DI FRANCESCO MARANTA “Napul’è ‘na carta sporca…” Questa è la triste realtà, il degrado, l’inquinamento che da oltre cinquanta anni avvelena il quartiere e tutta Napoli est. Negli ultimi trenta anni i sindaci che si sono succeduti: Bassolino, Jervolino, De Magistris, Manfredi sono colpevoli. Amministrazioni che dovrebbero vergognarsi. Silenzi […]
ambiente
DI BARBARA LEZZI Sapete chi era questo ragazzo? Probabilmente no. . . Si chiamava Alessandro Morricella, aveva 35 anni, una moglie, due figli. Le sue ultime parole sono state: “Sto morendo, i bambini…”. Alessandro Morricella morì, dopo quattro giorni di agonia, perché fu investito da ghisa incandescente nel 2015 […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – America eco-bugiarda. Alla Cop28 l’amministrazione Biden tra gli ecologisti, mentre in patria la produzione da fonti fossili, petrolio, gas e persino carbone, non è mai stata così alta. Sul ‘green’ restano gli annunci, le millantate buone intenzioni e qualche buon affare. […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Che alcuni cosiddetti ambientalisti provino gusto a deturpare i beni culturali, è ormai fatto acclarato. Basta guardare le loro facce. Ad ogni placcaggio da parte di un tutore dell’ordine, corrisponde un malcelato sorriso, che si libera ogni volta che comuni cittadini, osservandoli inviperiti, si chiedono che diavolo […]
DI BARBARA LEZZI Giornata Mondiale della Terra. . E quindi? Quindi niente, belle manifestazioni, buone intenzioni ma i fatti parlano chiaro, interessa a pochi la questione climatica. Iniziamo dal dire che non intendo scaricare nessuna responsabilità agli elettori per le loro scelte. Esse sono sempre rispettabili, è la democrazia […]
DI MARIO PIAZZA Anche il bosco, lo sappiamo tutti, evoca paure ancestrali. Così ce lo hanno raccontato quando eravamo piccoli affollandolo di lupi cattivi, di streghe e di briganti e così lo abbiamo percepito noi stessi la prima volta che ne abbiamo visto uno. Tutti quegli alberi cresciuti a […]
DI PIERO ORTECA “Direttive cervellotiche”, severità concessa. A rischio gli agricoltori di mezz’Europa. «Certo, non lo fanno apposta, ma ci riescono bene lo stesso, specie quando studiano avveniristici piani per la transizione ‘verde’», concede Piero Orteca. E cosa ci può essere di più ‘verde’, se non le tasche […]
DI ANTONELLO TOMANELLI È nata lì, in Trentino, da Joze e Jurka, i due genitori fatti venire apposta dalla Slovenia. Tutto sommato ha una vita piacevole JJ4, l’orsa che da 17 anni scorazza sul monte Peller. Ma da quando i media hanno incominciato a interessarsi di lei, la sua […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un orso ha ucciso un runner, pertanto sarà abbattuto. Certo un orso assai strano, avrebbe potuto salutare il ragazzo e dopo averlo ossequiato come si conviene, voltarsi è andarsene. Lo sfortunato runner s’è imbattuto invece in un orso sovversivo dell’ordine naturale delle cose. L’orso, un incivile […]
DI GIORGIO CREMASCHI Con il nuovo codice degli appalti, che Salvini ha intestato a proprio nome, i padroni, quelli peggiori in particolare, potranno fare tutto. Le regole, le leggi, lo stato, si ritirano dal sistema degli appalti, ove oramai, pur di fare profitto, tutta sarà permesso e nulla sarà […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vediamo cosa pensa sull’auto elettrica il ministro dell’ambiente Gilberto Picchetto Fratin, la cui somiglianza col maestro Yoda di guerre Stellari è strabiliante. Peccato che il nome del ministro sia è un’aggressione all’infanzia, “Picchetto alla lavagna”… E’ quasi disturbante. Comunque Picchetto alias Yoda pronuncia : “L’auto elettrica […]