]
DI MARIO PIAZZA Non credo di mancare di rispetto a nessuno se scrivo che una buona parte del tanto osannato spirito imprenditoriale italico poggia la propria esistenza su fattori molto poco commendevoli come l’evasione fiscale, lo sfruttamento dei lavoratori e le rendite di posizione generate da agganci politici, potentati […]
DI BARBARA LEZZI “C’è un’aria di liberi tutti. È un brutto momento per il contrasto alle mafie.” Essere arrivati al punto di far pronunciare queste sconcertanti parole da un Magistrato che mette a rischio la sua vita per la giustizia, è vergognoso oltre ad essere imperdonabile per una politica […]
DI ENNIO REMONDINO A Davos va in scena l’imbarazzo Ue sull’Ucraina. E spunta il piano segreto di Boris Johnson per dividere l’Ucraina dall’Ue, avverte Federico Fubini sul Corriere della sera, a preavvertire con molto garbo che non è una cosa seria ma una delle ormai troppe mattane di un […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non sono democristiano e men che meno superdemocrisiano come lo erano quelli della sinistra Dc. Erano di rigore quasi calvinista nella politica, meno nella prassi, e con un cordone ombelicale con la Chiesa che dovevano difendere con il sapere come i gesuiti. Premessa perché in morte […]
DI VIRGINIA MURRU Il ministro Daniele Franco al World Economic Forum, a Davos, ha voluto essere ottimista, sia pure con prudenza, sostenendo che la crescita del Pil nel Paese si sarebbe attestata, per l’anno in corso, intorno al 3%. A smorzare i toni positivi del ministro ci ha pensato […]
DI LEONARDO CECCHI Palazzo Chigi oggi chiede 10 milioni di euro a Berlusconi come risarcimento. Il motivo? Perché ci ha reso ridicoli a livello interplanetario. Carte alla mano. La cifra è un segnale, ma è poco. Vent’anni di berlusconismo non ci hanno solo reso lo zimbello del mondo, ma […]
DA REDAZIONE «Un ‘piano di pace’ buttato nella buca delle lettere», il titolo impietoso di stamane sul Manifesto. «Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e ‘non letto’ a Est come a Ovest», la valutazione non completamente negativa di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Credo che la cultura delle armi sia tra le poche cose che mi suscita nausea. Se negli Usa è così facile acquistare un arma, più di qualcosa in buona parte della classe dirigente americana non funziona. La foto non deve suscitare un giudizio sugli americani, non […]
DI MARINO BARTOLETTI La Roma conquista la Conference League e merita l’applauso sincero di chi sa volare, ogni tanto, oltre le passioni (chiamiamole così). Certo, non è la Champions League e neanche l’Europa League, ma è un trofeo che torna in Italia dopo 12 anni di digiuno “europeo”. Era […]
DI GIORGIO CREMASCHI I due principali giornali della Confindustria e della NATO , il Corriere e la Repubblica, hanno lanciato la proposta di un futuro governo con Enrico Letta e Giorgia Meloni assieme. La cosa non crea stupore, il PD governa felicemente con la Lega , perché non potrebbe […]
DI NICOLA FRATOIANNI Lui è Claudio D’Amico, assessore alla sicurezza e alle politiche abitative in quota Lega di Sesto San Giovanni. Il suo nome nel mondo leghista è ben conosciuto, per due motivi. Innanzitutto, per aver emesso oltre 1000 DASPI in questi anni di governo, con tanto di torta […]
DI MICHELE PIRAS L’accanimento contro chi vive col reddito di cittadinanza, in un Paese dove non c’è lavoro, dove il poco che c’è è sotto retribuito e precario, è intollerabile. L’unico Paese in Europa nel quale i salari, negli ultimi decenni, sono calati e hanno perso drammaticamente il loro […]
DA REDAZIONE «Non voleva dire ciò che ha detto…», come se il mondo avesse a che fare con un nonno un po’ stonato dall’età. Peccato che lui, Biden, governi la superpotenza economica e militare planetaria, che il suo avversario nella guerra in corso delegata in Europa sia un certo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Alessandro de Angelis, firma incolore dell’Huff Post, scrive di Berlinguer “storia di uno sconfitto”, sancendo, a sua insaputa, la sconfitta del giornalismo e il trionfo del divino ignorante. Il povero de Angelis, rivestito di americanismo frustrato dall’ostica e imprevista consapevolezza popolare italiana, sostiene che Berlinguer “non […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Oh, ma “Bravo”! Ma mi dica, Presidente, anzi, ci racconti “in nome del Suo/Vostro Dio”, chi finanzia le vostre campagne elettorali – siate voi “democratici” o “repubblicani”– nonché “esportatori di democrazie” in ARMI? E chi investe nelle guerre che da decenni scatenate in mezzo […]
