DI LUCA BAGATIN Il TG 3 di mezzogiorno 16 giugno trasmette un inquietante video che mostra la cabina della funivia Mottarone che precipita, dopo la rottura del cavo. Il video – ripreso dalle telecamere di sorveglianza della struttura – fa parte degli atti d’indagine e, pertanto, secondo la Procura di […]
DI LEONARDO CECCHI “Ho chiesto a Draghi di togliere le mascherine”. Così tuona oggi Salvini. Lui sa già che le mascherine verranno tolte a breve, quasi certamente. Ma lui oggi, pur sapendolo, lo chiede comunque. Lo fa perché l’approccio ai risultati politici di Salvini è tecnicamente paragonabile a quello di […]
DI LUCA BAGATIN Roger Waters, cofondatore dello storico gruppo Pink Floyd e celebre musicista e compositore britannico, da sempre attivo in numerose campagne in difesa dei diritti civili, umani e politici, ha detto no a Facebook. Anzi, ha letteralmente mandato “affanculo” il suo fondatore, Mark Zuckerberg. Il social di proprietà […]
DI MAURO VALENTINI In libreria il “True Crime” di Giuseppe Lumia e Andrea Galli che racconta l’ascesa criminale di uno dei boss più temuti della storia del crimine in Italia. Ci sono tante guerre che si combattono nel nostro paese. Guerre contro le mafie. Guerre contro quelle menti criminali che […]
DI FILIPPO ROSSI Ha voluto essere sepolto insieme a una copia della “Storia della colonna infame” di Alessandro Manzoni, nell’edizione con prefazione di Leonardo Sciascia. Uno dei primi testi che documenta vado di errori giudiziari in Italia. Il 17 giugno 1983 Roma si svegliò con una notizia shock: il giornalista […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Fedele al detto “squadra che vince non si cambia” Mancini manda in campo gli undici che hanno battuto la Turchia nella gara d’esordio. Gli azzurri se dovessero vincere questa gara avrebbero la certezza di passare al turno successivo. La Svizzera di Petkovic, che ha avuto un’esperienza […]
DI LEONARDO CECCHI Trent’anni oggi per questo ragazzo. Trent’anni compiuti in carcere, dove si trova da quasi 500 giorni. Le torture con i cavi elettrici, le botte, le privazioni. I trent’anni di questo che per tutti noi potrebbe esser fratello, figlio o semplicemente amico, arrivano dopo tutto questo. E il […]
DI VIRGINIA MURRU Liberi di viaggiare in lungo e in largo in Sardegna, ogni arrivo ha ormai il benestare della Regione, il cui governatore, Christian Solinas, non ha prorogato l’ordinanza valida fino al 15 giugno, ossia fino a ieri. Arrivare in aereo o in nave non farà differenza, non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Eccolo domani, domani che è un domani strano, straordinario. Certo oggi si “chiacchiera” al tempo mio dovevi scrivere su un foglio tremendamente bianco, ostinatamente bianco. L’esame di maturità è un muro che devi saltare a prescindere dalla altezza del salto. Devi saltare che dopodomani e l’altro ancora […]
DI PATRIZIA CADAU A Pisa, quindici poliziotti hanno fatto irruzione in casa di una donna. Una pericolosa spacciatrice? Un’affiliata ad un clan mafioso? Una camorrista? No. Una madre a cui il tribunale dei minori ha deciso di portare via il figlio perché aveva denunciato la violenza del compagno, e quindi, […]
Buon compleanno Raffaella!!! “Se per caso cadesse il mondo io mi sposto un pò più in la, sono un cuore vagabondo che di regole non ne ha… “ E’ così che iniziava il celebre brano di Raffaella Carrà del 1978 che ebbe un successo incredibile e che ancora si sente […]
DI NICODEMO GENTILE “Esistono quadri capaci di darti un senso di pace immediato, quadri che non vogliono dire nient’altro oltre a ciò che la nuda immagine mostra. Esistono quadri semplici che vogliono solamente essere ammirati, creati da artisti che altro non chiedono che la gloria popolare. Poi ci sono quadri […]
DI ANGELA AMENDOLA Francesco Guccini, ieri ha compiuto gli anni. Lui, cantautore molto conosciuto, di fama e con spessore intellettuale, ha regalato ad intere generazioni i suoi testi poetici e molto profondi. Guccini incarna la figura di intellettuale che ora raramente troviamo. Di intellettuale eclettico e molto erudito. Lo ha […]
DI MICHELE PIRAS Da qualche settimana si è rianimato il dibattito sul mondo del lavoro, ma come al solito viaggia in senso antiorario. Perché il punto, secondo alcuni, sarebbe che i disoccupati, forti del reddito di cittadinanza, si permetterebbero il lusso (pensate) di rifiutare un lavoro. Constatazione che, di solito, […]
DI LIDANO GRASSUCCI E il mondo va, corre per conto suo. Non siamo tutti morti per il Covid, non siamo tutti in galera per malefatte che qualcuno vede ovunque e non siamo cittadini liberi, ma maramaldi in attesa di giudizio. Il mondo va, fa il suo corso, nonostante noi. Nonostante […]
di GIANFRANCO ISETTA C’è una pietra che pesa le ginocchia si piegano lamenti su un sentiero verso un’alba qualsiasi. Si può pensare a gesti come miti preghiere per desideri espressi a un cielo che s’impone. Liberare la strada poi se appassisce il tempo bisognerà innaffiarlo e le foglie sgualcite si […]
DI MARIO PIAZZA Il controllo sulle armi in Italia non è mai stato una cosa seria, a partire dai residuati bellici del secolo scorso fino alle moderne pistole di oggi che chiunque può possedere semplicemente iscrivendosi a un poligono di tiro. Alla malsana attrazione che colpisce quasi tutti i maschietti […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano ormai due giorni al versamento della prima rata dell’Imu, appuntamento per ovvie ragioni poco amato, considerata l’incidenza dell’imposta che grava sugli immobili non classificati come prima casa. Quest’anno, rispetto agli anni precedenti, la platea dei soggetti interessati risulta ridotta, per via del decreto Sostegni, convertito […]
DI LUCA BAGATIN Cuba risponde allo storico embargo commerciale, economico e finanziario, imposto dagli USA dal 1962 e rinnovato da Biden, non accettando più dollari statunitensi in contanti. Dal 21 giugno prossimo, infatti, entrerà in vigore nell’Isola caraibica socialista tale misura economica. Sino al 21 giugno, dunque, sarà ammesso cambiare […]
DA REDAZIONE Sono loro due delle tre vittime dopo la sparatoria avvenuta questa mattina ad Ardea, vicino Roma. Secondo quanto si apprende, i due bambini stavano giocando davanti alla villetta dell’aggressore quando sono stati raggiunti dai colpi sparati da un uomo di 34 anni ritenuto, dalle forze dell’ordine, molto pericoloso. […]
DI FILIPPO ROSSI È stato inghiottito da una balena ed è riuscito a salvarsi solo perché il cetaceo ha avuto un colpo di tosse. È l’avventura incredibile vissuta da Michael Packard, pescatore di aragoste del Massachusetts, finito nella bocca di una balenottera azzurra a Cape Cod. Il o Pisa store […]
DI PATRIZIA ING. LASSANDRO Christian Eriksen, calciatore dell’inter, si è sentito male e si è accasciato a terra nell corso della partita Danimarca-Finlandia, valida per gli Europei. Si sono vissuti momenti di panico nel corso del primo tempo del match precisamente al minuto 43′. Prontamente è stato effettuato un massaggio […]
DI LEONARDO CECCHI “Solo perché hai una vita di me**a in carrozza vuoi che il futuro sia peggiore. Stai pubblicizzando il “tumore” del mondo, sappilo…”. Tante “persone” arrivano a dire questo. A usare queste parole per provare a ferire qualcuno. Perché questo è successo a Iacopo Melio. Che si è […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI La Nazionale italiana non fallisce l’esordio contro la Turchia con il ritorno del pubblico, anche in forma ridotta, sugli spalti. Pubblico che anche in numero limitato si è fatto sentire per tutta la gara. Formazione come da previsioni con la sola esclusione di Emerson Palmieri rilevato […]
DI LUCA BAGATIN Il socialismo bolivariano venezuelano ha sempre tentato di porre accento e attuazione a processi di partecipazione diretta dei cittadini ai processi decisionali. Questo fu, peraltro, uno degli obiettivi del Presidente Hugo Chavez, sin dal suo primo insediamento, alla fine degli Anni ’90. Lo scorso martedì 8 giugno, […]
Da REDAZIONE C’è questa notizia del suicidio di un diciottenne, Matteo, a Bassano del Grappa, che non può passare senza essere pensata. Come si fa a essere bello, popolare, impegnato, intelligente e amante della letteratura, con due genitori attenti e istruiti e decidere di farla finita con tanta freddezza? Con […]
DI LEONARDO CECCHI “Molte persone scoprono che stare a casa con il sussidio è più comodo rispetto a mettersi in gioco cercando lavori probabilmente anche poco remunerati. Rivolgo un appello ai ragazzi: non sedetevi su facili situazioni, abbiate la forza di rinunciare ai sussidi facili e mettetevi in gioco”. Guido […]
DI LUCA BAGATIN Dopo uno spoglio delle schede lungo e difficile, la commissione elettorale del Perù ha decretato vincitore il candidato socialista populista Pedro Castillo, che, con il 50,2% (8.791.778 voti) batte la liberal-conservatrice Keiko Fujimori, ferma al 49,8% (8.720.337). Quest’ultima, non soddisfatta di essersi vista sottrarre la vittoria per […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Una ricorrenza, che cade alla vigilia dell’esordio nel Campionato Europeo di calcio per nazioni, potrebbe essere un buon auspicio per i nostri colori che si sono qualificati a questa manifestazione vincendo tutte le partite del girone eliminatorio. Era il 10 Giugno del 1968, l’Italia affrontava la […]
DI LEONARDO CECCHI Il signore in foto si chiama Glenn D. Fogel, amministratore delegato e Presidente di Booking. E dovrebbe dare una spiegazione a tutta Italia. Sul perché la sua azienda, che in Italia ha guadagnato quasi 1 miliardo di euro in pochi anni, non avrebbe mai versato l’Iva, come […]
DI LEONARDO CECCHI In Europa, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia non votano un emendamento sacrosanto: quello che chiede la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini. La Lega, che da un po’ gioca a far credere di essere nemica delle multinazionali, si astiene solo. I meloniani e i berlusconiani votano […]
Sono anni che leggiamo notizie su questo argomento. Sembrava un “fenomeno” lontano e che non avrebbe interessato il nostro Paese. Ma anche questa volta ci siamo riusciti, è una nostra caratteristica quella di ereditare le mode dall’estero, specie quelle oltreoceano. E magari, fossero quelle di buon senso. Invece no. Noi […]
DI VIRGINIA MURRU Il comunicato di Unioncamere (Ente pubblico di riferimento del sistema camerale italiano), è la conferma che il cuore dell’economia ha ripreso a battere con maggiore impulso: riparte la domanda nel mercato del lavoro, e si tratta di un indicatore importante. E’ il segno che il tessuto […]
DI NICODEMO GENTILE La giovane ginecologa, amava la sua famiglia e il suo lavoro, si era trasferita in Trentino per dare corso al suo sogno che era quello di aiutare a generare la vita. Non era depressa, non era in difficoltà emotiva, voleva solo lavorare e crescere in armonia. Purtroppo […]
MARUSKA ALBERTAZZI In Pakistan, l’omosessualità è reato. Lo scorso anno, la corte suprema Pakistana ha convalidato il matrimonio di una ragazzina di 14 anni col suo rapitore. La costituzione del Pakistan riconosce l’uguaglianza tra uomini e donne; l’articolo 25 al paragrafo 2 afferma che non esiste discriminazione sulla base del […]
DI MASSIMO RIBAUDO Mi accorgo che ho trascorso la vita a studiare, analizzare e spiegare un qualcosa sulla quale è inutile provare a chiarire gli esatti termini del discorso. “Si, si. Ho capito”, mi dicono. Ma non hanno capito. Sto parlando della politica. La politica come azione concreta umana, beninteso. […]
DI LUCA BAGATIN Equiparare comunismo a nazifascismo non solo è storicamente sbagliato, ma anche ideologico e pretestuoso. Se il primo fu un esempio di emancipazione civile e sociale (sia nella sua versione marxista-leninista che anarchica e socialista), declinato nei secoli nelle varie “vie nazionali al socialismo”, il secondo fu un […]
DI PATRIZIA CADAU Il patriarcato “islamico” non esiste, nella stessa maniera in cui non esiste il patriarcato “cattolico”, “ashkenazita”, “sovietico” e qualsiasi altra cosa che possa venire in mente. Il patriarcato è uno, granitico, strutturato, trasversale, culturalmente diffuso su tutto il pianeta. Uno e indiscutibile, da secoli, tuttora imperante senza […]
DI LIDANO GRASSUCCI Siamo in tempi mascherati. Tempi che hanno cancellato i volti. Tempi che non consentono neanche il labiale a confortare la voce per capire discorsi, seppur vuoti. Tempi mascherati, ma? Gli occhi che prima si perdevano nella faccia ora sono come sottolineati, sono accentuati, sono soli. Guardo gli […]
DI ANGELA AMENDOLA Era il 1986, quando in Gran Bretagna si presentarono i primi casi di encefalopatia spongiforme bovina, passata alla storia come morbo della mucca pazza. Il Regno Unito inizia un’attività di sorveglianza passiva sui bovini che venivano di solito allevati con farine animali prodotte attraverso l’incenerimento di carcasse […]
DI CLAUDIA SABA Lei è Saman Abbas. Una ragazza che voleva crescere, divertirsi, vivere in libertà. La sua famiglia, però, non era d’accordo. A Saman, di origini pakistane, era stato imposto di sposare suo cugino in Pakistan. Lei aveva detto no e denunciato per ben due volte i genitori. Così […]
DI LEONARDO CECCHI “Se i datori di lavoro cominciassero a pagare bene i dipendenti, smettendo di sfruttarli, avrebbero la fila”. Rossano Rossi, delegato sindacale per la Sammontana, commenta così un fatto a dir poco incredibile: per 352 posti da stagionale presso la sua azienda, si sono presentati in 2.500. C’è […]
DI LEONARDO CECCHI Altro giro altra corsa. Marcello De Vito dal M5S passa addirittura a Forza Italia. Ossia al partito che, per definizione, ha rappresentato il tracollo prima culturale e poi politico del sistema italiano. Lo fa dicendo che “Berlusconi è stato un grande innovatore della politica italiana”. Perché questi […]
DI LUCA BAGATIN Il nudo fa ancora scandalo, a giudicare dal fatto che, alcuni social network, come ad esempio Facebook, lo censurino ancora oggi, nel 2021. Per quanto artistico, casto, tutt’altro che esibito in modo procace. Il sottoscritto è stato bannato/bloccato per giorni su Facebook, in passato e finanche di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Dicono che c’è un tempo per seminare E uno che hai voglia ad aspettare Un tempo sognato che viene di notte E un altro di giorno teso Come un lino a sventolare C’è un tempo negato e uno segreto Un tempo distante che è roba degli altri […]
DI CRISTIANO TASSINARI Giovedì 10 giugno ci sarà la seconda eclissi dell’anno e la prima eclissi solare del 2021. Sarà un “anello di fuoco” (o eclissi anulare), nel quale è visibile una parte del Sole, in forma di anello luminoso attorno al disco oscuro della Luna. Questo accade perché la […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Ettore Guglielmo Epifani, è morto oggi all’età di 71 anni. Lascia la moglie Giusi De Luca, medico dirigente dell’Inail. Sembrerebbe essere stato ricoverato per embolia polmonare, successivamente peggiorata. Nato a Roma il 24 marzo del 1950, fu segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010 e dall’11 […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo un anno di incontri, dibattiti e intese, è arrivato il momento dell’azione, Bruxelles è pronta per l’emissione a giugno 2021 delle prime ‘euro obbligazioni’. Si tratta di 80 mld di euro in termini di valore (entro l’anno), i bond immessi sui mercati sono diretti al […]
DI ALBERTO BENZONIAi tempi gloriosi del socialismo del primo novecento la cosa era chiara a tutti. Significava lavorare, giorno dopo giorno, per l’emancipazione delle classi lavoratrici, con la creazione delle relative istituzioni: case del popolo, sindacati, cooperative, leghe; o con l’uso “alternativo” di quelle pubbliche, a partire dalle province e […]
