DI LUCA BAGATIN Il socialismo da parecchi decenni, è del tutto assente, sia in Italia che in Europa. Per questo, in particolare, occorre ricordare la figura di Bettino Craxi, ultimo socialista italiano e europeo, la cui fine politica – nel 1993 – ha coinciso con la fine di un’epoca storica. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Comincio a pensare che a molti, troppi italiani, piaccia essere truffati. Commiseriamo i poveracci e le poveracce che mandano soldi a fidanzate e amanti inesistenti, ma non siamo tanto diversi da loro, quando facciamo analisi politiche. Ci stiamo bevendo la truffa, organizzata da molti giornalisti, anche […]
DI LEONARDO CECCHI Trovo vergognoso che Verdini stia usufruendo di “permessi” dagli arresti domiciliari per venire a Roma due volte al mese, giustificandole con “visite dentistiche”. I domiciliari li fa a Firenze, dove evidentemente non ci son dentisti. Perché viene a Roma da quello di fiducia (due volte al […]
NICOLA FRATOIANNI Incredibile. Sono mesi che si parla dell’aumento del costo dell’energia e il governo non si muove. Stanno ancora discutendo su come contenere l’aumento delle bollette. Tra le varie opzioni, finalmente, anche il contributo di solidarietà da parte delle aziende energetiche che stanno facendo “fantastici profitti”. Bene, era […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ anche un film. Diretto nel 43′ da Luchino Visconti e liberamente tratto da “Il Postino suona sempre due volte” di James M. Cain. Narrando la storia sentimentale dei due interpreti, Visconti disegna sulla pellicola non solo la torbida e sensuale storia di un “amore […]
DI EMILIANO RUBBI No, ragazzi, non riesco proprio a stare con quelli che, in una sorta di “tanto peggio, tanto meglio”, oggi dicono: “se fanno Silvio presidente ci ammazziamo dalle risate”. Perché forse alcuni l’hanno scordato, ma Berlusconi non è solo il simpatico buffone che fa le corna nelle […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Come Enea con il padre Anchise. Lui, Tawy Zoè, un indigeno di 24 anni, si mette il padre Wohu, 67 anni, paralitico, sulle spalle . Cammina per sei ore. La foresta amazzonica è piena di […]
DI ANTONELLO SETTE Lei stato con troppa disinvoltura definito il re dei peones. Categoria potenziale, che in questo momento attira l’attenzione di Silvio Berlusconi, alla caccia dei voti da aggiungere a quelli del centrodestra per assurgere alla massima carica dello Stato. Il leader di Forza Italia si fa forte del […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, stamani c’è Verdini (ai domiciliari per bancarotta) che scrive pubblicamente a Dell’Utri (condannato per mafia) per dargli consigli su come eleggere Berlusconi (condannato per frode fiscale) al Quirinale. In un qualunque altro Paese, eccetto forse qualche stato pirata del XVIII secolo, una roba del genere […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vediamo di uscire fuori dalla mefitica manipolazione di destra che ci vuole raccontare che alla Presidenza della Repubblica ci siano sempre state personalità di sinistra. E’ totalmente falso. L’unico Presidente dichiaratamente di sinistra fu Sandro Pertini, socialista e partigiano (quindi autentico patriota). Non a caso uno […]
DI ANTONELLA PAVASILI Trovo assolutamente superflue certe affermazioni, al limite della fiera dell’ovvietà, spacciate per il verbo. “Il Presidente della Repubblica deve essere una profilo di alta moralità.” Ma davvero? Eppure non l’avrei mai creduto… “Pensiamo ad una donna Presidente della Repubblica”. Astenetevi. Pensate ad una PERSONA con i […]
MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Senza alcuna dietrologia, ma, visto che sa che anche nel suo partito ci sono almeno 40 “franchi tiratori” e che, comunque, anche volendo comprare – senza badare a spese – deputati e senatori, non arriverebbe ai 505 voti necessari per la sua elezione, volesse – […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il mondo si presenta, non da oggi, con due facce. Leggo stamane i giornali. Mi soffermo sul rapporto Oxfam che verrà presentato al “World Economic Forum” di Davos. Gente che capisce di conti. Già il […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Cassese, per le elezioni del Presidente della Repubblica si è passati da uno sfrenato Totoquirinale al solo nome di Silvio Berlusconi. Il centrodestra sostiene che la sua elezione rappresenterebbe un passaggio fondamentale per una riappacificazione nazionale. Il centrosinistra pensa, al contrario, che sarebbe un boomerang ultradivisivo. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ ridicolo sentir dire che Berlusconi è divisivo quindi non adatto a ricoprire la prima carica della Repubblica Italiana. Ridicola è questa sorta di “riguardo”, di ritrosia, reticenza nel dire le cose come stanno e cioè che mister B. è incandidabile per tutto ciò di […]
DI MASSIMO RIBAUDO La destra più razzista, omofobica, machista, xenofoba che sia mai esistita nella storia ha un progetto. Tornare indietro. Berlusconi Presidente della Repubblica, vittoria alle elezioni politiche con parlamento dimezzato e maggioranza IN GRADO DI MODIFICARE LA COSTITUZIONE (col beneplacito e la complicità della Presidenza della Repubblica), […]
DI MARIO PIAZZA Sono queste le due categorie che sgomitano per trovare quell’attimo di notorietà perduta sui palchi dei no-vax. Tra le vecchie glorie possiamo metterci il virologo francese Luc Montagnier che 14 anni fa, molto più di quanto occorra alla demenza senile per vincere la sua battaglia, condivise un […]
DI ANTONELLA PAVASILI Di Novak Djokovic ho già scritto e, francamente, non mi va di tornarci. Oggi mi va solo di essere felice. Alcuni la definiranno una gran botta di…fortuna. Altri troveranno la stura per continuare a polemizzare. Altri ancora masticano amaro. Io stappo una bottiglia di nero d’Avola. […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre la destra candida un pregiudicato alla Presidenza della Repubblica e non si parla d’altro che di Djokovic e dei no vax, succedono molte altre cose e pochissimi ne parlano. Succede, infatti, che negli USA l’inflazione abbia raggiunto la cifra, mai vista prima, del 7%. E […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La telenovela è finita. Djokovic, il Re del tennis, torna a casa. “La legge è uguale per tutti”, ricorda un cartello nei tribunali di tutto il il mondo. Anche la legge del vaccino. Anche per […]
DI LUCA BAGATIN In diverse città russe si sono tenuti picchetti a sostegno dei 16 attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, arrestati a Mosca, nei giorni scorsi, per aver appeso – l’8 gennaio scorso – uno striscione su un treno della metropolitana, a sostegno dei diritti dei […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato che, a spese delle regioni […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una chiusura sulle note della musica. Quella che un artista ha portato in tutto il mondo. Fra gli applausi. Il presidente Mattarella , a pochi giorni dalla fine del suo mandato, ha nominato Renzo Arbore […]
DI MARIO PIAZZA E’ la formula che ha storicamente protetto le monarchie, “il re non può sbagliare”. Sarà per questo che negli oltre mille anni di reami che si sono succeduti negli stati europei dei 1513 sovrani ben 219, il 15 per cento, sono morti assassinati. E’ sempre per […]
DI GIANCARLO SELMI Se l’anno scorso avessero votato la fiducia a Conte tutti i senatori eletti nelle file del PD, del M5S e di LEU, non ci sarebbe stato alcun problema per Conte. Se tutti fossero rimasti al loro posto e rispettato il mandato popolare, la maggioranza avrebbe retto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un dirigente delle acciaierie di Terni ha rovesciato del cibo per gatti sui tavoli dove mangiano i lavoratori. Pensano che in questo modo migliorino le relazioni sindacali? Pensano davvero che cercando di umiliarli, di dimostrare tutto il proprio disprezzo si migliori la produttività dello stabilimento? Se […]
DI LEONARDO CECCHI Ha fatto nascere la tv spazzatura, che ha degradato il Paese. Disse ai terremotati dell’Aquila di prendere “come una vacanza” la permanenza nei container. Come in una dittatura, fece cacciare con l’Editto Bulgaro Biagi, Santoro e Luttazzi dalla Rai perché lo infastidivano. Cercò di sabotare gli […]
DI LEONARDO CECCHI In questa giornata io non dico niente. Perché su talune scelte, ma soprattutto su taluni NOMI, c’è poco da dire. C’è solo un silenzio imbarazzante. Mi limito solo a condividere la foto di Sandro Pertini con questo pensiero: se c’è davvero qualcosa dopo, non posso immaginare […]
DI MARIO PIAZZA MATTARELLA: Ha detto di no, ma siete sordi o cosa? DRAGHI: Andrebbe anche bene, ma il giorno dopo cade il governo. BERLUSCONI: “Giuro di difendere la prostituzione…” AMATO: Non è di parte, anzi non è e basta. CARTABIA: Ottima, se servissero lezioni di giurisprudenza. CASELLATI: Esperta […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 5 gennaio il governo aveva annunciato #FFP2 gratuite per gli insegnanti della materna (obbligatorie perché i bambini sotto i 6 anni non indossano mascherine) e aveva comunicato con una circolare che la distribuzione era iniziata. Eppure al rientro in classe nessuna scuola ha ricevuto nulla. […]
DI GIANCARLO SELMI Il centrodestra ha scelto il suo candidato alla Presidenza della Repubblica. Sarà Berlusconi, com’era, del resto, ampiamente previsto. Il comunicato di “investitura” ha passaggi autenticamente comici. Quando, trascurando e volutamente dimenticando il ricco curriculum vitae del pedopornonano, gli vengono attribuiti autorevolezza e prestigio internazionale. E, in […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. In auto, ascolto, lo faccio spesso, “Rai-Isoradio”. Non solo traffico. Giornale radio, notizie, ambiente, salute, cultura, turismo, solidarietà. Si parla di un gesto d’amore verso gli ultimi. Gli ultimi, come i senza casa. E Casa […]
DI MICHELE PIRAS Insomma, non riescono a spiegarglielo nemmeno i suoi (fedelissimi e alleati) che la Presidenza della Repubblica non è un Oscar alla carriera, non è un premio. Non riescono proprio a spiegargli che fare le corna nelle foto di gruppo non è da Presidente della Repubblica. Che […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta dei dati diffusi dalla Banca d’Italia, nella sezione ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. E’ certamente una buona notizia la riduzione del debito, ovvero il ‘monster’, ed è per ovvie ragioni uno degli obiettivi dell’esecutivo. Lo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi, sul finire del […]
DI CLAUDIO KHALED SER Per uno strano gioco del destino, tra pochi giorni s’accenderanno le luci su due palchi prestigiosi, Sanremo e Quirinale. Si svuoteranno le RSA ed i concorrenti, aiutati dalle badanti o dalle stampelle, correranno (si fa per dire) ad esibirsi per conquistare il trono musicale o […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Fiano, l’unico nome, di cui si parla per la Presidenza della Repubblica, è da molti giorni solo quello di Silvio Berlusconi. Dicono che stia cercando di accaparrare voti, da aggiungere a quelli del centrodestra… Guardi, noi facciamo scelte politiche, non profezie. Possiamo solo dire, a nome […]
DI LIDANO GRASSUCCI Di nuovo elicotteri in volo e arresti ai danni di un amministratore, in questo caso il vice Sindaco di Terracina Pierpaolo Marcuzzi. Le accuse sono: tentata di estorsione e di istigazione alla corruzione commessi rispettivamente ai danni di un dirigente comunale e del Comandante della Guardia Costiera di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non so cosa sia peggiore. Se la pagina che Silvio Berlusconi ha fatto pubblicare per fare l’elogio di se stesso o il video autocelebrativo che Renzi ha preparato per il primo compleanno del Governo Draghi. Mentre milioni di persone vivono problemi di ogni tipo questi due […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il principe Andrea, per le sue frequentazioni con un pedofilo e la sua adescatrice, si vede cancellare tutte le prerogative reali e va a processo. Boris Johnson rischia di doversi dimettere – e comunque deve inginocchiarsi con profonde scuse a livello mediatico – per ripetute violazioni […]
DI MARIO PIAZZA Si dice che invecchiando si torni bambini ed è ciò che deve essere accaduto a Silvio Berlusconi, solo così si può spiegare la sua velleità presidenziale non diversa nella sostanza da quella del bambino che chiede di guidare la macchina, di sparare o di cucinare. Come […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 17,3% degli adolescenti pensa che sarebbe meglio morire o dice di volersi far del male. Così dice un’indagine di Fondazione Soleterre e dell’Unità di Ricerca sul Trauma dell’Università Cattolica di Milano. Un’altro rapporto – Piepoli per l’Ordine degli Psicologi – dice che sono cresciuti del […]
GIANCARLO SELMI Cominciamo a fare i conti dei miglioramenti apportati da “Sua Migliorità” al netto di “slinguazzamenti” e vicinanze al divino fondoschiena. C’è una frase in particolare, fra le tante attribuite al divino dragone, che ha trovato molto spazio nelle analisi dei “fini” osservatori politici, politologi, opinionisti politici, o […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Impara a ragionare, un po’ di logica…”: è l’imperativo imposto dai nostri genitori, fin dalla nascita. A scuola, poi, ci insegnano ad applicare sempre la logica. In compagnia di Kant e di tanti altri. Il […]
DI ALBERTO BENZONI La sinistra, o almeno quella che ci è toccata in sorte (ma non ce ne sono altre), ha un problema con le prossime elezioni. Ma non è quello della data. Ma quello del loro esito. E, nel concreto, del fatto che, con questo sistema elettorale, che sembra […]
DI LUCA BAGATIN Le bollette rincarano. Non so se la classe media borghese italiana, quella con i soldi, insomma, se ne sia accorta. Nessuna protesta. Gli pseudo “comunisti” alla Rizzo non fanno manifestazioni per bloccare tutto. Da loro solo parole. Anzi, criticano i kazaki (parlando a vanvera di rivoluzioni “colorate”), […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Vito sia sincero. Silvio Berlusconi può davvero diventare Presidente della Repubblica? Berlusconi ce la può fare, se il centrodestra decide di puntare sul candidato più autorevole e con maggiori possibilità di successo. Detto questo, non nascondo che alcune cose non mi sono piaciute. Non mi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Certe volte la coincidenza. Nelle stesse ore in cui l’infermiere di Ancona e la schiera dei no vax si esibivano nello squallido spettacolo della finta vaccinazione Covid, dicendo che la Scienza non è credibile, la […]
DI GIANCARLO SELMI Le dichiarazioni di Berlusconi, annuncianti l’uscita di Forza Italia dalla maggioranza di governo se Draghi dovesse trasferirsi al Colle, oltre che essere degne del personaggio, mettono un serio ostacolo alle dichiarate mire presidenziali del dragone. C’era da aspettarselo e non si capisce l’indignata sorpresa di Letta. […]
DI MICHELE PIRAS Nella Striscia di Gaza, assediata e isolata dall’occupazione, ora dilaga la variante Omicron. Succede in un lembo di terra che solo qualche mese fa ha subito l’ennesimo bombardamento da parte delle forze armate israeliane. Succede in una condizione sociale e umana al limite, nella quale si […]
DI ANTONELLA PAVASILI Dai, siedi qui, accanto a me. Stai meglio? La doccia ti avrà scaldata immagino. E adesso ci vuole una tisana. Una tisana calda e profumata, da bere stringendo la tazza con entrambe le mani, come nei films americani. Che poi, chissà perché, nei films americani c’è […]
