DI LAURA MARTORANA Bambina mia, dove hai nascosto le pozzanghere in cui scorgevi del cielo ogni meraviglia? Dove sono finite tutte le farfalle che volteggiavano felici sul tuo cuore? Dove hai abbandonato le tue corse nei prati fioriti, per crearti collane di margherite? E tutti i ricami che creavi con […]
DI REDAZIONE La sinistra in Italia ha 129 anni, dalla nascita del partito socialista. La sua componente comunista 100 tondi, dalla scissione di Livorno. Entrambe mostrano appieno la loro età, e la difficoltà sempre più evidente a coniugare i lineamenti originari con le contraddizioni del mondo nuovo, che ha scavato […]
Di Redazione Slitta di qualche giorno il primo decreto economico del governo Draghi: serviranno ancora simulazioni, approfondimenti e un momento di confronto nella maxi-maggioranza per mettere a punto il nuovo sistema dei sostegni – che da quanto emerso finora molto somiglia ai vecchi ristori – e stabilire come spendere i […]
DI REDAZIONE Sei mesi fa ci aveva fatto causa per 100mila euro per un articolo in cui si riportava che aveva intascato un gettone come conferenziere sulle piste da sci dell’Himalaya. Oggi Matteo Renzi ha annunciato che farà pervenire a TPI un’altra azione civile, non è ancora noto il motivo, […]
DI REDAZIONE Il 10 marzo di 75 anni fa le donne italiane votavano per la prima volta nelle prime libere elezioni amministrative. Mi pare che oggi nessuno lo abbia ricordato. Votare ed essere votate, anche se inserite nelle liste elettorali in tutta fretta visto che si era pensato di ammetterle […]
DI PAOLO BORROMETI “No, no, non uccidetelo! Che vi ha fatto? Lasciatelo stare!”. Giuseppe Letizia, quella terribile notte, ha soltanto 12 anni. È il 10 marzo 1948, esattamente 73 anni fa. Il piccolo Giuseppe faceva il pastorello e come era solito fare da quando era in fasce, è in campagna […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel bel mezzo di una pandemia, mentre in Italia “festeggiamo” i 100.000 morti di Covid, le saracinesche si abbassano per sempre, la gente muore di fame, gli ospedali scoppiano di gente attaccata ai tubi in cerca di un goccio d’aria, i nostri ragazzi somigliano sempre più a […]
DI LUCA BAGATIN L’ex Presidente socialista del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, per il suo popolo semplicemente Lula, potrà partecipare alle elezioni del 2022. A dichiararlo il giudice della Corte suprema federale brasiliana, Edson Fachin, il quale ha ribaltato tutte le sentenze a carico dell’ex Presidente nell’ambito della Tangentopoli […]
DA REDAZIONE Lara Lugli è una pallavolista che a marzo del 2019 resta incinta, lo comunica alla società e il contratto si risolve. A distanza di due anni, ieri, Lara viene citata in giudizio dopo aver chiesto il suo ultimo stipendio, per il quale aveva regolarmente lavorato. Secondo la società, […]
DI FRANCESCO MISCIOSCIA Avete notato? C’è sempre qualcuno pronto a fare la morale agli altri, salendo sullo scranno dei giusti e di lì elargendo sentenze. Attenzione, non giudizio sui fatti, sui comportamenti, non confronto sulle idee, ma sentenze. E più queste sentenze sono vuote, più appoggiano sul nulla, più devono […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Chissà quanti li avranno sfiorati passeggiando al centro di Roma. Qualcuno li avrà anche ascoltati per qualche minuto sospendendo lo shopping fosennato o lo struscio da sabato pomeriggio. In un caso o nell’altro, loro erano lì, a via del Corso, a strimpellare le chitarre e cantare qualche […]
DI GIANFRANCO ISETTA L’aria che spira ci usurpa la gola deve sembrare come un’invasione disposti in gocce di guerra proiettili nel nuovo mondo di corpi e di veli. Schiusi da poco dalle nostre stanze ci tenevamo stretti per le mani nulla che ci allettasse del presente eppure tutti guardavamo lontano. […]
DI CECILIA CHIAVISTELLI Firenze – Intrecci di pensieri, di giorni trascorsi, di momenti intensi, riaffiorano e si sedimentano. Dal passato, dopo trent’anni ancora vive nella memoria un episodio che ha fermato le emozioni. Una struggente verità in un unico istante immobile e inamovibile. Nel nuovo libro di Teresa Ciabatti, “Sembrava […]
DI FILIPPO ROSSI Una soglia terribile, superata oggi. Dal primo pensionato di Vo Euganeo, morto il 21 febbraio 2020, ad oggi le vittime del Covid 19 nel nostro Paese hanno superato quota 100mila. Un’enormità. L’Italia è la sesta nazione al mondo ad aver superato questo triste primato, dietro a Stati […]
DI ELISA BENZONIIl “femminicidio è un fenomeno impressionante” lo ha detto Sergio Mattarella, lo ha detto oggi festa della donna, 8 marzo 2021.Lo è impressionante, certo nei numeri, 11 sono le donne uccise dal 1° gennaio a oggi; ma anche e soprattutto nella ripetizione di eventi, sempre uguale. Un uomo […]
DI CARLO PATRIGNANI Senza equivoci: un plauso a Nicola Zingaretti per aver, con il suo mi vergogno, seguito dalla ferma intenzione: non sparisco, messo a nudo il falso unanimismo, dal sapore acre di gesuitismo, del Pd. La evidente crisi d’identità del Pd, ridotto ormai a veicolo per la carriera e […]
DI CRISTIANO TASSINARI Nel referendum di domenica, il divieto alla copertura del viso ha ottenuto il successo, ma solo con il 51,2% dei voti, molto al di sotto delle previsioni. Mentre coloro che sono d’accordo con il divieto al burka e al niqab sostengono che è una questione di salvaguardia […]
DI LUCA BAGATIN Bisognerebbe avere presente che, il cosiddetto “femminismo”, lungi dal voler liberare le donne dal sistema economico e sociale, distruggendolo, mira semplicemente a collocare ancora di più la donna all’interno del sistema, pretendendo che lei diventi semplicemente uguale all’uomo. Senza liberarla affatto dal sistema patriarcale. Nel corso della […]
DI REDAZIONE Benno Neumair ha confessato. È la stessa procura di Bolzano a darne notizia. Benno era stato arrestato lo scorso 29 gennaio con l’accusa di omicidio volontario e occultamento dei cadaveri dei suoi genitori, Laura Perselli (68 anni) e Peter Neumair (63) scomparso il 4 gennaio scorso. Benno aveva […]
DI ANTONELLA PAVASILI Amiche vi scrivo non per farvi gli auguri per l’otto marzo, non solo per questo almeno. Vi scrivo di notte, mentre il buio avvolge i pensieri e il silenzio pulisce l’anima. Vi scrivo perché è necessario dirci grazie, abbracciarci, sentirci veramente unite, solidali, amiche. Vi scrivo, vi […]
DI ANTONIO DRAGONETTO Una settimana molto particolare, almeno in Italia, sommersi da maree di parole. Maree di parole per la musica e l’evento di Sanremo, maree di parole per commentare l’assenza di parole a livello ufficiale governativo, maree di parole su alcune nomine, maree di parole su certe consulenze, maree […]
DI FABIO BALDASSARRI Siete mai capitati in quei vortici che dalle mie parti si chiamano “mulinelli”? A chi frequenta molto il mare è difficile che non sia mai capitato. A volte quei “mulinelli” sono deboli e ne esci senza troppa fatica. Altre sono forti e occorre potenza nelle braccia per […]
DI CLAUDIA SABA Cara Barbara, la serata “dedicata alle donne, alle mamme, alle nonne perché hanno un compito delicato, quello di tenere il paese, perché tengono le scuole aperte attraverso i tablet, tengono le famiglie tranquille, accudiscono”, come dici, è stata indimenticabile. Perché vedi, attraverso le tue parole, abbiamo finalmente […]
DI MASSIMO RIBAUDO Si è dimesso Giuseppe Conte, si è dimesso Zingaretti, Attilio Fontana sta al suo posto. In Lombardia abbiamo quasi un terzo dei decessi in Italia e vaccinazione molto lenta, ma Fontana e la giunta lombarda sono intoccabili. Fiorello prende per il culo Zingaretti. Avete mai sentito la […]
Ovvero, dimmi che cosa non hai fatto e ti dirò chi seiDialogo tra un cittadino curioso e un giornalista in pensioneDI ALBERTO BENZONI “Ho letto sui giornali che il nuovo consiglio d’amministrazione della Roma ha rinunciato al progetto Tor di Valle perché irrealizzabile. Ma, in assenza di ulteriori informazioni, mi […]
Di Cristiano Tassinari Il colosso americano della vendita on-line ha aperto il suo primo negozio vero e proprio, a Londra, nel centro commerciale di Ealing-Broadway. È un supermercato senza cassiere, perchè Amazon scommette forte sui suoi negozi senza contatto, dopo il successo già ottenuto in alcune aree residenziali degli Stati […]
DI REDAZIONE “Vi scrivo per denunciare ciò che accade nella classe di mio figlio a Piazza Dante”. Inizia così la lettera di una mamma di Latina indirizzata alla nostra redazione. E continua “Dai primi giorni di febbraio una supplente di italiano ha sostituito la docente di ruolo. Da quel momento […]
DI LUCA BAGATIN Non si fermano gli arresti di dirigenti e deputati comunisti in Russia. E’ il caso, questa volta, del deputato della Duma regionale di Tyumen, Yuri Yukhnevich, classe 1980, peraltro Primo Segretario del Partito Comunista della Federazione russa della sua regione. Condannato e arrestato, il 3 marzo scorso, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Leggo in giro le solite profondissime riflessioni degli intellettuali “de sinistra” che si perplimono e alzano il sopracciglio infastiditi che ci siano persone che si interessano alle sorti del Partito Democratico. In genere questi intellettualoidi sono persone che erano stipendiate dal PCI e alle quali il Pd […]
DI MAURO VALENTINI L’8 marzo tra prosa e poesia. Per dire NO alla violenza di genere Un libro a due voci, quelle di due donne che da sempre lottano contro quella che solo la politica sembra non riconosce come emergenza sociale. Oltreché criminale. Virginia Ciaravolo, Psicoterapeuta e Criminologa, Presidente dell’associazione […]
DI ANTONIO DRAGONETTO Camminando forzosamente da solo lungo i confini, nel silenzio di una stanza , il rumore delle voci dei tg, ennesime dichiarazioni, ormai si fanno dichiarazioni su tutto, senza più memoria di quelle fatte 24 ore prima, e noi impercettibilmente ci stiamo assuefacendo a questa produzione di parole […]
DI CLAUDIA SABA Nicola Zingaretti si dimette da segretario del Partito democratico. È lo stesso presidente della Regione Lazio ad annunciarlo con un post su Facebook. Nelle prossime ore scriverà alla “presidente del partito per dimettermi formalmente, a quel punto sarà l’Assemblea nazionale a fare le scelte più opportune e […]
DI LUCA BAGATIN Il vaccino anti-Covid 19 prodotto a Cuba, il Soberana 02, sta per approdare alla III fase, dopo aver ricevuto l’autorizzazione dal Cecmed (Centro per il Controllo Statale di Medicinali, Apparecchi e Dispositivi Medici), che ha analizzato la documentazione presentata dall’Istituto Finlay delle Vaccinazioni. Soddisfazione da parte del […]
DI CLAUDIA SABA Tra i “versi” di Fiorello sull’omosessualità, e la spocchiosita’ di certe gag da festicciole di paese, sul palco di Sanremo è lei, Elodie, a sfoggiare la vera dignità con eleganza. A raccontare la vita reale. A rappresentare il momento umano più alto di tutta la serata. L’apertura […]
DI IMMACOLATA LEONE Oggi non ho potuto rinviare delle radiografie. La giovane dottoressa molto gentile, che conoscevo, aveva messo un panchetto all’ingresso della sua stanza. Si alzava lei ogni volta e parlava così in piedi con il paziente di turno. Ha disinfettato il panchetto. Ha disinfettato la penna per darmela […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io due domande me le faccio. In Russia stanno a posto, hanno lo Sputnik. In Cina, per quel poco che trapela, anche meglio; la loro economia galoppa e le restrizioni sono un lontano ricordo. Nel Regno Unito somministrano vaccini a più non posso. Istraele é praticamente interamente […]
DI MICHELE PIZZOLATO Conte riuscirà a riportare il M5S ad essere rilevante nella politica italiana se riuscirà su due punti: 1. Imporre al M5S una linea intransigente nel governo Draghi. Scelte come un militare ai vaccini, l’iperliberista Giavazzi come consigliere, un poliziotto ai servizi, non possono passare senza una pubblica […]
DI CLAUDIA SABA Arrestato questa mattina all’alba Claudio Nanni, 53 anni, ex marito di Ilenia Fabbri, la donna uccisa a Faenza il 6 febbraio scorso. In manette anche un suo amico ritenuto l’autore materiale del delitto. Il movente ipotizzato sarebbe da ricondurre al profondo astio dell’uomo nei confronti della ex […]
DI CLAUDIO KHALED SER Unico spettatore il Virus. S’aggira tra le rosse poltrone vuote, “senza culi paganti” e rende questo Festival già triste al primo sguardo. Poi gli applausi di plastica per far finta che tutto va bene, peggiorano il clima. Vedere l’orchestra con le mascherine incollate al viso é […]
DI CLAUDIA SABA Mancava. Ci mancava proprio tanto un generale nell’armata Brancaleone servito dal burocrate Draghi. Tutto fatto, deciso in una sola notte all’ombra delle tenebre. Non è certo questa l’idea di Italia che avremmo voluto. Un’Italia che vira vertiginosamente a destra. Eppure con Conte si era gridato da più […]
DI VIRGINIA MURRU Che non ci si dovesse aspettare un miracolo, era scontato, il Covid si è abbattuto come un ciclone stravolgendo ogni equilibrio, i danni in un anno di emergenza ci sono stati, e non di poco conto. L’Italia non è la sola vittima, ovvio, ma in questo […]
DI EMILIANO RUBBI Secondo il quotidiano francese Le Monde, Francia e Germania, durante il summit europeo della settimana scorsa, avevano appoggiato la proposta di destinare 13 milioni di vaccini acquistati dall’UE ai paesi africani. Ovvero a quei paesi che non possono permetterseli perché, quando li vanno a comprare, si trovano […]
di FRANCESCO TRONCARELLI Ci siamo. Si aprono le danze, dopo un battage asfissiante con siparietti, promo e apparizioni nei TG di tutte le ore e nei talk di tutti i canali di Mamma Rai, il festival “per la prima volta senza pubblico” come da mesi è stato definito, questa sera […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il mio ricordo di Lucio Dalla è legato ad un complain, reclamo. Era l’inverno 2003, il complain era relativo al cattivo funzionamento del riscaldamento nella sua junior suite. Mi recai nella sua stanza e constatato il disguido feci in modo di riparare. Ci fermammo a […]
DI ANTONELLA PAVASILI Le lacrime quando cadono sul vetro diventano enormi. Pozze trasparenti di dolore, di umiliazione, di disperazione. Si allargano lentamente, rotonde, pulite e restano lì a lungo. Dispiace quasi asciugarle, toglierle sembra un altro affronto a quel dolore che contengono. Oggi le ho viste, sul vetro della mia […]
DI ANTONIO DRAGONETTO “Non si dirà: quando il noce si scuoteva nel vento ma: quando l’imbianchino calpestava i lavoratori. Non si dirà: quando il bambino faceva saltare il ciottolo piatto sulla rapida del fiume ma: quando si preparavano le grandi guerre. Non si dirà: quando la donna entrò nella stanza […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io non sopporto l’ipocrisia occidentale sui diritti umani. Quella dell’area liberal Calenda-Bonino-Renzi-Civati è stomachevole. Vuoi giustizia per Giulio Regeni? Benissimo. Sacrosanto. Costa. Costa i nostri interessi economici in Egitto. Costa indagini che coinvolgono i servizi segreti inglesi e l’Università di Cambridge. Va detto e poi, i rapporti […]
IL ROTTAMATORE ERRANTE DI ALBERTO BENZONI Le fate buone che si sono affollate davanti alla sua culla gli hanno garantito tutte le doti necessarie per svolgere questo ruolo: intelligenza pronta, lingua sciolta, capacità di adeguarsi allo spirito del tempo, percezione infallibile delle debolezze del rottamabile di turno, sfacciataggine, irriverenza; assieme […]
DI ELISA BENZONI Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 marzo, in occasione della festa della donna, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla dedica le “Erbe Aromatiche” alle donne con sclerosi multipla. Un modo per sostenere le donne con sclerosi multipla, le più colpite dalla malattia, che necessitano di servizi loro dedicati […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Pd e il M5s si trovano a dover dare un contenuto ai loro contenitori elettorali. Che ci mettiamo nel Pd e nel M5s? DI concreto, dico. Non “lavoro, giovani, scuola”, non onestahhh, per favore. Cose serie, concrete, tangibili. Cose che offrano opportunità autentiche e qualche euro […]