DI ALBERTO BENZONI Se chiedete a Giorgia Meloni cosa pensa del fascismo di ieri, gli fate un favore; vi guarderà con i suoi occhioni azzurri e vi risponderà che ieri era ieri e che oggi è oggi. E vi farà fare la figura dei parrucconi che si inventano discriminanti che […]
DI LIDANO GRASSUCCI E nel mare cambiò quella mia vita E il mare trascurato mi travolse Seppi che il mio futuro era sul mare Con un dubbio però che non si sciolse Senza futuro era il mio navigare Francesco Guccini, Odysseus Esistono possibilità, remote e arcane. Contadini che si fanno marinai, […]
DI CLAUDIA SABA Michele Merlo è morto ieri sera. A soli 28 anni. Un’emorragia cerebrale causata da leucemia fulminante, ha stroncato la sua vita. Il dramma di Michele inizia mercoledì scorso con un forte dolore alla testa. Al pronto soccorso lo rimandano a casa prescrivendo a Michele soltanto un antibiotico. […]
DI MICHELE PIRAS “Compagni, lavorate tutti, casa per casa, azienda per azienda, strada per strada. Dialogando, con fiducia. Per le lotte che rappresentiamo, per quello che siamo stati e siamo. È possibile conquistare nuovi e più vasti consensi alle nostre liste, alla nostra causa, che è la causa della pace, […]
DI CLAUDIA SABA Lei si chiama Laura Massaro. Una donna che sta lottando come una tigre contro una legge che ha deciso che un figlio, il suo, starà meglio in una casa famiglia piuttosto che con lei, sua madre. Misteri di una giustizia ingiusta e troppo spesso incomprensibile. Sembra impossibile […]
DI MARINO BARTOLETTI L’omaggio a Ennio Morricone con cui Il Volo ha riaperto l’Arena di Verona non solo è stato un evento molto importante dal punto di vista artistico, ma ha avuto anche il grande merito di ridare slancio e speranza all’intero mondo dello spettacolo, ormai allo stremo delle forze. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Un albergatore di Pietrasanta in cerca di personale scrive: “se a qualcuno questa estate viene in mente di venirla a menare con domande alla carlona del tipo: quanto si lavora? Quanto mi dai? Qual è il giorno libero? Gli suggerisco di non presentarsi neanche. Siamo in […]
DI VIRGINIA MURRU Dopo ben quattro anni di battaglie, finalmente i ministri delle Finanze dei 7 Paesi più industrializzati del pianeta hanno raggiunto un accordo. Insieme hanno previsto d’introdurre un’aliquota minima globale di almeno il 15%, da applicare Paese per Paese. Il meeting si è svolto a Londra, e […]
DI FRANCESCA LAGATTA La dobbiamo finire con questa storia del razzismo sul colore della pelle, perché ormai non regge più. Non siamo razzisti, siamo ignoranti, idioti, ottusi, retrogradi, pregiudizievoli, con la puzza sotto al naso, guardiamo tutti dall’alto in basso perché siamo dei ciucci presuntuosi. Se un uomo nero con […]
DI LUCA BAGATIN Il 4 giugno 1946, 75 anni fa, Juan Domingo Peron, indimenticato Presidente argentino, assunse la sua prima presidenza. Già divenuto popolare a seguito del golpe militare del giugno 1943, allorché, assieme ai suoi compagni del Grupo Oficiales Unidos (Gruppo Ufficiali Uniti), rovesciò il governo conservatore del corrotto […]
DI ANTONELLA PAVASILI Casalvecchio, 5 giugno 1946 Quella notte era tiepida, preludio di una giornata calda e di un’estate torrida. Le viuzze del paese erano silenziose e poco illuminate e i gradoni lastricati che portavano alla piazzetta davanti alla chiesa erano umidi di rugiada. Le finestre spente e i balconi […]
DI FILIPPO ROSSI Adottato da una famiglia di Nocera inferiore, ex promessa del calcio italiano e mondiale, non ha retto al suo male di vivere. Questa la lettera che aveva scritto qualche mese fa ai suoi amici. Leggetela, vi prego. “Sono stato adottato da piccolo. Ricordo che tutti mi amavano. […]
DI ANGELA AMENDOLA Nel 2013 una vicenda sconvolse gli italiani. Quella delle baby squillo dei Parioli, dove le protagoniste erano due 15enni, cadute nel giro di prostituzione minorile, della Roma bene. Tra i loro clienti furono scoperti tanti uomini d’affari e politici. Gli appuntamenti avvenivano in una casa dei Parioli […]
DI MAURO VALENTINI Una vicenda chiusa e il paradosso del dubbio Anche stavolta un buco nell’acqua. L’ennesimo di questa tragica storia chiusa da anni per tutti meno che per i legali dell’assassino di Yara Gambirasio. I giudici della Corte d’Assise di Bergamo hanno rigettato la richiesta dei difensori di Massimo […]
DI ANGELA AMENDOLA Della giovanissima Saman Abbas, non si sa più nulla da più di un mese, da fine aprile. È sparita improvvisamente come per magia, scomparsa. La sua è una delle tante difficili storie, nella nostra nazione ormai multietnica. Ma nonostante la multietnia, l’integrazione tra culture e usi non […]
DI MASSIMO RIBAUDO C’era un traffico spaventoso sul Raccordo Anulare stasera. Non abbiamo imparato, capito nulla. E’ assurdo e inumano pensare che per migliorare le condizioni di vita del pianeta si debba vivere in lockdown, per carità. Va benissimo l’aperitivo, il caffè al bar, la scuola in presenza. Ma qualcosa […]
DI LEONARDO CECCHI L’ultima che ho sentito dalla Meloni è stato quando Draghi e Speranza hanno tenuto il coprifuoco alle 23. Il suo commento è stato: “È un sopruso liberticida, si mette il guinzaglio stretto al collo degli italiani”. Io mi preoccupo quando sento queste cose. Il coprifuoco l’hanno fatto […]
DI LUCA BAGATIN SOLE DI SARDEGNA poesia di Luca Bagatin musa nelle foto: Carmen Sale Tu sei il sole. Occhi scuri intensi. Capelli neri Morbidi come La seta Che avvolge La tua Anima. Labbra rosa o rosse… Sembri un dipinto di Tamara de Lempicka, Una poesia dannunziana. Una notte ti […]
DI MICHELE PIRAS Lo stanno facendo marcire in prigione dal 2 febbraio del 2020. Nell’attesa di un processo che non arriva mai, in un Paese governato da una dittatura militare, frutto di un golpe e tenuta in piedi con la più dura repressione, Patrick Zaki ha già scontato un anno […]
DI LUCA BAGATIN La serie tv “Narcos”, uscita qualche anno fa e ispirata alla vita del narcotrafficante colombiano Pablo Escobar, ci ha fatto respirare il clima della Colombia degli Anni ’80. Quel clima è anche al centro di “Cartel Tycoon”, videogame gestionale sviluppato da Moon Moose (https://www.moon-moose.com) e editato di […]
DI LUCA BAGATIN La Cina, ormai potenza mondiale economica, non a caso è fra le più attaccate dagli Stati Uniti d’America, che hanno perso gran parte del proprio primato mondiale. Assistiamo, dunque, a un nuovo anacronistico scenario da Guerra Fredda, che non fa bene a nessuno. Non fa bene ai […]
DI REDAZIONE Con sei minuti di applausi calorosi, per le strade, balconi, finestre, in televisione, nei bar, tutto il Paese ha applaudito Angela Merkel, un esempio spettacolare di leadership a difesa dell’umanità e dei diritti civili ovunque nel Mondo. Il popolo l’ha eletta a guidarli e ha guidato 80 milioni […]
DI LEONARDO CECCHI Tanti si fecero chilometri e chilometri e piedi pur di votare. In mezzo ai campi, sui monti. Ovunque in Italia. Anche tante, tantissime donne. Quel 2 giugno, furono in tanti a votare per la prima volta in tutta la vita. Più di 25 milioni di persone, dopo […]
DI CLAUDIA SABA 1947 – È l’anno di un’Italia ferita dalla guerra, persone sfollate senza casa e strade, colme di macerie. Intorno campagne devastate dalle bombe e fabbriche inermi, ormai da troppo tempo. Ma l’italiano ha in se’ la voglia di rinascere, l’energia per riemergere e tanta solidarietà per […]
DI VIRGINIA MURRU L’Ocse ha rivisto al rialzo le sue previsioni sul Pil italiano, a determinare l’incremento della crescita sarebbero in particolare l’accelerazione della campagna vaccinale in tutto il Paese, oltre alle misure di sostegno varate dall’esecutivo. Le nuove stime portano il Pil del corrente anno a +4,5% e […]
DI LUCA BAGATIN E’ scomparso il Principe Amedeo, Duca d’Aosta e Savoia, nell’ospedale San Donato di Arezzo, ove era ricoverato da giovedì 27 maggio, per un intervento chirurgico al rene. Toscano, classe 1943, sopravvisse al campo di concentramento nazista di Hirschegg in Austria, ove fu internato nel 1944, ad appena […]
DI PATRIZIA CADAU Giovanni Falcone e con lui Imposimato e Scopelliti, sono stati uomini di giustizia che hanno ritenuto fondamentale promuovere una legge che riconoscesse ai pentiti di mafia dei benefici di legge, perché erano assolutamente convinti che solo con questa politica di contrattazione sarebbe stato possibile convincere i mafiosi […]
DI GIANFRANCO MICALI Io non mi sono mai iscritto a un partito e ho anche votato più volte in maniera difforme, basandomi sui comportamenti pre-elettorali delle varie formazioni e nei giornali ero considerato una sorta di contestatore perché rifiutavo di uniformarmi pedissequamente alla linea politico-editoriale. Poi, per uno strano scherzo […]
DI EMILIANO RUBBI In pratica, secondo il sondaggio SWG di ieri, Fratelli d’Italia ormai ha definitivamente superato il PD nelle intenzioni di voto e ha messo la freccia sulla Lega. Il M5S è stabile al quarto posto, staccato. Incredibile, vero? Chi l’avrebbe mai detto che un centro-sinistra il cui leader […]
LEONARDO CECCHI Ieri su Report guardavo l’ennesima, grande abbuffata sulla pandemia. Mascherine, gel, camici. I ricchi che rubando o provando a rubare vogliono diventare sempre più ricchi. Un pezzo della politica che ne diventa complice. Un pezzo dello Stato che colposamente o meno glielo lascia fare. E poi l’immancabile telefonata […]
DI CRISTINA CORREANI “Politica e mafia sono due poteri che vivono sul controllo dello stesso territorio: o si fanno la guerra o si mettono d’accordo.” [Paolo Borsellino] Giovanni Brusca lascia il carcere con 45 giorni di anticipo rispetto alla fine della sua condanna. Se gli avessero dato un anno per […]
DI ALBERTO BENZONICirca due mesi fa, la venticinquennale stagione politica di Netanyahu sembrava avviata alla sua conclusione. Con la formazione di una specie di un governo di unità nazionale: dai nazionalisti “laici” sino alla sinistra laburista, con l’astensione di una formazione araba. Oggi, questo governo si è formato. In mezzo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ex-ILVA di Taranto: condanna a 22 e 20 anni di carcere per i fratelli Riva. Condannato anche Nichi Vendola. Uno scempio tragico dell’imprenditoria privata su un asset strategico e un disastro ambientale di proporzioni immani. Un crimine contro i lavoratori e tutta la popolazione tarantina. Centinaia di […]
DI EMILIANO RUBBI Quello che fa davvero paura, circa l’aggressione subita dalla coppia gay torinese in vacanza a Palermo, sono le modalità. Un gruppo di ragazzini, minorenni, tra i quali due ragazze, li ha circondati perché si tenevano per mano. E poi giù calci e pugni. Naso rotto e venti […]
DI LEONARDO CECCHI In tutta Italia mancano camerieri, baristi, personale tuttofare, cuochi e tante altre attività manuali. In Romagna, dove ho mille amici che hanno attività, tutti, e sottolineo TUTTI, cercano personale!!! Eppure tutti si lamentano che il lavoro non c’è. Io mi interrogo e chiedo anche a voi: da […]
DI ANGELA AMENDOLA È stata fatta una scoperta terribile in Canada. Una fossa comune con i resti di 215 bambini, nativi americani indiani, è stata trovata nelle vicinanze di una scuola residenziale cattolica. Lo riportano da giorni le agenzie di stampa. Di alcune nazioni abbiamo sempre avuto un’idea prestabilita, ed […]
DI LEONARDO CECCHI Fa accapponare la pelle scoprire cosa è saltato fuori nel casertano. Un esercito di schiavi, centinaia di persone scelte appositamente tra le più disperate con indagini ad hoc, che dal 2017 a oggi sono state messe a lavoro nei campi 7 giorni su 7. Tutti i giorni […]
DI LUCA BAGATIN ODE ALLA COMUNE DI PARIGI Ti ergi e ti ergevi Dal marciume e putridume Della corruzione Dell’animo umano. Ti ergi e ti ergevi Per purificare L’anima e il mondo Dal capitalismo sfruttatore. Ti ergi e ti ergevi In quell’Anno benedetto Che fu il 1871. Ti ergi […]
DI ANGELA AMENDOLA Molti pensano che io sia amante di film o libri piuttosto leggeri, ecco, sbagliano ma solo in parte, perché è vero che io amo i film e i libri del “period drama”, cioè in costume e non della nostra epoca che narrano di amori e passioni. E […]
DI CRISTINA PEROZZI “Stereotipi contro le donne, vittimizzazione secondaria, passaggi irrispettosi della vita privata, commenti ingiustificati e argomenti che veicolano i pregiudizi esistenti nella società italiana”. La Corte Europea dei Diritti umani è perentoria sull’assoluzione in appello di sette imputati per lo stupro di una ragazza durante una festa a […]
DI FILIPPO ROSSI È straziante. Ma inevitabile. Nel suo letto nel reparto di rianimazione del Regina Margherita di Torino, appena risvegliato dal coma farmacologico, il piccolo Eitan Moshe Biran ha chiesto dei genitori. Non sa ancora che la sua famiglia è morta nella strage del Mottarone a causa di chi, […]
DI CLAUDIA SABA Sembra un racconto a lieto fine, invece è la storia di un’Italia che va all’indietro. Samantha, la nostra astronauta, fu “dimessa” dall’Aeronautica Militare Italiana, che scelse di puntare su un tenente maschio piuttosto che su lei. L’oscurantismo di certi ambienti portarono infatti Samantha a lasciare l’Arma Azzurra […]
DA REDAZIONE PROCESSO DEL LITORALE: 17 NOTI CITTADINI RINVIATI A GIUDIZIO Tribunale di Civitavecchia 4 maggio 2021. I reati contestati dai Sostituti Procuratori Del Giudice, Migliorini e Vardaro in merito al processo a carico di Luigi Valà, Alfonso Di Giuseppe, Aneta Urszula Jastrzebaska, Paolo Aloisi, Rosanna Cucciniello, Anna Maria Moroni, […]
DI VIRGINIA MURRU La ‘signora’ della politica tedesca, ma anche europea, ha deciso che il capolinea della sua carriera politica è arrivato, e non intende andare oltre. In autunno, o comunque entro l’anno, dovrebbe lasciare la leadership del partito (CDU), e soprattutto il ruolo di Cancelliera, che svolge da […]
DI LUCA BAGATIN Il caso della Funivia Mottarone, ma anche il caso della Pelletteria Serena di Poggio a Caiano, la cui titolare, posta agli arresti, sfruttava i lavoratori e li pagava tre euro l’ora, pongono una seria riflessione. Può essere sostenibile e accettabile un sistema economico e sociale fondato sull’egoismo […]
DI LUCA BAGATIN Stravince le elezioni del 26 maggio il Presidente siriano Bashar al-Assad, sostenuto dalla coalizione socialista Fronte Nazionale Progressista, comprendente, fra gli altri, il partito Ba’at (Partito del Risorgimento Arabo e Socialista) e il Partito Comunista Siriano, con il 95,1% dei voti (13.540.860 di voti). Al secondo posto […]
DI REDAZIONE Il progetto Educazione Digitale, vincitore del bando della Regione Campania, ha visto il comune di Castellammare di Stabia e l’Associazione Mai più violenza infinita Onlus partner sul territorio stabiese. Le scuole scelte per il progetto pilota, sono state: Panzini, Vitruvio e Di Capua. Da febbraio 2021 a maggio, […]
DI LEONARDO CECCHI Marcello Dell’Utri, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Cesare Previti, condannato per corruzione. Enzo Inzerillo, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Ferdinando Di Orio, condannato per induzione indebita. Vittorio Cecchi Gori, condannato per bancarotta fraudolenta. Questa è solo una rosa degli ex senatori che potranno […]
DA REDAZIONE Processo “Mafia Litorale”: 17 noti cittadini rinviati a giudizio – PRIMA PUNTATA Vi abbiamo anticipato la settimana scorsa che il 4 maggio 2021 presso il Tribunale di Civitavecchia, davanti al giudice Dr. Giuseppe Coniglio, alla presenza del Pubblico Ministero dott. Savelli, viene chiamato il processo nei confronti di Valà Luigi, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non sapevo cosa fosse la grazia, avevo quel che ho il passo pesante contadino. Avevo quello che ho: una grande domanda di bellezza ma senza avere idea della risposta. La danza, per me era un salto non un volo. Carla Fracci era un volo, era leggera, era appropriata, era […]