NICOLA FRATOIANNI Il centro-destra ha bocciato l’emendamento che rendeva possibile fare i tamponi anche nelle parafarmacie. Possiamo farli a casa da soli, ma non possono farcelo in parafarmacia. Con buona pace di chi è costretto a file infinite. Quando si tratta di difendere le posizioni dominanti di pochi in […]
DI ANGELA AMENDOLA Solo gli Idioti non cambiano idea. Ma per fortuna, molti si sono ricreduti sull’operato di Giuseppe Conte e sulla sua gestione della pandemia. Ecco che, dopo due anni, dopo il vaccino, siamo tornati punto e a capo. Cosa sta sbagliando Draghi? Noi ricorderemo Peppe come l’unico […]
DI ANTONELLO SETTE Acquaviva, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Di uno solo. Sono stato grande elettore di Oscar Luigi Scalfaro nel 1992. Bobo Craxi ha detto che, specie negli ultimi venti anni, i Presidenti della Repubblica sono sempre stati anziani signori ormai fuori dalla […]
DI EMILIANO RUBBI Salve, Sig.r D. – ‘Ngiorno signor australiano. Mi dica: lei sostiene di poter entrare in Australia perché ha avuto il Covid, testimoniato da un tampone del 16 dicembre, giusto? – Esatto. E perché il 17 se ne andava in giro in mezzo alla gente senza la […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri non ho volutamente partecipato al dolore “social” per la prematura e triste scomparsa del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Mi spiace molto per lui e per la sua famiglia, ovviamente. David Sassoli ha fatto bene il suo lavoro. Come giornalista e come politico. Merita […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate, pochi giorni fa, quando il commissario Figliuolo annunciava un prezzo calmierato di 0,75€ per le mascherine FFP2? Bene, le cose non stanno proprio così. Perché in realtà, non c’è nessun obbligo di calmierare il prezzo per le farmacie, un prezzo comunque più alto di quasi […]
DI GIANCARLO SELMI Le cose che vengono immediatamente in mente, vedendo Fabrizio De André con la PFM, fare musica in quei meravigliosi concerti, si possono sintetizzare con due parole: evocazione e nostalgia. Ma circoscrivere le sensazioni nel limite di questo, risulta limitativo. Dire che la genialità sia eterna, nel […]
DI RAFFAELE VESCERA Povero Paese dove, da 162 anni, il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. Povero Paese dove […]
DI RINO GIRIMONTE Non siamo in Corea del Nord dove Kim Jong-un ha deciso che non si poteva ridere per 11 giorni, da noi è solo proibito fare certe domande, almeno quelle che non piacciono a lui. Non credo ci sia un antecedente simile in un paese democratico, non […]
DI LUCIANO RAGNO È già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ci ha lasciato David Sassoli. Una vita piena di sfide. L’ europeo gentile. L’ho conosciuto: un grande e illuminato collega. Ricordo di lui: “Nessuno si accontenti dell’esistente” e “Abbattere i muri”. Un uomo buono. Riposa […]
DI ANTONELLO SETTE Mastella, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Ho preso parte all’elezione di Sandro Pertini, ma non l’ho votato, perché aveva parlato male di Aldo Moro e, per questa ragione, mi ritenni in contrasto con lui. Ho eletto Cossiga, Scalfaro, Ciampi e Napolitano. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stamattina appena accesa la tv per il primo telegiornale della giornata ho visto il suo bel volto sorridente. Ed ho immediatamente capito, ancora prima di ascoltare. È morto, mi son detta, è morto, mi ripetevo. La notizia di ieri sulla gravità delle sue condizioni di salute, […]
DI LUCA BAGATIN Solidarietà alla classe operaia e al popolo del Kazakistan è stata espressa dal Partito Comunista del Messico (PCM) e dal Partito Comunista di Grecia (KKE). “Il Partito Comunista del Messico” – si legge in una nota – “esprime la sua solidarietà alla classe operaia e al popolo […]
LaDI VIRGINIA MURRU L’ultima opera dell’ex Procuratore Giancarlo Capaldo, ‘La ragazza scomparsa’, Edizioni Chiarelettere, è un noir che compie una sorta d’’incursione’ nel caso a tutt’oggi irrisolto di Emanuela Orlandi, è la storia romanzata con chiari richiami alla sua scomparsa, avvenuta il 22 giugno del 1983. Il dott. Capaldo […]
DI MARIO PIAZZA Non ho trovato particolarmente interessante la conferenza stampa di Draghi e certo la banalità delle domande dei giornalisti accreditati non ha aiutato, ma due elementi degni di commento li ho trovati. Il primo elemento da sottolineare è come il legnoso banchiere che meno di un anno […]
DI CRISTIANO TASSINARI Alla ripresa del campionato, nel giorno dell’Epifania, nessuna partita è stata ufficialmente rinviata dalla Lega Calcio, ma quattro squadre hanno dovuto dare forfait a causa dei numerosi casi di Covid all’interno del loro gruppo di calciatori. Altre partite (Milan-Roma e Juventus-Napoli), viceversa, si sono giocate regolarmente, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Draghi nella conferenza stampa scopre l’acqua calda e dice solennemente che la scuola deve essere in presenza. Bene, siamo d’accordo. Ma forse non sa che insegnanti, studenti e famiglie non sono arrabbiati perché le scuole sono aperte, ma per le condizioni in cui sono aperte, che […]
DI MICHELE PIRAS Mi scusi Presidente, permette una domanda? Perché a sentir ripetere troppe volte che l’economia sta crescendo uno sarebbe quasi propenso a crederci. Non è per mancanza di fiducia, ma per trucido realismo, che le chiederei quale economia sta crescendo. Chi, insomma. Perché vedo cosa è l’economia […]
DI LUCIANO RAGNO Questa volta la follia ad Ancona. Addirittura una banda, c’è di mezzo anche un avvocato. Il solito accordo fraudolento: ” Io ti pago e tu fai vinta di vaccinarmi”. In questo caso, protagonista un infermiere. Ben 400 euro, il prezzo sta salendo. Un altro alleato del […]
DI ALBERTO BENZONISappiamo tutti bene che la parola “poveri” appartiene, da sempre, alla Chiesa; mentre, da due secoli a questa parte, non fa parte del linguaggio della sinistra. Per la sua componente popolare e poi populista abbiamo avuto i “senza mutande” e, poi, i “senza camicia”. Nella versione storicamente consolidata, […]
DI CLAUDIA SABA Non è bastato ai tanti “virtuosi” insultarla e calunniarla per tutto il tempo del suo mandato. Persino adesso che la Raggi non ricopre più la sua carica a sindaca di Roma, continuano a lanciarle accuse. “Tampone in incognito” e “La Raggi chiarisca”, sono offese gratuite e molto […]
DI PIERLUIGI PENNATI A questo punto comincio seriamente a pensare che la cosa migliore che ci possa capitare sia eleggere Draghi presidente della repubblica, così siamo certi di toglierlo dal Governo mummificandolo al Quirinale da dove al massimo rimanda qualche legge in parlamento, ma non più di due volte, senza […]
DI SEBASTIANO ARDITA “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo è un film capolavoro sul carcere magicamente interpretato da Tony Servillo e Silvio Orlando. Nei personaggi c’è tutto il potenziale dei pregiudizi e delle diffidenze della vita in carcere ; ma a un certo punto quasi magicamente trionfa l’”umanità” che spazza […]
DI NICOLA FRATOIANNI È davvero impressionante la campagna di marketing e il profluvio di dichiarazioni in queste ore a sostegno della candidatura di #Berlusconi al #Quirinale. Un tentativo patetico e grottesco di riscrivere gli ultimi 30 anni di storia del nostro Paese. Ma, purtroppo per loro, gli italiani sanno […]
DI LIDANO GRASSUCCI Guarda di lato, la ragazza con l’orecchino di perla. Di sbieco, come a guardare indietro, il volto è steso, ma cosa guarda? Eppure è sorpresa, i capelli sono nascosti, la stoffa è sipario la fronte un ampio segno, tutto è volto. Nessun pudore sul volto, nessun […]
DI GIANARLO SELMI Quando c’era Conte hanno rotto le scatole su tutto. Gli stessi che poi abbiamo ritrovato affetti dalla Sindrome di Slurp. Una perenne ed abbondante salivazione, “slinguettamento” ed acrobazie retoriche. Acrobazie retoriche degne delle spiegazioni offerte dall’amante nudo trovato nell’armadio dal marito. Grandi barzellette. Quando Conte non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente nella nebbia spunta uno struzzo. Attraversa la strada, siamo in Piemonte, e scompare nei campi. Che vuol dire? ” Pazzo è lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia quando un branco di […]
DI LUCA BAGATIN E’ morto, l’8 gennaio scorso, a San Pietroburgo – a causa di un infarto – il musicista, pittore e poeta Aleksandr Lebedev-Frontov. Nato a Leningrado il 26 agosto 1960, da una famiglia di militari, Frontov fu artista d’avanguardia. Negli Anni ’90, come molti artisti russi della sua […]
DI GIANCARLO SELMI Ma no dai, adesso pure “Il Tempo” attacca il lucertolone? Non lo posso credere. Giletti che avanza dubbi? Ma non dicevano che fosse il salvatore della Patria? Quello che ci aveva liberati dalla dittatura dell’incompetenza? Di cosa si tratta, di un rigurgito di dignità, oppure molto […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel sacco della befana oggi oltre 200.000 contagi da Covid. E, più o meno ovunque, lunedì si tornerà a scuola in presenza. Perché la scuola è sicura, perché la DAD aliena, perché la variante Omicron non sarebbe troppo virulenta. Perché comunque ormai si è detto e […]
DI MASSIMO RIBAUDO La malafede e la volontà di turlupinare la popolazione italiana di Matteo Salvini non ha limiti. Il dibattito sull’energia nucleare è completamente surreale. L’8 e il 9 Novembre 1987 mediante referendum abrogativo l’Italia disse No all’utilizzo dell’energia nucleare. Un “NO” che fu confermato dalla volontà referendaria […]
LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Rischia di diventare un modello codificato la modalità di licenziare via WaatsApp. Sa di vecchio convocare la persona da cacciare per dirgli ” Per te il lavoro finisce qui”. E anche quell’incontro con i sindacati”. Meglio […]
DI ALESSANDRO VIZZINO Viviamo, ormai, con le stigmate della semplificazione a ogni costo. Nella vita come nella creatività. La nostra epoca ci insegna che la fama, il successo personale non verso se stessi ma nei confronti dell’esterno, è il primo obiettivo da raggiungere, e nella maniera più facile e diretta […]
DI LUCA BAGATIN In Kazakistan il governo autocratico sta tentando di porre ordine, spesso con la violenza, alle rivolte popolari e dei lavoratori, scoppiate nel Paese agli inizi di gennaio, a seguito dell’aumento dei prezzi gas. Su tale questione di importanza sociale, economica e geopolitica cruciale, la sinistra patriottica kazaka […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse l’arresto del responsabile regionale della Protezione Civile Mario Lerario, ecco la nomina di Vitangelo Dattoli, direttore generale del policlinico di Foggia, arrestato lo scorso 13 dicembre nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti della sanità foggiana, e ora nuovo direttore sanitario dell’ospedale Miulli di Acquaviva […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Roma, di oggi nel 1962. E’ lunedì. Splende il Sole, la giornata è con me. Mi sveglio felice ma non stanco anche se dal Messaggero sono uscito che erano quasi le tre. In tasca […]
DI LIDANO GRASSUCCI Io, io… in troppi si guardano allo specchio e si guardano umanità sola, per monadi. Biglie di vetro che talvolta si scontrano ma non si incontrano mai. Un arabo nel deserto di Tunisia mi spiegò che “solo le montagne sono destinate a non incontrarsi”. Gli ho creduto, […]
DI MICHELE PIRAS L’avrei esteso a tutti, l’obbligo vaccinale, non solo agli ultra cinquantenni. Perché purtroppo sono i numeri che ci dicono che ci troviamo nel mezzo di una guerra, da quasi due anni. Coi suoi morti e i suoi eroi, con i feriti e i sopravvissuti. Con le […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI INSIGNE: nella vicenda contrattuale ho trovato fuori luogo soltanto la firma apposta tenendo con la mano destra la penna d’oro, immagino, ed ai piedi le ciabatte della camera d’albergo. Era inevitabile che decidesse di lasciare il Pappone con tanto di naso, perché lo strappo è con […]
DI GIANCARLO SELMI Quale potrebbe essere un’occasione più importante della presente per metterci la faccia? Per chiedere scusa ai milioni di italiani, inclusi disabili, bambini ed anziani, costretti dalle misure e l’inefficienza del suo governo e del suo collaboratore pennuto e medagliato, a code chilometriche sotto il freddo, o […]
DI EMILIANO RUBBI L’obbligo vaccinale imposto dai 50 anni in su, ma non per chi è più giovane. In pratica: se hai 49 anni puoi continuare a lavorare senza problemi pure se sei un no vax, se ne hai 51, invece, te ne stai a casa come uno Djokovic […]
DI NICOLA FRATOIANNI Norme confuse, superficiali e tardive, prive di basi scientifiche o quasi, che generano discriminazione e non prevengono né risolvono nulla. Figlie di una mancanza strutturale di visione e considerazione di questo mondo. Sì è cancellato il distanziamento in classe e lo sdoppiamento delle aule per ridurre […]
DI FILIPPO ROSSI Anche Martina Benedetti, l’infermiera 29enne del Nuovo Ospedale Apuane di Massa e Carrara che salì alla ribalta il 12 marzo 2020 quando su Instagram pubblicò la foto del suo viso segnato dalla mascherina indossata per ore nel reparto per curare i malati di coronavirus, si sfoga […]
DI ANTONELLO SETTE Pecoraro Scanio, Matteo Salvini vuole assolutissimamente il ritorno del nucleare ed è pronto a scatenare un referendum contro quello che considera l’ostinato ostracismo antimoderno di Verdi, Pd e Cinquestelle. E’ preoccupato? Più che preoccupato, sono indignato, afferma l’ex ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura rispondendo a SprayNews. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni un giornalista che si guarda intorno. Ascoli Piceno. In 150 bussano alla porta di un palazzo. Un attimo. Il tempo di mettere in tasca il certificato di avvenuta vaccinazione. E con questo, almeno in 75, poco dopo si ritrovano in tasca il […]
DI MARINO BARTOLETTI Ormai la storia è malinconicamente (e universalmente) nota. Per partecipare agli Australian Open di tennis Nole Djokovic, numero uno del mondo, ha sostenuto (senza addurre motivazioni credibili) di essere esente dal vaccino anti-Covid: in un primo tempo un medico solerte (?) gli ha riconosciuto questo diritto […]
DI RAFFAELE VESCERA Di importanza fondamentale è la riduzione dell’inquinamento, altresì causato dal liberismo selvaggio, con la complicità dei governi che finanzia tuttora, con i soldi dei cittadini, la ricerca dei combustibili fossili, così garantendo profitti miliardari alle compagnie multinazionali, responsabili della devastazione del pianeta e del cambiamento climatico. […]
DI LEONARDO CECCHI Erano fratelli, molto legati. Sergio il minore, l’altro, Piersanti, già politico, il maggiore. Così legati da aver persino sposato due sorelle. E quel giorno, il 6 gennaio 1980, lui, il più piccolo, vide suo fratello maggiore Piersanti disteso in quella macchina con 8 colpi di pistola […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo Monti lo abbiamo fatto di nuovo. E questa volta pure peggio. Governo dei migliori, il festival degli “alti profili” che non erano profili, se non per i nasoni (e neanche tutti) e non erano alti neppure fisicamente. Uno di essi è pure piccolissimo (ma non […]
DI NICOLA FRATOIANNI #Confindustria e i think tank liberali si scagliano contro il limite di 0,75€ sui prezzi delle #FFP2. Evidentemente per loro non è un problema pagare 2-3€ una mascherina. Per molte famiglie invece sì, per questo è sacrosanto limitare la speculazione e calmierare prezzi. Prezzi che personalmente […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Pasquino, andrà come tutte le altre volte con i partiti, o con quel che resta di loro, che tirano fuori dal cilindro un outsider lontano dalla mischia politica? No, qualcuno che non ci aspettiamo questa volta non credo. I nomi, che circolano, sono di […]