DI VIRGINIA MURRU Al momento è l’economia Usa a preoccupare per un aumento del tasso d’inflazione, il rischio lo hanno già messo in rilievo i mercati finanziari. L’osservatorio è puntato sul mercato obbligazionario degli States, che indica un possibile aumento dei tassi d’interesse nel medio periodo. Qualche sussulto si […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ un criterio spirituale, umano, sanitario. Se vogliamo diminuire radicalmente il numero dei decessi e dei ricoverati in ospedale vanno prima vaccinate le categorie a rischio: gli anziani fragili, i poveri, gli ultimi. La scienza ci ha dato i vaccini in tempi straordinariamente rapidi. Dobbiamo ringraziare la […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Venerdì 26/02/2021 è stata pubblicata sul popolare quotidiano israeliano Yedioth Hahronot una lettera aperta a firma del principe Hassan Bin Talal. Per chi non lo sapesse Bin Talal è il fratello del defunto Re Hussein di Giordania e di conseguenza lo zio dell’attuale […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io davvero non riesco a capirle certe logiche della gestione di questa pandemia. Vedo scorrere in tv le incredibili immagini di quanto è successo questo pomeriggio ai Navigli, a Milano. Bar e locali aperti, migliaia di ragazzi tutti appiccicati l’uno con l’altro, bottiglie di birra e bicchieri […]
DI LEONARDO CECCHI I nuovi dati sulle campagne di vaccinazione regionali sono sconcertanti. Quelli della Lombardia, in particolare. Per capirci. Mentre nella Campania, nel Lazio e nel Veneto il personale scolastico vaccinato è stato rispettivamente di 20.958, 9.220 e 7.639 persone, in Lombardia sono a 136, pari allo 0,02% delle […]
DI MICHELE PIRAS “Autorizzò un’operazione per catturare o uccidere il giornalista Jamal Khashoggi”. Questo (in sintesi) l’esplosivo rapporto dell’intelligence Usa sul principe saudita Mohammed bin Salman, diffuso dall’Amministrazione Biden. Forse solo un esempio del volto reale di ciò che è stato definito, forse per eccesso di entusiasmo e certamente in […]
DI LUCA BAGATIN Manifestazioni in corso a Roma, a Piazza San Silvestro e in tutta Italia, a partire dalle ore 15.00, contro il Governo Draghi, organizzate dal Partito Comunista di Marco Rizzo e da numerose altre sigle politiche e sindacali. Un governo definito, dai manifestanti, “espressione diretta delle banche, della […]
DI LUCA BAGATIN Sei l’unico sopravvissuto a un disastro post-apocalittico. Esci finalmente dal tuo rifugio atomico, dopo molti anni, e trovi un nuovo mondo ad attenderti. Le abitazioni, le strade, le automobili di un tempo, sono ormai deserte e fatiscenti. Il mondo che ti attende è abitato da mutanti, zombie, […]
DI IMMACOLATA LEONE Farmacia. Stranamente senza nessuno. Sono al banco a prendere ciò che mi occorre. Siamo io e le due farmaciste. All’improvviso sento l’altra farmacista dire “signora la mascherina”! Mi giro e la vedo. Una donnina, piccolissima, vecchissima e di una dolcezza infinita. Ce l’ha la mascherina, è in […]
DI FILIPPO ROSSI Ex sindaco, senatore e consigliere comunale in quota Lega. Una carriera politica brillante quella di Sonia Fregolent, 46 anni, avvocato di Sernaglia in provincia di Treviso. Comune dove, da senatrice, ricopre oggi anche la carica di consigliere, dopo esserne stata sindaco. E da cui ha ricevuto un […]
DI LUCA BAGATIN Il Venezuela ha espulso, nei giorni scorsi, l’Ambasciatrice dell’Unione Europea, Isabel Brilhante, dichiarandola “persona non grata”. Il Ministro degli Esteri del Paese latinoamericano, Jorge Arreaza, ha dichiarato alla stampa che “Lo facciamo in quanto le circostanze lo richiedono” e ciò a seguito delle 55 sanzoni dell’UE contro […]
DI ORNELLA MEDDA L’ultima foto di una donna uccisa dal marito è questa. Non quella che si trova in trova in rete, abbracciata al suo assassino. Si chiamava Fortuna Bellisario, del rione Sanità di Napoli e aveva 36 anni. Fortuna è stata ammazzata due anni fa, mentre i figli di […]
DI PAOLO DI MIZIO Niente da fare, è più forte di lui. Se può dire una fesseria, Salvini la dice: non resiste. Ve lo ricordate l’anno scorso a marzo? Avevamo circa mille morti al giorno, quasi tutti nella Lombardia leghista, colonne di camion portavano via i cadaveri, tutto il mondo […]
DI MARIO PIAZZA Perdonatemi l’irriverenza intrinseca nell’assonanza, ma credo sia arrivato il momento di mettere sul tavolo il “terronicidio” e le “quote meridionali”. Quanto siamo bravi “noi del Nord” a magnificare lo splendore della costiera amalfitana, la bontà delle orecchiette e l’ospitalità dei siciliani. Lo facciamo spesso, senza renderci conto […]
DI IMMACOLATA LEONE Draghi nomina Giavazzi come suo consigliere economico, quello che gli ha fatto copiare il discorso. Vabbè ci sta. Sono amici. Giavazzi, gnegno Bocconiano. Quello che ha sostenuto l’abolizione dell’articolo 18 dallo Statuto dei Lavoratori. Quello che ha detto che ” i lavoratori più anziani continuavano ad essere […]
DI ANTONELLA PAVASILI Non mi sono espressa sul governo Draghi. Ho atteso, ho riflettuto, ho ragionato. L’unicità dell’attuale composizione del Governo impone a tanti, forse a tutti, un silenzio imbarazzato. È il governo del tutti contenti e tutti scontenti. È il governo delle parole rimangiate, degli ideali triturati, delle idee […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi screenshot vedete parole e gesti vergognosi. Non si tratta ‘solo’ di discriminazione e razzismo, ma in alcuni casi persino di incitamento all’odio e alla violenza verso altri esseri umani. L’autrice è sempre lei, Stefania Pucciarelli, senatrice della #Lega, da ieri Sottosegretaria alla Difesa del #GovernoDraghi. […]
DI EMILIANO RUBBI Stefania Pucciarelli, la nuova viceministro della difesa leghista, condivideva sui social foto di ruspe che distruggevano campi nomadi e metteva “mi piace” ai commenti di chi scriveva che la prima casa va data solo agli italiani, per “gli altri” ci sono i forni. Lucia Borgonzoni, invece, quella […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso il governo è fatto ed è in azione, la tappezzeria…ehm.. i sottosegretari ci sono, pronti, partenza..via… Ma dove si va? Ah, non lo sappiamo. Noi non sappiamo nulla del programma concreto del governo di Mario Draghi. Ci dobbiamo fidare del fatto che Mario Draghi è uno […]
DI VIRGINIA MURRU Secondo i dati diffusi in data odierna dall’Istituto Nazionale di Statistica, migliora a febbraio il clima di fiducia per imprese e consumatori. Per il manifatturiero l’indice recupera la flessione dovuta all’emergenza sanitaria, che risulta superiore a quello registrato sempre a febbraio nel 2020. Anche nel comparto […]
DI LUCA BAGATIN E’ il 1992 e l’Unione Sovietica è da poco crollata e, nelle repubbliche post-sovietiche, si stanno introducendo riforme liberali, fra cui l’introduzione – per la prima volta – di elezioni multipartitiche. Sei il leader di un nuovo partito politico e, concorrendo alle elezioni, potrai decidere il destino […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quando vedo che ci stiamo raccontando un po’ di palle, il mio spirito critico reagisce. La crisi sanitaria da pandemia per Covid-19 ci sta mostrando un’Unione Europea incapace e confusa. La strategia sulle vaccinazioni è lenta. No, stavolta non è colpa di Domenico Arcuri o del governo […]
DI LUCA BAGATIN La Beat Generation fu la generazione apripista della controcultura, sia statunitense che mondiale moderna. Un movimento di rottura con il passato, fondato non già sul senso di ribellione, in sé e per sé, dalle convenzioni, quanto sulla poesia, sulla dolcezza, sul senso di comunità. Un movimento antimaterialista, […]
DI PAOLO DI MIZIO È morto a San Francisco, all’età di 101 anni, Lawrence Ferlinghetti, poeta, scrittore e saggista, ritenuto il capostipite della Beat Generation e il suo ultimo rappresentante. Negli anni ‘70 fu processato insieme al poeta Allen Ginsberg per aver pubblicato il poema di quest’ultimo, L’urlo, accusato di […]
DI EMILIANO RUBBI In Congo, negli ultimi, anni, sono state massacrate quasi 6 milioni di persone. Più della metà erano bambini. Esattamente lo stesso numero di morti dell’Olocausto, però un Olocausto silenzioso, del quale non importa a nessuno. Centinaia di migliaia di donne e bambine sono state violentate e mutilate. […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata una voce autorevole della letteratura nel Novecento, i suoi versi non sono linee trasversali o sotto traccia, di un animo triste, immalinconito dalle amare vicissitudini del proprio vissuto, ma linee chiare di un talento nato, vissuto e alimentato dalle attitudini di una mente vocata verso […]
DI ALBERTO BENZONIAvevo proposto, poco tempo fa, soprattutto ai compagni del Psi , una moratoria volontaria di un anno sull’uso del termine “riformismo” e “riformista”. Ma mi sono reso conto, dopo “ampie consultazioni”, che stare zitti per un anno, per dei politici che campano solo di parole, sarebbe stata una […]
DI MARINO BARTOLETTI Molti di noi gli debbono delle scuse, anche solo per avergli rubato 12 ore della sua vita. E io lo faccio con dolore e umiltà. Fausto Gresini ci ha dato una grandissima lezione persino nel momento dell’addio. Ci ha insegnato che non bisogna mai abdicare alla saggezza. […]
DI CLAUDIA SABA Ne hanno uccise altre due. Ieri. Debora, 42 anni, a Trento, colpita più volte con un’accetta. Rossella, 51 anni, a Ferrara, trovata con la testa fracassata. Entrambe uccise dai compagni. Avevano denunciato le percosse, i maltrattamenti, le violenze. Ma non è servito a nulla. “L’ho fatto per […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’Inter strapazza il Milan nel Derby e allunga in classifica, ora è a più quattro dai rossoneri che devono guardarsi anche dal ritorno di Juventus, Lazio e Atalanta che inseguono la zona Europa, ma anche qualcosa in più. Notte fonda per il Napoli che perde […]
DI LUCA BAGATIN “Tesla Force”, sviluppato e editato dalla software house finlandese indipendente 10thons Ltd (http://www.10tons.com) è essenzialmente un twin stick shooter (ovvero il movimento e lo sparo del nostro protagonista sono separati, dunque possiamo andare avanti e sparare all’indietro) con infiniti livelli, generati randomicamente e una trama decisamente insolita. […]
DI LUCA BAGATIN Questo 22 febbraio si celebra il primo compleanno senza il festeggiato. Eduard Limonov, scrittore, poeta, leader politico, avrebbe infatti, in questa data, compiuto 78 anni. I compagni del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, hanno voluto ricordarlo con tre incontri, fra letture delle sue opere, musica […]
DI FILIPPO ROSSI Nel 2020 Luca Attanasio aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace «per il suo impegno volto alla salvaguardia della pace tra i popoli» e «per aver contribuito alla realizzazione di importanti progetti umanitari distinguendosi per l’altruismo, la dedizione e lo spirito di servizio a sostegno […]
DI VIRGINIA MURRU Il quadro non è incoraggiante. Secondo gli ultimi dati provenienti da un’analisi dell’Ufficio Studi Confocommercio, che ha per oggetto la ‘Demografia d’impresa delle città italiane’. La desertificazione avanza, e da un anno a questa parte il Covi-19 ha svolto un ruolo di propulsore in una realtà […]
DI MASSIMO RIBAUDO William Gates III è l’uomo che ha realizzato la quarta rivoluzione industriale. Con quella cosa che abbiamo davanti ora. Il sistema operativo sul personal computer. Bill Gates E’ il personal computer di massa. Ma adesso ha altri progetti. Ed è interessante comprendere quali sono. Il tema è […]
DI MASSIMO RIBAUDO 17 anni di solitudine “È più facile cominciare una guerra che finirla. Sto per compiere cent’anni, e ho visto cambiare tutto, persino la posizione degli astri nell’universo, ma non ho ancora visto cambiare nulla in questo paese”. Gabriel Garcia Marquez. Siamo a Macondo, e ce lo vogliamo […]
DI EMILIANO RUBBI Io sono d’accordo che si stigmatizzino gli insulti sessisti di Giovanni Gozzini, professore universitario, che ha chiamato Giorgia Meloni “vacca” e “scrofa”. D’accordissimo. E sono anche d’accordo sul fatto che la destra, compatta, insorga. Sono pure d’accordo con Mattarella che telefona alla Meloni per portarle la sua […]
DI LUCA BAGATIN Il 23 febbraio, in occasione della “Giornata dell’Esercito Sovietico e della Marina Militare”, erano previste, in tutta la Russia, manifestazioni delle forze della sinistra patriottica, in opposizione al governo liberal conservatore di Putin ed alle sue politiche di macelleria sociale in favore delle oligarchie economiche. Le manifestazioni, […]
DI ROBERTO BECCANTINI Se n’è andato, dopo Paolo Rossi, un altro dei nostri, Mauro Bellugi. Aveva 71 anni, e senza le gambe amputate si sentiva come un pianista senza mani. Covid ci cova. Toscano di Buonconvento, Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese, e un bel po’ di Nazionale. Il Mondiale del ‘74 […]
DI LUCA BAGATIN Avete mai sognato di solcare i mari caraibici e fare carriera nelle storiche navi del XVIII secolo, con la benedizione di Sua Maestà? “Her Majesty’s Ship” edito di recente dalla Every Single Soldier (https://www.everysinglesoldier.com) è un videogame di simulazione marittima, strategica e storica che vi permetterà di […]
DI MARINO BARTOLETTI Ottant’anni sono un numero importante. Soprattutto per chi ha dedicato la propria vita per salvare la vita degli altri. Premetto che per me Claudio Costa (il Dottorcosta) – non solo è un amico raro, ma è un uomo – e lo dico senza pudore – che incarna […]
DI EMILIANO RUBBI Ciao Teone, non serviva che andassi da Draghi, se me lo chiedevi te lo spiegavo io. 1) Perché, se pranzi e ceni fuori, le occasioni di prendere il covid stando a contatto con della gente senza la mascherina sono doppie rispetto a quando, invece, puoi solo pranzare. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso che si sono suicidati, glielo si può anche dire ai partiti italiani. L’organigramma governativo di Draghi realizza un perfetto meccanismo di pesi e contrappesi in grado di annullarsi tra loro, per quanto riguarda la politica parlamentare, e di fare e disfare a piacimento, per quanto riguarda […]
DI VIRGINIA MURRU Con gli ultimi dati, relativi a novembre 2020, si fa il punto sulla situazione dei rapporti di lavoro nei primi 11 mesi dell’anno. Secondo queste rilevazioni, le assunzioni nel settore privato sono state pari a 4.755.333. Si tratta dei mesi che registrano nel mercato del lavoro […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quanti elogi e quante “conversioni” ci sono state negli ultimi giorni con l’arrivo di Draghi a Palazzo Chigi, un vero record. Ce ne sono tante ma le più clamorose, quelle che più fanno pensare sono quelle di chi odiava l’Europa ed oggi l’acclama come “faro” […]
DI MARINO BARTOLETTI La vicenda è talmente dolorosa da far pensare che non ci siano né vinti né vincitori, tanto è lo sgomento soprattutto umano che ha seminato. Ma se la parola “onore” ha ancora un senso nel mondo dello sport, stavolta – perlomeno – a qualcuno è stato restituito […]
DI LUCA BAGATIN Pablo Hasel, 33 anni, è un rapper, un artista, un attivista politico di orientamento indipendista catalano e socialista dalla linea dura. E’ un dissidente, arrestato ancora una volta, nel suo Paese, la Spagna, con accuse di “terrorismo”, par aver inneggiato all’indipendenza catalana e aver “ingiuriato la monarchia […]
DI VIRGINIA MURRU Per trovare valori di questo livello nel differenziale di rendimento tra Btp/Bund, ossia trai Buoni del Tesoro poliennali (a 10 anni) e gli omologhi titoli di Stato tedeschi, bisogna andare fino al 2015. Non che lo spread, prima dell’entrata in scena del nuovo premier, avesse raggiunto […]
DI ALBERTO BENZONI Ovvero le parole tossiche della seconda repubblica (ce ne sarebbero anche altre, tra cui, “riformista” che meritano però una trattazione speciale). E tossiche perché travisano la realtà che intendono rappresentare. Cominciamo da “europeismo”. Nel linguaggio quotidiano, il contrario di “nazionalismo”; vale a dire la scelta di fondo, […]