DI FILIPPO ROSSI E invece Lara Arreguiz è morta di Covid, sul pavimento dell’Ospedale Iturriaspe, a Santa Fe in Argentina. Aveva 22 anni e soffriva di diabete: qualche giorno fa si è sentita male e i genitori l’hanno portata al centro sanitario Protomédico di Santa Fe, dove le è stato […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo una lunga serie di calci di rigore, la partita era terminata 1 a 1 dopo i tempi supplementari. Il Villareal vince così la Coppa Eurolega segnando 11 rigori su 11 contro i 10 degli inglesi. A sbagliare il rigore decisivo è stato il portiere del […]
DI LUCA BAGATIN Alle elezioni presidenziali del 1844 vinse il candidato democratico James Knox Polk, con la promessa di espandere gli USA verso Ovest. Ecco che, nel 1845, gli USA finirono per invadere e annettere la Repubblica del Texas. Ma le mire di Polk andranno ben oltre e finirà per […]
DI LUCA BAGATIN Si è tenuta a Velikij Novgorod, sabato 22 maggio scorso, una delle tante conferenze che stanno organizzando, nel Paese, diverse forze dell’opposizione della sinistra patriottica, in vista delle elezioni parlamentari del settembre prossimo, in Russia. In prima linea, fra gli organizzatori, i nazionalbolscevichi de “L’Altra Russia di […]
DI LUCA BAGATIN ANGELO NERO poesia di Luca Bagatin foto di Alessandro Zucca @fotoinunclick musa nelle foto: Carmen Sale Angelo Nero Con passo fiero E sincero Avanzi Nella tua Indomabile eleganza. A passo Quasi di danza. Qual è, Qual è, Il tuo Mistero? Di giorno Le tue ali Sono dischiuse, […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il bambino di soli 5 anni, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia di Stresa Mottarone è stato estubato. Giovanni La Valle, direttore della Città della Salute di Torino ha dichiarato che il piccolo è ancora intontito e che respira autonomamente. Ha aperto anche gli occhi ed ha riconosciuto […]
DI LUCA BAGATIN Dieci anni fa, il 26 maggio 2011, ci lasciava Peter Boom, attore, cantante, scrittore e militante per il movimento dei diritti civili degli omosessuali, oltre che teorico della pansessualità. Peter Boom fu per me anche un caro amico, al quale diedi spazio sino al giorno prima della […]
DI CLAUDIA SABA Si conclude con un’assoluzione la vicenda giudiziaria che ha accompagnato quasi tutto il mandato della Sindaca di Roma Virginia Raggi. Accusata di falso per la nomina a capo del dipartimento Turismo del Comune di Renato Marra, fratello dell’allora capo del personale del Campidoglio, Raffaele Marra, è passata […]
DI VIRGINIA MURRU Il malessere dell’economia italiana, per i sindacati si risolve con lo slogan di sempre: “l’Italia si cura con il lavoro”. Compatte le confederazioni sindacali si oppongono alle recenti dichiarazioni di Confindustria, la quale auspica lo sblocco dei licenziamenti. Per i sindacati è una posizione inaccettabile ed […]
DI MASSIMO RIBAUDO Per anni, la destra più scellerata e inutile della storia – Lega e Fratelli d’Italia – ci ha parlato dell’importanza della SICUREZZA. Sicurezza dai criminali di pelle non bianca, immigrati, sicurezza dai pericolosissimi drogati, sicurezza dai terribili terroristi e dai comunisti. Oggi invece scopriamo che le categorie […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ecco una notizia che non vorresti ma leggere: Tarcisio Burgnich, detto la roccia, ci ha lasciati oggi raggiungendo l’amico Giacinto Facchetti con il quale formò una coppia straordinaria nell’Inter di Herrera. Nonostante quella squadra fosse formata da tanti campioni nella memoria dei più è rimasto il […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La maggioranza, con l’esclusione della Lega, presenta oggi una mozione per revocare i vitalizi a chi ha avuto una condanna definitiva. Quindi anche per Formigoni. Si cercherà così di rimediare alla vergognosa decisione di qualche giorno fa. Vedremo allora cosa farà tutta la destra. Vedremo se […]
DI ANTONELLA PAVASILI Aprirà gli occhietti, si guarderà intorno e dirà “mamma”. E, subito dopo, “papà”. La sua vocina flebile sussurrerà le parole più dolci del mondo e i suoi occhi li cercheranno. Qualcuno accanto a lui, sicuramente la zia o una dottoressa brava e dolce, lo chiamerà per nome, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Caldo, caldo e caldo che il vento poi ti “fredda” un poco e saluta con la mano. Due ragazzi si tengono per mano, complice una Roma cosi usa ai baci degli amori da essere amata. Corrono con occhi alla altezza delle madonne agli angoli di palazzi così […]
DI LUCA BAGATIN SENSUALE SACRALITA’ Nuda, Con un teschio in mano Che cela il tuo seno. Mani con unghie dipinte di nero. Io ad osservarti. Immaginando di baciare il tuo collo. Assaporando la tua liscia pelle Sulle mie labbra. E poi più giù, Assaporando ogni centimetro Di sensuale fragranza […]
DI LEONARDO CECCHI Sulla spiaggia di Zuwara, Libia, ci sono dei corpi. Un bambino. Una donna avvolta in una coperta. Sono stati riportati dal mare, dopo l’ultimo naufragio. La sabbia sulla faccia, che quasi non si vede più. Un bambino ha una camicetta, un po’ verde, un po’ blu. Uno […]
DI LUCA BAGATIN La Siria, ultimo avamposto di laicità e socialismo arabo in Medioriente, va al voto il 26 maggio prossimo, per eleggere il Presidente che rimarrà in carica sino al 2028. I candidati sono tre socialisti: l’attuale Presidente Bashar al-Assad, sostenuto dal partito laico e socialista Ba’ath e dalla […]
DI FILIPPO ROSSI Il Medioevo è finita da un pezzo, ma nel 2021 a Torino, in occasione di un’iniziativa benefica, la “Partita del Cuore” che si giocherà stasera all’Allianz Stadium di Torino tra la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca, le donne sono considerate una “categoria a parte” […]
DI ANGELA AMENDOLA Alcuni psicologi e terapeuti continuano ad affermare che una crisi fa bene alla coppia. Ma è davvero così? Voi siete contenti quando entrate in crisi? Non credo… Ad un certo punto del proprio rapporto molti vivono una crisi di coppia, ma nessuno riesce a capire né come […]
DI VIRGINIA MURRU Il Piano è stato definito negli ambienti economici, all’estero: “The new Marshall Plan for Italy”. Siamo alle ‘prove tecniche’ del cronoprogramma presentato dall’esecutivo guidato da Mario Draghi, che ha previsto ben 53 provvedimenti, tra richieste di deleghe e disegni di legge. La parola d’ordine è riforme, […]
DI LEONARDO CECCHI “Bravi” quei francesi che dopo la tragedia qui in Italia hanno iniziato a ridersela parlando di “karma” per l’Eurovision. Schema simile al nostro: anonimato, foto falsa e si inondano i social con lo schifo peggiore che si possa trovare in giro. Risate e considerazioni come “una giusta […]
DI MASSIMO ERBETTI A volte si fa tanto rumore per nulla, altre invece il silenzio si fa imbarazzante. Fate una prova, andate a cercare articoli di giornale che riguardano quanto avvenuto nella trasmissione della Annunziata. Ne troverete veramente pochi: La Notizia: “La lettera furiosa di Giuseppe Conte a Lucia Annunziata: […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Un trionfo. L’Italia torna sul tetto dell’Europa musicale grazie ai Maneskin, la band dei ragazzi romani che suona il rock e che aveva dominato anche all’ultimo Sanremo. Sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Bisogna morire per essere credibili?”, parole di Giovanni Falcone nel corso dell’ultima intervista prima di cadere sotto i colpi della mafia, con la regia di quelle “menti raffinatissime” che lo stesso Falcone ne aveva denunciato l’esistenza all’alba dell’attentato fallito, per un caso fortuito, all’Addaura il 21 […]
DI PIERLUIGI PENNATI Ricordo che una noiosa mattina di molto tempo fa avevo la TV accesa, quando ancora ne possedevo una, sul primo canale RAI, quando ancora faceva un minimo di servizio pubblico, in diretta la cerimonia di premiazione per la strage di Capaci, lo speaker leggeva i nomi dei […]
DI CLAUDIA SABA Il dramma di una studentessa inizia con l’invito a parlare di lavoro davanti a un caffè. Lui, Antonio Di Fazio, è un imprenditore farmaceutico. Lei, alla ricerca di un lavoro, accetta l’invito. Lo conosce da tempo e si fida. Poco dopo il caffè, lei perde i sensi. […]
DI CLAUDIA SABA Francesca Morvillo e Giovanni Falcone si sposarono nel 1986. Dopo l’attentato, fallito, all’Addaura, Giovanni le chiese di divorziare. Per difenderla, per non coinvolgerla in quella che sapeva sarebbe stata la sua sorte. Ma Francesca fu irremovibile. Non accetto’. Rimase con Giovanni fino a quell’ultimo giorno a Capaci, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Purtroppo in Italia abbiamo parecchi servi e schiavi, senza bisogno di importarli. C’è una forte tendenza a schierarsi coi forti, coi padroni, con il ricco e valoroso imprenditore, da parte di una moltitudine inginocchiata. Pronta ad ogni tipo di autoritarismo e fascistume vario. Un fatto di […]
DI CLAUDIA SABA Alle 17,48 del 23 maggio 1992 Giovanni Falcone atterra all’aeroporto siciliano di Punta Raisi. Insieme a sua moglie Francesca Morvillo. Tre auto con gli uomini della scorta li aspettano sulla pista. Ma sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, mille chili di tritolo li attendono. Un […]
DI PIERLUIGI PENNATI In Svizzera si paga un bollino da 40 franchi, poco meno di 40 euro, e si circola un anno su strade perfettamente manutenute ed in Svizzera, si sa, il salario minimo è di 4.000 franchi al mese, poco meno di 4.000 euro… In Germania pagano solo i […]
DI ELISA BENZONI Si chiama Affido culturale e ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa attraverso una rete di famiglie e attraverso gesti semplici come andare al cinema, al teatro a una mostra… Il progetto è stato selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della […]
DI ANGELA AMENDOLA “Io penso a un universo infinito. Stimo infatti cosa indegna della infinita potenza divina che, potendo creare oltre a questo mondo un altro e altri ancora, infiniti, ne avesse prodotto uno solo, finito. Così io ho parlato di Infiniti mondi particolari simili alla Terra.” Giordano Bruno E […]
DI LEONARDO CECCHI A sentirla si fa fatica a crederci. Allora in sostanza all’Istituto Antonio Maria Jaci di Messina la dirigente scolastica ha avuto una brillante idea: far presentare a Giorgia Meloni la sua autobiografia a tutti i ragazzi. Un evento proprio. E già questo sarebbe grave, perché la scuola […]
Di FRANCESCA LAGATTA Mi auguro dal profondo del cuore che tutte le persone coinvolte possano dimostrare la loro innocenza, e non lo dico per indorare la pillola, chi mi conosce lo sa che me ne faccio del parere altrui e sa quanto poco mi interessi piacere a tutti, soprattutto a […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gran bel paese il nostro che si sta “evolvendo” sempre di più, ironico ovvio, ma anche amaro perché quello che accade ogni giorno non si può sentire. Non si può accettare che vada contro ogni logica, contro ogni elementare principio dettato dal buon senso, ma a […]
DI LEONARDO CECCHI L’anno scorso aveva lasciato Forza Italia in feroce polemica. Il partito gli aveva negato un diritto sacrosanto: mettere in lista la cognata per le regionali. Franco Landella, sindaco di Foggia, non ha accettato quell’insulto ed è così passato alla Lega, che l’ha accolto a braccia aperte. Oggi […]
DI LUCA BAGATIN L’essere umano ha edificato le sue basi sull’ego e sul possesso. Vuole accumulare di più, consumare di più, possedere (anche sessualmente) di più. Ciò ha gettato le basi per una società involuta, fondata sul danaro, la mercificazione, il materialismo. Religione, danaro, proprietà privata, sistemi di governo, non […]
DI LEONARDO CECCHI Ecco cos’è la mafia. Dove arriva, cosa fa. È quella che oggi ha visto la condanna all’ergastolo di Davide Garofalo, “barelliere” di Catania che, nel quadro di un sistema mafioso, uccideva i malati trasportati in ambulanza iniettando loro aria nelle vene. Tutto con l’obiettivo di guadagnarci sopra, […]
DI LUCA BAGATIN Il tribunale Gagarinsky di Mosca ha annunciato la sentenza di condanna di Nikolay Platoshkin, leader del movimento di opposizione al governo liberal-conservatore di Putin “Per un Nuovo Socialismo”, Storico, politologo ed ex dipendente del Ministero degli Affari Esteri. Platoshkin, già agli arresti domiciliari dal giugno 2020, è […]
DI VIRGINIA MURRU Il Commissario all’Economia dell’Ue, Paolo Gentiloni è piuttosto esplicito: “L’evasione fiscale, l’elusione e la frode costano decine di miliardi all’anno all’Ue. Per quel che concerne la frode dell’Iva transfrontaliera il costo è elevato, si tratta di 50 mld l’anno, ma poi c’è l’evasione fiscale internazionale di […]
DI LEONARDO CECCHI Continua la moltiplicazione dei conti del Presidente Fontana in Svizzera. Ora ne salta fuori un altro di cui non era a conoscenza (e siamo a due). Nello scorso c’aveva trovato 5 milioni di euro e passa. A noi comuni mortali se va bene la dea bendata ci […]
DI PIERLUIGI PENNATI Qualcuno sa che non possiedo una TV, per scelta, troppa immondizia, questo non mi rende immune dal vedere qualche replica di trasmissione postata nei social, così ieri, per caso, ho visto la puntata in cui la sindaca di Roma ha affrontato un plotone di esecuzione con uno […]
DI EMILIANO RUBBI Mentre, da una parte, un PM chiedeva l’archiviazione per Salvini sul caso Gregoretti, un altro PM invocava 7 anni e 11 mesi di carcere per Mimmo Lucano. Ironico: evidentemente trattenere in condizioni miserevoli delle persone a bordo di una nave per fare dello sciacallaggio politico sulle loro […]
DI MARINO BARTOLETTI Il 19 maggio del 1991 è stato un giorno storico per il calcio italiano. Il giorno in cui Davide si ribellò per l’ultima volta a Golia. Anche se poi Golia se la legò al dito. L’ultima volta in cui una città non certo provinciale (perché parliamo di […]
DI MARCO MOLENDINI Battiato, l’uomo che cantava «scendo dentro un Oceano di silenzio», se ne va così, ai piedi dell’Etna ammutolito, portandosi via il buio della sua malattia. Se ne va, senza rammarichi («La dimensione spirituale ti conduce alla fine del Tutto. Al punto di non ritorno. E io non […]
DI LEONARDO CECCHI Andata. Ieri sera la destra ha dato l’ennesimo, pesante schiaffo al Paese: ha infine ridato il vitalizio a Formigoni. Con 3 voti a favore (Lega e Forza Italia) e 2 contrari, la Commissione ha infatti deciso di riassegnargli il vitalizio che grazie alla delibera del Presidente Grasso […]
DI VIRGINIA MURRU “Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall’interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole..” (I. Montanelli) Nel corso di un’intervista lo dichiarò con grande convinzione: ‘nella vita non avrei potuto fare […]
DI LEONARDO CECCHI “Il mio sogno nel cassetto per il Quirinale è un imprenditore del Nord che ama il Sud, ovvero Silvio Berlusconi”. Tajani ha appena avuto il coraggio di rilanciare Silvio Berlusconi al Quirinale. Lui lo chiama “sogno”. Il “sogno” di far seguire a Sergio Mattarella un uomo condannato […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Questo articolo lo postai sette anni fa, nel 2014. Riveduto e corretto è rimasto tristemente attuale e molto probabilmente continuerà ad esserlo per ancora tanto tempo Scrivo a te palestinese abitante a Gaza, non agli attivisti di Hamas ma ad un essere umano che […]
DI LIDANO GRASSUCCI Oggi è’ morto Franco Battiato all’età di 76 anni. E un poco muore un mondo che aveva colta bellezza. Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore Dalle ossessioni delle tue manie Supererò le correnti gravitazionali Lo spazio e la luce per non farti invecchiare Franco […]
DI ANGELA AMENDOLA “Amare è solo ed effettivamente prendersi cura di un altro essere, sollevandolo da tutto, stargli accanto, ma senza evitargli le indispensabili tappe nel dolore, senza il quale è impossibile risvegliarsi“… Il 23 marzo 1945 nasceva a Jonia, in provincia di Catania, un grande maestro, un compositore […]