DI ANTONELLA PAVASILI In America le armi si comprano come fossero brioscine. Entri, scegli la marca, lasci un documento, paghi, te le incartano e vai via. A volte penso che nelle case abbiano l’armadietto delle armi, come noi abbiamo quello delle merendine o delle medicine. E capita che finiscano […]
DI RAFFAELE VESCERA Nuovo incredibile attacco alla magistratura da parte dei leader del centrodestra in occasione del processo per le cosiddette “cene eleganti” nella villa di Berlusconi ad Arcore, con accuse varie di falsa testimonianza delle venti “olgettine” coinvolte nei festini, secondo l’accusa, pagate profumatamente da Berlusconi per tacere […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo l’ennesima strage di innocenti massacrati con fucili mitragliatori venduti nei supermercati , questa volta in Texas, Biden ha detto: bisogna fermare la diffusione delle armi e colpire la lobby delle armi: “Come Paese dobbiamo chiederci quando, in nome di Dio, ci opporremo alla lobby delle […]
DI CRISTIANO TASSINARI Brasile violento. Bilancio tremendo, almeno 21 morti, per una violenta operazione della polizia del dipartimento di Rio de Janeiro, che all’alba di martedi ha fatto irruzione nella favela di Vila Cruzeiro, scatenando un sanguinoso conflitto a fuoco. Si tratta dell’ennesimo episodio di uno scontro armato tra forze dell’ordine […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un uomo generoso, un politico determinato e lungimirante, un punto di riferimento per milioni di cittadine e cittadini che credevano in un mondo fatto di libertà, Pace, uguaglianza, giustizia. E ogni giorno si battevano per renderlo realtà. Oggi come allora. Una vita, possiamo dirlo, dalla parte […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Invece di fermare la guerra abbiamo mandato armi all’Ucraina, tutti, anche noi italiani, entrando così di fatto nel conflitto ed alimentando l’escalation della guerra, ma ora i russi, i cattivi ma non i soli ad esserlo, hanno cambiato tattica, ci avevano detto che erano in […]
DI FERDINANDO TRIPODI Cambiare idea non è solo possibile ma è anche il segno di una grande forza interiore in grado di fare la differenza nel scegliere tra ciò che è giusto e ciò che è comodo; si smette di venerare il passato per andare avanti, per evolvere, per […]
DI LEONARDO CECCHI Se vedeva operai in strada, si fermava a parlare con loro. Chiacchiere in amicizia, l’ascolto dei loro problemi. La politica in strada, in mezzo alle persone. Le persone che lo accoglievano, lo applaudivano, lo ascoltavano. Perché venivano da lui ascoltate. In fabbrica, nelle strade, nei campi. […]
DI MARIO PIAZZA Davanti a notizie di stragi senza senso la mente vacilla. E’ qualcosa di inconcepibile che si ripete sempre più frequentemente a cui l’unica risposta che si riesce a dare è la follia. Impossibili da prevedere e quindi impossibili da arginare, questi orrori in America sono quadruplicati […]
DI CRISTIANO TASSINARI Ennesima strage in una scuola negli Stati Uniti. É accaduto in Texas, nella cittadina di Uvalde (15.000 abitanti), vicino a San Antonio, non lontano dal confine con il Texas.. **Erano le 13 locali di martedì. quando un ragazzo di 18 anni, Salvador Romas, è entrato nella scuola elementare Robb […]
DI ENNIO REMONDINO Un killer 18enne apre il fuoco e uccide 19 bambini e e due maestre e poi viene ucciso. Un massacro senza fine, simile a quello di Sandy Hook nel 2012 e a tanti altri, anche in queste settimane. Biden: «Dobbiamo agire e affrontare la lobby delle […]
DI NICOLA FRATOIANNI Renzi e Italia Viva annunciano una raccolta firme per abolire il reddito di cittadinanza. Niente paura, la democrazia diretta e le consultazioni popolari non sono il loro forte. Quello che invece dovrebbe preoccuparci è la retorica strisciante che si nasconde dietro l’ennesimo atto di odio nei […]
DI CLAUDIA SABA Un giorno ti guarderai allo specchio e farai fatica a riconoscerti. Ti sentirai vuota sola e persa anche in mezzo alla gente. Ripenserai a tutte le mani che hai dato a quanti cuori hai accarezzato a quanti occhi hai sorriso a quanti abbracci hai regalato. Ai […]