DI REDAZIONE Ricostruire e rilanciare la storica Vallecchi Firenze è l’impresa non da poco in cui, di questi tempi, si è lanciato Manlio Maggioli, imprenditore e già editore di libri rivolti a professionisti e non solo, che ha acquisito il marchio della storica e prestigiosa casa editrice fiorentina, fondata nel […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Lo guardò per una manciata di secondi, poi gli si avvicinò e lo abbraccio forte. Una scena indimenticabile, un momento bellissimo, John Travolta divo pluriacclamato incontrava Claudio Sorrentino, la sua voce italiana, il suo alter ego che aveva permesso al Bel paese di apprezzare le sue interpretazioni […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il Covid-19 non frena la sua corsa e continua a far paura. Il virus ha contagiato Pier Ferdinando Casini, parlamentare per l’UDC. Ricoverato all’ospedale Spallanzani di Roma, ha divulgato lui stesso la notizia ed ha anche tranquillizzato tutti precisando di stare abbastanza bene, nel corso di un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Divertente il ripiego del PD. Davanti alle proteste femminili di poca rappresentanza femminile nel Governo, l’Uomo Zingaretti concede alle Donne il ruolo di “SOTTO”. Saranno SOTTOSegretarie. E’ il massimo che si puo’ regalare. In linea con la Storia, alle Donne é negato il “privilegio” d’essere SOPRA. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Serata di protesta a Barcellona, ma anche a Valencia e Palma di Maiorca, nonostante coprifuoco e restrizioni. È l’effetto dell’arresto del rapper Pablo Hasél, 33 anni, avvenuto martedi mattina all’Università di Lleida, dove si il cantante si era barricato per sfuggire all’arresto. All’alba di martedi, l’irruzione degli […]
DI CRISTIANO TASSINARI Le Gallerie degli Uffizi di Firenze hanno lanciato una serie di video su internet, presentando l’interpretazione culinaria di alcuni chef toscani delle opere d’arte della collezione del famoso museo. Visto il successo del “cooking” on-line, ogni domenica gli chef italiani cucinano in diretta su Facebook ricette ispirate […]
DI LUCA BAGATIN Giordano Bruno fu un frate domenicano di Nola noto per la sua visione gnostica dell’Universo e condannato al rogo dalla Chiesa cattolica ed arso vivo a Campo de’ Fiori in Roma il 17 febbraio 1600, per il solo fatto di aver affermato che: “Cristo non era Dio […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI C’era una volta Carnevale. Tutti volevano essere Zorro. Quando arrivava Carnevale i maschietti chiedevano solo quella maschera, Zorro. Le bambine avevano più scelta e desideri, Pocahontas, Biancaneve, l’Ape Maya la Spagnola, la Damina e via di personaggio delle favole o dei cartoni. I ragazzini no, solo Zorro, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Domani bisogna votare la fiducia, e io, se fossi in Parlamento voterei contro. Quando vogliono la concordia coloro che fino a pochi secondi prima stavano con le spranghe a picchiare come satanassi, io non mi fido. Prendevano i soldi da Trump, quei soldi non arrivano più, e […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha visto Rocco Casalino a Ottoemezzo ieri sera credo debba farsi un esame di coscienza, io per primo, e riflettere su come diversi orientamenti politici, percezioni estetiche e una stampa malevola possano indurci a trattare un essere umano come se fosse uno straccio per i pavimenti. […]
DI CLAUDIA SABA Open: “Nessuna sponsorizzazione, i numeri sono comprensibili ma non così esagerati. Il problema verrà dopo”. Mentana commenta così nel suo quotidiano online Open, i “numeri” totalizzati da Giuseppe Conte in un post su facebook. Il post in questione ha ottenuto oltre un milione di “mi piace” e […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Cambio al vertice della classifica, l’Inter approfitta della sconfitta del Milan con lo Spezia e sorpassa i cugini e domenica c’è il derby della Madonnina che potrebbe ribaltare di nuovo la situazione. Perde anche la Juventus a Napoli che con questa vittoria rimette in corsa gli […]
DI REDAZIONE Una lettera inviata lo scorso 11 febbraio a Roberto Gualtieri, all’epoca ministro dell’Economia, con la quale la Ue promuoveva il governo italiano sull’impostazione generale del Recovery Plan. Una notizia riportata dalla testata Tpi e passata quasi sotto traccia a causa della crisi politica sopraggiunta nel frattempo, e che però […]
DI PAOLO DI MIZIO Un’amica di simpatie leghiste mi ha scritto una lettera, accusando il governo Conte di ogni errore e nefandezza. Questa è la mia risposta. Cara F., nel tuo stupefacente j’accuse ti sei dimenticata di dire che non sono ancora arrivati i ristori alle popolazioni del Belice per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Chi non ha mai letto un parere giuridico, un saggio, o una sentenza redatta dalla Professoressa Marta Cartabia farebbe bene a sospendere qualunque valutazione su di lei. Ma io che ho letto la sua produzione giuridica, e l’ho ammirata, utilizzata, citata e chiosata, qualche domanda al Ministro […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 15 Febbraio 1898 a Napoli, nel quartiere Sanità, nasceva Antonio de Curtis in arte Totò. Totò è stato un grande comico, al pari di Buster Keaton, di Charlot e come questi due grandi anche la sua comicità aveva una morale, una filosofia. Totò divideva gli […]
DI CARLO PATRIGNANI Il boom di consensi al post su Fb (https://www.facebook.com/GiuseppeConte64) di Giuseppe Conte – 1,2 milioni di like, oltre 330mila commenti e più di 140mila condivisioni – è il record assoluto della Politica sui social: e chissà quanti altri se ne saranno accorti e avranno sentito l’inatteso boom. […]
DI LUCA BAGATIN Perm è una cittadina della Russia europea orientale, resa particolarmente poetica e suggestiva dalla foresta Chernyaevsky, destinata in parte a parco pubblico, ovvero il Parco Balatovsky. Da giorni, esattamente dalla fine di gennaio, i deputati della Duma di Perm, hanno deciso di introdurre una sottozona nell’area forestale, […]
DI GIANFRANCO ISETTA In quei giorni si stava con le viole scambiandoci all’incontro i nostri volti e gli alberi inchinavano le braccia allo splendore azzurro dell’estate. Era come spargessero una brezza su noi, per la dolcezza di qualche ora. E adesso sarà bello ritrovarci ci basteranno pochi rami spogli tenendoci […]
DI CRISTIANO TASSINARI I socialisti prendono più voti di tutti, ma è il fronte indipendentista ad uscire vincitore dalle elezioni regionali catalane. Nonostante i tre partiti Esquerra Repubblicana (ERC), Junts per Catalunya – il partito dell’esule Carles Puigdemont – e Cup (Candidatura d’Unitat Popular) si siano presentati separati alle elezioni, […]
Non basta usare soggetti femminili e scrivere sceneggiature che affrontino il mondo delle donne per realizzare un film interessante o almeno gradevole. E non sempre con le opere prime bisogna essere più generosi. Tensione Superficiale il film diretto da Giovanni Aloi e scritto a quattro mani insieme a Heidrun Schleef è […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Napoli batte la Juventus e, a leggere certa stampa e i commenti sui social, pare si sia trattato di “lesa maestà”. Niente affatto, nel calcio si vince anche così, lottando, combattendo contro lo strapotere dell’avversario, senza nessuna logica perché a volte nel calcio questa […]
DI ANTONELLA PAVASILI Per Maria. Che stasera a tavola nasconde un livido raddoppiando il fondotinta. Per Giovanna. Che aspetta con orrore e terrore il rumore della chiave che gira nella toppa. Per Loredana. Che sta seduta sul divano, in una casa che non è sua e che la ospita per […]
DI MASSIMO RIBAUDO In Italia i servizi rappresentano il settore più importante dell’economia, sia per numero di occupati (il 67% del totale) che per valore aggiunto (il 71%). Il settore è, inoltre, di gran lunga il più dinamico: oltre il 51% delle oltre 5.000.000 di imprese operanti oggi in Italia […]
di FRANCESCO TRONCARELLI E’ stato un momento di televisione vera, senza filtri, emozionante. Una squarcio improvviso di umanità nella leggerezza postprandiale di un pomeriggio davanti al piccolo shermo. No le solite sceneggiate stucchevoli e preparate ad arte che odorano di imbroglio e che servono solo per fare audience, nel salotto […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ma davvero, senza ironia, senza sarcasmo, senza eccessi mielosi. Mai, nessun Presidente del Consiglio sarà come Giuseppe Conte. Per tante ragioni. Conte si affacciato alla politica senza essersi mai sporcato con il fango della politica stessa. Non ha assorbito i veleni delle campagne elettorali, non se ne […]
DI MASSIMO RIBAUDO Lo sappiamo tutti che è stata un’operazione dall’alto quella di far cadere il governo di Giuseppe Conte e imporre l’arrivo di Mario Draghi. No, Mattarella non l’ha creata, come ieri ha affermato l’ignobile rignanese: l’ha subita. Ma che operazione è? Proviamo a interpretare il susseguirsi degli eventi. […]
DI CARLO PATRIGNANI Il nuovo governo di Mario Draghi, colui che ha salvato l’euro e l’Europa, ha da usare e gestire i 209 miliardi del Recovery Plan: è questa una grossa opportunità e insieme una speranza per il rilancio del Paese, messo in ginocchio dalla pandemia Covid19. Molto dipenderà dalle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dobbiamo decidere cosa vogliamo. Se vogliamo dei politici che conosciamo perchè gli ascoltiamo tutti i giorni nei talk show, cazzeggiano su twitter con slogan e proclami, e vanno in giro ad assaggiare salami alle fiere di paese, allora scegliamo i Renzi, le Meloni e i Salvini. Oppure […]
DI TOMMASO MERLO Il Guerriero se ne va. La sua è coerenza. Fu lui a leggere la sentenza Dell’Utri in piazza ad Arcore e non poteva certo accettare di allearsi con Silvio Berlusconi. Una gran fetta del 4 marzo che se ne va e vedremo quanti lo seguiranno tra portavoce […]
di FRANCESCO TRONCARELLI Soldi a palate coi dischi. Ma non a chi di dovere. Vittima di una “sparizione” clamorosa di diritti d’autore Bobby Solo, la versione italiana insieme a Little Tony del re del rock Elvis Presley. L’artista infatti ha presentato una denuncia alla Procura di Napoli per il furto […]
DI VIRGINIA MURRU Alla Commissione Europea l’ottimismo nelle previsioni sembra un mezzo efficace per esorcizzare lo spettro Covid, e la recessione in atto in Europa (e non solo) che tutto condiziona nel versante economico. Mentre la crisi stringe in una morsa l’area euro, a Bruxelles si pensa in positivo, e […]
DI CLAUDIA SABA Non voterò. Semplicemente perché non c’è nulla da votare. “Vuoi tu il governo Draghi? Abbiamo ottenuto il “ministero della transizione ecologica …” Mi viene quasi da sorridere al pensiero di perdere il ministero della transizione ecologica. Ma come si può chiedere a noi di dare un parere […]
DI VIRGINIA MURRU Il Covid-19 incalza e la crisi economica in Europa pure, c’è l’esigenza di sciogliere i nodi della burocrazia e saltare il fosso dell’emergenza. Motivati da queste ragioni, gli eurodeputati hanno appena approvato definitivamente a Bruxelles, il ‘core’ del Next Generation Eu, ovvero il Recovery Fund. L’approvazione […]
DI MASSIMO RIBAUDO Jack Patrick Dorsey ha fissato il limite. Donald Trump è stato escluso “A VITA” da Twitter. La decisione sta impegnando giornalisti e commentatori americani come una della delle “notizie bomba” del Millennio, mentre qui pochissimi ci badano. Rendiamoci conto: la politica, il Congresso americano non riuscirà a […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo studio e la ricerca sono importanti quanto lo sono i rapporti con le persone, diceva ai suoi allievi, e, coerentemente con quel che diceva, Federico Caffè l’apprezzato economista keynesiano, si spostava sempre in autobus: voleva vedere in faccia la gente, capire come se la passava: l’economia, […]
DI MARINO BARTOLETTI L’11 febbraio del 1921 – cento anni fa – nacque a Ragusa, in Dalmazia, Ottavio Missoni: italiano, italianissimo! Più di tanti italiani. Era bello “Tai”. Bello, alto e impunito. Una simpatia assassina. Aveva due occhi spietatamente seducenti. Il resto lo faceva la parlantina. Rigorosamente in lingua. Ascoltare […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dopo l’Inter, che si è arresa alla Juventus, anche il Napoli alza bandiera bianca con l’Atalanta e lascia la competizione che aveva vinto l’anno scorso. Per quanto visto in campo è una finale che, tutto sommato, si poteva pronosticare perché nelle due quella tra i […]
DI LEONARDO CECCHI Com’è simpatico Antonio Maria Rinaldi, eurodeputato leghista non euroscettico, ma addirittura fondatore della corrente “no euro” nella Lega. Cioè il duro tra i duri, il no imperativo tra i no. Simpatico perché oggi, oggi che Salvini apre ancora a Draghi, se ne esce con questa divertente […]
DI ALBERTO BENZONI Quello che ha portato alla nascita del governo Draghi non è stato un complotto. Ma un disegno politico. A provarlo il lungo, chiaro e articolato documento con il quale Mattarella ha motivato la decisione di conferire l’incarico. Documento non certo preparato lì per lì ma nel corso […]
DI ANTONELLA PAVASILI “Le uccisioni avvenivano in maniera spaventosamente crudele. I condannati venivano legati l’un l’altro con un lungo fil di ferro stretto ai polsi, e schierati sugli argini delle foibe. Quindi si apriva il fuoco trapassando, a raffiche di mitra, non tutto il gruppo, ma soltanto i primi […]
DI redazione Non è facile muoversi nella giungla del cosiddetto “smart working”. Parola di Giuseppe Mele, da 30 anni esperto di informatica e telecomunicazioni, autore di “Smartati, gli sbandati del lavoro agile, dal telelavoro allo Smart working”, edito da goWare, vero e proprio vademecum per districarsi in un argomento così […]
DI EMILIANO RUBBI Rubbi È corto? Salvini non è improvvisamente diventato “europeista”, chi davvero crede a questa baggianata non capisce assolutamente nulla di politica. A Salvini interessano i soldi del recovery fund. E sta facendo quello che deve fare per metterci le mani sopra. Tanto sa benissimo che, appena ottenuto […]
DI LUCA BAGATIN Il deputato della Duma regionale di Saratov, Nikolay Bondarenko, del Partito Comunista della Federazione Russa, è stato arrestato nei giorni scorsi, per aver partecipato, come osservatore e videoblogger, alle proteste antigovernative non autorizzate del 31 gennaio scorso, nella zona del Volga. Il deputato Bondarenko, 35 anni, è […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Nunzia De Girolamo, ex ministra, adesso approdata alla conduzione televisiva, presenta così il suo primo programma, in onda tra pochi giorni sulla Rai: “Ciao maschio”. Un appuntamento in seconda serata in cui proverà ad “umanizzare i politici”, dice, solo e tutti uomini naturalmente (ne sentivamo il bisogno […]
DI EMILIANO RUBBI Salvini propone a Draghi il “modello lombardo” per fronteggiare il Covid e per le vaccinazioni. La Lombardia, ovvero la zona più colpita al mondo dalla malattia. Quella con il più alto rapporto tra morti e abitanti. Quella che non è riuscita neanche a vaccinare per l’influenza i […]
DI DARIO DIMITRI BUFFA “Se cerco il martirio? No di certo. Io voglio che sul mio caso venga fuori la verità, non solo la vulgata che la circonda”. E poi: “Se mi sarei mai immaginato di entrare nella commissione Giustizia del Partito Radicale? No di certo, ma adesso ho capito […]
DI LUCA BAGATIN 9 febbraio 1849: nasceva l’unica Repubblica che l’Italia abbia mai conosciuto. L’unica Repubblica, avete letto bene. Perché, se per “res publica” intendiamo “cosa pubblica”, ovvero non cosa dei politici, dei partiti, delle banche, dell’economia e delle istituzioni lontane dai cittadini, allora la Repubblica Romana del 1849 è […]
DI PATRIZIA CADAU Giorgia Meloni, nell’ultimo mese, ha dedicato, tra decine e decine di dichiarazioni, un unico post dedicato alla violenza. Ma non sulla violenza degli uomini che hanno ucciso le donne di cui abbiamo letto in cronaca. No. Ha dedicato un post per riferire della violenza delle donne sugli […]
DI MARCO PITZALIS Ecco la prima castroneria di Draghi il Competente, dice: “le scuole devo recuperare il tempo perso”. Quindi devono stare nei banchi anche in estate. Ora, evidentemente essendo il Supremo Competente, privo di zone di incompetenza e Salvatore dell’Euro, non ha bisogno di consultare gli esperti. Sa già […]