DI CLAUDIA SABA La triste notizia della sua morte arriva di prima mattina da un tweet di Antonio Spadaro, attuale direttore della rivista La Civiltà Cattolica. “E guarirai da tutte le malattie Perché sei un essere speciale Ed io, avrò cura di te. Ciao, Franco Battiato“. Franco Battiato non c’è […]
DI ANGELA AMENDOLA Alessia Nobile è una giovane e bella donna pugliese che della provocazione ha fatto il suo stile di vita. Ma ad Alessia la vita non ha regalato molti momenti felici. Lei è la prima transgender che dopo aver fatto il cambio da MtF (da uomo a donna), […]
DI MICHELE PIRAS In tutto il Mondo, negli Stati Uniti in particolare, un numero crescente di cittadini di religione e origine ebraica si stanno mobilitando contro la politica sionista, l’apartheid e la barbara aggressione al popolo palestinese. Sono la dimostrazione vivente e militante che non esiste alcuna equivalenza fra Israele […]
DI LUCA BAGATIN Il Cile è stato chiamato alle urne per le elezioni amministrative, oltre che per i 155 seggi dell’Assemblea costituente, voluta a seguito del referendum dell’autunno scorso, che ha abrogato la Costituzione introdotta dal dittatore Augusto Pinochet e in vigore da trent’anni. Le elezioni hanno fortemente penalizzato la […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il turismo è la fonte di reddito più importante in Grecia e la famosa isola di Mykonos, nelle Cicladi, è il cosiddetto gioiello della corona. Gli imprenditori locali si stanno preparando per la stagione e i primi turisti sono già arrivati in quella che è definita l’isola dei […]
DI CLAUDIO KHALED Quell’immagine di Letta sul palchetto organizzato dalla comunità ebraica a Roma, insieme a gente come Salvini, Tajani, Calenda, Scalfarotto e Boschi, tutti intenti ad applaudire la bandiera israeliana, é raccapricciante. E ancor peggio, se possibile, lo sono i discorsi, quelli che rivendicano il diritto del carnefice di […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Bombardare la sede della stampa internazionale a Gaza è un messaggio chiaro da parte del governo di Israele: “non vogliamo testimoni dell’abominio che continuiamo a commettere con la complicità ed il sostegno del cosiddetto mondo libero”. Se quel governo non avesse alcun sostegno da USA […]
DI CLAUDIA SABA La location esclusiva, il Fogliano, per un progetto altrettanto esclusivo, Cethego, presentato questa mattina sulla splendida terrazza dell’Hotel Fogliano al Lido di Latina. La vista, mozzafiato, rende l’idea della bellezza di luoghi, sino ad oggi, poco valorizzati. E il brand, un marchio di identità, punta proprio a […]
DI LUCA BAGATIN Interessante l’articolo del prof. Marco Tarchi, politologo e studioso in particolare di populismo, sul quotidiano “Domani” del 14 maggio scorso, dal titolo “Il sogno del populismo di sinistra si è scontrato con la realtà”. Il prof. Tarchi si riferisce, in particolare, alla fine politica dell’ex politico Pablo […]
DI PAOLO DI MIZIO In questa “guerra” asimmetrica tra uno degli eserciti più forti del mondo e un popolo in schiavitù che non ha esercito, vorrei dire alcune cose, la prima delle quali è che non è una guerra ma è una macelleria indiscriminata, in cui uno degli eserciti più […]
DI LUCA BAGATIN Il popolo colombiano protesta – dal 28 aprile scorso – contro il governo conservatore retto da Ivan Duque, che continua a reprimere le rivolte popolari con la violenza, come denunciato anche da diverse organizzazioni per i diritti umani. Le proteste sono nate a seguito delle riforme introdotte […]
GIUSEPPE PANNONE Dopo un passo in avanti, un passo indietro. Davvero non capisco. Si invitano le persone a sottoporsi al vaccino, si fanno le prenotazioni, viene somministrata la prima dose fissando il richiamo secondo un preciso disciplinare stabilito con un criterio scientifico. I cittadini organizzano i propri impegni, lavorativi o […]
DI FILIPPO ROSSI Chiara ha 27 anni ed è omosessuale. Ha una fidanzata, ma quando ha fatto outing, dopo anni di silenzio e violenze psicologiche, la sua famiglia l’ha aggredita, minacciando lei è la sua ragazza al punto da costringerla ad andarsene di casa. “Hai rovinato la famiglia, sei un […]
EMILIANO RUBBI Non so se avete mai conosciuto un palestinese proveniente da Gaza. Se vi è capitato, avrete di sicuro notato che ognuno di loro ha il racconto di un padre, una madre, un fratello, un figlio, ucciso da un missile o da una pallottola israeliana. Tutti. E la cosa […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha annunciato il patron di Tesla con un tweet, nel quale afferma di essere preoccupato dell’eccessivo ricorso alle fonti fossili inquinanti nella produzione del bitcoin. Il gruppo, pertanto, fa sapere Musk, non lo accetterà più come forma di pagamento delle auto a marchio Tesla, rivolgerà […]
DI ELISA BENZONI “Durante questo anno collettivamente terribile sono stata contattata dall’AISM (Associazione italiana sclerosi multipla) più volte per sapere se stavo bene, se avevo bisogno di qualcuno per ritirare i medicinali, per una consulenza sui miei diritti in termini lavorativi. Video conferenze sulle opportunità del vaccino e sulle differenze […]
DI FILIPPO ROSSI L’hanno ammazzata due volte. Luana D’Orazio, mamma di 22 anni, è morta in un incidente sul lavoro perché il sistema di sicurezza dell’orditoio che l’ha uccisa era stato manipolato. Lo ha stabilito, senza ombra di dubbio, la perizia sul macchinario “gemello” di quello che il 3 Maggio […]
DI SEBASTIANO ARDITA Ricorre il 43° anniversario della morte di Peppino Impastato, l’interprete-simbolo di una antimafia che nasce dalla voglia di ribellione e di affermazione della libertà dell’uomo. Peppino fu assassinato per il suo impegno contro la mafia e la vera ragione della sua morte fu coperta dal depistaggio e […]
DI LEONARDO CECCHI 30 euro a settimana. Per quasi 48 ore di lavoro settimanali, sabato incluso. Questa è l’offerta di lavoro per la posizione di cassiera/e promossa da un supermercato di Quarto. Che nell’annuncio ci teneva pure a specificare che come requisito era richiesta la “voglia di lavorare”. Capito? 2,7 […]
DI MICHELE PIRAS Trovo insopportabile il totale sbilanciamento nel giudizio dei Media e di una parte consistente della politica occidentale e europea, quando si tratta di Palestina. Tutti e tutte vorremmo pace in quella parte del Mondo, che questo sia chiaro agli imbecilli che ci accusano di “sostegno ai terroristi”, […]
Di MARIANO SABATINI Eleganti, entusiaste, forti… Sophia Loren e Sandra Milo – attrici di diversa estrazione e percorso – dimostrano come la passione autentica e radicata possa sostenerti a lungo e con risultati fino all’ultimo sorprendenti. Chiunque partecipi all’arte se lo augura. Congratulazioni a entrambe per il David di Donatello […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Mirko Farci, 19 anni. Dico “è “, perché Mirko continuerà ad “essere, nonostante sia stato ucciso a coltellate per salvare sua madre. È accaduto a Tortolì in provincia di ( Nuoro. Per mano dell’ex compagno della madre che nonostante il divieto di avvicinamento per maltrattamenti […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo il presidente di Assolavoro, Alessandro Ramazza ‘ci sono interessanti segnali di ripresa nel Paese’, ossia, al di là del tunnel in cui il Covid-19 ci ha scaraventati, s’intravede qualche bagliore di schiarita. Insomma, i numeri esprimono messaggi di ottimismo, e i tempi acuti della crisi […]
DI ANGELA AMENDOLA Sotto ciò che restava del famoso reattore numero 4, è ricominciata la reazione delle fissioni nucleari. E la causa di ciò che succede non è per niente chiara. È “come i tizzoni in un barbecue”. Il reattore dove si verificò l’incidente nel 1986, è coperto da un […]
DI LIDANO GRASSUCCI Punizioni in catene, senti che ogni cosa deve essere vistata da un giudizio, da uno scopo, da una utilità. Nuoti per galleggiare, voli per fare in fretta e così non capisci i pesci e gli uccelli e quindi ignori il fiume e il mare, ignori l’umano e […]
DI MARIO BOFFO Personalmente ho apprezzato la politica vaccinale condotta finora dal governo, che ha dovuto fra l’altro fronteggiare le note incertezze di approvvigionamento. Trovo viceversa incomprensibile la decisione, che farebbe capo al Comitato Tecnico Scientifico, di allungare l’intervallo fra la prima e la seconda dose del vaccino Pfizer da […]
DI FILIPPO ROSSI Nuovo colpo di scena nel caso di Denise Pipitone, la bimba scomparsa nel 2004 da Mazara del Vallo e mai ritrovata. A seguito di una segnalazione, i carabinieri di Scalea dalla scorsa notte stanno effettuando dei controlli su una ragazza di Scalea, apparentemente di origini romene, che […]
DI VIRGINIA MURRU L’Istat ha appena pubblicato i dati relativi alla produzione industriale, con mese di riferimento marzo 2021. L’Istituto rende noto che l’indice destagionalizzato si stima che diminuisca dello 0,1% rispetto a febbraio. In media, nel primo trimestre, il livello della produzione cresce invece dello 0,9% rispetto a […]
DI CLAUDIA SABA Sono in fila alla cassa di un supermercato. Davanti a me una signora e prima di lei una ragazza giovanissima che passa poche cose alla commessa. Al momento dello scontrino apre la borsa. È imbarazzata. “Ho dimenticato il portafoglio”. Lo dice a voce bassa e si fa […]
DI GABRIELLA CANFAROTTA La violenza psicologica è quella condizione che non cede al rumore poiché sottile, costante e inferta attraverso la cruda lama delle parole sprezzanti, delle risatine ciniche e degli sguardi carichi di disapprovazione che hanno il potere di minare, giorno dopo giorno, l’autostima dell’ altro fino a renderlo […]
Di LIDANO GRASSUCCI Ella si va, sentendosi laudare, benignamente e d’umiltà vestuta, e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare Dante Doveva iniziare da qualche parte, doveva prendere il filo di una strada da percorrere d’un fiato. I libri, la poesia, erano come dei […]
DI EMILIANO RUBBI Quindi il problema, secondo Renzi, non è che lui si incontrasse di nascosto con un agente segreto al centro di diverse vicende controverse proprio pochi giorni prima di far cadere il governo Conte, dal quale pretendeva proprio la delega ai servizi segreti. Il problema, secondo lui, è […]
DI MASSIMO RIBAUDO Le cose stanno andando meglio. Ma non è grazie alla politica, al governo. Dobbiamo ringraziare solo la scienza. I vaccini. E’ sconvolgente il quadro reale: innumerevoli prove assolutamente certe si sono avute della validità del metodo scientifico eppure altrettanto innumerevoli continuano le balle e negazioni del […]
DI TURI COMITO Ci sono tanti modi per ricordare una figura, nell’anniversario della sua scomparsa, che io non esito a definire gigantesca nella storia di questo paese. Uno di questi modi, molto praticato, è ricordarla, ormai sempre più svagatamente e inutilmente, con qualche frase estratta dalle sue lettere durante il […]
DI LUCA BAGATIN Ci troviamo nel 1926, ad Arkham, l’immaginaria cittadina del Massachusetts uscita dalla penna dello scrittore H. P. Lovecraft, sede – fra le altre cose – della Miskatonic University. Una professoressa di astronomia ci invia uno strano messaggio e…giunti nella sua magione…la troveremo morta, vittima di un efferato […]
DI PATRIZIA CADAU Ieri, Angela D’argenio, stava rientrando a casa nella sua Torino, con la spesa in mano. Ad attenderla il marito che le ha scaricato otto colpi di pistola. Uccidendola. Angela aveva 48 anni e due figli, e semplicemente non voleva più condividere la sua vita con un violento. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Biden dice che i vaccini devono essere patrimonio dell’umanità e quindi non devono essere brevettabili. Si può fare. Dovrebbero essere i centri di ricerca pubblici a sperimentarli e produrli. Però questo Joe se l’è dimenticato. Se una società privata investe per la ricerca di un vaccino vuole […]
DI MARIO PIAZZA Saranno anche giuridicamente impeccabili le due sentenze che da una parte hanno condannato all’ergastolo i due balordi americani che hanno ucciso il carabiniere Mario Cerciello e dall’altra a 13 anni i due carabinieri che hanno ammazzato di botte il cittadino Stefano Cucchi, ma la sproporzione tra […]
DI LUCA BAGATIN Oggi, 7 maggio, è morto Egor Ligaciov, dirigente sovietico di lungo corso. Ligaciov nacque nel 1920 e festeggiò il suo centesimo compleanno lo scorso autunno. Nel periodo dal 1965 al 1983, fu a capo della regione di Tomsk e, dal 1985 al 1990, fu membro del Politburo […]
DA REDAZIONE Il 7 maggio 1978 Peppino #Impastato tenne il suo ultimo comizio. Verrà ucciso due giorni dopo, a soli trent’anni, a Cinisi dalla mafia. Il delitto all’epoca passò quasi inosservato poiché commesso lo stesso giorno in cui avvenne il ritrovamento del corpo di Aldo Moro in via Caetani. Fu […]
DI LUCA BAGATIN Alle elezioni presidenziali dello scorso 11 aprile, Pedro Castillo, maestro elementare e leader del partito socialista e populista Perù Libre, si è posizionato al primo posto, conquistando il 19% dei consensi. Il 6 giugno dovrà vedersela al ballottaggio con la candidata liberal-conservatrice Keiki Fujimori, figlia dell’ex dittatore […]
DI LUCA BAGATIN Nikolay Platoshkin è uno Storico russo, ex dipendente del Ministero degli Affari Esteri. Oltre che leader del movimento di opposizione al governo liberal-conservatore di Putin “Per un Nuovo Socialismo”. Platoshkin, dal giugno 2020, è accusato – dalle autorità del suo Paese – di aver fomentato rivolte di […]
DI ANTONELLA PAVASILI Chi le scrive è una donna che, secondo la sua teoria, non sarebbe pienamente realizzata. Non ho avuto figli, ahimè, e pertanto, sempre secondo la sua teoria, la mia famiglia “non esiste” in quanto, appunto, senza prole. Io davvero penso che lei debba delle scuse a […]
DI LUCIA OTTAVI La procura di Marsala ha riaperto le indagini sul caso di Denise Pipitone. Oggi è stato eseguito un sopralluogo approfondito nella casa che fu abitata da Anna Corona, l’ex moglie di Pietro Pulizzi, padre biologico di Denise, e che non era mai stata davvero ispezionata. In particolare, […]
DI CLAUDIA SABA Basta parlare di Luana e di ogni particolare riguardante la sua vita. Luana aveva 22 anni ed ha trovato la morte sul luogo di lavoro, stritolata dalle macchine di un’azienda tessile vicino a Prato. Perché i “padroni” non hanno pensato alla sua sicurezza. Come fanno tutti i […]
DI VIRGINIA MURRU Al di là del Vallo di Adriano, in un ‘campo’ non propriamente neutro, si gioca una delle più importanti partite sull’indipendenza della Scozia, dal risultato delle elezioni odierne dipenderà il destino di questa Nazione del Regno Unito. Una nazione che, fin dai tempi di Maria Stuarda, […]
DI PATRIZIA CADAU Ylenia Lombardo, aveva 33 anni. L’hanno uccisa ieri sera, a Napoli. L’hanno malmenata, seviziata, e poi le hanno dato fuoco. È già stato fermato un uomo: un uomo che certamente, come da copione, la donna conosceva, un qualche tipo di uomo apparentemente normale che sotto sotto nasconde […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Sarà un derby inglese la finale di Champions tra il Manchester City di Pep Guardiola e il Chelsea di Tuchel, il 29 maggio prossimo a Istanbul. Il Chelsea infatti, battendo il Real Madrid 2 a 0 allo Stamford Bridge di Londra, raggiunge in finale il […]
DI STEFANIA DE MICHELE Prima della pandemia era il monumento più visitato al mondo, secondo le classifiche di Tripadvisor. Archiviata la crisi sanitaria, il Colosseo tornerà a richiamare visitatori grazie a un progetto di recupero e valorizzazione, finanziato con 18,5 milioni di euro. Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, affida […]
DI LEONARDO CECCHI L’idea di prendere Gallera, l’uomo defenestrato per non aver saputo gestire la società di acquisti Aria (tra le altre cose), e dargli la vigilanza di tutte le partecipate della Regione, è brillante. Perché questo è avvenuto: Gallera è stato eletto Presidente della I Commissione della Regione […]