DI LUCA BAGATIN Aleister Crowley (1875 – 1947), fu scrittore, poeta, esoterista, mago, massone e addirittura alpinista britannico che, a cavallo fra la fine dell’800 e il ‘900, divenne figura emblematica, a torto, spesso, ritenuta controversa. La sua filosofia, da egli chiamata “Thelema” (dal greco “Volontà”), tutt’altro che dogmatica, si […]
DI CLAUDIA SABA La piazza piena di luci ricorda il Natale appena trascorso. Bancarelle addobbate a festa. Caramelle, carbone, cioccolata e… momenti di vecchie memorie. Occhi di bambini curiosi che guardano con il naso all’insù, tante scope colorate di magia. Anche lei, un tempo, si guardava intorno, smarrita. E, con […]
DI DANIELA CARFAGNA La notte della befana era la più lunga e movimentata dell’anno, avrei voluto addormentarmi, ma la curiosità di incontrarla mi impediva di farlo. Dormivo nella grande stanza dei nonni, in un lettino posto sul lato della finestra, vicino a nonna. Era in realtà una culla di ferro, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il deputato Claudio Borghi Aquilini, alcuni leghisti e Fratelli d’Italia oggi difendono il “martire” miliardario novax Nolan Djokovic contro la decisione del governo australiano di annullargli il visto per palese truffa. E da qui si vede che sono i soliti fascistelli meschini e vili. Quelle dell’Australia […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 5 gennaio 1948 nasceva infatti Peppino Impastato. Amante della verità e della giustizia, per questo giornalista, comunista e attivista. Un esempio imperituro di virtù, integrità morale e impegno politico. Mentre il 5 gennaio del 1984 veniva assassinato da Cosa Nostra Giuseppe Fava, giornalista coraggioso e […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Mezzanotte e un minuto. Buio e silenzio in casa. Entro in cucina senza far rumore e accendo la luce, si può fare, finalmente non è proibito.* Due calze appese alla stufa. “Per Luciano”, su una. […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Io sono io e voi non siete un cazzo” cita testualmente il Marchese del Grillo Adriano Panatta nel commentare l’esenzione di Djokovic dalla vaccinazione anticovid in vista degli Australian open. Adriano Panatta infatti è un campione ed un uomo. Perché se esiste una prepotenza delle […]
DA REDAZIONE Quando se ne vanno le farfalle dallo stomaco? Quando si invecchia, quando si è tristi o quando non si incontra uno che sappia risvegliare le tue farfalle? Approfitto dell’argomento per pubblicare il magnifico quadro di Emile Friart, gli innamorati. Fino ai quarant’anni gli incontri erano palpitanti, […]
DI GIANCARLO SELMI L’Ascensione (o discesa, fate voi) – prima parte “Non vi preoccupate” disse, quando, seduto (provvisoriamente) alla destra del Padre, ricevette la telefonata del Matt. “Penso a tutto io. Però mi raccomando, dite che ci sto pensando e che ancora non sono certo di accettare l’incarico”. […]
DI CLAUDIA SABA Scrivere della morte di Daniele, è qualcosa di troppo forte. Macabro. È guardare in faccia l’orrore. La crudeltà malefica di un padre, vigliacco e reietto. Un uomo che uccide il proprio figlio è già di per se una mostruosità ma è il “come” la cosa […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io, quantomeno, sono nel panico. Non riesco a capirci più nulla. Tra numeri da paura, tamponi, ricoveri, vaccino sì e vaccino no, scuole aperte e scuole chiuse, intere famiglie isolate e infette, drammi della solitudine e del dolore, quarantena forse sì o forse no, io mi […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe un effetto collaterale della pandemia, dato che le impennate dell’inflazione si sono fatte sentire negli ultimi due anni, in particolare dal 2020 in poi. E non dovrebbe neppure stupire, dato che lo stato di emergenza sanitaria ha messo in atto forti cortocircuiti anche sul versante […]
DI LUCA BAGATIN REGINA DELLE SPINE Poesia di Luca Bagatin Musa nella foto: Vasilisa Semiletova Sul tuo capo Una corona di spine. Nel tuo cuore Sofferenza. Nella tua anima Selvaggia e creativa, Solo amore. Nei tuoi occhi, Così imminsi, Così profondamente enigmatici, Così immensamente unici, Amo perdermi In un flusso […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Remuzzi, ieri record di decessi da aprile, contagi e ricoveri in crescita vorticosa, nonostante il 90 per cento di vaccinati. La gente è sconcertata. Le chiedo di fare chiarezza. Perché il virus imperversa. Si muore di omicron? E’ una variante che buca i vaccini? Il […]
DI LUCA BAGATIN Scontri di piazza in Kazakistan, a seguito del drastico aumento del prezzo del gas, quasi raddoppiato. In risposta a tale aumento, i residenti delle regioni occidentali del Paese, ove l’industria del petrolio e del gas è più sviluppata, hanno dato vita a una protesta che è stata […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Caro Lorenzo, capitano, quello che tanti di noi aficionados del Napoli non avremmo voluto sentire si sta materializzando. Il tuo contratto scade a giugno di quest’anno e pare non ci sia altra possibilità di rinnovarlo e tu stai prendendo la via del Canada, ovvero […]
DI GIANCARLO SELMI Nel sacro discorso alla nazione, “Sua Grandiosa Imperialità” ha voluto chiarire che non si deve abusare della Sua pazienza. Ch’è stufo, e che la sua infallibilità non la può regalare a cani e porci. Ed ha lanciato un chiaro avvertimento: o lo eleggono Presidente della […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sia chiaro. Non per rinfacciare. Ci mancherebbe altro, davanti alla Salute non si deve risparmiare. Figuriamoci in uno Stato di un Paese civile. Ma solo per fare un po’ di conti. Al Policlinico “Sant’Orsola” […]
DI LEONARDO CECCHI Ma i servizi della PA funzioneranno benissimo quando tutti saranno in presenza? Tutti tutti i servizi? Perché dall’odio, ferale e feroce, che sta mettendo contro lo smart working, che vorrebbe sradicare manco fosse una pestilenza, pare che quando avremo tutti i dipendenti in sede, spariranno […]
DI IMMACOLATA LEONE Ma in quale buco nero siamo sprofondati per meritarci questo GOVERNO DEI MIGLIORI? Leggo cose assurde su chi è positivo e su chi non è positivo, su chi non è più positivo ma aspetta l’ok della ASL per uscire di nuovo e resta bloccato in […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’affanno del governo è sempre più evidente, come la sua incapacità di dare risposte tempestive e efficaci. Sull’obbligo vaccinale continuano a far finta di niente. In molte realtà il sistema sanitario non riesce più ad assistere i cittadini contagiati, con il caos sulle attese […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mio padre era burlone in un paese di burloni. E tra i burloni si giocava a diffondere paradossi su cui costruire storie possibili. Questa storia me la ricorda Domenico Guidi ma il mandante è Titta Giorgi. Loro mi mandano l’input davanti al mio commento di […]
DI CLAUDIA SABA Che squallore proporre certe immagini contrapposte di donne/mamme. In prima serata al tg5 delle 20. Dove hanno mostrato prima una donna che uccide il figlioletto di due anni gettandolo in mare a Torre del Greco e subito dopo, quasi a voler dire “questa è una vera […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, l’ex parlamentare e dirigente socialista Rino Formica ha detto che il banchiere Mario Draghi non gli sembra la figura più adatta per il Quirinale. Concorda? Formica ha detto che Draghi è un professionista dell’economia e della finanza e che, quindi, in questo momento è […]
DI EMILIANO RUBBI Se si dovesse arrivare all’obbligo di Green Pass “rafforzato” per tutti i lavoratori, anziché all’obbligo vaccinale, sarebbe l’ennesima sconfitta per la politica. Se il governo è convinto che il vaccino sia, come in effetti è, l’unico modo per evitare l’intasamento degli ospedali, allora dovrebbe […]
DI NICOLA FRATOIANNI 1.322 famiglie iniziano il nuovo anno con il licenziamento. Un inizio drammatico. Questa ha deciso #AirItaly, di proprietà del principe Aga Khan e di Qatar Airways, mandando sul lastrico lavoratori e lavoratrici. Nella più completa e colpevole assenza del governo. Ma il ministro #Giorgetti, i suoi […]
DI LUCIANO RAGNO È già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un anno in più. Dici: più esperienza e più cultura. Poi ti accorgi che nulla è cambiato. Prendiamo quell’operaio in Romagna. Ha paura del vaccino ma ne ha bisogno per lavorare. C’è sempre il ricorso […]
DI MARIO PIAZZA La lingua italiana è ricca di aggettivi ma per ignoranza o per pigrizia non solo facciamo fatica a usare quelli giusti ma leggendoli e ascoltandoli lasciamo che quelli sbagliati proiettino una luce impropria sul loro destinatario. E’ il caso di furbo (scaltro, astuto, malizioso) e intelligente […]
DI MICHELE PIRAS Una donna al Quirinale sarebbe un segnale straordinario al Paese. A un Paese che sulla parità, e anche sulla differenza, ha ancora troppa strada da fare. Sarebbe infatti anche straordinario, e storico, vedere finalmente una donna a Palazzo Chigi o persino una donna a dirigere Trenitalia. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Tutti gli occhi (anche sportivi) puntati sulla Cina. Manca esattamente un mese al via delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Cresce la “Febbre Olimpica” e crescono anche le preoccupazioni per la buona riuscita dell’evento. Le prove per la cerimonia inaugurale del 4 febbraio e per le […]
DI NICOLA FRATOIANNI Esattamente. Perché se in questo momento sospendessimo i #brevetti sui #vaccini potremmo produrre ogni anno 8 miliardi di dosi in più e proteggere in poco tempo il pianeta intero. Lo rivela uno studio condotto da Médecins Sans Frontières / MSF in collaborazione con l’Imperial College di […]
DI CLAUDIA SABA “Vogliamo dirlo con chiarezza: è arrivato il tempo di eleggere una donna. Il tempo di una donna capace, credibile, competente. E abbiamo solo l’imbarazzo della scelta”. Queste parole le ho lette oggi sulla pagina social di un noto giornalista. E d’impatto ho pensato “Ha ragione. Finalmente qualcuno […]
DI ANTONELLO SETTE Scotto, Massimo D’Alema dixit. Articolo Uno si sta riavvicinando al Pd e progetta un ritorno alla casa madre? Stiamo parlando di una festa, che facciamo ogni anno e, dentro quell’annuale momento di festa e di condivisione, ciascuno ha manifestato il proprio pensiero, rispetto agli appuntamenti del 2022. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” I figli sono aquiloni”, ha detto un giorno Madre Teresa. Da sabato un aquilone di nome Daniele, 7 anni- ucciso con un coltello dal padre vicino a Varese per punire la madre- sta volando […]
DI NICOLA FRATOIANNI Buoni propositi per il 2022? Introdurre un #SalarioMinimo di almeno 10€ l’ora. Portare in Parlamento #NextGenerationTax, la nostra legge d’iniziativa popolare per una tassa sulle grandi ricchezze, e investire i miliardi di entrate previsti in scuola e università. Vincere i #referendum per la cannabis e […]
DI MARINO BARTOLETTI La fiction sui Fratelli De Filippo di Sergio Rubini è un altro bellissimo gol di Rai 1 in questo finale d’annata televisivo: 4 milioni di spettatori (meritatissimi) per assistere al racconto garbato di quella che è stata un’autentica rivoluzione artistica dell nostro paese. Eduardo, correttamente […]
DI LIDANO GRASSUCCI PRELUDIO, IL SASSO DI CAPODANNO SETINO È un po’ che non scrivo e oggi al secondo giorno del 2022 vorrei scrivere mille parole su mille fatti che chiedono testimonianza, ma i pinoli e l’uvetta sul tavolo del cucinino mi ricordano che non ho avuto tempo […]
DI MARIO PIAZZA Alla destra non importa granché di chi sarà il nuovo presidente della repubblica, lo si può facilmente intuire dalla carnevalesca candidatura di Silvio Berlusconi. La destra, questa destra tragicomica ha un unico obiettivo strombazzato, balbettato o biascicato dai suoi altrettanto tragicomici segretari di partito: buttare […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello […]
DI VIRGINIA MURRU Il primo gennaio 2002 è per ovvie ragioni una data storica, una pietra miliare nel travagliato percorso della valuta europea. 12 Paesi membri dell’Ue utilizzavano per la prima volta la moneta unica: l’Euro. Ma è una storia che parte da lontano, e ha almeno 10 padri […]
DI CLAUDIA SABA Daniele. 7 anni. Sgozzato ieri dal padre, Davide Paitoni, 40 anni. Dopo l’omicidio, ha poi nascosto il corpo in un armadio della casa. L’uomo, ai domiciliari per aver accoltellato un collega, non soddisfatto, ha tentato di uccidere anche la moglie, dalla quale si stava separando, in casa […]
DA REDAZIONE Taranto è stata derubata per decreto (il mille proroghe) dei soldi sequestrati ai Riva destinati alle bonifiche. Il beneficiario è Acciaierie d’Italia costituita dalla multinazionale Arcelor Mittal e da Invitalia che li userà per proseguire ad inquinare. Non date retta al fumo negli occhi sugli impianti […]
DI ANTONELLA PAVASILI “Assettiti, chi ni facemu du cunti” (siediti, che ci facciamo due conti). Ci sono un po’ di cose che vorrei dirti prima di salutarti. Si, si lo so…coi vecchi bisogna aver riguardo e ci proverò…ma “du cosiceddi” (due cosette) te le devo dire. Ora dico…“chi […]
DI GIANLUCA CAMPAGNA Un discorso di 15’, in piedi, quasi a simboleggiare il congedo dal Quirinale. E poi parole griffate di identità, orgoglio, fiducia, unità, prendendo in prestito nel passaggio più emozionale non frasi di Martin Luther King o Gandhi ma di Pietro Carmina, un professore di un paesino dell’Agrigentino, […]
DI GIANCARLO SELMI Ho visto la sua faccia ieri al telegiornale. Dipinta dei colori della rabbia. La sua voce, poi, aveva il sapore amarissimo del fiele. Ha detto che per noi che siamo qui nella vostra terra è finita la pacchia. Ci ha accusati di vivere nel lusso, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il sasso, un sasso. L’anno iniziava così con ragazzi che portavano un sasso di casa in casa (di uscio in uscio) e chiedevano in cambio doni per augurare fortuna ai generosi, mestizia ai rancorosi e tirchi. Me lo raccontava mio padre pensando di trasferire un […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ un po’ come girare l’angolo, imboccare una strada nuova senza sapere dove ci porterà; presi dalla curiosità e nello stesso tempo da un sottile disagio, tipico di una nuova avventura. Così é il nuovo anno, un nuovo percorso fatto di giorni che abbiamo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io non mi lamenterei del 2021. In generale, dico. 31 dicembre 2020. 555 decessi per Covid. Tutto chiuso. 30 dicembre 2021. 156 decessi per Covid con variante molto più contagiosa e tutto aperto. E’ il vaccino. Il 2021 crea uno spartiacque. Chi ringrazia con ardore la […]
DI NICOLA FRATOIANNI Gratitudine e rispetto. Questi i sentimenti che l’Italia intera prova per il Presidente Mattarella. Noi lo ringraziamo davvero per il suo straordinario impegno. Per aver valorizzato la Costituzione e per aver ricordato le crescenti diseguaglianze e le grandi sofferenze sociali ed economiche che affliggono troppi cittadini. «Caricatevi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ultimo minuto del 2021. Il notaio del tempo sta registrando il passaggio delle consegne fra due anni. Mortificato uno, emozionato l’altro. Ad un tratto, l’anno dimissionario si passa una mano sulla coscienza- gesto insolito per […]
DA REDAZIONE La redazione di OLnews augura ai suoi lettori un Felice Anno Nuovo, magari non del tutto nuovo, anche di “seconda mano” purché sia capace di farci ritrovare serenità, pace e, specialmente, buon senso per sconfiggere in modo definitivo un male che ci affligge ormai da due […]
DI LUCIANO RAGNO Caro 2022, benvenuto. Non puoi immaginare con quante speranze saluto il tuo arrivo. Ho già pronta la lista delle richieste, un paio di righe, prendi nota: “Che ognuno veda realizzato il proprio sogno”. Augurissimi a tutti ! ______________________ (Fonte dell’immagine: lamentemeravigliosa.it).
