DI ALESSANDRO SABETTI on la nuova composizione i BRICS, dopo l’allargamento che diventerà effettivo nel 2024, controlleranno tra il 42 e il 47 percento della produzione mondiale di petrolio. L’adesione dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti e dell’Iran, porterà l’Unione a controllare nei fatti la produzione mondiale di petrolio. […]
ALEXANDRO SABETTI
DI ALEXANDRO SABETTI Non si placa la polemica intorno alle parole del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa dopo il naufragio di Steccato di Cutro, in cui sono morte almeno 64 persone. L’inquilino del Viminale si è lanciato in un panegirico kennediano per tenere il punto fermo sulla […]
DI ALEXANDRO SABETTI Tragico naufragio a Crotone: 59 cadaveri recuperati ma si temono oltre 100 migranti morti in Calabria, sul litorale di “Steccato” di Cutro. E Piantedosi cita Kennedy per dire che non dovevano partire. La strage del mare: si temono 100 morti a Cutro Sono proseguite per tutta […]
DI ALEXANDRO SABETTI Siamo passati dal governo Draghi, una calamità tenuta in piedi dalla concertazione mediatica, al governo Draghi con la parrucca, con l’aggiunta di sottosegretari presi direttamente dal cast de “Il federale”. Il governo Draghi con la parrucca Tante chiacchiere, poi, però, la differenza tra la propaganda […]
DI ALEXANDRO SABETTI La cosa straordinaria delle nostre classe dirigenti è come riescano a trasformare il proprio bias in fantasmagoriche nuove analisi, promesse, impegni di risoluzione di tematiche, come il gas e la crisi energetica, sulle quali non hanno capito assolutamente nulla. Il Gas e i salvatori della patria […]
DA REDAZIONE “La visione è il cuore del rapporto di Pasolini con la realtà, e Petrolio, l’opera postuma mai terminata, ne è il massimo paradigma.” Brano tratto dal nuovo numero di Achab, rivista letteraria, interamente dedicato a Pier Paolo Pasolini*. Io so chi siete Ci sono alcune facoltà dell’intelletto […]