DI FILIPPO ROSSI I torroncini Condorelli sono un’istituzione in Sicilia e un’eccellenza della produzione dolciaria italiana. Un’azienda nota in tutto il mondo, con sede a Belpasso alle pendici dell’Etna, guidata dal cavalier Giuseppe Condorelli, erede del fondatore Francesco. Nonostante si tratti di un’impresa di calibro internazionale, la Condorelli era […]
DI LUCA BAGATIN Dopo anni di assenza dalle scene elettorali – esattamente dal 2004 – torna in pista il Partito Comunista Britannico (CPB). In Gran Bretagna, il 6 maggio, si terranno elezioni locali per il rinnovo di 145 consigli locali, 13 sindaci eletti direttamente e 39 commissariati di polizia in […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 4 Maggio 1949 Superga. Il destino ci portava via una squadra leggendaria, una squadra che aveva raccolto solo affetto ed ammirazione. “Il Grande Torino non c’è più”, annunciavano le agenzie di stampa, “l’aereo che riportava a Torino i granata da un’amichevole in Portogallo, si è schiantato […]
DI VIRGINIA MURRU Primi allentamenti dalle restrizioni anti-Covid tra marzo e aprile, la rinascita proietta le sue caute luci sull’economia del pianeta, i cui scenari, se non apocalittici dopo l’assedio del virus, sono stati certamente drammatici. Anche gli Organismi internazionali concordano sulla ripresa dell’economia mondiale entro il 2021. Anche […]
Di CLAUDIA SABA Si chiamava Luana D’Orazio e aveva soltanto 22 anni . E’ morta a Prato in una fabbrica, dove una macchina tessile l’ha orribilmente stritolata. Luana stava lavorando a un orditoio, una macchina che ordina i fili, tesse e cuce. Quando all’improvviso è rimasta impigliata nel rullo e […]
DI COSTANZA OGNIBENI Un anno di pandemia cancellato. Questo il pensiero che ho fatto stamattina, giornale alla mano, mentre gettavo un occhio sulla prima pagina e osservavo la folla impazzita per la vincita del campionato dei neroazzurri. Poi ho ripensato a ieri. E a quanto quella giornata sia stata significativa. […]
Di LIDANO GRASSUCCI Mi baci con i baci della sua bocca! Sì, migliore del vino è il tuo amore. Inebrianti sono i tuoi profumi per la fragranza, aroma che si spande è il tuo nome: per questo le ragazze di te si innamorano. Trascinami con te, corriamo! M’introduca il re […]
DI CLAUDIA SABA Questa sera il mio pensiero va a Marco. Alla sua morte troppo ingiusta a soli 20 anni. A mamma Marina voglio dedicare un fiore. Una donna apparentemente forte, sicuramente provata dal dolore, che ha lottato come una leonessa per far emergere la verità. Oggi la Cassazione ha […]
DI FILIPPO ROSSI Condannati in via definitiva. La quinta sezione della suprema Corte di Cassazione ha messo fine ad una delle vicende giudiziarie più controverse degli ultimi anni: il processo per l’omicidio di Marco Vannini. Confermate dai giudici togati le condanne del processo di appello bis: 14 anni ad […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vediamo di mettere le cose a posto concettualmente, parlando di Federico Lucia, in arte Fedez. In tutto il mondo gli artisti, i cantanti e gli sportivi, come ciascuno di noi può fare, esprimono opinioni politiche. Se lo fanno sotto una dittatura, e l’opinione è contro il […]
DI FILIPPO ROSSI La morte di Davide Astori, trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018 nella sua stanza di albergo a Udine dove era in ritiro con la squadra, poteva essere evitata? Secondo il giudice per le indagini preliminari Angelo Antonio Pezzutti sì. Nel processo con rito […]
DI EMILIANO RUBBI Il problema non è Fedez, che fa bene a fare quello che fa, il problema è che certi attacchi frontali a una destra xenofoba, omofoba e fascistoide li debba fare un influencer/rapper, perché la politica non li fa più. A “sinistra” (con tutte le virgolette del […]
di Gianfranco Isetta Il tempo riflette sulla meridiana e s’accende bagnata tra i sassi e le foglie la rana nella quiete di un sole scampato che attende, già sazio, l’inverno, ricerca abbronzature lievi sul ciglio del fosso distratta e incantata ritrova la sua salvezza che sguazza in questo clock degli […]
DI LUCA BAGATIN Era il 2 maggio 2014, quando militanti di estrema destra e neonazisti ucraini, filo europeisti, a Odessa, in Ucraina, aggredirono e massacrarono manifestanti comunisti e di sinistra, favorevoli all’indipendenza della regione del Donbass e contro l’entrata dell’Ucraina nell’UE. Gli aggrediti trovarono rifugio nella Casa dei Sindacati, ma […]
Di LIDANO GRASSUCCI “Secondo lei un uomo senza lavoro, che ha fame, che vive nella miseria, che è umiliato perché non può mantenere i propri figli… questo per lei è un uomo libero? No, che non lo è. Sarà libero di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo […]
DI CLAUDIA SABA Andrea Fanti, classe 1986, laureato in Economia, imprenditore di successo molto conosciuto e apprezzato a Latina. Il suo nome è stato tirato in ballo da Agostino Riccardo, uno dei pentiti legati all’inchiesta Alba Pontina. Lo accusa di aver pagato una mazzetta da cinquemila euro per favorire la […]
DI LUCA PIETROLUCCI Oggi abbiamo avuto la conferma della presenza del Covid-19 a Bella Farnia (Latina) e, finalmente, ci siamo accorti che a pochi metri da villa Volpi e dai vip del lungomare pontino c’è il degrado, la povertà e perchè no anche una sorta di schiavitù salariata. Secondo le […]
DI LIDANO GRASSUCCI In questi giorni dalla Francia torna qui una nostra “brutta” storia. A vederli ora sono dei vecchi, innocui, così uguali agli umarell che guardano i cantieri. Ma? Tornate indietro di 40 anni, riavvolgete il nastro del tempo e ricordatevi di quel tempo. “A 20 anni si è […]
DI COSTANZA OGNIBENI Questo articolo è disponibile anche sul mio blog: https://costanzaognibeni.home.blog/ “Ultimamente ho pensato molto a come vado avanti quando le cose si fanno difficili. E penso a qualcosa che ho imparato da bambina (…) Mio padre e io facevamo questo gioco. Imparavamo poesie cinesi classiche e le recitavamo insieme. […]
DI LUCA BAGATIN Proprio negli scorsi giorni, il Presidente del Senato della Bolivia, Adronico Rodriguez, aveva presentato il sesto atto d’accusa contro Jeanine Añez, ex senatrice liberale e auto proclamatasi Presidente a seguito del golpe militare contro il Presidente eletto Evo Morales, nell’autunno 2019. Sul capo della Añez pendono anche […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’amico di Verdini, Massimo Parisi, è in causa con lo Stato. E la Gelmini lo nomina con incarico a 10mila euro al mese”. (Il Fatto Quotidiano 29 Aprile 2021). Che fosse amico di Verdini poteva anche dire tutto e il contrario di tutto, quando poi […]
DI VIRGINIA MURRU E così Euronext, holding europea dei listini, diventa una realtà paneuropea con redini sempre più solide sulle principali economie del continente. Il sito ufficiale così titola l’ingresso nel gruppo di Piazza Affari: “Welcome Borsa Italiana Group”. Del resto confluire nel mercato Euronext era prevedibile allorché London Stock […]
Tutto ciò che vede il passato è sfocato e indistinto. I ricordi sono ciò che rimane nella mente come lettura della nostra realtà interna, che manipola la verità oggettiva ed è sempre diversa dal ricordo dell’altro. In The Mood for Love di Wong Kar-wai, in sala in questi giorni in […]
DI LUCA BAGATIN Tempo di Congressi, in Russia, per i partiti della sinistra patriottica, in opposizione al governo liberal conservatore autoritario di Putin, anche in vista delle elezioni dell’autunno prossimo. Dopo i Congressi dei Comunisti di Russia (CPKR), del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) e dei nazionalbolscevichi de L’Altra […]
Di LIDANO GRASSUCCI “Io non mi considero qualcosa di particolare: io mi considero unico”. Max Stirner Perché, perché tendiamo a prendere in mano le farfalle condannandole a morire. Perché pensiamo che il pensiero sia prigioniero delle nostre buone intenzioni che pensiamo sempre da esportazione. Perché abbiamo inventato quel dato folle […]
DI LEONARDO CECCHI Questo signore, dal nome Claudio Durigon, che oggi fa il sottosegretario al Tesoro, va in giro dicendo di non esser preoccupato per indagini relative al furto di milioni di euro del suo partito (Lega) ai contribuenti perché: “chi della Guardia di Finanza indaga, l’abbiamo messo noi”. Come […]
DI FILIPPO ROSSI Inchiodato al letto, bloccato da una fascia che lo tiene fermo e si apre solo con una chiave apposita. Non è libero di muoversi, non si può alzare neanche per i bisogni. È prigioniero di una RSA di Torino che vieta l’accesso ai parenti dei pazienti. […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente del Senato della Bolivia, Adronico Rodriguez, ha presentato, nei giorni scorsi, una formale denuncia contro Jeanine Anez, ex senatrice liberale e auto proclamatasi Presidente a seguito del golpe militare contro il Presidente eletto Evo Morales, nell’autunno 2019. “Ho formalmente presentato questa denuncia contro l’ex senatrice […]
DI LUCA BAGATIN Forse per la prima volta, un videogioco, cerca di esplorare l’animo umano. E lo fa permettendo al giocatore di entrare nella coscienza nientemeno che di Sigmund Freud, il padre della psicanalisi. “Freud’s Bones The Game” è un progetto tutto italiano nato dall’ingegno di Axel Fox, al secolo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Era proprio necessario la richiesta di sfiducia al Ministro Speranza? A parte il fatto che se Speranza era da sfiduciare, in proporzione Fontana e qualche altro suo “collega” di malefatte come ci si doveva comportare? E di motivi per la sfiducia, ed altro, ce n’erano […]
DI VIRGINIA MURRU L’Inps, tramite l’Osservatorio sul Reddito di cittadinanza, informa che nel 2021 le famiglie che hanno percepito almeno una mensilità del Rdc, tra gennaio e marzo, sono state 1.484.444, con un totale di persone coinvolte pari a 3,4 milioni. L’importo medio percepito, fa sapere l’Istituto, è stato […]
DI CLAUDIA SABA Tre anni per una vita. Quella di Martina Rossi. È questa la sentenza con cui i giudici hanno condannato Luca Vanneschi e Alessandro Albertoni, ritenuti responsabili di tentata violenza sessuale di gruppo. Martina Rossi aveva soltanto 20 anni quando ha perso la vita volando giù dal balcone […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ing. Carlo De Benedetti non ama Giuseppe Conte. Lo ha detto in diverse interviste, senza spiegare perché. Intanto il suo giornale, Domani, pubblica un articolo dal titolo intrigante (e diffamatorio): “Gli affari segreti di Conte”. È un articolo pieno di aria calda. Si riferisce a […]
DI EMILIANO RUBBI Il DDL Zan non ha assolutamente nulla a che fare con l’utero in affitto. Il DDL Zan non “spalanca le porte” alle adozioni gay. Il DDL Zan non prevede di punire chi dice che i bambini nascono da un uomo e da una donna. Il DDL […]
DI MASSIMO RIBAUDO C’è una coalizione di centro (ehi, Antonio Gramsci è morto il 27 aprile del 1937: per rispetto non posso definirli di sinistra) formata da Sinistra Italiana, Liberi e Uguali, Pd e Movimento Cinquestelle. Si stanno comportando lealmente in questa fase politica. I loro elettori si guardano in […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi alle ore 16 è prevista la Comunicazione del premier Mario Draghi in Parlamento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (già in corso), che dovrà essere poi trasmesso a Bruxelles entro il 30 aprile. Seguirà un dibattito generale, la replica e infine le dichiarazioni di voto, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Questa pandemia ci ha costretti a rinunciare alla partita di calcio allo stadio. Un sacrificio necessario considerando i rischi di contagio che comportano tante persone assembrate. Tanti mesi senza pubblico ci hanno forse fatto dimenticare a quali e quante manifestazioni di inciviltà abbiamo dovuto assistere: […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Non è né un attacco né un “endorsment” al Presidente della Regione Campania De Luca, è un riconoscimento al suo senso dello humor nel commentare fatti “sportivi” accaduti in settimana, la Superlega, nel corso della trasmissione “Che Tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Il […]
DA REDAZIONE Questa donna si chiamava Nadia De Munari, 50 anni, oltre metà dei quali spesi come missionaria laica al servizio dei bambini tra i più poveri del Sud America, in Perù, 10mila chilometri lontano dalla sua Schio (Vicenza), da cui era partita nel 1995 per dedicare la sua […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”. Sono riprese le esatte parole del programma dell’Ulivo, di IBC e di Renzi. Non abbiamo mai fatto un cazzo. Non c’è un’identificazione di driver prioritari. Fuffa in libertà. “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”. Un programmino per migliorare la raccolta differenziata, il riciclo […]
DI LUCA BAGATIN Nonostante i numerosi tentativi di boicottaggio da parte delle autorità, si è tenuto, il 25 aprile – presso l’hotel Izmailovo di Mosca – il Congresso del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, principale partito extraparlamentare d’opposizione al governo liberal conservatore e autoritario di Vladimir Putin. Il […]
DI CARLO PATRIGNANI Un anno dopo. Il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Il nostro Paese ha forti e solidi anticorpi che lo hanno reso e lo rendono immune dal fascismo, che non è stato una breve parentesi della storia d’Italia. Quel fascismo, il terribile Ventennio, aveva in sè, […]
DI MASSIMO RIBAUDO La Liberazione. Il 25 Aprile. Dovremmo commemorare, ricordare, enunciare i valori di libertà, fratellanza, giustizia per i quali sono morti… Ehi, aspetta. Stanno morendo 350 persone al giorno. Si, va bene, in molti hanno più di 80 anni. Alcuni sono deboli, erano già malati. Ma non stavano […]
DI LIDANO GRASSUCCI Mio nonno aveva poche camicie, nessuna nera. Mio padre aveva qualche camicia in più, nessuna nera. Io ho delle camicie. nessuna nera. E’ un filo, lungo, lungo. Un filo che non intendo spezzare. Mi hanno insegnato che “gl’uomo non se leva mai i capeglio, manco dinnanzi […]
DI VIRGINIA MURRU Mentre S&P conferma il rating per l’Italia a BBB, con outlook stabile, e un Pil che nel corrente anno è previsto in aumento del 4,7%, l’osservatorio sull’economia dell’Italia è puntato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il programma di sostegno finanziario, dovrebbe aiutare a superare […]
DI LUCA BAGATIN Al primo turno delle elezioni presidenziali del Perù, tenutesi l’11 aprile scorso, il maestro elementare di orientamento socialista e populista Pedro Castillo, si è posizionato al primo posto, conquistando il 19% dei consensi. Castillo, che guida il partito Perù Libre, dovrà vedersela al ballottaggio del 6 giugno […]
DI FILIPPO ROSSI Il comune di Verona ha consegnato a Michele Del Forno, il rider 21enne sfregiato al volto per aver difeso in strada una ragazza aggredita da un coetaneo, la medaglia della città, la più alta onorificenza cittadina. “Mi stanno scrivendo in tantissimi, da tutta Italia. Non sto […]
DI MARINO BARTOLETTI Raramente (forse mai) una cantante di origini musicali “popolari” aveva raggiunto livelli artistici così alti di classe e di cultura. Mi dispiace che le ultime generazioni non l’abbiano apprezzata come avrebbe meritato. Ha dato del “tu” a Brecht, diventandone quasi una musa. E’ passata da Strehler […]
DI CRISTIANO TASSINARI La Vespa è ancora molto…vispa, anche a 75 anni! Uscita in commercio, per la prima volta, proprio il 23 aprile 1946. La Vespa ha rappresentato un successo assoluto per la motorizzazione italiana di quei tempi, nemmeno un anno dopo la Liberazione, e un trionfo dell’industria italiana, […]
DI LUCA BAGATIN In vista delle elezioni del 19 settembre, per il rinnovo della Duma, ovvero il parlamento russo, si stanno svolgendo, in questi giorni, i Congressi dei principali partiti della sinistra patriottica russa, maggiori oppositori al regime liberal conservatore di Putin. Il 24 aprile si terrà, a Mosca, il […]