di ANTONELLO SETTE Onorevole Vito, ma lei ce l’ha proprio con tutti. Ora le sue ormai celebri catilinariesu Twitter hanno preso di mira anche il suo collega di partito Renato Brunetta… Niente di personale, per carità, ma questa sua rigidità sullo smartworking proprio non la capisco. Con i […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Fra un grappolo di ore ci liberiamo del 2021. Non è stato dei migliori. Anzi. Comunque, se ne va. Allora mi chiedo: se dovessi fare un titolo sull’anno che sta arrivando, cosa potrei scrivere […]
DI LIDANO GRASSUCCI Come il Bianconiglio, quello di Alice nel paese delle meraviglie, che fa festa nella ricorrenza del “non compleanno” per fare festa di più. Faccio i non auguri a questo vivere difficile che in tempi non facili diventa ancora più difficile. Faccio i non auguri alle speranze […]
DI CLAUDIA SABA Paolo Calissano è morto. È stato ritrovato senza vita, questa notte, nel suo appartamento di Roma. Porte e finestre sbarrate, pillole di psicofarmaci sparse ovunque, nessun messaggio che potesse spiegare in qualche modo quanto accaduto. Prendeva quei farmaci per curare la “depressione”. Ma proprio la “cura” … […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una ventina di giorni fa eravamo proprio lì, davanti ai cancelli dello stabilimento, a denunciare che senza un piano industriale il loro futuro sarebbe stato incerto. Il motivo? Perché quei 1600 lavoratori producono motori diesel e benzina, un mercato destinato a scomparire. Per questo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quanto mai invisi e reietti Giorgia Meloni e Matteo Salvini (e mica posso usare il “cari…”), visto il vostro comportamento durante due anni di pandemia meritereste soltanto l’esilio e la damnatio memoriae, la pena destinata ai traditori e ai nemici di Roma. Ma visto che una […]
di ANTONELLO SETTE Cacciari, buongiorno. Ho letto che emigra, se fanno Pierferdinando Casini Presidente della Repubblica… Era una battuta. Vero è che come Presidente della Repubblica si potrebbe pensare a una personalità di maggior rilievo. Ragionando in positivo, quale è il suo Presidente della Repubblica ideale? Non ne […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sin dai primi passi la pandemia ha portato il mondo a farsi una domanda molto, molto, molto semplice. “Cosa devo fare per non morire?”. “La scienza” ha dato, dopo circa un anno, una risposta: “fatti un’iniezione periodicamente con queste sostanze , e avrai il 97% di […]
DI GIANFRANCO MICALI Tv e giornali di tutto il mondo hanno dato risalto alla storia, con finale tragico, di Mauro da Mantova. Un no-vax disposto all’estremo sacrifico pur di affermare la propria tesi di sottovalutazione del Covid 19. Il suo clamoroso commiato dalla vita non può però essere liquidato […]
DI EMILIANO RUBBI Non ho scritto niente su Mauro da Mantova, il nazi-complottista ospite di Cruciani che andava a fare la spesa con la febbre, da positivo al Covid, e adesso è morto. Però una cosa ci tengo a dirla: tutte le idiozie di cui era infarcito non […]
DI MASSIMO RIBAUDO Gianpaolo Tarantini è stato CONDANNATO dalla Cassazione per sfruttamento della prostituzione. Per l’imprenditore, la Cassazione ha confermato la pena di 2 anni e 10 mesi. “…Si è adoperato a soddisfarne le urgenze sessuali (di Berlusconi) mosso dalla finalità di lucrare dapprima la confidenza e quindi la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Caro ex no vax, lei è uno di quelli fra i 500 mila che da novembre a oggi hanno avuto un ripensamento e si sono vaccinati. Una sola dose. Si è arreso. Aveva tanto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non capisco. Il governo rende obbligatorie le #FFP2 per moltissime attività, ma non fa nulla per calmierarne il prezzo, come per le mascherine chirurgiche o i tamponi. Non sembra inoltre garantirne la gratuità per tutto il personale scolastico e nemmeno nuove scorte per impedire che […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi la legge di Antonio Mumolo sul medico di base ai senzatetto è stata finalmente applicata per la prima volta in Emilia-Romagna. Per migliaia di persone il medico di base tornerà un diritto inalienabile. Con lui adesso lavorando per fare in modo che questo avvenga in […]
DI GIANCARLO SELMI Ho visto Toti mangiare il migliore tartufo (gelato, lui ha dimenticato di dirlo, lo aggiungo io) del mondo a Pizzo Calabro. Lo stesso Toti, l’ho visto poi, mangiare le migliori trofie gamberetti e crema di ceci del mondo (o pennette agli scampi?), in Liguria (luogo imprecisato, […]
DI SEBASTIANO ARDITA Questa signora è Franca Viola: il 26 dicembre 1965 venne rapita da una banda capeggiata dal suo ex fidanzato, che aveva lasciato dopo avere scoperto che era mafioso. Franca fu segregata e violentata per otto giorni. La sua abitazione devastata, la mamma picchiata. Per uscire […]
DI MAURO COLTORTI Ma solo a me, anche solo l’idea di un Berlusconi candidato al Quirinale ripugna a tal punto da sembrare oscena? Mi chiedo come possano anche i partiti di centrodestra pensare di appoggiare una sua candidatura. Eppure lo sanno tutti che, più che il garante della Costituzione, […]
NICOLA FRATOIANNI La pandemia sta lasciando enormi strascichi, soprattutto dal punto di vista psicologico. E soprattutto nelle giovani generazioni. Ansia, stress, disturbi dell’alimentazione, che purtroppo a volte sono arrivati fino a gesti estremi. Il governo aveva inizialmente previsto una cosa meritoria, che si è fatta in molte parti d’Europa, […]
di Antonello Sette Emma Bonino, tutti parlano del futuro centro dello scacchiere politico italiano e, in tanti, provano a piantare la propria bandiera. Quale è il centro dei suoi desideri? Non ho desideri per il centro. Semmai desidero più Europa. Questo centro, a cui lei si riferisce, […]
DI VIRGINIA MURRU Si tratta delle stime diffuse dal ‘Centre for Economics and Business Research’, un record storico, previsioni certamente più positive rispetto ad un anno fa, alle quali ha contribuito la campagna di vaccinazione avviata ovunque nel pianeta. Restano i dati vulnerabili riguardanti il tasso d’inflazione, che da […]
DI GIANCARLO SELMI L’ineffabile Sisto, uno dei principali avvocati di B., portabandiera e soldato di tutte le battaglie berlusconiane contro la magistratura, alfiere della lotta alla legge Severino, coautore di molte delle famigerate leggi “ad personam” studiate e fatte approvare per impedire l’ingresso del cavaliere nelle patrie galere, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La morte addolora sempre. E addolora anche quella del signor Maurizio Buratti, carrozziere, di 61 anni. Era diventato famoso con il nome di ” Maurizio da Mantova” quando dialogava con i giornalisti della trasmissione […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Non aver paura della morte… Fa meno male della vita!” Jim Morrison Avevamo acciaio spesso, motori raggelanti, velocità che non potevi neanche immaginare. Se, dico se, telefonavi da Torino ti vedevi tal quale a Belino ed il tempo era lo stesso. Correvi a 100 allora? […]
DI GIANCARLO SELMI Tutto è stato desertificato. E quando dico tutto, mi riferisco a tutto. Pensavamo, dopo “mani pulite”, che si inaugurasse una stagione di etica politica, di oculata gestione della “cosa pubblica”, di giustizia giusta, di politica onesta e di società civile finalmente incollata alla politica. Quelle monetine […]
DI MAURO COLTORTI Greenpeace fa sapere che nei tre anni passati la deforestazione nell’Amazonia Brasiliana è triplicata rispetto ai tre anni precedenti!! Deforestazione antropica, bulldozer, attività mineraria e accaparramento delle terre stanno mettendo in pericolo l’esistenza delle comunità indigene. Il presidente Bolsonaro favorisce queste attività che favoriscono una esigua […]
DI MARIO PIAZZA Articolo 53 della Costituzione Italiana: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività. Certo che nella sua conferenza stampa trasformatasi poi in un “coming out” il dottor Draghi almeno una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Cioè, fatemi capire. Tracciamento, assunzione di personale stabile, campagne di sensibilizzazione, trasporto pubblico, nuovi spazi per scuole e uffici pubblici, controlli nelle aziende, prezzi calmierati per le mascherine. Per mesi non si è fatto nulla o quasi di tutto ciò. E ora che, come prevedibile, […]
di Antonello Sette Signorile a quante elezioni presidenziali ha preso parte? Sono stato presente alle elezioni di tre Presidenti. Ha votato sempre quello che poi ha vinto? No. Ho votato Pertini e Cossiga. Non ho votato Scalfaro. Non l’ho votato per una mia scelta, perché ritenevo Scalfaro inadeguato. I […]
DI EMILIANO RUBBI All’inizio non volevate mettere le mascherine. Dicevate che, indossandole, la gente respirava la propria anidride carbonica (che era una cosa pericolosissima). Ogni tanto postavate anche la notizia di qualcuno che era morto a causa delle mascherine. A un certo punto sembrava che stessimo assistendo […]
DI LUCA BAGATIN Le elezioni presidenziali, in Libia, si sarebbero dovute tenere il 24 dicembre, ma, ancora una volta, sono state rinviate. Ennesimo rinvio. Ennesimo mancato appuntamento per un definitivo cambio di governo in Libia, che avrebbe, molto probabilmente, messo fine all’instabilità di questi decenni, dopo il colpo di Stato […]
DI LEONARDO CECCHI Prima diedero fuoco alla loro casa. Poi, in novembre, li arrestarono tutti. I sette fratelli Cervi e il padre avevano trasformato la loro casa in un centro di riparo per chiunque rischiasse la vita a causa dei nazifascisti. La loro famiglia, famiglia di contadini, era diventata […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ l’alba del 28 dicembre del 1897 a Wurzburg in Germania. Il professore Wilhelm Rontgen esce di casa e va alla posta. Imbuca una lettera, è indirizzata a una rivista scientifica. E’ il rapporto con il […]
DI GIANCARLO SELMI Nel 2021, la signora Santanchè ci ha letteralmente inondato di post, informandoci dettagliatamente sui suoi spostamenti, sui cani che possiede, sui suoi tornei di tennis, sui treni che prende ecc ecc. Insomma, ci ha reso edotti su come sia totalmente priva di problemi la sua vita. Da […]
DI ANTONELLA PAVASILI Giornata pesante oggi, triste e pesante. Tante persone che conoscevo sono andate via per sempre. Qualcuno era giovane, qualcun altro era anziano. Tutte erano persone alle quali, in qualche modo, si collegano ricordi di vita vissuta. E non ci sono più. E allora rifletto. Su […]
DI MICHELE PIRAS C’è tutto il centrodestra mobilitato, per realizzare il sogno di Silvio B. Salvini e Meloni, ça va sans dire. Gianni Letta, l’eterno tessitore. Non ci facciamo mancare proprio niente. Persino Tajani, che sostiene che porre veti su Berlusconi è inaccettabile. Pensate che scandalo, eh. Ma […]
DI MARIO PIAZZA Se ne è andato Desmond Tutu, l’arcivescovo anglicano della Nazione Arcobaleno. Non sono credente e riservo a gran parte del clero i miei meno nobili sentimenti ma se c’è un uomo di chiesa che ha saputo conquistare la mia ammirazione fino all’ultimo granello questo è proprio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate la stizza con cui nella conferenza stampa di fine anno, #Draghi ha zittito il cronista de Il Fatto Quotidiano, “colpevole” di aver sottolineato che la riforma IRPEF avvantaggia chi guadagna di più? Disse che si trattava di bugie e che a essere favorite sono […]
di Antonello Sette Cuperlo, questa mattina il senatore Ignazio La Russa ha ribadito il voto compatto di Fratelli d’Italia per Silvio Berlusconi nelle elezioni presidenziali. Che cosa alla fine faranno Matteo Renzi e il suo manipoli di parlamentari non è, al momento, dato di sapere. La stessa cosa dicasi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ricordo bene quell’ottobre del 1984. In redazione arriva la notizia dell’Associated Press: “Oslo. Il Premio Nobel per la Pace assegnato al reverendo Desmon Tutu”. Un colpo d’accetta sulla disuguaglianza imperante in Sudafrica. Ma il mondo intero […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non sapevo cosa scriverci, ma ci doveva essere sotto il piatto dei tortellini in brodo. Non amavo il brodo, i tortellini sì. Per me preparavano una versione meno brodosa possibile, ma a papà il brodo piaceva ed era brodo carico quello di Natale. Si vedevano […]
DI NICOLA FRATOIANNI “Se resti neutrale in una situazione di ingiustizia, hai scelto la parte dell’oppressore”. Ci ha lasciato ieri Desmond Tutu, simbolo della lotta e della resistenza contro l’apartheid sudafricana, premio Nobel per la pace nel 1984, ideatore e promotore della riconciliazione nazionale negli anni ’90 dopo l’elezione a […]
DI MARIO PIAZZA “Carola Rackete ha agito nell’adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare” Micaela Raimondo, la sconosciuta giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento (una donna, “deo gratias”) con quelle due righe di motivazione non ha solo archiviato ogni accusa contro […]
DI RAFFAELE VESCERA La sera di Natale su Rai1, finalmente un po’ di giustizia per la capitale del Sud nella trasmissione di Alberto Angela dedicata alla bella Napoli. Sì “Bella Napoli”, non dimentichiamo che è l’unica città italiana a potersi fregiare da sempre, nei racconti dei viaggiatori, nelle canzoni, nei […]
DI LUCA BAGATIN Come riportato dall’organo di stampa “Avanti”, del Partito Comunista della Repubblica di Donetsk, http://wpered.su, il 26 dicembre, a Donetsk, si è tenuta una riunione della delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), giudata dal deputato russo Kazbek Taisayev (Primo Vice Presidente del Comitato Centrale dell’Unione dei […]
DI VIRGINIA MURRU La rete, con le sue supersoniche autostrade telematiche sta diventando una giungla sempre più insidiosa per i bambini e le giovani generazioni, ma poiché la società del terzo millennio è impegnata in una corsa forsennata con il progresso tecnologico, non c’è mai abbastanza tempo per riflettere […]
DI LUCA BAGATIN Si è tenuto, a Mosca, il 19 dicembre scorso, il Plenum del Comitato Centrale del partito “Comunisti di Russia” (CPKR), guidato da Maxim Suraykin. Partito non revisionista e dai principi marxisti-leninisti ortodossi, il CPKR ha fatto il punto della situazione dopo le elezioni parlamentari russe, tenutesi nel […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una lunga fila davanti alla farmacia. Un tampone per salvare la cena di Natale. Ritorno giornalista di strada. “Scusi, sono un giornalista, se è vaccinato perché fa il tampone? E’ stato vicino a un positivo?”. ” […]
DI MARIO PIAZZA Sondaggio YouGov sull’immigrazione: Per il 77% degli italiani è troppo alta. Immagino che in quel “troppo alta” sia contenuto anche il diritto di scegliere personalmente chi fermare in mare o nella neve e chi rispedire “a casa loro” perché sono certo che nessuno di questi sociologi da […]
DI LIDANO GRASSUCCI Trovo tra le cose che ho scritto (Dio mio quanto scrivo, sarà una malattia?) un pezzo dei miei contorti da morire dove compare una lezione di mia nonna. Lo rileggo e credo ci sia un poco del filo che spiega una religione complessa come la nostra e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Al governo si accorgono solo ora che le #bollette aumentano e che i “grandi produttori di energia stanno facendo profitti fantastici”? Non mi piace citare il lavoro di Sinistra Italiana, ma segnalo che da ottobre siamo i soli a chiedere che le compagnie energetiche, per altro partecipate […]
