DI GIOACCHINO MUSUMECI C’è davvero di che preoccuparsi seriamente. All’indomani della puntata di Report in cui si evidenziano legami tra l’estrema Dx Italiana e la Mafia in relazione alla strage di Capaci, suona l’allarme rosso e la Dia, alla ricerca di documenti, si precipita nella redazione del programma di […]
DI ENNIO REMONDINO La Francia gela Kiev: «L’Ucraina entrerà nell’Unione Europea tra 15-20 anni». La Polonia spinge per lo ‘sconto’ e chiede: «Ingresso rapido». «No alle scorciatoie» avverte il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, che aveva dichiarato di “non essere favorevole” alla rapida adesione del Paese al Blocco europeo. Cosa […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri Report e Sigfrido Ranucci hanno offerto l’ennesima pagina di grande giornalismo, cosa per cui tutti gli italiani dovrebbero essergli grati. Dall’inchiesta di ieri su Capaci sono emersi fatti inquietanti sulla possibile saldatura fra stragismo mafioso, eversione fascista e poteri interessati a bloccare la lotta serrata […]
DI LUCA BAGATIN E’ passato un anno da quando ho testato la demo di “Freud’s Bones The Game”, sviluppato e editato dalla giovane Axel Fox, al secolo Fortuna Imperatore, che ho intervistato proprio un anno fa, relativamente a questo stupendo gioiellino videoludico (https://www.olnews.it/2021/04/29/videogame-freuds-bones-the-game-un-gioco-per-indagare-lanimo-umano-con-intervista-alla-creatrice/). Un progetto tutto italiano, “Freud’s Bones The […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una paga base di 400mila euro lordi, a cui si aggiungono fino ad altri 400mila euro tra bonus ed extra. L’equivalente di anni, decenni, di lavoro per tante e tanti. Non proprio briciole. Ma per Alfredo Altavilla (presidente esecutivo di Ita Airways, la nuova Alitalia), non […]
DI MARINO BARTOLETTI Sulla pietra dell’albo d’oro del campionato c’è scritto Milan. Ed è giusto così. Chi vince festeggia, chi perde spiega. E’ ovvio che questo scudetto si fonda anche su rimorsi altrui (soprattutto dell’Inter, che comunque ha concluso una stagione di tutto rispetto: ma anche del Napoli e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI TUTTI LESTI A CANCELLARE LA partecipazione degli artisti russi dalle competizioni letterarie, musicali e sportive ma nessuno chiede di cancellare le svastiche dalle divise e bandiere Azov perché c’è chi s’offende. 24/02/2022: Il regime Russo invade l’Ucraina. Da li in poi ogni piano speculativo è stato […]
DI MARIO PIAZZA Stabilire le priorità è un processo mentale automatico che accompagna ogni giorno della nostra vita ma questo non significa che le necessità piazzate dal secondo posto in poi possano essere congelate o addirittura dimenticate. Fino a due anni e mezzo fa, prima dello scoppio della pandemia, […]
DI BARBARA LEZZI Le dichiarazioni di oggi rese dal Procuratore Gratteri in occasione di un incontro all’Università Politecnica delle Marche, riguardano tutti noi, non devono cadere nel vuoto. Ci mettono con le spalle al muro e ci esortano a prendere posizione. Anche se scomoda, soprattutto scomoda, ma doverosa perché […]
GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro paese è veramente buffo. Non solo i salari più bassi d’Europa, non solo contratti nazionali terrificanti, non solo morti e incidenti sul lavoro a raffica, non solo sfruttamento e caporalato. A dare una mano entusiasta arriva Al Bano. Il cantante ne spara una veramente potente: […]
DI ENNIO REMONDINO Tre settimane da quando Ursula von der Leyen ha annunciato il sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione europea. Nelle intenzioni ufficiali su spinta americana. Ma a tre mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Ue cerca ancora di mettere d’accordo i 27 governi con interessi e posizioni talvolta non compatibili […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Lavarsi di meno, guidare a passo d’uomo e chiudersi in casa, sono i tre consigli della Commissaria europea Ursula Von der Layen per “danneggiare la Russia”. Ora, però, l’ estate è alle porte e già le temperature in molte località – come nella mia […]
DI LEONARDO CECCHI A Catania gli studenti del liceo artistico Emilio Greco hanno fatto una cosa straordinaria. Per questo trentesimo anniversario della strage di Capaci, hanno ripristinato la scalinata della legalità presso il tribunale. Tutto il lavoro è stato fatto a mano ed è frutto di un mese di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il Cartonificio Fiorentino è un’azienda storica di Sesto Fiorentino, ben radicata nel territorio, che vanta competenze, commesse e prospettive di lavoro e crescita. Ma nonostante tutto ciò, l’attuale proprietà minaccia di delocalizzare e chiudere l’intero stabilimento, senza alcuna garanzia per lavoratori e lavoratrici, senza nessun investimento […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quando Falcone si trovò di fronte Tommaso Buscetta, questi volle avvertirlo prima di cominciare l’interrogatorio: “L’avverto, signor giudice. Dopo quest’interrogatorio lei diventerà forse una celebrità, ma la sua vita sarà segnata. Cercheranno di distruggerla fisicamente e professionalmente. Non dimentichi che il conto con Cosa Nostra […]
DI ALESSANDRO GILIOLI Non ci vorrà molto per arrivare alla prossima discussione: ma questi sono «veri» profughi o no? Parlo delle centinaia di migliaia di persone che tenteranno di scappare dai Paesi a cui non arriverà più il grano per il sostentamento finora garantito dalla Fao e da altre […]
DI ANTONELLA PAVASILI Era di sabato, ricordo. Un sabato siciliano di maggio, dolce, tiepido, forse addirittura caldo, luminoso. Presagio di una bella estate, devo aver pensato. L’estate dei miei 25 anni ancora da compiere. Un’età, un tempo, in cui tutto sembrava possibile. In un’Italia meno consapevole, in cui si […]
DA REDAZIONE L’impegno a contrastare la Russia in Ucraina come priorità contingente, ma per gli Stati Uniti il vero avversario planetario è Cina. Causa pandemia, Biden ha dovuto aspettare per il suo primo viaggio nel continente del futuro americano. Biden in Corea del Sud e Giappone, e la riunione […]
DI ROBERTO BECCANTINI Dal 2011 al 2022, da Allegri a Pioli, da Ibra a Ibra. Il Milan è campione d’Italia per la 19a. volta. Raggiunge l’Inter, superata nei pronostici (il mio, almeno) e in classifica. E’ il primo titolo che va oltre Berlusconi, di un fondo americano che si […]
DI MARIO PIAZZA Sono passati tre mesi da quando il primo tank russo è entrato in Ucraina. Tre mesi sono lunghi, in tre mesi si può imparare un lavoro nuovo o preparare accuratamente un esame universitario particolarmente difficile ma se uno ha impiegato questo tempo per studiare, leggere e […]
DI RAFFAELE VESCERA Oggi ricorre il trentesimo anniversario del martirio del magistrato antimafia Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e degli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Vi furono 23 feriti, fra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Angelo Corbo, Gaspare Cervello […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sandokan cun’t el mohito e’l bigliett cun soe l’invito Sandokan che ha imparato a pilotare le infradito… Eccole sono pronte le truppe ciabattate, pronte ad invadere la terra e a negare ogni pietà al buon gusto. Terribili dita maschili grosse come salsicce ancora da finire sposate […]
DI CLAUDIA SABA “Era lì, a piedi sul viale principale, c’erano tanti alpini, la prevalenza era di maschi. Lanciava sguardi. Era innaturale che una così giovane volgesse sguardi ammiccanti agli uomini presenti, che non conosceva, fra cui me che ho 53 anni. Aveva la gonna corta, era mora ma […]
DI MICHELE PIRAS Silvio Berlusconi chiede che l’Ucraina accetti le condizioni russe per la pace. Che sarebbe come dire capitolazione. Che sarebbe come dire che l’invasione dell’Ucraina è stata cosa buona e giusta. Che sarebbe come dire che gli ucraini hanno sbagliato a difendersi. Che sarebbe come dire avanti […]
DI MARIO PIAZZA Ci stanno piovendo addosso metafore e apologhi di ogni genere, quella roba scadente con cui da Menenio Agrippa in poi si tenta di rendere semplici questioni molto complesse. Per non farvi mancare niente ne ho inventato uno anch’io, ovviamente controcorrente. Un allevatore, uno di quei personaggi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI IL NOSTRO GOVERNO SI REGGE SU 51 VOTI DI FIDUCIA. DRAGHI COME MONTI ma in soli 15 mesi. Draghi gestisce il governo come fosse una banca dato che la politica non dev’essere popolare e quindi parlamentare ma finanziaria. Il metodo coercitivo di Draghi si palesa col […]
DI GIORGIO CREMASCHI Uno studente di Merano è gravissimo perché è stato bruciato vivo in una carrozzeria da un incendio improvviso, che ovviamente non doveva accadere. Ma che è accaduto come i tanti incidenti sul lavoro che si susseguono, solo ed unicamente per la ricerca del profitto a tutti […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri, 20 maggio 1857 nasceva a Rodi Garganico Mauro Del Giudice, procuratore generale di cassazione. Domani, 22 maggio 1885 nasceva a Fratta Polesine il deputato socialista Giacomo Matteotti, barbaramente ucciso da una squadraccia fascista. Mauro Del Giudice, di fede meridionalista, integerrimo magistrato, pagandone le conseguenze in […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre Putin viene definito “autocrate” ed il Parlamento russo una “scatola vuota”, da noi succedono cose. Viene licenziato dal Consiglio dei Ministri un provvedimento, da fare approvare dal Parlamento, chiamato “decreto concorrenza”. Il CdM lo approva e, nel frattempo, il Consiglio di Stato emette una sentenza […]
DI MARINO BARTOLETTI C’è spesso un Giro d’Italia nelle mie storie e nella mia vita. La notte fra il 19 e il 20 maggio del 2012 la trascorremmo in un bel resort vicino a Busto Arsizio da dove si avviava la quindicesima tappa alla volta di Pian dei Resinelli. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, il fronte delle sue polemiche con Forza Italia non si smonta mai? Mi dispiace molto, ma non credo sia colpa mia, dice a SprayNews l’ex capogruppo di Forza Italia. Ieri il Governo Draghi ha preso la giusta decisione di porre la fiducia sul […]
DI ENNIO REMONDINO Il ministro dell’Agricoltura dell’Ucraina Nikolay Solsky ha annunciato che «quest’anno ci aspettiamo un raccolto al 50% dello scorso anno». Salvo poi non riuscire a spedirlo al mondo affamato. A rischio anche il raccolto delle colture invernali, oltre ai cereali dello scorso anno bloccati nei magazzini: «Quest’estate […]
DI CLAUDIA SABA Dove finiscono gli amori mai nati? Quelli che sbagliano tempi, spazio e luoghi. Che fanno male se lontani E vicini diventano veleno. Amori impossibili che riprendiamo mille volte fino a quando sfinite li abbandoniamo al tempo. Torneranno all’improvviso in un caffè bollente consumato all’alba In una […]
DI MARIO PIAZZA La disputa politica, storica e religiosa che ormai da 70 anni fa da contorno all’esistenza di Israele e all’invasione della Palestina è troppo complicata, e come sempre accade in questi casi la conoscenza e il ragionamento vengono soppiantati dall’ideologia e dall’emotività. Eppure il nocciolo della questione […]
DI LEONARDO CECCHI Dodici anni di prigione per aver difeso i contadini. Le torture, le privazioni. Un pezzo di vita passato al buio con ogni giorno la paura di venire fucilato. Pepe Mujica combatteva la dittatura. La vinse, infine. Dopo anni di lotte. E venne democraticamente eletto Presidente. Divenuto […]
DI CLAUDIA SABA E la voglio ringraziare questa vita. Perché mi ha guardato nonostante Perché mi ha difeso nonostante Perché mi ha sorriso nonostante E mi ha guarito nonostante. E nonostante tutto Ha scelto me per amarmi Ha scelto me per lottare Ha scelto me Per scommettere il domani. […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vedo in televisione, per radio, sui social spuntare filorussi per farsi notare come fossero neve a novembre. Dissertano,. spiegano con aria saccente inversamente proporzionale a nn capisci niente… Sono uno che guarda, uno che ha cominciato con i fumetti sulla guerra, ma subito poi ha amato […]
DI ENNIO REMONDINO La Casa Bianca ha annunciato misure per allentare le sanzioni verso Cuba e Venezuela. Generosità politica interessata legata al petrolio di Maduro in sostituzione di quello di Putin, e per Cuba, in una sperata riduzione delle pressioni migratorie che, col fenomeno inflazione, sono al primo posto […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Dov’è finita la legge 1204 del ’71 che imponeva l’astensione dal lavoro per la donna due mesi prima del parto previsto e tre mesi dopo la nascita del figlio? E che, pensa un po’, permetteva perfino il dimezzamento dell’orario settimanale per allattamento? Ecco una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri mattina all’alba tre attivisti di Fridays For Future Italia di Milano sono stati perquisiti nelle proprie abitazioni dai carabinieri su denuncia di Gazprom, il colosso russo del gas. Sequestrati computer, telefoni e documenti, persino bandiere della pace e magliette contro la guerra. Uno di loro […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i quotidiani di oggi riportano l’ipotesi di un Draghi pronto alle dimissioni per mandare il Paese alle elezioni in ottobre. Quest’eventualità prende forma dopo la strigliata che il Presidente del Consiglio ha fatto ai suoi ministri ai quali ha chiesto di agire in modo da […]
DI ANTONELLO SETTE Alfonso Pecoraro Scanio, il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres ha annunciato la catastrofe ambientale. Sono schizzati verso l’alto, e sono ormai fuori controllo, la concentrazione di gas serra, l’innalzamento del livello del mare, il surriscaldamento e l’acidificazione degli oceani. Quello dell’Onu è un appello disperato. Ci […]
DI MARIO PIAZZA A tutti quelli che non capiscono che una guerra è un tantinello più complicata di una partita di calcio e che amano sventolare i loro bandieroni e soffiare nelle loro trombette vorrei ricordare la regola più importante del gioco che amano tanto: I calci e le […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il governo Draghi non può permettere che un’organizzazione dichiaratamente fascista come CasaPound, coinvolta in aggressioni e violenze in tutta Italia, nonché sotto processo in molte città, sfili di nuovo in corteo per le vie della capitale il prossimo 28 maggio. Anzi, dovrebbe finalmente sciogliere questa organizzazione […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si legge DDL Concorrenza ma in realtà vuol dire privatizzazione selvaggia di ciò che resta dei servizi pubblici, dei beni comuni, della terra e dell’acqua. Questa legge è la versione peggiorata della famigerata Direttiva Bolkestein. Centinaia di associazioni sindacali e sociali, civili e ambientaliste hanno messo […]
DI LEONARDO CECCHI Dopo anni di calvario, Marco e Francesca, coppia del novarese, pagano così il loro gesto. Erano una normale famiglia italiana, fino a qualche anno fa. Sposati, con figli, un lavoro. Poi Marco, 51 anni, il lavoro l’ha perso. È passato del tempo, e la loro famiglia […]
DI LIDANO GRASSUCCI Esistono giornate terribili, giorni che ogni cosa gira come l’acqua nell’altro emisfero: al contrario. Giorni che vorresti bestemmiarti non sopportandoti, giorni segnati da fantasmi che stanno, di solito silenti, e che tornano. Giorni che hai paura di non respirare, allora respiri più forte e così senti […]
DI ENNIO REMONDINO Troppi conti sbagliati su tutti i fronti. Putin e la guerra, occidente e suicidio sanzioni. Se Putin, dopo mesi di proteste sull’espansioni Nato verso est e di diplomazia minacciosa avesse dato un altro po’ di armi al Donbass e avesse ritirato le sue armate dai confini […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’intervento di Draghi oggi in Parlamento arriva con grande, troppo, ritardo. Quasi tre mesi di guerra senza discutere. Un ritardo grave, reiterato e colpevole, soprattutto pensando al viaggio di Draghi a Washington da Biden, per discutere della posizione italiana ed europea senza che fosse frutto di […]
DI LUCA BAGATIN “Eiyuden Chronicle: Rising”, nuovissimo videogame sviluppato da Natsume Atari (https://www.natsumeatari.co.jp) e editato da 505 Games (https://505games.com), è un RPG d’azione a scorrimento senza troppe pretese, anche piuttosto facile nel livello di difficoltà, ma che sicuramente troverà un pubblico di appassionati fra i nostalgici dei pc game a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dunque, la notizia è questa: il Gen. Austin ministro della difesa Usa tratta cessate il fuoco con gen. Shoigu ministro della difesa difesa Russa. Se la realtà non è cambiata in queste ore, la Russia è ancora in guerra con l’Ucraina e mi domando come mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ero alla trasmissione Coffee Break di La 7 e mi sono trovato di fronte alla solita lamentela politico padronale sui terribili fannulloni che per colpa del reddito di cittadinanza non avrebbero voglia di lavorare. Ho allora mostrato sullo schermo il bel manifesto che il sindacato dei […]