DI EMILIO MOLA Beh dai dovreste essere felici, no? Queste immagini di oggi devono farci tirare un sospiro di sollievo. Pensate, stavano per invaderci. In 130. Su un gommone. Ma ci è andata bene. Ci ha pensato il mare. Probabilmente questi invasori avrebbero sgominato i nostri eserciti lanciando della […]
DI ANTONELLA PAVASILI Un anno fa. Stanno ogni mattina davanti ad un monitor. Computer, palmare, telefonino. Non sono tutti uguali. Dipende da quanti figli ci sono in una famiglia e dai mezzi economici di cui si dispone. Ma per loro non cambia molto. Si collegano e rispondono all’appello. Presente, […]
DI MARIO PIAZZA Il bello di essere dirigenti, liberi professionisti e imprenditori consiste nell’essere padroni del proprio tempo. Ogni impegno, magari malvolentieri, è stato accettato volontariamente. A partire dall’ora della sveglia, e poi riunioni, viaggi, appuntamenti fino all’ora del ritorno a casa, tutto è una libera scelta. E’ all’interno […]
DI LIDANO GRASSUCCI Poiché la disperazione era un eccesso che non gli apparteneva, si chinò su quanto era rimasto della sua vita, e riiniziò a prendersene cura, con l’incrollabile tenacia di un giardiniere al lavoro, il mattino dopo il temporale.” Alessandro Baricco Curata, presa cura. Il male viene curato […]
DI LEONARDO CECCHI Spieghino una cosa, Solinas e la Lega. A tutti, ma specialmente ai ristoratori di cui si dicono paladini. Spieghino per quale benedetto motivo in Regione Sardegna stiano ora progettando, nel bel mezzo dell’emergenza, di spendere 6 milioni di euro l’anno per 65 nuovi incarichi di staff […]
DI MICHELE PIRAS Qualche mese fa c’era chi sosteneva che il problema fosse il governo Conte, adesso ci ritroviamo, con la conferma del coprifuoco alle 22 fino al 31 di luglio (sia pure con la possibilità di modificarlo prima), a certificare che sulla campagna di vaccinazione abbiamo fallito. E […]
DI EMILIANO RUBBI E insomma, un “assist” alla Lega per bloccare il DDL Zan è arrivato da Italia Viva, che ci ha fatto sapere che, visto che Grillo ha fatto un video vergognoso, il testo del DDL va rivisto e corretto. Il tutto tra gli applausi della Lega e […]
DI LEONARDO CECCHI Sessanta punti. E anche un pezzo di naso tagliato. Michele Dal Forno, rider e studente ventunenne di Verona, si è beccato tutto questo perché ha difeso una ragazza dalle molestie di un baby-boss di 16 anni che gira con il coltello. È successo a Verona, di […]
DI PATRIZIA CADAU “Please, I can’t breathe. Please. Please. I can’t breathe”. Sono le ultime parole di un uomo, prima di morire soffocato da un poliziotto. Un uomo che non ha opposto resistenza al fermo. Un uomo sospettato di aver fatto uso di sostanze stupefacenti e che, sceso dall’auto, […]
DI LEONARDO CECCHI Allora Roberto Calderoli ieri è riuscito a presentare 250mila emendamenti (sottolineo: non 250, 250mila) in Commissione per bloccare un disegno di legge che vuole inserire l’ambiente in Costituzione, dato che non apprezza la novità. Direte voi: ma come ha fatto a presentare 250mila emendamenti? La risposta […]
Io avrei fatto il lockdown vero a Settembre. Visto quello che è successo, poi lo avrei fatto a dicembre. Ma arrivò la famosa frase del professor Locatelli: “Ci vorrebbe il lockdown ma non possiamo permettercelo”. Quindi la scienza medica ha abdicato all’economia. Con la campagna di vaccinazione in corso […]
di VIRGINIA MURRU Persiste una situazione di stallo sul dossier ITA Alitalia, nonostante ci sia l’esigenza di giungere ad un accordo tra la Commissione europea e il Governo, alla soglia della stagione estiva, si attende solo lo scioglimento degli ultimi nodi per il decollo della newco ITA. E tuttavia […]
DI EMILIANO RUBBI Il “ragionamento” del “patriota Salvini” funziona più o meno così: – Bloccare per giorni a bordo di una nave ferma in un porto italiano dei poveracci che, secondo la legge, potevano fare domanda per richiedere lo status di rifugiati, per lui si chiama “Difendere la Patria”. […]
DI LEONARDO CECCHI La Corte Costituzionale ci sta dicendo che da qui a un anno dobbiamo cancellare l’ergastolo ostativo perché, tra le altre cose, lede alla dignità umana (art. 3). In altri termini, di mandare in soffitta una misura che oggi impedisce ai mafiosi che non collaborano con la […]
DI LUCA BAGATIN Eletto alla carica di Primo Segretario del Comitato Centrale Partito Comunista di Cuba (PCC) l’attuale Presidente della Repubblica dell’Isola craibica, Miguel Diaz-Canel, al Congresso del Partito che si è concluso lunedì 19 aprile. Diaz-Canel, 60 anni, ingegnere elettronico, riceve così il testimone da Raul Castro, Generale dell’Esercito, […]
DI NICOLETTA AGOSTINO La decisione di riaprire è tutta politica. Non c’è in questo momento un epidemiologo, un virologo o un tecnico in Italia che si dica concorde con la riapertura, a parte Matteo Salvini, noto studioso di mutazioni Covid e curve pandemiche. E’ una decisione politica presa da […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il nostro sport nazionale si vuole vestire di “nobiltà”, anzi vogliono vestirlo di nobiltà, pensando che è forse un discredito, per certi club “blasonati”, giocare in Serie A contro squadre tipo Spezia, Benevento, Crotone pensando che il loro “lignaggio” meriti molto di più, se ne […]
DI LUCA BAGATIN A 89 anni, Raul Castro, fratello dell’eroe della Rivoluzione Cubana Fidel Castro e generale dell’esercito, annuncia, all’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba (PCC), le sue dimissioni da Primo Segretario del Partito. L’incarico sarà dunque assunto dall’attuale Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Diaz-Canel. L’VIII Congresso del […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha scritto su Twitter Kira Yarmish, che ha così provveduto ad informare l’opinione pubblica sul suo stato di salute. In seguito allo sciopero della fame, iniziato in carcere da Navalny il 31 marzo scorso, la situazione sta precipitando di giorno in giorno. Il rischio, secondo […]
DI VIRGINIA MURRU E come spesso accade, in ambito Ue l’Italia risulta la peggiore, secondo le tabelle stilate da Eurostat, dato che, in termini di perdite salariali, c’è stata una regressione pari al 7,5%. Ben lontana dalla media dell’Unione, che è risultata dell’1,90%. Ma del resto nel volgere di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Prima di tutto bisognerà scoprire se le ultime decisioni del premier Draghi riguardo le aperture previste per i prossimi giorni hanno un “taglio scientifico” oppure sanno SOLO di “politica”. E’ importante saperlo prima di tutto per tranquillizzare chi è preoccupato, dai numeri che ci arrivano […]
DI MASSIMO RIBAUDO La cosa che mi dà fastidio dei “KOMPETENTI” è che non permettono il controllo sui risultati e ottengono fiducia solo in forza del loro curriculum. I progetti per il Recovery Fund slitteranno a Maggio. Se fosse successo a Conte staremmo a prenderlo a pomodorate. Draghi può. […]
Di LIDANO GRASSUCCI Una donna nei suoi pensieri, intorno un mondo indaffarato ieri. Qualcuno cerca di spiegare quei pensieri. Di tanto in tanto cerco nei quadri le storie delle stagioni. La donna è assorta distorta, il pittore forse ha commistione non nella vita, è cosa che nei quadri non resta, […]
DI CLAUDIA SABA Un anno fa se ne andava Luis Sepúlveda. Era nato alla “fine del mondo”, proprio nella parte opposta del nostro mondo. Faceva il poeta. Ma raccontava storie fantastiche, più reali di quelle vere. Ci ha convinto che un gruppo di gatti potessero insegnare a volare ad una […]
DI LUCA BAGATIN Il 16 aprile si è aperto, a L’Avana, l’VIII Congresso del Partito Comunsita di Cuba (PCC). Il Congresso del PCC, che si concluderà il 19 aprile, concentrerà la sua attenzione in particolare sull’aggiornamento del modello economico e sociale cubano, sullo sviluppo socialista e sull’attuazione degli orientamenti di […]
DI EMILIO MOLA In Brasile stanno intubando i pazienti senza anestesia. Perché i sedativi li hanno terminati. Però Bolsonaro, modello ed esempio per i nostri sovranisti, apre le spiagge. Per i ricoverati in grave insufficienza respiratoria è una tortura. Ma l’alternativa è la morte. Così li legano al letto. […]
DI LEONARDO CECCHI Per Giorgia Meloni è tutto un gioco politico. Anche la mozione di sfiducia a Speranza. Non c’è l’ombra (l’ombra) di opposizione costruttiva. C’è solo il brutale calcolo politico. Perché per la Meloni continuare a crescere è ora un problema, dato che il numero di elettori è limitato. […]
DI CLAUDIO KHALED ll cane a sei zampe, chiamato familiarmente Eni, scappa dalla Tunisia. Verranno veduti o semplicemente dismessi, i pozzi petroliferi nel sud tunisino e smantellate le relative infrastrutture. Dopo la Shell, anche l’Eni, ritiene che non esistano più le condizioni per continuare l’estrazione del petrolio e gas […]
DI LEONARDO CECCHI “Io non sconsiglio certo AstraZeneca. Sarebbe come se sconsigliassi di fare un esame radiologico con mezzo di contrasto iodato o con gadolinio in una situazione di necessità (…)”. Quel che è certo, è che se non fai il vaccino, sei in pericolo tu e anche i […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 15 Aprile 1967, Totò ci lasciava, le sue ultime parole furono: “portatemi a Napoli”, un’ultima dichiarazione d’amore per la sua città. Tanti anni sono passati da quel triste giorno, ma Totò non l’abbiamo perso, Totò è ancora tra di noi a compiere la sua missione di aiutare […]
DI CRISTIANO TASSINARI Clone del David di Michelangelo cercasi. La celebre scultura è illuminata da scanner ad alta tecnologia per produrre la più fedele e sofisticata riproduzione del David mai realizzata prima. I ricercatori dell’Università di Firenze hanno collaborato con i tecnici di “Hexagon”, una multinazionale svedese specializzata in queste opere […]
DI CRISTIANO TASSINARI La “città d’oro perduta” è stata ritrovata. Emergono nuovi dettagli su “Aten”, la città “scomparsa” riscoperta in questi giorni in Egitto, sulla sponda occidentale del Nilo. Risale all’epoca d’oro dei Faraoni, circa 3.000 anni fa, forse addirittura 3.400, secondo quanto pubblicato dal “National Geographic”. “La scoperta […]
DI LEONARDO CECCHI Finalmente è stato firmato il decreto che consentirà a tutti i proprietari di animali domestici di non buttare centinaia di euro al mese in farmaci costosissimi fatti ad hoc per cani, gatti ecc. Perché prima i veterinari erano obbligati, per legge, a prescrivere solo quelli, che […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Un’altra ingiustizia è fatta! Un’altra “perla” appoggiata dai “migliori”: il senatore Formigoni riavrà il suo vitalizio con tanto di arretrati. Vitalizio sospeso tre anni fa per essere stato, il senatore, condannato con sentenza definitiva a 5 anni e 10 mesi per corruzione. Condanna che Formigoni […]
DI LEONARDO CECCHI L’ipocrisia di chi, come Giorgia Meloni, madre e cristiana, da giorni martella contro Erdogan perché è un dittatore da cui non si devono accettare ricatti. Ma che oggi, quando si è trattato di fare un piccolo gesto in aiuto di un ragazzo – per altro di […]
DI VIRGINIA MURRU La Bce fa il punto sulla sua attività di politica monetaria e lo stato dell’economia europea nel 2020, definito “un anno di interventi intensi e urgenti, condotti in stretta collaborazione con le Istituzioni europee e le Banche Centrali del mondo, al fine di confrontarsi sul devastante […]
DI LEONARDO CECCHI Hanno ridato il vitalizio da senatore a Formigoni: riceverà 7mila euro al mese. Nel 2015 il Presidente Grasso aveva fatto sospendere la pensione a quei senatori condannati in via definitiva. Ma ora al Senato, grazie a Forza Italia, quella delibera è stata annullata. Senza scadere nel […]
DI MARINO BARTOLETTI Ivano Bordon è arrivato ai 70 anni in punta di piedi. Con la modestia e con la dignità di sempre. È stato un grandissimo portiere: e anche un grandissimo preparatore di portieri, al punto da vincere due titoli mondiali (in panchina nell’82 come secondo di Zoff […]
DI CRISTIANO TASSINARI “Una gelata cosi non si vedeva dal 1938″, dicono i proprietario dei famosi vigneti francese di Côte–Rôtie e Condrieu. Un’ondata di gelo, in aprile, che ha scosso tutto il mondo vitivinicolo e agricolo della Valle del Rodano, nel sud-est della Francia. Gli effetti del riscaldamento, ma i […]
DI CRISTIANO TASSINARI È o non è un Leonardo? La fama del quadro “Salvator Mundi“ ruota attorno a questo dubbio, a cui prova a dare una risposta un nuovo documentario, in uscita ora in Francia, con la regia di Antoine Vitkine. Venduto per la cifra-record di 450 milioni di dollari ad un’asta […]
DE MAGA MORTEM poesia di Luca Bagatin musa nella foto: De Maga Mortem Carne Sangue Ossa Vita Morte Signora della Notte Che vive nel Bosco I tuoi occhi mi han colpito I tuoi occhi mi han rapito Le tue labbra mi han stregato Le tue labbra mi han legato Carne […]
DI LEONARDO CECCHI “Se fossi stato ancora ministro nella piazza di ieri probabilmente ci sarei andato direttamente insieme ai miei poliziotti”. Intanto, caro senatore, i poliziotti non sono “suoi”, a meno che lei non sia un gangster con al soldo degli agenti. E l’utilizzo di questo linguaggio in riferimento […]
DI CLAUDIA SABA Riccardo Cristello, 45 anni. Operaio dell’ex Ilva di Taranto, messo alla porta dalla Arcelor Mittal, per aver invitato a seguire la fiction “Svegliati amore mio”. Lo ha fatto dal suo profilo facebook. Interprata da Sabrina Ferilli, la fiction tratta la drammaticità di chi vive e lavora in […]
DI CRISTIANO TASSINARI Mentre in Italia e in tutta Europa si continua a parlare di lui, il presidente turco Recep Tayyp Erdoğan va avanti per la sua strada. Ha incontrato il primo ministro libico Abdulhamid Dbeibah, per la prima volta in visita ufficiale ad Ankara. Un alleato fidato e bisognoso: la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il presidente della F.I.G.C. Gravina scrive al Premier Draghi invitandolo a fare in modo che l’UEFA non sposti le tre gare del Campionato Europeo di calcio del prossimo Giugno, previste in Italia, gara di inaugurazione Italia – Turchia all’Olimpico di Roma. Torneo che era previsto […]
DI VIRGINIA MURRU Ogni tanto le grandi aziende italiane fanno acquisti all’estero, anche se la norma, soprattutto negli ultimi dieci anni, è che siano quelle estere ad acquistare le italiane, anche con marchi prestigiosi. Questa volta è DiaSorin Spa ad allungare le sue ‘liane’nel mercato del settore Life Science […]
DI CRISTIANO TASSINARI La “Royal Albert Hall” di Londra, senza pubblico (ma con qualche attore e qualche vip invitato), ha ospitato domenica sera la cerimonia on-line di premiazione della 74esima edizione dei “Bafta Awards“, assegnati dalla British Academy of Film and Television Arts. I “Bafta” premiano il meglio del cinema […]
DI CRISTIANO TASSINARI Forse un regolamento di conti, a Parigi, nel primo pomeriggio di lunedi. Bilancio della sparatoria: una persona è stata uccisa e un’altra ferita da colpi di pistola. Il fatto è avvenuto attorno alle 13.40, fuori dall’ospedale Henry Dunant, nel XVI Arrondissement di Parigi, in rue Michel Ange: […]
DI CRISTIANO TASSINARI La Germania si sta preparando per un’altro confinamento piuttosto rigido e la Cancelliera Angela Merkel cerca di spostare più poteri decisionali dal livello statale a quello federale, con una nuova legge attesa per questa settimana. Con i teatri che, probabilmente, rimarranno chiusi ancora a lungo, due cantanti […]
DI Marino Bartoletti Durante le (faticose) Olimpiadi di Mosca del 1980, mi ritagliai un rarissimo spazio di libertà accettando l’invito che mi era stato fatto di andare a visitare il Museo della Cosmonautica, che in realtà sarebbe stato inaugurato ufficialmente solo qualche mese dopo: e cioè il 12 aprile del […]