DI GIANCARLO SELMI Cinquant’anni fa, quando ho partorito per la prima volta come giovane madre, pensavo che non ci potesse essere dolore più grande, ma l’ho dimenticato presto quando ho tenuto tra le braccia il mio bellissimo bambino. L’ho chiamato Julian. Ora mi rendo conto che mi sbagliavo. Esiste un […]
di Antonello Sette Professor Crisanti, il 90 per cento degli italiani si è vaccinato. Ora è corsa alla terza dose per gli adulti e alla prima per i bambini. Eppure tutto questo evidentemente non basta. Il numero di contagiati, ricoverati e morti cresce di giorno in giorno e […]
DI ALBERTO BENZONI Ad annunciare, insieme, l’invasione russa e il colpo di stato interno, e con annesse date (fine gennaio e primi di dicembre…), è stato il governo ucraino. A confermare l’annuncio, la Cia; nota, insieme, per la sua incapacità di prevedere ciò che sarebbe realmente accaduto e per la […]
DI LEONARDO CECCHI “Favola di Natale”. Così alcuni stanno chiamando l’episodio. L’episodio di una 63enne monzese senza fissa dimora, sfrattata da casa ormai due anni fa, a cui due poliziotti ieri sera hanno pagato una notte in albergo. L’hanno trovata in un condominio, rannicchiata, sola. Arrivati lì perché chiamati […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Apro i giornali. Viene la voglia di rimettersi a letto davanti a notizie che preoccupano e rattristano. No, ecco, due mi fanno sorridere. E poi, dicono che i giornali s’inventano tutto. 1) Riunione ad […]
DI MARIO PIAZZA Ognuno ha le proprie contraddizioni e quasi sempre ci si convive benissimo, io però ne ho una in particolare che mi rode dentro come un tarlo da una quarantina d’anni. La più cospicua eredità lasciatami da mio padre Giulio, animalista ante litteram, è stata uno sperticato […]
DI NICOLA FRATOIANNI Alcuni giorni fa 50 premi #Nobel, a partire dal Prof. Giorgio Parisi, hanno scritto al presidente #Draghi un appello, chiedendo di limitare le spese militari per il 2022 di almeno il 2%. Il motivo è presto detto. Ogni giorno il Ministero della Difesa spende oltre […]
DI GIANCARLO SELMI Come si può definire un paese che dirotta i fondi per la disabilità su altre cose, o li azzera in nome del rigore, mentre permette ad alcuni (politici) di cumulare stipendio da parlamentare da 15.000 euro, a quello di consigliere comunale, oltre a permettere a quelle […]
DI LIDANO GRASSUCCI Tempi agri per… il mio gatto mi guarda, ha una testa enorme e lo sguardo delicatissimo come fosse ancora un micetto ed invece è un grande gatto, un gattone. Ha occhi da piccolo ma è condannato ad essere grande. E’ tempo di Natale è tempo […]
DI CLAUDIA SABA Me ne sto qui seduta dietro i vetri appannati di una finestra che guarda un cielo pieno di ricordi. Intanto giù la gente va di fretta, il semaforo rosso fa file interminabili di clacson che suonano veloci . L’orologio del tempo mi riporta indietro, al […]
di Antonello Sette Onorevole Vito, si potrà andare alla Messa di Natale senza green pass o mi sbaglio? A tutt’oggi è proprio così. Non sono anticlericale, ma non capisco i criteri con cui il Governo fa le sue scelte per prevenire il Covid. Con l’approssimarsi delle festività natalizie, il […]
DI NICOLA FRATOIANNI La norma sulle #delocalizzazioni approvata ieri in Commissione Bilancio del Senato è solo una grande presa in giro ai danni di lavoratori e lavoratrici. Non serve a prevenire o impedire alcuna delocalizzazione. Licenziare diventa così una mera questione di soldi e bon ton. Con un […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quello del governo Draghi e della maggioranza sulla manovra è uno spettacolo indecoroso, senza precedenti. Non solo. I singoli parlamentari che enfatizzano piccoli contributi a destra e a manca, di fatto briciole, rendono tutta la scena imbarazzante e un po’ patetica. E tutto ciò nonostante il […]
DI GIANCARLO SELMI Aziende ed imprenditori che vendono diamanti e, con le amicizie al posto giusto, una “ristrutturazione della filiera di vendita”, la pubblicazione di listini fake su di un prestigioso quotidiano economico, il coinvolgimento di qualche banca e di qualche alto o altissimo dirigente delle stesse, riescono […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Senza cibo né acqua: le terribili condizioni dei migranti e richiedenti asilo in Bielorussia I richiedenti asilo e i migranti che cercano di entrare nell’Unione europea dalla Bielorussia vanno incontro a respingimenti e ad altre violazioni dei diritti umani lungo il confine della Polonia e […]
DI MARIO PIAZZA Mi piacerebbe che l’appello del presidente Mattarella a non dare immeritato spazio ai no-vax venisse raccolto ma per farlo con serenità occorre capire bene quali siano le caratteristiche del fenomeno più deprimente di questi ultimi anni. La minoranza di questa minoranza è costituita da poche centinaia […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Semplice e rapido il gesto dell’infermiera. Nel Centro vaccinale Covid. Lo racconta la telecamera che la polizia ha posizionato di nascosto. Braccio scoperto e ago infilato. Solo che l’ago inserisce il nulla. L’infermiera, un […]
di Antonello Sette Mussi, so che lei non gradisce avventurarsi nel girone dantesco dei presunti papabili per il Quirinale. Silvio Berlusconi, però, non è un nome che gira. E’ il candidato ufficiale del centrodestra… Su Berlusconi ci ha messo una pietra tombale Giorgia Meloni. In che senso? Io non me […]
DI GIANCARLO SELMI La vita vera, quella che vivono milioni di persone, in maggioranza le stesse che si fanno rincoglionire da ore passate alla televisione guardando programmi pieni di gossip, discussioni melense e pubblicità con cucine pulitissime e grandi quanto un hangar di un aeroporto, è una vita fatta di […]
DI LUCA BAGATIN Il Natale è una forma rituale antica il cui significato originario andò perduto già per molti versi con l’avvento del cristianesimo, il quale utilizzò la festività pagana del Sol Invictus ovvero del Dies Natalis Solis Invicti (Giorno Natale del Sole Invincibile), la festività di Yule secondo il […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ho appreso da Facebook e da qualche gruppo Whatsapp che è morto un giovane di 44. Non lo conoscevo se non di vista. Viveva all’estero per lavoro e all’estero, lontano dalla sua terra, se n’è andato. Pare sia morto di Covid e, francamente, non mi importa sapere […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oggi è il solstizio d’inverno. Cioè il giorno più corto dell’anno. Vuol dire che, da adesso, il buio è sempre più breve. L’estate è lontana ma un po’ meno. E questa è una buona notizia. Dici: […]
DI LEONARDO CECCHI La bambina si chiama Sofia. La donna Zakia Seddiki. Sono la figlia e la moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio, ucciso in Congo l’anno scorso. Il Presidente Mattarella ha consegnato loro la Gran Croce d’Onore dell’Ordine della Stella d’Italia. In ricordo e in onore di “un […]
DI LIDANO GRASSUCCI ANTEFATTO: mi sono “meravigliato” dell’abuso di inglesismi che fanno i negozi del centro di Latina, in particolare di un nuovo esercizio che si è autodefinito “hub” (cosa abbia a che fare un hub con la vendita di abiti non mi è dato sapere). Come mi […]
DI CLAUDIA SABA “È normale, per l’uomo, vincere quel minimo di resistenza che ogni donna, nel corso di una relazione stabile e duratura, nella stanchezza delle incombenze quotidiane, tende a esercitare quando un marito tenta un approccio sessuale”. Queste le motivazioni con cui un pubblico ministero donna in servizio alla […]
DI GIANCARLO SELMI L’America latina è tornato ad essere un laboratorio. Dopo decenni di neoliberismo, pilotato dagli USA, che hanno sempre considerato il continente come un giardino di casa, ritorna la “primavera latina”. E lo fa alla grande. Dopo il Perù che ha eletto presidente un uomo di […]
di Antonello Sette Sindaca Marchionini, la scuola media di Verbania cambia nome. Era intitolata al generale Luigi Cadorna, tristemente noto per la disfatta di Caporetto. Si chiamerà “Gino Strada”. La notizia, come sa, ha fatto scalpore. A chi va ascritto il merito o la colpa, a seconda dei punti di […]
DI LUCA BAGATIN Vorrei, di seguito, ripubblicare l’articolo che scrissi quando appresi della morte dell’amico Andrea G. Pinketts, il 20 dicembre 2018. Andrea era una leggenda. Era la leggenda di sé stesso. Era Lazzaro Santandera, il suo alter ego letterario, in grado di sgominare bande di criminali incalliti e persino […]
DI LUCA BAGATIN Una vittoria elettorale al ballottaggio, quella di Gabriel Boric, che sbarra la strada ad un nuovo totalitarismo liberale stile Pinochet, in Cile. Con il 56%, ottenuto al ballottaggio per le presidenziali cilene, tenutosi il 19 dicembre scorso, Gabriel Boric, 35 anni, avvocato e leader delle proteste studentesche […]
DI EMILIANO RUBBI Gabriel Boric, fin da quando era uno dei leader del movimento studentesco cileno, si è sempre battuto per l’istruzione pubblica, la sanità pubblica, la sostituzione del sistema pensionistico privato con uno pubblico, per alzare le tasse ai più ricchi, per ridurre la settimana lavorativa a 40 ore, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Lo ricordo bene. Tappa in India per un’inchiesta sulla Sanità nel mondo. Un pomeriggio a Bombay (poi si chiamerà Mumbai). Mi accompagna un medico anziano in un mercato della periferia. C’è di tutto. Anche l’impensabile. In […]
DI GIANCARLO SELMI La necessità del lavoro si è portata via le vite di questi tre ragazzi. Ha sottratto definitivamente la loro presenza, a figli, mogli, fidanzate, madri, padri, amici. L’ennesimo capitolo, peraltro annunciato, di una strage che pare non abbia fine. Una strage la cui responsabilità […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dalle parti della Meloni usano spesso la parola patriota, ma credo facciano molta confusione. Vogliono un Presidente della Repubblica patriota, come se ne esistesse uno che non lo sia, ma poi quello che designano invece della tessera dell’ANPI aveva quella della P2. Sì dichiarano ogni giorno […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Ex leader del movimento studentesco, Gabriel Boric è il nuovo presidente del Cile ed è il più giovane presidente della storia politica e democratica del secolo. Ad appena 35 anni, riporta la sinistra al governo del suo Paese, restituendogli la dignità democratica già calpestata da […]
DI LEONARDO CECCHI Vadano a dirlo alle loro famiglie che lo sciopero era una “cosa insensata” o che dai potevano risparmiarselo perché così “si danneggia l’economia”, come hanno detto alcuni. Vadano a dirlo alle famiglie delle 1000 morti bianche, di gente che per due lire si spacca la schiena dalla […]
DI MARIO PIAZZA Oltre 900 pagine di illazioni, congetture, supposizioni e insinuazioni per dare corpo alla sentenza più mostruosamente politica dai tempi di Pietro Valpreda. La conferma di un teorema accusatorio organizzato dalla macchina razzista di un ex-ministro degli Interni che avrebbe fatto la sua porca figura nel Gran Consiglio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Buongiorno, piangiamo altri due morti sul lavoro. Da un lato il mondo dorato di chiacchiere di chi attacca lo sciopero e i sindacati. E dall’altro la realtà quotidiana che abbatte le porte. Sono queste le priorità del paese. Sono i tanti che per stipendi da fame perdono […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una sdraio, un mare, le ombre di muri perfetti. La donna non si vede ma esiste, la donna non c’è essendoci. Quanto è vero questo mare e questo cielo, così incombenti. Lei è una donna dal fascino evidente con gambe così lunghe che ci puoi […]
DI RAFFAELE VESCERA Mentre il trasporto ferroviario nel Mezzogiorno, tra promesse e prese in giro delle ferrovie dello Stato (del Nord), langue tra treni a bassa velocità, che in alcuni casi viaggiano a una media di 30 km l’ora, tra linee dismesse o mai realizzate, laddove al Nord […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Questa gioventù. Un mondo di contraddizioni. Fatico a comprenderlo. ROMA. Molti istituti scolastici sono occupati dagli studenti. Protestano i ragazzi per la sicurezza degli edifici, il degrado, i piani di studio. Un istituto non è occupato. […]
DI ANTONELLA PAVASILI A conclusione di un check-up sulle mie Rose, che vanno periodicamente controllate come le migliori autovetture d’epoca, arriva un esame in uno studio radiologico cui è stata sottoposta la zia Rosa. Perché ovviamente, dopo “u dutturi du cori, chiddu di l’ossa, l’esami du sangu”,(dopo il […]
DI GIANCARLO SELMI Quelli che mi condividevano pure le puzzette, oh yeah… Quelli che bravo, bene, bis, oh yeah… Quelli che, sei un genio!!! Oh yeah… Quelli che mettevano gli applausi, oh yeah… Quelli, quelli, quelli. Poi ho avuto l’ardire di scrivere ciò che penso e mortificare i […]
DI LIDANO GRASSUCCI Debbo fare pubblica ammenda, perché tempo fa scrissi che Latina non aveva una canzone a lei dedicata. Mi sbagliavo, la memoria ormai mi fa difetto per età e per antichi vizi che pago al presente, ma che fa essere umani è eccezionale con le sue […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 dicembre scorso si è tenuto, a L’Avana, Capitale di Cuba, il XX Simmut dell’ALBA-TCP (Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America – Trattato Commerciale dei Popoli). Presenti, fra gli altri, il Presidente di Cuba Miguel Diaz-Canel; quello del Venezuela, Nicolas Maduro; della Bolivia, Luis […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l’aspetto di giganti. Bisognerebbe ricordare al “nanuncolo” in questione che prima di aprir bocca per darle fiato dovrebbe studiare le origini dell’umanità e scoprirebbe, a sua grande sorpresa, che uno studio genetico ricostruisce l’origine […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una residenza assistenziale in Sicilia. Ospita 17 uomini e 6 donne, dai 25 ai 63 anni. Tutti vivono nell’angoscia e nella solitudine: sono affetti da disturbi psichici o fisici. Dici: una Società civile non lascia mai […]
DI MARIO PIAZZA L’Economist, il settimanale inglese il cui l’azionista di riferimento è la famiglia Agnelli, ha proclamato l’Italia “Paese dell’Anno”. Attenzione, non la nazione più bella e brava del mondo ma quella che negli ultimi dodici mesi ha ottenuto maggiori progressi, vale a dire che noi italiani […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dopo mesi di tira e molla ecco la proposta del governo sulle #delocalizzazioni. Una proposta insufficiente, che risponde in minima parte al dramma che stanno vivendo migliaia di lavoratori e lavoratrici. In sintesi, andarsene via e licenziare diventa ancora di più una libertà che […]
DI GIANCARLO SELMI Forse è proprio vero, di Draghi qualcuno non può fare a meno. Il problema è capire chi. Però, riflettendo bene e analizzando l’opera di Sua Esagerosità, la risposta al quesito diventa perfino facile. Non può fare a meno di lui chi spera in una società ancora meno […]
DI ANTONELLO SETTE Occhetto a quante elezioni per la Presidenza della Repubblica ha partecipato? A moltissime, a partire da quando, come segretario della Federazione Giovanile Comunista, facevo parte della regia della Direzione nazionale del partito che seguì, fin dalle prime battute, una delle elezioni più combattute, quella che portò alla […]