DI ENNIO REMONDINO Il modello è esattamente la commedia inscenata da Trump due anni fa, con qualche preoccupane differenza di democraticità nei vertici militari del Paese. Elezioni di ottobre e già adesso Il presidente si scaglia contro il voto elettronico per rinnegare l’attesa sconfitta, ci preavverte Claudia Fanti sul […]
DI GIANCARLO SELMI Perché Putin vuole che il gas gli sia pagato in rubli? La risposta è ovvia: per sostenere la quotazione della sua moneta. Un crollo della quotazione del rublo avrebbe causato una spirale inflattiva inarrestabile. Una lievitazione spropositata dei prezzi in Russia, accompagnata da un avvento massiccio […]
DI LEONARDO CECCHI Fabio Ridolfi ha 46 anni e da 18 anni può comunicare con il resto del mondo in un solo modo: con gli occhi. Non muove nulla, tranne quelli. Li usa per scrivere, con un puntatore. E oggi si è rivolto allo Stato italiano chiedendogli una sola […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il 18 novembre 2021, l’ONU approvò una risoluzione che vietava la “glorificazione del nazismo”, con l’impegno di tutti i governi di attivare misure contro ogni discriminazione xenofoba e razziale. A favore 125 Paesi, contro Stati Uniti e Ucraina. Si astennero i paesi della Nato. A PARTE […]
DA REDAZIONE Biden parla di Kiev, ma pensa a Pechino. Oltre ciò che appare, sulla scia di chi prima crede e poi pensa, siamo in piena Terza guerra economica mondiale: mercantile, doganale, tariffaria, valutaria. Le allarmanti dichiarazioni di Janet Yellen, Ministra del Tesoro Usa ed ex Presidente della Federal […]
DI CLAUDIA SABA Con le sue parole potremmo scrivere poesie per l’eternità. Non basterebbe una poesia per ricordarci di cercare l’alba dentro l’imbrunire Tra correnti gravitazionali Che convergono In un centro di gravità permanente. Forse Non basterebbe una poesia per combattere tutte le ingiustizie del mondo Allora Dovremo prenderci […]
DI GIANCARLO SELMI Chi glielo dice a Tiziana, lavoratrice precaria di un call center, che lavora tre mesi sì e tre no, con un contratto part-time con “premi di produzione” e straordinari, e con una paga base da coda alla Caritas, che il partito che dovrebbe più di tutti […]
DI MARIO PIAZZA Guardare le dolenti immagini dei militari ucraini di Azov che si consegnano ai russi non può lasciare indifferente nessuno ma dietro le emozioni contrastanti provate da filorussi, filoucraini, pacifisti, guerrafondai e compagnia cantante si nasconde una manipolazione dei nostri sentimenti di cui la propaganda sta abusando […]
DI CLAUDIA SABA “Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”. Il 18 maggio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Michele Santoro ha ragione, oggi “Pace” è una parola proibita, quasi censurata, in televisione come sulle pagine dei giornali. Per questo il suo appello presentato oggi insieme a Sabina Guzzanti e Marco Tarquinio rappresenta un contributo importante, prezioso, in un momento difficile e complesso come quello […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Altrimenti sono problemi di altri, così qualche volta gli andiamo persino contro e lo facciamo in massa, uno di questi diritti ormai negati nella nostra Nazione è il diritto allo sciopero, sapete perché? Perché quando qualcuno sciopera non danneggia sempre e solo sé stesso ed […]
DI BARBARA LEZZI Non è roseo nemmeno il futuro prossimo. Secondo le ultime stime UE, nel 2023 il recupero del prodotto dell’Eurozona sarà del 3.4% mentre quello dell’Italia sarà dell’1.3%. Abbiamo come premier uno degli economisti più autorevoli del mondo che per contrastare il caro prezzi è riuscito solo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Oggi, mentre si celebra la giornata mondiale contro l’omofobia, sacrosanta, legittima, opportuna, penso ad un valore ormai considerato desueto. La buona educazione, il rispetto per gli anziani, la gentilezza. E spiego perché. Mia mamma tra qualche giorno compirà 82 anni. Si muove molto poco e male […]
DI NICOLA FRATOIANNI Se non si trovano lavoratori stagionali nel settore del turismo il problema è quello. Ci risiamo. Dopo il referendum per cancellarlo, annunciato e poi scomparso dai radar, il nostro insiste. Eppure questa storiella è sempre più ridicola. Davvero pensano di convincere gli italiani che se ci […]
DI VIRGINIA MURRU Il traguardo ‘emissioni zero’ è ambizioso, ma anche un percorso difficile e tortuoso, e tuttavia resta una priorità assoluta dell’Unione europea, che si è impegnata a raggiungere tale risultato per mettere fine agli sconvolgimenti climatici, causa di seri problemi al pianeta. Già entro il 2030, in […]
DI ENNIO REMONDINO «Payton Gendron, l’uomo bianco accusato di aver commesso un ‘mass shooting’ di matrice razzista in un piccolo supermercato di Buffalo, nello Stato di New York, aveva in programma di commettere altre sparatorie seguendo lo stesso schema», segnala Marina Catucci sul Manifesto. Indagini di polizia a strage […]
DI GIORGIO CREMASCHI Le previsioni sull’economia della UE e in particolare dell’Italia sono tutte negative. Si dimezza la crescita economica che avrebbe dovuto recuperare la crisi della pandemia e quelle precedenti. Aumenterà di nuovo la disoccupazione così come l’inflazione. Insomma andrà tutto peggio. Ma soprattutto questo è solo l’effetto […]
DI MARIO PIAZZA Non è la prima volta che un leader politico dice e auspicabilmente farà qualcosa che ritengo giusto per le ragioni più clamorosamente sbagliate. Ieri ci si sono messi addirittura in due a farmi sentire “fuori posto”, il turco Erdogan e l’ungherese Orban, roba da gettare chiunque […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ il 2022 e non se ne sono accorti. Nell’anno di grazia 2022- oggi come ogni anno- si sente ancora la necessità di ricordare il rispetto dei diritti umani e delle libertà individuali. Di tutti. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ma pensa un po’ come ci si possa sentire quando nel “cafarnaum” di ” Non è l’arena”, condotto da Giletti, “amico caro di Salvini”, a sua volta, “amico caro” di Putin, l’unica persona che abbia detto la verità sulle torture nelle carceri anche nel […]
DI MICHELE PIRAS A New York tanti cittadini di fede ebraica sono scesi in piazza per condannare l’assassinio della giornalista di Al Jazeera, Shireen Abu Akleh. E sono scesi in piazza per opporsi all’oppressione del popolo palestinese. E sono scesi in piazza anche per dire che lo Stato di […]
DI ANTONELLA PAVASILI 15 maggio, giornata internazionale della famiglia. Famiglia, già. Ma cos’è la famiglia nell’anno domini 2022? Leggo vari articoli, sparsi ovunque nel variegato mondo del web, e mi faccio qualche idea. Colgo le puntualizzazioni. Per famiglia non si intende solo quella tradizionale – padre, madre e figli […]
DI EMILIANO RUBBI Vi basti pensare che, da decimi/undicesimi che erano dati prima dello scoppio della guerra, sono diventati immediatamente i favoriti per tutti i bookmakers appena qualche giorno dopo. Ed è una pagliacciata perché, nella realtà di plastica che ci stanno vendendo i media, questo dovrebbe rappresentare, in […]
DI LIDANO GRASSUCCI Attraverso un bicchiere di rum La vita di un soldato è solo un dettaglio Qualcosa di indistinto che accade In un breve intervallo il mondo è davanti a me visto da una fessura, stretta bassa dentro questo cemento che mi salva. Sì, sapete sono quello che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Allargare la Nato ai paesi nordici significa aumentare il livello di scontro internazionale. Un modo, insieme all’invio di armi, per mettersi a posto la coscienza (ma anche i bilanci delle aziende belliche), poiché da ormai 82 giorni l’Europa non riesce a mettersi d’accordo per bloccare l’acquisto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro governo geniale autorizza esercitazioni Nato fino al 27 maggio davanti a 17 bellissime spiagge sarde, inficiando così la stagione estiva che comincerà con oltre un mese di ritardo. Prenotazioni saltate e capitali persi per piccoli e grandi imprenditori oltre meno guadagni per tutti gli […]
DI AMTONELLO SETTE Onorevole Nicola Fratoianni, leggendo le notizie che scorrono sulle agenzie, sembra di trovarsi di fronte a uno scenario di guerra, che si allarga e allontana ogni spiraglio di pace. Mentre sventola una bandiera bianca fuori dall’acciaieria Azovstal, il Presidente ucraino Zelensky parla di russi senza vie […]
DI LEONARDO CECCHI Si è spento Don Pierluigi Di Piazza, amico di Don Gallo con cui ha condiviso lo spirito, la fede, le lotte. Per trent’anni, ha accolto tutti nel suo centro di accoglienza “Ernesto Balducci”, a Zugliano. Rifugiati, persone in grave difficoltà, perseguitati. Gente con i piedi devastati […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecco di seguito in sintesi il piano di spesa previsto: “- le Frecce e l’alta velocità saranno portate all’interno degli aeroporti; – sarà rinnovata la flotta dei treni regionali, che muove i pendolari; – garantita la connessione in 4G sull’intera alta velocità; -I nuovi treni – […]
DI ELISA BENZONI Promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, torna la manifestazione “Bentornata Gardensia” con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 maggio. Circa 200 mila piante di Gardenia verranno distribuite da 14 mila volontari a sostegno della ricerca contro la lotta alla sclerosi multipla, […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, che succede dentro Forza Italia. Mi conferma che sono in corso fermenti interni, anzi, a quanto leggo, veri e propri litigi, in fra l’ala governista, leggi i tre ministri in carica, e il cerchio magico, guidato dal duo Licia Ronzulli e Antonio […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono modi di presentare le cose che sembrano fatti apposta per ingannarci, e tutti sappiamo che l’inganno è un artifizio inteso ad allontanare chi ne è vittima dalla verità. L’inganno più clamoroso di cui siamo vittime in questi giorni è l’uso dell’aggettivo “tattico” riferito agli […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un sorprendente lunedì. Questa mattina, per primo, leggo “Il Messaggero”. In apertura: ” Si litiga al Governo”. Un film. Di spalla: ” La Roma reclama per un rigore”. Un alto film. A tre colonne: ” […]
DI MICHELE PIRAS Nei primi anni del nuovo millennio scendemmo in piazza contro la seconda guerra in Iraq, lo facemmo anche tempo prima, nel 1991. Scendemmo in piazza, per la verità in pochissimi, anche contro la guerra in Afghanistan e poi da sempre per i diritti del popolo palestinese, […]
DI RAFFAELE VESCERA Draghi e Carfagna: “Con il PNRR ridurremo il divario del Sud”, intanto beccatevi i rigassificatori. Dopo decenni di attenzioni e miliardi riservati solo al Nord, con le trombe leghiste in testa all’esercito padano, composto da tutti i partiti nazionali, la Questione meridionale torna a far parlare […]
DI CLAUDIA SABA “Dopo tanti anni pago ancora per gli altri”. Lo ha detto lui, il violento. Perché una donna che ri-nasce dalle ceneri della violenza e la racconta, è solo un nemico che ricorda al mondo intero la povertà d’animo che ancora si porta dentro chi l’ha commessa. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anche a Brescia come in tutta Italia oggi abbiamo manifestato contro il Disegno Di Legge sulla concorrenza di Draghi e compagnia. Una proposta di legge devastante, che dà il via alla privatizzazione selvaggia di ciò che resta dei servizi pubblici, dell’acqua e dei beni comuni. Una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quindi per la ministra Gelmini il Ponte sullo Stretto è un obiettivo del governo ed è un’opera indispensabile. Strano. Perché forse per gli italiani, e in particolar modo i siciliani, le cose indispensabili sono tutt’altre. Da una sanità pubblica efficiente e accessibile ad una scuola pubblica […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “1 2 3 4 5…e poi? Non ricordo…”. E’ domenica. Non la voglio iniziare triste. Niente notizie sulla guerra […]
DI ENNIO REMONDINO Era crisi economica e inevitabilmente è diventata anche politica, contro i despoti al potere ma soprattutto contro povertà e fame. Proteste violente e dimissioni del primo ministro, e forse non basta ancora. Un preoccupante anticipo di ciò che sta minacciando una miriade di Paesi con governi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sto alla presentazione del mio libro “Ucraina, la guerra vista da lontano” circolo cittadini, Latina Italia. L’ho scritto con il contributo di amici: Bobo Craxi, Massimo Passamonti, Paolo Ciampi, Alessio Porcu, Fabio D’Achille, Elisabetta Marangon. Sono a presentarlo con gli stessi amici, in più con Francesco Giri che modera, il […]
DI ANTONELLA PAVASILI Me l’aspettavo, era nell’aria. Prima o poi sarebbe toccato anche a te. Dopo la Boldrini, la Meloni, la Azzolina e tutte le altre, sarebbe toccato anche a te. In questo sporco gioco non c’è bandiera che tenga. Siamo tutte uguali. Scateniamo istinti assolutamente incontrollabili. Proprio non […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL I cecchini israeliani hanno sparato a Shireen Abu Akleh. Ad appena 150 metri di distanza. Lei stava documentando – armata dalla sua telecamera – gli orrori perpetrati nel campo di Jelin. Bisognava, quindi, non solo spegnere la sua telecamera, ma anche toglierle la vita. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho letto le anticipazioni che circolano in queste ore del piano di emergenza dell’Unione Europea nel caso la Russia chiudesse definitivamente le forniture di gas. I punti principali sembrano essere l’introduzione di un tetto al prezzo del gas, come hanno già fatto Spagna e Portogallo, per […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo l’ultima nota dell’Istat il rallentamento dell’economia internazionale prosegue, sulla spinta di pressioni inflazionistiche e le conseguenze dell’impatto del conflitto in Ucraina. In Italia la contrazione del Pil è il riflesso della situazione geopolitica che ha creato turbolenze nel sistema economico, in particolare sul versante della […]
DI LUCA BAGATIN Era il 1981 quando uscì “The Evil Dead”, meglio conosciuto in Italia, nel 1984, come “La Casa”. Un’horror comedy scritto e diretto da Sam Raimi e interpretato da un allora giovanissimo Bruce Campbell, destinato a diventare un vero e proprio fenomeno di culto. Da allora, infatti, “La […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo l’ultimo orrore della violazione a bastonate della sacralità del funerale, quello della giornalista assassinata, finalmente l’Occidente ha riconosciuto chi è l’aggredito e chi l’aggressore, che offende anche i più elementari sentimenti umani. La UE e la NATO, con il sostegno entusiasta del PD, hanno deciso […]
DI GIANFRANCO MICALI Io ho apprezzato fin dalla sua prima uscita Il Fatto Quotidiano. Il primo motivo era che puntava tutto sul gradimento dei lettori. Un principio fondamentale nei Paesi democratici, ma ormai obsoleto nello spurio panorama editoriale italiano. Poi, certo, ne condividevo anche la linea che, pur essendo […]
DI MARIO PIAZZA Sto per cedere, è ogni giorno più difficile mettere in fila quattro pensieri per dare un senso al dibattito sulla guerra e appena si ha la sensazione di riuscirci gli attori cambiano le carte in tavola e occorre ricominciare tutto da capo. Soltanto ieri sul fronte […]
DI LEONARDO CECCHI La Preside di una scuola media ha infatti punito sei ragazzi escludendoli dalla gita scolastica. L’ha fatto perché suddetti ragazzi usano insultare persone (adulti compresi), non fanno i compiti e non portano materiale didattico a scuola. I genitori hanno protestato e si è creato lo “scandalo”. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un’altra città sazia di guerra. E’ il 16 dicembre 2016. Leggo su “La Repubblica” un servizio di Francesca Caferri. Racconta la totale distruzione della città siriana di Aleppo. C’è di mezzo, fra gli altri, Putin. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Avete notato? Non si parla più di aumento dei prezzi, inflazione o bollette alle stelle. Al governo Draghi è bastato annunciare un misero bonus di 200€ e magicamente sembra che ogni problema sia stato risolto. Come se fosse anche solo lontanamente sufficiente. Perché, nel Paese reale, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I buchi neri. Quaggiù. Clamoroso nell’infinito: individuato e, addirittura, fotografato un buco nero nella Via Lattea. Più o meno a 27 mila anni luce da casa nostra. Almeno lassù qualche mistero lo chiariscono. E adesso […]
