DI LEONARDO CECCHI Capito che non potevano reintrodurre la leva militare, questi furbastri hanno trovato un’idea ancora più geniale: il servizio civile agricolo. Giovani dai 18 ai 28 anni che si mandano a zappare la terra, per un rimborso pari a circa 500 euro. Non ci credete, eh? E […]
Agricoltura
DI LEONARDO CECCHI Cari agricoltori, non vi fate fregare ancora una volta da questi due, che quando parlano delle questioni che voi sollevate dicono che sono frutto “della follia della sinistra europea”. . Il commissario all’agricoltura dell’Ue è un polacco che si chiama Janusz Wojciechowski e non è socialista […]
DI MICHELE PIRAS Quindi farine di insetti no, ma pesticidi e diossido di carbonio sì. Qualcosa mi sfugge, di questa logica. Eppure i grilli posso scegliere liberamente di non mangiarli, i pesticidi no, soprattutto quando se ne abusa per non perdere il proprio profitto. Ho sempre avuto un grande […]
DI CLAUDIO KHALED SER Chi può credere davvero che l’agricoltura e l’allevamento tradizionale possano distruggere l’ambiente e colpire la biodiversità, mentre le colture OGM estensive delle multinazionali agroalimentari e un po’ di grilli il cui costo è peraltro superiore a parità di peso a qualsiasi altro alimento, siano la […]
DI MARIO PIAZZA Dedico molto tempo allo studio dei fenomeni sociopolitici che mi circondano, mi piace avere un’opinione solida e conoscere i fatti che l’hanno determinata. Di solito ci riesco ma quando non raggiungo la piena convinzione continuo a studiare cercando di tenere la mente il più aperta possibile. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le inchieste di Report nel mirino del governo Meloni. L’argomento è finito sul tavolo del consiglio dei ministri durante l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e le parti sociali, mentre si discute di riforme e PNRR. A tirare fuori il tema è stato il presidente della […]
DI PIERO ORTECA “Direttive cervellotiche”, severità concessa. A rischio gli agricoltori di mezz’Europa. «Certo, non lo fanno apposta, ma ci riescono bene lo stesso, specie quando studiano avveniristici piani per la transizione ‘verde’», concede Piero Orteca. E cosa ci può essere di più ‘verde’, se non le tasche […]