DI VIRGINIA MURRU Comincia oggi la sessione plenaria del Parlamento Ue, e proseguirà con i lavori in agenda fino al 12 febbraio. Il dibattito odierno si svolgerà con la Presidente della Banca Centrale Europea, domani è atteso il confronto che verterà sulla recente legge in materia di aborto, appena […]
DI LUCA BAGATIN Si andrà al ballottaggio l’11 aprile, ma Andres Arauz, classe 1985, candidato della coalizione socialista correista Movimento Unione Nazionale per la Speranza (costituita dai partiti “Rivoluzione Cittadina” (socialista) e “Centro Democratico” (centrosinistra), è decisamente in testa, con il 32,19% dei consensi, alle elezioni presidenziali che si sono […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan continua la sua corsa in testa, l’Inter a due lunghezze non molla mentre la Juventus, battuta la Roma, sale al terzo posto. Avanza la Lazio che raggiunge la Roma mentre il Napoli perde con il Genoa di Ballardini che viaggia a ritmo delle grandi, […]
DI FABIO BALDASSARRI Alterno sempre la lettura dei giornali cartacei che, per inveterata abitudine, mi piace maneggiare: uno con la cronaca locale e uno nel mazzo dei giornaloni nazionali. La Repubblica del venerdì, sabato e domenica (con i suoi supplementi) la prendo quasi sempre. Stamani vedo in prima pagina, taglio […]
DI PATRIZIA CADAU Ilenia Fabbri, 46 anni, di Faenza. Piera Napoli, 32 anni, di Palermo. Cos’hanno in comune queste due donne? Sono state uccise a coltellate e ritrovate nella propria casa. Tra ieri e oggi, in nemmeno 24 ore. Di Piera, la cronaca ci dice che lascia tre bambini e […]
DI ANTONELLA PAVASILI In Sicilia, tra gli anni ‘70 e i primi anni ‘80. I ragazzi portavano i jeans a zampa d’elefante e le camicie a fiori. I capelli andavano lunghi e lisci, con la riga in mezzo e una fascetta colorata sulla fronte. E bisognava essere magri, magrissimi, Era […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vi ricordate quei giorni di Aprile dell’anno scorso durante il lockdown? Non lo sapevamo ancora che il 98% dei decessi riguardava persone sopra i 70 anni, spesso deboli, povere e malate, e quindi avevamo paura. In più, mentre rimanevamo in casa, il pianeta, fuori dalle nostre case, […]
DI TURI COMITO Da qualche giorno i social – pure loro pieni di difetti, per carità, come tutte le cose umane – stanno svolgendo un ruolo decisivo nel contrastare la più vergognosa, volgare, repellente ed invasiva campagna propagandistica mai registrata dai tempi del Minculpop in Italia o del Ministero della […]
DI LEONARDO CECCHI Il modo più semplice di far politica è della Meloni. Con un gran sorriso, s’è appena sfilata anche dal sostegno al Governo Draghi. In qualunque modo. E così, comoda comoda all’opposizione, continuerà a raccoglier i voti dell’inevitabile dissenso che porta un qualunque governo in una parte del […]
DI EMILIANO RUBBI Avevo scritto diversi giorni fa che sarebbe successo, ma perché Salvini vuole entrare nel governo Draghi? Ma non era un sovranista che odiava l’UE e l’euro? Non erano gli “eurocrati” come Draghi ad essere l’origine di tutti i mali, assieme ai poveracci che arrivano sui barconi? 1) […]
DI EMILIANO RUBBI Certamente vi sarete accorti tutti della nuova, a tratti grottesca, ondata agiografica che sta investendo il Presidente del Consiglio in pectore. Si passa dalle metafore calcistiche (“Ronaldo” per il leghista Giorgetti, “Baggio” per Renzi) alle approfonditissime interviste al “pasticcere di fiducia” di Draghi, passando per la “scoperta […]
DI MASSIMO RIBAUDO Liguria, Piemonte e Lombardia sono le tre Regioni dove, prese insieme, la mortalità per Covid-19 è più del doppio di quella italiana, e tra le più alte in assoluto al mondo. In queste governa la Lega. La Lega ha una sentenza passata in giudicato per appropriazione indebita […]
DI REDAZIONE A Faenza, nel Ravennate, una donna di 46 anni, Ilenia Fabbri, è morta stamattina, sabato 6 febbraio, all’interno di un complesso residenziale. Il sospetto è che la donna sia stata uccisa con un’arma da taglio. Indagini in corso. Stando a quanto si è appreso, stamattina, attorno alle 6, […]
DI EMILIO MOLA Però, se ci pensate, è curioso. Durante il secondo governo Conte lo spread è crollato da 233 punti (crisi del Papeete) a 109 (crisi del Conte II). Ovvero circa meno 120 punti. E decine di miliardi risparmiati. Il tutto nel pieno della peggiore crisi del dopoguerra. Ma […]
DI TOMMASO MERLO “Impressionante come Forza Italia, Renzi e perfino Pd abbiano tirato giù le braghe così in fretta davanti al funereo bancario. Come se i protagonisti del grande inciucio non vedessero l’ora di una bella rimpatriata. E menomale che il Pd credeva ciecamente a Conte e alla santa alleanza. […]
DI Emiliano Rubbi Se ci pensate bene, la parabola di Di Maio e Salvini è praticamente la fotografia della politica italiana. Il primo, che gridava “MAI COL PARTITO DI BIBBIANO!” e una settimana dopo andava a braccetto col PD. Che minacciava l’impeachment per Mattarella perché aveva respinto Savona, convinto anti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il pragmatismo della Lega di Salvini è cosa nota. Mentre agli elettori 5 stelle e anche a quelli del Pd un partito che cambia idea su tutto dà un po’ la nausea, i leghisti non vanno tanto per il sottile. Il collante della Lega è l’odio per […]
DI CRISTIANO TASSINARI Le disposizioni dell’attuale amministrazione-Macron, ora approvate dal Consiglio costituzionale, puntano a tutelare – si legge in una nota – “gli interessi della difesa e della sicurezza nazionale, in particolare, proteggendo le reti radioelettriche mobili dai rischi di spionaggio, pirataggio e sabotaggio che potrebbero derivare dalle reti 5G”. […]
DI CRISTIANO TASSINARI La Danimarca costruirà la prima “isola dell’energia” nel Mare del Nord, per raccogliere e distribuire l’elettricità prodotta dagli impianti eolici. Secondo il progetto, all’inizio l’isola – grande come 180 campi da calcio (120.000 metri quadrati) – avrà una capacità di 3 gigawatt, già sufficiente per coprire il […]
DI EMILIANO RUBBI La procura di Velletri ha cambiato il capo d’accusa nei confronti di Marco e Gabriele Bianchi, Marco Pincarelli e Francesco Belleggia, i quattro ragazzi che uccisero Willy Monteiro Duarte, a Colleferro. Finora erano accusati di “omicidio preterintenzionale”, oggi l’accusa cambia e diventa quella di “omicidio volontario”. Per […]
DI VIRGINIA MURRU In un comunicato del 22 dicembre scorso, FIOM (Federazione Impiegati e Operai Metallurgici), esprimeva molta fiducia sul buon esito della vertenza con Federmeccanica, appena iniziata. Si leggeva al riguardo: “Per la prima volta, dall’inizio della trattativa, Federmeccanica ha manifestato la volontà di aprire un confronto per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Voglio essere chiaro e diretto. Non esistono governi tecnici. Ogni governo è politico e lo è per quello che realizza e vuole realizzare. Il mio giudizio su come siamo arrivati a questo punto è negativo. Molto negativo. Noi sostenevamo con convinzione, insieme a #PD e #M5S, il […]
DI REDAZIONE Fossi un giornalista farei poche semplici domande a Renzi e Boschi, impegnati quotidianamente nella più grande opera di mistificazione della realtà a mezzo stampa e TV unificate. Partendo dal beneficio del dubbio, ipotizzando che dicano il vero e che fossero interessati unicamente a ottenere il MES, cancellare la […]
DI CRISTINA PEROZZI Tribunale per i minorenni di Napoli. Un magistrato onorario dubita che un signore di colore sia laureato e possa ” persino” essere un avvocato. Non so come potremo superare questo orribile periodo subculturale nel nostro Paese, ma intanto esprimo solidarietà al collega Hilary Sedu. E ogni […]
DI PAOLO DI MIZIO “Il Governo italiano ha revocato l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti: una decisione che pone fine – una volta per tutte – alla possibilità che migliaia di ordigni fabbricati in Italia possano colpire strutture civili, causare vittime tra la popolazione o […]
DI EMILIANO RUBBI Io non ho nulla di personale contro Mario Draghi, anzi, il fatto che sia un acceso tifoso romanista me lo fa pure stare piuttosto simpatico. Poi boh, ovviamente non lo conosco. Non ho tutte queste frequentazioni nel circuito dell’alta finanza mondiale, in linea di massima. Una volta, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Leggo in giro che Mario Draghi sarebbe un grande uomo politico perchè ha salvato l’Europa e l’Euro con la sua conduzione della BCE. E sia. Cos’ha fatto Mario Draghi con la BCE? Ne ha stravolto le regole, non ha svolto la due diligence che avrebbe dovuto compiere […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gare di andata di Coppa Italia, nella prima semifinale la Juventus si aggiudica la gara di andata a San Siro per 2 a 1 in rimonta, con doppietta di Ronaldo che risponde al gol in apertura di Lautaro Martinez. L’Inter è mancata sul piano del […]
DI ALBERTO BENZONI Se avesse voluto far passare il referendum, il Nostro avrebbe dovuto: spacchettare i quesiti; parlare non di costi della politica ma di funzionalità delle istituzioni parlamentari (bastava, per inciso, a questo riguardo, introdurre il meccanismo della sfiducia costruttiva e togliere al senato, come avviene in tutti i […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Siamo tornati indietro giusto di 10 anni quando nel 2011, rimosso finalmente Berlusconi, arrivò Monti, che i più considerarono, erroneamente, al di sopra delle parti e per il quale si chiese il voto di fiducia sotto forma di “voto di responsabilità”, vuoi per le condizioni […]
DI MASSIMO WERTMULLER Dunque il Presidente , che Dio ce lo preservi, esce e dice che non essendosi trovata la quadra della situazione, di fronte ad un momento drammatico come quello che stiamo vivendo e di fronte agli impegni, alle sfide, e alle scadenze che abbiamo davanti, considerato il […]
DI FABIO MACCHERONI Un giorno mi piacerebbe capire la differenza tra governo ‘tecnico’ e governo ‘politico’. Esempio, un governo con Draghi, sarebbe ‘tecnico’, quindi Draghi, eventuale primo ministro, non sarebbe un politico. Mentre Conte (per esempio), sarebbe un politico. E qualche dubbio potrei averlo: un avvocato diventa politico, un […]
DI MASSIMO RIBAUDO Due sono le opzioni. O crediamo davvero che il mondo dei banchieri, degli industriali della Val Seriana, dei tagli alla Sanità, della “buona scuola”, delle privatizzazioni selvagge – di tutti coloro, insomma, che hanno portato al bilancio di centomila morti in un anno per una crisi […]
DI VIRGINIA MURRU E dunque si cambia registro, in termini di nomine al Governo, in primis quella che riguarda Mario Draghi. E’ l’ultima ratio di una travagliatissima crisi politica – dopo vari mandati esplorativi – scatenata e monopolizzata dagli umori e il volere di un partito, Italia Viva (fondato […]
DI MASSIMO RIBAUDO Caronte (in greco antico: Χάρων, Chárōn, “ferocia illuminata”). Secondo me i tempi di questi crisi e del passaggio a un governo tecnico sono profondamente sbagliati. Quando il Governo non fece nulla agli Stati Generali, allora sì, che sarebbe stato necessario un cambio di passo, e politico, non […]
DI IVANA FABRIS Non vorrei dire che lo avevo detto ma…appunto, lo avevo detto che in panchina si stava scaldando Draghi. E tranquilli, lo sosterranno da destra a sinistra, fatta salva la solita finta opposizione, ah se lo sosterranno. La incasserà la fiducia, hai voglia, e alla massa diranno che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi quasi 500 morti per Covid e come sempre non se ne parla e sono già nel dimenticatoio. Vorrei invitare negazionisti, riduzionisti, falsi libertari e veri fascisti contenti di 500 morti al giorno per Covid a considerare una cosa. Voi volete la libertà di assembramento che con […]
DI TOMMASO MERLO Un tentativo di ricucire dopo questa crisi delirante andava fatto per senso di responsabilità. Ora però Movimento e Pd non devono cedere al bluff di Arabia Viva. Perché di questo si tratta. Il vero obiettivo di Renzi e dei suoi sudditi è una rivincita politica e personale. […]
DI CRISTINA PEROZZI Immaginate di non poter decidere di fare una passeggiata con la vostra nuova fidanzata, magari pensando ad una vita futura insieme, migliore di quella che avete dovuto subire fino a ieri con la vostra ex. Immaginate di non poter parlare quando fate pranzo, di non potervi lamentare […]
DI ANTONELLA PAVASILI È inevitabile. Ogni anno, quando vedo la prima mimosa in fiore, mi torna in mente mio padre. Mio padre andava matto per la mimosa e ogni volta che poteva ne coglieva mazzi o la comprava. La portava a casa e sorrideva. “Questa è per voi, l’inverno sta […]
DI MARINO BARTOLETTI La vittoria di un amico fa sempre piacere. Soprattutto se si è cercato, in piccolissima parte, di dargli una mano (in questo caso con un’intervista franca e sincera che ha utilizzato per la sua “campagna”): Stefano Mei, grandissimo atleta (campione europeo dei 10.000 metri nella finale più […]
DI GIANLUCA CICINELLI Le prime cose che mi colpiscono sono le luci e lo sfarzo di un negozio a sei vetrine, zona baldo degli ubaldi. Vetri colorati da rifrangenti parallelepipedi, non mi ricordo se si scrive così, che fanno effetti speciali. Bellissimo negozio, impossibile resistere alla tentazione di entrarci. Mi […]
DI GIANFRANCO ISETTA C’è un mondo d’elfi e di gnomi che attende alle frontiere dei pascoli lievi sulle pendici e nei boschi appennini che mai sguardi d’intesa non disdegnano. Li puoi incontrare frugando fra l’erba o le radici seguendo le tracce di quelle lucciole amiche che sempre ai loro sguardi […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo sbocco più realistico alla crisi di governo sulla quale sta lavorando il Presidente della Camera, Roberto Fico, è senz’altro un Conte-ter: e spero con il Ministero dell’Economia ancora nelle mani del ministro Roberto Gualtieri per le sue indubbie qualità e la buona reputazione di cui gode […]
DI VIRGINIA MURRU Diffuso in data odierna il nuovo comunicato stampa dell’Istat sulla situazione degli occupati e disoccupati, con periodo di riferimento dicembre 2020. L’Istituto precisa che si tratta di dati provvisori, e che nei mesi successivi ne saranno pubblicati altri più completi, in concomitanza con quelli riguardanti gennaio […]
DI FILIPPO ROSSI “Voglio andare al Grande fratello per far vedere davvero come vive un disabile. Lì si vede la vita quotidiana delle persone, 24 ore su 24, potrei mostrare cosa significa per uno che non cammina più, cosa vuol dire alzarsi, vestirsi, fare le cose minime”. Manuel Bortuzzo lancia […]
DI ANTONIO AGOSTA Il volo era la sua passione, facendone una carriera professionale. “In me, tutto tende all’aria. Finché i miei piedi toccano terra fremo dal desiderio di librarmi. E’ come una febbre. Perché volare è uno sguardo alternativo sulla realtà che schiude la fantasia”. Dalle aquile delle Alpi ai […]
DI ANTONELLA PAVASILI Davvero, mollerei. Andrei in tv, conferenza stampa, annuncio a reti unificate. Mi piazzerei lì e direi più o meno così: “Sapete che c’è? Andatevene un po’ a quel paese! Non meritate niente, non meritate ristori, non meritate cure, ne vaccini e niente di niente! Perché un popolo […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Forse è davvero il caso che ci fermiamo un momento e decidiamo di smettere di nutrire questo mostro bulimico che abbiamo dentro. Basta con questa spettacolarizzazione di voler a tutti i costi spiegarci nei dettagli come muore una giovane donna per mano di un maltrattante. Possibile che […]
Di EMILIANO RUBBI Oggi Matteo d’Arabia ci fa sapere, in una lunga intervista al Corriere, che l’Arabia Saudita è uno dei nostri alleati più importanti, nonché “un baluardo contro l’estremismo”. Ora, forse il buon Renzi non lo sa perché non gliel’hanno detto, ma i sauditi sono wahabiti. Avete presente l’Isis? […]