DI NICOLA FRATOIANNI Draghi da Washington ci fa sapere che gli interessi dell’Europa e degli USA non sono esattamente coincidenti, che forse i toni utilizzati in questi mesi rispetto alla guerra scatenata da Putin e le iniziative messe in campo non sono stati proprio giusti ed efficaci. Bene. Questo […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Apprendo, con grande sgomento, oltre che con profondo disgusto, che ieri sera, al talk “Controcorrente” su Rete4, la conduttrice Veronica Gentili offriva un’intervista in diretta a Noam Chomsky. Lo presentava come linguista, politologo, filosofo, accademico, uno dei più grandi intellettuali viventi. Noam Chomsky, tra […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi si propone in veste stranamente moderata: “ Russia non è Golia, sostegno all’Ucraina ma chiediamoci come costruire una pace non imposta da alleati o altri. Serve sforzo di dialogo anche dagli Usa ”. Quando l’Europa traballa gli stravolgimenti di fronte assumono connotati fantascientifici. Dalla filosofia […]
DI BARBARA LEZZI Vuole restare saldo in sella il Presidente del Consiglio. È così determinato in questo intento tanto da rifiutare di rendere le sue comunicazioni al Parlamento anche al ritorno dalla sua visita negli USA. Ci sarà un’informativa che, però, non precede alcun voto al contrario delle comunicazioni […]
DI ENNIO REMONDINO Notizie, spunti, contraddizioni. «Draghi: L’Ue cerca pace. Biden scettico, Mosca non la vuole. Il Premier: «stabilizzare la Libia, e sbloccare i porti ucraini per evitare crisi grano». Ma Mosca potrebbe dominare il Nord-Ovest del Mar Nero se riuscirà a consolidare la posizione sull’Isola dei Serpenti’. La […]
DI ANRONELLO SETTE Achille Occhetto, nel suo recentissimo libro “Perché non basta dirsi democratici”, lei invita la sinistra a ripartire dall’ecosocialismo. Mi spiega che cosa ci azzecca l’ecosocialismo con la guerra, il riarmo e la deterrenza atomica? Il mio libro è contrario a tutte le guerre e al […]
DI ANTONELLA PAVASILI Il Pubblico Ministero della Corte d’Assise di Messina, la mia città, oggi ha chiesto l’ergastolo per il fidanzato di Lorena Quaranta. Lorena era una studentessa di medicina ammazzata dal suo fidanzato, reo confesso, in piena pandemia nel marzo 2020. L’Università di Messina la proclamò Dottoressa dopo […]
DI GIORGIO CREMASCHI Fate attenzione a chi in tv parla di libertà di stampa e giornalisti uccisi. Se tace sull’assassinio di Shereen Abu Aqleh, inviata speciale di Al Jazeera, da parte dei soldati di di Israele, potrete considerare ipocrisia e menzogna tutto quello che dice. Mai dimenticare che c’è […]
DI LEONARDO CECCHI Le indagini su Irene Pivetti sono state chiuse. Risultato? Chiesto il rinvio a giudizio per lei e per altre 6 persone. Evasione fiscale e riciclaggio. Cifre mostruose, circa 3,5 milioni di euro. Ricordo inoltre la vicenda, grottesca, delle mascherine che abbiamo pagato fior di milioni alla […]
DI EMILIANO RUBBI Ripetiamo insieme: Toccare il sedere di una ragazzina minorenne non è “maleducazione”, come sostiene il comunicato ufficiale degli Alpini, è una molestia. Forzare una ragazza a sedersi sulle gambe di un uomo ubriaco che ha 40 anni più di lei non è “maleducazione”, è una molestia. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’eleganza della vita. Valentino Clemente Ludovico Garavani. Semplicemente Valentino. L’ultimo imperatore della moda ha 90 anni. Un giorno ha detto : “L’eleganza è l’equilibrio fra proporzioni, emozione e sorpresa”. Penso che non si riferisse solo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Le regioni lanciano un grido di allarme. Mancano 4 miliardi di rimborsi per le spese covid sostenute, mancano medici e infermieri negli ospedali, mancano medici di medicina generale sul territorio. Forse, invece di continuare a parlare di armi e nuove spese militari, governo e partiti di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gli ultimi sondaggi sulle guerra resi noti ieri a Dimartedi, accentuano una tendenza di fondo. Ogni giorno che passa aumentano gli italiani che rifiutano la guerra mentre contemporaneamente aumenta l’impegno italiano in guerra. È chiaro che quando Draghi dice “Grazie Joe” a Biden, invia sempre più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una mossa che nasconde un vero e proprio attacco alla nostra Costituzione, in nome di un’idea di democrazia autoritaria e fondata sulla concentrazione del potere. Oggi più che mai invece, è necessario andare in direzione ostinata e contraria, restituendo centralità e ruolo al Parlamento, di fronte […]
GIOACCHINO MUSUMECI “Le forze d’occupazione israeliana uccidono con un colpo in testa la tv reporter palestinese Shireen Abu Akleh, 53 anni, corrispondente di Al Jazeera. Portava giubbotto “Press” e seguiva le incursione israeliana a Jenin”. Ho appreso la notizia da un Tweet di Naman Tarcha, giornalista siriano che seguo […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Terzo posto blindato (più premio in denaro), zona Champions raggiunta da un po’ (più premio Uefa), conti che tornano e tutti felici i dirigenti, tranne i tifosi che avevano pregustato il sogno scudetto – sarebbe stato il terzo – che in un certo momento […]
DI MARIO PIAZZA Quanto sarebbe piaciuto alla nostra Lilli sentire parole di consapevolezza europea alla Macron uscire dalla bocca di Draghi in quei pochi minuti di convenevoli in poltroncina offerti ai media davanti al caminetto francese Luigi XVI, simbolicamente spento. E’ come quando a una festa una bella ragazza […]
DI CLAUDIA SABA Che meraviglia le donne che tornano a sorridere dopo le nuvole. A staccarsi da vecchie abitudini per inventarne di nuove. Che meraviglia le donne che sanno amarsi con nuova consapevolezza Che si apprezzano per come sono e tornano ad amarsi con i loro mille difetti. Che […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Così parlò il “barone” al suo “mezzadro”. D’altronde, dal “Britannia” a “Goldman Sachs”, alla “B.C.E” ed ora a capo del governo italiano, ne ha fatta di strada il “cherubino” della Goldman Sachs (Banca finanziaria americana) che, della Grecia, in qualità di complice, nel suo […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente del Consiglio due giorni a Washington. Al centro dell’incontro il tema delle armi, le sanzioni alla Russia, il sostegno a Kiev e a Zelensky, la sicurezza energetica. Biden: «Sei stato un buon amico e un grande alleato». Draghi a Biden chiede di cercare ogni […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo oggi che il partito della Meloni ha toccato il punto massimo nei sondaggi: 22,6%. A me personalmente non fa paura che un partito diverso dal mio cresca nei sondaggi. Siamo in democrazia. A me fa paura che un partito cresca così tanto proponendo di abolire […]
DI LIDANO GRASSUCCI Latina è bandiera blu per il suo mare pulito e per i servizi al mare. Lo dicono i danesi di Fee (Foundation for Environmental Education), roba seria. In provincia oltre a Latina hanno la bandiera Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta e Minturno, non […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Tra portaerei in rada nel nostro Paese, attacchi missilistici di ogni tipo al fronte, viaggi poco diplomatici e propaganda russa e ucraina, soprattutto ucraina, i giornali si sono tutti scordati di dirvi che tra un mese, il 12 giugno 2022, ci sarà un referendum. Quale? […]
DI ANTONELLA PAVASILI innanzitutto le chiedo scusa. Fino a qualche giorno fa nemmeno sapevo chi fosse Elisabetta Franchi. Probabilmente perché non sono troppo modaiola, probabilmente perché quando compro qualcosa guardo solo se mi piace e quanto costa, probabilmente perché in fondo lei non è neppure così tanto famosa. Ad […]
DI BARBARA LEZZI Non c’è pace per Taranto, costretta a difendersi dal Governo che non provvede alla tutela dei suoi cittadini tramite decisioni coraggiose come la chiusura delle fonti inquinanti del siderurgico e che ha come unico obiettivo quello di peggiorare ulteriormente la situazione. Non bastano le pronunce della […]
DI CLAUDIA SABA Le donne vittime di violenza non hanno bisogno di qualcuno che sfrutti le loro storie per se stesso. Le donne vittime di violenza hanno bisogno di qualcuno che le renda consapevoli del loro valore. Che le spieghino che solo diventando protagoniste della loro vita possono davvero […]
DI GIANCARLO SELMI Gianpaolo Pansa scrisse su di lui più volte. Lo battezzò, con una fortunata similitudine, “mitraglietta”. Erano gli anni della “Milano da bere” e dello strapotere craxiano, dovuto ad equilibri politici finissimi ed all’importanza di un 8/9% che consentiva formazione di governi e che, nonostante ciò, non […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Mariupol – 9 Maggio, la città torna a festeggiare il Giorno della Vittoria. Nel centro città periodicamente continuano a sentirsi le esplosioni, ma si tratta di boati che ormai non fanno più paura: gli scontri proseguono solo nell’area dell’acciaieria dove i miliziani, senza fretta, continuano […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quanto avvenuto al raduno degli Alpini a Rimini è semplicemente schifoso e non può rimanere impunito. Un branco di “maschi” che molesta impunemente centinaia di ragazze nella più totale assenza delle Istituzioni. Uno schifo, punto. E purtroppo, anche in questo caso, Salvini e la Lega mostrano […]
DI LUCA BAGATIN Avete mai pensato di fare il pane in casa? Fragrante, profumato, pronto per la prima colazione o per il pranzo? E realizzare succulenti pasticcini? Beh, con “Bakery Simulator”, nuovo simulatore per pc sviluppato da Live Motion Games (https://livemotiongames.com) e editato da Gaming Factory (https://gamingfactory.pl), potrete fare anche […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI LA FARNESINA ha deciso di escludere dalla giuria del premio Strega il più importante Italianista Russo Evgenij Solonovich. Cancellato come niente fosse. Solonovich ha tradotto i più grandi scrittori e poeti italiani dell’Ottocento e del Novecento. Nel corso dei decenni (dal 1959 in poi) ha reso […]
DI VIRGINIA MURRU Si è svolta venerdì 6 maggio nella bellissima sala della Protomoteca, in Campidoglio a Roma, la Cerimonia di premiazione della XV edizione del prestigioso Premio Alberoandronico. Anche quest’anno erano presenti solo un numero ridotto di invitati, causa restrizioni dovute alle norme sull’emergenza sanitaria, ma in collegamento […]
DA REDAZIONE Antiquato nel pensiero e intellettualmente estinto già prima di esistere, sgomita per sentirsi vivo. Pregno delle sue convinzioni, ma privo di pedigree culturale, manifesta con protervia un’abnorme saccenteria. Ha una strabordante e mostruosa considerazione di sé stesso. Vanaglorioso oltre misura e continuamente dedito alla coltivazione perversa e […]
DI GIORGIO CREMASCHI 11 Maggio alle ore 11 ci vediamo in piazza SS Apostoli a Roma. Con le e i parlamentari che han votato NO alla guerra. Con lavoratori studenti intellettuali artisti. Con militanti e organizzazioni politiche sindacali della pace. Draghi va da Biden non a nostro nome BASTA […]
DI RAFFAELE VESCERA Sì, l’ha detto per davvero: “il grado di intelligenza dipende anche dal volume della testa e del cervello, il volume del cranio dipende dall’organo genitale femminile da dove le persone escono’’. Chi? Un leghista, non uno qualunque ma l’assessore regionale alla sanità delle Marche, un tale […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il mondo capovolto. Vedo sui TG la passerella di bombe, carri armati, missili, soldati armati. Il festival delle armi sulla Piazza Rossa, a Mosca, fra musica e inni. La prima volta che entrai sulla Piazza […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mentre il Copasir nella poraccitudine più estrema va a caccia di spie mediatiche inviate del Cremlino, qualcuno, chissà chi, fa pressione sui nostri media quando pubblicano materiale non conforme alla propaganda occidentale. Il nostro ineccepibile sistema mediatico, perlomeno quello finanziato dallo Stato e in mano a […]
DI SEBASTIANO ARDITA Il 9 maggio 1978 venne ritrovato il cadavere di Peppino Impastato. Peppino fu dilaniato con una carica di tritolo per il suo impegno contro la mafia, ma la vera ragione della sua morte fu coperta per anni dal depistaggio e dalla calunnia. Volevano farlo passare per […]
DI NICOLA FRATOIANNI La terribile artrite reumatoide che lo accompagnava da trentacinque anni ha avuto la meglio. La sua battaglia per l’accesso alla cannabis terapeutica è stata di esempio e ispirazione per tante e tanti, in un Paese ancora gravemente afflitto da una mentalità proibizionista e regressiva. Una vicenda […]
DI MARIO PIAZZA Non capisco l’attesa per il discorso di Putin di oggi considerando che da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina non c’è stato uno solo dei suoi annunci che poi abbia trovato conferma sul campo e, annunci a parte, è facile immaginare la quintalata di vuota retorica che […]
DI ANTONELLO SETTE Sottosegretario Giorgio Mulè, Vladimir Putin, nel discorso, che ha aperto la parata del 9 maggio per il 77esimo anniversario della vittoria contro la Germania nazista, non è stato tenero con l’Occidente. Ha detto che la guerra era inevitabile, visto che erano in corso i preparativi […]
DI MICHELE PIRAS Aldo Moro e Peppino Impastato furono barbaramente assassinati lo stesso giorno, quel maledetto 9 maggio del 1978. Il militante comunista che si scagliò contro la Mafia, l’uomo di Stato democristiano che dialogava con Enrico Berlinguer. L’Italia del giorno dopo era già diventata un Paese peggiore. E […]
DI LEONARDO CECCHI “Bacia e carezza per me tutti, volto per volto, occhi per occhi, capelli per capelli. A ciascuno una mia immensa tenerezza che passa per le tue mani. Sii forte, mia dolcissima, in questa prova assurda e incomprensibile. Sono le vie del Signore. Ricordami a tutti i […]
DI ENNIO REMONDINO «La Nato non riconoscerà mai l’annessione della Crimea alla Russia. Ma decida Kiev su negoziati». Due scemenze in una sola frase, e considerando che le ha pronunciate il segretario generale dell’Alleanza Atlantica più servile alla politica statunitense, c’è da tremare più sulla lucidità del mandante che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Chi poteva immaginare una cosa del genere tre mesi fa: un’asta di Christie’s tra le pareti della Tate Modern, la centrale d’arte contemporanea più famosa di Londra, con Boris Johnson a fare da battitore e una felpa di Volodymir Zelensky come pezzo più ambito della serata.” […]
DI LUCIANO RAGNO È già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Senza vergogna in diretta TV. Mentre scrivo Putin sta calzando gli scarponi chiodati e si prepara a mostrarsi in diretta tv sulla Piazza Rossa. Con il volto che più gli piace: quello dell’uomo della guerra. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il Segretario Generale della NATO afferma che la guerra durerà a lungo, fino alla vittoria finale e che nessun Paese membro e’ disponibile a riconoscere una eventuale cessione di sovranità sulla Crimea eventualmente decisa dal Governo dell’Ucraina nell’ambito di auspicabili accordi di pace con […]
DI ANTONELLA PAVASILI stavolta scrivo a te. Falla finita. Piantala. Un pessimo esempio stai dando. E va bene lo spettacolo, e va bene la fede nel dio (minuscolo) degli ascolti, va bene tutto. Ma adesso mettici un punto. Non fa bene a nessuno vedere un ragazzo che piange perché […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Un’amica mi ha proposto alcuni spunti di riflessione, tra questi vi era la libertà di stampa nel mondo in relazione alla guerra in corso, così ho cercato dati rispetto all’attuale situazione in Ucraina. Secondo Reporters Sans Frontières[1], con dati aggiornati a poco prima della guerra […]
DI VIRGINIA MURRU Si pensava a fine marzo che il default dell’economia russa fosse una questione di tempo, che non sarebbe sopravvissuta per altri due mesi all’impatto delle sanzioni comminate in modo sistematico dall’Occidente, l’unica guerra possibile per l’Ue e gli Usa contro il Cremlino e la sua politica […]
DI LEONARDO CECCHI “Io devo difendere mio figlio”. Da una semplice frase di una madre, ventidue anni di lotta. Difenderlo significava chiedere giustizia. Felicia Impastato ruppe con la famiglia del marito, mafioso. Protesse l’altro suo figlio rimasto in vita (“Fai parlare me, sono anziana, non mi possono fare come […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI FINALMENTE IN AFGHANISTAN UN PO’ DI DEMOCRAZIA dopo l’intervento occidentale contro i tiranni. Fuori i russi è andato tutto molto bene. La nostra battaglia per i diritti umani e la difesa delle donne afghane ha portato una ventata di freschezza, laggiù. Afghani entusiasti dopo l’importazione dei […]
DI CLAUDIA SABA La mamma e’ dono protezione cure. La mamma è tempo buono sorrisi dentro una carezza. La mamma è bene infinito senza mai chiederlo indietro. La mamma è silenzi E quando la parola si fa vento lei diventa brezza. Soffia piano tra i papaveri il respiro più […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Augurissimi. “La mamma ha inventato l’amore sulla Terra”. Anche la mia. _____________________________________________ *Edmond Haraucourt , scrittore.