DI LUCA BAGATIN La storia del movimento machnovista, di matrice anarco-comunista, libertaria e contadina, fu certamente aspetto profondo e interessante della guerra civile russa del 1917 e degli anni successivi. Di Nestor Machno, guida armata, stratega geniale e anima della rivolta contadina e anarchica ucraina, parla l’ottimo saggio “Nestor Machno: […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tutti intenti a festeggiare il compleanno del Bambino, figlio di quel Padre, primo Responsabile di cio’ che siamo e di quello che saremo, almeno fino a quando ci toccherà di esserci. Perché possiamo anche parlarne all’infinito del “libero arbitrio” ma Lui, Omni-Tutto, sapeva benissimo cosa sarebbe […]
DI LEONARDO CECCHI Da otto anni è in prima linea per cambiare le cose. Lotta agli abusi, aperture sulle uguaglianze, riforma dello IOR e maggiore impegno contro la povertà. Ma anche ambientalismo, con il Laudato si’. E contrasto, sempre più deciso, ad ogni forma di discriminazione e razzismo. La Chiesa […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Uno è piccolo, Manfredi, 5 anni. L’altro, Mattia, ne ha 12. Già adulti. Ieri mattina la mamma, dopo la colazione, ha detto a Manfredi che sarebbero usciti ma non per andare all’asilo ma in un posto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Se Giorgia Meloni si ficcasse il termine “patriota” nel…naso sarebbe molto meglio per tutti. Si dimentica tutto molto presto, in questo Paese. Si dimentica il novembre del 2011, quando, dopo tre tentativi di TRUFFA (le chiamavano disegni di Legge Finanziaria) del governo Berlusconi e dell’allora ministro delle […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per #Salvini lo sciopero è una farsa. Per il presidente di Confindustria #Bonomi un problema. #Calenda ha parlato di populismo. Bene, vuol dire che si è sulla strada giusta. È facile parlare della vita di chi sta con 800 o 900 euro al mese, per 10 ore […]
DI GIANCARLO SELMI 16 Dicembre 2021 Qualcuno ha detto “chi paga l’orchestra, decide la musica” e, con riferimento ai propagatori di fake che ci ostiniamo a chiamare giornali, non esiste descrizione più appropriata. Il livello dell’informazione in Italia è crollato ai minimi storici e l’abisso in cui […]
DI LIDANO GRASSUCCI E un futuro invadente, fossi stato un po’ più giovane, l’avrei distrutto con la fantasia, l’avrei stracciato con la fantasia. Francesco De Gregori, Rimmel Latina avrà 89 anni tra due giorni, per una città è nulla, per una donna è segno del tempo ma non […]
DI MARIO PIAZZA Il Mediterraneo è un mare generoso. Da anni inghiotte nel buio e nel silenzio migliaia di vite umane senza disturbarci troppo, appena l’acqua salata entra in quelle bocche e si richiude sopra quelle teste cala il silenzio, istantaneamente. A noi rimangono le poche immagini […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha dichiarato il settimanale economico londinese, che dopo anni di critiche, non di rado aspre nei confronti dell’Italia, ha preso atto di una riscossa che può trovare un precedente così significativo alla fine degli anni ’40, nel dopo guerra, quando il Paese era invaso dalle macerie. […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Evi, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, la sottosegretaria leghista dello stesso ministero Vannia Gava, il sottosegretario con delega agli affari europei Vincenzo Amendola, nonché vari esponenti di Forza Italia, della Lega e di altri partiti, compresi quelli in divenire, si sono dati appuntamento questa […]
DI GIANFRANCO MICALI In tutti questi anni non mi sono mai permesso di chiedere una condivisione agli amici di Facebook. Qualche giorno fa ci ho provato per tre motivi: 1) La storia di CARLO BERTINI, raccontata ed evidenziata da Report, era davvero clamorosa. Bankitalia, l’importante istituzione dalla quale l’attuale premier, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una sonda- dentro c’è tanta Italia, evviva, da ieri sta facendo visita al Sole dopo un viaggio iniziato nell’agosto del 2018. Mai accaduto prima. Un bel cammino con la visione di stelle, comete, Luna, satelliti , […]
DI GIANCARLO SELMI Le prove di inciucio a destra sono in atto ed in fase avanzatissima. Ormai votano tutto insieme, compresa l’elezione dell’amministratore del condominio di Via dei ciclamini. I due Matteo sono in corrispondenza di amorosi sensi. Il buon Calenda già immagina “gabinetti” di guerra, dimenticando che, allo stato, […]
DI MARIO PIAZZA Dieci giorni a Natale, giusto quelli che serviranno al virus per espandersi fino a ridurci nelle misere condizioni dello scorso anno. Certo la colpa non è solo dei no-vax, troppo poco è stato fatto per disinnescare le trappole costituite dai mezzi di trasporto affollati, dalle aule scolastiche […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Chi no pissa in compagnia, xè on ladro o l’xè na spia” Proverbio veneto Mio padre era un gran burlone, uomo da bar, da osteria, uno che sapeva stare al mondo e per far capire come vanno le cose del mondo mi raccontava questa storia: […]
DI VIRGINIA MURRU In questi drammatici anni di pandemia certamente si è riflettuto con maggiore razionalità all’esigenza di unione tra i popoli europei, l’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19 ha in qualche modo reso più rigidi i confini, per ovvie ragioni, ma sul versante umano e sociale si è avvertito […]
DI LUCA BAGATIN Il prossimo Presidente della Repubblica sarà eletto a inizio 2022. Come al solito è partito il consueto balletto dei politici, sempre più slegati dai problemi del Paese, sempre più uniti da un sistema economico che favorisce i più abbienti, il sistema bancario, il sistema delle imprese e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ora è #Omicron. A quale lettera dell’alfabeto greco vogliamo arrivare prima di sospendere i #brevetti sui #vaccini e permettere a tutti gli stati del pianeta di immunizzare i propri cittadini contro il Covid? Sono basito. Passano gli anni, non ne stiamo uscendo, ma i profitti di pochissimi […]
DI GIANCARLO SELMI Le incazzature sono salutari. A volte, perfino auspicabili. Però non devono distrarci dall’obiettivo principale: quello di sottrarre alle destre, a Confindustria, ai poteri forti ed ai poteri occulti che, in questo paese da sempre, sono i più poderosi, il governo del Paese. Lo dico io […]
DI LIDANO GRASSUCCI “In fondo la politica non è altro che un certo modo di agitare il popolo prima dell’ uso”. Charles-Maurice de Talleyrand, principe di Benevento La quercia cade al gran vento nonostante la sua possanza, la canna no nonostante il suo essere esile. In politica la […]
DI MARIO PIAZZA La frase mussoliniana e la relativa insulsa canzoncina delle camicie nere sembrano echeggiare a Palazzo Chigi, nell’aula del Consiglio dei Ministri e nelle segreterie dei partiti, provate voi a distinguere se di destra, di centro o di sinistra. La sfida questa volta non è lanciata […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una vicenda che ha davvero dell’incredibile. Innanzitutto la nostra solidarietà alla giornalista Rai Lucia Goracci e ai membri della sua troupe. Sequestrati per ore dalla senatrice rumena no vax Diana Șoșoacă dell’estrema destra rumena e perfino aggrediti a pugni davanti alla polizia, che inizialmente è […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Basta un niente per tornare giovani: la lettura di un’intervista. Ma anche per farti indignare. Prima il ricordo. Faticavo molto, da casa alla scuola, per inventare la scusa per non farmi interrogare. Quasi sempre rinunciavo. Rischiavo. […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Bombardieri, ci siamo. Si sciopera. Perché è giusto scioperare? E’ giusto dimostrare, attraverso un momento di protesta garantito dalla Costituzione, che c’è una fascia di lavoratori e di pensionati, che vivono ancora una situazione di difficoltà. E’ questo il motivo per cui abbiamo indetto lo sciopero. […]
DI LUCA BAGATIN Il 14 dicembre 2004, quaranta attivisti del Partito NazionalBolscevico – fondato dallo scrittore Eduard Limonov – provenienti da sedici regioni della Russia, tennero la più grande azione dimostrativa che la Russia ricordi, negli ultimi decenni. Tennero infatti un comizio in difesa della Costiituzione, poco lontano dagli uffici […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ma che cosa strana mamma, stavo per arrivare e mi son fermato di botto. E chi se lo aspettava mamma? Era tutto pronto, lo so bene. Ti sentivo mentre con papà preparavate ogni cosa. Il mio lettino, le lenzuola, le copertine, il corredino, la camicina […]
DI LEONARDO CECCHI Vale davvero la pena leggere la lettera del prof. Pietro Carmina, purtroppo rimasto ucciso nella tragedia di Ravanusa. È la sua lettera di addio ai ragazzi scritta il suo ultimo giorno di scuola, ed è davvero bella. “Ai miei ragazzi, di ieri e di oggi. Ho […]
DI NICOLA FRATOIANNI La moglie di Michele Di Bari, capo dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, è agli arresti domiciliari con l’accusa di caporalato. Secondo le accuse i lavoratori venivano pagati 25€ per 10 ore di lavoro nei campi, buste paga fasulle e certificati […]
DI GIANCARLO SELMI “Il sostegno ai disabili non è un mio problema personale”, come mi ha scritto un individuo in un commento, accusandomi di mischiare i problemi personali con la politica. Il sostegno ai disabili, le politiche sulla disabilità, sono impegni inderogabili, indifferibili, irrinunciabili per il Paese. Sono […]
DI LIDANO GRASSUCCI L’ultimo è stato Antonio Corona presidente della Provincia, da allora Latina città non ha avuto leadership al di fuori di se stessa. E’ chiusa in una autoreferenzialità imbarazzante. Si parla addosso non parla nel mondo, si piace e non piace. Andiamo per ordine: sta nel parco […]
DI NICOLA FRATOIANNI MIUR, Eni, Ferrero, Motorizzazione Civile danno i loro servizi in appalto a un’azienda che non rispetta i diritti dei lavoratori. Leggete. Questa vicenda mi è stata segnalata due settimane fa dal segretario FIOM della provincia, quando ero a #Bari. Si tratta di un’azienda, la #BRSI, […]
DI MARIO PIAZZA Da 23 anni Atreju è la manifestazione ideata dalla Giorgia nazionale per nobilitare la cultura fascista. Su quel palco in passato si sono esibiti nel loro demenziale e patologico solipsismo personaggi come Fausto Bertinotti, Mario Capanna e naturalmente Walter Veltroni, Matteo Renzi e Giuseppe Conte. […]
DI CLAUDIA SABA Dici: “no, a me no, non capiterà mai”. E poi capita, invece. Una mattina ti svegli con la gola in fiamme, il naso chiuso e quel tremore che preannuncia l’arrivo della febbre. 39, e la giornata non è ancora iniziata. Il bambino nella culla si agita. Scotta […]
DI VIRGINIA MURRU Le rilevazioni dell’Istat sono in sintonia con il clima di ripresa dell’Italia, il tasso di occupazione è un importante indicatore del buon andamento dell’Economia, particolarmente favorevole già a partire dal secondo trimestre del corrente anno. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Italiano di Statistica, il numero degli […]
DA REDAZIONE Aveva solo 27 anni Mamadou. Veniva dalla Guinea. È morto stroncato per il freddo tra le coperte e i cartoni inumiditi, vicino alla Stazione Termini a Roma. Ad accorgersi del suo corpo ormai privo di vita, un passante la sera di giovedì, una delle giornate più […]
REDAZIONE Oggi mi ha colpito un titolo di giornale che ricordava Lina come “la regista del popolo“. Lei ne sarebbe stata fiera e felice. Sento di dovere a Lina, come ultimo pensiero “social”, anche questo mio umile contributo, in queste ore che aggravano la mia nostalgia di lei. Ho […]
DI ANTONELLA PAVASILI Domenica alternativa oggi con la mia Rosa numero 1, la mamma. All’alba ha accusato un malore ed è intervenuto tempestivamente il 118 che dopo un primo intervento l’ha trasportata all’ospedale di Patti. Qui abbiamo scoperto un mondo di professionalità, gentilezza, accuratezza che merita di essere […]
DI LUCIANO RAGNO E già lunedì Un paio di giorni. Ed è già tanto di questi tempi. Poi la vicenda dei braccianti extracomunitari trattati da schiavi, in provincia di Foggia, è uscita dai riflettori. Una storia di sfruttamento. Un vecchio film. E’ venuta fuori solo perché c’è di mezzo la […]
DI RAFFAELE VESCERA Facce di bronzo. Che dire, non c’è davvero limite all’umana vergogna, la stessa Giorgia Meloni, a capo di un partito quale fratelli d’italia che non ha mai rinnegato gli orrori del ventennio nero e di Mussolini, difende a spada tratta l’elezione di Berlusconi alla presidenza della Repubblica. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZOL Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità Trenitalia e Ferrovie dello Stato in Francia. La prima corsa, comunica Trenitalia, partirà la mattina del 18 dicembre da Parigi alle 7.26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo verso la […]
DI ANTONELLA PAVASILI È sabato sera. Piove a Ravanusa, in Sicilia. Piove tanto e fa freddo. Le famiglie sono riunite in casa, sulle tavole i rustici siciliani del sabato sera. Gli arancini, i calzoni, le pizzette. La tv è accesa, c’è il telegiornale. Parlano di Covid, di politica, di […]
DI MARINO BARTOLETTI Credo che sia il caso di dire che, comunque sia andata, il mondiale di Formula 1 di quest’anno ha avuto un vincitore degnissimo. L’ultimo (drammatico e anomalo) respiro se lo sono divisi i due campioni-avversari di gran lunga più forti di tutti! Confesso che all’inizio […]
DI NICOLA FRATOIANNI La strage di #PiazzaFontana rappresenta una ferita ancora aperta per la nostra democrazia. Quel 12 Dicembre del 1969 il terrorismo fascista, con la complicità di alcuni apparati dello Stato, tentò di destabilizzare l’ordinamento democratico attraverso il terrore e la violenza, gettando il Paese in una spirale […]
DI LEONARDO CECCHI “Al Quirinale vogliamo un patriota. Berlusconi rispecchia ciò che stiamo cercando!”. Ha sentenziato, Meloni. Berlusconi un patriota. Quello che ha ridotto il Paese a suo salotto, fatto perdere all’Italia ogni credibilità internazionale, portato mafiosi nelle istituzioni e al governo secessionisti che si pulivano il c..o con il […]
DI CRISTIANO TASSINARI Con appena il 25% della popolazione completamente vaccinata, la Bulgaria ha di gran lunga il più basso tasso di vaccinazione dell’intera Unione europea. I problemi logistici, l’instabilità politica e l’enorme sfiducia nelle istituzioni pubbliche stanno ostacolando drammaticamente gli sforzi di vaccinazione. Quali sono le conseguenze? È […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Un cartello per le strade di alcuni quartieri di Roma: CIAO POVERY Quell’Y che fa tanto: “In fine settimana, quasi quasi, faccio un salto a Londra”. Chissà, forse non l’hanno capito, ha pensato l’agenzia immobiliare che, con il cartello, propone in vendita case di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi a #Jesi, al fianco dei 270 lavoratori e lavoratrici della #Caterpillar da ieri senza lavoro. L’ennesima multinazionale predatoria che getta sul lastrico centinaia di famiglie per aumentare i propri profitti. E per di più con metodi assolutamente irrispettosi dei diritti e della dignità umana, che richiamano […]
DI MAURO COLTORTI Ieri Carlo Calenda al programma di RAI Radio1 ‘Zapping’ ha dichiarato “Non credo ci sia nessuna esigenza dei Cinquestelle in Italia, penso che prima Luigi Di Maio, nella versione gilet giallo, fosse inutile e dannoso. Ora è solo inutile. Perché dobbiamo avere i 5S?”. Quando […]