DI PATRIZIA CADAU Adesso facciamo un test. Nelle foto ci sono tre donne. Una psicologa. Un’avvocata. Una caporalmaggiore dell’esercito italiano e campionessa di tiro a segno. Cos’hanno in comune queste tre donne? Sono morte ammazzate da un compagno violento dopo un lungo periodo di maltrattamenti. Eh lo so. Non pare […]
DI PATRIZIA CADAU La mia analisi, inutile, sui tempi che corrono. Potete anche andare oltre. Tranquilli. Perché nel dibattito pubblico, politico, sociale non compaiono mai le donne? Perché le poche che hanno un’energia residua che non sia già stata masticata, devono continuamente presidiare territori in cui ogni diritto è in […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Partecipare come relatrice ad un convegno Lions su Revenge Porn e avere tra gli ospiti Maria Teresa Giglio, la madre di Tiziana Cantone, e’ un’esperienza che tutti dovrebbero fare. La storia di Tiziana la conoscono tutti, una bellezza mediterranea straordinariamente sensuale, un giorno pone fine ( dicono […]
DI PIERLUIGI PENNATI La storia si ripete, ma questa volta lo fa più rapidamente del previsto, già, perché Fico non è nuovo all’incarico da mediatore per verificare se ci possa essere una maggioranza di governo con il M5S, ricordate? Nel 2018 ebbe già l’incarico e possiamo dire che non andò […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ dall’anno scorso che in questa pandemia mi affiorano modelli di pensiero contrari e distinti. Può anche essere schizofrenia, per carità, ma credo che ciò sia dovuto alla condizione estrema, in termini di scelte, che ci pone davanti la presenza della malattia. Sono arrivate le cure per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dopo che negli Stati Uniti è stata sfiorata l’insurrezione che sarebbe potuta sfociare in una guerra civile, si moltiplicano i dibattiti sull’utilizzo della violenza politica. E’ giusta? E’ sbagliata? Io penso che non siano queste le domande da farsi. Impostiamo diversamente il discorso. Violenza aggressiva. Tende a […]
DI RAFFAELE VESCERA Va e viene dall’Arabia saudita e dagli Emirati arabi, dove gli versano lauti importi per qualche minuto di conferenza a sparar bischerate, gli pagano jet privati per farlo rientrare in Italia all’occorrenza, è pur sempre un ex premier del Paese dei balocchi. Anzi delle armi da guerra, […]
Di Redazione Il Presidente della Repubblica, dopo aver aver ascoltato tutte le forze politiche, ritiene che ci sia la concreta possibilità che nasca un nuovo Governo supportato dalle forze politiche che sostenevano il precedente. Ha dunque affidato un incarico esplorativo al Presidente della Camera, onorevole Roberto Fico. Come sapevamo e […]
DI LUCA BAGATIN I contagi, in Italia, sarebbero sottostimati del 50%. A rilevarlo, un dossier dell’intelligence, secondo quanto riportato il 29 gennaio dalle agenzie di stampa italiana (https://www.agi.it/cronaca/news/2021-01-29/covid-intelligence-contagi-sottostimati-11197182/). Nonostante questo dato, da tenere bene in considerazione, i politici italiani, nazionali e locali, rimangono rilassati e pensano che l’Italia “a fasce”, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso guardiamola in modo diverso. Immaginiamo di essere un ragazzo gay, o una ragazza lesbica saudita. Immaginiamo di essere uno a cui piace il gin and tonic, a Riyadh. Il principe saudita invita con tutti gli onori un cristiano (se vabbè, sua sorella) che ha promosso le […]
DI PATRIZIA CADAU Torino. Ludovico e la sua mamma Teodora, sono morti ammazzati questa notte, mentre erano al sicuro nella loro casa. Ma nessuna casa, forse, è davvero sicura per una donna e per i suoi figli: Ludovico e Teodora sono stati uccisi proprio dall’uomo di famiglia, quello che avrebbe […]
di FRANCESCO TRONCARELLI «Signori e signore, benvenuti al Casinò di Sanremo per un’eccezionale serata organizzata dalla RAI, una serata della canzone con l’orchestra di Cinico Angelini. Premieremo, tra duecentoquaranta composizioni inviate da altrettanti autori italiani, la più bella canzone dell’anno». Sono le 22 di lunedì 29 gennaio 1951, e la […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato il responsabile del Consiglio di Vigilanza della Banca Centrale Europea a lanciare l’allarme, mettendo così in guardia gli Istituti di credito dell’Eurozona dal rischio di un aumento incontrollato degli NPL (Non-performing Loans), ossia i crediti deteriorati. Torna dunque a rimbalzare l’eco di un tormentone […]
Si Massimo Ribaudo Quando non sei furbo, ma ti credi tale, pensi che il Presidente del Consiglio non si dimetterà e te ne vai in Arabia Saudita perchè ti hanno pagato per fare il testimonial occidentale della grandezza del regime di un principe notevolmente sanguinario. Quando non sei furbo parli […]
DI MARIO PIAZZA E’ stata pubblicata ieri la relazione sulla Giustizia del ministro Bonafede relativa al 2020, il documento che se presentato alle Camere avrebbe consentito alle opposizioni con la complicità di Italia Viva di mandare in crisi il governo Conte. E’ stato l’annuncio di Renzi “Voteremo contro!” a costringere […]
Di Fabio Maccheroni Forse salta Sanremo. Finalmente una bella notizia, aggiungerei. Purtroppo la storia è travolta da una montagna di ‘se’ e con un esclamativo semicollettivo che la fa sembrare meno bella di una vera bella notizia. Mi spiego: Amadeus, il conduttore (direi coconduttore dell’ultimo Festival con il conduttore, Fiorello) […]
Di Stefania De Michele L’11 novembre 2019, gli Spurs hanno ritirato la maglia n. 9 di Tony Parker. È appesa ad imperitura memoria all’AT&T Center di San Antonio, Texas: un onore riservato ai giocatori che hanno reso grande la squadra. Parker è uno di quelli: dei 5 titoli Nba della […]
Di MICHELE PIRAS Dopo la sceneggiata di oggi non si capisce davvero più per quale ragione si dovrebbe ancora dar credito a Matteo Renzi. Dopo giorni di una crisi assurda, aperta mentre il Paese reale affoga in una crisi sociale pesantissima, mentre ancora il virus è una terribile minaccia per […]
Il primo gennaio 2021 è entrato in vigore il primo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese. Il processo era iniziato nel 1986, con l’adozione dei Principi generali del Diritto civile. Il Codice si compone di 1240 articoli e sette libri: disposizioni generali, proprietà, contratti, diritti di personalità, famiglia e matrimonio, […]
DI UMBERTO SINISCALCHI “Nominato ufficiale, Giovanni Drogo fu assegnato alla fortezza Bastiani”. Ottobre 1971. Un ragazzino di prima media, 10 anni, doveva scegliere un libro e farne una relazione. Gli capitò per caso, cercando nella biblioteca di famiglia, “Il deserto dei Tartari”, del 1940, secondo romanzo di Dino Buzzati, giornalista […]
DI GIANCARLO SELMI A parte i componenti del MoVimento 5 Stelle (neanche tutti), il resto dei politici italiani odia Conte. A questi si somma un buon 95% dell’informazione e quasi la totalitá degli osservatori e degli opinionisti. Una curiosa concentrazione di negativitá (eufemismo) che non ha precedenti nella storia italiana. […]
DI SALVATORE ORAZIO A che serve la freddura? Fa sparire la paura. Non guardando a come butta, all’economia distrutta, alla nostra società e alla troppa povertà. A chi vive disperato a chi muore abbandonato. A chi da’ troppi consigli per salvare i nostri figli. Ai governi inadeguati, ai discorsi dei […]
DI REDAZIONE Si terrà venerdì 29 gennaio a partire dalle ore 9.00 on-line la II^ edizione della manifestazione DONNE AL TIMONE con il patrocinio della Provincia di Isernia e lo Sportello Europe Direct (Direzione Generale della Comunicazione della Commissione Europea), che vedrà premiare eccellenze femminili molisane e di fuori regione […]
DI GORDIANO LUPI Mi hanno portato in questo posto lontano dal mio solito mondo in una notte d’inverno. Il treno sferragliava sui binari per una direzione ignota e io giocavo con le biglie insieme a un amico, nascosto in un angolo del vagone merci. Intorno a me tante persone, unite […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORASSOL «C’è stato un tempo in cui nelle scuole dell’allora Regno d’Italia durante la dittatura fascista l’ispettore della Razza si presentava nelle aule delle nostre scuole a parlare di sangue infetto, a parlare di razza superiore, a parlare di un’immagine di mondo perfetto dal quale alcuni, […]
DI VIRGINIA MURRU Gli inglesi sono arrivati prima di noi, pubblicando i riscontri storici su temi scientifici riguardanti il distanziamento sociale in tempi di pandemia. E’ stata la BBC a divulgare la notizia, ma in verità la scoperta del manuale diffuso oltre 4 secoli fa, è merito di un […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Governo Conte si è dimesso e, come ultimissimo atto, ha “restituito” al CONI quella sacrosanta autonomia che d’altra parte la stessa politica – in virtù di non si sa quali velleitarie “competenze” – aveva messo in discussione creando solo equivoci, pasticci e incidenti diplomatici internazionali. Tutto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Credo che tutti ricorderanno che non c’è mai stato un ministro tesserato del Partito Comunista Italiano, al Governo. E questa è una cosa che va spiegata, ai giovani. Con chiarezza e semplicità. I comunisti non potevano far parte dell’Esecutivo. “Voi, no”. Erano ritenuti alleati o affini all’ideologia […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gli hanno detto di tutto, lo hanno addirittura chiamato “dittatore della sanità” e non solo della sanità. Sono arrivati a dargli dell’incompetente, del buono a nulla, davanti a tutti in Senato per bocca di colui che ha messo in scena, per terza persona, la “tragedia” […]
DI ANTONELLA PAVASILI Se lo sono mangiato Conte. Loro, quelli che su Facebook, su Twitter, in Tv fingono di stracciarsi le vesti. Addolorati, contriti, stupefatti. Quelli che la crisi non la capiscono. Quelli che tanto il colpevole lo hanno trovato e lo gettano in pasto alle belve del mondo virtuale. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi il liberasta David Carretta (i liberasti sono liberali col TUO portafoglio) era tutto contento su twitter perchè in Estonia hanno nominato il nuovo primo ministro: Kaja Kallas. Ed è donna. Simpatica, brava e stimata. Liberale, femminista, progressista ed europeista. Cosa volere di più? Andarsi a leggere […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ su tutti i giornali, sui social, argomento di discussione dappertutto: “la destra vuole Berlusconi al Quirinale”, che poi è solo la prima parte del “programma”, ci sarebbe il presidenzialismo, che è conseguenziale alla prima parte perché per l’ex cavaliere il presidenzialismo è stato sempre […]
DI ANTONIO AGOSTA È disponibile on demand, su piattaforma CG Digital I love… Marco Ferreri, ideato, diretto e realizzato da Pierfrancesco Campanella. Una indagine postuma, tra reale e surreale, sui mutamenti sociali degli ultimi anni, attraverso l’occhio di un artista fuori dal coro. Ci si potrebbe chiedere se la cultura […]
DI RAFFAELE VESCERA Tutto precipita in pochi giorni, stamattina Conte sale al Colle per rassegnare le dimissioni, stante per il governo l’insufficienza dei numeri al Senato. Che accadrà dopo il ricatto di Renzi? Tre le ipotesi, un nuovo governo Conte, ove trovasse i numeri necessari, un improbabile “governo nazionale”, che […]
DI MARIO PIAZZA C’è qualcosa di sinistramente emblematico nella caduta del governo Conte bis. Un governo che nasce per un incidente fatto di mojito e cubiste sulla spiaggia di uno stabilimento balneare consacrato a Mussolini e vede come levatrici due teatranti in disarmo come Grillo e Renzi. Contro ogni previsione […]
DI FILIPPO ROSSI Le solite fake news per tirare fango. E per tentare di nascondere la totale incapacità sua degli uomini della Lega di governare. Due giorni fa il solito sciacallo Matteo Salvini twitta dell’arresto per ’Ndrangheta di Natale Errigo: in preda al delirio complottista accusa i media di “silenzio […]
Di LIDANO GRASSUCCI Si esce poco la sera, compreso quando è festa E c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra E si sta senza parlare per intere settimane E a quelli che hanno niente da dire Del tempo ne rimane Una canzone, una profezia. Le sere […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Si basa su questo il disegno che ha animato chi è responsabile della caduta del governo Conte. E non è necessario spiegarne i dettagli perché basta fare un flash back degli ultimi 30 anni per capire chi ha diretto questo “teatrino” e perché. E’ il luogo […]
DI LUCA BAGATIN Camille Mordelynch è una giovane laureata in filosofia alla Sorbona e docente di cultura religiosa a Parigi. Ha pubblicato, recentemente, per le Editions des Livres Noirs, legate alla rivista socialista rivoluzionaria francese “Rébellion” (http://rebellion-sre.fr), un libretto dal titolo “La Christ contre l’Avoir” (“Il Cristo contro l’Avere”) (http://rebellion-sre.fr/boutique/le-christ-contre-lavoir), […]
“Build and Discover: America” è un videogioco sviluppato da Angry Bull Studio (https://www.angrybulls.pl), che sarà editato ufficialmente per pc nel 2022. Ad un primo sguardo, sembra una miscela di generi di videogame di strategia in tempo reale, fra la simulazione della costruzione della città e aspetti economici, basati sulla storia […]
DI COSTANZA OGNIBENI ED ELISA BENZONI Costanza, 39 anni, ha sempre scritto e lavorato nella comunicazione e nella pubblicità. Elisa 49 anni, due figli, ha sempre scritto e lavorato nella comunicazione e negli uffici stampa. Partiamo da qui. E dal difficile momento che stiamo vivendo, che ha chiamato le donne, […]
Di REDAZIONE Questa bambina di nove anni, ripeto NOVE ANNI, è molto famosa nel mondo dei neomelodici ed è seguitissima da bambine della sua età tanto da presenziare a feste private ed eventi pubblici. Si chiama Benny G e basta visitare i suoi canali social (gestiti dalla madre che se […]
DI VIRGINIA MURRU E’ la semplice conclusione sullo stato dei fatti: il Covid-19 nel 2020 ha gravato sui conti pubblici con la forza di una slavina che tutto travolge davanti a sé. Lo mette in rilievo l’Ufficio Studi dell’Osservatorio CPI (Conti Pubblici Italiani, che fa parte dell’Università Cattolica Sacro […]
DI CLAUDIA SABA Roberta, 17 anni. Un’altra vittima “dell’amore e della gelosia”. Il suo corpo è stato ritrovato bruciato in un burrone nella zona di Monte San Calogero a Caccamo (Palermo). I genitori di Roberta Siragusa, avevano denunciato ieri sera la scomparsa della ragazza. Questa mattina la tragica scoperta. Il […]
DI REDAZIONE “Prendiamo atto delle dichiarazioni di Emanuele Filiberto di Savoia. Il rapporto con Casa Savoia, nella storia e nella memoria è noto e drammatico. Ciò che è successo con le leggi razziali, al culmine di una lunga collaborazione con una dittatura, è un’offesa agli italiani, ebrei e non ebrei, […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Vado sul profilo del femminicida che ha ucciso la piccola diciassettenne in Sicilia. Molta la rabbia degli utenti FB, e’ comprensibile. Un commento mi colpisce pero’ più di altri. Una persona scrive : “Il mondo sta’ impazzendo oppure viviamo in mezzo a criminali che. Sembrano normali”. Mi […]
Di LIDANO GRASSUCCI Anche se andassi Per le valli più buie Di nulla avrei paura Perché tu sei al mio fianco Se tu sei al mio fianco Il tuo bastone Il tuo bastone mi dà sicurezza Gam, Gam… la cantavano i bimbi ebrei mentre andavano a morire nei campi. Anche […]
DI PIERLUIGI PENNATI Davvero non capisco, le partite di calcio, lo sport senza pubblico, i talk show a gogò in TV e quanto fa spettacolo di massa va bene, ma il festival di Sanremo no, tutti scandalizzati al grido di “fermate Sanremo!” Non seguo l’evento e sinceramente me ne frego […]
DI EMILIANO RUBBI “Penso che Anna Frank sia stata UN’ANTICIPATRICE DELLA PRESENZA FEMMINILE in così giovane età. Viene naturale pensare A GRETA THUNBERG perché sono due storie di coraggio enorme, in cui si parte dalla cosa più semplice che c’è e si arriva a UN RISULTATO SIMILE” (Beppe Sala) In […]
DI CLAUDIA SABA Ha violentato, picchiato e ucciso una bimba di 18 mesi, figlia della sua compagna. È accaduto a Mariano Comense in provincia di Como. L’uomo si è dichiarato estraneo ai fatti ma le prime indagini lo smentiscono. La consulenza medico legale ha infatti evidenziato la presenza di numerose […]