DI GIORGIO CREMASCHI Insieme a noi George Mavrikos, segretario generale del WFTU e Mzwandile Michael Makwayiba presidente WFTU e Cinzia Della Porta dell’Unione Sindacale di Base! Fino a domani si riuniscono a Roma i delegati sindacali di 101 paesi del mondo per il Congresso della FSM (Federazione Sindacale Mondiale). […]
DI LIDANO GRASSUCCI Domenico Guidi è sindaco di Bassiano, ha l’orgoglio del suo posto e mi manda un articolo di una rivista di turismo Voloscontato.it che cita proprio Bassiano tra i tre borghi più belli del Lazio. Dice di Manuzio, della struttura del paese a spirale, delle mura, delle […]
DI MARIO PIAZZA Il “Blocco” americano dura da più di sessant’anni contro una popolazione la cui età media è sotto i quaranta. Dopo tanto tempo i Cubani ormai pronunciano quella parola con la stessa rassegnata disinvoltura che noi usiamo quando parliamo della siccità estiva o delle influenze invernali. Di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Salvini festeggia perché il fisco continuerà a pesare sulle spalle dei più deboli, mentre i più ricchi continueranno ad arricchirsi. Ma non solo. Non contento, lancia pure la proposta di reintrodurre i voucher, uno strumento che ha pesantemente inquinato il mercato del lavoro, dando vita alla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ci sono in gioco interessi strettamente commerciali e geopolitici. Sul piano commerciale in un ottica futura in cui intersezioni e condivisioni tra stati si moltiplicano, è sconveniente per tutti separarsi da Mosca come si sta facendo, le conseguenze del conflitto sono strettamente economiche e a lunghissimo […]
DI LUCA BAGATIN Il selvaggio West non è mai stato così selvaggio con la serie “Hard West” – del 2015 – editata da Good Shepherd Entertainment (https://www.goodshepherd.games) e sviluppata da Ice Code Games (https://icecodegames.com). In “Hard West 2”, secondo capitolo della saga, che abbiamo avuto la possibilità di testare anticipatamente […]
DI LEONARDO CECCHI Servizi segreti stranieri ci dicono che l’ndrangheta sta pianificando di uccidere Nicola Gratteri per mezzo di una bomba da far brillare nel tragitto casa-lavoro. Questo per il suo lavoro di contrasto alle mafie, che sta mettendo a rischio alcuni traffici internazionali. La famiglia è stata adesso […]
DI GIANCARLO SELMI Per la “Stampa” di Elkann, Orsini va raso al suolo perché filoputiniano. Una domanda semplice semplice: chi ha venduto armi a Putin? Lo ha fatto Elkann oppure Orsini? Risposta: lo ha fatto Elkann. Orsini ha venduto un bel niente. Domanda: quindi il vero filoputiniano è Elkann… […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Fra la gente. L’inferno non è solo le bombe in una guerra. E’ anche il silenzio in una villetta di un piccolo paese dove tutti si conoscono. Accade a un passo da Macerata. Lui è […]
DI PAOLO DI MIZIO Ursula Von der Leyen ha detto che l’Ucraina vincerà la guerra. Se non fosse che c’è un piccolo particolare: quel che dice la capa della Commissione europea conta come il due di picche. La Von der Leyen è il megafono di idee altrui. La sua […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Sul campo, nelle località martoriate in Ucraina, intervengono non solo “giornalisti” italiani, ma anche loro colleghi europei che dimostrano l’esatto contrario di quanto da mane a sera viene asserito sui canali televisivi italiani. Il che non fa certamente onore. Anzi è una sesquipedale vergogna. […]
DI ENNIO REMONDINO La domanda chiave campeggia sulla copertina di Internazionale dove gli occhiali di Biden cercano di proteggerlo da qualche abbaglio di Putin. Premessa affermativa, «Negli ultimi giorni il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e i suoi alleati della Nato hanno cambiato tattica: sono passati dagli […]
DI ANTONELLO SETTE Fausto Bertinotti, a Kaliningrad cento soldati russi hanno effettuato una simulazione di attacchi balistici nucleari, mettendo in conto il rischio di essere contaminati. Non le sembra che si sottovaluti il rischio di una catastrofe senza ritorno? Mi pare che questo rischio sia molto presente e […]
DI BARBARA LEZZI Draghi deve venire un Parlamento prima di andare da Biden e mettersi al servizio degli interessi americani. Deve spiegare ai cittadini come intende vincere contro una potenza nucleare e quali conseguenze ci saranno anche per noi italiani. Di questo si dovrebbe discutere anziché fare il tiro […]
DI CLAUDIA SABA C’è stato un momento in cui ho sentito il mondo crollarmi addosso. E sotto le macerie ho visto sprofondare affetti, certezze, amici e tutte le abitudini di una vita. Mi sono ritrovata sola davanti ad una strada vuota senza un filo d’erba ne’ una roccia a […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Non avendo la TV ho visto solo ora questo sondaggio, premetto che non valuto troppo seriamente i risultati dei sondaggi perché non vi è mai certezza della reale rappresentatività del campione selezionato, questo, però mi ha colpito, non per il risultato generale, ovvero che il […]
DI MICHELE PIRAS C‘è addirittura chi ha paragonato i pacifisti a quelli che in America volevano la pace con Hitler. Altri che sarebbero in grado di dare del putiniano anche a Papa Francesco, solo perché osa dire delle verità o esprimere il punto di vista della Chiesa romana. C’è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo oltre due mesi di conflitto, si comincia a speculare su chi e come si ricostruirà l’Ucraina. Huff Post mette le mani avanti: sbagliato denaro a fondo perduto. Ma perché sollevare il problema: Ue, Usa, GB, FMI o altri investitori hanno mai regalato denaro senza ottenere […]
DI ANTONELLO SETTE Massimo Cacciari, a Kaliningrad cento militari russi hanno effettuato una simulazione di attacchi balistici nucleari in condizioni di radiazioni e contaminazione chimica. A che punto si rischia di arrivare? Si sta soffiando sul fuoco di una catastrofe? Non abbiamo nessun elemento per capire se è un […]
DI MARINO BARTOLETTI Domani Raimondo Vianello, grande padre della tv italiana, compirebbe cento anni. Ho avuto la fortuna e l’onore di lavorare assieme a lui (dopo averlo ovviamente ammirato da telespettatore) Quando, esattamente 31 anni fa, andai a casa sua in via Zandonai a Roma, assieme al responsabile della […]
DI GIANFRANCO MICALI Conosco persone sulle quali metterei la mano sul fuoco. Assolutamente idealiste, sempre dalla parte dei più deboli, delle battaglie civili, chi antidestra, chi antiberlusconiano, sempre in prima linea nelle battaglie per il clima, la libertà e la giustizia, incorruttibili, mai spinte dalle convenienze personali, in passato […]
DI LIDANO GRASSUCCI Piazza del Popolo a Latina la mattina è malinconica, poi è anche grigio. Indugio nella piazza per via di un Ordine supremo che ti ordina di imparare, anche se poi complica l’”imparamento” e ignora l’umano rapporto, ma così va il mondo in cui le persone non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il miracolo in una scatola. Affogati nel nero. Tutto merito di uno scarpone chiodato. E’ stato appena sbiadito quel nero disegnato da un virus. Mi accingo a vivere una giornata da non ricordare, quando mi […]
DI MARIO PIAZZA La paura è un sentimento indispensabile alla vita, non meno dell’aria e dell’acqua. Senza di essa qualsiasi prole, cucciolata o nidiata che sia, non raggiungerebbe mai l’età della riproduzione. Legittimata la paura in due parole, abbiamo studiato che l’istinto reagisce a essa in quattro modi diversi […]
DI LEONARDO CECCHI “Cara” onorevole Cunial, oggi lei si presentata a Montecitorio con aglio, paletto e acqua santa. Ha fatto lo stesso circo che fa da anni, assieme purtroppo a diversi suoi colleghi. Io per quel circo non rido più. Non ci ho mai riso, ma più invecchio più […]
DI ENNIO REMONDINO Inflazione, recessione, disoccupazione che ci minacciano sul Corriere della Sera. «La ricaduta economia però sarebbe altissima, anche se nessuno ha mai spiegato concretamente «quanto alta», a fronte del prezzo che stiamo già pagando sotto forma di sanzioni, assistenza ai profughi e incognite di una escalation. Oltre […]
DI LUCA BAGATIN “Dune”, romanzo di Frank Herbert, pubblicato per la prima volta nel 1965, è forse uno dei più celebri capolavori della letteratura di fantascienza mai esistiti e più rappresentati al cinema. Pensiamo al “Dune” di David Lynch del 1984 e al recentissimo “Dune” diretto da Denis Villeneuve. Anche […]
DI NICOLA FRATOIANNI E la drammatica verità è che ci stiamo abituando alla “normalità” della guerra. Il tutto, in un Paese dove la maggioranza dei cittadini non è d’accordo con le scelte del governo Draghi. Credo sia ora che la maggioranza ne prenda atto. È necessario tornare a discutere […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stamattina, in studio. Suona il campanello, indossiamo la mascherina, apriamo la porta. Sull’uscio un uomo abbastanza giovane, certamente straniero. Ha in mano dei fogli che brandisce come uno scudo. E piange. Piange senza ritegno e in un italiano stentato spiega che cerca l’avvocato, che qualcuno lo […]
DI MARIO PIAZZA Ero abituato a pensare alle guerre come a crimini attentamente programmati da questo o quel governo e in parte credo ancora che sia così, almeno nella loro fase iniziale. Poi iniziano a cadere le bombe. Saltano in aria le persone e le case e insieme a […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Ma…” Donne e bambi assediati da due mesi in un bunker. ” Sì, è colpa di Putin MA anche le donne e i bambini ucraini…”. Donne e bambini ucraini caricati sui pullman e deportati in […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, vade retro monnezza romana verrebbe da dire, dopo che Il governo ha dato il via libera alla costruzione di un inceneritore. Mi giunge voce che lei, e non solo lei, è contraria… Con il decreto, approvato l’altro ieri dal Consiglio dei Ministri, si […]
DI LEONARDO CECCHI Le fece da scudo. Fu l’ultimo gesto di un padre, un carabiniere che tornava a casa con la figlioletta in braccio, addormentatasi. I tre sicari della mafia, che lo videro con la figlia in braccio, iniziarono a sparargli addosso e lui, capendo cosa stava avvenendo, la […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo distrutto ogni forma d’arte che in qualche modo potesse ricordare la Russia. La cultura, i cibi, persino le lettere dell’alfabeto. Abbiamo etichettato ogni cittadino russo come mostro e trattato da reietto. Eppure ogni sera invitiamo una/un loro giornalista nei salotti tv ma solo per attaccarlo/a, […]
DI RAFFAELE VESCERA La giornalista e vicedirettrice del quotidiano di Capitanata l’Attacco, Lucia Piemontese, che conduce con coraggio e onestà una campagna di denuncia contro la presenza e la prepotenza mafiosa nella sua Manfredonia, ricordiamolo città che ha avuto il Comune sciolto per infiltrazioni mafiose, è stata oggetto di […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Missione compiuta. Quale, direte. Ma l’incasso dei soldoni Champions, ovvio. Aurelio Primo s’è tolto un bel pensiero: fa i conti degli incassi che verranno (anche dalle cessioni eccellenti) e poi niente più cene d’assestamento, noiose abbastanza. In verità, ci sarebbero in ballo anche un’altra […]
DI ANTONELLO SETTE Vicepresidente della Comunità ebraica di Roma Ruben Della Rocca, il ministro degli Esteri russo Lavrov, nella foga di dare del nazista al presidente ucraino Zelensky, ha detto che anche Hitler era ebreo. Che reazione le suscita questo uso capovolto della storia? Indignazione perché per qualsiasi ebreo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 61% degli italiani ritiene che le rinnovabili siano il modo migliore per liberarsi dal gas di Putin, mentre l’84% riempirebbe i tetti delle nostre città di pannelli fotovoltaici (fonte: Swg). Non mi sorprende. Queste sono posizioni di semplice buonsenso, che si sottraggono alla ridicola banalizzazione […]
DI CLAUDIA SABA A “Di Martedì” un Parenzo irricevibile deride la giornalista russa ospite della trasmissione. “Oggi si celebra la libertà di stampa. In questo studio si confrontano tanti personaggi con opinioni diverse. E pensi, abbiamo invitato persino lei… Ma la domanda è. Fino a che punto vi spingerete? […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stasera hanno smesso i panni delle giornaliste, annullato l’edizione straordinaria del loro seguitissimo TG e si sono trasformate in Signorine buonasera. Un mix tra Rosanna Vaudetti e Mariolina Cannuli essendo esclusa per ovvie ragioni di “fisicità” Mariagiovanna Elmi. Serie, professionali, impeccabili. Annunciano i programmi della serata […]
DI LEONARDO CECCHI Verdini è stato appena condannato in appello a 5 anni e 6 mesi per bancarotta fraudolenta. Ora voglio vedere che se continueranno a dargli permessi speciali per venire a Roma una volta a settimana per farsi visitare dal suo dentista di fiducia (a Firenze a quanto […]
DI ALESSANDRO GILIOLI In termini non politici, qualunque rete televisiva e radiofonica avrebbe voluto mandare Santoro e la sua serata. Per un motivo semplice: fa ascolti e fa discutere. Vi piaccia o vi stia sulle balle, fa ascolti e fa discutere, anche perché sa fare il suo mestiere. Se […]
DI CLAUDIA SABA Da bambina, quando provavo un malessere, cercavo di mandarlo via in qualche modo. Di sera, ad occhi chiusi, rannicchiata dentro una coperta, inventavo storie a lieto fine. Prima di dormire mi ripetevo continuamente: “Domani sarà tutto passato. Tutto sarà diverso” e poi chiudevo gli occhi. L’alba […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guada intorno. Il mondo che arretra. Prima va sulla Luna. E anticipa il domani. Poi vuol cancellare l’aborto. E torna indietro nel tempo. Succede agli Stati Uniti d’America. Quattro giudici della Corte Suprema , nominati da Trump, […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, il ministro degli Esteri russo Lavrov, pur di dare del nazista al presidente ucraino Zelensky, ha detto che anche Hitler era ebreo. Come ha reagito di fronte a questo distorto uso della storia? Il distorto uso della storia è tipico di chi […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’intervista a Lavrov ha fatto scalpore, Zona Bianca ha fatto quello che doveva fare, informarsi e, dopo quella ucraina, sentire anche l’opinione della controparte in questa guerra, ma alla politica tutta questa libertà di stampa non è piaciuta bollando la partecipazione di Lavrov al programma […]
DI ENNIO REMONDINO Secondo una bozza diffusa da Politico, la Corte Suprema degli Stati Uniti avrebbe deciso di ribaltare la storica sentenza Roe-Wade del 1973 che garantisce il diritto all’aborto a livello federale. Nella foto la folla radunata nella notte del 2 maggio 2022 dopo le prime indiscrezioni sull’imminente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Jean-Luc Mélenchon e La France insoumise hanno stretto un accordo politico con i Verdi francesi per presentarsi insieme alle prossime elezioni legislative di giugno. Un accordo per contrastare il cambiamento climatico e per una radicale trasformazione del sistema economico, produttivo e di consumo. Un accordo che […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vedo nel circo Barnum della televisione filorussi che è tutto colpa della Nato, filo senza filo che ci sarebbero santi e demoni. Io, confesso, ho amato la Russia, come l’amava mio padre e mio nonno non era da meno. L’amavo nonostante l’odio dei gulag, delle invasioni, […]