DI Leonardo Cecchi Questa è Roma adesso. I ristoratori devono allontanare questa gente. Tra questi signori incappucciati che stendono il braccio e che hanno tatuaggi sulla mano con scritto “Duce”, non ne troveranno uno che ha un ristorante, un bar, un negozio. Probabilmente, ben pochi di questi versano pure […]
DI CLAUDIA SABA La notizia di Alfredino Rampi, 6 anni, precipitato in un pozzo artesiano tra Frascati e Roma, rimbalza nei tg e fa subito scalpore. È il 10 giugno 1981. La Rai dispone una diretta tv. È la prima volta che un dramma, diventa fenomeno mediatico. Venerdì 12 giugno, […]
DI LEONARDO CECCHI Questa folla di no-vax che vedete qui era oggi a Roma. Ma non erano i soliti complottari 5, 6 e 7G: erano medici e infermieri. Tutti lì per dire no all’obbligo vaccinale. “Non è giusto che veniamo sospesi dal lavoro se non ci vacciniamo: viene meno la […]
DI ORNELLA MEDDA Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità e la capacità di esprimere ed attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti modi, non necessariamente col timore dell’intimidazione poliziesca, ma anche […]
DI CLAUDIA SABA Ennesima tragedia a Torino avvenuta ieri sera dopo le 19. Un uomo ha sparato e ucciso, la moglie, il figlio disabile e una coppia di anziani coniugi proprietari della loro abitazione. All’arrivo dei carabinieri si è sparato, ferendosi in modo grave. La tragedia si è consumata in […]
DI LUCA BAGATIN Avevano la possibilità di vedersi riconosciuto il diritto ad avere un sindacato, ma hanno votato contro. Così, 1798 dipendenti dello stabilimento Amazon di Bessemer, in Alabama, negli USA, hanno votato contro la formazione di un sindacato. 1798 contro 738 che hanno votato a favore, su un totale […]
DI STEFANIA DE MICHELE Belfast sembra essere piombata indietro di 25 anni: disordini, lanci di mattoni e molotov sul ”muro di pace”, che divide i quartieri protestanti britannici da quelli cattolici dei nazionalisti irlandesi. Un gruppo di persone ha dirottato un autobus che è poi stato dato alle fiamme nella […]
DI LEONARDO CECCHI “Non si può vivere in rosso a vita”. “Ho condiviso con il presidente Draghi che le riaperture vanno fatte in base ai dati, alla scienza”. “Impensabile tenere l’Italia chiusa per tutto il mese di aprile”. “D’accordo con il premier: se i numeri dicono rosso è rosso, se […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), guidato da Gennady Zjuganov, si prepara a tenere il suo Congresso il 23 e 24 aprile prossimi. Congresso particolarmente importante, in quanto si terrà nell’anno delle elezioni per il rinnovo della Duma, il Parlamento russo, che avranno luogo il 19 […]
DI ANTONELLA PAVASILI Comunque, al netto delle facili battute sulla vita comoda e sull’età veneranda, a me faceva una simpatia strepitosa. Con quello sguardo da bischero, a metà tra lo sciupa femmine di periferia e il playboy dell’high society, con quello stile indiscutibile, con la vocazione al passo indietro indossata […]
DI ALBERTO BENZONI E’ il titolo di un libro scritto da un’autrice americana, Meryle Secrest, che, disponendo di un’infinità di notizie di prima mano (in primo luogo, ma non solo, la famiglia, tra l’altro molto estesa, amanti e nipoti compresi) è in grado di raccontarci nell’arco di quasi un secolo, […]
Di LIDANO GRASSUCCI Leggila al contrario. Come al contrario? Sì, cerca di vedere il mondo da un altro punto di vista, ribaltalo. Che vuoi dire, cominciare dal finire? No, no: cambiare la considerazione dell’inizio che la fine non è mai data. Non capivo bene questa cosa, non riuscivo a leggere […]
DI ANTONELLA PAVASILI È una fatica tremenda trovare le parole per esprimere lo sdegno per questa storia. La quintessenza della miseria umana, l’indegna strumentalizzazione del più atroce dei dolori. Il dolore di una madre che ha perso la sua bambina. Il dolore di un intero popolo che Denise l’ha adottata […]
DI GIANFRANCO ISETTA La sento avvicinarsi muovendo intorno al punto di luce che la chiama. Ho visto volteggiare le sue piume potenti vitale nel suo anelito. Implorante l’aiuto in quel precipitare l’ho pensata perduta. Come un ritorno al cielo una goccia d’orgoglio ne risveglia lo sguardo. Forse c’è un altro […]
DI FILIPPO ROSSI C’era Umberto Carriera ad aizzare i ristoratori in piazza ieri a Montecitorio. Ad incitare alla rivoluzione. Lui, che come nella migliore tradizione dei codardi, ha lanciato il sasso ritirando poi subito la mano, perché dal palco ha armato la folla, ma poi si è guardato bene […]
DI EMILIANO RUBBI “Esprimiamo soddisfazione per quello che la Libia fa per i salvataggi” (Mario Draghi – Tripoli, 06 aprile 2021) Il 14 luglio del 2018, le motovedette della guardia costiera libica (forse alcune tra quelle donate dal nostro paese in modo da “intercettare” i migranti), fermarono un gommone […]
DI SALVATORE ANTOCI Non c’è soltanto il “Sistema Latina” emerso dalle varie indagini “Don’t touch”, “Olimpia”, “Arpalo” etc., quello di Maietta e Cha Cha per intenderci, c’è anche il “METODO LATINA” altrettanto grave e deplorevole, che produce danni forse peggiori di quello emerso dalle indagini giudiziarie. Il “Metodo Latina”, che […]
DI CLAUDIA SABA Quante cose potrebbero essere dette, oggi. Che poco è stato fatto verso chi ha perso tutto , che forse qualche vita poteva essere risparmiata, che certe tragedie potevano essere previste. Il dolore è l’unica cosa che resta e nessuno avrebbe potuto descriverlo meglio. “Alle 3:31 della notte […]
DI EMILIANO RUBBI Come ha fatto la Gran Bretagna, nel giro di tre mesi, a passare da una situazione in cui i morti a causa del Covid erano una media di 1200 al giorno (più di 1400 il 22 gennaio), all’attuale media inferiore ai 10 morti (in costante discesa)? […]
DI EMILIANO RUBBI Nel fantastico mondo dei “sovranisti di governo” (che noi persone old school preferiamo seguitare a chiamare affettuosamente “fasci”, come si sono sempre chiamati), l’ultima settimana è andata più o meno così: – Putin è buono. E se ci spia si fa finta di niente. Siamo “patrioti” […]
DI MIRIAM TERZANOTA I rapporti di coppia sono ormai formati da lui, lei, l’altro…e per altro non si intende l’amante di turno ma lo smartphone che di amanti può contenerne anche 3 o 4 contemporaneamente (non esageriamo perché nemmeno Calenda riesce a portarne 4 a cena). “Amore, io non […]
DI LUCA BAGATIN Attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, il 5 aprile, davanti alla sede del Ministero degli Esteri di Mosca, hanno dispiegato uno striscione con la scritta “Unire il mondo russo !”. L’azione si è tenuta in occasione della “Giornata della Nazione Russa”, che ricorda la […]
DI MASSIMO RIBAUDO Si. Come ha chiesto il Cardinal Bassetti alla messa dove era presente il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha bisogno di qualcuno che preghi per lui. Per i suoi peccati, prima di tutto. L’aver sempre ritenuto che il benessere delle popolazioni passi da una moneta forte […]
DI LEONARDO CECCHI Venivano condannati oggi Sacco e Vanzetti, calzolaio e pescivendolo, due italiani ingiustamente accusati dalla giustizia americana di duplice omicidio. Li condannarono alla sedia elettrica anche quando uno degli uomini responsabili di quegli omicidi confessò il crimine. Non gliene fregava niente. Erano italiani, erano immigrati, erano “sovversivi” […]
Di LIDANO GRASSUCCI Oggi non è il giorno di morire, non è il giorno di risorgere. Oggi è di scena il silenzio, lo sgomento. Oggi nulla accade, bisogna sentire dentro la morte che è stata, bisogna sperare senza certezza il risorgere che sarà… forse. E’ il giorno in cui una […]
DI CLAUDIA SABA Apro facebook e nella home mi appare il sindaco Damiano Coletta. Dopo cinque anni di linguacce, bocche tappate, di “state zitti qui decido io”, ora vuole dialogare. “Un ulteriore strumento – ha spiegato il sindaco– per dialogare con la città, scambiarci opinioni e, perché no, ricevere qualche suggerimento […]
DI LUCA BAGATIN Assente dalla scena elettorale dal 2004, il Partito Comunista Britannico (CPB) presenterà candidature per il rinnovo dell’Assemblea di Londra, alle elezioni del prossimo 6 maggio. Diverse le candidature presentate, in particolare fra gli attivisti della Lega dei Giovani Comunisti, fra cui quella dell’insegnante Robin Talbot, dello studente […]
DI MARIO PIAZZA La vicenda dell’ufficiale di marina che vende informazioni riservate all’agente di una potenza straniera non dovrebbe sorprendere nessuno, visto che tutti i paesi del mondo hanno nelle proprie ambasciate più grandi o più “calde” addetti alla sicurezza che spediscono ai propri servizi note informative perlopiù inutili. Il […]
DI CLAUDIA SABA Ana Maria di Piazza, 29 anni, siciliana di adozione. Incontra Antonino Borgia, sposato, “stimato” imprenditore di Partinico, un paesino vicino Palermo. Quando Ana gli dice di aspettare un bambino, lui la uccide. Il delitto è spietato. Borgia la insegue, la uccide poi getta il suo cadavere sulla […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO La Procura di Salerno ha chiuso l’indagine per corruzione nei confronti del magistrato oggi trasferito, per ragioni disciplinari, a Potenza dove da più di un anno svolge le funzioni di giudice civile. Secondo la Procura, sembrerebbe che l’ex procuratore aggiunto di Catanzaro, Vincenzo Luberto, “allo scopo di […]
DI MARINO BARTOLETTI Lo scrivo più con amarezza che con severità, più con delusione che con rabbia. Ma mi è difficile capire se Arthur, Mckennie e Dybala, ospiti privilegiati di questo Paese debbano essere considerati più stupidi per aver organizzato una serata che comunque va contro la legge o aver […]
DI MASSIMO RIBAUDO A chi incassa dividendi da società quotate in Borsa tocca un’aliquota del 26%, di poco superiore a quella pagata da chi ha un reddito imponibile inferiore ai 15mila euro. Considerato che il listino di Milano è fatto per lo più da banche, assicurazioni e utilities, significa […]
DI EMILIANO RUBBI Hanno perfettamente ragione quelli che dicono che Vespa, dopo aver invitato Mariano Amici, avrebbe dovuto farlo parlare. Perché se inviti in trasmissione un medico diventato noto al grande pubblico perché pensava di screditare l’uso dei tamponi (che secondo lui non funzionano) facendo un tampone a un […]
DI LEONARDO CECCHI “Invece che il lockdown ti ammazziamo la famiglia”, “Ti spelliamo vivo”, “Sei da odiare e appendere a testa in giù”. Oggi 4 dei soggetti che da mesi spedivano pesanti e-mail minatorie al ministro Speranza contenenti queste minacce sono stati, finalmente, individuati. Case perquisite e, sorpresa, è […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il documentario “My Octopus Teacher” è semplicemente straordinario. Racconta la storia del regista sudafricano Craig Foster, 52 anni, che ha vissuto un anno intero in compagnia di un polpo selvatico femmina, in Sudafrica. Il documentario è una coproduzione di Netflix con la società di produzione olandese […]
DI LEONARDO CECCHI “Sogniamo un’Europa che fa poche cose e le fa bene senza usare l’arma del ricatto”. Salvini così ora mentre fa una conferenza stampa con Orbán. Io boh, parla di ricatti altrui e ha un bel “coraggio”. Lo dica all’amico al suo fianco, che con intimidazioni para-mafiose […]
DI FERDINANDO TRIPODI Caro signor Fedez , la pericolosità non si nasconde dietro una bambola in mano ad un bambino, ma all’interno di un decreto legge che vorrebbe imporre a molti il silenzio, la censura. Un decreto che non condanna le discriminazioni anzi, al contrario, discrimina chi ha ancora oggi […]
DI LEONARDO CECCHI Ma ci vuole tanto a prendere ad esempio paesi come la Nuova Zelanda? Qui, oggi, la premier Jacinda Ardern ha aumentato di nuovo il salario minimo (dal 2017 aumenta ininterrottamente), andando dall’altro lato ad aumentare di un pochino le tasse ai ricchi, che sono il 2% […]
DI MARINO BARTOLETTI Gianni Brera, che pur essendo stato un maestro di giornalismo forse aveva perso qualche aderenza con la contemporaneità, non riuscì ad amarlo. O probabilmente non lo capi. Ma Arrigo Sacchi che oggi compie 75 anni (e a cui va il mio abbraccio) è stato uno dei […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Finisce 2 a 0, come le altre due gare precedenti, a favore degli azzurri la trasferta in Lituania. Con questo risultato Mancini aggancia Marcello Lippi con 25 risultati utili consecutivi alla guida della Nazionale. Mancini schiera la terza formazione in tre gare, schierando un esordiente, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Non va tutto bene, e come altre parti dobbiamo migliorare altrimenti non ha senso verificare” afferma il Generale Francesco Paolo Figliuolo, nominato Commissario straordinario per l’emergenza Covid e subentrato a Domenico Arcuri, dopo la sua “visita” in Lombardia per verificare lo stato delle operazioni di […]
DI CRISTIANO TASSINARI Un pub leggendario, risorto dalle sue ceneri e dalle sue macerie, pronto a riaprire, il 12 aprile. Una bella storia, a dimostrazione che non esiste solo il profitto, ma anche un po’ di romanticismo. Sono passati sei anni da quando lo storico pub “Carlton Tavern” di […]
DI CARLO PATRIGNANI Come in passato per altre epidemie, anche quella da Sars-Cov-2 da pandemica diventerà probabilmente endemica, vale a dire gradualmente, grazie soprattutto ai vaccini, l’antidoto indispensabile, tenderà a essere simile alla comune influenza stagionale. E’ questa la previsione di Andrea Grignolio docente di Storia della Medicina all’Università Vita-Salute […]
DI LEONARDO CECCHI Due anni di carcere. Non per un furto, ma per uno stupro ampiamente documentato. È quanto si farà un uomo che nell’agosto del 2020 trascinò uno ragazza in un parco di Milano, stuprandola. Assieme a due amici, l’aveva prima seguita, e poi, con i due che […]
DI EMILIANO RUBBI Nel nostro Paese l’attribuzione della gestione della sanità pubblica alle regioni ha portato, nel tempo, a una evidente sperequazione tra nord e sud, creando regioni dotate di un sistema ospedaliero sulla carta “eccellente” e altre fornite di servizi sanitari da terzo mondo. Ma è durante questa […]
DI CLAUDIO KHALED SED Così li definisce la cantante Elodie, riferendosi ai parlamentari del cdx, legaioli, forzisti e fascisti che hanno bloccato ancora una volta l’esame in Senato, del DDL ZAN sull’omofobia, peraltro già approvato dalla Camera. Sono assolutamente d’accordo con Lei. E non da oggi e non solo […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi l’arcivescovo di Napoli Mimmo Battaglia ha preso una decisione giusta, sacrosanta: ha fatto togliere i quadri “sacri” che la camorra aveva “donato” alla chiesa di Marano. Era stato il clan Nuvoletta a farlo; un clan responsabile di innumerevoli omicidi. E l’aveva fatto non per devozione […]
DI LUCA BAGATIN Cuba, un anno fa, in piena pandemia, ci ha teso una mano. Avrebbe potuto non farlo e invece, la solidarietà, per il popolo cubano, è sacra. L’Isola Caraibica aveva infatti inviato – nella nostra Penisola – una brigata di medici, la “Henry Reeve”. Medici esperti nella cura […]
DI MICHELE PIRAS “I deceduti glieli devo lasciare o glieli spalmo?” Chiedeva la dirigente dell’Assessorato siciliano alla Sanità all’assessore. “Spalmiamoli un poco”, gli rispondeva quello. Stando alle intercettazioni di un inchiesta nella quale si ipotizza una falsificazione dei dati, per evitare la zona rossa. Ci sarebbe da augurarsi che […]
DI EMILIANO RUBBI L’8 dicembre 2020, la novantenne nord irlandese Margaret Keenan fu la prima vaccinata contro il Covid in tutto il Regno Unito. Un mese più tardi, il 7 gennaio 2021 (circa 2 mesi e mezzo fa), sempre il Regno Unito superava i 1.000 morti di Covid in […]
DI PATRIZIA CADAU Un’associazione che si occupa di donne maltrattate. Associazione dedita all’uso della cocaina e all’organizzazione di orge e prostituzione. A Ferrara. Per mia esperienza, troppo spesso, dietro a strutture a vocazione sociale, che si occupano a vario titolo di fragilità e sofferenza (donne abusate, case famiglia, bambini, […]