DI CLAUDIO KHALED SER Meglio tardi che mai? Non c’é molta differenza, spesse volte il ritardo é una colpa che s’aggiunge all’altra. Dopo oltre settant’anni il rampollo di casa Savoia, tra un sottaceto e un tango, sente il bisogno di scusarsi con la Comunità Ebraica sull’avallo delle famigerate Leggi Razziali, […]
DI LUCA BAGATIN Baba Yaga è una creatura leggendaria della mitologia slava e dei culti pagani dell’Europa dell’Est. Si dice sia una vecchietta mostruosa, enigmatica, dotata di poteri magici e che spesso agisca in aiuto del protagonista del mito, sia esso un viaggiatore o un cavaliere. Talvolta, però, come nella […]
DI EMILIANO RUBBI Da bambino ho fatto un numero enorme di cose che mi avrebbero tranquillamente potuto ammazzare. Se non sono morto, è perché ho avuto fortuna. E non è una questione di “genitori più o meno presenti” (i miei lo sono sempre stati) quanto del fatto che, da bambini, […]
DI REDAZIONE Cara Michelle … Ciao, mi chiamo Elena. Sono una donna di 40 anni, sarda. Inizio scrivendoti che ti ho sempre stimata, apprezzata, ho riso seguendoti anni fa su Striscia la Notizia, e oggi mi trovo a dirti che son felice di aver smesso di seguire quel programma… soprattutto […]
Di FRANCESCO TRONCARELLI Ci sono spettacoli che riconciliano con la televisione e fanno bene allo spirito. Senza bisogno di scenografie maestose o lcation suggestive. Contano i protagonisti. “La musica che gira intorno” andata in onda su Rai 1 in prima serata è uno di questi. A condurlo Fiorella Mannoia, di […]
STEFANIA DE MICHELE Jill Biden è la nuova First Lady degli Stati Uniti, si trasferisce con il marito – il presidente Joe Biden – alla Casa Bianca. Melania Trump ha dovuto fare il check out. La National Portrait Gallery di Washington presenta una mostra online “Every Eye is Upon Me: […]
DI ROBERTO BECCANTINI Cominciamo bene. Ci ha lasciato Gianfranco Lombardi, che fu cestista grande e per me sommo, «Dado» forever, livornese gran tiratore e gran smoccolatore, tanta Bologna, tantissima Virtus e una coda pure in Fortidudo, Nazionale e olimpico a Roma ‘60, perso di vista ma mai uscito dal cuore. […]
DI LUCA BAGATIN Doping-Pong è un collettivo artistico nato a San Pietroburgo nel 1997, grazie a Dima Mishenin, Postoronnim V e Anna Maugli (https://www.instagram.com/dopingram). Sono famosissimi in Russia, in particolare per le loro opere d’arte digitali, per i progetti fotografici, giornalistici e creativi. Il loro modo di fare arte è […]
DI ALBERTO BENZONI ASQuello che sto per raccontarvi è un dibattito immaginario nel corso della discussione sulla fiducia al Senato. Un dibattito in cui un immaginario oratore della destra pura e dura (ma potrebbe essere anche un renziano) attribuisce a Conte il programma di Biden, inorridendo. Salvo a sentirsi richiamato […]
DI VIRGINIA MURRU L’Istituto di Previdenza rende noto che nel 2020, in un periodo di 10 mesi, ha disposto misure anti-Covid su autorizzazione del Governo, per un valore di 33,5 miliardi di euro, in supporto delle attività produttive e delle famiglie. Le misure di sostegno hanno interessato 15 milioni […]
DI FILIPPO ROSSI È morta in un modo orribile, soffocata a soli 10 anni per una stupida sfida su TiKTok. Il sospetto è che la piccola abbia aderito alla Blackout challenge, una sciocca competizione che chiede una prova di resistenza attraverso il noto social: vince chi trattiene di più il […]
DI MANUELA SERRA Lorenzo Cesa, accusato per associazione a delinquere aggravata dalle modalità mafiose nell’inchiesta della DDA DI Catanzaro. Poter approfittare della carica di Parlamentare europeo per avere entrature in enti pubblici, per appalti, oltre che per gli investimenti in Albania e comunque nell’est Europa con una percentuale del 5% […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Risultati Coppa Italia 2020/2021 Ottavi di finale – gara unica Milan – Torino 5 – 4 dopo calci di rigore Fiorentina – Inter 1 – 2 dopo tempi supplementari Napoli – Empoli 3 – 2 Juventus – Genoa 3 -2 dopo tempi supplementari […]
Di LIDANO GRASSUCCI Oggi, di un secolo fa, i puri se ne andarono. Loro, i puri, da allora cercarono le ragioni. Noi, quelli che siamo rimasti, litigammo e ci dividemmo i torti che rimanevano. Ci dividemmo e pagarono i lavoratori, ci dividemmo e pagò la libertà, ci dividemmo e ci […]
DI CLAUDIA SABA “Melania Trump? Una escort” Lo ha detto Alan Friedman in diretta a Unomattina, mercoledì 20 gennaio. “Donald Trump si mette in aereo con la sua escort e vanno in Florida”. “Escort“, puttana, donna che va a letto con molti uomini. E prova persino piacere. Chissà per quale […]
DI PIERLUIGI PENNATI È il 3 agosto 2011 quando Martina Rossi, una ragazza di 20 anni, “cade” da un balcone di un hotel a Maiorca, senza indossare i pantaloni. Oggi, dopo “soli” 9 anni e mezzo la cassazione deciderà se i processi precedenti sono stati celebrati correttamente, altrimenti tutto da […]
DI FABIO BALDASSARRI Dopo avere sentito Salvini che per l’ennesima volta si permette di parlare a nome di sessanta milioni di italiani, ci è toccato anche sentire l’ing. De Benedetti mentre dice (in una puntata di “Otto e mezzo”) quelle che sono, secondo lui, le opinioni dell’Italia e di tutti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Proviamo ad abbandonare l’idealismo ottocentesco. Proviamo a non pensare al COMUNISMO. Oggi è un secolo che ci sono i comunisti, in Italia. Io non sono un comunista, ma se devo fare un bilancio delle persone che ho incontrato nella mia vita, le migliori erano comunisti o anarco-comunisti. […]
DI CRISTINA PEROZZI Ho il vantaggio che non mi è mai piaciuta. Primo perché penso che la sua musica sia finta e copiaticcia e poi perche lei mi appare molto troppo istrionica. E un po’ para…( non c’è un termine analogo) Ho sentito le polemiche sul suo ultimo pezzo e […]
DI MASSIMO RIBAUDO La sovrastruttura, l’estetica narrativa regge la struttura economica e produttiva. A me non interessa il Pil. Il vero prodotto interno è cosa produce IL TEMPO in termini di evoluzione umana, di persone che da una condizione di inferiorità rialzano la testa. Di quante persone dalla condizione di […]
DI CLAUDIA SABA Dopo aver conquistato i lettori italiani con varie edizioni dell’Inganno dell’ippocastano (premio Flaiano 2017) e diversi premi con Primo venne Caino, entrambi usciti per Salani, Mariano Sabatini ha appena debuttato sul panorama editoriale internazionale con la traduzione, a firma di Marguerite Pozzoli, per i tipi di Actes […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ stata una prova estenuante, ma comunque è andata come la maggioranza degli italiani chiedeva andasse. Due giorni di dibattito in Parlamento, uno spettacolo a volte poco edificante, si spera che i ragazzi siano stati tenuti lontano da tutto quello che abbiamo sentito e visto. […]
DI CRISTINA PEROZZI La chiamano tutti Kamala Devi. Vicepresidente USA da oggi. “Kamala” in sanscrito significa “loto” ed è un nome alternativo della dea Lakshmi, spesso rappresentata con questo fiore. “Devi” in sanscrito significa “dea” ed è pure il nome della divinità femminile che protegge i villaggi. Alla Howard University […]
Tra il 25 e il 25 gennaio il World Economic Forum organizzerà un meeting virtuale, che avrà per oggetto, secondo agenda, i problemi e le nuove sfide dell’economia globale, bersagliata dalla pandemia e dal suo inevitabile impatto. Il meeting in presenza (il format tradizionale), è stato tuttavia solo […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore, giornalista ed ex componente del partito nazionalbolscevico “Altra Russia”, Zakhar Prilepin, leader del partito di opposizione “For Truth” (“Per la Verità”), ha dichiatato in un’intervista a Komsomolskaya Pravda, che in Russia è necessaria un’unione di “tutte le forze patriottiche di sinistra”. Egli ha rilevato come […]
DI EMILIANO RUBBI Quella di ieri è stata una mezza vittoria per Conte e una totale sconfitta per Renzi. 156 voti al Senato, compresi quelli dei senatori a vita, non ti permettono di governare in tranquillità, anzi, ti espongono a una serie infinita di rischi. Probabilmente si andrà avanti così, […]
DI FILIPPO ROSSI Cancellato il reato di truffa dall’ormai ex presidente degli Stati Uniti, che come ultimo atto della sua disgraziata presidenza prima dell’insediam3ento odierno di Joe Biden, ha firmato la grazia al suo ex consigliere sovranista. Lo stesso provvedimento è stato emesso nei confronti di altre 72 persone, mentre […]
DI LIDANO GRASSUCCI Se ne è andato un grande dirigente della sinistra italiana, un lucido dirigente della sinistra italiana. Quella sinistra in cui ci laceriamo su quale prassi è giusta per una metà sicuramente giusta. Manuele Macaluso era esponente del Pci, rigoroso, ma pensante. E c’è anche un altro ma… […]
Il Milan vola anche a Cagliari con doppietta di Ibrahimovic rientrato alla grande e si conferma Campione d’inverno con una giornata di anticipo. I rossoneri battono la squadra di Di Francesco, alla quinta sconfitta di seguito, l’ultima vittoria dei sardi risale al 7 Novembre. Il Milan, dominando la gara […]
DI EMILIANO RUBBI Si chiama Alberto Renzi, ha 39 anni. Aveva un posto al governo, il Covid gliel’ha tolto. E lui, invece di chiedere il reddito di cittadinanza, si è messo a lavorare. Da quasi un mese, consegna i pasti caldi agli amici Berlusconi e Verdini. Cioè, fa circa 3000km […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Che fosse brava non ce lo dovevano dire i trionfali dati d’ascolto di “Mina Settembre” (5 milioni 836 mila spettatori la prima puntata, 5 milioni 980 mila con il il 23% di share la seconda), il personaggio nato dalla penna di Maurizio de Giovanni che interpreta nella […]
DI RINO GIRIMONTE Lo spettacolo non merita neanche una poltrona in ultima fila e pop corn caramellati, forse solo luci spente. Meglio al buio, ce l’ho dentro, ascolto le voci, sono loro i migliori che abbiamo, non hanno pietà, non hanno rispetto, mentre il lutto dilaga, il paese è sotto […]
DI MARIO PIAZZA È stata la richiesta accorata di Giuseppe Conte a una Camera che per un terzo abbondante sembrava già trasformata nel “bivacco per i suoi manipoli” evocato dal duce nella sua storica minaccia. Certo Conte non si rivolgeva a Salvini e ai suoi longobardi pronti al saccheggio del […]
DI PAOLO DI MIZIO Joe Biden, che si insedierà domani alla Casa Bianca, ha annunciato interventi così rapidi e radicali da far dire a molti che in dieci giorni seppellirà quattro anni di Trump. Le prime mosse sono già in calendario, addirittura scadenzate con l’orologio alla mano. Alle 12 in […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lo leggo da stamattina, ovunque. Oggi è il terzo lunedì di gennaio e, secondo l’equazione di uno pseudo scienziato americano, sarebbe il giorno più triste dell’anno. Non ricordo il nome di questo scienziato e non ricordo nemmeno come sia stato il terzo lunedì di gennaio degli anni […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI In Lombardia si sono disfatti, proprio così, di Gallera, ritenuto ufficialmente stanco ma forse cacciato via perché ogni tanto qualche verità la faceva venire fuori, involontariamente ovvio, come quella della zona rossa che Fontana diceva fosse competenza esclusiva del governo e lui invece confessò di essersi […]
DI LUCA BAGATIN Chi di noi non ha mai avuto un vicino di casa molesto e magari ha pensato di restituirgli pan per focaccia ? E’ quanto accaduto a Woody, protagonista della serie di videogame per pc “Neighbours From Hell”, usciti per la prima volta nel 2003 e rieditati recentemente, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Se il Governo cade si va a elezioni, mettiamocelo in testa. I cinquestelle non possono votare un altro Presidente del Consiglio, i renziani non possono votare un governo di centrodestra. Questo è il “magistrale” risultato del colpo di mano di Matteo Renzi realizzato in tempi sbagliatissimi e […]
DI NICOLETTA AGOSTINO “Sì, parto per Roma, per essere pronta a fare il mio dovere martedì a Palazzo Madama. Non partecipo ai lavori del Senato da molti mesi perché, alla mia età, sono un soggetto a rischio e i medici mi avevano caldamente consigliato di evitare. Contavo di riprendere le […]
DI VIRGINIA MURRU Sarà una settimana decisiva per la crisi di Governo, oggi il premier è atteso a Montecitorio per la prova di fiducia, che almeno qui dovrebbe essere scontata, secondo i numeri della maggioranza. Resta invece un interrogativo il ‘lasciapassare’ di Palazzo Madama, dove i numeri per un […]
DI CARLO PATRIGNANI “Difficile dire come andrà a finire, non ho la palla di vetro né sono il Divino Otelma: quel che posso dire è che la Repubblica ha nel Parlamento la sede legittima della rappresentanza e che strumento principe della rappresentanza sono i partiti politici che esprimono, dovrebbero esprimere […]
DI VINENZO G. PALIOTTI Siamo alle solite, il governo dispone la zona rossa in Lombardia e Fontana contesta minacciando di appellarsi al TAR. C’è da chiedersi se fosse lui o un suo sosia che appena pochi giorni fa si diceva preoccupato per la situazione, testualmente: “Stiamo peggiorando in tutti […]
DI GIANFRANCO ISETTA Nata già breve al gesto fugace di un mattino che scorderà la luce sul prato indugia attenta avendo perso un mondo che il cielo le nasconde Nel suo regale aspetto osserva il tempo estratto che forse ancora resta e sugge con perizia dal fiore abituale l’acerbo dei […]
DI LUCA BAGATIN Bettino Craxi scomparve 21 anni fa, il 19 gennaio 2000, e fu l’ultimo dei grandi statisti socialisti che l’Europa abbia avuto, prima che il cosiddetto “socialismo europeo” si tramutasse in capitalismo assoluto, ovvero in esecuzione sistematica dei diktat dei potentati sovranazionali, fossero essi di natura politica (Unione […]
DI CLAUDIA SABA Quando non si hanno idee e buoni propositi, non si sceglie. Più comodo scegliere di non scegliere. Accade a Latina dove il Pd sceglie di appoggiare il candidato con meno probabilità di vittoria. L’amministratore che non amministra da quattro anni, che si fece eleggere con una lista […]
DI LUCA BAGATIN Il Brasile è alle prese con una nuova variante di Covid 19. Nonostante il Presidente liberal conservatore del Brasile, Bolsonaro, non abbia mai riconosciuto come legittimo il governo socialista del Venezuela, quest’ultimo si è immediatamente reso disponibile nell’inviare ossigeno negli ospedali brasiliani dello Stato settentrionale di Amazonas, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri leggevo che Filippo Sensi, deputato del Pd, vagheggia ancora di paesi virtuosi – tutti gli altri – e di paesi europei scapestrati: l’Italia. Gli scapestrati, come noto, devono fare i compiti a casa e mettere a posto i conti, e quindi chiamare il ragioniere Mario Draghi. […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Mancano poco più di due mesi alle prossime elezioni, previste per il 23 marzo, e Natanyahu ha già individuato il suo prossimo serbatoio elettorale: il voto arabo. Come il più virtuoso degli acrobati Bibi ha effettuato un clamoroso salto mortale all’indietro per rivolgersi ad […]
DI VIRGINIA MURRU Abbastanza cauti pur non creando allarmismi, gli analisti dell’Istat, che sottolineano, nella nota mensile, l’incertezza che pesa sull’economia italiana, elemento dominante del resto da un anno a questa parte, ossia da quando la tempesta Covid-19 si è abbattuta nel Paese. Scrivono i tecnici Istat al riguardo: […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Occasione imperdibile per il PD di riprendersi e tentare una ricostruzione seria, le condizioni non sono così impossibili e difficili da mettere in atto, basterà mantenere quello che si dice in questi momenti: il rifiuto di trattare con Renzi, che con una ulteriore capriola […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Transfughi, voltagabbana, cambiocasacchisti, scilipotiani. Sì, ma ora basta parlare dei renziani! Leggo da ieri vivaisti agitati che definiscono così i “responsabili”, o costruttori, che potrebbero sostenere/salvare Conte. E qui verrebbe da chiedersi, o da chiederlo a loro, come sono entrati in parlamento i deputati di Italia Viva. […]