DI CLAUDIA SABA Esiste una grande cosa per “placare” gli animi. Si chiama diplomazia. E la diplomazia va preparata con cura. A partire dal linguaggio, modi e tempi giusti, cercando di creare le situazioni migliori per affrontare l’avversario senza riserve. Alla pari, guardandolo negli occhi. Papa Francesco lo sa. […]
DI MARISA CLARA CCELESTE CORAZZOL Con queste sue parole, Papa Francesco non usa certamente il linguaggio del Capo della Chiesa cattolica, ma quello altamente politico: da Capo di Stato qual è. Linguaggio che nessun Capo di Stato, né di Governo europeo ha fin qui osato nemmeno di bisbigliare. Perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vladimir Putin non solo ha invaso l’Ucraina violando la sovranità di uno stato, ha piuttosto evidenziato la falle delle Democrazie tanto decantate quanto vilipese; a tal punto da essere espressione egoriferita delle più grottesche curvature costituzionali. L’establishment europeo, pachiderma confuso e ancorato al privilegio di casta, […]
DI GIORGIO CREMASCHI In una clamorosa intervista al direttore del Corriere della Sera Papa Francesco fa sapere che vorrebbe recarsi a Mosca, non a Kiev, per chiedere a Putin di fermare la guerra. Causata, afferma il Pontefice, anche dall’ “abbaiare della NATO alle porte della Russia”. Parole senza precedenti […]
DI RAFFAELE VESCERA Anche quest’anno i dati Eurostat parlano chiaro: il nostro Mezzogiorno è ultimo in Europa per tasso di occupazione, una media del 43% a fronte di una media europea del 68%, che vede alcune regioni del Nord italiano al 70%: Tra le cinque Regioni di Paesi europei […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un bonus da 200 euro una tantum per redditi fino a 35.000 euro è poca cosa. Vanno via con una bolletta, o con un pieno e una spesa settimanale. Fa rabbia perché appena 6 mesi fa il governo ha bruciato 7 miliardi di euro, per abbassare […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La libertà di raccontare. Oggi è la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il mio pensiero commosso va a tutti i colleghi giornalisti uccisi perché stavano raccontando la verità della vita. E alle loro famiglie. […]
DI GIANCARLO SELMI Nessuno ci spiega quale sia il nostro obiettivo in questa guerra. Che questa sia una guerra difensiva, ormai non ci crede più nessuno. Neppure gli americani che, senza rischiare la vita di loro connazionali, hanno dichiarato guerra a Putin, utilizzando i poveri ucraini. E, mentre prima […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi a Odessa c’è il coprifuoco, perché il governatore ucraino vuole impedire ogni ricordo della strage del 2 maggio 2014. Si temono “sabotatori” e si considerano tali anche coloro che dovessero portare una spilletta rossa per ricordare la strage. Nella “democrazia” ucraina, che non festeggia il […]
DI RAFFAELE VESCERA Al congresso milanese di Fratelli d’Italia, tra gli applausi della platea, il solito Vittorio Feltri rivendica il primato di Milano anche in politica sostenendo che, “Non a caso, fascismo, Berlusconi e Lega sono nati a Milano”. Ciò che per lui è un vanto per noi è […]
DI LEONARDO CECCHI Sullo show della Meloni che pretende di essere il nuovo che avanza la risposta migliore l’ha data ieri Bersani. “Suggerirei alla Meloni di non esagerare. Ho infatti sentito dire che sta facendo “una cosa nuova”. Io sono in Parlamento e vedo le loro “proposte nuove”: togliere […]
DI ENNIO REMONDINO «Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia». Lo dichiara il prestigioso economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dello Earth Institute della Columbia University, che sul ‘Corsera’ risponde a Federico Fubini su quelli che lui individua come gli errori dell’Occidente nei […]
DI LIDANO GRASSUCCI Sento Maurizio Landini, il segretario della Cgil, che nel programma “Le parole” dice “e’ incivile un paese dove chi lavora non può vivere del suo lavoro”. Sento Guido Maria Brera che ha pubblicato un romanzo keynesiano che richiama Federico Caffè, uno dei più grandi economisti italiani del secolo scorso, che sosteneva come […]
DI LCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ormai è una guerra. Per dare l’addio al green pass, ho rinviato a oggi la mia riflessione sul 1° Maggio. Ho avuto così modo di seguire in Tv alcune manifestazioni. Tanta musica ma anche tanti […]
DI VIRGINIA MURRU L’aggressione all’Ucraina è diventata una questione quasi controversa, suscettibile di opinione, e a volte questo dissertare sterile finisce in una deriva di pensiero inquietante, dove la ragione esonda dal suo argine naturale e finisce per invadere anche la coerenza delle concezioni altrui. Perché i media, la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Qualche giorno fa l’ Ansa ha pubblicato questo: “La Russia ha schierato due delfini da guerra nel porto di Sebastopoli in Crimea, base della flotta del Mar Nero. I mammiferi sono addestrati militarmente per proteggere le navi russe dagli attacchi sottomarini”. Sulla notizia non avevo scritto […]
DI MARIO PIAZZA Ci aveva già provato Gianfranco Fini con parecchio stile e coraggio a sottoporre l’estrema destra italiana a profondi interventi di chirurgia estetica, ve lo ricordate con in testa la Kippah ebraica al Muro del Pianto di Gerusalemme? Non funzionò, il silicone perse presto la sua forma […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questo Primo Maggio è ancora più duro e difficile, dopo gli ultimi due che abbiamo vissuto tra le sofferenze e le ingiustizie provocate dalla pandemia e dalla sua gestione. Ora la guerra, una guerra che ogni giorno diventa più pericolosa e feroce e si fa sempre […]
DI SEBASTIANO ARDITA Un tuffo nel mare pulito dei giovani universitari di Palermo: questo è stato l’incontro dell’altro ieri sul delicato tema dell’ergastolo ostativo. Ci hanno accolto ragazzi eccezionali dell’associazione “Contrariamente”, consapevoli delle sfide che ancora il movimento antimafia deve affrontare. È stato un incontro nel segno delle vittime […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Addio. E grazie. Il giorno dell’addio. Questa mattina se ne va la mia guardia del corpo che, lentamente, è diventata un inseparabile amico. Sempre presente. Sempre aggiornato. Sempre discreto. E soprattutto sempre pronto a mostrarsi. […]
DI ELISA FIORE Ho tenuto sospeso per anni il mio giudizio su Federico Rampini, eccellente giornalista filoamericano, capace di raccontare una storia opposta a quella percepita dalla lettura della cronaca e della Storia. Analista piegato alle logiche del potere. La Russia va indebolita perché pericolosa, per l’Occidente ed oggi per […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Oggi ricorre il sacrificio di Pio La Torre, caduto sotto i colpi della mafia e di quelle “menti raffinate”, in altre occasioni chiamate “pezzi infedeli dello Stato”, che Falcone anni dopo citava dopo essere scampato all’attentato dell’Addaura. Pio La Torre fu colpito a morte mentre raggiungeva […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Uno stralcio significativo per l’ormone protettivo che alberga in ciascuno di noi. Zelensky non è solo un ripetitore automatico di richieste di armamenti, è anche umano : “Il momento più difficile è la notte, quando è steso sulla brandina, con il lamento delle sirene nelle orecchie […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i leader dei partiti di maggioranza hanno chiesto qualcosa a Draghi. Chi di riferire in Parlamento sull’invio armi, chi lo scostamento di bilancio per aiutare famiglie imprese. Il Migliore fa trapelare veline non firmate a mezzo stampa nelle quali minaccia il voto in accordo con […]
DI RAFFAELE VESCERA Sotto il governatorato di Badoglio, assistito dal generale Rodolfo Graziani, si ebbe tra il 1929 e il 1931 un mutamento qualitativo dei sistemi di repressione e di annientamento tradizionali. Il nuovo governatore comprese che i ribelli traevano la loro forza dal solido legame con il popolo […]
DI ELISA FIORE Basta distruzione e omicidi. Basta con le parole distruttive. Si costruisca la Pace. I consigli comunali dei Lepini si uniscano contro questa guerra, facciamo sentire la voce della comunità italiana. l parlamentari italiani ignorano i sentimenti italiani… I parlamentari italiani stanno stracciando la Costituzione. Il governo […]
DI MARIO PIAZZA Sono stufo delle metafore bambinesche che accompagnano questa guerra, mi hanno scocciato gli eroi con la pelle degli altri, non ne posso più di chi confonde il tentativo di capire le ragioni del cattivo con la loro approvazione, ne ho fin sopra i capelli di chi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ una semplice torta. Eppure… Leggo le notizie e, all’improvviso, mi rendo conto che la protagonista non è la guerra. Per attimo, ovviamente. Protagonista è una torta. Una semplice torta che diventa, d’incanto, uno spaccato […]
DI LEONARDO CECCHI A Brescia, un carabiniere soccorre e porta via una bambina con disabilità che da tempo subiva violenze da parte della persona che avrebbe dovuto invece ad aiutarla, un’assistente della scuola elementare. Le indagini erano già in corso e oggi grazie ai filmati sono intervenuti in flagranza […]
DI ANTONELLA PAVASILI La donna in foto col casco si chiama Samantha Cristoforetti. La conosciamo tutti, giusto? Ha un cervello così pesante che anche in totale assenza di gravità continuerà a pesare almeno una tonnellata. Parla italiano (è italiana, grazie a Dio), inglese, russo, cinese e un mucchio di […]
DI GIORGIO CREMASCHI 33 miliardi di dollari sono più di un anno di spese della difesa in Italia ed è quanto Biden darà ora all’Ucraina in aiuti bellici. A queste armi si aggiungono quelle fornite da tutti gli altri paesi NATO, quindi il solo bilancio militare dell’Ucraina diventa competitivo […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Per loro conta solo il dio danaro, in nome del quale sacrificano anche la vita degli operai. Com’è successo alla mia Luana, che è morta perché l’orditoio era stato manomesso per aumentare la produttività». Emma è la madre di Luana D’Orazio, la ragazza 22enne uccisa lo […]
DI ENNIO REMONDINO Gas russo da pagare in rubli. Europa presa alla gola, i trucchi per far finta di non cedere Le fonti sono autorevoli e incrociate. Corriere della Sera: «Gas russo, ecco chi è pronto a pagare in rubli: Putin spacca il fronte Ue. Cosa farà Eni?». Il […]
DI EMILIANO RUBBI Ormai, dopo l’incontro di Ramstein, dovrebbe essere chiaro per tutti che quello che interessa agli USA è far cadere Putin, non arrivare alla pace. E proprio per questo, al momento, Biden si è fatto firmare dal Congresso un impegno per mandare in Ucraina altri 20 miliardi […]
DI MARIO PIAZZA Ieri Giorgio Cremaschi si è scontrato verbalmente con Marco Minniti, e in linea teorica non ci sarebbe nulla di strano. Il compagno Giorgio, ex sindacalista d’assalto ed ex portavoce di Potere al Popolo, può orgogliosamente definirsi un estremista di sinistra. Dall’altra parte c’è Marco Minniti, ex […]
DI LUCA BAGATIN Gran Bretagna, periodo vittoriano. La corruzione e la povertà dilagano e la scarsità di beni di prima necessità, come ad esempio la carne e i tessuti, è palpabile. I coniugu Percival e Hildred, ad ogni modo, lungi dal perdersi d’animo, si sono trasferiti da poco in una […]
DI LEONARDO CECCHI Questo signore oggi lo abbiamo un po’ dimenticato. È quel signore che, se ci fosse stato adesso, avrebbe risolto il caro benzina ed energia. Perché lo aveva già fatto. Si chiamava Enrico Mattei. Nato povero in questo giorno, il 29 aprile. Venuto dal niente. Si guadagnò […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo 64 giorni di propaganda di guerra a reti unificate, con Draghi e Mattarella è d’accordo solo il 36% degli italiani, una minoranza. È il più grande fallimento del potere, è la dimostrazione che guerra e democrazia sono incompatibili. La crisi della democrazia è qui da […]
DI ANTONELLO SETTE Antonio Caprarica, nei talk televisivi, a cui ha partecipato, lei ha parlato, a proposito del conflitto in Ucraina, di UN capovolgimento della realtà. In effetti, Putin, viene percepito, giorno dopo giorno, sempre meno come aggressore da parte di tanti commentatori e di vasti settori dell’opinione pubblica. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, il suo partito si è dichiarato contrario a un minimo salariale stabilito per legge. A me sembra una scelta incomprensibile e, in qualche misura, scellerata. Come si possono tollerare retribuzioni da cinque euro all’ora anche per lavori che richiedono competenze specifiche? Come […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questa mattina ci svegliamo con un altro passo verso la terza guerra mondiale. Lo annuncia il ministro degli Esteri russo Lavrov, mentre quello della difesa USA Austin dichiara che la guerra sarà sempre più ampia e intensa. Il governo britannico, che per Biden è come quello […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’emergenza salari nel nostro Paese è la questione sociale e politica da affrontare. Ovvero, le tante famiglie che di fronte al balzo dell’inflazione, delle tariffe e delle bollette, non riescono ad arrivare alla fine del mese. Chiaro? Noi lo sappiamo da tempo, ma ora anche dalle […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La vita a un palmo da terra. Vedo gente che lassù calza scarponi chiodati e calpesta vite senza pietà. E vedo in casa nostra gente che, senza anima, cammina su dignità e uguaglianza. Piedi pesanti. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Marco Minniti, ex sottosegretario ai servizi segreti ex ministro dell’interno ora esponente dell’industria delle armi, in confronto con me a L’aria che tira La7 ha testualmente detto: “Non posso escludere terza guerra mondiale”. Ma ci rendiamo conto che stanno sdoganando e normalizzando la guerra atomica ? […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Severgnini, ti consiglio vivamente di ben studiare l’Art.78 Cost. e vedrai che “In caso di entrata in guerra a deliberarne lo stato è il Parlamento” (ai sensi proprio dell’art. 78) che conferisce al Governo i pieni poteri necessari. Ti risulta che il Parlamento abbia […]
DI LIDANO GRASSUCCI Se bombardassero Latina? Se una mattina ti alzi e trovi il mondo stravolto, il tuo mondo, e hai paura del cielo della terra, delle finestre, e i tuoi vicini non ci fossero più. Se la Francia ci attaccasse per paura che i greci prendano Marsiglia. Se […]
DI LEONARDO CECCHI In Spagna lo scorso anno il governo socialista di Sánchez si era messo in testa questa “assurda follia”: fare una riforma del lavoro che riducesse le tipologie di contratti e favorisse quelli a tempo indeterminato. Incentivando, quindi, forme di lavoro stabili. Anche con risorse. E che […]