DI LEONARDO CECCHI «Il generale Paolo Figliuolo e il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio sono stati invitati in Lombardia dal presidente Fontana affinché vedano personalmente come la macchina delle somministrazioni stia funzionando in maniera egregia». Questo è il “meraviglioso” modo in cui la Lega sta giustificando il fatto che […]
DI EMILIANO RUBBI Il 21 marzo 2020, mentre eravamo in pieno lockdown, Cuba, uno staterello che conta pochi abitanti in più della sola Lombardia, spedì in Italia 37 medici e 15 infermieri specializzati in malattie infettive. Cuba: uno Stato che da quasi 60 anni subisce un embargo totale imposto […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Enrico Vaime aveva capito tutto della vita, perché era una persona dotata di tanta ironia e questo suo dono naturale lo diffondeva senza risparmiarsi al pubblico con le battute, le scenette, i personaggi che creava per gli artisti importanti. Bramieri, Villaggio, Montesano, Vianello, Panelli, Dorelli, Walter […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Seconda gara e seconda vittoria per gli azzurri di Mancini in Bulgaria, oltre alla vittoria e la testa del girone di qualificazione ai Mondiali del 2022, la Nazionale rompe un tabù che voleva l’Italia mai vittoriosa in Bulgaria. Mancini per questa gara opera un discreto […]
DI FABIO BALDASSARRI Del Rio é meno pesante di Marcucci e plaude alle candidature della Madía e della Serracchiani, ma parteggia per la seconda. Dunque ai due capogruppo ex renziani (ma c’è da capire quanto ancora lo sono) dovrebbero subentrare due donne espressione di Base Riformista (Malpezzi al Senato e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina lavoratori e lavoratrici dello spettacolo hanno occupato il Piccolo Teatro di Milano. Un’occupazione pacifica e fortemente simbolica, che non cade in un giorno qualsiasi. Oggi è infatti la giornata mondiale dedicata al teatro. Un giorno triste, perché i teatri sono chiusi da un anno ed […]
DI EMILIANO RUBBI Sulla storia di Laura Boldrini non mi sembra che ci sia molto da dire. Ho aspettato un po’ a parlarne perché volevo sentire anche la sua versione dei fatti. E anche lei, in pratica, non ha smentito nulla di quanto affermato dalle due donne che l’accusano. […]
DI LEONARDO CECCHI 27 anziani sono stati contagiati da una no-vax, un’operatrice socio-sanitaria di una casa di riposo di Fiano Romano risultata positiva. A loro si aggiungono altri 3 operatori contagiati sempre dalla stessa persona. Il moltiplicatore, se uno ci pensa, è sconcertante: 1 persona ne ha danneggiate 30, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Piazza San Pietro deserta sotto la pioggia. Papa Francesco e tutto il dolore del mondo sul suo viso stanco, negli occhi sofferenti. Papa Francesco e quell’invocazione “Dio, benedici il mondo!. La pioggia scende copiosa. Sono le lacrime dell’umanità. “Dio,benedici il mondo…” Papa Francesco e questa umanità smarrita, […]
DI LUCA BAGATIN La Repubblica Popolare di Basenji è appena nata ! Dopo anni di guerra civile, il Paese mediorientale è stato finalmente stabilizzato e si è giunti ad elezioni democratiche. Alla guida del Partito Nazionalista siete stato eletto con oltre il 70% delle preferenze e spetterà dunque a voi […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Il MES non serve, sarebbero più opportuni gli Eurobond” – Giuseppe Conte Reazione: “Ma questo è scemo, non li approveranno mai. E’ un assassino a non chiedere il Mes. Se non chiede il Mes facciamo cadere il Governo”. “Il MES è inutile, ora. Dobbiamo arrivare alla […]
DI MASSIMO RIBAUDO In tutte le nazioni occidentali i negazionisti del virus e i no vax dicono esattamente le stesse cose, usano gli stessi argomenti, si organizzano in sette comunicative, e politiche, molto simili tra loro. C’è una regia comune? Io credo proprio di si. La razionalità scientifica è la […]
DI LUCA BAGATIN Con “The Tenants”, piccolo-grande gioiello indie sviluppato da Ancient Forge Studio (https://ancientforgestudio.com) e appena editato da Frozen District (https://frozendistrict.com), potrete finalmente dare sfogo alla vostra creatività e allo stesso tempo al vostro fiuto per gli affari ! Vestirete, infatti, i panni di un proprietario immobiliare che, a […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999 le forze NATO diedero il via all’invasione della Repubblica Federale di Jugoslavia. Sarà l’inizio della fine di quanto rimaneva della Jugoslavia socialista. Per ricordare tale triste evento, gli attivisti nazionalbolscevichi de “L’Altra Russia di Eduard Limonov” e il partito “Comunisti di Russia”, hanno […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sono responsabili anche twitter, google e Facebook? Lo sta chiedendo ai rispettivi CEO anche il Congresso americano. La richiesta, lo dico, mi sembra molto farisaica. Le informazioni, le opinioni che si condividono sulle piattaforme in genere appartengono alla libertà di manifestazione del pensiero. Sono stati i media […]
DI ANTONELLA PAVASILI I nostri ragazzi sono anche quelli come Riccardo. Hanno poco più di 20 anni e un cuore generoso. Hanno poco più di 20 anni e non esitano a fermarsi, di notte, in autostrada, per prestare soccorso a chi ha bisogno. Senza esitazioni, rispondendo a quel senso […]
Di Luciano Assin corrispondente da Israele Molte incertezze e pochissime sicurezze dopo la pubblicazione dei risultati delle politiche israeliane di martedì scorso. L’attuale premier Benjamin Netanyahu può contare su 52 seggi certi dei 120 che compongono la Knesset, il parlamento israeliano. Il fronte anti Bibi può fare affidamento su 57 […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi è il “NoDeliveryDay”, il primo sciopero nazionale dei rider indetto dalla rete RiderXIDiritti. E le richieste, purtroppo, sono sempre le stesse. Superare il contratto pirata firmato lo scorso autunno dalle piattaforme di FoodDelivery con un sindacato non rappresentativo. Essere assunti come lavoratori subordinati, superare il […]
DI MARIO PIAZZA Renzi, come ci si poteva aspettare da un politico della sua levatura, ha letteralmente surclassato a distanza la grillina Laura Castelli. Ricordiamo tutti la regina dei miracolati che da Vespa rispondeva all’ex-ministro delle finanze nonché docente di economia Padoan su una faccenda di spread e mutui […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Continua il filotto di partite positive per la Nazionale di Roberto Mancini. Un risultato netto che poteva essere anche più pingue, 2 a 0 all’Irlanda del Nord, con reti di Berardi e Immobile ma tante altre occasioni da gol. Bel gioco e risultati ormai diventati una […]
DI LEONARDO CECCHI Anche oggi, Lega e Fdi non votano a favore di un provvedimento europeo sacrosanto: un regolamento che ci consentirà di finanziare il Next Generation Ue con i soldi dell’Unione stessa, non andando così ad impattare sulle risorse dei singoli stati (quindi le tasche degli italiani, tra […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Posto che sono più che convinta che questo sia l’ennesimo capitolo di una delle campagne di odio mediatico organizzato più efferate di sempre, quindi solidarietà a Laura Boldrini a prescindere. Di tutte le motivazioni più che plausibili che si possono fornire, se viene fuori che, come […]
DI ANTONELLA PAVASILI Conobbi Dante Alighieri in un giorno di fine settembre dell’anno 1982. Lo conobbi in un’aula del mio vecchio liceo. In realtà ne avevo già sentito parlare, ma la vera conoscenza col Sommo la feci in quell’aula. Era un caldo settembre siciliano, iniziava il terzo anno del […]
DI LEONARDO CECCHI Leggete queste parole. Davvero non c’è più un fondo da toccare dopo oggi. “Tornare a votare il prima possibile. Fratelli d’Italia continuerà a battersi perché gli italiani possano tornare a votare e avere un governo che li rappresenti appieno”. Parole sue, di Giorgia Meloni. Di stamani. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Gli occhi di un anziano in fila al supermercato. Pioviggina lento lento, non c’è tettoia. Regge un ombrello con una mano e con l’altra il carrello vuoto. Davanti a lui la fila di uomini e donne a distanza di sicurezza. Nessuno parla, silenzio interrotto dal cigolio dei […]
DI PAOLO DI MIZIO Mi dicono voci dai circoli interni che i parlamentari di Italia Viva siano in fibrillazione, o forse già nel panico. Adesso che la “congiura perfetta” di Renzi è andata in porto, facendo cadere Conte e portando al governo Draghi, i voti di Italia Morta non sono […]
DI EMILIANO RUBBI Nello stabilimento della Catalent di Anagni, vicino Frosinone, la Astra Zeneca aveva letteralmente nascosto 29 milioni di dosi del suo vaccino. Il totale dei vaccini che le multinazionale farmaceutica, finora, ha distribuito in tutta Europa è di 16 milioni di dosi. La notizia è stata data […]
DI MARINO BARTOLETTI Ho letto e riletto decine di volte la lettera con cui Cesare Prandelli si è dimesso, improvvisamente e imprevedibilmente, dalla Fiorentina. E ho concluso che con un Uomo come lui è perfettamente inutile perdersi in analisi razionali che potrebbero anche essere se non meschine, certamente inadeguate. Davanti […]
DI EMILIANO RUBBI Poco più di un mese fa, Salvini sponsorizzava il “modello Lombardia” per le vaccinazioni. Lo descriveva come “il più avanzato dal punto di vista della messa in sicurezza della popolazione, delle vaccinazioni”. E il bello è che non era ancora neanche partito. Ma per i leghisti era […]
DI IGNAZIO CORRAO È successo in Italia prima di qualsiasi altro posto nel Mondo. Hanno chiesto aiuto ai clienti, chiedendo di non ordinare per 24 ore dal colosso delle vendite online. Loro sono i lavoratori della filiera italiana di Amazon, sono ormai decine di migliaia e chiedono che siano […]
DI CRISTINA PEROZZI Roma, venerdì 26 febbraio ore 21.00 circa. Due ragazzi in attesa della metro alla stazione Valle Aurelia. Stanno insieme e fanno persino attivismo per i diritti gay tramite, fra molte altre, l’associazione Gaynet Roma. Sono e si sentono uguali a due fidanzati qualunque, come qualsiasi coppia […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ tutto un florilegio di critiche alla vicesegretaria del Pd, l’eurodeputata Irene Tinagli, per la sua risposta a Lucia Annunziata. “Io non so cosa dire a un operaio, ma so come mi diceva mio nonno operaio: studia”. Lo dicevano anche Lenin e Gramsci, di studiare, quindi […]
DI LUCA BAGATIN Il Ministro dell’Industria venezuelano, Tareck El Aissami, ha denunciato come tentativo di sabotaggio da parte di presunti terroristi, l’enorme esplosione verificatasi nel gasdotto gestito dalla società statale PDSVA, situato presso lo Stato venezuelano di Managas, nella città di El Tejero. Fortunatamente nessuna vittima. Secondo testimoni, nel pomeriggio, […]
DI ANTONIO AGOSTA Un secolo fa nasceva il grande Nino Manfredi, attore, regista, sceneggiatore, cantante e doppiatore. Nato a Castro dei Volsci, piccolo paese ciociaro, è morto a Roma il 4 giugno del 2004. Da giovane frequenta la facoltà di giurisprudenza, per poi laurearsi tempo dopo, però il suo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mario ha quasi 60 anni, una famiglia, un figlio e le rovine di un’attività che è stata la sua vita. Mario, a quasi 60, è un uomo finito. Un morto che respira, accartocciato come un foglio di giornale già letto. Mario è una vittima di mafia. […]
DI CLAUDIA SABA La Turchia si ritira dalla convenzione di Istanbul che difende le donne contro la violenza, perché “mina la stabilità della famiglia’. La decisione è di una gravità inaudita. È il rifiuto di riconoscere e rispettare i diritti umani, soprattutto quelli di donne e bambini. Un segnale chiaro […]
DI LUCA BAGATIN E’ il 1959, ci troviamo nell’immaginaria e futuristica città di Punchbowl, in Pennsylvania. Una città idilliaca, dove il progresso scientifico prospera, la sicurezza nelle strade è garantita da una polizia super efficiente e da un’amministrazione impeccabile. Tutto quanto possa turbare la bellezza, e l’apparente quiete della città, […]
DI CARLO PATRIGNANI Il disfacimento della sinistra politica in Italia conclude una lunga storia iniziata con le società mutualistiche mazziniane e con i partiti operai degli ultimi decenni dell’Ottocento, proseguita con il partito socialista (da Filippo Turati a Bettino Craxi) e con quello comunista (da Amedeo Bordiga e Antonio Gramsci, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Fra due anni ci sono le elezioni politiche. Se fossi un sostenitore ed un attivista di partiti e liste di sinistra, comincerei dalla prossima settimana a prepararmi. Come? C’è la metà di elettori che non sa cosa voterà o se andrà a votare. Un 25% si […]
DI MICHELE PIZZOLATO Prosegue la caduta di consenso di Draghi. Siamo al 47%: -10% in un mese. Nonostante l’adorazione di stampa e tv dei potenti, Draghi crolla. Una serie di mosse autoritarie e fallimentari, pensiamo alle nomine, al PNRR con McKinsey, alla scuola, alle zone Arlecchino, culminate nel disastro […]
DI FILIPPO ROSSI Più di un anno disoccupata. Mesi interi trascorsi a inviare curricula. Una ricerca continua, senza risposte. Poi, in soccorso di Anna Piacquadio è arrivato il figlio 24enne. Il ragazzo, Felice Capita, un giovane di Monza con un brillante impiego nel settore informatico, pensa a un post […]
DI ANTONELLA PAVASILI Finisce questa giornata di gioia, 19 marzo, la festa del papà. Per tutto il giorno abbiamo visto fotografie di papà meravigliosi abbracciati ai loro figli, abbiamo letto post commoventi e tenerissimi, abbiamo celebrato le colonne portanti e le fondamenta della nostra vita. I nostri papà. Ma […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Caro Van Basten, ti abbiamo sempre ammirato nonostante indossavi una maglia diversa da quella che è da sempre nel nostro cuore. Abbiamo sofferto insieme a te per gli infortuni che ti hanno tolto dal mondo del calcio troppo presto perché oltre ad essere tifosi siamo anche amanti […]
DI CLAUDIA SABA Si è aperto oggi il processo per la morte di Serena Mollicone, la ragazza di 18 anni uccisa ad Arce nel 2001. Dopo 20 anni di indagini, depistaggi e archiviazioni, arriva in aula a Cassino proprio oggi, in questa data simbolica. 19 marzo, festa del papà. Quasi […]
DI CLAUDIA SABA Graziella Gurreri è stata la mia professoressa di matematica. Era il tempo degli esami e come materia da portare davanti alla commissione, scelsi la mia più grande nemica, appunto, la “matemica”. Sapevo di non essere una cima ma decisi di portarla ugualmente perché tra le meno brave […]
DI ANTONELLA PAVASILI “E lo so, sai, lo so già da ieri sera che oggi sarà dura. Verso l’imbrunire, quando il giorno scemava, ho guardato il calendario e ho letto la data. E il vuoto mi ha riempita. E ho pensato che in questo giorno questo vuoto non si […]
DI ALBERTO BENZONIIl Pd è ridotto male. E non per ragioni contingenti. Ma perché vittima di un contrappasso in cui i suoi punti di forza si sono trasformati in oggetto di debolezza E in ogni campo.Così il partito di “Gramsci, Togliatti, Longo, Berlinguer”, dirigenti dalle virtù sacrali, ha visto Zingaretti […]
Di Claudia Saba Il Parlamento spagnolo, con 202 voti a favore, 141 contrari e 2 astensioni, approva la legge sull’eutanasia. Entrerà in vigore entro tre mesi. La Spagna è il settimo paese al mondo che legalizza l’eutanasia. “Oggi siamo un Paese più umano, giusto e libero. La legge sull’eutanasia, ampiamente […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO L’Ema, l’Agenzia europea del farmaco si è pronunciata sul vaccino Astrazeneca, affermando che è sicuro e non aumenta il rischio di trombosi. Non si esclude però un eventuale legame, ma solo in rarissimi casi. Per affermare questo servono ulteriori indagini. La commissione sulla sicurezza dell’Ema inoltre «non […]