DI MASSIMO RIBAUDO La rivoluzionaria alla vaccinara Giorgia Meloni è tutta felice perchè quattro ristoranti da incubo dimostreranno che se ne fregano della legge, del Governo e di 80.000 morti. Ed è questo il punto debole, il tallone di Achille di ogni fascismo. In fondo la carciofara, esattamente come il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io vorrei un elettorato più consapevole. Non chiedo di studiare politica, economia, sociologia, diritto amministrativo. Un giorno si scoprirà che andrebbero pagati davvero molto bene coloro i quali hanno LE CATEGORIE mentali per collegare la complessità di fatti e dati in modo di dare risposte e soluzioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER SIC TRANSIT GLORIA MUNDI La Chiesa apre le porte alle Donne. Potranno d’ora in avanti non solo pregare nei banchi ma anche avvicinarsi all’altare. Si chiama “Libertà di Pianerottolo”. Puoi avvicinarti alla porta di casa ma non entrarci. Ribadita dall’ AD della San Pietro Spa, l’interdizione […]
DI ALBERTO EVANGELISTI In questa crisi, inizialmente prevista da tutti come pilotata ma che man mano che trascorrono le ore sembra sempre più al buoi, l’ipotesi elettorale prende piede in maniera concreta. Ad eccezione di parte dell’opposizione, ossia Giorgia Meloni e parte delle Lega, le elezioni sono viste da tutti […]
DI EMANUELA LOCCI Nonostante la pandemia, che sta mettendo in ginocchio le economie e gli stati di mezzo mondo non si arresta la spinta espansionistica della Turchia nei paesi dell’Africa Orientale. Infatti, il paese del Vicino Oriente nei giorni scorsi ha inaugurato una nuova base militare in territorio somalo. Base […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Dimesse, sì. Nel senso di silenti, subalterne e sottomesse al capo. Zittite, con gli occhi bassi per quasi tutta la conferenza stampa a prendere appunti, per poi tacere. Renzi racconta del loro curriculum, di quello che hanno fatto in precedenza e durante il governo, di chi sono […]
DI PATRIZIA CADAU Lisa Montgomery è stata giustiziata. Cioè uccisa secondo il diritto. In America. Premesso. Per me nessuno dovrebbe essere ucciso da nessun altro. Indipendentemente dai crimini commessi. A parte alcune eccezioni, ma anche lì, non possiedo argomentazioni certe. Ad esempio credo che il processo di Norimberga sia stato […]
DI VIRGINIA MURRU E forse non si tratta solo di ostinazione e sfida ad oltranza, magari l’ex premier Matteo Renzi aveva qualche sasso nella scarpa, forse anzi un’intera montagna. ‘Che, npò esse? Po’ esse sì’ (tanto per citare la famosa battuta di Gianni Cavina). Se si andasse a ritroso […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Oggi sono stati registrati 15.774 contagi in Italia e 507 morti per Covid-19. Complessivamente sono state superate le 80.000 vittime in Italia. Lo stato d’emergenza è stato prorogato fino al 30 aprile e si attende un nuovo dpcm con validità dal prossimo 16 gennaio. Per arginare il […]
DI LUCA BAGATIN Il governo USA, non pago dell’aver imposto un embargo che dura da decenni a Cuba, ha voluto nuovamente inserire l’Isola caraibica socialista nell’elenco dei “Paesi sponsor del terrorismo”, come Siria (altro Paese socialista che il terrorismo islamico sta invece combattendo da anni), Iran e Corea del Nord […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo dimenticato i morti, la rivolta al Campidoglio in USA, Trump e le sue fake, i nuovi vaccini e tutti gli sforzi fatti fino ad ora dal mondo per sopravvivere. Abbiamo dimenticato i problemi della nostra Sanità, tutta da risanare insieme a scuola e trasporti pubblici. Abbiamo […]
DI VIRGINIA MURRU Lo certifica Bankitalia, e altre autorevoli istituzione dello Stato, sollecitando nel contempo anche la riforma del fisco. Da parte degli ultimi governi si è sottolineata l’urgenza della lotta all’evasione fiscale, la quale ha creato, in particolare negli ultimi decenni, delle vere e proprie voragini ai danni […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E, dopo una notte a meditare, oggi finalmente a meno di un ulteriore rinvio Matteo Renzi annuncerà all’Italia le sue intenzioni, scoprirà le sue carte con un governo però pronto a rilanciare e non come spera costui, si parla di “responsabili” che potrebbero accorrere in […]
Di Redazione Ci sarebbero delle tracce genetiche maschili sulla pashmina con cui è stata trovata morta impiccata Tiziana Cantone, a 33 anni nella sua casa in provincia di Napoli. E dal suo telefono emergono 100 contatti tra cui ci potrebbe essere il nome di chi ha diffuso per primo i […]
DI EMILIANO RUBBI Io li capisco, i negozianti che riaprono nonostante i divieti. Giuro: li capisco, anche se penso che sia sbagliato. È sbagliato perché i contagi sono di nuovo in crescita. Ma è pure vero che, se non incassano, non pagano le bollette e non danno da mangiare ai […]
DI MASSIMO RIBAUDO Rifiuti da compostaggio. Lisa Montgomery è stata giustiziata con iniezione letale. Solite chiacchere: Trump assassino, prima donna condannata alla pena di morte dopo 70 anni negli Usa, e bla bla bla. Cambiamo analisi. Lisa Montgomery ha compiuto un atroce delitto. Era in preda alla follia? Si può […]
DI REDAZIONE Sono state confermate dalla Prima Corte d’Assise d’Appello di Roma le condanne, per oltre 150 anni di carcere, nei confronti di 17 imputati al maxi processo contro il clan Spada del litorale romano di Ostia, con il riconoscimento dell’associazione a delinquere di stampo mafioso. Ergastolo confermato per Roberto […]
DI SEBASTIANO ARDITA Sono passati due anni dalla morte di Sissy Trovato Mazza, una giovane e sorridente agente di polizia penitenziaria. Sissy fu ritrovata in una pozza di sangue, colpita da un colpo di pistola alla testa, il 1 novembre 2016 nell’ascensore dell’ospedale di Venezia, mentre era in servizio. La […]
DI STEFANO FASSINA Basta ricatti di Italia Viva. Le questioni etiche e di policy squadernate dall’invecchiamento della popolazione sono enormi. Invece, le parole di stamattina del sen Faraone sono inaccettabili. La strumentalità per scardinare l’asse Pd – M5S, far saltare il Presidente Conte e avviare una rotta centrista non può […]
ALBERTO EVANGELISTI Oggi sembra una giornata decisiva, l’ennesima, per il secondo Governo Conte e la chiave di lettura più banale, e che più spesso si legge, è semplice: Renzi, magari per ottener qualche vantaggio personale o di posizionamento politico, vuole aprire la crisi di Governo. Sui perché non ci si […]
Ha da passà a nuttata, secondo il grande Eduardo De Filippo. E il nuovo giorno che verrà qualcosa di più comprensibile regalerà alle persone già angosciate da un virus che non accenna minimamente a infierire e far purtroppo tante vittime ogni giorno, sulla improvvisa crisi che riguarda il Governo. Sono […]
DI ALBERTO BENZONILA SAI L’ULTIMA? Due nuove versioni della “vittoria rubata”; e, a sostegno del nostro prestigio internazionale, tutte e due puntano il dito contro l’Italia. Nella prima, il colpevole è Renzi, in combutta con Obama e i nostri servizi deviati. Siamo nel 2016, negli ultimi mesi della sua presidenza. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il Milan vince in casa con il Torino e si conferma alla testa della classifica, anzi allunga grazie al pareggio dell’Inter a Roma, ora è tre punti avanti ai cugini nerazzurri. In più per la squadra di Pioli si avvicina il ritorno in campo di […]
DI PABLO ANDRESS CASARANO Aggiornamenti Cina senza censura 11 Gennaio : – Esplosione su larga scala al Bangpu Circulation Technology Co., Ltd. in Ningxiang, provincia di Hunan . La fabbrica e’ il fornitore di batterie per Tesla in Cina. Sconosciuto il numero dei feriti e morti – Pechino , nonostante […]
La pandemia da Convid 19 ha imposto ovunque l’obbligo tassativo di assicurare la salute fisica, il vaccino in primis e le cure, ma altrettanto dovrebbe essere per la salute mentale, come dimostra la crescente sofferenza e la traballante capacità di affrontarla. Eppure entrambe sono “indissolubili: vanno perseguite contestualmente perchè, e […]
DI LUCA BAGATIN Da tempo la Cina è al centro del dibattito pubblico. Vuoi per la questione dei dazi doganali che gli USA avrebbero voluto imporle; vuoi per l’avanzare di colossi tecnologici, ultimo ma non ultimo, quello delle telecomunicazioni, Huawei; vuoi per la recente emergenza sanitaria Covid 19. La Cina, […]
DI VIRGINIA MURRU Oggi in Senato ‘atterra’ il Piano industriale di Ita-Alitalia, a presentarlo saranno Fabio Lazzerini e Francesco Caio, rispettivamente Ad e presidente di Ita. Intanto negli ultimi giorni imperversa la notizia sul marchio Alitalia, che andrebbe all’asta. Il brand glorioso della compagnia di bandiera sarà dunque messo […]
Di REDAZIONE Un viaggio nell’amore. Dell’innamoramento a tutte le sue sfaccettature. “Delicatamente fragile” unisce le poesie di Alessandro Focarelli e le foto di Rosa Milena Sciascia. Focarelli è al suo terzo libro. “Lo dedico a chi è innamorato, a chi soffre, a chi ci crede ancora”. Lui, infermiere, si sdoppia […]
DI ALBERTO BENZONILa democrazia americana si è salvata. Ma per il rotto della cuffia. Perché i rivoltosi, pardon i patrioti, avevano avuto via libera nell’entrare ma non erano in grado di bloccare le uscite. Né di trovare la documentazione necessaria per la proclamazione dell’esito del voto. Così si è evitata […]
DI REDAZIONE “Quella di oggi, per l’intera comunità nazionale, è una ricorrenza da rimarcare. Il 10 gennaio 1991 l’imprenditore Libero Grassi, con una lettera rilanciata dal “Giornale di Sicilia”, sfidò apertamente la mafia, denunciando le richieste estorsive e il ricatto criminale. ‘Volevo avvertire il nostro ignoto estortore di risparmiare le […]
di FRANCESCO TRONCARELLI Il 10 gennaio del 2015 moriva a Manhattan lo straordinario artista inglese, fra le figure più innovative e coraggiose del XX secolo. Un talento universale che sperimantando e provocando ha messo insieme rock e letteratura, pittuta e cinema, danza e controcultura. David Bowie è stato il genio […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Il binomio Bagno di Romagna e San Piero in Bagno rappresenta un agglomerato amministrativo nell’appennino, al confine fra Romagna e Toscana, ovvero quelli che comunemente chiameremmo semplicemente due paesi immersi nella provincia del centro Italia. Poco meno di seimila abitanti in tutto, il comune potrebbe essere inserito […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Joan Baez compie 80 anni. Un anniversario che celebra imboccando con decisione la sua seconda carriera, quella di pittrice. La regina del folk e della canzone di protesta che ha segnato un’epoca nel costume internazionale, è la protagonista virtuale di un ricevimento in onore della mostra “Mischief […]
DI MAURO VALENTINI Tutto da rifare. E molto di quello che si rifarà dovrà esser considerato prescritto. Così ha deciso la Corte di Cassazione dopo otto mesi di analisi delle carte. Una decisione contestata dai familiari delle trentadue vittime, soprattutto perché ha sancito il non luogo a procedere per molti […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Guardo giocare la squadra di Gasperini e mi arrabbio, a volte mi intristisco pure per poi passare all’invidia. Giuro, prima di tutto, che non ho niente contro Bergamo se non per aver tolto al Napoli il primato di squadra che mostra il più bel calcio […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il “braccio di ferro” tra Conte e Renzi continua a far discutere. Renzi, leader di Italia Viva tuona di essere come «il ragno che dopo aver tessuto la ragnatela aspetta che la mosca ci finisca dentro» e il premier Giuseppe Conte conferma che lui al Colle ci […]
DI CLAUDIA SABA Bellanova: ‘Conte al capolinea. Nessuno è insostituibile, neanche il Presidente del Consiglio’. Queste parole le pronuncia la Bellanova. In Tv, ogni giorno, pranzo e cena, sprofondata nella sua poltrona. Parla a reti unificate ormai. Eppure, senza Conte, la signora non sarebbe seduta lì. Eppure, senza Conte, non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ne leggiamo di ogni, ma questa mi ha colpito. Mancava solo l’analisi classista del fascismo di Giorgio Gori, a partire da quanto accade negli #Usa. Sono proletari, dice, e quindi poveracci e ignoranti. Peccato che l’ignoranza si annidi anche nel non conoscere il significato delle parole, la […]
DI LUCA BAGATIN Si è insediata, nei giorni scorsi, la nuova Assemblea Nazionale del Venezuela, che è stata eletta il 6 dicembre scorso e durerà per il periodo 2021-2026. Il deputato Fernando Soto Rojas, in quanto decano dell’Assemblea, è stato nominato a dirigere i lavori e ha dichiarato – nel […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vanità delle vanità, tutto è fiera della vanità… La veterana morta nell’assalto a Capitol Hill aveva scritto sul suo profilo che era pronta a passare dalle tenebre alla luce. E Monsignor Viganò, il Rasputin di Trump, aveva detto a Bannon che i figli della Luce (concetto […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Oggi David Bowie avrebbe compiuto 74 anni. Nasceva infatti l’8 gennaio 1947 a Brixton; purtroppo però il 10 gennaio 2016, un male incurabile lo ha portato. Ci sono milioni di modi in cui si potrebbe ricordare un artista tanto eclettico e che così tanto ha dato alla […]
DI MASSIMO RIBAUDO Siamo animaletti strani, noi esseri umani. Su twitter si stanno lamentando che l’odiato Mark Zuckerberg #CENSURA Donald Trump. Perché su twitter ci stanno perché odiano Facebook. Sennò chi te lo fa fare a dover scrivere con pochi caratteri, dovendoli contare e usare gli hashtag? 😅 Come […]
DI PAOLO DI MIZIO L’America non aveva mai visto niente di simile nella sua storia: una folla di migliaia di persone, una parte delle quali armata, che assalta il Campidoglio, ossia il complesso che ospita il Senato e la Camera, il luogo più simbolico della democrazia statunitense. Questo colpo di […]
DI SALVATORE ORAZIO In nome di Maria. No, non parlo di quel tipo buffo, ex-presidente famoso per il ciuffo. Non parlo nemmeno della pandemia, ma di una dolce donna di nome Maria. Nel fiore degli anni è stata trucidata questa creatura bella e sfortunata. E noi a subire sempre più […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Dite la verità, quante volte vedendolo in tv avete sorriso, benevolmente, non dando credito a quello che diceva, commentando poi con gli amici le sue stravaganti mise e dichiarazioni sul futuro e compagnia bella. Eppure Solange nel suo genere era un personaggio positivo, che non dava fastidio […]
DI PATRIZIA CADAU Che fine ha fatto la bambina di Baressa? Che cos’è successo alla bambina orfana di madre viva e soprattutto, che cosa è successo alla madre, Michela, a cui quella bambina è stata sottratta dalle forze dell’ordine, in un pomeriggio torrido del luglio 2018 nel cuore della Sardegna, […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Con il post seguente, in sintesi: Mark Zuckerberg annuncia che Trump sarà bannato dalle piattaforme social del gruppo a tempo indeterminato e, quantomeno, per le prossime due settimane, fino all’insediamento di Biden. Zuckerberg spiega che fino ad ora avevano consentito l’uso da parte di Trump dei […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri sera, quando ho visto lo “sciamano” Jack Angeli, italo-americano leader di QAnon, violare Capitol Hill, ho avuto un deja vu. “Ah, ma io quelli li conosco”. Io quella folla l’ho attraversata, in direzione ostinata e contraria, per recarmi dove lavoravo, al Senato italiano. Quella è la […]