DI VIRGINIA MURRU Il gruppo Eni, secondo l’Agenzia Bloomberg, che si riferisce a fonti Gazprom, si accingerebbe ad aprire conti in rubli presso Gazprombank, per assicurarsi le forniture di gas e non incorrere in interruzioni così come nei giorni scorsi è accaduto ad altri due Paesi membri dell’Ue. Al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ricorderemo il 2022 come l’anno in cui si è provato di tutto per convincere l’opinione pubblica alle idee più imbecilli del secolo: la guerra mondiale è meglio della pace, il mondo diviso è migliore di quello interconnesso, occidente e oriente in guerra perenne sono obiettivi primari […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Fino ad ora il conflitto è rimasto confinato in Ucraina, ma da qualche giorno le cose sono cambiate e gli alleati prendono di mira i luoghi dove la Russia si rifornisce di armi, basi interne e persino la Trasnistria, che poi sarebbe la Moldavia che […]
DI MARIO PIAZZA Sarà capitato anche a voi di sentir dire qualcosa che condividete totalmente da persone che non godono della vostra stima, con le quali non siete d’accordo su niente altro e che magari vi stanno pure antipatiche. Mi è successo ieri sera, ascoltando Marco Travaglio a Ottoemezzo. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’è ? /2 Siamo alla vigilia. E arriva il “liberi tutti”. Il green pass diventa un ricordo. La mascherina poco più di un accessorio. Lo dicono gli esperti, devo crederci. Però provo una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso che anche la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza in Italia ha certificato quello che sappiamo da tempo. Leggete queste parole: «Ricerca del profitto con modalità, termini e proporzioni prevalenti sulla tutela della dignità, della salute e della […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL …“Le tensioni in Europa esploderanno il prossimo autunno”. Ne è convinto l’ex ambasciatore in Iraq Marco Carnelos. In un articolo pubblicato, sulla testata britannica Middle East Eye, Carnelos mette in luce le contraddizioni dell’Occidente riguardo la guerra in Ucraina. “Entro questo autunno, scrive l’ex ambasciatore, le […]
DI NICOLA FRATOIANNI «La Pace proibita», un titolo che descrive perfettamente il clima di guerra e tensione crescente che stiamo attraversando. La guerra, le armi, lo “scontro di civiltà”. In televisione e sui giornali non si parla d’altro. La parola “Pace” sembra censurata, nonostante la maggioranza silenziosa sia contraria […]
DI CLAUDIA SABA Alle 8 del secondo mercoledì di maggio, la Russia chiude il rubinetto del gas all’Italia. Questo è lo scenario che potrei immaginare… Auto ferme. Fermi treni, aerei e navi. Si fermano anche le fabbriche. Milioni di licenziamenti partono via whatsapp. Chiudono scuole, bar e ristoranti. Chiudono […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Napoli città partigiana è passata alla storia per le 4 giornate, il Napoli passerà alla storia minima del calcio per gli 8 minuti di Empoli. E per tanto altro ancora: ammutinamenti, contenziosi, ritiri permanenti anzi no perché alberghi liberi non ve ne sono, e allora in […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mara ha i capelli riccioluti e arruffati, li porta raccolti in cima alla testa e fissati con una matita colorata. Sta seduta al tavolo e disegna. L’espressione assorta, la fronte leggermente corrucciata. La sua mano destra scivola veloce sul foglio, traccia segni precisi, torna indietro, ripassa, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sembra che l’Europa sia spettatore succube delle pressioni americane nelle dinamiche ultime tese ad esacerbare ulteriormente la guerra. Nel frattempo il segretario generale delle nazioni unite discute sterilmente col portavoce di Mosca Lavrov di un eventuale cessate il fuoco. Dopo oltre due mesi di conflitto appare […]
DI MARIO PIAZZA Non so voi, ma io ne farei volentieri a meno. E piantatela di dire sciocchezze, nessuno di noi sta correndo in soccorso di una fanciulla indifesa caduta nelle grinfie di un orco stupratore. Vorrebbero farcelo credere perché è più facile gettare via tutto sentendosi una specie […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dandosi del lei. Ieri sera, alle 21,10 dibattito politico in TV. Quattro leader si confrontano su un tema di grande spessore: le strategie dei singoli partiti in vista delle elezioni ormai prossime. Politici di vecchia […]
DI CLAUDIA SABA Avrei voluto un posto nel tuo mondo. Sentirmi battere il cuore tra occhi pieni di emozioni. Lo avrei voluto in quel tempo fugace in cui ti sei fermato per un solo attimo a un passo da me. E avrei voluto tu lo avessi fatto quel passo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nelle ultime ventiquattr’ore: – Usa e Nato hanno garantito il proprio supporto militare all’Ucraina fino alla vittoria sul campo. – La Russia alza il tiro e mette in campo la possibilità reale di un conflitto mondiale, evocando la minaccia nucleare. – Escalation militare in Transnistria che […]
DI LIDANO GRASSUCCI L’auto era una Bugatti, verde ferma davanti il portone. Lei la guardava: sinuosa la Bugatti quanto armoniosa lei. Si sarebbero incontrate lei e l’auto per un viaggio, fantastico. L’auto era disegnata dal vento, lei dalle carezze che decise l’amore in un tempo in cui l’eleganza era […]
DI ENNIO REMONDINO Chernobyl. Così ricorda quel 26 aprile 1986, Mikhail Gorbaciov, Presidente dell’allora Unione Sovietica. «Dal momento in cui venni informato telefonicamente, alle 5 del mattino di quel fatidico 26 aprile 1986 – che un incendio era divampato nel Reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl, la mia […]
DI IMMACOLATA LEONE Il sottosegretario alla difesa britannico James Heappey: “È assolutamente legale per l’Ucraina colpire in profondità la Russia per interrompere la logistica, se queste forniture non vengono interrotte, ciò porterà direttamente alla morte e allo spargimento di sangue.” La replica del portavoce del ministro degli esteri russo, […]
DI ELISA FIORE “La Riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: un nuovo approccio alla Ricostruzione dell’ordine internazionale”. Tavola rotonda promossa dal Ministero della Comunicazione della Repubblica Turca. A meno di 24 ore dell’incontro di Istanbul tra Recep Tayyip Erdoğane Antonio Guterrez, mentre il segretario generale delle Nazioni Unite […]
DI ANTONELLO SETTE Sottosegretario Giorgio Mulè, il senatore Vito Petrocelli è stato espulso dal Movimento Cinque Stelle per aver pubblicato, alla vigilia del 25 aprile, un tweet con la Z di Liberazione scritta in maiuscolo, con un evidente riferimento alla lettera divenuta il famigerato simbolo dell’aggressione russa contro l’Ucraina. […]
DI LEONARDO CECCHI La persona in foto si chiama Osman Kavala. È un imprenditore e filantropo turco. Oggi si è beccato l’ergastolo. Carcere a vita. Perché ha messo delle bombe? Ha ucciso qualcuno? No, perché non ha mai sostenuto Erdogan. E perché con le sue attività filantropiche ha sostenuto […]
DI GIANFRANCO ISETTA Una luna di carta s’increspa sull’acqua e l’accarezza. Ci son onde in fruscio di già pronte a levarsi da quel gesto materno per raccontarne il verso fugace ma possente nel contraddire l’alba. E’ un sogno che s’insinua col gelido bagliore dei prismi di cristallo che scendono […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Parafrasando Victoria Nuland: ” FUCK THE SANCTIONS”. «Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla sera alla mattina. Ne abbiamo bisogno» afferma Marino Fabiani, imprenditore calzaturiero di Fermo, ormai simbolo del distretto calzaturiero marchigiano ferito, il più penalizzato in Italia dalle sanzioni […]
DI CRISTIANO TASSINARI Almeno quelli che hanno partecipato alla manifestazione di oggi (25 aprile) a Lahr, città di 45,000 abitanti nel sud-ovest della Germania. Nemmeno la pioggia battente ha fermato il corteo di auto – circa una centinaio – con la bandiera russa sul cofano. Auto tedesca, bandiera russa.Screengrab In […]
DI LUCA BAGATIN Chi ama i city builder e il periodo Medievale non potrà non amare “Foundation”, videogioco per pc rilasciato in accesso anticipato, sviluppato e editado dalla canadese Polymorph Games (https://www.polymorph.games) Nei panni di un Lord o una Ledy medievali, potremo immergerci nei boschi medievali, sia di pianura, collina, […]
DI MARIO PIAZZA Leggendo le cronache delle celebrazioni di ieri mi viene da piangere. Nel corso degli anni ho visto la Festa della Liberazione insultata, sbeffeggiata e insozzata da più parti e in ogni modo possibile ma non mi era mai capitato di vedere una sedicente sinistra acclamare come […]
DI CLAUDIA SABA Io non vado al mare al mattino perché non ho bambini a cui sorridere davanti a una calda tazza di caffè. Da quando tu cresciuto nel rancore porti i tuoi “fiori” ovunque ma non da me. Io non vado al mare a mezzogiorno perché non ho […]
DI MICHELE PIRAS Hanno provato a sporcarla con ogni genere di polemica, questa giornata che torna a respirare all’aria aperta dopo due orribili anni di pandemia, clausure e divieti. Non ci sono riusciti, perché il #25aprile è la festa della democrazia, della pace riconquistata, della liberazione e della libertà, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dopo una giornata segnata dalle prepotenze di uno scarpone chiodato, lassù, e da sconsiderati atti , come la contestazione di “Bella Ciao”, in casa nostra, sono andato a cercare stamane una notizia che mi facesse […]
DI NICOLA FRATOIANNI Grazie a tutte e tutti per l’accoglienza, mi sono sentito a casa. Un bellissimo corteo, una bellissima giornata in cui si festeggia la liberazione del nostro Paese dal fascismo e si festeggia la fine di una guerra. Oggi è anche il giorno di chi chiede con […]
DI VIRGINIA MURRU Il Centro Studi delle Camere di Commercio ha reso noto nei giorni scorsi che nel 2021 le imprese hanno richiesto 3,5 milioni di posizioni relative a competenze green, pari al 76,3% di quelle previste dal programma, dei quali il 37% con un grado di importanza elevato […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, che 25 aprile è stato? E’ il 25 aprile che dobbiamo perpetuare sempre . E’ una festa, perché festeggiamo il ritorno dell’Italia alla libertà, dopo venti anni di fascismo, la guerra e l’occupazione nazifascista. E’ una festa, perché liberarono un Paese, che era schiavo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lei ha 50 anni, è architetto, è messinese (come me, passatemi l’orgoglio) e per 14 anni ha combattuto, da sola, una guerra contro il marciume di un sistema che non glielo perdona questo coraggio. Clara Stella Vicari Aversa ha denunciato le storture di un sistema che […]
DI CLAUDIA SABA Liberazione. È andare avanti in mezzo a mille difficoltà. Non cedere ai ricatti di chi offre con la destra, certo poi, di riprendersi il doppio con la sinistra. Liberazione è dire ciò che pensi senza paura. Liberazione è affrontare. Liberazione è nel cuore. È fare ciò […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, la ricorrenza del 25 aprile sembra non riguardare gli alleati di Forza Italia. Giorgia Meloni, dopo aver annunciato che sarebbe rimasta a casa perché la sinistra italiana sarebbe ferma al 1956, sembra oggi interessata solo alla liberazione degli italiani dalla schiavitù del green […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente un buon segno. Il 41% sarà pure una percentuale stratosferica per un’estrema destra che i liberal-chic alla Letta o alla Calenda amano considerare residuale e inoffensiva, ma nulla più di un ballottaggio rivela l’anima semplice e profonda degli elettori. Ci aveva creduto Marine Le Pen […]
DI GIANCARLO SELMI Ucraina: Conte, no ad armamenti sempre più pesanti (AGI), Roma 24 aprile, “Non siamo disponibili a una escalation militare”. Lo ha detto Giuseppe Conte al congresso di Articolo Uno. “L’unica escalation che vogliamo e’ quella diplomatica. Non possiamo rassegnarci a carneficine protratte nel cuore dell’Europa, né […]
DI LEONARDO CECCHI “I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i nomi dei compagni, rispose: «Li conoscerete quando verranno […]
DI ELISA FIORE Per chi avesse perso il filo del ragionamento, viste le ragioni che si sono palesate, dietro questa assurda guerra, dal mio piccolo punto di vista posso dire che oltre al giornalismo, anche la diplomazia italiana è piccola piccola piccola. Non perché non abbiamo persone di caratura […]
DI RAFFAELE VESCERA “Arrivato nel cuore di Napoli dopo un lungo cammino, raggiunse la strada indicata nell’indirizzo ricevuto. Bussò inutilmente alla porta della baronessa e ridiscese quando l’ululo di una sirena mise in subbuglio il quartiere. “Mo’ arrivano, Mo’ arrivano”, travolgendolo gridava un fiume di gente in fuga dalle […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Solo se penso che dietro alla Le Pen c’è Zemmour, l’estrema, più estrema destra, un brivido di orrore mi assale. Ma Marine Le Pen ha riscosso un numero di voti altissimo. Anche se ha perso questa tornata elettorale presidenziale, quei voti potrebbero crescere perché […]
DI LUCIANO RAGNO È già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ieri in casa nostra. Oggi lassù. “Il 25 aprile ci ricorda un popolo in armi per affermare il proprio diritto alla pace. Il 25 aprile fu un’esperienza terribile che sembra dimenticata in queste settimane da […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 80 anni, e chi lo direbbe! Un’artista come Barbra Streisand non ha età, è sempre attuale, giovane, bella. Grande cantante, la più ascoltata in America come in Europa, attrice di grande talento. Fascino, classe e grandi mezzi, sia come attrice che come cantante, che hanno […]
DA REDAZIONE Černenko, Gorbaciov, Eltsin, Putin. Uno strano percorso quello della Russia, che da Paese sovietico, dopo aver cercato di diventare post-sovietico, ora rischia di trasformarsi in neo-sovietico. Appena assurto alla presidenza della Russia, Vladimir Putin sembrava che volesse portare il Paese verso la democrazia e la modernizzazione, ma con il […]
DI LEONARDO CECCHI Maria Elena Bottazzi, scienziata italiana residente negli USA, è candidata al Nobel per la pace. Ha lavorato e ha studiato ad un vac***o efficace, funzionale, ma soprattutto dotato di una cosa unica in questo mondo a volte un po’, mi si perdoni il termine, schifoso che […]
DI GIANFRANCO ISETTA Nella ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione, ripropongo questo sonetto, peraltro già pubblicato in un mio precedente libro, dedicato a ALDO CIVELLI, partigiano che dopo la guerra si dedicò all’arte dell’imbianchino e che è stato per me un punto di riferimento e un esempio di […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Presi per sete. In fila per il pane. Una scena in tutti gli assedi. Il nemico punta alla resa per fame. Senza pietà. In […]
DI ANTONELLA PAVASILI Si profila un bisticcio. Stasera non viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda. Tutta colpa dell’accavallarsi di programmi televisivi che ingenera una colorita discussione tra le regine nostrane. Rosa 1, la mamma, propende per la sovrana d’Inghilterra. “Stasira nni putissimu vidiri a regina Elisabetta…ammenu videmu ddi belli palazzi…e […]