DI MICHELE PIRAS Spendiamo 50 milioni al mese per curare i no vax. Circa 600 milioni l’anno che vengono sottratti alla cura di altre malattie, che in questo momento non riusciamo a curare. A sostenerlo è Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute. Ecco il costo sociale prodotto da […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sarò breve, brevissima (per una volta almeno). Via mascherine, distanziamenti, vaccini, tamponi, ospedali, terapie intensive, paura, litigi, divisioni. Via tutto, please! E torniamo alla vita di prima. Come due anni fa, nel 2019. Quando magari ci lagnavamo, ma riuscivamo ancora a sorridere. Quando scattavi una […]
DI GIANFRANCO MICALI Quanta confusione sotto il cielo! D’accordo, i no-vax sono brutti e cattivi, i no-greenpass sono bruttini e cattivini, ma sembra che i vaccinati non siano tutti “migliori”. Ovunque si sente parlare del Natale, della gran voglia di normalità, come se il virus fosse scomparso. Conosco […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il 3 ottobre erano un’armata, il 18 erano una formidabile forza di sbarco ora… da una sono diventate almeno 4 e Coletta che doveva essere travolto è corteggiato, amato, ammirato, con maldestri tentativi di seduzione. La destra a Latina è diventata la sua polvere: il […]
DI LUCA BAGATIN Il 19 agosto scorso, Ermek Taychibekov, difensore dei diritti umani delle minoranze russe in Kazakistan, blogger di origine kazaka, era stato condannato a 7 anni di carcere dal tribunale di Almaty (Kazakistan). Alcuni giorni fa, all’attivista, sono stati aggiunti ben 3 anni di carcere, per un totale […]
DI LUCA BAGATIN Julian Assange, il giornalista libertario, fondatore di WikiLeaks, noto per aver fatto conoscere al mondo documenti segreti, mettendo a nudo gran parte delle nefandezze del mondo politico internazionale, rischia di essere estradato negli USA. Paese nel quale è accusato, per la sua attività giornalistica, di “spionaggio e […]
DI DANIELA CARFAGNA Il vento schiaffeggia le nostre case, viene su dal mare e sembra voler portare via con sé il calore e lo scintillio del Natale. Una sferzata di aria pura in tanta melassa, a ricordarci che la realtà è altra cosa. Sì la realtà è fatta di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il presidente di #Confindustria #Bonomi sostiene che lo #sciopero generale è sbagliato e che “gli imprenditori saranno in fabbrica come sempre”. Fatemi capire, dopo Renatino che lavora 365 giorni l’anno ed è felice, ora dovremmo anche credere che gli imprenditori passino il loro tempo in fabbrica accanto […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Tokyo. Olimpiadi. E’ il pomeriggio del 27 luglio 2020. La medaglia d’oro è lì. E’ destinata a lei. Simone Biles è abituata . A Rio de Janeiro , quattro anni prima, ne ha vinte quattro nelle competizioni di ginnastica. Tocca a lei. Simone si […]
DI GIANFRANCO ISETTA Ora seguo le tracce che scendono dal fiume le parole gettate da un ponte di intenzioni e sento il respiro delle pietre che rimbalzano per costruire suoni e incontri di speranze. Intrappolato dentro una tela acchiappasogni per librarmi in volo pronto a rimbalzarne fuori rivendicando […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZOL Quel che mi dà l’emesi acida è il fatto che, con la sempiterna ipocrisia e con il “peloso buonismo” per il proprio tornaconto, anche Biden, con il suo “Summit per la democrazia” osa dire: «Agire contro autoritarismi e per protezione diritti umani». Ed il […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Sbarra, perché secondo voi lo sciopero generale non s’ha da fare? Vedendo quel che accade dall’esterno, sembra che Mario Draghi vada avanti per la sua strada, senza badare troppo alle richieste dei sindacati? Non è così. E, per capirlo, basta confrontare la Legge di Bilancio di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Dulcinea del Toboso era donna di osteria e Don Chisciotte cavaliere di sogni. Lei si fa dama, lui guerriero cristiano a liberare la Spagna dai mori con lo stesso sale, la fantasia della follia. Sarà per quel virus che circola nelle osterie che ci sono […]
DI NICOLA FRATOIANNI La decisione dell’Alta Corte inglese di ribaltare la sentenza di primo grado che negava l’estradizione di Julian #Assange negli Stati Uniti è grave e pericolosa. Per la sua incolumità e la libertà di stampa in tutto il mondo. Siamo di fronte ad un impressionante rovesciamento della […]
di Antonello Sette Catello Maresca era magistrato a Napoli. Poi si è messo in aspettativa per candidarsi a Sindaco di Napoli. Ora è Consigliere di minoranza al Comune di Napoli e, in contemporanea, è tornato magistrato, questa volta a Campobasso. Un uomo dello Stato double face, che si difende dalla […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dopo aver malauguratamente difeso la Dad durante il lockdown ho perso parecchi contatti di insegnanti. Magari ce n’è ancora qualcuno che mi segue e a loro ed altri miei amici chiedo cosa ne pensano della serie TV “Un professore”. Per me è godibilissima. “Doc”, “Blanca” e appunto […]
DI MARIO PIAZZA Come quel geniaccio liberal libertario di Giorgio Gaber con il suo “Signor G” ho immaginato di avere un alter ego povero, uno che più che far girare l’economia ogni giorno deve, mentre si ingegna per mettere insieme il pranzo con la cena pagando le bollette, cercare […]
DI NICOLA FRATOIANNI Al di là di tanta retorica ecco la realtà. Alle famiglie con un reddito fino a 20mila € non andrà nulla. E chi arriva intorno ai 25 mila riceverà meno di chi sta sui 120mila. Vi sembra giustizia questa? Le cose da fare son due: sostenere chi […]
DI SEBASTIANO ARDITA La nuova legge elettorale per la elezione del CSM prevedrebbe un sistema binominale con piccoli collegi. Questo farà sparire ogni possibile opposizione allo strapotere delle correnti che sottometteranno definitivamente i magistrati liberi che sono la maggioranza. Sarebbe il trionfo del correntismo e del bipolarismo che […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Polverini, grandi manovre al centro. Renzi, Mastella e Toti vogliono fare un partito. Anche Calenda, forse. Lei ha detto che non vorrebbe mai abitare in una casa comune con Matteo Salvini. Pensa che anche Forza Italia debba guardare al centro o rischiare di fare la sentinella […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Gli occhi sul mondo. Nel cassetto della mia mente, affollato di ricordi, sto mettendo Angela Merkel. Dopo 5860 giorni non è più la guida dei tedeschi. Ne sentiremo parlare. E la rimpiangeremo quando il mondo dovrà affrontare un problema. Quel giorno ricordiamoci come […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Leggo inorridita di una petizione per istituire carrozze per sole donne, dopo l’ennesima violenza sessuale consumatasi su un treno. Non ci provate nemmeno. Sono gli stupratori a dover essere rinchiusi, non noi. Io ho il diritto sacrosanto di salire su un treno e di viaggiare come ogni […]
Di PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Oltre l’80% degli italiani è vaccinato, eppure i contagi sono in continuo aumento. Ma allora a che serve il vaccino? E a che serve la terza dose? Daria Lemma Gentile lettrice, la terza dose serve a rivitalizzare le difese organiche, che 5-6 mesi […]
DI ANTONELLO SETTE La professoressa Sarah Gilbert, che ha scoperto il vaccino AstraZeneca, ha detto che “questa non sarà l’ultima volta che un virus minaccia le nostre vite” e che la prossima pandemia “potrebbe essere più contagiosa e più letale”. Secondo lei c’è un nesso con la crescente aggressività dell’uomo […]
DI ALBERTO BENZONI“Nuntio vobis gaudium magnum”. Così l’annuncio “urbi et orbi” dell’elezione di un nuovo pontefice. Così, fatte le debite proporzioni, la presentazione a Roma del nuovo trattato tra Francia e Italia.E’ l’esaltazione di quel modello di cooperazione rafforzata, prevista nel dispositivo di Maastricht ma, almeno a memoria di chi […]
DI EMILIANO RUBBI Le foto di Patrick Zaki scarcerato sono, giustamente, ovunque. Perché sono foto bellissime che ci fanno tirare un sospiro di sollievo per un ragazzo che, dopo tanto tempo, sentiamo un po’ come un nostro amico incarcerato ingiustamente per quasi due anni. Ovunque tranne in due posti: […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io penso che le file negli uffici pubblici dovrebbero diventare obbligatorie per legge. Tipo “Ogni cittadino italiano è obbligato a trascorrere almeno un’ora al mese in fila presso un pubblico esercizio. I trasgressori saranno puniti con la pena di cui al comma successivo”. Sulla pena non […]
DA REDAZIONE Felice per loro, i due marò, e per chi gli è vicino: finisce un incubo durato dieci anni. La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione: non ci sono prove sufficienti neppure a tenere un processo. Che in realtà avrebbe solo rivelato le manipolazioni dell’inchiesta indiana sulla morte […]
DI MICHELE PIRAS Lo sbraitare, il coro unanime di certa stampa contro la Cgil, è qualcosa di insopportabile. Come se fosse diventato obbligatorio essere d’accordo col Governo, perché c’è Mario Draghi. Mentre non si doveva esserlo quando c’era Giuseppe Conte. Come se non si potesse portare un punto di […]
DI LEONARDO CECCHI Quando vide che sparavano al marito, l’agente di polizia Nino Agostino, Ida si scagliò contro i sicari. “Vi conosco!” gridò loro. Allora uno dei due le puntò la pistola al cuore ed esplose un colpo, per poi darsi alla fuga. Li trovò la madre di Nino. Ida […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Insieme. Finalmente. Ho temuto fino all’ultimo. Ho gioito solo quando ho visto Patrick Zaki sulla porta del commissariato di polizia di Mansura. Lo studente, prigioniero in Egitto per 22 mesi, torna a respirare l’aria della libertà. Scarcerato ma non assolto. Comunque, un passo […]
DI MASSIMO WERTMULLER La voglio ricordare così. Che sorride partecipe a una mia, nostra, gioia. L’Italia sta perdendo ultimamente riferimenti fondamentali. Portatori di qualità, del meglio, di intelligenza, di arte e di cultura. E sappiamo quanto oggi servirebbero la cultura, come ancora unico mezzo per crescere, per evolversi, per […]
DI ANTONELLO SETTE Serena Grandi, ha appena scritto il suo secondo libro, edito da Giraldi, che ha per titolo “Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate”. Lei ha detto che è stato per lei come una seduta psicanalitica… Sono tanti sassolini che mi volevo togliere dalle […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ma chi sta aspettando? Chi sta aspettando quell’uomo lì? Dio mio, la sua attesa è così presa che cela anche il capo per via di quel cappello bianco che non lo fa vedere. Il bastone lo regge come il telefono dovrebbe parlare, invece? Una neve […]
DI MAURO COLTORTI Ieri Matteo Renzi su La Stampa ha offeso pesantemente l’ex premier nonché presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, dandogli in pratica del coniglio, asserendo che Conte sia affetto da una proverbiale mancanza di coraggio perché ha detto no alla corsa per le suppletive circa il seggio […]
DI LUCIANO RAGNO Bis e applausi. Pioggia di bis ieri alla Scala. In un mare di fiori e di note. Ne ho scelto uno, quello scandito, tutti in piedi, fra gli applausi che piovevano dal loggione e dai palchi e la platea rilanciava. Quello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. […]
DI EMILIANO RUBBI Allora, a scanso di equivoci premetto che Pietro Castellitto non è un mio amico. Neanche lo conosco, mai incrociato in vita mia. Però la frase che sta circolando su di lui che dice che “Roma nord è come il Vietnam” è stata chiaramente estrapolata da un contesto […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Quando si ha un’anima, una coscienza critica, quando la dignità personale non è mercanzia di facile consumo e quando si è veri uomini e non piccole marionette. Eccone un esempio: George Clooney ha detto no a una paga di trentacinque milioni di dollari per […]
DI MARIO PIAZZA Scelta incomprensibile quella dello sciopero generale secondo il governo, che è come insultare una corda per essersi spezzata. Mi viene in mente una pratica dei Boeri allevatori di bestiame i quali ogni mattina costringevano gli adolescenti maschi della famiglia a prendere in braccio un vitellino illudendosi che […]
DI GIANCARLO SELMI Dice un antico proverbio: “Dio li fa ed il diavolo li accoppia”. Nel caso di schisch e di pariolino 3.0, al loro accoppiamento contribuirono pure Confindustria, qualche bancuccia ed i finanziatori forti. È bellissimo vederli insieme: uno gradevole e bello quanto un mutuo cinquantennale al tasso del […]
DI GIANFRANCO MICALI Ieri nel tardo pomeriggio su Rai uno è andato in onda l’evento-spettacolo “A riveder le stelle” dal Teatro La Scala di Milano in cui si sono esibiti, tanto per citare due protagonisti, Placido Domingo e Roberto Bolle. A presentare, in arrivo da Roma, Bruno Vespa. Ecco, ogni […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano solo 9 anni, il 2030 è una scadenza che incombe, i target da raggiungere sono tanti, e tutti di fondamentale importanza per cambiare il volto di questo pianeta. L’Agenda Onu 2030, un programma fissato in 17 punti, è stata sottoscritta da ben 193 Paesi membri […]
DI LIDANO GRASSUCCI Bene, farò la terza dose di vaccino… anche la quarta se necessario e, se servirà, non negherò le successive. Credo nel medico collega di quello che mi curò da piccolo per la mia magrezza e il mio rifiuto di mangiare (e ora sono cicciotto), al suo […]
DI LUCA BAGATIN L’Assemblea delle Nazioni Unite (ONU), ha riconosciuto il governo presieduto dal socialista Nicolas Maduro, come legittimo. Solamente 16 su 193 Paesi rappresentati all’Assemblea dell’ONU, si sono rifiutati di riconoscere la sua legittimità, mentre nel 2019, erano molti di più i Paesi che non lo riconoscevano quale Presidente […]
DA REDAZIONE Patrick Zaki : LIBERO Patrick Zaki uscirà dal carcere. Non è arrivata l’assoluzione piena sperata dai legali, ma la decisione del giudice monocratico di Mansura ha superato ogni aspettativa. Il giovane studente dell’università di Bologna arrestato al Cairo il 7 febbraio 2020 sarà scarcerato anche se non […]
DI NICOLA FRATOIANNI La scelta di #Cgil e #Uil di proclamare lo #sciopero generale è giusta e coraggiosa. La legge di bilancio del governo #Draghi non risponde alle emergenze più gravi del Paese, a cominciare dalla #disuguaglianza che continua a crescere con dimensioni e ritmi impressionanti. Per questo […]
DI GIANCARLO SELMI Scalpitava il “Cicciobello de noantri”, subito dopo l’annuncio di Letta che offriva a Conte la candidatura a Roma per il seggio lasciato libero da Gualtieri. Scalpitava il tipo e lo faceva con la consueta arroganza da nerd o primo della classe, avanti negli anni, che […]
DI LUCIANO RAGNO Ieri mattina, un non signore qualunque, Thomas Massie, deputato repubblicano che rappresenta il Kentuchy alla Camera degli Stati Uniti, riunisce la moglie e i cinque figli in salotto. Nel rispetto della tradizione- suvvia, le buone maniere non devono mai mancare in una sana e religiosa famiglia- […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il 6 Dicembre 2002, all’età di 82 anni, ci lasciava l’immenso, indimenticabile Magistrato Antonino Caponnetto, colui che, dopo l’assassinio di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino per mano mafiosa, disse “E’ tutto finito”. E sapeva bene che cosa significasse quel “E’ tutto finito”, perché, come […]