DI MICHELE PIRAS “Deve essere rimosso”. Donald Trump non è adatto a restare in carica per i prossimi 14 giorni. Ogni secondo che mantiene i vasti poteri della presidenza è una minaccia all’ordine pubblico e alla sicurezza nazionale”. E così, come scrive il Washington Post, speriamo che sia. Per loro […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stato appena diffuso dalla BCE il primo bollettino del 2021, e per ovvie ragioni l’analisi sul piano economico e finanziario non poteva essere esaltante, considerata l’emergenza sanitaria in corso e l’impatto devastante causato dal Covid-19 nell’economia dell’area. Il bollettino è stato pubblicato anche nel sito […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Forse sarò controcorrente; l’unica premessa che posso fare è che non affermo queste cose per spirito di Bastiancontriario, ma perché ne sono convinto. Quello che è successo ieri a Washington è stata una grandissima lezione di democrazia, portata alle estreme conseguenze. A chiunque è consentito di […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Milan – Juventus era la partita clou della 16^ giornata, l’ha vinta la Juventus dell’ex Pirlo riaprendo il campionato al gruppo degli inseguitori, nella giornata dove anche l’Inter perde, dopo otto vittorie di seguito facendo quindi riavvicinare squadre che sembravano dover stare a guardare il […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ultimo colpo di coda di Trump e del trumpismo è una cosa disgustosa e degradante. L’assalto al parlamento di Washington è una scena senza precedenti storici negli Stati Uniti e mette l’America alla pari di un qualunque Turkmenistan o una qualunque Mongolia, senza offesa per i […]
DI MICHELE PIRAS Donald Trump è fondamentalmente un golpista, non solo uno sbruffone un po’ ridicolo che ha presieduto il Paese più potente della Terra, per quattro infiniti anni. Lo testimoniano le immagini di Washington in queste ore, i palazzi delle Istituzioni sotto assedio di un’orda di fanatici, suprematisti e […]
DI ALBERTO BENZONI OSSERVATORIO SETTIMANALE IL RADUNO DI TRUMP E’ cambiata la natura del raduno fissato in contemporanea con il giuramento del nuovo presidente. Non più lancio formale della campagna elettorale del 2024, in nome e per conto del Gop. Ma raduno dei fedelissimi; diciamo di quell’80% di elettori repubblicani […]
PAOLO DI MIZIO In Italia il numero dei morti di covid torna a salire: 649 ieri, raddoppiato il numero del giorno precedente. Potrebbe essere l’effetto del Natale e degli assembramenti famigliari. In Germania ieri 944 morti, poco meglio della settimana scorsa quando si ebbero anche più di 1.000 al giorno. […]
DI CLAUDIA SABA La Boschi, tenuta in vita da quel misero 2% di Italia Vita, vorrebbe candidarsi al Ministero delle infrastrutture e trasporti. È qui che transiterà la maggior parte dei fondi del recovery plan. Un caso? Mi verrebbe da rispondere con un certo francesismo. Sicuramente non è affatto un […]
DI MASSIMO RIBAUDO La scopa del sistema. Cosa porterà la Befana ai leader europei? Cenere e carbone. Dovrebbe incendiarli proprio col fuoco, per me, ma già ricordargli di cosa sono fatti e cosa diventeranno, va bene. La Befana, come tutti gli esseri premianti conosce la matematica. Può essere un caso, […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Roma, Istituto comprensivo “Mommsen”, zona Appio Latino. Per iscrivere i bambini all’asilo si chiede ancora il nome del capofamiglia. O ignorano la riforma del diritto di famiglia (1975 ), che ha abolito questa figura, o sono rimasti un po’ indietro come idee. Tra i genitori, chi la […]
DI CLAUDIA SABA Riceviamo e pubblichiamo questa lettera arrivata in redazione. Si parla di Cina, della situazione idilliaca di cui tutti sentiamo spesso parlare. I video raccontano però, una realtà diversa. (Per aprirli basta cliccare su IMG.) Da Pablo Andress Casarano “Aggiornamenti Cina senza Censura : -Ritornata dalla Luna la […]
DI RINO GIRIMONTE Ho sentito, questa mattina alla radio, Fabrizio Chiodo, scienziato, immunologo di ben salde radici caccuresi, che sta lavorando al vaccino anti Covid “Soberana”, in un paese, Cuba, con 11 milioni di abitanti e con 145 decessi per coronavirus. Parlava di etica, di salvaguardare la salute pubblica fuori […]
DI RINO GIRIMONTE E adesso come fai ad elaborare, a digerire tutta quest’informazione? In chi, in cosa credere? Chi ha gestito, in questi anni, il destino democratico, la sicurezza del nostro Paese? Molte cose si sapevano ma messe tutte insieme, nel racconto di Report, sono da brividi. Tutti abbracciati, appassionatamente, […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Chi, come me, ha letto libri, articoli di giornali, visionato filmati, YouTube ne è pieno, non si sarà di certo sorpreso ascoltando quanto è venuto fuori dalla trasmissione Report di ieri sera, 4 gennaio 2021, relativo alla trattativa Stato mafia. Tanto è stato scritto, tanto […]
DI CLAUDIA SABA Così titola l’ANSA la nascita di un bambino in casa. Lo ha fatto “nascere” un papà mentre la mamma probabilmente era da un’altra parte dal momento che non viene menzionata. Sarebbe stato più giusto dire “una mamma partorisce in casa, con l’aiuto di un’infermiera e un papà […]
DI MASSIMO RIBAUDO IL TEATRO DELL’ASSURDO. I teatri purtroppo sono chiusi. Ma l’Italia adesso è un teatro a cielo aperto dove si rappresenta ogni giorno una tragicommedia assurda. Credo che neppure Eugène Ionesco avrebbe potuto lontanamente immaginare la nostra condizione di italiani che, di fronte a una pandemia che ha […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO C’è un limite ai nostri desideri, ed e’ quello di uniformarci alle norme. Ma cosa accade quando si viene meno ad un imperativo sociale ? La forza di un divieto esiste perché vi e’ un’autorità che ce lo chiede, il rispetto verso quella autorità farà si che […]
DI LUCA BAGATIN Berlino, gennaio 1933. Adolf Hitler è salito al potere, diventando Cancelliere del Reich. E’ solo l’inizio del terrore nazifascista che presto si abbatterà sulla Germania e, via via, in Europa. Sei il leader di un piccolo gruppo di resistenza al nazismo, costituito da anarchici, patrioti, comunisti, nazionalbolscevichi, […]
DI LUCA BAGATIN La giudice britannica Vanessa Baraister ha respinto la richiesta di Washington di estradare il giornalista, attivista e fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, negli USA. Assange è accusato, negli USA, di “spionaggio e pirateria informatica”, per aver contribuito a diffondere file riservati relativi, fra gli altri, ai crimini […]
DI FABRIZIO D’ANDREA Un grande punto interrogativo pesa sul calendario sportivo del 2021, l’anno che ci siamo lasciati alle spalle ci ha presentato un conto salatissimo: la pandemia sanitaria causata dal Covid 19 è piombata come una mannaia inaspettata bloccando o limitando al massimo gli eventi di ogni sport e […]
DI VIRGINIA MURRU Il frutto di questa unione sarà la nascita di Stellantis, il nuovo gruppo che sorgerà dalla maxi fusione dei due colossi automobilistici, nessun ‘matrimonio’ morganatico, dunque. Nel sito della Commissione Europea l’annuncio di pochi giorni fa: “La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Giornata che non presenta sorprese, tutto o quasi nella norma. Milan che vince a Benevento, campo difficile dove hanno lasciato punti squadre come la Juventus e la Lazio. Ma il Milan non perde colpi ormai da tempo e riesce a mantenere anche se solo di […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Secondo i dati pubblicati ieri in tutto il mondo erano state vaccinate 10 milioni di persone, di questo almeno un milione in Israele. Com’è possibile spiegare questo risultato e quali indicazioni ne possono trarre gli altri paesi? La popolazione israeliana si aggira sui […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ la Lombardia la regione italiana con il maggiore numero di dosi di vaccino anti-Covid consegnate al 31 dicembre, pari a 80.595 (l’1,9% del totale). Le dosi ad oggi somministrate in questa Regione sono 1545. (fonte Ansa). Ma l’ineffabile Gallera non si scompone anzi afferma: […]
DI GIANFRANCO ISETTA Vorrei proporre una riflessione molto generale, senza alcuna pretesa di dare risposte a un tema enorme come quello delle migrazioni di massa in atto, accompagnate dalle tragedie e i drammi che conosciamo, assieme all’incapacità dell’Occidente di saper rispondere anche per ritardi o addirittura mancanza d’analisi compiuta del […]
DI CLAUDIA SABA Per approvazione Umberto Siniscalchi Franco Colleoni, l’ex segretario provinciale della Lega ritrovato morto la mattina del 2 gennaio nella sua casa sua a Dalmine, (BG) sarebbe stato ucciso da uno dei suoi figli durante una lite. Arrestato dai carabinieri di Bergamo, Francesco Colleoni di 34 anni, figlio […]
DI REDAZIONE Il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini pronunciò alla Camera dei Deputati un discorso che avviò una fase tristissima per la società italiana, assumendosi la responsabilità morale dell’omicidio Matteotti, ammazzato pochi mesi prima appunto da mani fasciste. A distanza di quasi un secolo credo che si debba tornare con […]
DI EMILIANO RUBBI Uccidere non è un’attività “sportiva”, sparare a degli animali per puro divertimento non è nulla che abbia a che fare, neanche lontanamente, con il concetto di “sport”. La caccia è un’attività barbara che andrebbe vietata, così come andrebbero vietati, ad esempio, anche gli allevamenti intensivi. Ed è […]
DI VIRGINIA MURRU L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea è stato un tormentone lungo 4 anni, cominciato all’indomani del referendum che si è svolto il 23 giugno 2016. Tra alterne vicende – che non hanno reso semplice l’applicazione dell’art. 50 del Trattato di Lisbona – i pro Brexit hanno […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sono le 2,30 circa del 31 dicembre 2020. Piove sulla mia città. Una bruma fredda avvolge lo Stretto, la Madonnina ci guarda con occhi pieni d’amore. Guarda i suoi figli indeboliti dal dolore di quest’anno che finisce. Li guarda e li protegge. I figli suoi, di Messina […]
DI ANTONELLA PAVASILI La ragazza in foto si chiama Alessandra, ha 36 anni, un marito, una bimba piccola, Emma di 5 anni, ed è infermiera al pronto soccorso Covid di un ospedale siciliano. Alessandra il Covid lo conosce bene. Lo ha visto in faccia, ha visto cosa è capace di […]
DI UMBERTO SINISCALCHI “Un uomo solo al comando. La sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi”. La voce di Mario Ferretti lo consegnò alla storia e alla memoria di quanti, come me, non lo hanno mai visto correre. Il 2 gennaio di 61 anni fa l’Airone chiuse […]
DI MICHELE PIRAS Mi sono rifiutato per anni di vederlo, questo film del 2012, per una sorta di processo di rimozione o per paura di rivedere immagini e rivivere lacrime. Ma il 2021 è anche il ventesimo anniversario di un movimento affogato nel sangue. Il nostro movimento, quello di una […]
DI MARIO PIAZZA Di sicuro nella gestione della pandemia il governo e i suoi insegnanti di sostegno hanno commesso parecchi errori che con il senno di poi non sarebbe difficile elencare, ma è ancora più sicuro che con il fiato delle scempiaggini urlate dall’opposizione e dai suoi media ci si […]
DI CRISTINA PEROZZI “Anche adottando la lettura della vicenda più sfavorevole all’imputato si manifesta un’aggressione al bene della vita oggetto di tutela in definitiva modesta. Gli episodi riferiti dalla persona offesa non sono gravi” Inizia così il 2021. Un tribunale italiano che archivia, seguendo ovviamente le richieste della procura, definendo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Penultima sera dell’anno. E non di un anno qualsiasi. L’anno del dolore, della paura, della malattia, dell’ansia. L’anno che non avremmo mai immaginato. Finisce mentre fuori piove e fa freddo. Ma anche dentro l’anima piove e fa freddo. Il gelo scava ma la pioggia non lenisce. È […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Si dice che le donne dell’ Etiopia siano tra le più belle del corno d’ Africa. Quante volte mi sono fermata ad Addis Abbeba, tante volte ammiravo quei corpi meravigliosi, gli occhi scuri e profondi , le labbra morbide. Dicono che le donne li sono altère e […]
DI CLAUDIA SABA Un Mac, una tv telecomandata a distanza, un iPhone. L’elevato è così. Gongola tra i suoi oggetti, le sue cose, le “sue” persone. Gongola e se la ride di gusto pensando di tenere per le palle un governo con un semplice click. Da Letta con quel fatidico […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Conferenza stampa di fine anno del Premier Giuseppe Conte, presenti i rappresentanti dei media nazionali, qualcuno lo incalza facendo riferimento alle “elucubrazioni” di Renzi che un giorno si e uno no minaccia, proprio così, di abbandonare il governo con le conseguenze catastrofiche che ogni cittadino […]
DI ALBERTO EVANGELISTI FACCIAMO UN GIOCO: vediamo come una notizia basata su fatti veri, possa essere usata in maniera distorta per far alludere a informazioni non vere: 1) Il Mattino lancia una notizia dal titolo “Infermiera positiva al Covid 24 ore dopo il vaccino 2)l’articolo viene visto (ma non letto) […]
DI ORNELLA MEDDA Agitu Ideo Gudeta era arrivata in Italia dieci anni fa, in fuga dalla guerra in Corno d’Africa ed aveva ottenuto lo stutus di rifugiata. Si era stabilita in Trentino alto Adige e qui giorno dopo giorno ha messo in piedi un’impresa agricola etica e compatibile con il […]
DI VIRGINIA MURRU L’hi-tech e la digitalizzazione a passo spedito caratterizzano il terzo millennio, viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni, il progresso in questo ambito presenta accelerazioni che non lasciano neppure il tempo di realizzare che un prodotto, già altamente avanzato in termini di prestazioni, dopo poche settimane è […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Sono almeno sette le vittime del terribile terremoto che ha scosso il territorio croato alle ore 12,20 circa. L’epicentro è stato registrato vicino a Petrinja. La scossa di magnitudo 6.4 della scala Richter è stata avvertita in Italia, in Serbia e Bosnia-Erzegovina, Austria e Monaco di Baviera. La Croazia centrale ha tremato non […]
DI ANTONELLA PAVASILI Si chiama Claudia Alivernini, ha 29 anni ed è infermiera. È bella, giovane e i suoi occhi sorridono. Lavora allo Spallanzani, a Roma, assiste i malati di Covid-19. Ed è stata la prima italiana ad essere vaccinata. No, non la trovate su Facebook. E nemmeno su Instagram […]
DI CLAUDIA SABA Siamo in Austria, a Laengenfeld, nel distretto di Imst. nel Tirolo austriaco. È lunedì 28 dicembre quando un padre si scaglia contro le sue due figliolette, una di 2 anni e l’altra di nove mesi, è le uccide. Poi tenta il suicidio. È ancora vivo quando la […]
DI EMILIANO RUBBI Claudia Alivernini è l’infermiera dello Spallanzani diventata famosa, in questi giorni, per essere stata la prima ad essere vaccinata contro il Covid nel nostro paese. Claudia ha dovuto chiudere tutti i suoi profili social a causa degli insulti e delle minacce ricevute dai No Vax. Nel frattempo, […]
DI CLAUDIA SABA Il chirurgo Luigi Ricciardelli, 51 anni, da 13 è in servizio al Cotugno di Napoli. Sarebbe stato rimandato a casa senza effettuare la vaccinazione anti-Covid perché che la dose iniettata al governatore De Luca, sembra, fosse destinata a lui. Il medico in questione, dice di fare politica […]
DI MAURO VALENTINI Una favola dolce e colta, una lettura che commuove narrando di eroi senza tempo, tutti attorno a un tavolo in Paradiso Chi se non Marino Bartoletti, testimone appassionato di mezzo secolo di sport e cultura in Italia, avrebbe potuto organizzare una cena così? Chi se non lui, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Un tavolino ed una candela accesa. A mezzanotte il capofamiglia soffia e la spegne. Pochi secondi d’oscurità e poi la riaccende. Una luce tremula, illumina il nuovo Anno. E’ questo il rito che ancora oggi, molte famiglie arabe consumano nelle loro case. Un gesto semplice che […]
DI CLAUDIA SABA Quanti ricordi sono racchiusi nella neve. Da bambina ci camminavo dentro. La raccoglievo. La trattenevo. Poi costruivo pupazzi e ad ognuno davo un nome diverso. La “signora della neve” mi aspettava sempre sulla porta. Con una tazza di cioccolata appena tolta dal fuoco. La tazza era così […]
DI LUCA BAGATIN In un’India piegata da settimane di proteste di milioni di contadini contrari alle riforme agrarie di stampo liberale – imposte dal governo di centrodestra – la giovane Arya Rajendran, 21 anni, rappresentante degli studenti del Partito Comunista Marxista d’India, diventa il Sindaco più giovane del Paese. Arya, […]