DI MARIO PIAZZA Capisco lo spirito olimpico e corporativo di Panatta e Bertolucci che criticano duramente la decisione inglese di escludere i tennisti russi Medvedev e Rublev dal torneo di Wimbledon, ma se l’obiettivo che si intende raggiungere è l’isolamento di uno stato canaglia dal consorzio dei paesi civili […]
DI LEONARDO CECCHI Licenziati in troco tramite chat. Poi “l’imprenditore” ha preso i loro volti e li ha fatti girare nei gruppi WhatsApp con il monito: non assumeteli. Il motivo? Perché questo gruppo di operai si è rifiutato di lavorare a Pasquetta. Perché ha detto basta allo sfruttamento di […]
DI ENNIO REMONDINO «La politica della difesa russa nel XXI secolo: evoluzione e caratteristiche», il titolo impegnativo del nuovo numero di ‘IRIAD Review, studi sulla pace e sui conflitti’, dell’Istituto di ricerca internazionale Archivio Disarmo’. Di particolare attualità uno studio di Alessandra Boccia sulla politica della difesa russa e […]
DI LUCIANO RAGNO È già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I gradi dei furbetti. Era scontato. Il premier Draghi: “C’è crisi energetica, quindi il livello del condizionatore non deve scendere sotto i 25 gradi in estate e non sopra i 21 in inverno”. Ovviamente anche […]
DI MARINO BARTOLETTI A quest’ora di quel maledetto 22 aprile di cinque anni fa ormai lo sapevamo tutti da qualche ora. E tutti stavamo piangendo Michele Scarponi, scansionando – increduli – un mare di ricordi. Ricordi dolci, belli, spesso allegri, immancabilmente speziati dal sorriso. Il suo sorriso. Ce l’aveva […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Andrea Crisanti come siamo messi? Omicron due buca il vaccino e il contagio dilaga? Anche il primo Omicron sfugge al vaccino. Siamo in una situazione di elevata trasmissione, ma ancora di altrettanto elevata protezione dalla malattia. Conferma che da qualche mese la maggior parte delle […]
DI MICHELE PIRAS Tutti i sondaggi danno Emmanuel Macron in ampio vantaggio su Marine Le Pen, in vista del ballottaggio presidenziale. Meno male. Saranno decisivi i voti della sinistra, di chi in Francia ha a cuore la democrazia e l’Europa, di chi non vuole un pezzo di Russia o […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sabato 23 aprile Sinistra Italiana organizza una maratona di parole per la Pace, contro la guerra e per il disarmo, a Perugia. Un’iniziativa in attesa della Marcia Perugia-Assisi del giorno dopo, cui parteciperemo con convinzione. Perché cresca un movimento per la Pace. Perché cresca la voce […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Pare proprio che il sogno stia per svanire, purtroppo. Terzo triangolino da cucire sul petto, sempre più lontano. Eppure sembrava a portata di mano, mai come quest’anno con il calendario asimmetrico e con un livello tecnico non eccelso. Difficile dire che cosa sia capitato […]
DI NICOLA FRATOIANNI Leggo sulle pagine de Il Fatto Quotidiano che dopo mitragliatrici e lanciamissili, il governo Draghi è pronto ad inviare in Ucraina anche mezzi di artiglieria pesante tramite un decreto interministeriale, ovvero senza passare per il Parlamento. Un salto di “qualità” nel coinvolgimento del nostro Paese nel […]
DI MARIO PIAZZA Il 25 Aprile si celebra la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. E’ un fatto storico, oggettivo e indiscutibile. Non è la festa dei partigiani, dei comunisti, delle brigate più o meno ebraiche, dei nazionalisti, dei democratici o altro. Si celebra la sconfitta della barbarie elevata a sistema […]
DI CLAUDIA SABA C’è stanchezza nell’aria. Disamore. Disprezzo verso il genere umano. C’è l’inquietudine del non-domani, della vita che sta sfuggendo di mano senza che nessuno possa fare nulla per fermarla. Siamo alberi senza radici, cieli senza più soli, terre inaridite dal fuoco innaturale che noi stessi abbiamo innescato. […]
DI LUCIANO RAGNO È già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un attimo. Un colpo di cannone. Ed è stata guerra. Ha cancellato vite e pietà. E anche l’ultima coscienza dell’umanità: salvare la Terra. Un anno fa, di questi giorni , Greta Thunberg davanti al Congresso […]
DI GIANCARLO SELMI Le interviste di Gruber al Presidente Conte (tutte), hanno inaugurato una nuova forma di giornalismo d’intervista: l’autoreferenziale, nella quale è più importante la domanda che la risposta. Presa dalla smania dello scoop, della sensazionalità a tutti i costi, dell’opportunità di poter avere qualche titolo di giornale […]
DI LIDANO GRASSUCCI Allora: il presidente del Consiglio Comunale, il più votato del centrodestra, Raimondo Tiero non esce dall’aula (il presidente del consiglio è sopra le parti) e tiene in vita il consiglio comunale e la “paranza” di Coletta approva i debiti di bilancio di Vincenzo Zaccheo (lui personalmente non c’era) che, con i […]
DI ENNIO REMONDINO «Le strane incongruenze del nostro traffico bellico», denuncia Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Opal e di Rete italiana pace e disarmo. Certo, fonte schierata in tempi di diffusa chiamata alle armi, ma qui non stiamo andando a litigare sulla armi da dare o non dare all’Ucraina, ma […]
DI VIRGINIA MURRU E’ rimasta famosa per quell’eloquente espressione che nel 2014 si scagliò come il pungiglione di un insetto molesto, e come tale il suo ‘fuck the Eu’ (l’Europa vada a farsi fottere) fu recepito, con evidente sdegno dai leader europei. La Cancelliera Merkel manifestò tutto il suo […]
DI LUCA BAGATIN Si può diventare – letteralmente – degli chef SPAZIALI e non serve certo aver frequentato grandi corsi di cucina, ma occorre avere le seguenti doti: rapidità, sagacia (nell’intuire i gusti e le mosse dei clienti) e riflessi pronti. Eh sì, perché, in “Goldlike Burger”, il nuovo videogame […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, la guerra va avanti ininterrottamente da due mesi e purtroppo non si intravvedono spiragli di pace… Ci siamo assuefatti? Ci si è arresi all’ineluttabilità del conflitto. La speranza di una soluzione ragionevole è tenuta in scacco dal significato intrinseco di questa guerra. La Russia […]
DI ANTONELLA PAVASILI Accade spesso, può accadere a tutti e, finché a “cunti”, va tutto bene. Incidente stradale in modalità banale. Un semaforo, un incrocio, due macchine, una passa col rosso, una bella botta, rumore di lamiere, ambulanza, carabinieri. Nulla di grave, grazie a Dio. E, come spesso accade, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso tocca al ministro degli interni inglese l’ultima decisione sulla richiesta di estradizione di Julian Assange, dopo che il tribunale di Londra ha di fatto aperto all’ipotesi di mandare il giornalista australiano negli Stati Uniti, a ricevere il giudizio. Ricordo che Assange rischia 175 anni di […]
DI MARIO PIAZZA Forse, in mezzo ai titoli e ai servizi di questi giorni, qualcuno è riuscito a sapere che il giogo israeliano in Palestina ha di nuovo provocato un attacco sgangherato di Hamas a base di razzi sparati a casaccio e facilmente neutralizzati da Israele che a sua […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Non facciamo impallidire il futuro. Ormai finiscono in cronaca a un paio di colonne. Tanto sono frequenti. Più che quotidiane, a distanza di ore. Le baby gang . Ragazzi che si confrontano con violenza, assaltano, […]
DI LEONARDO CECCHI Il giorno dopo averla violentata le aveva dato altri 30 euro. “Volevo farle un regalo”, disse l’imprenditore. Giulia, nome di fantasia, faceva la lavapiatti nella sua struttura ricettiva del bergamasco. Precaria, sfruttata a 20 euro al giorno. Il titolare l’aveva violentata promettendole poi di stabilizzarla, se […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Un tale annuncio è una reale minaccia. Fossi Biden, Zelenskji, Macron, Ursula von der Layen ed altri loro parigrado la prenderei in seria considerazione. Perché qui e ora è giunta l’ora di spegnere l’incendio. A rischio l’umanità intera! E che rischio!… La Russia ha […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per gli ultranazionalisti ucraini non c’è altra strada che eliminare la popolazione filorussa. È imperativo “decomunistizzare l’Ucraina”. L’idea è esemplificata nelle dichiarazioni pubbliche di Petro Porshenko: “ Perché noi ( ucraini) avremo lavoro e loro( ucraini filorussi) no, noi avremo la pensione e loro no, i […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Ma davvero il piano di austerity del governo lo hanno chiamato “operazione termostato”? Cioè dall’altra parte chiamano “operazione speciale” una guerra che sta facendo migliaia di morti e noi rispondiamo con l’operazione termostato? E (ammesso sarà solo per il pubblico) come si procederà per i controlli, […]
DI MICHELE PIRAS Sono immagini di queste ore. A Gaza hanno ricominciato a bombardare, pioggia di missili su una popolazione allo stremo, stretta in una grande prigione a cielo aperto, fra macerie, devastazione, povertà e migliaia di vittime civili massacrate nel corso degli anni. Nella Moschea di Alaqsa sono […]
DI MARIO PIAZZA Qui ad Atene noi non facciamo così. Non assassiniamo i giornalisti (15 in 4 anni). Non oscuriamo le reti televisive (3, tutte di opposizione). Non arrestiamo il capo dell’opposizione (Medvedchuk). Non arrestiamo neppure gli ex-presidenti (Poroshenko). Non insabbiamo gli omicidi di cittadini stranieri (Andrea Rocchelli). Da […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Onore al massacro. “Per atti di eroismo, tenacia, determinazione, altruismo e coraggio nel villaggio ucraino di Bucha , concedo l’onorificenza di ‘GUARDIA’ alla 64° brigata fucilieri motorizzati”. Dal sito del Cremlino. Il presidente Putin in […]
DA REDAZIONE “Chi non ci manda armi è responsabile della morte degli ucraini” “Ogni ritardo nel consegnarci le armi è dare alla Russia il permesso di ucciderci” Sono le ultime esternazioni di Volodymyr Zelensky, quello che bacchetta, ammonisce, fomenta. Quello che dice sempre parole di guerra e mai di pace. Sento […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi giorni ho sottoscritto a nome di tutta Sinistra Italiana l’appello di Podemos per una forte azione diplomatica e internazionale per una Pace stabile e duratura in Ucraina. Le fondamenta di questa Pace non possono che essere il ritiro immediato delle truppe russe e la […]
DI LEONARDO CECCHI A Borghese, Briatore e tutti quelli che dicono che non sempre bisogna chiedere soldi quando si lavora ha risposto Emanuele, un ragazzo di 32 anni di Scampia, con una lettera aperta su Napoli Today. Emanuele è orfano di padre. Pur di non cadere nella delinquenza ha […]
DI MARIO PIAZZA Prendo in prestito il titolo di un libro scritto trent’anni fa da Noam Chomsky ed Edward Herman per una riflessione. Il giudizio che ognuno di noi esprime su qualsiasi cosa dipende dalle informazioni di cui disponiamo e fin qua dovremmo essere tutti d’accordo, giusto? E’ per […]
DI RAFFAELE VESCERA Che dire, l’eleganza della pubblicità veneta è di là da venire, dopo le incolte sassate di Zaia che definì gli scavi di Pompei “quattro sassi” (sic!), ecco la nuova caduta in perfetto stile leghista, che definisce la visita al grandissimo patrimonio archeologico meridionale magnogreco “a rischio […]
DI ENNIO REMONDINO La Polonia migliore, quella dei cittadini e della gente comune che accoglie e sostiene oltre due milioni di profughi ucraini, ma gli integralismi nazional-bigotti filo governativi distribuiscono volantini alle donne ucraine: «L’aborto è una minaccia alla pace». Embargo sul gas russo, no di aziende e sindacati […]
DI MARIO PIAZZA Scricchiolano il governo appiattito sulle posizioni americane mai così lontano dai cittadini, il racconto della guerra mai così sovraccaricato di atrocità vere e false, la nostra economia mai così minacciata, gli equilibri internazionali mai così precari, l’informazione mai così ridicola, l’Europa mai così divisa. Scricchiola il […]
DI LIDANO GRASSUCCI Corriamo dietro mille cose, corriamo con affanno e sentiamo sempre un qualche danno, pericolo per noi. Ieri ci siamo fermati per non avere alcuna notizia, silenzio sul mondo, silenzio nel mondo. Certo le cose accadevano, cose brutte che le cose belle non ci interessano mai. Ma […]
DI NTONELLA PAVASILI E lo so, eh… Vi vedo, vi vedo tutti. Schiantati sui divani, spalmati sulle poltrone, bivaccate contriti avvertendo con smarrimento i calzoni improvvisamente più aderenti. Le dita ancora sporche di cioccolato, l’ultimo pezzetto di pastiera bisticcia con le uova della “cuddura”, la colomba acefala sul ripiano […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi si scopre che Marine Le Pen assieme al padre e a diversi colleghi del suo partito è accusata di aver sottratto oltre mezzo milione di euro di fondi europei (quindi denaro anche nostro, tra parentesi). Ci avrebbe pagato alberghi, viaggi per colleghi di partito, 129 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI l’Italia è governata da personalità di bassissima statura morale, fedeli all’atlantismo sublimato nell’idea che prima o poi tutti soccomberanno alla superiorità strategica e militare USA ( Fuck Ue disse Victoria Nuland). L’unico ostacolo europeo in questo cammino è la Russia. Perciò va prima indebolita e poi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per la Pace, contro l’invasione russa. Sabato 23 aprile Sinistra Italiana organizza una maratona di parole per la Pace, contro la guerra e per il disarmo, a Perugia. Un’iniziativa in attesa della Marcia Perugia-Assisi del giorno dopo, cui parteciperemo con convinzione. Perché cresca un movimento per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. In viaggio con la vergogna. Ieri pomeriggio alla stazione di Genova Principe. Arriva il treno per Milano. La vettura di testa è riservata a una comitiva di ragazzi disabili, alcuni con disabilità molto grave. Appena […]
DI CLAUDIA SABA È morta oggi l’attrice Catherine Spaak. Aveva 77 anni e da tempo era malata. Nata in Belgio, aveva debuttato in Itali a soli 15 anni, nel film “Dolci inganni” di Alberto Lattuada. La notorietà era arrivata con “La voglia matta” e subito dopo con “Il sorpasso” […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ho appena aperto l’uovo di Pasqua. “Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione , col becco turchino. Ha detto: ‘Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”. E […]
DI ANTONELLA PAVASILI A chi si ostina a cercare la luce oltre il buio. E anche a chi sceglie di restarci dentro il buio. A chi fatica a spostare quel masso davanti al sepolcro, ma ci prova lo stesso. E anche a chi ne aggiunge un altro, un altro […]
DI BARBARA LEZZI Non starò a scrivere tutte le azioni impiegate nell’ultima operazione Atlantia. Dico solo che i Benetton, anziché essere puniti a seguito dei 43 morti provocati dal crollo del Ponte Morandi, sono stati ancora una volta premiati da tutta la politica come è sempre stato. Dico solo […]