DI ANTONELLO SETTE Dottor Mach, l’emergenza finanziaria scuote tutti i mercati del mondo. Si attende, in particolare, la decisione della Banca Centrale Americana, chiamata, ancora una volta, a scelte coraggiose. Il pensiero di tutti corre indietro di trentaquattro anni… E’ esattamente come lei ricorda. L’improvviso crollo dell’indice azionario del 19 […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’articolo 5 del decreto fiscale mette a rischio l’esistenza di moltissime realtà di volontariato e del terzo settore, introducendo per loro l’obbligo di aprire una partita #Iva, dimenticandosi che siano organizzazioni senza scopo di lucro. Una vergogna e un oltraggio alle migliaia di persone che con […]
DI LEONARDO CECCHI “Ti veniamo a prendere sotto casa! ”, “Qualcuno ti farà una sorpresina, sappiamo dove lavori”, “Anche per te ci sarà un nuovo processo di Norimberga”. E poi altri insulti, minacce. Da ormai quasi due anni. Si chiama Pasquale Perillo l’uomo che subisce tutto questo. E il […]
DI MICHELE PIRAS L’hanno picchiato e trasferito in una cella senza bagno nel carcere di Mansoura, noto per i maltrattamenti e le torture. Domani 7 dicembre ci sarà una nuova udienza, l’ennesima, ma c’è da scommettere che non lo lasceranno andare. Perché il regime egiziano è proprio questo: violenza, […]
DI ALBERTO BENZONIQualche giorno fa , Draghi si è visto bocciata, in Consiglio dei ministri, la proposta di ricorrere a un, peraltro modesto, contributo di solidarietà da parte dei titolari dei redditi più alti per aiutare i più poveri a pagare le bollette.A contestare apertamente il ruolo del fisco in […]
DI MARINO BARTOLETTI SCome anticipato ci sono anche Gianni Morandi (con una canzone scritta per lui da Jovanotti) e Massimo Ranieri fra i cantanti per Sanremo 2022: ma pure Iva Zanicchi, Noemi, Achille Lauro, Emma, Elisa, Mahmood, Sangiovanni e altri nomi più o meno sorprendenti. Questo l’elenco completo dei 22 […]
DI LUCA BAGATIN Sindacati di base in piazza, questo weekend, in 25 capoluoghi italiani, contro le misure di macelleria sociale del governo Draghi. Circa 2.000 persone a Roma. In realtà non tantissime, ma sembrano essere finiti i tempi nei quali si scendeva in piazza, in Italia, per lottare per i […]
DI NICOLA FRATOIANNI La #destra festeggia per aver impedito il #ContributoDiSolidarietà da parte di chi ha un’#IRPEF superiore a 75.000€ per ridurre le #bollette. Per #Salvini “non è il momento di tassare nessuno”. Hai un milione in banca o porti a casa mille euro al mese? Per la #Lega siete […]
DI LEONARDO CECCHI Aveva lasciato proprio quando non ce la faceva davvero più, il 18 novembre. La malattia era diventata troppo grave e non poteva più continuare a lavorare. Nilde Iotti lasciò la Camera dei Deputati, che aveva presieduto per più di una decade (fu la prima donna), tra gli […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Spettacolo puro ieri sera allo stadio Diego Armando Maradona, Napoli e Atalanta hanno dato vita ad un match che ha soddisfatto tutti: vincenti e perdenti. Una gara che riconcilia con lo sport, nessuna delle due squadre, nell’alternanza del risultato, ha rinunciato a giocare. Spesso accade […]
DI EMILIANO RUBBI Vittoria, amici: il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha deciso di ritirare ed editare lo spot, adesso Renatino potrà godersi i suoi meritati 6 anni di ferie accumulate, potrà finalmente vedere Parigi e andare al mare a dilettarsi con paletta e secchiello. Giustizia è fatta, avanti popolo, ADELANTE! […]
DI VIRGINIA MURRU Quel segno ‘meno’ che ha lasciato il fianco dell’ultima ‘B’, a prima vista sembrerebbe irrilevante per il rating dell’Italia, e invece sono occorsi notevoli passi avanti all’economia del Paese per questo upgrade che può riassumersi in una sola parola: ripresa. Quell’apparente insignificante segno sarà poco meno […]
DI LUCA BAGATIN New Elysian City è una città che ci viene presentata come perfetta e bellissima, nella quale tutti devono essere felici e lavorare sodo, per guadagnarsi da vivere e consumare il più possibile. Dopo averci impiantato un microchip per il controllo mentale, come si suppone sia previsto per […]
DI ALBERTO BENZONILa grande crisi alle frontiere polacche sta finendo e per esaurimento politico – e questo è un bene – ma anche fisico – e questo, per i diretti interessati, è sicuramente un male.Tempo di bilanci, dunque; e anche di commenti. Un compito che la stampa italiana, nel suo […]
DI LUCIANO RAGNO Tarda mattina di ieri. Le agenzie pubblicano il Rapporto Censis 2021. Una cifra colpisce, quella più drammatica: due milioni di famiglie in Italia vivono nella povertà assoluta. Il doppio di dieci anni fa. Il Covid è distruttivo. Non solo uccide. Sempre tarda mattina di ieri. Il […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Fattori, il segretario della Cgil fa capire che con questo Governo così non si può andare avanti. Personalmente non ricordo un altro Governo, che abbia tenuto i sindacati in così bassa considerazione. Ne è consapevole anche lei? Assolutamente sì e non capisco lei di che cosa […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Rotondi, lei è in politica da una vita. Ne ha visto, e ne ha scritto, di cotte e di crude. Mi risponda con la sua proverbiale sincerità. L’ascesa di Silvio Berlusconi al Quirinale è un’ipotesi concreta? E’ un’ipotesi più che realistica. Io penso che ce la […]
DI SEBASTIANO ARDITA Il canale di gronda, l’opera pubblica che, se completata, ci avrebbe messo al riparo da questo disastro, si è arenato. Ma la colpa forse non è da ricercare in Sicilia, o non solo. L’opera era stata progettata e finanziata ed era pronta per essere appaltata, ma una […]
DI LEONARDO CECCHI Fabio Cervellieri è un carabiniere, un appuntato in missione in Kosovo. Durante un giro di pattuglia ha incontrato Dorina (nome di fantasia), una bambina di 4 anni purtroppo affetta da diabete mellito di tipo 1. Anziché limitarsi a segnalare il caso, Fabio ha comprato a sue spese […]
DI NICOLA FRATOIANNI #Lega, #ForzaItalia e #ItaliaViva hanno bocciato in CDM il #ContributoDiSolidarietà, ovvero il blocco per due anni del taglio dell’#Irpef per i redditi superiori ai 75mila, che avrebbe destinato questi fondi per contenere l’aumento delle #bollette. Si tratta di poco, quasi nulla. Eppure la #destra non tollera nemmeno […]
DI GIANFRANCO MICALI Ormai il trucco verbale è entrato a pieno titolo nelle comunicazioni governative riguardanti la politica fiscale. Da tempo i titoloni dei quotidiani e dei telegiornali ci avevano allettato ed eccitato, assicurando un abbassamento delle tasse. Poi si è scoperta la magagna più grossa. A rimetterci sarebbero […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Quando ho letto della cosa ho voluto vedere il filmato, sono curioso, lo so, e l’ho cercato, la prima impressione che ho avuto non è stata proprio di grande professionalità, ma provate voi ad andare allo stadio ad intevistare i tifosi con una telecamera… Pochi secondi […]
DI MARINO BARTOLETTI Ieri sera, per farmi del male, ho assistito alle battute finali – letteralmente ai titoli di coda – dell’ultima puntata di “Quelli che….”, il coraggioso (disperato?) cascame della trasmissione che con tanto amore ideai all’inizio del 1993 e che dal settembre di quell’anno visse anni e […]
DI LUCIANO RAGNO Siamo in un centro vaccinale di Biella. Un signore di 50 anni- un’età dove la goliardia ha ceduto ormai il passo alla dignità- si presenta per il vaccino prima dose. Un cittadino con buonsenso fra tanti cittadini con buonsenso. In fila, in silenzio. Arriva il suo turno. […]
DI LUCIANO RAGNO ” A volte bisogna passare per una porta stretta per capire le cose come sono”. Parole testuali ,in un’intervista a “Antenna 3”, di Lorenzo Damiano, 56 anni di Conegliano all’uscita dall’ospedale di Vittorio Veneto. Mi permetto di dire al signor Damiano- leader indiscusso dei no vax al […]
DI CLAUDIA SABA I commenti contro Greta Beccaglia, continuano. Uomini e donne, su facebook, aggrediscono la giornalista con le solite parole: “troia, zoccola, puttana”. Qualcuno, non sapendo dove meglio attaccarla, reclama persino la mancanza di un tesserino da giornalista. Tutto questo per giustificare il gesto di un maiale. E dare […]
DI ANTONELLO SETTE “Un Capo dello Stato imposto da una parte politica è un’offesa ai padri costituenti” Senatrice, ha visto la ridda di nomi ai nastri di partenza nella corsa al Quirinale? La prego, non giochiamo. Voglio fidarmi del Parlamento. I Presidenti, che ho visto eletti durante le mie […]
DI GIANFRANCO ISETTA Cercare di rendere la vita appetibile limitandosi ad osservare il mondo e le cose, contemplandolo, ma attivamente. Senza alcuna pretesa di spiegarlo o di comprenderne il senso che FORSE non c’è. Con leggerezza e ironia, anche e più che mai, davanti alla prospettiva del possibile (ma […]
DI LUCA BAGATIN “Ostalgie: The Berlin Wall” è un videogioco per pc gesionale e strategico editato e sviluppato, alcuni anni fa, dalla giovane software house indipendente russa Kremlingames (www.kremlingames.com). Nel gioco è possible interpretare uno dei leader comunisti dell’Est europeo, oltre che di Cuba, Repubblica Democratica di Corea e Afganistan, […]
DI GIANFRANCO MICALI Quando mi imbatto in qualche esternazione su vaccini e green-pass di Massimo Cacciari ed Enrico Montesano, che potrebbero ormai formare una coppia in teatro, mi chiedo sempre che cosa li abbia spinti a macchiare un passato di prestigio per il primo, e di successo per il […]
DI ALBERTO BENZONI Come sapete, Kyle Rittenhouse è quel giovane che, a Kenosha, dove era arrivato partendo da una città situata a più di cento chilometri di distanza, armato dal suo fucile da caccia, lo ha usato per uccidere due persone e ferirne una terza. E che è stato oggi […]
DI LUCIANO RAGNO ” Dicono che oggi è la Giornata dell’Aids. Ma la malattia non era sparita? Non se ne parlava più”. Chissà in quanti questa mattina diranno così, vedendo la Tv o leggendo il giornale. L’Aids non è sparita. C’è e fa ancora tanto male. Non è più […]
DI ANTONELLO SETTE Questa è la storia di uno di loro. Loro sono i professori, che avrebbero voluto fare i presidi. Dichiarano di avere in media cinquant’anni. Ne avevano quattro di meno, quando nel 2017 sono saliti su un treno per andare a fare il concorso, che avrebbe dovuto coronare […]
DI ANTONELLA PAVASILI Molto inclusivamente ti dico…MA FINITELA! Sono così inclusiva che non escludo nessuna delle elaboratissime menti capaci di concepire una simile aberrazione. Cara Europa, io sono italiana e, ancora prima, sono siciliana. Qui da me si celebrano il Santo NATALE, la PASQUA e, pensa un po’, abbiamo […]
DI MARINO BARTOLETTI E così Lionel Messi ha vinto il suo settimo “Pallone d’Oro”, evidentemente tramutato, per l’occasione, in “Pallone alla Carriera”. E guai a chi pensa che la cosa abbia attinenza col fatto che il giornale organizzatore della manifestazione si stampa a un passo da Parigi (dove peraltro avviene […]
DI EMILIANO RUBBI “Non è assolutamente un atto di sessismo. Avevamo perso e ho fatto quel gesto in un momento di stizza e per goliardia” (Andrea Serrani – il tizio che ha toccato il sedere in diretta tv alla giornalista Greta Beccaglia). In pratica, per lui non è stato mica […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 1000 #morti sul #lavoro tra gennaio e ottobre 2021. Una morte ogni 8 ore, un infortunio ogni 50 minuti. Questi i numeri strazianti di una strage quotidiana di lavoratori e lavoratrici che colpisce indistintamente donne, uomini, giovani e meno giovani. Precariato, orari insostenibili, l’assenza dei […]
DI GIANFRANCO MICALI Ogni volta che leggo un giornale, sento la radio, guardo la tv o seguo i social sul web, mi trovo di fronte allo stesso dilemma: è giusto sparare sulla Croce Rossa, cioè sul Matteo Renzi ? Mi verrebbe voglia di rintracciare il vecchio Jim Messina e pregarlo: […]
DI ALBERTO BENZONIIl riserbo con cui il Pd affronta il tema delle elezioni presidenziali (“parliamone; ma a tempo debito”) non è una manifestazione di forza ma di debolezza se non di complessiva impotenza.Impotenza, in primo luogo, numerica. Perché, a differenza dalle tre elezioni precedenti (1999, 2006, 2013), il partito non […]
DI LUCA BAGATIN A 201 anni dalla morte, Friedrich Engels, filosofo che con Karl Marx pose le basi per il socialismo scientifico, viene ancora oggi ricordato e celebrato in tutto il mondo. Nato a Barmen, in Germania, il 28 novembre 1920 in una benestante famiglia di imprenditori tessili, con stabilimenti […]
DI ALBERTO BENZONIQuesto, almeno, è il parere dei due più importanti “centri diagnostici” specializzati nella materia: la Freedom house americana e un istituto svedese. Ambedue concordi nel descrivere una situazione di progressivo deterioramento, in atto dal 2010 in poi.Una crisi molto diversa da quelle che l’avevano preceduta, nella prima e […]
DI ANTONELLO SETTE Intervista esclusiva (di Antonello Sette) SprayNews a Fabrizio Pregliasco, direttore dell’Istituto Galeazzi di Milano Professor Pregliasco, siamo di fronte a un quadro pieno di più di ombre che di luci, dove tutti, politici compresi, vanno per la loro strada e sono destinati a non incontrarsi mai. Il […]
DI VIRGINIA MURRU Ha preso il via in Senato l’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2022, intanto è semaforo verde da parte dell’Ue, e ora il testo ufficiale del DDL verrà esaminato dai parlamentari con particolare attenzione. I 219 articoli passeranno nelle maglie strette di chi presenterà gli […]
DI LEONARDO CECCHI “I giovani non vogliono lavorare”, “La gente preferisce il reddito di cittadinanza”, “Basta sussidi, vadano a lavorare!”. Eccolo il lavoro che non vogliono: addetto alle pulizie a 2 euro l’ora, 15 ore settimanali. Ma “con giorno libero”. Questo, trovato dal sindacalista Giorgio Cremaschi, è uno dei tanti, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi sul Corriere della Sera si può leggere un articolo che è l’apoteosi dell’IPOCRISIA. “La lezione dimenticata della Polio” di Giuseppe Remuzzi «Perché poliomielite sì e Covid-19 no?». Se lo chiede in un bellissimo articolo pubblicato sul Washington Post, Ashish Jha che è rettore della Brown University […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “La verità è che non te ne sei mai andato, quindi no, non sentiremo la tua mancanza perché sarai con noi, una perdita non è un’assenza ma un tipo diverso di presenza. E ogni volta che un ragazzo con la maglia color del mare correrà […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Premio “Studio dell’anno lavoro”, non manca una parola? Visto come vanno le cose sarebbe stato più adatto “Studio dell’anno TOGLI lavoro” non credete? Ormai è risaputo, gli avvocati guadagnano di più togliendo il lavoro che cercando di restituirlo, i ricchi pagano di più, mooolto di più, […]
DI ALBERTO BENZONI Che cos’è l’occidentalismo?Diciamo che si tratta di una specie di malattia professionale che, da qualche tempo in qua, colpisce politici e opinionisti al di qua e al di là dell’Atlantico; per non parlare degli apparati militari e di sicurezza.Occidentalismo è il fatto che la Cia, ai tempi […]
DI LUCIANO RAGNO Piazza Vittorio, quartiere Esquilino, Roma. Sveglio mentre la città ancora dorme. Un bar gli offre un caffè. Jeremy, giovane olandese senza fissa dimora, suona il violino. Un signore passa, silenzioso, ancora assonnato, forse accigliato. E sorride. “Buongiorno Roma”. Un pomeriggio, un disperato come lui, gli ruba […]