DI MICHELE PIRAS Boris Johnson deporterà i migranti in Ruanda. Un Paese nel quale, secondo Amnesty International, vengono violati i diritti umani, scompaiono persone, si spiano gli oppositori politici, si condannano le donne che interrompono la gravidanza, persistono potenti limitazioni alle libertà individuali e del diritto di espressione. Johnson […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo quello sulla pandemia, il pensiero unico si è abbattuto sulla guerra. Con le consuete intolleranze di chi non ammette che venga ferito dal più minimo dubbio e con a contorno la narrazione della peggiore informazione del mondo. Parlo, ovviamente, di quella italiana. Così assistiamo al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa foto è molto più importante delle parole di Putin, dei discorsi di Zelensky e di tutte le magniloquenti ragioni che glorificano la violenza. Le donne nella foto incarnano la critica più autentica contro l’odio contenuto in qualsiasi ragione che sostiene la guerra. Siamo davanti alla […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL E non sarebbe anche ora di dire a Zelenskji che né lui, né la sua Ucraina fanno parte dell’ Unione Europea e che non ha, pertanto, alcun titolo per impartire ordini in Europa ed ancora meno di considerare “persone non grate” anche dei Capi […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Lo slogan “aiutiamoli a casa loro” va molto di moda nel nostro Paese. Ecco, se aiutarli a casa loro significa aiutare chi bombarda e distrugge le case di chi fugge, non ci siamo proprio». Era il giugno del 2019, quando intervenni con queste parole a Montecitorio, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Perché infierire? La legge va rispettata. Ma va anche applicata senza infierire. Almeno con un frammento di buonsenso. Tre realtà. Molto diverse ma significative. La legge inglese dice che gli extracomunitari che si vedono rifiutare […]
DI MARIO PIAZZA Tra Roma e Tripoli ci sono 1600 chilometri, e siccome 1600 è molto meno di 2400 possiamo escludere che il problema sia la distanza. Uno stupro è uno stupro a qualsiasi latitudine, come pure gli omicidi, le torture, i feriti e gli affamati abbandonati a se […]
DI ANTONELLO SETTE “Fausto Bertinotti, ci stiamo assuefacendo alla normalità della guerra? La guerra purtroppo continua, ma non ci stiamo assuefacendo. Alla guerra non si stanno assuefacendo, innanzi tutto, le popolazioni coinvolte drammaticamente e mortalmente, ma anche le reazioni esterne non sono di chi l’ha cancellata. La guerra è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La guerra in Ucraina evidenzia contrapposizioni di interessi tra le varie parti in gioco. L’Europa deve cambiare tattica se non vuole soccombere a chi ha perso di vista le trattative come mezzo per risolvere il conflitto. Il primo di questi è Zelensky, disinteressato alla complicatissima recessione […]
PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La russa Albina e l’ucraina Irina porteranno insieme la croce per la pace domani nella Via Crucis nonostante il gran rifiuto di Kyiv. Anche se non avranno il mio messaggio, ad Albina ed Irina chiedo di portarla anche per me che non potrò essere fisicamente presente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate questo grafico? Lo avete visto in tantissimi perché racconta una vera vergogna italiana: i nostri salari infatti sono gli unici in Europa che non sono cresciuti negli ultimi 20 anni. Forse gli unici che non l’hanno visto sono i componenti del Governo. Sappiamo infatti da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In merito agli sproloqui di Joe Biden e l’uso del termine “genocidio” ecco le parole della portavoce della Casabianca Psaky: “Genocide? Il presidente Biden è il leader del mondo libero gli è consentito di esprimere le sue opinioni quando vuole” . Ecco gli americani sono fatti […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Boris Johnson, l’uomo che ha condotto il suo Paese fuori dall’Europa, e che oggi sembra aver ritrovato il suo spirito europeista grazie all’intervento militare contro la Russia, in questo ritrovato sentimento comunitario ha annunciato di voler “gentilmente” accompagnare i richiedenti asilo arrivati illegalmente nel suo Paese, […]
DI MARIO PIAZZA Vigna Clara è dalle parti di Corso Francia, a Roma. Le case in quella zona (Roma Nord, non ci abiterei mai) si vendono poco sotto i 5000 Euro a metro quadro, circa il doppio di Spinaceto (Borgata di Roma Sud), ed è in quella zona che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sempre peggio. Padre e madre , a Vercelli, fanno prostituire la figlia di 13 anni. Da quando ne aveva 10. Appena 20 euro a prestazione. Nome, cognome e il massimo della pena. Ma anche nome, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ciascuna al proprio posto di combattimento. Divano e poltrona vista televisione. Plaid, stufa, telefono e telecomando a portata di mano. Apre l’edizione Rosa 1, la mamma. “A matassa troppu mbrugghiata è…si stannu mmazzannu. Puru na navi bruciaru. E si ncuppunu l’unu cu l’autru. E intantu i […]
DI LEONARDO CECCHI Per lui la camorra mandò sei sicari. Lo inseguirono e fermarono sulla tangenziale e lo crivellarono di colpi. In sei, per uccidere un uomo. Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, aveva fatto una cosa irricevibile per la camorra: aveva perquisito lui stesso Raffaele Cutolo. «Dottò, […]
DI BARBARA LEZZI Dario Franceschini, ovvero il miglior perdente. È colui perde le competizioni elettorali ma resta saldamente e sempre in sella. Confidente e consigliere di tutti, proprio di tutti. Sigfrido Ranucci mette in fila i suoi successi e, per il resto, oltre alla prossima puntata di Report ci […]
DI ANTONELLO SETTE Angelo Bonelli, mala tempora currunt per l’ambiente e la transizione ecologica. Non si sa ancora che cosa esattamente farebbe Marine Le Pen, nel caso fosse lei a prevalere al ballottaggio contro Emanuele Macron, ma nel frattempo in Italia, con la scusa della guerra, si allarga, […]
DI LIDANO GRASSUCCI E’ tempo di andare a vedere, sì a vedere con gli occhi. Comincia a non far freddo nel giovedì santo, anche se lui per via della luna, è ballerino, non sta fermo un anno. Giovedì santo, i cristiani ricordano oggi un sepolcro, domani piangeranno una morte, dopo […]
DI CLAUDIA SABA Le donne non farebbero mai la guerra. Perché le donne non amano distruggere. Le donne creano, danno vita, provano a cambiare con ostinazione il corso delle cose. La guerra è distruzione. È per questo che non possiamo più permetterci di stare solo a guardare. È ora […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL L’irruzione nel tardo pomeriggio dell’8 aprile, verso le 18.45, poco prima dell’orario di chiusura. I due fanno il saluto romano, le urlano di ripetere «Slava Ukraini», «Gloria all’Ucraina». Uno le stringe il collo, la minaccia: «Devi dirlo, devi parlare ucraino. Se non lo fai, […]
DI ENNIO REMONDINO Lady Victoria Nuland ritratto dell’arroganza stupida E’ una persona che ti sta sulle scatole d’impatto. Repellenza a pelle prima che di testa, con allergia diffusa. Parlo di Victoria Nuland, la responsabile della politica Usa per gli affari europei ed asiatici: una neo-con repubblicana divenuta immeritatamente nota […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un giorno fanno un tweet indignato contro l’Egitto per l’omicidio di Giulio Regeni e i continui depistaggi per evitare l’arresto degli assassini, ufficiali del regime. Il giorno dopo, gli stessi fanno un accordo con il regime del Cairo per il gas. Le due cose, evidentemente, non […]
DI LEONARDO CECCHI Venerdì, alla via Crucis, voleva far reggere la croce a due famiglie: una russa e una ucraina. Assieme. Un gesto di grande, enorme valore che doveva simboleggiare la pace, la riunione, il superare le differenze e stare assieme in un percorso anche difficile. Purtroppo l’ambasciata di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Farei fatica a nuotare, farei fatica tanta. Ho dolori ovunque per quanto avevo voglia di nuotare in ogni mare, piscina, lago e fiume nel mondo. Per questo mi stupisco, mi inorgoglisco, resto a guardare e capisco quanto è difficile nuotare veloce, nuotare tanto, nuotare così veloce […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il modello di futuro pacifico per cittadini solidali prevede l’accettazione fideistica del mondo fratturato in due segmenti ostili, militarizzati, infarciti d’odio e fondamentalismo politico, razzismo e svastiche rivisitate, in cui perfino la Via Crucis, dedicata alla più sentita riconciliazione, diventa occasione di propaganda bellicista. Nell’occidente progredito […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Animi poco smossi. Da Kiev è collegata la vice premier dell’Ucraina, Olga Stefanishyna . Denuncia gli stupri, le uccisioni dei civili per strada , i missili su ospedali e orfanotrofi. Una pesante accusa, un macigno: […]
DI ANTONELLA PAVASILI Le mie Rose, mia mamma e mia zia, oggi. E le signore del vicinato. “Devo sistemare i sepolcri, domani è giovedì santo e dobbiamo fare le cuddure…” Poche parole ed entri nella Pasqua siciliana, nei nostri riti, nelle nostre usanze, in questo nostro strano modo di […]
DI ENNIO REMONDINO Da domani fino a giovedì il segretario di Stato americano Antony Blinken insieme al ministro della Difesa Lloyd Austin a Bruxelles per discutere con le autorità europee, di Iran, Afghanistan e, non proprio da ultima, Ucraina. Sempre domani il ministro della difesa Usa incontra la collega […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Okay, basta così, il credito di fiducia è scaduto. Soltanto una speranzella – perché si sa è sempre l’ultima a morire – che si possa cucire sul petto quel coso che ha forma di triangolo e che porta il tricolore. Il Ciuccio non è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “In questo ultimo mese il flusso di gas verso l’Europa non si è mai interrotto nemmeno per un giorno – Dice Yuriy Vitrenko amministratore delegato di Naftogas- i russi hanno distrutto buona parte delle infrastrutture energetiche strategiche per fare pressione sul governo ucraino, ma al momento […]
DI CRISTIANO TASSINARI La foto del giorno: Viktor Medvedchuk fotografato in manette, con l’uniforme dell’esercito ucraino, probabilmente un “travestimento” per sfuggire alla cattura. Praticamente un “trofeo” da esibire. Arrestato con l’accusa di “tradimento”. AP Photo “Un’operazione speciale è stata condotta grazie alla SBU, il servizio di sicurezza ucraino. Grandi!” Volodymyr […]
DI VIRGINIA MURRU L’Economia russa, tramite raffiche di sanzioni, è stata sistematicamente impallinata dall’Occidente, e la sua tenuta, anche nel breve periodo, è destinata a diventare una partita a scacchi con i Paesi della Nato. ‘Un ricatto’, sostengono al Cremlino, ‘una risposta alla barbarie dimostrata in Ucraina’, risponde l’Occidente. […]
DI MARIO PIAZZA Questo è probabilmente (mai dire mai) l’ultimo post che scrivo che riguardi seppur solo di striscio la guerra in Ucraina. Mi costerà fatica parlare d’altro ma ho capito che in un social come sui campi di battaglia la sola parola “guerra” risveglia gli istinti peggiori, annebbia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il governo italiano, in panne sul fronte energia, è strategicamente ridicolo, fretta e incompetenza ci costeranno carissime. Draghi e Di Maio si rivolgono con entusiasmo all’Algeria, paese i cui rapporti con la Russia sono ottimi. Mosca fornisce armi e intelligence agli algerini, coi quali è rischioso […]
DI BARBARA LEZZI Tra i tanti meriti di Report, c’è quello di far comprendere in dieci minuti le ragioni per le quali quasi tutta la politica, compresa la nostra che non manca mai in questo genere di cose, sia così appassionatamente legata al gas. Lobby, soldi, incarichi, potere. Altro […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Per un niente. Siamo sprofondati nel vortice della volenza. E la guerra è lontana da casa nostra. Anche per un niente. Ecco le ultimora: “Stai tardando a portarmi il primo a tavola. Allora ti sparo”. […]
Risponde PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Vedo tanta propaganda di russi e ucraini. Ma le bugie servono a vincere la guerra? Isa Torrisi Gentile lettrice, non so chi vincerà sul campo, ma è un fatto che il vincitore dell’Oscar per il film di guerra è l’Ucraina. Ritirerà il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede contesta la decisione vaticana di far portare insieme la croce a una famiglia ucraina e una russa alla Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, presieduta dal Papa. «L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede, twitta l’ambasciatore Andrii Yurash, capisce e condivide […]
DI LEONARDO CECCHI Quanto è accaduto ieri in Egitto su Regeni è vergognoso. Hanno boicottato a tal punto le indagini che ieri il Gup di Roma è stato costretto a sospendere il procedimento sugli assassini di Regeni. Non collaborano minimamente e stanno rendendo tecnicamente impossibile continuare il procedimento. Le […]
DI LUCA BAGATIN B.I.O.T.A è un videogame per pc vecchia scuola. Ovvero, a noi quaranta-cinquantenni, permette di rivivere l’emozione delle sale giochi anni ’80, mentre ai più giovani, permette di riscoprire quell’atmosfera nella quale ci si divertiva davanti a schermi di pixel colorati, a 8 bit, senza necessità di avere […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, Forza Italia ha chiesto a Putin di punire i colpevoli del genocidio di Bucha, e quindi se stesso, non riconoscendo evidentemente la competenza naturale del tribunale dell’Aja. Non le sembra roba dell’altro mondo? Purtroppo è roba di questo mondo! Si […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Solo un giorno cittadini dell’universo. Mercoledì, di oggi nel 1961. Poco dopo le 10. Un uomo, Jurij Gagarin, sta girando sopra le nostre teste. Oltre l’atmosfera. A un palmo dalle stelle. E d’incanto non ci […]
DI NICOLA FRATOIANNI Senza confrontarsi con alcuna Istituzione o realtà locale, i “migliori” hanno imposto la costruzione di una nuova base militare a Coltano, in provincia di Pisa, con i soldi del PNRR. Già impiegare i fondi del PNRR per una cosa del genere è di per sé un […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo simpatico utente, convinto che l’unica disgrazia nel mondo sia la guerra in Ucraina, pensa che gli yemeniti vivano in vacanza perenne. I bombardamenti della lega araba favoriscono la socialità in una terra che altrimenti sarebbe popolata da milioni di persone troppo annoiate. Dunque i dittatori […]
DI LEONARDO CECCHI Per la riforma del catasto ho avuto un’idea semplice ma geniale per star sicuri di non far cavolate. Basta seguire questa banale traccia. Se fai parte del 95% della popolazione italiana che si è fatta il mazzo per comprare una casa o ne ha ereditata una […]
DI GIANCARLO SELMI “Cosa preferite: la pace o un condizionatore acceso?”. Detto da uno che invia armi ad una parte in conflitto, che avvia e sostiene la necessità di un processo di riarmo che costerà un fracco di miliardi, risulta quanto meno curioso. Lo stesso che destina un’area naturalistica […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il risultato di Jean-Luc Mélenchon è importante. Segnala una volta di più la presenza di uno spazio politico ed elettorale per una sinistra capace di mettere al centro la lotta alle disuguaglianze, al disagio sociale, alla povertà e ai cambiamenti climatici. Melenchon ha affermato l’idea di […]